Nailpro 1402

Page 1

EURO 5,50 - CHF 12,40 anno 9 - Mar/Apr 2014 www.nailpro.it

EDIZIONE ITALIA - 2/2014

Smalti Semipermanenti




CND Shellac: the power is in your hands ELETTO MIGLIOR SMALTO UV DAL 2010 AD OGGI! Oltre 2.200 saloni in tutta Italia e pi첫 di 100.000 nel mondo: diventa CND Shellac Certified Salon per aumentare la tua clientela ed ottenere incredibili vantaggi. Chiama subito il tuo Concessionario di zona oppure il numero verde 800 086 155. www.cndshellac.it

CERTIFIED

SALON


ABRUZZO:

MOLISE:

AQ/CH/PE/TE

CB/IS

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 - info@cndworld.it

VEMA COSMETICA Via Caolo Telesforo 73 FOGGIA (FG) Tel. 0881619814- vema.cosmetica@tiscali.it

BASILICATA:

PIEMONTE:

MT/PZ

Cosm oprof 2014 Vieni a trov Pad. 3 arci: 6 Stand G12/H 11 G16/H 15

AL/AT/BI/CN/NO/TO/VB/VC

SPA OLISTICENTER Via Montesanto 99 COSENZA (CS) Tel. 0984 71777 - spaolisticenter@gmail.com

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 - info@cndworld.it

CALABRIA:

PUGLIA:

CS/CZ/KR/RC/VV

BA/BR/BT/LE/TA

SPA OLISTICENTER Via Montesanto 99 COSENZA (CS) Tel. 0984 71777 - spaolisticenter@gmail.com

CAMPANIA:

NEW ESTETIC Via Duca d’Aosta snc CASARANO (LE) Tel. 0833 501490 - newestetic@libero.it NEW ESTETIC TARANTO (TA) Tel. 0833 501490 - newestetic@libero.it

AV/BN/CE/NA/SA

BA/FG

TECO INSTRUMENTS Via Tignola 44 CASORIA (NA) Tel. 081 5404009 - estetica@tecoinstruments.com

VEMA COSMETICA Via Caolo Telesforo 73 FOGGIA (FG) Tel. 0881619814- vema.cosmetica@tiscali.it

EMILIA ROMAGNA:

SARDEGNA:

BO/MO/PC/PR/RE

CA/CI/NU/OT/OR/VS/SS/OG

LADYBIRD HOUSE Via L. Gazzotti 220 MODENA (MO) Tel. 059 284163 - info@cndworld.it

ALIDEA Tel. 06 30894310 - alidea@tiscali.it

SICILIA:

FE/RN

AG/CL/CT/EN/ME/PA/RG/SR/TP

PUNTO 3 Via M. M. Platis 2 FERRARA (FE) Tel. 0532 67103 - punto3fe@interfree.it

ELEMENTS Via M. d’ Azeglio 81 GIARRE (CT) Tel. 348 4712664 - nando.costa@tiscali.it

FC/RA BEAUTY SERVICE Via Costantinopoli 7 MIRAMARE (RN) Tel. 0541 411115 - serrisara@gmail.com

TOSCANA:

AR/FI/ GR/LI/LU/MS/PI/PT/PO/SI

FRIULI VENEZIA GIULIA:

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 - info@cndworld.it

GO/PN/TS/UD

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 - info@cndworld.it

TRENTINO ALTO ADIGE:

BZ/TN

LAZIO:

FR/LT/RI/RM/VT

SPS Tel. 335 6893457 - info@spscosmetic.it

ALIDEA Via V. Tieri 136/140 ROMA (RM) Tel. 06 30894310 - info@alidea.it

PG/TR

UMBRIA:

GE/IM/SP/SV

FD ESTETICA ABBRONZATURA BENESSERE Via Tito Oro Nobili 3 TODI (PG) Tel. 0758 945379 - info@fdcosmetici.com

SQUERI Via Enrico Toti 21/N - 67/R GENOVA (GE) Tel. 01 08461429 - squeri@squeri.it

RO

LOMBARDIA:

PUNTO 3 Via M. M. Platis 2 FERRARA (FE) Tel. 0532 67103 - punto3fe@interfree.it

BG/BS/CO/CR/LC/LO/MB/MI/MN/PV/SO/VA

VR

SPS Via Primo Maggio 28A/38 UBOLDO (VA) Tel. 335 6893457 - info@spscosmetic.it

ONGLERIE Piazza dei Caduti 16 VERONA (VR) Tel. 045 8620248 - marinellapace@libero.it

MARCHE:

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 - info@cndworld.it

LIGURIA:

VENETO:

BL/PD/RO/TV/VE/VI/VR

AN/AP/FM/MC/PU MI. COR. DIFFUSIONE ESTETICA Via Curiel snc Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare FERMO (FM) Tel. 0734 872143 - mi-cor@alice.it

VALLE D’AOSTA:

AO

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 - info@cndworld.it

DISTRIBUTORE AUTORIZZATO: Ladybird house s.r.l. via L. Gazzotti 220 41122 Modena, Italia Tel. + 39 059 28 41 63

www.cndshellac.it numero verde 800 086 155


DISTRIBUTORE AUTORIZZATO: Ladybird house s.r.l. via L. Gazzotti 220 41122 Modena, Italia Tel. + 39 059 28 41 63

Cosmoprof 2014 Vieni a trovarci: Pad. 36 Stand G12/H11 - G16/H15


NUOVA! COLLEZIONE CND VINYLUX PARADISE ™

Concediti una fuga in un rigoglioso paradiso tropicale. Scopri il fascino di una lussureggiante isola esotica. Lasciati trasportare dalle abbaglianti nuance della nuova Collezione CND Vinylux™ Paradise. Nei CND Vinylux Salon in tutta Italia. Trova quello più vicino a te su www.cndshellac.it

www.cndshellac.it • numero verde 800 086 155 CND Shellac Italia - Ladybird house


Collezione ORLY Baked: la celebrazione della bellezza femminile. ORLY celebra l’unicità di tutte le donne con una Collezione dal carattere vivace e intenso ispirata alle tinte sature dei fiori e dei frutti tropicali. Scopri tutta la gamma ORLY su www.smaltiorly.it e negli ORLY Vip Center. ORLY Vip Center è il tempio delle unghie e la loro bellezza è il nostro culto!

Cosmoprof 2014: ci trovi nel Pad. 36 Stand H18/I17


www.smaltiorly.it • numero verde 800 676 330

Orly Italia - Smalti e Trattamenti Manicure


be fast. with speed led

Gel monofasico, asciuga in trenta secondi in lampada led, non brucia, tiene la forma è pinzabile, automodellante e anti UV

DISTRIBUTORI AUTORIZZATI TENNE ITALIA tutto per ricostruzione unghie, nail art ed estetica Tenne Italia

Viale Elvezia, 33 - 20900 Monza (MB) +39 039 2260237 - info@tenneitalia.com

Tenne Veneto

Piazza Maria Borgato Soti 2 - Saonara (PD) +39 049 7357960 - veneto@tenneitalia.com

Tenne Store Bellusco

Via Castello, 7 - Bellusco (MB) +39 039 6883161 - lili212176@hotmail.it

Tenne Abruzzo

Via Roma, 229 - Avezzano (AQ) +39 393 9309777 - abruzzo@tenneitalia.com

Tenne Lazio

Via dell’Aeroporto, 78/80 - Roma (RM) +39 06 77208050 - lazio@tenneitalia.com

Tenne Liguria

Via alla Rovere, 25 - Diano Marina (IM) +39 333 8458011 - liguria@tenneitalia.com

Tenne Bergamo

Via Jacopo da Trezzo, 7 - Trezzo sull’Adda (MI) +39 02 90964743 - bergamo@tenneitalia.com

Tenne Brescia

Sovere e Pisogne (BS) +39 340 0697730 - brescia@tenneitalia.com

Tenne Puglia

via Giovinazzo, 18 - Molfetta (BA) +39 080 3971734 - puglia@tenneitalia.com

Top Nails

Viale Elvezia, 33 - Monza (MB) +39 039 7490226 - info@tenneitalia.com

Tenne Varese

Via Caprera, 30 - Malnate (VA) +39 0332 427179 - varese@tenneitalia.com

Tenne Lecco

Via Palestro, 12 - Lecco (LC) +39 338 1287538 - lecco@tenneitalia.com

www.tenneitalia.com

DISTRIBUTORI ESTERI Tenne Spagna

C/Asturias, 7 bajo - Catarroja (VALENCIA) Spagna +34 96 1277649 - tennespana@gmail.com


editoriale

La Personalità delle Onicotecniche

P

er quali aspetti la NailArt può essere considerata Arte e per quali invece no? È mia opinione che molti siano i punti di contatto tra i due mondi e che sia importante partire da questi per far crescere la personalità delle onicotecniche. C’è però un aspetto su cui ci siamo interrogati, il rapporto tra committente e artista. Nell’arte moderna questo rapporto è generalmente venuto meno, estimatori e collezionisti acquistano normalmente opere già realizzate, in cui l’artista esprime tutto se stesso senza tenere conto delle esigenze di chi acquisterà la sua opera. Se però andiamo indietro nel tempo i committenti avevano una forte influenza sulle opere che si sarebbero realizzate e la grandezza degli artisti che si vedevano commissionati i lavori risiedeva nella capacità di soddisfare le esigenze del committente palesando anche la propria personalità. Una professionista che vuole eccellere nel proprio lavoro è molto più simile ad un artista che si vede commissionato un lavoro che non ad un artista moderno. Non dovrebbe quindi imporre la propria personalità ma capire la cliente, le sue caratteristiche, i suoi gusti ed essere quindi capace di proporre un lavoro che soddisfi a pieno la donna che si trova di fronte - senza per questo snaturare la propria inclinazione artistica e, anzi, regalando sempre un tocco personale. Abbiamo quindi deciso che, a partire da questo numero, i nostri Step by Step saranno ispirati alle personalità delle donne. Proporremo in ogni numero un personaggio conosciuto, a cui professioniste del settore si dovranno ispirare per la realizzazione di NailArt. Partiamo con uno dei personaggi TV più amati degli ultimi anni: Carrie Bradshaw. Ultime segnalazioni, ma non meno importanti: due nuove rubriche per due firme prestigiose del mondo Nail. Diamo il benvenuto sulla nostra rivista a Libera Ciccomascolo che dalla rubrica “Opinione Libera” proporrà riflessioni sul mondo Nail e Claudia Valli che con gli articoli sulle “Tecniche di Base” vi svelerà i trucchi che vi faranno eccellere nel vostro lavoro. Loris Sparti loris@zeroventi.com

NA I L P R O .IT

11


sommario

37

Focus Smalti Semipermanenti

104

12

90

Style Eleganza in Punta di Dita di Olga Moldovan

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

26

Business What’s Your Style?

Speciale Costruzioni di Colore


sommario in ogni numero 11 Editoriale 15 Opinione Libera 17 La rubrica semiseria di K.C.Z. 18 News Settore 126 Nail Guide

speciale 22 Cover Story Romantiche Sfumature 26 Costruzioni di Colore

focus 37 Smalti Semipermanenti - L’ Opinione dei Tecnici - Quando la Fantasia Incontra i Semipermanenti - La Rivoluzione del Semipermanente - L’ Abbinamento Perfetto

workshop 52 Tecniche di Base Igiene e Preparazione 55 Step by Step E SE CARRIE ENTRASSE NEL TUO SALONE..? - La Carrie Raffinata di KyLua - La Carrie Chic di Ladybird House - La Carrie Sposa di Gamax - La Carrie Romantica di Clarissa Nails 64 Step by Step Live your Leopard Echoes 66 Unghie Nutrite 70 News Prodotti 76 FABY Nature Collection 78 LCN Nature Poetry & Phantasia 80 OPI Brazil Collection 88 Nail Clinic Niente più Tremori

style

96

Style Il Sacro Graal delle Unghie

82 Nail-À-Porter Sparkling Nude & Tangerine Degradé 90 NailArt Gallery Eleganza in Punta di Dita di Olga Moldovan 96 Fashion & NailArt Il Sacro Graal delle Unghie 98 Color Pop

business 100 Il Lavoro dei tuoi Sogni 104 What’s Your Style? 112 Conosci le tue Clienti

eventi 116 29th Beauty Forum München 118 Agenda Beauty Forum 120 Lo Spettacolo del Cosmoprof

In copertina Nails: John Hauk Photo: Cory Sorensen, corysorensen.com Model: Kelly Kopen, Photogenics Media Digital Imaging: Jaison Duell Wilson Art Director: Patricia Quon-Sandberg Guarda la Video Story del mese su www.nailpro.it!

NA I L P R O .IT

13


La grande fiera dedicata alla bellezza!

NEW

29° BEAUTY FORUM MONACO 25-26 OTTOBRE 2014

STAI CERCAND O PARTNER CO MMERCIALI E DISTRIBUTO RI IN EUROPA? Usa BEAUTY FO RUM connect – il nuovo strumento B2B. Il metodo più ef ficiente per trovare nuovi co ntatti commerci ali in Europa – gratis per le azie nde che espong ono in fiera! Contattaci per m aggiori dettagli: achim.erndwein@ health-and-beaut y.com

FIERA INTERNAZIONALE DI MONACO 40.000 espositori e professionisti della cosmesi di tutta Europa riuniti in un unico evento: entra a farne parte anche tu! POTRAI TOCCARE CON MANO: – Le tendenze e le innovazioni del più importante evento europeo d’autunno su cosmesi, wellness, medical beauty, podologia e nail NEW

– Un focus sull'arte della profumeria! – Entusiasmanti campionati nazionali ed internazionali di make-up, nail design, nailart, body painting e allungamento ciglia – Un ampio ventaglio di incontri formativi, con laboratori pratici riservati ai visitatori – Live show di presentazione dei nuovi trend e delle novità del settore

PER MAGGIORI INFORMAZIONI, SCANSIONE IL QR CODE! www.connect.beauty-forum.com

Health and Beauty Germany GmbH Karl-Friedrich-Str. 14–18 | 76133 Karlsruhe | Germany Tel.: +49(0)721 165-164 | messe@health-and-beauty.com


opinione Libera

Il segreto del successo: la Professionalità.

Q

uando mi è stato chiesto di scrivere questa rubrica, allo scopo di dare dei consigli sulla base della mia esperienza, mi sono subito chiesta: “Qual è il segreto del mio successo? Cosa mi ha permesso di ottenere ciò che ho ottenuto e di mantenerlo così a lungo nel tempo?” La risposta che mi sono data è stata “la Professionalità”. Secondo l’Enciclopedia Treccani la definizione di “professionalità” è: “qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità e adeguata preparazione professionale”. I consumatori, nel momento in cui si rivolgono ad un esperto - soprattutto quando si parla di un compito delicato e specifico come il trattamento del corpo - sanno riconoscere chi si limita a svolgere il proprio lavoro senza particolare passione e chi, invece, ci si dedica con amore, consapevolezza e grande attenzione. Per questo ritengo che un vero Professionista avrà sempre un grande asso nella manica e non dovrà mai temere periodi di crisi o recessione. Naturalmente il concetto di Professionalità non riguarda solamente la conoscenza e la capacità di utilizzo di prodotti e tecniche ma anche altri aspetti fondamentali, che possono apparire minimi ed insignificanti ma, sommati fra loro, fanno davvero la differenza! Il primo di questi aspetti è l’accoglienza. Il fatto che un cliente entri nel Vostro Salone significa che l’ha scelto fra tanti e che ha deciso di affidarsi a Voi e alla Vostra competenza: per questo deve essere accolto subito in maniera cordiale, facendo attenzione ad alcuni dettagli. Innanzitutto il sorriso: è il migliore biglietto da visita (dopo le mani naturalmente!) e ha la capacità di mettere immediatamente chiunque a proprio agio. Poi l’aspetto del Titolare del Salone, che deve essere sempre curato, ordinato e pulito, evitando eccessi che possono risultare sgradevoli, come un make up eccessivamente pesante o gioielli troppo vistosi. Infine il saluto: rivolgetevi al cliente usando il suo nome, e dandogli del Lei fino a che non si sarà raggiunta una maggiore confidenza (un modo di fare forse un po’ “vintage” ma sicuramente apprezzato!). Se invece si tratta di un cliente affezionato salutatelo per nome per dimostrargli che è speciale, non uno dei tanti. Questi pochi concetti potranno sembrare scontati ma vi garantisco che, se applicati, vi daranno davvero una marcia in più e vi invito quindi a metterli subito in pratica, nell’attesa di scoprire cosa verrà dopo …! Libera Ciccomascolo Presidente Ladybird House

NA I L P R O .IT

15


TI ASPETTIAMO

Il marchio Astra Nails è distribuito da Punto Estetica via Rossi 3/L - 35030 Rubano (PD) Tel. 049/8978374 iinfo@astranails.it nfo@astranails.it - www.astranails.it seguici su Astra Nails Italia


K.C.Z.

La rubrica semiseria di K.C.Z.

L’amore, il sesso, il potere femminile, la diversità tra uomo e donna, la moda e i cosmetici. Un punto di vista serioso e leggero… squisitamente femminile.

Lo sport

C

i sono diversità incredibili tra uomo e donna. Sono eclatanti e tanto si è scritto, ipotizzando persino di appartenere a razze diverse. Uno dei tanti ambiti in cui queste differenze si rivelano è per esempio la totale discordanza che c’è in merito alla definizione di sport. Per l’uomo lo sport è uno: il calcio. Gli altri (lo sci, l’atletica, le corse) sono solo ulteriori passatempi e tappabuchi (e per noi donne, geishe accanto a loro sul divano, l’ennesima solenne rottura di palle) solo qualora non ci sia una partita di calcio (e poco importa che a giocare siano due impronunciabili squadre di un Paese straniero mai sentito prima). Noi ci arrovelliamo, da buone sociologhe (è insito nella nostra natura, capire l’incomprensibile), cerchiamo di penetrare il mistero, di partecipare, ma dopo 1, 2, 1000 partite dove a turno si corre dietro una palla, ci si fa gli sgambetti, si rotola per terra, si finge il fallo, si fischia e si sputa... abbiamo rimesso le armi (in special modo dopo l’ennesima spiegazione di cosa diavolo è un fuori gioco, ma soprattutto del perché esiste!), e a

dire la verità ci stiamo chiedendo se quella sorta di ipnosi eccitata non sia qualche male/tara incurabile nei deliziosi cervelli dei nostri uomini. Per noi femmine lo sport è fatica... Non conosciamo nessuna ginnasta che guadagni milioni, né pattinatrice, né ballerina, né pallavolista. Soprattutto, non ne conosciamo le facce, perché in questo mondo dell’etere imperscrutabile e lasciatemi dire, maschilista, in particolare in quello italiano, nemmeno la TV (ma non lo sanno che sono più le donne davanti al maledetto aggeggio, che gli uomini?) ti proietta immagini degli sport “femminili” appena menzionati. Come rammento spesso (anche a me stessa), ho sposato il marito perfetto e minacciandolo di togliergli questo titolo (grazie alla rubrica, a livello pubblico), l’ho persuaso ad accompagnarmi a vedere il mondiale di ginnastica ritmica (peraltro negli ultimi anni sempre vinto dalla squadra italiana! Ma chi lo sa oltre a noi femminucce?). Ora, vuoi perché gongola del suo titolo di marito perfetto, vuoi perché se l’ho sposato vuol dire che c’erano

ampi margini di perfezionamento, per tutto il mondiale è stato zitto e attento come mai davanti ad una partita, per esempio dell’Inter, addirittura con gli occhi colmi di meraviglia (“ma come fa a piegarsi in quel modo?”) E pensate: al termine, era pure rilassato! C’è da dire che io ho trovato un codice per guardare le partite con lui: tiranneggio, storpio e prendo per il sedere (mai fatto a nessuno da ragazzina) tutti i giocatori in campo: se uno si chiama Carrozza, ogni volta che lo inquadrano e lo speaker lo chiama per nome, gli faccio il verso clac-clac clac-clac, quello che si chiama Ranocchia adesso per la mia famiglia è Pernacchia, poi stigmatizzo i pantofolai che corrono dietro alla palla come se avessero ai piedi le ciabatte della nonna, e così via. Si ride insieme. Da un pezzo ho smesso di chiedere lumi... forse solo all’inizio della partita, momento in cui domando (senza motivo, tanto non cambia di una virgola): “Scusa amore, chi sono i cattivi?” K.C.Z. kcz_rubrica_nailpro@hotmail.it

NA I L P R O .IT

17


news settore

Sifarma nuovo distributore OPI Dall’inizio di quest’anno, l’azienda milanese Sifarma è distributore dei prodotti OPI. “Presente da più di 20 anni nel settore estetico e dermatologico, Sifarma nel 2014 ha fatto il suo ingresso nel mondo nail, legando il proprio nome a quello di uno tra i marchi più importanti, dinamici e trendy presenti sul mercato, OPI. Quest’ultimo, recentemente acquisito dal Gruppo Coty, ha infatti affidato a Sifarma la distribuzione professionale dei propri prodotti in Italia” racconta Fabio Berchi, Amministratore Delegato di Sifarma. “Si tratta di un universo nuovo per noi” aggiunge Berchi, “ma siamo un’azienda di grande esperienza e competenza, maturata nello skin care. Questa è per noi una sfida avvincente, raccolta da una Società all’avanguardia che, grazie a OPI, viene proiettata nel mondo della cura delle unghie, fatto di colore, emozioni e allegria.”

18

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Maletti arreda il Blliis by Ravissant di Nuova Dehli Maletti Group ha arredato il più importante salone di lusso e Spa di Nuova Dehli. Il Blliis è un’oasi urbana di benessere che ridefinisce il concetto di “day-spa experience” offrendo ai visitatori un’esperienza unica e lussuosa. Stravaganza, comfort e privacy sono stati i tre concetti che hanno guidato la progettazione di questo spazio, arredato con marmo italiano, colori chiari, luci LED e materiali ecofriendly. Grande attenzione è riservata alla privacy dei clienti, spesso VIP e uomini d’affari: l’area dedicata al taglio capelli e all’acconciatura, ad esempio, è strutturata con diverse cabine private. Nell’area manicure e pedicure, invece, spiccano le lussuose poltrone Foot Spa di Nilo, caratterizzate da un massaggio a rullo che garantisce il massimo relax al cliente durante il trattamento di bellezza.


prof Cosmo - F3 4 Stand E 6 Pav. 3

Imponi la tendenza con i nuovi colori Turchese ❀ Magnifica intensità di colore ❀ Elevata capacità coprente.

52110214

❀ Tutti i colori sono utilizzabili anche nelle French

Emmi-Nail Sicilia • Fabiola Cardella • tel +091 42 46 58 Emmi-Nail Campania • Alessandro Sepe • tel +081 7 57 62 89

Emmi-Turquoise Collection

l

iamo a

tt Ti aspe


news settore

LCN Cocoon, una postazione di lavoro innovativa

Nailympics 2014 a “Roma International Estetica” Si è svolta il 9 e 10 febbraio, durante la fiera “Roma International Estetica”, la seconda edizione italiana delle Nailympics organizzata da Antonio Sacripante, CEO di Nails&Beauty. La competizione, suddivisa in 4 gare dedicate a 7 tecniche diverse, ha visto in giuria importanti nailartist internazionali, capitanati dalla presidente delle Nailympics, Lysa Comfort. Tra le categorie della gara, la prova più creativa è stata sicuramente la “Fashion Design Soak Off Manicure”, in cui i partecipanti si sono ispirati alle stampe e ai bellissimi abiti di alta moda indossati dalle modelle. I concorrenti hanno dimostrato tutti un enorme talento, ma a conquistare il podio sono stati quelli capaci dimettere in campo il giusto mix di abilità, precisione e determinazione.

20

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Durante la prossima edizione del Cosmoprof, presso lo stand di LCN potrete assistere a interessanti dimostrazioni dal vivo di trattamenti per mani e piedi, eseguiti con le famose linee SPA di LCN. Una buona occasione per conoscere da vicino anche la nuovissima LCN Cocoon, soluzione ideale per creare, all’interno del centro, un angolo riservato per i servizi nail e SPA. Una postazione di lavoro perfettamente attrezzata, con una struttura in legno chiaro dal design moderno, elegante, avvolgente e sinuoso, adatto a essere inserito in qualsiasi tipo di arredamento.



cover story

R amantiche

Sfumature P

RIMAVERA, MOMENTO DI RINASCITA E STAGIONE DELL’AMORE PER ECCELLENZA.

Il nailartist John Hauk interpreta questo periodo dell’anno puntando proprio sul risveglio dei sentimenti e del romanticismo, ma invece di usare il rosso e il rosa, classici colori associati all’amore, sceglie di puntare su sfumature blu e lavanda, con accenti bianchi. Per realizzare queste unghie da salone, Hauk ha utilizzato le tip della forma e della lunghezza desiderate, poi si è servito dei colori acrilici per creare la Franch sfumata. Per un design che va dritto al cuore!

Visita il sito www.nailpro.it e scarica la Cover Story del mese. In più, guarda la Video Story!

Web

Servizi extra per te!

Nail Artist John Hauk

22

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Fotografo

Make-up

Hairstylist

Cory Sorensen

Lindsey Martins

Judd Minter


cover story

NA I L P R O .IT

23


cover story

NailArtist

Unghie da

John Hauk

“Molte tecniche

sono titubanti all’idea di combinare gel e acrilico nello stesso set di unghie - ma secondo me non ce n’è motivo! Usare entrambi ti permette di creare molti più design.

- John Hauk

4

Applica il gel color lavanda sul bordo libero, sfumando il colore man mano che ti avvicini al blu.

24

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

1

Prepara le unghie, applica poi la tip avendo cura di verificare che sia stabile e ben fissata.

2

3

5

6

Estendi il letto ungueale con la polvere acrilica rosa coprente.

Usa poi un gel color bianco pallido per fondere insieme blu e viola.

Crea la smile line con il gel color blu e sfuma il colore man mano che ti estendi lungo il bordo libero.

Ricopri tutta l’unghia con un top coat e perfeziona la forma con la lima. Con l’acrilico bianco disegna dei cuoricini 3D.


LCN VENETO, EMILIA ROMAGNA BEAUTY SERVICE LINE T 049 8842682 INFO@BEAUTYSL.COM LCN PUGLIA, BASILICATA HIGH FLY T/F 099 7723484 HIGHFLYGUARINO@LIBERO.IT LCN LAZIO, UMBRIA LCN ROMA T 06 5034185 INFO@LCNROMA.COM LCN MARCHE, ABRUZZO, MOLISE LCN MARCHE T/F 073 5762447 LCN.MARCHE@GMAIL.COM

Nature

Poetry

LCN TOSCANA ANNA MATEROZZI T 0577 922146 A.MATEROZZI@ANNAMATEROZZI.IT LCN CAMPANIA, CALABRIA L’ELITE COSMETICA NOVA T/F 081 8625114 INFO@LCNPOMPEI.COM LCN LOMBARDIA EST (BS, BG, MN, CR) ESTETIC POINT T 030 9900480 ESTETICPOINT@GMAIL.COM LCN SICILIA PERLESTETICA T 095 9891061 INFO@PERLESTETICA.COM

– 388 pink butterfly

– 389 pebble stone

LCN FRIULI LA BELLEZZA A PORTATA DI MANO T 338 1343333 LABELLEZZAAPORTATADIMANO@ GMAIL.COM

– 390 frosted rain – 391 nature poetry

SPECIAL FOR YOU Vieni a scoprire il mondo al Pad. 36 • Stand |10 / L9 Compila il coupon e consegnalo alla reception dello stand per ricevere un bellissimo OMAGGIO Nome _________________________ Cognome____________________________ Qualifica: onicotecnica estetista titolare nail artist make-up artist consulente beauty Ragione Sociale ______________________________________________________ Via____________________________________Cap_______Città_______________ Indirizzo e-mail_______________________________________________________ Sito internet / pagina Facebook_________________________________________

LCN LOMBARDIA OVEST (MI, CO, LC, LO, MB, PV, SO, VA), LIGURIA LEVANTE BEAUTY AMBIENCE T 039 736486 INFO@BEAUTYAMBIENCE.COM RESPONSABILE ITALIA WILDEGROUP BERND SEIBERT T +49 (0) 6723 / 6020 - 630 F +49 (0) 6723 / 6020 – 631 MOB. +49 (0) 151 / 11445446 BERND.SEIBERT@WILDE-GROUP.COM WWW.WILDE-GROUP.COM WWW.LCN-COSMETICS.IT

Seguici su

alla pagina LCN Italia


speciale

26

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


speciale

COSTRUZIONI DI COLORE Costruiamo insieme divertenti blocchi di colore con le proposte cromatiche dei brand italiani e internazionali: dai colori pastello ai classici primari, dalle tonalità di tendenza nella Primavera/Estate 2014 ai “must have”, i colori che ogni tecnica dovrebbe sempre avere nella sua valigetta. Photographer Armando Sanchez Digital Imagery Jaison Duell Wilson

NA I L P R O .IT

27


speciale

L A FRESC HEZZA DEI PAS TELLI

FABY

A Dress for Marilyn

La primavera è la stagione delle tonalità chiare e fresche. Via libera quindi ai colori pastello nelle sfumature del rosa tenue, del giallo, dell’azzurro e del grigio carta da zucchero.

ORLY

Boho Bonnet

ROBYNAILS

Violetta Pink

CND

KYLUA

Sun Bleached

Ballerina

ASTRA NAILS

Prasina Green

LCN

Frosted Rain

EMMI-NAIL Pink Pearl

28

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


speciale

Argento a Specchio Il malva e il tortora sono solo una faccia del grigio autunnale. L’altra faccia, quella più vistosa, è rappresentata dalle tinte argento che puntano alle profondità della grafite, o arricchite con pigmenti che ricordano l’aurora boreale. Giacca: Dana-Maxx; anelli: Vita Fede; bracciali: Nanis Italian Jewels.

NA I L P R O .IT

29


speciale

Make-up Ermahn Ospina Hair Sienree Du Photographer Raquel Olivo Model Leore.

30

BEAUTY FORUM NAI LP RO 2/2014


speciale

EQUILIBRIO PRIMARIO

KYLUA

Dark Night

A scuola impariamo che i colori primari, insieme al bianco e al nero, sono tre: rosso, blu e giallo. Quando si parla di unghie, le variazioni sul tema sono infinite: per un look classico, ma mai banale.

ORLY

Glowstick

CND

Midnight Swim

EMMI-NAIL

Emmi Red

ASTRA NAILS Bloops

ROBYNAILS

Cherry Red

LCN

Secret Sensation

FABY

Faby’s Red

NA I L P R O .IT

31


speciale

I COLORI DEL 2014

La bella stagione sta arrivando, accompagnata dalle nuovissime collezioni di smalti e gel polish. I colori della Primavera/Estate comunicano allegria, entusiasmo e gioia di vivere. KYLUA OrchidĂŠe

LCN

Raspberry Lollipop

ASTRA NAILS Lilla Summer

EMMI-NAIL Turquoise

CND

Desert Poppy

ROBYNAILS Wild Orchid

FABY

Sunglasses and Bikini

ORLY

First Blush

32

BEAUTY FORUM NAI LP RO 2/2014


speciale

NA I L P R O .IT

33


speciale

34

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


speciale

I “MUST HAVE”

Mai farvi trovare sprovviste di questi colori nel vostro salone! Dall’intramontabile rosso in tutte le sue varianti, fino al verde smeraldo e alle tinte effetto “nude”, ecco le tonalità che non passano mai di moda. ASTRA NAILS

ORLY

Ruddy Pink

Monroe’s Red

EMMI-NAIL

* A causa del processo di stampa i colori degli smalti potrebbero variare rispetto agli originali

Fantastic Aruba

FABY

The Ladies of Leonardo

KYLUA Red Diva

ROBYNAILS Calypso Orange

LCN

CND

Phantasia

Wildfire

NA I L P R O .IT

35


8

I PRIMI CAMPIONATI NAIL IN ITALIA TORNERANNO IN AUTUNNO.

8째 Campionato Italiano di Nail Design 6 th Italian NailArt Trophy

6

COMING SOON...


FO C

U

Smalti Semipermanenti

S

● L’Opinione dei Tecnici ● Quando la Fantasia incontra i Semipermanenti ● La Rivoluzione del Semipermanente

FOTO: LORIN CROSBY

● L’Abbinamento Perfetto

NA I L P R O .IT

37


focus

L’opinione dei Alcuni esperti ci svelano i trucchi del mestiere per sfruttare al meglio i vantaggi dei semipermanenti

Tecnici

G

li smalti semipermanenti sono senza dubbio tra i prodotti più richiesti dalle clienti e amati dalle onicotecniche per la loro facilità di applicazione e rimozione. Evoluzione dei gel soak-off, i semipermanenti sono il prodotto ideale per donne che non hanno molto tempo libero a disposizione per la cura di sé o non possono permettersi manicure settimanali. Se si desidera un risultato di lunga durata, lo smalto semipermanente è la risposta: molto più resistente dello smalto tradizionale, previene il rischio di facili sbeccature e scheggiature, ma non necessita di una lunga e noiosa limatura per essere rimosso, come invece accade per i gel tradizionali. Lo smalto semipermanente, infatti, viene di solito prodotto e venduto in abbinamento a un solvente specifico, per una rimozione ad hoc, veloce e sicura (in altri casi, è bene precisarlo, l’uso della lima è invece indispensabile per una corretta rimozione: il consiglio è sempre quello di seguire le indicazioni del produttore). Nonostante i numerosi vantaggi, lo smalto semipermanente non va necessariamente proposto a tutti i tipi di cliente: diversamente dalla ricostruzione, ad esempio, questo particolare tipo di prodotto non è in grado di correggere e camuffare eventuali imperfezioni dell’unghia. Per avere le idee più chiare sui pro e i contro dei semipermanenti, sulla loro perfetta applicazione e rimozione e sul tipo di unghia a cui meglio si adattano, anche questa volta abbiamo deciso di interpellare alcuni importanti tecnici italiani. Vediamo allora cosa ne pensano l'estroso nailartist Alek, le vincitrici del Campionato Italiano di Nail Design 2013 Isabella Crudele e Noemi Olah e Ornella Armati e Tiziana Bellini, titolari di Master Nails Italia.

38

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


focus

Alek Alek’s Nail Atelier, inventore del “Mad Mind Concept”, visione rivoluzionaria della nailart

1

QUALI SONO I CONSIGLI E I PROBLEMI RELATIVI ALL’APPLICAZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

Consiglio di scegliere prodotti di altissima qualità e di tenere sempre presente che gli smalti semipermanenti non sono adatti a qualsiasi unghia naturale. Un’unghia brutta, con letto ungueale corto, magari anche larga, può trarre giovamento solo da un trattamento di ricostruzione per cambiare esteticamente l’intera mano. Inoltre ogni marchio di semipermanente ha diverse raccomandazioni d’applicazione per garantire il massimo della durata.

Alla cliente è da consigliare vivamente l’uso regolare di olio per cuticole per idratare l’unghia naturale.

2

QUALI SONO I CONSIGLI PER UNA PERFETTA E SICURA RIMOZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

Ogni marchio ha il suo metodo per rimuovere perfettamente lo smalto semipermanente in totale sicurezza. Alcuni prodotti (ad esempio CND Shellac) non hanno bisogno di alcuna operazione di limatura della superficie: basta applicare gli wraps imbevuti di remover sulle dita per una rimozione rapida e senza sorprese. Altri invece (come IBD Gel Polish) necessitano di una rimozione più elaborata: prima si toglie il top coat dal colore, poi si ricopre l’unghia con il remover per eliminare lo smalto semipermanente.

3

CHE TIPO DI CLIENTE CHIEDE IL SEMIPERMANENTE?

Ci sono diverse tipologie di clienti che chiedono il trattamento con semipermanente. C’è chi ha avuto esperienze terribili per quanto riguarda la ricostruzione, dopo essersi rivolto a non professioniste, onicotecniche improvvisate che hanno “imparato il mestiere” con un video su YouTube e lo esercitano a casa. Il ricordo di queste disavventure scoraggia le clienti a provare di nuovo la ricostruzione ed è facile che queste decidano di virare verso il meno invasivo semipermanente. Ma c’è anche la cliente che semplicemente non vuole una ricostruzione perché già provvista di perfette unghie naturali, ma gradisce un manicure che non si rovini dopo un paio di giorni e duri almeno due settimane.

4

CI SONO CASI IN CUI IL SEMIPERMANENTE È SCONSIGLIATO?

Purtroppo esistono unghie non adatte all’applicazione del semipermanente.

Questo trattamento non va consigliato, ad esempio, a chi ha unghie che si sfaldano, in quanto il colore si staccherebbe insieme agli strati dell’unghia. In questi casi consiglio prima un trattamento intensivo di almeno un mese con olio per cuticole, per vedere se lo sfaldamento può essere risolto. Lo stesso vale per la cliente che ha le mani sempre immerse nell’acqua, o che “lavora” con le unghie. Il semipermanente protegge sì l’unghia naturale, ma non la indurisce, non la rende resistente quanto potrebbe fare una ricostruzione eseguita a regola d’arte. Preferisco essere onesto in salone e perdere una cliente, piuttosto di farle spendere soldi inutilmente. NA I L P R O .IT

39


focus

Isabella Crudele Onicotecnica dal 1998, titolare del centro Isartstudio a Peschiera Borromeo (MI). È specializzata nelle tecniche acrilico, gel sculturale, 3D e micropittura. Si è classificata 1ª al Campionato Italiano di Nail Design 2013 nella categoria Scultura.

1

QUALI SONO I CONSIGLI E I PROBLEMI RELATIVI ALL’APPLICAZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

Anche se sembra un trattamento elementare, è necessario conoscere bene i prodotti utilizzati e la loro giusta applicazione, facendo riferimento alle specifiche fornite dall’azienda produttrice. L’acquisto di un prodotto senza istruzioni d’uso potrebbe non dare i risultati sperati, facendo ricadere su di te la colpa per un lavoro malriuscito. È importante, inoltre, informare la cliente sul tipo di trattamento che si sta eseguendo: molte clienti hanno a volte le idee un po’ confuse sul concetto di gel flessibile, che si stende come uno smalto tradizionale.

La domanda più frequente è: quanto dura? In media 2/3 settimane, ma è bene specificare che dipende dal tipo di lamina ungueale: chi ha unghie più flessibili e

sottili avrà bisogno di un ritocco prima di chi ha unghie più robuste. Affinché la manicure con semipermanente duri più a lungo consiglio alle clienti di usare i guanti durante i lavori di casa: oltre a proteggere la lucentezza, nel tempo evitano che favolosi detersivi super-sgrassanti facciano “miracoli” anche sulle unghie, disidratandole al punto da alterare l’adesione del prodotto applicato. Un’altra ottima abitudine è quella di consigliare un olio per cuticole da usare quotidianamente per mantenere l’unghia ben idratata ed evitare distaccamenti. Per quanto riguarda l’operatore, i consigli sono quelli classici: eseguire una buona preparazione dell’unghia, pulendo bene la zona delle cuticole; non stendere strati troppo corposi per evitare che il prodotto cada sui laterali e per permettere una buona catalizzazione (soprattutto in caso di smalti molto pigmentati); non usare sgrassatori troppo aggressivi al termine, perché potrebbero opacizzare la superficie dell’unghia.

2

QUALI SONO I CONSIGLI PER UNA PERFETTA E SICURA RIMOZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

Innanzitutto dobbiamo capire che tipo di prodotto stiamo usando: semipermanente solubile o ibrido? Per la rimozione dei semipermanenti solubili utilizziamo i fogli di alluminio con l’apposita spugnetta da inumidire in una soluzione a base di acetone che, lasciati agire 10/15 minuti, sciolgono facilmente il prodotto. Un consiglio è quello di operare su un dito alla volta, aiutandosi nella rimozione con un bastoncino di legno per togliere il prodotto ormai gelatinoso senza dover esercitare troppa pressione o insistenza. Ricordate di chiedere alla cliente se è allergica o sensibile all’acetone per evitare reazioni allergiche! I semipermanenti cosiddetti ‘ibridi’ sono meno solubili e devono essere limati con una lima non aggressiva; suggerisco di usare una base/top flessibile per rendere la rimozione meno pericolosa per la lamina ungueale.

3

CHE TIPO DI CLIENTE CHIEDE IL SEMIPERMANENTE?

È un trattamento richiesto da ogni fascia d’età, molto popolare anche per via dei costi decisamente accessibili. È richiesto soprattutto da chi, per gusto o necessità, ama portare le unghie corte ma vuole farlo con stile ed essere sempre in ordine. La manicure con semipermanente è un’ottima alternativa, infine, per clienti che vogliono sospendere - temporaneamente o definitivamente - le ricostruzioni in gel o acrilico.

40

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


focus

4

CI SONO CASI IN CUI IL SEMIPERMANENTE È SCONSIGLIATO?

Sicuramente gli smalti semipermanenti sono poco indicati per chi soffre di onicofagia acuta, a causa delle superfici irregolari su cui si andrebbe ad operare.

Noemi Olah Master Educator internazionale, titolare di Noemi Nails Academy, ideatrice e distributrice di una propria linea di prodotti. Si è classificata 1ª al Campionato Italiano di Nail Design 2013 nella categoria Tip/ricopertura.

1

QUALI SONO I CONSIGLI E I PROBLEMI RELATIVI ALL’APPLICAZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

È importante utilizzare prodotti di qualità e affidarsi a onicotecniche di esperienza e professionalità. La non corretta preparazione o l’uso prodotti scarsi riducono notevolmente la durata e la rimozione errata può rovinare (temporaneamente) le unghie naturali.

2

QUALI SONO I CONSIGLI PER UNA PERFETTA E SICURA RIMOZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

Per facilitare la rimozione e ridurre il tempo di ammollo nell’acetone o in solvente simile, io consiglio sempre di limare delicatamente con una lima ruvida la superficie della copertura: in questo modo il solvente penetra più velocemente e rende più rapida la rimozione.

Le operatrici più esperte possono utilizzare anche la fresa che elimina molto velocemente la copertura senza immersione nel solvente; se si sceglie questo modo bisogna sempre fare molta attenzione a non intaccare l’unghia naturale.

3

CHE TIPO DI CLIENTE CHIEDE IL SEMIPERMANENTE?

In genere il trattamento con semipermanente è molto richiesto da chi ama le unghie abbastanza corte monocolore o la french, da chi desidera avere le mani in ordine con un aspetto naturale, e da chi ha poco tempo a disposizione.

4

CI SONO CASI IN CUI IL SEMIPERMANENTE È SCONSIGLIATO?

Sicuramente è da sconsigliare alle persone onicofagiche, perché con un po’ di impegno lo tolgono con facilità e il fatto che lo smalto sia molto flessibile rende più “invitante” mangiarsi le unghie.

Lo sconsiglio anche a chi ha unghie naturali molto sottili o rovinate, perché rischia di scheggiarsi facilmente. Infine, il semipermanente non va proposto alla cliente che vuole l’allungamento, in quanto è adatto solo per la copertura dell’unghia naturale; per l’allungamento si utilizzano gel costruttori, anche se esistono costruttori solubili. NA I L P R O .IT

41


focus

Ornella Armati & Tiziana Master International Educator Trebosi-NSI, titolari dell’accademia Master Nails Italia a Desenzano del Garda (BS) e distributrici esclusive dei prodotti Trebosi-NSI per la zona di Bergamo, Brescia, Mantova e Verona.

Bellini

1

QUALI SONO I CONSIGLI E I PROBLEMI RELATIVI ALL’APPLICAZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

Innanzitutto è doveroso specificare che in commercio ci sono diversi prodotti etichettati come smalti semipermanenti, ma che in realtà sono gel a tutti gli effetti. Per essere definito “semipermanente” un prodotto deve rispondere a 3 requisiti fondamentali: si deve sciogliere senza problemi, non deve richiedere l’utilizzo del primer e non deve legare con l’unghia naturale (come nel caso della ricostruzione), ma semplicemente appoggiarvisi sopra. Il consiglio è quello di verificare sempre che il prodotto utilizzato sia di qualità garantita.

Altro consiglio è quello di effettuare un “peeling” delicato dell’unghia naturale prima dell’applicazione usando una lima di grana inferiore a 200. Dopo aver opacizzato l’unghia si può passare alla disinfezione e alla disidratazione, servendosi di prodotti appositi quali ad esempio Nail Pure Plus di NSI Trebosi. Questi due semplici passaggi garantiscono un’ottima tenuta del prodotto nel tempo, oltre ad assicurare alla cliente il trattamento igienico più corretto.

2

QUALI SONO I CONSIGLI PER UNA PERFETTA E SICURA RIMOZIONE DEI SEMIPERMANENTI?

Uno dei vantaggi dello smalto semipermanente è sicuramente la sua facile rimozione in scioglimento tramite un adeguato remover. Consigliamo questa tipologia di rimozione in quanto non è invasiva, soprattutto rispetto alla rimozione mediante limatura. Una scorretta rimozione può infatti indebolire l'unghia naturale. Un altro vantaggio è che la rimozione mediante scioglimento può essere effettuata in vari modi, come ad esempio i cappucci in lattice monouso, adatti alle clienti più “irrequiete” che non dovranno così preoccuparsi di stare ferme durante la fase di posa, ma potranno sfogliare una rivista, usare il telefono, scrivere mail eccetera. Se invece siete sempre in lotta contro il tempo potete decidere di sciogliere lo smalto semipermanente con il metodo bagnomaria, ossia utilizzando comode bacinelle a doppio fondo dove l’acqua calda nello scomparto inferiore velocizzerà l’azione di scioglimento del remover. In entrambi i casi, la rimozione tramite scioglimento è sempre la soluzione più veloce, pratica e sicura.

3

CHE TIPO DI CLIENTE CHIEDE IL SEMIPERMANENTE?

In genere, una cliente che non ama portare unghie troppo lunghe, e che preferisce un metodo delicato, veloce e non invasivo. La cliente che chiede il semipermanente, tuttavia, è soprattutto una donna che ama avere mani e piedi in ordine…sempre!

4

CI SONO CASI IN CUI IL SEMIPERMANENTE È SCONSIGLIATO?

Non essendo per nulla invasivo, a nostro parere il semipermanente può essere utilizzato senza problemi su qualsiasi tipo di unghia. Non bisogna assolutamente usarlo, invece, quando ci si trova in presenza di infezioni (virali, batteriche o micotiche) o altre patologie dell’unghia in stato avanzato. Gli smalti semipermanenti, così come i gel o i semplici smalti da profumeria, posati sopra a un’unghia non sana creano un ambiente ideale a favorire il rapido sviluppo della patologia. In merito a questo argomento potremmo parlare a lungo, ma l’essenziale è che l’operatrice abbia un’adeguata preparazione e competenza in materia.

