Il Mondo dei Trasporti - Giugno 2019

Page 42

IL MONDO DEI TRASPORTI

Pagina 42

N° 280 / Giugno 2019

IL NUOVO CARRIER VECTOR HE 19 SBARCA IN PUGLIA PER

L’EVENTO SI È SVOLTO NELLA SEDE DI

MOLFETTA DELLA LEONE SRL, AZIENDA

Guida pratica alla

DI PUNTA DEL NETWORK ITALIANO DI VENDITA E ASSISTENZA

Italia - Carrier è leader di mer cato un po’ ovunque in Italia. E continueremo a crescere visto che con Vector HE 19 facciamo un ulteriore salto di qualità sul piano tecnologico e, soprattutto, sull’offerta di servizi alle aziende di trasporto che accompagnano l’u tilizzo del gruppo frigo, sfruttandone le potenzialità per aumentare il business e ridurre i costi. L’obiettivo del tour è invitare i clienti a conoscere da vicino il nuovo modello, sul piano delle caratteristiche tecniche, e apprenderne le potenzialità”. Vector HE 19 è stato autentico protagonista dell’evento pugliese: esposto per l’intera giornata, è stato illustrato dai manager Carrier e “scoperto” da autotrasportatori, rappresentanti di costruttori di semirimorchi, noleggiatori e allestitori.

CARRIER TRANSICOLD. ALLA PRESENZA DI RAPPRESENTANTI DI AZIENDE DI TRASPORTO, COSTRUTTORI DI SEMIRIMORCHI E ALLESTITORI, IL MANAGEMENT DI

CARRIER TRANSICOLD ITALIA, CAPITANATO DALL’AMMINISTRATORE DELEGATO MARCO GAGLIARDONE, HA ILLUSTRATO LE CARATTERISTICHE VINCENTI DEL VECTOR HE 19 E LA STRATEGIA DI CARRIER TRANSICOLD CHE SI

ESCALATION CONTINUA

QUALIFICA SEMPRE PIÙ COME PRODUTTORE IN PRIMA LINEA NELLA PRODUZIONE ECOSOSTENIBILE DEL

V

FREDDO.

PAOLO ALTIERI MOLFETTA

ector HE 19 è ufficialmente sbarcato in Puglia. Dopo le tappe di Catania e Latina, il tour promosso da Carrier Transicold Italia per far conoscere l’ultimo nato della famiglia di prodotti del player globale nel settore dei gruppi frigo, autentico gioiello ingegneristico basato sull’innovativa tecnologia e-Drive e commercializzato da quest’anno. Frutto del lavoro di Ricerca & Sviluppo del team d’ingegneri di RueilMalmaison, il modello per semirimorchi Vector HE 19, che fa della precisione e del massimo dell’efficienza i suoi punti di forza, merita senza dubbio un tour per la Penisola che gli permette di farsi scoprire direttamente dagli utilizzatori finali. L’evento si è svolto nella sede di Molfetta (Ba) della Leone Srl, azienda di punta del network italiano

Marco Gagliardone (a sinistra), Ad Carrier Transicold Italia, con Mimmo Leone.

di vendita e assistenza Carrier Transicold. Alla presenza di rappresentanti di aziende di trasporto, costruttori di semirimorchi e allestitori, il management di Carrier Transicold Italia, capitanato dall’Amministratore delegato Marco Gagliardone, ha illustrato le caratteristiche vincenti del Vector HE 19 e la strategia di Carrier Transicold che si qualifica sempre più come produttore in prima linea nella produzione ecosostenibile del freddo. Anche in Puglia l’obiettivo dichiarato di Carrier Transicold Italia era lanciare un’offensiva commerciale nel territorio e incontrare i favori delle aziende di trasporto dedite alla logistica del freddo. “Nel segmento dei gruppi frigo per i veicoli pesanti - dice Marco Gagliardone, torinese, classe 1963, ingegnere meccanico specializzato in termotecnica, in Carrier dal 1999 e oggi Ad di Carrier Transicold

