WASABI magazine - dicembre 2018

Page 1

• Anno 16, numero 7 • Dicembre 2018





le questo mese Caro BabboNata

:

su Wasabi vorrei

· G l i e v e n t i d i D i c e m b re a · I c o n c e r t i i n To s c a n c e m b re · La Music Chart di Di à · I menù delle festivit e t o r i p re n d e v i t a · L a S a l a E d e n a G ro s s Ricasoli · I l re s t y l i n g d e l C a f f è a Massa marittima · Nuovo polo museale se ubrica sul drink del me r a L ! e m i T k n i r D ’s t I · i c e m b re · Gonfio del Mese di D v e l l o d i D i c e m b re · Gente di un Certo Li

La na erti Cop ese m l e d

6 a pag. 1 5 pag.2 0 e pag 2 1

da pag.

pag.2 3

pag.3 1 e pag

33

pag.3 5

pag.3 7

pag.3 8 e pag

39

pag.4 1

pag.4 2 e pag

43

pag.4 5

È im po ss ib ile vi nc er e le gr an di sc om me ss e de lla vi ta se nz a co rr er e de i ri sc hi , e le pi ù gr an di sc om me ss e so no qu el le re la ti ve al la ca sa e al la fa mi gl ia . (Te dd y Ro os Bu on e Fe st e in og ni ca sa … eve lt)

www.wasabimagazine.com

5


gli EVENTI in TOSCANA dal 4 dicembre al 5 gennaio

e ironia, un gruppo che gode, dopo più di vent’anni, di un seguito e un rispetto incondizionato. Firenze, Auditorium Flog, Via Michele Mercati, 24b, h.21.30. info: 055.487145

9 DICEMBRE: “Irama” in Tour 2018. Grandissimo successo di pubblico per Irama, il vincitore dell’ultima edizione di Amici. Firenze, Viper Theatre, 5 DICEMBRE: “Enrico Digiotti” in con- Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 5, certo. L’artista porta in tou il suo e Via Pistoiese 309/4h.21.30. nuovo album “Cenerentola”, anticipato info: 055.0195912 in radio dal singolo “Complici” feat. Gianna Nannini. Livorno, Teatro Gol- 10 DICEMBRE: “Shapiro e Vandelli” in doni, Via Carlo Goldoni, 83, h.21. concerto. Shapiro e Vandelli si sono info: 0586.204290 “ritrovati”, dopo una vita di rivalità, distanze, marcate differenze di carat7 DICEMBRE: “Bandabardò” in 25: Dal tere, formazione e stili di vita, ma Tramonto all’Alba. La grande festa per anche di rispetto reciproco e grande i 25 anni di carriera dalla Bandabardò amore per la musica. Firenze, Teatro con: Tonino Carotone, Carmen Con- Verdi, Via Ghibellina, 99, h.20.45. soli, Max Gazzè, Modena City Ram- info: 055.212320 e www.bitconcerti.it blers con Cisco e Piero Pelù. Firenze, Nelson Mandela Forum, Piazza Enrico 11 DICEMBRE: “Ara Malikian” in Tour Berlinguer, h.21. info: 055.678841 2018. Tra i più brillanti ed espressivi e www.bitconcerti.it violinisti della scena musicale contemporanea, in grado di combinare 7 DICEMBRE: “Peter Bence” in Tour la tradizione armena con influenze 2018. E’ il nuovo fenomeno mondiale mediorientali ed europee, dalla musica del crossover tra la musica classica classica al rock, con numerosi premi e pop. Firenze, Obihall, Via Fabrizio De e riconoscimenti alle spalle - tra cui André, h.21. info: 055.6504112 il prestigioso Premio Niccolò Pagae www.bitconcerti.it nini - torna in Italia per una serie di concerti-performance accompa8 DICEMBRE: “Punkreas” in concerto. gnato dalla sua band. Firenze, Obihall, Torna una delle band più gloriose Via Fabrizio De André, h.21. info: del Punk Rock tricolore. Tra grinta 055.6504112 e e www.bitconcerti.it


12 DICEMBRE: “Maneskin” in Tour 2018. quelli custoditi nella vecchia casa di

Con la personalità, il carisma e lo stile ormai iconico, che li rende unici nel panorama musicale, i ragazzi propongono un brano scritto e autoprodotto, riuscendo a trascendere da qualsiasi etichetta tradizionale e mescolando diversi generi per portare una sonorità fresca. Firenze, Obihall, Via Fabrizio De André, h.21. info: 055.6504112 e e www.boxofficetoscana.it

13 DICEMBRE: “Mario Biondi” in Tour 2018. Una voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura: Mario Biondi, ha coltivato con cura e pazienza la sua passione musicale, a partire dagli ascolti fatti in tenerissima età, continuando con le diversissime esperienze che sono valse a formare il grande artista d’oggi. Firenze, Obihall, Via Fabrizio De André, h.21. info: 055.6504112 e www.bitconcerti.it 13 DICEMBRE: “Emis Killa” in Supere-

roe Tour 2018. Uno degli artisti rap più affermati del panorama musicale italiano, torna live con il nuovo tour. Firenze, Viper Theatre, Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 5, e Via Pistoiese 309/4h.21.30. info: 055.0195912

14 DICEMBRE: “Piotta + Brusco” in

concerto. Interno 7 è il nono album di Piotta. Un capitolo della sua carriera che rappresenta un concept sul tempo, la memoria, i ricordi, come

famiglia, nei cassetti della stanza dove è cresciuto, in quell’Interno 7 che dà il titolo al disco.. Firenze, Auditorium Flog, Via Michele Mercati, 24b, h.21.30. info: 055.487145 8 e 9 DICEMBRE: “Concerti di Natale”. Concerto natalizio in occasione 21 DICEMBRE: “Geè Pequwno” in Tour dell’Amiata Piano Festival. Cinigiano 2018. Con Jake La Furia e il produt- (GR) Auditorium Forum Bertarelli, tore Don Joe dà vita al progetto dei Poggi del Sasso. Club Dogo con i quali pubblica diversi info: www.amiatapianofestival.com album di grande successo. Firenze, Viper Theatre, Piazza Ilaria Alpi e 15 DICEMBRE: “The Gospel Night”. ConMiran Hrovatin, 5, e Via Pistoiese certo gospel organizzato dall’ammini309/4h.21.30. info: 055.0195912 strazione comunale Per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della disabilità e per raccogliere fondi in favore dei disabili, l’intero incasso sarà devoluto in beneficienza alla Fondazione Il Sole. Grosseto, Teatro Moderno, Via Tripoli, 33, h.21.15. info: 0564.22429 e www.sfcomunicazione.com

24 DICEMBRE: “Bobo Rondelli” in La

20 DICEMBRE: “Musica Classica”. Daniele Rustioni Direttore, Beatrice Rana pianoforte, Mozart: Le Nozze di Figaro ouverture, Schumann: Concerto per pianoforte e orchestra op.54, Rachmaninov: Sinfonia n.2 op.27, con i ragazzi della seconda edizione del corso YO-YO Youth Orchestra Youth ORT. Piombino (LI) Teatro Metropolitan, Piazza Cappelletti, 2, h.21.30. info: 0565.63296, 345.7765944

scaletta la fate voi. La dimensione social interesserà la storica vigilia di Natale al The Cage con Bobo Rondelli, quest’anno sarà il pubblico del Theatre e i fan di Bobo a scegliere la scaletta, e lo farà proprio lasciando le sue preferenze sui social, quando il Cage aprirà una speciale “call for Bobo”. Livorno, The Cage, Via del 23 DICEMBRE: “Concerto di Natale”. La Vecchio Lazzeretto, 20, h.21.30. info: Corale Puccini scambia gli auguri di 392.8857139 e www.thecagetheatre.it Natale con la cittadinanza. Grosseto,

Cattedrale di San Lorenzo, h.21.15. info: www.tuttomaremma.com 26 DICEMBRE: “Concerto di Natale”. della Corale. Santa Fiora (GR) Pieve delle Sante Flora e Lucilla, h.18. info: www.santafioraturismo.it 27 DICEMBRE: “Concerto di Natale”. In occasione di Morellino Classica, la Migliore Gioventù Musicale Toscana, i vincitori dei concorsi nazionali provenienti dai conservatori della Toscana. Manciano (GR) Teatro Comunale, Piazza Magenta, 1, h.21. info: www.morellinoclassicafestival.com 1 GENNAIO: “Concerto di Capodanno”

con l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto. Grosseto, Teatro degli Industri, Via Giuseppe Mazzini, 89, h.18. info: 0564.488060

1 GENNAIO: “Concerto di Capodanno”

della Filarmonica G. Puccini Città di Follonica, diretta dal M. Giancarlo Gorelli. Follonica (GR) Teatro Fonderia Leopolda, Via Roma, h.18. info: 0566.52012

7


13 DICEMBRE: “La Montagna sacra”. Conferenza e presentazione del volume con relatore il Ten. Col. Giuseppe Cirianni, a cura dell’Associazione Archeologica Maremmana. Grosseto, Palazzo della Provincia, Piazza Dante, h.16. info: www.tuttomaremma.com 15 DICEMBRE: “Grosseto e l’architet-

tura moderna”. Conferenza a cura dell’Arch. Pietro Pettini, in occasione delle passeggiate della cultura. Grosseto, Clarisse, Sala Conferenze, Via Vinzaglio, 27, h.10. info: www.tuttomaremma.com

tutto il mese di DICEMBRE: “Mostra Museo di Carlo Guarnieri”. Mostra permanente dell’opera dell’artista Carlo Guarnieri nato a Campiglia M.ma il 23 ottobre del 1892 e morto a Grosseto nel 1988, frutto di un’importante donazione della famiglia. L’esposizione si articola in cinque sale e comprende 61 opere di cui 36 xilografie e le relative matrici, 7 studi e disegni e 18 dipinti. Oltre all’orario di apertura, sono previste visite guidate il martedì e il mercoledì. Campiglia Marittima (LI) sale del Palazzo Pretorio, Piazza Lotti e Via Cavour, orario: venerdì h.16-18, sabato h.16-19, domenica h.10-12. info: 0565.838470/839204 e 333.8760991 tutto il mese di DICEMBRE: “Riapertura della Torre Medicea”. Riapertura al pubblico della Torre Medicea con ingresso gratuito, a cura dell’Associazione Pro Loco Amici di Castiglioncello. Castiglioncello (LI) Torre Medice, h.1820, sabato h.11-13. info: 0586.753241

15 DICEMBRE: “Nascita e sviluppo della tutto il mese di DICEMBRE: “Maestri a

Maremma Toscana”. Conferenza con Roberto Mazzei, in occasione degli Eventi al Museo, Natura e Territorio. Grosseto, Museo di Storia Naturale della Maremma, Strada Corsini, 5, h.17. info: 0564.488571

8

rischio”. Fino al 6 gennaio 2019, il cantiere del duomo di Siena e le “teste grandi” per la facciata del Battistero permette di vedere per la prima volta otto grandi sculture raffiguranti delle teste maschili e femminili, in origine

collocate nella parte alta della facciata del Battistero senese, incompiuta rispetto al progetto originario. Le sculture sono state estratte dalla facciata per poterne garantire la conservazione e sono state sostituite in loco da calchi: la secolare esposizione delle sculture agli agenti atmosferici e all’inquinamento ha infatti provocato una generale corrosione degli strati superficiali del marmo e, in alcuni casi, delle fessurazioni e la forte alterazione dell’intaglio lapideo. Siena, Cripta del Duomo, Piazza Duomo. info: 0577.286300 e www.operaduomo.siena.it tutto il mese di DICEMBRE: “Li Chevalier - Obscure clarté”. Fino al 6 gennaio 2019, in esposizione la monografica di Li Chevalier - nata a Pechino nel 1961 - nella città con cui ha instaurato da oltre 20 anni una relazione appassionata. Attraverso arie musicali e leggerezze pittoriche ?si esprimono le idee di Li Chevalier, che divide la propria identità tra due territori, quello francese e quello cinese. Nella mostra Obscure clarté si rivelano tutte le sfaccettature e l’eclettismo che identifica il lavoro della pittrice. Siena, Santa Maria della Scala, Magazzini della Corticella, Piazza del Duomo. info: 0577.534560/62/63

di reperti rinvenuti nell’area, convegno scientifico articolato in due giornate nel mese di novembre. Eventi, laboratori per bambini e famiglie, visite guidate. Piombino (LI) Museo Etrusco di Populonia. info: www.visitcostadeglietruschi.com fino al 9 DICEMBRE: “In/Action”. Contro lo scacciatempo, la noia è il titolo della mostra collettiva di artisti curata da Lisa Andreani, Matteo Binci, Gloria Nossa e Milena Zanetti. La mostra In/Action rappresenta la prima esperienza di confronto collettivo per i giovani curatori, pur avendo alcuni dei quali hanno già intrapreso il percorso critico. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 1. info: 0577.286300 e www.santamariadellascala.com