42

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


Distribu uit ito o da SIFARMA S.p.A. in esclusiva va a per il cana n le na e professionale - www.siffar arm ma.it it - opi@sifarma.it - Te el. 02.422 el 201 015321

Š2014 OPI Produc Pro ts Inc. - www.opi.com

cultture of color


focus

Quando la Una selezione di meravigliose nailart realizzate con semipermanente

Fantasia

Incontra i Semipermanenti

F 

orse non ci avete mai pensato, ma con lo smalto semipermanente si possono creare stupende nailart, dalle piĂš semplici alle piĂš elaborate: piccoli decori su unghie monocolore, aggiunte di glitter o cristalli, accent nail sfiziose. In questa gallery vi proponiamo alcune creazioni di questo tipo, che hanno come filo conduttore eleganza e raffinatezza. Per uno stile tutto da copiare e da proporre alle vostre clienti!

Manicure realizzata con i colori della collezione primaverile CND Open Road.

44

BEAUTY FORUM NAI L PRO 2/2014


focus

Fiamme rosse su sfondo turchese, per un effetto glam.

Nailart by Nonsolounghie

Pois: un decoro semplice e veloce per dare subito un tocco in piĂš alla manicure.

Nailart by Ladybird House

Cristalli Swarovski e microdecorazioni floreali.

Nailart by KyLua

Nero, oro e argento: un classico dell’eleganza!

Nailart by Ladybird House

NA I L P RO .IT

45


focus

Giochi di contrasti con la lunula come protagonista.

Nailart by Ladybird House

Nailart a effetto neon-chic, per un look sbarazzino.

Nailart by KyLua

46

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


COLORI STRAORDINARI in FINISHES RIVOLUZIONARI

GWEN is wearing HEY BABY paired with I SING IN COLOR and PUSH AND SHOVE • ©2014 OPI Products Inc. • www.opi.com

SATIN | CRÈME GLOSS | GLITTER | CHROME

LACQUERS DA SINISTRA A DESTRA: Over & Over A-Gwen • 4 in the Morning Love.Angel.Music.Baby. • Push and Shove • Hey Baby • I Sing in Color* • In True Stefani Fashion*

EDIZIONE LIMITATA IN ESCLUSIVA PER IL CANALE PROFESSIONALE

*Disponibile in GelColor by OPI in edizione limitata.

Distribuito da SIFARMA S.p.A. in esclusiva per il canale professionale - www.sifarma.it - opi@sifarma.it - Tel. 02.422015321

#GwenForOPI


focus

La Rivoluzione

Semipermanente del

È

Una chiacchierata con Katia Riccio, Educatrice Ladybird House, per scoprire i segreti di questo straordinario trattamento.

approdato nel panorama estetico quattro anni fa, con il primo e solo rivoluzionario Power Polish, e da allora ha cambiato completamente il settore manicure. La rivoluzione è stata quella di rispondere, finalmente, alle esigenze di tante donne che non amavano la ricostruzione unghie e che, per questo, non avevano ancora trovato il servizio manicure ideale. Il semipermanente è ormai il must-have non solo dei saloni specializzati in unghie ma anche (e forse soprattutto!) degli istituti di estetica. Il s emipermanente è un trattamento per le unghie naturali che dà la possibilità di avere un effetto “unghia perfettamente smaltata” per oltre 15 giorni. Fin dal suo lancio sul mercato ha immediatamente avuto un enorme successo, andando a rispondere alle esigenze di tutte quelle donne che amano avere unghie curate e in ordine, ma che non sono mai ricorse alla ricostruzione oppure non vogliono sentirsi “costrette” ad effettuare la manicure con smalto più volte alla settimana. Per le operatrici del settore, lo smalto semipermanente è diventato una nuova fonte di business e ha creato un valore aggiunto ai servizi di manicure e pedicure. Cosa ha reso il semipermanente un trattamento così richiesto?

48

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


focus

ìÈ VELOCE

ìÈ DIVERTENTE

LO SMALTO SEMIPERMANENTE HA RIDOTTO NOTEVOLMENTE I TEMPI DI APPLICAZIONE E RIMOZIONE DEL PRODOTTO. Fate un paragone pensando alla ricopertura con gel colorati: in media l’applicazione dello smalto semipermanente richiede tra i 30 e i 50 minuti. Questo costituisce un enorme vantaggio sia per l’operatrice, sia per la cliente. Inoltre al termine del servizio non è previsto un tempo di attesa per l’asciugatura, come accade con lo smalto classico, in quanto il semipermanente si asciuga in lampada UV o LED. Quindi con lo smalto semipermanente si è subito pronte per qualsiasi attività!

Anche con lo smalto semipermanente si possono eseguire bellissime nailart, applicare strass o brillantini e realizzare manicure esclusive, arricchite da elementi che avranno la stessa durata del trattamento!

ìÈ COMODO Lo smalto semipermanente non si sbecca al primo urto, rimane sempre lucido e permette di avere le mani in ordine per almeno due settimane!

ìÈ FACILE DA APPLICARE DOPO AVER ESEGUITO UNA MANICURE DI PREPARAZIONE, LO SMALTO SEMIPERMANENTE SI STENDE FACILMENTE COME UNO SMALTO TRADIZIONALE. Prevede l’applicazione di un base coat prima del colore e di un top coat per sigillare la manicure. Ogni passaggio asciuga in pochissimo tempo in lampada LED o UV a seconda dello specifico prodotto.

ìÈ FACILE DA RIMUOVERE A differenza del classico gel, la cui rimozione prevede la limatura, o dell’acrilico, che si scioglie ma la cui rimozione risulta piuttosto lunga (in media 30/40 minuti), il semipermanente si scioglie tramite impacco con solvente e richiede tra i 10 e i 20 minuti, a seconda del marchio! Il tempo di rimozione è quindi dimezzato, e le operazioni sono anche molto più semplici, alla portata anche di operatrici che non hanno confidenza con lime e frese.

ìNON ROVINA LE UNGHIE NATURALI

L’APPLICAZIONE E LA RIMOZIONE DELLO SMALTO SEMIPERMANENTE, SE CORRETTAMENTE ESEGUITE, NON COMPORTANO ALCUN RISCHIO PER LE UNGHIE NATURALI! A questo proposito, il mio consiglio è di diffidare di prodotti che non siano abbinati a uno specifico solvente.

Nonostante i molti pregi di questo sistema, non si può non ammettere, però, che il semipermanente ha alcuni limiti superabili solo con la ricostruzione. Con il semipermanente, infatti:

NON si possono allungare le unghie naturali, né con form, né con tip. Il semipermanente si stende sull’unghia naturale corta o di media lunghezza. Se la cliente ne presenta alcune più lunghe, alcune più corte, vanno tutte accorciate senza possibilità di procedere all’allungamento.

NON si possono trattare le unghie con problematiche estetiche. Onicofagia, onicogrifosi, unghie a cucchiaio, unghie a ventaglio sono tutte problematiche delle unghie naturali che si possono risolvere solo con la ricostruzione in gel o acrilico. Con il semipermanente non è possibile creare alcuna struttura o allungamento, ma un semplice strato di “rinforzo” a effetto smalto.

NON si può pretendere una durata pari a quella della ricostruzione. Un servizio di manicure con lo smalto semipermanente dura in media 15 giorni e, non essendo strutturato per resistere a urti e colpi, si può rompere facilmente se raggiunge una lunghezza eccessiva. È sconsigliabile, a questo riguardo, limare le unghie trattate con semipermanente per accorciarle, poiché la limatura del bordo libero potrebbe causare lievi sbeccature del colore in punta.

IN CONCLUSIONE Grazie all’arrivo dei semipermanenti tra i prodotti per la bellezza delle unghie i professionisti del settore hanno potuto aumentare la loro clientela e il loro volume d’affari e anche le donne che preferiscono unghie corte ma belle da guardare hanno la possibilità di averle con un servizio veloce, non invasivo ed economico!

NA I L P R O .IT

49


focus

L’abbinamento

I trattamenti con smalto semipermanente sono il trampolino di lancio ideale per le strategie di up-selling e cross-selling

50

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

OLTRE A CONOSCERE IL TUO VALORE, DEVI SAPERE ANCHE QUANTO LE TUE CLIENTI SONO DISPOSTE A SPENDERE. VORRESTI AUMENTARE IL TUO VOLUME D’AFFARI MA NON TI PIACE L’IDEA DI ALZARE I PREZZI O DI METTERE IN ATTO STRATEGIE DI MARKETING TROPPO INVADENTI NEI CONFRONTI DELLA CLIENTELA? I tuoi dubbi sono comprensibili: chi si reca in un salone di bellezza vuole rilassarsi e dimenticare i propri problemi, non assistere a infiniti sproloqui su quale trattamento aggiuntivo potrebbe magicamente cambiarle la vita con una spesa extra. L’onicotecnica che si improvvisa “venditrice” può risultare sgradevole e, soprattutto, dà l’impressione di essere più interessata ai soldi che alle richieste della cliente. Fatte le dovute premesse, provare a offrire quel “qualcosa in più” alle tue clienti è comunque una buona idea quando lo fai con garbo

FOTO: ©THINKSTOCKPHOTO.COM / ISTOCKPHOTO.COM

Perfetto


focus

e nel loro interesse. Questa attività viene chiamata decori semplici ma eleganti rendono la manicure up-selling ed è in genere accompagnata dal crosspiù particolare e unica, rispecchiando la personalità selling. Queste due strategie di marketing rispondono della cliente” osserva Noemi. Non si può certo darle a uno stesso principio: offrire un servizio extra rispetto torto: la maggior parte delle clienti aspira ad avere a quanto richiesto, anticipando in qualche modo una una manicure il più possibile personalizzata, che dica necessità o un desiderio inespresso. L’up-selling è qualcosa di sé, e i semipermanenti si prestano a tante una tecnica di vendita che mira a offrire qualcosa di variazioni sul tema. “Alcuni smalti semipermanenti maggior valore rispetto alla scelta d’acquisto iniziale, ci permettono di creare bellissimi decori mediante motivando le differenze per le quali vale la pena l’applicazione di glitter, cristalli Swarovski, fogli oro/ spendere. Esempio: un giovane uomo si reca in un argento o con la micropittura” spiega Ornella Armati concessionario d’auto per acquistare un’utilitaria e di Master Nails Italia, “perché non proporre alla cliente il venditore, appreso che presto il cliente convolerà a un decoro di grande effetto studiato proprio per lei? Si nozze e metterà su famiglia, gli consiglia di comprare legherà a voi e non vi lascerà più.” invece una più spaziosa (e costosa) monovolume. Il La nailart realizzata con smalto semipermanente cross-selling invece punta a vendere un servizio o un ha il pregio di essere di veloce esecuzione e quindi prodotto in più rispetto a quello richiesto inizialmente non eccessivamente costosa per la cliente. Il segreto, dal cliente, dopo aver consolidato la vendita del primo, però, è nel modo in cui la proponi: se la cliente non come accade quando acquisti un paio di scarpe e il è il tipo di donna abituata a portare unghie decorate, venditore ti propone di comprare anche il lucidante, lo non sarà così propensa ad abbandonare una manicure spray antipioggia, i lacci di ricambio e via dicendo. monocolore. Comincia proponendo, ad esempio, Attuare queste tecniche di vendita può portarti un un piccolo disegno solo sull’anulare, o una french doppio vantaggio: clienti fidelizzate, che tornano da variopinta; se dovesse prenderci gusto, sarà lei a te perché hanno capito che sei in chiederti di sperimentare grado di anticipare i loro bisogni, qualcosa di più ‘coraggioso’ e un aumento dei tuoi incassi pur all’appuntamento successivo. senza dover aumentare i prezzi dei Se capisci che la nailart non fa OSA singoli trattamenti. per lei, non insistere: di fronte PROPORRE Quali strategie di up-selling a un atteggiamento invadente IN PIÙ e cross-selling si possono la cliente può infastidirsi e applicare ai trattamenti con decidere di rivolgersi altrove å Pedicure con smalto semipermanente? Questo la prossima volta che sentirà tipo di servizio si presta in il bisogno di una manicure. semipermanente effetti a diverse alternative. “I Pensi di esserti giocata così abbinata alla manicure semipermanenti aprono un nuovo l’unica opportunità di upmondo di possibilità che prima, selling? Non è così! “Una delle å Piccole aggiunte con lo smalto tradizionale, non proposte classiche da tentare brillanti come glitter, erano date” spiega il nailartist è il semipermanente sulle nail foil o cristalli Alek. Ad esempio le decorazioni: unghie dei piedi abbinato Swarovski “La consistenza più corposa ed a quello delle mani” spiega il tempo di lavorazione lungo Noemi Olah. Ornella Armati å Trattamenti antiage per rendono il semipermanente molto va ancora oltre, elencando una la pelle delle mani adatto ai piccoli decori. Le nailart serie di possibili trattamenti eseguibili con i semipermanenti complementari alla manicure å Scrub e bagni di vanno da quelle più semplici, con semipermanente: “Oltre paraffina per i piedi realizzabili in pochissimo tempo, al trattamento delle unghie ai decori più impegnativi come di mani e piedi, consigliamo å Massaggi rilassanti ritratti ed effetti 3D. Inoltre sicuramente una manicure lo strato dispersivo di questi di base, un pedicure estetico prodotti - più o meno appiccicoso che comprenda trattamenti a seconda del marchio - è fantastico per giocare con le con maschera, crema defaticante per le gambe, scrub, foil trasferibili. Le clienti ne vanno pazze!” bagni di paraffina, fino ad arrivare a un massaggio Anche Noemi Olah, una delle vincitrici dell’ultimo rilassante che favorisca nel contempo una migliore Campionato di Nailpro, concorda sul fatto che le circolazione” illustra Ornella, mentre “per le clienti nailart realizzate su semipermanente siano un valore più avanti con l’età si può proporre un trattamento aggiunto molto apprezzato dalle clienti, anche e antimacchia per la pelle delle mani, per un risultato soprattutto da quelle che non amano strafare: “Piccoli globale dall’aspetto giovane e fresco.”

C

NA I L P R O .IT

51


workshop

Tecniche di Base

Igiene e Preparazione

O

ggi come oggi i nail center si moltiplicano a vista d’occhio: come fare a distinguersi dagli altri e a fidelizzare la propria clientela? Oltre alle numerose strategie di marketing, che ci consigliano sulla scelta della giusta ubicazione per la nostra struttura, su pubblicità mirate e su un arredamento che sottolinei un ambiente caldo e accogliente, la pubblicità migliore resta sempre il passaparola: una cliente soddisfatta della vostra professionalità vale più di mille strategie mirate ad incrementare il vostro budget giornaliero. Ma come si diventa professionisti d’élite nella percezione delle clienti? A partire da questo numero tratteremo insieme alcuni temi fondamentali per un servizio veramente professionale. Iniziamo col discutere dell’importanza dell’igiene e della preparazione dell’unghia naturale.

Con questo numero Nailpro inaugura una serie di approfondimenti tecnici su tutti gli aspetti relativi alla cura e alla decorazione dell’unghia, realizzati da una veterana del settore. d i C l a u d i a Va l l i

PRIMA REGOLA: L’IGIENE Il vostro centro nail deve essere scrupolosamente curato anche sul piano dell’igiene, al fine di minimizzare il rischio che si diffondano eventuali patologie e garantire una struttura sana, sia per voi operatrici che per la vostra clientela. Tutto quello che può essere igienizzato con il disinfettante deve essere trattato con detergenti specifici: I pavimenti devono essere lavati regolarmente con saponi disinfettanti (assolutamente sconsigliata la moquette, per ridurre i residui di polvere che potrebbero determinare allergie!) I cestini della spazzatura devono essere disinfettati con solventi specifici alla fine di ogni giornata ed è meglio preferire l’utilizzo di contenitori con il coperchio. Nella scelta dei tessuti degli abiti da lavoro e degli asciugamani è bene preferire materiali naturali, facili da lavare con saponi disinfettanti che agiscano già a basse temperature, al fine di evitare il contagio da dermatiti o micosi (si consiglia l’utilizzo di

52

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014

un camice da lavoro in cotone, meglio se bianco). Il piano di lavoro deve essere disinfettato ad ogni cambio cliente e non soltanto all’inizio e alla fine della giornata! La lampada da lavoro (UV o LED), come pure la lampada da tavolo devono essere regolarmente disinfettate ad ogni cambio cliente, prestando particolare cura alla rimozione della polvere sui bulbi UV. La fresa deve essere disinfettata con regolarità. La ghigliottina per tip deve essere atresì pulita con un buon prodotto disinfettante e asciugata subito dopo, al fine di evitare


workshop

IL PIANO DI LAVORO

Claudia Valli International Nail Stylist, Olympic Champion Artist e giudice di competizioni nazionali ed internazionali. www.artisticacademy.ch il formarsi della ruggine sullo strumento.

Quando accogliete la cliente, il tavolo da lavoro deve essere pronto per l’inizio del trattamento (vedi foto). Disponete l’asciugamano sopra il poggia-polsi e, sopra l’asciugamano, un foglio di carta assorbente, da sostituire dopo aver eseguito la preparazione dell’unghia. La carta va sostituita anche dopo l’applicazione del prodotto - generalmente si ha la tendenza a sporcarla - come pure dopo l’ultima limatura di perfezionamento dell’unghia. Se avete un tavolo con un buon sistema d’aspirazione non servirà né asciugamano né carta assorbente, anche se dipende sempre dal modello dell’aspiratore. Alla vostra destra - o a sinistra, se siete mancine - disponete il contenitore con gli strumenti pre-sterilizzati, dalla parte opposta una vaschetta d’acciaio pre-disinfettata dove disporre gli strumenti utilizzati durante il trattamento e che dovranno essere successivamente sterilizzati (fate attenzione a non riporre gli strumenti utilizzati fra quelli sterilizzati). Mantenete un ordine costante sul tavolo da lavoro: cestinate davanti alla cliente ogni accessorio monouso che non riutilizzerete, riponete nel cassetto (dopo averli debitamente puliti) i prodotti che utilizzate nelle fasi di ricostruzione. Questa è oltretutto un’ottima abitudine per mantenere ordine nei cassetti e i prodotti presentabili e puliti per la cliente successiva.

L’abito/grembiule da lavoro deve avere sempre un cambio, qualora vi doveste sporcare con un solvente o macchiare con un colore. TUTTI GLI STRUMENTI DEVONO ESSERE STERILIZZATI AD OGNI CAMBIO CLIENTE e riposti in sacchetti monouso oppure in vaschette di plastica (con coperchio) che devono essere a loro volta regolarmente disinfettate prima di accogliere gli strumenti. Consiglio l’immersione in liquidi sterilizzanti che agiscano già a basse temperature al fine di poter sterilizzare anche strumenti quali:

❢ spazzolini da manicure (poche onicotecniche ci pensano: per quante clienti diverse utilizzate lo stesso spazzolino da manicure e per quante volte? Meglio evitare il rischio di contagio!); ❢ spazzolini per rimuovere la polvere dal tavolo; ❢ spingicuticole (se in acciaio); ❢ punte per la fresa; ❢ tagliacuticole, tagliaunghie, tronchesi; ❢ forbici e in generale tutti gli strumenti da lavoro in acciaio, da asciugare molto

Disponete nella vaschetta gli strumenti sterilizzati: le punte della fresa (prepper, barrel, conica), lo spingicuticole, le tronchesi e lo spazzolino. Nella vaschetta in alluminio (pre-disinfettata) disponete gli strumenti monouso (guanti e mascherina). Sopra l’asciugamano stendete un foglio di carta assorbente monouso (ne servono circa tre per ogni cliente: vedere descrizione). Sotto l’asciugamano, sistemate il poggia-polsi. *NOTA: se il tavolo dispone di un valido aspiratore valutate, in base al modello, se utilizzare o meno la carta assorbente.

NAILPRO.IT

4 53


workshop

Unghia onicofagica prima e dopo la preparazione: le cuticole sono state tagliate, il bordo libero regolato e la superficie dell’unghia è stata limata. L’unghia è ora pronta per la ricostruzione. bene per evitare la ruggine.

l’applicazione.

PREFERITE QUANTO PIÙ POSSIBILE GLI ACCESSORI MONOUSO:

❖ Utilizzando un propusher in acciaio, spingete

❢ guanti in vinile, lattice o comunque materiali

❖ Se è necessario tagliare le cuticole, ricordatevi di

ipoallergenici;

non esagerare, poiché un eccessivo taglio potrebbe compromettere la sensibilità cutanea nelle successive fasi di limatura, causando spiacevoli ferite.

❢ salviette assorbenti; ❢ mascherine. Come ogni trattamento deve essere personalizzato in base alla tipologia di unghia della cliente, allo stesso modo la cliente ha diritto ad avere delle lime personalizzate. Dopo il primo trattamento, prepara davanti a lei una busta sigillata, con un’etichetta che riporti i suoi dati principali (nome, cognome e numero di telefono), contenente le sue lime! Evita di utilizzare spray disinfettanti che rovinerebbero la granatura della lima e che non garantiscono mai, oltretutto, la sterilizzazione totale. Se la lima dovesse inavvertitamente sporcarsi di sangue, buttala immediatamente via, non cercare di pulirla e utilizzarla per il refill successivo: non fa piacere a nessuno ricordare che durante l’ultimo trattamento si era verificato “un incidente di percorso” e comunque non è professionale tenere una lima sporca di sangue.

❖ Con l’ausilio della parte a “coltello” dello spingicuticole*, rimuovete lo pterigium al fine di migliorare l’adesione del prodotto. * (Questo passaggio può essere eseguito anche con la fresa utilizzando una punta a tronco di cono diamantata – prepper)

❖ Limate con una lima a granatura molto sottile o con un buffer tutta la lamina ungueale.

❖ Con uno spazzolino da manicure rimuovete i residui di polvere.

❖ Sgrassate l’unghia della cliente secondo l’utilizzo dei vostri prodotti: generalmente si applica con un pennello il cleanser (utilizzato anche per la rimozione della dispersione del gel) e successivamente si applica il disidratante/regolatore del pH.

❖ Scegliete, se necessario, il sistema di allungamento

LA PREPARAZIONE DEL’UNGHIA

e di ricostruzione unghie più adatto alla forma dell’unghia naturale e della struttura della lamina unguale.

❖ Dopo aver disinfettato le vostre mani e quelle della

Arrivederci al prossimo numero, dedicato alla forma delle unghie!

cliente, indossate mascherina e guanti. Rimuovete, se necessario, lo smalto vecchio dalle unghie della cliente.

❖ Con una lima a granatura molto sottile, accorciate le unghie della cliente fino a ottenere la forma desiderata. Se successivamente dovete applicare nail form o tip, arrotondate il bordo libero per facilitare

54

indietro le cuticole.

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014


S TE P B Y S TE P

E se Carrie entrasse nel tuo salone..? Abbiamo fatto questa domanda a quattro tecniche di altrettante aziende di punta del settore nail in Italia. Ecco come ci hanno risposto.

