Ottobre2013 1380808888

Page 35

LCV

N° 223 / Ottobre 2013 IL MONDO DEI TRASPORTI

35

CON AMICOBLU UNA TARIFFA “ACCHIAPPATUTTO” A

micoBlu “acchiappatutto” acchiappa tutti. Lanciata da pochi mesi sul mercato del noleggio furgoni, la nuova tariffa “acchiappatutto” di AmicoBlu è già tra le preferite dei clienti. La nuova formula tutto compreso consente infatti a chi la sceglie un’esperienza di noleggio priva di qualunque preoccupazione. Nel prezzo, oltre a chilometraggio illimitato, oneri e tasse, è inclusa anche l’esclusiva copertura assicurativa SPP, l’innovativo pacchetto Super Serenity Pack che elimina totalmente ogni eventuale quota di addebito danni e furto. Il tutto a una tariffa davvero conveniente che sta conquistando i favori della clientela AmicoBlu.

box: “Con la società leader a livello nazionale nel campo del self storage - continua Maggiore - abbiamo siglato un accordo per cui è possibile per clienti Maggiore e AmicoBlu affittare uno spazio presso i self storage dell’azienda a prezzi vantaggiosi; lo stesso discorso vale al contrario per i clienti Easybox. Abbiamo comunque più partnership nel settore auto che in quello dei veicoli commerciali: con AliAnche il furgone Peugeot Boxer arricchisce la proposta di noleggio nel settore veicoli commerciali messa a punto da Maggiore.

renti inseguendo un primato di unicità: “Abbiamo infatti vo luto distinguerci ulteriormente - spiega Luca Maggiore - creando un brand apposito per il noleggio dei veicoli commerciali, AmicoBlu, appunto. Una scelta vincente visto che oggi siamo il leader

ness Unit AmicoBlu dedicata al noleggio dei veicoli commerciali risale a circa tre anni fa. “Nel medio-lungo periodo la business unit del Gruppo Maggiore intende incrementare la propria leadership di settore e nel contempo valutare l’espansione del business in

furgone tipo Doblò al Ducato Maxi”. Se un operatore di primo livello del settore noleggio come Maggiore fa di tutto per soddisfare la richiesta del mercato, è pur vero che i tempi sono difficili per tutti e il ca lo si fa sentire anche da

Il Fiat Ducato, uno dei modelli di punta della gamma AmicoBlu, operante con un’ampia flotta di veicoli.

assoluto di mercato con una quota di circa il 35 per cento e un fatturato di oltre 20 milioni di euro”. Prosegue Luca Maggiore: “Operiamo in tutta Italia con circa 100 agenzie che operano anche nel noleggio di veicoli commerciali. Inoltre, due agenzie a Roma e Milano sono dedicate esclusivamente ai veicoli commerciali: si chiamano Truck Center e offrono servizi aggiuntivi rispetto alle altre agenzie, come le aperture lunghe dalle 7 alle 21, la possibilità di lasciare la propria auto in deposito durante il noleggio o di farsi lavare il veicolo nello stesso periodo senza dimenticare l’ampia scelta di veicoli commerciali”. La nascita della Busi-

al tri mercati. Ci siamo resi con to che - continua Luca Maggiore - il target dei clienti dei veicoli commerciali è molto diverso da quello delle auto e richiede una profonda specializzazione. Le potenzialità ci sono tutte visto che da qualche anno AmicoBlu sta ampliando la flotta di veicoli allestiti per rispondere a tutte le necessità del mercato. È un processo che è continuato con l’introduzione di veicoli speciali, ovvero quelli allestiti. Abbiamo così inserito in gamma veicoli box con e senza sponda idraulica, isotermici con cella frigo e coibentati, ribaltabili a pianale fisso, che si affiancano ai classici commerciali standard, dal piccolo

queste parti anche se, spiega Lu ca Maggiore, “non è un calo paragonabile a quello delle case costruttrici”. Niente di scoraggiante però: Maggiore continua a fare del suo meglio e a migliorare il servizio per una clientela sempre esigente: “I nostri clienti - continua Luca Maggiore - sono principalmente clienti business che noleggiano il veicolo per svolgere specifiche attività, come corrieri, trasportatori, aziende di catering; poi ci sono i privati a cui occorre un mezzo per effettuare, per esempio, un trasloco o una movimentazione di materiale voluminoso”. Operatore di livello nazionale, Maggiore conosce tutto

