Catalogo - Viaggindia tour operator

Page 1

Viaggindia INDIA

NEPAL E BHUTAN

®


02


INDICE 04. GUIDA AI PAESI 05. INFORMAZIONI UTILI 10. HOTEL 18. VIAGGI IN NORD INDIA E RAJASATHAN 30. VIAGGI NEI PARCHI NAZIONALI 36. VIAGGI SULLE MONTAGNE INDIANE 44. VIAGGI IN SUD INDIA 50. AYURVEDA 52. SOGGIORNO MARE 54. VIAGGI TRIBALI IN INDIA 62. VIAGGI IN GUJARAT 66. NEPAL 68. BHUTAN 72. ASSICURAZIONI 74. CONDIZIONI GENERALI 76. QUOTAZIONI

“Per altri operatori organizzare i viaggi è un lavoro, ma per me è una poesia scritta dal cuore” ! Kesar Singh | www.miepoesie.com

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

03


GUIDA AI PAESI "Dovunque sarete accolti dalla dolce parola "Namaste", il saluto pronunciato a mani giunti e a capo chino, che esprime il grande senso di ospitalità che troverete in tutto il paese. Scendete nei fastosi palazzi dei Maharajah, godetevi i coloratissimi mercati e i concertini dei musicanti per le strade, visitate i templi grandiosi...” INDIA Pensate all'India come a un mondo a parte, così diverso che da solo può offrirvi tutto: un mondo così antico che conserva millenni di storia, di arte e di cultura; un mondo cosi permeato di religiosità che fa dei suoi Dei e delle cerimonie religiose una presenza costante nella propria vita. Un mondo dove passato e presente convivono, le industrie con i festival e le fiere con i satelliti lanciati nello spazio. Per quanto abbiate letto e sentito raccontare, l'esperienza di un viaggio in India non si può trasmettere appieno: dovete viverla direttamente, assaporarla con tutti i vostri sensi. Sentirete nelle strade la fragranza del legno di sandalo o dei gelsomini che il venditore vi offre con grazia, vedrete i picchi dell'Himalaya e le infinite spiagge di Goa e della costa meridionale, gli atolli corallini e le acque interne del Kerala, i fiumi, i villaggi e le foreste tropicali. La diversità di razze, di culture, di linguaggi, di ambiente, disegnano in India scenari sempre diversi. Nel deserto del Rajasthan vedrete processioni di cammelli che trasportano pesanti carichi; nelle riserve vedrete tigri, leopardi, elefanti, uccelli di ogni sorta; lungo le strade incontrerete lente, indolenti vacche sacre. Gusterete un autentico tè inglese nei grandi alberghi, sarete catturati dalla grazia delle danzatrici, vi unirete alla folla gioiosa che celebra i suoi festival... gli splendori dell'India non hanno fine. Le voci del passato In un paese che vanta una storia e una civiltà nata nella valle dell'Indo cinquemila anni fa, le tradizioni, i monumenti, i riti e le religioni si nutrono del suo passato. Ogni età, ogni dominazione ha lasciato le sue tracce nei grandi monumenti dell'India: i grandi stupa che celebrano i momenti salienti della vita del Buddha, i templi scavati nella roccia e le pitture murali di Ajanta ed Ellora, il tempio del Sole a Konark, a forma di grande carro. Le grandi architetture dell'era mussulmana, i sontuosi palazzi dei re Moghul. Il monumento più universalmente famoso è il Taj Mahal di Agra, un sogno di marmo, un gesto d'amore eretto in memoria di una sposa amatissima. E sempre ad Agra, il Forte dove l'imperatore morì, prigioniero del suo stesso figlio. E poi i templi di pietra di Khajuraho, interamente scolpiti e decorati a formelle; il Palazzo dei Venti a Jaipur, la "Città Rosa", un palazzo illusione che si assottiglia verso l'alto come una quinta di teatro. Per arrivare alle

04

moderne università, agli impianti per l'energia nucleare e alle grandi dighe, "i templi dell'India di oggi". Le fantastiche diversità dell'India vi offrono tutto ciò che si può volere da una vacanza. Le maestose vette dell'Himalaya a nord, una magnifica costa a sud, circondata da tre mari, l'India è un vivace caleidoscopio di paesaggi, di magnifici siti storici e città imperiali, di spiagge dorate, di enormi montani circondati da nebbia, di persone multicolori, di ricche culture e feste. Provate l'India esotica, vivete come un Maharaja in una ricca atmosfera di forti e palazzi reali che ora sono Heritage Hotels, godete il lusso di una serena tranquillità di un isola di corallo con la sua laguna turchese, partecipate all'esuberanza di una fiera di villaggio e di una festa multicolore, sognate ad occhi aperti in una barca da riso trasportati dalla gentile corrente nelle backwaters circondate da lussureggianti palme, deliziatevi delle grazie di una danzatrice e fate gli acquisti sempre desiderati di meravigliose sete, figurine scolpite, bronzi ed argenti, gioielli artistici e tappeti. L'India sempre calda ed invitante, è un posto di infinite varietà ed ognuna vi favorisce con differenti aspetti ogni volta che visitate. L'india è anche un ottimo punto di partenza per scoprire i confinanti regni Himalayani del Nepal e Bhutan. NEPAL Nepal e della sua regione montuosa, da tetto del mondo a residenza degli dei: è un paese che possiede una ricchezza inestimabile nelle migliaia di santuari e templi dedicati a Budda e alle divinità indù. Il viaggio in Nepal è sì un itinerario dentro un'altra epoca, ma anche un percorso dentro la nostra anima per confrontarci con una cultura e una realtà che appaiono a prima vista tanto distanti. BHUTAN Il Bhutan è un luogo straordinario, rimasto quasi completamente immune al passare del tempo. Situato al centro dell'imponente catena montuosa dell'Himalaya, è vissuto per secoli in una sorta di isolamento volontario, lontano dal resto del mondo.


INFORMAZIONI UTILI

La base di una buona vacanza è la scelta attenta dell'itinerario. Il viaggio nel subcontinente indiano è lo specchio della società indiana e si deve sapere che con 19 lingue e 2200 dialetti e di più un miliardo di persone, viaggiare non è la stessa cosa come in Italia. Pensiamo che la chiave per un buon viaggio in India sia la conoscenza dell'ambiente in cui si viaggia. Burocrazia lenta, strade tortuose, interruzione di energia elettrica, ritardi nei voli e cambi di itinerario sono parte della vita ogni giorno in India e ci si deve aspettare uno o tutti questi problemi durante la propria vacanza. La pazienza ed un buon senso dell'umorismo trasformeranno la vostra vacanza in un'esperienza indimenticabile.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

05


DOCUMENTI E VISTI Per l'ingresso in INDIA è necessario il passaporto firmato e con validità di almeno sei mesi dopo la conclusione del viaggio. La procedura è on-line e bisogna compilare il modulo con minimo 5gg prima dell'arrivo in India. E-visa ha la durata di 60gg e consente 2 ingressi per il turismo e si può richiedere solamente due volte l'anno. Viaggindia può provvedere alle pratiche di ottenimento del visto con il costo di Euro 75 per persona. Il visto d'ingresso in Nepal viene rilasciato direttamente all'arrivo a Katmandu previo pagamento sul posto di 25 USD e consegna di 2 foto tessera (E' possibile pagare anche in EURO). Per Bhutan la richiesta del visto viene gestita esclusivamente tramite Viaggindia (min. 1 mese prima della partenza), il visto vero e proprio viene rilasciato all'arrivo in Bhutan. VACCINAZIONI Nessuna vaccinazione per queste località è obbligatoria, ma sono consigliate sia l'anticolerica che la profilassi antimalarica. Profilassi antimalaria consigliata solo per alcune zone dell'India e solo in determinati periodi dell'anno. Portare con sé repellente contro le zanzare, tutto il necessario per combattere eventuali infezioni intestinalil. PROGRAMMA DI VIAGGIO E VOUCHER Se viaggiate individualmente, al Vostro arrivo il personale locale che incontrerete Vi consegnerà i voucher, secondo il Vostro programma di volta in volta, al Vostro arrivo nella tappa successiva, consegnerete la rispettiva documentazione al personale che Vi attende. Se avete prenotato un tour regolare con guida, o una guida che Vi segue per tutto l'itinerario, penseranno loro a tutto. TRASFERIMENTI, VISITE ED ESCURSIONI Tutti gli orari Vi verranno comunicati di volta in volta dal personale locale. FUSO ORARIO Quando in Italia è in vigore l'ora solare, l'India è 4h30 avanti (con l'ora legale la differenza è di 3h30); il Nepal, proprio per distinguersi dall'India, è 4h45 avanti, per Bhutan 4 ore e mezza. LINGUA In India la lingua ufficiale è l'Hindi, parlata di fatto sopratutto nella pianura gangetica, in India vi sono mille e più tra lingue e dialetti, per cui spesso gli indiani stessi per capirsi tra di loro parlano inglese, l'inglese è comunemente parlato da quasi tutta la popolazione ed insegnato nelle scuole. La lingua nepalese ufficiale è Nepali, in Bhutan si parla Dzongkha, parlato anche in questi paesi l'inglese. CLIMA In India del Sud è caldo tutto l'anno. Il periodo del monsone va da maggio a giugno, ritorna poi in forma leggera in ottobre. Il periodo migliore per visitare questa località quindi va da ottobre a marzo, ma anche i mesi di luglio, agosto e settembre sono indicati anche se fa caldo, poiché le piogge sono cessate e la natura è al suo massimo splendore. L'abbigliamento estivo con capi comodi in fibra naturale è consigliato tutto l'anno. Per l'India del Nord, il Rajasthan e il Nepal il periodo migliore per una visita va da ottobre ad aprile; il monsone è presente in questa parte del subcontinente indiano da luglio a settembre ma è blando e generalmente provoca acquazzoni di durata molto breve. Nella stagione estiva è adatto un abbigliamento come quello indicato per l'India del Sud, mentre in inverno, dalla fine di ottobre alla

06

fine di marzo, si consiglia una tenuta da mezza stagione e più pesante a dicembre e gennaio. Nella regione del Ladakh, in India settentrionale al confine con il Nepal, il clima è caldo di giorno e fresco la sera durante l'estate. Sarà quindi necessario avere indumenti leggeri e pesanti allo stesso tempo. Indicata una giacca a vento leggera e in generale abbigliamento sportivo con calzature da montagna comode, burro di cacao, occhiali da sole, crema solare ad alta protezione, cappello. Il periodo suggerito per visitare la zona è quello dei mesi di giugno, settembre e la prima metà di ottobre. Nell'India del nord si consiglia un abbigliamento leggero in estate (da evitare i tessuti sintetici), senza dimenticare il fattore “aria condizionata”. Consigliati cappellino, occhiali da sole, crema protettiva e repellente contro le zanzare. In NEPAL solitamente la temperatura è di due o tre gradi inferiore rispetto a quella del nord dell'India (se si rimane nella valle di Kathmandu). E anche in Nepal il clima è influenzato dai monsoni da luglio a settembre. A causa della sua posizione geografica, il BHUTAN ha diversi climi, generalmente caratterizzati da una notevole escursione termica tra il giorno e la notte. Il mese più piovoso è luglio, mentre agosto, specialmente a Thimpu, Paro e Phuntsoling, continua con le piogge, ma più intermittenti. Ottobre e la prima metà di novembre sono caratterizzati da giornate ancora calde, ma notti più fresche. Dalla seconda metà di novembre alla fine di febbraio, nella fascia occupata dalle montagne, fa molto freddo. Da ricordare inoltre che nei templi e monasteri si entra senza scarpe quindi possono tornare utili i calzini. ELETTRICITÀ In India, Nepal e Bhutan 220 volt. Le prese sono simili alle italiane, è meglio munirsi un adattatore universale. TELEFONI Anche in India non esistono cabine telefoniche pubbliche, ma ci sono numerosi botteghini, gestiti da privati, che espongono un'insegna gialla con la scritta in rosso ISD (per le chiamate internazionali) e STD (per le interurbane). Telefonare dall'hotel è sicuramente la soluzione più comoda, ma certo più cara. PASTI E BEVANDE Lo standard dei pasti e dei servizi varia come quello delle sistemazioni alberghiere. Nelle città principali si può trovare cucina europea, indiana e orientale. Nei posti più remoti e negli hotel più piccoli la cucina e essenzialmente indiana. I pasti sono generalmente a buffet o a menu fisso. Gli hotel sono a conoscenza delle reazioni degli europei al cibo piccante e indiano e prendono molta cura nell'igiene. Qualche problema di salute può capitare ma questo è generalmente di poco conto ed è spesso il risultato di cambi di dieta è di consumo di differenti tipi di cibi. In Nepal viene usata la cucina indiana. Anche la gastronomia del Ladakh, la parte dell'altopiano detta "Piccolo Tibet", a nord dell'India, è sobria e monotona. La cucina bhutanese comprende piatti a base di riso rosso, grano, carne – consumata in modeste quantità – di maiale, di pollo, di manzo, di yak e fa uso di spezie. Dallo yak si ricavano, oltre alla carne, anche formaggi e burro, usato per la preparazione del tipico tè tibetano. MANCE Negli alberghi e nei ristoranti frequentati dai turisti la mancia è una consuetudine. Tutte le persone che vengono a contatto con i turisti si aspettano di ricevere una mancia (i facchini degli hotel


ad es. si aspettano una mancia tra 50 e 100 rupie). Nei locali più piccoli, la mancia non è obbligatoria, ma comunque gradita, ed è sufficiente lasciare qualche rupia. In caso di gruppo tra 15-20 partecipanti, l'accompagnatore Indiano raccoglie una somma tra i partecipanti (50 Euro a persona) all'inizio del tour e la distribuisce durante il viaggio. Nel caso di viaggi individuali, non esistendo una tariffa standard, suggeriamo di affidarsi al proprio buon senso, dando la mancia nel caso in cui si è soddisfatti del servizio prestato. VOLI Voli internazionali : Tutti i voli internazionali sono prenotati in classe economica. Alla partenza dall'India è necessario essere in aeroporto min. 3 ore prima della partenza del volo. Voli interni : Tutti i voli interni sono prenotati in classe economica. È necessario essere in aeroporto min. 2 ore prima della partenza del volo interno, VI RICORDIAMO CHE SECONDO LE NUOVE NORME INDIANE, SI POTRÀ IMBARCARE 1 SOLO BAGAGLIO IL CUI PESO MASSIMO È DI 15 KG P.P. E PORTARE 1 SOLO BAGAGLIO A MANO DI MASSIMO 7 KG P.P. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Gli standard degli alberghi variano drammaticamente attraverso il subcontinente indiano, non c'è paragone con 10 standard degli alberghi occidentali. Gli hotel in India stanno continuamente elevando i propri servizi e qualche volta si verificano dei disservizi dovuti ai lavori di restauro. Gli alberghi, i lodges possono essere Overbooked e dovremo spostarvi in un altro albergo; in questa circostanza vi sistemeremo in altra struttura di categoria simile o migliore a quella prenotata. Questo non deve essere considerato come segno di cattiva organizzazione ma un'azione dovuta a cause indipendenti della nostra volontà. I servizi generali ed i servizi in camera possono essere lenti e limitati quindi per favore tenete a mente che utilizzando i servizi alberghieri un po' di pazienza e richiesta. Se non diversamente comunicato, il pernottamento è in camere con letto matrimoniale, la camera a due letti non e garantita; LA CAMERA TRIPLA IN INDIA NON ESISTE. SI TRATTA DI UNA CAMERA DOPPIA A CUI VIENE AGGIUNTO UN MATERASSO CON O SENZA BRANDINA. LA DIMENSIONE DELLA CAMERA RIMANE QUELLA DI UNA DOPPIA PER CUI LO SPAZIO “VITALE” SI RIDUCE NOTEVOLMENTE. LA SISTEMAZIONE PUÒ PERTANTO RISULTARE UN PO' SCOMODA, È NECESSARIO TENERLO PRESENTE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE. IN ALCUNI HOTEL PER MANCANZA DI SPAZIO E IN ALTRI PER SCELTA AZIENDALE LA CAMERA TRIPLA NON È POSSIBILE. CIBO Lo standard dei pasti e dei servizi varia come quello delle sistemazioni alberghiere. Nelle città principali si può trovare cucina europea, indiana e orientale. Nei posti più remoti e negli hotel più piccoli la cucina e essenzialmente indiana. I pasti sono generalmente a buffet o a menu fisso. Gli hotel sono a conoscenza delle reazioni degli europei al cibo piccante e indiano e prendono molta cura nell'igiene. Qualche problema di salute può capitare ma questo è generalmente di poco conto ed è spesso il risultato di cambi di dieta è di consumo di differenti tipi di cibi. BEVANDE ALCOLICHE L'interdizione dall'assumere bevande alcoliche può essere comunicata con pochissimo anticipo in occasione di feste religiose o raduni politici. In alcuni Stati, come Bihar e Gujarat le bevande alcoliche sono vietate. FOTOGRAFIE Rispetto e discrezione nel fotografare le persone, soprattutto nei luoghi di preghiera. E' buona norma chiedere sempre il permesso. In alcuni luoghi turistici bisogna pagare una piccola tassa per poter fare fotografie. Fotografare aeroporti, luoghi militari e truppe è sempre proibito. Portate con Voi tutto il materiale fotografico che riterrete necessario. FESTE RELIGIOSE E PUBBLICHE Tenete conto che i servizi possono essere cancellati o limitati durante le feste pubbliche o religiose e che questo può essere annunciato con breve anticipo.

VIAGGI SU STRADA Alla guida su strada in India generalmente è difficile da capirsi per gli occidentali causa le varie norme. Tutti gli autisti che lavorano per noi sono stati ben addestrati. Le nostre auto usate sono generalmente Tata Indigo, Maruti Swift Dzire, Toyota Etios e Toyota Innova, che son comode e fatte apposta per le strade locali. I bus sono a foggia locale e non paragonabili a quelli europei, tuttavia sono comodi, ben controllati e revisionati e con buona manutenzione. Tutti i veicoli usati per i trasferimenti ed i tour in India, sono con aria condizionata (in minibus/autobus non esiste riscaldamento), dove necessario e adatti alle differenti nature del terreno e descritti nelle note di ogni programma. Tutti i biglietti di ingresso dei posti indicati in questo programmai sono inclusi nel costo. Se desiderate altre escursioni o desiderate tornare una seconda volta dovete pagare il relativo biglietto d'ingresso. VIAGGI IN TRENO I viaggi in treno sono un'esperienza incredibile. La sistemazione prevista è in cabina di seconda classe, quindi con un servizio essenziale. VALUTA E CARTE DI CREDITO Vi consigliamo, per vostra sicurezza, di portare la maggior parte del vostro denaro in Traveller's cheques in dollari. Questi possono essere facilmente cambiati negli hotels e nelle banche. Importante ed obbligatorio tenere le ricevute dei cambi per poter riconvertire la valuta locale alla partenza. Molti hotels, ristoranti e negozi accettano le maggiori carte di credito come Visa, MasterCard, Amex e Diners (con aumento fino al 3% in più rispetto il totale da pagare). Prima di visitare le aree rurali è consigliabile cambiare in valuta locale al vostro hotel nelle città più grandi perché in questi luoghi il cambio può essere difficile. Ricordate che le rupie indiane non si possono usare fuori dall'India. TASSE AEROPORTUALI II costo del vostro viaggio non include il costo delle tasse aeroportuali nazionali ed internazionali. Alcune saranno incluse nel costo del biglietto aereo internazionale, altre dovranno essere pagate alla partenza. AI momento dell'iscrizione verrà comunicato I'ammontare. Importante avere I'esatto importo in valuta locale. LA QUOTA COMPRENDE Gli alberghi usati nei vostri Tours, sono "Deluxe e first class" e questi termini si riferiscono generalmente alle norme turistiche locali e se non ci fossero alberghi di tale categoria sarà garantita la migliore sistemazione possibile. Le quote sono per I'occupazione in camera doppia di categoria standard : per I'occupazione di camera singola sia per desiderio che per circostanza si deve pagare il relativo supplemento specificato, in tutti i nostri viaggi individuali da 2 fino a 5 persone usiamo mezza pensione, le guide locali parlante italiano (quasi in tutte le città del nord India e Rajasthan), parlante inglese in Sud India, Orissa, Gujarat, Sikkim e Bhutan e altre città. Invece per i gruppi a partire da 6 persone usiamo solamente gli accompagnatori parlante italiano e trattamento di pensione completa (se non diversamente indicato nel programma dettagliato). LA QUOTA NON COMPRENDE Visti e spese per ottenerli, vaccini e certificati di profilassi, tasse aeroportuali. Tasse da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare, Tasse aeroportuali di partenza dagli aeroporti dal subcontinente indiano, tutti gli oggetti personali quali vino, liquori, pasti non inclusi, facchinaggio, quote per bagaglio eccedente, cancellazioni, assicurazioni extra quelle incluse nella quota, trasferimento aeroporto hotels e viceversa quando si usano voli non inclusi nei tour e tutto quanto non specificato ed incluso nell'itinerario finale. VISITE E SERVIZI A TERRA I seguenti servizi sono compresi delle quote: trasferimento dall'aeroporto all'hotel e viceversa, visita con guide locali parlante italiano ove disponibile. Le visite sono con macchine private, bus privati, autoveicoli o altri mezzi di trasporto (aria condizionata ove necessario) richiesti dalle caratteristiche del terreno e menzionati nell'itinerario finale.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

07


In India non esiste dicotomia tra sacro e secolare e le feste ne sono una testimonianza importante; la vitalità del sentimento della popolazione indiana viene accresciuta da un’esuberante celebrazioni della vita; i colori e lo splendore delle processioni si mescolano con il rituale, il divertimento spostaneo con il culto. Scoprite la VERA INDIA durante le sue festività tradizionali piene di gioia e folcloristiche !


FESTE IN INDIA

Per ulteriori informazioni visita il ns. sito : www.viaggindia.it


I NOSTRI ALBERGHI Delhi

The Leela - 5* lusso

The Imperial - 5* lusso

Taj Palace - 5* lusso

The Lalit - 5*

Crown Plaza - 5*

Holiday Inn - 4*

Castle Mandawa - Palazzo

Desert Resort - Resort

Narendra Bhawan - Palazzo

Laxmi Niwas Palace - Palazzo

Gajner Palace - Palazzo

Gaj Kesari - Palazzo

Maharaja Ganga Mahal - Palazzo

Heritage Resort - 3*

Mandawa

Vivaana - Palazzo

Bikaner

10


Jaisalmer

Rang Mahal - 4* sup.

Surya Garh - 5* lusso

Fort Rajwada - 4* sup.

Gorbandh Palace - 4* sup.

Desert Tulip - 4* sup.

Jodhpur

Umaid Bhawan Palace - 5* lusso

Taj Hari Mahal - 5*

Indana Palace - 5* sup.

Ajit Bhawan Palace - Palazzo

The Ummed - 4* sup.

Radisson - 4* sup.

Oberoi Udaivilas - 5* lusso

The Leela - 5* lusso

Udaipur

Taj Lake Palace - 5* lusso

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

11


Udaipur

The Trident - 5*

The Lalit Laxmi Niwas - 5*

jĂźSTa Rajputana - 4* sup.

Jagat Singh Palace - 4*

Aaram Bagh - 4*

Pushkar

Ananta Spa & Resorts - 5*

Jaipur

Rambagh Palace - 5* lusso

12

The Oberoi Rajvilas - 5* lusso

The Trident - 5*

Radisson Blu - 5*

Jai Mahal Palace - 5*

Park Regis - 4*

Ramada - 4*

Mansingh Palace - 4*


Agra

The Oberoi Amarvilas - 5* lusso

Jaypee Palace - 5*

Wyndham - 5*

The Trident - 5*

Taj Gateway - 5*

Clarks Shiraz - 4*

Gwalior

Taj Usha Kiran Palace - Palazzo

Orchha

Amar Mahal - 4*

Orchha Resort - 4*

Khajuraho

The Lalit Temple View - 5* lusso

Chandela - 4* sup.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

Ramada - 4*

13


Varanasi

Taj Nadesar Palace - 5* lusso

Rivatas - 4* sup.

Taj Gateway - 4* sup.

Radisson - 4* sup.

Dwarikas - 5* lusso

Radisson - 5*

Soaltee Crown Plaza - 5*

Shangri-La - 4*

Himalaya - 4*

Grand - 4*

Taj Mahal Towers - 5*

Fariyas - 4*

Ramada Plaza - 4* sup.

Kathmandu

Mumbai

Taj Mahal Palace - 5* lusso

14


Chennai

Taj Coromandel - 5*

The Trident - 5*

GRT Grand - 4*

Atithi - 4*

Windflower - 4*

Pondicherry

Le Pondy - 4* sup.

Tanjore

Svatma - 4* sup.

Madurai

GRT Regency - 4*

Periyar

Mountain Courtyard - 4*

Madurai

Sangam - 3* sup.

Heritage - 5*

Periyar

Kofiland - 4* Sup.

Kumarakom

Coconut Lagoon - 4* sup.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

The Elephant Court - 4*

Cochin

Brunton Boatyard - 5*

15


Cochin

Crown Plaza - 5*

Holiday Inn - 4* sup.

Mysore

Casino - 4*

Hassan

Sandesh The Prince - 4* sup.

Regaalis - 4*

Ashhok - 3*

The Park - 5*

Clarks Exotica Resort - 4*

Bangalore

The Oberoi - 5* lusso

Isole Andamane

Port Blair

Keys - 3*+

16

Havelock

Barefoot Beach Resort - 4*

Wild Orchid Resort - 3* sup.


Il parco Nazionale di Bandhavgarh in Madhya Pradesh. Per saperne di piĂš, visita : www.incredibleindia.org

Trova quello che cerchi



NOSTRI VIAGGI IN NORD INDIA E RAJASTHAN I viaggi in Nord India e Rajasthan sono ideali per coloro che si recano per la prima volta in India. Durante il viaggio in Nord India e Rajasthan avrete la possibilità di visitare Delhi, capitale dell’India; Jaipur, la città rosa; Jaisalmer, la città dorata; Jodhpur, la città blu; Udaipur, la città dell’aurora; Agra, città del Taj Mahal; Khajuraho, la città di Kamasutra; Varanasi, la città sacra, con la possibilità di recarsi in Nepal.


