Il Mondo dei Trasporti - Giugno 2019

Page 23

IL MONDO DEI TRASPORTI

N° 280 / Giugno 2019

Pagina 23

TRIONFALE INGRESSO DI CINQUE SCANIA R 450 NELLA FLOTTA DI EUROLOGISTICA

Colpo grosso di Toscandia service e dalla complessiva gestione del post-vendita, per noi di estrema importanza. In definitiva, abbiamo trovato in Toscandia e in Scania partner ideali per svolgere al meglio il nostro lavoro”. CORE BUSINESS

C

L’AZIENDA DI TRASPORTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI CON SEDE AMMINISTRATIVA A CASALECCHIO DI RENO ACCOGLIE PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA FLOTTA I TRUCK DEL GRIFONE, DOPO IL POSITIVO RISCONTRO DEI TEST IN TERMINI DI RIDUZIONE DEI CONSUMI. SCELTA DETTATA ANCHE DALLE GARANZIE E DALL’EFFICIENZA ASSICURATE DAI SERVIZI LEGATI AL POST-VENDITA DI TOSCANDIA, STORICO PUNTO DI RIFERIMENTO SCANIA IN TOSCANA, UMBRIA E SARDEGNA.

FABIO BASILICO CALENZANO

inque Scania Serie R 450 posano imponenti nel piazzale della nuova sede commerciale di Toscandia a Calenzano, inaugurata nel 2018 in via Caponnetto 1, a poche centinaia di metri dall’uscita autostradale della A1. La storica concessionaria Scania per Toscana, Umbra e Sardegna ospita la cerimonia di consegna delle

prime unità del Grifone che entrano a far parte della flotta di Eurologistica Spa, azienda di trasporti nazionali e internazionali con sede amministrativa a Casalecchio di Reno (Bo) e sede legale a Prato specializzata nei servizi di corriere espresso. All’evento, a cui partecipa in esclusiva Il Mondo dei Trasporti, sono presenti Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore delegato di Italscania, il top management di Toscandia, capitanato dal Presidente Lu-

ciano Barelli con il figlio Giuseppe, Paolo Piccini, Responsabile Commerciale, i Sales Manager Daniele Grossi e Francesco Garuglieri, e il Ceo di Eurologistica, Emanuele Ungania. SOLIDE RADICI

“Toscandia è un fiore all’occhiello del network italiano di Scania, una realtà con solide radici e comunanza di intenti - ha dichiarato Feno-

glio durante la cerimonia di consegna delle chiavi - Essere riusciti a intercettare le necessità e le specifiche richieste di un’azienda all’avanguardia come Eurologistica, attiva nel trasporto su rotte nazionale e internazionali e punto di riferimento nei servizi di corriere espresso, è qualcosa che ci riempie d’orgoglio e che testimonia la competenza e la professionalità della rete di vendita e assistenza di Scania”. A convincere Eurologistica, attiva dal 1999, sono stati

in primo luogo i consumi dei mezzi Scania. “Abbiamo avuto occasione di testare la Serie R e siamo rimasti colpiti dalle performance in termini di riduzione dei consumi – conferma Emanuele Ungania, titolare dell’azienda dal 2011 – Siamo quindi estremamente soddisfatti di dare il benvenuto al brand Scania all’interno della nostra flotta, formata da circa 300 tra trattori, motrici, rimorchi e semirimorchi. Siamo anche rimasti favorevolmente impressionati dal

I 5 Scania R 450 saranno impiegati in primo luogo nei servizi di corriere espresso prevalentemente in notturna e con carichi di 120-130 quintali. “Il core business di Eurologistica, che si occupa esclusivamente di trasporto, è rappresentato proprio dai servizi di corriere espresso - ha aggiunto Ungania - Lavoriamo con importanti multinazionali come TNT, GLS, UPS, SDA e altri. Per questo motivo, i cinque R 450 che abbiamo acquisito con un investimento complessivo di circa 500mila euro sono stati personalizzati e adattati per lo specifico impiego nei servizi di corriere espresso, con focus sulla riduzione dei consumi e lo stile di guida. I veicoli sono dotati di tutte le ultime e più avanzate tecnologie di connessione e monitoraggio delle performance del veicolo e dello stile di guida dell’autista. Un altro settore che ci vede crescere è quello dei rifiuti su scala nazionale, compresi quelli pericolosi. Ci occupiamo della raccolta dai siti di stoccaggio e successivamente della consegna nei siti di smaltimento”. Eurologistica ha saputo anche sfruttare le opportunità offerte dallo sviluppo esponenziale dell’e-commerce. “Lavoriamo con un gigante del web come Amazon, tramite SDA, a cui forniamo 25 bilici al giorno in collegamento con l’hub di Piacenza”, conclude Ungania.

