DAILY#4 80. Mostra del Cinema di Venezia - 2Sept2023 Venews+Ciak

Page 1

VENICE FILM FESTIVAL DAILY#4 2 Sept 2023

In Maestro, Bradley Cooper directs and plays the life of Leonard Bernstein, the most iconic, outgoing, and multifaceted musical personality of the 20th century, with a focus on his tumultuous relationship with his wife, Felicia (Carey Mulligan). A completely different tune is that of Texan rapper Travis Scott, the idol of young crowds, co-starring in AGGRO DR1FT, an experimental and neopsychedelic immersion in a noir style by Harmony Korine, already a maverick in the American landscape. In the Competition, the Italian presence continues with Adagio by Stefano Sollima, another noir but in a dystopian key. Today is also the day of Roman Polanski and his film The Palace (with an all-star cast), a dark ensemble comedy set during a chaotic New Year’s Eve party in 2000. The second recipient of the Golden Lion for Lifetime Achievement at this festival is Hong Kong actor Tony Leung Chiu-wai

Let the Music Start

di Roberto Pugliese

Edopo l’arcigna e autoritaria direttrice d’orchestra (di finzione) Cate Blanchett vista l’anno scorso in Tár ora tocca ad un camaleontico Bradley Cooper dirigere e interpretare la vita (vera) di Leonard Bernstein, la più mediatica, estroversa e multiforme personalità musicale del Novecento, con un focus sulla sua tormentata sfera privata e sul rapporto con la moglie Felicia (Carey Mulligan). Tutt’altra musica è quella del rapper texano Travis Scott, idolo delle folle giovanili, coprotagonista di AGGRO DR1FT, full immersion sperimentale e neopsichedelica in salsa noir di Harmony Korine, già enfant terrible del panorama USA e vecchia conoscenza veneziana dai tempi di Gummo (1997). Nel Concorso prosegue anche la cavalcata italiana con Adagio di Stefano Sollima, altro noir ma in chiave distopica, con Pierfrancesco Favino, Toni Servillo e Valerio Mastandrea sullo sfondo di una Roma assediata dalle fiamme; e, per restare in Italia ma con sguardo retrospettivo, piace constatare con il doc Dario Argento Panico di Simone Scafidi che il re del brivido italiano siede ormai di fatto nell’Olimpo dei maestri. A proposito dei quali va fatto largo a Roman Polanski, fresco novantenne, e al suo The Palace (cast stellare), commedia nera corale su un caotico veglione di Capodanno 2000, scritta insieme a Jerzy Skolimowski Caos – ma più psicologico e sensoriale – che abita anche Hoard (SIC) dell’inglese Luna Carmoon, dramma familiare intessuto di provocazioni visive e sconfinamenti nell’assurdo. Oggi è anche il giorno del secondo Leone d’Oro alla Carriera di questa Mostra: l’attore hongkonghese Tony Leung Chiu-wai

press conferences palazzo del casinò

11.30 LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2023

a TONY LEUNG CHIU-WAI

12.15 AGGRO DR1FT (Fuori Concorso)

13.00 THE PALACE (Fuori Concorso)

13.45 ADAGIO (Venezia 80)

14.30 MAESTRO (Venezia 80)

15.30 MASTERCLASS di WES ANDERSON

8.00 PalaBiennale

VENEZIA 80 tutti gli accrediti

FINALMENTE L’ALBA (FINALLY DAWN)

Saverio Costanzo (142’)

v.o. italiano, inglese, tedesco st. italiano/inglese

8.30 Sala Grande

VENEZIA 80 press - industry

ADAGIO

Stefano Sollima (127’)

v.o. italiano st. inglese

8.30 Sala Darsena

VENEZIA 80 press - industry

MAESTRO

Bradley Cooper (129’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

9.00 Sala Giardino

ORIZZONTI EXTRA

pubblico - tutti gli accrediti FELICITÀ (HAPPINESS)

Micaela Ramazzotti (104’)

v.o. italiano st. inglese

9.00 Sala Casinò

BIENNALE COLLEGE CINEMA

pubblico 14+ - tutti gli accrediti

L’ANNO DELL’UOVO (THE YEAR OF THE EGG)

Claudio Casale (84’)

v.o. italiano st. inglese

9.00 Sala Corinto

VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI press - industry

DARIO ARGENTO PANICO (DARIO ARGENTO PANIC)

Simone Scafidi (98’)

v.o. italiano, inglese, francese st. italiano/inglese

9.00 Sala Perla

SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC

press - industry

DE L’AMOUR PERDU (LOST LOVE)

Lorenzo Quagliozzi (17’)

v.o. francese st. italiano/inglese

LE VOURDALAK

Adrien Beau (90’)

v.o. francese st. italiano/inglese

9.00 Sala Volpi

FUORI CONCORSO - NON FICTION press - industry

MENUS PLAISIRS - LES TROISGROS

Frederick Wiseman (240’)

v.o. francese st. italiano/inglese

11.00 PalaBiennale

VENEZIA 80 tutti gli accrediti

POOR THINGS

Yorgos Lanthimos (141’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

11.00 Sala Casinò

VENEZIA CLASSICI - RESTAURI

pubblico - tutti gli accrediti

THE WORKING GIRLS

Stephanie Rothman (80’)

v.o. inglese st. italiano

11.15 Sala Grande

VENEZIA 80 press - industry

MAESTRO

Bradley Cooper (129’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

past conferences

Tony Leung Chiu-wai

In 1990s Turkey, the political polarization of society becomes increasingly evident, and tensions between secularists and Muslims intensify. Devout believers are ostracized, and religious dormitories (yurts) are regularly threatened by protests. Fourteen-yearold Ahmet is devastated when his father forces him to study the fundamentals of Islam in one of these places. For the young boy, it is the beginning of an unknown journey that leads him to navigate between family expectations, religious obligations, and the desire to live life as he wishes. An autobiographical coming-of-age that marks Nehir Tuna’s directorial debut in feature films.

Turkish filmmaker Nehir Tuna made seven awardwinning short movies that combine social commentary with original visual aesthetics to show the current complex issues faced by his country. One such shorts, En Iyisini Bilir (2012), was presented at the Moondance International Film Festival and at the Williamsburg International Film Festival. His Ayakkabi of 2019 – best short at the Adana Film Festival – is Tuna’s first foray into the world of yurts, where Tuna himself spent part of his childhood.

interview

The two schools – outside and inside the dormitory – represent two opposing realities. What do they symbolize?

One school belongs to the secular side, while the other is on the religious side. Both represent the systems that are competing for the hearts and minds of young people on different levels, each with its own agenda. Ahmet finds himself caught in between the two worlds. What I found interesting was this ongoing ideological battle that continues to shape lives, as both systems vie for influence. These two different institutions reflect the modern struggle in Turkey and are what make the story compelling to me.

Could you explain the use of black and white vs colour?

Black and white cinematography depicts a world where people often perceive life in binary terms, believing that there are no nuances or shades of gray, only absolutes. It reflects a mindset where individuals are categorized as either good or bad, with no room for in-between. In this symbolic representation, black represents this filtered, model world where everything is simplified and rigid, while white represents an afterlife or eternity, emphasizing the idea of absolutes and finality. The introduction of colour conveys the idea that there are complexities and subtleties to be explored. For example, the father, who may initially appear as a villain from one perspective, is shown to have his own motivations and believes he is doing what’s right, even if it contradicts Ahmet’s viewpoint.

We don’t want to reveal too much, but there are at least two surprises in the soundtrack that will delight the Italian audience…

CONTINUES...

I have always wanted to incorporate these songs into my work. Now, I’ve found the perfect context to include them in the soundtrack, and it means a lot to...

Director's cuts

My First Time

There are truly many anecdotes and significant moments that fill my memory, first as a passionate attendee of the festival and then as its director. It’s so hard to pick just one! The one experience that changed me the most took place during my first year in Venice. Up to that point, I had been working on a smaller indie cinema festival – Turin – and I had no rapport with the Majors. Upon being nominated director of the Venice Film Festival, my first travel was to Hollywood, in January 1999, and my first meeting was with WB, who told me they had a film for the VFF. What film was it? Stanley Kubrick’s Eyes Wide Shut, starring Tom Cruise and Nicole Kidman. I couldn’t believe it! Beginner’s luck, I told myself. The film did come to Venice, despite Kubrick’s death. We took it as a chance to homage this legendary filmmaker.

Èforse inevitabile che il nome di Tony Leung Chiu-wai richiami subito quello di Wong Kar-wai. È il suo attore feticcio, per lui ha inanellato una serie di personaggi indimenticabili; pensiamo solo al signor Chow di In the Mood for Love, con la sua debolezza, il malinconico riandare al passato come miniera di promesse non mantenute, la fragilità che lo frena al pari dell’altrettanto indimenticabile Maggie Cheung. Non solo in Occidente, questo: di recente, nel confuso ma interessante Hidden Blade di Cheng Er, Leung serve anche a veicolare con la propria presenza il riferimento a Wong Kar-wai. Ma Tony Leung Chiu-wai è molto di più. Attore intenso e raffinato, porta la sua personalità nelle parti che interpreta, se ne compenetra, mantenendo al contempo un’impronta inconfondibile. L’influsso delle sue dolorose vicende infantili ha segnato la sua carriera. Ha detto in un’intervista che ama recitare perché è un mezzo per esprimere i sentimenti a lungo trattenuti in passato. Ma possiamo andare anche più in là: non è sbagliato vedervi la fonte di quella nascosta vulnerabilità che è il suo marchio. Figura perfettamente virile, porta dentro di sé una vena nascosta di tristezza che emerge in particolare negli occhi, che è poi la base del suo fascino.

Fotografo arrestato nel sontuoso e amaro Città dolente di Hou Hsiaohsien (Leone d’Oro a Venezia). Incarnazione cupa e disperata di un sogno in Bullet in the Head di John Woo e in modo diverso in My Heart

Is that Eternal Rose di Patrick Tam. Poliziotto infiltrato nelle triadi (opposto al gangster infiltrato nella polizia Andy Lau) in Infernal Affairs di Andrew Lau & Alan Mak, dove rende splendidamente la sua angoscia. Spietato dirigente collaborazionista e oggetto d’amore della protagonista in Lussuria – Seduzione e tradimento di Ang Lee. Spadaccino che si sacrifica per l’unità della Cina nella nebbia di rovesciamenti di Hero di Zhang Yimou. Tony Leung Chiu-wai ha lasciato il suo segno in tutto il miglior cinema dell’Estremo Oriente.

