Vivitreviso 07 maggio 2013

Page 1

FREE PRESS

vivitreviso.info | N.7 • maggio | giugno 2013

ELETTRODOMESTICI E SOSTITUZIONI

Tel. 0422.55300

EVENTI

Dama Castellana

SPORT

ARIA D'ESTATE

30° Trofeo Rally della Marca

Aspettando Suoni di Marca 2013

SHOPPING ur ab in re, utem necae volor epudi acepudis vitatento e

Le tendenze Primavera/Estate 2013

Vieni a scoprire i prodotti Miele

s.r.l.

su fondo NERO - CENTER deve essere ELETTRODOMESTICI E SOSTITUZIONI scritto bianco Viale Trento e Trieste, 8 • 31100 Treviso • Tel. 0422.55300 Fax: 0422.56611 • email: info@trevisoricambi.it


PROSSIMA APERTURA

CA DEI RICCHI

caffè Café ca' dei ricchi

| Tr e v i s o v i a B a r b e r i a 2 5 .

|

Te l 0 4 2 2 4 1 9 1 6 0

S

T

VE


S C ARIC A L A NUOVA

ZUSHI APP E O RD IN A DA L TUO IP HONE, IPAD E ANDROID

TREVISO : V iale F. lli Cair oli, 29 - Tel. 0 422262 802 - O RD IN A ON LINE www.zushi. eu VERONA - VICENZA - PADOVA - MANTOVA - BRESCIA - TREVISO - BOLOGNA - MODENA - PARMA - BERGAMO



aprile 2012

| VIVITREVISO 5


Churrascaria Brasileira ESTATE TUTTO L’ANNO 349-8435695 CHURRASCO e GIRO PIZZA V.le Fratelli Bandiera, 8 TREVISO - Vicino Park dal NEGRO sambagrill.zebu@gmail.com

www.sambagrill.it : Samba Grill


maggio 2013

sommario 08

MOTORI

09

tradizioni

14

mercatini nella marca

16

suoni di marca

19

eventi in provincia

20

sport

23

musica & dintorni

24

shopping

35

A tavola

36

Fuoricasa

38

letture d'estate

46

la mostra

10

da vedere

22

vascon

42

jesolo

A Conegliano la Dama Vivente

Il Rally della Marca compie 30 anni

A Maser la Mostra della Ciliegia

Alla ricerca dell'oggetto perduto

Musica, enogastronomia, shopping e divertimento

Villa Emo, giugno a teatro

Trofeo XC Laghetti di mountain bike

Festa d'Estate, un tuffo nella musica

I concerti all'Abbazia di Monastier

Vetrine da sfogliare

Terrazze, emozioni d'estate

Ceffè del Conte e Bar Ico

Le novitĂ in libreria

Manet. Ritorno a Venezia

in copertina ORNELA insegnante di pre-danza e danza presso Corèa Art Studio di Treviso Fiera.

Ha riaperto Aqualandia


attualità | racconta

Trofeo Rally Asfalto 2013 Il Rally della Marca compie trent’anni

V

enerdì 14 e sabato 15 giugno torna a Valdobbiadene, per il trentesimo anno consecutivo, il Rally della Marca, che si preannuncia come un evento assolutamente imperdibile non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per i numerosi appassionati dei motori. Il programma prevede: inizio per venerdì sera, con una prova spettacolare sul circuito Zadraring di Bigolino di Valdobbiadene; poi sabato 15, “menù” classico in gara con tris di Monte Cesen e

Monte Tomba, doppio Castelli e gran finale in piazza dei Signori a Treviso, per un totale di 126,29 Km cronometrati. La competizione sarà valida per il Trofeo Asfalto, serie nazionale articolata in sei appuntamenti cominciando dal Lanterna a Genova (24/25 maggio) per finire con il Due Valli a Verona (15/16 novembre). Diversamente dall’anno scorso, le omologazioni scadute non partiranno in fondo all’intera carovana, ma semplicemente in coda alle rispettive Classi di appartenenza,

aggiungendo pepe al confronto tra vecchie e nuove generazioni di quattroruote. Ovviamente l’interesse maggiore sarà concentrato come sempre sulle world rally car, le vetture fino a ieri protagoniste del campionato del mondo e ancora capaci di spazzolare magnificamente le strade con la potenza delle loro quattro ruote motrici. Il Rally della Marca sarà anche tappa di Suzuki Cup, AF Rally Competition e Trofeo Michelin. Info: www.rallydellamarca.it.

Tutti a cavallo! Il calendario delle competizioni equestri

L'appuntamento con la grande equitazione è da venerdì 7 a domenica 9 giugno a Mogliano Veneto: il Centro Equestre Veneto di via Marignana, infatti, è pronto a ospitare il Campionato Regionale di Salto Ostacoli pony individuale e a squadre, che assegnerà i titoli nelle categorie Assoluti, Brevetti Assoluti, Brevetti Esperti, Brevetti Emergenti, Brevetti Debuttanti, Campionato salto ostacoli a squadre e Trofeo salto ostacoli promesse. Non solo: negli stessi giorni si svolgerà anche il Campionato Regionale Ludico Addestrativo con gimkane e pony games che divertiranno e coinvolgeranno il pubblico sugli spalti. In entrambi i casi, al termine di ogni giornata verrà stilata una classifica provvisoria: solo dopo la terza giornata verrà determinata la classifica finale con i binomi vincitori dei montepremi in palio (per 1°, 2°, 3° classificato, più medaglie d’oro, argento, bronzo e coccarde). Per tutte le altre informazioni sull'evento potete visitare i siti: www. fiseveneto.com oppure www.centroequestreveneto.it.

8

VIVITREVISO | maggio 2013


Torna la Mostra della Ciliegia di Maser

S

abato 25, domenica 26 maggio e domenica 2 giugno l’appuntamento a Maser è con la Sandra, ma anche con la Giorgia e con l’Adriana. La Mora di Cazzano forse non sarà ancora pronta per quel giorno, ma intanto ci si potrà rifare con la Roana. Donne? Macché, stiamo parlando delle ciliegie, assolute protagoniste della 23ª Mostra regionale dedicata al tipico frutto di Maser. La manifestazione – che si terrà nello splendido scenario di Villa Barbaro, in viale dei Tigli, dalle 9.00 alle 20.00, ad ingresso libero – vedrà da una parte la mostra mercato delle migliori ciliegie del territorio, dall’altra un’esposizione di diversi prodotti della Provincia: vini doc del Montello e dei Colli Asolani, l’olio extravergine Veneto del Grappa, miele, frutta e ortaggi biologici. Promossa dalla Pro Loco di Maser, la Mostra della Ciliegia continua a rappresentare uno dei momenti più sentiti dall’intera comunità: festa di paese, ma anche importante occasione per far scoprire a chi del posto non è una delle glorie locali. Tanto più se si pensa che, attualmente, Maser può contare su una produzione annua di circa 7.000 quintali di ciliegie, distribuiti soprattutto tra piccole aziende a conduzione familiare, spesso con vendita diretta del prodotto al consumatore. Per ulteriori informazioni: tel. 0423 926224; info@mostradellaciliegia.it

Primavera del Prosecco Ultime battute dell’edizione 2013 Sono ancora tre le occasioni per vivere la Primavera del Prosecco 2013 nell’Alta Marca trevigiana. Da venerdì 24 a domenica 26 maggio a Vittorio Veneto va in scena il 5° Vini in Loggia a Palazzo Todesco, un’esposizione di vini con degustazione guidata da sommelier, serate gastronomiche con menù tipici, musica dal vivo e tour guidati alla scoperta della Città. Alla manifestazione è abbinato anche il Palio delle Botti fra le città del vino (info: tel. 0438 556097 - www.prolocovittorioveneto.it). A Corbanese, invece, fino a domenica 2 giugno si tiene la 44ª Mostra Intercomunale del vino superiore dei colli: una selezionata esposizione

con degustazione di vini tipici dei colli di Conegliano e Valdobbiadene abbinati a spiedo e carni alla griglia (in via Olimpia c/o impianti sportivi; info: Tel. 0438 564441
-
www.prolococorbanese.it). Chiude la rassegna la 42ª Mostra dei Vini di Collina a S. Pietro di Feletto, dove sarà esposto (e degustato) non solo il Prosecco locale, ma anche tutte le tipologie dei vini del territorio (piazzale del municipio di Rua di Feletto; info: tel. 0438 486771, www.prolocosanpietrodifeletto.it).

maggio 2013 | VIVITREVISO

9

attualità | racconta

Ciliegia mon amour


attualità racconta

Si celebra la Dama Vivente Un tuffo nella storia di Conegliano

Tutto ebbe inizio quando Conegliano sconfisse i trevisani in battaglia. Le celebrazioni sono arrivate fino ad oggi: è la grande rievocazione storica della Dama Vivente, in cui la città del Cima si veste d’orgoglio e torna alle atmosfere di un antico passato, tra sbandieratori, musicanti, cene rinascimentali e la grandiosa partita di Dama con pedine viventi. 10

VIVITREVISO | maggio 2013


e

L'evento giorno per giorno Venerdì 14 giugno Preludio Ore 20.30: benedizione dei Gonfaloni in Duomo Ore 21.15: Preludio Dama Vivente 2013 in piazza Cima Ingresso a pagamento In caso di pioggia la manifestazione sarà annullata Sabato 15 giugno Dama Vivente Ore 20.30: partenza del corteo storico da viale Spellanzon, sede della Dama Castellana (ex caserma San Marco) Ore 21.15: Dama Vivente in piazza Cima Ingresso a pagamento In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata a domenica 16 giugno La prevendita dei biglietti inizierà martedì 28 maggio. Info: Associazione Dama Castellana Tel. 0438 455600 Mail: dama@damacastellana.it

C

orre l’anno 1231. Nell’aria risuonano ancora i rumori della battaglia: il clangore delle spade, le urla dei feriti, lo scalpitare dei cavalli da guerra. Il castello di Conegliano svetta sullo sfondo opaco del cielo, quasi a dare un plauso silenzioso ai combattenti coneglianesi che hanno sconfitto gli invincibili trevisani, dopo una lunga e sanguinosa contesa. I perdenti, ora, dovranno rinunciare alla loro dignità e portare a spalle gli avversari lungo la ripida Calle Scoto de’ Scoti, su fino al castello, quasi fossero dei somari. Se pensate che si tratti solo di una vecchia storia, vi state sbagliando: il ricordo di questi avveni-

menti è ancora vivido nella memoria di Conegliano e dei suoi abitanti. Certo, oggi la città del Cima non è più bellicosa come lo era in gioventù, e nei suoi anni maturi preferisce prendersi cura del verde delle sue colline e dei suoi vigneti, piuttosto che dichiarare guerra alle città vicine. Tutti gli anni, però, Conegliano ricorda la sua gloriosa vittoria con le celebrazioni della Dama Vivente: una tradizione iniziata già nel ‘500 e riproposta in tempi moderni dall’Associazione Dama Castellana. I festeggiamenti 2013 culmineranno nel weekend della grande rievocazione storica, in programma per venerdì 14 con il Preludio e per sabato 15

giugno con la Dama Vivente vera e propria. Il tema che quest’anno verrà messo in scena è Della nobiltà della stampa: arte meccanica e liberale. Si rivivranno gli eventi e le avversità che hanno cambiato le vite ed il volto del territorio fino a riscoprire l’orgoglio di Conegliano, grazie al coraggio di eroi di altri tempi. Un incalzare di manifestazioni e spettacoli animerà il centro cittadino, tra i quali l’esibizione del gruppo Tamburi & Sbandieratori, acrobati, musici, scene teatrali e gli oltre 400 figuranti che sfileranno durante il corteo storico. In chiusura la partita di Dama, dove pedine viventi muoveranno le mosse della Storia. maggio 2013 | VIVITREVISO

11


attualità | racconta

Benvenuti al Preludio Protagonisti, i ragazzi e i loro lavori

B

envenuti nelle atmosfere della Conegliano rinascimentale. Il Preludio alla Dama Vivente di venerdì 14 giugno è una sorta di introduzione e di grande anteprima della rievocazione principale. Ad aprirlo alle 20.30 sarà un piccolo corteo di figuranti che, partendo dalla Fontana dei Cavalli giungerà in Duomo per la benedizione dei dodici gonfaloni, rappresentanti i quartieri della città: un vero e proprio augurio di prosperità per Conegliano. Al termine della celebrazione, che è aperta al pubblico, il corteo proseguirà in piazza Cima, dove verranno premiate le classi degli Istituti del territorio coneglianese che nei mesi scorsi hanno partecipato al terzo concorso indetto dall’Associazione Dama Castellana. Protagonisti del Preludio sono, infatti, proprio i ragazzi e i loro lavori, impiegati dal regista Enrico Vanzella nella stesura della sceneggiatura del Preludio stesso, per raccontare il tema della Dama Vivente da una prospettiva giovane, fresca e sensibile. Lo spettacolo di quest’anno canterà la singolar tenzone tra Panfilo Castaldi e Johann Gutenberg, entrambi inventori della stampa a caratteri mobili. Attraverso le parole dei bambini sarà condotto un processo, che alla fine decreterà chi tra i due possa essere considerato il primo vero artefice di una delle rivoluzioni più grandi della storia dell’umanità. L’ingresso al Preludio in piazza Cima è a pagamento; in caso di pioggia la manifestazione verrà annullata.

