
1 minute read
LA NOSTRA STORIA
from Tetragonauti 2023
by Yoge
Due soci Marco Spagna e Gabriele Gaudenzi, uno imprenditore ipovedente, l’altro educatore e allora membro del Comitato Italiano Paralimpico partendo dalle reciproche esperienze e competenze, a dieci anni di distanza dal loro incontro, decidono nel 2003 di fondare l’Associazione di Promozione Sociale I Tetragonauti.
ingresso dei Tetragonauti in UVS e 1° collaborazione con Il CNCA
Advertisement
2° edizione di SOTT’ACQUA NELLO STRETTO corso di sub per persone con disabilità tra Scilla e Reggio Calabria
2004
2003
Fondazione dell’Associazione
2005
1° stagione con LADY LAUREN sale a bordo il primo gruppo della Scuola Popolare di Monza e prende il via EDUCAR PER MARE con l’Unione Italiana Ciechi e il centro Helen Keller di Messina inizio collaborazione con AIPD Pisa con un progetto rivolto ad adolescenti e giovani con Sindrome di Down
A VELA... A CASA DEGLI AMICI DI FRANCESCO progetto con le famiglie con adolescenti con Sindrome Asperger Courgné
2010 2011 2007
2008
I VECCHI E IL MARE progetto integrato tra anziani di una RSA e studentesse di un istituto superiore di Rho con F.C.N.M.
2012
A-MARE MILANO navigazioni per le comunità educative di Milano e Provincia in collaborazione con Cooperativa Diapason e Fondazione Cariplo
1° anno del progetto LE VIE DEL MARE con la Fondazione
P. Vismara: 120 giorni di navigazione con un gruppo di adolescenti anche con precedenti penali inizia il progetto triennale A SCUOLA PER MARE si conclude il progetto A Scuola per Mare e si avvia il processo di accreditamento per la COMUNITA EDUCATIVA continua la collaborazione con l’Associazione
Biagi Rubini per contrasto all’abbandono e alla dispersione scolastica abbiamo vinto il Bando UN PASSO
AVANTI 2018 di Impresa Sociale Con I Bambini
I Tetragonauti diventano un’Associazione riconosciuta con personalità giuridica
A-MARE navigazione, teatro di figura e percorsi botanici in collaborazione col Ser.D. di Limbiate e Fondazione comunitaria Monza e Brianza