07

TRIANGOLO D'ORO Il fascino delle città del Triangolo d'Oro: Delhi la capitale capitale dell’India; Jaipur "la Città Rosa" con i suoi coloratissimi coloratissimi costumi del Rajasthan, poi la città di Agra con il capolavoro capolavoro d'arte più famoso dell'India - il Taj Mahal. d'arte 01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Delhi disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate, il tempio hindu "Birla Mandir" ed il Tempio Sikh "Gurudwara Bangla Sahib". Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 03° GIORNO : DELHI – JAIPUR (265 km. - 6 ore circa) Mezza pensione : Dopo la colazione, partenza per Jaipur “la Città Rosa”, all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta, pomeriggio a disposizione per relax o attività personali. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : JAIPUR Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita della "città rosa", capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim'ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.000 persone, sito in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l'appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali, di seguito visita alla città vera e propria: all'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade

20


della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale costruito anch'esso con la "pietra del deserto"; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Pomeriggio giro in risciò a pedali nelle tipiche strade di Jaipur. Cena e pernottamento in hotel. 05° GIORNO : JAIPUR – FATEHPUR SIKRI – AGRA (232 km. - 5 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Agra, lungo la strada visita con la guida locale parlante italiano a Fathepur Sikri, la città fantasma più perfetta del mondo. L'imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Cisti. Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri, che fu poi abbandonata per mancanza d'acqua. Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo, nella speranza che la grazia così come per l'imperatore, possa cadere anche su di loro. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel di categoria prescelta, pomeriggio incontro con la vs. guida locale parlante italiano e visita del Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : AGRA – DELHI (215 km. - 4/5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e visita al Forte Agra, antica residenza imperiale dell'imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan, al termine partenza per Delhi. All'arrivo a Delhi sistemazione in hotel nei presi dell'aeroporto dove avrete la camera a disposizione per ultimi bisogni (4 ore massimo). Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 07° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

21


12

RAJASTHAN CLASSICO

Il Rajasthan "Terra dei Maharaja", uno dei volti più suggestivi dell'India: le numerose fortezze ricche di leggende; gli eccentrici palazzi, gemme di rara bellezza; una natura incantevole e un popolo gentile, estroverso e molto colorato, la rendono una delle mete turistiche più affascinanti dell'India. 01° GIORNO : ITALIA - DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Delhi disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, il Mausoleo dell'imperatore Humayun ed i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 03° GIORNO : DELHI - MANDAWA (265 km. - 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Mandawa, cittadina fondata nel XVIII secolo e fortificata da alcune ricche famiglie di mercanti. Arrivo a Mandawa e sistemazione in hotel di categoria prescelta. Pomeriggio visita con la guida locale parlante inglese/italiano della cittadina famosa per le antiche Haveli dipinte nello stile dello Shekawati. Le ricche dimore costruite lungo le piste carovaniere che conducevano al Pakistan, non presentano all'esterno grande interesse avendo gli architetti concentrato tutti gli sforzi all'interno delle stesse, ma alcune di queste non mancheranno di stupire anche il più disincantato fra i viaggiatori. Al centro della cittadina, l'imponente fortezza, al cui interno si trova il Palazzo di Thakur, venne edificata nel 1755 da Nawal Singh e divenne nel 1790 la residenza del Thakur Gyan Singh. La fortezza fu poi abitata dai discendenti, fino ai nostri giorni. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : MANDAWA - BIKANER (190 km. - 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Bikaner, che sorge nel grande deserto del Tar. All'arrivo sistemazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L'antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un'antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell'esercito dell'Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l'entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 05° GIORNO : BIKANER - JAISALMER (330 km. - 7 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Jaisalmer, attraversando la quasi totalità del deserto del Tar, ai confini con il Pakistan. Jaisalmer rappresenta, probabilmente, la meta più affascinante dell'intero viaggio. Pomeriggio previsto visita panoramica della città con la sosta a Badabagh per visitare i cenotafi della famiglia reale. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : JAISALMER Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano intera giornata dedicata alle visite della città fortificata, fondata nel 1156 rappresentò per lungo tempo una delle principali città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta, anche per questo un tempo chiamata “l'isola del deserto”, interamente scolpita nell'arenaria gialla che le dà il nome di “Città d'oro”, attraverso il suo dedalo di vicoli antichi, gli splendidi templi Jainisti e le Haweli. La popolazione ha conservato le antiche tradizioni e continua a vivere la vita di sempre. Le origini di Jaisalmer risalgono al XII secolo, quando fu fondata da Rawal Jaisal, un capo Rajput che si proclamava discendente della luna. L'antica prosperità dei principi e mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e dagli edifici splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color giallo – oro. La visita della città comprende i vari templi, fra i quali i 2 templi jainisti risalenti al 1100. Pomeriggio escursione a Sam / Khuri per ammirare il tramonto alle dune del deserto del Thar. Cena e pernottamento in hotel. 07° GIORNO : JAISALMER - JODHPUR (290 km. - 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione, Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, azzurre, la cui storia risale alla metà del

22


XV secolo. All'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio con la guida locale parlante italiano inizio alla visita dell'imponente Forte Mehrangarh provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 mt di altezza, domina completamente la città e le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell'India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “Sati”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l'onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell'incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All'interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall'altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rossa. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 08° GIORNO : JODHPUR - JAIPUR (330 km. - 6 ore circa) Mezza pensione : Dopo la colazione, partenza per Jaipur “la Città Rosa”, all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta, pomeriggio a disposizione per relax o attività personali. Cena e pernottamento in hotel. 09° GIORNO : JAIPUR Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita della "città rosa", capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim'ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.000 persone, sito in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l'appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali, di seguito visita alla città vera e propria: all'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale costruito anch'esso con la "pietra del deserto"; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Pomeriggio giro in risciò a pedali nelle tipiche strade di Jaipur. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO : JAIPUR - FATEHPUR SIKRI - AGRA (232 km. - 5 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Agra, lungo la strada visita con la guida locale parlante italiano a Fathepur Sikri, la città fantasma più perfetta del mondo. L'imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Cisti. Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri, che fu poi abbandonata per mancanza d'acqua. Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo, nella speranza che la grazia così come per l'imperatore, possa cadere anche su di loro. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel di categoria prescelta, pomeriggio incontro con la vs. guida locale parlante italiano e visita del Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : AGRA – DELHI (215 Km 4/5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e visita al Forte Agra, antica residenza imperiale dell'imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan, al termine partenza per Delhi. All'arrivo a Delhi sistemazione in hotel situato nei presi dell'aeroporto dove avrete la camera a disposizione per ultimi bisogni (4 ore massimo). Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 12° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

23


14

RAJASTHAN RURALE

Il viaggio in Rajasthan rurale dei piccoli villaggi, degli Heritage meno famosi ma altrettanto affascinanti, un viaggio per chi oltre a vedere le città classiche del Rajasthan, vuole scoprire le vere tradizioni rurali dei villaggi Rajput con la loro gente e il loro modo di vivere. 01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Delhi disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI – ALSISAR (265 km. 6 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Partenza per Alsisar attraverso la zona dello Shekawati, cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : ALSISAR – BIKANER (190 Km. 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e check-out, visita del villaggio ancora intatto e poco turistico ed é composto da alcune splendide haveli con affreschi ben preservati, al termine partenza per Bikaner , che sorge nel grande deserto del Tar. All'arrivo sistemazione in hotel e visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L'antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un'antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell'esercito dell'Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l'entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 04° GIORNO : BIKANER – JAISALMER (330 km. - 7 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Jaisalmer, attraversando la quasi totalità del deserto del Tar, ai confini con il Pakistan. Jaisalmer rappresenta, probabilmente, la meta più affascinante dell'intero viaggio. Pomeriggio previsto visita panoramica della città con la sosta a Badabagh per visitare i cenotafi della famiglia reale. Cena e pernottamento in hotel. 05° GIORNO : JAISALMER Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano intera giornata dedicata alle visite della città fortificata, fondata nel 1156 rappresentò per lungo tempo una delle principali città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta, anche per questo un tempo chiamata “l'isola del deserto”, interamente scolpita nell'arenaria gialla che le dà il nome di “Città d'oro”, attraverso il suo dedalo di vicoli antichi, gli splendidi templi Jainisti e le Haweli. La popolazione ha conservato le antiche tradizioni e continua a vivere la vita di sempre. Le origini di Jaisalmer risalgono al XII secolo, quando fu fondata da Rawal Jaisal, un capo Rajput che si proclamava discendente della luna. L'antica prosperità dei principi e mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e dagli edifici splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color giallo – oro. La visita della città comprende il i vari templi, fra i quali i 2 templi jainisti risalenti al 1100. Pomeriggio escursione a Sam / Khuri per ammirare il tramonto alle dune del deserto del Thar. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : JAISALMER – JODHPUR – LUNI (310 Km. 7 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra in macchina privata per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione, Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo. All'arrivo con la guida locale parlante italiano inizio alla visita dell'imponente Forte Mehrangarh provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 mt di altezza, domina completamente la città e le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell'India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “Sati”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l'onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell'incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All'interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall'altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rossa, proseguimento per Luni, un piccolo villaggio rurale vicino a Jodhpur (35 km.). Cena e pernottamento nello splendido Fort Chanwa. 07° GIORNO : LUNI – RANAKPUR – UDAIPUR (250 Km. 7 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra in macchina privata per Udaipur, la più romantica città del Rajasthan. Lungo la strada sosta per la visita del magnifico tempio jainista a Ranakpur (nessuna guida), scolpito nel marmo bianco é uno dei cinque posti più sacri per la religione Jainista ed é circondato da mura. i sono 4 facciate che circondano il tempio centrale “Chumukha” che é dedicato ad Adinathji e contiene in tutto ben 29 mura e 1444 pilastri tutti finemente scolpiti e tutti in maniera diversa. È proprio uno straordinario esempio del genio dell'architettura che vuole stupire e farti rimanere incantato a bocca aperta. Proseguimento per Udaipur,

24


all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 08° GIORNO : UDAIPUR Mezza pensione : Dopo colazione con la guida locale parlante italiano visita della “Città dell'aurora” fu fondata nel 1567, quando Maharaja Udai Singh, stanco dei ripetuti attacchi a Chittor, la vecchia capitale Mewar, si fece indicare da un vecchio saggio un posto sicuro per la sua nuova capitale. L'uomo garantì a Udai Singh che se lo avesse fondato sulle sponde del Lake Pichola, il suo nuovo centro di potere non sarebbe mai stato conquistato, e così nacque la città che porta lo stesso nome del regnante, Udaipur. La città è famosa per i suoi laghi di un blu splendente, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte: Si visitano il City-Palace ed il suo museo, il Sahelion Ki Bari un tempo giardino dell'Harem. Nel pomeriggio giro in battello sul Lago Pichola per la visita al tempio Jag Mandir. Cena e pernottamento in hotel. 09° GIORNO : UDAIPUR – CHITTORGARH – JAIPUR (420 Km. 7 ore circa) Mezza pensione : Dopo la prima colazione trasferimento via terra per Jaipur, la Città Rosa. Sosta per la visita di Chittorgarh : città fortificata testimone di uno dei periodi più gloriosi della storia cavalleresca Rajastana, proseguimento per Jaipur. All'arrivo sistemazione all'hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 10° GIORNO : JAIPUR Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita della "città rosa", capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim'ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.000 persone, sito in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l'appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali, di seguito visita alla città vera e propria: all'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale costruito anch'esso con la "pietra del deserto"; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Pomeriggio giro in risciò a pedali nelle tipiche strade di Jaipur. Cena e pernottamento. 11° GIORNO : JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA (260 km. 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Agra, 1° sosta ad Abhaneri, (nessuna guida) un piccolo villaggio isolato e circondato da ondulati campi di grano possiede uno dei pozzi più inquietanti di tutto il Rajasthan. Proseguimento per Jaipur e la 2° sosta per la visita di Fatehpur Sikri (con la guida locale parlante italiano), la città fantasma più perfetta del mondo. L'imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Chisti. Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri, che fu poi abbandonata per mancanza d'acqua. Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo, nella speranza che la grazia così come per l'imperatore, possa cadere anche su di loro. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 12° GIORNO : AGRA Mezza pensione : Colazione in hotel e con guida locale parlante italiano intera giornata dedicata alle visite di Agra e dei suoi celeberrimi monumenti, primo fra tutti visita allo splendido gioiellino che è il Mausoleo di Itimad-ud-Daulahal e Forte Agra, antica residenza imperiale dell'imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan. Pomeriggio visita al Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 13° GIORNO : AGRA – DELHI (215 km. 4/5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel ed in tempo utile partenza via terra per Delhi. All'arrivo a Delhi sistemazione in hotel situato nei presi dell'aeroporto. dove avrete la camera a disposizione per ultimi bisogni (4 ore massimo). Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 14° GIORNO : DELHI - ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

25


15

RAJASTHAN DEI MAHARAJA Questa è l'India dei Maharaja, dei grandi palazzi, dalla gente di estrazione sociale più diversa, dai più ricchi a coloro che appartengono alle caste sociali più umili e dimenticate, 01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Delhi disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, il Mausoleo dell'imperatore Humayun ed i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate. Cena e pernottamento in hotel di categoria presceltal. 03° GIORNO : DELHI – MANDAWA (265 km. - 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento via terra a Mandawa, cittadina fondata nel XVIII secolo e fortificata da alcune ricche famiglie di mercanti, Mandawa è celebre per le sue Haveli, dimore di mercanti riccamente affrescate con curiosi dipinti naif e motivi trompe-l'oeil. Arrivo a Mandawa e sistemazione in hotel. Pomeriggio visita della cittadina famosa per le antiche Haveli dipinte nello stile dello Shekawati. Le ricche dimore costruite lungo le piste carovaniere che conducevano al Pakistan, non presentano all'esterno grande interesse avendo gli architetti concentrato tutti gli sforzi all'interno delle stesse, ma alcune di queste non mancheranno di stupire anche il più disincantato fra i viaggiatori. Al centro della cittadina, l'imponente fortezza, al cui interno si trova il Palazzo di Thakur, venne edificata nel 1755 da Nawal Singh e divenne nel 1790 la residenza del Thakur Gyan Singh. La fortezza fu poi abitata dai discendenti, fino ai nostri giorni. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : MANDAWA – BIKANER (190 km. - 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Bikaner (190 km. 4 ore circa), che sorge nel grande deserto del Tar. All'arrivo sistemazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L'antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un'antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell'esercito dell'Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l'entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 05° GIORNO : BIKANER – JAISALMER (330 km. - 7 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Jaisalmer, attraversando la quasi totalità del deserto del Tar, ai confini con il Pakistan. Jaisalmer rappresenta, probabilmente, la meta più affascinante dell'intero viaggio. Pomeriggio previsto visita panoramica della città con la sosta a Badabagh per visitare i cenotafi della famiglia reale. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : JAISALMER Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano intera giornata dedicata alle visite della città fortificata, fondata nel 1156 rappresentò per lungo tempo una delle principali città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta, anche per questo un tempo chiamata “l'isola del deserto”, interamente scolpita nell'arenaria gialla che le dà il nome di “Città d'oro”, attraverso il suo dedalo di vicoli antichi, gli splendidi templi Jainisti e le Haweli. La popolazione ha conservato le antiche tradizioni e continua a vivere la vita di sempre. Le origini di Jaisalmer risalgono al XII secolo, quando fu fondata da Rawal Jaisal, un capo Rajput che si proclamava discendente della luna. L'antica prosperità dei principi e mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e dagli edifici splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color giallo – oro. La visita della città comprende il i vari templi, fra i quali i 2 templi jainisti risalenti al 1100. Pomeriggio escursione a Sam / Khuri per ammirare il tramonto alle dune del deserto del Thar. Cena e pernottamento in hotel. 07° GIORNO : JAISALMER – JODHPUR (290 km. - 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione, Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo. All'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio con la guida locale parlante italiano inizio alla visita dell'imponente Forte Mehrangarh provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 mt di altezza, domina completamente la città e le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell'India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “Sati”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l'onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell'incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All'interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall'altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rossa. Cena e pernottamento in hotel. 08° GIORNO : JODHPUR – RANAKPUR – UDAIPUR Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Udaipur (270 km. 7 ore circa), la più

26


gli intoccabili. E' una miscellanea di varia Umanità: donne dai vestiti colorati, bambini, mercanti, tessitori, contadini, piccoli artigiani. romantica città del Rajasthan. Lungo la strada sosta per la visita del magnifico tempio jainista a Ranakpur (nessuna guida), scolpito nel marmo bianco é uno dei cinque posti più sacri per la religione Jainista ed é circondato da mura. Vi sono 4 facciate che circondano il tempio centrale “Chumukha” che é dedicato ad Adinathji e contiene in tutto ben 29 mura e 1444 pilastri tutti finemente scolpiti e tutti in maniera diversa. È proprio uno straordinario esempio del genio dell'architettura che vuole stupire e farti rimanere incantato a bocca aperta. Proseguimento per Udaipur, all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 09° GIORNO : UDAIPUR Mezza pensione : Dopo colazione con la guida locale parlante italiano visita della “Città dell'aurora” fu fondata nel 1567, quando Maharaja Udai Singh, stanco dei ripetuti attacchi a Chittor, la vecchia capitale Mewar, si fece indicare da un vecchio saggio un posto sicuro per la sua nuova capitale. L'uomo garantì a Udai Singh che se lo avesse fondato sulle sponde del Lake Pichola, il suo nuovo centro di potere non sarebbe mai stato conquistato, e così nacque la città che porta lo stesso nome del regnante, Udaipur. La città è famosa per i suoi laghi di un blu splendente, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte: Si visitano il City-Palace ed il suo museo, il Sahelion Ki Bari un tempo giardino dell'Harem. Nel pomeriggio giro in battello sul Lago Pichola per la visita al tempio Jag Mandir. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 10° GIORNO : UDAIPUR – CHITTORGARH – JAIPUR (420 Km. 7 ore circa) Mezza pensione : Dopo la prima colazione trasferimento via terra per Jaipur, la Città Rosa. Sosta per la visita di Chittorgarh : città fortificata testimone di uno dei periodi più gloriosi della storia cavalleresca Rajastana, proseguimento per Jaipur. All'arrivo sistemazione all'hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 11° GIORNO : JAIPUR Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita della "città rosa", capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim'ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.000 persone, sito in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l'appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali, di seguito visita alla città vera e propria: all'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale costruito anch'esso con la "pietra del deserto"; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Pomeriggio giro in risciò a pedali nelle tipiche strade di Jaipur. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 12° GIORNO : JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA (260 km. 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Agra, 1° sosta ad Abhaneri, (nessuna guida) un piccolo villaggio isolato e circondato da ondulati campi di grano possiede uno dei pozzi più inquietanti di tutto il Rajasthan. Proseguimento per Jaipur e la 2° sosta per la visita di Fatehpur Sikri (con la guida locale parlante italiano), la città fantasma più perfetta del mondo. L'imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Chisti. Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri, che fu poi abbandonata per mancanza d'acqua. Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo, nella speranza che la grazia così come per l'imperatore, possa cadere anche su di loro. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 13° GIORNO : AGRA Mezza pensione : Colazione in hotel e con guida locale parlante italiano intera giornata dedicata alle visite di Agra e dei suoi celeberrimi monumenti, primo fra tutti visita allo splendido gioiellino che è il Mausoleo di Itimad-ud-Daulahal e Forte Agra, antica residenza imperiale dell'imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan. Pomeriggio visita al Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 14° GIORNO : AGRA – DELHI (215 km. 4/5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel ed in tempo utile partenza via terra per Delhi. All'arrivo a Delhi sistemazione in hotel situato nei presi dell'aeroporto dove avrete la camera a disposizione per ultimi bisogni (4 ore massimo). Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 15° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

27


11

INCANTEVOLE NORD INDIA Delhi la capitale; Mandawa celebre per le sue Haveli; Jaipur, la città rosa; Agra col Taj Mahal, una delle 7 meraviglie del mondo; Khajuraho famoso per i suoi templi con le statue erotiche e Varanasi la città sacra per gli Hindù.

01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Delhi disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate, il tempio hindu "Birla Mandir" ed il Tempio Sikh "Gurudwara Bangla Sahib". Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 03° GIORNO : DELHI – MANDAWA (285 km. - 7 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento via terra a Mandawa, cittadina fondata nel XVIII secolo e fortificata da alcune ricche famiglie di mercanti, Mandawa è celebre per le sue Haveli, dimore di mercanti riccamente affrescate con curiosi dipinti naif e motivi trompe-l'oeil. All’arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio visita della cittadina famosa per le antiche Haveli dipinte nello stile dello Shekawati. Le ricche dimore costruite lungo le piste carovaniere che conducevano al Pakistan, non presentano all'esterno grande interesse avendo gli architetti concentrato tutti gli sforzi all'interno delle stesse, ma alcune di queste non mancheranno di stupire anche il più disincantato fra i viaggiatori. Al centro della cittadina, l'imponente fortezza, al cui interno si trova il Palazzo di Thakur, venne edificata nel 1755 da Nawal Singh e divenne nel 1790 la residenza del Thakur Gyan Singh. La fortezza fu poi abitata dai discendenti, fino ai nostri giorni. Cena e pernottamento. 04° GIORNO : MANDAWA – JAIPUR (185 km. - 4 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza via terra per Jaipur detta la "Città Rosa". All'arrivo sistemazione all'hotel di categoria prescelta, pomeriggio visita al famoso tempio delle scimmie (Galta Ji Mandir ). Cena e pernottamento. 05° GIORNO : JAIPUR Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita della “città rosa”, capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim'ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.000 persone, sito in un'area semi-desertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l'appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali, di seguito visita alla città vera e propria: all'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale costruito anch'esso con la “pietra del deserto”; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA (260 km. 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Agra , 1° sosta ad Abhaneri, (nessuna guida) un piccolo villaggio isolato e circondato da ondulati campi di grano possiede uno dei pozzi più inquietanti di tutto il Rajasthan. Proseguimento per Jaipur e la 2° sosta per la visita di Fatehpur Sikri (con la guida locale parlante italiano), la città fantasma più perfetta del mondo. L'imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Chisti. Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una

28


magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri, che fu poi abbandonata per mancanza d'acqua. Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo, nella speranza che la grazia così come per l'imperatore, possa cadere anche su di loro. Sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 07° GIORNO : AGRA Mezza pensione : Dopo colazione con guida locale parlante italiano visita ai celeberrimi monumenti di Agra, primo fra tutti visita allo splendido gioiellino che è il Mausoleo di Itimadud-Daulahal e Forte Agra, antica residenza imperiale dell'imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan. Pomeriggio visita al Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Cena e pernottamento in hotel. 08° GIORNO : AGRA – ORCHHA – KHAJURAHO Mezza pensione : Verso le ore 07:00 trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno Bhopal Shatabadi alle ore 08:11 per Jhansi (2 fermate in mezzo) l'arrivo a Jhansi alle ore 10:45, incontro con il nostro rappresentante e di seguito visita di Orccha che fu capitale di uno stato feudale nel XVII secolo. Si visiteranno: il Raj Mahal, il Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l'architettura di Rajasthan. Trasferimento via terra alla volta di Khajuraho (190 km. 4 ore circa), antica capitale della dinastia Chandela. Arrivo a Khajuraho e sistemazione in hotel di categoria prescelta. Nel pomeriggio, visite ai superbi templi di Khajuraho. Questi abbracciano un arco di tempo compreso fra il 950 ed il 1050 d.C.. Presentano una struttura architettonica del tutto diversa da altri templi induisti. Questi templi, recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il "Nirvana" è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Cena e pernottamento in hotell. 09° GIORNO : KHAJURAHO – VARANASI Mezza pensione : Prima colazione in albergo, mattinata libera per attività individuali. In tempo utile, trasferimento all'aeroporto e partenza con volo per Varanasi (Benares), la "Città Santa" per eccellenza del Paese. Sorge sulla confluenza di due fiumi, il Varauana e l'Asi ed è bagnata dalle acque del Gange. All'arrivo incontro con ns. rappresentante locale e trasferimento all'hotel di categoria prescelta, lungo la strada con la guida locale parlante italiano sosta per la visita del sito archeologico di Sarnath, luogo della prima predicazione del Buddha. Sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita al Ghat ad assistere la preghiera serale. Rientro in hotel per la cena e pernottamento. 10° GIORNO : VARANASI – DELHI Mezza pensione : Sveglia prima dell'alba e con la guida locale parlante italiano giro in barca sul fiume Gange per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d'Oro ed alla Moschea di Aurangzeb. Rientro per la prima colazione ed un pò di relax, in tempo utile trasferimento all'aeroporto e partenza per Delhi con volo di linea. All'arrivo a Delhi incontro con il nostro rappresentante locale e sistemazione in hotel nei presi dell'aeroporto dove avrete la camera a disposizione per ultimi bisogni (4 ore massimo). Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 09° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

29


L'india con una superficie di oltre 121,000 km2 raccoglie 120+ parchi nazionali e 500+ santuari della fauna selvatica. Nel 1973 il governo indiano ha lanciato il Progetto Tigre per salvare le specie di tigre minacciate nel Paese. Secondo i dati del aprile 2016 nel intero paese la popolazione delle tigri ha raggiunto 2,226 che rappresenta il 70% delle tigri del mondo. Invece lo stato del Gujarat, è la casa di oltre 550 leoni asiatici.


NOSTRI VIAGGI NEI PARCHI NAZIONALI

Sasan Gir è l'unico Parco Naturale fuori dall'Africa dove si possono ammirare i leoni nel loro habitat naturale nel parco. E ancora, leopardi, scimmie, il rinoceronte unicorno. E' la regione dove il territorio del leone confina con quello della tigre, se si vuole. Un'area di incontaminata bellezza.


17

SULLE ORME DI MOWGLI Nel paese delle tigri di 17 giorni unisce le bellezze storico-architettoniche dell'India del Nord, con la grandiosità dei santuari naturali di 3 dei parchi nazionali più belli dell'India : Bandhavgarh e Kanha nel Madhya Pradesh, e Ranthambore in Rajasthan.