Un premio per l’impegno sociale Il premio Civilitas nasce nel 1992 con l’intento di portare alla luce l’operato di personalità significative che spesso agiscono nell’anonimato, ma rappresentano con il loro impegno valori fondamentali di umanità, altruismo, tolleranza, solidarietà, comunione tra diverse appartenenze. L’iniziativa, ideata dall’Associazione Dama Castellana con il sostegno del Comune di Conegliano e il patrocinio della Provincia di Treviso, si articola in tre sezioni: Menzioni

alla memoria , che celebra il ricordo di illustri personalità scomparse nell’anno precedente la cerimonia; Giovani emergenti, riconoscimento per giovani che si distinguono per l’intenso impegno sociale e professionale o per la realizzazione di progetti di ampio respiro, spesso di portata internazionale; e Civiltà nella comunità , sezione riservata ai cittadini che compiono gesti rivelatori di un elevato senso civico.

Due quartieri, una dama In occasione della Dama Vivente, i quartieri di Conegliano mettono il proprio destino nelle mani dei loro più giovani rappresentanti: circa un mese prima della rievocazione storica, infatti, si svolgono i tornei eliminatori di dama, aperti a tutte le ragazze e i ragazzi under 15 frequentanti i circoli scolastici del territorio. Al termine del torneo, che quest’anno è stato lo scorso sabato 11 maggio, vengono individuati i due finalisti, in rappresentanza dei quartieri che si contenderanno le chiavi della città. La sorte delle due contrade verrà decisa sabato 15 giugno durante una partita a porte chiuse in Municipio, al termine della quale verrà decretato il quartiere vincitore. Per i due giovanissimi giocatori, invece, la soddisfazione di venire premiati in piazza Cima al termine della rievocazione.

12

VIVITREVISO | maggio 2013


attualità | racconta

Aspettando la Dama Vivente

Il programma delle cene rinascimentali

A

tmosfera rinascimentale, tavole bandite e decorate, pietanze e ricette del Cinquecento: la scenografia per una serata fuori dall’ordinario, che è allo stesso tempo un tuffo non convenzionale nella storia. Nelle settimane precedenti la Dama Vivente, l’Associazione Dama Castellana propone numerosi eventi che anticipano il weekend di rievocazione storica. Tra questi, le cene rinascimentali sono senza dubbio da non perdere. La prima si è tenuta venerdì 24 maggio e ha visto l’incoronazione dell’interprete della Dama Vivente, che sarà anche testimonial della Dama Castellana per un anno. Il prossimo appuntamento con lo charme rinascimentale a Conegliano è previsto per venerdì 31 maggio all’Osteria al Bacareto (via Cavour, 6). La cena avrà inizio alle 20.30, si può prenotare al numero 0438 411666. Il ristorante Al Castello (piazzale San Leonardo, 7) ospiterà la degustazione di piatti tipici rinascimentali il venerdì successivo, il 7 giugno alle 20.30. La prenotazione è obbligatoria al numero 0438 22379. Chi, invece, volesse saperne di più sul tema 2013 della Dama Vivente, è invitato a partecipare alla conferenza storica Della nobiltà della stampa: arte meccanica e liberale, con l’intervento di Michele Potocnik, architetto, paesaggista e storico. Appuntamento per venerdì 31 maggio alle 20.45 presso la sede dell’Associazione Dama Castellana (ex caserma San Marco, viale Spellanzon, 15). L’ingresso è libero.

Tamburi e Sbandieratori di Conegliano Il gruppo che accompagna il corteo storico… e non solo Non c’è dubbio: una rievocazione storica degna di questo nome ha bisogno di un gruppo spettacolare che la valorizzi. È per questo che 27 anni fa nasce il gruppo Tamburi e Sbandieratori di Conegliano, con l’idea di formare alcuni giovani della città per creare una compagnia adatta ad affiancare il corteo storico e la manifestazione di piazza. Tanta strada è stata fatta da quel lontano 1986: la prima trasferta estera a Francoforte, un

anno dopo la fondazione; la nascita dell’associazione vera e propria nel 1995; la collaborazione con il Serenismo Tribunal de l’Inquisithion, che porta il gruppo a partecipare a numerose feste storiche in Italia e all’estero. Nel 2001 nasce la squadra coreografica, composta da tamburi, sbandieratori e figuranti, che arriva a creare uno spettacolo teatrale completo. Pochi anni dopo viene raggiunto il risultato di maggior prestigio:

la vittoria del Campionato Storico Coreografico a Cento (FE), nel 2004. Un’attività sempre più articolata e ricca di soddisfazioni in Italia e in Europa, quindi, ma senza mai dimenticare le origini: sabato 15 giugno alle 20.30 li potremo vedere in azione durante il corteo storico della Dama Vivente 2013.

maggio 2013 | VIVITREVISO

13


attualità | racconta

Alla ricerca dell’oggetto perduto Tutti i mercatini dell’antiquariato in provincia

U

n “oggetto d’antiquariato” è un pezzo da collezione, desiderabile per la sua età, rarità, condizione, utilità o altre caratteristiche che lo rendono unico. Spesso si tratta di oggetti artigianali o prodotti in quantità limitate, con una particolare attenzione all’aspetto estetico: stiamo parlando di mobili, ma anche di libri, dischi di vinile, oggetti d’arredamento… addirittura automobili! Sono segni di un’epoca precedente, tracce del passato che trovano una nuova collocazione nell’epoca moderna. Anche la moda ha subito il fascino di questa tendenza e si sono moltiplicati gli spazi dedicati all’abbigliamento e agli accessori vintage, sia in negozi specializzati che nei mercatini. In tutta la provincia di Treviso sono tantissimi gli appuntamenti con l’antiquariato, ma anche con la creatività e l’oggettistica realizzata a mano: un trend che sta andando davvero forte, perché permette di distinguersi indossando un capo d’abbigliamento o un accessorio assolutamente originale, o di rinnovare la propria casa con un tocco personalizzato che ricorda un po’ i tempi in cui erano le nonne a dover arredare tutta l’abitazione con oggetti fatti a mano. Di seguito un utile elenco delle manifestazioni in provincia, per trovare l’appuntamento più adatto a voi e divertirvi alla ricerca del pezzo dei vostri sogni.

Tutti i mercatini in breve Asolo Seconda domenica del mese, esclusi luglio e agosto

Mercatino dell’antiquariato e oggettistica Badoere di Morgano Prima domenica del mese, escluso agosto

Fiera-mercato del Trovarobe Badoere di Morgano Terza domenica del mese, nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre, novembre

Mercatini dell’artigianato e della creatività Castelfranco Veneto Domenica 2 giugno

Castelfranco Antiquaria 2013 Collalto Seconda domenica del mese da aprile a ottobre, escluso agosto

Mercatino dell’antiquariato

Conegliano – Contrada Granda (via XX Settembre) Seconda domenica del mese Mercatino dell’antiquariato e del vintage

Godega di Sant’Urbano Terza domenica del mese, esclusi luglio e agosto

Mostra mercato dell’antiquariato Monastier Seconda domenica del mese, esclusi luglio e agosto

VIVITREVISO | maggio 2013

Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo

Mercatino dell’antiquariato

San Zenone degli Ezzelini Ogni terza domenica del mese, esclusi luglio e agosto

Montebelluna Terza domenica del mese Mercatino dell’antiquariato

Spresiano Ultima domenica del mese

Oderzo Prima domenica del mese, esclusi gennaio, febbraio, luglio e agosto

Mercatino dell’antiquariato sotto i portici

Paese Terza domenica del mese, esclusi luglio e agosto

Mercatino dell’antiquariato

Portobuffolè Seconda domenica del mese, escluso agosto

Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo Preganziol Terza domenica del mese, esclusi luglio, agosto, novembre e dicembre

Mercante per caso 14

Roncade Seconda domenica del mese

Mercatino dell’antiquariato

El Revetene - mercatino dell’usato e dell’antiquariato Treviso – Borgo Cavour Ultima domenica del mese, escluso luglio

Cose d’altri tempi – Fiera mercato del collezionista

Vittorio Veneto – Ceneda Seconda domenica del mese, escluso agosto

Mercatino dell’artigianato familiare

Vittorio Veneto – Serravalle Prima domenica del mese

Mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica

SE


attualitĂ | racconta

SEGUI LE NOSTRE OFFERTE SU: facebook.com/jesolook twitter.com/jesolo_ok maggio 2013 | VIVITREVISO

15


attualità racconta

Suoni di Marca, il festival della città Dal 25 luglio all’11 agosto ritorna sulle Mura di Treviso l’atteso appuntamento di marca con musica, enogastronomia, shopping e divertimento per tutte le generazioni.

16

VIVITREVISO | maggio 2013


T

orna Suoni di Marca. Anche quest'anno la città di Treviso avrà il suo festival musicale: dopo le centocinquantamila presenze registrate la scorsa estate, ancora diciotto giorni di grande musica sulle mura, da giovedì 25 luglio a domenica 11 agosto. La rassegna musicale, stabile al Bastione Santi Quaranta con questa veste da tredici anni ma presente nell'estate trevigiana da vent'anni, nonostante il momento di crisi rilancia e propone un carnet di artisti di altissimo livello, svelati settimanalmente dal sito della manifestazione www.suonidimarca.it e dalle pagine dei social network dedicate. Ad arricchire l'offerta musicale, oltre all'enogastronomia da sempre colonna portante del festival, verranno predisposte bancarelle artigianali ed etniche, l'angolo dei libri, dei vinili e spazi espositivi per artisti locali emergenti. Tutto questo farà da cornice a questa emozionante manifestazione, contribuendo a creare l'immagine della città nella città che il progetto Suoni di Marca ha da sempre sostenuto, nell'ottica di creare un legame profondo ed originale con il territorio, per favorire l'approccio di Treviso alla cultura musicale. Già annunciati alcuni nomi che andranno a comporre il calendario del festival: PFM – Premiata Forneria Marconi, Baustelle (unica serata a pagamento, per info e prevendite

www.suonidimarca.it), Alberto Camerini e Paolo Belli, oltre ai giovani di grande successo Crifiu e The Bastard Sons of Dioniso e le migliori rivelazioni dell'ultimo Festival di Sanremo come il Cile, premio della critica e miglior testo, e Blastema. Grande spazio anche alla migliore produzione musicale della marca trevigiana: saranno presenti il grande Tolo Marton, Airway, Quarto Profilo, The Ribrezzo e oltre quaranta band che affolleranno i due side stage. In totale saranno più di ottanta, tra grandi musicisti e giovani emergenti, gli artisti presenti a Suoni di Marca e rivelati di settimana in settimana, fino alla serata di lancio della manifestazione che si terrà al Nasty Boys venerdì 28 giugno. In quell'occasione lo staff di Suoni di Marca svelerà l'intero programma dell'edizione 2013, che come da tradizione prevede musica a 360 gradi e serate dedicate alla Samba, al Tango e al Country, per le quali verrà appositamente allestita una pedana di 400 mq che permetterà al pubblico di ballare sotto le stelle. Inoltre il 2 agosto la FVG Mitteleuropa Orchestra regalerà un momento di grande musica classica eseguendo uno dei pezzi più impegnativi di tutta la letteratura concertistica dell'Ottocento: il concerto in Re Maggiore di Tchaikovsky, colonna sonora del film Il Concerto di Radu Mihaileanu. Rispetto alle scorse edizioni il festival aggiunge allo stage principale, palco San Marco, il palco

Santi Quaranta dedicato all'aperitivo jazz, ed il palco Caccianiga per la musica rock-elettroska in cui si svolgeranno anche i dj set di fine serata. Peculiarità di Suoni di Marca, oltre alla musica, sarà ancora una volta l'enogastronomia, suddivisa in otto diverse aree tematiche per meglio permettere al pubblico della manifestazione di orientarsi tra le esclusive specialità preparate dai migliori locali della città di Treviso e del territorio. Le ulteriori novità per la nuova edizione di Suoni di Marca saranno di carattere sociale: verrà infatti predisposto un corner coperto per i più piccoli, ampliando lo spazio giochi già esistente con altre attrazioni e dando la possibilità ad associazioni operanti nel territorio di promuovere iniziative per i bambini.

