http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt06_07_a

Page 24

24

DEALER

IL MONDO DEI TRASPORTI • Giugno 2007

TOSCANA TRUCKS / REFERENTE RENAULT PER UN’INTERA REGIONE

Nato nel recente 2004 raccogliendo l’eredità di un’altra società ben affermata sul territorio, il gruppo Toscana Trucks, con sede centrale a Montelupo Fiorentino, è oggi il punto di riferimento nella vendita e nell’assistenza dei truck della Losanga in Toscana. Quattro le sedi operative e una quinta in arrivo.

La giusta ambizione Giuliano Taverni, titolare della concessionaria Renault Toscana Trucks.

di Fabio Basilico MONTELUPO FIORENTINO (Fi) - In Toscana, Renault Trucks ha un avamposto invidiabile. Un punto di riferimento per la vendita e l’assistenza in grado di coprire tutto il vasto territorio regionale. È il gruppo Toscana Trucks, distributore unico di veicoli industriali e commerciali Renault; una realtà commerciale che per la qualità e l’efficienza dei servizi erogati è tra le realtà di punta della presenza della Losanga in Italia. UN CONSISTENTE INVESTIMENTO Nato nel febbraio 2004, il gruppo Toscana Trucks Spa ha raccolto l’eredità della Cavir Srl, concessionaria Renault Trucks dal 1985 con sede a Montelupo Fiorentino, la stessa dove poi si è insediata Toscana Trucks. I quattro soci della Cavir erano Giuliano Taverni, Moreno Morelli, Piergiovanni Sani e Giancarlo Mealli. È proprio uno di questi, Giuliano Taverni, a raccontarci la storia del gruppo. “Il progetto Toscana Trucks - ci dice Giuliano Taverni ha preso il via nel marzo 2003 per iniziativa mia e di Piergiorgio Sani. Si trattava di un progetto che ci ha visti impegnati al massimo, in termini di risorse umane ed economiche. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di coprire tutta la regione Toscana, garan-

La sede del gruppo Toscana Trucks, distributore unico di Renault Trucks Italia per la Toscana. tendo un servizio di qualità per la nostra clientela nelle diverse aree regionali in cui siamo operativi”. Il progetto è stato poi presentato ai vertici di Renault Trucks, che, approvandolo, ne hanno constatato la fattibilità e soprattutto le grandi potenzialità. “La nascita di Toscana Trucks continua Giuliano Taverni - ha comportato il raddoppio del personale e delle strutture rispetto alla situazione esistente ai tempi della Cavir, dimostrando nei fatti l’importanza di un progetto che ha richiesto investimenti pari a 10 milioni di euro. La squadra dirigente conta attualmente anche su mio figlio Matteo, nel ruolo di amministratore delegato”. Il risultato è una società che per numeri generali è al top della classifica delle concessionarie italiane e che consta di ben quattro sedi operative e una quinta in procinto di essere resa operativa. Si parte ovviamente da Montelupo Fiorentino, dove in Via Viaccia 140 c’è la sede centrale di Toscana Trucks e il cuore amministrativo e commerciale della società, il luogo dove vengono pianificate le strategie di tutto il gruppo. Montelupo Fiorentino ha anche un territorio di riferimento, comprensivo delle province di Pisa, Lucca, Siena e una parte della provincia del capoluogo regionale Firenze. Una sede di 1.500 metri quadrati di area coperta, con an-

