Senegal, I Viaggi by Pentatur

Page 1

SENEGAL PORTA D'AFRICA


BENVENUTI IN SENEGAL S

e siete alla ricerca di nuovi scenari e di avventura, il Senegal vi accoglierà per un soggiorno entusiasmante. Il Senegal ha catturato i cuori di tanti poeti, artisti famosi o sconosciuti perchè rappresenta la “Porta d’Africa”: con i suoi 700 chilometri di costa sull’Oceano Atlantico, la sua diversità di paesaggi, la sua deliziosa gastronomia, un patrimonio culturale e architettonico straordinario... Il Senegal è stato in grado di sorprendere tutti coloro che hanno avuto la curiosità di andare oltre Dakar, la capitale, per scoprire la sua vera natura: di città in città, di villaggio in villaggio, atmosfere diverse si susseguono e si completano a vicenda, insieme alla tradizione, al sorriso, all’apertura al mondo e all’ospitalità con cui accoglie i suoi ospiti. Il meglio che l’Africa ha da offrire è qui e Vi aspetta!

2


3


Informazioni Utili

indice

Capitale: Dakar

Pag. 2 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 / 7 Pag. 8 / 9 Pag. 10 / 11 Pag. 12 / 13 Pag. 14 Pag. 15 Pag. 16 Pag. 18 Pag. 20 Pag. 22 Pag. 24 Pag. 26 / 27 Pag. 28 / 29 Pag. 30 / 31

Passaporto e visto: Passaporto in corso di validità (6 mesi). Per i turisti italiani è richiesto visto che sarà emesso a nostra cura. Valuta: La valuta ufficiale è il franco CFA. 1 € = 650 CFA. Lingua: La lingua ufficiale è il francese, il wolof è l’ idioma più diffuso. Fuso orario: Ora solare in Italia = -1 ora Elettricità: 220volt. Consigliamo di portare al seguito un adattatore universale. Clima: Nel nord stagione umida delle piogge da Luglio a Settembre. Nella zona della Casamance da Giugno a Ottobre. La stagione delle piogge corrisponde al periodo più caldo, da Novembre a Marzo il clima è secco e relativamente fresco. Abbigliamento: È consigliato un abbigliamento comodo con capi in tele e cotone, un indumento di lana per la sera. Scarpe comode, occhiali da sole e crema protettiva. Norme sanitarie: Non è obbligatoria alcuna profilassi. Per i viaggi all’interno del Paese, al di fuori della fascia turistica , è consigliata il vaccino contro la febbre gialla e la profilassi antimalaria.

Benvenuti in Senegal Informazioni Utili / Indice Mappa del Senegal Dieci ragioni per visitare il senegal Dakar Saint Louis Isola di Gorèe Niokolo Koba / Dindefelu Lompoul / Touba Tour “Djolof” Tour “Il Vero Volto Del Senegal” Tour “Sulle Tracce Dei Guaritori” Tour “Parco Nazionale Del Niokolo Koba” Tour “Bassari, Etnie e Fauna” Hotels Saly Hotels Toubacouta / Saint Louis / Dakar / Potou

Mance: E’ buona consuetudine riconoscere la mancia al termine di ogni servizio. Acquisti: Oggetti di artigianato locale soprattutto maschere, oggettistica scolpita nel legno, ciotole, sgabelli e strumenti musicali. Le stoffe tessute a mano con vivacissimi colori e raffinate fantasie, perle di vetro e gioielli d’argento o d’oro con tipiche lavorazioni. Cucina: Il Senegal vanta une delle migliori tradizioni culinarie dell’Africa occidentale. Il piatto nazionale senegalese è il “Thieboudjenne” che consiste in riso cotto in una densa salsa di pesce e verdure. Le specialità più diffuse in Senegal: Mafe: stufato a base di arachidi. Yassa: pollo alla griglia in salsa di limone e cipolla. Thieb yape: verdure e carne cotti con olio e pomodoro, servite con contorno di riso. Consigliamo il the preparato secondo lo stile locale “Attaya” con le foglie verdi e servito con molto zucchero in piccoli bicchierini. Tra le bibite fatte in casa consigliamo il “Bisap” una miscela rosso porpora fatta con acqua e fiori di ibisco.

Si ringrazia per il materiale fotografico: Daniele Peti • Marianna De Padova • Federico Ippoliti

4



10 RAGIONI PER VISITARE IL SENEGAL IL SENEGAL E’ UNICO Il Senegal gode di un clima favorevole tutto l’anno, dispone di un patrimonio architettonico e di attrazioni naturali che, pervase della cultura e tradizioni, rendono unico il soggiorno in questo paese. Da tutto ciò nasce la straordinaria anima di un paese autentico. Molti luoghi del territorio senegalese fanno parte del Patrimonio Unesco, che evidenziano l’ eccezionale valore aggiunto della destinazione Senegal. DESTINAZIONE SOLE Un clima mite, 500 km di spiagge, 3.000 ore di sole all’anno rendono il Senegal una destinazione per visitatori in cerca di scenari unici, tramonti ineguagliabili che lasceranno nel cuore del vivitatore un’incancellabile nostalgia della cultura africana. La bellissima ed interminabile spiaggia di sabbia bianchissima di “Cap Skirring” , a Sud del Paese , è considerata una delle più belle dell’ Africa. La “Petite Cote” lungo la costa di Dakar e la “Grand Cote” a Nord, offrono spiagge che permettono di godere di una vacanza balneare strepitosa. Per gli amanti del surf , Dakar e i suoi dintorni offrono caratteristiche perfette ed onde adeguate alle aspettative sia dei dilettanti che dei più esperti surfisti. ARTE E CULTURA Se amate l’arte e la creazione artistica, il Senegal è il posto giusto. È un crogiuolo di creatività, numerose esposizioni, biennali, con artisti senegalesi di fama internazionale evidenziano l’ intraprendenza delle nuove generazioni ricche di volontà e talento, con una gran voglia di dialogo con tutte le culture. Andando in giro per le grandi città scoprirete importanti raccolte d’arte, fra le quali: maschere, statue, tavole, oggetti artigianali, ricostruzioni di cerimonie di iniziazione e scene della vita quotidiana tradizionale che presentano la ricca eredità culturale dell’Africa nera. Le comunità Wolofs, Sereres, Diolas, Bassari, Bedik, Soninke, Hal Pulaar formano un caleidoscopio di comunità vive, colorate, accessibili e che vivono nello stesso territorio in totale armonia di convivenza e tolleranza... RELAX Le acque dell’Atlantico offrono una vasta scelta agli sportivi. Su tutta la costa è possibile praticare surf, immersioni subacquee, sci nautico... Il lungomare di Dakar offre giornalmente percorsi benessere a pochi passi dall’oceano. A sud, nella Casamance potrete praticare escursioni e trekking. Gli appassionati di golf troveranno a Dakar e sulla “Petite Cote” campi attrezzati. Numerosi sono i centri benessere di eccellente livello ove potrete prenderVi cura di Voi stessi: molte strutture ricettive offono ai propri ospiti centi benessere dove le tecniche utilizzate sono una fusione tra le tradizionali e quelle tipiche africane.

