InTour

Page 1

InTour Expo’ 2015 Grecia Classica Cammino di Santiago Tour della Scozia Spagna Portogallo Norvegia


InTour Il cammino di Santiago e r e b i l e z n e t r Pa tutto l’anno! PROGRAMMA A piedi da Sarria a Santiago – km. 112 1° Giorno > ITALIA – SANTIAGO – SARRIA Partenza dalla città prescelta. Arrivo all’aeroporto di Santiago. Incontro con l’assistente locale. Trasferimento a Sarria (Km. 100). Sistemazione nella struttura ricettiva e pernottamento. 2° Giorno > SARRIA – PORTOMARIN (km. 21) Dopo la prima colazione, comincia la giornata attraversando Barbadelo. In questo paesino ci si deve fermare davanti alla chiesa di Santiago, dichiarata Monumento Storico Nazionale. Il seguente paese che appare davanti agli occhi del camminante è Rente, segue Mercado de Serra, umile borgo nel quale di solito accorrevano i giudei per negoziare e fornire merci ai pellegrini. L'itinerario prosegue per Rente, Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachá, paesino rurale di contadini dove si conservano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell'Ordine di Santiago. Emerge in questo paese l'eremita di Santa María di Loio con muri di stile visigoto. Arriviamo a Potomarín, un vecchio borgo sepolto dall’acque dopo la costruzione della diga. Pernottamento. 3° Giorno > PORTOMARIN – PALAS DE REI (km. 24) Dopo la prima colazione, il pellegrino ritorna al Cammino, che attraversa Gonzar, Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de Narón, Lameiros, dove ci si può fermare per visitare la Cappella di San Marco ed ammirare un bel transetto. L'itinerario avanza ed entra a Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo e Valos prima di giungere a Palas de Rei, meta della tappa odierna. Pernottamento. 4° Giorno > PALAS DE REI – ARZUA (km. 28) Dopo la prima colazione, entriamo nella provincia de La Coruna. Attraversando San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un'antica strada romana; Furelos, Melide (dove si dice che si mangia il migliore polipo ”alla gallega” del mondo) . Qui si unisce il Cammino francese con quello del Nord proveniente da Oviedo. Continua il viaggio via Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso, e dopo si raggiunge il rosmarino alla fine della tappa, Arzúa. Pernottamento. 5° Giorno > ARZUA – A RUA/PEDROUZO (km. 20) Dopo la colazione inizia il cammino attraverso Las Barrosas, Calzada, Calle, Salceda, Brea e Santa Irene, per concludere il suo percorso ad A Rua.


InTour 6° Giorno > A RUA/PEDROUZO – SANTIAGO (km. 19) È arrivato il giorno…. Inizia l'ultima tappa del Cammino di Santiago con la quale hai potuto ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia. Comincia il percorso per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Dopo l'itinerario attraversa Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto dove vedere il campanile della Cattedrale da dove viene il nome di Monte di Gioia), San Lázaro, e finalmente: SANTIAGO DE COMPOSTELA! Adesso è il momento di seguire la tradizione: Andremo al Portico della Gloria sotto la figura dell'Apostolo sedente, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c'è la figura del maestro Mateo (il costruttore), alla quale si danno tre testate "affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento". Dopo andiamo alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago, e finalmente la più significativa è l'abbraccio al Santo. Pernottamento. 7° Giorno > SANTIAGO – ITALIA Prima colazione in hotel e tempo a disposizione. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto. Partenza per la città di provenienza.

Un viaggio che ricorderai tutta la vita!

472

440

445

431

€ 155

420

562

524

536

519

508

€ 233 € 100

€ 150

€ 70 NB: Viste le numerose possibilità di voli, la quota aerea dall’aeroporto prescelto, è da calcolare al momento della prenotazione. La quota comprende: Accoglienza all’aeroporto di Santiago. Trasferimento in auto o minivan dall’aeroporto di Satntiago a Sarria (km. 100 circa). Sistemazione nelle strutture prescelte in camera doppia con servizi. Trattamento di pernottamento e prima colazione. Trasporto da tappa a tappa di un bagaglio di 20 kg max a persona. Itinerario dettagliato. La credenziale del cammino “La Compostela”. Assistenza telefonica in italiano tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00. IVA. La quota non comprende: Trasporto Italia/Santiago/Italia. Pasti indicati liberi (pranzo e cena). Bevande. Extra in genere. Documento di espatrio: Carta di Identità.

