16
ATTUALITÀ
IL MONDO DEI TRASPORTI • Dicembre 2006
Genio e sregolatezza Un FL per Papa Benedetto XVI DONATO DALL’ASSOCIAZIONE DEI CONCESSIONARI VOLVO
(segue da pag. 14)
tico, ma ero ormai abituato ad agire in fretta. Rifiuti da trasportare, discariche mi divennero presto argomenti molto familiari”. La prima esperienza Paolo Ciervo con la società di trasporti rifiuti Cipeco se la fa con la discarica di Tarquinia, ma subito dopo entra in contatto con la discarica di Conversano in Puglia di cui ottiene l’esclusiva per i rifiuti extra regione Puglia. Per l’azienda di trasporto rifiuti di Ciervo e Passano è il pieno decollo. Ogni giorno movimentano più di 50 tir con 1.500 tonnellate di rifiuti”. RITORNO AL PASSATO
Tra alterne vicende, si arriva agli inizi degli anni ’90 con la costituzione della società Vergine che eredita le attività legate all’ecologia e ai rifiuti cui segue la nascita di EuroLogistica, società per il trasporto in conto terzi che parte con una flotta di 20 MercedesBenz Axor, dopo che nel 1994, perduto il mandato Volvo Truck, era passata sotto la bandiera della Casa di Stoccarda. Nel 1996 la gestione di EuroLogistica viene affidata a un ottimo professionista, Guido Montanari, che ne determina un grande sviluppo. La flotta dei mezzi, tutti Axor, nel 1998 è fatta di 80 unità, che passeranno a 120 due an ni dopo, per raggiungere le 180 unità nel 2003. Se in qualche modo nel 1996 fu l’allora direttore generale della Divisione Veicoli Industriali MercedesBenz, Marco Lazzoni, a stringere al meglio i rapporti di Paolo Ciervo con il marchio della Stella, lo scorso anno è stato ancora Marco Lazzoni, nella sua nuova veste di Amministratore Delegato di Volvo Italia, a favorire il ritorno di Paolo Ciervo al prodotto Volvo con un primo acquisto di 20 FH 12. “E siccome - sottolinea Paolo Ciervo - i ritorni di fiamma sono più violenti, talvolta, anche del primo amore, è stato inevitabile allargare la collaborazione con Volvo Trucks trasformandoci anche in dealer con la creazione della nuova Con cessionaria Center Trucks”. Ai camionisti che sfrecciano sull’autostrada all’altezza dello svincolo di Pra to-Calenzano non sfuggono le insegne Volvo che si innalzano sulla nuova, moderna ma accogliente e funzionale sede del Center Trucks, dislocata su un’area di 31mila metri quadrati, 10mila dei quali coperti di verde e 21mi la per i piazzali destinati al nuovo e all’usato e per gli edifici adibiti a direzione e agli uffici commerciali. La nuova Concessionaria Volvo Trucks di Prato-Calenzano, che occupa una ventina di dipendenti compresi quelli dislocati presso il vicino Trucks Service, opera ufficialmente dall’aprile di quest’anno, ma il bilancio 2006 è più che positivo, con un volume di un centinaio di veicoli nuovi venduti e con un fatturato di 10 milioni di euro. Altrettanto po sitive le cifre 2006 di EuroLogistica: 180 dipendenti, una flotta di 172 veicoli ai quali entro la fine dell’anno si aggiungeranno 20 nuovi Volvo FH 13 e 5 Volvo FM, un fatturato di 20 milioni di euro. Davvero straordinaria l’escalation imprenditoriale di Paolo Ciervo, padre amorevole di Antonio ma anche nonno premurosissimo dei piccoli Matteo e Guglielmo, che ha trovato nel settore dei trasporti e nel camion di cui si definisce addirittura “dopato”, la strada per affermare una personalità forte e decisa, sempre con l’entusiasmo e lo spirito goliardico di un ragazzino, vera e propria rivincita su quell’orizzonte scuro di S. Agata dei Goti dal quale volle allontanarsi trent’anni fa, armato solo di buon umore, fantasia e determinazione, inseguendo un sogno che sarebbe diventato realtà.
