Il Mondo dei Trasporti - Marzo 2017

Page 14

Pagina 14

IL MONDO DEI TRASPORTI

N° 257 / Marzo 2017

L’AZIENDA DI TRASPORTI ECCEZIONALI DI RIVOLI È ORA

Per TCT e Catiello nuova CONTINUA L’ESCALATION DELL’AZIENDA DI TRASPORTI ECCEZIONALI DI

ANTONIO CATIELLO, CHE ORA CON UNA IMPORTANTE PARTNERSHIP CON

BCUBE, OPERATORE INTERNAZIONALE CON UNA VASTA GAMMA DI SERVIZI DI LOGISTICA INTEGRATA, DIVENTA PROTAGONISTA ASSOLUTO NEL SUO SPECIFICO SETTORE DI TRASPORTO CON UN POTENZIALE DI OPERATIVITÀ PRATICAMENTE ILLIMITATO.

PAOLO ALTIERI RIVOLI

C

onosco Antonio Catiello da molti anni. Più volte ho raccontato le sue vicende e parallelamente quelle della sua azienda TCT, specializzata in trasporti eccezionali. La sua è la storia di un imprenditore di successo, la cui famiglia da Benevento approdò negli anni Cinquanta a Torino e dove nel 1971 il ven tenne Antonio, appena congedato dal servizio militare, trovò naturale abbracciare con passione e entusiasmo il mestiere di camionista di papà Terino. Una feroce determinazione, uno spirito di sacrificio smisurato, una rabbia costante unita a una certa umiltà nel voler bruciare le tappe della sua condizione sociale, lo portano in poco tempo ad acquisire la proprietà del l’azienda per la quale lavorava come autista, la TCT appunto. Che con lui si trasforma gradualmente in una delle più moderne aziende operanti in Italia e all’estero nel settore dei trasporti eccezionali. Da allora sono trascorsi 56 anni. La TCT e Antonio Catiello sono diventate figure di spicco nel proprio settore, che anche nei duri anni della crisi hanno saputo e potuto proseguire sulla strada del successo, ma mettendo anche le radici per un ulteriore salto di qualità dagli orizzonti che lo

stesso Antonio Catiello definisce “entusiasmanti e illimitati” Sì, perché nel frattempo Antonio Catiello ha messo a se gno una operazione che proietta la TCT in una dimensione internazionale e direi mondiale che le consente di guardare al futuro con le prospettive più rosee. In pratica, Antonio Catiello ha ceduto il 48 per cento della TCT al Gruppo BCube della famiglia Bon zano, oggi guidato da Carlo Bonzano, il che significa non solo che si è creata una nuova realtà italiana nel mondo del trasporto eccezionale, ma anche e soprattutto che TCT è ora integrata in un contesto di service logistico a 360 gradi grazie all’affiancamento forte del Gruppo BCube-Villanova. “La nuova missione di TCT - sottolinea Antonio Catiello, che incontriamo negli uffici di Rivoli è oggi quella di proporsi sul mercato, nazionale e internazionale, come il nuovo player di riferimento per il trasporto eccezionale, distinguendosi per qualità e rapidità del servizio offerto attraverso una squadra di tecnici altamente specializzati e con una flotta di veicoli pesanti all’avanguardia dal punto di vista tecnologico”. Non solo, ma con la partecipazione in BCube, TCT ha assunto la gestione e la responsabilità di tutte le attività relative ai veicoli e ai traspor-

ti del Gruppo di logistica integrata di Villanova e Casal Monferrato con operatività in ogni angolo del mondo. Cosa significa per TCT essere diventata partner di BCube?. Ci sono un po’ di numeri a illustrarlo. Il Gruppo BCube vanta circa 800mila metri quadri di aree di proprietà dove si svolgono le sue attività, quasi un milione e mezzo di metri quadri di aree

in gestione, 66 km di raccordi ferroviari, 100 siti operativi dislocati oltre che in Italia e Europa anche in Usa, Venezuela, Brasile, Argentina, Cina, India, Medio Oriente, Africa, 6.000 dipendenti, oltre 650 milioni di euro di fatturato, una flotta di circa 200 camion destinata a raggiungere almeno le 500 unità. I settori nei quali BCube si occupa di logistica vanno dall’automo-

bile all’industria, alla tecnologia, a oil & gas, a food & beverage, alla difesa, a ogni tipo di trasporto, con un elenco di clienti impressionante tra i quali Ansaldo Energia, Alenia Aeronautica, Ansaldo Breda, ABB, il Gruppo FCA, CNH Industrial, Pirelli, Petronas, Lavazza, Indesit, Nestlè, Valeo, numerose compagnie aeree. Dal suo canto, TCT ha portato in dote una realtà

Carlo Bonzano, Presidente del Gruppo Bcube con, a destra, Antonio Catiello, Ad di TCT.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Mondo dei Trasporti - Marzo 2017 by Vega Editrice - Issuu