Le risposte alle domande più frequenti: Ho bisogno d’una forma fisica eccezionale? Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente di eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni alle persone che hanno superato i 75, non bisogna essere un atleta olimpico. Piano, piano si arriva lontano... E se comincio a camminare e mi sento male o sono stanco o non ho più voglia...? lungo il Cammino incontrerai sempre un bar, un negozio da dove poter chiamare un taxi che in pochi minuti ed una modesta spesa... (meno di € 10) ti porterà alla tappa successiva. E se mi perdo...? Ovunque vai, troverai una freccia gialla o un simbolo di conchiglia. E’ impossibile perdersi anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Camino. Cosa devo aspettarmi dagli alloggi...? Dal 1° al 5° giorno, per la categoria ‘basico’ saranno piccoli alberghi di 1* o 2*, ostelli o pensioni semplici ed essenziali, ma sempre in camere doppie con bagno privato e prima colazione con caffè/infusione, pasticceria e succo di frutta. Nella categoria ‘charme,’ sono previsti graziosi agriturismo, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta... bisogna iniziare la mattina con energia! A Santiago è previsto un hotel**** un premio alla fatica affrontata durante il Camino... Importante!!! Alcune volte gli alloggi previsti sono a breve distanza dal punto conclusivo della tappa: sarà sufficiente telefonare all’albergo ed in pochi minuti verrà un auto a prenderti ed anche la mattina successiva ti riporterà allo stesso punto per il proseguo della camminata. Non ho motivazione religiosa, non sono un pellegrino...? Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’ arte saranno le tue motivazioni principali, ma l’incontro con le altre persone camminando, ti farà chiacchierare. Sarà un’eccezionale esperienza di questo magico viaggio! Che cos’è la Campostela..? è un certificato scritto in latino che sarà un simpatico ricordo del tuo viaggio: il primo giorno ti verrà consegnata una scheda da presentare all’Ufficio del Pellegrino in Santiago per dimostrare che hai fatto almeno 100 km. durante il Cammino, ogni giorno dovrai far timbrare la scheda in qualsiasi punto autorizzato (bar, negozio,alloggio, ... li troverai ovunque.


InTour Grecia Classica & Meteore Partenze 2015 25 Luglio 08 Agosto 22 Agosto 05 Settembre PROGRAMMA 1° Giorno – Sabato > ITALIA – ATENE Partenza dalla città prescelta. Arrivo all’aeroporto di Atene. Incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Sistemazione e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. 2° Giorno – Domenica > ATENE Prima colazione in hotel. Il tour della Grecia Classica inizia con la visita guidata di mezza giornata della città di Atene che darà la possibilità di apprezzarne il fascino cogliendo, allo stesso tempo i forti contrasti che la caratterizzano. La guida condurrà i visitatori in un coinvolgente giro del centro città includendo la Piazza della Costituzione (Syntagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale. Il giro proseguirà lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove sarà possibile osservare gli Euzoni nelle loro uniformi pittoresche per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada che conduce all’Acropoli si incontreranno l’Arco di Adriano ed il Tempio di Giove e si effettuerà una breve sosta allo Stadio Panatenaiko, luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici dell’era moderna (1896). Giunti all’Acropoli la visita si snoderà fra i capolavori architettonici dell’Età dell’oro di Atene tra cui: i Propilei, il Tempio di Athena Nike, l’Eretteo e il Partenone. Il giro continuerà con la visita al Museo Archeologico Nazionale dove è custodita una vasta collezione di antichi reperti che ne fanno uno fra i più importanti musei del mondo. Pranzo libero. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione o in alternativa si può partecipare all’escursione facoltativa di Capo Sounion con il Tempio di Poseidone ed il fantastico tramonto. Cena e pernottamento in hotel. Nota: l’itinerario del mattino verrà comunicato direttamente dalla guida. 3° Giorno – Lunedì > ATENE/CORINTO/NAUPLIA/MICENE/OLYMPIA (km. 331) Prima colazione in hotel. Partenza per il Canale di Corinto (breve sosta). Proseguimento e visita al Teatro di Epidauro, famoso per la sua perfetta acustica. A termine della visita partenza per Micene. Visita al Sito Archeologico ed alla Tomba di Agamennone. Pranzo a Micene. Nel pomeriggio proseguimento per la città di Nauplia (breve sosta fotografica) e proseguimento per Olympia attraversando il Peloponneso Centrale e le città di Tripoli e Megalopoli. Cena e pernottamento a Olympia, culla dei Giochi Olimpici.


