AUTORAMA 23
Dicembre 2006
䡵 I.CAR-IDENTICAR / Un’idea geniale alla base del successo di un marchio leader nei servizi antifurto e assicurativi
Auto chiavi in mano... per davvero! Dal 1978, la “marchiatura” dei veicoli è diventata sinonimo di sicurezza antifurto non solo in Italia ma in tutto il mondo. Nelle parole del suo inventore, Roberto Muriana, Presidente del gruppo I.Car-Identicar, i segreti del successo di una società oggi all’avanguardia nel proporre completi e competitivi servizi assicurativi automobilistici BOLOGNA - Intuito e passione. È questa la formula vincente che ha consentito a Roberto Muriana, Presidente e Direttore Generale del gruppo I.Car-Identicar, di creare e far crescere una società leader nei servizi assicurativi automobilistici. Nato a Padova, classe 1937, Roberto Muriana, da sempre cittadino bolognese, sposato con Angela Cassanelli e padre di due figlie, Manuela ed Elisabetta, entrambe valide collaboratrici nell’azienda. Nel 1956, appena diplomato, inizia la sua attività con l’incarico di Ispettore Commerciale alla British Petrolium, nella quale rimarrà fino al 1978, da ultimo con l’incarico di Direttore Commerciale. In quell’anno fonda l’I denticar Systems Srl, una società che propone sul mercato un’invenzione di matrice inglese: la “marchiatura” dei veicoli tramite l’incisione dei codici identificativi sui cristalli dell’auto. Un’idea geniale, un antifurto diventato famoso con il nome di “Identicar”. Integrare l’identificazione permanente dei cristalli ai prodotti assicurativi è diventato ben presto l’obiettivo strategico di Muriana, che nel 1996 costituisce la I.Car Srl-Insurance Car, con sede a Bologna, società specializzata nella commercializzazione di prodotti assicurativi per auto, messi a punto direttamente con le Case automobilistiche. I.Car intende affermare il concetto di sicurezza, abbinando all’antifurto una polizza furto/incendio e altri prodotti assicurativi (kasko, polizza vita, mobilità, etc.).
Gli inizi dell’avventura “La mia avventura è iniziata davanti a un drink in un pub inglese, nel 1976, quando mi trovai per caso a parlare con due ladri professionisti, appena usciti di galera dopo numerosi furti di automobili, messi a segno con le più incredibili imprese. Di segreti ne hanno svelati in quella curiosa chiacchierata: mi dissero chiaramente che l’unico sistema in grado di spaventare qualsiasi ladro intento a rubare un’auto, sarebbe incidere il numero di targa sui vetri. Proprio come i cowboy face-
Roberto Muriana, Presidente e Direttore Generale del gruppo I.Car-Identicar.
vano nel Far West con i capi di bestiame. Un sistema di protezione eccellente. Una volta tornato in Italia, ho incominciato a studiare il sistema migliore per sviluppare e immettere sul mercato questa idea, investendo anima e corpo in un progetto nel quale ho sempre creduto. Così ho costruito il primo prototipo di attrezzatura e l’ho brevettato. Questo mi è valso l’essere annoverato nella lista degli inventori italiani”. In pratica, Roberto Muriana crea dal nulla una pistola in acciaio ad aria compressa e corindone, minerale durissimo che ha la proprietà della pietra abrasiva di incidere una superficie dura, collegata a un aspiratore. Con un kit di caratteri viene marchiato, in modo indelebile, il numero di targa o di telaio dell’auto su tutti i vetri. Un vero e proprio deterrente preventivo, visto che sarebbe molto rischioso immettere sul mercato, dopo averlo rubato, un veicolo contrassegnato e identificato. Inoltre, la sostituzione dei vetri sarebbe troppo costosa, per manodopera e numero di cristalli, e sospetta, perché potrebbe mettere le forze dell’ordine sulle tracce dell’incauto acquirente. Da oltre 12 anni il prezzo non è cambiato: 180 euro per rendere “unica e inconfondibile” la propria automobile. Muriana elabora poi un programma da sottoporre alle principali compagnie di assicurazione italiane. Dieci di queste aderiscono subito