U

n’icona di stile che ha ispirato intere generazioni di donne: è Carrie Bradshaw, protagonista della serie tv cult “Sex and the City”. Andata in onda dal 1998 al 2004 (più due sequel cinematografici), la serie deve il suo successo soprattutto a Sarah Jessica Parker, che interpretando Carrie ha dato vita a uno dei personaggi femminili più amati della tv. Una donna normale, nella quale ognuna di noi si è rispecchiata almeno una volta: appassionata di moda e shopping, Carrie ha un debole soprattutto per le scarpe; ama le feste, la vita mondana ed è legatissima alle sue amiche del cuore, come lei sempre alle prese con turbolente vite sentimentali. Sullo sfondo di una New York sfavillante, Carrie ci accompagna attraverso la vita e le esperienze di una donna che, superati i trent’anni, è alla ricerca del suo lieto fine. Insegnandoci che questa ricerca è più piacevole se la intraprendi con un paio di Manolo Blahnik ai piedi. A Carrie Bradshaw sono ispirati i quattro Step by Step che vi proponiamo nelle prossime pagine, quattro diverse nailart perfette per la personalità frizzante e sfaccettata della protagonista di questa serie indimenticabile. Cosa aspettate a voltare pagina?

NA I L P R O .IT

 55


workshop

Step by Step

La Carrie Raffinata di KyLua 56

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


workshop

Graziella Manfrin è Master Pro KyLua e responsabile interna della Casa Madre per i test di standard qualitativo e applicativo dei prodotti. Le mani sono quelle di Rebecca Bianchi, motociclista professionista che corre nel Campionato Italiano di velocità 600 Stock.

Unghie a mandorla laccate con smalto UV KyLac Red Devil e

accent nail con mezze perle e microperle metalliche.

1

Prepariamo l’unghia e con un pennello piatto applichiamo l’adesione Base Coat Gel. Lasciamo 2 minuti in lampada UV e poi eseguiamo l’allungamento con pennello Twin Spot e NailModel NatForm, gel di struttura e allungamento color bianco lattiginoso. Lasciamo altri 2 minuti in lampada UV.

2

Con pennello piramidale doniamo l’adeguata struttura e bombatura utilizzando il NailModel Rosè, gel di struttura e allungamento color rosa. Altri 2 minuti in lampada UV.

1

2

3

4

5

6

3

Eliminiamo lo strato di dispersione con un pad di cellulosa imbevuto di Cleaning; mettiamo in asse, armonizziamo delicatamente con una lima Jumbo Bi-Form (grit 120/240), rifiniamo e spolveriamo bene.

4

Con il pennello piatto andiamo a laccare una ad una tutte le unghie con KyLac Red Devil e lasciamo per 2 minuti in lampada UV. Ripetiamo l’applicazione.

5

Sigilliamo le unghie con HighNail Shine (lucentezza effetto brillante), aiutandoci con il pennello a punta linguale. Non mettiamo la mano in lampada, ma continuiamo con la decorazione successiva.

6

Utilizzando il pennello spot andiamo a sistemare sull’anulare una composizione di mezze perle e microperle metalliche oro, creando un motivo ornamentale minimal ma prezioso. Lasciamo 2 minuti in lampada UV, poi sigilliamo con HighNail Shine e concludiamo con una goccia di olio per cuticole.

NA I L P R O .IT

57


workshop

Step by Step

La Carrie chic di Ladybird House 58

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


workshop

Michela Molinari è Educatrice Ladybird House e CND Vip Manicurist.

Come moda comanda: il nude look quest’anno andrà per la maggiore ed è scelto anche per Carrie, ma con un tocco

di “luccichio”!

1

Sanifichiamo le mani con CND Cool Blue. Prepariamo le unghie naturali applicando CND Cuticle Away e spingendo le cuticole. Diamo la forma al bordo libero con la lima CND Kanga grit 240/240 e sgrassiamo l’unghia con CND Scrub Fresh.

2

Applichiamo sull’unghia naturale un sottile strato di CND Shellac Base Coat, sigillando il bordo libero. Catalizziamo per 10 secondi nella CND UV Lamp.

1

2

3

4

5

6

3

Applichiamo su tutte le unghie uno strato sottile di Satin Pajamas, della CND Shellac Intimates Collection, sigillando il bordo libero e catalizzando per 2 minuti in lampada UV. Eseguiamo la stessa operazione una seconda volta.

4

Sullo strato dispersivo appoggiamo con una leggera pressione il Silver Foil (contenuto del kit CND Additives Forbidden Collection) per creare la decorazione desiderata. Aggiungiamo poi qualche borchia argento (dello stesso kit) per donare un effetto ancora più luminoso.

5

A questo punto applichiamo uno strato sottile di CND Shellac Top Coat, sigillando il bordo libero, e catalizziamo per 2 minuti in lampada UV. Eliminiamo lo strato dispersivo con una nail wipe imbevuta di Wipe Off.

6

Applichiamo CND SolarOil sulle cuticole e massaggiamo.

NA I L P R O .IT

59


workshop

Step by Step

La Carrie sposa di Gamax 60

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


workshop

Loredana Dello Preite è co-titolare e responsabile tecnica di Gamax.

Nel sequel cinematografico di Sex and the City Carrie è raggiante nel suo abito da sposa firmato Vivienne Westwood, con una originale piuma tra i capelli. A questo look si ispira la nailart di Gamax.

1

Prepariamo l’unghia, eseguiamo una manicure di base e diamo all’unghia una forma ovale un po’ allungata.

2

Applichiamo la base protettiva per unghie Base Coat e lasciamo asciugare.

3

Applichiamo uno strato di lacca professionale Safari e lasciamo asciugare. Procediamo quindi applicando un secondo strato.

1

2

3

4

5

6

4

Disegniamo sull’unghia del pollice la piuma con il Micropaint Verde sfumato con il Bianco. Aggiungiamo poi qualche dettaglio con Micropaint Bordeaux e Argento per dare profondità al decoro.

5

Realizziamo piccoli effetti piuma stilizzati anche sulle altre unghie per dare continuità alla nailart e applichiamo qualche strass aiutandoci con il Top Coat.

6

Sigilliamo quindi tutto il disegno con il Polish Dryer.

NA I L P R O .IT

61


workshop

Step by Step

La Carrie romantica di Clarissa Nails 62

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


workshop

Ania Wesolowska è Master Internazionale Clarissa Nails, campionessa mondiale e giudice di gara.

Dopo un matrimonio fallito, uno riuscito: Carrie e Big hanno finalmente il loro lieto fine. I petali

bianchi realizzati in acrilico

rendono omaggio a un “M’ama, non m’ama” che per il nostro personaggio ha un esito felice!

1

Prepariamo l’unghia naturale ed eseguiamo l’allungamento sulla formina con l’acrilico trasparente.

2

Con l’acrilico rosa cover allunghiamo adeguatamente il letto ungueale.

3  4

Iniziamo a creare i petali astratti usando l’acrilico bianco.

Diamo struttura al design usando l’acrilico trasparente e limiamo per dare le forma desiderata.

1

2

3

4

5

6

5

Con la vernice acrilica bianca dipingiamo i petali semitrasparenti, tracciando delle linee più nette tra i petali per dare movimento.

6

Lucidiamo tutto con Quick Fix e lasciamo polimerizzare per 3 minuti in lampada UV.

NA I L P R O .IT

63


workshop

Sguardo intenso e posa regale, uno splendido leopardo si riposa sotto il sole della savana. Il suo manto maculato è la perfetta ispirazione per chi desidera rivivere sulle proprie unghie la magia, l’eleganza e la forza di questo splendido animale selvaggio. Vivi e indossa anche tu la grinta e il magnetismo di Gel Color Red Earth, Gel Color Agave Green e Gel Color Black is Black.

64

BEAUTY FORUM NAI LPRO 1/2014


workshop

Product Talk

2

Live your

Leopard Echoes Step by Step Step 1: Eseguire il trattamento dell’unghia con il Gel System by RobyNails che, grazie alle sue proprietà eccellenti in termini di qualità, tenuta e brillantezza, garantisce un risultato impeccabile nel pieno rispetto dell’unghia naturale.

3

Step 2: Stendere Gel Color French Beige su tutta l’unghia per uno sfondo intenso.

Step 3: Realizzare delle macchie irregolari con Gel Color Red Earth e sfumare i contorni dell’unghia con Gel Color Emerald Green.

Step 4: Creare i contorni delle macchie con Gel Color Black is Black. Step 5: Terminare il decoro con delle linee ondulate create con Gel Color Agave Green e White Tipping Gel.

Step 6: Stendere Crystal Coat su tutta l’unghia per un’eccezionale brillantezza.

5

Idea in più

Il manto del leopardo ricreato in questo decoro in esclusiva da RobyNails è meraviglioso nella sua semplicità; rendilo ricco di luce sfavillante con uno strato di Gel Reflection Amber Jewel, sarà come riportare sulle proprie unghie i riflessi del caldo sole africano.

Per info: RobyNails - tel. 02 26419807NA I L P R O .IT 65 www.robynails.it - www.enjoyrobynails.it


workshop

Unghie Nutrite Impara a riportare le unghie delle clienti in forma perfetta. d i K a re n H o d g e s

L

a primavera è alle porte: quale momento migliore per coccolare le clienti che arrivano da te con le unghie rovinate, rimettendole a nuovo per la bella stagione? La nailart è un piacere che può durare tutto l’anno, ma alcune clienti tendono a esagerare con glitter, colla, cristalli, borchie e abbellimenti vari, senza prendere le giuste contromisure per proteggere le proprie unghie. Tocca a te prenderti cura di loro: rimetti in sesto le loro unghie in tempo per i nuovi nail trend di stagione!

RIPARTI DA ZERO: RIMUOVI COMPLETAMENTE QUALSIASI RESIDUO DI PRODOTTO DALLE UNGHIE DELLA CLIENTE, UTILIZZANDO IL METODO DI RIMOZIONE APPROPRIATO. Se devi sciogliere gel o acrilico segui questi step per prevenire la disidratazione dell’unghia:

1

Chiedi alla cliente se vuole mantenere la lunghezza delle unghie o se preferisce accorciarle un po’. Se le vuole più corte, la prima operazione che devi fare è limare; in questo modo non perderai tempo a lavorare sulla parte del bordo libero che verrebbe comunque accorciata in seguito.

2

Segui i passi successivi operando su una mano alla volta. Se indicato dall’azienda produttrice, rimuovi delicatamente con un buffer, una lima o con la fresa i residui di prodotto sulla superficie dell’unghia, stando ben attenta a non toccare l’unghia naturale (Nota: questo passaggio è facoltativo: usa la tua capacità di giudizio e la tua conoscenza del prodotto per capire se è un’operazione necessaria o raccomandata).

66

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014

3

Spalma un po’ di crema idratante o di olio per cuticole sull’intera porzione di dito che circonda l’unghia. La crema o olio non impediscono all’acetone di agire, ma proteggono la pelle dai suoi classici effetti disidratanti.


workshop

4

Applica gli impacchi di remover o, in alternativa, dei dischetti di cotone imbevuti di acetone. Se usi il cotone, avvolgi poi ogni dito con un pezzo di carta di alluminio. Se possibile, immergi le dita avvolte nell’alluminio nella paraffina: l’effetto del calore dovrebbe velocizzare il processo di rimozione.

5

Mentre una delle due mani è già “impacchettata” a dovere, inizia la stessa operazione sull’altra. Nell’arco di tempo che impieghi a preparare la seconda mano, il processo di rimozione avrà fatto effetto sulla prima.

6

Torna alla prima mano: esercita una leggera pressione e massaggia delicatamente il “pacchetto” o il cotone sull’unghia e poi rimuovi il tutto. Il prodotto dovrebbe ora apparire lanuginoso. Usando la punta a cucchiaio di uno spingicuticole dovresti riuscire a eliminare con facilità ciò che resta del prodotto. Se dovessero rimanere ancora dei residui non insistere, rischieresti di compromettere l’unghia naturale! Avvolgi semplicemente di nuovo l’unghia nell’acetone e lascialo agire mentre lavori sulle altre unghie.

7

Completa le operazioni di rimozione su tutte e 10 le unghie fino a che non saranno completamente ripulite da ogni residuo di prodotto.

Ripara e Nutri I seguenti step riguardano la sistemazione delle cuticole, il nutrimento del letto ungueale, l’idratazione e la rimessa a nuovo della pelle che circonda l’unghia.

1

Applica un remover per cuticole dalle proprietà esfolianti sull’intera area dell’unghia. Scegline uno che abbia capacità “desquamanti”. Spingi indietro le cuticole e rimuovi i tessuti morti. Applica di nuovo il remover, se necessario, e poi rimuovilo come da istruzioni del produttore.

2

Usando una lima a granatura sottile dai la forma desiderata al bordo libero. La lima in vetro è ideale per unghie naturali particolarmente morbide.

NAILPRO.IT

67


workshop

“Qualunque imperfezione

dell’unghia naturale può essere camuffata stendendo un sottile strato di smalto tra uno strato e l’altro del prodotto nutriente.

3

Applica un’abbondante quantità di olio per cuticole dalla composizione floreale sull’intera area dell’unghia. Puoi distribuire l’olio sull’unghia usando un buffer (non più di due tocchi leggeri).

4

Applica una lozione idratante (a base di acqua, non di olio) all’intera mano allungandoti, se vuoi, fino all’avambraccio. Questo è il momento giusto per far sentire la cliente davvero coccolata con un bel massaggio!

5

Sfrutta le proprietà del calore, usando asciugamani o guanti riscaldati, oppure un bagno di paraffina. Il calore fa dilatare i pori, idrata a fondo e stimola lo sviluppo delle cellule della pelle e della cheratina. Affinché sia efficace, riserva a questo trattamento almeno 8-10 minuti dell’intero servizio.

6

Concluso il trattamento di calore, pulisci bene l’unghia con uno scrub. Cerca di evitare che il prodotto finisca sulle cuticole o sulla pelle intorno.

7

Invece di utilizzare un base coat tradizionale, opta piuttosto per un trattamento mirato a nutrire le unghie naturali, scegliendo quello che a tuo avviso meglio si adatta allo stato delle unghie della cliente. Con due strati di questo prodotto l’unghia è pronta. Se la cliente vuole invece il colore, usa allora il trattamento nutriente, lo smalto da lei scelto e un top coat classico per aumentarne la tenuta.

8

Prendi appuntamento entro 10 giorni per un secondo trattamento nutriente.

Crea una promozione speciale per le tue clienti: una serie prepagata di tre o quattro manicure nutrienti, più una omaggio. Alla fine del ciclo di trattamenti, le mani e le unghie delle tue clienti saranno tornate in perfetta forma. Far pagare in anticipo tutte le sedute sarà una motivazione in più per loro e ti aiuterà a stabilizzare le tue entrate.

Karen Hodges vive a Fort Myers, FL, dove è onicotecnica, titolare di un salone, consulente e scrittrice freelance da 16 anni nel settore.

68

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014



news prodotti

 Zoya Naturel Collection ● Nailevo Zoya in-

terpreta il ritorno al naturale e all’effetto nude con la collezione Naturel, fatta di 6 nuovissimi colori sui toni del rosa con formula full coverage, da indossare da soli o con eleganti french tono su tono. www.zoyacolors.com

 Suprema ● Clarissa Nails Polveri acriliche di ultima

generazione, perfettamente micronizzate per rendere il prodotto elastico e facilmente lavorabile. La distribuzione omogenea del prodotto consente di realizzare unghie sottili ma resistenti, la perfetta aderenza all’unghia garantisce un lavoro accurato e duraturo. www.clarissanails.it

 Collezione ORLY Blush ● Ladybird House

È arrivato il momento di esaltare la bellezza acqua e sapone con Blush, la nuova Collezione Smalti ORLY per la primavera 2014. Lo spunto arriva dal make-up: guance effetto bonne mine, labbra glossy, unghie graziosamente colorate. Sei colori delicati, femminili e genuini. www.smaltiorly.it

 Fabulous Faby ● Faby

70

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

La collezione di smalti Faby per la primavera/estate 2014 è dedicata a una donna che vive la sua femminilità lontana da schemi preimpostati, giocando con il colore. Le dodici stuzzicanti tonalità vanno dal giallo cristallino “Hi Honey!” allo sfacciato “Hula Hoop Pink”, passando per l’irresistibile bianco “Sugarful”. www.fabynails.com


news prodotti

 Naif Collection ● Gamax Una collezione

che prende spunto dall’arte naif, fatta di sei nuovi colori luminosi e frizzanti: dai cerulei che ricordano i limpidi cieli estivi ai caldi colori tropicali. La nuova collezione è declinata in tre diverse linee di prodotto: gel, semipermanenti e lacche professionali. www.gamax.it

 CND Paradise Collection ● Ladybird House

Voglia di evadere in un paradiso tropicale? Puoi farlo con la nuova collezione CND Paradise! Sei abbaglianti nuance ispirate ai colori saturi e brillanti della foresta pluviale e dei frutti esotici, disponibili sia nella linea CND Shellac™, sia nella linea CND Vinylux™, sia come pigmenti CND Additives. www.cndworld.it

 Nail Care

Trebosi

Quattro nuovi prodotti per la cura delle unghie: Diamond Nail Hardener rinforza le unghie sottili o deboli; Oxygen Nail Antiage previene l’invecchiamento della cheratina; Re-Nail Regenerating Balm è un gel antiossidante e idratante; Vitaminic Base è una base trasparente che protegge l’unghia. www.trebosi.com

 Orchidée ● KyLua

Prende spunto dal nome del colore moda dell’anno il nuovissimo kit Ad Infinitum Gel Orchidée, ultima novità di casa KyLua. I sette colori pastello, dal rosa al verde menta all’albicocca, vanno ad arricchire la linea di UV gel french color. www.kylua.it

NA I L P R O .IT

71


news prodotti

 Royal Gel ● Lady’s Nails Un nuovo pacchetto di pro-

dotti studiati per la ricostruzione con gel. Il kit comprende: Royal Gel Pure White, Royal Gel Mirror Finish, Royal Builder Gel Natural Pink, Royal Builder Gel Ultra-White e Royal Gel Builder CLear. www.it.ladys-nails.eu

 Casual Cool Spring 2014 ● Nails&Beauty

Morgan Taylor Nail Lacquer dedica agli spumeggianti Anni ’90 Casual Cool Spring 2014, la sua nuova collezione primaverile a edizione limitata. La palette è composta da colori pastello, ma anche da tonalità vivaci, senza tralasciare la sfumatura nude, vero must di stagione. www.nailsbeautyacademy.it

 Ibd Just Gel Polish Tinsel Town ● Ladybird House Una collezione che si

ispira allo sfavillante mondo hollywoodiano, alle sue luci e ai suoi colori. La collezione è composta da 6 colori Just Gel Polish e 2 Just Gel Polish Deco: colori trasparenti o semitrasparenti glitterati da stendere sugli altri colori per creare fantastici effetti. www.gelibd.it

 Sand Polish Candy Colour ● LCN Tonalità deli-

cate e “zuccherate” per la nuovissima collezione nail effetto sabbia di LCN. Gli smalti riproducono, alla vista e al tatto, l’effetto della sabbia sulle unghie grazie alla presenza di minuscoli granuli che regalano un originale effetto ruvido. www.lcn-cosmetics.it

72

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


Nella Ricostruzione Unghie le innovazioni si contano sulle dita di una mano Prima Colla ad asciugatura rapida

Primo Gel Automodellante

Ibd Professional Nail Glue

Ibd Clear Gel

Primo Gel Colorato

Primo Gel che si scioglie

Ibd Gel Polish

Ibd Soak Off Gel

Primo Gel per Camouflage

Primo Sigillante Gel che non si sgrassa

Ibd French Xtreme Gel

Ibd Intense Seal

... e l’innovazione continua con Just Gel Polish! da oltre 40 anni il meglio per la Ricostruzione Unghie Acquista subito! Shop Online su shop.ladybirdhouse.it

Cosmoprof 2014: ci trovi nel Pad. 36 Stand L18/M17

www.gelibd.it


news prodotti

 Zoya Awaken Collection & Monet topper ● Nailevo L’Awaken Collection

di Zoya impreziosisce le tradizionali nuance primaverili con effetti inaspettati che ricordano i pigmenti puri e intensi della tavolozza di un pittore. Come Monet ZP726, smalto topper dedicato al grande pittore e capace di incredibili effetti oleografici! www.nailevo.com

 Nuovi colori GelFX ● Ladybird House ORLY ha 

scelto per la primavera 2014 sei colori tra i più amati e venduti della collezione Smalti ORLY e li ha trasformati nella versione Smalto effetto Gel ORLY GelFX per regalarti tre settimane di raffinata perfezione. Le nuance si ispirano ai toni freschi e delicati della stagione più viva dell’anno. www.smaltiorly.it

 Red Passion ● Punto Estetica Nella

sua Classic Collection, Astra Nails propone diverse tonalità di rosso, dalle più spensierate alle più languide. Gli smalti Astra Nails, totalmente privi di toluene e formaldeide, vantano un’asciugatura rapida, una lunga durata e una formula anti-scheggiatura. www.astranails.it

 Gwen Stefani by OPI ● Sifarma Dalla collaborazio

74

BEAUTY FORUM NAI LP RO 2/2014

ne tra OPI e Gwen Stefani, celebre cantante, attrice e fashion designer, nasce un’imperdibile collezione in edizione limitata che celebra il ruolo della musica come maggiore ispirazione per la moda. La collezione è composta da sette nuovi smalti dai colori straordinari e dal finish rivoluzionario. www.sifarma.it


La Ricostruzione Unghie facile facile Corso Ricostruzione Unghie in Gel e Acrilico Corso di Specializzazione Gel/Acrilico Corso StepM Corso Nail Art Micropittura Corso Nail Art Acrilico/Gel Corso Ibd Just Gel Polish Corso ORLY GelFX Corso ORLY Hollywood Star Manicure

Ogni corso è costituito da una parte teorica ed una parte pratica, sotto la guida e la supervisione delle Educatrici Ladybird house. Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Formazione. Per informazioni su corsi e date contattare il Concessionario di zona oppure Ladybird house al numero 059 284163

ABRUZZO:

BIO STUDIO Viale B. Croce 234 CHIETI SCALO (CH) Tel. 0871 560167 - aleaventa@hotmail.com

BASILICATA:

PANDORA BEAUTY Discesa S. Gerardo 6/22 POTENZA (PZ) Tel. 340 7461702 - c.viggiano@powernet.it PANDORA BEAUTY Via Dante 13 MATERA (MT) Tel. 340 7461702 - c.viggiano@powernet.it PANDORA BEAUTY LAURIA (PZ) Tel. 340 7461702 - c.viggiano@powernet.it

CALABRIA

CS/CZ/KR/RC/VV

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

RC

RC BEAUTY NAILS Via Pepè 16 CINQUEFRONDI (RC) Tel. 339 6229988 - stefaniacannata1970@libero.it

CAMPANIA:

ELGIFE Via E. Berlinguer 22/T SCAFATI (SA) Tel. 081 8563316 - info@elgife.it

EMILIA ROMAGNA:

BO/MO/PC/PR/RE

LADYBIRD HOUSE Via L. Gazzotti 220 MODENA (MO) Tel. 059 284163 - info@gelibd.it

FC/RA/RN

APPEL Via Pietrarubbia 32/G RIMINI (RN) Tel. 0541 728434 - info@appelonline.it

FRIULI VENEZIA GIULIA:

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

LAZIO:

