BARBIERI - POWER PRODUCTS

Page 45

Che cos’è un motocoltivatore? Il motocoltivatore è una macchina concepita principalmente per la fresatura del terreno nelle coltivazioni a filare. In questa macchina la fresa è posizionata nella parte posteriore e la velocità di avanzamento è data dalle ruote. La rotazione della fresa può seguire il verso delle ruote. Adatto per terreni già mossi o poco consistenti, è adatto per lavorare in superficie. Macchina ideale per grandi spazi pianeggianti, ottimale ad esempio per la preparazione alla semina di un prato o per eliminare gli infestanti nelle coltivazioni a filare. La struttura della macchina è come quella di un trattore a due ruote che permette l’utilizzo di una vasta gamma di accessori grazie alle stegole reversibili di 180° che permettono l’accoppiamento di accessori frontali.

RED

Regolazione delle stegole Per lavorare in una posizione corretta e confortevole, le stegole sono state realizzate regolabili in altezza in funzione della statura dell’operatore e della profondità del lavoro prescelto. In tutti i motocoltivatori BARBIERI le stegole possono essere spostate lateralmente in modo da permettere all’operatore di lavorare con comodità vicino a piante basse o per evitare di calpestare il terreno appena lavorato.

Flex 2+2

Fresa La fresa di un motocoltivatore lavora all’interno di una cofanatura che assolve una duplice funzione: all’esterno protegge le colture dal movimento delle lame e all’interno mantiene la terra a contatto con le lame stesse provocandone la frantumazione in zolle molto piccole. Il cofano della fresa è registrabile sia in larghezza per meglio adattarsi alle varie culture sia in altezza per influenzare la profondità del lavoro. PTO - Presa di forza per l’accessorio Tutti i motocoltivatori BARBIERI hanno un innesto indipendente della Presa di Forza (PTO) così come della trazione sulle ruote. Questo permette all’operatore di disinserire la PTO e quindi l’azionamento dell’accessorio durante il trasferimento. Per la sicurezza dell’utilizzatore, in tutti i modelli BARBIERI, esiste un blocco automatico della PTO durante la retromarcia. L’operatore non può inserire la retromarcia, ad esempio, mentre le lame della fresa sono in lavorazione. Scelta della velocità di lavoro Tutte le trasmissioni dei motocoltivatori BARBIERI sono realizzate con ingranaggi in bagno d’olio a garanzia di longevità ed affidabilità del prodotto nel tempo. La velocità della presa di forza è generalmente costante, mentre la velocità di avanzamento può essere modificata a seconda della marcia selezionata. Il corretto rapporto tra velocità di avanzamento e quello della presa di forza è ciò che garantisce la qualità del lavoro. Un’ampia gamma di velocità selezionabili permette alla macchina di essere impiegata con estrema praticità in molteplici lavori.

Flex 3+2

Ghepard

Leopard


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.