©3
DOVE SI POSSONO INCONTRARE E CAVALCARE I CAVALLI "HAFLINGER" (AVELIGNESI), A SAN GENESIO? ALBERGO EDELWEISS www.gasthof-edelweiss.com (equitazione) HOTEL KÖNIG LAURIN www.hotel-koeniglaurin.com (gite in carrozza) HAFLINGER UNTERWIRT www.haflinger-unterwirt.it (equitazione e gite in carrozza)
IT
UN PACCHETTO DI MUSCOLI DAL SANGUE ARABO
V
ACANZA CON I CAVALLI "HAFLINGER" (AVELIGNESI) A SAN GENESIO Il paese dei cavalli sull'altipiano del Salto non è solo la patria dei famosi cavalli dalla criniera bionda, ma offre anche le più belle possibilità di effettuare cavalcate o escursioni a piedi sul prato di larici più esteso d'Europa. Con vista spettacolare sulle Dolomiti. Fino alla metà del XX secolo i prati e i boschi d'alta quota su questa cresta montuosa del Montezoccolo (Tschögglberg in tedesco) erano erano inaccessibili, il lavoro nei masi di montagna era molto duro. C'era urgente bisogno di un cavallo particolarmente forte, ma anche agile e leggero, adatto al lavoro nei campi, al maso, ma anche nei boschi. Dall'accoppiamento di uno stallone orientale con una giumenta di campagna di origine galiziana, nel 1874, in Val Venosta, nacque un magnifico esemplare di un bel colore castano dorato. Venne chiamato “249 Folie”, dal nome dell’allevatore Josef Folie, di Silandro. Il nome Haflinger arrivò più tardi, e deriva dal paese di Avelengo, un comune di Monte Tschögglberg. È qui che ebbe origine l’allevamento ad uso rurale del docile e robusto cavallo, dalla bionda criniera. Oggi i cavalli Haflinger appartengono al patrimonio culturale dell'Alto Adige. Il loro allevamento è profondamente radicato su tutto il soleggiato altopiano intorno a San Genesio, nel cuore delle Alpi Sarentine. www.haflinger.it 64
OBERFAHRERHOF www.reiterhof-oberfahrer.com (equitazione e gite in carrozza) WIETERERHOF www.wietererhof.com (equitazione)
Cavalcare a San Genesio Tutti i maneggi dell’altipiano del Salto offrono un ricco programma per gli amanti dei cavalli: per le famiglie con bambini, ma anche per piccoli gruppi o singoli, per principianti o per esperti cavallerizzi. In primavera-estate si possono prenotare anche bellissime gite in carrozza attraverso i radi boschi di larici e scoprire questa docile e particolare razza equina. Da Bolzano, San Genesio è raggiungibile in soli otto minuti con la funivia, oppure con l’auto fino in centro del paese, in 10 minuti, lungo la bella strada panoramica. Ogni anno, a San Genesio, si tengono tre seguitissimi eventi equestri: il torneo western a giugno, il torneo di dressage e salto degli ostacoli l'ultimo fine settimana di agosto e il divertente torneo goliardico di fine anno. Ma anche lo Skijöring e le gare di slitta trainata dai cavalli Haflinger appartengono alla tradizione invernale. Il mercato dei cavalli si svolge invece ogni anno a marzo a San Genesio/Paese di Sopra. Ulteriori Info: www.jenesien.net