Paolo Piccini, Responsabile Commerciale Toscandia

Emanuele Ungania, CEO Eurologistica

“Scania fa breccia nel cuore delle aziende” L

“Importanza del business dei servizi di corriere espresso” E

a prima, storica, fornitura a Eurologistica è un successo che porta la firma di Toscandia, storica concessionaria Scania per Toscana, Umbria e Sardegna. Una realtà imprenditoriale solida e dinamica, sempre pronta a intercettare le esigenze del mercato e a porsi come interlocutore professionale di alto livello per tutte le aziende di trasporto. “Le prime 5 Serie R 450 acquisiti da Eurologistica premia la qualità complessiva del progetto della nuova generazione truck del Grifone, in particolare per quanto riguarda la riduzione dei consumi, un dato emerso come incontrovertibile dai test che l’azienda ha svolto prima dell’acquisto - ha commentato Paolo Piccini, Responsabile Commerciale Toscandia - Scania entra per la prima volta nella flotta Eurologistica e questo senza dubbio è per noi motivo di orgoglio e un ulteriore spinta a

fare sempre di più e meglio”. Toscandia nasce nel 2010 dalla fusione di due storiche concessionarie Scania e di una concessionaria Nissan, brand di cui è ancora mandataria: Toscandia Autocarri Spa (concessionaria Scania dal 1976), Lipiscandia Spa (concessionaria Scania dal 1978) e Rivesca Spa (concessionaria Nissan dal 2000). Le radici di Toscandia affondano quindi in una tradizione pluriennale fatta di competenza e conoscenza del territorio di riferimento. “Il mercato in questa prima parte del 2019 è calante rispetto allo stesso periodo del 2018 - ha detto ancora Piccini - Ma confidiamo nel fatto di poter fare comunque un buon lavoro nella seconda parte dell’anno, tenendo conto ovviamente delle caratteristiche specifiche del territorio in cui operiamo. La Toscana è un’area in cui spicca soprattutto la tipologia delle motrici e dove ci sono poche grandi flotte e

aziende medio-piccole. Al contrario, in Umbria e Sardegna sono le grandi flotte sono maggioritarie”. Una situazione variegata e complessa che richiede un alto grado di professionalità per comprendere le dinamiche in atto e i trend più incisivi. È ciò che è in grado di garantire il team di Toscandia.

manuele Ungania, CEO di Eurologistica, guarda con orgoglio i 5 trattori Serie R schierati sul piazzale di Toscandia, consapevole che i nuovi arrivati contribuiranno in modo sostenziale alla crescita del business della sua azienda. “L’investimento è più che giustificato - ci dice - dal momento che i test che abbiamo effettuato sono risultati estremamente positivi proprio per quanto riguarda le specifiche di impiego in un settore complesso e delicato come quello dei servizi di corriere espresso. Ho già messo in conto la possibilità di acquisire altri Scania nel prossimo futuro”. Eurologistica, il cui ultimo fatturato annuo ammonta a 19 milioni di euro, si occupa esclusivamente di trasporto e sa fare bene il proprio lavoro, arrivando a coprire sia rotte nazionali che internazionali, in particolare Germania, Francia e Spagna.

“Per Eurologistica lavorano 130 autisti. Per i servizi di corriere espresso il 60 per cento degli autisti è straniero mentre nel settore dei rifiuti sono tutti italiani dal momento che viene richiesta una particolare specializzazione”. Eurologistica è sempre molto attenta a far sì che gli autisti possano lavorare nelle migliori condizioni. L’azienda investe nel training e la formazione dei driver è un’attività costante e continuativa. “Il trasporto su gomma - conclude Ungania - è destinato a continuare perché non ci sono al momento reali e fattibili alternative in termini di efficienza e funzionalità. Oggi senza dubbio non mancano le difficoltà dal punto di vista dell’elevata concorrenza ma il futuro lo vedo in modo più positivo, se teniamo in considerazione che l’Italia non potrà che andare nella direzione che altri paesi hanno già da tempo imboccato: quella della

crescita di flotte sempre più grandi, una condizione necessaria per mantenere e far crescere il proprio business e sfruttare le economie di scala. Le realtà piccole e medie finiranno per lavorare per i grandi gruppi, all’interno di una realtà necessariamente più organizzata e molto più flessibile”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.