Speciale univaq 2004

Page 38

Università egli Studi L’Aquila

SCIENZE MOTORIE a palestra più grande d’Italia vanta Laurea in Scienze Motorie un’architettura prodigiosa, ideata da un Indirizzo in Scienze maestro del settore che ha firmato altre delle Attività Motorie opere straordinarie, e si trova a quasi tremila Se desiderate un approccio metri di quota. È l’ideale per ossigenarsi i prettamente scientifico allo studio delle polmoni. Gli insegnanti che vi lavorano sono Attività Motorie, questo è il corso di di livello altissimo, e non poteva essere Laurea che vi interessa: mira a fornire le altrimenti: perché questa meraviglia di cui basi scientifiche per l’analisi e la parliamo è il Gran Sasso, una palestra valutazione della funzione motoria naturale che solo una città come L’Aquila può umana sia con riferimento alla vantare. Dispone di chilometri di piste da sci popolazione generale che a gruppi alpinismo e da fondo, sentieri per il trekking e particolari quali i portatori di handicap, per l’escursionismo, pareti per le arrampicate gli anziani e gli atleti con particolare e per il free climbing. L’Aquila, dunque, si offre attenzione alle specificità di genere; ad come luogo d’elezione per chi decide di acquisire i principi per la attivazione e studiare discipline legate agli sport estivi e riattivazione delle funzioni motorie e la invernali. Questo, in sintesi, il prestigioso promozione della salute e del benessere biglietto da visita della Facoltà di Scienze connesso, per la valutazione Motorie dell’Università dell’Aquila, alle pendici ergonomica, per il recupero della del Gran Sasso. «La Facoltà ha cominciato performance atletica. I laureati, inoltre, l’attività nell’Anno Accademico 2000/2001 acquisiranno i principi del diritto e -spiega Rosella Cardigno Colonna, preside e dell’economia connessi ai compiti docente di Biologia generale e Biologia gestionali delle attività motorie. cellulare- quando gli ISEF sono stati definitivamente soppressi. Il patrimonio culturale del vecchio Istituto, incluso il personale con tutto il bagaglio tecnico e teorico di conoscenze è stato fondamentale per l’avviamento della Facoltà». L’Aquila, oltre ad essere una città impregnata della sua storia millenaria, ha alle spalle anche una grande tradizione sportiva, avendo legato il suo nome alla più blasonata squadra di rugby italiana, e può contare su un corpo docente altamente qualificato in tutti i settori. «La Facoltà di Scienze Motorie di L’Aquila ha attivato l’intero percorso quinquennale di formazione universitaria, con un corso di laurea triennale su due indirizzi (Scienze delle

L

Laurea in Scienze Motorie indirizzo in Educazione Motoria e Sport Volete diventare istruttori in una palestra? O vi piacerebbe fare l’insegnante di nuoto? Oppure il desiderio di voi maschietti è di allenare una squadra di pallavolo femminile, e quello di voi femminucce di diventare trainer di una squadra di atletica? Ecco il vostro corso di Laurea, triennale, cui potrà seguire una specializzazione. Alla fine, avrete sviluppato le competenze relative all’educazione motoria nell’ambito scolastico a carattere ludico e/o sportivo e alla preparazione alla pratica sportiva ai diversi livelli di impegno e nelle modalità individuali e di squadra finalizzate alla valutazione, allo sviluppo e al potenziamento delle capacità motorie. Lavorerete nel settore pubblico o privato, nelle organizzazioni sportive e nell’associazionismo ricreativo e sociale.

36


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speciale univaq 2004 by Vario - Issuu