3 #4
It’s very interesting to give life to a man who wants to be part of something that he hates. I find it complex, I find it human…
Mads Mikkelsen
YURT (Dormitory) Orizzonti
di Nehir Tuna con Dog˘a Karakas , Can Bartu Arslan, Ozan Çelik, Tansu Biçer, Didem Ellialtı, Orhan Güner, Isıltı Su Alyanak (Turchia, Germania, Francia, 116’)
SEGUE A P. 8

Focus Bradley Cooper di

Purtroppo non ci sarà a Venezia (o forse ci sarà?) a presentare il suo film su Leonard Bernstein, per solidarietà con i colleghi in sciopero, e la sua assenza ci priverà di una figura molto interessante nell’attuale panorama del cinema mondiale, forse addirittura insostituibile. Quella cioè di un attore che, prima di conoscere il successo, ha fatto molta gavetta tra serie tv e ruoli di contorno in film non indimenticabili, e poi, ottenuta la fama, non ha più sbagliato un colpo, o quasi, scegliendo sempre prodotti di alto livello, in grado di mettere insieme ambizioni artistiche e propensioni commerciali. E soprattutto abbandonando il prima possibile l’immagine di attore belloccio e aitante con cui aveva iniziato la carriera – immagine cui altri attori suoi coetanei, ad esempio Matthew McConaughey, non hanno saputo rinunciare nemmeno in tempi non lontani – per raggiungere il successo con la trilogia Una notte da leoni, tra il 2009 e il 2013, tutti i tre film diretti da Todd Phillips (il regista di Joker) in cui il suo ruolo di seduttore del gruppo appare già tramontato. Da lì in avanti Cooper ha inanellato performance notevoli, sia dal punto di vista della qualità complessiva dei film che dello spessore dei ruoli interpretati, mai banali e superficiali. Molti dei suoi personaggi sono sospesi dentro una instabilità emotiva e psichica che oscilla dal bipolarismo esibito ne Il lato positivo, al disorientamento allucinatorio del cecchino del film di Eastwood American Sniper, fino alla consapevolezza della caduta della ex rockstar di A Star Is Born. Per finire con l’ultimo film di Guillermo del Toro, La fiera delle illusioni, dove la parte di sensitivo avido e truffatore viene svolta da Cooper sottotraccia e con un fondo di febbrile dannazione. E senza dimenticare lo strepitoso cameo di Licorice Pizza, in cui interpreta la parte di un parrucchiere di New York che si mette a fare il produttore a Hollywood. Le sue incursioni come regista confermano la solidità assoluta dell’immagine di Cooper: A Star Is Born del 2018 era un film girato benissimo, in cui è riuscito a dare nuova linfa al vecchio mito hollywoodiano.

Bradley’s five

Sex and the City (II stagione, 1999)

È l’esordio di Cooper, in una fugace apparizione in cui interpreta un assiduo frequentatore di party a Manhattan, ruolo che avrebbe abbandonato assai presto.

Wet Hot American Summer (David Wayne, 2011)

Cooper interpreta una piccola parte in questo film che sarebbe diventato un cult.

American Hustle – L’apparenza inganna

(David O. Russell, 2014)

Il film si gioca su quale sia la migliore parrucca tra i riccioli afro di Bradley Cooper e la messa in piega di Jeremy Renner.

Guardiani della Galassia vol. 1

(James Gunn, 2014)

Cooper si limita a doppiare uno dei protagonisti del film, Rocket, un procione esperto nell’uso di armi.

Il sapore del successo (John Wells, 2015)

Uno chef che ha perso tutto ma vuole riconquistare le tre stelle Michelin.

TATAMI Orizzonti

LEONARD BERNSTEIN

a cura di F.D.S.

Leonard Bernstein rappresenta per eccellenza, portandola al suo apogeo, la figura del direttore d’orchestra di scuola americana: esuberanza che sconfina talvolta nell’istrionismo, gestualità plateale e vitalistica, rapporto fisico con l’orchestra che sotto le sue mani diventa lo strumento virtuosistico con cui affrontare qualsiasi partitura, ma soprattutto quelle di autori che sottopongono l’orchestra a veri tour de force (Mahler, scuola slava, Strauss). Con la grande differenza che, rispetto ai direttori precedenti (Koussevitzky, Stokowski, Reiner, Mitropoulos), tutti di origine europea e trasferitisi negli Stati Uniti dopo la loro formazione musicale, Bernstein fu il primo ad essere nato in America, a Lawrence, Massachusetts, nel 1918.

Memorabile la descrizione di Paolo Isotta in un saggio del 1988: «… sul podio lo vediamo come un ballerino, preda di un entusiasmo privo di oggetto, a coinvolgere orchestre e pubblici in esecuzioni di cui straordinaria è la carica vitale, non sempre il resto».

Le sue stimmate come direttore d’orchestra sono per l’appunto l’esuberanza e la visceralità del suono, che però non sfociano mai nel brutalismo istintuale. Mahler, al quale forse si sentiva più empaticamente legato, Stravinsky, Beethoven, Brahms, Strauss, ma anche Schumann e ovviamente i compositori americani delle generazioni precedenti, come Ives e Copland: sono gli autori che meglio di tutti seppero esaltare l’enorme talento di Bernstein per la comprensione delle strutture musicali e degli impasti timbrici. Ma Bernstein fu anche molte altre cose: compositore, innanzitutto, di musical di Broadway e di opere di forma classica: meglio, di musical che sembravano opere classiche e di opere che sembravano musical. On the Town e West Side Story sono senza dubbio i due musical che lo consegnano alla storia della musica. Bernstein fu anche il più grande pedagogo della musica mai esistito, come diceva Virgil Thomson “il divulgatore ideale di ogni tipo di musica”: le sue trasmissioni sulla CBS dedicate a spiegare la musica ai giovani americani, con l’ausilio di una vera orchestra dal vivo, sono l’esempio più alto del formidabile approccio pedagogico che in quegli anni informava i palinsesti delle televisioni dell’Occidente.

Iran and Israel united for the first time behind the camera for an amazing reenactment of a real story. A striking, all-female story that follows the rhythm of the political thriller, plot twist after plot twist. Iranian Judoka Leila and her coach, Maryam, are working hard for the gold medal at the upcoming world judo championships. One day, their government warns them that Leila must lose her next match, feigning an injury. If she won’t, she’ll be put on trial for treason. Leila will have to weigh her ambition for victory, risking her family and her own life, and the oppression of tyranny.

Israeli director Guy Nattiv won an Oscar in 2019 with his animated short movie Skin, also the name of a feature film by Nattiv, which he presented at Berlin, Tribeca, and Toronto. His debut film, Strangers, passed at Sundance and Tribeca in 2008, and was nominated at the Oscars. His second film, The Flood, won the Generations Prize at the 2012 Berlinale.

Iranian actress and director Zar Amir Ebrahimi has been living in France as a refugee since 2008. Amir Ebrahimi won the Best Actress Award at the Cannes Film Festival last year for her performance in Holy Spider by Ali Abbasi, and starred in Shadya by Noora Niasari, presented at Sundance this year.

Playlist

On the Town (1944)

Un venticinquenne Jerome Robbins, nell’autunno del ‘43, approccia il coetaneo Bernstein e gli propone di musicare un balletto su tre marinai che scendono per 24 ore a New York prima di partire per la guerra. È la nascita di On the Town, un inno di Bernstein alla sua città di adozione, pieno di riferimenti a Gershwin ma anche alla musica colta. Diverrà un musical di enorme successo.

West Side Story (1951)

Il punto più alto dell’impegno di una vita, quello che portò Bernstein a tentare di realizzare un teatro musicale nazionale autonomo, realmente americano, attraverso l’ibridazione di Broadway con il jazz e la musica classica. Sappiamo che non ci riuscirà, ma WSS rimane un capolavoro assoluto.

Young Person’s Guide to the Orchestra (1960)

In quegli stessi mesi in cui Bernstein sulla CBS svelava agli adolescenti americani i segreti della musica classica, in Italia il maestro Manzi cominciava Non è mai troppo tardi

Mass (1971)

Su commissione di Jacqueline Kennedy per l’apertura del John F. Kennedy Center for the Performing Arts a Washington, Bernstein compone una Messa in latino che verrà stroncata dalla critica perché troppo simile alla musica di Broadway. In realtà l’entusiastico eclettismo di Bernstein e la sua volontà di fondere la forma-sinfonia con il jazz e con Broadway rappresentano uno dei momenti più alti della musica del secondo Novecento, della sua grandezza e dei suoi limiti.

Stravinsky, Le sacre du printemps (Orchestra Filarmonica di Israele, 1982)

«La sagra è sesso» pare abbia detto Bernstein una volta, e lui rimane il più grande interprete di quest’opera e del suo selvaggio spirito dionisiaco, all’opposto degli approcci entomologici di Boulez e di Abbado.

Mahler, Sinfonia n. 1, I° movimento (Royal Concertgebouw Orchestra, 1987)

Ha quasi settant’anni, Bernstein, quando dirige l’orchestra olandese nella prima di Mahler, ma è ancora un gigante nel costruire questo suo suono di seduzione, appagante carne e spirito.

4 #4
di Guy Nattiv, Zar Amir Ebrahimi con Arienne Mandi, Zar Amir Ebrahimi, Jaime Ray Newman, Ash Goldeh (Georgia, USA, 105’)

Biennale College

In un piccolo circo di campagna, il tuttofare Árni è l’unico membro esterno al nucleo familiare che ne gestisce la programmazione. Ogni giorno della sua monotona vita lo passa accudendo gli animali del circo, fino a quando un nuovo pitone si aggiunge al branco. Árni si affeziona al rettile e decide di addomesticarlo anche per avvicinarsi alla famiglia adottiva, arrivando poi a capire la forte influenza che l’animale ha sulla sua persona. Film senza uno spazio e un tempo ben circoscritti, che indaga il nichilismo di un est Europa sospeso tra passato e presente.