DAL OTTOBRE AL GIUGNO 01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Delhi disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate, il tempio hindu "Birla Mandir" ed il Tempio Sikh "Gurudwara Bangla Sahib". Cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : DELHI – JABALPUR – KANHA Mezza pensione : In tempo utile trasferimento all'aeroporto nazionale, l'imbarco a bordo del volo Spice Jet SG-2641 diretto a Jabalpur alle ore 10:15. L'arrivo previsto alle ore 12:00, all'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento via terra alla volta del Kanha National Park, (155 km. 4 ore circa). All'arrivo sistemazione in Resort per la cena e pernottamento. 04° GIORNO : KANHA Pensione completa : Intera giornata di Tiger safari in jeep nel parco più famoso dell'India (uno al mattino e uno al pomeriggio), immortalato nel “Il libro della giungla”, sulle tracce della regina della giungla, nel cuore della Tiger Country. Cena e pernottamento in resort. 05° GIORNO : KANHA – BANDHAVGARH (245 km. - 6 ore circa) Pensione completa : Prima colazione in hotel e partenza alla volta del Bandhavgarh National Park (pranzo al sacco). All'arrivo sistemazione al Resort . Pomeriggio a disposizione per relax o attività personali. Cena e pernottamento in Resort. 06° GIORNO : BANDHAVGARH Pensione completa : Intera giornata di Tiger safari in jeep nel parco (uno al mattino e uno al pomeriggio). In via eccezionale (ma non può essere garantito), cercheremo di ottenere i permessi per dei safari di mezza giornata a dorso di elefante, per penetrare il più possibile nel cuore della jungla, sulle tracce di sua maestà la Tigre. Cena e pernottamento al resort. 07° GIORNO : BANDHAVGARH – KATNI – ALLAHABAD Dopo colazione, trasferimento in auto a Katni (100 km. 2 ore circa), per salire sul treno diretto ad Allahabad (10h30 – 15h50). All'arrivo, trasferimento all'Hotel Kanha Shyam Hotel - 3* (migliore della località), per la cena e pernottamento. 08° GIORNO : ALLAHABAD – VARANASI (125 km. - 3 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza con via terra per Varanasi, sostando a Sangam, alla confluenza di 3 fiumi sacri : il Gange, lo Yamuna, ed il Saraswati. Visita anche ai vecchi templi situati a Sirsa (risalgono ad oltre 5 secoli fa), all’arrivo a Varanasi sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 09° GIORNO : VARANASI Mezza pensione : Sveglia prima dell'alba e con la guida locale parlante italiano giro in barca sul fiume Gange per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d'Oro ed alla Moschea di Aurangzeb. Rientro per la prima colazione ed un pò di relax. Pomeriggio escursione al sito archeologico di Sarnath, luogo della prima predicazione del Buddha. Rientro in hotel e nel pomeriggio visita al Ghat per assistere la preghiera serale, cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO : VARANASI – KHAJURAHO Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto per la partenza con volo diretto a Khajuraho. Che è così rurale che si fa fatica credere che un tempo fosse la capitale religiosa della dinastia Chandela, una delle più potenti dinastie rajput dell'India centrale. I templi di Khajuraho sono una delle attrattive principali di tutto il paese. Famosi per le sculture erotiche, raffinate e giocose, raffiguranti uomini e donne aggrovigliati in acrobatici abbracci. Il complesso dei templi, fatti costruire dai Chandella, è immerso in un verde curatissimo che trasmette una sensazione di grande pace e bellezza. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta. Pomeriggio con la guida locale parlante italiano visita ai superbi templi di Khajuraho. Questi abbracciano un arco di tempo compreso fra il 950 ed il 1050 d.C.. Presentano una struttura architettonica del

32


tutt o diversa da altri templi induisti. Questi templi, recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il “Nirvana” è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Cena e pernottamento in hotel. 11 ° G I O R N O : K H A J U R A H O – O R C H H A – A G R A Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento via terra alla stazione ferroviaria di Jhansi, Dopo circa 190 km. sosta per la visita di Orccha che fu capitale di uno stato feudale nel XVII secolo. Si visiteranno: il Raj Mahal, il Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l'architettura di Rajasthan, al termine trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno Jammutawi Express alle ore 14:55 per Agra (2 fermate in mezzo) l'arrivo ad Agra verso le 18:25, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 12° GIORNO : AGRA Mezza pensione : Colazione in hotel e con guida locale parlante italiano intera giornata dedicata alle visite di Agra e dei suoi celeberrimi monumenti, primo fra tutti visita allo splendido gioiellino che è il Mausoleo di Itimad-ud-Daulahal e Forte Agra, antica residenza imperiale dell'imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan. Pomeriggio visita al Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Cena e pernottamento in hotel. 13° GIORNO : AGRA – FATEHPUR SIKRI – RANTHAMBORE (290 km. - 7 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento in auto al Parco nazionale di Ranthambore, a soli 40 km. da Agra sosta a Fatehpur Sikri, la città fantasma più perfetta del mondo. L'imperatore Akbar, che tanto desiderava un figlio, decise di fare un pellegrinaggio a Sikri, sede del santo Salim Chisti. Dopo la nascita del figlio, Akbar fece costruire una magnifica capitale di incomparabile splendore denominata Sikri, che fu poi abbandonata per mancanza d'acqua. Ancora oggi molti, cercando di ottenere la realizzazione dei loro desideri, si recano in pellegrinaggio presso la tomba del santo, nella speranza che la grazia così come per l'imperatore, possa cadere anche su di loro. Proseguimento per Ranthambore, all'arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 14° GIORNO : RANTHAMBORE Pensione completa : Intera giornata di Tiger safari. Il parco è particolarmente ricco di fauna, e presenta una grande diversità di habitat. Giornata di safari in jeep (uno al mattino e uno al pomeriggio). Pernottamento in lodge. 15° GIORNO : RANTHAMBORE – JAIPUR (160 km. - 3 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Jaipur (160 km. 3 ore circa) , la Città Rosa. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio visita della “città rosa”, capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim'ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.00 persone, sito in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l'appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. L'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale costruito anch'esso con la “pietra del deserto”; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Cena e pernottamento in hotel. 16° GIORNO : JAIPUR – DELHI (265 km. - 6 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione escursione al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali. Check-out dall'hotel e partenza per Delhi (265 km. 6 ora circa). All'arrivo a Delhi sistemazione in hotel nei presi dell'aeroporto dove avrete la camera a disposizione per ultimi bisogni (4 ore massimo). Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 17° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

33


18

INDIA SELVAGGIA Viaggio di 18 giorni in 4 famosi parchi nazionali dell'India per vivere tra le giungle ed i loro animali, il parco nazionale Kaziranga, che ospita la più vasta popolazione mondiale di rinoceronti unicorni (rinoceronte indiano), Sasan Gir con i suoi

oltre 550 leoni asiatici è l'unico Parco Naturale fuori dall'Africa dove si possono ammirare i leoni nel loro habitat naturale nel parco, i parchi Kanha e Bandhavgarh famosi per il libro della giungla.

01° GIORNO : MILANO/ROMA - DELHI In tempo utile check-in al banco della Air India ed imbarco al bordo del Dreamliner 787 diretto a Delhi. Pasti e pernottamento a bordo. 02° GIORNO : DELHI – GUWAHATI – KAZIRANGA Mezza pensione : Scalo a Delhi e fra 2/3 ore proseguimento per Guwahati con volo AI-889, alle ore 10:35, l'arrivo a Guwahati alle ore 13:05, all'arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento via terra per Kaziranga National Park (235 km. 5/6 ore circa), un “world heritage site” è famoso per i rinoceronti unicorni. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 03° GIORNO : KAZIRANGA NATIONAL PARK Pensione completa : Di buon mattinata l'escursione in elefante di 1 ora circa e incominciare a ammirare i rinoceronti, gli elefanti selvatici, i bisonti indiani, i cervi, i samba così da vicino. Ritorno in hotel per la prima colazione e subito partenza per un Jeep safari dentro la parte centrale del parco. Pomeriggio altro Jeep safari nella parte occidentale del Parco. Sera spettacolo di danza in hotel, Cena e pernottamento. 04° GIORNO : KAZIRANGA NATIONAL PARK Pensione completa : Un'altra giornata dedicata per la visita della riserva, che oltre i rinoceronti è conosciuta anche per l'alta densità di tigri del Bengala. La superficie del parco è costituita da prati e paludi, regno di tigri, elefanti, antilopi, bufali. Nel Parco nazionale di Kaziranga, una riserva di 860 chilometri quadrati che comprende il Fiume Brahmaputra con le sue isole di sabbia, in alcune zone a nord e in una porzione molto più vasta della pianura alluvionale a sud. Escludendo l'area occupata dal fiume, ciò corrisponde a una media di 11 antichi, corazzati, irascibili unicorni per ogni chilometro quadrato di parco. 05° GIORNO : KAZIRANGA – GUWAHATI – KOLKATA Mezza pensione : Trasferimento all'aeroporto di Guwahati (235 km. 5/6 ore circa) alle ore 18:00 partenza per Kolkata con volo 9W-2472. l'arrivo previsto a Kolkata alle ore 19:55, all'arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 06° GIORNO : KOLKATA – AHMEDABAD Mezza pensione: Dopo colazione check-out dall'hotel, con la vs. guida locale parlante inglese visita del tempio Dakshineswar Kali dedicato alla dea Kalì, alla quale ancora oggi qui si offrono in sacrificio animali, e a Belur Math, centro studi voluto dal grande filosofo indiano Swami Vivekananda, di seguito trasferimento all'aeroporto di Calcutta. Partenza con volo diretto per Ahmedabad in Gujarat, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 07° GIORNO : AHMEDABAD – PALITANA Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Palitana (230 km. 5 ore circa), all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta. Pomeriggio visita agli splendidi templi: è luogo di pellegrinaggio Jain ed indù, molti dei loro templi più santi sono situati lungo le colline e le montagne intorno (per ammirare Palitana in tutta la sua bellezza si deve percorrere un sentiero di circa 3 km intercalato da 3950 gradini (sarete trasferiti con i portantini). Cena e pernottamento in hotel. 08° GIORNO : PALITANA – SASAN GIR Pensione completa : Dopo colazione partenza per Sasan Gir (215 km. 5 ore circa), all’arrivo sistemazione in resort, pomeriggio il primo Safari al Gir National Park. Sasan Gir Lion Sanctuary é la casa di circa 550 leoni asiatici. Sasan Gir è l'unico Parco Naturale fuori dall'Africa dove si possono ammirare i leoni nel loro habitat naturale. Cena e pernottamento. 09° GIORNO : SASAN GIR Pensione completa : Colazione presto la mattina ed il primo Safari al Gir National Park. Pomeriggio il secondo safari, pranzo, cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO : SASAN GIR – RAJKOT – MUMBAI Mezza pensione : Dopo colazione partenza via terra per l'aeroporto di Rajkot (160 km. 3 ore circa), partenza per Mumbai con volo 9W-7206 alle ore 15:35, l'arrivo a Mumbai previsto alle ore 16:45, all'arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel situato nei presi dell'aeroporto per la cena e pernottamento.

34


11° GIORNO : MUMBAI – NAGPUR – KANHA Mezza pensione : In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Mumbai, partenza per Nagpur con volo 9W-7171 alle ore 08:25, l'arrivo a Nagpur previsto alle ore 09:55, all'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento via terra alla volta del Kanha National Park, nel cuore del Madhya Pradesh (275 km. 5/6 ore circa). Cena e pernottamento in Resort . 12° GIORNO : KANHA Pensione completa : Intera giornata di safari in jeep nel parco più famoso dell'India (1 al mattino e 1 al pomeriggio), immortalato nel “Il libro della giungla”, sulle tracce della regina della giungla, nel cuore della Tiger Country. Cena e pernottamento. 13° GIORNO : KANHA – BANDHAVGARH (245 km. 6 ore circa) Pensione completa : Partenza alla volta di Bandhavgarh (pranzo al sacco). Sistemazione in Resort per la cena e pernottamento . 14° GIORNO : BANDHAVGARH Pensione completa : Intera giornata di safari in jeep nel parco (1 al mattino e 1 al pomeriggio). In via eccezionale (ma non può essere garantito), cercheremo di ottenere i permessi per dei safari di mezza giornata a dorso di elefante, per penetrare il più possibile nel cuore della jungla, sulle tracce di sua maestà la Tigre. Cena e pernottamento. 15° GIORNO : BANDHAVGARH – KHAJURAHO (265 km. 6/7 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Khajuraho, che è così rurale che si fa fatica credere che un tempo fosse la capitale religiosa della dinastia Chandela, una delle più potenti dinastie rajput dell'India centrale. I templi di Khajuraho sono una delle attrattive principali di tutto il paese. Famosi per le sculture erotiche, raffinate e giocose, raffiguranti uomini e donne aggrovigliati in acrobatici abbracci. Il complesso dei templi, fatti costruire dai Chandella, è immerso in un verde curatissimo che trasmette una sensazione di grande pace e bellezza. All'arrivo sistemazione in hotel e pomeriggio visita ai superbi templi di Khajuraho. Questi abbracciano un arco di tempo compreso fra il 950 ed il 1050 d.C.. Presentano una struttura architettonica del tutto diversa da altri templi induisti. Questi templi, recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il “Nirvana” è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 16° GIORNO : KHAJURAHO – ORCHA – AGRA Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi, Dopo circa 190 km. sosta per la visita di Orccha che fu capitale di uno stato feudale nel XVII secolo. Si visiteranno: il Raj Mahal, il Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l'architettura di Rajasthan, al termine trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno Jammutawi Express alle ore 14:55 per Agra (2 fermate in mezzo) l'arrivo ad Agra verso le 18:25, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel per la cena e pernottamento. 17° GIORNO : AGRA – DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita al Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Al termine partenza via terra in macchina privata per Delhi. All'arrivo sistemazione in hotel nei presi dell'aeroporto dove avrete la camera a disposizione per ultimi bisogni (4 ore massimo). Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 18° GIORNO : DELHI – MILANO/ROMA Colazione in hotel e verso le ore 11:00 trasferimento in macchina privata all'aeroporto internazionale. Partenza con il volo Air India diretto a Milano o Roma alle ore 14:20. L'arrivo previsto in Italia verso le 18:30/19:30 (secondo la città d'arrivo).

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

35


NOSTRI VIAGGI SULLE MONTAGNE INDIANE


Ideali come il secondo viaggio in India, si potrà visitare Amritsar, con il suo tempio d'oro; Dharamsala, la residenza di Dalai Lama con la “Valle dei Fiori” di Ladakh, la Valle di Nubra è maestosa; un insieme di capi coltivati in mezzo a un arido deserto, circondati dalla Karakorum Range e attraversati da fiumi, insieme alla valle di Kashmir il tesoro conteso del subcontinente per i suoi prati benedetti, delle sue foreste, frutti e laghi.


10

VIAGGIO IN LEH E LADAKH Fu anticamente un importante punto di incontro lungo la “Via del sale” centro di scambi commerciali. Vicende politiche l'hanno quasi isolata dal resto del mondo e solo nel 1974 con la riapertura delle frontiere ha fatto la sua apparizione il turismo dando il suo contributo al miglioramento delle condizioni economiche della popolazione. Quando le frontiere furono aperte ci si doveva adattare a sistemazioni di fortuna ma oggigiorno gli esercizi ricettivi non mancano e anche nel bazar sono sorti i negozi dove si possono acquistare scarpe, scialli, tappeti, tankha ed altre curiosità.

01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate, il tempio hindu "Birla Mandir" ed il Tempio Sikh "Gurudwara Bangla Sahib". Cena e pernottamento in Hotel Holiday Inn - 4*. 03° GIORNO : DELHI – LEH Mezza pensione : Presto la mattina trasferimento all'aeroporto nazionale e partenza con il volo diretto per Leh, all'arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento all'Holiday Ladakh / The Himalayan Retreat / The Grand Himalaya (categoria A) per la sistemazione, resto della giornata a disposizione per l'acclimatamento e per le prime visite della città. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : LEH – SPITOK – STOK – LEH Mezza pensione : Dopo la colazione con la guida locale parlante inglese, visita del monastero tibetano di Spitok e di Leh. La visita dei monasteri tibetani del Ladakh offre un'occasione unica per incontrare il mondo di coloro che scapparono in Nepal davanti all'invasione cinese e, da qui, ripararono nella valle del Ladakh così simile al Tibet. I templi, ben conservati e talora animati dalla presenza di fedeli, esprimono un'arte particolare ma di estremo interesse. Spitok: è un insieme di edifici cui è stata riconosciuta un'origine del XV secolo. Phyang: monastero principale della setta Drugungpa, la cui fondazione risale al XVI secolo. Visita del palazzo reale di Stok. Nel pomeriggio visita di Leh e del suo importante palazzo/reggia. La reggia di Leh , sebbene molto in rovina, rende bene la grandezza e la ricchezza di questo signoria tibetana. Lo stile e l'imponenza delle costruzioni è chiaramente ispirata al Potala di Lhasa. Cena e pernottamento in hotel Holiday Ladakh / The Himalayan Retreat / The Grand Himalaya (categoria A). 05° GIORNO : LEH – SHEY – THIKSEY – HEMIS – LEH Mezza pensione : Colazione in hotel e con alla vs. guida locale parlante inglese visita ai monasteri di Shey,

38


Thiksey e Hemis. Shey : percorrendo la valle dell'Indo in uno scenario naturale incredibilmente verdeggiante per l'orzo appena spuntato, si raggiunge Shey, complesso che comprende un palazzo reale molto in rovina ed un gompa della setta grupta. Thiksey : imponente costruzione, monastero tra i più antichi del Ladakh (XV secolo), controllato dalla setta gelupka, è forse il monastero più popolato di monaci, quello dove è più facile assistere, specialmente al mattino presto, a cerimonie di grande suggestione. Il posto è incantevole, la vista sulla valle dell'Indo splendida. Hemis : monastero famosissimo. La sua raccolta di tanke, di sculture e di dipinti è, in assoluto, una delle più importanti della cultura tibetana. Cena e pernottamento in hotel (categoria A). 06° GIORNO : LEH – VALLE DI NUBRA (150 km. - 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Valle di Nubra (150 Km 4 ore circa), attraversando il passo Khardung-La (mt. 5606) considerato il più alto del mondo, arrivo al Valle di Nubra, aperta da poco al turismo. Questa era il passaggio della vecchia via carovaniera fra il Tibet orientale e il Turkistan attraverso il passo del Karakoram. Gli abitanti dei villaggi della valle, in grande maggioranza buddhisti, praticano la poliandria, antica tradizione per la quale i fratelli condividono la medesima moglie. Visita al Somur dove si trova il vecchio Gompa di Samling. Cena e pernottamento in Hotel Karma Inn (Basic) o similare. 07° GIORNO : VALLE DI NUBRA Dopo colazione escursione in questa regione, in uno spettacolare paesaggio desertico che evoca già gli scenari dell'Asia centrale. Cena e pernottamento in Hotel Karma Inn (Basic) o similare. 08° GIORNO : VALLE DI NUBRA – LEH (150 km. - 4 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Leh ripercorrendo la via dell'andata. Pomeriggio libero per completare la visita della città e di passeggiare per mercati e negozi ricchi di oggetti d'artigianato. Cena e pernottamento in hotel. 09° GIORNO : LEH – DELHI Mezza pensione : In tempo utile trasferimento all'aeroporto nazionale di Leh e partenza con volo diretto a Delhi, all'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e sistemazione in hotel situato nei presi dell'aeroporto. Resto della giornata a disposizione per relax oppure attività personali. Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 10° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

39


13

SRINAGAR E LADAKH

La vallata dello stato Jammu & Kashmir è un incanto della natura con laghi, fiumi, torrenti dalle acque cristalline, estensioni di verde, prati di fiori, stupende montagne e una popolazione cordiale che vive dei prodotti della natura e dell'artigianato come quello dei tappeti e della cartapesta che fu introdotto nel 1400 circa da Samarcanda, all'epoca di Tamerlano, con la "Valle dei Fiori" di Ladakh, la Valle di Nubra è maestosa; un insieme di capi coltivati in mezzo a un arido deserto, circondati dalla Karakorum Range e attraversati da fiumi (Nubra significa giardino).

01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita guidata in italiano alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate, il tempio hindu "Birla Mandir" ed il Tempio Sikh "Gurudwara Bangla Sahib". Cena e pernottamento in hotel . 03° GIORNO : DELHI – SRINAGAR Mezza pensione : Dopo colazione in hotel partenza per Srinagar con volo di linea, arrivo a Kashmir capo luogo della valle del Kashmir e sistemazione in case galleggianti, Pomeriggio a disposizione per le attività personali. Cena e pernottamento in case galleggianti. 04° GIORNO : SRINAGAR Mezza pensione : Dopo colazione In mattinata visita dei giardini Moghul Nishat Bagh e Shalimar Bagh fu costruiti nel 1632 DC. Pomeriggio escursione in Shikara sul lago Dal ed i giardini attorno al lago Dal. Cena e pernottamento. 05° GIORNO : SRINAGAR – GULMARG – SRINAGAR Mezza pensione : Dopo colazione In mattinata escursione a Gulmarg 2730 metri. Gulmarg è uno delle più belle montagne dell'India, qui si trova anche il più alto campo da golf del mondo realizzato 100 anni fa. Pomeriggio rientro in Kashmir per la cena e pernottamento in case galleggianti. 06° GIORNO : SRINAGAR Mezza pensione : Dopo colazione, visita in mattinata ai dedali delle strette vie della città vecchia (la Venezia d'Asia), con le sue case e moschee in legno. Pomeriggio a disposizione per relax o attività personali. Cena e pernottamento. 07° GIORNO : SRINAGAR – SONAMARG – KARGIL (210 Km. 8/9 ore circa) Mezza pensione : Partenza per Kargil che sorge sul fiume Suru ed è una bella città medioevale con vialetti, strade lastricate e moschee in stile turco. È una piccola città dalle caratteristiche medioevali, posta ad un'altezza di 2'730 mt. sul fiume Suru e punto di partenza per tutte le escursioni verso la valle dello Zanskar. In Kargil è possibile ammirare alcuni raffinati esempi d'architettura di origine turca; una passeggiata nell'antico bazar, ci fa trovare dei begli oggetti di artigianato locale di uso quotidiano, come teiere di ottone e narghilè. Lungo la strada sosta panoramica nella verde valle di Sonamarg, situato in una valle tra i ghiacciai e placidi laghi, I fianchi delle montagne sono ricoperti da grandi foreste d'abeti argentati, sicomori e betulle: è uno degli ultimi avamposti di una natura incontaminata e sontuosa, si sale per una strada a stretti tornanti fino al passo Zoji-Là 3527 m.s.l.m. Si segue poi il percorso Dras, e si va alla cittadina di Kargil, arrivo e sistemazione in campo tendato.

40


08° GIORNO : KARGIL – LAMAYURU – ULEYTOKPO (180 Km. - 5 ore circa) Mezza pensione : Partenza per Uleytopko, visitando il monastero di Lamayuru, sull'antica carovaniera che portava dal Kashmir a Lhasa. Traversata dei passi Namika-La e Fotu-Là rispettivamente di 3950/4100 s.l.m. L'atmosfera tipicamente tibetana-buddista lascia spazio ai primi villaggi musulmani Mulbek, poi discesa nella valle dell'Indo. Cena e pernottamento in campo tendato. 09° GIORNO : ULEYTOKPO – LEH (120 Km. 4 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione visita del monastero di Alchi, del 12 secolo, con belle pitture murali, proseguimento per Leh, visitando il monastero di Likir e il castello di Basgo. Arrivo a Leh e sistemazione all'hotel (categoria A) per la cena e pernottamento. 10° GIORNO : LEH – SPITOK – STOK – LEH Mezza pensione : Dopo la colazione con la guida locale parlante inglese, visita del monastero tibetano di Spitok e di Leh. La visita dei monasteri tibetani del Ladakh offre un'occasione unica per incontrare il mondo di coloro che scapparono in Nepal davanti all'invasione cinese e, da qui, ripararono nella valle del Ladakh così simile al Tibet. I templi, ben conservati e talora animati dalla presenza di fedeli, esprimono un'arte particolare ma di estremo interesse. Spitok: è un insieme di edifici cui è stata riconosciuta un'origine del XV secolo. Phyang: monastero principale della setta Drugungpa, la cui fondazione risale al XVI secolo. Visita del palazzo reale di Stok. Nel pomeriggio visita di Leh e del suo importante palazzo/reggia. La reggia di Leh , sebbene molto in rovina, rende bene la grandezza e la ricchezza di questo signoria tibetana. Lo stile e l'imponenza delle costruzioni è chiaramente ispirata al Potala di Lhasa. Cena e pernottamento in hotel (categoria A). 11° GIORNO : LEH – SHEY – THIKSEY – HEMIS – LEH Mezza pensione : Colazione in hotel e con alla vs. guida locale parlante inglese visita ai monasteri di Shey, Thiksey e Hemis. Shey : percorrendo la valle dell'Indo in uno scenario naturale incredibilmente verdeggiante per l'orzo appena spuntato, si raggiunge Shey , complesso che comprende un palazzo reale molto in rovina ed un gompa della setta grupta. Thiksey : imponente costruzione, monastero tra i più antichi del Ladakh (XV secolo), controllato dalla setta gelupka, è forse il monastero più popolato di monaci, quello dove è più facile assistere, specialmente al mattino presto, a cerimonie di grande suggestione. Il posto è incantevole, la vista sulla valle dell'Indo splendida. Hemis : monastero famosissimo. La sua raccolta di tanke, di sculture e di dipinti è, in assoluto, una delle più importanti della cultura tibetana. In serata rientro a Leh per la cena e pernottamento in hotel (categoria A). 12° GIORNO : LEH – DELHI Mezza pensione : In tempo utile trasferimento all'aeroporto nazionale di Leh e partenza con volo diretto a Delhi, all'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e sistemazione in hotel situato nei presi dell'aeroporto. Resto della giornata a disposizione per relax oppure attività personali. Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 13° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

41


16

PUNJAB, DHARAMSALA E LADAKH Dal Punjab al impervie montagne del Tibet indiano. Delhi la capitale dell'India; Amritsar, la capitale religiosa dei Sikh col suo tempio d'oro; Dharamsala rifugio del Dalai Lama in esilio. Elementi salienti del viaggio sono il mondo buddista con i suoi arditi monasteri, l'Alta valle dell'Indo e le etnie tibetane.

01° GIORNO : ITALIA – DELHI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Dopo colazione con la guida locale parlante italiano visita alla città vecchia, un affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell'Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate, il tempio hindu "Birla Mandir" ed il Tempio Sikh "Gurudwara Bangla Sahib". Cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : DELHI – AMRITSAR Mezza pensione : Trasferimento all'aeroporto nazionale di Delhi e partenza col volo diretto per Amritsar, all'arrivo trasferimento in hotel per la sistemazione. Visita al Tempio d'oro luogo di culto sacro per i Sikh. L'edificio in marmo, sorge in mezzo ad un lago artificiale e combina lo stile musulmano con elementi indù. La cupola, che rappresenta un fiore di loto capovolto fu fatta rivestire nel 1802 con oltre 100 chili di oro puro, di seguito escursione a Bagha Border “la frontiera dell'India e Pakistan ad assistere la cerimonia della chiusura. Una enorme folla segue l'evento ai due lati del confine parteggiando per la rispettiva nazione con acclamazioni che vengono incitate da una voce al microfono, mentre le guardie inorgoglite da tanta partecipazione marciano su e giù a passi militari così esagerati nell'ampiezza da risultare ridicoli e sembrare una farsa. Da una parte e dall'altra le guardie arrivano a stringersi la mano prima di chiudere il cancello per la notte e ammainare le bandiere. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : AMRITSAR – DHARAMSALA (197 Km. – 6 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Dharamsala, residenza del Dalai Lama. All'arrivo sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita dei templi buddisti a Dharamsala. Cena e pernottamento. 05° GIORNO : DHARAMSALA – MANDI (197 Km. – 6 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento per Mandi, importante crocevia sull'antica rotta del sale verso il Tibet, porta di ingresso per la Valle di Kullu. Costruita sulle rive del fiume Beas, la cittadina conserva un antico palazzo del 17° secolo e numerosi templi. All'arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio escursione al lago Riwalsar, sulle cui sponde sorge un tempio Sikh costruito accanto ad un tempio indù, edificati per ricordare il decimo Guru Sikh, che cercò di organizzare la rivolta dei sovrani locali contro l'imperatore Moghul Aurangzeb. Cena e pernottamento. 06° GIORNO : MANDI – MANALI (110 Km. – 3 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Manali, uno dei più importanti centri turistici montani dell'India, famoso per la flora e la fauna presenti: orsi bruni e neri, stambecchi, caprioli, leopardi, pantere nere, ecc. visita della bella località ai piedi del Rohtang pass. Interessante la parte vecchia del villaggio, con case tradizionali, e il tempio di Hadimba, del 1553, interamente costruito in legno. Cena e pernottamento in hotel. 07° GIORNO : MANALI – KEYLONG (115 Km. – 5/6 ore circa) Mezza pensione : Giornata di trasferimento e acclimatazione, attraverso il passo himalayano di Rohtang La (3978 metri slm.) è uno dei valichi di montagna transitabili più alti nel mondo. Si raggiunge Keylong, antica capitale del principato di Lahul Spiti. Cena e pernottamento all'Hotel Deykith (basic). 08° GIORNO : KEYLONG – SARCHU (100 Km. 4/5 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Sarchu. Si discende verso la piana di Darcha si risale verso il passo Baralacha (4883 metri slm.) per entrare nel bacino più orientale dello Zanskar. Cena e pernottamento in campo tendato (Goldrop Camps).