il territorio italiano ed è consapevole delle differenze che possono esistere tra un’area geografica e l’altra. “La domanda dei veicoli commerciali è superiore al Nord - conferma Maggiore - e non solo è superiore ma è anche in crescita. Stiamo invece registrando una flessione al Centro Sud, anche perché stiamo facendo molta selezione per un problema di solvibilità dei nostri clienti”. AmicoBlu propone diverse formule di noleggio, da quelle a ore a quelle plurimensili. “Abbiamo creato servizi innovativi che non offre nessuno dei nostri concorrenti - afferma Luca Maggiore - come la possibilità di acquistare il veicolo privato dell’azienda cliente se questa noleggia per almeno 3 mesi o la possibilità data al privato di noleggiare un servizio di facchinaggio che lo può aiutare nello svolgere un lavoro particolarmente gravoso come un trasloco. In quest’ultimo caso, abbiamo visto che Il costo totale del noleggio veicolo più il noleggio facchino è inferiore rispetto al caso in cui il trasloco sia gestito autonomamente dal privato stesso. È questo un servizio che abbiamo lanciato come test su Roma e contiamo di allargarlo almeno a Milano nei prossimi mesi”. Per quanto riguarda i veicoli a disposizione dei clienti, sotto le ali protettive del marchio AmicoBlu c’è una flotta standard di mezzi essenzialmente del Gruppo Fiat e di Psa Peugeot Citroën. Per i veicoli allestiti una piccola parte è firmata Psa e il grosso Iveco. “L’età media dei nostri mezzi - prosegue Luca Maggiore - non supera i 24 mesi. Dopo quel periodo procediamo a rinnovare la flotta. Ovviamente il processo non è totale ma funziona a piccoli lotti: ogni mese registriamo cambiamenti sia in entrata che in uscita”. Un altro fronte su cui Maggiore è molto attiva è quello delle partnership, stipulate con aziende primarie del settore automotive e non solo. Una di queste è Easy-

IL NOLEGGIO DI VEICOLI COMMERCIALI È UN’ATTIVITÀ

SPECIALISTICA CHE SI RIVOLGE A QUANTI UTILIZZANO I MEZZI PER LAVORO.

AMICOBLU FIRMATO MAGGIORE È UN SERVIZIO SPECIALIZZATO CHE TIENE CONTO DI TUTTE LE ESIGENZE DEGLI UTILIZZATORI. IN CAMPO UNA FLOTTA DI

1.700 VEICOLI CON I MARCHI FIAT, PEUGEOT, CITRÖEN E IVECO. talia nel settore rent a car siamo gli unici a fornire punti Mille Miglia, con Trenitalia siamo gli operatori privilegiati, senza dimenticare che diversi istituti bancari e grandi

catene di supermercati ci aiutano a veicolare il nostro prodotto”. L’impegno a 360 gradi di Maggiore ha posto particolare attenzione alla mobilità elettrica. “Sulle tematiche ambientali siamo particolarmente sensibili”, ammette con orgoglio Luca Maggiore; che aggiunge: “Partecipiamo attivamente al progetto LOGeco insieme al Comune di Roma e all’Unione Industriali di Roma, attraverso il quale stiamo studiando un’ipotesi di parcheggio di scambio nelle vicinanze dei centri storici per gestire il cosiddetto ultimo miglio, cioè la consegna di merci nei centri storici. Un sistema dove si arriva con veicoli termici in grandi piazzali, si sposta la merce su veicoli elettrici e si circola con questi nei centri storici”. Aperto è il dialogo di Maggiore con i costruttori di veicoli commerciali elettrici, in particolare con il Gruppo Psa Peugeot Citroën: “Sì, stiamo discutendo di mobilità alternativa con Psa conferma il manager - Con il Gruppo francese abbiamo già avviato un progetto di partnership per l’elettrico in ambito automobilistico che coinvolge il modello iOn, entrato nella nostra flotta. Ora stiamo mettendo a punto la partnership per quanto riguarda l’impatto ambientale zero dei veicoli commerciali”. Maggiore dunque guarda al futuro con ragionevole ottimismo, potendo contare su un’offerta di prodotti e servizi fortemente concorrenziali ma anche su un know-how di altissimo livello frutto di tanti anni di esperienza sul campo e di un bagaglio di conoscenze e competenze in possesso degli uomini e delle donne che quotidianamente svolgono al meglio il loro lavoro per soddisfare una sempre più esigente clientela.

Un Daily doppia cabina a testimonianza della completezza e versatilità dell’offerta di noleggio del brand AmicoBlu.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.