Dorka Vermes, studentessa presso la University of Theatre and Film Arts, già nota per i cortometraggi Alba Vulva (2022) e Mother’s Day (2018), che indagano aspetti di rottura e maternità nelle coppie omosessuali femminili, realizza Árni come progetto di laurea. Incitata dal grande regista ungherese Béla Tarr, produttore creativo della pellicola, Dorka Vermes estende l’opera rendendola un lungometraggio e facendola entrare nella selezione College del Festival del Cinema di Venezia.

Árni di Dorka Vermes (Ungheria, 109’)

Forse il capolavoro del grande regista messicano. Cronaca di due assassini psicopatici tratta da una storia vera, che aveva già ispirato il film di Leonard Kastle I killers della luna di miele (e più alla lontana il giallo di Richard Deming Le iene vanno a coppia), trasportata dagli USA nel Messico del Nord degli anni ‘50. Mentre di solito Ripstein, a partire dal bellissimo El castillo de la pureza, lavorava su spazi chiusi e soffocanti, Profundo carmesí si allarga alla grandezza indifferente e impietosa del deserto. Ma non mancano neppure, fin dalla superba apertura, i suoi interni sovraccarichi, allargati e resi enigmatici dall’uso caratteristico degli specchi. Commedia tragica, tragedia comica, incrocio feroce di melodramma e di humour noir, mette in scena l’amour fou di due mostri fisici e morali; alle loro spalle si intravede l’ombra di Goya; eppure, c’è nell’amore omicida di Coral e Nicolas qualcosa di straziante. Sono i classici perdenti, i “sopravvissuti” pericolosi del cinema di Ripstein, che ha detto: «Era una sfida, non fare di loro due esseri immondi», evitando nel contempo l’identificazione. La loro sottomissione reciproca assume quel carattere estremo che noi attribuiamo alle forme alte del mélo, forme nobilitanti, anche se qui non vi è nobilitazione possibile. È l’amore dei marziani – nel quale però noi (come in uno specchio di Ripstein) riconosciamo il nostro; e forse questo riconoscimento ci accomuna, ci porta più vicini a loro di quanto gradiremmo essere. Giorgio Placereani

Profundo Carmesì – Director’s Cut di Arturo Ripstein

(Messico, Spagna, Francia, 1996) restauro Alebrije Producciones, Wanda Films

EL RAPTO (The Rescue) Orizzonti Extra

Girato nel pieno del regime di Francisco Franco, La Caza (1966) affronta la contorta psicologia progressivamente delirante di tre veterani della Guerra Civile spagnola durante una battuta di caccia al coniglio, il tutto sotto gli occhi ingenui, non traviati dalla ferocia della guerriglia, del figlio di uno dei cacciatori. Nello scenario desertico, allusione biblica alla Valle delle Ossa descritta nel libro di Ezechiele, la macchina da presa, che sembra poter arrivare dappertutto, filtrata da un bianco e nero allusivo, s’immerge nella crudele prevaricazione immotivata dell’uomo sull’animale, del forte sul debole. Si sviluppa così un continuo parallelismo tra l’umano e la natura, tra la psiche e le sue debolezze, tra il passato e il presente.

Leonardo Cigni

La Caza (The Hunt) di Carlos Saura (Spagna, 1966) restauro Video Mercury Films

Focus Roman Polanski di Andrea Zennaro

Great expectations in vibrant post-1980s Buenos Aires. Julio, doting husband and father of two, is back to his home country, which he left at the time of dictatorship. He was born in a wealthy industrialist family and is set to run his family enterprise with his brother, Miguel, but Miguel is kidnapped, and the family blackmailed. Julio takes upon himself the responsibility to rescue Miguel as he feels his family’s pressure on his shoulders. He will end up in a thick plot of shadowy situations. Despite Argentina’s newly found democracy, horrifying threats keep lurking in the dark.

Argentinian filmmaker Daniela Goggi directed Abzurda (2015), El hilo rojo (2016), and HBO Max series María Marta: el crimen del Conuntry (2022) on famed murder of sociologist María Marta García Belsunce in her Buenos Aires villa in 2002. The lone Argentinian entry at the VFF, El rapto is a free adaptation of Martin Sivak’s El salto de papa and a superb portrayal of lingering horror after the threat is apparently over, all the while telling the stories of the many families hit by violence and abuse of power during the regime and after the regime had been toppled.

Ilregista romano, maestro indiscusso del genere giallo horror negli anni ‘70 e ‘80, ogni volta che deve cimentarsi nella scrittura di una sceneggiatura si isola in un albergo, estraniandosi dal mondo esterno. In questo documentario viene seguito durante questo fondamentale processo creativo ed intervistato sul suo passato, sulle sue opere cinematografiche diventate oggetto di culto, dall’incredibile successo globale. Il regista Simone Scafidi, già presente a Venezia nel 2019 con il suo biopic Fulci for Fake, porta nella sezione Classici questo documentario su Dario Argento cercando di svelarne le tecniche creative.

Dario Argento Panico di Simone Scafidi (UK, 98’)

L’atto della creazione artistica ed il Male insito nell’animo umano sono le due costanti che si alternano, si confrontano ed entrano in collisione nella filmografia del regista polacco. A volte viene scelto il Male, demoniaco, per poter aver successo nel mondo dell’arte, come nello straordinario Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York del 1968, oppure sono le capacità artistiche a salvare le persone dal Male, come ne Il pianista del 2002, dove il protagonista sopravvive al vortice nazista grazie alla sua musica. Il torbido thriller nero, il soprannaturale, ma anche la commedia surreale ed il romanzo storico: Polanski ha attraversato, nel corso della sua lunga carriera, molti dei generi cinematografici tradizionali dandone una intima visione spesso spietata e pessimistica, senza via d’uscita. Le sue ossessioni, a volte innate a volte generate dagli eventi della sua vita privata, filtrano nelle sue opere che probabilmente fungono da valvola di sfogo e da espiazione per il dolore subito e per il male causato. Il suo occhio registico rimane, nonostante tutto, uno tra i più originali di sempre. Ritornando spesso alle origini del male che combacia, il più delle volte, con l’individuo stesso in quanto essere debole, fragile ed in balia di eventi incontrollabili, Polanski tiene sempre a portata di mano una cifra stilistica macabra che permea continuamente le sue opere.

Roman’s six

Repulsione (1965) Sessuofobia, allucinazioni e deliri mentali che portano alla violenza più estrema.

Rosemary’s Baby –Nastro rosso a New York (1968)

Parabola soprannaturale faustiana, in chiave capitalistica, sulla ricerca del successo a tutti i costi.

Chinatown (1974) Noir anomalo che mescola realtà e finzione in un intreccio mozzafiato.

L’inquilino del terzo piano (1976)

Incubo kafkiano circolare magistralmente diretto.

Il pianista (2002)

L’annichilimento umano in un turbine di violenza visto dagli occhi di un sopravvissuto alla Shoah.

L’uomo nell’ombra (2010)

Intrighi di potere e torbidi inganni nella dirigenza politica inglese.

5 #4
di Daniela Goggi con Rodrigo De La Serna, Julieta Zylberberg, Andrea Garrote, Jorge Marrale, Germán Palacios (Argentina, USA, 95’)
RESTAURI
classici
DOC classici
RESTAURANT@VENICEVENICE.COM +39 041 0970358 WWW.VENICEVENICE.COM THE VENICE VENICE HOTEL TERRACE ON THE GRAND CANAL THE
SEATS IN THE HOUSE
BEST

intervista

Paolo Moroni Direttore Lexus Italia di Mariachiara Marzari

Per il settimo anno consecutivo la Mostra del Cinema di Venezia e Lexus rinnovano e sempre più rinsaldano la loro collaborazione.

Come il festival del cinema più antico del mondo e il meglio della cinematografia internazionale sono diventati un terreno di comunicazione ideale per Lexus?

Il luogo è speciale perché il cinema è speciale. Ci sono molti elementi che accomunano il mondo del cinema a Lexus: innanzitutto chiunque benefici di questa incantevole arte conosce la sua capacità di emozionare, di creare passioni travolgenti e questo è proprio ciò che intendiamo fare anche noi con il nostro brand per i nostri clienti e per chi si avvicina per la prima volta alle nostre automobili, magari proprio grazie a questo incredibile evento. La Mostra del Cinema di Venezia è uno dei Festival cinematografici più antichi e la sua magia e la sua forza immaginifica creano un terreno comune e trasversale capace

attenzione al dettaglio, maestria degli artigiani che sono dietro al prodotto, continua innovazione e sperimentazione che permette di introdurre sempre nuove tecnologie utili al progresso. Oltre a questi elementi fondamentali, il brand ‘sposa’ il concetto tradizionale giapponese di Omotenashi. Questa parola per noi è un vero valore che ci contraddistingue: definisce la capacità di ospitare i clienti, di farli sentire a casa, di interpretare le loro volontà e di accoglierli, quindi, in qualità di nostri migliori ospiti, mostrando loro gratitudine. Questa filosofia viene applicata anche ai nostri prodotti che vengono progettati per soddisfare appieno le necessità percettive di ogni singola persona.

SOUNDTRACKS

80 edizioni attraverso indimenticabili momenti di musica in cinema a cura di F.D.S.

1962 Cronaca Familiare

Regia di Valerio Zurlini, musica di Goffredo Petrassi

Poche ma importanti le partiture per il cinema composte da Goffredo Petrassi, tutte ambientate nel mondo contadino (Riso amaro nel 1949, Non c’è pace tra gli ulivi nel 1950, La pattuglia sperduta nel 1954) e tutte attraversate dalla sua predilezione per l’uso dei repertori popolari. Nel 1962 Zurlini lo chiama a musicare questo film dolente sulla fragilità dei rapporti tra due fratelli e Petrassi compone una partitura straordinaria, austera e malinconica, che va assolutamente riascoltata.

1964 Deserto Rosso

Regia di Michelangelo Antonioni, musica di Giovanni Fusco

di attrarre una platea varia e diversificata per età e provenienza. Per noi, volto italiano del brand, è un orgoglio essere partner per il settimo anno del festival, che è insieme italiano, europeo e globale, ragione per cui finisce per coinvolgere indirettamente anche il nostro marchio world wide.