42


09° GIORNO : SARCHU – LEH (260 Km. – 8/9 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione visita del monastero di Alchi, del 12 secolo, con belle pitture murali, proseguimento per Leh, visitando il monastero di Likir e il castello di Basgo. Arrivo a Leh e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 10° GIORNO : LEH – SPITOK – STOK – LEH Mezza pensione : Dopo la colazione con la guida locale parlante inglese, visita del monastero tibetano di Spitok e di Leh. La visita dei monasteri tibetani del Ladakh offre un'occasione unica per incontrare il mondo di coloro che scapparono in Nepal davanti all'invasione cinese e, da qui, ripararono nella valle del Ladakh così simile al Tibet. I templi, ben conservati e talora animati dalla presenza di fedeli, esprimono un'arte particolare ma di estremo interesse. Spitok: è un insieme di edifici cui è stata riconosciuta un'origine del XV secolo. Phyang: monastero principale della setta Drugungpa, la cui fondazione risale al XVI secolo. Visita del palazzo reale di Stok. Nel pomeriggio visita di Leh e del suo importante palazzo/reggia. La reggia di Leh , sebbene molto in rovina, rende bene la grandezza e la ricchezza di questo signoria tibetana. Lo stile e l'imponenza delle costruzioni è chiaramente ispirata al Potala di Lhasa. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : LEH – SHEY – THIKSEY – HEMIS – LEH Mezza pensione : Colazione in hotel e con alla vs. guida locale parlante inglese visita ai monasteri di Shey, Thiksey e Hemis. Shey : percorrendo la valle dell'Indo in uno scenario naturale incredibilmente verdeggiante per l'orzo appena spuntato, si raggiunge Shey , complesso che comprende un palazzo reale molto in rovina ed un gompa della setta grupta. Thiksey : imponente costruzione, monastero tra i più antichi del Ladakh (XV secolo), controllato dalla setta gelupka, è forse il monastero più popolato di monaci, quello dove è più facile assistere, specialmente al mattino presto, a cerimonie di grande suggestione. Il posto è incantevole, la vista sulla valle dell'Indo splendida. Hemis : monastero famosissimo. La sua raccolta di tanke, di sculture e di dipinti è, in assoluto, una delle più importanti della cultura tibetana. In serata rientro a Leh per la cena e pernottamento in hotel. 12° GIORNO : LEH – VALLE DI NUBRA (150 km. - 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Valle di Nubra (150 Km 4 ore circa), attraversando il passo Khardung-La (mt. 5606) considerato il più alto del mondo, arrivo al Valle di Nubra, aperta da poco al turismo. Questa era il passaggio della vecchia via carovaniera fra il Tibet orientale e il Turkistan attraverso il passo del Karakoram. Gli abitanti dei villaggi della valle, in grande maggioranza buddhisti, praticano la poliandria, antica tradizione per la quale i fratelli condividono la medesima moglie. Visita al Somur dove si trova il vecchio Gompa di Samling. Cena e pernottamento in Hotel Karma Inn (Basic) o similare. 13° GIORNO : VALLE DI NUBRA Dopo colazione escursione in questa regione, in uno spettacolare paesaggio desertico che evoca già gli scenari dell'Asia centrale. Cena e pernottamento in Hotel Karma Inn (Basic) o similare. 14° GIORNO : VALLE DI NUBRA – LEH (150 km. - 4 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Leh ripercorrendo la via dell'andata. Pomeriggio libero per completare la visita della città e di passeggiare per mercati e negozi ricchi di oggetti d'artigianato. Cena e pernottamento in hotel. 15° GIORNO : LEH – DELHI Mezza pensione : In tempo utile trasferimento all'aeroporto nazionale di Leh e partenza con volo diretto a Delhi, all'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e sistemazione in hotel situato nei presi dell'aeroporto. Resto della giornata a disposizione per relax oppure attività personali. Cena in hotel e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 16° GIORNO : DELHI – ITALIA Partenza con volo di linea per Italia, pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

43



NOSTRI VIAGGI IN SUD INDIA Sud dell'India possiede una delle culture più antiche e complesse del mondo, ed una delle caratteristiche dell'India Meridionale è proprio la “continuità culturale” consentita dal fatto che i Musulmani e Mogol che invasero il nord non arrivarono a distrurbare i regni dravidici del sud e quindi l´architettura e l'arte originarie indù poterono essere perfettamente preservate dalle dinastie che si succedettero nel tempo.

I nostri viaggi in Sud India sono ideali per coloro che visitano l'India sia la prima volta che la seconda, scoprirete i seguenti 3 stati : Kerala conosciuta come “God's Own Country – la terra degli Dei“, nel Tamil Nadu si può cogliere il respiro dell'induismo originale e lo stato di Karnataka con la sua storia molto più antica di quando divenne uno stato Indiano e che può essere considerata la “culla dell'architettura indiana.


12

TAMILNADU E KERALA Un incontro con l'India più autentica che, lontana dalle influenze del mondo islamico, conserva intatte le più ricche ed antiche tradizioni Hindu. Il viaggio che permetterà di venire a diretto contatto con gli usi e costumi locali. 01° GIORNO : ITALIA – CHENNAI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Chennai disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : CHENNAI – KANCHIPURAM – CHENNAI Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante inglese giornata dedicata alle visite della città : la chiesa di San Tommaso ed il Museo dei bronzi. Nel pomeriggio escursione a Kanchipuram (70 km. 1 ora circa) e in particolare degli antichi templi di Kailashanatha e di Ekanbaranathar. Kanchipuram, 70 km a sud di Chennai é uno dei posti più sacri per gli hindù, una delle 7 “holy city” e si avvicina a Varanasi come meta di pellegrinaggio per i devoti di questa religione. È anche un centro dove meglio si può imparare e conoscere la dottrina del celebre filosofo Advaita Shankaracharya. Kanchipuram fu la capitale di diverse dinastie (Pallava, Chola, i Rayas di Vijayanagar). Fu proprio durante il regno dei Pallava (6° e 7° secolo) che furono eretti i suoi splendidi templi. Attualmente la città é anche famosa per le sue innumerevoli fabbriche artigianali per la lavorazione della seta. Visita a un centro di lavorazione della seta. Rientro in hotel per la cena e pernottamentol. 03° GIORNO : CHENNAI – MAHABALIPURAM – PONDICHERRY (220 km. 5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Pondicherry, lungo la strada sosta a Mahabalipuram (90 km. 1, 30 minuti circa), per la visita dei famosi templi sulla spiaggia, primo esempio di arte templare induista. Questa località, una delle più interessanti dell'India, ci offre la meravigliosa arte dravidica dei Pallava che dal 630 al 731 con le dinastie Mamalla e Rajasimha hanno espresso e sviluppato un'edilizia monumentale che è la più pregevole dell'India del sud. Proseguimento per Pondicherry. Pomeriggio visita della comunità di Sri Aurobindo, fondata nel 1926 da Sri Aurobindo e da una donna francese detta “La madre”. All'interno si visitano le loro tombe. Si prosegue con la visita alla Scuola Francese d'Estremo Oriente. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : PONDICHERRY – SWAMIMALAI – DARASURAM – TANJORE (220 Km. - 5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento a Tanjore con 01° sosta a Swamimalai per conoscere diversi tipi di attività tradizionali della comunità dravidica, 02° sosta per la visita del grandioso tempio Chola di Darasuram. Arrivo a Tanjore e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 05° GIORNO : TANJORE – TRICHY – TANJORE Mezza pensione : Colazione in hotel e visita del tempio di Brihadeshwara dedicato al Dio Shiva e del Museo che ospita la preziosa collezione di bronzi della dinastia Chola. Pomeriggio escursione a Trichy chiamata anche Thiruchirapalli, Tiruchi, Trichinopoly, Sirapoli e più comunemente Trichy, la “Città del Demonio dalle Tre Teste”, si fa notare per la Cocca che a nord della città si eleva per 71 metri. per la visita della città-tempio di Srirangam, dove i pellegrini celebrano antichi rituali sulle rive del fiume Kaveri, ritorno a Tanjore per la cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : TANJORE – MADURAI (190 km. 4 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza via terra per Madurai, all'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio visita del tempio doppio dedicato a Shiva e alla sua consorte locale, la dea Meenakshi. Questo tempio è il fulcro di tutto il viaggio, perché lo spettacolo della vita dei pellegrini è affascinante. In passato capitale della dinastia Pandya, la seconda città più importante del Tamil Nadu prenderebbe il nome dal termine tamil per “miele”.

46


Secondo la leggenda, quando il re Kulasekhara Pandya costruì la prima Madurai più di 2500 anni fa, Shiva fece cadere dai suoi capelli il nettare per purificare e benedire la nuova città. La vecchia città di Madurai, a sud del Vaigai River, nota anche come Città del Templio, fu progettata rispettando le antiche tradizioni legate ai templi con il Tempio Meenakshi al centro. I negozi e le bancarelle circondano Meenakshi Temple lungo tre quadrati concentrici di strade che sono utilizzate per le processioni religiose quasi quotidiane. Cena e pernottamento in hotel. 07° GIORNO : MADURAI – PERIYAR (145 km. 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Periyar. All'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio possibilità del'escursione in barca nel lago situato nel cuore del Periyar Wildlife Sanctuary (soggetto se viene operato), per osservare gli animali che si vanno ad abbeverare. Cena e pernottamento in hotel. 08° GIORNO : PERIYAR – ALLEPPEY (135 km. 4 ore circa) Pensione completa: Colazione in hotel e trasferimento ad Alleppey , nel cuore delle Backwaters. All'arrivo l'imbarco nelle House Boat - AC Deluxe (Le House boat sono dotate di camere doppie e singole con bagno privato, hanno un equipaggio con cuoco che prepara piatti tipici del Kerala). Nascono come barche utilizzate per il trasporto delle merci fra i canali e del riso in particolare. Sono un l'opera d'arte dove bene si uniscono ingegneria e senso estetico; vengono costruite legando insieme pezzi di legno con corde di fibra di cocco poi rivestite con una resina caustica ottenuta facendo bollire gusci di anacardi: nessun chiodo viene utilizzato! In presente Houseboat sono il mezzo migliore per esplorare i canali Backwaters in Kerala : la natura incontaminata di una bellezza unica e incantata, la vita degli abitanti per i quali queste acque rappresentano la loro casa e il loro sostentamento. Pranzo, cena e pernottamento a bordo della House Boat – AC Deluxe. 09° GIORNO : ALLEPPEY – KOVALAM (170 km. 5/6 ore circa) Mezza pensione : Dopo la colazione, trasferimento alla splendida Kovalam beach, una delle più belle spiagge dell'India. Kovalam, che significa, boschetto di alberi da cocco, é situata a 16 km a nord di Trivandrum. Kovalam era un piccolo villaggio famoso per la sua calma e serenità, e seppure con il passare degli anni sia diventato una famosa meta turistica sia per gli stranieri che per gli indiani, rimane tuttora una splendida baia dove il promontorio massiccio ripara dalle correnti del mare arabico e creando un ambiente ideale per le attività balneari. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO : KOVALAM Mezza pensione : Giornata a disposizione per il relax oppure spiaggia con possibilità di provare i trattamenti ayurvedici. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : KOVALAM Mezza pensione : Giornata a disposizione per il relax oppure spiaggia con possibilità di provare i trattamenti ayurvedici. Cena e pernottamento in hotel. 12° GIORNO : KOVALAM – TRIVANDRUM – ITALIA In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza con volo di linea per Italia. Nel pomeriggio arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

47


15

TAMILNADU, KERALA E KARNATAKA L'altro volto dell'India. L' esuberante vita religiosa nelle città – tempio del Tamil Nadu, la natura rigogliosa e tropicale del Kerala, lo s p l e n d o r e dell'architettura dravidica nei templi del Karnataka. 01° GIORNO : ITALIA – CHENNAI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Chennai disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel per il pernottamento. 02° GIORNO : CHENNAI – KANCHIPURAM – CHENNAI Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante inglese giornata dedicata alle visite della città : la chiesa di San Tommaso ed il Museo dei bronzi. Nel pomeriggio escursione a Kanchipuram (70 km. 1 ora circa) e in particolare degli antichi templi di Kailashanatha e di Ekanbaranathar. Kanchipuram, 70 km a sud di Chennai é uno dei posti più sacri per gli hindù, una delle 7 “holy city” e si avvicina a Varanasi come meta di pellegrinaggio per i devoti di questa religione. È anche un centro dove meglio si può imparare e conoscere la dottrina del celebre filosofo Advaita Shankaracharya. Kanchipuram fu la capitale di diverse dinastie (Pallava, Chola, i Rayas di Vijayanagar). Fu proprio durante il regno dei Pallava (6° e 7° secolo) che furono eretti i suoi splendidi templi. Attualmente la città é anche famosa per le sue innumerevoli fabbriche artigianali per la lavorazione della seta. Visita a un centro di lavorazione della seta. Rientro in hotel per la cena e pernottamentol. 03° GIORNO : CHENNAI – PONDICHERRY (220 km. 5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza via terra per Pondicherry, lungo la strada sosta a Mahabalipuram (90 km. 1, 30 minuti circa), per la visita dei famosi templi sulla spiaggia, primo esempio di arte templare induista. Questa località, una delle più interessanti dell'India, ci offre la meravigliosa arte dravidica dei Pallava che dal 630 al 731 con le dinastie Mamalla e Rajasimha hanno espresso e sviluppato un'edilizia monumentale che è la più pregevole dell'India del sud. Proseguimento per Pondicherry. Pomeriggio visita della comunità di Sri Aurobindo, fondata nel 1926 da Sri Aurobindo e da una donna francese detta “La madre”. All'interno si visitano le loro tombe. Si prosegue con la visita alla Scuola Francese d'Estremo Oriente. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 04° GIORNO : PONDICHERRY – TANJORE (220 Km. - 5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento a Tanjore con 01° sosta a Swamimalai per conoscere diversi tipi di attività tradizionali della comunità dravidica, 02° sosta per la visita del grandioso tempio Chola di Darasuram. Arrivo a Tanjore e sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 05° GIORNO : TANJORE – TRICHY – TANJORE Mezza pensione : Colazione in hotel e visita del tempio di Brihadeshwara dedicato al Dio Shiva e del Museo che ospita la preziosa collezione di bronzi della dinastia Chola. Pomeriggio escursione a Trichy chiamata anche Thiruchirapalli, Tiruchi, Trichinopoly, Sirapoli e più comunemente Trichy, la “Città del Demonio dalle Tre Teste”, si fa notare per la Cocca che a nord della città si eleva per 71 metri. per la visita della città-tempio di Srirangam, dove i pellegrini celebrano antichi rituali sulle rive del fiume Kaveri, ritorno a Tanjore per la cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : TANJORE – MADURAI (190 km. 4 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Madurai, all'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio visita del tempio doppio dedicato a Shiva e alla sua consorte locale, la dea Meenakshi. Questo tempio è il fulcro di tutto il viaggio, perché lo spettacolo della vita dei pellegrini è affascinante. In passato capitale della dinastia Pandya, la seconda città più importante del Tamil Nadu prenderebbe il nome dal termine tamil per “miele”. Secondo la leggenda, quando il re Kulasekhara Pandya costruì la prima Madurai più di 2500 anni fa, Shiva fece cadere dai suoi capelli il nettare per purificare e benedire la nuova città. La vecchia città di Madurai, a sud del Vaigai River, nota anche come Città del Templio, fu progettata rispettando le antiche tradizioni legate ai templi con il Tempio Meenakshi al centro. I negozi e le bancarelle circondano Meenakshi Temple lungo tre quadrati concentrici di strade che sono utilizzate per le processioni religiose quasi quotidiane. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 07° GIORNO : MADURAI – PERIYAR (145 km. 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Periyar. All'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio possibilità del'escursione in barca nel lago situato nel cuore del Periyar Wildlife Sanctuary (soggetto se viene operato), per osservare gli animali che si vanno ad abbeverare. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 08° GIORNO : PERIYAR – ALLEPPEY (135 km. 4 ore circa) Pensione completa: Colazione in hotel e trasferimento ad Alleppey, nel cuore delle Backwaters. All'arrivo l'imbarco nelle House Boat - AC Deluxe (Le House boat sono dotate di camere doppie e singole con bagno privato, hanno un equipaggio con cuoco che prepara piatti tipici del Kerala). Nascono come barche utilizzate per il trasporto delle merci fra i canali e del riso in particolare. Sono un l'opera d'arte dove bene si uniscono

48


ingegneria e senso estetico; vengono costruite legando insieme pezzi di legno con corde di fibra di cocco poi rivestite con una resina caustica ottenuta facendo bollire gusci di anacardi: nessun chiodo viene utilizzato! In presente Houseboat sono il mezzo migliore per esplorare i canali Backwaters in Kerala : la natura incontaminata di una bellezza unica e incantata, la vita degli abitanti per i quali queste acque rappresentano la loro casa e il loro sostentamento. Pranzo, cena e pernottamento a bordo della House Boat - AC Deluxe. 09° GIORNO : ALLEPPEY – COCHIN (60 km. 1:30 minuti circa) Mezza pensione : Dopo colazione proseguimento via terra per Cochin. Interesse degli Europei per Cochin cominciò all'inizio del XVI secolo con i portoghesi, seguiti dagli olandesi e dai britannici, tutti ansiosi di prendere il controllo del porto e del suo redditizio commercio di spezie. All'arrivo sistemazione in hotel, di seguito visita della città più cosmopolita dell'India del Sud: le reti cinesi, il Palazzo Olandese a Mattancherry, la chiesa di San Francesco che conserva la lapide di Vasco de Gama, la sinagoga con il quartiere ebraico e la via degli antiquari. Nel pomeriggio spettacolo di danza – teatro Kathakali. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 10° GIORNO : COCHIN – KOZHIKODE – WAYANAD Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Cochin chiamata Kozhikode Railway Station, verso le ore 09:20 partenza con treno Jan Shatabdi diretto a Kozhikode (Calicut), l'arrivo previsto alle ore 13:00, all'arrivo incontro con la vs. autista e proseguimento via terra per Wayanad (90 km. 3 ore circa). Wayanad confina ad est con il Karnataka e con il Tamil Nadu ed occupa una delle parti più elevate dell'altopiano del Deccan attraversato da numerosi fiumi che favoriscono le risaie distese in tutta l'area. La parola Wayanad deriverebbe dalla fusione delle parole Vayal (risaia) e Naad (terra). Sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 11° GIORNO : WAYANAD – CAVE DI EDAKKAL – MYSORE (190 km. 5 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Mysore, dopo circa 19 km. sosta per la visita alle cave di Edakkal (1 km. circa di trekking leggero), sono 2 cave naturali situate all'altezza di 1,200 metri dal livello del mare. Queste cave sono situate nella collina di Ambukuthy e rimangono ancora un mistero per gli archeologi. I geroglifici risalgono al Neolitico e Mesolitico. All'interno si trovano raffigurate volti umani come la regina ed il re, animali come il cervo e l'elefante. Queste cave sono l'unico esempio in tutto il Sud dell'India. Proseguimento per Mysore, all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 12° GIORNO : MYSORE Mezza pensione : Dopo colazione visita del famoso tempio di Somnathpur, capolavoro di intarsio nella pietra. Pomeriggio visita del Mysore Palace, residenza dei maharaja. L'edificio attuale, in stile indo – saraceno, fu costruito in seguito alla distruzione del precedente palazzo a seguito di un devastante incendio. Gli interni sono splendidamente decorati con specchi, dipinti e vetri policromi, i pavimenti sono a mosaico e le porte sono finemente intagliate. Cena e pernottamento in hotel. 13° GIORNO : MYSORE – BELUR, HALEBID – HASSAN (120 km. 3 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento a Hassan. All'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio escursione per la visita dei templi di Belur e Halebid. Belur con il tempio di Channekeshava che è uno dei migliori esempi di architettura Hoysala, con fregi particolarmente ricchi e ricercati. La parte posteriore del tempio è dedicata agli Dei, mentre quella anteriore ai personaggi del Kamasutra. Al termine si prosegue ad est per Halebid che fu capitale del regno Hoysala, visita ai templi di Hoysaleshwara e Kedareshwara, meravigliosi per la ricchezza delle decorazioni scultoree. Ritorno in hotel per la cena e pernottamento. 14° GIORNO : HASSAN – SRAVANABELGOLA – BANGALORE Mezza pensione : Dopo colazione check-out dall'hotel e l'escursione a Sravanabelgola per la visita del tempio Jainista situato su di un'imponente collina che ospita la gigantesca statua monolitica di Bahubali (614 gradini da salire e scendere – 2 ore a/r). Al termine proseguimento per Bangalore (145 km. 3 ore circa), All'arrivo sistemazione in hotel nei presi dell'aeroporto per la cena (camera a disposizione fino alla partenza). In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale. 15° GIORNO : BANGALORE – ITALIA In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza con volo di linea per Italia e pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

49


08

01° GIORNO : ITALIA - DOHA - TRIVANDRUM Verso mezzo giorno partenza dall'aeroporto prescelto (Roma, Milano, Venezia) per Trivandrum con Qatar Airways, scalo a Doha e proseguimento per Trivandrum. 02° GIORNO : TRIVANDRUM - SOMATHEERAM AYURVEDIC BEACH RESORT Pensione completa : All'arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in macchina privata al Somatheeram/Manaltheeram Ayurvedic Beach Resort (25 km. 30 minuti circa). Sistemazione in resort. Viene effettuata una visita medica durante la quale vengono decisi i trattamenti personalizzati. Giornata a disposizione per i trattamenti di Purificazione e di Ringiovanimento. 03° – 07° GIORNO : SOMATHEERAM AYURVEDIC BEACH RESORT Pensione completa : I massaggi vengono praticati per una durata giornaliera tra i 90 minuti e le due ore. La terapia è mirata al ringiovanimento della mente, del corpo e dell'anima e serve a rinvigorire la pelle, a rafforzare tutti i sistemi per raggiungere una salute ideale e la longevità. Cena con menù ayurvedico vegetariano e pernottamento in Resort. 08° GIORNO : TRIVANDRUM - DOHA - ITALIA In mattinata trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza per Italia con Qatar Airways, scalo a Doha. Tardi pomeriggio arrivo in Italia.

50


TM

AYURVEDA RESORT An ISO 9001 : 2008 Certified Company

Nel paradiso tropicale di Somatheeram e Manaltheeram lo staff dei medici e terapisti Vi attende per riservarVi un trattamento personalizzato e farVi assaporare un autentico benessere, trasformando l'ansia e lo stressi in energia positiva, in modo semplice e naturale. Il trattamento include massaggio corporeo con mani e piedi eseguito da uno o piĂš terapisti con oli e creme, assunzione interna delle medicine e bagni a vapore medicati. La terapia dura da 90 minuti fino a 2 ore per giorno.


11

ISOLE ANDAMANE

01° GIORNO : ITALIA – CHENNAI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Chennai disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta per il pernottamento. 02° GIORNO : CHENNAI – KANCHIPURAM – CHENNAI Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante inglese giornata dedicata alle visite della città : la chiesa di San Tommaso ed il Museo dei bronzi. Nel pomeriggio escursione a Kanchipuram (70 km. 1 ora circa) e in particolare degli antichi templi di Kailashanatha e di Ekanbaranathar. Kanchipuram, 70 km a sud di Chennai é uno dei posti più sacri per gli hindù, una delle 7 “holy city” e si avvicina a Varanasi come meta di pellegrinaggio per i devoti di questa religione. È anche un centro dove meglio si può imparare e conoscere la dottrina del celebre filosofo Advaita Shankaracharya. Kanchipuram fu la capitale di diverse dinastie (Pallava, Chola, i Rayas di Vijayanagar). Fu proprio durante il regno dei Pallava (6° e 7° secolo) che furono eretti i suoi splendidi templi. Attualmente la città é anche famosa per le sue innumerevoli fabbriche artigianali per la lavorazione della seta. Visita a un centro di lavorazione della seta. Rientro in hotel per la cena e pernottamento. 03° GIORNO : CHENNAI – PORT BLAIR – HAVELOCK Prima colazione : Trasferimento all'aeroporto nazionale e partenza con volo di linea per Port Blair , la capitale delle Isole Andamane, all'arrivo dopo aver compilato il modulo per ingresso alle isole, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento al porto di Port Blair e partenza in battello per l'Isola Havelock (circa 2 ore 40 minuti), all'arrivo sistemazione al Resort di categoria prescelta per il pernottamento (cena libera). 04° - 08° GIORNO : HAVELOCK Giornate a disposizione per passeggiate, attività balneari, relax, pesca, massaggi ayurvedici su bellissima spiaggia di Havelock. Pernottamento al Resort (cene libere). 09° GIORNO : HAVELOCK – PORT BLAIR Dopo colazione trasferimento al porto di Havelock e partenza per Port Blair in navetta alle ore 16:00 (circa 2 ore 40 minuti). All'arrivo trasferimento in Hotel Keys per il pernottamento. 10° GIORNO : PORT BLAIR – CHENNAI Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento all'aeroporto nazionale e partenza con volo di linea per Chennai (verso le ore 07:20), arrivo a Chennai e di seguito escursione a Mahablipuram (90 km. 1:30 minuti circa) per la visita dei famosi templi sulla spiaggia, primo esempio di arte templare induista ed una delle più interessanti dell'India, ci offre la meravigliosa arte dravidica dei Pallava che dal 630 al 731 con le dinastie Mamalla e Rajasimha hanno espresso e sviluppato un'edilizia monumentale che è la più pregevole dell'India del sud. Ritorno a Chennai per la cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : CHENNAI – ITALIA In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza con volo di linea per Italia e pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

52


Qualcosa di veramente speciale! Un soggiorno sull'isola di Havelock, nell'arcipelago delle Andamane. Aperte al turismo da pochissimi anni, le Andamane rappresentano uno degli ultimi angoli del mondo ancora incontaminati. Spiagge bianchissime si alternano a coste frastagliate, verdi palmeti e foreste di mangrovie che vanno a lambire le acque cristalline dell'oceano indiano.

L'India offre alcune delle più belle spiagge dell'Asia con le spiagge bianchissime si alternano a coste frastagliate, verdi palmeti e foreste di mangrovie a lambire le acque dell'oceano indiano. In primis Goa è stata la destinazione più famosa per il soggiorno mare, ma attualmente il mare verso nord di Goa ha l'acqua sporca (nera), invece il mare verso sud di Goa è leggermente più pulita (paragonabile a quello di Rimini). Tutti i tour operator / agenzie di viaggi vi propongono Goa come la destinazione d'eccellenza come soggiorno mare, ma in realtà vogliono vendere solo quello che per loro è il più facile (senza sapere la realtà del posto). Se avete pochi giorni a disposizione e non volete faticarvi di recarsi in altre spiagge più belle dell'India, allora Goa andrebbe bene per il vs. soggiorno mare.



NOSTRI VIAGGI TRIBALI IN INDIA

In 30 stati dell'India vivono oltre 700 tribali, i stati (regioni) famosi per i loro tribali sono Sikkim, Orissa, Chattisgarh, Andhra Pradesh, Arunachal Pradesh, Assam, Gujarat, Manipur, Nagaland e Mizoram. Un viaggio tra questi luoghi remoti consente esperienze mistiche a contatto con la natura e le tradizioni/culture incontaminate. Viaggindia vi offre i viaggi nell'India dei tribali e della natura incontaminata. Questi viaggi tribali in India sono ideali per coloro che hanno giĂ fatto minimo 2 viaggi in India, o hanno giĂ avuto l'esperienza dei viaggi tribali in resto del mondo.


13

VIAGGIO TRIBALE IN ORISSA

Orissa, uno stato adagiato lungo le coste del golfo del Bengala, dove numerose Tribù, diverse per etnia, lingua e tradizioni, occupano i rilievi interni ricchi di fiumi e di foreste. Alcune di queste comunità, praticano ancora culti animistici pre-ariani.