all’iniziativa, applicando uno sconto del 20 per cento ai clienti che avessero deciso di identificare la loro vettura. Dopo due anni, ben 44 compagnie di assicurazione aderiscono all’iniziativa, dopo aver scoperto l’efficacia e la validità del deterrente. “Dal 1984 - continua Roberto Muriana - il gruppo I.Car-Identicar è stata la prima società a proporre servizi assicurativi attraverso le reti delle Case costruttrici, offrendo all’automobilista prodotti altamente competitivi, completi e disponibili direttamente in concessionaria, divulgando il concetto dell’autoassicurazione. Oggi le auto nascono già assicurate con I.CarIdenticar. Il cliente ritira chiavi in mano un prodotto e tutte le sue garanzie, senza la necessità di acquistare l’auto in un luogo e fare le pratiche assicurative altrove. Ho voluto prolungare il momento emotivo dell’utente, che inizia con la scelta dell’auto e deve continuare con quella dell’assicurazione abbinata al sistema antifurto, non più vissuta come un obbligo, un pensiero negativo, un’incombenza, ma un dovere che si trasforma in piacere. Sconvolgendo il sistema assicurativo, ho offerto una serie di polizze a copertura globale, di prodotti assicurativi completi, trasparenti, fidelizzati al servizio vendita, per creare un rapporto continuativo tra l’utente e il venditore, anche con sistemi di rinnovo vantaggiosi, successivi al perio-
do di acquisto, sempre da stipulare in concessionaria”. Citroën Italia è stata la prima Casa ad applicare il concetto dell’autoassicurazione. Dal 1996 a oggi, tutte le vetture del Double Chevron vendute sul mercato italiano sono allestite, chiavi in mano, con un prodotto assicurativo personalizzato denominato “Azzurro” realizzato da I.Car in collaborazione con Fondiaria-Sai Spa, partner assicurativo di I.Car insieme a HDI Assicurazioni Spa. L’ultimo “colpo” messo a segno da Muriana sono due importanti accordi con le società finanziarie Banque PSA Finance S.A.-Succursale d’Italia e Sava Spa (Sava è la più grande finanziaria di auto in Italia), che danno la possibilità all’automobilista di sottoscrivere in concessionaria un contratto di finanziamento e ottenere, fino a 72 mesi, i prodotti assicurativi I.Car a “tasso zero” con una piccola rata mensile. “Il gruppo I.Car-Identicar, attraverso una rete di ben 2.713 concessionarie auto, vende annualmente circa 650.000 polizze furto-incendio e kasko e 150.000 antifur-
ti Identicar. Siamo la più grande struttura esistente in Italia e in Europa. La penetrazione dei nostri prodotti rappresenta oggi oltre il 30 per cento rispetto ai volumi dell’immatricolato Italia”. Risultati ottenuti grazie alla diffusione di prodotti assicurativi a copertura globale.
Partner dei dealers “La nostra capacità di proporre sul mercato prodotti che rispondano il più efficacemente possibile alle esigenze degli automobilisti, è testimoniata proprio dal fatto che di recente abbiamo lanciato sul mercato prodotti assicurativi integrabili al finanziamento auto - continua Roberto Muriana - che consentono all’automobilista di diluire il costo della copertura furto-incendiorapina-kasko lungo tutto il periodo del finanziamento, ottenendo così una sicurezza in più e un’incombenza in meno. La forza delle polizze I.Car è la completezza della garanzia, la rapidità dell’intervento e la reale competitività”.