Storia, eleganza, passione, arte (artigianalità/design), innovazione, sostenibilità e futuro descrivono l’identità composita sia della Mostra che del brand Lexus. Quale tratto tra tutti riassume meglio questa vostra collaborazione e quale definisce pienamente il vostro brand?

Il cinema e la Mostra hanno delle peculiarità e degli elementi di successo che Lexus, nonostante l’apparente distanza tra i nostri mondi, condivide pienamente: qualità, assoluta

VENICE IMMERSIVE di

Il red carpet 2023 offre l’occasione a Lexus di presentare un nuovo Suv rivoluzionario, che si fa letteralmente star tra le star. Quali le caratteristiche di questo nuovo modello e come inciderà nell’universo in dinamico divenire dell’automotive contemporaneo? Siamo estremamente orgogliosi di questo nuovo modello che oggi trova il suo posto ideale per la Mostra nel luogo più iconico: il red carpet! È l’occasione perfetta per presentare in Italia questo Suv compatto dal segmento GA-B, ovvero l’architettura globale per la costruzione di vetture compatte.

Il nome del modello è LBX, Lexus Breaktrough Crossover. È un’auto che rompe il classico stile Lexus, raccogliendone l’eredità per traghettarla verso nuovi orizzonti...

L’arte cosiddetta “bidimensionale” nel Novecento ha più volte cercato di approcciarsi all’oggetto a partire dall’impronta di luce che ogni cosa lascia sulla superficie fenomenica del mondo, quello specchio che noi chiamiamo orizzonte visibile. Da Turner all’Espressionismo astratto, gli artisti hanno cercato di suggerire la presenza della materia a partire da una sostanza impalpabile: luce, colore, condizione interiore. Tempo e spazio, in linea con le scoperte della fisica, hanno finito per collassare in immagini sincretiche, dense, simultanee in cui l’istanza narrativa appare come introiettata in composizioni tanto immediate nell’aspetto quanto complesse nella concezione. Una risposta all’accelerazione della fotografia, la sua premonizione, oppure il concepimento del cinema come sezione mobile di spazio-tempo.

Con le arti immersive, con l’ingresso cioè della dimensione spazio-temporale abitabile e percorribile nel linguaggio costitutivo di un’opera multimediale di carattere espressivo, le immagini sono destinate ad essere solo e soltanto figurative? Ovviamente no. Lo dimostrano le molte opere tendenzialmente astratte che costituiscono un filone importante dell’arte immersiva. E lo dimostrano opere come Flow, che trasferisce in un’esperienza VR – in modo interessante, per quanto ancora da affinare – un processo pittorico che individua le forme a partire dalla loro impronta aereo-luminosa. Il vento, che seguiamo nelle sue imprevedibili piroette lungo vari scenari naturali e urbani, incontrando l’ostacolo della materia dà vita alla forma. Un espediente che qui si colora di una connotazione metalinguistica molto felice, portandoci a riflettere proprio sulla natura dell’immagine digitale immersiva.

Con questo film si chiude la storica collaborazione tra Antonioni e Fusco, cominciata nel 1950 con Cronaca di un amore. Tra Hiroshima mon amour e Giarrettiera Colt, la vita di un grande compositore italiano di musiche per il cinema quale è stato Fusco si svolge tra i ‘50 e i ‘60 al ritmo di 4-5 partiture all’anno, all’insegna della sopraffina laboriosità di un artigiano che di tanto in tanto accende la libertà creativa creando grande musica. Le colonne sonore di Fusco più famose hanno tutte un marchio indistinguibile: sono intrinsecamente legate allo svolgersi della narrazione, nessuna divagazione ‘romantica’, un’essenzialità spesso affidata a piccoli ensemble da camera, un mix tra sofisticati approcci di jazz notturno e canzonette estive al ritmo di rumba, surf, twist.

1966 La Battaglia di Algeri Regia di Gillo Pontecorvo, musica di Ennio Morricone Eccolo qui, il Morricone della straordinaria ‘medietà’, un saldissimo ancoraggio alla narrazione ma anche la presenza sempre di un’idea, di un’illuminazione che fa di quest’uomo il musicista più intuitivo della storia del cinema, quello più capace, con più costanza e più genialità degli altri, di legare un’idea musicale al mood specifico di un film. L’ostinato del tema principale, 1 novembre 1954, come riconosce lo stesso Morricone in un’intervista a Citto Maselli, è dello stesso Pontecorvo, che non sapeva leggere né scrivere uno spartito, eppure era dotato di un notevole talento musicale. È per questo motivo che le musiche de La battaglia di Algeri sono co-firmate da entrambi.

7 #4
© Getty Images - Caterina Murino © Getty Images - Director Wes Anderson and Roman Coppola © Getty Images - Adam Driver © Getty Images - Pierfrancesco Favino and director Edoardo De Angelis © Getty Images - Jane Champion © Getty Images - Director Nikolaj Arcel, Amanda Collin and Mads Mikkelsen Riccardo Triolo FLOW di Adriaan Lokman (Paesi Bassi, Francia, 15’) CONTINUA...

11.15 Sala Darsena

VENEZIA 80 press - industry

ADAGIO

Stefano Sollima (127’)

v.o. italiano st. inglese

11.15 Sala Giardino

BIENNALE COLLEGE CINEMA

press - industry

ÁRNI

Dorka Vermes (103’)

v.o. ungherese st. inglese/italiano

11.15 Sala Corinto

VENEZIA CLASSICI - RESTAURI

pubblico 14+ - tutti gli accrediti

PROFUNDO CARMESÍ

DIRECTOR’S CUT (DEEP CRIMSON -

DIRECTOR’S CUT)

Arturo Ripstein (136’)

v.o. spagnolo st. italiano/inglese

11.15 Sala Perla

GIORNATE DEGLI AUTORI press - industry

BACKSTAGE

Afef Ben Mahmoud, Khalil Benkirane (97’)

v.o. arabo, francese st. italiano/inglese

13.15 Sala Perla

SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC

pubblico 14+ - tutti gli accrediti

LA LINEA DEL TERMINATORE (ENDER’S LINE)

Gabriele Biasi (15’)

v.o. spagnolo, italiano, inglese

st. italiano/inglese HOARD

Luna Carmoon (126’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

A seguire incontro con gli autori/Q&A

14.00 Sala Darsena

ORIZZONTI pubblico - tutti gli accrediti

TATAMI

Guy Nattiv, Zar Amir Ebrahimi (105’)

v.o. inglese, farsi st. italiano/inglese

A seguire incontro con gli autori/Q&A

14.00 PalaBiennale

ORIZZONTI pubblico - tutti gli accrediti

MAGYARÁZAT MINDENRE (EXPLANATION FOR EVERYTHING)

Gábor Reisz (152’)

v.o. ungherese st. italiano/inglese

14.15 Sala Grande

80. MOSTRA INTERNAZIONALE

D’ARTE CINEMATOGRAFICA

pubblico - tutti gli accrediti

LEONE D’ORO ALLA CARRIERA

A TONY LEUNG CHIU-WAI

a seguire

FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI

LA PARTE DEL LEONE:

UNA STORIA DELLA MOSTRA (THE LION’S SHARE:

A HISTORY OF THE MOSTRA)

Baptiste Etchegaray, Giuseppe Bucchi (57’)

v.o. italiano, francese, spagnolo, inglese st. italiano/inglese

14.30 Sala Giardino

ORIZZONTI EXTRA press - industry EL RAPTO (THE RESCUE)

Daniela Goggi (95’)

v.o. spagnolo st. italiano/inglese

14.30 Sala Casinò

VENEZIA CLASSICI - RESTAURI pubblico - tutti gli accrediti BELLISSIMA (BEAUTIFUL)

Luchino Visconti (114’)

v.o. italiano st. inglese

15.00 Sala Corinto

VENEZIA CLASSICI - RESTAURI pubblico - tutti gli accrediti

LA CAZA (THE HUNT)

Carlos Saura (87’)

v.o. spagnolo st. italiano/inglese

16.15 Sala Grande

VENEZIA 80

pubblico 14+ - tutti gli accrediti

ADAGIO

17.00 Sala Casinò

VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI pubblico - tutti gli accrediti DARIO ARGENTO PANICO (DARIO ARGENTO PANIC)

Simone Scafidi (98’)

v.o. italiano, inglese, francese st. italiano/inglese

17.00 Sala Corinto

VENEZIA 80 pubblico - tutti gli accrediti BASTARDEN (THE PROMISED LAND)

Nikolaj Arcel (127’)

v.o. danese, tedesco st. italiano/inglese

18.30 Sala Volpi

VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI

pubblico - tutti gli accrediti

FRANK CAPRA: MR AMERICA

Matthew Wells (92’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

19.00 Sala Grande

VENEZIA 80 pubblico

MAESTRO

Stefano Sollima (127’) v.o. italiano st. inglese

16.45 Sala Darsena

ORIZZONTI pubblico - tutti gli accrediti YURT (DORMITORY)

Nehir Tuna (118’)

v.o. turco st. italiano/inglese

A seguire incontro con gli autori/Q&A

16.45 Sala Perla

CERIMONIA DI PREMIAZIONE pubblico - tutti gli accrediti

PREMIO SIAE ANDREA

PURGATORI ALLA CARRIERA A LUCA GUADAGNINO

GIORNATE DEGLI AUTORI SOBRE TODO DE NOCHE (FOREMOST BY NIGHT)

Víctor Iriarte (109’)

v.o. spagnolo st. italiano/inglese

A seguire incontro con gli autori/Q&A

17.00 PalaBiennale

ORIZZONTI pubblico - tutti gli accrediti UNA STERMINATA

DOMENICA (AN ENDLESS SUNDAY)