6

ARIA DI FESTA Sfilate, concerti, rappresentazioni teatrali e festival danno ritmo all’agenda culturale di ogni territorio senegalese. Scoprirete le ultime tendenze di musica, di danza e di moda senegalesi. E nelle zone più interne del paese, le manifestazioni tradizionali o religiose, ancora incontaminate, Vi faranno scoprire riti etnici ed ancestrali di comunità antichissime. Sono numerose le feste che animano la notte per terminare al sorgere dell’alba. I clubs ed i pubs della capitale propongono tutte le sere concerti di musica dal vivo. Un’ occasione unica per gli amanti della musica, per scoprire il “Mbalakh”, reso celebre da grandi nomi della musica come Youssou Ndour, nonché tutta la scena musicale senegalese. UNA NATURA VARIEGATA Grazie alla sua grande biodiversità, il Senegal offre numerosi spazi, parchi e riserve naturali protette. I viaggiatori desiderosi di avvicinarsi alla vita selvaggia africana, potranno dirigersi a Bandia, a Niokolo Koba o a Fathala per scoprire una fauna composta da leoni, giraffe, zebre, gazzelle, scimmie, ippopotami… Il Senegal è anche un santuario di uccelli apprezzato dagli ornitologhi del mondo intero. Il parco nazionale degli uccelli di Djoudj, terza riserva ornitologica al mondo, è il rifugio, ogni anno, tra Novembre ed Aprile, di 3 milioni di uccelli che arrivano dall’ Europa e dall’ Asia. E’ possibile immaginare lo stesso spettacolo al delta del fiume Saloum, sulle cui rive è possibile sentire, dall’alba al tramonto, melodiosi canti: patrimonio dell’UNESCO e riconosciuta come tra le più belle baie al mondo, questo labirinto di isole visitabili con le piroghe, sono una delle zone più pescose al mondo. BUSINESS TRAVEL Che si venga in vacanza o per affari, Dakar, la capitale, è una città piacevole, offre elevata professionalità nel campo alberghiero e dell’animazione, una vasta scelta di attività per il tempo libero con campi da golf e sport nautici. Dakar è una città in forte espansione e dotata di infrastrutture moderne. Grazie alla stabilità politica del paese ed al suo posizionamento strategico a breve distanza dall’ Europa e dalle Americhe, è diventata sede di molte multinazionali e organizzazioni, infatti, durante tutto l’anno, la città ospita seminari e conferenze. Un importante centro congressi è stato inaugurato nel 2014 per ospitare grandi eventi: questa struttura è ubicata strategicamente in prossimità della rete autostradale e ferroviaria, e nelle immediate vicinanze del nuovo aeroporto, il quale ha una capacità di 3 milioni di passeggeri, che lo rendono il più grande polo in Africa. Inoltre , la digitalizzazione della rete è al 100 %, ed ha portato il Senegal al primo posto , in Africa occidentale, in quanto a qualità di servizi di telecomunicazione. Una performance rafforzata dalla diffusione di tecnologie di quarta generazione in tutto il territorio.


SHOPPING Immancabile sosta al villaggio artigianale di “Soumbedioune” di Dakar per scoprire la più grande esposizione di oggetti e di souvenir di fabbricazione locale. Qui troverete un’ ampia scelta di oggetti: pelletteria, sculture in legno, strumenti musicali tradizionali (djanbè, tam tam, kora, etc...). Girovagando nei mercati Vi immergerete in un ambiente africano autentico. Ogni mercato ha la sua specificità e la sua atmosfera , ma tutti sono molto animati e in ognuno potrete trovare qualsiasi cosa desideriate. Inoltre, di ago in filo, i creatori senegalesi hanno imposto il loro stile tra tradizione e modernità, rivisitando la moda con audacia, lavorando diverse materie tessili, sublimate da ricami colorati ispirati all’oriente. SAPORI ESOTICI – GASTRONOMIA Piena di colori e sapori , la gastronomia senegalese è ricca di diverse influenze culinarie (francese, libanese, africana, asiatica). Alberghi e ristoranti offrono vari menù per tutte le tasche, proponendo piatti tradizionali della cucina d’autore. Se volete provare piatti saporiti e speziati , sarete deliziati dai grandi classici della cucina senegalese come il piatto nazionale: il “Thiebbujeen” (riso e pesce) . Dalla Casamance a sud, a Saint Louis a nord, passando per Dakar, potrete gustare grigliate di carne, pesce e crostacei accompagnati dai tramonti della costa atlantica. SISTEMAZIONE Una vasta scelta di sistemazioni è presente sul territorio dell’ intero paese: dalle strutture “Globe-Trotter”, agli eleganti alberghi “Haute gamme” di Dakar e sulla “Petite Cote” , che offrono lusso ed ogni comfort. Interamente immersi in un ambienti unici, gli hotels della costa senegalese offrono camere con vista mozzafiato sull’oceano, Spa, centri congressi, ristoranti di cucina etnica ed internazionale... Per godere di un’ ambientazione tipicamente africana, nel cuore del deserto di Loumpoul o sulle rive del mitico Lago Rosa, le tende nomadi “Khaima” sono attrezzate e organizzate per offrire dei magnifici soggiorni fuori dal comune. STORIA Il Senegal ha una storia affascinante: i suoi paesaggi, la cultura, l’ architettura sono forgiati dal passato e riconosciuti dall’Unesco. La sinfonia tra passato e presente è presente ovunque nel paese e la ritroverete nel calore della gente e nella gentilezza verso gli ospiti. I siti archeologici ed i monumenti sono anch’essi testimoni silenziosi di questo ricco passato. Dakar custodisce un patrimonio d’architettura prestigioso che ha ospitato l’amministrazione generale dell’Africa occidentale francese. Sull’isola di Goree, le caratteristiche case con facciate color ocra e rosa, con le loro persiane blu, raccontano silenziose l’ epopea della schiavitù. Più a Nord, a Saint Louis, è possibile , a piedi o in calesse, ammirare le vestigia del passato coloniale con le sue case tipicamente colorate e con i balconi in ferro battuto.

