Vivijesolo di Aprile 2012

Page 1

}

concorsi

Con noi vinci Springsteen!

vivijesolo.it n.1 anno 18 } 5-18 aprile 2012

FREE press

a

/ lso in h is

engl

Appuntamenti / EQUILIUM APRE

18 L'intervista / LA STAGIONE

estati

debora caprioglio, jesolo e il teatro

Beautiful people / LA NUOVA RUBRICA DEDICATA AL BENESSERE

Natalin Baalassoo lt / eatro v

ivaldi

Prenota il tuo hotel a Booking Centre

+ 39 0421 380230

Prenotazioni Alberghiere Online

Tutti i giorni dalle 08.00 alle 23.00 www.ForTravel.it info@ForTravel.it


si racconta / ATTualitĂ

2

/ aprile 2011



4 / MAGGIO 2011


ATTualità / BlaBlaBla

/ romina pilia

18 volte grazie

Ieri, oggi, domani: le 18 estati di VJ

D

i solito, quando si festeggia il compleanno di un giornale, si comincia con l’elenco delle più belle cose realizzate nell’arco della sua vita. E di solito a farlo, sono i direttori, gli editori, o comunque chi per loro, non fosse altro che per il fatto di aver “partorito” l’idea editoriale in questione. Stavolta però, lo facciamo noi ragazze – Raga – della Redazione, e pensiamo di non sbagliare dicendo, tanto per cominciare, che in questi 17 anni di onorata carriera del giornale – data di nascita: 16 giugno 1995 – il risultato più bello di Vivijesolo siete voi. Quindi, grazie. Grazie perché ci avete supportato e sopportato, perché avete capito i nostri refusi e i nostri errori, e perché siete intelligenti, e perché siete belli, e perché siete tanti. Tantissimi, a dire il vero, che un giovedì sì e uno no, da aprile a settembre (e dall’anno scorso anche fino a dicembre), ci avete sempre aspettato negli oltre 600 punti di distribuzione in tutta la città. Facendo qualche conto approssimativo siete in decine di migliaia a leggerci (circa 50.000 ogni numero, per una media di mezzo milione a stagione) e, ve l’assicuriamo, sono numeri che quell’estate di 17 anni fa quando tutto è nato, qui neppure si sognavano. Quell’estate, in effetti, più che sognare, la squadra di VJ se la faceva un po’ sotto. Perché al progetto Vivijesolo ovviamente credevano tutti molto, e c’era perfino stata l’incubazione un anno prima con uno sperimentale Viva Jesolo… ma, ci si domandava anche, quando si sarebbe staccata la spina e camminato con le “nostre” gambe, con le gambe di Vivijesolo, che cosa sarebbe successo? E se il sogno fosse subito crollato? E se voi non foste venuti a leggerci? Quindi, a maggior ragione, grazie. Il 2012 sarà l’anno dell’ingresso nella maggiore età, forse anche l’anno del consolidamento, sicuramente l’anno dei miglioramenti, che d’altronde si possono sempre fare anche sulla macchina più bella.

editoriale in copertina

sommario

5 aprile 2012

6

EQUILIUM 2012 / Nuova edizione per

il concorso ippico

10 12

teatro / Natalino Balasso il musical / Notre Dame de

Paris torna a Jesolo

15 16

Tropicarium park / Arrivano i pinguini! l'intervista / Debora Caprioglio e

l'amore per il teatro

20 22 24

verso l'estate / BioNike Beach

Summer Tour

beautiful people / Il Vidimiramare junior vj / Art & Ciocc, il

top della cioccalata

30

Fashion / Tornano i mitici

anni Ottanta

36

50

40

55

mangiare e bere da... / locali Attualità / alla scoperta / fashion

della buona cucina

Shopping / vetrine da sfogliare

28 Attualità 31 OKIDOKI/ Per fashion concorso / in bimbi 48

venezia / Primavera in

laguna

IL RISTORANTE / Al Ponte de Fero

62

english / Out & About


racconta / ATTualità

Equilium 2012

eda La sch

Una Pasqua... ad ostacoli

C

ome vuole la tradizione, il periodo pasquale di Jesolo – da venerdì 6 a domenica 8 aprile - coincide con il Concorso Ippico Nazionale A* Salto Ostacoli, uno degli appuntamenti più importanti di Equilium, la rassegna di sport equestri che si tiene al Parco Equilio - il Centro Ippico Città di Jesolo (via Ca’ Porcia, accanto al Golf Club di Jesolo). L’appuntamento con il salto ostacoli arriva dopo l’Equiraduno di fine marzo, la passeggiata a cavallo sulla spiaggia e il Concorso internazionale di salto ostacoli di inizio aprile che ha visto la partecipazione di 10 nazioni segnando un avvio di stagione che ha portato Jesolo ai vertici degli sport e delle pratiche equestri. I prossimi appuntamenti del programma di Equilium prevedono una serie di eventi di grande prestigio di carattere regionale e nazionale. Si tratta di un calendario molto ricco che mette in campo come prossimo appuntamento la Seconda Tappa del Trofeo Regionale Giovanile ed il Campionato Regionale a squadre 2012 che si svolgeranno da sabato 28 a lunedì 30 aprile. Negli anni, grazie all’attento apporto organizzativo del Comitato jesolano manifestazioni equestri

(CJMED), Equilium è cresciuto diventando un punto di riferimento importante per tutto il mondo equestre nazionale. La testimonianza di tale successo è data dal numero di iscrizioni che ogni anno aumenta, segnale dell’ottima organizzazione e della valenza delle strutture del Centro Equilio. Anche in questa edizione Equilium porterà a Jesolo, da fine marzo a fine settembre, migliaia di cavalli e cavalieri.

Salto le A* a n o i so Naz oncor C ca 8 : a s Co omeni d a i 6 l o dì Ostac vener o: da d n a u Q e lio april o Equi Porcia c r a P ’ ub Dove: via Ca ze Golf Cl : o zz n i a Indir ate vicin di (imme 8.30 alle 1 o) 0 l 0 . 9 Jeso e o: dall Orari nile nti: ntame nale Giova u pp a ) mi io Prossi Trofeo Reg a 29 aprile edì n a c u i pp l n a ( e e om II t 28 e d to a squadr o t a b (sa vene onato Campi le) i 30 apr

Tutto il calendario Gli appuntamenti della stagione 28-29 aprile: 2° Tappa Trofeo Regionale Giovanile 30 aprile: Nazionale C* (Concorso Nazionale di S.O.) 11-12-13 maggio: Campionato regionale pony 30 giugno - 1 luglio: Nazionale B* (Concorso Nazionale di S.O.) 21-22 luglio: Nazionale B* (Concorso Nazionale di S.O.) 11-12 agosto: Nazionale B* (Concorso Nazionale di S.O.) 14-15 agosto: Nazionale B* (Concorso Nazionale di S.O.) 31 agosto - 1-2 settembre: CSI* (Concorso Internazionale di S.O.) 7-8-9 settembre: Nazionale A* (Concorso Nazionale di S.O.), Tappa Coppa Italia Pony 22-23 settembre: Nazionale B* (Concorso Nazionale di S.O.) 7 ottobre: Equiraduno d’autunno Per tutte le manifestazioni ingresso libero e gratuito. Orario: dalle 9.00 alle 18.30.

I cavalli sono di casa

L

e ragioni del successo di Equilium sono certamente legate all’ottima organizzazione fornita da CJMED (Comitato jesolano manifestazioni equestri) ma anche alle strutture del Centro Equilio, il Centro Ippico Città di Jesolo. Si tratta di una struttura moderna e all’avanguardia, con campo di gara con fondo in erba (90x60 m.) e i due campi di prova con fondo in sabbia (indoor 25x55 m. e scoperto 90x40 m.). Inoltre il Centro Ippico di Jesolo è dotato di ampi box per i cavalli che permettono il loro ricovero in tutta sicurezza, elemento fondamentale che favorisce la partecipazione ai concorsi ippici di Jesolo di cavalieri in arrivo da lontano, di altissimo livello sportivo, tra i migliori presenti in campo nazionale e internazionale.

6 / aprile 2012


le

edì

ATTualità / racconta

16 giugno 1995

18

stati e Esce il primo numero di VJ

è

il 16 giugno 1995. Esce il primo numero di Vivijesolo e comincia la nostra storia. Da allora sono passate 18 estati e di storie, eventi, appuntamenti e curiosità ne abbiamo raccontati tanti e in modo orgoglioso e fiero abbiamo deciso di celebrare questo traguardo con tutti i nostri lettori. Quindi, la nostra diciottesima estate avrà un tono molto particolare e in ogni numero ripercorreremo la storia di un anno della nostra vita prevedendo proprio nel periodo del 16 giugno 2012 – il giorno del nostro compleanno – anche uno speciale che sarà una sorpresa. Perché sfogliando i vecchi numeri di Vivijesolo abbiamo avuto la chiara percezione che la nostra storia è intrecciata con quella di Jesolo e le nostre 18 estati raccontano anche 18 estati della

città. Sarà divertente ricordare i vari appuntamenti, dire “io c’ero”, provare nostalgia e fare un tuffo nel recente passato. Si comincia dal 1995 – qui a lato c’è la copertina – che racconta una Jesolo diversissima da oggi, come del resto Vivijesolo che ha pochissime pagine, solo quattro uscite stagionali ma un preciso obiettivo strillato anche in copertina: riportare tutte le informazioni per vivere al meglio la spiaggia.

Raccontaci i tuoi 18 anni! Noi stiamo tagliando il traguardo dei 18 anni e lo faremo ricordando tutto quello che abbiamo scritto in tanti numeri di Vivijesolo. E Tu? Come hai festeggiato i tuoi 18 anni? Cosa ricordi di quel momento? Raccontaci i tuoi 18 anni con una foto e mandala a: foto18@vivijesolo.it e noi la pubblicheremo! Oppure invia un sms con il tuo ricordo più bello al numero 393 0636305!

APRILE 2012 7


racconta / ATTualità

D

Campionato Italiano di danza sportiva

a sabato 21 a mercoledì 25 aprile il Pala Arrex di piazza Brescia ospiterà il Campionato Italiano di danza sportiva organizzato dall’associazione Danza in Federazione. In questi cinque giorni di gare si potranno ammirare i migliori atleti e ballerini delle diverse specialità, come l’hip-hop, la break dance, la danza del ventre, il liscio e le danze caraibiche, oltre alla disco dance, alla techno e al boogie-woogie. A questo importante appuntamento jesolano saranno presenti tutte le Scuole affiliate a CSAI, oltre che quelle iscritte OPEN, che si sono meritate questa finalissima dopo i duri confronti avuti da ottobre

Al Pala Arrex cinque giorni per scegliere chi andrà al Campionato Mondiale della Dance Federation

2011 a marzo 2012 nei vari palazzetti delle diverse regioni italiane. In questa competizione si coroneranno quindi i Campioni Italiani 2012 di tutte le specialità e categorie. Ma non solo: con una speciale classifica, formata dai punteggi raccolti durante le gare di Coppa Italia e del Campionato Italiano, si conosceranno i nomi di coloro che rappresenteranno l’Italia al Campionato Mondiale della International Dance Federation, a Budapest a fine maggio 2013. Orari delle gare: sabato 14.30-23.00; da domenica a martedì 9.00-12.00; 14.30-18.00 e 21.00-23.00; mercoledì 9.00-12.00 e 14.00-18.00. Info: www.danzainfederazione.it

Euro-Sportring 2012

N

on stupisce che il torneo internazionale di calcio giovanile Trofeo di Jesolo Euro Sportring - da venerdì 6 a domenica 8 aprile – attiri sempre così tante squadre. Con circa 100 team provenienti da oltre otto nazioni, il Trofeo di Jesolo è divenuto il più grande torneo di Pasqua in tutta Italia. La formula? Sarà la stessa degli anni scorsi, con tre giorni fitti di gare suddivise in dieci campi di gioco, e gironi all’italiana. Le squadre, cioè, saranno divise in nove categorie, dall'Under 11 all’Under 19, e per ciascuna di queste verranno premiate le prime quattro classificate. Le finali si disputeranno, davanti a circa duemila spettatori, allo stadio Picchi di via Equilio (dalle 14.00 alle 22.00). Info: www.euro-sportring.it. Nella foto, una delle formazioni che hanno partecipato all’edizione 2011.

green di primavera Pasquetta al Golf Club Jesolo

L

e giornate si allungano, le temperature si alzano sempre un po’ di più, e quindi perché non approfittare dal Golf Club Jesolo e dei suoi 900.000 metri quadrati di rigogliosa vegetazione? Tanto più che il calendario gare è sempre fitto e attira ogni weekend numerosi appassionati. Per esempio, ad aprile vanno in scena: la prima tappa della Higol Golf Cup (sabato 7), il torneo Pasquetta sul Green 2012 (lunedì 9), il Neuropean Amateur Tour (sabato 14), la prima tappa del circuito World Caribbean (domenica 15), il Trofeo Agis (giovedì 19) e l’Under Armour Golf Challenge 2012 (sabato 21). Ad ogni modo, il campo pratica con doppie postazioni, 2 buche executive, 1 putting e 1 pitching green, qui sono l'ideale per iniziare a prendere confidenza con il green. E allora, tutti al Golf Club Jesolo, in via St. Andrews, 2. Info: www.golfclubjesolo.it.

Coppa CSAI 2012 – Zona 3

D

alle montagne trentine e friulane, fino all'Adriatico, passando per la pianura trevigiana: tante gare che valgono una stagione. È questa la durissima mappa della Coppa CSAI 2012 – Zona 3, il campionato italiano di Kart erede della Nordest Cup, la cui terza prova quest’anno si terrà sull’asfalto della Pista Azzurra, in via Roma Destra 90, tra sabato 14 e domenica 15 aprile con questo programma: primo giorno di prove libere, il secondo con warm up, qualifiche, prefinali e finali. Per info, regolamento e iscrizioni: www.pista-azzurra.com

16° Memorial G.B. Ferrari

I

l 16° Memorial di calcio G. B. Ferrari sarà interamente riservato alle giovanissime promesse del calcio femminile di serie A e serie B. Tra mercoledì 25 aprile e martedì 1 maggio, infatti, in occasione dei festeggiamenti per il Patrono di Cortellazzo, a contendersi il trofeo messo in palio dalla Polisportiva locale saranno le ragazze dello Jesolo e di altre società sportive venete. Sede della manifestazione, il campo sportivo di via Amba Alagi, 47. Info: 0421 378006.

8 / aprile 2012


ATTualitĂ / si racconta

aprile 2011 /

9


racconta / ATTualità

balasso al vivaldi

Il 18 aprile in scena con Rusteghi

N

atalino Balasso, orgoglio della comicità veneta, arriverà a Jesolo mercoledì 18 aprile (ore 20.00), a teatro con la commedia goldoniana Rusteghi, i nemici della civiltà. Un amore per l’umorismo e la satira, quello di questo multiforme artista, diviso tra cinema, teatro e scrittura, partito da piccoli club dell’Emilia Romagna negli anni Ottanta ed ora accolto e seguito da risate nazionali: è il ritratto, questo, di un autore versatile, che attacca il potere, i comportamenti idioti di questa società ma soprattutto un’economia da cui siamo, a suo parere, letteralmente inghiottiti. Noto al pubblico per i suoi monologhi surreali, comici e che strizzano l’occhio alla commedia dell’arte, Balasso è un artista poliedrico e sempre al servizio della sua passione che si dipana tra i tour a teatro, i set cinematografici, i romanzi, ed un blog su Il fatto quotidiano: insomma, in una parola, eclettico. Artigiano della risata, il comico veneto porta in scena da sempre la commedia di un'umanità sempre in bilico tra l’assopito e il genuino, tra veracità e presa di coscienza: ingredienti che rendono

10 / APRILE 2012

ve In bre

à

hi, i

lt a civi ll e d i nemic

0

21.0 Rusteg e, ore irresistibile ogni risata. l Cosa: i r p ì 18 a Da non perdere, dunque, la commedia de i rcoled e m : o del Rusteghi racconta la paradossale incapacità di coQuand i, via d l a v i municazione, il moralismo che maschera in realtà o A. V teatr 10 : e v o l’intolleranza, il rapporto uomo-donna D e, glier e molto altro ancora, cornici di una società in eviBersa 42 / 3591 4 4 1 9 dente stato di dormiveglia, e che forse solo qualche 5 0421 3 sincera risata potrà ridestare. Info:

m


ltà

ATTualità / mavalá

ELò, NAIS TU MIT IU!

Abbiate pazienza, 18 anni di redazione sono tanti

1.00

Hei, ma tu sarai mica Alberto di vu-ipsilon, vero?” “Alberto di vu che cosa?” “Dai, del giornale, so / alberto cavazzini che lo chiamate anche con due lettere, vu-ipsilon. Anzi, ad essere precisi si direbbe vu-iupsilon, è latino”. “Intanto è greco e non latino. E poi, se ti riferisci all’acronimo di Vivijesolo, la pronuncia esatta è viggei, all’inglese”. Latino, greco, inglese, acronimi, e al netto di ogni conversazione sarebbe bene metterci anche un po’ di italiano. Una vera battaglia dalla quale, tuttosommato, ne usciamo quasi sempre incolumi. E in qualche modo capiamo e ci facciamo capire, anche quando questo mondo globale ci impone del-

le inevitabili regole di relazione e comunicazione, come per esempio quella di conoscere un minimo di inglese. Insomma, il suo abc, giusto giusto il pochino necessario per non perdere la bussola. Io me la cavicchio perché sono depositario di un inglese titolato: no, nessun diploma e nessun corso serale a pagamento con sudato attestato di frequenza, più semplicemente mi affido ai titoli delle canzoni. Ar iu redi tu go?, Ies ai no mai uei, Evribadi nid sambadi e via discorrendo. Qualche aiutino, poi, mi arriva pure dalla terminologia di nuova generazione, così ogni tanto butto qua e là parole tipo passuord, becap, link, fidbec, spred: magari non c’entrano nulla, ma intanto faccio la mia porca figura. Se infine a tutto questo ci aggiungo il ripassino pressoché quotidiano cui mi dedico seguendo le puntate di Dora l'esploratrice e Diego (chi ha figli piccoli capirà...) e quel poco che mi è rimasto dai tempi del Liceo, il

mavalá

gioco è fatto. Lo so, il mio inglese figlio della formula "titoli+terminologia+Dora+Diego+Liceo" non è poi chissà che, ma è pur sempre qualcosa, specie se lo confronto con il diffusissimo inglese sussurLato. La variante sussurLata viene generalmente utilizzata per canticchiare una canzone, non si basa su regole grammaticali ma esclusivamente sull’uso dei toni: meno si conoscono le parole più si canta a bassa voce confezionando suoni senza alcun senso, più si conosco più si mettono sotto pressione le corde vocali. Fino ad arrivare al quasi-urlo nel caso in cui si è davvero convinti che la parola sia quella giusta. Ecco un esempio di inglese sussurLato: “ei vu uan misting for ies daun IF IU UONT MAI LOV si uan ciu tri…”. Vabbè, un po' maccheronico, ma come si dice in questi casi: de sciò mast go on. E la mia amica Alessandra di Easylanguage mi direbbe: "Mavalà!".

MAGGIO 2011 / 11


racconta / ATTualità

Notre dame de Paris

Il primo grande evento della stagione

A

grande richiesta ritorna a Jesolo Notre dame de Paris, lo spettacolo musicale, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, in un tour che festeggia il decennale di questa celebre rappresentazione, che solca i palchi italiani dal 2002. Record d’incassi nelle principali città, ha affascinato già milioni di spettatori: un mix di emozioni, musica, danza, scenografie e coinvolgente recitazione che vi catapulterà in un’atmosfera magica e sognante. Nella location del Pala Arrex, in piazza Brescia, si terranno sei repliche, che termineranno nella giornata di domenica 8 aprile, occasione perfetta per festeggiare una Pasqua spettacolare, con un musical che coinvolge un pubblico di qualsiasi età. Un amore impossibile, condannato dall’ingiustizia e dall’ipocrisia, quello di Quasimodo, il protagonista di questo recital, costretto a nascondersi nell’oscurità della torre della cattedrale a causa del suo aspetto deforme, per Esmeralda, una giovane e bella gitana. Un’opera popolare, quella nata dalla penna di Hugo nel 1831, ambientata alla fine del Medioevo,

12 / APRILE 2012

ve In bre a Parigi: Luc Plamondon scrive la versione teatrale in francese di questo successo letterario; l’anno successivo viene riscritta in italiano da Pasquale Panella sulle note delle musiche create dal noto compositore e musicista Riccardo Cocciante. Un caleidoscopio di sensazioni travolgenti, che vi terranno letteralmente incollati alla poltrona, per un’intrattenimento che è un concentrato esplosivo di ritmo e sentimento.