Alain Parroni (110’)

v.o. italiano st. inglese

17.00 Sala Giardino

BIENNALE COLLEGE CINEMA pubblico 18+ - tutti gli accrediti

ÁRNI

Dorka Vermes (103’)

v.o. ungherese st. inglese/italiano

A seguire incontro con gli autori/Q&A

Bradley Cooper (129’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

19.30 PalaBiennale

VENEZIA 80 pubblico

MAESTRO

Bradley Cooper (129’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

a seguire

VENEZIA 80

pubblico 14+ - tutti gli accrediti

ADAGIO

Stefano Sollima (127’)

v.o. italiano st. inglese

19.30 Sala Casinò

ORIZZONTI press - industry

THE FEATHERWEIGHT

Robert Kolodny (99’)

v.o. inglese, italiano st. italiano/inglese

19.30 Sala Pasinetti

ORIZZONTI press - industry

EL PARAÍSO

Enrico Maria Artale (106’)

v.o. italiano, spagnolo st. italiano/inglese

19.45 Sala Darsena

VENEZIA 80 press - industry

DIE THEORIE VON ALLEM (THE THEORY OF EVERYTHING)

Timm Kröger (118’)

v.o. tedesco, francese, svizzero tedesco st. italiano/inglese

19.45 Sala Corinto

SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC pubblico - tutti gli accrediti

WE SHOULD ALL BE

FUTURISTS

Angela Norelli (11’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

LIFE IS NOT A COMPETITION

BUT I’M WINNING

Julia Fuhr Mann (79’)

v.o. tedesco, inglese st. italiano/inglese

19.45 Sala Perla

FUORI CONCORSO press - industry

THE CAINE MUTINY

COURT-MARTIAL

William Friedkin (108’)

v.o. inglese st. italiano/inglese

20.15 Sala Volpi

VENEZIA CLASSICI - RESTAURI pubblico - tutti gli accrediti

BELLISSIMA (BEAUTIFUL)

Luchino Visconti (114’)

v.o. italiano st. inglese

21.00 Sala Giardino

ORIZZONTI EXTRA pubblico - tutti gli accrediti

EL RAPTO (THE RESCUE)

Daniela Goggi (95’)

v.o. spagnolo st. italiano/inglese

A seguire incontro con gli autori/Q&A

21.45 Sala Grande

CERIMONIA DI PREMIAZIONE pubblico - tutti gli accrediti PREMIO CAMPARI PASSION FOR FILM A TONINO ZERA

FUORI CONCORSO THE PALACE

Roman Polanski (100’)

v.o. inglese, russo, svizzero tedesco, francese, italiano, cecoslovacco st. italiano/inglese

21.45 Sala Casinò

ORIZZONTI press - industry

EL PARAÍSO

Enrico Maria Artale (106’)

v.o. italiano, spagnolo st. italiano/inglese

22.00 Sala Corinto

GIORNATE DEGLI AUTORI press - industry

WU YUE XUE (SNOW IN MIDSUMMER)

Keat Aun Chong (116’)

v.o. mandarino, malese, cantonese, hokkien st. italiano/inglese

22.00 Sala Perla

VENEZIA 80 press - industry

DIE THEORIE VON ALLEM (THE THEORY OF EVERYTHING)

Timm Kröger (118’)

v.o. tedesco, francese, svizzero tedesco st. italiano/inglese

22.00 Sala Pasinetti

ORIZZONTI press - industry

THE FEATHERWEIGHT

Robert Kolodny (99’)

v.o. inglese, italiano st. italiano/inglese

22.15 Sala Darsena

FUORI CONCORSO press - industry

THE CAINE MUTINY COURT-MARTIAL

William Friedkin (108’) v.o. inglese st. italiano/inglese

22.30 Sala Volpi

VENEZIA CLASSICI - RESTAURI pubblico - tutti gli accrediti

THE WORKING GIRLS

Stephanie Rothman (80’) v.o. inglese st. italiano

24.00 Sala Grande

FUORI CONCORSO

pubblico - tutti gli accrediti

AGGRO DR1FT

Harmony Korine (80’) v.o. inglese st. italiano/inglese

21.00 Sala Web

BIENNALE COLLEGE CINEMA ÁRNI

Dorka Vermes (103’) v.o. ungherese st. inglese/italiano

Opera Prima

Accesso in sala consentito solo fino a 10 minuti prima della proiezione. La prenotazione è obbligatoria per pubblico e accreditati./ Access will be allowed only 10 minutes before screening time. Reservation is required for the public and pass holders.

Pubblico Accreditati

Public Pass holders

Daily Venezia 80 Supplemento di n. 279 settembre 2023 Autorizzazione del Tribunale di Venezia n. 1245 del 4/12/1996

Direttore responsabile Venezia News

Massimo Bran

Redazione Marisa Santin (coordinamento editoriale) Mariachiara Marzari (immagine e comunicazione) Paola Marchetti (direzione organizzativa) Davide Carbone, Chiara Sciascia, Andrea Falco, Fabio Marzari

Luca Zanatta (graphic design)

Hanno collaborato Loris Casadei, Maria Casadei, Fabio Di Spirito, Massimo Macaluso, Roberto Pugliese, Cesare Stradaioli, Riccardo Triolo, Delphine Trouillard, Andrea Zennaro

Leonardo Cigni, Laura Gibellini, Lucrezia Sillo, Irene Zanutto Stampa CHINCHIO INDUSTRIA GRAFICA www.chinchio.it redazione@venezianews.it www.venezianews.it/daily2023

8 #4 INTERNATIONAL CRITICS SCREEN INTERNATIONAL THE HOLLYWOOD REPORTER THE FILM VERDICT TONET/FABRE LE MONDE BEN CROLL THE WRAP JONATHAN ROMNEY THE OBSERVER TOMMASO KOCH EL PAIS KEVIN MAHER THE TIMES BARBARA HOLLENDER RZECZPOSPOLITA DANIEL KOTHENSCHULTE FRANKFURTER RUNDSCHAU COMANDANTE H HH½ HHH½ HHH½ HH½ HH HH HH HH H½ EL CONDE HH HHHH HHHH HH HHH HH HHHH HH HHH½ HH½ FERRARI HHH HHHH HHHH½ HHHH HHH HHH HH HH HHH HHH½ DOGMAN H½ HHH½ HHH H½ HH½ H HHH½ H HHHH HHHH BASTARDEN HHHH HHH½ HHHH HHH HHHH HH½ HHHH HHHH HHH½ POOR THINGS HHHHH HHHHH HHH HHHH½ HHHHH HHH½ HHHHH HHHH½ HHHH½ FINALMENTE L’ALBA HHHH HHH½ HH HHH½ HH HH½ HH HHH½ HH½
SEGUE DA P. 3
6 #2

SALA DARSENA

DI OSCAR COSULICH GENERE D’AUTORE

Il violino stridente con cui Yorgos Lanthimos ha scelto di accompagnare la prima immagine di Povere Creature! è un richiamo uditivo che riporta immediatamente lo spettatore alla performance musicale della mitica Frau Blücher, interpretata da Cloris Leachman in Frankenstein Jr. e permette all’autore di mettere subito le carte in tavola: il suo film spazierà libero tra i generi, miscelando horror, fantascienza cyberpunk e commedia, il tutto per raccontare un’esaltante vicenda di emancipazione femminile.

Una delle grandi novità cinematografiche di questa Mostra appare nella nuova libertà che i registi si stanno concedendo: quella di narrare opere sicuramente “d’autore”, facendo propri e miscelando liberamente tra loro i canoni dei generi per creare film che non è più possibile ingabbiare in schemi precostituiti. Il fenomeno ha contagiato le cinematografie di tutto il mondo: in Italia Edoardo De Angelis, che già aveva dimostrato di saper uscire dagli schemi in un film come Indivisibili, si è cimentato con i cliché del classico war movie marittimo, per parlare anche dell’obbligo del soccorso in mare; Stefano Sollima, maestro dell’action e del noir, rilegge la criminalità romana in chiave dolente e crepuscolare per affrontare il tema della paternità negata e riconquistata. Tornando all’estero: Luc Besson, che da tempo danza tra i generi, propone l’insolito noir Dogman, mentre Pablo Larraín attinge al mito di Nosferatu, rileggendo i canoni del cinema vampiresco, per una lucida denuncia degli orrori generati in Cile dal sanguinario dittatore Pinochet. Dopo aver visto che attori e registi non si pongono più problemi nell’affrontare la serialità televisiva, riuscendo così a conquistare un pubblico più ampio di quello delle sale, la nuova frontiera del linguaggio cinematografico sembra ora per i cineasti quella di imprimere il proprio marchio autoriale in opere che, grazie allo spregiudicato utilizzo dei canoni dei generi, sono in grado di intrattenere il pubblico facendo giungere quello che un tempo era il temuto e retorico messaggio in forma omeopatica. n

ADAGIO

«Sono impaziente ed entusiasta di tornare finalmente a raccontare la mia città dopo tutti questi anni. Roma è cambiata e anche io. L’ho osservata con occhi diversi percorrendolesuestradeconunaltropasso.Unadagio. Adagio è una storia crepuscolare di vendetta e redenzione, giusta per essere l’ultimo capitolo della mia trilogia criminale romana», così Stefano Sollima annunciava il ritorno in Italia, dopo aver diretto negli Stati Uniti i film Soldado (sequel di Sicario di Denis Villeneuve ) nel 2018 e Senza rimorso (tratto dal romanzo omonimo di Tom Clancy del 1993) nel 2021 e aver creato e diretto la miniserie televisiva italo-franco-statunitense ZeroZeroZero (2020). Sollima ha ottenuto i primi successi nel 2008, quando ha realizzato per Sky la serie televisiva Romanzo criminale. Nel 2012 esordisce sul grande schermo con il film

A.C.A.B. – All Cops Are Bastards, candidato a sei David di Donatello e cinque Nastri d’Argento, con Pierfrancesco Favino e Marco Giallini vincitori rispettivamente del Nastro per il miglior attore protagonista e di quello per il miglior attore non protagonista. Sempre nel 2012 dirige, insieme a Francesca Comencini e Claudio Cupellini, la prima stagione di Gomorra - La serie, trasposizione televisiva dell’omonimo romanzo di Roberto Saviano, prodotta da Sky Italia, Cattleya e Fandango. Nel 2015 esce il suo secondo lungometraggio sulla Roma criminale contemporanea: Suburra, che colleziona sei candidature ai David e sette ai Nastri, con Greta Scarano a conquistare quello per la miglior attrice non protagonista (oltre al Ciak d’Oro rivelazione dell’anno, condiviso con Alessandro Borghi) e Paki Meduri il Nastro per la scenografia. Adagio conclude ora la trilogia criminale avviata con A.C.A.B. – All Cops Are Bastards e proseguita con Suburra e parte da una premessa ambiziosa per Sollima:

«In questo film racconto il declino inesorabile, struggente, di tre vecchie

leggende della Roma criminale alla ricerca di una redenzione impossibile. Ma c’è uno spiraglio di luce: la nuova generazione…». Film distopico su una Roma circondata da incendi che incombono sulla capitale, racconta la tragica catena di eventi in cui si trova coinvolto Manuel, un sedicenne che cerca di godersi la vita come può mentre si prende cura dell’anziano padre (Toni Servillo). Il ragazzo è vittima di un ricatto e deve andare a una festa per scattare alcune foto a un misterioso individuo. Temendo di essere stato raggirato, decide di scappare, ma è inseguito dai ricattatori (Adriano Giannini, Francesco Di Leva e Lorenzo Adorni), determinati a eliminare quello che ritengono uno scomodo testimone. Manuel capisce di essere invischiato in qualcosa più grande di lui ed è costretto a chiedere protezione a due ex-criminali, vecchie conoscenze del padre (Valerio Mastandrea e Pierfrancesco Favino). n

CHECK-IN

Stefano Sollima, Pierfrancesco

Favino e Toni Servillo, regista e interpreti di Adagio.

u s a i l q r c o d e e at t i va l a t u a p r o va g r at u i ta L A C O M M U N I T Y p i ù C I N E F I L A D E L P I A N E TA
in Mostra
n. 4 Sabato 2 settembre 2023
80ª MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
DI OSCAR COSULICH

Venezia porta bene a Bradley Cooper Qui venne con il suo primo film da regista, la quarta versione di È nata una stella, interpretato dalla superstar del pop Lady Gaga, per arrivare poi fino agli Oscar con otto candidature e la statuetta per la migliore canzone originale portata a casa. Adesso torna con Maestro, la biografia di Leonard Bernstein, leggendario direttore d’orchestra e compositore, autore delle musiche di West Side Story. Un progetto che era stato a lungo accarezzato proprio da Steven Spielberg, che del musical scritto da Stephen Sondheim ispirato a Romeo e Giulietta ha realizzato una sua magnifica versione cinematografica. Il regista di E.T. ha poi deciso di abbandonare il film per dedicarsi a The Fabelmans. Ma Mr. Spielberg, dall’alto della sua magnanimità, ha deciso di accontentare Cooper che invece bramava per poter lavorare sulla figura geniale e controversa di Bernstein. Come nel suo precedente film, l’attore e regista si concentra sui sentimenti, mettendo al centro della narrazione la relazione tra il musicista e la sua compagna di vita, Felicia Montealegre Cohn, interpretata da Carey Mulligan. La passione per la figura di

Bernstein viene da lontano per il protagonista di Una notte da leoni, come lui stesso ha raccontato nelle note di regia. «In casa nostra si ascoltavano molti album di opera e musica classica. Passavo ore a dirigere un’orchestra immaginaria al meglio delle mie capacità di bambino di 8 anni. E il mio disco preferito era una registrazione di Leonard Bernstein. La luce per Maestro si è accesa molti anni prima che mi imbattessi nel progetto. Dopo un anno di ricerche, mi sono reso conto che l’aspettopiùinteressanteeassimilabilepermeera il matrimonio tra Lenny e Felicia». Maestro è uno di quei film della vita che non capitano spesso a un cineasta, ed è un peccato che Bradley Cooper non possa essere presente a Venezia a godere del calore del pubblico alla prima mondiale in Sala Grande. Ha infatti deciso di non usufruire dell’opportunità di potersi presentare in Laguna in veste di regista per non tradire i suoi colleghi attori che stanno combattendo per i loro diritti scioperando. In veste privata è però passato, nei giorni precedenti la Mostra, al Palazzo del Cinema, per presenziare alle prove tecniche del film. Ci sono state anche delle polemiche, ma a naso sono già state dimenticate. n

THE PALACE

DI VANIA AMITRANO

«Una girandola di personaggi grotteschi e surreali con il chiaro intento di satireggiare un’insopportabileevariopintaumanità diindividuiinconsapevolidellapropria inconsistenza umana e sociale», così il direttore artistico Alberto Barbera ha definito The Palace, film Fuori Concorso diretto da Roman Polanski, che torna alla Mostra del Cinema di Venezia dopo L’ufficiale e la spia, film vincitore del Gran Premio della Giuria nel 2019. Il regista, premio Oscar per Ilpianista (2002), realizza una commedia bizzarra in cui il mondo dell’alta società, ricca e viziata, si scontra con quello proletario composto dallo staff di un albergo di lusso alla vigilia del nuovo millennio. Ispirato dall’eccentrico universo di un hotel in Svizzera da lui frequentato, Polanski ha scritto la sceneggiatura del film assieme ai compatrioti Jerzy Skolimowski, già autore del primo lungometraggio del regista, Il coltello nell’acqua (1962), ed Ewa Piaskowska, durante una pausa dalla lavorazione del loro EO (2022). Come EO, anche The Palace è frutto di una coproduzione italiana, che in questo caso vede Luca Barbareschi e Rai Cinema nuovamente al fianco di Polanski dopo L’ufficialeelaspia. Nel film il Palace Hotel di Gstaad, in Svizzera, è un castello sontuoso dall’atmosfera gotica e fiabesca dove ogni anno facoltosi membri di un’élite eccentrica e viziosa convergono da tutto il mondo per celebrare il Capodanno. Al loro servizio c’è uno stuolo di camerieri, facchini, cuochi e receptionist alle prese con le stravaganti esigenze di ospiti eccitati e intimoriti all’alba di un nuovo, incerto millennio. Le storie dei singoli personaggi, interpretati da Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Bronwyn James, Joaquim De Almeida, Luca Barbareschi, Milan Peschel, Fortunato Cerlino e Mickey Rourke, danno vita a situazioni assurde in un racconto divertente e provocatorio che si tinge di nero. ThePalaceè «unacommedia,unpo’bruscaesarcastica,severaneiconfronti dei personaggi del film, ma non priva di un tocco di indulgenza e simpatia», dice lo stesso Polanski. n

AGGRO DR1FT

DI MATTIA PASQUINI

Abbiamo da poco festeggiato i dieci anni dello Spring Breakers che nel 2012 vinse la menzione speciale del Future Film Festival Digital Award (La stessa andata al Ponyosulla scogliera di Hayao Miyazaki nel 2008) ed ecco che Harmony Korine torna al Lido per la gioia dei suoi tanti fan. Che questa volta, alla 80a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, lo troveranno tra i Fuori Concorso con l’indefinibile AggroDr1ft «Non credochecisiastatonientedelgenere,noncredodi averrealizzatonientedelgenere.Nonsoseesistesse qualcosa del genere - ha dichiarato il cinquantenne regista californiano. - Stavamo cercando di non fare unfilm,quindiforsenonènemmenounfilm». Dopo il debutto di Gummo alla Settimana della Critica del 1997 e il Julien Donkey-Boy del 1999, stavolta potrebbe bastargli poco più di un’ora per sovvertire ogni previsione. Per altro, fino alla première basata solo su un paio di foto che ne confermano la fotografia completamente a infrarossi e una sinossi solo di poco meno surreale del commento rilasciato alla Biennale dal regista, che anticipa “Giorniferoci,nottiferoci”e “Qualcosadinuovoall’orizzonte...Un’odealvagabondo aggressivo”. Che potrebbe essere il tormentato assassino protagonista interpretato da Jordi Mollà, al centro di un febbrile e delirante mélange “di teschi e spade, maschere e mitragliatrici, spogliarelliste e mafiosi, demoni cornuti e macchine fantastiche”. Un viaggio psichedelico in un mondo perverso in cui regnano incontrastate violenza e pazzia e dove predatore e preda si confondono. Nel film anche il rapper Travis Scott, per il quale Korine ha diretto - insieme a Gaspar Noé e Nicolas Winding Refn - il Circus Maximus disponibile gratuitamente online. n

AL LIDO SI DISEGNA IL FUTURO DEL NOSTRO AUDIOVISIVO

UNA GIORNATA DI INCONTRI ORGANIZZATA DA CULTURA ITALIAE ED ENTE DELLO SPETTACOLO CON I GRANDI PROTAGONISTI DELLA FILIERA PRODUTTIVA E ISTITUZIONALE

La Mostra di Venezia offre oggi un’occasione preziosa per farsi un’idea sul futuro del cinema e dell’industria audiovisiva. È la giornata di incontri organizzata da Audiovisivo Italiae, del network Cultura Italiae, con l’Ente dello Spettacolo, dal titolo La produzione che verrà. La formula scelta da Angelo Argento, presidente di Audiovisivo Italiae, è quella del CultX, costruita su moduli brevi di intervento. Le adesioni sono del massimo livello. Tra gli altri, il direttore della Mostra Alberto Barbera, il Sottosegretario con delega all’Audiovisivo Lucia Bergonzoni, il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, Nicola Borrelli del MIC, gli Ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco, di Medusa Giampaolo Letta, di Cinecittà Nicola Maccanico, il presidente dell’Anica Francesco Rutelli e Benedetto Habib (Presidente Unione Produttori Anica), Gianluca Curti (CNA), Marina Marzotto (Presidente dell’Agici), Chiara Sbarigia (Presidente APA), Manuela Cacciamani (Presidente Unione Editori e Creators Digitali). In programma anche gli interventi del presidente della Fondazione Ente dello spettacolo, Mons.Davide Milani, di Robert Bernocchi e Alberto Pasquale Lor.Mar.

DAILY n. 4 - SABATO 02.09.2023 p. 3 in Mostra
DI ALESSANDRO DE SIMONE
MAESTRO
Angelo Argento, presidente di Cultura Italiae

«LA MOSTRA SECONDO NOI»

LE STAR E I REGISTI DELLA TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL SPIEGANO FILM E ATMOSFERE CHE LI HANNO PORTATI AL LIDO

Emma è stata coinvolta fin da subito, ho cominciato a parlarle del film mentre stavamo facendo LaFavorita. Era molto entusiasta del personaggio e ha voluto essere aggiornata il più possibile. Da allora l’ho tenuta al corrente di tutto lo sviluppo, con chi avrebbe lavorato, dove e come. Questo ha aiutato anche la sua interpretazione, dato che ha avuto l’idea del personaggio in mente per molto tempo. E quando è arrivato il momento, era pronta. Aveva assimilato tutto.

