
7 minute read
Notiziario
NOTIZIARIO
NASCITE
Advertisement
20/02/2022 Nascita di Michela, figlia di Luisa e Enrico Guastaferro, figlio di Michele. 24/03/2022 Nascita di Carlo Uberto Libutti, figlio di Michela Di Lorenzo e Pierluigi. 15/06/2022 Nascita di Isaac Ninu, figlio di Chiara e Alessio Ninu. 28/06/2022 Nascita di Elena, figlia di Chiara Creato e Domenico Sciandra.
LUTTI
24/02/2022 Scomparsa del Maestro Goffredo Gaeta, artista amico di Villa Nazareth. 04/03/2022 Scomparsa del Dott. Carlo Teodonio, nostro associato. 09/04/2022 Scomparsa del sig. Fernando Risolo, padre di Chiara, nostra associata. 11/04/2022 Scomparsa di Alfredo Semeraro, ex alunno di Villa Nazareth.
AGENDA DI VILLA 04-08/12/2021 RITIRI
SPIRITUALI
Ritiro spirituale di avvento degli studenti ad Assisi.
17/01/2022 RICORRENZE
Compleanno del Cardinale Pietro Parolin, Presidente di Villa Nazareth.
17/01/2022 INCONTRI
CULTURALI
Incontro culturale con il Dott. Marco Damilano sul tema “Romanzo Quirinale. Dialogo sull'elezione del Presidente della Repubblica”.
26/02/2022 INCONTRI
CULTURALI
Festa del fondatore. Incontro culturale dal titolo: Domenico Tardini educatore: dalla gioventù cattolica a Villa Nazareth. Relatori il Prof. Carlo Felice Casula e Padre Fausto Gianfreda SJ.
02/03/2022 CELEBRAZIONI
Celebrazione del mercoledì delle ceneri a Villa Nazareth, presieduta da Mons. Claudio Celli.
04/03/2022 VISITE CULTURALI
Visita culturale agli scavi di Ercolano (NA).
04-06/03/2022 RITIRI
SPIRITUALI
Ritiro spirituale degli studenti presso il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei (NA).
15/03/2022 ORDINAZIONI
XXV anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Rocco Picardo.
17/03/2022 INCONTRI
CULTURALI
Incontro culturale sul conflitto fra Russia e Ucraina. Relatori: prof. Giovanni Savini, docente universitario di storia contemporanea e Dott. Fabrizio Maronta, responsabile relazioni internazionali della rivista "Limes".
18/03/2022 INCONTRI
CULTURALI
Incontro culturale della sezione giuridica su "Analisi della diplomazia pontificia: multilateralismo e bilateralismo della Santa Sede" con Mons. Joseph Marino, Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica.
24-27/03/2022 ATTIVITÀ DELLE RESIDENZE
Scambio culturale a Villa Nazareth degli studenti e studentesse del Colegio Mayor Universitario "Isabel de España".
31/03-03/04/2022 ATTIVITÀ
DELLE RESIDENZE
Scambio culturale a Madrid degli studenti e studentesse di Villa Nazareth con il Colegio Mayor Universitario "Isabel de España".
01/04/2022 INCONTRI
CULTURALI
Incontro culturale della sezione medica dal titolo "Disturbi alimentari – Delicato equilibrio fra mente e corpo" con il Dr. Leonardo Mendolicchio, Medico Psichiatra e psicoanalista, presidente di FOOD For MIND – Centri per la cura dei Disturbi Alimentari.
03/04/2022 ASSOCIAZIONE
Ritiro dell'associazione guidato da Suor Linda Pocher.
08-09/04/2022 SEMINARI
Seminario residenziale primaverile dal titolo "Alimentazione e pianeta. La sostenibilità da un punto di vista ambientale, economico e sociale".
09/04/2022 ANNIVERSARI
50° anniversario di matrimonio di Laura e Gildo Crespi.
20/04/2022 CELEBRAZIONI
IV anniversario della scomparsa della Prof.ssa Angela Groppelli – Celebrazione a Villa Nazareth presieduta da Mons. Claudio Celli.
06/05/2022 INCONTRI
CULTURALI
Incontro culturale della sezione letteraria dal titolo "Come funziona una democrazia. Ideali e meccanismi della partecipazione nella democrazia nell'età di Pericle" con il Prof. Gianfranco Mosconi.
10/05/2022 INCONTRI
CULTURALI
Incontro con l'associazione COPOMIAO (Conference of Presidents of Major Italian American Organizations) a Villa Nazareth.
20-21/05/2022 INCONTRI
CULTURALI
Incontro culturale su "Formazione finanziaria: per un benessere economico presente e futuro", relatori Claudia Pieroni, Rosalinda Mallardi e Gianluca Comandini.
In occasione dell'incontro associativo dedicato all'umanesimo integrale dell'11 giugno, l'Associazione ha voluto festeggiare anche i 25 anni dell'ordinazione sacerdotale di don Rocco Picardo, celebrata il 15 marzo presso la parrocchia di San Michele Arcangelo in San Michele di Serino (AV). Don Rocco, che ha prestato il suo servizio a Villa Nazareth negli ultimi anni novanta e inizio anni duemila, è tornato a concelebrare la Santa Messa in Cappella e, nell'omelia, ha ricordato come l'esperienza a Villa Nazareth sia stata per lui determinante nel consolidare la ferma convinzione che la Relazione - con Dio e con gli altri - è il nostro tesoro più prezioso. Tanti ex studenti si sono uniti ai festeggiamenti in giardino: grandi sono infatti la gratitudine e l'affetto per un sacerdote e un amico che, sia negli anni di residenza a Villa, sia dopo, ha dedicato a tanti di noi una profonda cura pastorale, una pronta disponibilità all'ascolto, un fecondo dialogo sui temi e i valori che più ci interpellano. •
LAUREE
03/11/2021 14/12/2021 20/12/2021 04/02/2022