), is de Par (ore 21.00 e m a D e Notre dì 5 april 7 (ore e Cosa: abato (ore v s o i , g ) 0 o: 21.0 ica 8 Quand 6 (ore 0) e domen ì d r e 0 ven 21. a, 11 e ore 16.00 ore 21.00) azza Bresci i e ,p 2007 17.00 Arrex 21.38 a 4 l 0 a P Dove: 421.370688 0 Info: lea.it a z www.a


0), re re

, 11

ATTualità / racconta

Prima candelina per Sea Life

Per il parco marino un anno da record

I

l 31 marzo, l’acquario Sea Life di Jesolo (presso il parco commerciale Laguna Shopping, zona rotonda Picchi, piazza Venezia) ha festeggiato il suo primo anno d’apertura: 365 giorni di duro lavoro per il team della multinazionale Merlin Entertainments, ma anche di grandi soddisfazioni. “Nel primo anno di apertura abbiamo accolto nel nostro acquario migliaia di visitatori - dice la marketing manager Laura Danesin - e il 98% di loro si è dichiarato molto soddisfatto della visita. Dalle nostre ricerche, una famiglia su tre visita l’acquario su consiglio di un amico, quindi c’è un passaparola positivo intorno al nostro prodotto e alle attività che proponiamo. Continueremo senz’altro così, anzi, non ci siamo mai fermati”. Infatti, l’acquario, che è rimasto aperto per tutto l’inverno, ha già in serbo una nuova sala popolata da pesci “zombie”, come i pericolosi piranha dalla pancia rossa, le rane velenose, o gli scorfani frondosi, che sembrano davvero venire dall’oltretomba. Animali che vivono nelle profondità marine e sono abituati a mimetizzarsi al meglio per poter sorprendere e catturare le loro prede.

In più, di bello, c’è che Sea Life Jesolo è partner di Seagatoo - una onlus che ha come fine istituzionale quello di educare alla cultura ambientalistica, alla protezione del mare e dell’ecosistema marino – e che di recente ha partecipato ad un’iniziativa di Surfrider Foundation, contribuendo con l’impie-

go di 25 volontari alla pulizia della spiaggia degli Alberoni al Lido di Venezia. Il risultato? 50 sacchi di spazzatura raccolti e… una spiaggia più pulita! Per maggiori informazioni su Sea Life Jesolo: www. sealife-jesolo.it

APRILE 2012 / 13


racconta / ATTualità

Su e dhò pal cortil Per ricordare le nostre tradizioni

D

omenica 15 aprile, in piazza I Maggio (Centro Storico) alle 9.00 comincia Su e dhò pal cortil, una giornata dedicata alla cultura delle tradizioni rurali e al folclore, con attività didattiche e giochi di intrattenimento. Il programma della giornata prevede l’apertura alle 9.00 (fino alle 19.00) del Mercato dei prodotti agricoli con la collaborazione delle aziende del territorio e la vendita di ortaggi, frutta, miele, formaggi, marmellate, succhi di frutta, vino, insaccati, formaggi, e farine. A partire dalle 10.00 comincia, invece, El Cortil de ‘na volta: piazza I Maggio si trasformerà nell’aia di una casa rurale di un tempo con l’orto, gli animali della fattoria, la stalla dove si fa il formaggio, ma anche gli spazi per fare il miele e la seta, attività ormai perduta. Durante la giornata apriranno laboratori didattici di vario tipo per spiegare come si produce il formaggio (ore 10.30), come si coltiva l’asparago (ore 11.15) oppure per conoscer il mondo degli insetti (ore 12.00). Alle 17.00 comincia Varietà d’altri tempi, uno spettacolo messo in scena dal Gruppo Folkloristico Bontemponi e Simpatica Compagnia che con canti e ballate racconterà della più genuina tradizione rurale veneta. Per conoscere tutto il programma: www.jesolo.it

14 / APRILE 2012

Il mercato agricolo

T

utti i lunedì mattina, in piazza della Repubblica (dalle 8.00 alle 13.00) viene confermato l’appuntamento con il Mercato agricolo di Jesolo. I consumatori troveranno in vendita ortaggi e frutta di stagione ma anche moltissimi prodotti tipici e locali come formaggi, salumi, il miele di barena, i vini Doc del Piave e Igp del Veneto. La caratteristica di questo mercato è quella di proporre prodotti provenienti da coltivazioni o allevamenti dell’ambito territoriale che vanno incontro alle esigenze del consumatore garantendo il contenimento del prezzo. La freschezza dei prodotti in vendita, la loro tipicità, la qualità e una spesa a prezzi più contenuti sono il punto di forza di questo mercato.


ATTualità / racconta

Sono arrivati i pinguini a Tropicarium Park

Si chiama Artic Park la bella novità del 2012

L

a bella novità del 2012 di Tropicarium Park (piazza Brescia, Pala Arrex) è Artic Park: un’area specificatamente creata per accogliere nove esemplari di Pinguino Magellano appartenenti a famiglie diverse e arrivati a Jesolo grazie alla collaborazione con il parco marino di Lisbona (Portogallo). Durante i mesi invernali lo staff degli esperti di Tropicarium Park ha allestito la nuova sezione: un’installazione di 100 metri quadrati, contenente 30 mila litri d’acqua salata con un impianto climatico che crea una condizione ambientale perfetta per garantire l’habitat ideale per la vita dei pinguini. Inoltre, è stato predisposto un macchinario che garantisce la pulizia dell’aria e uno che assicura una tecnologia di illuminazione a led (quindi a basso consumo) con un programma che permette agli animali di avere un ciclo vitale naturale nel rispetto della notte e del giorno. Per la cura dei pinguini è stata realizzata anche una cucina dove vengono preparati deliziosi pranzetti: ogni esemplare mangia due volte al giorno e il gruppo nel complesso ha bisogno di circa 5-6 kg di pesce. I pinguini di Jesolo sono alti circa 50 centimetri e pesano tra i due e i tre chili, ma ciascuno ha

un carattere diverso e ben definito. Per il caratteristico verso somigliante al raglio di un asino, il Pinguino Magellano viene comunemente chiamato anche pinguino asino. L’area Artic Park verrà aperta al pubblico nei giorni

di Pasqua e Pasquetta, e in questi due giorni tutti i bambini residenti nel Comune di Jesolo (dai 4 ai 12 anni) accompagnati da un adulto potranno entrare liberamente. Per altre informazioni: www.tropicarium.it

aprile 2012 / 15


racconta / ATTualità

Debora Caprioglio Lanciata da Klaus Kinski, l'attrice mestrina da anni si dedica esclusivamente (o quasi) al teatro. "Una scelta dettata da una grande passione"

così ho capito c / cinzia stringhetta

Q

uello che colpisce di più di Debora Caprioglio è la dolcezza con cui risponde alle domande, quel tono di voce pacato, con una dizione perfetta, che traduce anni di studio e preparazione, non certo un mestiere improvvisato. Senza saperlo non ti accorgeresti nemmeno che è veneta, a sentirla parlare ha quell’accento impeccabile, caratteristico negli attori più bravi e dei veri professionisti. è nata a Mestre e se le chiedi di Jesolo, se la conosce, se l’ha mai frequentata, sorride e la cantilena nostrana per un po’ riappare. "Eccome se ci venivo a Jesolo, più di giorno che di notte però, purtroppo per me. Mia mamma è stata sempre molto severa e protettiva, non mi concedeva grandi uscite serali. Ma ho dei ricordi molto belli di passeggiate la domenica pomeriggio, oppure in spiaggia".

16 / APRILE 2012

Nessuna notte di divertimento vuoi dire? Macché, l’unica volta che sono riuscita a convincerla a mandarmi in discoteca è passata a prendermi a mezzanotte, praticamente quando apriva. Allora è il caso di rimediare… A Jesolo ultimamente ci sono venuta spesso per lavoro e devo dire di averla trovata sempre più bella, sembra anche più grande. Solo che adesso mi manca il tempo anche per una piccola vacanza! Tanti impegni di lavoro, quindi? Sì per fortuna. Sono molto contenta, è un periodo davvero ricco, una fiction per RaiUno e il teatro, molti lavori che si sono incastrati l’uno con l’altro e pochissimo tempo libero, ma per carità non mi lamento, anzi. L’unica cosa che mi è dispiaciuta molto è di aver dovuto rinunciare alle riprese del film di mio marito (ndr: il regista Angelo Maresca), ma i miei impegni di teatro si sono accavallati con le sue riprese, purtroppo.


ATTualità / racconta

L'intervista Profilo d’artista Debora Caprioglio è una delle attrici con maggiore esperienza del panorama italiano. Nata a Mestre, è stata lanciata da Klaus Kinski prima con una piccola parte in Nosferatu, film girato a Venezia nel 1987 e poi come protagonista di Kinski Paganini (1989). Il passo successivo è il film con Tinto Brass, Paprika (1991), che le porta popolarità, copertine dei giornali e la trasforma in un personaggio da prima pagina. Nel momento di massimo successo la Caprioglio fa la scelta coraggiosa di cominciare con il teatro, impegnandosi e studiando per affrontare il palcoscenico e l’incontro diretto con il pubblico. Oggi Debora Caprioglio è una delle attrici più richieste in Italia e si muove con la stessa capacità tra cinema, televisione e teatro.

che amo il teatro Vuoi dire che hai preferito il teatro a tuo marito? Diciamo che gli ho dato una piccola buca! Mi è dispiaciuto, ma lui ha dovuto ritardare le riprese del suo film per motivi tecnici e io avevo già in programma il tour con Paola Quattrini con il quale sono anche venuta a Jesolo a gennaio. Purtroppo non c’erano alternative, ma lui ha capito, facciamo questo lavoro con passione e sappiamo che a volte bisogna fare scelte di questo tipo. Tu questo mondo lo conosci da molti anni, all’inizio c’è stato il cinema con Klaus Kinski. È vero che ti ha vista in una pizzeria veneziana e scelta per un film in quell’occasione? Non era una pizzeria ma era un ristorante, per il resto è tutto vero. Sì, lui era a cena con la troupe del film Nosfteratu che stava girando a Venezia e io festeggiavo la vittoria ad un concorso di bellezza, mi notò e mi scelse per Kinski Paganini.

Che regista è stato? Molto impegnativo, ma da un artista del genere si impara tantissimo. Anni dopo è arrivato l’incontro con Mario Monicelli che ti ha lanciata a teatro, come andò? Mi chiamò lui, nessun incontro casuale stavolta, mi volle in teatro per Una bomba in ambasciata nel 1997. Per varie ragioni mancavo da sette anni dalle scene ma lui mi volle con sé per farmi debuttare a teatro. Gli devo davvero molto, soprattutto perché mi fece fare un’esperienza di lavoro bellissima, fu la mia prima volta in teatro ma capii subito che il palco mi completava come artista. Girare per il cinema o per una fiction è bello e gratificante, ma è un’altra cosa, è come se ci fosse una rete di protezione, quando sbagli si può rifare, ci sono molte possibilità per correggere un errore, a teatro no, è un’esperienza diversa.

Se un attore fa tanto teatro e poca tv o cinema molti pensano che sia un ripiego... Non direi, e la mia agenda di lavoro lo dimostra. In Inghilterra se un attore non fa teatro non viene nemmeno ritenuto tale, è considerata la forma d’arte più importante nel mondo della recitazione. Per me è soprattutto una passione, mi piace stare su palco, sentire ogni sera l’adrenalina di un pubblico diverso. Però deve essere anche molto faticoso girare di città in città. E infatti lo è, ma anche questo a me piace. Girare il Paese, conoscere gente, vedere nuovi teatri e ogni volta un pubblico diverso che dà anche emozioni diverse. Altro che ripiego, quindi… Infatti, per me il teatro è la recitazione a 360 gradi. È diventato la mia prima passione, non ho dubbi. APRILE 2012 / 17


in concorso / JESOLO

VIVIJESOLO TI PREMIA

Il concorso fotografico

L

eggi, scatta, e... vinci i grandi concerti e i grandi premi dell'estate! A grande richiesta, torna il concorso di Vivijesolo che mette in palio decine di biglietti per i live più caldi e i premi più belli, per vivere a mille la Città. Partecipare è facile. Fateci sapere in che modo Vivijesolo accompagna le vostre giornate, semplicemente con una foto: se al mare o in città, al bar o in negozio, dal parrucchiere o in barca, con amici o in compagnia, di giorno o di notte, non importa. L'essenziale è che compaia, con voi, anche il nostro giornale. La redazione sceglierà, a suo insindacabile giudizio, quali foto premiare e, quindi, pubblicare. Ogni foto vincitrice si aggiudicherà due biglietti a scelta fra quelli disponibili (vedi box). L'invio delle foto implica l'autorizzazione alla pubblicazione delle stesse e dei dati personali, compresi nome e cognome del mittente.

O N PALI I I M E I PR

remo liche ì 19 bb u p ioved to che lle fo in uscita g e: e d i r ( to o ver Gli au ssimo numer itto a rice r o e di nel pr avranno di nesser e ) b e l o i s r apr perco io al a gg t a l m e o essi a a sc ica 2 ingr ulia - dat i Metall G i a e d ll Vi to oncer uli) r il c Stadio Fri e p i tt , e E i 2 bigl 2012 – UDIN gio 5/ di Bia alaverde) o (13/0 t r e conc SO, P per il 12 – TREVI i tt e 0 i 2 2 bigl i (20/05/ acc Anton

Potete inviare i vostri scatti a foto@vivijesolo.it Se vedete pubblicata la vostra foto, chiamate lo 0421 372703 o scrivete a foto@vivijesolo.it!

TI REGALA

Bruce Springsteen Siete fan di Springsteen e volete andare al suo concerto allo stadio di Trieste l'11 giugno? Mandateci una foto a foto@vivijesolo.it entro venerdì 20 maggio indicando "Bruce" nell'oggetto. Le due foto più originali verranno pubblicate nel numero di Vivijesolo del 26 maggio e si aggiudicheranno

due biglietti CIASCUNA per il concerto del boss!

18 / aprile 2012


i

erde)

n

chat!

ATTualità /chat! ESPEDITA FISHER è giornalista e scrittrice. conduce da anni un'intensa attività di ricerca sulle grandi scelte mistiche della contemporaneità. eremiti è il suo ultimo libro.

faccia a faccia con dio

Gli eremiti e il loro messaggio

«

/ stefano momentè

Espedita, nel tuo ultimo libro, Eremiti, hai incontrato tutti coloro che citi. Come li hai scelti?»

«Ho incontrato tutti di persona, trascorrendo con loro periodi anche di 40 giorni l'uno. Vivendo al limite della sopravvivenza, dalle Isole Eolie alle pendici del Monte Grappa. Non credo di averli scelti, è stato un susseguirsi di incontri, sintonie. Ho trovato i loro riferimenti nei modi più impensabili, il tassista all'aeroporto, la commessa del supermercato, l'ispettore di polizia. Poi dentro di me ho cercato le ragioni per andarli a cercare e ogni volta la stessa riconferma: conoscere e far conoscere, migliorarsi, condividere, accettare la sfida della ricerca, il superamento delle paure. La mia esperienza con gli eremiti la definirei un viaggio verso l’amicizia, l’accoglienza, i valori; le comodità sono quasi del tutto mancate, ho vissuto per mesi senza corrente elettrica ne acqua corrente, lavandomi alle fonti oppure utilizzando salviettine deumidificate. Il freddo pungente che ti entrava nelle ossa, dovevo dormire vestita con il cappotto e non so quante coperte, almeno finché non mi hanno insegnato al-

cune tecniche di auto riscaldamento basate sul respiro. Altre volte ho escogitato un sistema per stare a riparo dagli spifferi, dalla pioggia che si infiltrava e dagli animali che nidificavano: una tenda dentro gli eremi. Tuttavia dopo i primi giorni, si entrava nella naturalità dell’esperienza è cominciavi a temere di soffrire quando te ne saresti andata. Anche la difficoltà al confronto è stato uno scoglio non da poco: gli eremiti sono abituati a vivere da soli e il loro modo di interpretare la realtà è spesso univoco, giusto e sbagliato si perdono in una concezione del tutto personale del necessario. A volte se si prova a comprenderli con la razionalità si va fuori di testa. E del resto il motivo per cui nasce questo libro, per cui io ero andata a cercarli e per cui loro stavano lì in attesa di farsi trovare, era il ripristino del cuore: imparare a usare la via cardiaca. Riconnettersi con quel bambino interiore che sa giocare con la Natura, esplorare giardini segreti, parlare con il Silenzio, e soprattutto vedere l’Invisibile».

«Che significato ha essere eremiti al giorno d'oggi?»

«Gli eremiti sono aquile reali: per volare ad alta quota è necessario volere sopra ogni altra cosa l’evoluzione di sè. Sono uomini e donne in cerca di se stessi e di Dio, persone in cui il valore della ricerca intesa come guarigione dai limiti imposti diventa

ragione di vita. La sofferenza tocca l’apice e così l’eremita trova la sua identità, non sente solo le proprie pene, ma il grido del mondo, ed è obbligato ad andare a fondo. Comincia il viaggio dentro sè, si isola per lasciarsi istruire e riceve risposte che saziano la sete d’amore e comprensione. L’ascolto di sè è dunque viaggio nello Spirito nel tutto possibile».

«Cos'è la spiritualità, per te?»

«La Vita pratica vissuta divinamente. Siamo sia Deità che operai, così definirei la spiritualità»

«Il problema è come! Nel senso che oggi siamo tutti più sbilanciati verso la materia...»

«Come? Purificando i nostri pensieri, le emozioni, i desideri, i sentimenti. Diventando persone autonome: vuol dire che per sentire il mio potere, ciò che sono, che valgo, non ho bisogno di qualcosa di diverso da me. Ci indeboliamo e come dici tu cadiamo nella materia perché non riusciamo a stare con noi stessi. Il nostro sè a volte ci annoia, altre ci fa paura, o lo ignoriamo. E invece l'unica fonte di vero appagamento, bilanciamento. Passare del tempo di qualità con noi stessi, entrare nel silenzio, nell'ascolto interiore, nel dialogo con l'anima. Così si parte per un viaggio interiore che è fonte di benessere, individuale e collettivo , perché se guardo dentro me, capisco che l'altro sia esso pianta, persona, o animale è come me».


racconta / ATTualità

I trucchi del trucco (e non solo)

Giornata BioNike alla farmacia Cossettini

a ellezz b a l on ento c m a t n Appu lente

nsu on, co s n e a S Bafil ros e Chi: E ine BioNik ttini, via ag osse d’imm acia C m r a f Dove: e april 1 380394, dì 20 r 97 42 e 0 ini n e . o: v ossett : tel C i a t i n Quand c e a untam /Farm Per app a Facebook ed oppur

T

ante idee pratiche su come migliorare la propria immagine: dal trucco più adatto per il proprio incarnato, alle creme più efficaci, dalle regole per imparare a prendersi cura della pelle, alle tecniche migliori per mimetizzare i piccoli difetti e risaltare i punti forti, non solo del viso, ma di tutto il corpo. Sono solo alcuni dei preziosi consigli che Eros Sanson – make-up artist e consulente d’immagine per il brand cosmetico BioNike – dispenserà venerdì 20 aprile nella farmacia Cossettini di via Bafile, 97 (tra piazza Marconi e piazza Trieste). Un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano scegliere una consulenza d’immagine di

alto livello per migliorare il proprio stile grazie all’assistenza di un vero professionista del settore: un look maker sensibile e attento, che studia l’aspetto fisico, la personalità e i gusti delle persone, fino ad arrivare ad un quadro completo di consigli e suggerimenti studiati ad hoc per ognuno.

Le signore (ma anche i signori!) possono prenotare fin da adesso l'orario della consulenza con Eros Sanson direttamente presso la farmacia Cossettini, oppure con una chiamata allo 0421 380394, oppure, infine, via Facebook, alla pagina Farmacia Cossettini.

BIONIKE BEACH SUMMER TOUR

A giugno e luglio sulla spiaggia di Jesolo

B

ioNike, leader nella dermocosmetica distribuita in farmacia (www.bionike.it) ha affidato a Next Italia di Jesolo l’organizzazione di BioNike Beach Summer Tour 2012. Nato da un progetto della stessa Next Italia, l’evento vedrà BioNike protagonista sulla spiaggia del nostro litorale per cinque fine settimana compresi tra giugno e luglio. In tutto, dieci giornate durante le quali la promozione del brand Bionike sarà affiancata da altrettanti appuntamenti di musica live e animazione per bambini. A questa prima edizione di BioNike Beach Summer Tour, che gode del patrocinio del Comune di Jesolo e di Federconsorzi Arenili, hanno aderito i

chioschi Aquarium, Loredana, Nettuno, Oasi, Polloni, Ristoro, Rosso sul Mare, Veliero, Venezian e Ford. Questi i consorzi che ospiteranno una data dell’evento: Augustus, Lido dei Lombardi, Dei Pioppi, Manzoni, Mascagni, Milano, Relax Beach, Stella Marina, Torino1 e Trieste. Saranno coinvolte nel tour anche le farmacie All’Ascensione, Scaroni, Cossettini, De Grandi e Internazionale. Tutto il programma di animazione riservata ai più piccoli, sarà seguita da Sporting Club Animazione. Nel prossimo numero di Vivijesolo pubblicheremo il calendario completo di BioNike Beach Summer Tour 2012, che si propone come uno degli eventi più interessanti dell’estate in arrivo.