(Yorgos Lanthimos, regista di Poor Things, sulla protagonista Emma Stone

È stato interessante dare vita ad un uomo focalizzato su un unico obiettivo e pronto a tutto per raggiungerlo. È una persona che vuole esser parte di qualcosa che odia. La trovo una storia complessa e molto umana. Io e Nikolaj Arcel [il regista] siamo diventati amici dieci anni fa sul set di RoyalAffair. Quando abbiamo iniziato questa nuovo progetto siamo ripartiti da zero e ci siamo tuffati nella trama.

(Mads Mikkelsen, protagonista di Bastarden)

Adoro le opere di Roal Dahl, sono cresciuto leggendole e innamorandomi di esse. Ho avuto la fortuna di conoscere i suoi familiari all’epoca della lavorazione di Mr. Fox e già all’epoca sognavo di poter dirigere un adattamento di HenrySugar, che è sempre stata la mia preferita fra le sue storie.

(Wes Anderson, regista di The Wonderful Story of Henry Sugar)

Questo non è un Paese semplice per una donna, anzi può essere addirittura pericoloso. Il caso Montesi del 1953 segnò il momento in cui l’Italia perse l’innocenza e l’empatia per la vittima. Fu un archetipo: ogni volta che oggi si ripetono fatti simili rivedo l’immagine del cadavere di Wilma Montesi.

(Saverio Costanzo, regista di Finalmente l’alba)

Desideravo raccontare l’emancipazione di due fratelli nati da una famiglia malata, tossica, disfunzionale. C’è chi nella vita riesce ad emanciparsi subito, c’è magari chi si emancipa a quaranta, cinquant’anni, c’è chi non si emancipa mai. È un percorso difficile.

(Micaela Ramazzotti, regista e attrice di Felicità)

LA FRASE del giorno

«L’infelicità rende stanchi»

CINQUE FILM PER L’EUROPA

Annunciati i cinque film candidati per il Premio LUX del pubblico, che promuove i valori dell’Unione Europea attraverso la forza evocativa del cinema. È il più importante riconoscimento cinematografico europeo.

E A OTTOBRE ARRIVA IL MONDO DI TIM BURTON

LA MOSTRA DEDICATA AL GRANDE REGISTA AL VIA IL 10 AL MUSEO DEL CINEMA DI TORINO, CON ANCHE 15 DISEGNI TOTALMENTE INEDITI NEL MONDO

VENEZIA 80 È DONNA

Catalyst studios ha celebrato le donne alla Mostra del Cinema di Venezia, in un incontro aperitivo alla terrazza Biennale. Tra loro anche Mariette Rissenbeek, direttore della Berlinale, Amanda Toney, Laura Delli Colli, Giulia Rosa D’Amico, Bela Padilla.

UN “LEONE” PER RE GIORGIO

«Questo è un premio che ho voluto riconoscere all’uomo, al suo impegno e alla sua grande passione per il bello, che ha saputo trasformare in un’impresa di successo, simbolo del Made in Italy nel mondo». Lo ha dichiarato ieri il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro consegnando un Leone d’oro a Giorgio Armani. «Questo premio è per me motivo di gioia e di emozione», ha detto lo stilista che questa sera alle 21 all’Arsenale di Venezia presenta One night Only, una sfilata esclusiva legata alla Mostra del Cinema di Venezia.

2023: IL RITORNO NELLE SALE

Sono stati presentati ieri all’Italian Pavillion i dati dell’indagine Gli italiani e il cinema, realizzata da SWG per la Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC, alla presenza del Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni. La prima, ottima, notizia è stata comunicata dal Direttore generale Cinema e audiovisivo del MiC Nicola Borrelli, certificando che «al 31 agosto abbiamo già raggiunto gli incassi totalizzati in tuttoil2022equindiilquartoquadrimestrepotrebbefarcitornareailivellipre-pandemici». Dall’indagine emergono alcune sorprese rispetto alla vulgata comune: il consumo di contenuti audiovisivi è infatti l’attività preferita in assoluto nel tempo libero per la Generazione Z visto che a frequentare le sale cinematografiche sono soprattutto i giovanissimi e le famiglie con figli under 10. Per il 38% degli italiani il consumo di contenuti audiovisivi è l’attività preferita nel tempo libero e la percentuale raggiunge il 50% nella Generazione Z e nei teenager, che scelgono di guardare film, serie e contenuti piuttosto che svolgere attività all’aperto e organizzare incontri conviviali (pranzi, cene e aperitivi). Un italiano su due è andato al cinema nella prima parte del 2023, trend in crescita rispetto al 2022 quando la percentuale degli italiani che non andavano al cinema era del 61% (quindi di 11 punti più alta dell’attuale). Per il consumatore italiano il prezzo giusto per vedere un film al cinema è pari ad una media di 7,40 euro e il range di costo accettabile è compreso tra i 6 e gli 8 euro. Le agevolazioni che attirano maggiormente il pubblico includono: sconti per famiglie con bambini (75%), studenti (70%), disabili e anziani (56% e 52% rispettivamente).

A Venezia 80, in questi giorni centro del cinema italiano, si sono appresi nuovi dettagli sulla grande mostra dedicata a Tim Burton che si aprirà il 10 ottobre al Museo del Cinema di Torino. «Conterrà anche, in anteprima mondiale per il nostro Museo, 15 disegni realizzati dal grande regista per creare Mercoledì, la serie dei record», ha svelato il direttore, Domenico De Gaetano. La mostra sarà alla Mole Antonelliana fino al 7 aprile e propone un viaggio nell’universo di Tim Burton, costruito anche grazie all’archivio personale del regista. Nei giorni della Mostra, Burton sarà anche protagonista di una Masterclass e riceverà il premio Stella della Mole come riconoscimento del suo contributo visionario e innovativo. «OspitareBurtonaTorinoèun sogno che si realizza – ha detto ancora De Gaetano – fortemente voluto assieme al presidente del Museo del Cinema, Enzo Ghigo». La mostra rappresenterà una sorta di premio per il pubblico del Museo, reduce da una stagione oltre ogni aspettativa: «I dati suoi visitatori 2023– sottolinea De Gaetano – sonosuperiori al 2019, considerato l’anno d’oro del cinema e dei musei. Evidentemente siamo riusciti a concretizzare la nostra idea di un museo che si evolve e si rinnova»

Li. Th.

H APPUNTAMENTI H

Ore 10.00. HOTEL EXCELSIOR SPAZIO REGIONE VENETO. Presentazione dell’International Short Film Festival di Castelfranco Veneto. Metricamente corto 12. Intervengono Claudio Locci, Mario Baesso, Andrea Corazza, Gaia Pulliero.

Ore 10.00. HOTEL EXCELSIOR SPAZIO ITALIAN PAVILION. Incontro tra la Commissione Europea e l’industria audiovisiva italiana in collaborazione con il Creative Europe Desk Italy Media.Intervengono Giuseppe Abbamonte, Nicola Borrelli, Nicola Maccanico, Massimiliano Smeriglio, Bruno Zambardino. Incontro su invito e a porte chiuse.

Ore 11.15. SALA CORINTO. L’attrice Marisa Paredes introduce la proiezione di Profundo Carmesí – Director’s Cut (1996) di Arturo Ripstein.

Ore 11.45. HOTEL EXCELSIOR ITALIAN PAVILION. La produzione cinematografica di Hong Kong sarà al centro del panel in collaborazione con Create Hong Kong e Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura Italiana. Con Roberto Stabile, Wilfred Wong, Presidente dell’Hong Kong Film Development Council.

Ore 15.00. SALA CORINTO. Antonio Saura, figlio di Carlos Saura e direttore generale di Latido Films, e l’attore Emilio Gutierrez Caba, introducono la proiezione de La Caza (La caccia) (1965) di Carlos Saura.

Ore 15.00. HOTEL EXCELSIOR ITALIAN PAVILION. Si discute delle nuove leggi anti pirateria nell’industria audiovisiva. Organizza Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura DGCAMiC in collaborazione con la Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali.

Ore 15.00. HOTEL EXCELSIOR SPAZIO FONDAZIONE ENTE DELLO SPETTACOLO. Presentazione del docufilm La storia di Peppino Fumagalli, la Candy, le imprese, la famiglia, scritto e diretto da Massimiliano Finazzer Flory.

Ore 15.30. SALA CONFERENZE STAMPA. Premio Cartier Glory to the filmmaker award. Masterclass di Wes Anderson. Conduce Giulia D’Agnolo Vallan.

Ore 15.30. CASA DEGLI AUTORI. Masterclass con il regista portoghese João Pedro Rodrigues a cura della

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e Isola Edipo.

