
1 minute read
Un progetto per il Medioevo Vicentino. Scoprire e riscoprire l’immenso patrimonio di chiese medievali del territorio
di Marco Ferrero
Il Museo Diocesano di Vicenza, in collaborazione con l’Associazione “Medioevo Vicentino”, è lieto di proporre una nuova interessante iniziativa volta a far conoscere alcuni aspetti storici, artistici e culturali poco noti del territorio vicentino.
Advertisement


Passeggiando nel Medioevo. Viaggio alla (ri)scoperta dell’arte sacra medievale del Vicentino è un progetto che vuole valorizzare il grande patrimonio di chiese medievali della Provincia e della Diocesi di Vicenza. Un’occasione per comprendere come il Medioevo non sia stato il periodo oscuro, come ancora oggi è raffigurato e pensato, ma invece si riveli un’epoca di crescita, di luci e colori, feconda dal punto di vista artistico e architettonico e base del nostro mondo moderno e contemporaneo.


L’appuntamento, il terzo di una serie che proseguirà anche a settembre, sarà sabato 26 agosto a San Bonifacio (Vr) per scoprire i tesori dell’abbazia di S. Pietro Villanova.
La visita - curata dal Museo Diocesano insieme al responsabile del Centro Studi Medievali Ponzio di Cluny di Bassano del Grappa, Marco Ferrero - e dell’Associazione Medioevo Vicentino, è su prenotazione e prevede una quota di partecipazione € 10.
MUSEO DIOCESANO VICENZA

T. 0444 226400 e-mail: museo@diocesi.vicenza.it www.museodiocesanovicenza.it
Medioevo Vicentino
Medioevo Vicentino
Medioevo
Medioevo