7


DAKAR Dakar è la capitale e la principale città del Senegal: la più europea delle città d’Africa, città che prende il nome dal tamarindo (“dahar” in lingua Wolof ) e vi si incontrano ragazze con l’ombelico scoperto e marabù nelle lunghe, vivaci vesti tradizionali. I mercati chiassosi convivono con i centri commerciali e la musica delle discoteche si mescola alle canzoni di Yassou N’Dour ed ai ritmi indiavolati dei suonatori di djembe. Da vedere: - “Village des Arts”: Una visita d’arte a Dakar non è completa senza una puntata in questo centro di promozione artistica, dove alcuni dei maggiori fotografi, pittori e scultori senegalesi creano ed espongono i propri lavori in uno spazio caratterizzato da un grande e bel giardino. La galleria interna ospita una selezione di tali opere, e nel ristorante si può mangiare un boccone e chiacchierare con gli artisti. - “Place de l’Indépendance”: La centrale Place de l’Indépendance è il cuore pulsante della città. Progettata secondo una perfetta simmetria, accoglie un gran numero di automobili, truffatori e palazzoni di cemento anni ‘60, ma ospita anche alcuni imponenti edifici coloniali, tra cui il Gouvernance (ufficio del Governatore) e la Chambre de commerce (camera di commercio). - “Palais Présidentiel”: Circondato da magnifici giardini e con guardie in uniforme in stile coloniale, il palazzo presidenziale è stato in origine costruito per ospitare il governatore, ma attualmente è la residenza del presidente in carica. Non si può visitare all’interno, ma con la sua struttura risalente al 1907 e le guardie regali è un luogo perfetto per scattare fotografie. La città può essere visitata facilmente anche a piedi.

8



SAINT LOUIS Saint Louis, “Ndar” in lingua Wolof, si trova alla foce del fiume Senegal, 264 km a nord della capitale Dakar e vicino al confine con la Mauritania. Con i suoi edifici coloniali in rovina, i carretti trainati da cavalli e l’atmosfera serena, il primo insiediamento francese nell’Africa occidentale ha un fascino unico, tant’è vero che l’UNESCO lo ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità già nel 2000. Il vecchio centro storico si trova su un’isoletta al centro del fiume Senegal, ma la città si allarga sulla terraferma, verso Sor e nella Langue de Barbarie, dove si trova la vivace comunità di pescatori di Guet N’Dar. Rinomato al livello internazionale è il “St. Louis International Jazz Festival” , durante il quale ogni anno si alternano sul palco i migliori musicisti jazz provenienti da tutto il mondo. Da vedere: - “Pont Faidherbe”: Gli archi metallici di questo ponte, progettato da Gustav Eiffel e trasferito in città nel 1897, dopo essere stato posizionato per un po’sul Danubio, rappresentano l’inconfondibile simbolo di Saint-Louis. Pont Faidherbe, che collega l’isola con la terraferma ed è quindi la via d’accesso alla città, offre un notevole esempio di ingegneria ottocentesca: è lungo 507 m e ha la parte centrale che ruota su se stessa per consentire il passaggio delle navi sul fiume Senegal. - “Place Faidherbe”: Questa piazza ospita la statua del governatore francese che condusse l’espansione a est e diede vita a diversi ambiziosi progetti di nuove infrastrutture, nonché alcune case del XIX secolo ancora intatte, tra cui il Palazzo del Governatore e la Caserne Rognât, risalente al 1837. Accanto al Palazzo del Governatore troverete una deliziosa cattedrale (Rue de l’Eglise) eretta nel 1828, con una bella facciata neoclassica. La piazza rappresenta anche il punto di separazione tra la zona meridionale (Sindoné) e quella settentrionale (Lodo) della città; la prima rappresenta la vecchia città cristiana, la seconda il luogo di residenza originario della popolazione islamica. - “Grande Mosquée”: La Grande Mosquée fu costruita nella zona settentrionale della città nel 1847, in stile marocchino, per ordine dell’amministrazione coloniale e come concessione alla popolazione musulmana. Una torre con orologio situata proprio accanto tradisce le intenzioni iniziali dei progettisti.

10




ISOLA DI Gorèe

Governata in momenti diversi da portoghesi, olandesi, inglesi e francesi, l’Île de Gorée, sito di interesse storico e proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è avvolta da una calma quasi irreale: non ha né strade asfaltate né automobili, ma soltanto viuzze strette e bounganvillee rampicanti, costruzioni in mattoni in stile coloniale e balconi in ferro battuto... è un capolavoro vivente. La calma di Gorée non è adagiata sul romanticismo, bensì adatta alla meditazione: gli edifici antichi sono testimoni del ruolo importante ricoperto dall’isola nella tratta degli schiavi attraverso l’Atlantico. Da Vedere: - “Maison des Esclaves”: Situato in un’ex residenza privata, una volta utilizzata come punto di partenza per i carichi di schiavi, quest’edificio è uno dei simboli più tristemente famosi della storia della tratta e ospita la famosa “porta del non ritorno”, che apre direttamente sull’oceano. - “Castel”: Salite in cima al Castel, che si erge sulla punta meridionale dell’isola, per godere di una vista mozzafiato, e cercate il gruppetto di laboratori dove artisti locali espongono i loro lavori. - “IFAN Historical Museum”: Sotto basse arcate bianche sono raccolte antiche mappe dell’isola, fotografie e manufatti. Da notare la spettacolare vista su Dakar che si gode dal piano di sopra.

13


NIOKOLO KOBA

DINDEFELU

Il Parco Nazionale di Niokolo Koba si trova nella zona sud-orientale del Senegal, al confine con la Guinea. Venne iscritto tra i Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 1981.

La famosa cascata Dindefelu è l’attrazione della regione ove è insediata l’etnia Bassari, dai costumi tuttora animisti. La cascata Dindefelu è gioiello nascosto nelle profondità di un labirinto di foresta. Sotto l’effetto della luce solare ed un salto di 120 m, questo piccolo “Giardino dell’Eden”, culla i suoi visitatori e permette loro di godere di una piacevole nuotata.