Dicono che la prima regola per avere pelle e capelli in salute sia, prima di tutto, seguire un’alimentazione corretta e dormire tanto. Nel mio caso allora forse, prima di prendere appuntamento con il consulente d’immagine, dovrei eliminare patatine e hamburger… e magari chiedere alla mia bimba se ha voglia di cominciare a farmi dormire almeno 4 ore filate per notte… [romina pilìa]

20 / APRILE 2012


zza

ile

94, ettini

Caro Vivijesolo… Mandaci i tuoi SMS al…

393 0636303 noi li pubblicheremo!

Vuoi fare una dedica, gli auguri di compleanno a qualcuno di speciale, una dichiarazione d’amore per sorprendere la tua lei, lanciare un messaggio verso un lui che ancora non conosce i tuoi sentimenti?

Questo è lo spazio per te!

Era la mia battaglia personale a favore di un principio: po’ si scrive con l’apostrofo non con l’accento. Po’ quindi, non pò. Negli sms invece po’ è sempre pò, perché questo è l’unico errore in cui non interviene il T9, e poi perché scrivendo pò si risparmia un carattere e c’è più spazio per dire altro. Quindi ho mollato la presa e mi sono adeguata. A volte scrivendo anche pò. Che il Dio della grammatica mi perdoni.[cinzia stringhetta]

LIKE VJ Una selezione dei migliori postt dalla pagina facebook di Vivijesolo

Buongiorno a voi, il sole e la temperatura di oggi ci fanno annusare l'estate... Ci mancano la sabbia calda, il sole e... le vostre meravigliose pagine... A presto P.S. Un saluto alle raga della reda". Massimo Bernardi Jesolo è sempre Jesolo....poco da dire! :) si vede anche dal buongiorno! Lucia Martina Sempre piacevole leggere il vostro giornale e... buon lavoro. Arrivederci a presto ...mare meraviglioso... Jesolano ciao ! Giliana Perillo Un carissimo saluto da Patty Tito ed il pelosetto Teo........sono i miei terapisti privati contro lo stress delle stagioni estive.....è sì qs anno saranno 50 gli anni della gestione del mio piccolo B&B.......un bacio siete troppo forti!! H. Malibran Malibran

www.facebook.com/vivijesolo aprile 2011 /

21


beautiful people / JESOLO

bellezza e benessere verso l’estate

Le coccole del Vidimiramare & Delfino

eda La sch

are & miram i d i V ssere o bene Centr 421 a, 7 no enezi tazioni: 0 Delfi V e l a no vi Dove: zioni e pre a m r o Inf com mare. 93003 w.vidimira Web: ww

L

a cura del corpo porta ad un beneficio diretto per la mente. Si tratta di una frontiera della bellezza ormai affermata, quella che coniuga il benessere del corpo con la salute del pensiero. All’inizio di una nuova stagione - soprattutto quella estiva che metterà a dura prova il fisico di quanti saranno immersi nel lavoro frenetico della stagionalità turistica – risulta necessario prepararsi per ritrovare l’armonia e l’equilibrio di corpo e mente. Abbiamo chiesto un consiglio agli esperti del centro benessere Vidimiramare & Delfino (all’interno dell’albergo di viale Venezia 7, aperto al pubblico) che ci hanno dato i migliori consigli per affrontare un periodo importante come la primavera, momento di rinascita e fondamentale passaggio per affrontare con forza l’estate in arrivo. Il centro benessere Vidimiramare & Delfino è un piccolo angolo confortevole e tranquillo che permette di rigenerare il corpo grazie alle moderne tecniche della bioclimatologia con sauna, bagno turco, kneipp, tepidarium, solarium, docce rivitalizzanti e piscina con idromassaggi e giochi d’acqua, coperta e riscaldata.

S

il percorso della salute Ecco i segreti del centro benessere Vidimiramare & Delfino. Per lavorare sul corpo, ma anche sulla mente.

eguiti – e coccolati - da professionisti preparati ed esperti. Ogni ingresso al centro benessere Vidimiramare & Delfino viene condotto attraverso un percorso dedicato al corpo che favorisce anche il benessere dello spirito, perché il punto di partenza di ogni trattamento è quello di lavorare sul fisico per arrivare ad alleggerire la mente. Niente di meglio prima dell’estate. Passo dopo passo ecco i segreti del centro benessere Vidimiramare & Delfino. Calidarium: l’umidità del vapore favorisce la regolazione del Ph, l’idratazione e la pulizia della pelle.
 Tepidarium: ideale sostegno del sistema immunitario, permette una prevenzione generale ed un’attività rigenerante del corpo.

Da fare

A

ttenzione per la pelle del viso. Soprattutto in primavera, dopo il freddo dell’inverno e per eliminare tutte le tossine accumulate, la nostra pelle ha bisogno di nuova linfa e di un trattamento adatto alle caratteristiche di ciascuno. Un professionista è in grado di trattare la nostra pelle in relazione alle diverse necessità per togliere dall’incarnato il colore spento dell’inverno e aiutarne il rinnovamento cellulare. Una buona pulizia del viso, fatta con prodotti specifici, aiuta non solo la salute dell’epidermide ma la prepara ad affrontare anche il sole dell’estate favorendo l’abbronzatura. Da ricordare però di utilizzare sempre un filtro solare adatto alla propria pelle. Per altre informazioni: 0421 93003. 22 / APRILE 2012

Sauna: con un’intensa sudorazione viene favorita l’apertura dei pori della pelle e l’eliminazione delle tossine con benefici cardiovascolari e per il tono muscolare.
 Doccia rivitalizzante calda: goccioloni d’acqua con essenze alla maracuja coadiuvata da un programma terapeutico rivitalizzante di colore arancione.

 Doccia rivitalizzante fredda: milioni di particelle d’acqua nebulizzante con essenza alla menta coadiuvate con un programma terapeutico rilassante di luce blu.

 Kneipp: percorso a due settori per i piedi, con acqua calda e fredda alternate per ottenere un sorprendente beneficio per la circolazione sanguigna.

Il consiglio

U

n occhio anche all’alimentazione. Ciò che vediamo fuori è la risposta di come stiamo dentro. È sempre importante fare attenzione a quello che mangiamo ma lo è ancora di più in una stagione come la primavera, quando il corpo si sta riprendendo dal grande torpore dell’inverno. Il rinnovamento richiede pulizia, disintossicazione ed energia. Un aiuto specifico lo danno i cereali, per esempio, – meglio se integrali –, perché svolgono un’azione depurativa. Ovviamente non si possono dimenticare la frutta e la verdura di stagione. Bere tanta acqua, sempre, è un ottimo consiglio che non bisogna trascurare mai. Lo staff del Centro Benessere Vidimiramare & Delfino saprà soddisfare tutte le vostre curiosità.


&

0421


Junior VJ / ATTualità

notizie a misura di bimbo

Tenetevi sintonizzati con Junior VJ

U

na piccola “community” su carta, che raccoglie le notizie e le curiosità su ciò che a Jesolo viene pensato e organizzato per i più piccoli. Tutto questo è Junior VJ, la rubrica di Vivijesolo dedicata al divertimento dei bambini (ma anche a quello dei loro genitori) che torna nell’estate 2012 con molti più consigli, idee e spunti per scoprire una città davvero a misura di bimbi e bimbe. In queste pagine, oltre alle news di attualità, troveranno spazio i suggerimenti per lo shopping più alla moda, l’oroscopo “mini”, il concorso Junior VJ (con le foto dei nostri piccoli fan) e molto altro ancora.

Art & Ciocc

passeggini

Il tour del cioccolatieri

A

rt & Ciocc. Il tour dei Cioccolatieri – l’evento itinerante dedicato al mondo del cioccolato - sarà per la prima volta a Jesolo, in piazza Mazzini, da venerdì 6 a lunedì 9 aprile, dalle 10.00 alle 22.00, per festeggiare la Pasqua nel più dolce dei modi. La manifestazione sarà una (ghiotta) occasione per far festa e per curiosare nel dolce universo del cioccolato artigianale con le molte proposte dei vari operatori provenienti da tutta Italia: da Nord a Sud attraverso le infinite declinazioni del cioccolato. Tra le proposte, assolutamente da assaggiare: spaccati alla nocciole, cuneesi al rhum, cioccolato

di Modica, maxi-cremino alla nocciola e gianduia, torrone, cioccolatini al peperoncino, caffettiere di cioccolato fondente, servizi di tazzine da caffè al cioccolato bianco. E, ancora, per i golosi amanti del fai da te: attrezzi di ogni genere, dal cacciavite, al bullone alle tenaglie, ma anche scarpe da tennis ed eleganti decolleté… tutto rigorosamente di cioccolato. In più, in uno degli stand che verranno allestiti in piazza Mazzini dai mastri cioccolatai, troverà spazio anche un’imponente scultura in cioccolato dedicata alla città. Ingresso libero.

I

l nuovo trend in fatto di passeggini lo detta il marchio Mima, tra i più gettonati anche dai clienti di Tilde (via Bafile, 576 tel. 0421 972721) che ne apprezzano soprattutto i dettagli molto curati e i tessuti sofisticati, come il cuoio. Tra i nuovissimi modelli, spicca Xari Flair, il passeggino compatto dotato del sistema brevettato “carrycot” che trasforma il seggiolino in una culla. Ma la vera originalità sta nella possibilità di poter scegliere la stampa ed il tipo di tessuto del passeggino che così diventa un tutt’uno di grande design.

marshmallow da record

D

opo la tavoletta di cioccolato gigante, il croccantino da Guinness, il super vaso di pop-corn, quest’anno a Jesolo verrà stabilito un nuovo record con la realizzazione della scatola di marshmallows più grande del mondo, alta ben 3 metri e riempita con oltre 3.000 pezzi di morbidosi cilindretti di dolce zucchero colore bianco/rosa. L’appuntamento con il goloso primato è per domenica 29 aprile, alle 14.30, al Parco Grifone di piazza Milano, dove si terrà la tradizionale festa Il Paese dei Balocchi, con tanta animazione, giochi, clown, trampolieri, laboratori e molto altro ancora. Info su Facebook/Il Paese dei Balocchi.

24 24 / aprile 2012


Attualità / Junior VJ

VIVIJE MANDA ASOLO TI GARDALA Partec ND!

Segno del mese / Ariete I piccoli arietini avranno come caratteristiche di base una grande vitalità, una forte volontà e saranno tendenzialmente impulsivi, affettuosi ed estremamente passionali in tutte le loro manifestazioni. Questi piccoli figli di Marte, che governa il segno dell’Ariete, saranno semplici e diretti. Nel riprenderli usate fermezza ma anche tatto: potrebbero offendersi.

ariete vivijesolo ti premia Care mamme e cari papà. Ma anche care zie, cari, zii, sorelle, fratelli, cugine, cugini, amici vari ed eventuali: immortalate i bimbi di casa e… vincete uno dei nostri fantastici premi! Come funziona? Basta inviare una mail all’indirizzo

juniorvj@vivijesolo.it, indicando nome, cognome, numero di telefono e/o mail riconducibili ai genitori o a chi esercita la patria potestà del minore. Poi la redazione, a suo insindacabile giudizio, deciderà quali foto pubblicare e, quindi, quali

ipa al concor VJ: in so di J palio d unior ue gior 22 e do ni (sab menica ato 23 a Garda land, c settembre) ompresa notte a lG un una fam ardaland Reso a iglia d rt, per i 4 per adulti+ sone (2 2 bambi ni). Co per vin me ce foto all re? Basta man fare dare un ’indir a izz vivijes olo.it. o juniorvj@ Tutti g pervenu li ti pubblic , compresi qu scatti e ati, pa rtecipe lli non all’est ranno razion e final agosto. e del 2 7 Il rego lamento c disponi ompleto bile su è www.vi it vijesol o. In coll aboraz ion Intras Viaggi, e con v tel. 04 21 3717 ia Verdi 27, 00 www.in trasjes olo.it

INTRAS VIA

GGI

premiare con due biglietti a scelta tra quelli disponibili (vedi box a lato). L’invio delle foto, lo ricordiamo, implica l’autorizzazione alla pubblicazione e al trattamento dei dati personali. I premi potranno essere ritirati di persona presso la redazione di Vivijesolo (in via La Bassa Nuova, 22), esibendo un documento d’identità valido. Info e regolamento completo su www. vivijesolo.it Inviateci le vostre foto su:

› juniorvj@vivijesolo.it BIANCA ...cucù!

sveva e CARLOTTA

la domenica sportiva...

I PREMI in PALIO I piccoli protagonisti delle foto pubblicate

nel prossimo numero di Vivijesolo (in distribuzione da giovedì 19 aprile) si aggiudicheranno due biglietti omaggio per:

› Sea Life › Tropicarium Park

SOFIA

piccole donne crescono

ANDREA SOLE e FILIPPO che coppia!

aprile aprile 2011 2011 //

25 25


dondes /

oroscopo f.dondes@gmail.com

Segni FORTUNATi / pricor

Gemelli e Ariete

Sole in Ariete per tutto il periodo. Luna piena il 6 aprile. Mercurio torna diretto nel segno dei Pesci. Fantastica Venere nel segno dei Gemelli elargisce occasioni e fortuna ai nativi dei segni d'aria. Giove continua la sua corsa in Toro fino a giugno, mentre Saturno retrogrado in Bilancia può causare ultimi colpi di coda a chi ha valori in questo segno. Urano avanza in Ariete, Nettuno influenza i primissimi gradi dei Pesci e Plutone torna retrogrado in Capricorno.

Ariete

Bilancia

Toro

Scorpione

Gemelli

Sagittario

Cancro

Capricorno

Leone

Aquario

Vergine

Pesci

Ottimismo, contatti e idee. Favorite compravendite e professione. Urano produce colpi di scena per i nati della prima decade. In primo piano anche gli affetti. Non fatevi guastare l'umore da contrattempi o tensioni nei giorni vicini alla Luna piena del 6. Giorni con una marcia in più: 14, 15 e 16 aprile.

Periodo interessante e produttivo. Occasioni e soluzioni a vecchie problematiche. È il momento ideale per darsi da fare: occorre determinazione. Venere sottolinea l'aspetto “soldi”. In amore periodo buono con lampi di passione il 12 e 13 aprile. Luna calante e influssi planetari del momento possono tradursi in aumento di peso e ritenzione idrica.

Venere positiva e Marte contro. Non preoccupatevi delle critiche e non date peso alle osservazioni altrui. Favoriti affetti, amore e nuove conoscenze, ma anche insofferenza dovuta a contrattempi del passato. Sfoderate il vostro fascino perché in questo periodo sarete apprezzati e ricercati. Giorni fortunati: 6, 7, 14 e 15 aprile.

Periodo primaverile caratterizzato da Mercurio che aguzza l'ingegno, ma anche da una Venere silenziosa. Umore altalenante, nel lavoro un po’ di nervosismo può causare discussioni. Influssi disarmonici il 5, 6 e 7 aprile, giornate decisamente positive, anche per il gioco, l'8 ed il 9 aprile. Se potete prendetevi qualche giorno di relax totale.

Azioni personali in rialzo, ma siate più determinati. Il Sole in buon aspetto di trigono è vostro speciale alleato, mentre Giove in quadrato accentua le spese previste e non. Questioni riguardo parenti o persone vicine richiedono la vostra attenzione. Gli influssi astrali migliorano dopo il 9 aprile: giornate fortunate il 10 e l’11.

Transiti planetari aprono il periodo all'insegna di Marte. Buone opportunità nel lavoro, la vita vi richiama all'ordine e con l'appoggio di Giove dal segno amico del Toro ci sono le risposte giuste alle varie situazioni. È il momento giusto per una costante attività sportiva. Giorni con splendide triangolazioni astrali: 12 e 13 aprile.

26 / APRILE 2012

La Luna Piena del 6 pone sotto i riflettori gli aspetti relazionali: tatto e diplomazia vi sono congeniali e chissà che con la primavera l'amore non vi accarezzi nuovamente. Attenzione nelle questioni legali, amministrative, burocratiche. Sole in opposizione, ma Venere in ottimo aspetto. Fortuna nei giorni 14 e 15 aprile.

Il presente richiede attenzione. Mercurio e Marte favorevoli sono un aiuto prezioso, soprattutto nelle questioni economiche. Date retta al vostro fiuto. Collaborazioni, relazioni e questioni sentimentali sotto la lente di ingrandimento. Non dite cose delle quali in futuro potreste pentirvi. Ok l’8 e il 9 aprile, cautela il 14 ed il 15 aprile.

La primavera vi lancia segnali d'ottimismo e cambiamento. Sia il Sole in buon aspetto che vi rifornisce di nuove energie, sia Venere in transito per 4 mesi, possono tradursi in novità sentimentali e colpi di fulmine. In questo periodo siate più presenti in famiglia. Fantastiche triangolazioni astrali arrivano il 10 e l’11 aprile.

Cielo con transiti discreti, in netto miglioramento dal mese passato. In questo periodo Marte è il vostro miglior alleato insieme a Giove. È il momento di mettere in cantiere idee e nuove iniziative. Cautela e diplomazia nei giorni vicini alla Luna Piena del 6 aprile, giornate fortunate il 12 e il 13 aprile con formidabili influssi astrali.

Sole in Ariete, Saturno in Bilancia e Venere in Gemelli, sono di ottimo auspicio. Geometrie celesti che parlano di soddisfazioni e ottime possibilità di riuscita. Splendida per l'amore la Luna Piena del 6. Transiti interessanti anche per le questioni pratiche: sfruttateli. Giorni di extrafortuna: 14 e 15 aprile.

Buone notizie da Mercurio: il suo passaggio in Pesci favorisce affari ed efficienza mentale. Marte in opposizione prova a disturbarvi creando contrattempi, mentre Nettuno stimola sogni e premonizioni degli appartenenti alla prima decade. Da evitare discussioni familiari o con persone vicine. Bellissima la Luna del 17 e 18 aprile.



Focus / SHOPPING

OkiDoki

sarà Mini Moda,

Da OkiDoki le linee dedicate ai più piccoli sono un'esplosione di colori e di stili diversi: le bambine "rubano" i capi dal guardaroba delle mamme, tra fantasie floreali e pizzi sangallo che imperversano su abitini e accessori. Mentre i maschietti, tra un jeans e un capo preppy style, adottano lo stile metropolitano e easy dei loro papà.