La scheda Suoni di Marca 13esima edizione Da giovedì 25 luglio a domenica 11 agosto Treviso - Bastione Santi Quaranta Info e prevendite: www.suonidimarca.it maggio 2013 | VIVITREVISO

17


attualità | racconta

oderzoCULT 2013 Alla scoperta del vetro d’artista

Mercoledì 12 giugno > Pinacoteca Martini Mostra di Egidio Costantini Un amore Sabato 15 giugno > Biblioteca Un notte d’incanto… si dorme in biblioteca Per bambini dai 7 ai 9 anni Mercoledì giugno 19 > Pinacoteca Martini I vetri di Egidio Costantini e la donazione a Oderzo Venerdì 21 giugno > Biblioteca Trasparenti meraviglie Attività ludiche Lunedì 24 e giovedì 27 giugno > Biblioteca Il libro di vetro Corso di arte plastica Mercoledì 26 giugno > Pinacoteca Martini El maistro e l’artista: storie di creazioni in vetro a Murano

L

'edizione 2013 di oderzoCULT è dedicata al vetro. La manifestazione
che si tiene ogni anno a Oderzo prevede un ricco calendario di appuntamenti, incontri, mostre, laboratori e performance che interpretano il vetro attraverso i linguaggi e i contenuti delle arti visive, di archeologia e letteratura.
Tra le sale della Biblioteca, all’interno del Museo Archeologico Eno Bellis, nella Pinacoteca Alberto Martini, verranno proposti appuntamenti di vario tipo che hanno come tema il vetro declinato seguendo diversi percorsi di presentazione:
la creatività, la fragilità, gli artisti e le magiche trasparenze. Seguendo un calendario che prosegue fino a luglio (nella pagina accanto il programma del mese di giugno), la manife-

stazione intende approfondire, attraverso appuntamenti di vario tipo, tutte le possibilità espressive del vetro d’artista. Il tema di oderzoCULT 2013 nasce come forma di ringraziamento per la preziosa donazione della Collezione Zava che la Fondazione Oderzo Cultura ha ricevuto. L’artista Attilia Zava, già nel 2006, espresse la volontà di donare la sua collezione di opere d’arte ad una istituzione museale: si tratta di 61 opere per la maggior parte nate nella Fucina degli Angeli di Murano, una raccolta di veri capolavori dell’arte vetraia.

Los Massadores Sabato 8 giugno alle 21.30 il gruppo Los Massadores, i “Norcini del rock”, presenteranno al Teatro Accademia di Conegliano (piazza Cima, 5), a distanza di un anno, il nuovo tour. Los Massadores sono degli ottimi lettori del Veneto, ne interpretano con la musica e la canzone, la storia, le debolezze, tutti i difetti ma anche i pregi, le manie e le peculiarità, le ricchezze e i limiti con uno sguardo scanzonato e ironico, mai superficiale e molto divertente, a tratti spietato ma anche ricco di amore per la loro terra, da veri innamorati anche un po’ disillusi. Ingresso: 5,00 euro. Prevendite: Jungle Records, viale Matteotti 5, Conegliano.

Il Tibet a Treviso Sono oltre 100 mila le persone che hanno già visitato a Ca’ dei Carraresi a Treviso Tibet. Tesori dal Tetto del Mondo, la mostra che ha conquistato il pubblico attirato da un evento culturale unico nel suo genere in tutto il mondo occidentale. La mostra è il risultato di due anni di sopralluogo nelle città tibetane di Lhasa, Shigatze e Gyantze, e nel Museo delle Nazionalità di Pechino da parte del curatore Adriano Màdaro, coadiuvato da un comitato scientifico. Insieme hanno scelto tutti i reperti che compongono l’itinerario espositivo della mostra che indaga le peculiarità storiche, religiose, artistiche ed etniche del Tibet e del suo popolo. Fino a domenica 2 giugno. Info: www.mostratibet.it

18

VIVITREVISO | maggio 2013


attualità | racconta

Le serate di Villa Emo I primi appuntamenti teatrali a giugno

A

Fanzolo di Vedelago sorge una delle più belle ville del trevigiano, circondata da un ampio parco: è Villa Emo (via Stazione, 5), un vero e proprio capolavoro rurale di Andrea Palladio. Quest'estate, la villa si trasformerà in una cornice d’eccezione per spettacoli teatrali, concerti e appuntamenti culturali che si susseguiranno nei mesi. Lo scenario perfetto per rendere ancora più emozionanti gli eventi in programma: si comincia già da sabato 1 giugno con Te vojo

ben… da morire, commedia brillante in tre atti liberamente tratta da Con tutto il bene che ti voglio di L. Lunghi, portata in scena dalla compagnia Ridendo s’impara. Sabato 8 giugno è la volta del teatro veneto di Nina Scapinello: la compagnia Guido Negri presenta la commedia Mare ze qua i todeschi. Ancora un appuntamento in lingua veneta per sabato 15 giugno: Mai spunciar ‘a tersa età, commedia in tre atti di Memo Bortolozzi, inscenata dalla compagnia Asolo Teatro. Tutti gli

spettacoli inizieranno alle ore 21.00. Gli eventi, però, non finiscono qui: il calendario completo è disponibile sul sito www.villaemo.org. Qualche anticipazione? Sabato 29 giugno ci sarà I Protagonisti dell’avventura, una passeggiata notturna nel Parco in compagnia dei personaggi più amati delle storie d’avventura, mentre sabato 27 luglio Villa Emo ospiterà il concerto dei Solisti Veneti, diretti da Claudio Scimone. Info: www.villaemo.org.

La psicoanalisi in un vernissage Fino sabato 8 giugno, l'Archivio di Stato di Treviso (Chiostro di Santa Margherita) ospita la mostra di pittura La psicoanalisi in un vernissage di Tiziana Montan, l’artista trevigiana che, attraverso i colori e le immagini, riesce a cogliere l'evolvere dei principali sentimenti e delle emozioni della vita dell'uomo. Da sempre appassionata di arti figurative, Tiziana Montan, che lavora a Treviso come psicologa e psicoterapeuta ad orientamento analitico, riesce a dare libero sfogo alla sua creatività trasformando e trasferendo nelle sue opere i sentimenti, le angosce, i traumi, le paure raccontate dai suoi pazienti nel corso dei colloqui. Orario: da lunedì a venerdì 10.0018.00, sabato 9.00-13.00. Ingresso libero. Per informazioni: 0422 545805.

Carmelo Zotti a Treviso Treviso dedica al Maestro Carmelo Zotti (Trieste 1933 - Treviso 2007), nell’anno in cui avrebbe compiuto ottant’anni, una mostra antologica che verrà ospitata, fino a domenica 30 giugno, nella Sala Ipogea del Museo Civico di Santa Caterina (piazzetta Mario Botter, 1). L'artista, triestino di nascita e veneto di adozione, scomparso nel maggio del 2007, ha lasciato in più di mezzo secolo di pittura un corpus di opere su tela e carta, di ingente mole, complessa e variegata. Dagli

echi espressionistici nei ritratti dei primi anni Cinquanta, al successivo breve attraversamento nell'Astratto, Zotti approda già agli esordi dei Sessanta, dopo il lungo viaggio in Sud America, alla narrazione fitta di geometrie dense di figurativismo e colore, per giungere negli anni Settanta alla maturazione dei simboli-marchio della sua poetica, forti di campiture di acceso cromatismo. Info: 0422 544864.

maggio 2013 | VIVITREVISO

19


attualità | racconta

Trofeo XC Laghetti di mountain bike

D

omenica 2 giugno, a Vittorio Veneto si corre la prima edizione del Trofeo XC Laghetti Blu, prova valida per il Campionato Provinciale mtb di Treviso 2013 che si correrà su un circuito di circa 8,5 km (per un dislivello di 350 mt), con partenza e arrivo presso i Laghi Blu area verde della Val Lapisina, su un percorso che va dai laghi sotto il monte Visentin fino alle colline e boschi della vallata del Fadalto. La competizione è aperta alle categorie Open e Junior maschile, Elite Sport e Master, Open e Junior femminile che partiranno alle 9.30, e alle categorie giovanili Esordiente e Allievi che partiranno alle 11.30 e correranno su un percorso ridotto. I Laghi Blu si snodano su una superficie di 62 mq composti da una pineta d’alto fusto che si specchia su tre laghetti di acque purissime e si trovano presso la centrale idroelettrica di Basso Fadalto. Info: www.vivibike.net

Di sana pianta Il corso per imparare tutto sulle erbe spontanee

20

VIVITREVISO | maggio 2013

Un corso tutto dedicato alle più bistrattate piante in natura: è la proposta del Parco Archeologico Didattico del Livelet (via Carpenè, Revine Lago), al nome evocativo Di sana pianta. Si tratta di una serie di quattro incontri, da giovedì 6 a giovedì 20 giugno, che si propongono di far scoprire il mondo delle erbe spontanee, da come riconoscerle e trovarle nel nostro territorio al loro uso in cucina e agli effetti benefici per la nostra salute. Gli appuntamenti saranno condotti dell’erborista Isabella Ponzi e da Francesco Da Broi, autore de Il prato è servito. La prima serata, in programma per l’appunto giovedì 6 giugno alle 20.30, tratterà i benefici delle erbe spontanee con Isabella Ponzi. A seguire, il suc-

cessivo giovedì 13 giugno sempre alle 20.30, Francesco Da Broi ci condurrà in un viaggio culinario a base di erbe. Giovedì 20 giugno alle 20.30 sarà di nuovo la volta di Isabella Ponzi, che spiegherà come utilizzare le erbe spontanee per curarsi. L’ultimo incontro sarà nel pomeriggio di domenica 23 giugno: accompagnati da entrambi i relatori, i partecipanti potranno prendere parte ad un’uscita nel territorio, per imparare a riconoscere e raccogliere le erbe spontanee. Il costo di partecipazione è di 20,00 euro. Info: segreteria del Parco Archeologico, tel. 0438 21230 (da martedì a venerdì, 9.30-12.30), email segreteria@parcolivelet.it.


attualità | racconta

Fiveclub, il centro fitness di Treviso Professionalità, cura del dettaglio e comodità nel cuore della città

U

na palestra prima di tutto professionale, ma anche accessibile e comoda. Tutto questo è il Fiveclub, il primo centro fitness nato nel cuore di Treviso, che oggi dopo sette anni di attività è diventato un vero punto di riferimento per tutti coloro che amano fare attività fisica con ricercata cura del dettaglio e seguiti da professionisti del settore, non solo per esibire un fisico da urlo durante l'estate ormai alle porte, ma anche e soprattutto per stare bene. Il Fiveclub in estate continua la sua missione e propone l'ormai tradizionale promozione estiva: un'opportunità per continuare ad allenarsi ad un prezzo conveniente durante i mesi più caldi, magari riducendo l'intensità, o sfruttando anche la possibilità di un allenamento outdoor lungo il bellissimo percorso della Restera. Allenarsi al Fiveclub è bello e funzionale. Svolgi il tuo programma, ti fai la doccia, scendi le scale e sei in centro. Indirizzo: Corso del Popolo, 42 - Treviso.