01° GIORNO : ITALIA – DUBAI MARTEDÌ In tempo utile imbarco sul volo Emirates, è previsto un ulteriore scalo a Dubai 02° GIORNO : DUBAI – KOLKATA MERCOLEDÌ Mezza pensione : All'arrivo a Kolkata disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta, incontro con la vs. guida locale parlante inglese e visita del tempio Dakshineswar Kali dedicato alla dea Kalì, alla quale ancora oggi qui si offrono in sacrificio animali, e a Belur Math, centro studi voluto dal grande filosofo indiano Swami Vivekananda, di seguito visita al mercato dei fiori (Portare scarpe chiuse per evitare di pungersi con le spine di rose che tappezzano il passaggio). Cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : KOLKATA – BHUBANESHWAR GIOVEDÌ Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Kolkata e partenza per Bhubaneshwar con volo. All’arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta, pomeriggio con la guida parlante inglese visita dei magnifici templi dallo stile stravagante, tipico dell'Orissa, costruiti tra l'VIII e il XII sec. Il Lingaraja Mandir, complesso templare che contiene più di 50 santuari; il piccolo Mukteshwar Mandir, del X sec, uno dei più riccamente decorati della città; il Parsurameswar Mandir, elaborato tempio dedicato a Dio Shiva; il Raja Rani Mandir, famoso per le intricate sculture; il Brahmeshwar Mandir del IX sec con scene erotiche. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : BHUBANESHWAR – KONARAK – PURI (40 km, 3/4 ora circa) VENERDÌ Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Puri, lungo il percorso, che si snoda in un ambiente caratterizzato dalla vegetazione tropicale, si visiterà il grande tempio di Konark consacrato al dio Sole, una delle meraviglie dell'arte religiosa indù risalente al XIII secolo. Questa magnifica rappresentazione simboleggia il carro celeste trainato da sette cavalli e mosso da ventiquattro ruote in pietra di gigantesche dimensioni e finemente cesellate. Le statue del dio, che guida il suo carro per portare la luce e la vita, furono sistemate in modo da ricevere i raggi del sole all'alba, a mezzogiorno e al tramonto. Proseguimento per Puri, che si raggiunge con un percorso di una trentina di chilometri. Arrivo nella cittadina affacciata sul Golfo del Bengala e sistemazione in hotel. Puri gode di una doppia identità: è una rilassante località turistica e un importante centro di pellegrinaggio, tanto che per gli induisti è uno dei quattro principali santuari del Paese. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 05° GIORNO : PURI – GOPALPUR ON SEA (200 km. 4/5 ore circa) SABATO Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Gopalpur on Sea, costeggiando per un tratto il Lago Chilka. E' la laguna salmastra più grande dell'Asia, le sue acque basse sono separate dal Golfo del Bengala da una striscia di sabbia lunga 60 km. Tra novembre e gennaio, oltre un milione di uccelli migratori dalla Siberia e dall'Iran popolano le sue sponde. Lungo la strada sosta a Raghurajpur, villaggio noto per i dipinti a mano su seta e al lago Chilika, vero paradiso per gli appassionati di birdwatching, all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 06° GIORNO : GOPALPUR ON SEA – BALIGUDA (190 Km. 5/6 ore circa) DOMENICA Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento a Baliguda, lungo la strada potete visitare qualche villaggio tipico. All'arrivo a Baliguda sistemazione all'Hotel Bivab's Nature Abode - 2*+ (migliore della località) per la cena e pernottamento. 07° GIORNO : BALIGUDA – RAYAGADA (150 Km. 5/6 ore circa) LUNEDÌ Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Rayagada, lungo la strada sosta al villaggio dei Kutia Kondh. Questa comunità è stata fino a tempi recenti, preda di attacchi da parte delle tigri delle zone circostanti. Essi ritenevano fosse opera degli spiriti maligni della foresta, e per questo le donne Desia, usano tutt'ora per esorcizzare gli spiriti, decorarsi il volto con tatuaggi stilizzati che rappresentano i baffi del grosso felino. Nella piazza dei villaggi si trova un Totem eretto per propiziarsi i favori degli spiriti con sacrifici animali. Al termine della visita proseguimento per Rayagada, all'arrivo sistemazione in Hotel Sai International - 2*+ (migliore della località) per la cena e pernottamento.

56


08° GIORNO : RAYAGADA MARTEDÌ Mezza pensione : Colazione in hotel e giornata interamente dedicata alla visita e conoscenza della tribù Saura, i primi abitanti di tutta l'India. Sessantadue tribù di origine dravidica, discendenti delle popolazioni originarie del Subcontinente, che già vivevano in questi luoghi prima dell'arrivo degli Ari attorno al 1500 a.C. Genti autoctone che si rifugiarono nella giungla impenetrabile e sulle colline ricoperte da fitte foreste, un tempo ostili ai contatti con il mondo esterno ed oggi sfuggenti a una globalizzazione sempre più aggressiva. Colorato mosaico di tribù diverse che vivono legate a tradizioni e credenze antichissime, a contatto con una natura incontaminata, i tribali dell'Orissa sono agricoltori, allevatori e cacciatori, hanno credenze animiste e vivono nel villaggi di capanne. La popolazione tribale conta circa sette milioni di persone e ogni tribù ha caratteristiche culturali, tradizioni e lingue proprie, riconducibili ad un'India antica ormai quasi scomparsa. I tribali mantengono vivi i loro antichi sistemi sociali, la loro cultura originale, completamente dissimile da tutte le altre genti indiane, e trovano riparo nei loro segni distintivi ben visibili negli abiti, nei gioielli, nei prodotti dell'artigianato, nei modi abitativi, nei mercati e nelle feste popolari. Cena e pernottamento in Hotel Sai International - 2*+ (migliore della località). 09° GIORNO : RAYAGADA – CHATIKONA – JEYPORE MERCOLEDÌ Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Jeypore (215 km. 5/6 ore circa). Lungo la strada sosta a Chatikona per assaporare l'atmosfera del pittoresco mercato settimanale (si tiene solamente al mercoledì) frequentato soprattutto dalla popolazione dei Dhongria-Kondh, abitanti le pendici delle colline Niyamgiri. Proseguimento per Jeypore con visita lungo il tragitto di alcuni villaggi delle tribù Paraja che vivono in collina dove praticano l'agricoltura e l'allevamento. Venerano la vacca, come è uso in gran parte dell'India e seguono la religione induista. Le donne sono riconoscibili dai grandi orecchini alle narici e sui padiglioni auricolari. All'arrivo sistemazione in Hotel Hello Jaypore - 2*+ (migliore della località) per la cena e pernottamento. 10° GIORNO : JEYPORE – ONUKUDELLI – JEYPORE GIOVEDÌ Mezza pensione : Colazione in hotel ed escursione a Onukudelli (70 km - 3 ore circa) per assistere al mercato primitivo e molto interessante dei Bonda (si tiene solamente al Giovedì). Confinante con lo stato dell'Andhra Pradesh, il posto é affascinante per le sue montagne, foreste, e cascate. Camminata di 2-3 km dentro la foresta per vedere i Bonda nel loro ambiente naturale. I Bonda sono il popolo più primitivo dell'India e vengono conosciuti anche come “tribù dei nudi della montagna”. Le donne Bonda indossano anelli e collane d'argento e bronzo attorno al collo e un pezzo di stoffa per coprire le parti intime. Inoltre gli uomini Bonda producono i loro archi e frecce e un loro liquore. Nel pomeriggio ritorno a Jeypore per la cena e pernottamento in Hotel Hello Jaypore - 2*+ (migliore della località). 11° GIORNO : JEYPORE – NUAGEAO – KORAPUT – JEYPORE VENERDÌ Mezza pensione : Colazione in hotel e visita al mercato tipico e pieno dei tribali Rona, Koraputia, Big Mali, Sano Mali, Bodo Poraja, situato a Nuageao (Nuagao) Non consigliamo il mercato situato a Kunduli (non c'è niente di speciale). Visita anche del villaggio di Kotpad, famoso per i suoi artigiani tessili. Rientro in Hotel Hello Jaypore - 2*+ (migliore della località) per la cena e pernottamento. 12° GIORNO : JEYPORE – VIZAG – CHENNAI SABATO Mezza pensione : Dopo colazione verso le ore 07:30/08:00 partenza via terra per l'aeroporto di Vishakhapatnam (Vizag) nello stato di Andhra Pradesh (185 km. 5 ore circa) e partenza per Chennai con volo 6E-512 alle ore 14:55 diretto a Chennai. Arrivo previsto alle ore 16:25, incontro con il ns. rappresentante locale e trasferimento all'Hotel Le Royal Méridien -5* (situato nei presi dell'aeroporto) per la cena e pernottamento. 13° GIORNO : CHENNAI – DUBAI – ITALIA DOMENICA In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza con volo di linea per Italia. In seconda mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

57


15

ORISSA E CHHATTISGARH

Orissa, uno stato adagiato lungo le coste del golfo del Bengala, dove numerose Tribù, diverse per etnia, lingua e tradizioni, occupano i rilievi interni ricchi di fiumi e di foreste. Alcune di queste comunità, praticano ancora culti animistici pre-ariani, in combinazione con lo stato di Chhatisgarh dove i giorni trascorsi saranno probabilmente i migliore del viaggio, con la sua più elevata densità di foreste di tutto il paese, questo stato è ricco di vere e proprie meraviglie naturali... 01° GIORNO : ITALIA – DUBAI MARTEDÌ In tempo utile imbarco sul volo Emirates, è previsto un ulteriore scalo a Dubai 02° GIORNO : DUBAI – KOLKATA MERCOLEDÌ All'arrivo a Kolkata disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta, incontro con la vs. guida locale parlante inglese e visita del tempio Dakshineswar Kali dedicato alla dea Kalì, alla quale ancora oggi qui si offrono in sacrificio animali, e a Belur Math, centro studi voluto dal grande filosofo indiano Swami Vivekananda, di seguito visita al mercato dei fiori (Portare scarpe chiuse per evitare di pungersi con le spine di rose che tappezzano il passaggio). Cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : KOLKATA – BHUBANESHWAR GIOVEDÌ Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Kolkata e partenza per Bhubaneshwar con volo. All’arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel di categoria prescelta, pomeriggio con la guida parlante inglese visita dei magnifici templi dallo stile stravagante, tipico dell'Orissa, costruiti tra l'VIII e il XII sec. Il Lingaraja Mandir, complesso templare che contiene più di 50 santuari; il piccolo Mukteshwar Mandir, del X sec, uno dei più riccamente decorati della città; il Parsurameswar Mandir, elaborato tempio dedicato a Dio Shiva; il Raja Rani Mandir, famoso per le intricate sculture; il Brahmeshwar Mandir del IX sec con scene erotiche. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : BHUBANESHWAR – KONARAK – PURI VENERDÌ Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Puri (40 km, 3/4 ora circa), lungo il percorso, che si snoda in un ambiente caratterizzato dalla vegetazione tropicale, si visiterà il grande tempio di Konark consacrato al dio Sole, una delle meraviglie dell'arte religiosa indù risalente al XIII secolo. Questa magnifica rappresentazione simboleggia il carro celeste trainato da sette cavalli e mosso da ventiquattro ruote in pietra di gigantesche dimensioni e finemente cesellate. Le statue del dio, che guida il suo carro per portare la luce e la vita, furono sistemate in modo da ricevere i raggi del sole all'alba, a mezzogiorno e al tramonto. Proseguimento per Puri, che si raggiunge con un percorso di una trentina di chilometri. Arrivo nella cittadina affacciata sul Golfo del Bengala e sistemazione in hotel. Puri gode di una doppia identità: è una rilassante località turistica e un importante centro di pellegrinaggio, tanto che per gli induisti è uno dei quattro principali santuari del Paese. Cena e pernottamento in hotel di categoria prescelta. 05° GIORNO : PURI – GOPALPUR ON SEA (200 km. 4/5 ore circa) SABATO Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Gopalpur, costeggiando per un tratto il Lago Chilka. E' la laguna salmastra più grande dell'Asia, le sue acque basse sono separate dal Golfo del Bengala da una striscia di sabbia lunga 60 km. Tra novembre e gennaio, oltre un milione di uccelli migratori dalla Siberia e dall'Iran popolano le sue sponde. Lungo la strada sosta a Raghurajpur, villaggio noto per i dipinti a mano su seta e al lago Chilika, vero paradiso per gli appassionati di birdwatching, all'arrivo sistemazione in hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 06° GIORNO : GOPALPUR ON SEA – BALIGUDA (190 Km. 5/6 ore circa) DOMENICA Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento a Baliguda, lungo la strada potete visitare qualche villaggio tipico. All'arrivo a Baliguda sistemazione all'Hotel Bivab's Nature Abode - 2*+ per la cena e pernottamento. 07° GIORNO : BALIGUDA – RAYAGADA (150 Km. 5/6 ore circa) LUNEDÌ Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Rayagada, sostando al villaggio dei Kutia Kondh. Questa comunità è stata fino a tempi recenti, preda di attacchi da parte delle tigri delle zone circostanti. Essi ritenevano fosse opera degli spiriti maligni della foresta, e per questo le donne Desia, usano tutt'ora per esorcizzare gli spiriti, decorarsi il volto con tatuaggi stilizzati che rappresentano i baffi del grosso felino. Nella piazza dei villaggi si trova un Totem eretto per propiziarsi i favori degli spiriti con sacrifici animali. Al termine della visita proseguimento per Rayagada, all'arrivo sistemazione in Hotel Sai International - 2*+ (migliore della località) per la cena e pernottamento. 08° GIORNO : RAYAGADA MARTEDÌ Mezza pensione : Giornata interamente dedicata alla visita e conoscenza della tribù Saura, i primi abitanti di tutta l'India. Sessantadue tribù di origine dravidica, discendenti delle popolazioni originarie del Subcontinente, che già vivevano in questi luoghi prima dell'arrivo degli Ari attorno al 1500 a.C. Genti autoctone che si rifugiarono nella giungla impenetrabile e sulle colline ricoperte da fitte foreste, un tempo ostili ai contatti con il mondo esterno ed oggi sfuggenti a una globalizzazione sempre più aggressiva. Colorato mosaico di tribù diverse che vivono legate a tradizioni e credenze antichissime, a contatto mosaico di tribù diverse che vivono legate a

58 22


Da Raipur è possibile aggiungere l'estensione ai parchi nazionali di Kanha e Bandhavgarh (+ 5 notti / 6 giorni in più). tradizioni e credenze antichissime, a contatto con una natura incontaminata, i tribali dell'Orissa sono agricoltori, allevatori e cacciatori, hanno credenze animiste e vivono nel villaggi di capanne. La popolazione tribale conta circa sette milioni di persone e ogni tribù ha caratteristiche culturali, tradizioni e lingue proprie, riconducibili ad un'India antica ormai quasi scomparsa. I tribali mantengono vivi i loro antichi sistemi sociali, la loro cultura originale, completamente dissimile da tutte le altre genti indiane, e trovano riparo nei loro segni distintivi ben visibili negli abiti, nei gioielli, nei prodotti dell'artigianato, nei modi abitativi, nei mercati e nelle feste popolari. Cena e pernottamento in hotel. . 09° GIORNO : RAYAGADA – CHATIKONA – JEYPORE MERCOLEDÌ Mezza pensione : Partenza per Jeypore (215 km. 5/6 ore circa). Lungo la strada sosta a Chatikona per assaporare l'atmosfera del pittoresco mercato settimanale (si tiene solamente al mercoledì) frequentato soprattutto dalla popolazione dei Dhongria-Kondh, abitanti le pendici delle colline Niyamgiri. Proseguimento per Jeypore con visita lungo il tragitto di alcuni villaggi delle tribù Paraja che vivono in collina dove praticano l'agricoltura e l'allevamento. Venerano la vacca, come è uso in gran parte dell'India e seguono la religione induista. Le donne sono riconoscibili dai grandi orecchini alle narici e sui padiglioni auricolari. All'arrivo sistemazione in Hotel Hello Jaypore - 2*+ (migliore della località) per la cena e pernottamento. 10° GIORNO : JEYPORE – ONUKUDELLI – JEYPORE GIOVEDÌ Mezza pensione : Colazione in hotel ed escursione a Onukudelli per assistere al mercato primitivo e molto interessante dei Bonda (si tiene solamente al Giovedì). Confinante con lo stato dell'Andhra Pradesh, il posto é affascinante per le sue montagne, foreste, e cascate. I Bonda sono il popolo più primitivo dell'India e vengono conosciuti anche come “tribù dei nudi della montagna”. Le donne Bonda indossano anelli e collane d'argento e bronzo attorno al collo e un pezzo di stoffa per coprire le parti intime. Inoltre gli uomini Bonda producono i loro archi e frecce e un loro liquore. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : JEYPORE – NUAGEAO – KOTPAD – JAGDALPUR (90 km. 4/5 ore circa) VENERDÌ Mezza pensione : Dopo colazione check-out dall'hotel e visita al mercato tipico e pieno dei tribali Rona, Koraputia, Big Mali, Sano Mali, Bodo Poraja, situato a Nuageao (Nuagao) Non consigliamo il mercato situato a Kunduli (non c'è niente di speciale). Visita anche del villaggio di Kotpad, famoso per i suoi artigiani tessili. al termine proseguimento per Jagdalpur nello stato di Chhattisgarh. Jagdalpur é il capoluogo dei famosi Bastar, un'altra tribù locale. Sosta anche alle imponenti cascate di Chitrakote, la cui grandezza è pari ai due terzi delle cascate del Niagara. Sistemazione in Hotel Naman Bastar Resort - 3* per la cena e pernottamento. 12° GIORNO : JAGDALPUR SABATO Mezza pensione : Colazione in hotel e giornata dedicata alle escursioni nella regione sud Bastar. Si inizia con la visita dei villaggi di un sottogruppo dell'etnia Gond e poi il Parco Nazionale di Kanger Valley dove si trovano le interessanti cascate di Tirathgarh, un salto d'acqua di 100 m articolato in tre diversi ordini di cascate, e tre grotte che contengono stupefacenti formazioni rocciose. Cena e pernottamento in Hotel Naman Bastar Resort -3* (migliore della località) . 13° GIORNO : JAGDALPUR – KONDAGAON – KANKER (190 km. 5/6 ore circa) DOMENICA Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza alla volta di Kanker, lungo la strada sosta a Kondagoan, un villaggio interamente dedito alla lavorazione dei metalli, soprattutto del bronzo: candelabri, idoli, figure antropomorfe, animali stilizzati vengono realizzati con tecniche antiche. Nel pomeriggio si raggiunge Kanker, antica capitale del Bastar, una cittadina molto animata. Sistemazione al Kanker Palace, residenza del maharaja della regione: un curato giardino circonda un bel palazzotto del 1937 molto ben tenuto. Nel palazzo c'è un ampio salotto pieno di trofei, una graziosa sala da pranzo e cinque camere a disposizione degli ospiti cariche di storia, fascino, e mobili antichi. Un luogo davvero particolare. Cena e pernottamento in hotel. 14° GIORNO : KANKER – RAJIM – RAIPUR – DELHI LUNEDÌ Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Raipur (160 km. 3/4 ore circa), lungo la strada sosta a Rajim per la visita al tempio del VIII secolo d.C. situato vicino al fiume Mahanadi. Al termine della visita Trasferimento all'aeroporto di Raipur e partenza per Delhi con volo. All’arrivo incontro con il ns. rappresentante locale e trasferimento all'hotel situato nei presi dell'aeroporto per la cena e pernottamento. 15° GIORNO : DELHI – DUBAI – ITALIA MARTEDÌ In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza con volo di linea per Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

59


17

VIAGGIO TRIBALE IN ASSAM E MEGHALAYA Nascosto tra le colline che affiorano sulle vette inferiori himalayane, Meghalaya è uno degli stati più belli del paese. La natura lo ha caratterizzato con abbondanti precipitazioni, precipitazioni, sole, foreste vergini, elevati altipiani, cascate spettacolari, fiumi di trasparenza cristallina, ruscelli serpeggianti e, soprattutto, con una popolazione forte, intelligente ed ospitale, insieme ad Assam, il più esteso degli stati del nordest indiano, con il suo Parco Kaziranga famoso per i rinoceronti cornuti indiani, una specie trovatasi a rischio di estinzione. Gran parte del territorio rimanente viene coltivato a tè, dalle cui piantagioni si ricava la foglia forte dell'Assam famosa in tutto il mondo. 01° GIORNO : ITALIA – DUBAI Partenza con volo Emirates Airlines, scalo a Dubai. 02° GIORNO : DUBAI – KOLKATA Mezza pensione : Proseguimento alle ore 02:00 per Calcutta, arrivo previsto alle ore 08:15, disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel, visita dei luoghi e monumenti più significativi della metropoli indiana: il Victoria Memorial, il tempio dedicato alla dea Kalì, alla quale ancora oggi qui si offrono in sacrificio animali e i templi Jain, dei luoghi legati all'attività di Madre Teresa, tra cui l'abitazione e il Museo a lei dedicato. Cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : KOLKATA – GUWAHATI Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Kolkata e partenza con il volo di linea per Guwahati. All'arrivo sistemazione in hotel. Guwahati, la porta per entrare nel Nord Est dell'india, è un centro commerciale importante ed è chiamata anche Pragjyotishpura (La città della luce dell'est). Nel pomeriggio visita al Srimanta Shankerdev Kalakshetra, un complesso multi-artistico che illustra tutta la cultura complessa della vita in Assam come di tutta la regione del Nord Est. Cena e pernottamento in hotel 04° GIORNO : GUWAHATI – SUALKUCHI – GUWAHATI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita al famoso tempio Kamakhya. Il tempio è una grotta naturale con una sorgente (se possibile raggiungete il tempio verso la metà/fine di giugno per assistere la festa Ambubachi in onore della Dea Kamakhya). Proseguimento per il villaggio di Sualkuchi, chiamato anche il Manchester dell' East e famoso per la sua industria tessile e la seta in particolare. Proseguimento per Hajo (30′), un importante centro di pellegrinaggio indù, Musulmano e pure Buddista. Visita al Hayagriya Madhab Temple sacro agli indù e buddisti. Visita anche della moschea Powa Mecca (1/4 della Mecca) costruita da Pir Ghiasuddin Aulia con terra che si suppone arrivata appunto dalla Mecca. Visita alle rovine di Madan Kamdev temple e ritorno a Guwahati. Alla sera escursione in barca sul fiume Brahmaputra. Cena e pernottamento. 05° GIORNO : GUWAHATI – JOWAI (160 km. - 3 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per le ventose colline che portano alla regione dello Jowai. Jowai é il capoluogo delle colline Jaintia Hills del paese del Meghalaya, popolato dalla tribù Jaintia. I Khasis residenti nelle Jaintia hills sono ora noti come Jaintias. I Jaintias sono famosi per la loro arte e cultura. Lungo la strada visita al lago Umiam. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : JOWAI Mezza pensione : Dopo colazione visita di Jowai e dintorni. Visita del Thadlaskein Lake, Syantu Ksiar (Golden Flower), Nartiang, famoso per il Jaintia Stone Monoliths. Visita del villaggio Jaintia e della sua gente. Cena e pernottamento. 07° GIORNO : JOWAI – SHILLONG (70 Km. 2/3 ore circa) Mezza pensione : Colazione in Hotel e partenza per Shillong, la Scozia dell'Est. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di Shillong. Visita del Wards Lake, le cascate di Bishop e Bidon. Visita anche al parco del tiro con l'arco, posto rilassante e unico, ritorno in hotel per la cena e pernottamento. 08° GIORNO : SHILLONG – MAWLYNNONG – SHILLONG Mezza pensione : Colazione in hotel e escursione a Mawlynnong uno dei villaggi più puliti e carini dell'Asia, i suoi abitanti vivono per lo più grazie alla coltivazione dei campi: miele, frutta, noci, qui tutto diventa fonte di reddito e di sostentamento. Le case di bambù sono decorate con vasi di fiori all'esterno, che abbelliscono i lunghi viali densi di vegetazione. A turno tutti sono impegnati nella manutenzione di strade, canali e piante. Non è un dovere, ma un vero e proprio diritto che ciascuno si assume con piena consapevolezza. Camminata per un ponte di radici viventi fino al punto ove si potrà vedere il Bangladesh. Visita al villaggio per conoscere la cultura tribale dei Khasi. Ritorno a Shillong per la cena e pernottamento in hotel. 09° GIORNO : SHILLONG – CHERRAPUNJEE – SHILLONG Mezza pensione : Colazione in hotel e escursione a Cherrapunjee, posto famoso per essere il luogo più umido della terra e considerata più piovoso del pianeta (dove cadono 11.000 mm di pioggia all'anno)! Le arance e il

60 22


miele di Cherrapunjee sono molto famose e da qui é anche un buon punto per ammirare le pianura del Bangladesh. Ritornando, sosta al Shillong Peak (1965 m) che offre uno stupendo panorama sulla città e sulle cascate Elephant falls. Visita alle Nohsngithiang Falls (mawsmai falls), Nohkailikai Falls (le quarte più alte del mondo), le grotte di Mawsmai, la missione di Ramkrishna ecc. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO : SHILLONG – KAZIRANGA (200 km. - 7/8 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per il Kaziranga National Park, un “world heritage site” è famoso per i rinoceronti unicorni. All'arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 11° GIORNO : KAZIRANGA Mezza pensione : Di buon mattinata l'escursione in elefante di 1 ora circa e incominciare a ammirare i rinoceronti, gli elefanti selvatici, i bisonti indiani, i cervi, i samba così da vicino. Ritorno in hotel per la prima colazione e subito partenza per un Jeep safari dentro la parte centrale del parco. Pomeriggio altro Jeep safari nella parte occidentale del Parco. Alla sera spettacolo di danza in hotel. Cena e pernottamento. 12° GIORNO : KAZIRANGA – MAJULI (2½ ore su strada + 2 ore tragitto in barca) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per il porto di Neemati via Jorhat. Da qui si imbarca per Majuli, l'isola fluviale più grande al mondo. La navigazione dura circa 2 ore. Se i pessimisti avessero ragione, nel giro di un ventennio quella di Majuli potrebbe diventare «l'isola che non c'è». Una piccola Atlantide sommersa dalla furia delle acque, che dalla metà del secolo scorso non danno tregua ai suoi 140 mila abitanti, costretti a convivere in un'area che diminuisce a vista d'occhio. Molti abitanti, la maggior parte dei quali discende dalle popolazioni tribali Nishi dell'Arunachal Pradesh, hanno perso terreni e proprietà, e oggi sopravvivono con lavoretti saltuari. Si scende al Kamalabari Ghat e attraverso villaggi Assamesi e Mishing, dalle tipiche abitazioni su palafitta, arriverete alla vs. tradizionale Mishing Chang (casa di bamboo) per la cena e pernottamento. 13° GIORNO : MAJULI Mezza pensione : Colazione in hotel e intera giornata per la visita del villaggio Mishing, di seguito, visita ai famosi “satras” (monasteri) di Majuli dove potrete assistere alle danze tradizionali 'Satryrà e le case dei villaggi Mishing. Cena e pernottamento. 14° GIORNO : MAJULI – SIBSAGAR – DIBRUGARH (160 km. 6/7 ora circa) Mezza pensione : Al mattino presto ritorno al porto e raggiungimento di Sibsagar, la vecchia capitale degli Ahom, che governarono l'Assam per 600 anni prima dell'avvento degli inglesi. Potrete vedere gli antichi templi come il Ranghar (il più grande anfiteatro dell'Asia), il Karenghar, il Talatalghar, il Siva Dol. Proseguimento per Dibrugarh. All'arrivo sistemazione all'Heritage Tea Chang Bungalow. Dibrugarh è un importante centro per la raccolta e lavorazione del tè. Cena e pernottamento all'Heritage Tea Chang Bungalow. 15° GIORNO : DIBRUGARH – DIGBOI – KETATONG – DIBRUGARH Mezza pensione : Colazione in hotel e escursione a Digboi, dove é nata l'industria dell'olio in India. La prima raffineria incominciò a lavorare sin dal 1901, di seguito visita al cimitero della II guerra mondiale, il museo dell'Olio, il Centenary Park. Proseguirà fino a Ketatong, un villaggio di etnia Singpho. I Singpho sono una tribù che proviene dal Kachin in Myanmar e sono affini ai Jingpo cinesi. Leggenda vuole che gli Inglesi impararono tutto sul te dai Singpho e lo esportarono in tutto il mondo, visita anche al Organic tea garden della tribù Singpho. Cena e pernottamento in hotel. 16° GIORNO : DIBRUGARH – KOLKATA Mezza pensione : Dopo colazione visita ad una piantagione di tè, dove la raccolta delle foglie viene ancora fatta a mano, potrete anche voi esercitarvi in questo lavoro, si visiterà anche una fabbrica del te per vedere come queste foglie vengono lavorate e confezionate. Infine si parteciperà alla “cerimonia” di assaggio del prodotto finale. Trasferimento all'aeroporto e partenza con volo diretto per Kolkata, all'arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e sistemazione in hotel, situato nei presi dell'aeroporto per la cena e pernottamento. 17° GIORNO : KOLKATA – ITALIA In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza per Italia con volo di linea.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

61


11

TEMPLI E PALAZZI DI GUJARAT Gujarat, una terra dove troverete un popolo fantastico, sempre gentile e disponibile, e una varietà etnica culturale veramente vasta: Villaggi Tribali, Città Musulmane, Templi Jainisti, Deserto, Mare, insomma di tutto e di più...