P

er il bambino e la bambina più fashion del 2012, OkiDoki ha scelto capi comodi ma griffati, che danno vita a uno stile molto attuale, grazie ad un vasto assortimento di abiti, maglie, pantaloni e accessori dall'appeal vintage che attingono a piene mani al guardaroba degli adulti. Quelli che vestirà OkiDoki nei prossimi mesi saranno quindi bimbi e bimbe (ma anche ragazzi e ragazze, fino a 16 anni) all’ultimissima moda, perfettamente sintonizzati sui trend del momento e in linea con i dettami stabiliti dai principali marchi della moda baby e junior. Quali? Vediamoli. I nuovi brand di OkiDoki Alle già ricche collezioni 2011 – di Bikkemberg, Elsy, Frankie Garage, Fred Mello, Guess, Patrizia Pepe e Sarabanda - se ne sono aggiunte molte altre proprio quest’anno. E così nella vetrina di OkiDoki spiccano altre griffe-top come Moschino, BabèBo, Le Petit Coco, Lili Gaufrette, Hello Kitty, Kangra, Dondup, 9.2, Myths e Jimmy Bravo. In mezzo a questo variegato mondo di scelte possibili, meritano un’attenzione particolare le proposte 2012 di due marchi. Kangra - azienda leader del Made in Italy che, attraverso la lavorazione artigianale della materia prima, crea fantastiche collezioni sempre aggiornate nelle linee, nei colori e nei particolari -, per le bambine ha disegnato una collezione molto raffinata, contraddistinta da linee classiche e numerosi inserti di pizzo che conferiscono un allure decisamente chic. Altro genere, ma stessa eccellenza italiana, per la collezione di Myths, concepita per bimbi tosti e decisi, ma comunque personalizzata con linee pulite ed eleganti, non senza qualche bel richiamo ai vestiti… dei papà. Ma quali sono, in generale, i look da tenere d’occhio nei mesi che verranno? Ce lo dice OkiDoki, suggerendoci gli outfit più azzeccati. Boys & Girls Tra le bambine e le ragazzine quest’anno spopoleranno le stampe con cuori, fiori o frutta,

28 / APRILE 2012

m


a,

SHOPPING / Focus

ma è Maxi Fashion tutto caratterizzato da una contagiosa esplosione di vivacissimi colori. Questi divertenti print arricchiranno gonne, leggings o abitini di cotone, meglio se impreziositi anche da un po’ di pizzo sangallo, altro must della stagione che fa molto vintage e dà quel tocco retrò molto ricercato in questo momento. Tra fantasie romantiche e tendenze d’annata, la moda bimba non rinuncia quindi alla dimensione magica e sognatrice che spesso si affianca al mondo delle più piccine. I maschietti, invece, vestiranno soprattutto un look grintoso e sportivo, per regalarsi un’aria da simpatica canaglia, senza però esagerare con stampe e loghi, preferendo piuttosto linee semplici e pulite, per capi comodi e easy-to-wear. Ai piccini di pochi mesi è concessa semmai qualche fantasia in più: il brand BebèBo, infatti, ha ideato una collezione primavera-estate 2012 tutta dedicata ai simpatici personaggi di Tom e Jerry. Non mancano, importantissimi per tutti, gli accessori: cappelli e sciarpe, kefieh e cinture, sempre delle migliori marche. E inoltre… OkiDoki pensa anche ai piccoli sognatori che di notte, così come di giorno, non vogliono rinunciare alla qualità e alla moda. Per la prima volta, infatti, quest’anno il negozio di via Bafile, propone una linea di pigiameria allegra e chic, contraddistinta da una grande varietà di fantasie, cura dei particolari e attenzione alla qualità dei tessuti 100% cotone. Per i baby di casa, nascono così idee moda in calda ciniglia e in cotone tinta unita dall’aspetto più daily, capi ideali non solo per la culla, ma anche per le prime passeggiate all’aria aperta. Le proposte per la bimba ripercorrono la tradizione golosa di Sottocoperta nei pasticcini di glassa e zucchero colorato dei toni fragola. Per i maschietti ecco invece il pigiama con il cane in “panama”, lo storico cappello che fa la differenza, proprio come i capi Sottocoperta. Tutto questo e molto altro, a breve acquistabile anche on-line sul nuovo sito www.okidokijesolo.it! P.R.

te rdina oo c e L ki ccoli OkiDo 16 più pi i r 0 e Moda ner p by cor a b n o C 84 file, Via Ba 21 93578 4 Tel. 0 o.it jesol .it i k o d o ki www.o idokijesol k o @ o inf APRILE 2012 /

29


vetrine da sfogliare / shopping

Il ritorno degli anni Ottanta La moda dell’estate 2012 si è sintonizzata sulle frequenze del decennio più creativo che si ricordi: i mitici Eighties. Il colore non manca, i toni si fanno vivaci e le fantasie dei tessuti trionfano, solo le forme e i volumi vengono rivisitati in uno stile più moderno.

C

e lo rivela lo staff di J Store (via S. Trentin, 105), autentico esperto in fatto di fashion e tendenza, che ci ha raccontato come sarà la moda della prossima stagione. Prima di tutto il colore - sia per la donna che per l’uomo – che non potrà mancare in nessun modo nel nostro guardaroba

30 / APRILE 2012


shopping / vetrine da sfogliare

sostituendo le tinte neutre e il nero, finalmente. Lo stile per la donna sarà romantico legato ad un look parigino che ricorda il bon ton e le buone maniere: la gonna si fa ampia, la vita si alza, le forme sono morbide, i tessuti ripropongono il pizzo oppure la seta con disegni floreali e micro e macro fantasie colorate. L’uomo invece avrà uno stile più asciutto con un pantalone dal taglio slim arrotolato sul fondo gamba, anche la camicia o la t-shirt sarà stretta e preferirà un tessuto vintage, colorato ma maltinto, spesso sdrucito, per dare l’idea di un look vissuto eppure curato in ogni dettaglio. Il must have per l’uomo sarà la giacca in felpa slim fit, stile vintage con toppe sulle maniche. I più giovani oseranno con i colori fluo e punteranno sull’accessorio: confermato il teschio e le borchie come nelle sneakers by Happyness, in esclusiva da J Store.

}

Sauro Parrucchieri (via Dante Alighieri, 4) presenta, Mythic Oil L’Oréal Professionnel, il trattamento che facilita e riduce il tempo del brushing, chiude le doppie punte, protegge dal crespo, dona una brillantezza istantanea ai capelli che, allo stesso tempo, risultano morbidi, pieni e corposi, nutrendoli in profondità senza appesantirli. Info: 0421 1778597.

My Mate I nuovi bracciali My Mate, impreziositi da ciondoli in bronzo portafortuna, saranno l’oggetto del desiderio che colorerà il look dell’estate. Sono tantissime le varianti proposte con pietre dure naturali infilate a mano su cordini di cuoio in colori a contrasto o tono su tono: da 22,00 a 70,00 euro, da Gioielleria Turetta, piazza Marconi.

MYTHIC OIL

APRILE 2012 / 31


vetrine da sfogliare / shopping

Scervino Street La collezione Scervino Street è una delle più belle che fanno capolino dalle vetrine dei negozi Ever Green (via Battisti 26, via Bafile 44, via Levantina 311 e via Levantina 319/A), con i suoi capi ricercati, ma pratici, grazie all’estrema cura nei dettagli, nelle forme, e nell’impiego di tessuti pregiati. Un esempio? L’abitino di questa foto (308,00 euro).

t-shirts

P

rendi un marchio doc del Made in Italy, come Zebra a Puà, e mettilo su una linea di t-shirt: ecco la chiave del successo della nuova proposta trendy Zebra a Puà (via Bafile, Giardini di Jesolo e Centro Piave). Qui trovate le magliette in cotone fiammato con teschio borchiato, sia da donna che da uomo, a partire da 19,95 euro.

iPad

G

li orecchini sono un must indiscusso: leggeri, very big, luccicanti, accessori di tendenza fatti apposta per giocare e cambiarli a seconda dell'occasione e del vestito. Burato (via Bafile, 423) propone Rosso Prezioso, marchio che interpreta modelli realizzati con smalti super-shine e pietre preziose abbinando colori tono su tono o cromie in forte contrasto. A partire da 60,00 euro.

32 / APRILE 2012

Orecchini

Scopri il nuovo iPad e scegli le offerte Vodafone per averlo a partire da 29,00 euro al mese in abbonamento. Dove? Al Multimedia Service di via delle Sirene, 9 (tel. 0421 381962), angolo shopping perfetto per i patiti di telefonia mobile, in cui trovare assistenza, tanti servizi, cortesia e professionalità.


shopping / vetrine da sfogliare

Fanghi d'alga C

ontro gli inestetismi della cellulite e le adiposità della pelle, nulla è più efficace dei Fanghi d’alga Guam. Il 74% delle donne che li ha provati dice di aver ottenuto risultati visibili già dopo una settimana: calo del giro coscia, sodezza ed elasticità della pelle. In vendita all’erboristeria Le Indie, piazza I maggio, 12 – tel. 0421 350274.

Adidas e Nike Due esclusive così, ce le poteva avere solo Vidotto (punti vendita di via Roma Dx,133 e via Bafile): si tratta delle Adidas ZX 750 – trendissime, perfette per il tempo libero, con i colori della nazionale italiana dei Mondiali –, e delle Nike Blazer – scamosciate, giovani e di tendenza, in diversi colori -.

Garliczoom Si chiama Garliczoom by Chef’n ed è uno strumento che trita l’aglio nel modo più semplice e veloce possibile. Basta inserire l’aglio, poi ruotare avanti e indietro, poi al resto pensano le lame in acciaio inossidabile, tra l’altro facilmente rimovibili per la pulizia. Un’idea Splendorcasa (via Trentin, 42) a 14,90 euro.

C

’ome mettere d'accordo le more e le bionde? Semplice, virare sul fucsia. Un colore che è tornato molto di moda nelle ultime stagioni dopo aver dominato gli anni '80 e che non stanca mai, perché grazie alla sua intensità si possono fare moltissimi abbinamenti. Fatevi consigliare dalle esperte di stile di Beatrice.b (via Bafile 155/h).

Beatrice.b

APRILE 2012 / 33


A Tavola / MANGIARE E BERE

Di cotte e di crude

Ecco una delle proposte del Miravalle per il menu di Pasqua: tra gli antipasti, il Crostino con branzino mantecato ai carletti e uova di salmone, tra i primi piatti gli Gnocchetti alla parigina con pevarassi e olive taggiasche. Dopo un rinfrescante Sgroppino, si può continuare con uno Spiedino di tonno o di pesce spada con asparago bianco ai ferri. In via Piave Vecchio, 10 - Tel. 0421 350331.

Ecco un piccolo assaggio delle sfiziose chance che questo lido del divertimento ci offre, per gustare Jesolo a tavola una Pasqua, e non Torna, sempre solo, all’insegna più ricca di di proposte che adesioni, la profumano tanto di rassegna di cultura tradizione quanto enogastronomica del litorale jesolano: d’innovazione. JAT 2012. Esperienze Una guida completa gastronomiche e puntuale a cui tipiche e avanguardie potrete affidare qualsivoglia culinarie per Miravalle del vostro saziareome le papille. ogniasdsalòdkdesiderio as°dk AS°Lkd Sara come la tua, consiglio una palato: è la qualità Un crema percorso di con fattore 30!” Lo sapevo, che novità. Con il tipico sguardo il denominatore profumi e sapori, comuneed diiltutti i da cocker appena sgridato mio nuovo acquisto in borsa, mi avvio di terra e di mare, locali presenti tra verso la spiaggia. La preparazione è a dir poco meticolosa e, dopo qualche oretta queste pagine. pronto a soddisfare di cottura, illudendomi di aver preso almeno un po’ di colore mi dirigo verso E quando l’amore anche il palato più per specchio il territorio casa. Il dramma. Mi guardo allo e…ho un’abbronzatura a zona! Alcun capriccioso. incontra la passione arti del corpo che negligenza sono state escluse dallo spalmaggio, Nonmio vi resta cheper mia per l’ospitalità, ora sono lì, più fucsiailche mai. Dopo qualche non resta che giorno di atroci soffe cominciare addentrarsi nei viaggio. percorsi del gusto.

C

34 34 / APRILE 2012

Peccati di Gola Oltre che per l’eccellente cucina, l’atmosfera conviviale e la lunga lista di ottime pizze, Peccati di Gola è sempre ai primi posti nelle preferenze di moltissime persone grazie al colorato Kinder Corner, l’angolo giochi dedicato al divertimento dei più piccoli che, in questo modo, possono giocare in libertà. In via dei Mille, 22 – tel. 0421 972862.

Avere più di 20 anni e non dimostrarli. La gestione del ristorantepizzeria Happy Days (via Olanda, 138) è sempre una garanzia per chi cerca tutta la bontà di una cucina senza fronzoli che sa attingere dalla tradizione, ma che non disdegna qualche rivisitazione. In più, ci sono delle specialità lucane (su prenotazione) che vale proprio la pena assaggiare. Info: 0421 961308.

Happy Days

Taverna del mar Riapre lunedì 5 aprile, nella settimana di Pasqua, la Taverna del mar, il ristorante e pizzeria di via Verdi, 170, poco lontano da piazza Nember. In questo locale, adatto sia per gruppi che per famiglie con bambini al seguito, vi darà la possibilità di gustare ottimi primi e secondi, di carne e pesce, e soprattutto un ottima pizza, rigorosamente cotta nel forno a legna. Info: 0421 972809.


MANGIARE E BERE / A Tavola

Sette sapori

Un piacere per la genuinità

I

l piacere di una buona cucina, è risaputo, risiede in una ricerca accurata dei prodotti oltre che nel loro sapiente utilizzo: questa è la filosofia di Sette Sapori, proprio a due passi da piazza Mazzini. Nel particolare, l’amore per il proprio territorio e la passione per la qualità hanno spinto questo locale ad aderire alla scelta del chilometro 0 per tutti i loro ingredienti. Ma cosa significa chilometro 0? Parliamo di generi alimentari, che vengono venduti e consumati vicino, nel raggio di pochi chilometri, dal luogo di produzione: una formula che ci fa subito intendere che il percorso degli ingredienti, che verranno poi presentati a tavola, è talmente breve da conservare integralmente i loro nutrienti e la loro genuinità. Sette sapori propone un menu davvero vario: questa diversificazione, che avviene a rotazione settimanale, dipende da ciò che naturalmente la terra ed il mare offrono. Il pesce, sempre fresco di giornata, riveste un ruolo primario nelle proposte culinarie di questo ristorante, che ama reinterpretare i suoi piatti, esclusivamente in relazione alle materie prime di

cui dispone. Altra importante menzione a favore di questo genuino ed elegante ristorante è la pizza: assolutamente imperdibili quelle di kamut, ma ugualmente irresistibili le pizze bianche, rigorosamente cotte nel forno a legna, anch’esse create unicamente con l’utilizzo di prodotti freschi di stagione.

eda La sch e Sapori

Sett 437 00Cosa: file, inuato 11. a B a i t v io con Dove: : orar o d n a Qu 01.00 421 370684 0 Info:

SEITAN SUL TUTTO proteine vegetali, Ø colesterolo! Il suo nome evoca gusti e paesi lontani, tanto che la sua origine si perde tra i monaci buddisti cinesi, secoli fa, e rappresenta da sempre uno dei cardini della cucina orientale. Ricavato dalla farina di grano, risciacquata e impastata fino a quando non rimane solo il glutine, poi bollito in acqua aromatizzata e insaporita in diversi modi, il seitan è un cibo nutriente e dal sapore delicato, noto soprattutto ai vegetariani perchè si presta a innumerevoli utilizzi e la sua versatilità lo rende ingrediente principe della cucina attenta alla salute e senza crudeltà. Questo manuale guida il lettore lungo un puntuale percorso per la conoscenza di questo prezioso elemento gastronomico, ne illustra i componenti e le tecniche per la realizzazione, destinate a quanti amano preparare i propri piatti partendo dall'ingrediente principale, la farina.

INA A CUCTARIAN E VEG

Seitan, preparazione e ricetdal glutine di grano un alimento versatile e nutriente Stefano Momentè, Next Italia Edizioni, Euro 9,80 Info: Next Italia, via La Bassa Nuova 22, Jesolo (Ve) Tel. 0421 372703, info@nextitalia.it

APRILE 2012 / 35


Speciale / MANGIARE E BERE

PASSIONE DI GUSTO

Un’eleganza priva di formalismi caratterizza gli ambienti della Locanda Al Ponte de Fero, ormai un grande classico della ristorazione jesolana, dove informale è anche il clima che si respira fra Locanda Al Ponte de Fero una clientela ormai affezionata che i proprietari, Famiglia Bettio i componenti della famiglia Bettio, quasi conoscono a memoria e con la quale si intrattengono Via C. Colombo, 1 – Centro Storico piacevolmente al tavolo. La cucina, dedicata pressoché interamente alla Orario: 12.00-14.00 e 18.00-24.00 valorizzazione dei piatti tipici veneti, offre una grande ricchezza di proposte che sono il frutto Giorno di chiusura: giovedì della passione, della ricerca, e della creatività di uno chef stellato come Michele Potenza, uno dei Tel. 0421 350785 partner di Antonella Clerici nella conduzione del www.alpontedefero.it programma di RaiUno La Prova del Cuoco. Una regola, però, regna sovrana su tutto il menù: semplicità. Ovvero, poca scena, tanta sostanza e tanti sapori genuini di casa, con una forte prevalenza di ingredienti dettati dai ritmi delle stagioni e provenienti dall’entroterra locale, con il risultato che i sapori si esaltano e la freschezza rimane intatta, sia che si tratti di carne, di pesce o di verdure. Assolutamente da provare, il Crudo di mare e l’inimitabile Guancetta di vitello fondente (riportiamo la ricetta in questa pagina), magari durante una delle ricche cene “paesane”, in programma ogni martedì a 25,00 euro a persona, con menù degustazione di sette portate (bevande escluse). E per chi desidera fermarsi a Jesolo per qualche giorno, la Locanda mette a disposizione anche sei eleganti camere, arredate in stile veneziano, dotate di ogni comfort. Locanda Al Ponte de Fero, via C. Colombo 1 – tel. 0421 350785.

La scheda

LO CHEF Michele Potenza

C

hi è lo chef della Locanda Al Ponte de Fero? Abbiamo detto che ha conquistato la notorietà accanto ad Antonella Clerici, nella cucina più amata dalle italiane com’è quella de La Prova del Cuoco, ma Michele Potenza – torinese di nascita, jesolano d’adozione – in realtà è approdato in tv con un curriculum già di tutto rispetto e piuttosto corposo, soprattutto se considerata la giovane età (36 anni). Sei giovane, eppure hai già tante esperienze alle spalle. Com’è iniziato il tuo percorso? “La scuola alberghiera è stata la logica conseguenza di una passione che coltivavo fin da ragazzino, poi ho gestito alcuni locali a Torino, fino a quando nel 2002 ho deciso di venire a Jesolo. D’estate stavo qui, poi d’inverno andavo a lavorare in montagna. E in mezzo a tutto questo, ho cominciato anche a fare catering – ho avviato la MP Luxury, un’azienda che ora gestisce eventi piuttosto importanti –, e altre attività, per poi arrivare Al Ponte de Fero, dove ho trovato una seconda famiglia che mi permette di coltivare anche altri progetti”. Per esempio? “Ora sono consulente di un’importante azienda ittica trevigiana, per la quale studio e creo prodotti italiani per la ristorazione, senza conservanti, glutammati, ecc. Poi, un’altra grande scommessa sarà far conoscere al pubblico jesolano (e non solo≠) un nuovo format di ristorazione con prodotti veneti a Km 0, dove assieme ad alcuni amici andremo a valorizzare il territorio, la materia prima e l’ambiente”.

36 36 / APRILE 2012

e

a ndent o tt f e o c , i arote La r vitell e, 2 c i h d no c i s v a e di o fr ett Guanc

litri e, itell e di v aglio, 1,5 tt e anch c n di gua lle bi tti di i 4 o h p : i cc i c i t 2 sp o, 2 cube dien Ingre di sedano, ie di allor ina, 1 o 2 .b. r l e liva q a g t o f o s ’ f i d d 2 e o 2 co n , i i t merlo , 1 cucchia extraverg rosso o i farle n gran ndente, oli i ette e o, pepe o c f n a o u t g la e an ciocco bene l arote, sed oro e c ssare ll a i a r d g , o s i d on ran a, to: n un f latur e in g dimen o s o r Proce e intere co micia, pep a e ll i e s b r ca ar na cca rosol , aglio in Dopo u zia ad atta coprire . a n i a i r e cipoll iaio di fa ura in olare ar h di cott rosso, mesc ura e lasci un cucc o il fondo s o i e n m n i i a v o l d of lato e quan , versare i un coperchi irca. Vers ciocco c n re i e o i d r c n o i u a r b ol ett r2 he a pent ue cub nto pe o di c tta bene l a fuoco le , mettere d inuti, dop ce n a u g m sa re cuoce , nella sal re altri 15 sarla sulla e a er cottur e, far cuoc egarla e v l t n , e a fond sals are la filtr i servirla. d prima


MANGIARE E BERE / A Tavola

LP26: 2012 novità in tavola Tra asparagi e puntarelle

A

sparagi, puntarelle, castraure, bruscandoli, carne di canguro e carne di bisonte. Sono solo alcune tra le tante punte d’eccellenza – oltre che assolute novità – nella nuova carta 2012 dell’LP26, l’eclettico locale di piazza Mazzini che punta tutto sulla proposta della sua rinomata cucina. Una proposta, va detto, sempre in evoluzione, attenta a scegliere e a investire su quanto di meglio offre il mercato, con prodotti di stagione freschi e materie prime di qualità. Nascono così piatti innovativi come la Tartare di angus in punta di coltello con crostini di burro francese e foie gras e la pasta di mono grano espressa, oltre a una selezione di prosciutti che è la più ricca e completa di tutta la provincia di Venezia. Di nuovo, all’LP26 di aprile, c’è anche la carta dei vini, arricchita con etichette premiate dalle principali Guide enologiche. LP26 - via Bafile, 419 - tel. 0421 372889. Aperto anche a Pasqua con pranzo e cena à la carte. Orari di apertura: 10.30-14.30 e 17.00-2.00, domenica orario continuato 10.00-2.00, chiuso il lunedì.