fino al 13 DICEMBRE: “Dalla maniera alla veduta. Il percorso di una vita”. Percorso espositivo il cui scopo dell’esposizione è quello di presentare, attraverso libri, fotografie ed incisioni, gli argomenti di maggiore interesse dello studioso. Il visitatore avrà la possibilità di ammirare, pertanto, non solo i testi autografi di Giuliano Briganti ma anche alcuni libri antichi a lui appartenuti come “Le Vite” di Giorgio Vasari del 1568, “Le Vite” di Giovan Pietro Bellori nell’edizione del 1728, “L’Etruria Pittrice” di Marco Lastri del 1791/95 e da due tutto il mese di DICEMBRE: “Romani a antichi strumenti ottici: lo Specchio Populonia”. Fino al 7 gennaio, mostra Claude e la Camera obscura portatile, in


prestito dal Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo, usati da numerosi maestri della pittura di paesaggio e di veduta. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 1, h.10-13 e 15-17. info: 0577.534560/62/63 dal 6 DICEMBRE al 6 GENNAIO: “Rassegna di Presepi Artistici” realizzati con tecniche e materiali differenti da artisti, artigiani, amatori e bambini. Sorano (GR) centro storico. info: www.tuttomaremma.com dall'8 DICEMBRE al 6 GENNAIO: “I Presepi di Montorsaio”. engono allestiti moltissimi presepi in vari punti del piccolo borgo, tanto da meritarsi l’appellativo di “paese dei presepi”. Molto particolare è quello della piazza principale, allestito con statue in terracotta realizzate artigianalmente in cui i personaggi hanno i volti degli abitanti del paese. Altrettanto suggestivo quello della Chiesa della Compagnia di Santa Croce con le statue in movimento. Ne abbiamo citati solo due ma ne troverete veramente tanti: grandi, piccoli, tradizionali, estrosi ecc. Montorsaio (GR) centro storico. info: www.tuttomaremma.com

dal 24 DICEMBRE fino al 31 GENNAIO: “Presepe Monumentale”. ogni anno presso la chiesa di S. Antonio potrete ammirare questo splendido presepe monumentale. Il presepe si apre ufficialmente al pubblico dopo la messa della mezzanotte del 24 dicembre, con la deposizione del Bambinello nella mangiatoia. Caldana (GR) Chiesa di Sant’Antonio. info: www.caldana-maremma.org

5 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno alla Fortezza con le bancarelle dei venditori. Si possono trovare abiti, scarpe, borse, oggetti per la casa, fiori, frutta e verdure fresche, tutto ad un prezzo ragionevole. Siena, La Lizza e Fortezza, dalle h.8.30 alle 13.30. info: www.aboutsiena.com

5 DICEMBRE: “Mercato settimanale delle merci”. Ogni mercoledì le vie del centro città ospitano un grande mercato, dove è possibile acquistare generi alimentari e d’abbigliamento a prezzi dall'8 DICEMBRE al 6 GENNAIO: “Pre- convenienti. Piombino (LI) vie del centro, sepe Subacqueo in Vasca” allestito in h.8-13. info: www.turismopiombino.it una delle vasche dell’acquario. Porto Santo Stefano (GR) Acquario Medi- 6 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. terraneo dell’Argentario, Lungomare Ogni giovedì, bancarelle e stand di abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, Navigatori, 44. info: 0564.815933

verdura e molto altro. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.grosseto.it

8 DICEMBRE: “Mercato rionale”. Ogni sabato il caratteristico mercato con bancarelle di abbigliamento, accessori per la casa, frutta e verdura, utensileria e molto altro. Castiglione della 7 DICEMBRE: “Il mercato del venerdì”. Pescaia (GR) Piazza Ponte Giorgini, Ogni venerdì, bancarelle di abbiglia- dalle h.8 alle 13. info: www.comune. mento, tessuti, oggettistica, frutta, castiglionedellapescaia.gr.it verdura e molto altro. Follonica (GR) Parco Centrale, dalle h.8 alle 13. 8 DICEMBRE: “Mercato Campagna info: www.comune.follonica.gr.it Amica”. Ogni sabato mattina, in vendita prodotti di qualità. L’obiettivo di 7, 8 e 9 DICEMBRE: “Mercatini di Natale”. Campagna Amica è quello di far comDegustazione di prodotti tipici, bru- prendere sempre di più l’importanza schette, crostini vari, dolci caldanesi, della qualità dei prodotti, della filiera cialdoni, castagnaccio, vino, vinbrulè, corta e delle produzioni a chilometri mostre di artigianato artistico, intrat- zero. Follonica (GR) Parco Centrale, tenimento per bambini, tantissime idee h.8.30-13. info: 0566.52012 regalo per il prossimo Natale. Caldana (GR) all’interno delle cantine medievali. 12 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. info: www.caldana-maremma.org Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno alla For7, 8 e 9 DICEMBRE: “Mercatino Nata- tezza con le bancarelle dei vendilizio” di #capalbiogiovani, con ban- tori. Si possono trovare abiti, scarpe, carelle e tantissime e sfiziose idee borse, oggetti per la casa, fiori, regalo. Capalbio Scalo (GR) Ufficio frutta e verdure fresche, tutto ad un prezzo ragionevole. Siena, La Lizza e Turistico. info: 0564.896611 Fortezza, dalle h.8.30 alle 13.30. dal 7 al 10 DICEMBRE: “Mercato di Natale info: www.aboutsiena.com 2018”. Una rassegna per la valorizzazione delle produzioni artigianali ed enogastro- 12 DICEMBRE: “Mercato settimanale nomiche della zona e per la valorizza- delle merci”. Ogni mercoledì le vie zione del lavoro svolto dalle numerose del centro città ospitano un grande associazioni di volontariato. Artigiani, mercato, dove è possibile acquistare commercianti, ristoratori e associazioni generi alimentari e d’abbigliamento a con prodotti che rigorosamente rispec- prezzi convenienti. Piombino (LI) vie chiaranno lo spirito natalizio. Follonica del centro, h.8-13. info: www.turismopiombino.it (GR) Parco Centrale. info: 0566.52012

9


13 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni giovedì, bancarelle e stand di abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, verdura e molto altro. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.grosseto.it 14 DICEMBRE: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Parco Centrale, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.follonica.gr.it 15 e 16 DICEMBRE: “Mercatini di Natale” e Piazze di Maremma. Villaggio di Babbo Natale, stand enogastronomici, intrattenimenti musicali, animazione per bambini e tante tante bancarelle nelle quali acquistare i vostri regali di natale. Bagno di Gavorrano (GR) Via Marconi e Via Mameli. info: www.comune.gavorrano.gr.it 19 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno alla Fortezza con le bancarelle dei venditori. Si possono trovare abiti, scarpe, borse, oggetti per la casa, fiori, frutta e verdure fresche, tutto ad un prezzo ragionevole. Siena, La Lizza e Fortezza, dalle h.8.30 alle 13.30. info: www.aboutsiena.com

10

le vie del centro città ospitano un grande mercato, dove è possibile acquistare generi alimentari e d’abbigliamento a prezzi convenienti. Piombino (LI) vie del centro, h.8-13. info: www.turismopiombino.it 20 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni giovedì, bancarelle e stand di abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, verdura e molto altro. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.grosseto.it 21 DICEMBRE: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Parco Centrale, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.follonica.gr.it 23 DICEMBRE: “Mercato Contadino e delle Autoproduzioni”. Troverete cibo biologico, naturale, di stagione, prodotti artigianali, laboratori ed animazione per bambini. Monticello Amiata (GR) Giardinetti, h.9-13. info: www.autoproduzioni.net

26 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno alla Fortezza con le bancarelle dei venditori. Si possono trovare abiti, scarpe, borse, oggetti per la casa, fiori, 19 DICEMBRE: “Mercato settima- frutta e verdure fresche, tutto ad un nale delle merci”. Ogni mercoledì prezzo ragionevole. Siena, La Lizza e

curiosità, collezionismo, vintage, modernariato, cose introvabili e stravaganti. Piombino (LI) Piazza della Costituzione, 26 DICEMBRE: “Mercato settimanale h.9-19. info: 347.5769527 delle merci”. Ogni mercoledì le vie del centro città ospitano un grande 2 GENNAIO: “Mercato settimanale”. mercato, dove è possibile acquistare Ogni mercoledi il tipico mercato che generi alimentari e d’abbigliamento a riempie le strade intorno alla Fortezza prezzi convenienti. Piombino (LI) vie con le bancarelle dei venditori. Si del centro, h.8-13. possono trovare abiti, scarpe, borse, info: www.turismopiombino.it oggetti per la casa, fiori, frutta e verdure fresche, tutto ad un prezzo 27 DICEMBRE: “Mercato settimanale”. ragionevole. Siena, La Lizza e ForOgni giovedì, bancarelle e stand di tezza, dalle h.8.30 alle 13.30. abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, info: www.aboutsiena.com verdura e molto altro. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, 2 GENNAIO: “Mercato settimanale delle Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. merci”. Ogni mercoledì le vie del centro info: www.comune.grosseto.it città ospitano un grande mercato, dove è possibile acquistare generi alimentari 28 DICEMBRE: “Il mercato del e d’abbigliamento a prezzi convenienti. venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di Piombino (LI) vie del centro, h.8-13. abbigliamento, tessuti, oggettistica, info: www.turismopiombino.it frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Parco Centrale, dalle h.8 alle 13. 3 GENNAIO: “Mercato settimanale”. info: www.comune.follonica.gr.it Ogni giovedì, bancarelle e stand di abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, 30 DICEMBRE: “Cecina Antiqua”. Ogni verdura e molto altro. Grosseto, ultima domenica del mese, mercato Piazza Esperanto, Piazza De Maria, di oggettistica, antiquariato, moder- Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. nariato. Cecina (LI) Piazza Guerrazzi e info: www.comune.grosseto.it centro cittadino, zona pedonale, h.820. info: 339.5275225 4 GENNAIO: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbiglia30 DICEMBRE: “Rovistando in Soffitta”. mento, tessuti, oggettistica, frutta, Ogni quarta domenica del mese, mer- verdura e molto altro. Follonica (GR) catino dell’usato dove è possibile sia Parco Centrale, dalle h.8 alle 13. vendere che comprare: cianfrusaglie, info: www.comune.follonica.gr.it Fortezza, dalle h.8.30 alle 13.30. info: www.aboutsiena.com


cialdoni, castagnaccio, vino, vinbrulè, mostre di artigianato artistico, intrattenimento per bambini, tantissime idee regalo per il prossimo Natale. Caldana (GR) all’interno delle cantine medievali. tutto il mese di DICEMBRE: “Patti- info: www.caldana-maremma.org naggio su Ghiaccio”. Fino al 10 gennaio, pista di ghiaccio all’aperto. E’ 8 DICEMBRE: “ZaraGustando”. Degustapossibile noleggiare in loco i pattini zioni di piatti tipici nelle cantine, musica e fare dei particolari abbonamenti per ed intrattenimento e stand gastronopiù ingressi nell’arco delle settimane. mici. Castell’Azzara (GR) vie del centro, Cecina (LI) Piazza Carducci, h.15.30- h.18. info: www.castellazzaraonline.it 24, domenica h.10-24. info: www.visitcostadeglietruschi.com 9 DICEMBRE: “Insieme si può”. Gran Galà della Solidarietà. Solidarietà e 7, 8 e 9 DICEMBRE: “Mercatini di Natale”. buona cucina in tavola con la cena a Degustazione di prodotti tipici, bru- scopo benefico organizzata dai Cuoschette, crostini vari, dolci caldanesi, chi di Maremma. Niente noia, durante

la serata, che vedrà il susseguirsi di spettacoli e animazione: musica live con Just Music, incontri e interviste, animazione, Dj set. La cifra raccolta sarà destinata al finanziamento di progetti inclusivi, di sostegno alle famiglie, educativi e ludico-sportivi e ai Campi Estivi 2019. La serata è aperta a tutti, con un contributo minimo di 40 euro per gli adulti, mentre è gratis per ragazzi fino ai 16 anni. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, dalle h.19. info: 339.7015311 e 333.8161035

Ingresso Libero. Rosignano Marittimo (LI) Lungomare Monte alla Rena, dalle h.10. info: 0586.760818 dal 20 DICEMBRE al 6 GENNAIO: “Presepi in rima”. Un percorso tra le piccole vie del borgo e della campagna alla scoperta di presepi accompagnati da rime per un Natale che diventa poesia. Arcidosso (GR) Salaiola. info: www.tuttomaremma.com 23 DICEMBRE: “Aspettando Babbo Natale” del Comitato Contrade. Villaggio di Santa Claus con giochi, dolci, musica e gonfia. Capalbio (GR) Borgo Carige, Piazza, dalle h.14.30. info: 0564.896611

14, 15 e 16 DICEMBRE: “Festival d’Inverno”. Un evento che lega territorio, cultura, ambiente e innovazione con laboratori e musica dal vivo. Roccastrada (GR) Torniella. 24 DICEMBRE: “Arriva Babbo Natale”. info: www.pibinko.org Babbo Natale scende dalla torre per 15 e 16 DICEMBRE: “Mercatini di Natale” consegnare doni ai bambini. Santa e Piazze di Maremma. Villaggio di Fiora (GR) Piazza Garibaldi, h.16. Babbo Natale, stand enogastronomici, info: www.santafioraturismo.it intrattenimenti musicali, animazione per bambini e tante tante bancarelle 24 DICEMBRE: “Babbo Natale in nelle quali acquistare i vostri regali di Piazza”. Festa per grandi e piccini natale. Bagno di Gavorrano (GR) Via con Babbo Natale e musica itinerante. Arcidosso (GR) Piazza centrale, Marconi e Via Mameli. h.16. info: www.tuttomaremma.com info: www.comune.gavorrano.gr.it 15 e 16 DICEMBRE: “Villaggio Babbo Natale”. Mercatino tipico con stand enogastronomici, laboratorio di aquiloni, truccabimbi. Il sabato laboratori al coperto (letterina e addobbi); la domenica arriva Babbo Natale dal mare ed esibizioni sportive locali.