La salute in erboristeria Scegliere di stare bene La salute, la bellezza o entrambe? Spesso si desidera dimagrire per motivi estetici, dimenticando che tenere sotto controllo il peso corporeo è un obiettivo da raggiungere e mantenere soprattutto per ragioni di salute. Le scelte alimentari sono di supporto allo star bene con noi stessi e con gli altri. Poiché tutte le reazioni biologiche del nostro corpo avvengono in ambiente acquoso, l'acqua è fondamentale per la vita. In Erboristeria puoi trovare prodotti a base di estratti di piante come la linfa di betulla, i gambi di ananas, i frutti di finocchio, il tè verde e molto altro, che sciolte in acqua facilitano l'eliminazione di tossine dei diversi apparati e organi: reni, intestino e pelle. I prodotti a base di piante drenanti e disintossicanti aiutano ad eliminare in modo più efficiente

le tossine, ad avere un metabolismo più attivo, un organismo che lavora a pieno regime, che utilizza le calorie per produrre energia e non per accumulare grassi. L'approccio al drenaggio è importante e raccomandato in quanto un organismo ripulito è più ricettivo a qualsiasi tipo di trattamento che può essere effettuato successivamente, risultando più efficace e duraturo: si può quindi ricorrere ad integratori alimentari che si trovano in Erboristeria a base di cromo, che contrasta la disponibilità di zuccheri, costringendo così l'organismo a bruciare le riserve di grasso per produrre energia. A cura di: Teresa Martinelli della Drogheria Foresti via Ortazzo, 9 Treviso tel. 0422 410895

maggio 2013 | VIVITREVISO

21


attualità | racconta

Festa d’Estate a Vascon

D

ieci giorni di festa, un ricchissimo calendario di concerti completamente gratuiti, tanto divertimento e buon cibo in un entusiasmante clima di festa e grande spirito di gruppo. In poche righe abbiamo presentato il programma della Festa d’estate a Vascon di Carbonera, che quest’anno si terrà da venerdì 21 a domenica 30 giugno nella tensostruttura accanto alla chiesa. Organizzata dai volontari del Gruppo 86, la Festa d’Estate è una bellissima occasione per vivere e far vivere la musica, seguendo una tradizione che è arrivata alla ventiseiesima edizione. Ogni anno, in questo periodo, a Vascon si celebra una bella festa con tanta musica che va incontro ai gusti di un pubblico molto variegato. La Festa d’estate, oltre alla musica (il programma delle serate è in questa pagina), propone anche spettacoli di cabaret, mercatini e stand gastronomici.

Il programma Venerdì 21 giugno: The Academy, Tre Allegri Ragazzi Morti Sabato 22
giugno: White Falcon Band,
 Modena City Ramblers Domenica 23 giugno: 
Premio Lorenzo Vecchiato a Peyote Circus,
Luca Sapio and Capiozzo & Mecco band Lunedì 24 giugno: 
Sergio Sgrilli e Paolo Migone in U2 (… gli Ultimi2) Martedì 25
giugno: Cafe’ Touba
Luca, Bassanese & La Piccola Orchestra Popolare Mercoledì 26 giugno: The Skaworkers,
 Lo Stato Sociale Giovedì 27
giugno: The Cyborgs,
 Moreland & Arbuckle Venerdì 28 giugno:
Gli Sportivi,
 Il Teatro Degli Orrori Sabato 29 giugno: 
Dr.Drer & Crc Posse,
 Sir Oliver Skardy & Fahrenheit 451 Domenica 30 giugno:
Enzo Iacchetti in Chiedo scusa al Signor Gaber

Tutta la musica a Vascon Tra i concerti più attesi della Festa d’estate 2013 a Vascon di Carbonera c’è quello di venerdì 21 giugno, per aprire in grande stile la manifestazione con Tre Allegri Ragazzi Morti, guidati dall’artista Davide Toffolo, che proporranno i pezzi del loro ultimo album Nel giardino dei fantasmi. Venerdì 28 giugno, ci sarà la band Il Teatro degli Orrori con un live set dell’album A sangue freddo. Grande attesa per il live di Skardy, sabato 29 giugno con il suo repertorio di reggae in veneziano tratto dallo spettacolo Made in Italy Sound System che include molti pezzi dall’ultimo cd Ridi Paiasso uscito nelle scorse settimane. Tutti i concerti e gli spettacoli inclusi nel programma di Festa d’Estate sono a ingresso libero.

Chiedo scusa al signor Gaber Domenica 30 giugno, alle 21.00, con lo spettacolo Chiedo scusa al Signor Gaber di Enzo Iachetti si conclude la Festa d’Estate a Vascon di Carbonera. Un finale entusiasmante: si tratta di un performance eccezionale con cui il Signor Enzino suggella la sua amicizia con Gaber anche dopo 10 anni dalla sua scomparsa. Iacchetti sarà accompagnato dalla

22

VIVITREVISO | maggio 2013

Witz Orchestra e, tra un brano e l’altro, reciterà monologhi originali scritti insieme al suo da sempre fedele autore Giorgio Centamore, in una perfetta rappresentazione del Teatro Canzone. Da grande estimatore dell’opera del Signor G., Iacchetti si è impegnato in prima persona per diffondere l’eredità artistica lasciata da chi considera maestro di vita, ma si è anche messo in gioco decidendo di interpretare una parte del primo repertorio di Gaber, raccolta anche in un cd.


Rokia Traorè

Glenn Gould

Old Sock è il ventunesimo album di

Cantatautrice e multistrumentista, Rokia Traorè ha appena realizzato questo affascinante disco Beautiful Africa . Figlia di un diplomatico del Mali, la Traoré ha studiato sociologia a Bruxelles prima di intraprendere la sua carriera musicale. Anche se risiede a Bamako, per il momento vive a Parigi a causa del conflitto in corso nel Mali. La sua musica attinge dalle tradizioni della terra d'origine, così come dal pop-rock europeo e americano che ha ascoltato per tutta la vita, creando un impasto sonoro coinvolgente che culla l'ascoltatore sin dalle prime note.

Questa volta non si tratta di un solo disco, bensì di una serie di ristampe che ripresentano in una nuova serie di cofanetti a basso prezzo le registrazioni pianistiche di Glenn Gould, uno dei più influenti pianisti del secolo scorso, vero genio nell'affrontare le partiture da un punto di vista mai scontato, mettendo in luce particolari sonori non altrimenti individuabili da altre mani. Gould fu l’unico e vero rivoluzionario interprete delle musiche Bachiane nelle quali, con il suo tocco ed il suo fraseggio, a volte nervoso ma sempre chiarissimo nel far risaltare le varie parti strumentali, ha dato nuova vita alle esecuzioni, soprattutto nelle sale da concerto, di un repertorio che si stava dimenticando.

Old Sock

Eric Clapton, nel quale il cantante e chitarrista inglese suona brani che partono dai classici ascoltati nella sua infanzia (Gershwin e Hammerstein), ed attraverso classici del blues (G. Moore, J.J. Cale e Taj Mahal) ci accompagna con due nuovi brani, in compagnia di Stevie Winwood, Chaka Khan, Taj Mahal, Paul McCartney e J.J. Cale, in una sua personale rivisitazione di folk d'epoca, blues, soul, country, reggae e classici americani. Con questo album Clapton si diverte e spiazza un po’ il suo pubblico non facendo sempre quello che da lui ci si aspetterebbe come chitarrista blues, ma percorrendo un viaggio nella sua memoria musicale e regalandoci una piacevole ora di buona musica.

Beautiful Africa

a tutta musica | primavera da ascoltare

Eric Clapton

The essential

Abbazia del Pero in musica I concerti a Monastier Giugno musicale all'Abbazia Benedettina di Santa Maria del Pero a Monastier di Treviso, con un programma molto ricco, tanti ospiti ed emozioni assicurate. Si comincia venerdì 7 giugno (alle 20.30) con il live di Cristina Nadal, già corista di Franco Battiato ed insegnante al conservatorio di Trieste, che presenterà il suo ultimo cd In volo, il lavoro che contiene brani del repertorio classico da Haendel a Piazzolla, di altissimo impatto emozionale, nei quali suona il violoncello e contemporaneamente usa la sua voce lirica, stabilendo un unico sublime risultato sonoro (ingresso libero). Venerdì 14 giugno (alle 21.30) sarà la volta di Robin McKelle & Flytones, serata jazz, blues e soul. La voce di contralto della McKelle è spesso paragonata a quella di Ella Fitzgerald, e proprio grazie alle sue doti vocali e interpretative si è esibita al fianco di grandi artisti, quali Herbie Hancock, Wayne Shorter, Michael McDonald e Bobby Mc Ferrin. (Ingresso 15,00 euro). Venerdì 21 giugno (alle ore 21.30) sul palco salirà il batterista francese Manu Katché che si distingue per un uso particolarmente ricco dei piatti splash, che spesso usa in sequenza di sedicesimi o trentaduesimi con particolare gusto e sapienza. Katché sa unire la brillantezza delle percussioni ed un groove in uno stile mai sentito prima ed è

presto diventato il batterista che tutti vorrebbero. (Ingresso 15,00 euro). Chiude la rassegna venerdì 28 giugno (ore 21.30) Irio de Paula Samba Jazz Trio, l’artista che ha accompagnato con la chitarra i più popolari artisti della musica latino americana come Sergio Mendes, Elza Soares, Baden Powell, Eumir Deodato, Astrud Gilberto e ha inoltre partecipato come ospite, sia dal vivo che in studio, a incisioni di prestigiosi jazzisti come Gato Barbieri, Chet Baker, Tal Farlow, Archie Shepp. Per info e biglietti: Mezzoforte, via Pascoli, 11, Treviso, telefono 0422 540365.

maggio 2013 | VIVITREVISO

23


shopping | vetrine da sfogliare

Al Siletto Ăˆ tempo di infradito con Fitflop! Il nuovo modello Yoko si distingue per i petali di fiore scolpiti in camoscio, e unisce un look sciccoso all’inconfondibile suola massaggiante Microwobbleboard. Venite a provarlo per scoprirne tutto il comfort da Al Siletto Calzature in corso del Popolo, 36 a Treviso. Tel. 0422 543819 mail info@alsiletto.it Facebook.com/alsiletto

Fashion Master Performance di stiro imbattibili, grazie al sistema stirante Miele: ferro da stiro a nido d'ape, stira in verticale, serbatoio da 1,25 litri, pressione elevata, altezza regolabile, asse da stiro attivo col sistema di soffiaggio e aspirazione.

24

VIVITREVISO | maggio 2013

A 1.250,00 euro da Treviso Ricambi in viale Trento Trieste, 8 - Treviso. Tel. 0422 55300.


Cura nei particolari fin dal primo mattino all'insegna di una romantica colazione. Gallery via Raffaello Sanzio 29, Mogliano Veneto - propone un set di 6 tazze per condividere momenti di relax da soli o in compagnia. A 42,50 euro. Info: 041 457324.

shopping | vetrine da sfogliare

Gallery Show Room

Pantone Universe Negozio di oggetti e manifesti d'arte, l’Affiche ha soluzioni per ogni esigenza e ogni ambiente. A Treviso in via S. Agostino, 75. Tel. e fax 0422 412192, email: affichetv@libero.it

ADIDAS ORIGINALS STORE Un must che non può mancare: le nuove Gazelle Adidas, intramontabili da sempre con nuovi colori pensati per l’estate e per valorizzare ancora di più il vostro outfit. A partire da 100,00 euro all’Adidas Original Store di Treviso (via Roma, 19 - tel. 347 5124353).euro.

Bellezza e benessere La linea solare Soin Solaire di Maria Galland provvede sia a donare una bella abbronzatura sia a garantire un’efficace protezione dalle radiazioni solari. Grazie alla Light-Emulsion-Technology le sue consistenze delicate si lasciano distribuire molto facilmente su tutte le parti del corpo e penetrano immediatamente senza lasciare alcun residuo. All’istituto di estetica Bellezza e Benessere in via G.G. Felissent, 7/F a Treviso.

Rumorshop

La Dame Rouge bottiglieria

Prendendo ispirazione dalle borse della spesa, la New Shoppingbag di Susan Bijl ne rivisita il materiale (nylon rip-stop, quello dei paracadute) e i colori (circa 30 combinazioni diverse!), creando un prodotto unico, pratico e funzionale, idrorepellente, resistente fino a 10 kg, leggera e dai volumi ridottissimi, ma allo stesso tempo super colorata e capiente (due i formati disponibili). Da Rumors, via Inferiore, 29 Treviso.

