Catalogo attenuatori d'urto life 2015

Page 1

ATTENUATORE D’URTO LIFE www.vismobility.it


VIS Mobility - Attenuatore Life TEST DI IMPATTO Peso Livello velocità (km/h) (kg) Lunghezza attenuatore d’urto Parti in movimento

CC1

60

CC2

80

CC3 Figura 1: condizioni di impatto degli attenuatori d’urto

100

TEST

900

TEST 1 : frontale

1300

TEST 2 : laterale 15°

900 1300

TEST 1 : frontale TEST 1 : frontale

900

TEST 2 : offset

1300

TEST 3 : frontale 15°

1300

TEST 4 : laterale 15° TEST 5 : laterale 165°

1300

Attenuatori d’urto - test standard VIS Mobility - Attenuatore Life ATTENUATORI D’URTO LIFE

LIFE60 (60km)

02

LIFE80 (80km)

LIFE100 (100km)


LIFE VIS Mobility - Attenuatore Life STRUTTURA Tubi laminati e diversi componenti che inducono la forza di attrito dinamico sono installati parallelamente negli attenuatori s’urto LIFE. Il principio fondamentale dell’assorbimento della forza d’urto, è data dalla forza di frizione e dalla forza di rollio data dal trascinamento tra la supeficie del tubo laminato e i bulloni installati nei componenti.

struttura e moduli

Tubo laminato e componenti

03


VIS Mobility - Attenuatore Life PRODOTTO Modello

Classe

RS60K7 RS60K8

CC1

Applicazione 1. All’inizio di un ponte 2. all’intersezione di uno svincolo autostradale/tangenziale 3. Alla fine di un sistema di barriera

RS80K7 RS80K8

CC2

RS100K7 RS100K8

CC3

4. Davanti alle intersezioni dei caselli autostradali 5. All’entrata di un tunnel o di un sottopassaggio 6. In altri luoghi in cui la vita e/o le strutture devono essere protette da una collisione con veicoli

Pannelli a 3 fasce con molla compressa

Tubo laminato e componenti

Sistema di guida

1 pannelli a 3 fasce (zincati a caldo) 2 Molla compressa 3.Ripristino della forma originale utilizzando elasticità della primavera. 4.Costi di manutenzione ridotti con poca manutenzione

Assorbe l’energia d’impatto con attrito e forza di rollio ( Tecnologia VIS Mobility)

Maggiore redirezione e sicurezza di guida su impatto laterale

04


LIFE VIS Mobility - Attenuatore Life SPECIFICHE Classificazione

Componenti

Attenuatori d’urto LIFE

Frontale Corpo Centrale Ammortizzatore Retro

Pannello Frontale/cuscinetto di protezione/Guide Pannello per guida/Pannello Superiore Tubo laminato/. Fermo Posteriore

Serie K7 - 60K7 80K7 100K7

700(W) × 920(H) × 2100(L) 700(W) × 920(H) × 3800(L) 700(W) × 920(H) × 5600(L)

Serie K8 - 60K7 80K7 100K7

800(W) × 920(H) × 2100(L) 800(W) × 920(H) × 3800(L) 800(W) × 920(H) × 5600(L)

Dimensioni

Funzioni

Performance

Sistema ammortizzante

Forza di attrito (brevetto VIS Mobility)

Protezione Pilota

Assorbimento dell’energia d’impatto molto più morbida e più affidabile rispetto ai normali attenuatori d’urto

Sistema a 2 guide

Stabilità e redirezionamento superiore su impatto laterale

Tipo

Redirettivo

Ciclo di Vita

Semi-permanente (99% realizzato in acciaio)

Modelli di auto applicabili

Macchine compatte - SUV Manutenzione parziale tra i 30 minuti e 1 ora Nessuna deformazione dai cambiamenti climatici Visibilità superiore ad alta intensità.Rivestimento riflettente. Design sofisticato. Si sposa bene con l’ambiente urbano. Antincendio , eccellente riciclabilità.

Manutenzione Visibilità Design armonioso ed ecologico

05


VIS Mobility - Attenuatore Life METODI DI IMPIEGO

Entrata caselli autostradali

Cavalcavia

Sottopassaggi

06

Rampe stradali

Davanti a Intersezioni autostradali

uscite autostradali

Entrata Gallerie

Intersezioni in gallerie

Isole di traffico

Davanti a piloni di sostegno

Davanti a semafori


LIFE VIS Mobility - Attenuatore Life PROCEDURA DI INSTALLAZIONE 1. Marcatura e taglio del manto stradale

2. scavo, compattazione e sistemazione dell’asfalto

3. assemblaggio del prodotto

07


VIS Mobility S.r.l. Via Porzia Nefetti, 65 47018 Santa Sofia (FC) - Italy tel. +39 0543 17503 - fax +39 0543 973025 www.vismobility.it

info@vismobility.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.