
Quarant’ anni, per i quali è prevista la conservazione senza limiti di tempo. la conservazione è l' attività volta a proteggere e custodire nel tempo l’ archivio per preservare autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei tabella tempi di conservazione documenti pdf documenti, in modo che permanga il loro valore amministrativo e giuridico la tabella dei documenti da conservare per 5, 10 o 20 anni segui pdf - imposte e tasse 07 dicembre scopri tutte le tipologie di documenti che dovresti conservare e per quanto tempo in base alla loro utilità: bollette, dichiarazione dei redditi o multe. individuare correttamente il periodo di conservazione di una determinata categoria di documenti e di informazioni, determinare la corretta base giuridica che ne legittima la. per luce e gas, non c’ è l’ obbligo di conservare le bollette per più di 2 anni se ci sono dei ritardi nella fatturazione per colpa del fornitore. le ricevute dei pagamenti mensili o trimestrali vanno conservate 5 anni. tempi di conservazione delle tipologie documentarie elenco documentazione in linea generale non sono proponibili per lo scarto: statuti e regolamenti registri di protocollo atti o documenti riepilogativi del materiale da proporsi per lo scarto; qualunque atto o documento per il quale la legge imponga la conservazione illimitata. entro questo periodo, infatti, l' albergatore può chiedere nuovamente il pagamento del conto. i tempi minimi di conservazione dei documenti amministrativi prodotti e utilizzati dall’ università degli studi di milano sono indicati nella parte seconda del presente documento –massimario dei tempi di conservazione. il massimario riporta le tipologie di documenti secondo l’ ordine del titolario di. 1 anno( 2 anniper gli acquisti da negozianti da parte del consumatore finale). in generale, le fatture di luce, gas, acqua e telefono si prescrivono in 5 anni.