Ancoraggio del carico per autotrasportatori

Page 9

Calcolatore LaSi

Indicazioni all’utilizzo del calcolatore: 1.

Determinazione dell’angolatura della cinghia (goniometro integrato)

2.

Determinazione del peso del carico (tramite linguetta estraibile)

3.

Determinazione del coefficiente d’attrito (indicato sul retro del calcolatore)

4.

Determinazione del quantitativo necessario di tenditori a cricchetto 1. Possibilità: Lettura del quantitativo di tenditori 2. Possibilità Lettura della “somma forza di tensione [daN]” (viene identificata sulla prima riga colorata nei vari campi di angolatura) Effettuare il seguente calcolo: Somma forza di tensione [daN] = quantitativo di tenditori necessari STF x 1,5

5.

Calcolo ultimato!

Esempio di utilizzo: • Peso del carico: 4 tonnellate • Angolatura: 90° – 83° • Paletta su pavimento multistrato - coefficiente di attrito µ = 0,2 1. Senza stuoia antiscivolo (µ = 0,2): Tenditore a cricchetto tradizionale (STF 320daN) = 25 tenditori a cricchetto Tenditore a cricchetto a maniglia lunga (STF 500daN) = 16 tenditori a cricchetto

2. Con stuoia antiscivolo (µ = 0,6): Tenditore a cricchetto tradizionale (STF 320daN) = 3 tenditori a cricchetto Tenditore a cricchetto a maniglia lunga (STF 500daN) = 2 tenditori a cricchetto

Consiglio: Con l’utilizzo delle stuoie antiscivolo Black Cat Panther e Black Cat si risparmiano tenditori a cricchetto!

ANCORAGGIO DEL CARICO

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.