InTour 4° Giorno – Martedì > OLYMPIA/ARACHOVA (km. 237) Prima colazione in hotel. Al mattino, visita del Sito Archeologico di Olympia, con il Santuario di Zeus Olympio, dell’antico stadio e del Museo Archeologico. Proseguimento del tour attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Sosta per il pranzo. Il viaggio continua con il passaggio per le cittadine di Nafpactos (Lepanto) e Itea e arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i tappeti e le colorate trapunte. Cena e Pernottamento ad Arachova. 5° Giorno – Mercoledì > ARACHOVA/DELFI/KALAMBAKA (km. 239) Prima colazione in hotel. Al mattino visita al Sito Archeologico di Delfi con il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo ed il Museo. Al termine della visita pranzo in una taverna caratteristica. Dopo pranzo partenza per Kalambaka, una piccola cittadina situata a valle del sorprendente complesso delle Meteore, famose falesie di arenaria. Cena e pernottamento in hotel. 6° Giorno – Giovedì > KALAMBAKA/METEORE/ATENE (km. 349) Prima colazione in hotel. Visita alle Meteore. In uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e come sospesi tra la terra e il cielo, si ergono i famosi Monasteri senza età considerati esemplari unici di arte Bizantina che all’interno custodiscono grandi tesori storici e religiosi. Dopo il pranzo a Kalambaka rientro ad Atene e breve sosta lungo la strada, alle Termopili ed al Monumento di Leonida . Arrivo ad Atene nel pomeriggio. 7° Giorno – Venerdì > ATENE Prima colazione in hotel. Giornata libera o in alternativa coloro che lo desiderano possono partecipare all’escursione facoltativa della Crociera nel Golfo Saronico con visita alle isole di Hydra – Poros – Egina in un giorno. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 8° Giorno – Sabato > ATENE – ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. Trasferimento all’aeroporto di Atene e partenza per la città di di provenienza.

Quota individuale: € 803 Supplemento hotels categoria superiore: € 237 Supplemento camera singola: € 210 NB: Viste le numerose possibilità di voli, la quota aerea dall’aeroporto prescelto, è da calcolare al momento della prenotazione. La quota comprende: Accoglienza all’aeroporto di arrivo. Trasferimento aeroporto/hotel/aeroprto. Camere doppie con servizi. Tour in autopullman GT. Assicurazione di legge. Trattamento e visite guidate in lingua italiana come da programma. Tour leader Atene/Atene. IVA. La quota non comprende: Trasporto Italia/Grecia/Italia. Pasti indicati liberi. Bevande. Extra in genere. Hotels previsti: > Atene: Polis Grand**** > Olympia: Olympic Village**** (camera standard) > Arachova: Anemolia Grand**** (camera standard) > Kalambaka: Famissi Eden*** Documento di espatrio: Carta di Identità.