Il fiume Gambia scorre attraverso il parco nazionale, noto per la sua vita selvatica che può vantare elefanti, leoni, scimpanzé, babbuini, ippopotami ed antilopi.

14


LOMPOUL

TOUBA

Il deserto Lompoul (a volte scritto Lumpoul od in francese: “Desert de Lompoul”), è un piccolo deserto di circa 18 km quadrati, situato 145 km a sud di Saint Louis ed è una popolare attrazione turistica del Senegal.

La città di Touba è situata nel mezzo del territorio senegalese, a 193 km da Dakar: la maestosa Moschea di Touba è il cuore della città, simbolo della sua vocazione religiosa, il più grande monumento musulmano dell’Africa nera.

Il deserto di Lompoul è caratterizzato da dune di sabbia arancione che formano un paesaggio simile a quelli del Sahara.

Nell’etimologia, il termine Touba significa “Il Grande Bene”.

15


T

Tour "Djolof" "IN RIVA AL FIUME"

Primo giorno, Dakar our Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel Novotel o Sokhamon o similare. Pernottamento.

P rimo giorno , akar Saint Louis / Imbarco a bordo de "Le Bou El Mogdad". Secondo giorno, D / Saloum Tour della città di Saint Louis, cittadina sulCote", mare del periodo coloniale. Prima colazione e partenza per la regionesplendida del Saloum lungo la "Petite la foresta dei Baobab di Sindia, il mercato di Mbour. Visita di Joal Imbarco sul fiume Senegal a bordo dell'affascinante e storica imbarcazione "Le aBou Mogdad". e Fadiouth con i suoi granai su palafitte, le viuzze piene di colori e il suo cimitero di conchiglie. Pranzo Joal.El Pomeriggio, visita dei villaggi tipici dell’etnia Serer. Cena e pernottamento in accampamento turistico a bordo del fiume.

STerzo econdo giorno, Crociera / Parco Ornitologico Djoudj. giorno, Ndangane / Toubacouta Crociera sule partenza fiume Senegal. Visita ornitologico di Djoudj. Cena a bordo. Prima colazione per Toubacouta. Visitadel dellaparco citta di Kaolack e del mercato locale. Pranzo a Kaolack. Partenza per Toubacouta. Nel pomeriggio visita dell' "Isola degli uccelli". Cena e pernottamento Tambacunda presso l'hotel Paletuviers Lodge o Keur Saloum.

Terzo giorno, Crociera / Città di Richard Toll. oubacouta / Ziguinchor di riso.Visita della città di Richard Toll e dei sui campi di canna da zucchero. Quarto giorno, Tlungo Navigazione le piantagioni Prima colazione in hotel, partenza per la Casamance attraverso il Gambia. Visita di Banjul, Capitale dell’ex colonia Britanica del Gambia. Pranzo. Nel pomeriggio visita dei villaggi Mandinghi. Cena e pernottamento all’hotel Kadiandoumagne o Aubert a Ziguinchor.

Quarto giorno, Crociera / Castello “Folie du Baron Roger. Visita del “Folie du Baron Roger”, castello in stile francese, costruito dal barone Jacques-Francois Roger, Quinto giorno , Ziguinchor / Cap Skirring / Ziguinchor primo governatore tradizionale. Visitaanimisti, delle antiche fabbriche dell’ epocaancora coloniale. Prima colazione e partenzadel per laSenegal. visita della Pranzo Bassa Casamance con i suoi villaggi i suoi riti ancestrali e le sue tradizioni vivaci. Pranzo al Cap Skirring e relax sulla spiaggia. Nel pomeriggio rientro a Ziguinchor. Cena e pernottamento all’hotel Kadiandoumagne o Aubert a Ziguinchor.

Q uinto giorno, Crociera / Foresta Goumel / Villaggio Peulh. Sesto giorno, Ziguinchor / Kafountine / Banjul Escursione foresta di Goumel. VisitaVisita deldei tradizionale villaggio Peulh. Viaggo cuore del dei Prima colazionenella e partenza da Ziguinchor per Banjul. villaggi di Baila, Diouloulou e Badiana. Pranzonel a Kafountine. Nelregno pomeriggio Toucouleur.per Banjul con visita della città. Cena e pernottamento presso l'hotel Sun Beach o similare. proseguimento SSettimo giorno, B / Saly / Podor. esto giorno ,anjul Crociera Prima colazione e partenza per Saly. Visita delle "Tann" e di villaggi tipici della zona. Pranzo aper Foundiougne. a Saly e Ancoraggio a Podor, porto fluviale un distese tempodibase coloniale francese e conosciuto i depositiArrivo di gomma sistemazione presso l’hotel Savana o Amaryllis o similare.

arabica, avorio e legno di combustione. Oggi rimane ancora qualche vestigia del Fort de Podor, costruito daiorno Faidherbe. G 8 : Saly / Dakar Prima colazione in hotel e partenza per Dakar. Visita dell’isola di Goree, della Casa degli Schiavi e del Museo Storico. Pranzo sull’isola. Nel pomeriggio visita di Dakar. Cena, in ristorante dell’aeroporto. Trasferimento in aeroporto e partenza per l‘Italia. Fine del tour. Settimo giorno Cun rociera / Sinternazionale aint Louisnei / SPressi barco :

Pranzo a bordo. Sbarco a Saint Louis. Fine del tour.

Gli alberghi del Tour: Dakar, 4 stelle / Saloum, 3 stelle / Toubacouta, 3 stelle / Ziguinchor, 3 stelle / Foundiougne, 3 stelle / Saly, 3 stelle.