01° GIORNO : ITALIA – MUMBAI In tempo utile imbarco sul volo di linea (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo a Mumbai disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel per il pernottamento. 02° GIORNO : MUMBAI – BHAVNAGAR Mezza pensione : Colazione in hotel e con la guida locale parlante italiano visita di Bombay, capitale economica dell'India Prince of Wales Museum, del Mani Bhawan, già residenza del Mahatma Gandhi, ora museo, del Kamla Nehru Park e della Marine Drive. In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Mumbai e partenza con volo diretto a Bhavnagar. All'arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel per la cena e pernottamento. 03° GIORNO : BHAVNAGAR Mezza pensione : Colazione in hotel e visita al tempio Takhteshwar, tempio impreziosito dai suoi stupendi intarsi sul marmo bianco, dedicato al Dio Shiva e posizionato su una collina, di seguito visita al Gandhi Smriti, un istituto che raccoglie foto, documenti e oggetti della vita del Mahatma Gandhi e al Museo Britannico con la sua collezione di monete. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : BHAVNAGAR – PALITANA – BHAVNAGAR Mezza pensione : Colazione in hotel ed escursione a Palitana (60 km. 1 ora circa) il complesso templare jainista per vedere gli splendidi templi: è luogo di pellegrinaggio Jain ed indù, molti dei loro templi più santi sono situati lungo le colline e le montagne intorno (per ammirare Palitana in tutta la sua bellezza si deve percorrere un sentiero di circa 3 km intercalato da 3950 gradini (sarete trasferiti con i portantini), rientro a Bhavnagar per la cena e pernottamento in hotel. 05° GIORNO : BHAVNAGAR – GONDAL (160 km. - 3 ore circa) Mezza pensione : Partenza per Gondal, all'arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio visita alla strana collezione di auto d'epoca, e del Palazzo del Maharajah Bhagwat Singh ji in riva al lago. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : GONDAL – SOMNATH – VERAVAL (165 km. 4 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e visita al Tempio Swaminarayan e alla Biblioteca Ayurvedica, che contiene una serie di medicine naturali secondo antichi principi tradizionali. Mezzogiorno trasferimento a Veraval, lungo il tragitto sosta al tempio di Somnath, situato sulla costa dell'Oceano Indiano. Il tempio era dedicato al dio Shiva, signore della Luna e superava tutti gli altri templi Indù per i suoi cospicui sussidi e lo strabiliante numero di addetti al culto: tremila sacerdoti bramini pregavano nel tempio ogni giorno e oltre trecento danzatrici e prostitute sacre al servizio dell'idolo si davano il cambio, per assicurare che le danze in suo onore venissero eseguite senza

62


interruzione. Il tempio leggendario di Somnath custodisce al suo interno uno dei 12 santuari dedicati a Shiva. Si narra che fosse stato costruito in oro dal dio e che la storia del luogo fu segnata per secoli da un continuo succedersi di distruzioni a opera dei musulmani e ricostruzioni da parte degli hindu. Sistemazione in hotel a Veraval per la cena e pernottamento. 07° GIORNO : VERAVAL – PORBANDAR – DWARKA (250 km. 5/6 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione partenza per Dwarka, sosta a Porbandar per la visita del Tempio Kirti, famoso perché luogo di nascita del Mahatma Gandhi, visita anche al suo museo ed al tempio Sudama. Al termine proseguimento per Dwarka. Arrivo e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 08° GIORNO : DWARKA Mezza pensione : Dopo colazione visita alla graziosa cittadina di Dwarka, conosciuta nei testi antichi come la città d'oro come la Gita indù ed i Purana. Fa parte delle leggende collegate a Lord Krishna, infatti è un importante centro di pellegrinaggio indù. Il tempio Dwarkadhish con i suoi ghat, noto anche come Jagat Mandir, è il più famoso della città. Ha cinque piani, ed è sostenuto da sessanta pilastri “Sikhar” e raggiunge un'altezza di 170 piedi. Gli altri templi di Dwarka sono il Trikamji, lo Kalyanrai, il Patrani, il Durva. La leggenda narra che Dwarka venne sommersa dal mare per sei volte e oggi sta vivendo la sua settima vita. Pomeriggio escursione a Bet Dwarka con la barca per la visita del tempio Nageshwar. Rientro a Dwarka per la cena e pernottamento in hotel. 09° GIORNO : DWARKA – JAMNAGAR (135 km. 3 ore circa) Mezza pensione : Trasferimento a Jamnagar, all'arrivo sistemazione in hotel, pomeriggio dedicato alla visita del Tempio Bala Hanuman che compare nel libro dei Guinness dei primati, infatti fin dal 1 agosto 1964 si canta costantemente (24 ore su 24 ore), il canto religioso “Shri Ram, Jai Ram, Jai Jai Ram” ed il mercato locale chiamato Chandni Bazaar, al cui centro si ergono una coppia di magnifici templi con straordinari affreschi. Rientro in hotel per la cena e pernottamento. 10° GIORNO : JAMNAGAR – MUMBAI Mezza pensione : Colazione in hotel e mattinata a disposizione per relax o attività personali, in tempo utile trasferimento all'aeroporto e partenza con volo diretto a Mumbai, all'arrivo incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita al Gateway of India, al termine ritorno in hotel per la cena e verso le ore 22:00 trasferimento all'aeroporto internazionale. 11° GIORNO : MUMBAI – ITALIA In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale e partenza per Italia con volo di linea.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

63


13

ARTIGIANATO ED I PARCHI DI GUJARAT Gujarat, una terra dove troverete un popolo fantastico, sempre gentile e disponibile, e una varietà etnica culturale veramente vasta: Villaggi Tribali, Città Musulmane, Templi Jainisti, Deserto, Mare, insomma di tutto e di più...

01° GIORNO : ITALIA - MUMBAI Partenza dall'Italia con volo di linea per Mumbai. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel per il pernottamento. 02° GIORNO : MUMBAI Mezza pensione : In mattinata visita di Bombay, capitale economica dell'India Prince of Wales Museum, del Mani Bhawan, già residenza del Mahatma Gandhi, ora museo, del Kamla Nehru Park e della Marine Drive. Nel pomeriggio visita al Gateway of India ed escursione all'isola di Elephanta per ammirare i magnifici templi scavati nella roccia. Cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : MUMBAI - AHMEDABAD Pensione completa : Colazione in hotel e partenza con volo di linea Jet AIrways alle ore 09:00 per Ahmedabad , arrivo previsto alle ore 10:00 e sistemazione in hotel. Pomeriggio visita alla bella Moschea Sidi Saiyed Mosque costruita nel 1573, l' Hathee Singh Jain Temple, tempio Jainista in marmo bianco intarsiato, il Gandhi Ashram, e lo stupendo pozzo Adalej Step Well. Cena e pernottamento in Hotel. 04° GIORNO : AHMEDABAD - POSHINA ( 170 Km. - 4 ore circa) Pensione completa : Colazione in hotel e visita alla Moschea del Venerdì, di seguito al Calicò Museum dove potrete trovare un'ampia gamma di prodotti tessili antichi e moderni. Pomeriggio partenza Poshina. Cena e pernottamento in Hotel. 05° GIORNO : POSHINA Pensione completa : Colazione in hotel e visita ai villaggi tribali attorno a Poshina. Qui si avrà la possibilità di scoprire le usanze delle etnie Garacia, Bhil e Rajasthani, vicino il tempio di Ambaji, dedicato alla dea madre Amba. Al pomeriggio visita di altri villaggi tribali. Cena e pernottamento. 06° GIORNO : POSHINA - PATAN - MODHERA - DASADA ( 235 Km. - 6 ore circa) Pensione completa : Colazione in hotel e partenza per Dasada, Sulla strada visita di Patan Patola Weaving famosa per i suoi sari di seta e del suo artistico pozzo e di seguito visita di Modhera - dove c'è il famoso Tempio del Sole, arrivo a Dasada e pernottamento. 07° GIORNO : DASADA Pensione completa : Colazione in hotel e visita del Piccolo Rann of Kutch per vedere diversi tipi di uccelli

64


come il Flamingo, oche e gru. Si potranno vedere anche asini selvatici e i tori blu. Verso sera village safari per scoprire le etnie Bharwad, Rabari. Cena e pernottamento in Hotel. 08° GIORNO : DASADA - BHUJ ( 280 Km. - 7 ore circa) Pensione completa : Colazione in hotel e partenza per Bhuj, alla sera visita al mercato di Bhuj e al Foreign Registration office per prendere i permessi per visitare il giorno dopo i villaggi tribali del Grande Rann of Kutch. Cena e pernottamento in Hotel. 09° GIORNO : BHUJ - BANNI - BHUJ Pensione completa : Escursione ai villaggi tribali di varie etnie come gli Jat, Harijan, Meghawal, Mutva ecc. nei vari villaggi come Hodka, Ludiya, e Dhordo. Qui fare fotografie non sarà semplice, poiché specialmente gli Jat, non gradiscono essere ripresi. Chicca finale, verso il tramonto, ci si porterà proprio ai confini del deserto per assistere ad una cerimonia che si ripete da moltissimi anni e che termina con l'offerta di cibo di un santone ai coyote della zona che accorrono ogni volta che sentono risuonare alla stessa ora la campanella del tempio. Ritorno a Bhuj per la cena e pernottamento in Hotel. 10° GIORNO : BHUJ - MANDVI - BHUJ Pensione completa : Colazione in hotel e visita del villaggio di Bhujodi, di seguito l'escursione a Mandvi per visitare il Rabari village dopo Tunda Wandh vicino Mandvi stessa. Visita al Palazzo di Mandvi e ai cantieri di demolizione e riparazione delle navi che attraccano qui in misere condizioni. Ritorno a Bhuj per la cena e pernottamento in Hotel. 11° GIORNO : BHUJ Pensione completa : Colazione in hotel e visita della cittadina che include l' Aina Mahal, il Prag Mahal o escursione a Dholavira dove si troverà un esempio di costruzione degli antichi Harappa. Cena e pernottamento in Hotel. 12° GIORNO : BHUJ - MUMBAI Pensione completa : Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea Jet Airlines per Mumbai alle ore 17:15, arrivo a Mumbai alle ore 18:35 e trasferimento in hotel nei presi dell'aeroporto internazionale. Cena in hotel e tardi la notte trasferimento all'aeroporto internazionale. 13° GIORNO : MUMBAI - ITALIA Partenza con volo di linea per Italia e pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

65


13

IL MEGLIO DI NEPAL Un itinerario di sogno tra il verde delle valli e le vette più alte del mondo. Nessun problema per l'altitudine. La massima che si raggiungerà saranno i 1.350 metri, ma si scenderà fino ai 300 s.l.m. di Chitwan. Il fascino mistico della valle di Kathmandu con i suoi templi, la natura rigogliosa e gli animali del Parco Nazionale di Chitwan , Lumbini il luogo della nascita di Gautama Buddha e Pokhara. Un viaggio che unisce cultura e natura in un mix adatto a tutti. Sempre buoni gli hotel, simpatica l'esperienza del Lodge a Chitwan.

01° GIORNO : ROMA / MILANO – DELHI In tempo utile check-in al banco della Air India e partenza per New Delhi a bordo del aereo Dreamliner (volo diretto). Pasti e pernottamento a bordo. 02° GIORNO : KATHMANDU Mezza pensione : L'arrivo a Delhi e di seguito partenza per Kathmandu (4/5 ore d'attesa a Delhi - non bisogna ritirare le valige), partenza con volo AI-215 alle ore 12:45 diretto a Kathmandu, l'arrivo a Kathmandu previsto alle ore 14:35, all'arrivo ritirate i vs. bagagli, compilate i moduli per l'ingresso in Nepal e proseguite all'uscita dall'aeroporto, fuori dalla porta dell'aeroporto incontro con il nostro rappresentante locale a Kathmandu che vi aspetto col cartello scritto il vs. nome e trasferimento in hotel di categoria prescelta per la sistemazione, pomeriggio a disposizione per relax o attività personali. cena e pernottamento. 03° GIORNO : KATHMANDU Mezza pensione : Colazione in hotel ed escursione a Bhaktapur conosciuta anche come Bhadgaon. Questa cittadina, è una delle più rappresentative nell'aerea della valle di Kathmandu, ricca di pregevoli monumenti sacri. Pomeriggio a Pashupatinath, luogo sacro ai nepalesi, cittadina che sorge sulle sponde del sacro fiume Bagmati e dove avvengono le cremazioni. Visita al meraviglioso stupa di Bodhnath. Cena e pernottamento in hotel.. 04° GIORNO : KATHMANDU Mezza pensione : Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alle visite ai luoghi di maggiore interesse della città. Saranno effettuate soste alla Piazza Durbar; al Palazzo della Dea Bambina, Kumari, e al meraviglioso grande stupa di Swayambhunath, che si dice antico di 2.500 anni. Per secoli questa zona, fu un'importante centro degli studi dei Sudra buddhisti. Nel pomeriggio, visita alla città di Patan. Questa città a tre miglia dalla capitale, è considerata la città artistica per eccellenza del Paese. Ricca di monumenti buddhisti e di palazzi adorni di intagli di legno e sculture, si dice essere stata fondata nel 299 d.C.. Di Patan sono da ricordarsi: l'Hianya Varna Mahavihar, un tempio dei VII secolo; il tempio Induista di Shiva, nel cortile del quale si trova una sorgente di acqua naturale; il tempio di Vishnu, ricco di antiche pitture religiose; la Piazza Durbar, una volta centro del potere dei re Malla; il Tempio di Machendra Nath del XIII secolo; ed infine lo Stupa di Ashoka, uno dei quattro eretti a Patan per ricordare il pellegrinaggio di questo imperatore nella valle di Kathmandu nel 246 a.C. Cena e pernottamento in hotel. 05° GIORNO : KATHMANDU – CHITWAN ( 190 Km. - 6 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione partenza per il Parco Nazionale di Chitwan (su strade asfaltate). All'arrivo sistemazione al Resort per la cena e pernottamento (pomeriggio a disposizione per relax o attività personali. 06° GIORNO : CHITWAN Pensione completa : Intera giornata dedicata alle escursioni nella giungla organizzate dal lodge, safari a dorso d'elefante, camminate nei sentieri della giungla, assistere al bagno degli elefanti, discesa in canoe tradizionali sui corsi d'acqua ed avvistare i coccodrilli. Cena e pernottamento al Resort.

66


07° GIORNO : CHITWAN – LUMBINI ( 175 Km. - 4/5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e partenza per Lumbini attraversando le pianure verdeggianti del Terai Giunti a Lumbini, all'arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per relax o attività personali. Cena e pernottamento in hotel. 08° GIORNO : LUMBINI Mezza pensione : Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita del luogo della nascita di Gautama Siddhartha, detto Buddha, che affascina con i suoi templi antichi, scoperti dopo secoli d'abbandono e restaurati. Sito d'interesse mondiale, molte sette buddiste hanno eretto qui i loro monasteri, in stili che riflettono i loro paesi. Qui, intorno al VI secolo a.C., la Regina Maya diede alla luce Siddhartha Gautama, che in seguito divenne Gautama Buddha, e "fondò" la religione buddhista. Gautama Buddha visse approssimativamente tra il 563 a.C. ed il 483 a.C. Per i buddhisti, Lumbini è uno delle quattro principali mete di pellegrinaggi. Cena e pernottamento in hotel. 09° GIORNO : LUMBINI – POKHARA (205 Km. - 6/7 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione trasferimento a Pokhara (205 km. 6/7 ore circa), situata ad un'altitudine di 900 mt. In un paesaggio naturale molto bello. Dopo circa 45 km. una breve deviazione che porta prima a Tansen (Palpa), antica capitale del regno Sen, dove vi fermerete per il pranzo facoltativo e la possibilità di visitare brevemente la cittadina, i suoi templi e il bazar. Con il bel tempo il panorama dalla città sull'Himalaya si dice sia spettacolare. Arrivo dopo circa sette ore di viaggio. Sistemazione in hotel. 10° GIORNO : POKHARA Mezza pensione : Dopo colazione visita di Pokhara e giro in barca sul lago Phewa. Pomeriggio a disposizione per relax o per passeggiate guidate nella zone collinare. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : POKHARA – BANDIPUR (85 KM, 3 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento a Bandipur. La cittadina è un vero gioiello architettonico e artistico. Situata ad un'altitudine di 1005 m è una piccolo centro che non mancherà di deliziarvi in ogni suo angolo. Sistemazione presso l'hotel Old Inn. Visita della città, cena e pernottamento in hotel. 12° GIORNO : BANDIPUR – KATHMANDU (140 KM, 5 ore circa) Mezza pensione : Colazione in hotel e trasferimento a Kathmandu. Prima di entrare a Kathmandu visita a Thimi, un villaggio noto per l'abilità dei suoi artigiani che lavorano la terracotta e creano coloratissime maschere. Sistemazione all'hotel di categoria prescelta per la cena e pernottamento. 13° GIORNO : KATHMANDU – DELHI – ROMA / MILANO In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Kathmandu per la partenza con volo AI-214 alle ore 10:30 diretto per Delhi, l'arrivo previsto alle ore 11:45 e di seguito partenza con il volo Air India AI-123 diretto a Roma/Milano alle ore 14:20. L'arrivo a Roma/Milano verso le 18:30/19:30.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

67


14

INDIA E BHUTAN Ricco di potenziali risorse naturali, il Paese ha scenari naturali e paesaggi superbi, architettura e cultura uniche nella loro purezza che, per il momento, solo poche migliaia di visitatori all'anno possono assaporare. E assaporare è la parola giusta perché il Bhutan va gustato senza fretta: il tempo non ha alcun valore lassù, nel Regno del Drago.

01° GIORNO : ITALIA - DELHI Partenza dall'Italia con volo di linea per Delhi (è previsto un ulteriore scalo). All'arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel per il pernottamento. 02° GIORNO : DELHI Mezza pensione : Colazione in hotel e visita alla città vecchia (Old Delhi) con i suoi capolavori: la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650 e Rajghat dove venne cremato “il Mahatma Gandhi”. Pomeriggio visita di Nuova Delhi con i suoi monumenti più importanti : il complesso di Qutub Minar, il Mausoleo dell'imperatore Humayun ed i palazzi governativi dell'epoca coloniale davanti al India Gate. Cena e pernottamento in hotel. 03° GIORNO : DELHI – PARO – PUNAKHA Pensione completa : Presto la mattina trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Paro, cittadina situata a 2200 metri di quota ai piedi dell'Himalaya. L'arrivo previsto alle ore 09:25, incontro con la nostra organizzazione locale e proseguimento per Punakha (125 km - circa 5 ore), attraverso lo splendido scenario naturale del passo di Dochu La. La discesa tra scenari grandiosi porta alla valle di Punakha, una delle più belle valli del paese situata ad un'altitudine di 1250 m con rododendri, cactus, aranci, bambù, magnolie e risaie e dove si trova lo Dzong più bello e storicamente più importante del paese, meravigliosa sede invernale di Je Khempo, Abate del Bhutan Arrivo a Punakha (1300 m.), l'antica capitale di Bhutan. Sistemazione in hotel (Categoria A), Pomeriggio visita del Punakha Dzong, il secondo più antico del Bhutan. Cena e pernottamento in hotel. 04° GIORNO : PUNAKHA – BUMTHANG (220 Km. - 6 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione partenza per la regione del Bumthang della quale buddismo s'irradiò nel Bhutan (via Trongsa), lungo la strada visita del Trongsa Dzong, edificio a più piani costruito nel XVII secolo in posizione strategica, da cui si dominano le valli circostanti, e del Ta Dzong. Continuazione del viaggio, arrivo a Bumthang e sistemazione in hotel. Bumthang si trova a 2600 metri di altitudine ed ospita alcuni tra i più antichi monumenti e monasteri del Paese. Cena e pernottamento. 05° GIORNO : BUMTHANG Pensione completa : Dopo colazione partenza per la regione del Bumthang della quale buddismo s'irradiò nel Bhutan (via Trongsa), lungo la strada visita del Trongsa Dzong, edificio a più piani costruito nel XVII secolo in posizione strategica, da cui si dominano le valli circostanti, e del Ta Dzong. Continuazione del viaggio, arrivo a Bumthang e sistemazione in Hotel (Categoria A). Bumthang si trova a 2600 metri di altitudine ed ospita alcuni tra i più antichi monumenti e monasteri del Paese. Cena e pernottamento. 06° GIORNO : BUMTHANG - PUNAKHA (220 Km. - 6 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione partenza per Punakha. Lungo il percorso se il tempo permette sosta a Wangdue Phodrang per la visita del Wangdi Tzong (chiude alle ore 16:00). Proseguimento per Punakha. All'arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 07° GIORNO : PUNAKHA - THIMPU (75 km. - 3 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione trasferimento a Thimpu, la capitale del Bhutan. Sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita al Trashi Chhoe Dzong (la fortezza monastero). Cena e pernottamento. 08° GIORNO : THIMPU - PARO (65 km. - 2 ore circa) Pensione completa : Colazione in hotel e visita al National Memorial Chorten (edificio religioso buddista in pietra che può contenere reliquie, in altri paesi noto come "stupa"), il Changangkha Lhakhang ("dimora di

68


dio", più in generale tempio), ed in pomeriggio trasferimento a Paro, all'arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 09° GIORNO : PARO (Escursione al Taktshang Lhakang) Pensione completa : Colazione in hotel ed escursione a Satsamchorten e camminata di circa 3 ore fino al Monastero del Nido della Tigre (solo andata). Situato a 3000 m s.l.m., è uno dei più sacri siti Buddisti, si dice che qui nell'VIII secolo arrivò Guru Padmasambhava cavalcando una tigre, rimase in meditazione nella grotta per 3 mesi per allontanare demoni e spiriti. Rientro all'hotel e sosta per la visita del Tempio Kyichu, costruito nel VII secolo d.C. Pomeriggio visita al Paro Dzong, uno dei più grandi e importanti monasteri del Bhutan, costruito nel 1644 e residenza di 200 monaci. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO : PARO - DELHI - JAIPUR Mezza pensione : Volo per Delhi. All'arrivo, trasferimento a Jaipur, la Città Rosa (265 km. - 6 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel. Pomeriggio visita al famoso tempio delle scimmie (Galta Ji Mandir o semplicemente the Monkeys temple). Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : JAIPUR Mezza pensione : Colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita della "città rosa", capoluogo del Rajasthan, nodo commerciale e turistico di prim'ordine, è oggi un centro di almeno 1.300.00 persone, sito in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E' famosa per i suoi edifici in arenaria rosa , sembra però che l'appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles. La prima visita sarà fatta al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali. Quindi visita alla città vera e propria: all'Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza e dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale costruito anch'esso con la "pietra del deserto"; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Cena e pernottamento in hotel. 12° GIORNO : JAIPUR - FATEHPUR SIKRI - AGRA (232 km. - 5 ore circa) Mezza pensione : Dopo colazione, partenza per Agra, sostando a Fatehpur Sikri per la visita della città deserta del XVI secolo, abbandonata dopo soli 14 anni della sua edificazione, con bellissimi palazzi in arenaria rossa. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel, pomeriggio visita del Taj Mahal, una delle sette meraviglie al mondo, un magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parte del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Cena e pernottamento in hotel. 13° GIORNO : AGRA - DELHI (215 km. - 5 ore circa) Mezza pensione : Dopo la colazione in mattinata visita al Forte Agra, antica residenza imperiale dell'imperatore della dinastia Moghul Shah Jahan. A mezzogiorno partenza per Delhi, ma lungo la strada si sosta a Sikandra per visitare la tomba di Akbar, l'imperatore della dinastia Moghul che fece costruire la città di Fatehpur Sikri. Arrivo a Delhi e cena in ristorante locale nei presi dell'aeroporto. Dopo cena trasferimento all'aeroporto internazionale. 14° GIORNO : DELHI - ITALIA Partenza con volo di linea per Italia e pernottamento a bordo. In prima mattinata arrivo in Italia.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

69


12

VIAGGIO PER LE FESTE IN BHUTAN Le feste più importanti e vivaci ('Tshechu'), si svolgono una volta all'anno presso gli dzong e i monasteri del Bhutan in onore del Guru Rimpoche. I tshechu consistono in cinque giorni di spettacolari

rappresentazioni sacre, di danze in maschera e di rappresentazioni teatrali allegoriche di argomento religioso che sono rimaste invariate da secoli. Oltre ad essere una festa piena di vita e un mezzo molto importante di insegnamento della religione buddista, i tsechu sono anche un'importante occasione di socializzazione. I bhutanesi si divertono e gioiscono insieme e indossano i loro abiti e i loro gioielli migliori, in un'atmosfera conviviale contagiosa dove il divertimento e la devozione camminano fianco a fianco

01° GIORNO : ITALIA - DUBAI Partenza con volo Emirates Airlines da Milano, Roma e Venezia, scalo a Dubai. 02° GIORNO : DUBAI - KOLKATA Mezza pensione : Proseguimento alle ore 02:00 per Calcutta, arrivo previsto alle ore 08:15, disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel, visita dei luoghi e monumenti più significativi della metropoli indiana: il Victoria Memorial, il tempio dedicato alla dea Kalì, alla quale ancora oggi qui si offrono in sacrificio animali e i templi Jain, dei luoghi legati all'attività di Madre Teresa, tra cui l'abitazione e il Museo a lei dedicato. Cena e pernottamento. 03° GIORNO : KOLKATA – PARO – THIMPU Pensione completa : Presto la mattina trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Paro (65 km - circa 2 ore), cittadina situata a 2200 metri di quota ai piedi dell'Himalaya. L'arrivo previsto alle ore 11:00, incontro con la nostra organizzazione locale e proseguimento per trasferimento a Thimpu, la capitale del Bhutan. Sistemazione in hotel, pranzo in hotel e visita al Trashi Chhoe Dzong (la fortezza monastero) al National Memorial Chorten (edificio religioso buddista in pietra che può contenere reliquie, in altri paesi noto come "stupa"), il Changangkha Lhakhang ("dimora di dio", più in generale tempio). Cena e pernottamento. 04° GIORNO : THIMPU - PUNAKHA (75 Km. - 3 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione partenza per Punakha, attraverso lo splendido scenario naturale del passo di Dochu La. La discesa tra scenari grandiosi porta alla valle di Punakha, una delle più belle valli del paese situata ad un'altitudine di 1250 m con rododendri, cactus, aranci, bambù, magnolie e risaie e dove si trova lo Dzong più bello e storicamente più importante del paese, meravigliosa sede invernale di Je Khempo, Abate del Bhutan Arrivo a Punakha (1300 m.), l'antica capitale di Bhutan. Sistemazione in hotel. Pomeriggio visita del Punakha Dzong, il secondo più antico del Bhutan. Cena e pernottamento in hotel. 05° GIORNO : PUNAKHA ( Punakha Festival) Pensione completa : Intera giornata dedicata al PUNAKHA TSCHECHU FESTIVAL, espressione dell’antica cultura buddista, manifestazione di più giorni in cui si rievocano la vita e gli insegnamenti di Guru Rimpoche (Padmasambhava) fondatore del buddismo tibetano. Questo è il modo migliore per avvicinarsi e osservare la cultura locale, tradizioni, usi e costumi. I fedeli, che provengono da ogni villaggio, si vestono con gli abiti più belli; i monaci danzano e vestono colorate maschere e abiti tradizionali. E’ un’importante occasione per la gente locale perché, a parte il significato religioso e culturale, è un evento sociale. Per gli anziani è un atto di devozione, mentre i giovani generalmente arrivano per socializzare e divertirsi. Cena e pernottamento in hotel. 06° GIORNO : PUNAKHA- BUMTHANG (220 Km. - 6 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione partenza per la regione del Bumthang della quale buddismo s'irradiò nel Bhutan (via Trongsa), lungo la strada visita del Trongsa Dzong, edificio a più piani costruito nel XVII secolo in

70


posizione strategica, da cui si dominano le valli circostanti, e del Ta Dzong. Continuazione del viaggio, arrivo a Bumthang e sistemazione in hotel. Bumthang si trova a 2600 metri di altitudine ed è il cuore spirituale del Paese e qui si trovano alcuni dei più antichi e rinomati luoghi sacri del buddhismo bhutanese (Choskhor, Jakar Dzong). Cena e pernottamento in hotel. 07° GIORNO : BUMTHANG Pensione completa : Colazione in hotel e giornata dedicata alle visite del Tamshing Lhakhang, del Kurje Lhakhang, del Jambey Lhakhang e del Jakar Dzong. Cena e pernottamento in hotel. 08° GIORNO : BUMTHANG - PUNAKHA (220 Km. - 6 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione partenza per Punakha. Lungo il percorso se il tempo permette sosta a Wangdue Phodrang per la visita del Wangdi Tzong (Non si può visitare il monastero, perché si è preso il fuoco). All'arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento. 09° GIORNO : PUNAKHA - PARO (125 km. - 5 ore circa) Pensione completa : Dopo colazione trasferimento a Paro, la piccola e graziosa città di Paro è stata a lungo la capitale politica, culturale ed economica del paese. Da qui passavano inoltre diverse strade commerciali dirette in Tibet. All'arrivo sistemazione in hotel e visita al Trashi Chhoe Dzong (la fortezza monastero) al National Memorial Chorten (edificio religioso buddista in pietra che può contenere reliquie, in altri paesi noto come "stupa"), il Changangkha Lhakhang ("dimora di dio", più in generale tempio). Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO : PARO (Escursione al Taktshang Lhakang) Pensione completa : Colazione in hotel ed escursione a Satsamchorten e camminata di circa 3 ore fino al Monastero del Nido della Tigre (solo andata). Situato a 3000 m s.l.m., è uno dei più sacri siti Buddisti, si dice che qui nell'VIII secolo arrivò Guru Padmasambhava cavalcando una tigre, rimase in meditazione nella grotta per 3 mesi per allontanare demoni e spiriti. Rientro all'hotel e sosta per la visita del Tempio Kyichu, costruito nel VII secolo d.C. Pomeriggio visita al Paro Dzong, uno dei più grandi e importanti monasteri del Bhutan, costruito nel 1644 e residenza di 200 monaci. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO : PARO - KOLKATA Mezza pensione : Trasferimento all'aeroporto e partenza per Kolkata con volo di linea. All'arrivo sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione per relax oppure attività personali. Cena e pernottamento in hotel. 12° GIORNO : KOLKATA - DUBAI - ITALIA Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto internazionale e di seguito partenza con volo Emirates per Italia, scalo a Dubai e proseguimento per Italia, tardi pomeriggio arrivo in Italia.

