alpha Linear Systems it

Page 20

La flangia R (con fori ad asola) stabilisce lo standard Indispensabile per una corretta regolazione dell’interasse pignone-cremagliera.

Innumerevoli vantaggi: Vantaggi di progettazione: · numero di componenti ridotto, con conseguente diminuzione dei costi di progettazione e gestione dei materiali. · maggiore flessibilità nella progettazione, perché il centraggio del riduttore non è vincolato all’aggiunta di piastre di regolazione o altre soluzioni. · realizzazione di strutture di connessione significativamente più rigide. · semplificazione del centraggio del riduttore, grazie alla flangia rettangolare. · un collegamento a vite su misura evita l’esecuzione di calcoli aggiuntivi per la geometria di raccordo.

Vantaggi nel montaggio: · i fori ad asola integrati nella flangia del riduttore facilitano il posizionamento del riduttore sulla cremagliera, anche con pignone già montato. Le superfici di battuta della flangia del riduttore fungono da guida per la regolazione del riduttore. · una superficie di appoggio fresata sulla slitta della macchina è sufficiente. · riduzione dei costi di montaggio, grazie al numero sensibilmente inferiore di viti di fissaggio e alla semplificazione della regolazione mediante fori filettati aggiuntivi nella flangia del riduttore.

8 viti (per il montaggio sono fornite in dotazione rondelle speciali)

È richiesta una piastra di regolazione aggiuntiva

TP+ 050

167

164

Fino a 32 viti sul riduttore e 4 viti aggiuntive per la piastra di regolazione

Massima flessibilità nella progettazione di un raccordo rigido

RP+ 040 Massima libertà di progettazione

270 x 270

215 x 190

A parità di ingombro RP+ 040 genera una forza di avanzamento più che doppia rispetto al TP+ 050 (standard di settore).

20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.