“In italia - aggiunge Gagliardone - Carrier è legata al prodotto. Venti anni fa, quando io ho iniziato, era particolarmente affermata nella gamma di prodotto relativa al veicolo commerciale, mentre sul semirimorchio pesante aveva qualche prodotto non particolarmente affermato e tecnologicamente avanzato. Il 1999, l’anno in cui io entrai in azienda, rappresentò una svolta storica: venne presentato il primo prodotto che ha creato la storia attuale di Carrier Transicold, ovvero la rivoluzionaria gamma Vector che implementò la tecnologia elettrica rispetto a quella tradizionale. Sono quindi arrivato nel momento in cui si iniziava a operare con maggiore determinazione in un settore in cui non eravamo forti, in Italia come in Europa. E devo dire che in 20 anni la situazione si è completamente ribaltata nel rapporto tra il mercato dei veicoli commerciali e quello dei pesanti. Carrier Transicold è una divisione di Carrier che si occupa di refrigerazione nei trasporti. Oggi Carrier Transicold Italia è una filiale di 26 persone che si occupano della commercializzazione del prodotto finito e della sua manutenzione. Puntiamo a servire nel migliore dei modi il cliente e non a

LEONE SRL AL CENTRO DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO DEL NETWORK DI CARRIER TRANSICOLD ITALIA

IL RE DEGLI IMPIANTI FRIGORIFERI A utentico punto di riferimento per gli operatori del mondo della refrigerazione, Leone Srl è un’azienda pugliese dinamica in grado di fornire assistenza all’avanguardia e fornire avanzate tecnologie per il freddo nel segno di Carrier Transicold. Con oltre 30 anni di esperienza, Leone, che si distingue per la grande attenzione riservata a ogni singolo cliente, è oggi guidata da Isabella e Pierfrancesco Leone, figli del fondatore Domenico, Mimmo per chi lo conosce, oggi in pensione ma ancora ben presente in azienda. “Nostro padre ha iniziato la sua attività nei primi anni Ottanta, quando era trentenne - raccontano orgogliosi Isabella e Pierfrancesco, lei ingegnere, lui tecnico industriale - Si trattava allora di soddisfare una precisa esigenza di mercato: non essendoci in quegli

anni tantissime officine in grado di operare sugli impianti frigoriferi, nostro padre inizia a intraprendere l’attività per soddisfare la richiesta di assistenza di chi aveva necessità di riparare impianti per i camion e i primi semirimorchi frigoriferi che allora si affacciavano sul mercato. Mercato che poi si sviluppa fino a quando nel 1983 l’attività assume una nuova fisionomia con prima officina ubicata in Via Nazario Sauro, a Bisceglie (Bat). Successivamente, viene inaugurato un capannone sulla strada che collega Bisceglie e Molfetta. Nel 2007 l’insediamento nell’attuale sede di Molfetta, di complessivi 1.200 metri quadrati e 6.000 mq di piazzale”. La struttura sorge nella zona industriale di Molfetta, al crocevia di importanti vie di comunicazione stradale. “Mio padre insieme a mio marito ingegnere, Nicola Rutigliano,

hanno progettato la struttura al millimetro per garantire la massima funzionalità - spiega Isabella Leone - Quest’anno, inoltre, abbiamo pro grammato l’attivazione di un nuovo insediamento, sempre a Molfetta, che a regime si estenderà su complessivi 2.000 metri quadrati”. La famiglia Leone non si è trovata per caso a operare nel settore degli impianti frigoriferi per il trasporto. “Nostro padre è stato ed è fonte continua d’ispirazione e incoraggiamento per una passione genuina che abbiamo visto nascere in noi e che è cresciuta negli anni - aggiungono i due attivissimi fratelli - Questa è un’attività complessa che però ci dà tante soddisfazioni, giorno dopo giorno”. Nel 2018 Leone ha registrato un fatturato di circa 1,3 milioni di euro. “Cresciamo di almeno un 20 per cento annuo - dice ancora Pierfrancesco Leone - e questo ci sprona a fare sempre di più e meglio. Anche dal punto di vista del personale, oggi composto da 15

persone oltre a me e mia sorella, non mancano le nuove assunzioni”. Grazie all’impegno, al continuo aggiornamento e alla costante formazione del personale così come alle moderne attrezzature presenti in sede, Leone offre un servizio H24 di massima efficienza, prestando attenzione alla riduzione dei tempi di attesa e al ripristino del perfetto funzionamento dell’impianto frigo. “Lavoriamo non solo sul territorio della Puglia e delle Regioni limitrofe ma anche con clienti esteri - continua Isabella - A oggi abbiamo un attivo di oltre 2mila clienti ma arriviamo a circa 6.000 clienti registrati. Serviamo sia aziende di piccole e medie dimensioni che grandi flotte. Oggi i clienti non cercano più la sola riparazione ma un servizio completo che comprende anche la consulenza tecnica e normativa. Il nostro è un lavoro di squadra che richiede tanta competenza e passione, qualità che siamo riusciti a coltivare nel tempo e con grande dedizione”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.