Novembre:Layout 1
2-11-2009
9:11
Pagina 45
DEALER
N° 184 / Novembre 2009 Il Mondo dei Trasporti
45 DAF TRUCKS
Così Daf Trucks nel Sud
Rete Daf Trucks
6
DEALER Scaraggi Veicoli Industriali srl, S.P. 231 km 1 + 300 Zona Produttiva D, 70026 Modugno (BA) Corporation Motor Sud srl, via Riaglio, località Reviglione, 80049 Somma Vesuviana (NA) Delcom srl, Contrada Lecco, 87030 Rende (CS)
Veicoli immatricolati nel 2009 tra le 6 e le 16 tonnellate
1,7
OFFICINE AUTORIZZATE De Luca Carmine & C. snc, Contrada Lecco, 87030 Rende (CS) De Luca Service di De Luca Francesco & C. sas, Z.I., Contrada Palazzo, 89018 Villa San Giovanni (RC) Diesel Meccanica snc, via Botteghelle 213, 80147 Napoli D.I.S.A.G. srl, via Laterza km 4, 70022 Altamura (BA) F.lli Muraglia di Muraglia A. & C. snc, S.P. 231 km 39,500, 70031 Andria (BT) Montella Antonio, via Serroni 54, 84091 Battipaglia (SA) Officina Bottiglieri di Raffaele Bottiglieri, via Roberto Wenner 12 Z.I., 84100 Salerno Officine Meccaniche Mastrangelo Nicola & C. sas, S.P. 231 km 2,250, 70032 Bitonto (BA) Officine Veicoli Industriali di G. Valletta & C. sas, C. da Rotoli, 88046 Lamezia Terme (CZ) Pe.Vi.Car di Peppino e Vincenzo Di Rienzo snc, Z.I. via Colle delle Alpi, 86100 Campobasso
Percentuale Daf Trucks tra le 6 e le 16 tonnellate
102
Veicoli immatricolati nel 2009 sopra le 16 tonnellate
7,43
Percentuale Daf Trucks sopra le 16 tonnellate
Per Scaraggi e Daf una grande sfida per Bari
Officina
“Ottimi mezzi, ottimi prezzi, una combinazione che mi ha permesso in pochi anni - sottolinea Vincenzo Scaraggi - di conquistare ampie fette di mercato. In Puglia siamo partiti dall’1 per cento e siamo arrivati in pochi anni all’11”. In barba alla crisi, che pure si è fatta sentire. E la fiducia nel futuro è assoluta.
L
a Provinciale 231 è una delle strade storiche per il trasporto pugliese, non a caso fa da cornice a numerose strutture di vendita, sia dealer che commercianti di usato, tra cui spicca da poco più di un anno a Modugno, a pochi chilometri da Bari, la concessionaria Daf Scaraggi Veicoli Industriali. L’inaugurazione della nuova sede, moderna e funzionale, caratterizzata dal tetto utilizzato come parcheggio e vetrina per i veicoli nuovi, è datata aprile 2008 e rappresenta un punto di arrivo nel percorso di Vincenzo Scaraggi che, dopo una lunga militanza nel mercato dell’usato (e gli inizi da allestitore nell’a zien da di famiglia), nel 2005 ha preso la rappresentanza Daf, di cui si dichiara pienamente soddisfatto.
In barba alla crisi, che pure si è fatta sentire. “A giugno avevamo subito un calo del 36 per cento del fatturato, pesante ma sostenibile”. Soprattutto se in questa ultima parte dell’anno si dovesse registrare una ripresa. “Un 50 per cento dei nostri clienti, i trasportatori puri, sta uscendo dalla crisi o almeno così sembra, un altro 30 per cento, composto da chi possiede licenze di trasporto conto proprio, ha invece retto anche durante il periodo peggiore”. C’è però un segmento ben preciso della clientela di Scaraggi che è
stato colpito duramente dalla recessione. “Si tratta dei padroncini, che sono quasi scomparsi”. Viste le premesse può sembrare un po’ azzardato l’investimento necessario per la nuova sede, inaugurata proprio quando le difficoltà iniziavano a farsi sentire. “Per me è quasi una costante scherza il concessionario - ho sempre investito in momenti di grande difficoltà, nel ’93, nel 2000. Però bisogna essere ottimisti, nei prossimi 6/7 mesi spero ci sia una ripartenza decisa che ci permetta di
LO STOCK ARMA VINCENTE
SCOMPARSI I PADRONCINI “Il mio modo di pensare è perfettamente in linea con quello della sede olandese” dichiara, e anche se non mancano gli screzi (“A giugno stavo per mol lare tutto”) la sua fiducia nel marchio è totale. “Ottimi mezzi, ottimi prezzi, una combinazione che mi ha permesso in pochi anni di conquistare am pie fette di mercato. In Puglia siamo partiti dall’1 per cento e siamo arrivati in pochi anni all’11”.
Vincenzo Scaraggi, insieme alla moglie e ai due figli. L’intera famiglia è impegnata nella gestione della concessionaria.