LAUREA TRIENNALE


Vincenzo Merola
Ingegneria informatica, Università degli studi di Napoli Federico II, tesi: “Kubernetes: isolamento dei container, sicurezza e vulnerabilità del più noto ambiente di orchestrazione”, relatore prof. Domenico Cotroneo.
08/03/2022
LAUREA TRIENNALE
Claudia Antonucci
Ingegneria informatica, Università Sapienza di Roma, tesi: “Rendering ed animazione: da Toy story alla Pixar di oggi”, relatore prof. Marco Schaerf.
LAUREA TRIENNALE
Nicolò Ruiz Scienze economiche e
bancarie, Università degli studi di Siena, tesi: “Covid 19: rischi di credito bancari e caso di gestione degli NPL”, relatore prof. Ruggero Bertelli.
16/03/2022 21/03/2022
LAUREA MAGISTRALE
Valerio di Florio
Ingegneria meccanica, Università degli studi di Bologna, tesi: “Ottimizzazione della procedura per la redazione delle liste ricambi di una macchina automatica per il packaging farmaceutico”, relatore prof. A. Regattieri.
25/03/2022


LAUREA TRIENNALE


Noemi Ventola Comunicazione pubblica
e d’impresa, Università Sapienza di Roma, tesi: “La Comunicazione come fattore chiave per il settore della moda sostenibile”, relatore prof.ssa Stella Romagnoli.
31/03/2022
LAUREA TRIENNALE
Ilenia Bruseghello Scienze politiche e relazioni
internazionali, Università Sapienza di Roma. tesi: “Le terrorisme en ligne, un enjeu pour l’Union : enquête sur les stratégies de cyber défense dans le procès d’intégration européenne”, relatore prof.ssa Maria Cristina Marchetti.
21/06/2022
LAUREA MAGISTRALE
Stefano Esposito Artificial intelligence and
robotics, Università Sapienza di Roma, tesi: “Real-time path-tracing of implicit neural representations”, relatore prof. Emanuele Rodolà, correlatore prof. André Hinkenjann.
LAUREA MAGISTRALE
Teresa Cornacchia Teatro, cinema, danza e arti
digitali, Università Sapienza di Roma, tesi: “Il cinema ad Altamura: storie e memorie del consumo cinematografico dal dopoguerra ad oggi”, relatore prof. Adriano Garofalo, correlatore prof. Andrea Minuz.