L'arte di degustare richiede impegno, serietà e passione, per coinvolgere i sensi e soprattutto impressionare i ricordi. La Dame Rouge Bottiglieria ti aspetta con i suoi consigli e le splendide idee regalo! In via S. Nicolò, 6 Treviso. Tel. 0422 1872498. maggio 2013 | VIVITREVISO

25


a4_.pdf 1 26/04/2013 16:53:00

C

M

C

Y

M

CM

Y

MY

CM

CY

MY

CMY

CY

K

CMY

K


a4_.pdf 2 26/04/2013 16:53:01

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K


attualitĂ | racconta 28

VIVITREVISO | maggio 2013


I consigli per l'Estate 2013

Per Lei Oddio cosa mi metto? E se poi mi sta male? Calma e sangue freddo! Con un paio di consigli giusti e con dei piccoli accorgimenti, sarete pronte a splendere più che mai e senza nemmeno dover passare in rassegna tutte le sfilate! Care amiche, iniziamo. La moda riflette sempre il tempo in cui vive e come ahimè sappiamo, questo non è dei migliori. Ma la soluzione c'è e si chiama sobrietà. A fare la differenza, a darvi il tocco magico, saranno soprattutto i particolari e i dettagli usati con fantasia e creatività, assieme a colore, colore e ancora colore. L'obiettivo della stagione in arrivo, infatti, è quello di togliere il grigiore e ridare luce, distinguersi insomma, in tutti i sensi ed esaltare la vostra bellezza per ciò che siete, senza troppi fronzoli e non necessariamente con qualcosa di nuovo. Tenete bene a mente: eleganza non significa esser notate, ma esser ricordate!

RIAPRE IL FRESCO D’ESTATE STORICO LOCALE DI TREVISO

Per Lui Cari amici maschietti, fashion victim e non, pensiamo anche a voi per la stagione calda in arrivo. Il primo passo, in qualsiasi caso, è quello di uscire per fare un po' di sano shopping, il che non vuol dire farsi trascinare fuori o essere implorati! Bando alle ciance, parliamo seriamente ora. Anche la moda declinata al maschile prevede uno stile basic, ma sempre editato, e quindi un minimo minimo pensato. Tranquilli, ce la farete e ne uscirete indenni: per voi le cose sono leggermente più semplici e quindi riuscirete ad esser splendidi con poco studio e fatica. Perché non osare allora? Provate a sperimentare nuovi look e nuovi abbinamenti. Meno facile invece, sarà conquistare e/o riscoprire quell'allure di fascino, mistero e romanticismo andata ormai perduta: potere alla dolcezza e soprattutto alla presenza di sé! Il mantra da seguire sarà classe, stile, eleganza, charme ed integrità... non solo d'abito, eh.

APERTO TUTTO L’ANNO ampio parcheggio Via Vegri, 2 Treviso (sulla S.R. 348 Feltrina) Per prenotazioni 338 1299131 www.frescodestate.it - info@frescodestate.it tel. 0422 234740 - 393.9059485

maggio 2013 | VIVITREVISO

29

shopping | vetrine da sfogliare

Questione di stile


shopping | vetrine da sfogliare

Gallery Provence interiors

M

olti sono i punti di forza di Gallery. Tra questi, l’importazione da tutta Europa di oggetti e di mobili vecchi ed antichi e la realizzazione di mobili su misura. Ma è nel recupero di mobili di legno massello e di abete che Gallery eccelle. Il profumo dell’abete, la natura dolce, il colore cipria e la malleabilità ne fanno uno dei suoi legni preferiti. Gallery lo ripulisce, ne porta alla luce le venature delicate. Soprattutto, offre al cliente l’originale prerogativa di completare e personalizzare ogni pezzo, scelto tra le centinaia che Gallery espone, con le tonalità e i dettagli che preferisce. Qualità ed esclusiva quindi, apprezzate da ri-

La scheda GSM Group srl Via Raffaello Sanzio, 29 31021 Mogliano Veneto (TV) Tel.+39 041 457324 Fax +39 041 5971465 www.galleryarredamenti.com info@galleryarredamenti.com

30

VIVITREVISO | maggio 2013

storanti, agriturismi, alberghi, osterie, negozi ma anche da privati che, grazie a Gallery, hanno fatto del loro arredamento un elemento distintivo. Gallery ama il particolare, le patinature sfumate e trasparenti, l’estro poetico dei colori naturali, cieli e prati pastello dal vago sapere provenzale. Attaverso toni che vanno dall’avorio al perla e al burro, dal tenue smeraldo all’azzurro trasparente che svelano appena la vena naturale dell’abete, si restituiscono sensazioni raffinate e semplici allo stesso tempo, donando ad ogni ambiente il sapore e la dolcezza della memoria.


shopping | vetrine da sfogliare

Tutta la moda che c’è Galli presenta le nuove collezioni estive

N

ella boutique Galli di Ca’ dei Ricchi in via Barberia sono arrivate le nuove collezioni dell’estate 2013: linee firmate dai brand più prestigiosi, con nuovi tessuti e nuovi colori moda tutti da scoprire. C’è l’inedita collezione donna, per esempio, un insieme di idee fashion pervase da un alone di charme particolare, che rispecchia una donna attraente, raffinata, estremamente elegante. Oltre agli outfit da giorno, Galli propone un’ampia scelta di abiti lunghi da sera o da cerimonia di Scervino Street, Class Cavalli e Plein Sud. L’uomo, invece, può farsi conquistare dai nuo-

vi boxer mare griffati Hartford, da abbinare magari alle freschissime camicie e ai bermuda in lino lavato. Di bello, poi, c’è che Galli offre un valido servizio Made to Measure: abiti, giacche, ma anche camicie, tutti personalizzati e confezionati su misura. Il mondo Galli si completa con il flower corner del florist Tommaso Bovone che, oltre alle composizioni di fiori freschi, piante e oggetti, dalla sua postazione in negozio suggerisce anche un servizio di realizzazione di terrazze, offrendo consulenza, idee e soluzioni per ogni tipo di ambiente.

La scheda Galli Treviso Via Barberia 23 – Treviso Tel/fax 0422 543813 shirtsandtv@gmail.com www.shirtsandtiestreviso.it

maggio 2013 | VIVITREVISO

31


shopping | vetrine da sfogliare

Il bambino di Panchic

I

l fenomeno sempre più in crescita di Panchic porta sulla piazza anche la collezione da bambino, che con la sua semplicità e fantasia di colori sta conquistando intere famiglie. Il già noto marchio di Asolo, che continua la sua crescita conquistando il gradimento di gran parte delle piazze del nord e centro Italia, si propone per la stagione estiva con un’ampia varietà di colori, utilizzando

32

VIVITREVISO | maggio 2013

materiali quali camosci e canvas per incontrare il gusto dei più eccentrici, ma anche di chi vuole indossare una calzatura casual che al tempo stesso si distingua per il suo gusto raffinato. Scopri i nuovi colori presso il punto vendita esclusivo per la piazza di Treviso Al Siletto (Corso del Popolo, 36 – Treviso). Tel. 0422 543819 mail info@alsiletto.it Facebook.com/alsiletto


shopping | vetrine da sfogliare

Ma Maison La tua casa su misura

L

a voglia di stare all’aperto è esplosa con l’arrivo della bella stagione: ora che l’estate è alle porte, quale momento migliore per pensare ad allestire in giardino o in terrazza un angolo per godervi tutto il calore del sole? Da Ma Maison, la boutique per la casa di via Trevisi, troverete eleganti mobili da esterni in ferro battuto, arredamento da giardino e tante altre novità per ritagliarvi uno spazio arredato con gusto all’aria aperta. Ma Maison è il luogo ideale dove trovare

spunti e complementi d’arredo originali, o concretizzare le proprie idee con quel tocco di stile che fa la differenza e rende ogni creazione unica. Il punto di forza di Ma Maison, infatti, è il reparto tessili, con il confezionamento di tessuti su misura, adattati alle esigenze del cliente e ai suoi gusti personali. Potrete scegliere tra numerose proposte di tessuti, materiali e modelli diversi, con un occhio sempre attento alla qualità e la garanzia dei migliori marchi. Volete cambiare le vostre ten-

La scheda Ma Maison è in via Trevisi, 12/14 Info: 0422 542398 Facebook: Ma-Maison de, ma non sapete da dove iniziare? Niente paura, il personale di Ma Maison è pronto ad aiutarvi. Grazie al confezionamento di tendaggi su misura, ogni vostro desiderio potrà diventare realtà, senza trascurare nessun dettaglio e con un ottimo rapporto qualitàprezzo. Da Ma Maison troverete anche soprammobili, candele e tante creazioni originali e raffinate, per coccolare la vostra casa o fare un regalo che sarà sicuramente graditissimo.

maggio 2013 | VIVITREVISO

33


a tavola | mangiare e bere

Zushi Treviso for all! Japan Corner di design

P

iù che un semplice ristorante, Zushi è un concept, un progetto, un’idea innovativa che oggi conta diversi locali in gran parte del Nord Italia dove la formula si mantiene sempre costante, ovvero ricreare un angolo di Giappone moderno, trendy, di design, per un’esperienza che vada oltre il piacere del gusto e coinvolga tutti i sensi. A Treviso, Zushi si trova in via F.lli Cairoli, 29 e ha un punto di forza in più: al primo piano c’è un’ampia terrazza, un suggestivo Roof top dove poter pranzare o cenare all’aria aperta. Per l’estate, poi, ecco che si fa largo una lunga serie di proposte fresche e saporite (sushi, sashimi, maki, temaki), crude e cotte (tempura, tuna tataki) che accontentano tutti, vegetariani e celiaci inclusi, oltre a una serie di appuntamenti da non perdere. I martedì sera, per esempio, c’è sempre un dj dall’aperitivo all’after

34

VIVITREVISO | maggio 2013

dinner: il 4 giugno arriva Zushi Phototour (durante la serata verrete immortalati in una bellissima istantanea); l’11 c’è il Geisha Green Party, il 18 Zushilovers (party-degustazione del nuovo menù 2013), e il 25 Asahi Party (con la n.1 delle birre giapponesi). Per il resto, tutti gli altri giorni della settimana, il Roof top torna a essere un bellissimo spazio verde nel cuore della città dove poter cenare, ma anche venire a sorseggiare un buon cocktail o aperitivo sui divanetti della zona lounge (assolutamente da provare il Sakito (nella foto), mojito alternativo preparato con sakè anziché rhum, davvero speciale!). Zushi è anche take away (con le pratiche Zushi Box, che prendi e porti via) e delivery (consegne a domicilio): si può ordinare telefonicamente, online e anche su iPhone e iPad con le speciali app dedicate. Tel. 0422 262802 - www.zushi.eu.


a tavola | mangiare e bere

Emozioni d'estate

Al Ristorante-Enoteca Terrazze l'intimità della corte interna e le cene sulla spiaggia

A

l Ristorante-Enoteca Terrazze non ci si smentisce, ancor di più con l'arrivo della bella stagione. D'altronde è il posto in cui passione e cura per il proprio lavoro non mancano mai. Il segreto di questa buona riuscita è il sapiente connubio tra una raffinata cucina stellata e un locale dal design attento ed elegante, immerso in un'atmosfera calda e avvolgente, senza mai dimenticare quel pizzico di novità che da sempre lo rende speciale. Ora che le serate iniziano ad allungarsi, infatti, troverete aperta la bellissima terrazza, affacciata proprio sulla corte interna principale. Un delizioso angolo di mondo, dal design curato e con una cornice di verde. Il luogo ideale per l'aperitivo, dove poter sorseggiare in compagnia e al fresco, un calice di vino delle migliori etichette, accompagnato da gustosi assaggi di salumi e formaggi e altre specialità gourmet. Ma non solo: ideale anche per un pranzo di lavoro o una pausa caffè, per concedersi insomma un momento di relax, coccolati da quest'oasi di tranquillità e da uno staff preparato e cortese, che saprà consigliarvi e servirvi al meglio. E se credete sia tutto, siete fuori strada. Tante, tantissime le proposte e le magiche sensazioni che ancora vi aspettano. Un esempio? Dopo il grande successo dello scorso anno, da lunedì 10 giugno Terrazze si sposta in riva al mare perché tornano le cene emozionali, con lo splendido panorama della spiaggia jesolana e curate dalla maestria di Alessandro Carli e del suo team. Drappeggi mossi dalla brezza del tramonto, una tavola illuminata da mille candele, un ricco menù a base di pesce fresco sempre accompagnato da un ottimo vino, frizzante ed inebriante, il suono delle onde, i piedi a contatto con la sabbia fresca. Insomma, una fuga romantica o una cena con gli amici che sia, di certo qui trascorrerete momenti indimenticabili. Assicurato.