COSENZA SOPRA LE 16 TONNELLATE 3,39 Altre 2
Altre 2 Daf 6
17,24
4,69
2,30
3,45 41,38 17,24
Iveco 36
39,06
3,39
1,69
Isuzu 1
Man 1
Iveco 15
25,42 6,78
Renault Trucks 2
Mitsubishi 3
Scania 5
Daf 2
19,64 25
3,12 17,19
Renault Trucks 2
Volvo 15
15,25
14
Man 9
Volvo 12
1,30
11,69
11,69
16,07
25
16,88
29,87
Mercedes-Benz 5 10,39 6,49 6,49
Mercedes-Benz 4 Renault Trucks 7
25,42
Scania 13 11,86
Renault Trucks 8
Volvo 7
6,78
2,60 Volvo 9 TOTALE SOPRA LE 6 TONNELLATE 59 (-59,6%) TOTALE SOPRA LE 16 TONNELLATE 56 (-61,1%)
Man 2 22,03
Renault 5
Scania 13 TOTALE SOPRA LE 6 TONNELLATE 87 (-48,8%) TOTALE SOPRA LE 16 TONNELLATE 64 (-54,6%)
Iveco 15
Iveco 23 Man 2
Volvo 11
1,56
Daf 9
Fiat 1
Merceds-Benz 14 Scania 4
Altre 2 11,86
Daf 9 15,25
Man 9
Scania 4
SOPRA LE 16 TONNELLATE 3,39 Altre 2
Iveco 14
Mercedes-Benz 14 23,73
sieme a una decina di dipendenti. Certo, quel mercato in questo momento è piuttosto misero, ma già abbiamo potuto vedere segnali di ripresa e speriamo di poterla rilanciare in poco tempo”. Se Scaraggi rappresenta la punta di diamante della distribuzione Daf in Puglia, anche in Campania il marchio olandese può contare su di un team giovane e molto motivato, quello del la Corporation Motor Sud. Completa il quadro una concessionaria in Calabria, la Delcom. Sul fronte officine autorizzate Scaraggi punta a un incremento: “Stiamo cercando di individuare qualche serio partner, in Regione ne servirebbero almeno sei per poter offrire un’assistenza a livello dell’eccellenza del marchio Daf”.
2,60 Altre 2
3,57
Daf 2
20,34
Iveco 25
Mercedes-Benz 15
Volvo 15
a marzo avevamo già venduto una settantina di pesanti, un risultato che ci spinge a continuare su questa strada” Comune a tutte le concessionarie d’Italia è invece la problematica legata ai finanziamenti. “Che abbiamo sentito molto con i nostri clienti tipo, che sono le piccole flotte, visto che le grandi realtà non ci interessano. Anche in questo caso siamo però riusciti a fare il possibile, cooperando sia con la captive del marchio che con tutta una serie di banche”. Il coinvolgimento nel mondo del veicolo industriale per Scaraggi non si ferma alla concessionaria. “Da qualche mese abbiamo rilevato un allestitore, la O.R.P. si occupa di ribaltabili e in genere di allestimenti per i mezzi d’opera. La società è gestita da noi in-
SOPRA LE 6 TONNELLATE
7,81
Scania 5
ista la clientela, composta in buona parte da trasportatori, è facile intuire che il preferito sia il trattore XF 105, anche se è una sorpresa scoprire che si tratta della versione da 460 cv. “I trasportatori del Sud di solito preferiscono propulsori più potenti - chiarisce Scaraggi - ma con il tempo siamo riusciti a far capire a molti che questa configurazione può rappresentare la giusta via di mezzo. Si tratta di un ottimo camion, che ha nell’affidabilità la sua carta migliore. Anche il mezzo d’opera era un nostro punto di forza, peccato che quel segmento si sia fermato quasi del tutto”.
3,57
Mercedes-Benz 11
Man 2
2,30
V
SOPRA LE 16 TONNELLATE Altre 2
Daf 3 23,44
Fiat 1 5,75
Best seller
FOGGIA
SOPRA LE 6 TONNELLATE
3,12
2,30 6,90
Così come si sta rivelando vincente la pratica ormai vista con sospetto da molti dealer di tenere in casa uno stock piuttosto consistente. “Soprattutto in momenti come questo, se le aziende riprendono a lavorare hanno bisogno subito di mezzi, averne in pronta consegna può risultare una mossa vincente. Per questo abbiamo appena fatto un riordino e in casa abbiamo una cinquantina di trattori da consegnare. Può sembrare un azzardo ma in realtà non è così,
a dimensioni importanti l’area destinata all’assistenza. In tutto, compreso il magazzino ricambi, si tratta di quasi 3 mila mq, in cui operano dieci addetti. Ma non sono le strutture il particolare più importante per i trasportatori, per combattere la crisi, che rischiava di avere effetti anche sull’attività di post vendita. Vincenzo Scaraggi ha infatti messo in moto una sorta di promozione. “Offriamo un 5 per cento di sconto sul costo della mano d’opera, spiega il dealer. In questo modo diamo una bella mano ai clienti, in pratica li stiamo rifinanziando”.
CROTONE
SOPRA LE 6 TONNELLATE
1,15
lavorare, le prospettive non mancano”. La struttura, circa 13mila mq di cui 5.800 coperti, è gestita da Vincenzo Scaraggi insieme a tutta la sua famiglia. “Sia mia moglie - spiega - impegnata nell’amministrazione, che i miei due figli, entrambi laureati in Economia e Commercio, lavorano in concessionaria. Mia figlia negli uffici e mio figlio come responsabile del post vendita, un settore in cui teniamo molto e che rappresenta uno dei motivi del nostro successo. Quando un cliente ha bisogno noi ci siamo sempre, di sabato, di domenica, una disponibilità a cui i trasportatori pugliesi non erano abituati e che è stata premiata”.
H
3,39 TOTALE SOPRA LE 6 TONNELLATE 77 (-33,6%) TOTALE SOPRA LE 16 TONNELLATE 59 (-43,8%)