N.B : IL VIAGGIO POTREBBE VARIARE SECONDO IL LUOGO DELLA FESTIVITA’ IN BHUTAN

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

71


CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE 6.4. GARANZIE DI RITARDI E PERDITA q) Le spese di ristorante e albergo, salvo quelle coperte dalla polizza. DEI SERVIZI Multiassistenza Plus + Annullamento

6.4.1. Overbooking o cambio di servizi inizialmente contrattati: Per la partenza di un mezzo di trasporto alternativo non previsto (Fino €50/per giorno) : €300 Per cambio di hotel/appartamento (fino a €50/per giorno) : €500 6.4.2. Rientro anticipato per il decesso o ricovero ospedaliero di un familiare (per un periodo minimo di 5 giorni) : €1.000.000 6.4.3. Rientro anticipato per grave sinistro nella casa o locale professionale dell’assicurato : €1.000.000 6.4.4. Ritardo nella partenza del mezzo di trasporto (€50 ogni 6 ore) : €300 6.4.5. Prolungamento obbligato del viaggio (€75 per giorno) : €300 6.4.6. Perdita di coincidenze (minimo 4 ore di ritardo) : €600.

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Riportiamo un estratto delle coperture assicurative previste nella polizza da noi sottoscritta con InterMundial Assicurazioni specializzata nelle coperture assicurative riservate ai Tour Operator. La polizza è depositata presso VIAGGINDIA DI SINGH KESAR. Le condizioni di assicurazione integrali sono contenute in dettaglio nel documento informativo che verrà consegnato a tutti i 6.5. GARANZIE DI INFORTUNI partecipanti ai nostri viaggi, unitamente 6.5.1. Infortuni personali dovuto a incidente in viaggio agli altri documenti di viaggio. 24 ore RIASSUNTO DI COPERTURE E LIMITI MASSIMI DI INDENNIZZO PER PERSONA

6.1. GARANZIE DI ASSISTENZA 6.1.1. Assistenza medica e sanitaria - Mondiale : Fino a €150.000 - Continentale : Fino a €50.000 - Locale : Fino a €5.000 6.1.2. Trasferimento di un familiare in caso di ricovero ospedaliero superiore a 5 giorni - € 1.000.000 - Spese di soggiorno fino a €800 (€80x10 giorni) 6.1.3. Convalescenza in albergo - Fino a €800 (€80 x 10 giorni) ) 6.1.4. Rimpatrio o trasporto sanitario di feriti o malati : €1.000.000) 6.1.5. Rimpatrio o trasporto dell’Assicurato defunto : €1.000.000) 6.1.6. Rimpatrio o trasporto di accompagnatori - €1.000.000) 6.1.7. Rimpatrio o trasporto di minori o disabili : €1.000.000) 6.1.8. Servizio di interprete : Incluso) 6.1.9. Invio di medicinali all’estero : Incluso) 6.1.10. Anticipo di fondi monetari all’estero - Fino a €3.000) 6.1.11. Trasmissione di messaggi urgenti : Incluso) 6.1.12. Perdita delle chiavi della propria residenza : €75) 6.1.13. Annullamento delle Carte di Credito : Incluso) 6.1.14. Spese di sequestro : €3.500).

6.2. GARANZIE DI BAGAGLI 6.2.1. Furto con violenza, perdita e danni materiali ai bagagli (in caso di furto, il limite massimo di indennizzo è di €500). - Mondiale : Fino a €1500 - Continentale : Fino a €1000 - Locale : Fino a €600 6.2.2. Ritardo nella consegna dei bagagli fatturati - Mondiale : Fino a €250 - Continentale : Fino a €200 - Locale : Fino a €150 6.2.3. Ricerca, localizzazione e spedizione dei bagagli persi : Incluso 6.2.4. Invio di oggetti dimenticati o rubati durante il viaggio : Fino a €125 6.2.5. Spese di gestione per perdita o furto di documenti di viaggio : Fino a €250.

6.3. GARANZIE DI ANNULLAMENTO E RIMBORSO DELLE VACANZE 6.3.1. Spese di annullamento del viaggio (Per qualsiasi delle cause garantite). - Mondiale : Fino a €3500 - Continentale : Fino a €2500 - Locale : Fino a €1500 6.3.2. Rimborso di vacanze per soggiorno non utilizzato (Per qualsiasi delle cause garantite) - Mondiale : Fino a €2000 - Continentale : Fino a €1500 - Locale : Fino a €750.

72

- Morte : Fino a €75.000 - Invalidità : Fino a €75.000: 6.6.RESPONSABILITÀ CIVILE 6.6.1. Responsabilità Civile Privata (Franchigia €100) €200.000

ESCLUSIONI ASSISTENZA a) Le garanzie e i servizi che non sono stati richiesti all'ASSICURATORE e che non sono stati prestati da lui o con il suo consenso, salvo casi di forza maggiore o impossibilità materiale provata; b) I sinistri causati dolosamente dall'ASSICURATO, dal CONTRAENTE, dai BENEFICIARI o dalle persone che viaggiano con l'ASSICURATO; c) I sinistri subiti in guerra, manifestazioni e movimenti popolari, atti di terrorismo e sabotaggio, scioperi, arresti da parte di qualunque autorità per reati non derivanti da incidenti; le restrizioni alla libera circolazione o qualsiasi altro caso di forza maggiore, a meno che l'ASSICURATO dimostri che il sinistro non sia legato a tali eventi; d) Gli infortuni occorsi durante la pratica di attività sportive agonistiche, competizioni ufficiali o private, allenamenti, prove e scommesse; e) I sinistri causati dalle radiazioni da trasmutazione o disintegrazioni nucleari o radioattività, nonché quelli causati da agenti biologici o chimici; f) Il soccorso alpino, mare o nel deserto. Tuttavia, il salvataggio sarà coperto nei termini stabiliti nelle garanzie di “RICERCA E SOCCORSO ASSICURATO” e “SOCCORSO SULLE PISTE” se tali garanzie sono state previste nella stipulazione della polizza. Salvo quanto previsto dalla garanzia “ASSISTENZA MEDICA E SANITARIA” di queste CONDIZIONI GENERALI, i fatti, i disturbi e le malattie croniche o preesistenti, nonché le loro conseguenze, subite dall'ASSICURATO prima dell'effettiva entrata in vigore della polizza. h) Le malattie e gli infortuni che si verificano nell'esercizio di una professione di natura manuale. i) Il suicidio o malattie e lesioni derivanti dal tentativo o causate intenzionalmente dall'ASSICURATO a se stesso. I trattamenti, le malattie o condizioni patologiche causate da ingestione o somministrazione di tossine (droghe), alcool, sostanze stupefacenti o l'uso di farmaci senza prescrizione medica. k) Le spese sostenute per ogni tipo di protesi e ortesi, a eccezione di quelle specificate nelle GARANZIE DI ASSISTENZA. l) Le nascite. m) Le gravidanze a eccezione di complicazioni imprevedibili durante le prime 24 settimane di gestazione. n) Le visite mediche periodiche, i controlli preventivi o pediatrici. o) Le spese mediche o farmaceutiche resesi necessarie a seguito di dolo da parte dell'ASSICURATO, o l'abbandono del trattamento che rende prevedibile il deterioramento della salute. p) L'ASSICURATORE non pagherà le spese mediche o farmaceutiche di importo inferiore a € 9,00.

BAGAGLI a) Prodotti e apparecchiature per uso professionale, gioielli, intendendo come tali l'insieme di oggetti di oro, platino, perle o pietre preziose; monete, banconote, biglietti di viaggio, collezioni di francobolli, titoli di qualsiasi natura, carte d'identità e, in generale, tutti i titoli cartacei e, carte di credito, nastri e / o dischi di memoria, documenti registrati su nastri magnetici o filmati; oggetti di valore intesi come l'insieme di argenteria, quadri, opere d'arte, e tutti i tipi di collezioni d'arte, come pelletterie di valore; protesi, occhiali, lenti a contatto; attrezzature sportive; dispositivi di telefonia, elettronici, digitali, materiali informatici di qualsiasi tipo, inclusi tutti accesori (ad eccezione di ciò che è espressamente escluso dalla garanzia di FURTO E DANNI MATERIALI AL BABAGLIO). b) Il furto, quale sottrazione commessa per distrazione, senza che sia commessa violenza o intimidazione sulle persone, nè forza sulle cose. c) Danni dovuti all'usura normale o naturale, difetti intrinsechi e imballaggio improprio o inadeguato. Danni prodotti dalla lenta azione delle intemperie. d) Le perdite derivanti dal fatto che un oggetto, non affidato a un vettore sia stato semplicemente perso o dimenticato. e) Il furto subito durante i campeggi in camper o roulotte in accampamenti liberi, essendo totalmente esclusi gli oggetti di valore in qualsiasi tipo di campeggio. f) I danni, le perdite o i furti, causati dall'avere lasciato incustoditi oggetti personali in un luogo pubblico o in un luogo aperto a diversi occupanti. g) La rottura, a meno che non sia causata da un incidente del mezzo di trasporto, per furto o effrazione, aggressione a mano armata, incendio o spegnimento dello stesso. h) I danni causati direttamente o indirettamente da atti di guerra, disordini civili o militari, sommosse popolari, scioperi, terremoti e la radioattività. i) Danni causati intenzionalmente dalla negligenza dell'ASSICURATO o negligenza grave di questi o i danni causati per perdita di liquido all'interno del bagaglio. Tutti i veicoli a motore e i loro complementi e accessori.

CANCELLAZIONE DEL VIAGGIO E RIMBORSO DELLE VACANZE a) Un trattamento estetico, una cura, una controindicazione per i viaggi aerei, la mancanza o controindicazione alla vaccinazione, l'impossibilità di seguire, in una determinata destinazione, un trattamento medico preventivo consigliato, interruzione volontaria di gravidanza, alcolismo, abuso di droghe e sostanze stupefacenti a meno che queste siano stati prescritte da un medico e siano consumate nelle modalità indicate. b) Malattie psichiche, mentali o nervose, depressioni senza ricovero o che giustifichino un ricovero in ospedale per meno di sette giorni. c) Le malattie croniche o preesistenti di tutti i viaggiatori che hanno subito uno scompenso o o aggravamento entro 30 giorni prima di stipulare la polizza, indipendentemente dall'età. d) Le malattie croniche, preesistenti o degenerative dei familiari descritti nelle CONDIZIONI GENERALI, i quali, non essendo assicurati, presentino alterazioni della loro salute che non comportano assistenza ambulatoriale in un pronto soccorso o il ricovero in ospedale dopo la stipula dell'assicurazione. e) Partecipazione a scommesse, concorsi, gare, duelli, crimini, risse, salvo nei casi di legittima difesa. f) Epidemie, pandemie, quarantena medica e l'inquinamento, sia nel paese di partenza che di destinazione del viaggio. g) La guerra (civile o straniera), dichiarata o no, sommosse, movimenti popolari, atti di terrorismo, qualsiasi effetto di una fonte di radioattività, così come la mancata consapevole inosservanza di divieti ufficiali. h) La mancata presentazione per qualunque causa di tutti i documenti di viaggio necessari, come passaporti, visti, biglietti, certificati di vaccinazione, salvo in caso di furto coperti dalla causa n.6.3.1.10 della Garanzia di Annullamento di Viaggio. i) Atti intenzionali e di autolesionismo causati


volontariamente, suicidio o tentato suicidio. j) Le circostanze derivanti direttamente o indirettamente da eventi causati da energia nucleare, radiazioni, calamità naturali (a eccezione di quelli espressamente coperti dalla garanzia “Dichiarazione ufficiale della zona del disastro”), atti di guerra, sommosse o atti terroristici.

RITARDI E PERDITE DEI SERVIZI a) Le garanzie e i servizi che non sono stati richiesti all'ASSICURATORE e non prestati da lui o con il suo consenso, salvo casi di forza maggiore o impossibilità materiale provata. b) I sinistri causati per dolo dell'ASSICURATO, del CONTRAENTE, dei beneficiari o delle persone che viaggiano con l'ASSICURATO. c) Le perdite subite in caso di guerra, manifestazioni e movimenti popolari, atti di terrorismo e sabotaggio, scioperi, arresti da parte di qualsiasi autorità per reati non derivanti da incidenti, le restrizioni alla libera circolazione o qualsiasi altro caso di forza maggiore a meno che l'ASSICURATO dimostri che l'incidente non è legato a tali eventi d) I sinistri che sono causati dalle radiazioni da trasmutazione o disintegrazione o la radioattività, così come da agenti biologici o chimici. e) I costi di ristorante e albergo a eccezione di quelli che rientrano nella polizza. f) Casi di conflitti sociali.

INFORTUNI PERSONALI a) Le lesioni personali che si verificano in uno stato di follia, paralisi, ictus, diabete, alcolismo, tossicodipendenza, malattie del midollo spinale, sifilide, AIDS, encefalite e, in generale, qualsiasi lesione o malattia che riduce la capacità fisica o psicologica dell'ASSICURATO. b) Le lesioni personali derivanti da azioni criminose, provocazioni, risse, se non per legittima difesa, duelli, imprudenze, scommesse rischiose o sconsiderate; gli incidenti a seguito di eventi di guerra, anche se non dichiarati, sommosse, tumulti, terremoti, inondazioni ed eruzioni vulcaniche. c) Malattie, ernie, lombalgie, strangolamento intestinale, complicazioni di vene varicose, intossicazioni o infezioni che non hanno come causa diretta una lesione compresa nella copertura assicurativa. Le conseguenze dovute a operazioni o trattamenti chirurgici non necessari per la cura di incidenti subiti che riguardano la cura della persona. d) La pratica dei seguenti sport: gare di velocità o di resistenza, salite e viaggi aeronautici, arrampicata, speleologia, caccia a cavallo, polo, wrestling e boxe, rugby, pesca d'altura, paracadutismo e ogni gioco sport con un alto livello rischio. e) L'uso del veicolo a motore a due ruote. f) L'esercizio di un'attività professionale, a condizione che non sia di natura commerciale, artistica o intellettuale. g) Sono esclusi dalle garanzie di cui alla presente polizza coloro i quali causino intenzionalmente il sinistro. h) Sono esclusi i casi di aggravamento di un sinistro prima della formalizzazione della polizza.

RESPONSABILITÀ CIVILE a) Qualsiasi tipo di responsabilità a scrivibile all'ASSICURATO per la guida di autoveicoli, aerei e imbarcazioni, nonché l'uso di armi da fuoco. b) La Responsabilità Civile derivante da tutta l'attività professionale, sindacale, politica e associativa. c) Le multe o sanzioni imposte dalle autorità giudiziarie o amministrative di ogni genere. d) La responsabilità per la pratica di sport professionistico e le seguenti discipline anche come dilettante: alpinismo, boxe, bob, speleologia, judo, paracadutismo, deltaplano, volo a vela, polo, rugby, tiro, vela, arti marziali e quelli praticati con veicoli a motore. e) I danni agli oggetti consegnati, a qualsiasi titolo all'ASSICURATO.

CAUSE GARANTITE PER ANNULLAMENTO A6.3.1.1. Malattia grave, infortunio grave o decesso: - Dell'ASSICURATO, coniuge e famigliari fino al terzo grado di parentela o di affinità, genitori, figli, fratelli, nonni, nipoti da parte dei nonni, cognati, nuore, suoceri, zii, nipoti da parte degli zii, bisnonni e

pronipoti. - Di un accompagnatore dell'ASSICURATO, registrato nella stessa prenotazione e ASSICURATO in polizza; - Di un sostituto lavorativo dell'ASSICURATO, a condizione che la carica o responsabilità debba essere necessariamente assunta dall'ASSICURATO; - Della persona incaricata, durante il viaggio e/o il soggiorno, della cura e custodia dei figli minori o disabili. Per la validità di tale garanzia sarà necessario fornire, al momento della sottoscrizione dell'assicurazione, il nome e cognome di questa persona. L'ASSICURATO dovrà segnalare il sinistro nel momento esatto in cui si verifica, riservandosi l'ASSICURATORE il diritto di effettuare una visita medica all'ASSICURATO al fine di valutare la copertura del caso e stabilire se la causa davvero impedisce di iniziare il viaggio. Tuttavia, se la malattia non ha richiesto il ricovero in ospedale, l'ASSICURATO dovrà segnalare il sinistro entro 72 ore dopo il fatto che ha determinato la causa della cancellazione del viaggio. 6.3.1.2. Gravi danni a causa di furti con scasso, incendi o altri pregiudizi che interessano: - La dimora abituale e/o secondaria dell'ASSICURATO; - I locali professionali in cui l'ASSICURATO svolge una libera professione o sia il gestore diretto (manager); che comportino necessariamente la presenza dell'ASSICURATO. 6.3.1.3. Licenziamento, non per ragioni disciplinari, dell'ASSICURATO, quando al momento della stipula dell'assicurazione non esisteva la comunicazione verbale o scritta. 6.3.1.4. Assunzione in un nuovo posto di lavoro dell'ASSICURATO in una società diversa, con un contratto di lavoro e, a condizione che l'assunzione si verifichi dopo la stipula dell'assicurazione, per cui non se ne era a conoscenza alla data in cui è stata effettuata la prenotazione. 6.3.1.5. La chiamata dell'ASSICURATO come parte, testimone o giurato in un tribunale civile, penale, del lavoro. Sono esclusi i casi in cui l'ASSICURATO sia chiamato come imputato per processi iniziati prima dell'acquisto del viaggio e dell'assicurazione. Per le altre comparizioni la citazione deve essere successiva alla stipula del viaggio e dell'assicurazione. 6.3.1.6. Chiamata come membro di un seggio elettorale. 6.3.1.7. Presentazione a esami per concorsi con chiamata da parte di organismi pubblici successivamente alla sottoscrizione dell'assicurazione. 6.3.1.8. Cancellazione da parte dell'accompagnatore dell'ASSICURATO, registrato durante lo stesso viaggio e ASSICURATO in questa stessa polizza, a condizione che la cancellazione dipenda da una delle cause elencate in questa garanzia, e per tale ragione l'ASSICURATO debba viaggiare da solo. 6.3.1.9. Atti di pirateria aerea, terrestre e navale che impediscano all'ASSICURATO di iniziare o proseguire il viaggio. Sono esclusi atti terroristici. 6.3.1.10. Furto con violenza di documenti o bagagli che impediscano all'ASSICURATO di iniziare il viaggio. 6.3.1.11. Conoscenza, dopo la prenotazione, dell'obbligo tributario di depositare una integrativa alla dichiarazione dei redditi, che preveda un pagamento superiore a €600. 6.3.1.12. La mancata concessione dei visti per motivi ingiustificati. È espressamente esclusa la mancata concessione del visto qualora l'ASSICURATO non avesse preso per tempo le misure necessarie per ottenerlo. 6.3.1.13. Il trasferimento forzato della sede di lavoro per un periodo superiore a 3 mesi. 6.3.1.14. La chiamata inaspettata per un intervento chirurgico: - Dell'ASSICURATO, o di un famigliare, - Dell'accompagnatore dell'ASSICURATO, registrato nella stessa prenotazione e ASSICURATO, - Del sostituto professionale dell'ASSICURATO, a condizione che la carica o responsabilità siano necessariamente assunte dall'ASSICURATO. - Del responsabile della custodia dei minori o dei bambini disabili, durante il viaggio e/o soggiorno. Affinché questa garanzia sia valida saranno necessariamente fornite al momento della sottoscrizione, il nome e cognome di quella persona.

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

6.3.1.15. Complicazioni della gravidanza o di un aborto spontaneo, che richiedono il parere di un medico e il riposo a letto. Le complicazioni della gravidanza e del parto sono escluse dal settimo mese di gravidanza. 6.3.1.16.Ladichiarazione ufficiale di“zona disastrata”nel luogo di residenza dell'ASSICURATO o nel luogo di destinazione. Inoltre è coperta da questa garanzia la dichiarazione ufficiale di zona disastrata nel luogo di transito verso la destinazione, a condizione che sia l'unico modo per arrivare a destinazione. Indipendentemente dal numero di persone colpite è stabilito un cumulo massimo di risarcimento di €30.000. 6.3.1.17. Conseguimento di un viaggio e/o soggiorno assegnato a titolo gratuito in un sorteggio pubblico e davanti a un notaio. 6.3.1.18. Il fermo della polizia per motivi non penali. 6.3.1.19. La consegna di un bambino in adozione. 6.3.1.20. La citazione per una causa di divorzio. 6.3.1.21. La proroga del contratto di lavoro. 6.3.1.22 La concessione di borse di studio ufficiali che impediscano la realizzazione del viaggio. 6.3.1.23 Una chiamata imprevista per il trapianto di organi de: - Dell'ASSICURATO o una familiare, - Dell'accompagnatore dell'ASSICURATO, registrato nella stessa prenotazione e a sua volta anch'egli assicurato. 6.3.1.24. La firma di documenti ufficiali nelle date del viaggio, esclusivamente davanti alla pubblica amministrazione. 6.3.1.25. Qualsiasi malattia dei bambini sotto i 48 mesi che siano assicurati da questa polizza. 6.3.1.26. Una dichiarazione giudiziaria di fallimento di una società che impedisca all'ASSICURATO lo sviluppo della sua attività professionale. 6.3.1.27. L'avaria o incidente del veicolo di proprietà dall'ASSICURATO che ne impedisca il viaggio. Il guasto deve comportare una riparazione di oltre 8 ore o importo superiore a 600€, in entrambi i casi secondo la tabella del produttore. 6.3.1.28. Le spese per la cessione del viaggio dell'ASSICURATO ad un'altra persona per una delle cause garantite. 6.3.1.29. Annullamento della cerimonia di nozze, a condizione che il viaggio sia il viaggio di nozze / luna di miele. 6.3.1.30. L'abbandono del viaggio per un ritardo superiore a 24 ore del mezzo di trasporto dovuto alla sparizione dell'oggetto del viaggio. Le spese di annullamento saranno compensate sempre e quando non siano state precedentemente versate dal vettore. Indipendentemente dal numero di persone interessate il cumulo massimo di indennizzo stabilito per un unico sinistro è di 100.000 euro. 6.3.1.31. Furto, morte, malattia o incidente grave dell'animale da compagnia. Sarà garantito il rimborso dei costi per annullazione del viaggio, prodotti a causa di : - Furto dell'animale, inteso come appropriazione illegittima da parte di terzi dell'animale mediante atti che implichino la forza nelle cose o la violenza nelle persone. Per il reintegro di suddetti costi di annullazione, l'Assicurato dovrà presentare copia della denuncia di tale furto, che dovrà essere datata entro e non oltre i tre giorni precedenti l'inizio del viaggio. - Malattia o incidente grave dell'animale da compagnia inteso come alterazione della salute documentata per parte di un veterinario. Sarà considerata come grave quando implichi, con data posteriore alla contrattazione dell'assicurazione, e siano richieste, a giudizio di un veterinario le attenzioni e le cure continue della persona loro designata, previa prescrizione veterinaria durante i 12 giorni precedenti l'inizio del viaggio ed impedisca l'inizio dello stesso.

Ai fini di questa copertura sono considerati animali di compagnia tutti quelli destinati a compagnia o vigilanza. Sarà necessario che lo stesso animale sia censito ed identificato con numero di targhetta incisa, tatuaggio o marca elettronica (microchip) ad esso attribuito e che sia proprietà dell'Assicurato.

73


CONDIZIONI GENERALI CONTRATTO DI PACCHETTI TURISTICI Ai sensi dell’art. 85 del Codice del Consumo i Clienti hanno diritto di ricevere copia del contratto di compravendita del pacchetto turistico 0 1 - P R E M E S S A . N O Z I O N E D I PA C C H E T TO TURISTICO Premesso che: a) l'organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell'autorizzazione amministrativa all'espletamento delle loro attività. b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell'art.85 Cod. Consumo), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all'art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di pacchetto turistico (art. 84 Cod. Consumo) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti "tutto compreso", risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio (omissis) che costituiscano parte significativa del "pacchetto turistico". 02 - FONTI LEGISLATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà disciplinato dalla L. 27/12/1977 n°1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 in quanto applicabile nonché dal Codice del Consumo. 03 - INFORMAZIONE OBBLIGATORIA SCHEDA TECNICA - Organizzazione tecnica: Viaggindia di Singh Kesar, Via Lemen - 15 (C/O Centro commerciale GOGIL), 24031 Almenno San Salvatore (BG) - Autorizzazione amministrativa N° 17578 del 19/02/2013 in conformità di quanto disposto dalla Legge Regionale n . 33 del 04/11/2002 . - Polizza assicurativa Responsabilità Civile N° 190299 della Mondial Assistance ai sensi dell’art. 66, secondo comma, lettera a), della L. R. 33/2002 e dell’art. 50 del D.Lgs. n. 79/2011. 04 - PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L'accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l'organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall'organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall'art. 87 comma 2 Cod. Cons. in tempo utile prima dell'inizio del viaggio.

