Manuale per la carpenteria in legno

Page 143

Premesse generali Durante l’esecuzione tecnica devono essere rispettate tutte le norme europee e nazionali, esigenze statiche, linee guida per posto di lavoro e prevenzione, licenze amministrative e leggi, nonchè le regole dell‘arte vigenti al momento dell’esecuzione. Basi generali del dimensionamento Prescrizioni Come base del dimensionamento dei mezzi di unione per il legno sono da prendere in considerazione sopratutto i seguenti regolamenti: - Eurocodice 1: Azioni sulle strutture - Eurocodice 3: Progettazione delle strutture in acciaio - Eurocodice 5: Progettazione di strutture in legno - Omologazione ETA-11/0190, Würth ASSY, viti autoforanti utilizzate per la realizzazione di unioni nelle costruzioni di legno Le resistenze si calcolano secondo l’Eurocodice 5, tenendo conto anche della detta omologazione. L’uso delle viti implica che siano rispettate le prescrizioni riportate nell’Eurocodice 5 e nella omologazione ETA-11/0190 Descrizione tecnica, attributi di qualità Le viti Würth ASSY Plus VG rappresentano delle viti per legno autoforanti, con filetto intero, per la realizzazione di unioni nelle strutture di legno. Sono prodotti da acciaio temprato, zincate gialle galvanicamente e rivestite con uno strato di materiale sintetico antifrizione per diminuire il momento torcente necessario. Dovuto alla testa cilindrica, l’impronta AW, la punta di trapano e gli suddetti attributi si possono realizzare delle unioni di legno risparmiando tempo e costi.

Pos.___

____ Realizzazione di travi di legno giuntate utilizzando viti Würth ASSY Plus VG o equivalente Realizzazione di........ collegamenti per la giunzione di travi di legno, utilizzando viti con filetto intero Würth ASSY Plus VG o equivalente, autoforanti, con testa cilindrica, prodotti da acciaio temprato, zincate gialle galvanicamente e rivestite con uno strato di materiale sintetico antifrizione, in possesso di benestare tecnico europeo (ETA) e marcatura CE che ne attesti l’idoneità per l’applicazione strutturale sul legno secondo calcolo statico e prescrizioni del produttore. Diametro vite con filetto intero: … mm Lunghezza vite con filetto intero: ............... mm Quantità: ..........

Unità: pezzi

PU: ..........

TOT: ..........

Le finalità di queste schede di progettazione sono quelle di agevolare il progettista nel realizzare un rapido predimensionamento del fissaggio. È necessario tuttavia assicurarsi che le schede siano aggiornate, verificandone la versione consultando il sito internet www.wuerth.it. Ci riserviamo il diritto di eseguire modifiche non essenziali ai prodotti anche senza preavviso. I dati qui comunicati sono da ritenersi indicativi, non risponderemo di errori di stampa, interpretazione, comprensione rimandando alle certificazioni ufficiali, scaricabili dal sito internet www.wuerth.it. Si raccomanda di verificare la rispondenza e l’ottemperanza delle normative tecniche vigenti con particolare riguardo alle linee guida europee. Würth srl non sarà responsabile per fatti correlati all’uso improprio dei prodotti. Non viene altresì garantita la commerciabilità e l’idoneità a particolari finalità d’uso differenti rispetto a quanto indicato nelle schede tecniche e nel relativo Benestare Tecnico Europeo del prodotto. Prima di procedere alla posa in opera è necessario verificare le condizioni presenti in cantiere ed i requisiti degli ancoranti. La Direzione Lavori dovrà valutare la necessità di effettuare prove di carico in cantiere.

141


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.