24 DICEMBRE: “Catasta di Natale”. La vigilia di Natale di ogni anno, nella piazza vin brulè e castagne accompagnano l’accensione della tradizionale catasta in attesa della mezzanotte. Semproniano (GR) Petricci. info: www.tuttomaremma.com

11


24 DICEMBRE: “Fiaccole di Natale”. Il 24 dicembre di ogni anno, durante la veglia in attesa della mezzanotte, nelle vie del paese vengono accesi oltre 40 falò (cataste di legna di 5 metri) intorno ai quali vengono intonati canti natalizi. La veglia è accompagnata dall’offerta di vino, dolci e prodotti della gastronomia locale nelle cantine del borgo. Abbadia San Salvatore (SI) vie del paese. info: 0577.778324 24 DICEMBRE: “Corriamo con Gesù Bambino”. Manifestazione podistica non competitiva durante la quale i podisti trasportano su una portantina la statua del Bambinello dal Convento dei Padri Passionisti fino alla chiesa di S. Stefano dove arriveranno allo scoccare della Mezzanotte. Porto Santo Stefano (GR) vie del centro. info: www.tuttomaremma.com 24 DICEMBRE: “Vigilia di Natale sotto l’Albero”. Si attende l’arrivo di Babbo Natale al calore della fiaccola con dolci natalizi e vin brulè. Arcidosso (GR) Stribugliano, h.19.30. info: www.tuttomaremma.com 26 DICEMBRE: “Presepe Vivente”. Rievocazione della Natività nel suggestivo centro storico tra scalinate e vicoli ai piedi della Fortezza Spagnola. Porto Santo Stefano (GR) Fortezza Spagnola, h.16.30. info: www.tuttomaremma.com

12

27 DICEMBRE: “Presepe Vivente” nel 31 DICEMBRE: “Capodanno in Piazza”. borgo. Santa Fiora (GR) borgo stoico, Davanti al fuoco che arde dal giorno precedente: musica dal vivo, brindisi h.21. info: www.santafioraturismo.it di mezzanotte e tanta musica. Santa 28 DICEMBRE: “Torneo di Panforte”. Fiora (GR) Piazza Garibaldi, dalle h.21. Arcidosso (GR) Macchie, sede dell’As- info: www.santafioraturismo.it sociazione Monte Labbro, h.21. 31 DICEMBRE: “Veglione di Capoinfo: www.tuttomaremma.com danno”. Accensione della fiaccola, 28 DICEMBRE: “Festa d’inverno musica e balli per la notte più pazza Bagnoraia”. Canti, balli, frasca con dell’anno. Castel del Piano (GR) Piazza bevute e panini il tutto alla luce della Garibaldi e Piazza Madonna, dalle h.18. fiaccola. Santa Fiora (GR) Bagnore, Via info: www.comune.casteldelpiano.gr.it Fratelli Cervi, h.17. 31 DICEMBRE: “Capodanno in Piazza”. info: www.santafioraturismo.it Tradizionale focarazza, alla mezza30 DICEMBRE: “Notte della Luce”. notte fuochi d’artificio e poi si balla Tradizionale Accensione della Pira, tutta la notte. Saturnia (GR) Piazza cena nei locali riscaldati della sagra, Vittorio Veneto, dalle h.22. musica in piazza con dolci, vin info: www.tuttomaremma.com brulé e castagne arrosto per tutti, alle h.22.30 spettacolo pirotecnico. 31 DICEMBRE: “Capodanno in Piazza”. Sorano (GR) Piazza Busatti, dalle h.16. Festa in piazza aspettando l’anno nuovo, con spettacolo comico diretinfo: www.tuttomaremma.com tamente da Colorado con Alberto 30 DICEMBRE: “La Fiaccolata”. Farina, guest band e Dj Roberto tarAntica festa con numerose car- get a far ballare tutta la notte con boniere (grandi cataste di legno) i migliori successi dagli anni ‘80 fino e fiaccole allestite nel borgo ven- ai nostri tempi. Presenta Luca Ross. gono accese e lasciate bruciare Follonica (GR) Piazza Sivieri, dalle per tutta la notte. Centinaia di h.22. info: 0566.52012 persone animano le vie del centro storico sostando di frasca in fra- 31 DICEMBRE: “Calici di Suvereto”. La sca per gustare i piatti tipici della notte più lunga dell’anno tra vino, tradizione locale. Santa Fiora (GR) enogastronomia di qualità e tanta musica. Suvereto (LI) centro storico, vie del borgo, dalle h.17. dalle h.19. info: www.santafioraturismo.it info: www.visitcostadeglietruschi.com

31 DICEMBRE: “Capodanno a Massa”. Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, concerto con gli Hardisco che si esibiranno dal vivo. Dall’una alle tre di notte Dj Giacomo Ghinazzi con le hit del momento. Massa Marittima (GR) Piazza Garibaldi, dalle h.22. info: 0566.903939 e 366.5330919 1 GENNAIO: “I bagno 2019”. Classico appuntamento per il primo tuffo in mare del 2019 come auspicio di un buon anno. Castiglione della Pescaia (GR) Lungomare di Ponente, h.12. info: www.tuttomaremma.com 1 GENNAIO: “Tuffo di Capodanno”. Si saluta l’anno nuovo con il tuffo collettivo in mare; evento organizzato dal Comitato Croce Rossa di Follonica che allestisce le tende riscaldate e bevande calde. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.11. info: 0566.52012 5 GENNAIO: “Aspettando la Befana Bruschettaia” del Comitato Contrade, con buffet gratuito e serata danzante. Capalbio (GR) Piazza della Provvidenza, Tendone, dalle h.16. info: 0564.896611


info: 0577.292265, 0577.292615 e www.toscanaspettacolo.it

6 DICEMBRE: “Canti di vino, d’amore

e d’anarchia”, Canti di vino, d’amore e d’anarchia. Con Francesco Burroni voce e chitarra, Francesco Oliveto pianoforte, Martina Bellesi violoncello. Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15, h.17. info: 0577.46960, 0577.292615/14 e www.toscanaspettacolo.it

7 DICEMBRE: “After Miss Julie”. Di

Patrick Marber, regia Giampiero Solari, con Gabriella Pession, Lino Guanciale e Roberta Lidia De Stefano. Grosseto, Teatro degli Industri, Via Mazzini, 101/103, h.21. info: 0564.488064/794, 334.1030779 e www.toscanaspettacolo.it

7 DICEMBRE: “Nel nostro piccolo”

Gaber, Jannacci, Milano, Noi. Di Villa, Besentini, Ferrari e De Santis, regia di Alberto Ferrari, con Ale e Franz. Follonica (GR) Teatro Fonderia Leopolda, Via Roma, h.21. info: 0566.59256 e www.comune.follonica.gr.it/leopolda

7, 8 e 9 DICEMBRE: “Sei personaggi in cerca d’autore”. Di Luigi Pirandello, uno spettacolo di Michele Placido, con Michele Placido e con Guia Jelo, Dajana Roncione. Siena, Teatro dei Rinnovati, Piazza Il Campo, 1, h.21.15.

tra parole e immagini. Regia Fabrizio Arcuri, voce e live electronics Claudio Santamaria. Rosignano Marittimo (LI) 11 DICEMBRE: “Vincent Van Gogh”. L’o- Teatro Solvay, Via Ernesto Solvay, dore assordante del bianco, di Ste- 20, h.21. info: 0586.754202/759021 e fano Massini, regia Alessandro Maggi, www.toscanaspettacolo.i 2 DICEMBRE: “Escursione alla Torre di con Alessandro Preziosi e con FranCapo d’Uomo”. Escursione alla Torre di cesco Biscione. Piombino (LI) Teatro 17 DICEMBRE: “Ubu Maior”. Da Alfred Capo d’Uomo, una torre a picco sul Metropolitan, Piazza Cappelletti, 2, Jarry, adattamento e regia Silvia mare dell’Argentario che difendeva la h.21. info: 0565.63296, 345.7765944 Priscilla Bruni e Margherita Fusi, con costa da corsari e pirati. Monte Argene www.toscanaspettacolo.it Leonardo Amato, Mattia Bartalini, tario (GR). info: www.percorsietruschi.it Benjamin Borgogni, Luna Campanini. 13 DICEMBRE: “Ultimo Chisciotte”. Da Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indi- 2 DICEMBRE: “Escursione sul Monte Miguel de Cervantes, adattamento pendenza, 15, h.17. info: 0577.46960, Labro”. Rscursione tra le testimodrammaturgico e regia Maria Grazia 0577.292615/14 nianze storiche lasciate dal profeta Cipriani. Grosseto, Teatro degli Indu- e www.toscanaspettacolo.it dell’Amiata e dalla comunità giurisdastri, Via Mazzini, 101/103, h.21. vidica sulla vetta del Monte Labbro. info: 0564.488064/794, 334.1030779 18 DICEMBRE: “Ti racconto Don Gio- Approfondimenti sull’eremo, torre e www.toscanaspettacolo.it vanni”. Con Alessandro Riccio, Ensem- e cappella del profeta dell’Amiata. ble di archi e fiati dell’ORT, musiche Monte Amiata (GR). info: 338.88111888 14, 15 e 16 DICEMBRE: “Vincent Van Wolfgang Amadeus Mozart. CastaGogh”. L’odore assordante del bianco, gneto Carducci (LI) Teatro Roma, Via 2 DICEMBRE: “Castiglione della di Stefano Massini, regia Alessandro Gramsci, h.. info: 0565.778262/59 Pescaia”. Visita guidata del centro Maggi, con Alessandro Preziosi e con e www.toscanaspettacolo.it storico con le guide della Cooperativa Francesco Biscione. Siena, Teatro dei Le Orme alla scoperta della storia, Rinnovati, Piazza Il Campo, 1, h.21.15. 19 DICEMBRE: “Tempesta”. Coreogra- natura e paesaggi del borgo. Castiinfo: 0577.292265, 0577.292615 fia Giuseppe Spota, musiche originali glione della Pescaia (GR) ritrovo Piazza e www.toscanaspettacolo.it Giuliano Sangiorgi. Siena, Teatro dei Garibaldi, h.15. info: 346.6524411 Rinnovati, Piazza Il Campo, 1, h.21.15. 15 DICEMBRE: “Trescone colpisce info: 0577.292265, 0577.292615 7 DICEMBRE: “Scoprire le meraviglie ancora” 40 anni dopo. Lo spettacolo e www.toscanaspettacolo.it del cielo”. Ogni venerdì dal giardino degli ex alunni del Liceo Scientifico dell’Osservatorio è possibile osservare “Catteneo”. Follonica (GR) Teatro 22 DICEMBRE: “Cous Cous Klan”. In le costellazioni e la via lattea in totale Foneria Leopolda, Via Roma. h.21. occasione della VII edizione della ras- tranquillità. Le serate comprendono info: 0566.52012 segna Teatro del Bicchiere, spetta- conferenze su vari argomenti scienticolo della Carrozzeria Orfeo. Grosseto, fici e tecnici. Roselle (GR) Osservatorio 16 DICEMBRE: “Il castello di Vogelod”, Teatro Moderno, h.21. Astronomico, loc. Casette di Mota, viaggio musicale nella pellicola di Murnau info: www.teatronelbicchiere.com h.21.30. info: 0564.402091