74

05 - PAGAMENTI La misura dell'acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all'atto della prenotazione ovvero all'atto della richiesta impegnativa e la data entro cui prima della partenza dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell'agenzia intermediaria e/o dell'organizzatore la risoluzione di diritto. 06 - PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo, o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti, o nel sito web dell'Operatore. ESSO NON AVRA' NESSUN TIPO DI AUMENTO IN NESSUN CASO. - costi di trasporto, incluso il costo del carburante, diritti e tasse relative al trasporto aereo, - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. SONO AL CARICO DEL TOUR OPERATOR VIAGGINDIA. 07 - MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l'organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell'offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell'articolo 8. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l'annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l'organizzatore che annulla (art. 33 lett. eCod. del Consumo), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall'organizzatore, tramite l'agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall'art. 8, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 0 8 - R E C E S S O D E L C O N S U M ATO R E Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art.6 in misura

eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall'organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall'organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 5/1° comma – il costo individuale di gestione pratica e la penale nella misura seguente: – recesso fino a 60 giorni prima della partenza: 15% – recesso da 29 a 0 giorni prima della partenza: 100% – recesso da 29 a 0 giorni prima della partenza: 100% Nessun rimborso spetterà a chi rinuncerà dopo tale termine o a chi non potesse effettuare il viaggio o il soggiorno per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio e ingresso nei paesi di destinazione. Nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio già intrapreso. Per alcune destinazioni, per particolari servizi o per combinazioni di viaggio specifiche, le penali riportate possono subire rilevanti variazioni che saranno comunicate all’atto della richiesta di iscrizione al viaggio. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. (il sabato, la domenica e i festivi sono esclusi) La percentuale di indennizzo sarà calcolata sulla base del numero di persone previste. Non è previsto alcun rimborso in caso di annullamento in corso di viaggio. Una modifica delle presenti condizioni di annullamento può e s s e r e e c c e z i o n a l m e n t e i n d i c a t a i n u n ’ o ff e r t a personalizzata. *Più il contributo spese di segreteria di Euro 35. 09 - MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L'organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell'impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte


essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall'organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l'organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10 - SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a. l'organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b. il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c. il soggetto subentrante rimborsi all'organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 11 - OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali. Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all’organizzatore. I consumatori dovranno informare il venditore e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consumatore reperirà (facendo uso delle fonti informative indicati al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati. Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il consumatore è sempre tenuto ad informare il Venditore e l’Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 12 - CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il

servizio si riferisce, l'organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13 - REGIME DI RESPONSABILITÀ L'organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell'inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l'evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest'ultimo nel corso dell'esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall'organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia. 14 - LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento per danni alla persona non può in ogni caso essere superiore ai limiti previsti dalle convenzioni internazionali cui prendono parte Italia e Unione Europea in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l'importo di 50.000 Franchi oro Germinal per danni alle persone, 2.000 Franchi oro Germinal per danno alle cose, 5000 Franchi oro Germinal per qualsiasi altro danno (art. 13 n° 2 CCV). 15 - OBBLIGO DI ASSISTENZA L'organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L'organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 13 e 14), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile ed inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16 - RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell'esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l'organizzatore, il suo rappresentante locale o l'accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore dovrà - a pena di decadenza - altresì sporgere reclamo mediante l'invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all'organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.

I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal del 1999 sono soggetti al seguente regime di responsabilità: non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vettore aereo pe i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa 1.200 Euro) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4.150 DSP (circa 5.000 Euro). In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno fino a 1000 DSP (circa 1.200 Euro). E' possibile effettuare una dichiarazione speciale di maggior valore del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione con il pagamento del relativo supplemento al più tardi al momento dell'accettazione. I Vettori appartenenti a Stati non aderenti alla Convenzione di Montreal potrebbero applicare regimi di responsabilità diversi da quello sopra riportato. Una sintesi delle principali disposizioni che disciplinano la responsabilità dei vettori è disponibile a richiesta presso i nostri uffici. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate nel presente catalogo. Informazione ai passeggeri - Reg. 2111/2005: il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nell'operativo voli che viene inviato a seguito della prenotazione; eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente. PRIVACY Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali). Il trattamento dei dati personali dei clienti - il cui conferimento è necessario per la conclusione del contratto di acquisto del servizio/pacchetto turistico e la sua esecuzione - è svolto, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/03, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati soltanto ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria ai fini di consentire la esecuzione del contratto e la fornitura dei servizi compresi nel pacchetto turistico, o alle Autorità qualora imposto da specifiche normative. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/03 contattando Viaggindia. Il titolare del trattamento è Viaggindia di Singh Kesar, Via Lemen - 15 (C/O Centro commerciale GOGIL), 24031 Almenno San Salvatore (BG).

IMPORTANTE : Per motivi tecnico-operativi, Le visite e le escursioni potranno subire alcune variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione, ma non nel contenuto. La rinuncia spontanea da parte del partecipante a visite, escursioni o servizi 17 - ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE accessori inclusi nel pacchetto di viaggio, non dà diritto ad alcun rimborso. Inoltre, la richiesta DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO di rientro anticipato in Italia comporta, se La quota d’iscrizione menzionata in quotazione include le Coperture Assicurative confermabile, costi aggiuntivi quantificabili solo al momento della richiesta e da saldare sanitarie medico bagaglio ed annullamento. direttamente in loco al Corrispondente. “ADDENDUM" CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l'offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n.3 e n.6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1° comma; art. 5; art. 7; art.8; art.9; art. 10 1° comma; art. 11; art. 15; art. 17. L'applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).

Organizzazione Tecnica : VIAGGINDIA DI SINGH KESAR Via Lemen 15, C/O Centro commerciale GOGIL 24031 - Almenno San Salvatore (BG) Numero verde : 800131001 Fax : 0350393051 Reg.Imp. Bergamo | P.I. 04211600160 REA 444844 C.F. SNGKSR78M07Z222U

Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 269/98: La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.

APPROVATE DA ASSOTRAVEL, ASSOVIAGGI, ASTOI E FIAVET INFORMAZIONI OBBLIGATORIE AI SENSI DEL REG. 2027/1997

Per le offerte speciali e tanti altri viaggi visita il nostro sito www.viaggindia.it

Terminato di stampare nel mese di marzo 2018

75


Viaggindia

®

LE QUOTE COMPRENDONO: Volo da/per Milano, Roma, Venezia e Bologna con Air India o Emirates; Sistemazione in camera doppia in hotel di categoria prescelta; Trattamento di mezza pensione; Macchina a/c privata con chauffeur; Treni / voli interni menzionati in programma; Ingressi ai monumenti, templi e musei menzionati in programma; Guide locali parlante italiano in tutte le città, inglese a Mandawa, Pushkar, Gwalior, Orcha, Sud India e resto del India; Permessi d’ingresso in zone tribali e parchi nazionali; Guida accompagnatore parlante inglese in Bhutan ed in zone tribali dell’India; il permesso e visto d’ingresso in Bhutan. LE QUOTE NON COMPRENDONO: Quota d’iscrizione : € 70,00 per persona (viaggio fino a 8 giorni), € 85,00 per persona (viaggio dal 9 fino a 15 giorni), € 100,00 per persona (viaggio dal 16 fino a 30 giorni) **Obbligatoria** (comprende assicurazione annullamento + sanitaria medico/bagaglio (massimale € 150.000,00) + KIT del viaggio); Visto d’ingresso in India : € 75 a persona (validità 60gg – double entry o a carico vs.); Tasse aeroportuali (menzionate con i singoli costi); Spese per poter fotografare o filmare; Visto d’ingresso in Nepal; Mance; Bevande ed extra a carattere personale.

PARTENZE A DATE LIBERE - VIAGGI PRIVATI BASE MINIMO 2 PERSONE


TRIANGOLO D’ORO - 07 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5* Combinazione 5* lusso

Base 2 persone € 975,00 p.p. € 1.025,00 p.p. € 1.860,00 p.p.

Base 4 persone € 890,00 p.p. € 945,00 p.p. € 1.790,00 p.p.

Supp. singola € 175,00 p.p. € 215,00 p.p. € 770,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Base 2 persone Base 4 persone Supp. singola Combinazione 4* € 1.080,00 p.p. € 1.000,00 p.p. € 245,00 p.p. Combinazione 5* € 1.210,00 p.p. € 1.130,00 p.p. € 280,00 p.p. Combinazione 5* lusso € 2.520,00 p.p. € 2.445,00 p.p. € 1.140,00 p.p. Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano al seguito per tutto il tour in India : € 260 in totale.

RAJASTHAN CLASSICO - 12 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5* Combinazione 5* lusso

Base 2 persone € 1.390,00 1.080,00 p.p. € 1.540,00 1.080,00 p.p. € 2.715,00 1.080,00 p.p.

Base 4 persone € 1.220,00 1.080,00 p.p. € 1.360,00 1.080,00 p.p. € 2.535,00 1.080,00 p.p.

Supp. singola € 365,00 2.75,00p.p. p.p. € 420,00 2.75,00p.p. p.p. € 1.230,00 2.75,00p.p. p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Base 2 persone Base 4 persone Supp. singola Combinazione 4* € 1.570,00 1.080,00 p.p. € 1.400,00 1.080,00 p.p. € 395,00 2.75,00p.p. p.p. Combinazione 5* € 1.850,00 1.080,00 p.p. € 1.675,00 1.080,00 p.p. € 495,00 2.75,00p.p. p.p. Combinazione 5* lusso € 3.585,00 1.080,00 p.p. € 3.415,00 1.080,00 p.p. € 1.500,00 2.75,00p.p. p.p. Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano al seguito per tutto il tour in India : € 480 in totale.

RAJASTHAN RURALE - 14 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5* Combinazione 5* lusso

Base 2 persone € 1.500,00 p.p. € 1.710,00 p.p. € 3.000,00 p.p.

Base 4 persone € 1.330,00 p.p. € 1.550,00 p.p. € 2.800,00 p.p.

Supp. singola € 415,00 p.p. € 525,00 p.p. € 1.360,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Base 2 persone Base 4 persone Supp. singola Combinazione 4* € 1.810,00 p.p. € 1.615,00 p.p. € 515,00 p.p. Combinazione 5* € 2.120,00 p.p. € 2.010,00 p.p. € 625,00 p.p. Combinazione 5* lusso € 4.000,00 p.p. € 3.800,00 p.p. € 1.700,00 p.p. Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano al seguito per tutto il tour in India : € 600 in totale.

Per i viaggi di gruppo e le offerte speciali visita il nostro sito www.viaggindia.it


RAJASTHAN DEI MAHARAJA - 15 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5* Combinazione 5* lusso

Base 2 persone € 1.590,00 p.p. € 1.795,00 p.p. € 3.080,00 p.p.

Base 4 persone € 1.375,00 p.p. € 1.580,00 p.p. € 2.870,00 p.p.

Supp. singola € 445,00 p.p. € 585,00 p.p. € 1.400,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Base 2 persone Base 4 persone Supp. singola Combinazione 4* € 1.900,00 p.p. € 1.695,00 p.p. € 585,00 p.p. Combinazione 5* € 2.215,00 p.p. € 2.010,00 p.p. € 655,00 p.p. Combinazione 5* lusso € 4.100,00 p.p. € 3.900,00 p.p. € 1.780,00 p.p. Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano al seguito per tutto il tour in India : € 660 in totale.

INCANTEVOLE NORD INDIA - 11 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5* Combinazione 5* lusso

Base 2 persone € 1.615,00 1.080,00 p.p. € 1.735,00 1.080,00 p.p. € 2.800,00 1.080,00 p.p.

Base 4 persone € 1.485,00 1.080,00 p.p. € 1.610,00 1.080,00 p.p. € 2.675,00 1.080,00 p.p.

Supp. singola € 275,00 2.75,00p.p. p.p. € 320,00 2.75,00p.p. p.p. € 1.095,00 2.75,00p.p. p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Base 2 persone Base 4 persone Supp. singola Combinazione 4* € 1.790,00 1.080,00 p.p. € 1.645,00 1.080,00 p.p. € 310,00 2.75,00p.p. p.p. Combinazione 5* € 2.000,00 1.080,00 p.p. € 1.855,00 1.080,00 p.p. € 385,00 2.75,00p.p. p.p. Combinazione 5* lusso € 3.575,00 1.080,00 p.p. € 3.435,00 1.080,00 p.p. € 1.420,00 2.75,00p.p. p.p. Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano al seguito per tutto il tour in India : € 680 in totale.

SULLE ORME DI MOWGLI - 17 GIORNI DAL 16 OTTOBRE 2018 AL 30 GIUGNO 2019 Combinazione 4* Combinazione 5* Combinazione 5* lusso

Base 2 persone € 2.860,00 p.p. € 3.280,00 p.p. € 5.400,00 p.p.

Base 4 persone € 2.565,00 p.p. € 2.990,00 p.p. € 5.175,00 p.p.

Supp. singola € 610,00 p.p. € 895,00 p.p. € 2.140,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 980 in totale.

INDIA SELVAGGIA - 18 GIORNI DAL 16 OTTOBRE 2018 AL 30 GIUGNO 2019 Combinazione 4* Combinazione 5* Combinazione 5* lusso

Base 2 persone € 3.110,00 p.p. € 3.530,00 p.p. € 5.650,00 p.p.

Base 4 persone € 2.815,00 p.p. € 4.240,00 p.p. € 5.425,00 p.p.

Supp. singola € 685,00 p.p. € 980,00 p.p. € 2.220,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 1.180 in totale.

Per i viaggi di gruppo e le offerte speciali visita il nostro sito www.viaggindia.it


LEH LADAKH - 10 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Base 2 persone Combinazione 4*

Base 4 persone

€ 1.650,00 p.p.

€ 1.580,00 p.p.

Supp. singola €

340,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 620 in totale.

SRINAGAR E LADAKH - 13 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Base 2 persone Combinazione 4*

Base 4 persone

€ 2.250,00 p.p.

€ 2.050,00 p.p.

Supp. singola €

440,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 720 in totale.

PUNJAB, DHARAMSALA E LADAKH - 16 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Base 2 persone Combinazione 4*

€ 2.540,00 p.p.

Base 4 persone € 2.350,00 p.p.

Supp. singola €

540,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 820 in totale.

TAMILNADU E KERALA - 12 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 1.600,00 p.p. € 1.985,00 p.p.

Base 4 persone € 1.380,00 p.p. € 1.670,00 p.p.

Supp. singola € 435,00 p.p. € 720,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 1.730,00 p.p. € 2.060,00 p.p.

Base 4 persone € 1.510,00 p.p. € 1.785,00 p.p.

Supp. singola € 485,00 p.p. € 875,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 720 in totale.

TAMILNADU, KERALA E KARNATAKA - 15 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 2.000,00 p.p. € 2.475,00 p.p.

Base 4 persone € 1.640,00 p.p. € 2.085,00 p.p.

Supp. singola € 485,00 p.p. € 720,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 2.140,00 p.p. € 2.560,00 p.p.

Base 4 persone € 1.870,00 p.p. € 2.170,00 p.p.

Supp. singola € 535,00 p.p. € 890,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 1.190 in totale.

Per i viaggi di gruppo e le offerte speciali visita il nostro sito www.viaggindia.it


SOMATHEERAM AYURVEDA - 08 GIORNI DAL MAGGIO AL SETTEMBRE 2018 Sistemazione in Garden Cottage

Base 2 persone € 1.220,00 p.p.

Supp. singola € 330 p.p.

DAL OTTOBRE AL 19 DIC. 2018 E MARZO - APRILE 2019 Sistemazione in Garden Cottage

Base 2 persone € 1.430,00 p.p.

Supp. singola € 455,00 p.p.

Base 2 persone € 1.525,00 p.p.

Supp. singola € 540,00 p.p.

DAL 20 DIC. 2018 AL FEB. 2019 Sistemazione in Garden Cottage

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280

ISOLE ANDAMANE - 11 GIORNI DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 MAGGIO 2019 Wild Orchid Resort Barefoot Beach Resort

Base 2 persone € 2.090,00 p.p. € 2.440,00 p.p.

Base 4 persone € 1.865,00 p.p. € 2.220,00 p.p.

Supp. singola € 435,00 p.p. € 535,00 p.p.

Supp. volo alta stagione + servizi a terra :

Dal 19-31 Dic. a partire da € 380 P.P. e dal 01-20 Gen. a partire da € 235 P.P.

VIAGGIO TRIBALE IN ORISSA - 13 GIORNI DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 2 persone € 2.440,00 p.p. € 2.560,00 p.p.

Base 4 persone € 2.160,00 p.p. € 2.360,00 p.p.

Supp. singola € 480,00 p.p. € 610,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supp. accompagnatore indiano parlante italiano al seguito del tour : € 1000 in totale

VIAGGIO TRIBALE IN ORISSA E CHHATTISGARH DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 2 persone € 2.820,00 p.p. € 2.960,00 p.p.

Base 4 persone € 2.495,00 p.p. € 2.730,00 p.p.

Supp. singola € 555,00 p.p. € 700,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supp. accompagnatore indiano parlante italiano al seguito del tour : € 1155 in totale

VIAGGIO TRIBALE IN ASSAM E MEGHALAYA

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. Supp. volo alta stagione : dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Supp. accompagnatore indiano parlante Base 2 persone Base 4 persone italiano al seguito del tour : € 1300 in totale Combinazione 4* + 3* € 2.170,00 p.p. € 1.910,00 p.p.

Supp. singola € 790,00 p.p.

TEMPLI E PALAZZI DI GUJARAT - 11 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 2 persone € 2.200,00 p.p. € 2.320,00 p.p.

Base 4 persone € 1.930,00 p.p. € 2.050,00 p.p.

Supp. singola € 370,00 p.p. € 460,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 2 persone € 2.340,00 p.p. € 2.530,00 p.p.

Base 4 persone € 2.120,00 p.p. € 2.310,00 p.p.

Supp. singola € 410,00 p.p. € 520,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 3 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 860 in totale.

Per i viaggi di gruppo e le offerte speciali visita il nostro sito www.viaggindia.it


ARTIGIANATO ED I PARCHI DI GUJARAT - 13 GIORNI DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Base 2 persone € 2.395,00 p.p. € 2.620,00 p.p.

Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 4 persone € 2.120,00 p.p. € 2.350,00 p.p.

Supp. singola € 460,00 p.p. € 590,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Base 2 persone € 2.560,00 p.p. € 2.865,00 p.p.

Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 4 persone € 2.285,00 p.p. € 2.595,00 p.p.

Supp. singola € 505,00 p.p. € 660,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 1120 in totale.

IL MEGLIO DI NEPAL - 13 GIORNI Partenze da Milano ogni Lun. Gio. e Sab. | da Roma ogni Ven. e Domenica

DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 2 persone € 2.010,00 p.p. € 2.150,00 p.p.

Base 4 persone € 1.910,00 p.p. € 2.035,00 p.p.

Supp. singola € 345,00 p.p. € 375,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* + 3* Combinazione 5* + 3*

Base 2 persone € 2.150,00 p.p. € 2.290,00 p.p.

Base 4 persone € 2.135,00 p.p. € 2.260,00 p.p.

Supp. singola € 395,00 p.p. € 425,00 p.p.

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : € 680 in totale.

INDIA E BHUTAN - 14 GIORNI Hotel 4* + Categoria A

Base 2 persone € 3.370,00 p.p.

Base 4 persone € 3.090,00 p.p.

Supp. singola su richiesta

Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : su richiesta.

VIAGGIO PER LE FESTE IN BHUTAN - 12 GIORNI Base 2 persone Base 4 persone Supp. singola Hotel 4* + Categoria A € 3.175,00 p.p. € 2.940,00 p.p. su richiesta Supp. tasse aeroportuali : € 370 p.p. | Supp. volo alta stagione : dal 10 Lug. al 03 Sett. e dal 15 al 31 Dic. : A partire da € 280 Supplemento guida accompagnatore indiano parlante italiano : su richiesta.

LE DATE DELLE FESTE IMPORTANTI IN BHUTAN - 2018/19 DAL 19 - 21 SET. 2018 : THIMPU TSHECHU DAL 23 - 26 SET. 2018 : THANGBI MEWANG DAL 24 - 27 OTT. 2018 : JAMBAY LAKHANG DRUP DAL 15 - 17 FEB. 2019 : PUNAKHA TSHECHU DAL 17 - 21 MAR. 2019 : PARO FESTIVAL

N.B: Il viaggio potrà subire delle variazioni secondo le festività in Bhutan

Per i viaggi di gruppo e le offerte speciali visita il nostro sito www.viaggindia.it


PROGRAMMI DETTAGLIATI SU RICHIESTA

KHAJURAHO E VARANASI ( da Agra - 02 notti/03gg )

DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 690,00 p.p. € 820,00 p.p.

Supp. singola € 130,00 p.p. € 145,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Include : Mezza pensione, guide locali, ingressi, treno da Agra fino a Jhansi, voli interni, escursioni in barca sul fiume Gange a Varanasi.

Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 715,00 p.p. € 865,00 p.p.

Supp. singola € 165,00 p.p. € 205,00 p.p.

VARANASI ( da Delhi - 02 notti/03gg )

DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 505,00 p.p. € 620,00 p.p.

Supp. singola € 110,00 p.p. € 155,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 570,00 p.p. € 720,00 p.p.

Supp. singola € 185,00 p.p. € 245,00 p.p.

Include : Mezza pensione, guide locali, ingressi, voli interni, escursioni in barca sul fiume Gange a Varanasi.

KATHMANDU ( da Delhi - 04 notti/05gg )

DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 710,00 p.p. € 745,00 p.p.

Supp. singola € 180,00 p.p. € 225,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019

Include : Mezza pensione, guide locali, ingressi, voli interni.

Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 745,00 p.p. € 795,00 p.p.

Supp. singola € 195,00 p.p. € 245,00 p.p.

NEPAL ( Il meglio di Nepal ) ( da Delhi - 11 notti/12gg )

DAL 16 APRILE AL 15 SETTEMBRE 2018 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 2.000,00 p.p. € 2.050,00 p.p.

Supp. singola € 495,00 p.p. € 525,00 p.p.

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 APRILE 2019 Combinazione 4* Combinazione 5*

Base 2 persone € 2.050,00 p.p. € 2.100,00 p.p.

Supp. singola € 515,00 p.p. Include : Mezza pensione, guide locali, ingressi, voli interni, Jungle € 555,00 p.p. Safari al parco Chitwan.

ISOLE ANDAMANE ( da Delhi/Kolkata/Chennai - 06 notti/07gg )

DAL 16 SETTEMBRE 2018 AL 15 MAGGIO 2019 Wild Orchid Resort Barefoot Beach Resort

Base 2 persone € 945,00 p.p. € 1.155,00 p.p.

Supp. singola € 350,00 p.p. € 690,00 p.p.

Include : Prima colazione, voli interni, trasferimenti in navetta.

Per i viaggi di gruppo e le offerte speciali visita il nostro sito www.viaggindia.it


GLI ALBERGHI PREVISTI CITTÀ

COMBINAZIONE 4*

COMBINAZIONE 5*

COMBINAZIONE 5* LUSSO

DELHI MANDAWA BIKANER JAISALMER KHIMSAR JODHPUR UDAIPUR JAIPUR RANTHAMBORE AGRA ORCHA KHAJURAHO KANHA BANDHAVGARH ALLAHABAD VARANASI KATHMANDU POKHARA CHITWAN NAGARKOT LUMBINI MUMBAI BHAVNAGAR GONDAL SOMNATH DWARKA AHMEDABAD POSHINA DASADA BHUJ COCHIN MUNNAR PERIYAR BACKWATERS KOVALAM CHENNAI PONDICHERRY TANJORE MADURAI KUMARAKOM MYSORE HASSAN BANGALORE PORTBLAIR HAVELOCK KOLKATA GUWAHATI JOWAI SHILLONG KAZIRANGA MAJULI DIBRUGARH

Holiday Inn (Mayur Vihar) Desert N Dunes Gaj Kesari / Ganga Mahal Gorbandh / Fort Rajwada Khisar Fort The Ummed / Park Plaza jüSTa Rajputana / Ramada Park Regis / Ramada Tiger Den Clarks Shiraz Orcha Resort Ramada / Clarks Tuli Resort - 3* Tiger Trails (lodge) Kanha Shyam - 3* Rivatas / Ramada Shangri-La Shangri-La Village Narayani Safari Nagarkot Fort Buddha Maya Garden Hotel Fariyas Neelambagh Palace Orchard Palace Hotel Lords Inn Dwarkadhish Eco Inn Le Méridien Darbargarh Poshina Rann Riders Kutch Safari Lodge Casino Mountain Club Mountain Courtyard Dlx House Boat Travancore/Uday Samudra The Pride Atithi / Windflower Hotel Sangam Sangam / GRT Regency Abad Whispering Regaalis Ashhok - 3* Solitaire Keys - 3* Wild Orchid Resort Fortune / Pride Dynasty - 3*+ Orchid Inn - non A/C Royal Heritage - nn A/C The Retreat - 3* Mepo Okum / Prasanti Mancotta - Basic

Crown Plaza Vivaana Narender Bhawan Rang Mahal - 4*+ Khisar Fort Radisson / Indana Palace Trident / Laxmi Niwas Royal Orchid / Radisson Taj Lodge Jaypee Palace Amar Mahal Radisson Tuli Corridor (Dlx tende) Bandhav Vilas Kanha Shyam - 3* Taj Gateway / Radisson Radisson/Crown Plaza Shangri-La Village Narayani Safari Nagarkot Fort Lumbini Hotel Kasai Taj Mahal Towers Neelambagh Palace Orchard Palace Hotel Lords Inn Goverdhan Greens Resort Taj Gateway Umaid Darbargarh Poshina Rann Riders Kutch Safari Lodge Brunton Boatyard Windemere Kofiland Resort 4*+ Dlx House Boat The Leela Crown Plaza Le Pondy / Windflower Parisutham Heritage Coconut Lagoon Sandesh The Prince Ashhok - 3* The Park Keys - 3* Barefoot Beach Resort Taj Bengal Dynasty - 3*+ Orchid Inn - non A/C Royal Heritage - nn A/C The Retreat - 3* Mepo Okum / Prasanti Mancotta - Basic

The Oberoi Vivaana (suite) Narender Bhawan Surya Garh Khisar Fort Umaid Bhawan Palace Oberoi Udai Vilas Oberoi Rajvilas Oberoi Vanyavilas Oberoi Amarvilas Amar Mahal Lalit Temple View Tuli Corridor (Dlx tende) Bandhav Vilas Kanha Shyam - 3* Nadesar Palace Hyatt Shangri-La Village Narayani Safari Nagarkot Fort Lumbini Hotel Kasai Taj Mahal Palace (new wings) Neelambagh Palace Orchard Palace Hotel Lords Inn Goverdhan Greens Resort Taj Gateway Umaid Darbargarh Poshina Rann Riders Kutch Safari Lodge Brunton Boatyard Windemere Spice Village Luxury House Boat The Leela Taj Coromandel Le Pondy / Windflower Parisutham Heritage Coconut Lagoon Sandesh The Prince Ashhok - 3* The Park Keys - 3* Barefoot Beach Resort Taj Bengal Dynasty - 3*+ Orchid Inn - non A/C Royal Heritage - nn A/C The Retreat - 3* Mepo Okum / Prasanti Mancotta - Basic

Per i viaggi di gruppo e le offerte speciali visita il nostro sito www.viaggindia.it


Photo by Isa Ebrahim

Nella vostra Agenzia di viaggio


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.