D

Sapore di Mare News

i buono c’è quello che offrono sempre cucina e pizzeria, di bello c’è l’arredamento moderno e curato, di nuovo c’è… il menù del 2012. Sapore di Mare - il ristorante pizzeria di piazza Trieste - ha inaugurato a fine marzo la nuova carta dove, su tutte, spiccano due novità che stuzzicheranno sicuramente l’appetito di voi che ci state leggendo e dei tanti clienti del locale: si tratta del Risotto alla pescatora (per due persone), e della specialissima Parmigiana della casa, con melanzane e pomodoro (ovviamente), scampi e cappesante, una vera tentazione tutta da scoprire. Altri motivi per una cena da queste parti? Le pizze – tutte contraddistinte da impasto leggero e generosi condimenti –, oppure un bel piatto di carne come il Roastbeef alla griglia con bacche di ginepro. Info: 0421 383889 - www.saporedimarejesolo.com

Lido18, un cocktail di emozioni

P

er la stagione appena iniziata, il ristorante Lido18 di piazza Torino ha in serbo numerose iniziative, tra le quali segnaliamo, a partire dal mese di giugno e su prenotazione, A piedi nudi sulla sabbia, una speciale cena in riva al mare, con un servizio elegante e discreto, in una cornice ed un'atmosfera indimenticabili. Ma Lido18 si segnala anche per altro: la grande passione per l’arte del giovane patròn Alessandro Carli è infatti diventata il fiore all’occhiello e l’indiscusso biglietto da visita del raffinato locale. Qui, seguendo un ricco calendario annuale di personali e collettive d’arte contemporanea, vengono periodicamente esposte opere di artisti affermati ed emergenti, in uno spazio in costante mutamento. Le installazioni, dislocate tra i tavoli, negli spazi interni ed esterni, si intrecciano con eleganza ad un’altra forma d’arte, quella culinaria elaborata dallo chef Alessandro Pittaccolo. Info: tel. 0421 961088 - www.lido18.com

ato

tta

aprile 2012 / 37


Focus / AZIENDE

Eurodrink

40 anni d'esperienza

Eurodrink rappresenta, da oltre 40 anni, un esempio di riferimento per il mercato del beverage e dei servizi ad esso relativi: una sinergia tra esperienza, innovazione, passione, massima attenzione alla qualità del servizio e dei prodotti offerti ed alla gratificazione del cliente che si realizza in una realtà aziendale portatrice di solidità e successo comprovato.

V

erso la fine degli anni '60 Umberto Lazzarini e la moglie Carla fondano la Elle 3 import, un’azienda che resterà tale fino al 1992. Con l’ingresso in azienda dei figli Sandro e Silvia diverrà Elle 3 srl e seguendo poi l’evoluzione del mercato, nel 2000 prenderà il nome di Eurodrink, oggi azienda leader nel territorio, vantando ben oltre 600 clienti. Ma entriamo nel merito di questa realtà aziendale vincente: Eurodrink è un’azienda di servizi, specializzata nell'installazione e gestione degli impianti di spillatura a supporto totale dei pubblici esercizi, seguiti dall’assortimento all’assistenza tecnica, dall’assistenza gestionale al settore finanziario, tecnico, commerciale e infine formativo. La passione per la qualità Un’azienda etica, strutturata, dinamica ed in continua evoluzione, che ha guadagnato la sua affermata posizione nel mercato grazie alla qualità della professionalità offerta: una presenza capillare su tutto il territorio, puntualità ed efficienza nelle consegne (in 24 ore), un paniere di più di 3000 referenze tra birre, soft drinks, spirits e vini, avvalendosi della competenza di un team di 40 collaboratori. I servizi dispensati da Eurodrink spaziano dalla distribuzione alla formazione tramite l’erogazione di corsi inerenti al mondo del beverage fino alla consulenza, ritagliando soluzioni atte alla soddisfazione assoluta dei desideri del cliente. A ridosso di Eurodrink Distribuzione si trova il Cash & Carry – Eurodrink, un'ampia struttura, fornita di un ampio assortimento di prodotti dedicati al canale Horeca: bibite, birre, liquori, vini, generi alimentari freschi e surgelati, detersivi e attrezzature varie, per esaudire perfettamente la pluralità di bisogni di attività quali bar, hotel, chioschi e ristoranti. Beverage network e la forza del gruppo Eurodrink è un socio fondatore del rinomato gruppo Beverage Network, leader italiano

38 / APRILE 2012

a


Aziende / Focus

al servizio del cliente indiscusso nella distribuzione di bevande: trattasi di un gruppo di circa 40 distributori, ciascuno guida nel rispettivo territorio, che copre tutta la superficie nazionale, le cui attività aziendali ed iniziative commerciali vengono realizzate dalla centrale per supportare le vendite ed agevolare la complessità del mercato. Tra le oltre 50 referenze per le birre in fusto, Eurodrink è principalmente distributore per lo storico gruppo Paulaner, per Land Beer, una novità tedesca nel mercato della birra artigianale di qualità e per la storica e prestigiosa fabbrica di Pedavena: di quest’ultima, alla cui proprietà partecipano i soci di Beverage Network, l’azienda Eurodrink distribuisce i marchi Pedavena, Dolomiti, Superior e Castello. Idea Vino Infine, appuntamento atteso e puntuale, già alla dodicesima edizione, è il Salone del vino, manifestazione e degustazione di vini, organizzata da Idea Vino, il settore dei vini in bottiglia distribuiti da Eurodrink, ospitata nell’affascinante cornice del Marina Club, alla quale, anche quest’anno, hanno partecipato centinaia di appassionati, oltre alle numerose aziende e case vinicole locali e di tutto il territorio italiano. Eurodrink distribuisce attraverso Idea Vino più di 300 etichette di vini nazionali ed esteri, anche a singole bottiglie con consegne settimanali, dando così l'opportunità ai clienti di avere una carta vini importante senza dover fare magazzino. Attenzione massima, infine, per i controlli e le certificazioni della qualità dei prodotti e dei servizi offerti, in ogni aspetto, dalla selezione allo stoccaggio fino alla consegna della merce: l’ennesima carta vincente, insomma, di questo assodato protagonista di settore. P.R.

EDA LA SCH Cash & rl RINK s e bevande – D O R U E on ibuzi Distr solo 00, Je 1 y , rr a a r C t ma Des Via Ro 421 370781, 0 Info: odrink.org r u e www.

APRILE 2012 /

39


dal tramonto all'alba / FUORICASA

Finalmente ci siamo Ecco. È fatta. Siamo certamente fuori dall’inverno e l’estate ormai si respira nell’aria. E la notte, in questa stagione dalle temperature perfette, ha un sapore che avevamo dimenticato. Conquistati da questa nuova ebbrezza ci buttiamo dentro il divertimento facendoci guidare dalle mille strade offerte dal divertimento di Jesolo.

40 / APRILE 2012

Tibidabo Domenica 8 aprile, dalle 18.30, Tibidabo presenta l’ABC dell’Aperitivo, con dj set di Marco Veronese, animazione con Giordi & Sem e spazio percussioni affidato a Max Pasquariello. Al resto ci pensa l’atmosfera molto vivace e accattivante del Tibidabo con i suoi snack e i cicchetti.Via Dante Alighieri, 71.

Dallo scorso 1 aprile, ogni domenica pomeriggio al Moon Cafè di via Roma Destra 90/B (all’interno del circuito Pista Azzurra), va in scena lo Spring Drink Party: dalle 15.00, musica, cibo e drink. Nel menù i migliori piatti della tradizione USA, compresi i mitici hamburger multistrato e i milkshake. Info: 0421 972345.

Moon Cafè

La Floridita La Floridita (via delle Meduse, zona piazza Marconi) è una tappa perfetta per bere un cocktail in un ambiente molto easy. Aperto dall’ora dell’aperitivo, Floridita offre un lista molto ampia di cocktail accompagnati da snack e stuzzichini assolutamente da provare.

Basi de Ua (piazza Tommaseo, tel. 0421 382275) è un winestore affiliato Vignantica.Un’idea che fonde due ambientazioni in un unico locale: una dedicata alla mescita dei vini naturali Vignantica, con annessa stuzzicheria, l’altra deputata alla vendita delle produzioni Vignantica.

Basi de Ua

Maxim Topless Bar Domenica 8 aprile, il Maxim Topless Bar (piazza Mazzini) presenta lo spettacolo di Elena Grimaldi, sensualità, eleganza, passione, il calore italiano della trasgressione. Originaria di Brescia, 23 anni, Elena Grimaldi è uno dei nomi più quotati del panorama dello striptease show. Per altre informazioni: www.maximjesolo.it


FUORICasa / dal tramonto all'alba

Terrazzamare

Appuntamenti di primavera

L

a primavera è arrivata e con lei le novità che, ogni anno, Terrazzamare ci propone cominciando da The employees after dinner: ispirato alle tendenze delle grandi capitali europee, quest’idea mira a diventare l’appuntamento fisso di chi brama musica, moda, food&drink sublimati in un sol luogo. Ogni mercoledì, a partire dal 4 aprile, avrete la possibilità di un’anteprima delle collezioni di un negozio, un temporary partner scelto mensilmente, sulle note della ricercata selezione musicale di Andrea Bez, ideatore di questa iniziativa. Così, si potrà sorseggiare un drink accompagnato dalla cena a buffet, il tutto rigorosamente ancora in abiti da lavoro ed inoltre, grazie alla partnership con Ora Wine, allo scattare di ogni ora, il gentil sesso sarà omaggiato di un ottimo calice di prosecco. È previsto per il giorno di Pasquetta, lunedì 9 aprile, dalle ore 18,00, l’aperitivo più famoso di Jesolo: Aperitivo in vasca!, in compagnia dei djs Andrea Donadello e Giacomo Moras. E a grande richiesta, venerdì 13 aprile, torna una delle serate più cool della scorsa stagione: London

O

Calling è l’evento che trasformerà il Terrazzamare in un vero pub inglese, con selezioni musicali, ad opera di Electroboogo, esclusivamente british

mare a zz a Terr

c

musi 1 Faro, e live o t l e o s c vi d, dj Dove: nk&foo 2 i r d : 01 com Cosa mare. m 21 370 a 4 0 zz a : terr .co Info info@ rrazzamare : l i a E-m w.te te: ww Websi

come il dress code sullo stesso tema ed in palio un weekend a Londra.

Six to Six is coming soon

ltre 120 pagine a colori per raccontare Jesolo e per descrivere le molte opportunità che la nostra località offre a chi vuole vivere al massimo la propria vacanza, dall’alba al tramonto, e dal tramonto all’alba. Sta, infatti, per essere pubblicata la terza edizione di Six To Six, la prima e più autorevole guida al mondo dell'entertainment e del tempo libero di Jesolo, nata dalla collaborazione tra l’agenzia di comunicazione Next Italia e Ascom Confcommercio con l’intento di “guidare” appunto

Da maggio la guida al divertimento

i giovani, ma non solo, alla scoperta dei locali della Città, dal Centro Storico a piazza Drago, da Cortellazzo al Faro, dalla Pineta al salotto di piazza Mazzini, passando per i chioschi della spiaggia. Ad essere segnalati sono wine bar, music club, disco bar, meeting point, ma anche i ristoranti più stravaganti, gli stabilimenti balneari più frizzanti, i pub più gettonati. È una guida dettagliata e facile da consultare: indispensabile per gli amanti di un turismo nuovo e coinvolgente.

Primafila, sorprese di Pasqua

A

l Primafila l'avvicinamento alla stagione più bella dell'anno si respira a pieni polmoni, con un vortice di serate da non farsi sfuggire, a partire dalla divertente lotteria di Pasqua in programma per venerdì 6 aprile. Dalle 22.30 lo staff del locale darà il via all'estrazione dei numeri fortunati (in diretta anche su FB) che potranno far vincere premi esclusivi e, a seguire, dj set di Pippo Primafila (come ogni venerdì). Una volta archiviati i festeggiamenti con la Dea Bendata, PF vi aspetta già il giorno dopo, sabato 7, con Fiesta! e Ares dj (anche il 14 aprile). Domenica 8, invece, alle 18.00 sarà la volta del mitico Aperitivo Tuttifrutti (in replica il 15), mentre il lunedì dell’Angelo vi aspetta una serata Rare Groove-Pasquetta Rockabilly con Lele Marcassa dj from Radio Marilù e Bella & Monella dalle 18.00. In più, non dimenticate che al Primafila continua con successo l’appuntamento infrasettimanale con l’Aperitivo Ris8 alle 8: dal lunedì al venerdì, alle otto in punto, risotto per tutti! Primafila - via Aleardi, 6/8 - piazza Mazzini - www.primafilajesolo.com APRILE 2012 / 41


dal tramonto all'alba / FUORICASA

Marina Club in partenza per l’estate

A Pasqua con Silvia Fusè, voce dei Dirotta su Cuba

P

er tutto il mese di aprile Marina Club (via Roma Dx, 120/b) sarà aperto il venerdì (dj set affidato a Fausto Messina) e il sabato (in consolle Daniele Danieli). Apertura straordinaria, domenica 8 aprile, con l’appuntamento live di Pasqua: sul palco Silvia Fusè, unanimemente considerata una delle voci soul/r'nb italiane più belle. Dopo aver militato per molti anni nei mitici Biglietti Falsi, con centinaia di concerti in tutta Italia, ha poi collezionato collaborazioni di grande prestigio fino a diventare la vocalist dei Dirotta su Cuba dopo l’uscita di Simona Bencini, voce storica del gruppo. Oggi Silvia Fusé gira il Paese con la sua band composta da validi musicisti con i quali propone un repertorio funk e soul. Dopo il live, la consolle del Marina Club sarà affidata a Luciano Gaggia. In programma anche le aperture di martedì 24 aprile, per il Ponte di San Marco, e di lunedì 30 aprile, in occasione dell’1 maggio. Nel frattempo, il Marina Club sta perfezionando tutte le novità per la prossima stagione estiva 2012 destinata a segnare un nuovo percorso di successi com’è nella tradizione di questo locale che sa coniugare stile, moda, musica

e ambientazione dai tratti fashion. Piccola anticipazione: venerdì 4 maggio, apertura ufficiale del giardino del Marina Club con la grande festa che apre l’estate. Dalle 20.00, nelle giornate di apertura,

Marina Club è anche ristorante: angolo di gusto e raffinatezza che esprime in chiave moderna i piaceri della tradizione gastronomica del territorio. Per altre informazioni: www.marinaclubjesolo.it

Capannina Beach, presente! L'aperitivo in riva al mare

C

i siamo! Ha aperto anche la Capannina Beach sulla spiaggia di piazza Mazzini, ottimo segnale, vuol dire che l’estate è proprio cominciata. Il primo appuntamento da segnare in agenda è l’aperitivo della domenica che quest’anno vede come protagonista Michael Salamon, uno dei nomi più in vista del panorama musicale jesolano. Molto noto e con un gran seguito di pubblico, Michael Salamon ha uno stile molto personale dettato da gusto e conoscenze musicali, ottima garanzia per un aperitivo domenicale molto stiloso. A fare il resto ci penserà la cornice della Capannina Beach: un nome che è una garanzia per il divertimento.

Fiesta all’Orange Cafè

T

utti i venerdì all’Orange Cafè (piazza Marconi, 5) va in scena la Fiesta Latina: dalle 22.00 appuntamento con una proposta musicale sotto il segno del puro divertimento. In consolle ci sono Dj Wow Jackson e l’animazione di Romeo Swing. Il venerdì dell’Orange Cafè è stato l’appuntamento più gettonato dei mesi scorsi ed è pronto ad assicurare lo stesso clima di festa anche per bella stagione. Nel frattempo, lo staff Orange Cafè sta preparando il grande programma dell’estate 2012, voci di corridoio parlano di serate dedicate al burlesque e altre con l’animazione di Drag Queen. Con la bella stagione e le temperature più miti apre anche la Terrazza Jacuzzi, all’ultimo piano dell’attiguo Hotel Centrale. Per saperne di più segui su FB Orange Cafè e su Twitter @hotelcentrale3. 42 / APRILE 2012


FUORICasa / dal tramonto all'alba

Dal Belgio con furore

Royal Oak, il regno della birra

D

a tre anni Royal Oak rappresenta il perfetto punto di fusione tra qualità e convenienza, ed è diventato molto conosciuto, oltre che per questo, anche per l’ampia gamma di proposte: su tutte, le birre, alcune delle quali si trovano solo qui e in

nessun altro posto della Città. Il pub di via Bafile, 80 (tra piazza Marconi e piazza Trieste) si è imposto infatti all’attenzione degli jesolani e dei turisti, soprattutto per la selezione davvero accurata di pils, ale e birre bianche esclusive come la Brabant della John Martin’s che arriva direttamente dal Belgio solo per i clienti di Royal Oak. Questa birra unica è frutto di un’eccezionale lavorazione artigianale: la sua densa schiuma e il gusto luppolato, la rendono una delle favorite dagli estimatori di birre speciali. Ma al Royal Oak c’è qualcos’altro da non farsi sfuggire: gli snack. Non c’è che l’imbarazzo della scelta tra panini, piadine, club, hamburger, bruschette, insalatone e hot dog, tutto preparato con ingredienti di prima scelta per garantire assoluta freschezza, gusto impareggiabile e ottimo rapporto qualitàprezzo. Un elemento mica da poco, specialmente se teniamo conto che a farsi garanti di questa qualità, ci sono dei professionisti di lungo corso come Mirdha, Abdin e Massimo, i responsabili delle cucine, che vigilano e lavorano affinché tutto sia perfetto e in linea con le aspettative di chi sceglie

Royal Oak per la propria pausa di gusto. Royal Oak è aperto tutto l’anno dalle 8.00 a tarda notte con servizio cucina.

APRILE 2012 / 43


Speciale / FUORICASA

Dersut, la tua scelta ogni giorno a

desso che le giornate si fanno sempre più calde e lunghe, la posizione favorevole al centro di piazza I Maggio ne fa un approdo sicuro per una buona pausa lungo tutto l’arco della giornata, tutti i giorni della settimana. Stiamo parlando naturalmente de La Bottega del Caffè Dersut, che oggi più di ieri grazie all’apertura della nuova terrazza solarium, si conferma come luogo ideale, immerso nella piacevole tranquillità di Jesolo paese, dove poter scambiare due chiacchiere in un’atmosfera di completo relax, senza macchine attorno e senza la frenesia tipica della Città. Aperta sette giorni su sette, dalle 6.30 alle 20.30, La Bottega del Caffè Dersut scandisce ogni momento della giornata, prima con le ricche e variegate colazioni della casa – con un vastissimo assortimento di croissant, cappuccini, caffè, centrifughe di frutta fresca e yogurt -, poi a pranzo con uno spritz a regola d’arte e da uno dei tanti appetitosi light lunch a base di insalatone. Non solo: a metà pomeriggio questo angolo del buon gusto stuzzica il vostro palato con proposte di raffinata pasticceria, una più buona dell’altra, assieme ai molti tipi di dolci della casa. Una varietà così multiforme, tra l’altro, si ritrova

anche alla selezione delle tante miscele di caffè, vero vanto de La Bottega del Caffè Dersut che si fa interprete di una grande tradizione italiana com’è quella dell’espresso.