13


8 DICEMBRE: “Trekking da Pitigliano a Sovana”. Trekking mediamente impegnativo che dal borgo di Pitigliano ci condurrà a Sovana tra Vie Cave, boschi e vigneti. Pitigliano (GR). info: www.percorsietruschi.it 8 DICEMBRE: “Castiglione della Pescaia”. Visita guidata del centro storico con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, natura e paesaggi del borgo. Castiglione della Pescaia (GR) ritrovo Piazza Garibaldi, h.15. info: 346.6524411 e www.leorme.com 9 DICEMBRE: “Visita agli scavi del sito de La Biagiola”. Visita guidata agli scavi archeologici accompagnati dalla guida ambientale escursionistica, esclusiva opportunità per assistere agli scavi in tempo reale, partenza dal Parco Archeologico Città del Tufo, percorso lungo il Cavone fino alla Bioagiola e ritorno. Sovana (GR) Parco Archeologico Città del Tufo. info: 340.6933470 e www.carlagae.com

14 DICEMBRE: “Scoprire le meraviglie del cielo”. Ogni venerdì dal giardino dell’Osservatorio è possibile osservare le costellazioni e la via lattea in totale tranquillità. Le serate comprendono conferenze su vari argomenti scientifici e tecnici, gruppi di osservazione dedicati alla volta celeste sia ad occhio nudo che dal telescopio astronomico posto all’interno della classica cupola osservativa. Roselle (GR) Osservatorio Astronomico, loc. Casette di Mota, h.21.30. info: 0564.402091 15 DICEMBRE: “Escursione da Sovana a Sorano”. Una giornata alla scoperta delle necropoli monumentali, delle vie cave e dei sorprendenti colombari. Sovana (GR) Vie Cave, dalle h.9.30. info: 327.457074 e www.percorsietruschi.it

16 DICEMBRE: “Escursione sul sentiero delle Torri”. Escursione delle Torri nel Parco della Maremma, un giorno tra spiaggia, boschi e panorami moz9 DICEMBRE: “Sovana”. Escursione tra zafiato. Alberese (GR) Parco della necropoli monumentali, antichi borghi Maremma. info: 327.457074 e www.percorsietruschi.it e Vie Cave. Sovana (GR). info: www.percorsietruschi.it 16 DICEMBRE: “Gustatrekking”. In 9 DICEMBRE: “Vetulonia”. Visita gui- occasione della festa “Ricicliamo data al borgo e alla splendida necro- il Natale” un trekking con sosta poli etrusca. Vetulonia (GR) Museo finale alla festa. Castiglione della Archeologico Isidoro Falchi, Piazza Pescaia (GR). Vatluna, h.16. info: 346.6524411 info: www.tuttomaremma.com

14

17 DICEMBRE: “Trekking dedicato al birdwatching”. Trekking e birdwatching nella Riserva Naturale della Laguna e successiva visita al paese di Orbetello. Percorso adatto a tutti, lunghezza 8,7 km, difficoltà bassa. Orbetello (GR) Riserva Naturale della Laguna, h.9-14. info: 347.0819484 21 DICEMBRE: “Scoprire le meraviglie del cielo”. Ogni venerdì dal giardino dell’Osservatorio è possibile osservare le costellazioni e la via lattea in totale tranquillità. Le serate comprendono conferenze su vari argomenti scientifici e tecnici, gruppi di osservazione dedicati alla volta celeste sia ad occhio nudo che dal telescopio astronomico posto all’interno della classica cupola osservativa. Roselle (GR) Osservatorio Astronomico, loc. Casette di Mota, h.21.30. info: 0564.402091

28 DICEMBRE: “Scoprire le meraviglie del cielo”. Ogni venerdì dal giardino dell’Osservatorio è possibile osservare le costellazioni e la via lattea in totale tranquillità. Le serate comprendono conferenze su vari argomenti scientifici e tecnici, gruppi di osservazione dedicati alla volta celeste sia ad occhio nudo che dal telescopio astronomico posto all’interno della classica cupola osservativa. Roselle (GR) Osservatorio Astronomico, loc. Casette di Mota, h.21.30. info: 0564.402091

28 e 29 DICEMBRE: “Visita guidata alla Necropoli Etrusca”. Due giornate per andare alla scoperta della necropoli etrusca di Sovana tra affascinanti tombe monumentali e le misteriose Vie Cave accompagnati dalla guida ambientale escursionistica. Sovana (GR) Vie Cave, h.10.30, 11.30, 12.30 e 14.30. info: 340.6933470 22 DICEMBRE: “Trekking da Pitigliano e www.carlagae.com a Sovana”. Trekking mediamente impegnativo che dal borgo di Piti- 29 DICEMBRE: “Castiglione della gliano ci condurrà a Sovana tra Vie Pescaia”. Visita guidata del centro Cave, boschi e vigneti. Pitigliano (GR). storico con le guide della Cooperativa Le Orme alla scoperta della storia, info: www.percorsietruschi.it natura e paesaggi del borgo. Casti23 DICEMBRE: “Escursione dalla Feni- glione della Pescaia (GR) ritrovo Piazza glia a Porto Ercole e ritorno”. Escur- Garibaldi, h.15. info: 346.6524411 sione semplice dalla spiaggia della e www.leorme.com Feniglia al paese di Porto Ercole per uno sviluppo di 13 km. Porto Ercole 30 DICEMBRE: “Vetulonia”. Visita guidata al borgo e alla splendida necro(GR) Siaggia della Feniglia. poli etrusca. Vetulonia (GR) Museo info: 338.88111888


Archeologico Isidoro Falchi, Piazza 15 DICEMBRE: “Impredil Follonica Vatluna, h.16. info: 346.6524411 e Hockey - Hockey Valdagno 1938”. 11a www.leorme.com giornata del Campionato Italiano di Hockey su Pista, Serie A1. Follonica 30 DICEMBRE: “Santa Fiora”. Visita (GR) Pista Armeni, Via Sanzio, loc. guidata alla scoperta dei Terzieri, Capannino, h.20.45. della Pieve delle Sante Flora e Lucilla info: 0566.55609 (Robbiane e reliquie delle sante), della Chiesa della Madonna delle 22 DICEMBRE: “Livorno - Verona”. Nevi (sorgenti del Fiume Fiora), dellla 17a giornata del Campionato Italiano Peschiera; accompagnati dalla guida di Calcio, Serie B. Livorno, Stadio A. ambientale escursionistica. Santa Picchi, Piazzale Montebello, 20, h.15. Fiora (GR) Terzieri. info: 340.6933470 info: 0586.815052 e www.carlagae.com 23 DICEMBRE: “Robur Siena - Novara Calcio”. 18a giornata del Campionato Italiano di Calcio, Lega Pro, girone A. Siena, Stadio A. Franchi, h.16.30. info: 0577.46649 e www.robursiena.it 8 DICEMBRE: “Maratonina di Natale”. Gata podistica di 10 Km lungo la pedonale che costeggia la Laguna. Orbetello (GR) pista pedonale, h.10. info: www.ipresidi.it

24 DICEMBRE: “Corriamo con Gesù Bambino”. Manifestazione podistica non competitiva durante la quale i podisti trasportano su una portantina la statua del Bambinello dal Convento dei Padri Passionisti fino 9 DICEMBRE: “Livorno - Foggia”. 15^ alla chiesa di S. Stefano dove arrigiornata del Campionato Italiano di veranno allo scoccare della MezzaCalcio, Serie B. Livorno, Stadio A. Picnotte. Porto Santo Stefano (GR) vie chi, Piazzale Montebello, 20, h.15. del centro. info: 0586.815052 info: www.tuttomaremma.com 12 DICEMBRE: “Robur Siena - Albissola 2010”. 16a giornata del Campionato 30 DICEMBRE: “Livorno - Padova”. Italiano di Calcio, Lega Pro, girone A. 19^ giornata del Campionato Italiano di Calcio, Serie B. Livorno, Stadio A. Siena, Stadio A. Franchi, h.18.30. Picchi, Piazzale Montebello, 20, h.18. info: 0577.46649 info: 0586.815052 e www.robursiena.it



December

the age-old exposure of the sculptures to atmospheric agents and pollution has in fact caused a general corrosion of the mo nth 's eve nts superficial layers of the marble and, in some cases, of the cracks and the strong MUSEUMS AND EXHIBITIONS alteration of the stone carving. Siena, Crypt of the Duomo, Piazza Duomo. the whole month of December: “Mostra info: 0577.286300 and Museo di Carlo Guarnieri”. Permanent www.operaduomo.siena.it exhibition of the artist Carlo Guarnieri, born in Campiglia Marittima on 23rd OcFESTIVALS FOLKLORE tober 1892 and dead in Grosseto in 1988, FESTIVALS ANDAND FOLKLORE coming from an important donation of his family. The exhibition is divided into The whole December: “Pista del Ghiacfive rooms and comprehends 61 works cio - Villaggio di Natale”. Ice skating track including 36 xylographies and their rela- open until 6 January. Prices: children tive stencils, 7 studies and pictures and 18 with iceskates € 3, rentals € 5, adults with paintings. Morover than business hours, iceskates € 4, rentals € 6. Siena, Giardini you can find guided tours on Tuesday della Lizza. and Wednesday. Campiglia Marittima (LI) info: 0577.292221 www.comune.siena.it Palazzo Pretorio, Piazza Lotti and Via Cavour. Friday: 4-6pm, Saturday: 4-7pm, 8th and 9th December: “Sagra di SuverSunday: 10-12pm. eto”. Suvereto, ancient medieval village, info: 0565.838470/839204 - 333.8760991 accomodates from 50 years a festival where typical cooking, shows, exposures, the whole month of December: “Mas- cultural initiatives, and folklore, mixing in ters at risk”. Until January 6th 2019, the a rich and multiform program. Between construction site of the cathedral of the initiatives the parade, the flagswaSiena and the “big heads” for the facade vers from Suvereto and a big grill for of the Baptistery allows you to see for the meat. Undisputed star of the cookthe first time eight large sculptures de- ing is the boar, which is proposed in the picting male and female heads, originally typical recipes. Others typical dishes can placed in the upper part of the Baptistery be tasted outdoor or in the restaurants facade Sienese, unfinished compared to which partecipate at the festival. Suverthe original project. The sculptures have eto (LI) centro storico. been extracted from the façade to be info: 0565.829005 and www.suvereto.net able to guarantee their conservation and have been replaced on the spot by casts:

FAIRS AND MARKETS

FAIRS AND MARKETS

13th December: “Weekly market”. Every

tiques and modern antiques market. Cecina (LI) city center, pedestrian zone, from 8am to 8pm. info: www.costadeglietruschi.it

Thursday, clothes stands, flowers, tools EXCURSIONS, stands, fruits, vegetables and much more. TOURS AND GUIDED VISITS Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, from 8am to 1pm. 14th December: “Discover the wonders of the sky.” Every Friday from the garden info: www.comune.grosseto.it of the observatory you can observe the 15th and 16th December: “Christmas Mar- constellations and the Milky Way in comkets and Squares of Maremma”. Gastro- plete relax. The events include lectures nomic stands, Christmas gift ideas, music on various scientific and tecnica matters, entertainment and animation for children, naked eye observation groups of the sky Christmas music in filodiffusion. Bagno di or with the astronomical telescope locatGavorrano, Via Marconi and Piazza Togliatti. ed inside the classic observation dome. info: www.comune.gavorrano.gr.it Roselle (GR) Osservatorio Astronomico, Strada Corsini, h.21.30. info: 0564.402091 19th December: “Weekly market”. Every Wednesday the typical market fills the 30th December: “Vetulonia”. Visit the vilstreets around the Fortress with stalls. lage of Vetulonia and the beautiful EtrusYou can find clothes, shoes, bags, home- can necropolis. Vetulonia (GR) meeting ware, flowers, fresh fruits and vegeta- point is at the Isidoro Falchi Archaeologibles, everything for cheap price. Siena, La cal Museum, h.17. info: 0564.416276 Lizza e Fortezza, from 8.30am to 1.30pm. SPORT info: www.aboutsiena.com SPORT

22th December: “Market Campagna 12th December: “Robur Siena – Virtus Amica”. Every Saturday morning, sale of quality products. The goal of 'Campagna Amica' is to explain more and more the importance of product quality, the short supply chain and production at zero kilometers. Follonica (GR) Central Park, h.8.30-13. info: 0566.52012

Entella”. 16th day of the Italian Football Championship, Lega Pro, group A. Siena, Stadio A. Franchi, 8:30 pm. info: 0577.46649 and www.robursiena.it

22th December: “Livorno - Verona”. 17th

day of the Italian Football Championship, Serie B. Livorno, A. Picchi Stadium, Piaz30th December: “Cecina Antiqua”. Every zale Montebello, 20, 3 pm. last Sunday of the month, collectibles, an- info: 0586.815052

