1 minute read

BiBliotEca

Alla Serlini ci si abbraccia in sicurezza

Uno “spazio degli abbracci” riunisce ospiti e famigliari

Advertisement

Sottovalutiamo spesso il potere di un sorriso, di una parola, ma anche di un tocco e di un abbraccio. Sono stati mesi lunghi, di separazione e distacco, fisico e visivo. Ora però, anche nella Rsa Serlini, da qualche giorno, per far fronte alla solitudine degli anziani è stato realizzato uno “spazio per gli abbracci” per poter permettere di vedersi, ma soprattutto abbracciarsi in totale sicurezza. Per gli anziani ricoverati nella nostra casa di riposo, la possibilità di ritrovare così l’incontro con i propri cari. Tre le postazioni già operative per gli incontri grazie alla generosità dei parrocchiani che hanno sostenuto l’iniziativa del Parroco Don Renato Musatti e contribuito al costo dell’operazione uuu

nelle foto: le tre postazioni a disposizioni per gli incontri e gli abbracci con gli ospiti

Biblioteca Comunale paolo VI

Biblioteca aperta ma su prenotazione, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30; martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30. Il sabato chiuso, fino a nuove disposizioni. Tutte le nostre iniziative sulla pagina facebook/ bibliotecaospitaletto, mentre per i servizi di prestito visitare il sito: https://rbbc.medialibrary.it e https://opac.provincia.brescia.it Per iscrizioni e accesso rivolgersi ai bibliotecari allo 030 641507. Tra i libri più richiesti in biblioteca, nella sezione adulti troviamo: “Che cosa sa Minosse: Storie di fantasmi e gente strana” di Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli (Giunti); “La ragazza del sole: Le sette sorelle” di Lucinda Riley (Giunti); “Come un respiro” di Ferzan Ozpetek (Mondadori) e “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valerie Perrin (E/O). Per la Sezione Ragazzi: “Smile” di Raina Talgemeier (Il Castoro); “Harry Potter e la pietra filosofale” di J.K. Rowling (Salani); “Diario di una schiappa” di Jeff Kinney (Il Castoro); “I colori delle emozioni” di Annallenas (Gribaud). Prossime novità in arrivo in prestito in biblioteca: i libri di Alessia Gazzola, Maurizio de Giovanni, Michela Murgia, Haruki Murakami, Gianrico Carofiglio… e molti altri uuu

SIAMO ApERtI SU pREnOtAZIOnE per iscrizioni e accesso rivolgersi ai bibliotecari al numero 030 641507