nesso ampio piazzale di 35.000 metri quadrati. Qui vi lavorano 30 persone, comprese quelle impiegate nella capiente officina e nel magazzino ricambi. Il quartier generale di Montelupo Fiorentino è localizzato nei pressi di una delle più importanti vie di comunicazione dell’intera Regione Toscana, la statale Firenze-Pisa-Livorno. Per le province di Arezzo, Prato, Pistoia e la seconda parte di Firenze è attiva la sede di Prato, in Via Vannucchi 26. Qui sono attive 10 persone in un’area coperta di 1.500 metri quadrati, con annessi 5.000 metri quadrati di piazzale. La terza filiale è ubicata a Livorno, in località Stagno, in Via dei Canali 34/a. Questo distaccamento ha competenza sul territorio delle province di Livorno, Grosseto e, nella confinante Liguria, con la provincia di La Spezia. A Livorno sono impiegate 6 persone con l’aggiunta di un venditore la cui attività gravita su La Spezia. A disposizione ci sono 1.200 metri quadrati di area coperta e altri 4.000 metri quadrati di area esterna. L’ultimo avamposto Toscana Trucks, quello di La Spezia, dipende direttamente da Livorno. Nel territorio del capoluogo ligure, in località Vezzano Ligure, lungo la Via Provinciale 69, è attiva una sede con officina e attrezzato punto vendita di 750 metri quadrati con l’aggiunta di 5.000 metri quadrati di area scoperta.

Insieme alla sede di Montelupo Fiorentino, Toscana Trucks opera anche con gli impianti di Prato e Livorno.

Anche in questo caso sono attive 6 persone. “Tutti i nostri punti di vendita e assistenza - precisa Giuliano Taverni - sono ubicati in zone strategiche, nei pressi di svincoli autostradali o nelle vicinanze di strade a grande scorrimento. An che dal punto di vista logistico, quindi, siamo orientati alla completa soddisfazione del cliente, che può entrare facilmente in contatto con le nostre strutture”. UN FUTURO DI AMPLIAMENTO Nei piani di crescita di Toscana Trucks c’è anche l’apertura di una nuova sede a Migliarino Pisano, alla periferia di Pisa. “Anche in questo caso abbiamo cercato di mettere a disposizione della nostra clientela delle strutture all’avanguardia in grado di offrire prodotti e servizi di qualità: la nuova filiale è distribuita su 1.400 metri quadrati coperti e 7.500 metri quadrati di piazzale esterno”. Oltre che sulla vendita, Toscana Trucks ha investito molte risorse nell’organizzare un’efficiente servizio di post-vendita, coprendo a 360° tutte le esigenze degli operatori professionali. “Sul territorio di nostra competenza spiega Giuliano Taverni - gestiamo anche 13 officine autorizzate, che ci con-

sentono di approntare ulteriori capillari interventi di assistenza e manutenzione che tengono conto di elevati standard di qualità non solo per quanto riguarda l’intervento realizzato ma anche la tempistica”. Nel 2006, Toscana Trucks ha registrato un fatturato complessivo di 33 milioni di euro. La società ha venduto 540 veicoli nuovi, che, secondo le previsioni, dovrebbero salire a una quota di 600 unità a fine 2007. Per quanto riguarda l’usato, Toscana Trucks registra mediamente un totale di circa 350 veicoli multimarche all’anno, pari a circa 5 milioni di euro. “Dal nostro osservatorio - aggiunge Giuliano Taverni - possiamo dire con certezza che il marchio Renault è oggi molto affermato. La gamma è stata ampiamente rinnovata e propone sul mercato prodotti di qualità in grado di intercettare e soddisfare le esigenze di tutti i professionisti del trasporto, da coloro che hanno bisogno di veicoli commerciali fino alle aziende di trasporto nazionali e internazionali che macinano centinaia di migliaia di chilometri con i possenti pesanti. Inoltre, la clientela Renault Trucks usufruisce di una gamma di servizi più ampia rispetto al passato”. “Grandi soddisfazioni commerciali - conclude Giuliano Taverni - ci vengono dal Mascott così come dal Master e soprattutto dal Midlum; per quest’ultimo modello siamo orgogliosi di essere nella classifica dei primi dealer italiani. Otteniamo grandi riscontri anche dalla gamma Magnum e dal Premium, che è riuscito a conquistare a Renault Trucks della nuova clientela. Crediamo molto anche nelle potenzialità del Kerax, che necessità di una maggiore promozione al fine di far conoscere ai clienti le qualità che lo caratterizzano. Anche su questo non mancheremo di impegnarci nel prossimo futuro”.

Toscana Trucks ha in programma anche l’apertura di una sede a Pisa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt06_07_a by Vega Editrice - Issuu