MG DIFFUSIONE COSMETICI Via Monte Erice 8/A ROMA (RM) Tel. 06 87195666 - mg.diffusione@tiscali.it LA PIU’ BELLA DEL REAME Largo Luigi Cossa 43 (RM) Tel. 06 65743876

LIGURIA:

MONE’ Via Galata 124/R GENOVA (GE) Tel. 010 5536938 - info@gelibd.it

LOMBARDIA:

MOLISE:

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

PIEMONTE:

PROFESSIONAL BEAUTY LINE Via Mafferia snc SALUSSOLA (BI) Tel. 015 2583015 - info@professionalbeautyline.it

PUGLIA:

BA/BT/FG

ESTETICA A.D.F. Via Molfettesi del Venezuela 30 MOLFETTA (BA) Tel. 080 3380794 - info@adfestetica.it

BR/LE/TA

TRENTINO ALTO ADIGE:

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

UMBRIA:

CAP DIFFUSION Via G. Benucci 151/D PONTE SAN GIOVANNI (PG) Tel. 075 393856 - info@capdiffusion.com

VENETO:

PD/TV/VI

PAOLO VELO & YOU Via A. Volta 16 MAROSTICA (VI) Tel. 0424 470014 - paolovelo.paolo@alice.it

BG

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

MI

BEAUTY GROUP snc Via Machiavelli 31 CAGLIARI (CA) Tel. 070 4560053 - beautygroupsnc@gmail.com POSH NAILS AND MORE Via Longhena 21 OLBIA (OT) - Tel. 3347108977

BEAUTYCHARME Strada Pedagno 88/B/D Corte Sacchetta GOITO (MN) Tel. 0376 605357 - beautycharme@libero.it

SICILIA:

PROFESSIONAL BEAUTY LINE Via Mafferia snc SALUSSOLA (BI) Tel. 015 2583015 - info@professionalbeautyline.it

PAMAG Piazza Pontida 14 BERGAMO (BG) Tel. 035 244637 - info@pamag.it LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

BS

MANIMANIA Piazza Alpini 2 TRAVAGLIATO (BS) Tel. 030 5233505 - manuela@abcdellunghia.it

CO/LC/SO

CLUB DEL PARRUCCHIERE Via Statale snc GERA LARIO (CO) Tel. 0344 84649 - clubdelparrucchieresrl@tin.it UNGHIEROSSE Via C. Dominioni 49 MORBEGNO (SO) Tel. 338 4571816 - enrica964@gmail.com

SARDEGNA:

AG/PA/TP

CD COSMETICI Via Principe Di Palagonia 112 PALERMO (PA) Tel. 091 7300206 - dciambra@libero.it HESTETA Via Cave Villarà 25 CATANIA (CT) Tel. 095 7316264 - hesteta@email.it

LO/MB/PV/VA

AR/SI

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

MARCHE:

TAO SYSTEM Via Conventati 3/11 C.da Campiglione FERMO (FM) Tel. 0734 605067 - taosystem@tiscali.it

VR

VALLE D’AOSTA:

CT/EN/ME/RG/SR

CR/MN

BEAUTYCHARME Strada Pedagno 88/B/D Corte Sacchetta GOITO (MN) Tel. 0376 605357 - beautycharme@libero.it

BL/RO/VE/VR

LADYBIRD HOUSE Tel. 346 1533676 info@gelibd.it

TOSCANA:

CAP DIFFUSION Via G. Benucci 151/D PONTE SAN GIOVANNI (PG) Tel. 075 393856 - info@capdiffusion.com

FI/GR/LI/LU/MS/PI/PT/PO

LADYBIRD HOUSE Tel. 349 1672215 info@gelibd.it

w w w.gelibd.it

www.smaltiorly.it


workshop

FABY

Nature Collection Faby presenta la nuova straordinaria collezione ispirata ai colori della natura. leggiadra e spontanea, ma anche attenta alle ultime tendenze moda.

76

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014

FOTO: FABY

Sei tonalitĂ delicate pensate per una donna


workshop

F

aby prende in prestito i colori della Terra e li fa rivivere in sei splendide nuance con la collezione Faby Nature. Ma la natura non è solo fonte di ispirazione: Faby ne coglie la vera essenza, con una formula ancor più attenta al benessere di chi la indossa e alla salvaguardia dell’ambiente, senza rinunciare alla qualità del prodotto. Gli ingredienti, per l’87% di origine naturale, sono ricavati infatti dalla lavorazione di pasta di legno, cotone, mais e altre materie prime vegetali. Sicuri ed eco-friendly, gli smalti Faby sono racchiusi in flaconi di vetro, perfettamente riciclabili. La donna della collezione Faby Nature è perfettamente a suo agio con l’ambiente circostante e si lascia trasportare dalla forza creatrice della natura. È una donna che si muove con un’eleganza innata, essenziale e disinvolta, che sa perdersi nella meraviglia del mondo e sognare viaggi in terre lontane,

ma è anche attenta allo stile che la moda propone. I colori pensati per lei sono comparsi nelle sfilate più glamour di Parigi, Milano e New York. Etruscan Clay è un grigio dal sapore antico e ricercato, Afromosia un marrone scuro e deciso, 100% Cashmere un beige avvolgente. E troviamo ancora Cymbidium, un verde dai toni aspri dell’orchidea, Peau d’Ange, delicata tonalità corallo, e infine Silk Cocoon che ricorda il filo di seta che si rincorre fino a creare un tessuto prezioso, luminoso ed elegante. Gli smalti vantano una stesura veloce e perfetta e si asciugano in pochi minuti con un’ottima tenuta. Sicurezza e qualità sono le parole chiave della collezione. Come tutti i prodotti Faby, inoltre, la collezione Faby Nature è Big 5 Free, ovvero realizzata senza l’utilizzo di DBP, Toluene, Formaldeide, Resina di Formaldeide e Canfora e non è testata sugli animali.

NA I L P R O .IT

77


workshop

LCN

Nature Poetry & Phantasia Colori delicati ed eleganti per la primavera, vivaci e luminosi per l’estate: scopri le nuove collezioni di LCN per la bella stagione.

78

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014


workshop

I

n primavera la natura si risveglia e, con lei, ci sentiamo tutti un po’ rinati. Proprio la natura, protagonista delle passerelle Primavera/Estate, è la musa ispiratrice di Nature Poetry, la collezione primaverile 2014 targata LCN. Quattro nail polish dai colori freschi e giocosi, che regalano seducenti sfumature sulle unghie: l’intenso rosa Pink Butterfly, il sofisticato grigio Pebble Stone, il delicato azzurro cielo Frosted Rain e, per finire, il romantico rosa Nature Poetry. I quattro smalti sono disponibili sia singolarmente sia nell’elegante kit Nail Polish Cube e possono essere abbinati a strass e borchiette per creare divertenti design personalizzati. Volutamente ingenuo e innocente, ma con una punta di malizia, anche il make-up si fa poetico e naturale pur senza dimenticare di essere un’arma segreta per valorizzare il fascino femminile. Il piacere raddoppia con i quattro colori che LCN propone invece per il periodo estivo. La collezione Phantasia è un’esaltazione della fantasia e della creatività: Crazy Blueberry è un viola intenso; Coraliscious una luminosa tonalità corallo; Raspberry Lollipopw un goloso rosa intenso, pensato per chi ama osare; il verde menta Phantasia esprime infine tutta l’essenza della collezione. Il look si completa con il vivace make-up per occhi, viso e labbra targato Phantasia. Come tutte le collezioni LCN, anche Nature Poetry e Phantasia sono disponibili nei diversi sistemi che hanno reso famosa LCN:

LCN Nature Poetry

Colour Gel, gel fotoindurente elastico e flessibile; Recolution, gel semipermanente; Lac&Cure, rivoluzionario sistema di colorazione che funziona come uno smalto, ma garantisce il doppio della durata prendendosi cura delle unghie.

LCN Phantasia

NA I L P RO .IT

79


workshop

OPI

Brazil Collection OPI lancia la collezione Brazil per la Primavera/Estate 2014. Un carnevale di colore!

80

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


workshop

L

a collezione Brazil by OPI porta i colori delle foreste tropicali e delle spiagge soleggiate sulle unghie di mani e piedi. La nuova collezione Primavera/Estate propone una palette di dodici irresistibili colori: si va dal rosso rubino “Red Hot Rio” al sensuale rosa “Kiss Me I’m Brazilian”, dal caldo tortora “Taupe-less Beach” al verde giungla “AmazON…AmazOFF”. Spazio anche al color moka con “I São Paulo Over There”, al giallo con “I Just Can’t Cope-acabana”, al color cioccolato con “OPI Scores a Goal!”, passando per l’arancio di “Toucan Do It If You Try” e per l’ametista di “Next Stop…The Bikini Zone”. La collezione si completa con l’effetto nude dello smalto “Don’t Bossa Nova Me Around”, con il color mango di “Where Did Suzi’s Man-go?” e con il festoso color corallo di “Live.Love.Carnaval”. “Con lidi assolati, frutta tropicale e lussureggiante flora e fauna, il Brasile è un posto così evocativo” esclama Suzi Weiss-

Fischmann, cofondatrice ed Executive Vice President di OPI. “Volevo che le donne di tutto il mondo potessero abbracciare l’energia e l’allegria per le quali sono così conosciute le donne brasiliane. Attraverso la collezione Brazil, con sfumature intense di colori e cariche di brillantezza, le donne possono esprimersi, esibire la propria natura sexy, misteriosa, divertente ed emozionante.” “Sulle passerelle della primavera le modelle hanno indossato molto bianco e nero, con qualche audace accento di arancione e giallo e toni tenui del tortora e dell’argilla” continua Weiss-Fischmann. “La collezione Brazil propone tinte vivaci per aggiungere un tocco di colore ad un guardaroba dai toni neutri, così come i colori della terra, splendidi per completare sia un look da giorno che un outfit serale.” Brazil by OPI è disponibile nella versione smalto e nella versione GelColor semipermanente.

NA I L P R O .IT

81


style

Nail-À-Porter

Sparkling Nude Tangerine Degradé N a i l - À - Po r t e r s i ve st e d i p r i m a ve ra e t o r n a co n d u e n u ove i r re s i st i b i l i p ro p o st e a l p a s s o co n le u l t i m e t e n d e n z e fa s h i o n . di Manimagia

I

l 2014 è nudo: torna il minimalismo divino delle star Anni ’50, torna il look chic dei toni pastello e dell’effetto “naked”. Manimagia presenta in questo numero due creazioni legate a due grandi tendenze moda della primavera/estate 2014: nude look e degradé. Al giorno d’oggi il legame tra moda e mondo nail è sempre più forte per cui l’influenza è reciproca: il ritorno sulle passerelle del bon ton retrò evoca, secondo il diktat “less is more”, atmosfere eleganti, sensualità velate. Le unghie si vestono così di rosa pallido, pesca, cipria: come un velo camuffano imperfezioni slanciando la mano con un “effetto fondotinta”. Dopo le stagioni passate in cui dominava il fluo, quindi, quest’anno si fanno spazio tonalità discrete che riportano a un look composto, inesorabilmente chic. Anche il make-up segue le regole per un effetto bonne mine: labbra rosse in primo piano ed eyeliner marcato, con le unghie che accompagnano in modo discreto un look da primadonna. Il nude mood,

82

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

dato il suo eclettismo, ci permette di personalizzare il servizio in base ai gusti delle nostre clienti: il gioco di contrasti tra la semplicità del “color pelle” e la luminosità di glitter e Swarovski rappresentano una combinazione super. Dall’effetto nudo monocromatico siamo poi arrivate ad una versione degradé: si passa quindi dalle tonalità più chiare a quelle più scure con un effetto di ombreggiatura cromatica. Il passaggio graduale tra il rosa pastello e il tortora e tra l’arancio mandarino e il color pesca danno movimento a una semplice stesura colore. Il degradé può essere tono su tono o comprendere i colori in sequenza nella scala cromatica: inutile dire che, rimanendo fedeli alle idee che sono alla base di questa rubrica (semplicità della nailart e velocità di esecuzione) questo effetto le comprende entrambe. Adattando gli abbinamenti cromatici al tipo di cliente che avrò davanti, potrò spaziare da un degradé con colori pastello per la cliente più classica, fino ad arrivare

a una scala cromatica dal giallo al rosso per la cliente più giovane che ama osare. L’effetto degradé, oltretutto, è particolarmente in voga nell’ultimo anno sia sui vestiti (effetto sfumato) sia sui capelli (effetto shatush) perché dona vita e luminosità al colore con un contrasto luce/ombra che crea movimento.

Da sinistra, Julka Bedeschi, Sheila Oddino e Ljuba Bedeschi - Trainer KB School Piemonte.

Manimagia nasce nel 2003, quando quattro cugine decidono di aprire a Rivoli (TO) una vera e propria SPA per mani e piedi. Conseguito il Master KB Nail Stylist e diventate formatrici a livello regionale, Julka, Ljuba e Sheila hanno fondato la KB School Piemonte.


style

SPARKLING NUDE

I

n questa creazione Sheila Oddino, trainer KB School Piemonte, gioca con l’effetto nude. La nailart proposta è, nella sua prima fase, ideale per venire incontro a una cliente che ama la semplicità e uno stile classico ma di tendenza. L’effetto sparkling e il disegno-ricamo proposti nelle fasi successive rendono la creazione più elaborata, ma sempre di gran classe.

PRIMA PROPOSTA

In questa fase, Sheila ci propone un degradé che parte dai toni del rosa cipria del mignolo per arrivare al tortora del pollice. L’effetto che si vuole creare è quello di uno scurimento progressivo del mocaccino (UV Paint della linea KB Emotion) arrivando al tono dell’argilla brown. Abbiamo voluto lasciare questa proposta opaca per sottolineare l’ombreggiatura progressiva, mantenendo un effetto tessuto particolarmente originale. La proposta è perfetta per la cliente che non ama primeggiare, ma distinguersi nella sua unicità.

SECONDA PROPOSTA Inevitabile la proposta sparkling: illuminare con i glitter la zona lunula rende questa creazione preziosa. Quasi come una cascata, la luce si diffonde dalla zona lunulare per affievolirsi verso il bordo libero. Affrontando con uno spirito “plume” i primi accenni di

NA I L P R O .IT

83


style

primavera, scaldiamo il freddo tortora e illuminiamo il caldo mocaccino con un glitter bianco trasparente ad effetto dorato.

TERZA PROPOSTA

In quest’ultima proposta Sheila ha impreziosito la composizione con sottilissime spirali bianche che, intrecciandosi, creano un ricamo delicato, quasi come la trama di un tessuto. Un piccolo dettaglio che completa la creazione in modo discreto e raffinato. Questa ultima proposta è stata studiata per chi ama gli effetti di trasparenze, per chi vuole il dettaglio non troppo impegnativo ma ricercato.

IL CONSIGLIO IN PIÙ

I

l “naked” (effetto nudo) è uno degli effetti maggiormente richiesti dalle clienti fashioniste perché ha spopolato sulle passerelle ed è stato definito il look più cool dalle riviste di moda. Ma come possiamo creare il “nude look” perfetto per la carnagione della nostra cliente? E soprattutto: a chi possiamo proporlo creando entusiasmo ed evitando l’effetto noia? Iniziamo dal principio: partendo dall’assioma “carnagione chiara/colori freddi e carnagione scura/ colori caldi”, l’effetto nudo deve essere tale, per cui le unghie dovranno sembrare un prolungamento delle dita ed avere il colore della pelle. In commercio non sarà possibile trovare la tonalità perfetta per ogni cliente ma, ovviamente, dovremmo crearla

84

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

mescolando i colori fino a ottenere la nuance desiderata. Nel mescolare i colori dobbiamo però tenere presente il fattore C: se la carnagione della nostra cliente è chiara con tendenza al rosa (tipica delle bionde), potremmo mescolare colori cappuccino con un rosa pallido predominante o un rosa leggermente cipriato (come l’UV Paint Skin). Nel caso invece di carnagioni olivastre è necessario scaldare il mocaccino con tonalità nocciola, grano, sabbia, evitando quelle che contengono pigmento rosso (ocra, rame, terra di siena, cioccolato). Se infine la carnagione risulta più scura, mediterranea, le tonalità più indicate si avvicinano ai toni del marrone con una leggera aggiunta di rosso mattone


style

TANGERINE DEGRADÉ

L

’arancione è senza dubbio uno dei colori più amati e indossati nella bella stagione, grazie alla sua irresistibile carica di brio e gioia. Ljuba Bedeschi, trainer KB School Piemonte, ne dà la sua interpretazione in una french di grande impatto.

PRIMA PROPOSTA Ljuba Bedeschi comincia con un french degradé che parte dal color salmone (UV Paint Chinook) addizionato di pigmento corallo, che viene schiarito gradatamente con il White Glow Gel (gel iper pigmentato per french). Si ottiene così una scala cromatica perfetta per una french primavera/estate che parte da un arancione tangerine per arrivare ai toni più caldi del salmone e del rosa. Il tangerine è un colore must della primavera 2014 sia nella versione mat che nella versione shine. Ricordiamo che tutti gli effetti proposti sono eseguiti in superficie, così da non intaccare la struttura nelle sedute successive: ciò è possibile grazie all’elevata dose di pigmento all’interno dei prodotti.

o castagna. Nella proposta Sparkling Nude il degradé eseguito segue queste regole, mantenendo di base il mocaccino che viene schiarito e scurito con l’aggiunta di colori che abbiano il suo stesso grado di calore. E qui arriviamo alla questione: a chi proporre il nude look? Vi sarà sicuramente capitato di trovarvi di fronte una cliente ormai satura di colori troppo accesi o di nailart molto elaborate, che ha voglia di naturalezza e neutralità. Di sicuro questa tipologia di cliente non apprezzerà il “naked” senza alcuna contaminazione: potrete così abbinare ad una base neutra effetti “stimme” (glitter, Swarovski) che sottolineino, comunque, la sua personalità.

Un’altra tipologia di cliente a cui suggerire questo tipo di trattamento è la fashionista sempre in linea con le tendenze di stagione, che conosce tutte le collezioni di smalti di Dior e Chanel e che vuole la perfezione di un nudo che solo noi possiamo creare mescolando i gel colorati. La comodità di poter avere unghie perfette per 3 settimane con un effetto ricrescita invisibile la renderà ancora più invidiata dalle sue amiche: avrà un colore su misura per lei. “Personalizzazione” è proprio la parola chiave dell’effetto nudo: creare il colore perfetto per la cliente la renderà unica e inimitabile.

NA I L P R O .IT

85


style

SECONDA PROPOSTA

In questa proposta abbiamo utilizzato un glitter opaco bianco, creando una linea obliqua che attraversa la french come un’onda di puntini grafici impalpabili. La scelta di utilizzare la versione opaca rispetto a quella lucida è dovuta al fatto che il vero protagonista della creazione è il degradé tangerine.

TERZA PROPOSTA Proprio intorno alla scia di glitter mat si sviluppa un ramage rosa pastello che dà un tono primaverile alla composizione di Ljuba. Semplice e veloce da eseguire, è una decorazione perfetta per il bilanciamento di colori, per le clienti che vogliono accendere un semplice french e impreziosirlo senza mai eccedere in nailart impegnative.

86

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


★ ★ ★ ★

FORMULA UNICA ED ESCLUSIVA SENZA STRATO DI DISPERSIONE POLIMERIZZAZIONE ULTRARAPIDA BRILLANTEZZA ECCEZIONALE

ROBYNAILS THE ORIGINAL INIMITABILI GEL UV INTELLIGENTI

★ MADE IN ITALY ★ MADE IN ROBYNAILS ★ Dalla più avanzata ricerca RobyNails nascono GEL UV INTELLIGENTI con caratteristiche uniche: autolivellanti, asciugano in tempi ultrarapidi e non hanno strato di dispersione. RobyNails, Milano - tel.02/26419807

www★robynails★it - www★enjoyrobynails★it

I VARC

A

NA! BOLOG F O R P O COSM and I18/L17 TRO IENI A

V

St orld Nail W 6 3 . d Pa


workshop

Nail Clinic

Niente più Tremori Come mantenere il trattamento sul binario giusto quando tecnica o cliente sono soggette a tremori alle mani.

S

econdo il National Institute of Neurological Disorders and Stroke (NINDS), i tremori sono “movimenti muscolari non intenzionali caratterizzati da oscillazioni ritmiche che coinvolgono alcune parti del corpo.” Questo fenomeno, che è il più comune tra tutti i movimenti involontari, può interessare diverse parti del corpo, come le braccia, la testa, il viso, il tronco, le gambe e addirittura la voce - ma le mani sono la parte più frequentemente colpita. Il NINDS specifica che, per alcune persone, i tremori sono sintomo di un disordine neurologico o l’effetto collaterale di alcuni medicinali, ma la più comune forma di tremore si manifesta in soggetti altrimenti sani. I tremori alle mani - sia che interessino la tecnica oppure la cliente - possono rendere difficile il lavoro dell’onicotecnica. Esistono tuttavia delle accortezze che permettono di aggiustare il trattamento in modo da renderlo più confortevole per entrambe. In questo numero analizziamo le cause e le tipologie di tremore e vi presentiamo i consigli di alcuni esperti per neutralizzare questo problema diffuso.

Cose Da Sapere* • Il tremore è generalmente

causato da problemi in zone del cervello che controllano i muscoli di tutto il corpo o di alcune parti, come le mani.

• I tremori possono manifestarsi

a tutte le età, ma sono più frequenti nelle persone di mezza età e anziane.

• I tremori possono essere

occasionali, temporanei oppure intermittenti.

• I tremori colpiscono

indifferentemente uomini e donne.

• Gli scienziati stanno valutando

l’ipotesi di utilizzare l’1-ottanolo e l’acido ottanoico, sostanze simili all’alcol ma non inebrianti, per curare i tremori. *Fonte: National Institute of Neurological Disorders and Stroke

88

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014

Tipi di Tremore Secondo il NINDS, a causare tremori possono essere vari tipi di disordini neurologici: sclerosi multipla, ictus, traumi cerebrali o patologie neurodegenerative che danneggiano o distruggono parte del sistema cerebrale o del cervelletto. Altre cause comuni sono da ricercare in alcune medicine (come anfetamine, corticosteroidi e farmaci usati per curare i disturbi psichiatrici), nell’abuso di alcol e nelle crisi d’astinenza, nell’avvelenamento da mercurio, nell’iperattività della tiroide o nel malfunzionamento del fegato. Per concludere, i tremori possono essere un fattore ereditario, oppure non avere cause apparenti. Il NINDS divide i tremori nelle seguenti tipologie: Il tremore a riposo si verifica quando il muscolo è rilassato; questo tipo di tremore interessa di solito solo la mano o le dita e si riscontra spesso nei pazienti affetti dal morbo di Parkinson.

Il tremore d’azione si verifica quando la parte del corpo che ne è affetta è in movimento. Comprende il tremore posturale (che compare durante il mantenimento di una posizione, ad esempio quando ci si sforza di tenere le braccia distese in avanti, perpendicolari al corpo); il tremore cinetico (che si verifica quando si sta effettuando un movimento complesso); il tremore intenzionale (presente durante un movimento fatto di proposito verso un bersaglio preciso, come quando si tocca con la punta del dito il naso di qualcuno). Il tremore legato a un compito specifico compare quando si è impegnati in un’attività mirata, come scrivere a mano o parlare. Il tremore isometrico si manifesta in seguito a una contrazione muscolare compiuta contro resistenza. “Le più comuni cause di tremore che incontriamo in salone includono problemi neurologici


workshop

come il Parkinson, l’Alzheimer e l’ictus; i tremori sono anche spesso collegati a diagnosi di demenza” dice Sara Daly, terapista e titolare del Waterfall Day Spa di Middlebury, Vermont. “Ma basta bere tanti caffè ed eseguire poi una manicure per rendersi conto che mani ‘nervose’ possono rendere il tuo lavoro davvero molto complicato.”