Un nuovo concetto di luogo C on La Bottega del Caffè Dersut è nato un nuovo concetto di luogo: una catena di bar di design, dove chi desidera degustare un ottimo espresso, o un cappuccino o un superbo light lunch, può farlo in un ambiente raffinato, accogliente, elegante, in cui cultura del caffè e amore per l'estetica si fondono in un abbraccio inseparabile. In questo senso, Dersut diventa il partner ideale del barista che sa di avere clienti sempre più consapevoli ed esigenti, attenti anche all’offerta complessiva del bar, alla sua atmosfera e alla sua

bellezza. Cambiano gli stili di vita, e fermarsi al bar per bere un caffè diventa molto di più di una sosta durante la giornata. È un’esperienza che coinvolge sensi e spirito, che dalla tazzina si allarga al locale come luogo di incontro e comunicazione secondo la più autentica vocazione del bar all’italiana. La Bottega del Caffè Dersut diventa dunque un piacevole corner che si colloca tra l’apertura e la vivacità della strada e il comfort e il calore della casa. Dove sempre più spesso ci si ferma a mangiare, a

il piacere del risveglio

A

bbiamo parlato dei light lunch, delle insalatone e degli spritz. Ma per gli amanti del dolce, La Bottega del Caffè Dersut è imbattibile. Qui la giornata comincia sì nel modo più classico, ma volendo anche con originali proposte che contemplano vere chicche per buongustai, come le fette biscottate al kamut, al farro e latte di riso o alla soia. E per i patiti del fragrante cornetto appena sfornato, ci sono le varianti al kamut o al farro, con la farcitura di tante marmellate dei gusti più diversi. Pensate sia finita qui? No di certo. Lo speciale "colazione primaveraestate 2012" continua con altre invitanti prelibatezze come yogurt, centrifughe di frutta fresca, muesli alla frutta, marmellate biologiche, pane fresco, miele e cornflakes. Il locale accetta buoni pasto. 44 / APRILE 2012

r Le coo

gusto l e d e dinat

t Dersu Caffè l e d o ega toric La Bott ntro S e C – io, 6 I Magg a la zz a i P anche , i n r o i i gi a tutt t r e p A ica domen 0 e 20.3 30 all . 6 e ut.it Dall .ders w ww : sità curio Info e


FUORICasa / Focus

o

orico

la

ut.it

APRILE 2012 /

45


dal tramonto all'alba / FUORICASA

Veliero per tutti, tutti per Veliero

Novità, divertimento e assaggi d'estate

è

il chiosco di tutti: giovani, famiglie, single, comitive di amici e… di tutti coloro che cercano semplicemente un bel posto pieno di stimoli, iniziative, divertimento e cose buone. Veliero (spiaggia di via Monteverdi) già dall’1 aprile è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 21.00, con le colazioni che qui si chiamano anche BioBreakfast e significano: 5 tipi di brioche, centrifughe, cestini di frutta con yogurt e molto altro. Dalle 10.00, poi, il chiosco propone una linea di panini freschi (anche al kamut), snack e molte altre specialità pensate pure per chi ha particolari intolleranze alimentari, tutto servito con molta attenzione e cura per i dettagli (i bicchieri di vetro, per esempio). E dalle 17.00 in poi il chiosco si trasforma e diventa punto d’incontro per l’aperitivo, con selezioni di vini Villa Sandis, mojito con rhum Barcelò, birre selezionate e, come partner ufficiale, birra Corona. Il tutto, condito dalla musica curata da Dj Smarti, Matteo Monti, Manuel Voltolina, e novità live set di musica jazz, oltre a spettacoli e animazioni. Diverse le collaborazioni previste con i più noti

ole In pill

locali del litorale e non solo: quest’anno chiosco Veliero diventa un Piterpan Point, con collegamenti in diretta radiofonica con lo Sfogatoio di Marco Baxo, Fedro e Aldo Fontana.

i everd ro Velie di via Mont o c s o Chi n. 6 are o al m 0 alle rretta Access iaggia: to i dalle 7.0 p s giorn Dalla utti i t o t r liero Ape scove o i 0 h 0 C . 21 ook/ Faceb Info:

Casabianca Cafè L'aperitivo più stiloso che c'è

I

l salotto mondano di Jesolo presenta l’aperitivo della domenica più stiloso di Jesolo. Casabianca Cafè (affacciato con la terrazza sull’omonima piazza) è la meta più esclusiva per l’aperitivo glamour della domenica: servizio accurato, ottima cura nel dettaglio e scelte musicali affidate a dj Ale Battistella. In via di definizione il programma dell’estate che, seguendo la filosofia del locale, metterà in preventivo serate live come il sottofondo perfetto per un locale che fa dello stile il suo punto di forza. Nel mese di aprile aperto tutti i sabato e la domenica, ma anche lunedì 9, martedì 24, mercoledì 25 e lunedì 30.

Adiamo live

R

icca programmazione di appuntamenti live quella proposta da Adiamo Food & Music, il locale di via Meucci (all’ingresso di Jesolo). Venerdì 6 aprile in scena la rock cover band Sherocksà, mentre venerdì 13 aprile sarà la volta dei Lambrusco Rock, la tribute band di Ligabue. Venerdì 20 aprile tocca agli Infrarossi, Vasco Tribute band, mentre sabato 21 aprile sarà la volta di Bacco x Bacco in Discoring con un repertorio dance ’60-’70-’80. Adiamo ogni sera propone una serata a tema diverso: lunedì diventa music bar, il martedì e il mercoledì propone le partite di Coppa, il giovedì serata di musica latino americana, mentre sabato e domenica c’è la partita di Campionato. Info: 0421 350359, web: www.adiamo.it

46 / APRILE 2012


alle

FUORICasa / dal tramonto all'alba

Un’estate al Muretto

In consolle i grandi dj internazionali g soon

C

omincia con un’anticipazione eccezionale, domenica 8 aprile, la grande estate 2012 del Muretto (via Roma Dx). In programma Easter edition con Reboot e Robert Dietz, reduci dai successi dell'Ushuaia di Ibiza, la consolle all'aperto ispirata ai pool parties di Miami che hanno incendiato la spiaggia spagnola. Si tratta del primo segnale che indica la direzione che prenderà, senza, ombra di dubbio l’estate del Muretto: grandi nomi e collaborazioni importanti. Qualche anticipazione è già nell’aria: martedì 24 aprile, il Muretto presenta Il Mercoledì olimpico con Albertino che sarà, a partire dal 27 giugno, il party del mercoledì della notte jesolana. Sabato 28 aprile, invece, in programma il grande live con Laurent Garnier, maestro della musica elettronica mondiale. Lunedì 30 aprile, in programma il compleanno di Tito Pinton, con la festa Flower power, party ufficiale del Pacha di Ibiza. Nel frattempo, lo staff del Muretto sta terminando la programmazione per la prossima estate che comincerà ufficialmente sabato 19 maggio: in campo ci saranno molte novità come il nuovo privé 1961 – anno di nascita del Muret-

ition ter ed s a E : e april tz ica 8 rt Die ipazione n e e b m o o R D e i t t an c boo tino con Re 24 aprile: etto – Aber dì by Mur impico Marte oledì ol c ent r e m coledì e con Laur del r e M l oI e: Liv ovver april 8 Tito 2 o t leanno Saba p m o c er festa le: il Garni 0 apri r Power la 3 ì d e Lun Flowe a di Ibiza n con Pinto le del Pach a uffici

Comin to - sulla terrazza esterna con il dj set di Luciano Gaggia. Dall’1 giugno, invece, è previsto l’inizio dei Venerdì Muretto e una collaborazione con Radio Company per una serata interamente dedicata alla musica degli anni '90 e alla dance di oggi. Per tutte le info: www.ilmuretto.net

Flashback white edition Lunga notte al K Club

D

omenica 8 aprile, K Club (via John Lennon 22, ex via Equilio 56, zona rotonda Picchi), presenta l’attesissima Flashback - White Edition, una no stop musicale: 15 anni di musica, 15 anni di storia, tutto in una notte, serata entrata ormai nella storia del locale jesolano. Gli appuntamenti Flashback del K Club sono, infatti, tra gli eventi più cool della nightlife: un vero e proprio viaggio che ripercorre la storia della più bella musica degli ultimi anni. In consolle i resident del locale: Igor S e Lady Brian. Flashback - White Edition è solo un antipasto di quella che sarà l’estate K Club che partirà ufficialmente sabato 28 aprile con il party di apertura della stagione.

Caffè del Mar, si balla

A

nticipo d’estate 2012 al Caffè del Mar (via John Lennon, 22 ex via Equilio, 56, nei pressi della Rotonda Picchi). Domenica 8 aprile, grande apertura per il locale che sta segnando una traccia molto importante nella nightlife di Jesolo. Il dj set sarà affidato ai resident del locale: Ares, Samuel Valeri e Danielino, tre nomi piuttosto noti e affermati del panorama musicale che indicheranno la direzione della prossima estate del Caffè del Mar. Lo stile di questo locale è quello del divertimento al 100%: belle serate, molti ospiti durante l’estate e un pubblico da grandi occasioni. Per la prenotazioni dei tavoli: 347 4412595.

APRILE 2012 / 47


Venezia / tra calli e campielli

SU E ZO PER I PONTI DI VENEZIA

Il 15 aprile la famosa marcia non competitiva

N

ella splendida cornice della laguna veneziana, come ogni aprile, torna Su e Zo per i ponti di Venezia, marcia non competitiva arrivata ormai alla ventinovesima edizione. La storica manifestazione, che si terrà domenioca 15 aprile, avrà inizio con la Santa Messa nella Basilica di San Marco alle ore 8.00, proseguirà poi con il raduno dei gruppi folk in piazza San Marco, dove alle ore 10.00 verrà acceso il tripode e si darà finalmente inizio alla camminata. Questa tradizionale marcia è strutturata su due percorsi, costruiti su misura dei partecipanti: l’itinerario completo, circa 13 km e 56 ponti con partenza ed arrivo in piazza San Marco e quello ridotto, circa 7 km e 30 ponti, riservato ai bambini delle scuole materne ed elementari, che partirà invece dalla stazione ferroviaria Santa Lucia. La conclusione di questa giornata, che prima d’ogni cosa vuole essere una festa, culminerà in piazza San Marco alle ore 12.30, con la sfilata dei gruppi folk e le attese premiazioni speciali per i gruppi più numerosi. La mascotte della manifestazione 2012 si ricon-

ferma: Leo, il leone raffigurato nella locandina dell’evento, simbolo non solo della Serenissima, ma soprattutto immagine identificativa del modello di sportivo che la Su e Zo per i ponti promuove. Una giornata all’insegna dell’amicizia, dello sport e

della solidarietà: sono questi i valori che quest’informale competizione vuole sublimare, una passeggiata a cui tutti, bambini, giovani, adulti ed anziani partecipano da sempre numerosi.

OPEN DOORS All'Arsenale della Danza

C

ontinua il ciclo di Open Doors, la sessione di masterclass, diretti da Ismael Ivo, all’interno della quarta edizione dell’Arsenale della Danza. 24 giovani danzatori, preselezionati, hanno seguito le lezioni di danzatori e coreografi di fama internazionale e a conclusione di ogni masterclass offriranno una dimostrazione aperta al pubblico. Così, nella cornice del Teatro Piccolo Arsenale, sabato 21 aprile, alle ore 18.00, aperto a qualsiasi curioso, ci sarà Adriana Borriello, celebre danzatrice internazionale, attenta studiosa del rapporto tra memoria individuale e collettiva e movimento, che metterà in scena materiali coreografici a conclusione del ciclo di lezioni dedicate al corpo antropologico.

SETTIMANA DELLA CULTURA Il progetto coinvolge anche Venezia

è

giunta alla tredicesima edizione la Settimana della cultura, straordinaria iniziativa che offre la possibilità di visitare gratuitamente il patrimonio artistico e culturale della splendida città di Venezia. Da sabato 14 a domenica 22 aprile musei, aree archeologiche, biblioteche ed archivi statali e palazzi storici apriranno a tutti le porte a titolo gratuito, un progetto attuato in tutto il territorio italiano. Durante questi nove giorni potrete, ad esempio, visitare: la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, le Gallerie dell'Accademia, il Museo di Palazzo Grimani, il Museo Archeologico Nazionale, il Museo d'Arte Orientale, Palazzo Cappello, la Biblioteca Nazionale Marciana e l’Archivio di Stato. Un’idea nata per stimolare e favorire la conoscenza dei beni culturali e per trasmettere l’amore per l’arte, esperienze indispensabili per il miglioramento e la conservazione della nostra cultura di nazione. 48 / APRILE 2012

SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE

N

ei fine settimana dal 13 al 15 e dal 20 al 22 aprile, nella cornice verde di Parco San Giuliano, saranno ospitati, riuniti in un unico grande evento, l’undicesimo Salone Nautico Internazionale di Venezia ed il quattordicesimo Nautic Show. Dedicato alla nautica dell’area adriatica, questo evento fieristico, tanto atteso, è la vetrina per eccellenza degli operatori commerciali del settore, i quali presenteranno ai visitatori le più interessanti novità e le tendenze in materia di tecnologia, come, ad esempio, le imbarcazioni ibride e ad energia solare.


tra calli e campielli / Venezia

mostre /Klimt e la Secessione viennese

I

l Museo Correr (San Marco, 52) fino a domenica 8 luglio presenta Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione, la mostra che celebra il 150° dalla nascita dell’artista viennese, esponente di massimo livello dello stile liberty e protagonista della Secessione Viennese, il movimento artistico autonomo e indipendente che nacque, tra Austria e Germania, alla fine del XIX secolo. La mostra veneziana propone, attraverso un ciclo di dipinti rari, preziosi disegni, mobili, raffinati gioielli, elaborate ricostruzione ma anche documenti storici e testimonianze, la storia e l’evoluzione dell’opera di Klimt e di tutti gli artisti che diedero vita alla Secessione Viennese. Da questo movimento artistico, infatti, nacque il Modernismo europeo creato da personaggi come George Minne, Jan Toorop, Fernand Khnopff, Koloman Mosere e, soprattutto, Josef Hoffmann, legato a Klimt da un rapporto di amicizia e di condivisione intellettuale. Tra le opere esposte ci

F

sono, per la prima volta insieme, Giuditta I (1901) e Giuditta II (1909), oltre ad alcuni capolavori del Belvedere di Vienna, l'istituzione proprietaria della più consistente collezione di oli su tela di Klimt, e altri provenienti da collezioni pubbliche e private tra cui Lady davanti al camino (1897/98) e Gli amanti (1901/1902), Hermine Gallia (1904) e Il Girasole (1907). Per informazioni: 041 2405211.

Madame Fisscher A Palazzo Grassi dal 15 aprile

C

Festa Ducale

omincia domenica 15 aprile, Madame Fisscher, la nuova mostra a Palazzo Grassi, esposizione d’arte allestita dall'artista Urs Fischer e Caroline Bourgeois. L’atrio del Palazzo e tutto il primo piano saranno dedicati alla presentazione di circa trenta opere dell’artista realizzate a partire dagli anni Novanta fino a oggi e in arrivo da importanti collezioni internazionali. Le opere di Urs Fischer - nato a Zurigo nel 1973, vive tra New York e Zurigo – sono state ospitate da numerose istituzioni internazionali, come il Centre Pompidou (Parigi), la Kunsthaus di Zurigo, la Fondazione Trussardi (Milano), il museo Boijmans von Beuningen (Rotterdam), il New Museum (New York). La sua partecipazione alla Biennale di Venezia è stata considerata una delle più rilevanti dell'edizione 2011.

ino a domenica 6 maggio, la Sala della Quarantia Nova Civil di Palazzo Ducale (San Marco, 1) ospita Festa Ducale, esposizione di preziose stampe disegnate da Canaletto e incise da Giambattista Brustolon, che raccontano la vita istituzionale veneziana. Si tratta della raccolta di attimi cruciali della Repubblica di Venezia che rappresentano momenti fastosi e solenni della Serenissima come la presentazione del Doge a San Marco, la sua incoronazione sulla Scala dei Giganti, lo Sposalizio del Mare, le feste in occasione della Salute e del Giovedì grasso, fino alla grande processione del Corpus Domini e il ricevimento degli ambasciatori in Collegio. Per info: 041 2715911.

LE mostre Limiti Galleria Traghetto San Marco, 2543 Info: 041 5221188 Fino al 10 maggio

Avere una bella cera Palazzo Fortuny Campo San Beneto Info: 041 5200995 Fino al 26 giugno

Miniature di vetro Bomboniera d’artista Palazzo Loredan Campo Santo Stefano Info: 041 2407711 Fino al 10 giugno

Gustav Klimt Nel segno di Hoffmann e della Secessione Museo Correr San Marco, 52 Info: 041 2700350 Fino all’8 luglio

Portraits – Physiognomy Ikona Gallery Campo del Ghetto, Cannaregio, 2909 Info: 041 5289387 Fino al 10 giugno Madame Fisscher Palazzo Grassi Campo San Samuele Info: 199 139 139 Dal 15 aprile al 15 giugno

Morlaiter Ca’ Rezzonico Dorsoduro, 3136 Info: 041 2410100 Fino al 31 dicembre Elogio del dubbio Punta della Dogana Dorsoduro, 2 Info: 199 139 139 Fino al 31 dicembre

APRILE 2012 / 49


Venezia / tra calli e campielli

Il Cenacolo Palladiano Riapre dopo i lavori di restauro

M

ercoledì 11 aprile alle ore 18.00 all'Isola di San Giorgio, dopo un anno di chiusura per importanti lavori di restauro strutturale e funzionale, sarà possibile visitare di nuovo il Cenacolo Palladiano e il facsimile delle Nozze di Cana di Paolo Veronese. Il Cenacolo Palladiano è il più grande fabbricato non sacro realizzato da Andrea Palladio e rappresenta l’edificio più suggestivo e monumentale dell’isola veneziana. L’intervento – oltre a importanti lavori di carattere funzionale e di messa in sicurezza – è stato realizzato sulla base di un’idea progettuale dell’architetto Michele De Lucchi che ha inteso inserire una nuova visione dello spazio monumentale nel rispetto delle proporzioni, delle prospettive e dei materiali che caratterizzavano il progetto originale. È stato, quindi, inserito un nuovo pavimento e un rivestimento ligneo sulle pareti interne del refettorio con una boiserie che segue un’idea filologica che non mira a riprodurre gli originali bassorilievi e le modanature degli scranni lignei di epoca rinascimentale ma vuole introdurre linee essenziali e moderne su preziosi intarsi di noce e rovere. Il restauro appena concluso, ha

S

avuto il sostegno di Arcus Spa e del Magistrato alle Acque di Venezia.

Al Museo di Storia Naturale di Venezia l'originale giornata del pipistrello

La Galleria dei Cetacei l piano terra, nell’ala ovest del porticato del Museo di Storia Naturale di Venezia (Santa Croce, 1730) è possibile visitare la Galleria dei Cetacei che espone un grande scheletro di Balenottera comune (Balaenoptera physalus), lungo quasi 20 metri e quello di un giovane Capodoglio (Physeter catodon), entrambi sospesi al soffitto, in strutture completamente realizzate in acciaio. Il porticato è chiuso da una vetrata e questo assicura un’ottimale conservazione dei due reperti e nello stesso tempo uno spazio espositivo di grande suggestione per il visitatore. Info: 041 2715911.

50 / APRILE 2012

nuovo one del i z a r u naug Cosa: i Palladiano rile o l o ì 11 ap d Cenac e l o c r : me Quando o .00 8 Giorgi Ore: 1 di San a l o s I Dove:

The Bat Day

abato 14 aprile il
Museo di Storia Naturale di Venezia (Santa Croce, 1730) alle 10.00 organizza il Bat Day, la giornata del pipistrello. La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (Eurobats) hanno indicato il 2012 come anno internazionale del pipistrello allo scopo di aumentare la consapevolezza, su scala globale, del ruolo insostituibile che questo animale svolge nell’ambiente naturale soprattutto per sensibilizzare il pubblico sulla necessità della sua tutela. Il museo veneziano, a tale proposito organizza una giornata di studio e di informazione per spiegare le peculiarità del

A

da La sche

pipistrello, il ruolo che la natura ha previsto per lui, l’importanza della sua presenza nel territorio e i rischi che potrebbero arrivare da una sua eventuale scomparsa. Nel corso della giornata verranno proposte molte iniziative: saranno presenti gli esperti che risponderanno anche alle domande del pubblico. In programma anche laboratori per bambini e ragazzi per spiegare il ciclo di vita del pipistrello e moltissime altre curiosità legate alle sue caratteristiche. Per prenotare i laboratori chiamare il numero 041 2750206 entro le ore 13.30 di venerdì 13 aprile.


TRA CALLI E CAMPIELLI / Venezia

mUSICA / Dark Dark Dark

Teatro di marionette

D

ark Dark Dark, il sestetto di Minneapolis che propone un genere folk-pop orchestrale, sarà al Teatro Fondamenta Nuove (Cannaregio, 5013) mercoledì 18 aprile alle 21.00. Il loro disco Wild Go, - uscito finalmente anche in Europa - è una delle produzioni musicali più significative degli ultimi mesi. Seguendo le tracce di violoncello, banjo, fisarmonica, contrabbasso, piano e con la voce inconfondibile di Nona Marie Invie, i Dark Dark Dark compongono un linguaggio musicale molto raffinato. La loro musica evoca scenari legati all’Inghilterra ottocentesca, con una malinconia dolce e romantica che si rifà anche alla musica gitana, il tutto mescolato con l'effervescenza del suono di New Orleans e le profondità acustiche del Midwest degli Stati Uniti. A tutto ciò si aggiunge la maturità esecutiva dei Dark Dark Dark che in una situazione live riescono a raggiungere livelli di

D

grande sintonia con il pubblico. Sarà interessante vedere dal vivo quale sarà la scaletta del concerto: le canzoni di Wild Go, infatti, tendono a sfumare l’una nell’altra senza soluzione di continuità, e la proposta live potrebbe riservare sorprese inaspettate. Biglietto intero: 15.00 euro. Infoweb: www. teatrofondamentanuove.it

al 12 aprile fino al 31 maggio, tutti i giovedì, dalle 18.00, il Gran Teatrino La Fede delle Femmine, all’Isola di San Giorgio presenta uno spettacolo visuale-musicale per marionette, esperimento di micro teatro di rappresentazione della parola poetica. Lo schema narrativo parte dalla rielaborazione dei temi legati al paesaggio molto frequenti nella poesia di Andrea Zanzotto, la “musica del bosco” che accompagna la rappresentazione è tratta, invece, dall’opera The Fairy Queen di Henry Purcell diretta da Benjamin Britten. Ingresso solo su prenotazione
allo 041 2710236 oppure via mail a: teatromelodramma@cini.it

La stanza di Eleonora Duse All'Isola di San Giorgio

M

ercoledì 18 aprile (dalle 15.00 alle 18.00) sarà l’ultima occasione per visitare la Stanza di Eleonora Duse all’Isola di San Giorgio. Si tratta di una possibilità resa possibile dalla Fondazione Giorgio Cini con l’intento di far conoscere al pubblico il ricco archivio dedicato all’attrice. La visita permetterà di visionare documenti di vario tipo tra cui opere autografe, lettere, copioni, documenti contabili e registri di compagnia, oltre a fotografie originali, oggetti personali, abiti e una parte del suo mobilio. Accanto al piccolo allestimento che vuole restituire un angolo della casa di Eleonora Duse, la straordinaria ricchezza dei documenti che permette di mostrare e approfondire diversi temi della sua arte. Per informazioni e prenotazioni: segreteria 041 2710236

Incroci di Civiltà

D

a mercoledì 18 a sabato 21 aprile si svolgerà a la quinta edizione di Incroci di Civiltà 2012, il festival letterario che porta a Venezia scrittori di fama internazionale per discutere di letteratura ma anche di temi legati alla contemporaneità e al necessario dialogo tra culture e civiltà diverse. Gli ospiti di Incroci 2012 saranno: Ghada Abdel Aal, Ariane Ascaride, Alicia Giménez-Bartlett, Roberto Calasso, Antonio Damasio, William Dalrymple, Wim Emmerik, Per Olov Enquist, Robert Guédiguian, Howard Jacobson, Alain Mabanckou, Hisham Matar, Maaza Mengiste, Giselle Meyer, Malika Mokeddem, Andrea Molesini, Cees Nooteboom, Steve Sem-Sandberg, Alawiya Sobh, Vladimir Sorokin, Santino Spinelli, Juan Villoro, Xu Xing. Info: www.incrocidicivilta.org

APRILE 2012 / 51


Treviso / EVENTI IN REGIONE

Godeg…A Fumetti 2012

da La sche

Omaggio al mitico Tex Willer

F

ervono i preparativi per la quinta edizione di Godeg…A Fumetti che si svolgerà come di consueto presso l’Area Fiera, in via Roma, 75 a Godega di Sant’Urbano (TV), sabato 21 (inaugurazione alle 11.00) e domenica 22 aprile. I promotori intendono adottare lo schema organizzativo delle scorse edizioni, rivelatosi vincente, e che ha consacrato la manifestazione come uno degli appuntamenti più attesi del panorama fumettistico nazionale, con la sua grande mostra mercato e gli eventi dedicati al collezionismo cartaceo. Anche per il tema si tratterà di una sorta di ritorno alle origini, perché a fare da testimonial alla quinta edizione sarà, come nella prima, sempre un personaggio del genere western, un vero e proprio eroe nazionale che di nome fa Tex Willer. Il personaggio sarà celebrato grazie alla disponibilità del disegnatore Lucio Filippucci, della Sergio Bonelli Editore che, tra l’altro, ha realizzato una splendida locandina ufficiale inedita con Tex (incontro con l’autore domenica alle 11.00). Fra gli ospiti ci sarà inoltre Stefano Babini (sabato alle 15.30) che parteciperà a Godeg…A Fumetti

raccontando la sua esperienza lavorativa sotto l’ala di Hugo Pratt, di cui peraltro è considerato in qualche modo l’erede. Da segnalare, il Cosplayer Contest di domenica (alle 16.30), con le premiazioni che si terranno durante la cerimonia di chiusura, sempre domenica, alle 18.00. Info: www.godegafumetti.com

i 2012 A Fumett . . . g e d Go prile ca 22 a i a n e m o ) - Are 21 e d ano (TV b r Sabato U ’ t di San Godega a 75 via Rom Fiera, LE
 cato e 21 APRI tra mer s o SABATO m i di a r ersonal i pertu p A e 0 r 0 t . s 1 1 mo in azione ano Bab inaugur ippucci e Stef no Babini il fa Lucio F ontro con Ste c n I 15.30 cato
 RILE
 tra mer A 22 AP s C o I m N E a M O ll D ro con de incont ertura : p x A e 0 T 0 i . d 9 o el segn cci 11.00 N Lucio Filippu e r s o nte t l’aut ayer Co l p s o iusura C ni e ch 16.30 o i z a i rem 18.00 P

Manciù, la dinastia guerriera La Cina a Casa dei Carraresi

M

anciù, l’ultima Dinastia che ha governato sul Celeste Impero dal 1644 al 1911, è la protagonista della quarta Mostra sulla Cina a Casa dei

Carraresi (Treviso, via Palestro 33, fino a domenica 13 maggio): le armi e le uniformi militari dei grandi imperatori Kangxi e Qianlong, le preziose suppellettili della reggia di Mukden, le mitiche collezioni dell’Imperatrice Cixi sono esposte insieme ai reperti che testimoniano il crollo dell’Impero e l’avvento della Repubblica. Per la prima volta al mondo, gli oggetti personali dell’ultimo imperatore della Cina, Pu Yi, protagonista dell’indimenticabile film-capolavoro di Bernardo Bertolucci, escono dal palazzo di Changchun, già capitale dell’Impero fantoccio del Manchukuò, e vengono esposti a Casa dei Carraresi. Info: www.laviadellaseta.info

vini misteriosi

D

ue enologi, un giornalista enogastronomico, un gourmet ed ecco che prende vita IndoVino, il gioco dei vini misteriosi, al Golf Club Ca’ Amata di Castelfranco Veneto domenica 22 aprile, dalle 10.00 alle 17.30. IndoVino consiste fondamentalmente in una gara: i partecipanti dovranno degustare 20 vini diversi senza conoscerne l’identità, perché le bottiglie saranno senza etichetta. Per ogni vino, ciascun partecipante dovrà compilare una scheda descrittiva con alcune voci prestabilite (clima, nazione, zona di produzione, varietà) alle quali sarà assegnato un punteggio. Il maggior punteggio ottenuto decreterà il vincitore della sfida, con il titolo di Miglior Riconoscitore di Vini. Nato nel contesto delle degustazioni organizzate dagli enologi Enrico Rana e Mauro Manera, IndoVino trova ora la sua naturale evoluzione diventando quindi una manifestazione innovativa, all’insegna del confronto e della sfida. Info e iscrizioni: www.indovino.eu 52 / APRILE 2012


di ni ini

cato
 ro con

EVENTI IN REGIONE / Padova

mostre / I grandi maestri del Novecento

è

l’evento artistico più prestigioso e importante del 2012: la mostra De

I

Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario espone per la prima volta

a Padova, capolavori di enorme valore artistico, culturale ed economico dei più grandi interpreti del secolo scorso. Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Ottone Rosai, Luigi Veronesi, Filippo De Pisis, Massimo Campigli, Antonio Sassu, Lucio Fontana, Ennio Morlotti, Giò Pomodoro, Enrico Baj e tanti altri sono i maestri che hanno fatto la storia dell'arte contemporanea e che saranno presenti a Padova attraverso le loro opere fino a domenica 15 luglio. Suggestiva la location che accoglie le preziose eredità degli artisti illustri del secolo scorso: Palazzo della Ragione, in piazza Delle Erbe, nel cuore del capoluogo patavino. Il Salone, che costituisce il piano superiore di Palazzo della Ragione, tra l’altro

lo Gnocco di Teolo

è la struttura pensile più grande d’Europa. Il monumento ospita la selezione di circa 120 tra dipinti e sculture, selezionate dall'imponente Collezione Mazzolini, formata da un migliaio di opere. Orario di apertura: dal martedì alla domenica, dalle 9.00 alle 19.00. Il venerdì dalle 9.00 alle 23.00. Info: www.padovanet.it/padovacultura

n piazza Perlasca A Teolo (PD), domenica 15 e domenica 22 aprile si svolgerà la 37ª Sagra del Gnocco. In quest’occasione, neanche a dirlo, il piatto principe saranno gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Alla sagra potrete così assistere all’intero ciclo di preparazione “del gnocco”, ciclo in cui sono coinvolte circa 100 persone: vedrete, infatti, il gruppo che si occupa della bollitura delle patate, quello che pensa alla pelatura, quello dell’impasto e quello del taglio. Anche per la Sagra del Gnocco, come per quella altrettanto famosa dei Maroni, gli organizzatori propongono sotto gli stand anche un secondo piatto di carne alla griglia con polenta, contorni e vini locali. Completano il tutto, musica, intrattenimento e clown per i bimbi. Info:
www.comitatofesteteolo.it

APRILE 2012 / 53


Focus / eventi in regione

Primavera del Prosecco

UNA MOSTRA S / alberto cavazzini

16 eventi concentrati in 4 mesi, 400 aziende, migliaia di appassionati. Ecco i numeri di una delle più importanti rassegne enoturistiche d'Italia.

54 / aprile 2012

S

olo a leggere il nome, Primavera del Prosecco Superiore, si insinua subito la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di davvero originale ed importante. Percezione che trova conferma già alla prima lettura del programma 2012 di questa celebre rassegna enoturistica, nata per promuovere le colline del Conegliano Valdobbiadene docg, per celebrare i suoi produttori, per raccontare le genti di un territorio meraviglioso. E in effetti tutto parte da lì, da quei vigneti discreti, custodi di una natura che ha regalato loro il dono di dar vita, nel senso letterale della parola, ad uno dei prodotti italiani più conosciuti e più ricercati al mondo: il Prosecco. Occasione troppo ghiotta per non mettere insieme enologia, turismo ed ecologia, ovvero le tre direttrici attraverso le quali si sta sviluppando questa nuova edizione della Primavera del Prosecco Superiore, organizzata in collaborazione con Provincia di Treviso, Comunità

Montana delle Prealpi Trevigiane, Associazione Altamarca, Strada del Prosecco e Vini dei Colli di Conegliano e Valdobbiadene, Consorzio Conegliano Valdobbiadene docg. Il progetto etico Partiamo da qui perché è una delle novità di questa edizione della Primavera del Prosecco. Per la prima volta, infatti, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia, la Mostra si fa promotrice di un'iniziativa finalizzata alla raccolta e al recupero dei tappi di sughero, contribuendo pertanto alla riduzione dell'utilizzo di nuova corteccia. I tappi verranno recuperati attraverso 240 contenitori (il box, per l'appunto, è stato chiamato Etico) distribuiti tra le singole manifestazioni. Il ricavato che deriverà da questa opera di recupero servirà a finanziare i progetti della Fondazione Oltre il Labritinto Onlus, che da anni opera per aiutare le persone che soffrono di autismo.


eventi in regione / Focus

I PROSSIMI APPUNTAMENTI Fino al 9 aprile

44a Mostra del Valdobbiadene Docg Guia

48a Mostra dei Vini d’Annata Villa di Cordignano Fino al 15 aprile

56a Mostra del Valdobbiadene Docg Col San Martino Fino al 25 aprile

42a Mostra Cartizze e Valdobbiadene San Pietro di Barbozza 13-15 aprile e 20-22 aprile

4a Mostra del Prosecco e dei vini dei Colli di Conegliano Conegliano Dal 14 al 25 aprile

10a Mostra Cartizze e Valdobbiadene Docg San Giovanni Dal 14 aprile all’1 maggio

34a Mostra del Conegliano Valdobbiadene Miane Dal 21 aprile all’1 maggio

38a Mostra del Torchiato Doc di Fregona Fregona Dal 28 aprile al 13 maggio

SUPERIORE I vini in mostra Rimangono ovviamente il pezzo forte del programma. In tutto sono sei: Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore docg; Valdobbiadene Superiore di Cartizze docg; Verdiso igt; Colli di Conegliano bianco e rosso docg; Refrontolo Passito docg; Torchiato di Fregona docg.

gli amanti del pedale, domenica 22 aprile partirà da Miane la Prossecchissima Gran Fondo Docg, mentre, dopo l'esordio di inizio mese a Col San Martino, Villa di Cordignano (lunedì 9 aprile) e San Vendemiano (domenica 27 maggio) ospiteranno le ultime due tappe del Trittico del Ciclismo-Challenge 2012.

Il territorio e lo sport Numerose le iniziative dedicate ai turisti e ai visitatori. Tra le tante ricordiamo Sbecotando del 6 maggio (passeggiata tra i vigneti nella zona del Verdiso), RiveVive in programma domenica 27 maggio, e Canevando, tour tra le cantine del Conegliano-Valdobbiadene docg in programma domenica 24 giugno. Per gli sportivi segnaliamo la competizione per deltaplano e parapendio Trofeo Montegrappa, l'MC Effetto Trial, campionato triveneto di Trial che si terrà domenica 13 maggio e Rabodirect Pro 12, il campionato professionistico di rugby che vivrà il suo momento clou sabato 26 maggio. Per

La cultura Fino a domenica 15 aprile è possibile visitare a palazzo Sarcinelli di Conegliano la mostra Ber-

nardo Bellotto: il Canaletto delle corti europee. Per tutto il periodo, infine, il progetto Vignarte raccoglierà sulle colline numerosi artisti che scolpiranno i pali di testa dei filari creando dei veri e propri percorsi artisici tra i vigneti. Info e booking online Tutte le informazioni potrete trovarle al sito www.primaveradelprosecco.it. Grazie al servizio di booking on-line, è possibile prenotare direttamente alberghi e ristoranti.

Mostra dei vini 43a edizione – Esposizione del Refrontolo Passito Docg e del Conegliano Valdobbiadene Docg Refrontolo Dal 4 al 13 maggio

È Verdiso – 23a Mostra del Vino e delle Grappe di Verdiso Combai Dall’11 al 27 maggio

13a Mostra dei Vini e delle Grappe “Città di Vittorio Veneto – Il Vino e l’Arte” Vittorio Veneto Dal 19 maggio al 3 giugno

43a Mostra Intercomunale del Vino Superiore dei colli Corbanese Dal 26 maggio al 10 giugno

41a Mostra dei Vini di collina San Pietro di Feletto 15-17giugno e 22-24 giugno

4a Mostra dei Vini in Loggia Serravalle, Vittorio Veneto

aprile 2012 /

55


Verona / eventi in regione

LE PIAZZE DEI SAPORI

La mostra mercato arriva a Verona

R

itorna puntuale anche quest’anno, ormai alla sua decima edizione, Le Piazze dei Sapori, la mostra mercato che porta nei centri storici delle città italiane i prodotti tipici e le produzioni enogastronomiche più ricercate d’Italia. Così, da giovedì 19 a domenica 22 aprile, piazza Bra, nello splendido centro di Verona, si colorerà di ricchi stand di espositori e rivenditori, scrupolosamente selezionati, che daranno la possibilità ai numerosi appassionati di acquistare e gustare delizie made in Italy. Quattro giornate alla scoperta di gusti dimenticati, o forse sconosciuti per il grande pubblico, che daranno modo ai curiosi di rivivere tradizioni cultural-gastronomiche che raccontano sfaccettature del gusto e della nostra penisola. Un appuntamento atteso nell’agenda dei veronesi e per i cultori del gusto: più di 100 produttori italiani esibiranno esclusivamente prodotti Dop, Doc e Docg, che quest’anno verranno affiancati da 18 produttori europei che presenteranno specialità gastronomiche sconosciute al pubblico nostrano. Inoltre, da tenere d’occhio, i numerosissimi eventi collaterali proposti: come, ad esempio, le degu-

stazioni guidate dei vini della zona doc Arcole, la versione veronese della pizza, fino all’iniziativa Gustare in Bra. Infine, sarà assegnato il premio Guardiano del Gusto: all’azienda veronese meritevole d’aver conservato e diffuso, con riconoscimento e continuatività i prodotti tipici della gastronomia tradizionale. Per informazioni: www.lepiazzedeisapori.com

Palio del Recioto

T

ra le colline della Lessinia, a pochi chilometri da Verona e dalle rive del Lago di Garda, da domenica 8 a martedì 10 aprile andrà in scena uno degli eventi più affascinanti ospitati dalla Valpolicella: il Palio del Recioto. Storico appuntamento del popolo della bicicletta, proveniente da tutto il mondo, l’evento, giunto alla sua cinquantunesima edizione, si struttura in un percorso che, paesaggisticamente, coinvolge l’intera Valpolicella, mantenendo però il proprio fulcro a Negrar. Contestualmente alla corsa, nei giorni 8 e 9 aprile, le vie del paese di Negrar ospiteranno stand gastronomici di prodotti tipici, ma soprattutto i chioschi delle numerose cantine della zona, dove gustare in anteprima un vero e proprio nettare divino: il famoso Recioto. Info: www.paliodelrecioto.com

Arsenale Vintage Market Tre giorni tra moda e design

D

a venerdì 13 a domenica 15 aprile, a Verona, presso l’ex Arsenale nautico, sarà ospitata Arsenale Vintage Market: dopo il successo riscosso lo scorso anno, la manifestazione ritorna ancor più ricca di sorprese ed aggiornamenti. Questa mostra-mercato, giunta alla quarta edizione, coinvolgerà circa 30 tra i migliori professionisti nazionali del settore moda e design vintage. L’iniziativa è organizzata e proposta dall’associazione culturale Retrobottega, che proporrà un’ambientazione ricca di concerti e performance che catapulterà il pubblico nel mondo della moda d’altri tempi. Segnaliamo in particolare gli orari: venerdì 13, dalle 17.00 alle 24.00, sabato 14, dalle 11.00 alle 24.00, e domenica 15, dalle 11.00 alle 20.00.

Sagra degli Oviduri e Pissacani

D

omenica 15 aprile tutti in piazza San Rocco di Piegara, a Roveré veronese, dove si svolgerà la terza edizione della Sagra degli Oviduri e Pissacani. Questa festa primaverile darà la possibilità di gustare piatti della tradizione locale come, ad esempio, i tradizionali gnocchi di malga “sbatui” o immancabilmente i “freschi ovi duri e pissacani” e cioè uova sode e radicchio di campo; il tutto a suon di musica. Ad apertura della giornata, il terzo Enduro Gruppo Lessinia ed il primo Mountain Trial Nazionale del Motoclub della Lessinia: eventi sportivi che giocano un ruolo fondamentale nel successo dell’evento. Una giornata perfetta per gli amanti delle due ruote e delle specialità regionali.

