pompe Gfhu sigma 80 100

Page 1

E L E T T R O P O MP E S O MME R G IB IL I IN G HIS A P E R L A V O R I G R A V O S I S U B ME R S IB L E P U MP S IN C A S T IR O N

G F HU


IMPIEGO Le pompe sommerse per acque nere della serie GFHU sono pompe speciali per il convogliamento di acque industriali, acque reflue e fanghi, contenenti frammenti solidi non abrasivi di piccole dimensioni, materiali fibrosi quali carta, stracci, bende e garze, avanzi di cibi, acque per la pulizia delle strade, piccole quantità di sabbia, di cenere, di scorie, di legno e di altri materiali. Queste pompe possono essere impiegate nelle canalizzazioni, negli impianti di smaltimento di acque industriali, nelle reti di smaltimento di acque reflue, negli impianti di depurazione delle acque e in altri impianti analoghi. Densità max del liquido trasportato ...........1.100 kg.m3 Temperatura max del liquido trasportato ...40° C Temperatura ambiente ...............................40° C Valore di PH consentito per il liquido trasportato ......................................6.5 – 7.5 pH Max profondità di immersione consentita per la pompa per un peso specifico del liquido trasportato di 1000 kg.m3 ........10 m Il cavo elettrico non è resistente ad acque contenenti olii o idrocarburi. La pompa non è prevista per il funzionamento in ambienti in cui sussista il rischio di esplosioni.

COSTRUZIONE La pompa sommersa per acque nere GFHU è di tipo centrifugo, monostadio, con girante chiusa monocanale con passaggi di grande dimensione. Il motore elettrico costituisce con la pompa un blocco unico. Tra la parte idraulica ed il motore elettrico vi è inserita una vaschetta per l’olio sigillata da una speciale tenuta meccanica doppia. Il motore è asincrono a corrente alternata, trifase, accuratamente impermeabilizzato per funzionare sotto la superficie dell’acqua. Nel motore, sensori di temperatura incorporati nell’avvolgimento, proteggono il motore da qualsiasi danno causato da un funzionamento a secco. Il rotore è supportato da cuscinetti a sfera radiali lubrificati. Tenuta: Per evitare l’infiltrazione dell’acqua dalla parte idraulica, il motore elettrico è protetto da una guarnizione dell’albero che consiste in una tenuta meccanica doppia con facce in metallo duro lubrificata da olio. Struttura: I materiali sono stati selezionati in considerazione delle caratteristiche del liquido pompato, dal basso peso e dalla lunga durata del gruppo pompante. Il corpo dello statore è in lega di alluminio/silicio. L’albero e la bulloneria a contatto con il liquido da pompare sono costruiti in acciaio inossidabile. La girante è costruita in acciaio antiusura ed anticorrosione. Il corpo pompa ed il telaio con la curva di aspirazione (nella versione SJ) sono in ghisa grigia.

DATI TECNICI VERSIONE SJ Per pozzi asciutti, è costituita dai seguenti componenti: 1- pompa con cavo elettrico di alimentazione 2- struttura per il fissaggio del gruppo pompa alla base, compresi i bulloni di fissaggio 3- curva di aspirazione fissata alla pompa Questa variante di pompa viene utilizzata nel caso in cui in un pozzo asciutto deve essere installata una pompa. Oltre alla posizione di base del tronchetto di aspirazione (1) nel segno vengono indicate, con tratteggio, altre possibilità di posizionamento (2-3) che possono essere ottenute ruotando di 90° il tronchetto di aspirazione ed il montante. VERSIONE MH Portatile, per pozzi contenenti liquidi, è costituita dai seguenti componenti: 1- pompa con cavo elettrico di alimentazione 2- curva di scarico 3- tubo gommato da 10 mt Questa variante portatile di pompa sommersa è soprattutto prevista per impieghi occasionali o di emergenza. Durante il funzionamento la pompa dovrà essere sospesa ad una catena o ad un cavo. Questa variante non viene costruita nella versione GFHU 100 e GFHU 150.

VERSIONE SZ Per pozzi contenenti liquidi, con attrezzatura di abbassamento, è costituita dai seguenti componenti: 1pompa con cavo elettrico di alimentazione 2flangia con manicotto di guida sulla pompa 3curva di scarico comprensiva di bulloni di ancoraggio a terra 4staffa di fissaggio per tubi di guida Per la pompa sono previsti tubi zincati DN 2” di lunghezza adeguata alla profondità del pozzo, peraltro non compresi nella fornitura della pompa. Questa pompa di tipo fisso risulta particolarmente vantaggiosa, in quanto può essere calata direttamente nel pozzo sulla linea di tubazioni, finchè la sua flangia appoggerà sulla contro-flangia fissata al fondo del pozzo. La tenuta di questo speciale collegamento tra le flange viene assicurata dal peso stesso della pompa, senza ulteriori operazioni di montaggio. Allo stesso modo, è possibile sollevare la pompa per mezzo di una catena o di una corda per le revisioni, riparazioni, pulitura e rimozioni, senza bisogno di smontaggio.