Ristorante-enoteca Terrazze Via Roma, 76 – Villorba (TV) Aperto tutti i giorni 11.00/15.00 – 17.30/24.00 Tel. 0422 911552 www.ristoranteterrazze.com maggio 2013 | VIVITREVISO

35


fuoricasa | dall'alba al tramonto

La scheda Caffè del Conte Corso Del Popolo, 30
 Treviso Tel. 0422 55098 Meeting point ideale per la prima colazione, ma anche per una pausa pranzo veloce o per trascorrere tutti i momenti della giornata

Caffè del Conte

U

n locale giovane e vivace che propone alla clientela una scelta ricca e molto assortita. Stiamo parlando del Caffè del Conte di Treviso (Corso del Popolo, 30), un bar molto noto in città, punto di riferimento per l’incontro e la pausa dallo stress della vita di tutti i giorni. La prima colazione è certamente uno dei momenti più importanti al Caffè del Conte con una scelta

di brioches e dolci, caffè e cappuccini per iniziare bene la giornata. A pranzo la proposta si amplia con un menù veloce e leggero da scegliere tra snack, piatti freddi e insalatone (anche con servizio take away). Caffè del Conte è famoso anche per l’offerta di centrifughe: ci sono la versione Rinfrescante, con sedano, finocchio e mela, l’Estiva con fragola, arancia e ananas

e quella Abbronzante con carota, arancia, kiwi e mela. Ma se quando entrate al Caffè del Conte non sapete cosa scegliere, basta alzare gli occhi per leggere i menù appesi alle pareti e decidere ogni giorno come gustare la vostra pausa.

/

36

VIVITREVISO | maggio 2013


Bollicine summer style in giardino

B

ar Ico in versione estiva è uno dei locali più versatili di Treviso, adatto a tutti i momenti della giornata. Si comincia già alle 5.30: il fresco del mattino si unisce a caffè, cappuccini, spremute, succhi di frutta, centifrughe e brioches, per una golosa colazione che dà energia per tutta la giornata. A pranzo o per uno spuntino al volo potete affidarvi alle specialità della casa, in tutte le loro appetitose varianti: troverete tantissimi tipi differenti di panini e tramezzini, la snackeria tipica veneta e i dolci ispirati alla tradizione partenopea,

per un momento di dolcezza che dura fino all’ora dell’aperitivo. E proprio per l’happy hour, come gli anni scorsi Bar Ico da metà giugno organizzerà in alcune serate gli aperitivi estivi nel bellissimo giardino. L’aperitivo summer style sarà servito con un mega buffet libero ad accompagnare gli immancabili spritz e i calici di bollicine che rallegrano le serate-evento della stagione più frizzante dell’anno. Bar Ico è aperto dalle 5.30 alle 21.00. Lo trovate a Treviso in via Terraglio, 31/D. Info: 0422 320724, email icobar@virgilio.it.

maggio 2013 | VIVITREVISO

37

fuoricasa | dall'alba al tramonto

Aperitivo estivo da Bar Ico


a tutto libri | aspettando l'estate a cura di: Libreria Canova piazzetta Lombardi, 1 - Treviso

Filippo Ongaro

Silvia Gianatti

G. Delacourt

Il Dottor Filippo Ongaro torna in aiuto dei suoi sempre più numerosi lettori con una nuova pubblicazione Mangiare ci fa belli. La bellezza di cui si parla è sinonimo di benessere e salute, un tema universale che tocca tutti, e va preservata, proprio perché in tal modo si preserva la salute. Come? Innanzitutto con una corretta alimentazione: fondamentale l’utilizzo dei supercibi, alleati preziosi in grado di contrastare i più temuti inestetismi, fino addirittura al malumore! Ad ogni capitolo del libro troverete dei menù ad hoc, studiati da Stefano Polato, che permettono di associare gusto e salute. (Piemme 15,50 euro).

Se volete fare un regalo utile ad una neomamma vi suggeriamo Guarda che è normale della scrittrice, giornalista, sceneggiatrice e soprattutto mamma Silvia Gianatti. Un prezioso manualetto che sarà di grande aiuto: una presentazione schematica degli argomenti, una divisione in capitoli molto brevi e una buona dose di ironia e "leggerezza" rendono la lettura molto piacevole e veloce. Ogni capitolo parte dalle osservazioni personali dell'autrice per renderle "universali"; dedica spazio ad alcune battute mitiche che ogni mamma in cuor suo sa di aver pronunciato e trae una "Morale della favola". (Leggereditore 10,00 euro).

Quante volte abbiamo fantasticato ipotizzando di essere baciati dalla fortuna… Da questa domanda nasce il successo di Le cose che non ho di Grégoire Delacourt. La vita non è stata davvero facile per Jocelyne, eppure lei non si perde d’animo, la piccola merceria che ha rilevato comincia a darle soddisfazioni, soprattutto grazie al blog che cura personalmente e nel quale riceve confidenze e affetto da donne di ogni parte della Francia. Ma quando la donna si ritrova tra le mani il biglietto vincente della lotteria capisce che la felicità tanto agognata sta nella sua vita semplice. (Salani 12,90 euro).

Sara Rattaro

B. Carrer e G. Rorato

Graeme Simsion

Mangiare ci fa belli

Non volare via

Tutto sembra procedere per il meglio per Alberto e Sandra; certo la loro vita negli ultimi anni non è stata semplice: la nascita di Matteo, non udente, ha catalizzato tutte le loro energie. Sandra ha abbandonato il lavoro e con determinazione è riuscita a tenere unita la famiglia: il bimbo è migliorato costantemente e Alice, sorella maggiore, ha sviluppato un senso di protezione verso il fratello. Eppure anche nei meccanismi perfetti qualcosa può incepparsi: nella vita di Alberto ricompare il primo amore, mai dimenticato, e tutto quello che è stato costruito in molti anni rischia di venir distrutto. Garzanti 14,90 euro).

38

VIVITREVISO | maggio 2013

Guarda che è normale

99 cose da fare e da vedere almeno una volta nella vita a Treviso e nella sua provincia

Che voi siate trevigiani o turisti, non lasciatevi sfuggire una guida davvero sui generis! Sono tantissimi gli spunti proposti in questo libro. I più golosi si lasceranno conquistare dalle numerose curiosità gastronomiche. Gli amanti della natura andranno sul Montello attraverso lo Stradon del bosco, o si cimenteranno in un’immersione di speleosub alle sorgenti del Meschio. (De Bastiani 9,90 euro).

Le cose che non ho

L’amore è un difetto meraviglioso

L’esilarante protagonista di L’amore è un difetto meraviglioso ha una memoria eccezionale, applica il metodo scientifico ad ogni ambito della sua esistenza, programmando tutti gli istanti delle sue giornate. Tutto deve essere sotto controllo, comprese le (scarse) relazioni sociali: ha due soli amici e sta lavorando con foga al “Progetto moglie”, un elaborato questionario che gli permetterà di trovare la compagna ideale. Inutile dire che, come spesso accade, le più solide certezze possono essere spazzate via da un’unica variabile: l’amore! (Longanesi 14,90 euro)


Mo Yan

Esi Edugyan

Le rane

Adorata nemica mia

Margherita Hack

Il perché non lo so

La nota astrofisica Margherita Hack decide di aprirsi e regala ai suoi lettori un racconto autobiografico schietto e vivace con cui ricostruisce la sua vita: dall’infanzia fino a oggi passando attraverso il liceo, l’università, le gare di atletica e i primi lavori. Accompagnato da un dvd (di Elia Castagna), Il perché non lo so (Sperling & Kupfer) svela immagini suggestive dei luoghi dove la Hack ha vissuto e lavorato mostrandosi una volta una donna forte e capace di compiere scelte libere e importanti.

Questo suono è una leggenda

Hiero è un giovane trombettista nero che suona nei locali più famosi d’Europa. Nel 1940 è a Parigi per registrare un nuovo disco mentre aspetta il suo visto per l’America. Infatti, è ricercato dalla Gestapo perché fa parte di un gruppo molto ristretto: i “Bastardi della Renania”, i figli nati da donne tedesche e da neri provenienti da colonie africane francesi. Pluripremiato, Questo suono è una leggenda (Neri Pozza) di Esi Edugyan ha fatto innamorare lettori e critica di tutto il mondo consacrando l’autrice una delle voci più originali della narrativa mondiale.

Mario Giordano Tutti a casa

Appartamenti comprati e rivenduti lo stesso giorno con guadagni altissimi, case in centro a Roma acquistate allo stesso prezzo di un camper, regali di immobili fatti ad insaputa del beneficiario, sconti fino al 80% sul prezzo di mercato. Dati alla mano Mario Giordano con Tutti a casa (Mondadori) svela i meccanismi e i retroscena di cui i protagonisti sono sempre loro, “i potenti”, per smascherare una volta ancora uno dei grandi scandali della politica italiana.

maggio 2013 | VIVITREVISO

39

a cura di: Libreria Marton Corso del Popolo, 40 - Treviso

Dopo il grande successo di Dieci donne, Marcela Serrano torna a parlare dell'universo femminile con Adorata nemica mia (Feltrinelli), una raccolta di venti racconti in cui le protagoniste sono caratterizzate da una personalità complessa, sfaccettata, esplorata e dipinta in tutte le sue sfumature dall'abilità dell'autrice che, come sempre, riesce a calarsi nella profondità dei suoi personaggi con estrema sensibilità e delicatezza.

Wan Xin è l’unica levatrice della regione Gaomi e nei suoi 77 anni di vita ha fatto nascere 9983 bambini, ma da quando la politica cinese, negli anni Sessanta, decide di porre rimedio all’esplosione demografica, pratica aborti e vasectomie. Negli anni Novanta la stretta del governo sul controllo demografico si allenta e Wan Xin vede crollare le convinzioni che avevano messo a tacere la sua coscienza. Finalmente anche in Italia Le Rane (Einaudi) il capolavoro del premio Nobel Mo Yan.

a tutto libri | aspettando l'estate

Marcela Serrano


OGNI MARTEDÌ DIAMO SPAZIO AL CINEMA D’AUTORE INIZIO ORE 21.00 28 maggio

4 giugno

11 giugno

margaret

la scelta di barbara

un giorno devi andare

Cineforum The Space

www.cineforumthespace.it

call center

892111

DAL 23 al 27 maggio

15 maggio - 15 giugno promo sui libri della trilogia 50 sfumature -15%

Aperta tutti i giorni, tutte le sere. LUN-GIO 16.15 - 22.45 | VEN 16.15 - 00.45 SAB 14.15 - 00.45 | DOM 14.15 - 22.45

THE SPACE CINEMA SILEA www.thespacecinema.it call center 892.111

/TheSpaceCinema


11

.

 I MIGLIORI FILM IN PROGRAMMAZIONE  30 maggio

una notte da leoni 3

30 maggio

Regia: Todd Phillips Interpreti: Bradley Cooper, Zach Galifianakis, Ed Helms, Justin Bartha, Mike Tyson USA 2013 Commedia

13 giugno

AFTER EARTH

DOPO LA FINE DEL MONDO

6 giugno

the bay

In After Earth, mille anni dopo che eventi catastrofici hanno costretto l’umanità ad abbandonare la Terra, Nova Prime è diventata la nuova casa del genere umano. Il leggendario generale Cypher Raige (Will Smith) fa ritorno a casa dopo un lunghissimo turno di servizio, pronto ad assumere il ruolo di padre nei confronti del 13enne Kitai (Jaden Smith)... Regia: M. Night Shyamalan Interpreti: Will Smith, Jaden Smith, Isabelle Fuhrman. Italia 2012 Fantascienza, Avventura

Regia: Barry Levinson Interpreti: Christopher Denham, Kristen Connolly, Michael Beasley USA 2013 Horror, Thriller

Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi... Regia: J.J. Abrams Interpreti: Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch USA 2013 Azione, Fantascienza, Avventura

20 giugno

20 giugno

STOKER

solo 29 e 30 giugno peter pan

13 e 28 giugno

monster’s & CO. 3D Torna in versione 3D l’avventurosa commedia di animazione vincitrice dell’Oscar nel 2002. Ambientato nella città di Mostropoli, una ridente città fabbrica dove risiedono mostri di ogni forma e dimensione, il film vede protagonisti Sulley e il suo migliore amico Mike Wazowski, il miglior team di spavento alla Monsters & Co., la più grande fabbrica di conversione di urla di terrore. Walt Disney Pictures, Pixar Animation Studios USA 2013 Animazione, Commedia, Avventura

20 giugno

Dopo la morte del padre, una giovane ragazza rimane sola con la madre instabile di mente. A casa sua si trasferisce allora un misterioso ed eccentrico zio, mai incontrato prima. Mentre la giovane si sente intrigata dal personaggio, inizia anche a chiedersi se le concomitanti sparizioni avvenute nella loro cittadina abbiano qualcosa a che fare con lui.

l’uomo d’acciaio Ne L’Uomo d’Acciaio diretto da Zack Snyder, troviamo Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il film è interpretato anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane e Kevin Costner .. Regia: Zack Snyder Interpreti: Henry Cavill, Michael Shannon, Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane. USA 2013 Azione, Fantascienza, Fantasy

Regia: Park Chan-wook Interpreti: Mia Wasikowska, Nicole Kidman, Matthew Goode USA 2012 Horror, Thriller

dream team

solo 1 e 2 giugno GLI ARISTOGATTI solo 8 e 9 giugno il libro della giungla

Regia: Nicolas Winding Refn Interpreti: Ryan Gosling, Kristin Scott Thomas, Vithaya Pansringarm Danimarca, Francia 2013 Drammatico, Thriller

La pittoresca cittadina di mare di Claridge prospera proprio grazie all’acqua, che è sostentamento e principale fonte di ricchezza della comunità. Quando due biologi ricercatori francesi rilevano un livello di tossicità sconcertante nell’acqua cercano di avvertire sindaco, il quale però rifiuta di generare panico nella sua tranquilla città. Questa negligenza avrà delle conseguenze terrificanti.

star trek into darkness

CLASSICI DISNEY

Julian è in fuga dalla polizia britannica. Gestisce una palestra di thai boxe a Bangkok che è una copertura per un giro di traffico di droga. E’ rispettato nel mondo criminale locale, ma dentro di sé sente che gli manca qualcosa nella vita. Dopo l’incontro con un poliziotto in pensione, chiamato “L’angelo della vendetta”, capisce che deve confrontarsi con sua madre.

