1 minute read

DRY AGED, NUOVA ESPERIENZA DI GUSTO

Next Article
IN EVIDENZA

IN EVIDENZA

FOOD & WINE RISTORANTI

Nella zona di Sant'Ambrogio, ecco dove provare un nuovo modo di assaporare la carne, dalla tartare ai ribs.

Advertisement

>> Via Cesare da Sesto, 1. T: 02 58107932.

Aperto dal martedì al venerdì 19-22.30; sabato e domenica 12.30-14.30/19.30-22.30.

restaurant.thedryaged.it

Il ristorante Dry Aged porta qualcosa di nuovo a Milano: un’esperienza di gusto che punta sulla sperimentazione della frollatura e della macerazione, tecniche di cucina moderne mescolate a una sapienza antica, ma con un'impronta nord-europea. La cucina propone piatti tradizionali rivisitati in versione creativa e tanta carne, dalla tartare alle costine, ma anche una grande cultura del pesce e delle verdure. Questo locale informale accoglie gli ospiti in tre ambienti: il New York bar con una social table, la sala con vista sulla cantina e quella con cucina a vista. Il design degli ambienti è di grande effetto, dove un’insegna al neon accoglie gli ospiti in sala al motto di “Life is Beautiful”.

FOOD & WINE

Il ristorante a casa

Dedicato a chi vuole sperimentare la vera tradizione culinaria regionale, i prodotti tipici del territorio e le ricette tramandate dalle famiglie italiane. Il network delle “Cesarine” - diffuso in oltre 140 città italiane con oltre 1000 cuochi e cuoche amatoriali - si è affermato in questi anni proprio con questo scopo: offrire un’esperienza gastronomica completa aprendo le porte di casa con pranzi e cene, show cooking personalizzati, corsi di cucina, visite ai mercati o ai produttori locali o anche catering in location esclusive. Pranzare in una famiglia italiana, con piatti preparati secondo le tradizioni tipiche della cucina locale, degustando i vini del territorio è un’esperienza davvero unica! E da quest’anno sul sito internet cesarine.com sono disponibili corsi di cucina live e appuntamenti virtuali, sia in italiano sia in inglese, per continuare a imparare le ricette di famiglia e tutti i segreti della cucina tradizionale.

www.cesarine.com

This article is from: