IL MONDO DEI TRASPORTI
Pagina26
N°295/Dicembre2020
CIRIGLIANO TRASPORTI / ROTTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PER L’AZIENDA POTENTINA FONDATA NEL 1965 AD ABRIOLA, IN PROVINCIA DI POTENZA, L’AZIENDA CAPITANATA DA ANGELO CIRIGLIANO E DAI FIGLI MASSIMO E ROCCO GESTISCE DALLA SEDE OPERATIVA DI TITO TRASPORTI NAZIONALE E INTERNAZIONALI NONCHÉ SERVIZI DI LOGISTICA AVANZATA PER IMPORTANTI CLIENTI, IN PARTICOLARE DEL SETTORE ALIMENTARE E INDUSTRIALE. IN FLOTTA 70 TRATTORI E BEN
200 CENTINATI
CONFIGURATI PER L’INTERMODALE.
SEMPRE PIÙ IMPONENTE LA PRESENZA DI SEMIRIMORCHI KÖGEL.
Passione lucana sulle rotte europee
U
PAOLO ALTIERI TITO
natradizionefamiliare costruita con passione e determinazione.Anche la potentina Cirigliano Trasporti, fondata daAngelo Ciriglianonel1965adAbriola, comune della provincia di Potenza ubicato nel cuore dell’Appennino lucano, è testimonedipuntadelriccopatrimonio imprenditoriale che ilSudd’Italiaèingradodiesprimere nel competitivo compartodeitrasportiedella logistica.Classe1942espirito indomito,Angelo Cirigliano continua a essere un pilastro fondamentale dell’aziendadifamiglia.Affiancatodalla seconda generazione al timone,ovveroidinamicifigli Massimo e Rocco,Angelo ved e crescere giorno dopo giornol’aziendachehacreato nelsecoloscorsoecheoggiè punto di riferimento nazionaleeinternazionale.Dallasede operativalocalizzatanellazona industriale di Tito, nelle imm ediate vicinanze di Potenza, Cirigliano Trasporti guid a la sua offensiva fondandoilservizioditrasportie logistica su mezzi all’avanguardiaepersonaleefficiente ealtamenteprofessionale.Tra le categorie merceologiche trattate da Corigliano Trasporti segnaliamo la specializzazione nella distribuzione di alimentare secc o per la GDO e semilavorati industriali. “Miopadrehaavviatol’attività monoveicolare trasportandoilcollettamesullalinea Bari-Potenza - ci racconta
MassimoCirigliano-Ilprimo camionchehaguidatoeraun Lupetto, poi sostituito da un Tigrotto. Lavorando con determinazione e massimo impegno, l’attività è cresciuta espandendosialNordeanche all’estero.NeglianniSettanta l’aziendaèdiventataunpunto di riferimento dell’imprenditoria in Basilicata nel settore dei corrieri. Papà ha poi gettatolebasipercostruirelarealtà odierna della Corigliano Trasporti, rinomata e apprezzata dalla committenza sia in Italiachenelrestod’Europa”. PROGRAMMA AMBIZIOSO
ÈneglianniOttantachela società lucana avvia l’ambiziosoprogrammadidiversificazione che la porta alla gestione dei carichi completi e all’ampliamento delle rotte internazionali.“Neiprimianni Novanta Cirigliano Trasporti diventa specialista di carichi completi a livello europeoesiqualificacomevettoredirilievonazionaleeinternazionale - aggiunge RoccoCirigliano-Alivelloeuropeosiamoconosciutiemolto apprezzati. La serietà e la competenza che distingue ogni nostro collaboratore ci cons ente di lavorare per aziend e di rilievo e di avere partnershipconimportantiattori della catena dei trasporti edellalogistica”. GlianniNovantacoincidono anche con l’ingresso in azienda dei fratelli Rocco e Mass imo, rispettivamente classe1965e1973,orgogliosi di collaborare con il padre
Rocco e Massimo Cirigliano affiancano l’indomito padre Angelo nella direzione dell’azienda di famiglia fondata nel 1965.
fornendo nuove energie operative e contribuendo attivamente ai successivi step di crescita dell’azienda. “Dopo l’ingresso mio e di Rocco prosegue Massimo Cirigliano -abbiamoiniziatoagestirela logistica di magazzino per contodidiverseaziendecommittenti e ci siamo specializzatinellalogisticaeneldeposito curando lo stoccaggio delle merci e tutte le spedizionialclientefinalealivello europeo”. A fianco della sede legale diAbriola,ilcomunechel’ha vista nascere, Cirigliano Trasportiètitolaredellamoderna e attrezzata sede operativa di Tito, fornita di magazzini logistici all’avanguardia per lo stoccaggio della merce della committenzaelagestionedegliordiniedellarelativaconsegna.“ATitosiamoproprietaridioltre20milametriquadrati coperti e circa 80mila mq scoperti - spiega Rocco Cirigliano-Inoltre,possiamo
contare sulla collaborazione operativa dei corrispondenti checiappoggiamoconiloro magazzinisiainItaliacheall’estero”. Laflottaècostituitadacirca 70 trattori e 200 semirimorchi centinati. I trattori, multimarca e tutti di ultima generazione Euro 6, sono in gran parte Volvo, MercedesBenz e Scania. Tra i semirimorchiprimeggianoiprodotti Kögel, attualmente una ventinaecontuttaprobabilità destinatiaessereaffiancatida altri 30 nel corso del 2021. “Ci troviamo molto bene con Kögel, sia dal punto di vista delprodottosiacomerelazioni societarie - ammette MassimoCirigliano-KögelItalia ha sempre dimostrato un elevatolivellodiprofessionalità. Conlostaffdellafilialeitaliana del marchio leader nella produzione di semirimorchi c’èunsolidorapportoumano enonsoloprofessionale.Isemirimorchi che abbiamo in
flottasonotutticentinati,prevalentemente configurati per il trasporto intermodale. SiamomoltointeressatialKögel Mega, il semirimorchio pensato per i trasporti vol um inosi.Lostiamoprovando”. Kögel Mega è un semirimorchiopertruckconaltezza diaggancioridotta.Graziealla luce interna di tre metri, combinata con l’elevata portatadelfondo,permettedieffettuare anche trasporti voluminosi,venendoincontroalle esigenzediefficientamentodi aziende specializzate come CiriglianoTrasporti. “Stiamo puntando molto sull’intermodalestrada-ferrodic e ancora Massimo Cirigliano-Eperquestoènostra intenzione avviare un avampostoinunazonastrategicae baricentrica del Nord Italia, nell’area milanese.Abbiamo sempre utilizzato le infrastrutture del Nord ma in presenza di terminal al Sud siamo pronti a usufruire di questi ultimi per raggiungere le destinazioni internazionali anche del Nord Europa. Puntiamo anche sulle soluzioni
mar ittime. Siamo già stati pion ieri negli anni Novanta dell e autostrade del mare e vogliamoaumentarelanostra presenzaancheinquestoambito. La nostra strategia è chiara: per ottimizzare ulteriormente i nostri servizi garantendolamassimaefficienza e il pieno rispetto dei terminidiconsegnavatenutoin grande considerazione il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia o al mare”. OBIETTIVI FUTURI
NegliufficidiTitosiguardaconinteresseanchealtrasporto a temperatura controllata. “Lo stiamo valutando ammette Rocco Cirigliano Essendo un settore di nicchia lo avvieremo quando avremo una precisa richiesta da parte dellacommittenza”. Cirigliano Trasporti conta attualmente un’ottantina di dipendenti, di cui più di sessanta sono autisti. L’ultimo dato sul fatturato indica la ragguardevole cifra di 8 milioni di euro. “Le prospettive futurecivedonoimpegnatisu più fronti - conclude Rocco Cirigliano - Innanzitutto, acquisirepiùfettedimercato,e poi aprire altri poli logistici, soprattutto nel Nord Italia, e infinediversificarelemodalità di trasporto accelerando l’intermodalità”.A Tito tutto èprontopercompiereulteriori passi in avanti e crescere. Anchecomefamiglia:abreve entreranno in azienda i rappresentantidellaterzagenerazioneCirigliano.
CiriGliano traSporti
Fondazione: 1965 Titolari: Angelo,RoccoeMassimoCirigliano Sede legale: Abriola(Pz) Sede operativa: Via Zona Industriale Tito Scalo, snc 85050Tito(Pz) Flotta: 70trattori,200semirimorchi. Dipendenti: 80 Autisti: 65 Fatturato: 8milionidieuro. Attività: trasportonazionaleeinternazionale,servizilogistici.