56 / APRILE 2012


eventi in regione / Veneto

Luglio 2010 /

57


eventi in agenda / Appuntamenti

1

Tutti i giorni

Sea Life

C/o Laguna Shopping, piazza Venezia Dalle 10.00 alle 18.00 (chiusura biglietteria ore 17.00) Ingresso a pagamento

Every Day

Tropicarium Park

Palazzo del Turismo – piazza Brescia From 10.00 pm to 10.00 pm Entry fee 2

Tutti i giorni

Tropicarium Park

6 Da venerdì 6 a domenica 8 aprile

Pala Arrex – piazza Brescia Dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) Ingresso a pagamento

Piazza della Repubblica - Centro Storico Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Ingresso libero

Every Sunday and public holidays

Every Monday

Equilium 2012 Campionato Nazionale A* (Concorso Nazionale salto ostacoli)

Pala Arrex – Piazza Brescia From 10.00 to 18.00 (last admission 17.00) Admission fee

Piazza della Repubblica - Historic Centre from 8.00 to 13.00 Free Entry

From Friday 6 to Sunday 8 April

Tropicarium Park

3

Tutti i lunedì

Mercato degli imprenditori agricoli

Farmers’ Market

Centro Ippico Città di Jesolo Dalle 9.00 alle 18.30 ingresso libero

Equilium 2012 - National A* Championship (National Steeplechase Competition)

4 Tutti i venerdì

Mercato settimanale Centro Storico – piazza Kennedy Dalle 8.00 alle 13.00 Ingresso libero

City of Jesolo Equestrian Centre From 9.00 to 18.30 Free Entry

Every Friday

Weekly market

Da venerdì 6 a domenica 8 aprile

Historic Centre - Piazza Kennedy From 8.00 to 13.00 Free Entry

Trofeo di Jesolo Eurosportring – torneo internazionale di calcio giovanile

5 Da giovedì 5

a domenica 8 aprile

Diversi impianti sportivi della città Ingresso libero

Il tour 2012 di Notre Dame de Paris

Giovedì alle 21.00, venerdì alle 21.00, sabato alle 16.00 e alle 21.00, domenica alle 17.00 e alle 21.00. Ingresso a pagamento

From Friday 6 to Sunday 8 April

From Friday 5 to Sunday 8 April

Various sports centres around the city Free Entry

Jesolo Eurosportring Trophy– international youth football tournament

Notre Dame de Paris 2012 tour

Thursday at 21.00, Friday at 21.00, Saturday at 16.00 and 21.00, Sunday at 17.00 and 21.00. Admission fee

8

6 15

7 16

58 / aprile 2012


appuntamenti / eventi in agenda

Piazza Mazzini 8

Lunedì 9 aprile

Pasquetta sul Green 2012 Jesolo Golf Club – via St. Andrews (ingresso da via Grassetto)

Monday 9 April

Easter Monday on the Green 2012

Jesolo Golf Club – Via St. Andrews, entrance from Via Grassetto 9

Domenica 15 aprile

Festa dell’agricoltura Centro Storico Ingresso libero

Sunday April 15

Farming Festa Historic Centre Free Entry

10 Domenica 15 aprile

3ª Prova Coppa CSAI di zona e Veneto Cup di kart

Pista Azzurra – via Roma Destra, 90

Sunday April 15 7

Da venerdì 6 a lunedì 9 aprile

Art & Ciocc – il Tour dei cioccolatieri Piazza Mazzini

From Friday, 6 to Monday, April 9

Art & Ciocc – the Tour of the chocolatiers

3rd local Italian Go-kart Association Cup trial and Veneto Go-kart Cup Blue Trail – Via Roma Destra, 90 11

Mercoledì 18 aprile

Spettacolo teatrale Rusteghi - I nemici della civiltà
 Teatro Vivaldi – viale del Bersagliere

Ore 21.00 Ingresso a pagamento

Wednesday 18 April

Theatre performance Rusteghi - I nemici della civiltà
 Teatro Vivaldi – Viale del Bersagliere, 10 21.00 Admission fee 12

Da sabato 21 a mercoledì 25 aprile

Campionati Italiani di danza - Danza in Federazione Pala Arrex – piazza Brescia

From Saturday 21 to Wednesday, April 25

Italian Dance Championships Federation Dance

Pala Arrex – Piazza Brescia 13

Domenica 22 aprile

Cerimonia Avis Piazza Milano

Sunday April 22

AVIS Ceremony Piazza Milano 14

Mercoledì 25 aprile

15° Memorial di calcio G.B. Ferrari (calcio femminile serie A e B)

15th G.B. Ferrari Women’s Football Memorial Match (serie A and B) Cortellazzo sports fields 15

Sabato 28 e domenica 29 aprile

Equilium 2012 - 2° Tappa Trofeo Regionale Giovanile Centro Ippico Città di Jesolo Dalle 9.00 alle 18.30 ingresso libero

Saturday 28 and Sunday 29 April

Equilium 2012 – 2nd Stage Regional Youth Trophy City of Jesolo Equestrian Centre From 9.00 to 18.30 Free Entry

Campi sportivi di Cortellazzo

Wednesday 25 April

10 17

1

11

2 12 7

15 17

16

aprile 2012 /

59


eventi in agenda / Appuntamenti

COMING SOON: Da venerdì 4 a domenica 6 maggio

Raduno Nazionale Carabinieri Vie e piazze varie

From Friday 4 to Sunday 6 May

National Carabinieri Meeting

Roads and Piazzas around the city 15

Domenica 6 maggio

Festa diocesana dei giovani Pala Arrex – piazza Brescia

Sunday, May 6

Young people's diocesan party Pala Arrex – Piazza Brescia

13 18

60 / aprile 2012

16 Sabato 12 maggio

2ª Moonlight Half Marathon

Partenza e arrivo in piazza Mazzini

Saturday May 12

2nd Moonlight Half Marathon

Start and finish in Piazza Mazzini 17 Da venerdì 18 a domenica 20 maggio

Jesolo Dance Contest Pala Arrex – piazza Brescia

From Friday 18 to Sunday 20 May

Jesolo Dance Contest Pala Arrex – Piazza Brescia


appuntamenti / eventi in agenda

17 Sabato 19 e domenica 20 maggio

Jesolo Bike Week

Pista Azzurra – via Roma Destra, 90

Saturday 19 and Sunday 20 May

Jesolo Bike Week

Blue Trail – Via Roma Destra, 90 18

Sabato 26 maggio

Karnten Fest – Carinthia in Jesolo Piazza Milano

Da sabato 2 giugno a domenica 29 luglio

Bionike Beach Summer Tour 2012

Varie tappe sulla spiaggia di Jesolo

Karnten Fest – la Carinzia a Jesolo

From Saturday June 2 to Sunday, July 29

Saturday May 26

Various stages on Jesolo beach

Piazza Milano

4

Bionike Beach Summer Tour 2012

9 3

Segnalate i vostri appuntamenti almeno venti giorni prima della data di svolgimento via mail a:

redazione@nextitalia.it oppure via Facebook al profilo Raga della

Reda

La redazione si riserva la facoltà di pubblicare il materiale ricevuto

14

aprile 2012 /

61


out && about about / english

iiinnn /// o s o l o s aaallsgglliisshh eenn

Equilium 2012

The Jesolo's horse show

T

radition dictates that in Jesolo the Easter period, from Friday, April 6 to Sunday, April 8, coincides with the National A* Steeplechase horse race, one of the most important events in Equilium, the display of equestrian sport held at Equilio Park, the City of Jesolo Equestrian Centre, (Via Ca’ Porcia, next to the Jesolo Golf Club). The National A* Steeplechase will take place on an indoor sand test course of 25x55, an outdoor sand course of 70x40 and a grass course of 70x40. The Easter event comes after the end of March Race meeting, our beach horse walk and the international Steeplechase Contest of the beginning of April, two important events that mark the start of a season at the pinnacle of equestrian sport and practices. The next events in Equilium's programme are a series of events of great regional and national prestige. This is an extensive schedule, which lists as the next event the Second Stage of the Regional Youth Trophy, which will take place Saturday 28 and Sunday 29 April. Over the years, thanks to the detailed organisational support of the Jesolo Committee for Equestrian Displays, (CJMED),

Infos Equilium has grown, becoming an important reference point for the whole of the national horse world. Evidence of this success can be seen in the number of registrations which increase every year, testament to the excellent organisation and value of the Equilio Centre’s infrastructure.

chase teeple S * l a n April Natio day 8 What: tion n u S o 30 6t ti to 18. Compe rom Friday 0 0 . 9 F : From When: times g n ark i ght by n Ope ilio P rcia,4 (ri u q E : Where : Via Ca’Po ) ub ss nday e r Add olf Cl y 28 and Su G o l o a s hy the Je ent: Saturd Youth Trop v l Next e l – Regiona i r p A 29 e d stag secon

ENGLISH QUOTES A CURA DI

www.easylanguage.it

Don’t’ look a gift horse in the mouth A caval donato non si guarda in bocca Golf is like a love affair. If you don’t take it seriously, it’s no fun; if you do take it seriously, it breaks your heart” (A. Daley) Il golf è come una storia d’amore. Se non la prendi sul serio non è divertente ma se la prendi sul serio ti spezza il cuore. Let this Easter make you hope and believe in love today. Now. Forever. Che questa Pasqua apra il tuo cuore all’amore adesso, oggi e per sempre.

62 / APRILE 2012

Where horses feel at home

T

he reason for Equilium's success is without a doubt linked to the excellent organisation supplied by the Jesolo Committee for Equestrian Sport (CJMED) but credit is also due to the Equilio Centre infrastructure, the City of Jesolo Equestrian Centre. This is a contemporary, up-to-date amenity with a grass bed competition course (90x60) and two sand trial courses (indoor 25x55 and outdoor 90x40). In addition, the Jesolo Equestrian Centre is equipped with spacious horseboxes which enable them to be kept in complete safety, an essential factor which encourages top level riders from afar and who are among the best in both national and international events, to take part in Jesolo's horse contests.


il

y

ay -

english english // out& out&about about

S

Italian Dancesport Championship

aturday 21 to Wednesday 25 April the Pala Arrex in Piazza Brescia plays host to the Italian Dancesport Championship organised by the Dance Federation Association. These five days of competition give you the opportunity to admire the top athletes and dancers in the various specialities such as hip-hop, break dance, belly dancing, ballroom dancing and Caribbean dance, as well as disco, techno and boogie-woogie. Attending this major Jesolo event will be all the Schools affiliated to the CSAI, as well as the OPEN registrations who well deserve these finals after the challenging rounds undertaken from October 2011 to March

A date with best italian dancers

2012 in dance halls throughout the various Italian regions. This competition will see the Italian 2012 Champions of all the specialities and categories crowned. But not just this: through a special grading list, comprised of the points collected during the Italy Cup and Italian Championship competitions, the names of those who will be representing Italy at the International Dance Federation’s World Championship, in Budapest at the end of May 2013 will be announced. Competition times: Saturday 14.30-23.00; from Sunday to Tuesday 9.0012.00, 14.30-18.00 and 21.00-23.00; Wednesday 9.00-12.00 and 14.00-18.00.

International youth football tournament

I

t is hardly surprising that the Jesolo Euro Sportring Trophy, international youth football tournament, from Friday, 6 to Sunday, 8 April, attracts so many teams. With around 100 teams from over eight nations, the Jesolo Trophy has become, now in its 10th year, the largest Easter tournament in all Italy. The formula? Just the same as in past years, with three days packed full of competitions played across 10 pitches and rounds in accordance with Italian regulations. The teams will be divided into nine categories, from Under 11 to Under 19, and the first four in each category will receive an award. The unmissable finals will take place in front of a crowd of around two thousand people, as many as the Picchi Stadium in Via Equilio can hold. In the photo is one of the teams from 2011. Info: www.euro-sportring.it

CSAI Cup 2012 – Zone 3 At Pista Azzurra

F

rom the mountains of Trentino and Friuli, as far as the Adriatic, crossing the Treviso plain: so many contests, they deserve their own season. This is the extremely challenging schedule of the CSAI Cup 2012 – Zone 3, the Italian Go-kart championship, successor to the Northeast Cup, whose third trial this year will take place on the Pista Azzurra track, in Via Roma Destra 90, between Saturday 14 and Sunday 15 April with the following programme: first day is free trials, the second has the warm-ups, qualifiers, pre-finals and finals. For information, rules and registration: www.pista-azzurra.com

Springtime golf

T

he days are getting longer, the temperature is increasingly rising and so, why not make the most of Jesolo Golf Club and its 900,000 m² of thriving greenery. Even more reason, given that the competitions programme is always packed full and every weekend attracts numerous golf lovers. For example, in April there is: the first stage of the Higol Golf Cup (Saturday 7), the Easter Monday tournament on the Green 2012 (Monday 9), the Neuropean Amateur Tour (Saturday 14), the first stage of the World Caribbean circuit (Sunday 15), the Agis Trophy (Thursday 19) and the Under Armour Golf Challenge 2012 (Saturday 21). In any event, the practice course with double places, 2 executive holes, 1 putting and 1 pitching green, is ideal for gaining confidence with the green. So, come along to the Jesolo Golf Club, in Via St. Andrews, 2. Info: www. golfclubjesolo.it.

16th G.B. Ferrari Memorial Soccer and much more

T

he 16th G. B. Ferrari football Memorial will be entirely the preserve of those very young rising stars of women's football in serie A and serie B, taking place between Wednesday, April 25 and Tuesday, May 1. In fact, this is part of the celebrations for the patron saint of Cortellazzo, and playing for the trophy offered by the local sports club will be the girls from Jesolo and other Veneto sports clubs. The Memorial will take place on the pitch at Via Amba Alagi 47. Info: +39 0421 378006. APRILE 2012 / 63


out & about / english

in / o s l a ish engl

First birthday for Sea Life aquarium

12 months of success

O

n 31 March, Jesolo Sea Life aquarium (at the Laguna Shopping Centre, the Picchi roundabout area, Piazza Venezia) celebrated its first year since opening: 365 days of hard work, but also of great satisfaction, by the team from the multinational Merlin Entertainments. “In our first year since opening we have welcomed thousands of visitors to our aquarium – says marketing manager Laura Danesin – and 98% of them said they were very happy with their visit. Our research has found that one in three families visits the aquarium on a friend’s recommendation, so there’s a positive feedback about our product and the activities on offer. Without a doubt we’ll carry on like this, in fact we never stopped”. Indeed, the aquarium, which remained open throughout the winter, is already preparing a new room with “zombie” fish, such as the dangerous redbellied piranha, poisonous frogs, and scorpion fish, which truly appear to have come from beyond the grave. Animals which live in the ocean depths and are used to camouflaging themselves as best they can to surprise and capture their prey.

In addition, and worth mentioning, is that Sea Life Jesolo is a partner of Seagatoo - a not-for-profit organisation which aims to raise environmental awareness and protect the sea and marine ecosystems. Recently, it took part in a Surfrider Foundation initiative, providing 25 volunteers to help with

the clean up of the Alberoni beach at the Venice Lido. The result? 50 bags of rubbish collected and… a cleaner beach! For further information on Sea Life Jesolo: www. sealife-jesolo.it

BIONIKE BEACH SUMMER TOUR 2012 The beauty of summer

B

ioNike, leading brand in dermocosmetics sold in pharmacies (www.bionike.it) has entrusted Next Italia of Jesolo with the organisation of the BioNike Beach Summer Tour 2012. The result of a project from Next Italia itself, the event sees Bionike take centre stage on the beach of our coast for five weekends between June and July. In all, ten days during which BioNike brand promotion will be side-by-side with just as many live music events and animation for children. Participating in this very first BioNike Beach Summer Tour, which is supported by the Municipality of Jesolo and the Federation of Beach Consortia, are the following kiosks: Aquarium, Loredana, Nettuno, Fortuna, Polloni, Ristoro, Rosso sul Mare, Veliero, Venezian and Zio Berto. These are the consortia who will host one of the event dates: Augustus, Lido dei Lombardi, Dei Pioppi, Manzoni, Mascagni, Milano, Relax Beach, Stella Marina, Torino1 and Trieste. The All’Ascensione, Batacchi, Cossettini, De Grandi and Internazionale pharmacies will also be involved in the tour. The Sporting Club Animation will be taking care of

64 / APRILE 64 APRIle 2012 2011

all the animation programme for the little ones. In the next edition of Vivijesolo, we will publish the entire BioNike Beach Summer Tour 2012 ca-

lendar, which looks like it's going to be one of the most interesting events of the summer ahead.

T


english english//out& out&about about

Tropicarium Park Penguins are coming

A

great new attraction for 2012 in Tropicarium Park (piazza Brescia, Pala Arrex) is Artic Park: an area specifically created to welcome nine examples of Magellan penguins from different families, and who have arrived in Jesolo thanks to a partnership with Lisbon’s Marine Park in Portugal. During the winter months, the staff of experts at Tropicarium Park constructed the new section: a 100 m² installation, containing 30,000 litres of salt water with a temperature control system, which creates perfect environmental conditions to guarantee the ideal habitat for the penguins. In addition, there is one machine, which ensures the cleanliness of the air and another which deals with an LED lighting technology (therefore low consumption) programmed to give the animals a natural life cycle in terms of night and day. There's even a kitchen where delicious little meals are prepared so the penguins get the very best care: each penguin eats twice a day and as a whole, the group requires around 5 to 6 kg of fish. The Jesolo penguins are about 50 cm tall and weigh between two and three kilograms, but each one has a different and well-defined character.

The fun begins J esolo’s fantastic season is beginning: everything is opening, the shops are sparkling, their windows full of new things, and there is a host of new things to do. It goes without saying that spring in Jesolo coincides with the great explosion of nighttime entertainment. All the clubs are unveiling their new look so they can face summer 2012 with the rhythm and energy that has always characterised the Jesolo scene. The Terrazzamare in the Faro area has opened. This club which overlooks the mouth of the River Sile celebrates its 20th birthday this year amid highly successful musical events and shows. Always centre stage is the events programme of the Marina Club in Via Roma Destra which this year too amongst its other features offers

Because their characteristic call sounds like a donkey's bray, the Magellan penguin is commonly called the donkey penguin. The Artic Park area will be open to the public over the days of Easter and Easter Monday, and for these two days, all children

resident in the Jesolo Municipality (from 4 to 12 years old) accompanied by an adult can enter free of charge. For further information: www.tropicarium.it

Spritzers, the Sunday aperitif. Piazza Mazzini plays host to many extremely successful clubs: Primafila, Gasoline Road Bar, Lp26, and Vineria which provide a narrative to the night in all its aspects. For disco lovers we suggest Il Muretto (Via Roma Destra), one of the most renowned of Italian clubs which, for over 50 years, has had the best known international DJs on its decks. But it certainly doesn’t end here: as you walk through Jesolo, you can come across every type of club, small or large, extremely lively or with a minimalist look. Each one has a different ambience and offers different specialities, because entertainment in Jesolo has a thousand faces, all unmissable.

aprile 2011 /

65


Numeri utili / Useful numbers 112 Carabinieri/Military Police Via Cesare Battisti, tel. 0421 951400

tel. 0421 359190 1530 Capitaneria di Porto/ Harbour Master’s Office Via del Faro tel. 041 968962

113 Polizia/Police Via Aquileia tel. 0421 385811 115 Vigili del Fuoco/Fire Service Via Equilio tel. 0421 383866 117 Guardia di Finanza/ Financial Guard Via Mameli tel. 0421 380353 118 Pronto Soccorso/ First Aid Via Levantina tel. 0421 388411 Polizia Municipale/ Municipal Police Via Sant’Antonio

Via Equilio, 15/A tel. 0421 594633

Soccorso Stradale/ Roadside Assistance, tel. 338 6385749 ACI Soccorso Stradale, tel. 803116 Carr. Jesolana tel. 0421 951793 Carr. Universal tel. 0421 91972 Carr. Scroccaro tel 333 9200300

Radio Taxi Via Equilio, 15/A (c/o nuova Autostazione ATVO) e piazza Mazzini tel. 0421 372301 FF.SS. – Ferrovie dello Stato/ FF.SS. – Italian railway network Call Center 892021 Azienda di Promozione Turistica - IAT/ Tourist Board - IAT Piazza Brescia tel. 0421 370601 / 370602

Jtaca Gestione parcheggi a pagamento, Bike Sharing, Gondolino/ Jtaca – Management of paid carparks, Bike Sharing, Gondolino boats Via Equilio, 15/A (c/o nuova Autostazione ATVO/c/o new ATVO bus station) tel. 0421 381738 Alisea - Raccolta e smaltimento dei rifiuti/ Alisea - Waste collection and disposal service Via Ca' Silis, 18-20 tel. 0421 372708

Farmacie /pharmacies

Da venerdì 6 a venerdì 13 aprile/ From Friday 6th to Friday 13th April Farmacia Cortellazzo, dr. Scaroni Piazza Del Granatiere, 24 Cortellazzo Tel. 0421 980094 Da venerdì 13 a venerdì 20 aprile/ From Friday 13th to Friday 20th April Farmacia All’Ascensione, dr.ssa Camozzi Piazza I maggio, 10 Jesolo Centro Tel. 0421 951069

Guardia medica/ Emergency Medical Service Via C. Battisti tel. 0421 953283 ATVO – Azienda Trasporti Veneto Orientale/ ATVO – Eastern Veneto Transport Company

Anno 18 - n. 1 - 5 aprile 2012 Reg. Trib. di Venezia n. 1178 del 14.02.1995 n. iscrizione ROC 10882

Foto Jorge Wiegand, Giovanni De Marco, Archivio Next Italia Editore e Proprietario Next Italia snc Via la Bassa Nuova, 22 Lido di Jesolo (VE) tel. 0421 372703 fax 0421 370249 [info@nextitalia.it] Stampa Linea Grafica Castelfranco Veneto (TV] Traduzioni Easy Language

STEFANO MOMENTè direttore responsabile [stefano@vivijesolo.it]

ANGELA D'ARINO redazione [angela@vivijesolo.it]

ALBERTO CAVAZZINI responsabile di redazione [alberto@vivijesolo.it]

LUISA CICUTTO segreteria di redazione [luisa@vivijesolo.it]

cinzia stringhetta redazione [cinzia@vivijesolo.it]

ELETTRA BIANCO segreteria di redazione [elettra@vivijesolo.it]

Distribuzione gratuita a cura di N. Diffusion tel. 0421 372703 La sigla P.R. contrassegna gli articoli pubbliredazionali. BOJAN VIDANOVIC redazione internet [bojan@vivijesolo.it]

LORENZO PASQUAL redazione internet [lorenzo@vivijesolo.it]

MASSIMO BORASO redazione grafica [massimo@vivijesolo.it]

ROMINA PILIA redazione [romina@vivijesolo.it]

SERGIO STOCCO pubblicità [sergio@vivijesolo.it]

FABRIZIO BATTISTETTI pubblicità [fabrizio@vivijesolo.it]

Ci trovi anche su Questo GIORNALE è Associato all’Unione Stampa PERIODICA Italiana




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.