InTour Tour della Scozia Partenze 2015: 19/07 – 02/08 – 16/08 PROGRAMMA 1° Giorno > ITALIA – EDIMBURGO Partenza dalla città prescelta. Arrivo all’aeroporto di Edimburgo, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Edimburgo - La medievale Old Town conserva numerosi edifici risalenti all'epoca della Riforma Protestante che si affacciano sulla Royal Mile che collega il castello di Edimburgo con l'Holyrood Palace. La Cattedrale di Sant'Egidio, situata sulla High-street è la principale chiesa della città. Altri edifici di interesse storico presenti nella Old Town sono il Parliament House, il Museum of Scotland, la University of Edinburgh e la Scottish National Library. Il Castello di Edimburgo le cui origini risalgono al 1130 d.C. sorge su un'antica rocca di origine vulcanica, ed è visitato da oltre un milione di turisti all'anno, rendendolo la meta più frequentata del Regno Unito. Dal castello è possibile ammirare il magnifico panorama su tutta la città. Nel pomeriggio visita guidata di Edimburgo, attraverso i suoi monumenti classici e i suoi eleganti palazzi. Cena e pernottamento in hotel. 2° Giorno > EDIMBURGO Prima colazione in hotel. Mattino visita del Castello di Edimburgo, splendida roccaforte dominante la città dall'alto della sua rocca vulcanica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiate e shopping. Visita facoltativa alla Rosslyn Chapel, splendida cappella avvolta da misteriose leggende legate alla massoneria ed ai Cavalieri Templari, resa celebre dal film “Il Codice da Vinci”. Cena libera in uno dei tipici ristiranti. Pernottamento in hotel. 3° Giorno > EDIMBURGO – PERTH – ST. ANDREWS - DUNDEE Prima colazione in hotel. Partenza per Perth e visita dello Scone Palace, considerato una delle dimore signorili scozzesi di maggiore grandezza e meglio conservate. Lo Scone Palace fu il luogo di incoronazione dei re scozzesi, tra i quali Macbeth, Robert the Bruce. Pranzo libero. Proseguimento per St. Andrews e visita della sua caratteristica cattedrale del 1158. Proseguimento per Dundee per visitare il museo dedicato alla nave Discovery, famosa per la sua straordinaria spedizione in Antartide. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 4° Giorno > DUNDEE – ELGIN – INVERNESS – AVIEMORE Prima colazione in hotel. Mattino visita di una famosa distilleria di Whisky con degustazione. Partenza per Elgin, pranzo libero e visita della cattedrale, oggi in rovina, un tempo la più imponente della Scozia settentrionale. Proseguimento per Fort George, fortezza militare con vista mozzafiato sul Moray Firth. Proseguimento per Aviemore. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


InTour 5° Giorno > AVIEMORE – CASTELLO DI DUNROBIN – LOCH NESS – AVIEMORE Prima colazione in hotel. Mattino visita del Castello di Dunrobin e proseguimento per il misterioso lago Loch Ness, dimora del leggendario mostro “Nessie“. Visita delle rovine del Castello di Urquhart e sosta in prossimità del lago per il pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Inverness e visita della capitale delle Highlands. Ritorno ad Aviemore. Cena e pernottamento in hotel. 6° Giorno > AVIEMORE – ISOLA DI SKYE – OBAN o INVERARAY Prima colazione in hotel. Mattino visita del Castello di Edimburgo, splendida roccaforte dominante la città dall'alto della sua rocca vulcanica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiate e shopping. Visita facoltativa alla Rosslyn Chapel, splendida cappella avvolta da misteriose leggende legate alla massoneria ed ai Cavalieri Templari, resa celebre dal film “Il Codice da Vinci”. Cena libera in uno dei tipici ristiranti. Pernottamento in hotel. 7° Giorno > OBAN o INVERARAY – STIRLING – GLASGOW Prima colazione in hotel. Partenza verso la parte bassa delle Highlands, attraverso una natura rigogliosa e bellissima. Visita al Castello di Inverarary e sosta presso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Proseguimento verso Stirling e visita del castello, uno dei più grandi ed importanti della Scozia. Nel pomeriggio proseguimento per Glasgow. Glasgow – La città sorge su di un antico insediamento dell'età del bronzo e la tradizione vuole che sia stata fondata nel VI secolo d.C. da San Mungo. Al santo è dedicata la cattedrale cittadina, la St. Mungo's Cathedral. Già nel 1110 la sua importanza era tale da essere designata sede vescovile dal Papa. Nel 1451 Papa Nicola V emanò una bolla papale con la quale veniva istituita la University of Glasgow: fu la quarta università ad essere istituita in Gran Bretagna dopo quelle inglesi di Oxford e Cambridge e quella scozzese di St. Andrews. Durante l'era vittoriana Glasgow era la "seconda città dell'Impero britannico" e possedeva anche il maggiore porto commerciale dell'oceano atlantico nonché il più grande cantiere navale al mondo. La città negli ultimi anni si è trasformata in una città elegante e con uno spiccato senso della cultura tanto da essere nominata nel 1990 come città europea della cultura. Visita guidata della città. Cena e pernottamento in hotel. 8° Giorno > GLASGOW – ITALIA Prima colazione in hotel e tempo a disposizione. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto. Partenza per l’aeroporto di provenienza.