16


Saly

Kafountine

Ndangane

Banjul


Tour "II vero volto del Senegal" Primo giorno, Dakar Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel Sokhamon o Novotel o similare. Pernottamento. Secondo giorno, Dakar / Saint-Louis Prima colazione e partenza da Dakar per il Lago Rosa. Visita in fuoristrada del Lago Rosa e dei villaggi Peulh. Pranzo in ristorante a bordo lago. Nel pomeriggio partenza per la città di Saint-Louis. Visita dei villaggi tipici dell’etnia Wolof. Cena e pernottamento presso hotel Coumba Bang o Cap Saint Louis o simile. Terzo giorno, Saint-Louis Prima colazione in albergo. Visita in calesse della città coloniale di Saint-Louis, antica capitale del Senegal. Proseguimento per la visita del parco della "Langue de Barbarie" attraversando il fiume Senegal in barca. Pranzo al ristorante tipico della "Langue de Barbarie". Pomeriggio visita del parco ornitologico. Cena e pernottamento in hotel. Quarto giorno, Saint-Louis / Toubacouta Prima colazione e partenza da Saint-Louis per la regione del Saloum. Visita dei mercati settimanali tipici e pittoreschi, pranzo a Kaolack. Pomeriggio, visita della città e del suo mercato ricco di tessuti stampati e di erbe medicinali. Proseguimento per Toubacouta lungo il fiume Saloum. Cena e pernottamento all' hotel Paletuvier - Lodge, Keur Saloum- Lodge o similare. Quinto giorno, Toubacouta / Ziguinchor Prima colazione e partenza per la Casamance attraverso il Gambia. Visita della città di Banjul, capitale del Gambia, ex colonia Inglese. Pranzo a Banjul e nel pomeriggio continuazione per la città di Ziguinchor, capitale della Casamance. Cena e pernottamento all’ hotel Kadiandoumagne o Aubert a Ziguinchor. Sesto giorno, Ziguinchor / Cap Skirring / Ziguinchor Prima colazione e partenza per la visita della Bassa Casamance con i suoi villaggi animisti, i suoi riti ancestrali e la sua impressionante vegetazione. Pranzo al Cap Skirring e relax balneare sulle magnifiche spiagge di sabbia bianca. Pomeriggio, ritorno a Ziguinchor. Cena e pernottamento in hotel. Settimo giorno, Ziguinchor / Saly Prima colazione e partenza da Ziguinchor per Saly attraverso la Strada Trasgambiana. Visita di villaggi Diola, Mandinghi e Peulh. Pranzo e proseguimento per Saly. Tempo libero. Cena e pernottamento presso l' hotel Bougainvillées o Savana. Giorno 8 : Saly /Dakar Prima colazione in albergo e giornata libera per il riposo e la balneazione. Pranzo in hotel. Pomeriggio partenza per Dakar. Cena in ristorante tipico. Trasferimento in aeroporto. Assistenza per l’imbarco e partenza per l’Italia. Fine tour. Gli alberghi del Tour: Dakar, 4 stelle / Saint-Louis, 3 stelle / Toubacouta, 3 stelle / Ziguinchor, 3 stelle / Saly, 4 stelle.

18


Saly

Langue de Barbarie

Saint Louis

Cap Skirring


our"Sulla "Sulle Traccia Tracce dei TTour deiguaritori" guaritori" T "IN RIVA AL FIUME"

Questo Tour è destinato a coloro che vogliono scoprire l’Africa nei suoi aspetti più autentici, nelle sue tradizioni e culture più antiche. Primo giorno, Dakar In Senegal la Medicina tradizionale o "Medicina dei guaritori", è la via breve che permette di penetrare una cultura nella quale l’uomo, la our Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel Novotel, Sokhamon o similare. Pernottamento. natura e i miti si fondono in un insieme inscindibile. P rimo giorno , Dakar P rimo giorno , akar Saint Louis / Imbarco a bordo de "Le Bou El Mogdad". Secondo giorno, D / Saloum Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto edel trasferimento all’hotel Ganale o Nina o similare. Pernottamento. Tour della città di Saint Louis, cittadina sulCote", mare del periodo coloniale. Prima colazione e partenza per la regionesplendida Saloum lungo la "Petite la foresta dei Baobab di Sindia, il mercato di Mbour. Visita di Joal SImbarco econdo giorno , D akar e Fadiouth con i fiume suoi granai su palafitte, le viuzze piene di colori e il esuo cimiteroimbarcazione di conchiglie. Pranzo Joal.El Pomeriggio, visita dei villaggi sul Senegal a bordo dell'affascinante storica "Le aBou Mogdad". Prima colazione in hotel. Nel corso della mattinata: incontro con un docente senegalese circa la "Medicina Tradizionale quale fenomeno

tipici dell’etnia Serer. Cena e pernottamento in accampamento turistico a bordo fiume. della "Traditerapia Mentale". Pranzo a Dakar. sociologico"; Visita della città di Dakar; Incontro con gli Erboristi di Tilene, di Yoffdel e specialisti Nel pomeriggio trasferimento all’imbarcadero di Dakar per la visita dell’isola di Goree, dichiarata patrimonio dell'Unesco: visita della famosa Secondo giorno, Crociera / Parco Ornitologico Djoudj. "Casa Schiavi", visita/ T del Museo storico e dei distretti dell’isola. Cena in città e pernottamento in hotel. erzo degli giorno , Ndangane oubacouta T Crociera sul fiume Senegal. Visita del parco ornitologico di Djoudj. Cena a bordo. Prima partenza per Toubacouta. Visita della citta di Kaolack e del mercato locale. Pranzo a Kaolack. Partenza per Toubacouta. Nel pomeriggio giorno, Deakar / Kaolack Terzo colazione visita "Isola degli uccelli". Cena e per pernottamento l'hotel Paletuviers Lodgesiotrova Keur Saloum. Primadell' colazione in hotel e partenza il villaggio diTambacunda Keur Massar:presso nel villaggio di Keur Massar il "Centro di Medicina Tradizionale" dove operano erzo giorno , Crociera CittàdidiBiologia Richard Toll. di Dakar, quest'ultimi hanno dovuto riconoscere a questa "Medicina Alternativa" un T vari guaritori ed erboristi assistiti da/ docenti dell’ Università reale effetto benefico sulle popolazioni. Pranzo nel di Keurdella Massar.città Pomeriggio visita della vecchia cittàsui di Rufisque partecipazione una "Seduta Navigazione le piantagioni divillaggio riso.Visita di Richard Toll e dei campiedi canna daadzucchero. uarto giorno, Tlungo oubacouta / Ziguinchor Q di Ndep", rito tradizionale che cura le malattie mentali: essa è basata sulla danza ritmata di tamburi che conducono in trance il paziente , fino a liberarlodalle Prima in hotel, partenza per laInCasamance il Gambia. di Banjul, dell’oe"Hotel x colonia Britanica del Gambia. energie colazione negative. Proseguimento per Kaolack. serata cena eattraverso pernottamento presso l’Visita hotel "Lodge RelaisCapitale de Kaolack” de Paris". Pranzo. Nelgiorno pomeriggio visita dei /villaggi Mandinghi. Cena pernottamento Kadiandoumagne o Aubert a Ziguinchor. uarto , Crociera Castello “Folie due B aron Rogerall’hotel . Q Quarto giorno, Kaolack /Ziguinchor Visita del “Folie du Baron Roger”, stile francese, dal barone Roger, Prima colazione e partenza da Kaolack per la castello Casamance,inattravero il Gambia ecostruito la regione del Saloum, riccaJacques-Francois di fauna ornitologica. A Banjul uinto giorno , Ziguinchor / Cap Scon kirring /Pranzo Ziguinchor Q (Capitale del Gambia), incontro i guaritori più tradizionale. famosi della città.Visita Nel pomeriggio, continuazione per Ziguinchor attraversando il Paese primo governatore del Senegal. delle antiche fabbriche dell’epoca coloniale. Prima colazione e partenza perlelasue visita dellaguaritrici. Bassa Casamance i suoi villaggipresso animisti, i suoi riti ancestrali e le osue tradizioni ancora vivaci. Pranzo Mandingo famoso anche per donne Cena e con pernottamento l'hotel Kadiandoumagne Aubert a Ziguinchor. al Cap Skirring e relax sulla spiaggia. Nel pomeriggio rientro a Ziguinchor. Cena e pernottamento all’hotel Kadiandoumagne o Aubert a Ziguinchor. giorno , Ziguinchor Quinto Q uinto giorno , Crociera / Foresta Goumel / Villaggio Peulh. Prima colazionenella e partenza per ladivisita della città di Ziguinchor. Visita del mercato "Saint Peulh. Maur DesViaggo Fosses". Pranzo in città.del Nelregno pomeriggio Escursione foresta Goumel. Visita del tradizionale villaggio nel cuore dei giorno , Ziguinchor / Kincontro afountine / Bilanjul Sesto del visita Villaggio di Mawa, con "Gran Marabout" (Guaritore / Capo): nel Villaggio di Mawa vengono curate malattie mentali in base Toucouleur. aPrima vari processi diepsicoterapia conBanjul. uso di Visita piante.dei Cena e pernottamento a Ziguinchor. colazione partenza datradizionale Ziguinchor eper villaggi di Baila, Diouloulou e Badiana. Pranzo a Kafountine. Nel pomeriggio proseguimento per Banjul con visita della città. Cena e pernottamento presso l'hotel Sun Beach o similare. Sesto giorno, Ziguinchor / Cap Skirring / Ziguinchor Sestocolazione giorno,e C rociera /P Prima partenza per la odor Bassa .Casamance con i suoi villaggi animisti e i suoi miti secolari. Incontro con i feticisti Diola. Pranzo e di balneazione sulle bellefluviale Spiagge delun Cap Skirring.base Nel tardo pomeriggio rientro aeZiguinchor. Cenaper e pernottamento a Ziguinchor. ettimo giorno , Baanjul / Saly Spomeriggio Ancoraggio Podor, porto tempo coloniale francese conosciuto i depositi di gomma Prima colazione partenza di rimane "Tann" e di villaggi qualche tipici dellavestigia zona. Pranzo Foundiougne. Arrivo a Saly e avorio e legno diSaly. combustione. Oggi ancora del aFort de Podor, costruito ettimo giorno , Zeiguinchor / per Kaolack /Visita Dakardelle distese Sarabica, sistemazione presso l’hotel Savana o Amaryllis o similare. Prima colazione e partenza da Ziguinchor. Lungo il percorso, visita dei villaggi Fulani. Pranzo a Kaolack e proseguimento per Dakar. Cena in da Faidherbe. ristorante tipico di Dakar. Pernottamento presso l’hotel Sokhamon o Nina o similare. iorno 8 : Saly / Dakar Giorno 8 : D akar G Settimo giorno , Cerociera / Saint Louisdell’isola / Sbarco : della Casa degli Schiavi e del Museo Storico. Pranzo sull’isola. Nel pomeriggio partenza per Dakar. Visita di Goree, Prima colazione colazioneine hotel partenza per shopping-tour a Dakar: mercato dei Tessuti, villaggio artigianale, ecc... Pomeriggio libero. Cena in ristorante. Pranzo a bordo. Sbarco a Saint Louis. Fine del tour. Partenza per l'Italia. visita di Dakar. Cena Fine in untour. ristorante internazionale nei Pressi dell’aeroporto. Trasferimento in aeroporto e partenza per l‘Italia. Fine del tour. Gli alberghi del Tour: Dakar, 3 stelle//Toubacouta, Ziguinchor, 33 stelle. 4 stelle / Kaolack, Saloum, 33stelle stelle / Ziguinchor, 3 stelle / Foundiougne, 3 stelle / Saly, 3 stelle.

20


Ziguinchor

Ziguinchor

Saly

Ndangane

Kafountine Cap Skirring

Banjul Dakar


Tour "Parco Nazionale del Niokolo Koba" Tour "IN RIVA AL FIUME"

Primo giorno, Dakar Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel Novotel o Sokhamon o similare. Pernottamento.

Primo giorno, Saint Louis / Imbarco a bordo de "Le Bou El Mogdad". Secondodella giorno , Dakar Toubacouta Tour città di /Saint Louis, splendida cittadina sul mare del periodo coloniale. Prima colazione e partenza per la regione del Saloum: visita della "Petite Cote" , deiimbarcazione villaggi tradizionali, Mbour dell’ isola di Joal-Fadiouth. Imbarco sul fiume Senegal a bordo dell'affascinante e storica "LediBou Ele Mogdad".

Pranzo a Joal-Fadiouth. Nel Pomeriggio continuazione per Toubacouta a bordo al fiume Saloum. Visita di Kaolack e del mercato tradizionale. folkloristica presso il Paletuvier-Lodge Keur Saloum-Lodge. SCena econdo giorno , Crociera / ParcooO rnitologico Djoudj.

Crociera fiume Senegal. Visita del parco ornitologico di Djoudj. Cena a bordo. , Toubacouta Terzo giornosul

Prima colazione in hotel e partenza per la visita in barca dei Parchi ornitologici del Saloum. Pranzo al Parco di Bandiala una delle riserve naturali del Saloum.

