
1 minute read
CAMBIAMENTO
from Tetragonauti 2023
by Yoge
Il viaggio come strumento, anche rituale, di cambiamento e scoperta
Nei suoi interventi APS I Tetragonauti fa della vita di mare un’esperienza educativa. Il viaggio per mare ha forti caratteristiche educative e formative: andar per mare permette di scoprire diversi orizzonti e possibilità, passioni e interessi, aiuta ad apprendere nuove conoscenze, stimola la scoperta di nuove parti di sé.
Advertisement


Vivere a diretto contatto con il mare offre l’occasione privilegiata di co- noscerlo, imparare a rispettarlo, scoprire le sue regole e la sua bellezza.

Il viaggio è senza dubbio un momento educativo intenso.
È il momento di distacco dalle comodità e dalle sicurezze per entrare in una realtà altra, diversa e a volte faticosa, che costringe inevitabilmente a lasciare i propri freni, le proprie resistenze e a rapportarsi con l’altro e con le differenze da sé.
Parole Chiave Relazioni
La vita comunitaria in barca è il luogo privilegiato del fare collaborativo, lo spazio principe per sperimentare il rapporto con regole, ruoli, doveri, compiti e responsabilità.

L’aggregazione, il lavoro di gruppo, la conoscenza e l’interazione con l’ambiente, l’ecologia, il rapporto con gli educatori sono i cardini dei nostri interventi.
Offriamo a chi naviga con noi un luogo-esperienza di benessere e agio quale condizione indispensabile per provare a ridefinire la rotta del proprio viaggio nel futuro.


Nella pedagogia della condivisione risulta centrale la vicinanza agli altri, l’attenzione a comprenderne i bisogni, i desideri, le paure, creando situazioni sociali positive che agevolano la crescita e l’apprendimento. Far parte di un equipaggio, condividendo gli obiettivi, le emozioni, le responsabilità, le situazioni piacevoli e quelle di difficoltà, permette di entrare in una nuova dimensione fatta di collaborazione, affiatamento e fiducia reciproca.
Nella navigazione ognuno diventa una componente indispensabile al raggiungimento della meta.