Tijuana in Messico, una location che calza a pennello ad una serie incentrata sull’esagerazione e che, in questo terzo film, racconterà della fuga di Alan dall’ospedale psichiatrico in cui è stato rinchiuso e dei tentativi dei suoi amici di riacciuffarlo prima che sia troppo tardi...

6 giugno

SOLO DIO PERDONA

27 giugno

Racconta di un ex calciatore caduto in disgrazia che accetta di allenare uno squinternato gruppo di pescatori di una piccola isola francese intenzionati a vincere un grossa somma per salvare dei posti di lavoro.

WORLD WAR Z La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite, che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale. Regia: Marc Forster Interpreti: Brad Pitt, Mireille Enos, Eric West, Matthew Fox, James Badge Dale, David Morse, Elyes Gabel, Michiel Huisman, David Andrews, Trevor White, Sterling Jerins, Daniel Newman, Nikola Djuricko USA 2013 Azione, Horror

Regia: Olivier Dahan Interpreti: José Garcia, Jean-Pierre Marielle, Gad Elmaleh, Omar Sy, Franck Dubosc, Joey Starr, Ramzy Bedia Francia 2012 Commedia

3 luglio

lone ranger The Lone Ranger è un film d’avventura intriso di azione e humour, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione. Regia: Gore Verbinski Interpreti: Johnny Depp, Armie Hammer, Helena Bonham Carter USA 2012 Azione, Western, Avventura


attualità racconta

spalanca le porte all’estate È cominciata la stagione 2013 di Aqualandia, il famoso parco a tema acquatico di Jesolo, meta ideale per una giornata di divertimento a tutto tondo. C’è spazio per tutti con le tante attrazioni: da Spacemaker a Scary Falls, passando per il relax di una spiaggia caraibica come Shark Bay, fino alle emozioni di Jungle Show, la novità dell’estate. 42

VIVITREVISO | maggio 2013


jesolo | il mare di treviso

P La scheda Aqualandia Via Buonarroti, 15, Jesolo Telefono: 0421 371648 Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 Tutte le attrazioni (ad esclusione del Bungee Jumping), gli spettacoli e le attività di animazione sono compresi nel biglietto di ingresso al parco. Web: www.aqualandia.it

remiato otto volte come miglior Parco Acquatico d’Italia, Aqualandia di Jesolo è senza dubbio un punto di riferimento per il divertimento sul litorale. Con i suoi 80.000 mq suddivisi in otto aree tematiche, 26 attrazioni acquatiche e non acquatiche, 7 spettacoli e 4 appuntamenti di animazione, il Parco offre ai propri ospiti giornate di vero svago e senza alcuna distinzione d’età. A partire dalle 9.00, Aqualandia apre i cancelli del suo maestoso ingresso che domina piazza Hemingway per accogliere i propri ospiti ed accompagnarli in un magico viaggio nel mondo del divertimento e della fantasia. Varcato il padiglione d’ingresso e percorsa la Main Street, arteria principale del Parco che riproduce nei minimi dettagli lo stile architettonico tipico di Keys West, Aqualandia vi presenterà un sensazionale ventaglio di alternative per decidere come trascorrere la vostra giornata. Preferite concentrarvi sull’abbronzatura rilassandovi davanti alle acque turchesi de la Laguna de oro o vi attirano di più le palme, la sabbia bianca e le acque più agitate di Shark Bay? Volete portare i vostri piccoli alla scoperta del mondo magico di Funnyland, l’area esclusivamente dedicata agli ospiti più piccoli del Parco, o preferite

provare il brivido dell’adrenalina di un salto nel vuoto dallo scivolo più alto del mondo? Insomma, la ricetta del divertimento di Aqualandia è incredibilmente articolata e vi offre un ventaglio di alternative straordinariamente variegato. In questo numero vi offriremo una visione panoramica delle novità con cui il Parco è pronto a sbalordire gli ospiti la prossima stagione estiva che, inizierà sabato 18 maggio. Chi ha già visitato Aqualandia senza dubbio ricorderà Shark Bay: la grande spiaggia caraibica con rocce, palme, chiringuiti e ombrelloni coperti da foglie di banano, che circonda l’unica piscina a onde di al mondo in cui la sabbia bianca e finissima entra anche nell’acqua dandole mille magiche sfumature. In quest’area del Parco gli ospiti di Aqualandia volano con l’immaginazione migliaia di km lontano da Jesolo e si ritrovano come in un sogno sulle spiagge tropicali più famose del mondo. E non è tutto! Quest’anno Aqualandia presenta un nuovo sbalorditivo spettacolo: il Jungle Show! Durante questa esibizione, uno straordinario gruppo di atleti kenyoti, completamente noncurante delle leggi di gravità, spiccherà il volo per entusiasmarvi con evoluzioni aeree e piramidi umane studiate per dare vita a sensazionali coreografie. maggio 2013 | VIVITREVISO

43


“Estate della Prevenzione BioNike 2013”

B

senza

Conservanti - Profumo - Glutine. *Nickel Tested

defence sun Al sole senza paura

Linea solare per adulti e bambini. Protegge ogni tipo di pelle, anche la più sensibile. Conforme alla ”Raccomandazione Commissione Europea n. 006/647/CE” sull’efficacia dei prodotti per la protezione solare e sulle relative indicazioni.

“estate della Prevenzione Bionike 2013” arriva nella tua città. campagna info-educativa in collaborazione con AdOI per una corretta esposizione al sole. Per maggiori informazioni collegati al sito www.bionike.it -

*Anche contenuti residuali di nickel possono creare, in particolare nei soggetti predisposti, reazioni allergiche o sensibilizzazioni. Quindi ogni lotto è analizzato per garantire un contenuto di nickel inferiore a 0,00001%.

Ticia adv

realizzata con il contributo medico-scientifico di

29 1m 2m 4m 5-6 7-8 9m 10 16 m 17 m 18 20 m 21 m 22 m 23 25 m 26 m 27 m 28 m 29 m 30 m 31 m 6 gi 7-8 9-1 11 g 12 g 15 g 16 g 17 g 18 g 19 g 20 g 21 g 22 g 23 g 24 g 25 g 26 g 27 g 28 g 29 g


ed

n

a

lle,

LE DATE DEL TOUR

*Anche contenuti residuali di nickel possono creare, in particolare nei soggetti predisposti, reazioni allergiche o sensibilizzazioni. Quindi ogni lotto è analizzato per garantire un contenuto di nickel inferiore a 0,00001%.

a

BIONIKE DEFENCE SUN TOUR 2013 29 - 30 aprile Palermo 1 maggio Catania 2 maggio Messina 4 maggio Lecce 5 - 6 maggio Bari 7 - 8 maggio Napoli 9 maggio Latina 10 - 15 maggio Roma 16 maggio Terni 17 maggio Siena 18 - 19 maggio Firenze 20 maggio Bologna 21 maggio Padova 22 maggio Trieste 23 - 24 maggio Treviso 25 maggio Verona 26 maggio Modena 27 maggio Parma 28 maggio Piacenza 29 maggio Brescia 30 maggio Bergamo 31 maggio / 1 - 5 giugno Milano 6 giugno Varese 7 - 8 giugno Monza 9 - 10 giugno Torino 11 giugno Alessandria 12 giugno Genova 15 giugno Bolzano e Sanremo (IM) 16 giugno Bolzano e Arma di Taggia (IM) 17 giugno Desenzano sul Garda (BS) e Alassio (SV) 18 giugno Lignano Sabbiadoro (UD) e Albenga (SV) 19 giugno Bibione (VE) e Spotorno (SV) 20 giugno Jesolo (VE) e Chiavari (GE) 21 giugno Jesolo (VE) e Sestri Levante (GE) 22 giugno Jesolo (VE) e Sarzana (SP) 23 giugno Chioggia Sottomarina (VE) e La Spezia 24 giugno Lido degli Estensi (FE) e Marina di Carrrara (MS) 25 giugno Lido Adriano (RA) e Forte dei Marmi (LU) 26 giugno Milano Marittima (RA) e Marina di Pietrasanta (LU) 27 giugno Cervia (RA) e Viareggio (LU) 28 giugno Cesenatico (FC) e Livorno 29 giugno Rimini e Cecina (LI)

30 giugno Rimini e Castiglione della Pescaia (GR) 1 luglio Rimini e Porto S. Stefano (GR) 2 luglio Riccione 3 luglio Riccione e Civitavecchia (RM) 4 luglio Cattolica (RN) e Ostia (RM) 5 luglio Pesaro (PU) e Ostia (RM) 6 luglio Fano (AN) e Nettuno (RM) 7 luglio Ancona e Sabaudia (LT) 8 luglio Macerata e Terracina (LT) 9 luglio San Benedetto del Tronto (AP) e Vico Equense (NA) 10 luglio Giulianova Marche (TE) e Sorrento (NA) 11 luglio Roseto degli Abruzzi (TE) e Amalfi (SA) 12 luglio Silvi Marina (TE) e Vietri sul Mare (SA) 13 luglio Montesilvano (PE) e Salerno 14 luglio Pescara e Agropoli (SA) 15 luglio Francavilla al mare (CH) e Marina di Camerota (SA) 16 luglio Vasto (CH) e Policastro Bussentino (SA) 17 luglio Termoli (CB) e Praia a Mare (CS) 19 luglio Tropea (VV) 20 luglio Olbia e Soverato (CZ) 21 luglio Budoni (OT) e Crotone 22 luglio Palau (OT) e Taranto 23 luglio S. Teresa di Gallura (OT) e Porto Cesareo (LE) 24 luglio Alghero (SS) e Gallipoli (LE) 25 luglio Oristano e Castro (LE) 26 luglio Cagliari e Otranto (LE) 27 luglio Cagliari e Monopoli (BA) 28 luglio Villasimius (CA) e Trani (BT) 29 luglio Muravera (CA) e Barletta 30 luglio Vieste (FG) 31 luglio Peschici (FG) 2 agosto Milazzo (ME) 3 agosto Milazzo (ME) 4 agosto Taormina/Giardini Naxos (ME) 5 agosto Giarre/Riposto (CT) 6 agosto Acitrezza (CT) 7 agosto Acicastello (CT) 8 agosto Cefalù (PA) 9 agosto Terrasini (PA)

7/CE” azioni.

na al

BIONIKE DEFENCE SUN TOUR 2013 è organizzato da

corporate.nextitalia.it


venezia racconta

A Palazzo Ducale una collaborazione con il Musée d’Orsay di Parigi

Una mostra-evento che presenta a Venezia le opere di Manet, concesse in esclusiva dal Musée d’Orsay di Parigi. Ma questa non è la sola ragione per una visita a Palazzo Ducale: la Venere di Urbino di Tiziano in arrivo dagli Uffizi di Firenze regalerà ai visitatori l’eccezionale possibilità per un confronto d’arte mai fatto prima d’ora.