“A seconda delle situazioni

può essere d’aiuto rilassarti, rallentare, o regolare a tuo vantaggio l’altezza della sedia e del piano di lavoro.

” Alla Ricerca della Stabilità

Cosa puoi fare se tu o una tua cliente siete soggette a tremori alle mani? Sara Daly ritiene che molte tecniche con questo problema abbiano imparato a sviluppare strategie compensative per affrontare il fenomeno. “A seconda delle situazioni può essere d’aiuto rilassarti, rallentare, o regolare a tuo vantaggio l’altezza della sedia e del piano di lavoro” spiega. Quando è la cliente a soffrire di questo disturbo, invece, esistono vari modi che possono contribuire a stabilizzare il trattamento; molte di queste tecniche, peraltro, possono essere usate anche quando è l’operatrice ad avere il problema. “Ho notato che molte clienti con tremori alle mani peggiorano quando provano ad indovinare e anticipare la posizione corretta in cui mettersi; provano a controllare i movimenti delle mani, esasperando il problema” spiega Robin Stopper Renner di Nails by Robin a Mount Dora, Florida. “Per rimediare, cerco di far rilassare la cliente e mi aiuto con dei cuscini poggia-polsi. Collocando questi cuscini sul piano di lavoro la cliente non deve tirare a indovinare dove sistemare i polsi, semplicemente li adagia nello spazio predisposto e appoggia i gomiti sul tavolo, posizione che la rilassa e le permette di sentirsi ferma e stabile - niente più tremori!” Al Waterfall Day Spa, la tecnica Barb Gibson semplifica i trattamenti alle clienti con tremori togliendo di mezzo il tavolo da lavoro e posizionandosi più vicina alla cliente, su sedie di pari altezza, in modo da poter lavorare a breve distanza da lei. “Ho usato questo metodo ‘ginocchio contro ginocchio’ con diverse clienti” dice Gibson. “Il mio suggerimento è di afferrare con forza le mani della cliente, perché la pressione può aiutare a placare i

tremori.” Gibson offre altri consigli per far sentire a proprio agio le clienti che soffrono di questo disturbo:

• Limita, per quanto possibile, l’uso della forbicina per tagliare le unghie. Se le unghie non sono troppo spesse e/o dure, una buona idea è quella di usare una forbicina per bambini, che è meno affilata e riduce il rischio che la cliente si ferisca durante un movimento inconsulto. • Se la cliente ha forti tremori, rinuncia all’uso di oggetti taglienti come le forbicine. Per accorciare le unghie usa piuttosto una lima. • Il calore può rivelarsi utile; usa un asciugamano caldo ed esercita pressione per placare i movimenti improvvisi. Prova anche con i cuscini riscaldati, che possono essere sistemati sugli avambracci al fine di ridurre i tremori. • Chiedi alla cliente se c’è un momento, nel corso della giornata, in cui la situazione peggiora. Alcune persone usano dei farmaci per calmare i tremori: l’arco di tempo in cui questi farmaci fanno effetto è quello ideale per fissare l’appuntamento. • Per quanto riguarda lo smalto, meglio scegliere una tonalità nude o un colore chiaro: uno smalto troppo scuro e appariscente può rendere i tremori più evidenti agli occhi degli altri. • Quando applichi lo smalto, fallo con lentezza. Prenditi tutto il tempo che ti serve, adottando lo stesso metodo descritto per il taglio delle unghie: afferra la mano con fermezza e siedi vicino alla cliente, non all’altro lato del tavolo. I tremori alle mani possono certamente complicare il tuo lavoro, ma vale la pena parlarne con la cliente per garantirle comunque un servizio di qualità. Senza contare che chi soffre di questo disturbo spesso ha difficoltà a compiere attività molto semplici - o si sente a disagio per l’incapacità di controllare i propri movimenti - e quindi apprezzerà molto la possibilità di avere un momento per rilassarsi e sentirsi più bella. “I tremori possono essere estenuanti. Un trattamento di bellezza o una manicure rilassante sono un fantastico alleato anti-stress!” Tracy Morin è scrittrice e redattrice freelance a Oxford, Mississippi.

NAILPRO.IT

89


style

NailArt Gallery

Eleganza in Punta di Dita Per realizzare piccoli capolavori sulle unghie, Olga Moldovan trae ispirazione da tutto ciò che la circonda: perché anche il più piccolo dettaglio può trasformarsi in nailart.

O

lga Moldovan inizia a coltivare il suo interesse per l’arte quando è solo una bambina, fino a quando decide di investire concretamente in questa passione, facendo il suo debutto nel settore nail. Muove i primi passi di una scintillante carriera come onicotecnica fondando a Noto, in provincia di Siracusa, la Nail Academy che porta il suo nome. Educator presso l’azienda Laif Nail Collection, ha organizzato e continua a organizzare eventi per trasmettere al pubblico la sua arte e per divulgare le ultime innovazioni del settore, sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico. Il suo obiettivo principale? Far crescere, in chi la ascolta, la passione per la cura delle mani e delle unghie. Oggi Olga Moldovan vanta numerosi premi nelle più prestigiose competizioni internazionali. Finalista in diversi tornei nazionali, nell’autunno del 2013 Olga si aggiudica il 1° posto al 5° Italian NailArt Trophy organizzato da Nailpro, dopo essersi classificata seconda l’anno precedente. Interrogata su quale sia il suo segreto, Olga afferma di essere convinta che unendo passione, costanza e impegno si possano raggiungere risultati inaspettati.

90

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


style

1.La città siciliana di Noto è stata definita “Capitale del Barocco”; per questa nailart mi sono ispirata proprio alle splendide suggestioni barocche del luogo in cui vivo.

2. Nailart realizzata con gel one stroke, ispirata alla fantasia allegra e variopinta di una cintura anni ’60.

3. Ecco la dimostrazione

di come l’idea per una nailart originale e raffinata possa arrivare anche dalle piccole cose: per questa creazione mi è bastato guardare un giardino fiorito e riportarne sulle unghie i giochi di colore.

NA I L P R O .IT

91


4. Una nailart portabile e sfiziosa per una ragazza che ama lo stile femminile ed essenziale tipico degli Anni ’40.

5. Quando ho ricevuto

in regalo questo foulard colorato non ho resistito: la sua fantasia allegra e primaverile si è trasformata in una perfetta nailart!

92

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


style

6. Black & White, un accostamento vincente, un fascino che non tramonta mai: su abiti e accessori, ma anche sulle unghie.

7. L’ispirazione arriva dalla fiaba “La Regina delle Nevi” di H. C. Andersen, dove la regina, pur avendo dei tratti dolci, ha un carattere freddo e impassibile.

8. Voglia d’estate? Il blu e il verde uniti in questo effetto “acquario” richiamano il movimento delle onde del mare.

NA I L P R O .IT

93


9. In questa creazione ho provato a

ricreare un’atmosfera Anni ’20: lo swing, i capelli raccolti in morbide onde e, ovviamente, una nailart adatta a una donna elegante e dalla bellezza irraggiungibile, come la Daisy de “Il Grande Gatsby”.

94

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


style 10. Questo set di unghie ha fatto la gioia di una mia cliente particolarmente esigente, la quale aveva espresso il desiderio di una nailart che fosse al tempo stesso originale ed elegante.

11. Queste rose realizzate in gel one stroke sono la riproposizione sulle unghie di un abito in pizzo.

12. Tutte noi abbiamo dei

gioielli dimenticati nel cassetto. Per ottenere l’effetto di un oggetto antico e prezioso ho creato una french sfumata con due gel color e decorata con un foil colorato e cangiante.

NA I L P R O .IT

95


style

Fashion & NailArt

Il Sacro Graal delle UNGHIE K

FOTO MODA: ANDREEA ANGELESCU - NAILART: ARMANDO SANCHEZ

aty Perry ci ha deliziato quando, calcando il red carpet dell’ultimo MET Gala, ha sfoggiato unghie ispirate al suo abito di Dolce & Gabbana. Le gemme color rubino e le borchiette dorate hanno attirato l’attenzione di tutti. La nailartist dietro a queste unghie preziose è Pattie Yankee e il nail style ci è piaciuto così tanto che le abbiamo chiesto di realizzare altri quattro design che prendessero spunto dai sontuosi abiti proposti sulle passerelle da Dolce & Gabbana. I mosaici bizantini e veneziani fanno sognare anche voi? Ricreateli sulle unghie con l’aiuto di nail foil dorati e decorazioni cangianti, scegliendo gemme dai colori accesi ma non necessariamente abbaglianti.

96

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


style

NailArt: Pattie Yankee ha più di 25 anni di esperienza nell’industria nail, compreso l’insegnamento e il lavoro per la New York Fashion Week. La sua avventura più recente è il lancio della linea di smalti Patricia by Patricia Yankee.

NA I L P RO .IT

97


style

Pop

Color Le classiche tonalità di smalto rivisitate in un omaggio a Andy Warhol

d i S t e p h a n i e Ya g g y

98

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Un sorso di freschezza

A volte il colore giusto è un non-colore. A volte il colore giusto è il bianco, puro, candido e semplice. L’effetto è quasi rinfrescante, come una bella bibita ghiacciata in lattina.

FOTO: KIM GRISCO PHOTOGRAPHY

I

l 9 marzo scorso si è chiusa a Milano la mostra dedicata a Andy Warhol (1928-1987), padre indiscusso della Pop Art. Eclettico e anticonformista, Warhol è famoso per le sue serigrafie, che ripetono più volte la stessa immagine alternandone i colori e raffigurano personaggi famosi e immagini pubblicitarie di grandi marchi. Chi di noi non ricorda la Marilyn Monroe a colori, o le famose bottiglie di Coca Cola? Anche Nailpro rende omaggio al grande artista statunitense con una gallery realizzata dalla nailartist Tracy Clemens insieme alla fotografa Kim Grisco. Quattro colori, classici tra i classici, in un contesto rigorosamente pop!


Giallo Spensierato Il giallo è un colore categorico: o lo ami o lo odi. Un po’ come l’uvetta su questo scaffale! Nel dubbio, prendine almeno un paio di confezioni: un pretesto in più per sfoggiare le tue unghie a chi si trova nei paraggi!

Unghie… Fondenti! Un morso croccante alla tavoletta e il cioccolato si scioglie in bocca…alzi la mano chi non ama questa sensazione! Raddoppia il piacere scegliendo un elegante e goloso marrone cioccolato anche sulle unghie.

Rosso Pomodoro Noi italiani conosciamo bene il significato di “classico”. In questo scatto ne incontriamo ben due: la salsa al pomodoro e lo smalto rosso sulle unghie. Un must che non passa mai di moda…anzi, due!


business

Il

LAVORO DEI TUOI SOGNI

A lc u n i e s p e r t i d e l m e rc a t o d e l l a vo ro t i i n s e g n a n o co m e fa re b u o n a i m p re s s i o n e co n u n C u r r i c u l u m V i t a e p ro fe s s i o n a le e u n p o r t fo l i o b e n st r u t t u ra t o d i S a ra h P ro t z m a n H o w le t t

S

e un semplice Curriculum Vitae non basta, da solo, ad assicurarti il lavoro dei tuoi sogni, il riepilogo delle

tue esperienze formative e professionali è chi ti fa un colloquio. Ciò che metti nel tuo Curriculum determina il tuo essere più o meno adatta per un certo tipo di impiego. Quindi, sia che tu stia cercando lavoro in un salone, visibilità a livello editoriale o una posizione come Educator, continuando a leggere scoprirai ciò che agenzie, aziende e titolari di saloni vogliono trovare sul tuo Curriculum e vedere nel tuo portfolio.

100

BEAUTY FORUM NAIL PRO 2/2014

FOTO: ©THINKSTOCKPHOTO.COM / ISTOCKPHOTO.COM

comunque un elemento fondamentale per


business

La Lettera di Presentazione SE L’IDEA DI PROMUOVERE I TUOI PUNTI DI FORZA NERO SU BIANCO TI RENDE NERVOSA, SAPPI CHE NON SEI L’UNICA: LA LETTERA DI PRESENTAZIONE È FORSE LA PARTE PIÙ TEMUTA DA CHI CERCA LAVORO. Ciononostante, è un complemento indispensabile del Curriculum Vitae. “Questa lettera - di pochi brevi paragrafi - deve dimostrare che non sei solo una lavoratrice qualificata, ma anche una professionista diligente” spiega Julie Mahloch, CEO di Bloom.com, sito che offre consigli ed esempi a chi vuole lavorare nel mondo beauty. “La sola lettera di presentazione è in grado di farmi capire se la persona ha fatto ‘i compiti a casa’, se nutre vera passione per quello che fa e se le sue competenze ed esperienze si sposano bene con la sua personalità,” dice Mahloch, aggiungendo che dare un tocco personale alla lettera, scrivendo ad esempio quando è nata la tua passione per le unghie o cosa ti piace dell’essere onicotecnica, “dimostra che sei motivata e che metti l’anima nella tua professione. Questo ti dà indubbiamente un vantaggio.” Un lettera di presentazione classica può essere sviluppata in tre paragrafi. Nel primo paragrafo devi spiegare perché stai scrivendo e per quale posizione vuoi proporti; se possibile, cerca di risalire al nome della persona che si occupa di selezione del personale, piuttosto che indirizzare la lettera a un ufficio generico. Se hai saputo di quel lavoro da un amico o un conoscente, e se questa persona acconsente, puoi menzionare il suo nome.

Il secondo paragrafo deve spiegare il motivo per cui ritieni di essere perfetta per quel lavoro, mettendo insieme le tue esperienze professionali e la tua passione. Evita i cliché come “amare il lavoro di squadra” o “eccellere nella gestione dei rapporti interpersonali”: se userai parole tue invece di espressioni stereotipate avrai sicuramente maggiore impatto. Leggi e rileggi la lettera più volte per controllare che non ci siano errori, soprattutto se stai inviando la stessa lettera a tante aziende diverse. Alisha Rimando Botero, vicepresidente esecutivo e direttore creativo di Artistic Nail Design e coautrice dei manuali Milady Nail Technology spiega che un tono entusiasta e motivato cattura sempre la sua attenzione: “Amo decorare le unghie”, “Adoro i vostri prodotti”, “Faccio un lavoro che mi appassiona moltissimo” sono tutte espressioni che un selezionatore ama trovare in una lettera di presentazione. Non sottovalutare, poi, l’importanza di scrivere in italiano corretto, perché anche questo è un aspetto che dice molto di te. Chi riceve molte lettere di presentazione e deve fare subito una selezione, scarta prima di tutto quelle in cui ci sono errori di ortografia o di grammatica. Nel terzo e ultimo paragrafo ringrazia chi ti sta leggendo per il tempo che ti ha dedicato e specifica come e quando hai intenzione di contattare l’azienda per ricevere un feedback (lo standard è dopo 2 o 3 settimane; considera che molte aziende preferiscono essere contattate via mail piuttosto che telefonicamente). “Ricorda che la ruota, per girare, deve essere oliata” precisa Charnelle Smith, titolare e agente della Aim Artist Agency di Los Angeles. “Mi piace quando i candidati si fanno risentire via mail, magari aggiungendo qualcosa che in precedenza non avevano specificato o una nuova esperienza che hanno fatto.”

“La sola

lettera di presentazione è in grado di farmi capire se la persona nutre vera passione per il suo lavoro.

NA I L P R O .IT

101


business

Il Curriculum Vitae LA SCELTA DEL FORMATO GIUSTO PER IL CURRICULUM VITAE FA DAVVERO LA DIFFERENZA, QUINDI CERCA DI ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI IL PIÙ RAZIONALMENTE POSSIBILE. Scrivi usando i font tradizionali come Arial, Times New Roman o Georgia; usare un carattere buffo o fantasioso può essere una fonte di distrazione e apparire poco professionale. Alcune onicotecniche aggiungono una propria breve descrizione subito dopo le informazioni di contatto (ad esempio se sono specializzate nella ricostruzione in acrilico o nella nailart) o aspetti caratteriali che possono essere considerati punti di forza. Tre o quattro brevi frasi dovrebbero bastare. Sotto a questa breve descrizione inizia ad elencare gli ultimi posti in cui hai lavorato e per quanto tempo, ricordando che il lavoro più recente deve essere messo in cima alla lista. Puoi includere sia impieghi relativi al settore beauty e nail, sia impieghi diversi, anche in base a quanta esperienza hai. Se sei una tecnica che ha lavorato in tanti saloni non c’è bisogno di menzionare il tuo periodo come barista o cameriera, mentre se stai cercando il tuo primo vero impiego è bene citare anche questa piccola esperienza. Non permettere alla tua mancanza di esperienza di farti sentire inferiore. Juli Miller, ex direttrice della formazione per INM da trent’anni nel settore, spiega di aver ricevuto curricula anche da ragazze molto giovani con poco più di uno o due corsi sulle spalle, ma che ora realizzano

nailart da urlo. Sotto ogni posizione lavorativa aggiungi dettagli che spieghino in concreto le tue attività e responsabilità. In molti casi una descrizione approfondita delle tue mansioni è di grande aiuto, in quanto lo stesso job title equivale a figure diverse a seconda delle aziende. Se alcuni dei tuoi lavori sono stati pubblicati su riviste di settore, metti in risalto la cosa; anche se si tratta di pubblicazioni locali è qualcosa che colpisce immediatamente l’attenzione. Il Curriculum deve proseguire con le informazioni circa la tua educazione e formazione: scuola superiore, università, scuola di estetica e ulteriori corsi di specializzazione. Alisha Rimando Botero nota che diventare tecnica di un’azienda a volte non è tanto questione di esperienza quanto di entusiasmo. “Il segreto è nella passione per ciò che fai e nella qualità del tuo lavoro” spiega, “come dico sempre ai miei studenti: ‘posso insegnarvi a fare unghie da favola, ma non posso insegnarvi a essere delle persone migliori.’ Prima di ogni capacità o competenza, io guardo la personalità.” Sotto i dati relativi a lavoro e formazione, considera l’ipotesi di inserire i contatti di tuoi ex datori di lavoro, colleghi/e o clienti, per eventuali referenze. Ovviamente chiedi prima l’autorizzazione alle persone interessate.

“Una descrizione

approfondita delle tue mansioni è di grande aiuto, in quanto lo stesso job title equivale a figure diverse a seconda delle aziende.

102

BEAUTY FORUM NAI L PRO 2/2014


business

Il Portfolio L’ONICOTECNICA MODERNA DOVREBBE ESSERE SEMPRE PRESENTE ONLINE. “Oggi è molto difficile ottenere un impiego se non hai un sito web in cui le persone possono vedere i tuoi lavori” dice Botero. Aggiunge Miller: “Ormai non si vedono più immagini cartacee, tutti hanno il proprio sito o un profilo Instagram.” Se non hai la possibilità di realizzare un sito professionale, alcuni social media come Instagram o Facebook possono essere un valido aiuto per mostrare le immagini delle tue nailart come in un portfolio. Un’altra soluzione è quella di creare un blog, utilizzando piattaforme molto semplici e intuitive come Wordpress. Non importa come, ma sinceratevi di essere reperibili su Google se qualcuno vi cerca. Quali foto inserire nel portfolio? Assicurati di mettere i tuoi lavori migliori. Secondo Miller una scelta vincente è quella di presentare una varietà di stili: qualche foto delle tue French meglio riuscite, qualche set di nailart flat e un paio di immagini di nailart 3D può essere, ad esempio, un buon mix. La lista di Alisha Rimando Botero per il perfetto portfolio include invece le foto di una manicure e di una pedicure “naturali” e immagini di nailart eseguite con smalto e gel. “Questi devono essere elementi fissi nel portfolio; da lì si possono aggiungere anche foto di desing più complessi, nailart e dettagli 3D. Cerca, in ogni caso, di mostrare un ampio ventaglio di creazioni” dice. Charnelle Smith, infine, preferisce sfogliare un portfolio fatto di look semplici e che dimostri un buon senso del colore. Quando costruisci il tuo portfolio, inserire gli scatti fatti alle mani delle tue clienti non è sufficiente a impressionare chi sfoglia. Per apparire professionale devi allestire un vero e proprio servizio fotografico, coinvolgendo una modella, un make-up artist, un hair stylist e un fotografo professionista e realizzando tutti insieme delle foto che possano tornare utili anche per i loro portfolio. Non deve essere un lavoro complicato: “Al giorno d’oggi si può costruire un’immagine

professionale anche a casa propria” nota Botero, “l’importante è non mostrare le classiche foto un po’ tristi di mani appoggiate su un asciugamano.” Quando arriva il momento di mostrare le tue nailart, un ruolo fondamentale lo giocano le mani su cui sono realizzate: “Trova una modella con belle mani e unghie naturali perfette, in modo da poter fare a tua volta un lavoro perfetto”. Per trovare ispirazione sulla posizione delle mani, cerca immagini online e imita le pose delle modelle. Il sito Shutterstock (www.shutterstock.com) vanta, ad esempio, qualcosa come 35 milioni di immagini. Digita la parola “nails” e troverai più di 30.000 foto a cui ispirarti.

I Tempi COME FARE A SAPERE QUAL È IL MOMENTO GIUSTO PER FAR ARRIVARE LA TUA CANDIDATURA? Prima di tutto puoi telefonare all’azienda di tuo interesse per chiedere informazioni sulle campagne di assunzione - e anche per capire se l’azienda ha effettivamente intenzione di assumere nuove risorse! Se il salone o l’azienda che hai contattato in quel momento non sta assumendo, chiedi quando potrai riprovarci e ricorda di segnarti il nome della persona che si occupa di selezione del personale. Quando Juli Miller ha iniziato a lavorare presso INM, aveva solo un paio di Educator alle sue dipendenze; di lì in poi ha cominciato a costruire un po’ per volta l’intero team. Il reclutamento è avvenuto online e durante le fiere di settore, per cui se stai cercando un nuovo impiego tieni sempre le orecchie bene aperte! Botero dice che nel suo staff ha anche persone che non hanno mai lavorato in un salone, sottolineando che si può essere Educator per anni senza necessariamente esercitare anche in un centro. Quando hai “puntato” l’azienda per cui ti piacerebbe lavorare, cerca di scoprire, magari sul suo sito, se ha già delle figure che la rappresentano nella tua zona; anche se la risposta dovesse essere sì, non ti scoraggiare: molte aziende hanno più di un Educator nella stessa città.” Cercare lavoro è una delle attività più impegnative che una persona possa sperimentare, ma non bisogna mai mollare: qualche porta, alla fine, si apre. Sforzati sempre di guardare al futuro, perché molte aziende sono sempre alla ricerca di quella superstar delle unghie capace di far fare loro il salto di qualità! Sarah Protzman Howlett è una scrittrice e redattrice freelance di Boulder, CO.

NA I L P R O .IT

103


business

WHAT’S Your Style? S co p r i co m e l a p e rs o n a l i t à p u ò i n f l u e n z a re l’ a r re d a m e n t o d i u n s a lo n e . d i C h e r y l C ro s b y ENTRI IN UNO DI QUESTI SALONI E TI SENTI IMMEDIATAMENTE A CASA. L’arredamento, le luci e la musica sono tutte perfette rappresentazioni dei proprietari, che con successo hanno dato agli spazi una personalità: la propria.