17



Dezember mo na ts ere ign iss e

MUSEEN UND AUSSTELLUNGEN der ganze Monat Dezember: “Master at risk”. Bis zum 6. Januar 2019 können Sie auf der Baustelle des Doms von Siena und den “großen Köpfen” für die Fassade des Baptisteriums acht große Skulpturen sehen, die männliche und weibliche Köpfe darstellen, die ursprünglich im oberen Teil der Kathedrale aufgestellt wurden Baptisterium Fassade Sienese, im Vergleich zum ursprünglichen Projekt unvollendet. Die Skulpturen wurden von der Fassade extrahiert, um ihre Erhaltung zu garantieren, und wurden vor Ort durch Abgüsse ersetzt: Die Exposition der Skulpturen hat durch Witterungseinflüsse und Umweltverschmutzung tatsächlich eine allgemeine Korrosion der oberflächlichen Schichten aus Marmor und in einigen Fällen auch Risse bekommen, sowie starke Veränderung der Steinmetzarbeiten erlitten. Siena, Krypta des Doms, Piazza Duomo. Info: 0577.286300 und www.operaduomo.siena.it den ganzen Monat Dezember: “Ausstellung Museum von Carlo Guarnieri” Permanente Ausstellung der unstwerke von Carlo Guarnieri, geb. 23.10.1892 in Campiglia Marittima, verstorben im Jahre 1988 in Grosseto, ermoeglicht durch eine Schenkung der Familie des Kuenstlers. Die Ausstellung erstreckt sich ueber 5 Ausstellungsraeume und zeigt 61 Werke davon sind es 36 Holzschnitte und respektive Drucke, 7 Studien

und Zeichnungen und 18 Gemaelde. Ausser den regulaeren Oeffnungzeiten sind gefuehrte Besuche am Dienstag und Mittwoch vorgesehen. Campiglia Marittima (LI) Palazzo Pretorio, Piazza Lotti e Via Cavour, uhr.16-18, sabato h.16-19. Info.: 0565.838470/839204 und 333.8760991 bis zum 9. Dezember: “In/Action”. Gegen den Zeitvertreib, Langeweile ist der Titel der kollektiven Ausstellung von Künstlern, die von Lisa Andreani, Matteo Binci, Gloria Nossa und Milena Zanetti kuratiert wird. Die Ausstellung “In / Action” stellt die erste Erfahrung kollektiver Konfrontation für junge Kuratoren dar, obwohl einige bereits den kritischen Weg eingeschlagen haben. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 1. info: 0577.286300 und www.santamariadellascala.com FESTE UND FOLKLORE FESTE UND FOLKLORE 8. und 9. Dezember: “Das Fest von Suvereto”: Suvereto, ein mittelalterlicher Ort,der seit 50 Jahren ein Stadtfest ausrichtet, ein Fest wo sich einheimische Kueche, Veranstaltungen, Ausstellungen, kulturelle Iniziativen und folk-loristische Darbietungen zu einem bunten Programm zusammenfinden. Unter den Iniziativen sind unter anderem der historische Umzug, die Fahnenschwinger Suveretos und auch ein grosser Grill auf dem schmackhaftes Fleisch zubereitet wird. Der Hauptdarsteller des Festes ist das Wildschwein, welches auf verschiedene traditionelle Arten zubereitet wird. Viele andere Spezialitaeten werden an offenen Staenden und in

den verschiedenen Gaststaetten angeboten. Suvereto (LI) historisches Zentrum. info.: 0565/829005 und www.suvereto.it 24. Dezember: „Presepe vivente“ (lebendige Krippe). Heiligabend verwandeln sich die Gässchen und Zimmer des antiken “Castello di Rosignano Marittimo” in eine magische Atmosphäre. Mehr als 150 Figuranten erschaffen ein neues Bethlehem mit Krippenfi guren, Zenturionen, römischen Rittern und Schäfern. Rosignano Marittimo (LI) Castello Mediceo, Altstadt, Via Gramsci, 19, 21 Uhr.Info: 0586.792973 31. Dezember: “Silvesternacht auf der Piazza” Wie jedes Jahr feiern wir in Das Neue Jahr 2018auf einer der schoensten Piazzen Italiens. DJ Set und Vokalmusik begleiten sie mit Musik und Spass, Eislaufbahn. Massa Marittima (GR), Piazza Garibaldi ab 22.30 Uhr. info:393/6776176

muesemarkt werden zu einem gerechten Preis angeboten. Siena, La Lizza e Fortezza, von 8.30 bis 13.00 Uhr. info.: www.aboutsiena.com 22. Dezember: “Mercato Campagna Amica”. Jeden Samstagmorgen, Verkauf von Qualitätsprodukten. Das Ziel der “Amica-Kampagne” ist es, die Bedeutung der Qualität der Produkte, den ab Hof Verkauf und die Produktion in der Region bekannt zu machen. Follonica (GR) Parco Centrale, 8.30-13 Uhr. Info: 0566/ 52012 30. November: “Cecina Antiqua”. An jedem letzten Sonntag des Monates findet der Antiquitaeten - und Raritaetenmarkt statt. Cecina (LI), Zentrum und Fussgaengerzone von 8.oo bis 20.00 Uhr. info: www.costadeglietruschi.it

EXKURSIONEN, TOUREN UND GEFÜHRTE BESICHTIGUNGEN

30. Dezember: “Vetulonia”. Besuchen Sie das Dorf Vetulonia und die wunderschöne etruskische Nekropole. Vetulonia (GR) Treffpunkt ist im 17. Dezember: Wochenmarkt in Castigli- Archäologischen Museum Isidoro Falchi, h.17. one della Pescaia, jeden Samstag findet der info: 0564.416276 und www.leorme.com typische Markt statt, mit einem reichhaltigen Angebot von Bekleidung und Haushaltsar- SPORT SPORT tikeln sowie Gemuese und Obst und vieles mehr, Castiglione della Pescaia, Piazza 12. Dezember: “Robur Siena - Albissola 2010”. Ponte Giorgini, von 8.00 uhr bis 13.00 Uhr 13. Tag der italienischen Fußballmeisterschaft, info.: www.comune.castiglionedellapescaia.gr.it Lega Pro, Gruppe A. Siena, Stadio A. Franchi, 19. November: „“Wochenmarkt in Siena”, h.18.30. Info: 0577.46649 und www.robursiena.it Jeden Mittwoch fuellen sich die Strassen rund 22. Dezember: “Livorno - Verona”. 17. Tag der um die Stadtmauer mit zahlreichen Staenden italienischen Fußballmeisterschaft, Serie B. der Haendler, Kleider, Schuhe und Taschen, Livorno, Stadion A. Picchi, Piazzale MonteHaushaltsartikel sowie Blumen-, Obst und Ge- bello, 20, h.15. Info: 0586.815052 MESSEN UNDUND MÄRKTE MESSEN MÄRKTE

19


Concerti

Maneskin - Tour 2018

in

Toscana:

Emis Killa - Supereroe Tour

Firenze, Obihall, mercoledì 12 dicembre, h.21:30

Firenze, Viper Club, giovedì 13 dicembre, h.21:00

I Måneskin, gruppo rivelazione del 2017, con il loro singolo: “Morirò da re” hanno anticipato il nuovo album. Con la personalità, il carisma e lo stile ormai iconico, che li rende unici nel panorama musicale, i ragazzi propongono un brano scritto e autoprodotto, riuscendo a trascendere da qualsiasi etichetta tradizionale e mescolando diversi generi per portare una sonorità fresca. Un sound unico e inimitabile caratterizza il pezzo, dominato da un perfetto equilibrio tra rock e pop grazie all’inconfondibile timbro del frontman Damiano. Dopo il successo che ha portato al sold out, tutte le ventuno date, del primo tour, inizia la tournée autunnale, che parte a novembre, la band torna infatti ad esibirsi dal vivo sui palchi delle principali città italiane per dieci date: un nuovo imperdibile show che non mancherà di travolgere il pubblico con la carica e l’irriverenza, proprie dei grandi miti del rock’n’roll e caratteristica del giovane gruppo.

Dopo le due anteprime del 12 ottobre a Milano e del 13 ottobre a Roma, andate sold out in poche settimane, Emis Killa, uno degli artisti rap più affermati del panorama musicale italiano, torna live con il nuovo “Supereroe Tour”. L’artista si esibirà di nuovo a Milano (domenica 9 dicembre) e Roma (mercoledì 12 dicembre), per poi incontrare il suo pubblico a Firenze (giovedì 13 dicembre), Bologna (venerdì 14 dicembre) e Torino (venerdì 14 dicembre). In autunno, l’artista pubblicherà il suo nuovo, attesissimo album, intitolato “Supereroe”. Il grande ritorno di Emis Killa con “Supereroe”, arriva a due anni di distanza da “Terza Stagione”, il suo terzo album in studio, che esordisce al 1° posto della classifica ufficiale degli album più venduti in Italia e conquista la certificazione Oro. A questo, seguono le hit “Linda” e “Serio”, singolo disco d’Oro digitale, che raggiunge da subito i vertici della classifica Top 50 di Spotify.

biglietti: posto unico € 25 (più diritti di prevendita)

biglietti: posto unico € 30 (più diritti di prevendita)

20

Firenze, Obihall, Via Fabrizio De André info: 055.6504112 e www.bitconcerti.it

Firenze, Viper Club, Via Lombardia info: 055.0195912 e www.bitconcerti.it


... le

prossime date

Guè Pequeno -Tour 2018

Bobo Rondelli - La scaletta la fate voi

Con Jake La Furia e il produttore Don Joe dà vita al progetto dei Club Dogo con i quali pubblica diversi album di grande successo. Nel 2011 esce il suo primo disco da solista, Il ragazzo d’oro, che raggiunge lo status di Disco d’Oro. Nel 2013 è la volta di Bravo ragazzo, con il quale si aggiudicherà un Disco di Platino. Due anni dopo è il primo artista made in Italy a firmare per l’iconica etichetta discografica Def Jam Recordings, con la quale pubblica Vero, il suo terzo lavoro da solista, che verrà certificato Disco d’Oro. Nel 2016 insieme a Marracash incide Santeria, che si aggiudica il Disco di Platino oltre che un’infinita sequenza di certificazioni per i singoli. È del 2017 il suo quarto album solista, Gentleman, che già certificato doppio Platino è stato uno dei dischi rap dell’anno con quattro settimane in vetta alla classifica. Il 14 settembre ha pubblicato Sinatra il suo quinto lavoro di studio.

La dimensione social interesserà la storica vigilia di Natale al The Cage con Bobo Rondelli, quest’anno sarà il pubblico del Theatre e i fan di Bobo a scegliere la scaletta, e lo farà proprio lasciando le sue preferenze sui social, quando il Cage aprirà una speciale “call for Bobo”. Fino agli inizi del 1992 Bobo Rondelli si cimenta nelle classiche cover band, per poi formare un gruppo con il quale suonare pezzi propri e dare ampio spazio alla sua creatività. E’ dunque leader degli Ottavo Padiglione (reparto di psichiatria dell’ospedale civile di Livorno) band che riscuote un discreto successo anche al di fuori della Toscana, soprattutto grazie ai testi di Rondelli, introspettivi ed ironici, folkloristici ma assolutamente reali. Specchio della cultura toscana, che racchiude un modo di essere, cinico e spassionato. Il risultato è il singolo intitolato “Ho Picchiato La Testa”, prodotto da Pirelli (Litfiba), che impazza nelle radio e vende ben 30.000 copie.

biglietti: posto unico € 26 (più diritti di prevendita)

biglietti: posto unico € 15 (più diritti di prevendita)

Firenze, Viper Club, venerdì 21 dicembre, h.21:00

Firenze, Viper Club, Via Lombardia info: 055.0195912 e www.bitconcerti.it

Livorno, The Cage Theatre, lunedì 24 dicembre, h.22:00

Livorno, Via del Vecchio Lazzeretto, 20 info: 392.8857139 e www.thecagetheatre.it

21



a cura di

Luca Guerrieri

www.lucaguaerrieri.com

Salmo Playlist Tour Firenze, Nelson Mandela Forum, Forum, domenica 10 marzo

Eclettico, geniale, anticonformista, provocatorio, difficilmente etichettabile, Salmo è riuscito ancora una volta a stupire tutti con un'operazione di lancio totalmente fuori dagli schemi: nelle settimane precedenti l'uscita di Playlist si sono susseguiti finti spoiler, video su youtube con 90 minuti di applausi, l'apertura di un canale su Pornhub, diventando così il primo artista italiano e ad avere un canale dedicato sul celebre sito hard con oltre 5,8 milioni di views. Non solo. Salmo si è anche travestito da clochard spoilerando alcuni dei suoi nuovi brani nel centro di Milano. Si può dire che Salmo abbia preso la scena rap italiana e ne abbia cambiato i connotati di genere, introducendovi elementi di elettronica e rap hardcore come, qui in Italia, ancora non si era visto. Brillano fra i suoi successi: due album certificati platino “Hellvisback” (uscito nel 2016 che ha debuttato al numero 1 della classifica di iTunes e della FIMI restandoci inchiodato per due settimane) e “Midnite” disco del 2013, il singolo “1984” certificato platino e l'oro per il brano “Alba”. Oltre 40 milioni di visualizzazioni sul suo canale youtube ufficiale, l'artista rap che ha venduto di più nel 2016 tornerà ad esibirsi live in primavera e prima di arrivare in Italia, sarà in tour anche in Europa.

www.ticketone.it

1.