Pomeriggio, visita del di Missirah si ichard assisterà all’arrivo erzo giorno , Cvillaggio rociera / Cittàdove di R Toll. della "Gran Pesca", spettacolo ricco di colori e di folklore. Cena e pernottamento al T Paletuvier-Lodge lungo o Keur Saloum-Lodge. Navigazione le piantagioni di riso.Visita della città di Richard Toll e dei sui campi di canna da zucchero. Quarto giorno, Toubacouta /Tambacounda /Simenti

Prima colazione in hotel e partenza/per il Parco Nazionale Visita uarto giorno , Crociera Castello “Folie del duNiokolo BaronKoba. Roger . di villaggi tradizionali. Pranzo a Tambacounda. Nel Pomeriggio Q continuazione per Simenti ingresso nel Parco e primo contatto confrancese, la sua ricca e diversificata e pernottamento presso il Simenti Lodge. Visita del “Folie duLodge, Baron Roger”, castello in stile costruitofauna. dal Cena barone Jacques-Francois Roger, primo governatore , Simenti del Senegal. Pranzo tradizionale. Visita delle antiche fabbriche dell’epoca coloniale. Quinto giorno Prima colazione e partenza per il safari all’interno del Parco Nazionale del Niokolo Koba, esteso quasi un milione di ettari. La visita si farà in fuoristrada

Q uinto , Crociera / Faloresta Villaggio eulh.Safari nel pomeriggio. Cena e pernottamento presso il Simenti Lodge. assieme allegiorno guardie faunistiche. Ritorno Lodge perG iloumel pranzo e il/riposo prima delP secondo Escursione nella foresta di Goumel. Visita del tradizionale villaggio Peulh. Viaggo nel cuore del regno dei Sesto giorno, Simenti Toucouleur. Giornata intera di Safari nel Parco Nazionale del Niokolo Koba. Pensione completa al Simenti Lodge. Pernottamento. SSettimo giorno, Simenti /Saly esto giorno , Crociera / Podor. Prima colazione nel Parco e partenza per la stazione balneare di Saly Portudal. Visita lungo il tragitto dei vari villaggi della regione di Ancoraggio a Podor, porto fluviale un tempo base coloniale francese e conosciuto per i depositi di gomma Toubacouta regione conosciuta per la sua diversità etnica. Pranzo a Kaolack. Nel pomeriggio proseguimento per Saly. Cena al ristorante "Bistrot". arabica, avorio e legno di combustione. Oggi rimane ancora qualche vestigia del Fort de Podor, costruito Pernottamento presso l'hotel Savana Saly o Amaryllis.

da Faidherbe.

Giorno 8 : Saly / Dakar Prima colazione e mattinata libera per la balneazione sulle magnifiche Spiagge di Saly. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio trasferimento a Dakar. Settimo giorno, Crociera / Saint Louis / Sbarco: Cena in ristorante. Partenza per l’talia. Fine del tour.

Pranzo a bordo. Sbarco a Saint Louis. Fine del tour.

Gli alberghi del Tour: Dakar, 4 stelle / Toubacouta, 3 stelle / Simenti, 3 stelle (Lodge) / Saly, 3 stelle.

22


Parco Nazionale del Niokolo Koba

Saly

Tambacounda

Dakar


Tour "Bassari, Etnie e Fauna" Questo giro mira la scoperta dell’Est del Senegal ossia la regione di Tambacounda, considerata tra le piu autentiche del Senegal per le sue Tour "IN RIVA AL FIUME" ricchezze culturali, la varietà degli usi e costumi e la diversità delle sue etnie. Primo giorno, Dakar P rimo giorno, Saint Louis / Imbarco a bordo de "Le Bou El Mogdad". Arrivo a Dakar, accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel Ganale o Nina o similare. Pernottamento.

Tour della città di Saint Louis, splendida cittadina sul mare del periodo coloniale. Secondo giorno Dakar /TSenegal ambacounda /Kedougou Imbarco sul, fiume a bordo dell'affascinante e storica imbarcazione "Le Bou El Mogdad".

Partenza in mattinata per la regione orientale del Senegal. Trasferimento e visita della citta di Kaolack. Visita di villaggi tipici e della cittadina di Tambacounda. Pranzo e proseguimento per il Parco Nazionale del Niokolo Koba. Arrivo a Kedougou. Cena e pernottamento presso il Lodge.

Secondo giorno, Crociera / Parco Ornitologico Djoudj. Crociera fiume /Senegal. Visita del parco ornitologico di Djoudj. Cena a bordo. Terzo giornosul , Kedougou Segou / Dindefelo

Colazione e partenza per Segou (al confine tra Senegal e Guinea) visita dei villaggi caratteristici delle popolazioni animiste che popolano la regione. Breve escurisione

a piedi sulgiorno monte Fouta Djalon alla /scoperta Bedik, escursione erzo , Crociera Cittàdeidivillaggi Richard Toll. alle cascate di Dindefelo con la pèossibilità di rilassarsi o fare il bagno nelle purissime T acque della cascata. A metà pomeriggio discesa a piedi verso Segou (circa 5 km). Da Segou proseguimento per Kedougou. Cena e pernottamento al Lodge. Navigazione lungo le piantagioni di riso.Visita della città di Richard Toll e dei sui campi di canna da zucchero. Quarto giorno, Kedougou/Ibol/Iwol

Prima colazione e partenza per Ibol/ (villaggio di pastori Da. Ibol proseguimento per Iwol a piedi. Visita dei villaggi animisti uarto giorno , Crociera Castello “Foliesemi dunomadi BaronPeulh). Roger Q Bedik, incontro con gli anziani dei villaggi. In tarda mattinata rientro a Kedougou per il pranzodal al Lodge. Tempo libero. Cena e pernottamento. Visita del “Folie du Baron Roger”, castello in stile francese, costruito barone Jacques-Francois Roger, primo governatore del Senegal. Pranzo tradizionale. Visita delle antiche fabbriche dell’ e poca coloniale. Quinto giorno, Kedougou/Mako/Simenti Prima colazione e partenza per l'escursione a piedi lungo il fiume Gambia alla scoperta dei villaggi Sarakole e Bambara. Proseguimento per il

Parco Nazionale del,Niokolo Koba./Sistemazione Lodge /diV Simenti doveP sieulh arriverà Q uinto giorno Crociera Foresta Galoumel illaggio . nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento Escursione nella foresta di Goumel. Visita del tradizionale villaggio Peulh. Viaggo nel cuore del regno dei Sesto giorno, Simenti (Parco Nazionale del Niokolo Koba) Toucouleur. Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale del Niokolo Koba, vasto 900 mila ettari. Safari nel parco alla scoperta della sua numerosa e variegata fauna. Ritorno al Lodge per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio Safari all’interno del parco. Cena e pernottamento a Simenti.

