CHARTREUSE
+
ELIXIR VEGETAL La ricetta, messa a punto da Frere Jerome Maubec, è del 1737. Un tonico, un digestivo, un aromatizzante: perfetto in una tisana o come bitter in svariati cocktails.
Da più di 400 anni la Chartreuse continua a essere prodotta dai monaci certosini senza alcuna modifica ELIXIR VEGETAL
Verde: on the rocks o alla base dello Chartreuse -mule. Verde V.E.P.: il liquore da meditazione per eccellenza, anche una minima aggiunta di ghiaccio non guasta.
Gialla: on the rocks o nel leggendario cocktail Alaska, pubblicato nel 1914 sul libro Drinks di jacques Straub. Gialla V.E.P.: liscia o con qualche cubetto di ghiaccio o per una versione più lussuosa del classico Alaska.
2013 IWSC: medaglia d’argento outstanding per Chartreuse Verde.
VERDE
V.E.P. VERDE
GIALLA
V.E.P. GIALLA
CHARTREUSE VERDE
CHARTREUSE GIALLA
L’unico liquore il cui verde ha dato il nome ad un colore. Nel laboratorio del monastero della Grand Chartreuse nel 1764, viene elaborata la ricetta finale: 130 gli ingredienti tra erbe, spezie, radici e fiori, svariate infusioni in alcol, distillazioni ed anni di invecchiamento in botti di rovere, per ottenere un prodotto unico nel suo genere. Perfetto dopo pasto, è diventata negli ultimi anni la base di grandi cocktails. Due Consigli? Last Word e Chartreus’ito.
130 gli ingredienti. Nata nel 1838 già viene definita “la regina dei liquori”. La sua dolcezza e la sua rotondità data da ingredienti come miele e zafferano, insieme all’alcol di vino, la rendono un prodotto morbido e di più facile approccio rispetto alla verde. Da servire on the rocks o in cocktails come base o aromatizzante. Cocktails consigliati: Alaska e 127. La Chartreuse V.E.P. è una riserva esclusiva con più di dieci anni di invecchiamento che conferiscono al liquore profonda eleganza e morbidezza.
V.E.P. Verde: agnello, gelati e sorbetti salati, pasta al burro e shiso.
V.E.P. Gialla: pastra frolla, cozze, bottarga e zafferano.
#
LIQUORI
Chartreuse Verde 250° Anniversario: packaging dedicato e numero limitato di bottiglie fanno di quest’edizione di Chartreuse Verde una bottiglia da collezione e un prezioso omaggio al famoso liquore d’oltralpe. Liquore del Centenario, imbottigliamento celebrativo per i 900 anni di fondazione del monastero de La Grande Chartreuse nel 1084. Chartreuse Liqueur d’Elixir 1605 è la bottiglia che ricorda l’anno della consegna del manoscritto ai monaci con la ricetta secreta dell’Elixir da parte di François Hannibal d’Estrees, maresciallo d’artiglieria di Enrico IV. Chartreuse Cuvèe des Meilleurs Ouvriers de France Sommeliers, cuvèe realizzata dai migliori sommeliers di Francia si caratterizza per note di genepy, timo, verbena. In bocca dolce e vibrante, lascia un finale fresco e mentolato. Reine des Liqueurs è un’edizione speciale di Chartreuse Gialla a 43% Vol., gradazione originaria. Le bottiglie sono limitate e la grafica riprende una vecchia pubblicità Chartreuse degli anni ’60.
VERDE 250 ANS
100
LIQUEUR DU 9° CENTENAIRE
$
1605 LIQUEUR D’ELIXIR
“MOF”
REINE DES LIQUEURS