Vaccari Magazine indice analitico 1-67

Page 34

50

91

51

77

51

87

52

81

53

81

55

75

56

73

57

89

58 58

62 69

1 16 1 33 1 79 1 103 2 16 2 72 2 78 2 112 3 6 3 16 3 70 3 78 4 51 4 53 4 75 5 16 5 54 6 16 6 80 6 99 7 16 7 65 7 68 7 7 8 8 8 8 8 9 9 34

73 93 14 16 44 45 92 34 59

Sirotti Luigi, L’uso degli interi postali nella posta civile. Regno di Vittorio Emanuele III, Luogotenenza e Regno di Umberto II, dall’8 settembre 1943 al 30 giugno 1946 (prima parte) Cesaretti Daniele, Corrispondenze con l’estero. La cartolina postale semplice e la cartolina doppia con risposta pagata (quarta e ultima parte) Sirotti Luigi, L’uso degli interi postali nella posta civile. Regno di Vittorio Emanuele III, Luogotenenza e Regno di Umberto II, dall’8 settembre 1943 al 30 giugno 1946 (seconda e ultima parte) Sirotti Luigi, L’uso dei biglietti postali nella posta civile. Regno di Vittorio Emanuele III, Luogotenenza, Regno di Umberto II e Repubblica Italiana, dall’estate del 1943 al dicembre 1946 Cesaretti Daniele, Della prima cartolina postale commemorativa d’Italia nel rapporti con l’estero. 25° anniversario della liberazione di Roma Cesaretti Daniele - Cesaretti Eva, Destinazioni insolite da e per il Regno d’Italia. Cartoline semplici e doppie 1893-1946 (prima parte) Cesaretti Daniele - Cesaretti Eva, Destinazioni insolite da e per il Regno d’Italia. Cartoline semplici e doppie 1893-1946 (seconda parte) Cesaretti Daniele - Cesaretti Eva, Destinazioni insolite da e per il Regno d’Italia. Cartoline semplici e doppie 1893-1946 (terza parte) Alessio Stefano, Ritagli di interi postali: solo potenziali frodi? Cesaretti Daniele - Cesaretti Eva, Destinazioni insolite da e per il Regno d’Italia. Cartoline semplici e doppie 1893-1946 (quarta e ultima parte) ITALIA REGNO - REPUBBLICA SOCIALE - LUOGOTENENZA - TRIESTE/AMGOT Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Bazzi Albino, Vita e miracoli del “muto” nato a Torino e morto a Tripoli di Barberia (1851-1883) Micheli Giovanni, L’epopea di un Impero Vaccari Paolo, Una curiosa affrancatura del 1881 Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Micheli Giovanni, Policrome o monocrome? Vaccari Paolo, Chi l’ha visto? Bollo Cadellago di Cerea - Villa Dionisi Vaccari Paolo, “a proposito del genovese...” Regno di Vittorio Emanuele II, catalogo, trattato e tariffe Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Vaccari Paolo, Chi l’ha visto? Micheli Giovanni, La lunga storia di un motto Vaccari Paolo, Roma 25.5.1944 tempi duri per il bollo “Real Casa” Simonazzi Emilio, La franchigia postale del carteggio reale Micheli Giovanni, Le tariffe agevolate per i ciechi: per Braille eccezione di... rilievo Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Vaccari Paolo, Tutto da scoprire, lettera assicurata da Palermo a Siracusa Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Vaccari Paolo, Italia Regno 1863 - centesimi 15 litografato I e II tipo Micheli Giovanni, Il trono effimero di Re Umberto II (due parti) Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Palumbo Luigi, A proposito dei francobolli d’Italia del 1863 litografati Amato Francesco Maria, I francobolli pubblicitari del Regno d’Italia, storia e disavventura di un regale sponsor Micheli Giovanni, Il trono effimero di Re Umberto II (due parti) Rossignoli Renzo, Il servizio postale negli Abruzzi e nelle Marche durante la R.S.I. Vaccari Paolo, Una richiesta che non va evasa! Le emissioni C.L.N. Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 Orlando Francesco, Il mistero rimane insoluto, lettera assicurata da Palermo a Siracusa Vaccari Paolo, Francobolli mal centrati o varietà di dentellatura, come la pensate? Micheli Giovanni, Un manifesto... innovativo: 1944 servizi di comunicazione nel territorio liberato Amato Francesco Maria, Il servizio di posta pneumatica in Italia Micheli Giovanni, La calda estate del 1943

INDICE ANALITICO n.1-67 VACCARI MAGAZINE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.