Sesto giorno, Crociera / Podor. Ancoraggio a Podor, porto fluviale un tempo base coloniale francese e conosciuto per i depositi di gomma Settimo giorno, Simenti/Saly arabica, avorio e legno di combustione. Oggi rimane ancora qualche vestigia del Fortle de Podor, costruito Prima colazione e partenza da Simenti per la stazione balneare di Saly Portudal. Lungo il tragitto si attraverseranno cittadine di Tambacounda eda Kaolack. Pranzo all’ "Hotel de Paris" di Kaolack. Arrivo a Saly Portudal. Cena e pernottamento all’ hotel Savana Saly o Amaryllis. Faidherbe. iorno 8 : Saly / Dakar SGettimo giorno, Crociera / Saint Louis / Sbarco: Giornata libera per la balneazione a Saly Portudal. Pranzo in hotel. Nel tardo pomeriggio partenza da Saly per Dakar. Pranzo a bordo. Sbarco a Saint Louis.inFine del tour. Cena in ristorante in riva al mare. Trasferimento aeroporto. Fine del tour.

Gli alberghi del Tour: Dakar, 4 stelle / Kedougou, 3 stelle (Lodge) / Simenti, 3 stelle / Saly, 4 stelle.

24


Parco Nazionale del Niokolo Koba

Villaggio Bedik


hotel Neptune****

Lamantin Beach Resort**** Saly

L’ Hotel Neptune**** è situato nel cuore di Saly, è caratterizzato da 60 suite di circa 40mq e 9 ville. Le camere dispongono di: un piccolo soggiorno, camera da letto con letto matrimoniale, servizi in camera (con vasca o doccia walk-in), aria condizionata, TV-Sat. Le ville dispongono di: camera da letto al piano terra, servizi con doccia, angolo cottura; al piano superiore, camera matrimoniale. Tutte le camere sono dotate di una piccola terrazza. L’hotel Neptune offre: piscina, Jacuzzi, spiaggia privata, due ristoranti , aperitif-bar, lounge bar, zona relax, due sale congressi e centro fitness.

L’ Hotel Lamentin Beach Resort & Spa**** è una

Saly

struttura ispirata dall’arte africana, con elementi realizzati da artigiani locali. Dispone di: 146 camere e suite con servizi, dislocate all’interno del parco e dotate di aria

condizionata, TV-Sat e Wi-Fi free. L’ hotel Lamentin

Beach Resort & Spa offre ai suoi ospiti: piscina riscal-

data da Novembre a Marzo, Jacuzzi, spiaggia privata con

accesso diretto dall’hotel, SPA, campo da beach-volley,

26

campo da tennis e possibilità di praticare golf.


Hotel Royal Saly**** Saly

Hotel Les Filaos*** Saly / Mbour

L’ Hotel Royal Saly**** si trova nel cuore della lo-

L’ Hotel Les Filaos*** si trova a Mbour (Saly),

obab e l’intera struttura è ispirata dall’architettura

dei pescatori di Mbour.

calità balneare di Saly, all’interno di un parco di ba-

situato sulla spiaggia e nelle vicinanze del villaggio

africana. L’ hotel dispone di: 152 spaziose camere

L’ hotel Les Filaos dispone di: 165 camere con aria

(106 standard e 46 duplex) dotate di balcone o ter-

condizionata, Tv-Sat, Wi-fi (a pagamento) e servi-

razza, aria condizionata, TV-Sat e servizi in cam-

zi in camera. L’ Hotel Les Filaos dispone di un

era. L’ hotel Royal Saly offre ai suoi ospiti: pis-

molo privato, 2 piscine all’aperto, centro benessere,

cina, ristorante vista mare, Sea-View Bar e centro benessere.

area conferenze, due ristoranti, bar a bordo piscina,

27

discoteca e miniclub.


Lodge Keur Saloum**** Toubacouta

Hotel La Residance**** Saint Louis

L’ Hotel-Lodge Keur Saloum**** è situato a Toubacouta, dispone di: 48 camere dislocate in piccoli padiglioni inspirate all’architettura africana e dotate di aria condizionata, telefono, Tv-Sat e doccia/wc. L’ Hotel-Lodge Keur Saloum offre ai suoi ospiti: piscina, ristorante, bar/lounge, Wi-Fi free, vasta scelta di escursioni e servizio lavanderia. Inoltre l’ hotel Keur Saloum dispone di una terrazza panoramica attrezzata con sedie e amache confortevoli con una splendida vista sulle mangrovie.

L’ Hotel La Residenc**** è situato a Saint Louis e dispone di: 32 camere, 4 suite, 1 suite senior e 1 appartamento, distribuiti su tre piani. Tutti i mobili delle sistemazioni sono stati realizzati da artigiani locali, le fotografie ed i manifesti che decorano le stanze sono originali. Tutte le sistemazioni offrono: aria condizionata, TV-Sat, telefono, doccia/wc e Wi-Fi. Le suite dispongono di salotto, cassaforte, mini-bar, asciugacapelli e bollitore. La Senior-suite, ubicata all’ultimo piano dell’hotel, dispone di una terrazza privata con vista mozzafiato sulla città.

28


King Fahd Palace**** Dakar

Lodge Ocean & Savane**** Potou / Saint-Louis

L’ Hotel King Fahd Palace**** è situato sulla penisola di Almadies, il punto più occidentale del continente africano e che suddivide la Grande Côte dalla Petite Côte. L’ Hotel King Fahd Palace dispone di 374 camere dotate di: servizio in camera, TV-Sat, Wi-Fi free, telefono, terrazza o balcone., mini bar e doccia/wc; Bar/Lounge, ristorante, campo da golf a 9 buche, 4 campi da tennis, piscine scoperte, ristorante, centro fitness, centro congressi e Wi-Fi free.

Il Lodge Ocean & Savane****, situato in lo-

calità Potou, poco distante da Saint Louis, dispone di: bungalows con doccia/wc e terrazza con vista sul fiume Senegal.

Il Lodge Ocean & Savane offrea ai suoi ospiti: ristorante, bar/lounge, piscina all’aperto, spiaggia

privata, Wi-Fi free, sala fitness, servizio in cam-

29

era e parcheggio gratuito.


www.viaggipentatur.it

Informazioni e prenotazioni:

Progetto grafico: www.immagineturistica.it Š 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.