COLOR Salon at Caesars Palace

104

BEAUTY FORUM NAIL PRO 2/2014


business

NA I L P R O .IT

105


business

}

COLOR Salon at Caesars Palace

“Il mio stile è

trendy, si nutre della cultura popolare e attinge molto da Hollywood. Sono un ragazzo della West Coast e questo si riflette nel mio stile.

{

106

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Glamorously

HOLLYWOOD COLOR Salon and LifeSpa + Salon by Michael Boychuck Titolare: Michael Boychuck

FAI DUE PASSI DENTRO IL SALONE DI MICHAEL BOYCHUCK A LAS VEGAS E TI SEMBRERÀ DI ESSERE TRASPORTATA IN UN ESCLUSIVO PARTY HOLLYWOODIANO DOVE LA STAR SEI TU. L’ultima hit di Rihanna suona in sottofondo e Boychuck si muove a tempo mentre crea una delle sue opere d’arte. A Las Vegas non ci si ferma mai, e questo si sposa alla perfezione con la personalità dinamica di Boychuck. La sua carica di energia è responsabile della totale reinvenzione dell’arredamento del salone in pieno stile “città del peccato”. “Il mio stile è trendy, si nutre della cultura popolare e attinge molto da Hollywood” ammette Boychuck. “Sono un ragazzo della West Coast e questo si riflette nel mio stile.” Quando non è all’opera al LifeSpa + Salon by Michael Boychuck o al COLOR Salon del Caesars Palace, si diverte a seguire le imprese della sua squadra del cuore di basket o a guardare Jason Bourne che insegue i suoi nemici


business LifeSpa + Salon by Michael Boychuck

in TV. Ma non temete: lo stile di vita apparentemente ordinario di Michael non si riflette nel suo salone, che al contrario è decisamente sopra le righe. L’ambiente è chic, predisposto per viziare e coccolare i clienti nel modo migliore possibile. “Volevo che il mio salone fosse esteticamente gradevole, ma anche cool, così ho preso in considerazione ogni singolo aspetto: l’illuminazione, l’apertura degli spazi, la location e la musica contribuiscono tutti a creare una vibrazione positiva.” Ognuno dei saloni di Boychuck ha un tema particolare. Il COLOR Salon è caratterizzato da scintillanti lampadari di cristallo, infissi vintage, splendidi specchi con cornici intarsiate e uno schema cromatico in cui predominano il bianco, il grigio e i riflessi metallici. “Il salone è stato concepito per avere una dose minima di colore” spiega Boychuck. Questo consente a parrucchieri e manicurist di vedere la tonalità della carnagione dei clienti sotto la luce migliore. La boutique di lusso LifeSpa + Salon offre un arredamento rilassante ma dai colori vibranti che crea un ambiente trendy e adatto a ogni esigenza. Tuttavia, è la casa di Boychuck che esprime pienamente la creatività sua e di sua moglie. “Ogni stanza ha un tema differente: il mio studio si ispira allo sport, la camera da letto è incentrata su Marilyn Monroe. La nostra casa e i due saloni sono due mondi completamente diversi - i saloni hanno un classico stile hollywoodiano, mentre la nostra casa è più eclettica.”

NA I L P R O .IT

107


business

}

Bangz Salon & Wellness Spa

“Il nostro salone è

unico negli USA abbiamo trasformato una vecchia chiesa in uno spazio arioso e moderno che mantiene però l’atmosfera di un tempio antico.

{

108

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Passato e

PRESENTE Bangz Salon & Wellness Spa Co-titolare Dominick Sansevero

NELLA VITA C’È CHI INSEGUE E CHI, INVECE, È UN LEADER: DOMINICK SANSEVERO È SICURAMENTE IL SECONDO. “Preferisco creare il mio stile personale piuttosto che seguire le mode” dice. “Posso passare da un look da biker con barba incolta e chioma disordinata a un completo di sartoria, con i capelli pettinati all’indietro e il viso perfettamente rasato - amo avere uno stile versatile.” Fatte queste premesse, è naturale che il suo salone segua questa ideologia (e sembri essere uscito da una scena del suo film preferito, Il Padrino). “Il nostro salone è unico negli USA - abbiamo trasformato una vecchia chiesa in uno spazio arioso e moderno che mantiene però l’atmosfera di un tempio antico.” I soffitti a volta circondati da finestre colorate e gli archi portanti rendono omaggio all’arte di Picasso e alla sua capacità di rendere le forme. “Quando


business

entri ti sembra di essere finito in un museo. Dal punto di vista architettonico, l’edificio da solo è già un’opera d’arte” dice Sansevero. “Abbiamo mantenuto alcuni banchi originali della chiesa, usati ora come sedute nell’area lounge e nella zona d’attesa. Questa soluzione ci ha permesso di legare l’eredità storica con lo spazio moderno.” Benché Sansevero giuri che si tratti di una coincidenza, sia la sua casa, sia il suo salone a Montclair, New Jersey, hanno un’impronta fortemente storica e fondono insieme passato e presente. “La mia casa è stata costruita nel 1780 e la chiesa riconvertita a salone risale all’incirca al 1870” spiega Sansevero. “Ho cercato di creare un buon mix di elementi di design moderni mantenendo al tempo stesso intatta la struttura e l’artigianato dell’epoca.”

NA I L P R O .IT

109


business

}

Polish Salon

“Ogni giorno ci

ripetiamo quanto siamo felici nel nostro salone e quanto amiamo essere qui. Quante persone possono dire lo stesso del proprio posto di lavoro?

{

110

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Una pura

CAREZZA Polish Salon

Co-titolari Natalie Peters, Vicki Peters e Kim Tucker

Aprire un salone di bellezza richiede tempo, talento e pazienza. Per Vicki Peters, Kim Tucker e Natalie Peters ci sono voluti tutti e tre gli elementi per rendere perfetto il loro salone a Brea, California. “Ognuna di noi aveva un’idea in testa per il proprio spazio personale, ma abbiamo fatto lo sforzo di progettare un luogo che avesse un’immagine coerente,” dice Vicki. “La nostra aspirazione non era quella di aprire un centro nail, ma quella di creare uno spazio che fosse davvero perfetto per fare ciò che amiamo: decorare le unghie. Il nostro obiettivo era trovare un luogo ideale per tutte e tre, adatto a far prosperare il nostro business in un ambiente libero, sereno, creativo, confortevole e semplicemente nostro.” Proprio come nelle intenzioni, l’atmosfera è tale da metterti subito a tuo agio. “Niente qui dentro ti fa pensare ad un salone standard: non ci sono sedili per pedicure allineati lungo la parete, né la classica serie di tavoli da manicure tutti uguali” spiega Vicki. In compenso, si possono trovare eleganti sedie e poltroncine rigorosamente black & white, lampadari di cristallo che ricreano


business perfettamente la luce naturale, e una palette di colori che va dal il blu Tiffany, al turchese, al verde. Ciò che non si trova, invece, è il disordine. “Ognuna di noi ha sul proprio tavolo dei graziosi contenitori bianchi e neri in cui riporre i prodotti e gli strumenti usati, in modo da mantenere uno standard di ordine e pulizia” dice Vicki. “Odio vedere quei tavoli da manicure sommersi di materiale; anche il piano di lavoro deve essere in linea con l’ambiente, perché riflette il tuo modo di lavorare ed è un importante biglietto da visita.” Benché il salone riesca a riunire in modo peculiare i gusti personali delle tre titolari, c’è ancora un grosso motivo di disaccordo. “Credo che il jazz sia il sottofondo musicale migliore per lavorare, ma quando non sono in salone, Kim e Natalie attaccano con i pezzi rock!” ammette Vicki. Gusti musicali a parte, le tre donne hanno la stessa grande dedizione verso il proprio lavoro. “Ogni giorno ci ripetiamo quanto siamo felici nel nostro salone e quanto amiamo essere qui,” riflette Vicki. “Quante persone possono dire lo stesso del proprio posto di lavoro?” Cheryl Crosby è una scrittrice freelance, autrice e blogger di Rhode Island.

NA I L P R O .IT

111


business

Conosci Le Tue

Q

uante energie investi nella conoscenza delle

tue clienti? Forse sai se sono sposate, quanti figli hanno, il nome dei loro animali domestici

e cosa fanno durante il weekend, ma conosci i prodotti a cui sono allergiche? Ti ricordi il colore esatto che hai usato per la loro french manicure il mese scorso? L’uso di schede-cliente è imperativo quando si vogliono offrire servizi di qualità e, soprattutto, personalizzati sulla base delle specifiche esigenze di ogni cliente. In questo numero, Nailpro esplora i vantaggi dell’utilizzo di moduli per raccogliere e conservare le informazioni relative ad ogni cliente e ti suggerisce come usarli al meglio.

112

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

D a i n u ovo i m p u l s o a l tuo business tenendo a g g i o r n a t e le s c h e d e i n fo r m a t i ve s u o g n i c l i e n t e c h e f re q u e n t a i l t u o ce n t ro . d i M e l i s a We l l s

FOTO: ©THINKSTOCKPHOTO.COM / ISTOCKPHOTO.COM

Clienti


business

L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI

IL MODULO INFORMATIVO DOVREBBE ESSERE FATTO COMPILARE AD OGNI CLIENTE CHE ENTRA PER LA PRIMA VOLTA NEL TUO SALONE, E POI COSTANTEMENTE AGGIORNATO NEL TEMPO. I dati raccolti in questi moduli possono essere di molti tipi: a un livello base possono comprendere informazioni come il nome completo della cliente e i suoi recapiti telefonici. Raccogliere più informazioni di contatto possibili per ogni cliente (indirizzo, telefono, cellulare, e-mail…) diventa utile nel momento in cui hai bisogno di confermare un appuntamento o vuoi offrire promozioni particolari. Il modulo dovrebbe anche prevedere alcune domande di tipo medico-sanitario: la cliente assume farmaci per fluidificare il sangue? Soffre di pressione alta, diabete, allergie, patologie cutanee? Avere queste informazioni sempre aggiornate e a portata di mano ti aiuta a proteggere le tue clienti da spiacevoli disavventure che possono verificarsi durante i trattamenti. Le nuove clienti che compilano la scheda personale per la prima volta dovrebbero fornirti anche una sintesi dei trattamenti effettuati in passato presso altri centri, per darti un’idea delle loro preferenze. Inserisci nel modulo domande come: quando è stata l’ultima volta che hai fatto una manicure? Ti piace sfoggiare nailart o decorazioni particolari sulle unghie? Fai pedicure regolari? Le risposte ti aiuteranno a capire chi hai di fronte. Nel modulo, infine, dovrebbero essere riportate anche le politiche del salone e uno scarico di responsabilità. In questo modo le clienti sono informate sul tuo modo di lavorare e dichiarano ufficialmente di non ritenerti responsabile per eventuali “incidenti di percorso”. Paramita De, direttore delle comunicazioni di Footlogix, precisa che queste schede dovrebbero essere compilate nel modo più accurato possibile da ogni cliente che entra per la prima volta nel tuo centro, affinché sia lei sia il tuo business possano dirsi davvero “in una botte di ferro”.

PROTEGGI TE STESSA E LE TUE CLIENTI PUÒ SEMBRARE OVVIO, MA RACCOGLIERE (E CONSERVARE CON CURA) INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROPRIA CLIENTELA È CIÒ CHE DISTINGUE UN SALONE “PREMIUM” DA UNO POCO PROFESSIONALE. L’impegno è minimo: investire qualche minuto in questa attività ti rende una vera professionista, che ha a cuore le proprie clienti. Ogni onicotecnica o titolare di salone ha la propria idea su quali siano le informazioni salienti da inserire in una scheda-cliente, ma la storia medica dovrebbe essere sempre in cima alla lista. Non vorresti sapere se una cliente assume un farmaco come il Coumadin (fluidificante del sangue) prima di ferirla accidentalmente, in modo da prendere misure extra per prevenire un incidente di questo tipo? Rose Baker, titolare del Rose’s Nail Studio a North Attleboro, Massachusetts, è molto attenta e prudente nel trattare clienti con problemi di salute. “Se la cliente è consapevole di avere una certa patologia (in corso), ne parliamo in modo approfondito. Quando si tratta di clienti con disturbi minori, mi tengo informata di volta in volta sugli eventuali sviluppi.” Deanne Thompson, proprietaria dell’Artistic Edge Nail Designs & More a Grand Prairie, Alberta, Canada, pone particolare attenzione alle informazioni mediche presenti nella scheda-cliente. “Se anche una sola unghia risulta danneggiata, propongo di rimandare il trattamento alla volta successiva. Se la cliente ha problemi di salute, spiego i pro e i contro del trattamento, arrivando a volte a chiedere anche una dichiarazione firmata da un medico per avere le spalle coperte in caso di imprevisto.” Una sua buona abitudine è anche quella di chiedere, ad ogni appuntamento, aggiornamenti sullo stato di salute della cliente. Conservare i dati relativi alle clienti previene possibili fraintendimenti, ti permette di inviare materiale promozionale, tiene le tue clienti al sicuro, ti aiuta ad andare incontro alle loro preferenze e a creare con loro un solido legame operatrice-cliente. Perché allora non spendere qualche minuto per raccogliere queste informazioni?

“Conservare i dati

relativi alle clienti previene possibili fraintendimenti, ti permette di inviare materiale promozionale, tiene le tue clienti al sicuro, ti aiuta ad andare incontro alle loro preferenze e a creare con loro un solido legame operatricecliente.

NA I L P R O .IT

113


business Prendi spunto da questo facsimile per realizzare la tua scheda cliente.

Scheda Cliente Nome _______________________________ E-mail________________________ Indirizzo ___________________________________________________________ Telefono ________________________ Cellulare _________________________ Preferisce essere contattata: (barrare una scelta)

Cell

Tel

Email

Contatto di emergenza _______________________________________________ Data di nascita ______________________________________________________ Ha problemi di salute (pressione alta, diabete…)? __________________________ __________________________________________________________________ Assume farmaci particolari? Quali?______________________________________ __________________________________________________________________ __________________________________________________________________ È allergica al lattice, alle nocciole, alle mandorle, all’aloe o ad altre sostanze? __________________________________________________________________ Ha mai effettuato trattamenti per mani e unghie in passato? (barra una scelta)

Si

No

Se sì, quando e quale è stato l’ultimo servizio di cui ha usufruito? __________________________________________________________________ Quanto spesso fa manicure e pedicure in salone? __________________________ Ama farsi fare nailart? (barra una scelta) Se sì, preferisce (barra una scelta)

Si Acrilico

Gel

No Non saprei

Il nostro salone richiede un preavviso di 24 ore per cancellare l’appuntamento. La cancellazione all’ultimo momento implica il pagamento di una piccola sanzione all’appuntamento successivo. In caso di ritardo, saremo costrette ad accorciare il suo trattamento in modo da poter accogliere in orario la cliente successiva. Firmando questo modulo, lei dichiara di accettare le condizioni sopracitate e di astenersi dal ritenere l’onicotecnica o la titolare responsabili per eventuali problemi causati da prodotti e/o servizi.

Firma ____________________________________ Data _____________________

114

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014


business

UN PASSO ULTERIORE Tammy Taylor, CEO di Tammy Taylor Nails, raccomanda ai saloni non solo di conservare le schede informative sulle clienti, ma anche di annotare dettagli sui singoli appuntamenti. Sul suo blog (tammytaylornails.com) scrive: “Quando hai una scheda con i contatti Tenere della cliente e un’altra scheda traccia dei colori di con la cronistoria dei suoi smalti e gel che hai usato appuntamenti, hai tutto quello per ogni cliente può rivelarsi che ti serve per sviluppare una utile quando capiterà che ti connessione stabile con lei. La chiedano “il colore che mi avevi cliente sta per arrivare? Dai messo lo scorso autunno” o un’occhiata alla sua scheda per quando vorranno comprarne capire se è un tipo ritardatario, una bottiglietta per i piccoli se è capitato che mancasse ritocchi. Non farti trovare agli appuntamenti, se tende impreparata! a mangiarsi le unghie. Queste informazioni ti saranno utili per spiegare e motivare eventuali costi extra.

Lontane dagli Occhi, ma NON dalla Mente!

È molto importante che le schede-cliente siano archiviate in un posto sicuro. Se pensi di abbandonarle in un ripostiglio o di buttarle in un cassetto dopo una veloce occhiata, è inutile esserti presa la briga di farle compilare. Il posto ideale da usare come archivio dipende dalle dimensioni del tuo salone, ma anche dall’affidabilità delle tue impiegate o colleghe. Tenere i moduli in un armadietto chiuso a chiave vicino al banco della reception può funzionare, ma appare ancora una sistemazione troppo accessibile. Rose Baker usa un metodo molto semplice: “Tutte le schede sono conservate in un luogo riservato, indipendentemente dal fatto che contengano dati sensibili sullo stato di salute o meno. Raccolgo i moduli in un cassetto della mia scrivania, così nessuno può accedervi tranne me. Inserisco anche le informazioni sul computer per averne copia in digitale.” Se disponi di un software per l’archiviazione, prenditi il tempo per inserire lì tutti i dati. È un modo perfetto per tenere le informazioni a portata di mano, al sicuro e lontano da sguardi indiscreti - soprattutto perché, per consultare i dati relativi a una cliente è necessario conoscerne il nome. L’onicotecnica Sarah V. commenta sulla pagina Facebook di Nailpro: “Fornisco alle mie clienti una versione cartacea del modulo da compilare al loro arrivo e poi trasferisco tutti i dati su un’applicazione per iPad dopo l’appuntamento. In questo modo ho una scheda cartacea in archivio e una versione digitale su tablet, perfetta per una consultazione immediata.” Deanne Thompson vede la raccolta di informazioni sulle clienti come parte integrante del suo lavoro. “All’inizio di ogni giornata lavorativa consulto le schede delle clienti che vedrò durante il giorno e cerco di capire se c’è qualcosa di nuovo che dovrei sapere. Quando le clienti arrivano, chiedo loro di dirmi se è cambiato qualcosa dall’ultima volta che ci siamo viste: indirizzo, numero di telefono, situazione medica…” Le schede-cliente sono strumenti utili per le tue attività quotidiane e possono aiutarti a offrire eccellenti servizi personalizzati, su misura per ogni cliente. Melisa Wells è scrittrice freelance e coordinatrice del salone Nail Dimensions di Wheaton, IL.

NA I L P RO .IT

115


eventi

29th BEAUTY FORUM

München Ecco l’anteprima di uno tra i più importanti appuntamenti europei dedicati alla bellezza professionale.

116

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

T

utte le ultime tendenze beauty presentate dal vivo in un unico grande evento: il BEAUTY FORUM München, organizzato da Health and Beauty Germany GmbH e giunto al traguardo della 29ª edizione, è una delle kermesse di maggiore richiamo per i professionisti internazionali della bellezza. Nel 2014 l’appuntamento nella città tedesca è fissato per il 25 e 26 ottobre, con gradite conferme e attesissime novità. L’ingresso alla fiera, per i visitatori italiani, è gratuito. Grande la varietà di prodotti e servizi in evidenza: dai prodotti per la cura della pelle ai cosmetici, dagli ultimi arrivi in fatto di nail design e nailart fino alla podologia. La fiera di Monaco è un palcoscenico privilegiato per tutto ciò che riguarda Medical Beauty, cosmesi naturale, wellness & Spa, nail e profumeria, un punto d’incontro imprescindibile per chi lavora in questi settori. Parallelamente all’esposizione saranno tanti i momenti dedicati alla formazione, con laboratori pratici che animeranno i diversi spazi, compresi il Foot


eventi

Forum, il Medical Beauty Forum e il NailArt Forum, dove il focus sarà sul “learning by doing”, ovvero imparare sul campo. Grande attesa anche per la 6th WorldCup NailArt, competizione aperta a nailartist di tutte le nazionalità, che avrà come tema il “Vintage Style”. Le iscrizioni sono aperte a partire da marzo 2014: tutta la modulistica è disponibile online sul sito www. beauty-fairs.de/muenchen. Tra le altre competizioni, la novità è rappresentata dal primo International Lashes Trophy, gara dedicata agli specialisti dell’allungamento ciglia. Altra novità importante dell’edizione 2014 è BEAUTY FORUM Connect, spazio riservato all’incontro tra potenziali business partner, ideale per creare, accrescere e sviluppare la propria rete di contatti. Iscrivendosi sul sito www.connect.beauty-forum.com si può creare un profilo con tutte le caratteristiche della propria azienda, aggiungendo anche foto e video. Su questa piattaforma web si possono avviare i primi contatti con i potenziali partner, dandosi poi appuntamento per un incontro dal vivo in fiera. BEAUTY FORUM Connect è gratuito per gli espositori. 29TH BEAUTY FORUM MÜNCHEN Messe München International (Monaco di Baviera, quartiere fieristico) SABATO 25 E DOMENICA 26 OTTOBRE 2014 INGRESSO GRATUITO PER I VISITATORI ITALIANI! Info: www.beauty-fairs.de/muenchen

NA I L P RO .IT

117


eventi

Agenda

BEAUTY FORUM 4. BEAUTY FORUM LEIPZIG Il 05 e 06 aprile la fiera tedesca apre i battenti per la terza volta a un pubblico altamente specializzato. Oltre 280 espositori e marchi rappresentati, in scena le tendenze e le innovazioni di settore del momento. Un articolato programma di seminari attende i visitatori: tra gli altri temi, Business, Beauty & Style e Wellness. Dedicati ai professionisti del nail, i workshop attivi di nailart sui due giorni. Data: 05-06 Aprile 2014 4. International Trade Fair & Congress

Luogo: Lipsia www.beauty-fairs.de/leipzig

05.- 06. April 2014

23. BEAUTY FORUM HUNGARY L’intero universo della bellezza rappresentato insieme: produttori e distributori di prodotti cosmetici, apparecchiature e attrezzature estetiche, podologia, naildesign, make-up semipermanente, lettini abbronzanti, attrezzature e arredi per saloni di bellezza, packaging, programmi di formazione professionale, libri e riviste specializzate, associazioni di categoria. Data: 12-13 Aprile 2014

23. International Trade Fair & Congress

Luogo: Budapest

Budapest 13.- 14. April 2014

www.beauty-forum.hu/en/trade-fairs/ information

Calendario Fiere 4. BEAUTY FORUM LEIPZIG

29. BEAUTY FORUM MÜNCHEN

4. BEAUTY FORUM SPAIN

Lipsia, 05-06 Aprile 2014

Monaco, 25-26 Ottobre 2014

Valenza, Marzo 2015

23. BEAUTY FORUM HUNGARY

13. BEAUTY FORUM Hair & Spa

24. BEAUTY FORUM SWISS

Budapest, 12-13 Aprile 2014

Budapest, 08-09 Novembre 2014

Zurigo, Marzo 2015

19. BEAUTY CONGRESS GREECE

14. BEAUTY FORUM CONGRESS GREECE

18. BEAUTY FORUM POLAND

Atene, Maggio 2014

Atene, Novembre 2014

Varsavia, Marzo 2015

5. BEAUTY FORUM & SPA POLAND

17. BEAUTY FORUM MACEDONIA

23. BEAUTY FORUM SLOVAKIA

Varsavia, 27-28 Settembre 2014

Thessaloniki, Dicembre 2014

Trenčin, Marzo 2015

i 118

BEAUTY FORUM NAI LPRO 2/2014

Agenzia per l’Italia:

Via Valprato 68 10155 Torino T. +39 011 5637338 loris@zeroventi.com


assolutamente

STUPENDO

Scopri la bellezza assoluta di TruGel, Gel Polish puro al 100%. 96 colori dalla lucentezza sbalorditiva e dalla durata eccezionale, che catalizzano in lampada LED e UV. Fai brillare il tuo talento con TruGel.