2.

Farboy Slim Luca Guerrieri - No Time - Praise You (Purple Disco Machine Remix)

3.

Marco Lys - Faces (Harry Romero Remix)

4. Nasser Baker - Say Something (Paul Woolford Remix) 5. Jay Over - Deep Down 6. Fish From Japan - Perfect Storm (Club Dub) 7. Tiga & The Martinez Brothers - Blessed (Dirty Mix) 8. Claptone ft. Clap Your Hands Say Yeah - Animal (Daniel Steinberg Remix) 9. Fabique - Feel (Andrea Olivia Remix) 10. Inner City x Latroit - You Give Me That Feeling (Latroit Club Remix) 23





Disco

giovedì 6: CorpoImmagine performance experiences II + Dj Blasy venerdì 7: Mamacita sabato 8: Nobody's Perfect! Ricardo Villalobos venerdì 14: Random una festa a caso lunedì 31: Nobody's Perfect! New Years Eve Party Hunee, Nu Guinea, Alex neri Francesco Farfa, Philipp, Cole Firenze, Via Pratese, 46 - info: 055.613701, 335.5235922, 393.9204279 e www.tenax.org

sabato 22: Xmas Night special guest Jack Mazzoni resident Djs Onlysmile Ciro Garofalo, Gabriele Bellinati Follonica (GR) Viale Italia, 160 info: 392.0869835

lunedì 31: Gran Galà di Capodanno dalle h.21 il Gran Cenone di fine anno con musica dal vivo e Dj set dalle h.23.45 in poi, la lunga notte Happy Music dagli anni '70 ad oggi il lunedì: Yab Smoove una tribù che balla Black Music una serata che unisce cultura e colore il mercoledì: Unyversal! - serata universitaria con ingresso omaggio entro le 01 il giovedì: Rock the Jab il venerdì: Jam Twerk, Dembow, Reggaeton omaggio donna entro le 00.45 il sabato: Yabber lo spirito libero e giovane serata under 24 con musica Dance/House/ Commerciale

tutti i venerdì: Reverse Elegance Reggaeton Commerciale - over 20 tutti i sabato: El Mundo del Caribe serata latinoamericana venerdì 7: Federico Scavo venerdì 14: Formentera Dinner Show feat. Rigatoni Formentera Luca Frisetti Dj set lunedì 31: Gran galà di Capodanno dalle h.20.30 cena servita + musica a seguire la migliore musica commerciale anni '70 '80 '90 Dj set Dona J, Simone Bruni, Diskosky Monteriggioni (SI) Loc. Pian del Casone info: 349.3416355 e 3336549766 www.vanilladiscoclub.com

Firenze, Via dei Sassetti, 5 info: 055.215160 e www.yab.it

sabato 15: Opening Luca Guerrieri + Giacomo Donati aperto il weekend Follonica (GR) Via Spiaggia di Levante

venerdì 7: Mr Rain Butterfly Effect lunedì 31: Gran Galà di Capodanno special guest Simona Bruni e David Baglioni live music main room: Ciccio Minucci disco '70 '80 '90 '00 privée: spazio bambini con animatrici Monteroni d'Arbia (SI) Via San Giusto, 199 info: 348.6015313 e www.papillon78.it

31 dicembre: Capodanno dalle h.20.30 fino all'alba del nuovo anno Live Music con il grandissimo Conte Max Venturacci Dj set con l'insuperabile Ghigo Certosini cenone servito con tavolo a salotto (che rimane anche per la discoteca) + Bottiglia per il brindisi inclusa (1 ogni 6 pers.) Sala Principale: € 85 (prenotando entro l'8 dicembre) € 90 (prenotando dopo l'8 dicembre) a persona tutto compreso Gazebo Dehor: € 75 (prenotando entro l'8 dicembre) € 80 (prenotando dopo l'8 dicembre) a persona tutto compreso Dopocena: (dalle h.23.30) € 10 con drink inclusa Scarlino (GR) loc. Puntone, Lungomare Garibaldi info: 0566.090080, 335.6081931 www.calafelice.info

Happy New Year 27



giovedì 6: TouchDown - CookieMonster venerdì 7: FAQSimile - J.Ax e Fedez Tribute Band sabato 8: OtherSide

American Bar & Live Music venerdì 7: American Breakfast + Dj set Mago

giovedì 13: TouchDown - OnlySmile

sabato 8: Anna La Zia e Davide Lo Zio + Dj set Luca Carrara

venerdì 14: FAQSimile Beatles Tribute Band

venerdì 14: U-Bahn + Dj set Mago

sabato 15: FAQLive - Gio Evans giovedì 20: TouchDown - DoubleDeejay

sabato 15: Nicola Mei + Dj set Luca Carrara

aperitivo con buffet caldo e freddo anche appartamenti per vacanze

venerdì 21: FAQSimile Divas Tribute Band

venerdì 21: Flag + Dj set Luca Carrara

Scarlino (GR) Via delle Collacchie, loc. Puntone - info: 0566.866119

sabato 22: HighSchool Christmas Party

sabato 22: Nedo & The Bello's + Dj set Luca Carrara

aperto tutti i giorni dalle h.7 chiuso il lunedì pausa pranzo con piatti espressi cucina casalinga di pesce ampia scelta di vini e cocktails

martedì 25: Enjoy Rainbow People's Party giovedì 27: TouchDown - OnlySmile

storico Pub stile inglese vasta gamma di birre alla spina e in bottiglia

venerdì 28: FAQSimile System Of a Down Tribute Band sabato 29: FAQLive - Brusco lunedì 31: La Ruota Della Fortuna

venerdì 21: Concerto di Natale venerdì 28: Mina Duets venerdì 4 gennaio: David Bowie Night omaggio al Duca Bianco Ristorante Pizzeria Griglieria aperti tutte le festività, sia a pranzo che a cena con menù alla carta aperto il fine settimana e la domenica a pranzo

martedì 25: Giannino d'Inverno“Annatale” + Dj set Luca Carrara

Follonica (GR) Lungomare Carducci FB: RistPizzGriglieria-Arca-Noteblu info: 349.8700107

venerdì 28: MDNA Madonna Tribute Band + Dj set Luca Carrara sabato 29: Eight's Mania + Dj set Luca Carrara

FAQSimile: i migliori tributi

Live Music: seguite la nostra pagina facebook Pub13Gobbi per essere sempre aggiornati sui nostri eventi

TouchDown: le migliori sonorità hip-hop, trap & raggaeton

prima di ogni serata live: dalle h.20.30 apericena € 10 con drink possibilità di cenare à la carte

aperto tutti i giorni dalle h.19, lunedì chiuso

Grosseto, Via Legnano info: 346.5313880 e www.faqlive.it

Venturina Terme (LI) Via della Pace, 34 info: 0565.855229 - FB: G-and-B

Grosseto, Via Mazzini, 106 (centro storico) info: 328.8959754

venerdì 14: Doppio Diesis (tributo Vanoni - Paoli)

lunedì 24: E' tornata la Baracconata

cucina tipica da pub con prodotti a Km 0 cucina vegetariana, birra senza glutine

FAQLive: i migliori concerti dal vivo

venerdì 7: Jazz Experience Andrea Vanni Quartet

Caffetteria, Light Lunch & Cocktail Bar novità: Tiki Bar pranzi espressi aperto tutti i giorni dalle h.7 alle 21 Grosseto, Corso Carducci, 18 info: 339.3673693 FB: Caffè Carducci

29



Ristoranti e Pizzerie per le festività: menù alla carta Ristorante Slow Food prodotti e vini del territorio cucina tipica toscana sempre aperti a cena sabato e domenica anche a pranzo lunedì chiuso Follonica (GR) Via Roma, 125 info: 347.2445333 - FB: Grotta Follis

venerdì 7, sabato 8 e domenica 9: ci sono i mercatini di Natale a Caldana Vi aspettiamo per farvi scoprire i nostri menù delle festività Ristorante - Enoteca - Wine Bar specialità di stagione sia di carne che di pesce e verdure dalle h.17.30: aperitivo aperto a pranzo e cena, chiuso il martedì Caldana (GR) Via Nuova, 2/4 e Via A.Moro info: 338.9125902

a gennaio siamo aperti: martedì 1, sabato 19 e sabato 26 Ristorante Mexicano ...dal 2001 lunedì 31: Cenone di San Silvestro - Tabla Mixta de Iberico Affettati mixti di cerdo iberico (pata negra), jamon, lomo, chorizo Formaggi: queso manchego, queso de oveja serviti con marmellate e miele tipici di Malaga Saquitos de marisco: squisiti fagottini cotti al forno ripieni di gamberi, scampi e riso balilla - Paella de Pescado y Marisco Paella con gamberi, scampi, calamari, cozze, vongole e verdure per assaporare i migliori sapori spagnoli - Solomillo de Cerdo a la Malauena Filetto di maiale cotto al forno con ananas fresca e salsa di uva passa di Malaga in letto di insalata - Tris di Dolci Tipici torta al cocco, crema Puerto Escondido, arroz con leche - Bevande Vino Vecchia Cantina di Montepulciano, acqua, caffè, spumante € 35 tutto compreso oltre al menù fisso, possibilità di scegliere alla carta dal nostro menù, con più di 40 tipi tra specialità mexicane, spagnole e argentine a dicembre siamo aperti: sabato 15, sabato 22, sabato 29 e lunedì 31

Paella, Sangria, Cockteleria, Birreria anche paninoteca piatti tipici mexicani, spagnoli e argentini birre da tutto il mondo, sia in bottiglia che alla spina Augustiner, Paulaner, Forst, Tennent's, Blanche de Namur, Ettaler Dopple Bock... oltre 40 varietà di tequila e rum Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, 4 - info: 0564.933749 e 339.2656438 www.puerto-escondido.it

31 dicembre: Capodanno alla Cantina Aperitivo di benvenuto Antipasto misto della Cantina acompletamente a Km zero - Primo Piatto: Cannelloni ricotta e spinaci al ragù di cacciatore - Secondo Piatto: Cinghiale alla maremmana con contorni Dolci misti, acqua, vino caffè e prosecco di mezzanotte € 35 cesti natalizi di ogni prezzo! vieni a comporre il tuo regalo

31 dicembre: Cenone di Capodanno Aperitivo di benvenuto Antipasto misto di mare Antipasto misto di terra - Primi Piatti: Lasagnetta del Pescatore Strozzapreti di grano antico (Podere San Jacopo) al ragù del cacciatore - Secondi Piatti: Filetto di orata al cartoccio con contorno Controfiletto di manzo con contorno Dolci misti, acqua, vino caffè e prosecco di mezzanotte € 45

da giovedì 20 dicembre a lunedì 7 gennaio: aperti tutti i giorni

da giovedì 20 dicembre a lunedì 7 gennaio: aperti tutti i giorni

aperitivi e grande scelta di birre artigianali

Massa Marittima (GR) Piazza del Duomo, 7 info: 0566.902274

Massa Marittima (GR) Via della Libertà, 7 info: 0566.904028

Bar - Ristorante che combina cucina tradizionale e ricercata cioccolateria e sala da tè dalla colazione alla cena, è adatto per una pausa a qualsiasi ora! Grosseto, Via Aurelia Nord, 82 tel. 0564.458929, 334.2310112 www.cinigroup.it

31



Ristoranti e Pizzerie 25 dicembre: Pranzo di Natale - Antipasti: Pappa al pomodoro, pesto e pancetta croccante Cosciotto di coniglio ripieno, zuppa di castagne ganache di foie gras Flan di peperoni e crema di grana - Primo Piatto: Ravioli di ricotta, bollito e salsa verde su fonduta di pecorino toscano e riduzione di vino rosso - Secondo Piatto: Petto di faraona al porto rosso, purè di lenticchie e spuma di patate - Dolce: Panettoncino albicocca e cioccolato, con glassa bahibe repubblica domenicana Dolci della tradizione € 40 31 dicembre: Cenone si San Silvestro - Antipasti: Polpettina di chianina cream di broccolo e passatina di pomodoro datterino Tortino di erdure su fonduta di pecorini e cipllina croccante - Primi Piatti: Ribollita