NB: Viste le numerose possibilità di voli, la quota aerea dall’aeroporto prescelto, è da calcolare al momento della prenotazione. La quota comprende: Accoglienza all’aeroprto di arrivo. Trasferimento aeroporto/hotel/aeroprto. Sistemazione in hotels***. Camere doppie con servizi. Trattamento e visite guidate in lingua italiana come da programma. IVA. La quota non comprende: Trasporto Italia/Scozia/Italia. Pasti indicati liberi. Bevande. Extra in genere. Documento di espatrio: Carta di Identità.


InTour Madrid Andalusia Toledo Partenze 2015

19 Luglio 02 Agosto 23 Agosto PROGRAMMA 1° Giorno – Domenica > ITALIA – MADRID Partenza dalla città prescelta. Arrivo all’aeroporto di Madrid. Incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel. Sistemazione e tempo a disposizione. Pernottamento in hotel. 2° Giorno – Lunedì > MADRID Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata della città: visiteremo le principali strade, le fontane (Cibeles, Neptuno), la meravigliosa e sempre trafficata Plaza Mayor (la piazza principale) la città vecchia, il Palazzo Reale (*) del secolo XVIII antica residenza dei reali spagnoli, uno dei più bei palazzi in tutta l'Europa. Visita all’interno di alcune stanze, dove si possono ammirare gli stupendi mobili, pregiate porcellane, dipinti, arazzi ed armature. Cena e pernottamento in hotel. 3° Giorno – Martedì > MADRID – CORDOVA – SIVIGLIA Prima colazione in hotel. Partenza per Cordoba, durante il percorso si attraverserà la Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell'opera di Don Chisciotte. Arrivo a Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso "mihrab". La visita prosegue con la passeggiata nel Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento in hotel. 4° Giorno – Mercoledì > SIVIGLIA Prima colazione in hotel. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel. 5° Giorno – Giovedì > SIVIGLIA – JEREZ – RONDA – GRANADA Primacolazioneinhotel.PartenzaperJerezdelaFrontera.Sostainunacantinaperunadegustazionedivini Sherry,ilmigliorvinospagnolonotoancheall'estero.Laproduzioneelavenditadiquestovinoinfluiscemolto sull'economiadellacittàedeidintorni.Siproseguelungounastradachiamata“ViadeiVillaggiBianchi”(Arcosdela Frontera,Grazalemaecc...).Questaregionemontuosa,èstataterradiconfine trairegnicristianiemusulmaniper piùdi3secoli(XIIIalXV).Lastrutturadellacittadinaappareainostriocchiconilcastellosullacollinaeaisuoipiedile brillanticasebiancheconstradestrettealabirinto,ilpercorsoèpienodifantastichevistepanoramiche.Arrivoa Ronda.Unagoladioltre100metridiprofonditàchiamataElTajo,dividelacittà.Tempopervisitarel'arena,costruita nel1784,totalmenteinpietra,cheèconsiderataunadellepiùbelleepiùanticheinSpagna.Passeggiatanellacittà vecchiaconemagnificopanoramasulpaesaggio.ProseguimentoperGranada.Cenaepernottamentoinhotel.


InTour 6° Giorno – Venerdì > GRANADA Prima colazione in hotel. Visita guidata di mezza giornata della ”Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno visitare i numerosi ingressi e cortili detti “patios” di una impressionante bellezza. Successivamente si visiteranno i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. 7° Giorno – Sabato > GRANADA – TOLEDO – MADRID Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo. E 'stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo, durante questo periodo di Massimo Splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Nel pomeriggio, consigliamo di visitare la Cattedrale, la Chiesa di San Tomè. (dove c'è il capolavoro del pittore El Greco) e la Sinagoga. Proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento in hotel. 8° Giorno – Domenica > MADRID – ITALIA Prima colazione in hotel e tempo a disposizione. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto. Partenza per l’aeroporto di provenienza.

Quota di partecipazione Supplemento camera singola

€ 750 € 265

NB: Viste le numerose possibilità di voli, la quota aerea dall’aeroporto prescelto, è da calcolare al momento della prenotazione. La quota comprende: Accoglienza all’aeropoprto di arrivo. Trasferimento aeroporto/hotel/aeroprto. Sistemazione in hotels****. Camere doppie con servizi. Trattamento e visite guidate in lingua italiana come da programma. IVA. La quota non comprende: Trasporto Italia/Madrid/Italia. Pasti indicati liberi. Bevande. Extra in genere. Documento di espatrio: Carta di Identità. (*) Il Palazzo Reale potrebbe essere chiuso per cerimonie ufficiali. In questo caso si farà visita di un altro museo o monumento.