In Italia, dal 1978 a oggi sono state identificate con il sistema Identicar ben 10 milioni di vetture. La percentuale di ritrovamento delle vetture rubate provviste di antifurto Identicar è dell’80 per cento contro il dato nazionale che nel 2003 era pari al 55 per cento delle vetture non marchiate. Programmi assicurativi sono stati realizzati in base a numerose partnership con importanti Case costruttrici e altre società, tra cui Citroën Italia, Banque PSA Finance (succursale d’Italia), Toyota Motor Italia, Fiat Mercato Italia, Fiat Center Italia, Alfa Romeo, Lancia Mercato Italia, Ucif-Acil (Unione concessionari Fiat Italia e Associazione concessionari Lancia Italia), Sava, Mitsubishi Motors Automobili Italia, Kia Motors Italia, Renault. Ma la geniale idea di Roberto Muriana non è rimasta confinata al nostro Paese. Come spesso accade al “made in Italy” più rappresentativo della nostra capacità imprenditoriale e del nostro estro creativo, Identicar ha fatto successo anche all’e stero: sono infatti oltre 50 milioni le vetture in tutto il mondo che circolano con la sigla Identicar. E ammontano a 17 i Paesi in cui il marchio è presente, tra cui Francia, Gran Bretagna, Spagna, Olanda, Messico, tutti quelli del Sud America nonché la California. La società bolognese si sta avvicinando anche al mercato delle auto di grossa cilindrata, come Mercedes-Benz e Porsche, di cui esistono già veicoli marchiati. “Ho semrpe creduto - conclude Roberto Muriana - in un concetto: il difficile deve diventare abitudine, l’abitudine facile, il facile sublime. In azienda lavorano oggi una sessantina di persone, oltre 20 venditori, tre direttori area, un direttore marketing e un direttore commerciale. Ho portato avanti l’idea con tutto me stesso”. Fabio Basilico
UN’AMPIA GAMMA DI PRODOTTI ASSICURATIVI I.CAR-IDENTICAR
La copertura globale BOLOGNA - Il successo del gruppo I.Car-Identicar è stato raggiunto grazie all’offerta di prodotti assicurativi a copertura globale. Ecco, nel dettaglio, l’elenco: - polizza auto furto-incendio-rapina (danno totale e parziale); - in caso di danno totale, rimborso a valore a nuovo per i primi 12 mesi dalla prima immatricolazione, senza scoperto e senza franchigia; - in caso di danno parziale, rimborso a valore a nuovo delle parti sostituite o danneggiate fino a 72 mesi; - eventi naturali (grandine, uragani, bufere, tempeste, trombe d’aria, inondazioni, frane, valanghe, slavine e alluvioni); - eventi socio-politici (atti vandalici e dolosi in genere, scioperi, sommosse, tumulti popolari, terrorismo e sabotaggio); - rottura cristalli; - supergaranzie furto (rimborso contrassegno e tasse di circolazione, rimborso spese custodia-trainoparcheggio, rimborso spese per documenti a seguito del furto totale); - supergaranzie danni (esplosione e scoppio, rimborso perdita chiavi, rimborso danni ai bagagli trasportati); - garanzia kasko (collisione con altro veicolo, urto contro ostacoli fissi o mobili, ribaltamento o uscita di strada);
- polizza vita-infortuni del conducente; - antifurto Identicar; - Banca Dati a disposizione delle autorità di Pubblica Sicurezza per la identificazione immediata dei veicoli; I.Car offre anche la garanzia di non fermarsi, con la disponibilità di una vettura sostitutiva gratuita, fino a 90 giorni, a chilometraggio illimitato, in caso di danno totale e parziale, conseguente a incendiofurto-rapina-kasko, e con il rimborso delle spese del taxi. La validità dell’antifurto Identicar e della sua Banca Dati è stata segnalata a tutte le forze dell’ordine, con una circolare diramata dal Ministero degli Interni alle Questure della Repubblica - agli Uffici della Polizia di frontiera terrestre, marittima, aerea ai Centri Interprovinciali Criminalpol e ai Comandi compartimentali della Polizia Stradale. La marchiatura dei cristalli del veicolo è inoltre caldamente consigliata dalla Polizia di Stato, attraverso il sito www.poliziadistato.it. A seguito della marchiatura del veicolo viene rilasciato a ogni automobilista un attestato di iscrizione alla Banca Dati che riporta il proprio codice personale di identificazione. In caso di furto totale tutti i dati identificativi del veicolo vengono inseriti gratuitamente on line sul sito www.icar-web.it per tre mesi, per facilitare le operazioni di ricerca e ritrovamento del veicolo da parte delle forze dell’ordine.