46

VIVITREVISO | maggio 2013


F

ino a domenica 18 agosto Palazzo Ducale (San Marco, 1) ospita il più grande evento artistico della stagione veneziana: Manet. Ritorno a Venezia, la mostra allestita grazie agli eccezionali prestiti concessi dal Musée d’Orsay di Parigi. Mai prima d’ora la pittura di Édouard Manet (1832 - 1883), considerato il grande precursore dell’Impressionismo, ha avuto uno spazio così significativo in Italia, non solo per il numero di capolavori presentati – 80 opere – ma anche per l’approfondimento critico sui modelli culturali che ispirarono l’artista, molti dei quali inequivocabilmente vicini alla pittura italiana rinascimentale. La mostra, infatti, punta ad indagare, probabilmente per la prima volta, le vicinanze tra l’arte di Manet e quella italiana, in particolare veneziana. Il pubblico potrà ammirare, in anteprima assoluta, i capolavori dell’artista francese appaiati a quelli di Tiziano, Tintoretto, Lotto e molti altri, scoprendo in questo modo i numerosi collegamenti tra la sua arte e quella espressa dai maggiori pittori rinascimentali italiani.

arte aveva colpito e suggestionato Manet durante i suoi viaggi in Italia. In questo modo, la mostra a Palazzo Ducale offre ai visitatori una sintesi emblematica del tema focale e inedito sviluppato dalla mostra. Con questa esposizione, infatti, si intende portare a compimento, per la prima volta, un’operazione di assoluta valenza scientifica e culturale che testimonia la forte influenza che l’arte del Rinascimento italiano ebbe sui capolavori di Manet.

Il grande incontro tra Manet e Tiziano A Palazzo Ducale la mostra dedicata a Manet regala a tutti i visitatori la possibilità di ammirare il confronto storico tra due capolavori dell’arte: da una parte la sublime Olympia di Manet – opera che non ha mai lasciato la Francia prima d’ora – e dall’altra la più sensuale tra le veneri dipinte da Tiziano, la splendida Venere di Urbino, in arrivo per l’occasione dagli Uffizi di Firenze. Si tratta di una straordinaria occasione per valutare il punto di incontro tra i due artisti e il legame che evidenzia quanto l’arte rinascimentale italiana abbia influenzato la pittura del grande artista francese. L’opera simbolo del padre dell’Impressionismo viene affiancata, per la prima volta, al dipinto del grande Tiziano che con la sua

Manet. Ritorno a Venezia Palazzo Ducale, San Marco, 1 Call center: 041 8520154

Il percorso espositivo L’itinerario dell’esposizione riassume, attraverso grandi capolavori come Le fifre (1866), La lecture (1865-73), Le balcon (1869), Portrait de Mallarmé (1876 ca.), tutta la vita artistica di Manet. Immediata risplende l’influenza veneziana, inseparabile dall’audacia con la quale il pittore stravolge l’arte del suo tempo defilandosi dalle convenzioni accademiche.

La scheda

Fino a domenica 18 agosto Orario: da domenica a giovedì, dalle 9.00 alle 19.00, venerdì e sabato, dalle 9.00 alle 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima) Informazioni: www.mostramanet.it Email: info@fmcvenezia.it

maggio 2013 | VIVITREVISO

47


veneto | eventi in regione

Buon compleanno Arena Tutti i festeggiamenti per il Centenario Lirico

I

n questo 2013 i motivi per festeggiare all’Arena di Verona sono addirittura 100, tanti quanti i suoi anni di attività. È proprio per questo, infatti, che l’estate veronese ormai alle porte sarà caratterizzata dai numerosi eventi legati alle celebrazioni del centenario del festival operistico in Arena, inaugurato per la prima volta nel 1913 e che da allora ha sempre saputo incantare gli appassionati di tutto il mondo. Per l’occasione, il calendario dei concerti è stato esteso da venerdì 14 giugno a domenica 8 settembre, con ben 58 spettacoli operistici e tre serate di Gala, sotto la direzione artistica di Placido Domingo, celebre tenore spagnolo ormai da molti anni prestigioso collaborato-

re del festival. L'inaugurazione di questa stagione lirica 2013 è prevista per sabato 1 giugno con Lo spettacolo sta per iniziare, per il quarto anno consecutivo presentato da Antonella Clerici. Dall'Arena andranno in scena i momenti più conosciuti e suggestivi delle opere in cartellone: Aida, Nabucco, La Traviata, Il Trovatore, Rigoletto e l'immancabile Romeo Et Juliette. I momenti d'opera durante la magica serata saranno alternati ad esibizioni di grandi artisti italiani ed internazionali, accompagnati dall'Orchestra e dal Coro dell'Arena di Verona. Sul sito www.arena.it potrete trovare tutti i dettagli delle opere e le informazioni per l'acquisto dei biglietti.

Le opere da non perdere Lo spettacolo sta per iniziare Sabato 1 giugno Aida Venerdì 14 giugno Domenica 23 giugno Giovedì 27 giugno Nabucco Sabato 15 giugno Venerdì 21 giugno Sabato 29 giugno La Traviata Sabato 22 giugno Venerdì 28 giugno Il Trovatore Sabato 6 luglio Mercoledì 10 luglio Gala Verdi Mercoledì 17 luglio Rigoletto Venerdì 9 agosto

48

VIVITREVISO | maggio 2013


Torna la Straverona, la manifestazione non competitiva che anima la città

T

rentun anni e non sentirli! Straverona, la manifestazione podistica non competitiva della città scaligera, ritorna ad animare le vie del centro con un doppio appuntamento: sabato 1 giugno con Straverona Junior, dedicata ai più giovani, e domenica 2 giugno con la corsa vera e propria. I ragazzi, in partenza il sabato pomeriggio, saranno divisi in categorie adeguate all’età, con tracciati di lunghezza differente: Cuccioletti, per i nati nel biennio 2006-2007, Cuccioli (2004-2005), Esordienti (2002-2003) e Ragazzi per i più grandicelli (2000-2001). L’occasione è ghiotta non solo per provare l’adrenalina delle prime competizioni, ma anche perché si tratta della finale del Circuito Straverona Junior, un calendario di appuntamenti podistici per giovanissimi dai 6 ai 13 anni. Per gli adulti, invece, la partenza è per le ore 9.00 precise di domenica 2 giugno, sullo sfondo della spettacolare piazza Bra. Tre i percorsi tra i quali scegliere: 5, 13 e 21 km. La piazza ospiterà per due giorni anche l’Area Expo, dove trovare tutte le ultime novità in fatto di corsa. Inoltre, per tutta la giornata sarà lo scenario delle esibizioni di artisti di strada. Essere iscritti alla manifestazione dà anche un altro vantaggio: la possibilità di accedere gratuitamente ai monumenti e ai musei della città, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno. Mostrando all’ingresso il pettorale, si potranno visitare liberamente l’Arena, il Teatro Romano, la Casa e la Tomba di Giulietta, Castelvecchio e il suo Museo, il Museo Lapidario Maffeiano e il Museo di Storia Naturale. Un’opportunità da non perdere.

Antichi Romani a Villadose Voglia di un’immersione nel fascino della storia? Per due giorni (sabato 1 e domenica 2 giugno) Villadose (RO) si trasforma e riporta in vita il suo passato durante la Rievocazione del Mercato della Centuriazione Romana, un appuntamento tra i più attesi a livello nazionale. Durante le due giornate i visitatori potranno viaggiare nella storia al Mercato Romano: assistere all’accensione del fuoco sacro, visitare la Domus, le botteghe artigiane, il mercato agricolo, l’accampamento dei Celti, sedersi nelle taberne del Vicus a gustare i cibi degli antichi romani… E ancora, combattimenti tra legionari, danze in onore di Cerere, animazione teatrale e incursioni poetiche. La domenica si terrà il Rito degli Argei, grande corteo di personaggi in costume. Info: www.centuriazione.it.

veneto | eventi in regione

Tutti di corsa a Verona

Le coordinate Straverona Junior Sabato 1 giugno Partenza ore 17.00 Iscrizione 2,00 euro 31a Straverona Domenica 2 giugno Partenza ore 9.00 Iscrizioni fino al 26 maggio: quota intera 6,00 euro, quota ridotta 2,00 euro Iscrizioni dal 27 maggio al 2 giugno: quota intera 7,00 euro, quota ridotta 3,00 euro Area Expo, piazza Bra Sabato 10.00-23.00, domenica 7.30-20.00 Infoweb: www.straverona.it Email: segreteria@straverona.it Cell.: 335 5719550

Springsteen e Satriani infiammano Padova

Padova non tradisce mai gli appassionati della buona musica: il cartellone degli eventi è sempre ricco di ospiti di primissimo livello. Due gli appuntamenti imperdibili in questo periodo: venerdì 31 maggio allo Stadio Euganeo (viale N. Rocco, 6) andrà in scena il grande rock internazionale di Bruce Springsteen and the E Street Band. Il Boss, con oltre 500 milioni di copie vendute in tutto il mondo e 20 Grammy Awards, torna in Italia con la sua band per farci scatenare al ritmo della sua intramontabile musica. Sabato 1 giugno al Gran Teatro Geox (via Tassinari, 1) sarà invece la volta di Joe Satriani, il guitar hero per antonomasia in Italia, con i nuovi brani e i classici che hanno fatto la storia dello strumento. Biglietti per entrambi i concerti disponibili online. maggio 2013 | VIVITREVISO

49


Numeri Utili | Useful numbers 112 Carabinieri Comando Provinciale Treviso Via Cornarotta, 24 Treviso Tel. 0422 5101 113 Polizia Piazza delle Istituzioni, 1 - Edificio A -Treviso Tel. 0422 248111 115 Vigili del Fuoco Comando Provinciale Treviso Via Santa Barbara Treviso Tel. 0422 358111

117 Guardia di Finanza Via J. Riccati, 15 Treviso Tel. 0422 411190

U.R.P. Provincia di Treviso Via Cal di Breda, 116 Treviso Tel. 0422 656000

118 Pronto Soccorso Ospedale Ca’ Foncello Piazza Ospedale, 1 Treviso Tel. 0422 322111

La Marca trasporti S.p.A. LungoSile Mattei, 29 Treviso Tel. 0422 234023

Polizia Municipale Via Castello D’Amore, 2/f - Treviso Tel. 0422 301140 Soccorso stradale ACI Treviso Piazza S. Pio X, 6 Treviso Tel. 0422 547801

Aeroporto Sant’Angelo Via Noalese, 63 Treviso Tel. 0422 315111

Trenitalia Call center: 892021 Ufficio I.A.T. Treviso Piazzale Duca D’Aosta - Treviso Tel. 0422 547632

Foto Luca Perin, Silvia Stival Archivio Next Italia

Stefano Momentè direttore responsabile stefano@vivijesolo.it

Sergio Stocco pubblicità sergio@vivijesolo.it

Elettra Bianco segreteria di redazione elettra@vivijesolo.it

Luisa Cicutto segreteriadiredazione luisa@vivijesolo.it

Alberto Cavazzini responsabile di redazione alberto@vivijesolo.it

Cinzia Stringhetta redazione cinzia@vivijesolo.it

Romina Pilia redazione romina@vivijesolo.it

Fabiana Pilia redazione fabiana@vivijesolo.it

Per la vostra pubblicità: Luca Perin tel. 339 2917500 Editore e Proprietario Next Italia snc Via la Bassa Nuova, 22 Lido di Jesolo (VE) tel. 0421 372703 fax 0421 370249 info@nextitalia.it Stampa C.P. ESSE s.r.l. Industria Grafica Castelfranco Veneto (TV) Distribuzione gratuita Ci trovi anche su:

Michela Zamuner redazione michela@vivijesolo.it

Lara Celeghin redazione grafica lara@vivijesolo.it

Valentina Maltecca redazione grafica valentina@vivijesolo.it

Bojan Vidanovic redazione internet bojan@vivijesolo.it

fl Questo giornale è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Lorenzo Pasqual redazione internet lorenzo@vivijesolo.it

Luca Perin responsabilepertreviso luca@vivitreviso.info

Silvia Stival responsabile per treviso silvia@vivitreviso.info

Supplemento Vivijesolo Anno 19 - n. 6 - 28 marzo 2013 Reg. Trib. di Venezia n. 1178 del 14.02.1995 n. iscrizione ROC 10882


Fotografia Industriale Moda Still LIfe Ritratti in Studio Servizi Matrimoniali Reportage

Elena e Luca 18 maggio 2013

www.phesci.it mail info@phesci.it cell.348/7946605 via Fratelli Rosselli 7/5 Villorba



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.