LAUREA MAGISTRALE

Francesco Cristiano
Ingegneria gestionale, Università degli studi di Napoli “Federico II”, tesi: “I collegamenti ferroviari del porto di Napoli: assetto infrastrutturale attuale e previsionale, analisi di competitività, prospettive future”, relatore prof. ing. Vittorio Marzano, correlatore prof. Daniela Tocchi.
LAUREA MAGISTRALE
Marcello Marcello, Giurisprudenza, Pontificia Università Lateranense di Roma, tesi: “Dall’occupazione alla riconciliazione. La Commissione Verità e Riconciliazione in Timor Est: profili di diritti umani e giustizia di transizione”, relatore prof. Vincenzo Buonomo, correlatori prof.ssa Silvia Angeletti e Prof.ssa Donatella Morana.
Fondazione Comunità Domenico Tardini in Villa Nazareth
Organizzazione non lucrativa di utilità sociale
Via Domenico Tardini 33-35, 00167 Roma tel. 06 895981 • C.F. 96099160580 • fondazionetardini@pec.it segreteria@villanazareth.org • www.villanazareth.org
Seguici
La Fondazione opera con sistema di gestione della qualità Ente accreditato presso la Regione Lazio Det. N. G16814 del 19/12/2018 Appartenente alla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) e alla European University College Association (EUCA)
SOSTIENI I GIOVANTI TALENTI DI VILLA NAZARETH
Contribuisci alla missione di Villa Nazareth: accogliere studenti e studentesse con un curriculum scolastico di eccellenza, provenienti da famiglie che, per condizione socio-economica e culturale, non siano in grado di sostenerli negli studi. Ecco i modi per farlo:
1
DONAZIONE LIBERA CON:
BONIFICO BANCARIO IBAN: IT24 S 05034 03210 000000021009 (Banco BPM – Filiale Roma 10) Intestato a: Fondazione Comunità Domenico Tardini ONLUS Causale: Offerta per le attività della Fondazione
BOLLETTINO POSTALE ALLEGATO C/C postale n. 58186008 (IBAN: IT64 K 07601 03200 000058186008) Intestato a: Fondazione Comunità Domenico Tardini ONLUS Causale: Offerta per le attività della Fondazione
CARTA DI CREDITO O PAYPAL Visitando la nostra pagina per effettuare le donazioni online https://sostieni.villanazareth.org
ADDEBITO RICORRENTE SU C/C BANCARIO Scaricando e compilando il modulo di autorizzazione https://bit.ly/modulo-autorizzazione-SEPA-ricorrente
Inquadra il QR Code con la fotocamera del tuo smartphone per aprire il link
2
Aderendo al progetto 1 euro al giorno per Villa Nazareth puoi stare quotidianamente al fianco dei nostri ragazzi. Oltre 50 sostenitori hanno già scelto questa modalità di contribuzione. Per info e adesioni: uneuroalgiorno@villanazareth.org
www.villanazareth.org/1-euro-al-giorno
3
In sede di dichiarazione dei redditi, inserisci il codice fiscale della Fondazione 96099160580 nella casella delle Onlus: è un gesto di grande valore, che a te non costa nulla. Consulta la pagina web dedicata per tutte le informazioni in merito.
www.sostieni.villanazareth.org/5x1000/
RICORDA CHE:
Tutte le donazioni, eccetto quelle in contanti, danno diritto ai benefici fiscali indicati su www.sostieni.villanazareth.org
UN GRAZIE AI NOSTRI SPONSOR
BANCO BPM
GLOBAL THINKING FOUNDATION KEMIPLAST SRL
FONDAZIONE DI SARDEGNA
POSTE ITALIANE SPA
FONDAZIONE ROMA RADER SPA
PROGETTO AGATA SMERALDA ONLUS
AUTOSTRADE PER L’ITALIA SPA
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA FONDAZIONE CARIPLO
FONDAZIONE DI NOOPOLIS
FONDAZIONE NAZIONALE DELLE COMUNICAZIONI