Manuale per la carpenteria in legno

Page 29

4.3 Resistenza a taglio Per la determinazione della capacità portante caratteristica di conessioni con viti ad uno o più piani di taglio l’Eurocodice propone di utilizzare le formulazioni della teoria di Johansen, tenendo anche conto degli spessori degli elementi da collegare. Prove sperimentali hanno mostrato che i meccanismi di rottura, che si verificano in una connessione con viti caricate lateralmente, sono associati a fenomeni di rifollamento di una o più delle parti di legno connesse e di snervamento del gambo del connettore metallico, con formazione di una o più cerniere plastiche. Le caratteristiche meccaniche associate alla crisi del materiale legnoso e degli elementi d'acciaio possono essere determinate attraverso le prove sperimentali descritte nella normativa UNI EN 383. I valori calcolati con le equazioni di Johansen si riferiscono alle resistenze caratteristiche per singolo mezzo di unione e per singolo piano di taglio. I valori di progetto sono da determinarsi in funzione del coefficiente parziale di sicurezza per la proprietà del materiale e del coefficiente di correzione che tiene conto dell’effetto sui parametri di resistenza, sia della durata del carico, sia dell’umidità degli elementi. I modi di rottura per le connessioni di legno e pannelli possono essere i seguenti: • rifollamento di una o più delle parti lignee connesse (casi a, b, c, g, h) • rifollamento di una o più delle parti lignee connesse e contemporaneo snervamento del connettore metallico, con formazione di una o più cerniere plastiche (casi d, e, f, i, k)

t2

t1

a

b

c

d

e

f

Immagine 4.2 Modi di rottura per connessioni di legno e pannelli a un piano di taglio

t2

t1

g

t1

h

j

k

Immagine 4.3 Modi di rottura per connessioni di legno e pannelli a due piani di taglio

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Manuale per la carpenteria in legno by Würth Italia - Issuu