InTour Tour del portogallo & Santiago Partenze 2015

04 Luglio 08 Agosto 05 Settembre PROGRAMMA 1° Giorno – Sabato > ITALIA – LISBONA Partenza dalla città prescelta. Arrivo all’aeroporto di Lisbona. Incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel. Sistemazione e tempo a disposizione. Pernottamento in hotel. 2° Giorno – Domenica > LISBONA – CASCAIS – SINTRA – LISBONA Prima colazione in hotel. Mattino visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fù la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor, ecc). La visita comprende il quartiere di Belém con la Torre ed il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Nel pomeriggio proseguimento per la costa con la città balneare di Cascais e successivamente Sintra, il borgo preferito dai monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita al interno opzionale). Ritorno a Lisbona in serata. Cena e pernottamento in hotel. 3° Giorno – Lunedì > LISBONA – PORTO Prima colazione in hotel. Partenza per Porto e visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale. Pomeriggio visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO, si distingue per le sue facciate colorate e per il labirinto dei suoi vicoli e la piazza dell'infante Dom Henrique, due rappresentazioni diverse dello spirito della città. Ingresso opzionale alla chiesa di San Francisco. Cena e pernottamento in hotel. 4° Giorno – Martedì > PORTO – GUIMARAES – BRAGA – SANTIAGO Prima colazione in hotel. Partenza per Guimaraes. La città, culla della civiltà portoghese, fù la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Qui si visiterà il centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell'Umanità. Proseguimento per Braga. Visita al santuario del Bom Jesus, con la sua spettacolare scalinata barocca ed al centro storico con l’antica Cattedrale che è la dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Proseguimento per Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in hotel. 5° Giorno – Mercoledì > SANTIAGO DE CAMPOSTELA Primacolazioneinhotel.Lacittàècresciutaall'ombradellacattedrale,metafinaledeivariCamminiperSantiago. Nelcorsodellasuacostruzioneneivarisecoliivescovihannoinseritoinquestachiesadiversistilidiarterendendolaunicaeoggi,assiemeatuttalacittàèstatadichiaratadall’UNESCOPatrimonioartisticodell'umanità.InmattinatavisitaguidatadelcentrostoricoconcludendodifronteallaCattedrale.Pomeriggioadisposizione.Cenae pernottamentoinhotel.


InTour 6° Giorno – Giovedì > SANTIAGO – COIMBRA – FATIMA Prima colazione in hotel. Partenza per Coimbra. Visita del centro storico medievale. Al termine, visita alla principale istituzione della città, l’Università (ingresso opzionale alla Biblioteca soggetta a disponibilità). Proseguimento per Fatima. Visita orientativa del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le apparizioni. Cena e pernottamento. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. 7° Giorno – Venerdì > FATIMA – BATALHA – ALCOBACA – LISBONA Prima colazione in hotel. Partenza per Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino' (visita al interno opzionale). Proseguimento per Alcobaça, Importante monastero cistercense. All'interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo morta). Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull'Atlantico. Tempo libero per il pranzo nella zona dei ristoranti specializzati in pesce. Visita al borgo medievale di Obidos, con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Arrivo a Lisbona per la cena e pernottamento in hotel. 8° Giorno – Sabato > LISBONA – ITALIA Prima colazione in hotel e tempo a disposizione. In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto. Partenza per l’aeroporto di provenienza.

Quota di partecipazione Supplemento camera singola

€ 710 € 285

NB: In considerazione delle numerose possibilità di voli, la quota aerea dall’aeroporto prescelto, è da calcolare al momento della prenotazione. La quota comprende: Accoglienza all’aeroprto di arrivo. Trasferimento aeroporto/hotel/aeroprto. Sistemazione in hotels****. Camere doppie con servizi. Trattamento e visite guidate in lingua italiana come da programma. IVA. La quota non comprende: Trasporto Italia/Lisbona/Italia. Pasti indicati liberi. Bevande. Extra in genere. Documento di espatrio: Carta di Identità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.