ROMA - Nel corso di una breve cerimonia tenutasi negli ambienti del Vaticano al termine dell’Udienza Generale di mercoledì 8 novembre, sono state consegnate a Sua Santità Papa Benedetto XVI le chiavi del Volvo FL offerto in dono dall’Associazione dei Concessionari Volvo Truck in Italia. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Presidente dell’Associazione dei Concessionari Claudio Zanella, Roar Isaksen Presidente della Divisione Europa di Volvo Truck Corporation e. Marco Lazzoni Amministratore Delegato di Volvo Italia, accompagnati dall’Ambasciatore svedese in Vaticano Frederik Vahlquist. Il Volvo FL consegnato al Sommo Pontefice è stato prodotto nelle fabbriche Volvo Truck Corporation di Gent in Belgio e l’allestimento particolare, che consiste in una speciale gru atta a movimentare le attrezzature utili per l’allestimento di Piazza San Pietro in occasione delle cerimonie ufficiali, è stato realizzato in Italia dalla Società Fgm di Castello d’Argile in provincia di Bologna. La consegna di questo veicolo alla Città del Vaticano è coincisa con il lancio in Italia di questa nuova gamma di veicoli industriali che copre la fascia da 11,5 a 18 tonnellate di Ptt. Il dono del Volvo FL, che rispetta tutti i parametri di sicurezza e qualità tipici del marchio Volvo, è un motivo di particolare orgoglio per tutta l’organizzazione di Volvo Truck in Italia.
Tappa del Volvo FH16 Tour a Calenzano per l’inaugurazione del Center Trucks
Il Globetrotter dei desideri attraverso l’Europa CALENZANO - L’inaugurazione della nuova Concessionaria Volvo “Center Trucks” di Prato-Calenzano è stata resa elettrizzante dalla tappa sulle quattro previste in Italia (le altre si sono tenute a Milano, con l’intervento di un migliaio di clienti Volvo che hanno potuto godere le sempre straordinarie performance di uno scatenato Fiorello ospite della serata, quindi a Piacenza e ad Anagni) della carovana del “Volvo FH16 Tour”, manifestazione organizzata dalla Casa madre attraverso l’Europa per portare appunto la punta di diamante della produzione Volvo Trucks direttamente a casa dei clienti per farne conoscere le sue inimitabili qualità. Per tre giorni anche la clientela Volvo che ha il suo punto di riferimento nel “Center Trucks” di Paolo Ciervo è accorsa numerosa per toccare con mano quello che rappresenta per molti camionisti il camion dei sogni. Il team di nove persone, tutte giovani, tra le quali anche due ragazze, Ola Alsterholm, svedese 26enne di Göteborg, e Stina Gustafsson, belga di An Paepen anch’essa 26 enne, erano partiti, ciascuno al volante di un Volvo FH16 da 660 cavalli dalla Svezia il 10 agosto per un lungo tour attraverso Finlandia, Russia, Estonia, Latvia, Lituania, Polonia, Germania, Austria, Slovacchia, Italia per concludere la lunga cavalcata il 16 novembre a Praga nella Repubblica Céca. “Per noi - ci ha voluto sottolineare la simpatica Ola Alsterholm - è stato motivo di grande soddisfazione cavalcare attraverso l’Europa quello che è l’autocarro più potente, più intelligente e più resistente mai costruito da Volvo Trucks. Ma è stato ancora più bello verificare il grande entusiasmo che ovunque il Volvo FH16 da 660 cavalli ha suscitato tra quanti si sono dati appuntamento laddove ci siamo fermati”. In effetti, non si può restare indifferenti di fronte a questo imponente “cavallo” d’acciaio, con quella cabina che sembra quasi voler sovrastare il mondo, ma con rassicurante eleganza, con quell’abitacolo realizzato senza compromessi in fatto di qualità di materiali, di arredamento, di spazio, di dotazioni al fine di garantire agli occupanti il massimo del comfort, della funzionalità e della sicurezza, con quel “cuore” che è capace di sfoderare una potenza fino a 660 cavalli e una coppia di 3.100 Nm di cui il 90 per cento disponibile dopo appena 2 secondi dalla partenza, ecco il Volvo FH16 da 660 cavalli si propone come esclusivo biglietto da visita per l’immagine di qualunque operatore dell’autotrasporto. Nel piazzale del Center Trucks a Calenzano era esposta anche un’edizione speciale dell’FH16 da 660 cavalli, il “Volvo Black Metal” preparato e allestito dalla Carrozzeria Zava di Bergamo sotto l’attento e geloso controllo di Giuseppe Piccioni, detto “Pippo”. Verniciato rigorosamente di colore nero, con piacevoli decorazioni finalizzate alla massima personalizzazione ma anche ad esaltare immediatamente la straordinaria potenza del motore, super accessoriato al di là di ogni più godibile esigenza, splendidi cerchi in lega, questa “perla” della produzione Volvo Trucks aveva già un padrone: la società Tre T di Calenzano. Sopra, Volvo FH16 da 660 cv partecipanti al Giro d’Europa impegnati in una prova di slalom sulla pista dell’Istituto Sperimentale Auto e Motori di Anagni. A sinistra, Dario De Rosa dell’ufficio stampa Volvo Italia insieme a due drivers della carovana di FH 16 660. In alto Papa Benedetto XVI davanti al Volvo FL.