Ore 16.00. HOTEL EXCELSIOR SPAZIO REGIONE VENETO. Metamorfosi: come cambia l’intrattenimento, dall’animazione ai contenuti. A cura di Good Girls Planet. Ore 16.15. FONDAZIONE ENTE DELLO SPETTACOLO. Nell’ambito del panel: Coproduzione internazionale, uno sguardo al futuro, sarà presentato Non credo in niente, esordio di Alessandro Marzullo. Presenti il produttore Lorenzo Lazzarini e la protagonista Demetra Bellina. Ore 16.45. SALA PERLA. Consegna del premio SIAE Andrea Purgatori alla carriera al regista e sceneggiatore Luca Guadagnino. Seguirà la proiezione di Sobre todo de noche

Ore 17.00. HOTEL EXCELSIOR SPAZIO REGIONE VENETO. Presentazione di un cortometraggio per il nuovo Hospice Pediatrico di Padova a cura di Associazione La miglior vita possibile. Con Giuseppe Zaccaria, il regista Paolo Borraccetti, Marina Massironi e Mirko Artuso. Ore 17.00. HOTEL EXCELSIOR ITALIAN PAVILION. Panel sull’evoluzione del panorama italiano, dallo storytelling alla distribuzione internazionale. A seguireConsegna del ITTV International Award a Tini Andreatta vice presidente per i contenuti italiani di Netflix. Ci saranno anche Maria Pia Ammirati (Rai fiction), Nicola Borrelli, Nicola Maccanico, Luca Milano. Ore 17.30. CASA DEGLI AUTORI. Presentazione del progetto 6 dimore in cerca di autore, con la proiezione del corto Giardino Cielo Terra di Paolo Consorti, un viaggio tra le bellezze delle dimore storiche delle Marche. Ore 18.00. RED CARPET. Flash mob di solidarietà per le donne e gli uomini del popolo iraniano e per ricordare anche la recente condanna del regista Saeed Roustaee. Ore 18.00. REEF DOPOCINEMA COSMOPOLITAN. Con Giorgia Soleri, Gianluca Gazzoli, Giulia Valentino, Clotilde Esposito, Elena Di Cioccio e Caterina Gonnelli. Ore 18.10. HOTEL EXCELSIOR ITALIAN PAVILION. Focus on China. Organizzato da Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA-MiC. Intervengono Pan Zhi, Xinhuanet Europe, Li Jie Presidente di Alibaba, Li Lian Presidente Bocai Media, Lin Mingjie direttore Alibaba. Ore 21.00. ARSENALE VENEZIA. One Night Only, sfilata di Giorgio Armani. Seguirà un party. Solo per inviti.

in Mostra
Micaela Ramazzotti , regista e interprete di FELICITÀ

LIDO LAND

AL LIDO con STEFANO

DISEGNI

DAILY n. 4 - SABATO 02.09.2023 p. 5 in Mostra www.stefanodisegni.it
Caleb Landry Jones abbraccia commosso Luc Besson dopo la proiezione pubblica di Dogman Giancarlo Giannini all’arrivo al Lido. Micaela Ramazzotti sul red carpet. Stefano Sollima con il cast di Adagio Valerio Mastandrea approda alla Mostra. Bagno di folla per Mads Mikkelsen, interprete di Bastarden Mads Mikkelsen con Amanda Collin e Hagberg Melina

SALA DARSENA ART-HOUSE GENRE

The screeching violin with which Yorgos Lanthimos has chosen to accompany the first image of Poor Creatures! is an auditory reminder that takes the audience back to the musical performance of the legendary Frau Blücher, played by Cloris Leachman in Frankenstein Jr. and allows the author to put his cards on the table: his film will range freely between genres, mixing horror, cyberpunk science fiction and comedy, all to tell an exhilarating tale of female emancipation.

One of the great cinematic news of this Mostra is the new freedom that filmmakers allow themselves. They make personal art-house products, freely mixing the canons of genres to create films that are no longer caged in preconstituted schemes.

The phenomenon has infected cinemas all over the world: in Italy, Edoardo De Angelis, who had already demonstrated his ability to break out of the mould in a film like Indivisibili, tried his hand at the clichés of the classic maritime war movie to talk about the humanitarian duty to rescue at sea; Stefano Sollima, a master of action and noir, reinterprets Roman crime in a sorrowful and crepuscular key to address the theme of fatherhood denied and regained.

Back abroad: Luc Besson, who has long danced between genres, offers the unusual noir Dogman, while Pablo Larraín draws on the myth of Nosferatu, rereading the canons of vampire cinema, for a lucid denunciation of the horrors generated in Chile by the bloodthirsty dictator Pinochet.

Having seen that actors and directors no longer have a problem in dealing with television seriality, thus succeeding in gaining a wider audience than in the theatres, the new frontier of film language now seems for directors to stamp their authorial mark in works that, thanks to the unprejudiced use of genres, can entertain the audience by delivering what was once the dreaded and rhetorical message in homoeopathic form.

in Mostra

Direttore Responsabile: Flavio Natalia

Responsabili di Redazione: Oscar Cosulich (contenuti), Biagio Coscia (realizzazione)

In Redazione: Emanuele Bucci, Alessandro De Simone; Claudia Giampaolo, Davide Di Francesco (web), Tiziana

Leone - Grafica: Guido Benigni - Collaboratori: Vania

Amitrano, Giulia Bianconi, Mattia Pasquini - Foto: Maurizio D’Avanzo - Stampa: CHINCHIO INDUSTRIA GRAFICA www.chinchio.it. www.ciakmagazine.it Facebook.com/CiakMagazine

Twitter.com/CiakMag

Instagram.com/CiakMag

LE NOTTI VENEZIANE PROSEGUONO CON FRAMMENTI DIUNPERCORSOAMOROSO

Dopo L’invenzione della neve, continua il viaggio delle Notti Veneziane, lo spazio delle Giornate degli Autori (in accordo con Isola Edipo) dedicato al cinema italiano d’autore. Il 2 settembre è il turno di Frammenti di un percorso amoroso, dove Chloé Barreau ricompone il suo vissuto (non solo) sentimentale: un film che riflette il nodo chiave della selezione di quest’anno, la necessità di riappropriarsi del tempo. Così Irene Dorigotti in Across (3 settembre) affronta una crisi esistenziale ripercorrendo le memorie di suo nonno, fondatore della prima agenzia di viaggio italiana. Il 4 settembre c’è l’esordio alla regia di Alessandro Roia Con la grazia di un dio, interpretato da Tommaso Ragno, e il giorno successivo abbiamo Le mie poesie non cambieranno il mondo di Annalena Benini e Francesco Piccolo, un ritratto della poetessa Patrizia Cavalli (1947-2022). Tra passato, presente e futuro, a partire dal ritrovamento dei due Bronzi di Riace nel 1972, si muove il doc Semidei di Fabio Mollo e Alessandra Cataleta (6 settembre). Si prosegue il 7 settembre con Casablanca di Adriano Valerio, incentrato

SOBRE TODO DE NOCHE

Alle ventesime Giornate degli Autori con la sua opera prima, il quarantasettenne vasco Víctor Iriarte arriva dal Festival di San Sebastián (dove dal 2015 fa parte del comitato di selezione) e dalla pubblicazione di Geometría, il suo esordio letterario mel 2019. Ma soprattutto arriva con un film noir on the road interpretato dalla straordinaria Lola Dueñas di Tesis, con cui debuttò Alejandro Amenábar, accompagnata da una serie di Premi Goya da non sottovalutare: da Ana Torrent (Maredentro, BirdBox Barcelonae tanti film con Pedro Almodóvar) alla sound designer Alazne Ameztoy e la compositrice Maite Arroitajauregi. Le due attrici sono, rispettivamente, Vera - giovane madre costretta a dare il figlio in adozione alla nascita e oggi alla sua disperata ricerca - e Cora, che solo grazie all’adozione è potuta diventare madre. A unirle, e dividerle, il quasi maggiorenne Egoz, che con loro compone il triangolo al centro di questo «triste film d’avventura», come dice il regista: «Un film che diventaunaltrofilm,chediventaunaltrofilm,chediventaunaltrofilm», «sucome, quandononhainulla,quandotuttotièstatoportatovia,lestorie,lenarrazioni, lefinzioni,ifilm,lelettere,levoci,iricordi,sianol’unicacosachepuòsalvarci»

sull’amore (impossibile?) tra un uomo marocchino e una donna italiana, e si chiude l’8 con Anna di Marco Amenta, dove l’omonima protagonista (Rose Aste) difende la sua terra in Sardegna dalle speculazioni.

Emanuele Bucci

HOARD

Id., Regno Unito, 2023. Regia Luna Carmoon. Con Saura Lightfoot Leon, Joseph Quinn, Hayley Squires, Lily-Beau Leach, Deba Hekmat. Durata 2h e 6’.

PRIMA MONDIALE, OPERA PRIMA

Si parla di traumi, di dolori infantili, di amore, di famiglia e di duplicità in Hoard, il lungometraggio d’esordio della londinese Luna Carmoon in concorso alla 38ma Settimana Internazionale della Critica. Rappresentando, nelle parole della Delegata Generale Beatrice Fiorentino, «una nuova via per il cinema britannico», che alla SIC di quest’anno sarà in gara anche con Sky Peals di Moin Hussain. Il film di Carmoon, ha detto Fiorentino, è «spiazzanteetravolgente», muovendosi fra «tenerezzaedisgusto», realismo magico ed echi del cinema inglese degli anni ’60 e ’70, in particolare l’opera di Nicolas Roeg e Ken Russell. Prosegue anche la competizione di SIC@SIC, col corto La linea del terminatore di Gabriele Biasi. Em. Bu.

GUERRE STELLARI

DAILY n. 4 - SABATO 02.09.2023 p. 7 in Mostra
Spagna/Portogallo/Francia, 2023, Regia Víctor Iriarte, Interpreti Lola Dueñas, Ana Torrent, Manuel Egozkue, Durata 105’ PRIMA MONDIALE, OPERA PRIMA
F. Ferzetti L’ESPRESSO A. Finos REPUBBLICA P. Mereghetti IL CORRIERE DELLA SERA M. Mancuso IL FOGLIO F. Alò IL MESSAGGERO A. De Grandis IL GAZZETTINO F. Pontiggia IL FATTO QUOTIDIANO M. Gottardi LA NUOVA VENEZIA F. Caprara LA STAMPA P. Armocida IL GIORNALE C. Piccino IL MANIFESTO MEDIA COMANDANTE HH½ HHHH HH½ HHH½ HHH½ HH½ HH½ HH½ HHH½ HHHH H 2,9 FERRARI NP HHH HH HHH HH HHH½ HH½ HHH½ HHH HHH½ HHH 2,9 DOGMAN NP HH½ HH HHHHH HHH½ HHH½ H½ HHHH HH HH H 2,7 EL CONDE HHHH HH½ H½ H HH HH½ HH½ HH HHHH HHHH HH½ 2,6 FINALMENTE L’ALBA HHHH HHHH H½ H½ H½ H½ HH½ HH HHH½ HHH½ HHH 2,6 POOR THINGS HH½ HHHH HHH½ HHHH HHHHH HHHH HHHH HHH½ HHHHH HHHH HHH 3,9 BASTARDEN (THE PROMISED LAND) HH½ HHH HH½ HH½ HHH HHH HH½ HHH HH½ HHH½ H½ 2,7 HHHHH LA PERFEZIONE ESISTE HHHH DA NON PERDERE HHH INTERESSANTE HH PREGI E DIFETTI H DIMENTICABILE NP VOTO NON PERVENUTO
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.