GFHU 80 Girante .............................................................................. Ø 220 mm Dimensione passaggi girante ................................................ 60x50 mm Diametro di aspirazione ....................................................... DN 100 mm Diametro di scarico ................................................................ DN 80 mm Potenza nominale ........................................................................... 3 kW Velocità ...........................................................................1450 giri/min. Tensione standard ..........................................................................400 V Frequenza ..................................................................................... 50 Hz Corrente nominale con tensione 400V ........................................... 6,5 A Protezione motore elettrico ................................................... IP 68 V 10 Cavo elettrico di alimentazione .............................................. 6x1,5 mm2 Lunghezze standard del cavo di alimentazione ...............................15 m Peso gruppo pompa (senza cavo e flessibile di scarico) Versione SZ ................................................................... 95 kg Versione MH .................................................................. 91 kg Versione SJ ................................................................. 138 kg

GFHU 100 Girante Versione SZ ........................................................... Ø 250 mm Versione SJ ........................................................... Ø 250 mm Dimensione passaggi girante ................................................ 60x70 mm Diametro di aspirazione ....................................................... DN 100 mm Diametro di scarico .............................................................. DN 100 mm Potenza nominale ........................................................................ 6,5 kW Velocità ...........................................................................1450 giri/min. Tensione standard ..........................................................................400 V Frequenza ..................................................................................... 50 Hz Corrente nominale con tensione 400V ............................................ 14 A Protezione motore elettrico ................................................... IP 68 V 10 Cavo elettrico di alimentazione .............................................. 6x1,5 mm2 Lunghezze standard del cavo di alimentazione ...............................15 m Peso gruppo pompa (senza cavo e flessibile di scarico) Versione SZ ................................................................. 146 kg Versione SJ ................................................................. 193 kg


GFHU 150 Girante ...............................................................................Ø 320 mm Sezione della girante ............................................................. 90x80 mm Diametro di aspirazione ....................................................... DN 150 mm Diametro di mandata ........................................................... DN 150 mm Potenza nominale ........................................................................ 6,5 kW Regime di giri ..................................................................... 980 Giri/min. Tensione standard ..........................................................................400 V Frequenza ..................................................................................... 50 Hz Corrente nominale con tensione 400V ......................................... 13,3 A Protezione motore elettrico .................................................. IP 68 V 10 Cavo elettrico ............................................................. H07RN - F6G 1,5 Lunghezze standard del cavo .........................................................15 m Peso gruppo pompa (senza cavo e flessibile di scarico) Versione SZ ................................................................. 248 kg Versione SJ ................................................................. 296 kg Un basso regime di giri ed in prevalenza relativamente bassa sono fattori che rendono questa pompa particolarmente adatta ad esercizi di lunga durata. Essa si presta soprattutto all'impiego in impianti di depurazione per la circolazione dei fanghi, per l'estrazione dei fanghi dai bacini di raccolta, sia nel settore industriale che nel settore agricolo, per il sollevamento del livello dell'acqua nei bacini di canali posti al di sotto del livello dei canali stessi e per gli impianti a cascata, ecc.. GFHU 80 SZ MH 775 793 150 2" 160 min 120 511 min 56 11 45 241 362 3x Ø 18 94 406 410 200 DN 80 140 155 60/60 180 180 min 600 min 620

Vedere schizzo dimensionale separato a pag. 27

Le dimensioni sono date dai millimetri. Il tronchetto di aspirazione della pompa versione SJ è provvista di flangia per PN6. Il tronchetto di scarico della pompa versione SZ è provvisto di flangia per PN16, la versione SJ con flangia PN10 (ad esclusione della GFHU 80 che ha flangia PN16). Le dimensioni "v" e "z" si riferiscono alla base della curva di scarico e il piano di base viene indicato con una linea tratteggiata.

Modello / Mo de l Versione / V e rs io n a b b1 c d e f g h i j k l m n o p r s t u v z Ds Dv A B E F G H L R S

SJ

GFHU 100 SZ MH SJ

GFHU 150 SZ SJ

1125 870 870 1221 980 1340 585 683 1105 183 203 270 150 150 155 185 175 2" 2" 280 160 10200 286 255 290 min 120 min 120 min 120 546 695 min 56 min 56 11 65 45 50 241 294 362 480 200 200 265 225 260 350 4x Ø 14 4x Ø 14 4x Ø 14 455 455 455 20 20 20 3x Ø 18 3x Ø 18 94 92 406 463 410 450 200 250 DN 100 DN 100 DN 150 DN 80 DN 100 DN 100 DN 100 DN 150 DN 150 140 190 155 250 60/60 70/70 200 180 200 250 200 180 210 370 370 370 4x Ø 40 4x Ø 40 4x Ø 40 min 650 min 750 min 700 min 900 -


CONNESSIONE DEL TIPO A CASCATA La possibilità di impiego delle pompe GFHU si estende ad una connessione in serie di due pompe, il cosiddetto "pompaggio del tipo a cascata", con la combinazione delle versioni SJ+SJ oppure SZ+SJ. Viene usata nei casi in cui una di queste pompe non sia in grado di raggiungere la prevalenza di mandata desiderata. Questo è il motivo per cui è vantaggioso collegare due pompe dello stesso tipo, poichè è possibile ottenere una maggiore prevalenza, quasi il doppio di una pompa sola.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.