Cosmoprof 2014: ci trovi nel Pad. 36 Stand L22/M21

w w w.ezflowitalia.it

EzFlow I talia


eventi

Lo spettacolo del

COSMOPROF Dal 4 al 7 aprile torna a Bologna la grande fiera dedicata alla bellezza professionale.

D

APRILE 2014

02 - 05 COSMOPACK 04 - 07 COSMOPROF

a oltre 45 anni è l’evento leader mondiale per il settore della bellezza professionale, luogo d’incontro privilegiato per gli operatori internazionali del settore: anche nel 2014 Cosmoprof Q UdaAnon R T perdere I E R E per FIERISTICO Worldwide Bologna si conferma un appuntamento w w w . c o s m o tutti i professionisti dell’universo beauty. Le previsioni parlano di un p r o f . c o m ulteriore aumento del volume dei visitatori italiani e stranieri, che già nel 2013 aveva superato del 14% la media dell’anno prima. L’interesse per il mondo della cosmesi e dell’estetica non sembra quindi in calo: nonostante la crisi il settore gode di buona salute ed è in continua crescita ed evoluzione. Come accade durante gli eventi “gemelli” di Las Vegas e Honk Kong, a Bologna si riuniscono ogni anno le più importanti aziende cosmetiche del mondo, comprese quelle del settore nail, alle quali è dedicato ampio spazio. Ma Cosmoprof non è solo esposizione e vendita di prodotti: anche nel 2014, infatti, sono previsti grandi eventi, installazioni e appuntamenti congressuali, come gli incontri che si terranno nell’area Trend Forum, con focus sulle tendenze, sulle nuove prospettive del settore e in particolare sul mondo delle materie prime. Anche la prossima edizione di Cosmoprof Bologna ospiterà, come di consueto, Cosmopack, filiera K ONG L A S VEGAuno S show nello show dedicato alla HONG

B O L O G N A

UN NUOVO MONDO PER LA BELLEZZA B O LO G NA

Organizzato da SoGeCos s.p.a. - Milano - tel +39.02.796.420 - fax +39.02.795.036 - sogecos@cosmoprof.it - company of

120

BEAUTY FORUM NAI L PRO 2/2014


eventi

produttiva, dalle materie prime al packaging. Quest’anno Cosmopack comincia e finisce due giorni prima di Cosmoprof (si svolge infatti dal 2 al 5 aprile), per agevolare i visitatori internazionali e permettere alle aziende di avere maggiore visibilità. Sul sito ufficiale della manifestazione bolognese, www.cosmoprof.it, è possibile registrarsi e acquistare online il biglietto di ingresso a tariffa scontata. Il vantaggio è doppio: oltre a beneficiare dello sconto potrai accedere alla fiera senza dover passare dalle casse, risparmiando tempo prezioso per il tuo business! COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2-7 APRILE 2014 BOLOGNA - QUARTIERE FIERISTICO www.cosmoprof.it

NA I L P RO .IT

121


BEAUTY FORUM Nailpro Edizione Italia www.nailpro.it Tribunale di Torino registrazione n° 4 / 08.02.10 Regitrazione ROC: 20462 In collaborazione con Health and Beauty Business Media GmbH, Germania, Creative Age Publications Inc., USA

Editore Loris Sparti loris@zeroventi.com Direttore responsabile Monica Sparti monica@zeroventi.com Redazione Valeria Federighi valeria@zeroventi.com Progetto grafico Samuele Mairo samuele@zeroventi.com Stampa Consorzio Arti Grafiche Europa Via Vaccareccia 57 - 00040 Pomezia (RM) Hanno Collaborato

Edizioni internazionali

Alek, Ornella Armati, Julka Bedeschi, Ljuba Bedeschi, Tiziana Bellini, Libera Ciccomascolo, Tracy Clemens, Cheryl Crosby, Isabella Crudele, Loredana Dello Preite, Kim Grisco, John Hauk, Karen Hodges, Graziella Manfrin, Lindsey Martins, Judd Minter, Olga Moldovan, Michela Molinari, Tracy Morin, Sheila Oddino, Noemi Olah, Sarah Protzman Howlett, Katia Riccio, Armando Sanchez, Cory Sorensen, Claudia Valli, Melisa Wells, Ania Wesolowska, Jason Duell Wilson, Stephanie Yaggy.

Nailpro USA, www.nailpro.com Nailpro Germania, www.nailpro.de Nailpro Austria, www.nailpro.de Nailpro Svizzera, www.nailpro.de Nailpro Ungheria, www.nailpro.hu Nailpro Spagna, www.nailpro.es Nailpro Polonia, www.nailpro.pl

SEGUICI SU

I testi e le fotografie inviati alla redazione non vengono restituiti anche se non pubblicati. La redazione si riserva il diritto di riportare i testi pervenuti anche in maniera parziale. Gli autori sono gli unici responsabili dei testi. La riproduzione intera o parziale di testi o fotografie è vietata senza l’autorizzazione scritta dell’Editore.

www.facebook.com/nailpro.it Redazione / Pubblicità Via Valprato 68 10155 Torino Tel. +39 011 5637338 info@zeroventi.com www.zeroventi.com Servizio Abbonamenti Tel. +39 011 5637338 abbonamenti@zeroventi.com www.nailpro.it/abbonamenti

Vendita esclusiva per abbonamento. Prezzo abbonamento annuale: Italia Euro 30, estero Euro 60. Prezzo abbonamento annuale per studenti di naildesign ed estetica: Euro 15.

twitter.com/NailproItalia

Il prossimo numero di BEAUTY FORUM Nailpro sarà pubblicato a Maggio 2014.


APRILE 2014

02 - 05 COSMOPACK 04 - 07 COSMOPROF

B O L O G N A QUARTIERE

FIERISTICO

w w w. c o s m o p r o f . c o m

UN NUOVO MONDO PER LA BELLEZZA B O LO GNA

LA S VE G A S

H ONG K ONG

Organizzato da SoGeCos s.p.a. - Milano - tel +39.02.796.420 - fax +39.02.795.036 - sogecos@cosmoprof.it - company of




Aziende

nail guide

ABC Nailstore Italia

Piazza Duca degli Abruzzi, 42 65123 - Pescara - PE Tel. 085 4711873 Fax 085 2934381 info@abc-nailstore.it www.abc-nailstore.it

Beauty Service Perugia

Via Mario Angeloni, 51/C 06124 - Perugia - PG Tel. 075 5018676 Fax 075 5004420 info@beautyserviceperugia.it www.beautyserviceperugia.it

Bosj Srl

Via Careno, 3 21040 - Vedano Olona - VA Tel. 0332 402094 Fax 0332 402390 contatti@bosj.it www.bosj.it

Estrosa

Via della Lontra, 45 47923 - Rimini - RN Tel. 0541 753364 Fax 0541 753365 info@estrosa.it www.estrosa.it

Faby Line Srl

Via Szegoe, 9 13100 - Vercelli - VC Tel. 0161 215333 Fax 0161 250523 info@fabyline.it www.fabyline.it

gamax

Gamax Srl

Via d’Aracoeli, 35 00186 – Roma - RM Tel. 0669380479 Fax 0669295181 info@gamax.it www.gamax.it

Tel. 0546 656886 Fax 0546 652908 info@kylua.it www.kylua.it

Ladybird House Srl Via Luigi Gazzotti, 220 41100 - Modena - MO Tel. 059 284163 Fax 059 284166 info@ladybird.it www.ladybird.it

Layla Cosmetics Srl Via dei Pestagalli, 21 20138 - Milano - MI Tel. 02 5062052 Fax 02 5061160 info@laylacosmetics.it www.laylacosmetics.it

Independent Diffusion s.r.l.

Clarissa Nails srl

Via di Scorticabove, 145 00156 - Roma Tel. 06 41206087 Fax 06 41218392 segreteria@clarissanails.it www.clarissanails.it

Dea Beauté

Via Tito Serra, 41 71100 - Foggia - FG Tel. 0881 311288 Fax 0881 311288 info@deabeaute.com www.deabeaute.com

Via G.B.Vico, 33 81100 - Caserta Tel. 0823 455664 Fax 0823 326754 info@independentnails.com www.independentnails.com

Just for Nails

V.le Ammiraglio del Bono, 47 00122 - Roma - RM Tel. 06 45508363 Fax 06 45508363 info@magicnailsystem.it www.magicnailsystem.it

126

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014

Rheingaustraße 19a 65375 Oestrich-Winkel Deutschland Tel. 347 3567964 Fax +49 6723 6020621 bernd.seibert@wilde-group.com www. lcn-cosmetics.it

Must Cosmetics Diffusion Via Cornaro Piscopia, 3 35010 Cadoneghe - PD Tel. 049 5798215 Fax 049 9338629 info@mustnails.it www.mustnails.it

Nailevo Srl

Elite Cosmetix Italia Via Redipuglia, 19 05100 - Terni - TR Tel. 0744 086997 info@elitecosmetix.it www.elitecosmetix.it

LCN Italia

Kylua Srl

Via Martiri di Felisio, 290 48014 - Castel Bolognese - RA

Via G. Di Vittorio, 13 -15 15076 - Ovada - AL Tel. 0143 889662 Fax 0143 889002 info@nailevo.com www.nailevo.com


nail guide

Via di Pietralata, 183 00158 - Roma - RM Tel. 06 8553525 Fax 06 4514166 info@nailscorporation.com www.nailscorporation.com

Nails Elite Italia

Viale Trieste, 66 39100 – Bolzano - BZ Tel. 0471 910877 Fax 0471 910877 info@nailselite.it www.nailselite.it

Tel. 049 8978374 Fax 049 8973638 pestetica@alice.it www.astranails.it

Queen Nails

Via Dante Alighieri, 205 20049 - Concorezzo - MI Tel. 039 6011334 Fax 039 6011328 info@queennails.it www.queennails.it

SIFARMA S.p.A. Via F. Brunelleschi, 12 20146 - Milano - MI Tel. 02 422015321 opi@sifarma.it www.sifarma.it

Tenne Italia V.le Elvezia 33 20900 Monza - MB Tel: 039 2260237

Aziende

Nails Corporation Srl

info@tenneitalia.com www.tenneitalia.com

RobyNails Srl Nailsworld

di Claudio Capparuccia Via dell’industria, 70/A 62014 - Corridonia - MC Tel. 0733 281953 Fax 0733 281953 info@nailsworld.it www.nailsworld.it

Res. Portici, Milano Due 20090 - Segrate - MI Tel. 02 26419807 Fax 02 36510274 clienti@robynails.it www.robynails.it

Pronails

Via Edison, 38 35135 Padova - PD Tel. 049 8721872 info@pronails.it www.pronails.it

Via Rossi 3/L 30530 - Rubano - PD

98028 - S. Teresa di Riva - ME Tel. 0942 750206 Fax 0942 750206 info@unguisartsitalia.com

Ute Nail Concept V.le A. Beccadelli, 23 47900 - Rimini - RN Tel. 0541 28295 Fax 0541 50104 info@utenails.it

Rome Nail Academy

Via di Portonaccio, 198 a/b 00159 - ROMA Tel. 06 40810186 Fax 06 43684572 info@nail-roma.com www.nail-roma.com www.nailshopping.it

Sequel Cosmetics

Punto Estetica Sas

Via Francesco Crispi, 117

www.unguisartsitalia.com

NonSoloUnghie.com

Via Michele Novaro, 22R 16143 - Genova - GE Tel. 010 8699998 Fax 010 8699997 info@nonsolounghie.com www.nonsolounghie.com

Unguis Arts Italia

Via Monteverdi, 10 47100 - Forlì - FO Tel. 0543 473712 Fax 0543 783012 info@manimanie.it, www.manimanie.it

www.utenails.it

Very Nails Via Varese 162 20047 Saronno - VA Tel: 02 36648862 Fax: 02 36648950 info@very-nails.com www.very-nails.com

Wellcos Srl Viale del Lavoro, 6/8 36043 - Camisano Vicentino - VI Tel. 0444 410456 Fax 0444 411872 info@wellcosbeauty.com www.welcosbeauty.com

NAILPRO.IT

127


Distributori

nail guide

VALLE D’AOSTA GEFCOM SAS di Moccagatta G.& C

Distributore Ladybird House - CND Via Garibaldi, 10 15011 - AQUI TERME - AL Tel. 0144 372002 info@gefcom.it

PROFESSIONAL BEAUTY LINE

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Via Mafferia, snc 13885 - SALUSSOLA - BI Tel. 015 2583015 info@professionalbeautyline.it

PIEMONTE GEFCOM SAS di Moccagatta G.& C

Distributore Ladybird House - CND Via Garibaldi, 10 15011 - AQUI TERME - AL Tel. 0144 372002

info@gefcom.it NEW SUN Srl

Distributore Ez Flow Via Magenta 77/1D 20017 - Rho - MI Tel. 02 9301646 info@newsun.milano.it

PROFESSIONAL BEAUTY LINE

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Mafferia, snc 13885 - SALUSSOLA - BI Tel. 015 2583015 info@professionalbeautyline.it

LIGURIA MONE’

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Galata 124R 16121 - GENOVA - GE Tel. 010 5536938 squeri@squeri.it

SQUERI

Distributore Ladybird House - CND Via Enrico Toti 21/N-67/R 16139 - GENOVA - GE Tel. 010 8461429 squeri@squeri.it

LOMBARDIA BEAUTYCHARME Di Leso Loris Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Strada Pedagno, 88/b/d 46044 GOITO - MN Tel. 0376 605357 beautycharme@libero.it CLUB DEL PARRUCCHIERE

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Statale, snc 22010 GERA LARIO - CO Tel. 0344 84649 clubdelparrucchieresrl@tin.it

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Via Gazzotti, 220

128

BEAUTY FORUM NAILPRO 2/2014

41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@smaltiorly.it

MANIMANIA di Zorzi Manuela

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Piazza Alpini, 2 25039 - TRAVAGLIATO - BS Tel. 030 5233505 manuela@abcdellunghia.it

MASTER NAILS ITALIA di Ornella Armati Distributore Trebosi provincie: BG, BS, MN, VR Via Colombare di Castiglione, 5 25015 - DESENZANO DEL GARDA - BS Tel. 030 8362608 - 348 2820674 info@masternailsitalia.it

NEW SUN SRL

Distributore Ez Flow Via Magenta, 77/1D 20017 - RHO - MI Tel. 02 9301646 info@newsun.milano.it

PAMAG SRL

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Piazza Pontida, 14 24128 - BERGAMO - BG Tel. 035 244637 info@pamag.it

SPS

Distributore Ladybird House - CND Via Primo Maggio, 28A/38 21040 - UBOLDO - VA Tel. 335 6893457 silenocosmetic@gmail.com

TRENTINO ALTO ADIGE LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@smaltiorly.it

SPS

Distributore Ladybird House - CND Via Primo Maggio, 28A/38 21040 - UBOLDO - VA Tel. 335 6893457 silenocosmetic@gmail.com

ONGLERIE di Marinella Pacelli

Distributore Ladybird House - CND P.zza dei Caduti, 16 37137 - VERONA - VE Tel. 045 8620248 info@onglerie.it

PAOLO VELO & YOU

DIstributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via A. Volta, 16 36063 - MAROSTICA - VI Tel. 0424 470014 paolovelo.paolo@alice.it

FRIULI – VENEZIA GIULIA LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@smaltiorly.it

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - CND Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@cndworld.it

EMILIA ROMAGNA APPEL S.N.C. di Rossi Fiorenzo & C.

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Pietrarubbia, 32 G 47900 - RIMINI - RN Tel. 0541 728434 info@appelonline.it

BEAUTY SERVICE SAS

Distributore Ladybird House - CND Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@cndworld.it

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@smaltiorly.it

PUNTO 3 SNC di Vennarucci B. & Rossetti D.

VENETO

Distributore Ladybird House - CND Via M.M.Plattis, 2 Int. 2 44100 - FERRARA - FE Tel. 0532 67103 info@puntotrecosmesi.it

LADYBIRD HOUSE

TOSCANA

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@smaltiorly.it

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - CND Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@cndworld.it

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@smaltiorly.it

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - CND Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676


nail guide

BEAUTY GROUP

UMBRIA CAP DIFFUSION S.R.L.

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Gustavo Benucci, 151/D Zona Ind.le Molinaccio 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - PG Tel. 075 393856 emanuele.spaccini@capdiffusion.com

FD ESTETICA ABBRONZATURA BENESSERE Distributore Ladybird House - CND Via Tito Oro Nobili, 3 06059 - TODI - PG Tel. 075 8945379 info@fdcosmetici.com

MARCHE IMEC NAILS

Distributore EzFlow Via Curiel, 123 63811 - SANT’ELPIDIO A MARE - FM Tel.0734 872151 info@imecnails.it

MIR. COR. DIFFUSIONE ESTETICA

Distributore Ladybird House - CND Via Curiel, snc 63019 - SANT’ELPIDIO A MARE - FM Tel.0734 872143 mi-cor@alice.it

TAO SYSTEM SNC

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Conventati, 3-11 C. Da Campiglione 63023 - FERMO - AP Tel. 0734 605067 taosystem@tiscali.it

LAZIO ALIDEA

Distributore Ladybird House - CND Via Vincenzo Tieri, 136/140 00123 - ROMA Tel. 06 30894310 info@alidea.it

LA BOTTEGA DELLE UNGHIE

Distributore EzFlow Via Romana, 41 Galleria Lumaca 00048 - NETTUNO - RM Tel. 06 9807821 labottega.storeladybird@gmail.com

MG DIFF. COSMETICI

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Piazza delle Crociate, 27 00162 - ROMA Tel. 06 87195666 mg.diffusione@tiscali.it

SARDEGNA ALIDEA

Distributore Ladybird House - CND Via Vincenzo Tieri, 136/140 00123 - ROMA Tel. 06 30894310 info@alidea.it

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Via Macchiavelli, 31 09129 - CAGLIARI Tel. & Fax 070 4560053 beautygroupsnc@gmail.com

ABRUZZO BIO STUDIO SRL

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY V.le Benedetto Croce, 234 66100 - CHIETI SCALO - CH Tel. 0871 560167 aleaventa@hotmail.com

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - CND Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@cndworld.it

PUGLIA ESTETICA A.D.F. SRL

Distributore Ladybird House - Ibd- ORLY Via Molfettesi Del Venezuela, 30 70056 - MOLFETTA - BA Tel. 080 3380794 info@adfestetica.it

NEW ESTETIC di Pispico F.

Distributore Ladybird House - CND Via Duca D’Aosta S.N. 73042 - CASARANO - LE Tel. 0833 501490 newestetic@libero.it

STARBENE

Distributore EzFlow Contrada San Lorenzo, snc 72017, Ostuni - BR Tel. 347 2980709 starbene@mail.com

VEMA COSMATICA

Distributore Ladybird House - CND Via P. Telesforo, 73 71122, FOGGIA Tel. 0881 619814 polionemaria@gmail.com

BASILICATA PANDORA Beauty

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Discesa S. Gerardo, 6/22 85100 - POTENZA Tel. 340 7461702 c.viggiano@powernet.it

SPA OLISTICENTER SAS

Distributore Ladybird House - CND Via Montesanto, 99 87100 - COSENZA Tel. 0984 71777 spaolisticenter@gmail.com

CAMPANIA ELGIFE di Michele Carotenuto

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via E. Berlinguer, 22/T

Vuoi inserire la tua azienda in queste pagine? Tel. 0039 011 5637338 - mailto: pubblicita@zeroventi.com

84018 - Scafati - SA Tel. 081 8563316 info@elgife.it

TECOINSTRUMENTS

Distributore Ladybird House - CND Via Tignola, 44 80026 - CASORIA - NA Tel. 081 5404009 estetica@tecoinstruments.com

CALABRIA BEAUTY NAILS

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Via Pepe, 16 89021 - CINQUEFRONDI - RC Tel. 0966 932730 stefaniacannata1970@libero.it

LADYBIRD HOUSE

Distributore Ladybird House - Ibd - ORLY Via Gazzotti, 220 41122 - MODENA - MO Tel. 346 1533676 info@smaltiorly.it

MONDO ESTETICO

Distributore EzFlow Via C. Gabriele 11/21 87100 - COSENZA Tel. 0984 408536 info@mondoestetico.com

Distributori

info@cndworld.it

SPA OLISTICENTER SAS

Distributore Ladybird House - CND Via Montesanto, 99 87100 - COSENZA Tel. 0984 71777 spaolisticenter@gmail.com

SICILIA CD COSMETICI

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Via Principe di Palagonia, 112 90145 - PALERMO - PA Tel. 091 7300206 dciambra@libero.it

ELEMENTS di Nando Costa Distributore Ladybird House - CND Via Massimo D’Azeglio, 81 95014 - GIARRE - CT Tel. 095 7791234 costa17@live.it HESTETA SRL

Distributore Ladybird House - ibd - ORLY Via Cave Villarà, 25 95124 - CATANIA - CT Tel. 095 7316264 hesteta@email.it

MONDO ESTETICO

Distributore EzFlow Via C. Gabriele 11/21 87100 - COSENZA Tel. 0984 408536 info@mondoestetico.com

NAILPRO.IT

129


A

Internazionale Autorevole Professionale La prima rivista dedicata esclusivamente alle NailArtist

ABBONAMENTO ANNUALE

30,00

45,00

(6 numeri)

ABBONAMENTO BIENNALE (12 numeri)

Tel. 011 5637338 abbonamenti@zeroventi.com www.nailpro.it/abbonamenti

D I U A P D I U A P D I U A P D I U A P D I U


AUSTRIA SVIZZERA AUSTRIA SVIZZE

DANIMARCA USA DANIMARCA USA D ITALIA GERMANIA ITALIA GERMANIA UNGHERIA SPAGNA UNGHERIA SPAG AUSTRIA SVIZZERA AUSTRIA SVIZZE POLONIA BRASILE POLONIA BRASILE DANIMARCA USA DANIMARCA USA D ITALIA GERMANIA ITALIA GERMANIA UNGHERIA SPAGNA UNGHERIA SPAG AUSTRIA SVIZZERA AUSTRIA SVIZZE POLONIA BRASILE POLONIA BRASILE DANIMARCA USA DANIMARCA USA D ITALIA GERMANIA ITALIA GERMANIA UNGHERIA SPAGNA UNGHERIA SPAG AUSTRIA SVIZZERA AUSTRIA SVIZZE POLONIA BRASILE POLONIA BRASILE DANIMARCA USA DANIMARCA USA D ITALIA GERMANIA ITALIA GERMANIA UNGHERIA SPAGNA UNGHERIA SPAG SEGUICI SU AUSTRIA SVIZZE AUSTRIA SVIZZERA POLONIA BRASILE POLONIA BRASILE DANIMARCA USA DANIMARCA USA D ITALIA GERMANIA ITALIA GERMANIA UNGHERIA SPAGNA UNGHERIA SPAG



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.