Cappellacci di cappone e patate viola con castagne e gel di cipolla di tropea - Secondo Piatto: Anatra e cotechino con purè di sedano rapa, crema di barbabietola e riduzione al balsamico e cialda di grana - Dolce: Cheescake al cioccolato bianco Dolci della tradizione € 70 aperto tutte le sere e la domenica a pranzo chiuso il martedì Cecina (LI) Via Curtatone, 19 info: 0586.684238

martedì 25: Pranzo di Natale antichi sapori e atmosfera di altri tempi menu tradizionale con prodotti tipici della zona - Antipasti: misto di terra e di mare - Primi Piatti: Riso al Pesce Lasagne ai Funghi Tortelli al Ragu - Secondi Piatti: Arrosto misto di Pollo e Agnello con Patate arrosto Frittura di Pesce con insalata - Dolci: Torta di Natale, Dolcetti secchi Spumante, Caffe, Amaro Acqua e Vino inclusi 40 €

lunedì 31: Cenone di San Silvestro Aperitivo di benvenuto con cocktail alcolici e analcolici, zonzelle e crocchette speziate - Antipasti: Terra: crudo toscano, salame di cinta, salsiccia di cinghiale, crostino funghi e lardo, tortino di mais con buristo e cipolla, pecorino toscano Mare: insalatina di mare calda, bignolini alla crema, cocktail di gamberi e arancia, cacciucchino di polpo nostrale su pane di ceci - Primi Piatti: Gnocchetti di Castagne mari e monti Raviolini ripieni al Cinghiale in vellutata di zucca gialla - Secondi Piatti: Filetto di Maiale in camicia di pancetta con purea di marroni e funghi triflati Calamaro ripieni su rosti di patate e crema di piselli - Dolci: Torta Auguri 2019, Dolcetti Spumante, Caffè e per finire... Cotechino con Lenticchie Vini di Cantine locali 55 € e per i picù piccoli: Crostini e Affettati Lasagne al ragù / Penne al pomodoro Arista al forno con patate fritte Bambini da 0 a 5 anni gratis Bambini da 6 a 11 anni la metà Bambini over 11 prezzo intero Musica e Intrattenimento con il Mauro Calamassi Show divertimento per tutti i gusti Massa Marittima (GR) loc. Ghirlanda, Via di Perolla, 96 - info: 0566.902704

Osteria, Griglieria specialità di carne e pesce alla griglia pesce fresco tutti i giorni aperti per le festività con menù alla carta 25 e 26 dicembre aperti a pranzo e cena 31 dicembre e 1 gennaio aperti pranzo e cena aria condizionata Menù Grigliata di Pesce 25 € (piatto unico) scampi, gamberoni, calamari, spada, mazzancolle, pescato del giorno un bicchiere di vino bianco 1/2 litro di acqua dolce a scelta, pane e coperto Menù Bistecca 20 € (piatto unico) bistecca da 400 gr circa patatine fritte, insalata mista un bicchiere di vino rosso 1/2 litro di acqua frutta di stagione, pane e coperto Happy Lunch 18 € primo, secondo, contorno, acqua, vino, caffè pane e coperto solo a pranzo Follonica (GR) Via Marconi, 32 info: 324.8630448

33



La sala Eden di Grosseto passa all’istituzione “Le Mura”

info: Comunicazione del Comune di Grosseto tel. 0564.488231

Via libera della Giunta all'assegnazione della Sala Eden all'Istituzione “Le mura”, il soggetto del Comune che si occupa in toto del complesso storico-monumentale più importante della città.L'Istituzione Le Mura manterrà la titolarità diretta della struttura, collaborando con gli eventuali operatori interessati, per un utilizzo che sia nella chiara direzione della polifunzionalità. Questa formula è una novità assoluta per Grosseto -commentano il vicesindaco Luca Agresti e l'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Megale-; mai prima d'ora si era intrapreso un percorso di questo tipo, con un gruppo di lavoro che vi si dedicasse in tutte le sue sfaccettature. Le Mura sono una priorità per questa amministrazione e come Attendiamo, fiduciosi, proposte, collaborazioni, annunciato nel programma elettorale abbiamo da manifestazioni di interesse con interlocutori di subito lavorato in questa sicura e provata affidabilità -commenta Anton- direzione. francesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto-. Vogliamo riconsegnare la Sala Eden al godimento e all'uso costante da parte dei cittadini ripristinando gli sfarzi e gli splendori di un glorioso passato tuttora scolpito nella memoria dei grossetani. La riapertura della sala e la prossima realizzazione dell'illuminazione sulle Mura costituiranno un ulteriore garanzia e presidio di sicurezza per ogni cittadino. Analogamente si dovrà procedere, compatibilmente con la tempistica della procedura fallimentare in corso, a concordare con il curatore e con il giudice delegato eventuali possibilità di utilizzo dell'immobile anche alla luce della giacenza all'interno della struttura di numerosi arredi, attrezzature e suppellettili.

A nostro avviso - spiega Alessandro Capitani, presidente dell'Istituzione - la sala potrà essere concessa per attività legate al mondo della musica e della danza, nonché per manifestazioni di carattere culturale, artistico, espositivo, congressuale. La missione assegnata all'Istituzione è sicuramente stimolante quanto impegnativa, in considerazione del fatto che l'immobile dovrà essere sottoposto a procedure di verifica tecnica riguardo all'impiantistica e agli eventuali interventi d'urgenza per la riapertura di una struttura storica della nostra città.

35



l’evoluzione di una vita e di un’amore Per celebrare i 16 anni da poco compiuti, il Caffè Ricasoli si è sottoposto a un restyling che lo ha definitivamente consacrato come uno dei locali più inediti e singolari della nostra zona, in grado di proporre una personalità inconfondibile. Dentro al Ricasoli ti ritrovi proiettato a Pigalle, con artisti e proletari appoggiati allo stesso bancone. Durante un aperitivo sorseggiato come sempre tra battute e sorrisi complici, ho rivolto qualche domanda a Luigi Ambrosio (per me e per tutti Gigi del Ricasoli). Cosa è per te il Caffè Ricasoli? Il Ricasoli è una creatura, un bambino che vive di vita propria, spesso parallela alla mia, spesso diventando la vita mia. Il Ricasoli è “casa”, è un posto in cui sono cresciuto, non solo professionalmente e da cui ho imparato tanto. Oggi che sono padre poi, al Ricasoli devo dire anche grazie per farmi “portare la pagnotta a casa” e non è poco! Cosa vorresti invece che fosse per i tuoi clienti? Ognuno vive il Ricasoli in maniera personalizzata. Ognuno se lo sente giusto per motivi svariati, magari fatti su misura per lui, ma per ognuno diverso. Qualcuno può scegliere il Ricasoli per come si beve, per la musica che proponiamo, per la passione culturale volta a qualche mostra o qualche presentazione di libri. Mi piacerebbe che la gente contemplasse il Ricasoli in maniera trasversale, senza etichette, con gente di ogni classe sociale, dal ragazzo alla famiglia con bambini.

Come è cambiato e in che modo si è evoluto in questi 16 anni il Ricasoli? I cambiamenti sono stati tanti e grandissimi. Basta pensare che ogni oggetto appeso al soffitto, alle pareti, o posato su una mensola ha una sua storia. Si sono susseguiti cambiamenti generazionali e culturali, ma anche personali, come i collaboratori che mi hanno affiancato, o il fatto di gestirlo adesso da solo senza mia sorella Michela. E' cambiato il modo di vivere il bar, per esempio da un po' restiamo chiusi la mattina. Spero che questi cambiamenti abbiano rappresentato una crescita, che comunque è in continua evoluzione, visto alcuni progetti che ho in testa e che vorrei realizzare prossimamente. In questi anni è cambiato anche il modo di bere? Sicuramente si. Si è innalzata a mio avviso la qualità dei drinks, con la nascita di molte più referenze, di aziende (anche piccole) in grado di proporre prodotti di alto

profilo. Non solo vino o birra, adesso tanti sono appassionati di spiriti e liquori particolari. Ci sono tantissimi corsi di formazione e anche i fornitori hanno dovuto modernizzare la linea delle loro proposte. Oggi ci sono chef o bartender che hanno raggiunto la stessa popolarità di attori o calciatori, a testimonianza del fatto che andare al bar non è più solo socializzare, ma anche scegliere in base alla qualità dell'offerta. Il momento più triste e il momento più bello del tuo lavoro? Ce ne sono stati tanti, come in una vita, come in una storia d'amore. Sicuramente mi reputo privilegiato nell'aver avuto a suonare o cantare “a casa mia” artisti che ho sempre ascoltato nella mia radio. Per esempio qualche sera fa su alla Locanda Ricasoli è stato ospite per una serata musicale Messina dei 99 Posse! Ci saranno altre storie splendide o punti più bassi, proprio come nella vita o nelle storie d'amore.

37


Massa Marittima, il nuovo Museo di Storia e Arte delle Miniere 75 mila euro dalla Fondazione CRF per il nuovo Museo di Storia e Arte delle Miniere, si unirà a quello delle Miniere. Un finanziamento di 75 mila euro per creare un nuovo polo museale dedicato alle miniere a Massa Marittima. Un progetto che diventerà realtà grazie alla partecipazione del Comune al bando “Spazi attivi”, per la rigenerazione urbana del territorio promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che ha portato a questo importante contributo. “L'intervento - spiega l'Assessore alla cultura Marco Paperini - riguarda lo spostamento del Museo di Storia e Arte delle Miniere, attualmente ospitato nel Palazzetto delle Armi, in Piazza Matteotti, negli spazi della ex scuola in Via Corridoni, un edificio attualmente quasi inutilizzato ma situato in un luogo strategico che funge da cerniera tra il centro storico, le strade principali e il Parco di Poggio, polmone verde della città. Grazie a questa nuova sede - aggiunge ancora Paperini - il museo, dove si possono trovare oggetti e attrezzi usati dai minatori e una ricca documentazione fotografica e cartografica, minerali e plastici, sarà integrato al Museo delle Miniere che si trova sempre in Via Corridoni con le sue gallerie che, in una riproduzione fedele della miniera novecentesca, si snodano sotto una collina di travertino per oltre 700 metri dove invece sono esposti numerosi strumenti da lavoro, macchinari e vagoni ancora in uso fino a pochi anni fa. In questo modo - conclude - sarà realizzato un unico polo museale dedicato alla storia mineraria della città”.


Il progetto prevede la realizzazione di percorsi multisensoriali che coinvolgeranno il visitatore guidandolo alla scoperta dei valori, della identità e la storia del territorio legato allo sfruttamento minerario con esperienze virtuali di visita che si integreranno alle esperienze “reali” nelle gallerie già esistenti del Museo delle Miniere. All'interno del nuovo polo museale troverà posto anche una caffetteria con terrazza panoramica sul centro storico, che avrà una vita indipendente da quella del museo sia per la gestione che gli orari, ma anche altri spazi di aggregazione e divulgazione come un bookshop e una sala conferenze. Il progetto sarà realizzato con la consulenza scientifica del Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni Culturali dell'Università di Siena e del Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane. “Si tratta di una grande opportunità - ha dichiarato il Sindaco Marcello Giuntini - perché questo nuovo polo culturale offrirà ai visitatori un percorso completo per conoscere la storia delle miniere e del territorio delle Colline Metallifere, dal sottosuolo alle visite virtuali. In più sarà integrato con i percorsi di visita e fruizione del centro storico ma dovrà anche diventare, e questo secondo noi è l'aspetto più innovativo, un centro di riferimento per le realtà vitali del territorio, dalle associazioni culturali, ai giovani agli operatori turistici e dell'enogastronomia, dall'Università al Parco. Questo polo museale - conclude - sarà una nuova porta d'ingresso della città, ampliando la funzione di porta del parco che era già propria del Museo delle Miniere”.

info: www.comune.massamarittima.gr.it

39



Continuiamo questo percorso rimanendo sullo stesso filone che abbiamo già trattato nello scorso numero. Questa volta quindi parliamo di colui che senza ombra di dubbio è il padre della miscelazione che stiamo trattando, il TIKI. a cura di Ernest Raynold Beaumont Gantt nasce probabilmente a New Orleans. Da giovane grazie alla ricchezze Fabio Perin e Francesco Cocola familiari a alla spensieratezza del nonno si ritrova a viaggiare per i mari caraibici e si avvicina per la del Caffè Carducci prima volta ai distillati di quelle isole, appassionandosene in maniera indelebile. Quando raggiunge la maggior età col suo bel “bottino” continua a girare per i mari dei Caraibi e del pacifico meridionale, incontrando, visitando e conoscendo gli usi i costumi e le tradizioni dei popoli che vi abitavano. Continuò per questa strada finche i suoi fondi non si esaurirono e fu costretto a tornare sulla terra ferma dove dapprima si dovette arrangiare a fare qualche lavoretto di poco conto che gli permise di mettere da parte un gruzzoletto che utilizzò per aprire il suo primo “locale”, il DON'S BEACHCOMBER a Hollywood. Un posto lontano dalla caotica città quanto vicino a quei ricchi e facoltosi avventori che volevano concedersi qualcosa di nuovo, diverso, avvolto da un atmosfera mai vista prima e nuova per la gente di quell'epoca (parliamo degli anni '30). A renderlo favoloso e intrigante non era però solo l'atmosfera quanto i suoi drink. Spezie, frutti esotici, ambientazione e una innumerevole scorta di rum stivata negli anni facevano nascere il “Cocktail Esotico” offrendo all'americano medio una vera e propria “vacanza in un bicchiere”, un arpione scagliato contro la vita quotidiana… ( continua il mese prossimo)

IT’S DRINK TIME!

NAVY GROG. 1941 Negli anni d'oro del Tiki, c'erano molti cocktail chiamati “Grog” che si discostavano notevolmente dal Grog storicamente conosciuto. Prendevano in prestito il nome e l'idea di qualcosa di vigoroso e robusto per sedurre gli uomini seduti al bancone, che non avrebbero accettato di farsi vedere mentre ordinavano una bevanda da signorine con un nome delicato. Questo drink viene creato da Donn miscelando tre diversi rum, era descritto sul suo menu come “un vigoroso punch a base di rum, dedicato ai valorosi uomini della marina americana”. Anche se creato da Donn, l'aneddoto più curioso nasce dal Navy grog di Trader Vic (di cui parleremo nei mesi a seguire), la quale diceva che il più famoso tra gli appassionati di questo drink fu il presidente Richard Nixon. La leggenda vuole che dopo le udienze più sostanziose sgattaiolasse fuori dalla Casa Bianca per rifugiarsi nel retro di un locale della capitale bevendone in grandi quantità.

41


Gonfio del Mese Il Natale mette ansia… Il Natale inutile dirlo, è una festa dolcissima non solo a livello glicemico. Tutti diventiamo più buoni, regna l'altruismo e forse anche troppo ipocritamente, cerchiamo di compiere buone azioni verso il prossimo. Il tempo uggioso invita i più pigri a stare in casa, magari qualcuno accende il camino, altri sprofondano nel divano di casa mentre la tv passa una spot sui panettoni o l'ennesimo film con Boldi e De Sica. Chi invece ha voglia di uscire di casa è circondato dalle luminarie natalizie che divertono e donano allegria, così come le vetrine dei negozi che pullulano di stelle comete e alberi di natale. Grazie al periodo di vacanza si resta a casa da scuola o dal lavoro e si gioca persino a tombola in famiglia. Insomma, per tutte le persone normali, Natale è il più bel periodo dell'anno. Già… ma solo se siete delle persone normali, perché al contrario se siete dei “gonfi” ansiosi, sicuramente questo per voi sarà il periodo più stressante dell'anno e a causa di tutto quello che ruota attorno alla festività, subirete sicuramente le seguenti fasi dell'ansia natalizia. -15/30 novembre: Portarsi avanti In molte città in questo periodo si iniziano a montare e accendere le prime luminarie natalizie che, per tutte le persone normali, serviranno a prolungare l'attesa del Natale, rendendo come si dice, l'attesa del piacere il piacere stesso. I bambini saranno felici di giocare sotto un cielo di luci sopra di loro, e commercialmente parlando, sarà anche più bello portarsi avanti con lo shopping natalizio comprendo in anteprima i regali. Ma gli ansiosi simpatici come una cartelle di equitalia invece, vivranno

42

questo periodo criticandolo come una celebrazione consumistica della nascita del Signore, adducendo non precisati dogmi religiosi per i quali non è rispettoso parlare del Natale se non dopo la festa dell'Immacolata. Vergogna, vergogna, vergogna! Guai a essere felici per qualche giorno in più! Ci vuole la critica e l'ansia verso tutto e tutti, soprattutto verso quelli che non la pensano come noi!

di vacanze, e da sempre, la consapevolezza delle ferie imminenti rallenta il lavoro e rende pigri. In questi giorni sereni, i nostri amici “gonfi” accumuleranno del lavoro non svolto che sarà causa di ansia ad oltranza nei giorni seguenti.

- 20/23 dicembre: L'ansia dei regali Da qualche anno la crisi ha spento ogni entusiasmo perché la ristrettezza economica impone - 1/20 dicembre: solo regali mediocri destinati a deludere i Scavarsi la fossa nostri cari. Tuttavia ci sono degli oneri a In questo periodo si comincia a cui non si può sfuggire: il regalo al partpensare veramente al Natale. C'è odore ner, al politico che vi ha piazzato a lavoro

nella pubblica amministrazione o comunque a tempo indeterminato, alla nonna e all'amante. La prima ansia è legata alla scelta dei regali. La seconda al loro acquisto. Uno studio americano ha dimostrato che la ricerca del parcheggio durante il periodo natalizio costa, in termini di morte neuronale, quanto una notte in tour con i Rolling Stones. Una volta trovato l'agognato posto in cui lasciare l'auto, inizia l'ansia per l'acquisto del regalo. Entrare e uscire da ogni negozio senza avere la benché minima idea sul cosa acquistare, servirà solo a far aumentare in maniera esponenziale l'ansia, a tal punto che la scelta ricadrà sciaguratamente su


un oggetto del quale il destinatario non saprà capire l'utilizzo, finendo nel cartone delle cose da riciclare il Natale successivo alla zia più antipatica. - 24 dicembre: Manca un regalo Milioni di persone in tutto il mondo, il 24 dicembre si ritrovano a girovagare per la loro personale Betlemme alla ricerca dell'ultimo regalo da comprare. Tutto il travaglio di Maria viene vissuto con profonda empatia. Tant'è che la madonna e svariati santi minori vengono chiamati in causa più volte durante la ricerca del regalo. Mentre le persone normali affollano i bar per brindare in compagnia e farsi reciprocamente gli auguri, i “gonfi” si muoveranno come zombie decerebrati persino nei bazar dei cinesi alla ricerca dell'ispirazione per l'acquisto del regalo importante rimandato fino all'ultimo minuto.

di Natale con i parenti l'ansia raggiunge livelli indescrivibili. Gli anziani o gli zii, un po' per imbecillità, un po' per cattiveria, vi riempiono di domande imbarazzanti, alle quali risponderete sempre nel modo sbagliato. La famosa zia antipatica di cui non conoscevate neanche l'esistenza vi tartasserà con richieste incalzanti sul quando vi sposerete o quando porterete a casa la benedetta laurea. I cuginetti piccoli inizieranno a tirarsi bucce di mandarino o gusci di noci da un capo all'altro del tavolo, innescando una guerra senza quartiere, che pian piano coinvolgerà anche gli adulti, fino a che la Nonna non porterà in tavola l'arrosto misto con patate utile a rifarsi la bocca dopo la faraona ripiena e il maiale in porchetta con canditi. L'ansia e il disagio toccheranno l'apice quando lo zio ormai completamente ubriaco, proporrà la gara di rutti sul terrazzo contro i vicini di casa.

- 26 dicembre: Ansia digestiva - 25 dicembre: Arrivano i primi postumi del natale. Il voIl pranzo con i parenti stro girovita somiglia a quello di GodzilTralasciando l'ansia dell'obbligo di man- la. In due giorni avete buttato nel cesso giare ogni portata del menù infinito sei mesi di palestra. Il vostro stomaco si proposto dalla Nonna, durante il pranzo contorce in preda alla gastrite, non ba-

sterà lavarsi i denti col bicarbonato per togliervi la “fiatella” di crostini coi fegatini mangiati uno dopo l'altro come fossero ciliegie. Non vi entrerà più neanche il cappotto e sarete costretti a uscire coperti dal pleid dei Super Pijamask rubati al fratellino più piccolo, tuttavia, ogni volta che incontrate qualcuno finirà in ennesimi brindisi e bevute a base di chupiti du rum e pera. - 27 dicembre / 6 gennaio: Ansia per il lavoro arretrato Vi ricordate quando battevate la fiacca? Oggi i compiti per le vacanze, i capitoli non studiati nell'ozio pre-natalizio e qualsiasi mansione svolgiate nella miseria del vostro lavoro, bussa alla porta della vostra coscienza e vi chiede di rispondere a quelle mail prima che il cliente vi ammazzi. L'ansia in questo casa raggiunge picchi altissimi, facendovi coinvolgere da una tachicardia frenetica alla quale metterete fine soltanto adagiandovi nel letto fino ad addormentarvi. Il risveglio sarà ancora più traumatico, perché vi farà precipitare nell'incubo di non riuscire mai e poi mai a portare a compimento i vostri doveri, maledicendo i tempi in cui avevate tutto

il tempo per organizzarvi, ma avete preferito giocare alla playstation col vostro amico più gonfio di voi. - 27 -31 dicembre: Cosa faccio a capodanno? Comincia l'ansia di trovare un tetto sotto al quale bere moscato fino alle tre di notte. E' il momento di quei leitmotiv insostenibili, “che palle quest'ansia di fare per forza qualcosa a capodanno”, o, il più insopportabile, “io voglio assolutamente mangiare lenticchie”. L'ansia in questo caso viene da lontano, da quando la prima persona vi ha posto l'interrogativo del secolo: “che fai a capodanno?”. I vostri amici accoppiati si sono già organizzati in qualche agriturismo con SPA, i vostri amici single hanno già prenotato il viaggio in qualche posto caraibico, persino i vostri genitori hanno in programma un San Silvestro in qualche balera a fare il trenino. E voi? L'ansia ormai insostenibile vi farà scrutare la rubrica telefonica per cercare tra i vostri contatti qualche sfigato simile a voi, con il quale fare il conto alla rovescia davanti la televisione con Barbara D'Urso e Gigi D'Alessio a farvi per primi gli auguri per il prossimo anno!

43



Gente di un Certo Livello

#dal Web#

Dimmi come festeggi Capodanno e ti dirò chi sei A grande richieste riproponiamo una rubrica pubblicata qualche anno fa, in cui si elencano i diversi modi per festeggiare la notte più pazza dell'anno: San Silvestro! Scoprite a quale categoria appartenete e… tanti auguri! Rispetto al Natale, festività in cui sei obbligato a stare in famiglia e rispondere alle domande inopportune di zie che non sapevi neanche di avere, a San Silvestro c'è la possibilità di aspettare il nuovo anno con chi vogliamo, amici, colleghi, estranei e tutti si sentono liberi di essere se stessi. L'ultimo dell'anno coincide anche con la speranza che, insieme al calendario cambi pure la nostra vita, in meglio, ovviamente. Nonostante anche il nuovo anno sia ricco di piccole e grandi frustrazioni, è sempre bene festeggiare il 31 dicembre augurandosi che un futuro migliore sia davvero vicino. Perciò ecco una rassegna dei vari modi per trascorrere il Capodanno: a ognuno corrisponde un'attitudine verso il domani, così come corrispondono diverse aspettative e diverse scuse per essere ubriachi a mezzanotte. Il cenone: il più classico dei ritrovi di fine anno. Per chi vi partecipa lo scandire del tempo è dettato dai bottoni della camicia aderente che saltano dopo ogni portata. Si tratta di persone allegre e goduriose, gente che scambierebbe volentieri l'orologio ricevuto in regalo a Natale con bottiglie di vino da tracannare come se non ci fosse un domani. Il cenone subisce la crisi economica, ma non quella morale. Perché si basa sull'infallibile concetto per cui, chiunque sia lo sconosciuto accanto a te, dopo l'ennesimo brindisi diventerà certamente tuo inseparabile amico.

La piazza: non sono solo i cinquantenni a ritrovarsi in piazza per il concerto di Tiziana Casale o Nada la notte del 31. Negli ultimi anni sono presenti anche molti under50. Il loro 2019 ideale sarà un anno in cui Peppino Di Capri vincerà Sanremo e Radio Italia riporterà in auge i Jalisse.

Da soli in casa: se davvero avete un amico solo in casa la notte del 31, vergognatevi e tiratelo fuori di lì. Sappiate che, se accenderà la tv sul countdown di Rai Uno o Canale 5 con Gigi D'Alessio, sarete ritenuti responsabili della sua improvvisa voglia di suicidarsi.

I viaggiatori: i viaggiatori non riescono a sentire lo spirito della festa se non spendono almeno 1500€ per andare una settimana a Tallin. Evitano città sopravvalutate come Parigi - La settimana bianca: è il ritrovo o New York, preferendo passare la notdegli sportivi, di quelli che misurano te del 31 nelle campagne della Polonia la qualità della vita con il numero di volte in cui orientale. Per loro la felicità è inviare coincisi sms di hanno sciato durante l'inverno. Loro non aspettano auguri agli amici, accennando ad avventure mirabolanneanche la mezzanotte, vanno a letto presto per essere ti con strafighe slave e contadini imbevuti nella vodka. i primi a sciare a capodanno. Al 2019 chiedono solo nevi- La verità è che stanno invidiando il vostro cenone. cate e slavine che facciano fuori gli sciatori inesperti per poter usufruire liberamente di piste nere immacolate.

La discoteca: sono gli eroi. Gente che per 365 giorni l'anno vive pensando alla copula di San Silvestro. Hanno come obiettivo quello di festeggiare la mezzanotte avendo già collezionato due rapporti orali e un rapporto completo nei bagni del locale. Vivono il Capodanno come la massima espressione di un normale sabato sera. Per loro, nonostante le apparenze, la felicità non è l'atto sessuale in sé, ma poter gridare insieme al dj “chi non tromba a Capodanno, non tromba tutto l'anno!”.

45





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.