Vaccari Magazine indice analitico 1-66

Page 28

55 71 Alessio Stefano, I falsi del “Re Soldato” 56 52 Sottoriva Fabio, Falso per servire del Regno Lombardo Veneto. L’imitazione di Verona del 15 cent. Brevi note e appunti 57 53 Manzoni Massimo, Uso postale dei falsi di Bologna da 5 e 8 bajocchi 58 62 Alessio Stefano, Ritagli di interi postali: solo potenziali frodi? 59 26 Vaccari Paolo, A proposito dei falsi del Governo Provvisorio di Modena 59 87 Alessio Stefano, Un inedito falso Sperati 60 89 Forti Gianluigi Maria, Falso dell’Aquila da 15 centesimi. Operazione di Polizia Giudiziaria del 26 dicembre 1863 66 67 Falso, falso e falso FALSI, TRUCCHI O ALTRO (SEGNALAZIONI) Rubrica a cura di Paolo Vaccari 13/12 - 14/10 - 15/13 - 16/12 - 17/9 - 18/13 - 19/11 - 20/20 - 21/16 - 22/15 - 23/14 - 24/18 25/5 - 26/6 - 28/12 - 29/6 - 30/6 - 33/6 - 34/6 - 35/6 - 36/6 - 37/6 - 38/6 - 39/8 - 40/5 - 41/5 - 42/5 - 43/9 - 44/6 - 45/7 - 46/9 - 47/6 - 48/5 - 49/5 - 50/5 - 51/5 - 52/5 - 53/5 - 54/5 - 56/5 57/5 - 58/5 - 62/7 - 63/5 FISCALI 2 74 Marchetto Fortunato, Lombardo Veneto marche da bollo 1854-1858 3 6 Regno di Sardegna, Regno d’Italia, la carta bollata dal 25 aprile 1814 al giugno 1946 8 16 Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 16 98 Mentaschi Mario, I francobolli e le marche per giornali degli Antichi Stati Italiani più rari quando ancora conservati su documento postale - aggiornamento n.2 18 77 Ohnmeiss Edoardo P. (a cura di), 1873 - J.B.Moens Bruxelles - “Comunicazione” 18 112 Mentaschi Mario, I francobolli e le marche per giornali degli Antichi Stati Italiani più rari quando ancora conservati su documento postale - aggiornamento n.3 20 51 Ohnmeiss Edoardo P., Zibaldone prefilatelico - La prima marca adesiva? 20 81 Mentaschi Mario, I francobolli e le marche per giornali degli Antichi Stati Italiani più rari quando ancora conservati su documento postale - aggiornamento n.4 23 64 Mentaschi Mario, I francobolli e le marche per giornali degli Antichi Stati Italiani più rari quando ancora conservati su documento postale - aggiornamento n.5 25 29 Marchetto Fortunato, Il francobollo del Regno d’Italia da cent.20 su cent.15, detto “ferro di cavallo”, N.25, usato fiscalmente su mandato di pagamento, in sostituzione della carta bollata da cent.55. 25 83 Vaccari Paolo, Marca fiscale da fiorini 0,04 26 84 Marchetto Fortunato, Fiscalfilia 28 72 Marchetto Fortunato, Le “Quietanze di ricevuto pagamento” 28 90 Palmigiano Gaetano, Servizio di Notificazione degli atti giudiziari 39 96 Vaccari Paolo, Marche fiscali di Lombardo Veneto in uso postale al di fuori dei confini - 1° novembre 1854 - 9 luglio 1857 40 109 Vaccari Paolo, Marche fiscali di Lombardo Veneto in uso postale al di fuori dei confini - 1854 Aggiornamento 49 87 Sirotti Luigi, Gli anni della “Democratica”. 1° ottobre 1945 - 31 dicembre 1952 (quinta e ultima parte) 51 50 Simonazzi Emilio, Le marche da bollo del Lombardo Veneto usate postalmente verso il Ducato di Modena 53 5 Vaccari Paolo (a cura di), Segnalazioni di trucchi, falsi o altro FRANCOBOLLI DELL’800 Rubrica a cura di Paolo Vaccari 1 16 Regno Lombardo Veneto - Ducato di Modena e Governo Provvisorio - Regno di Napoli, Dittatura, Luogotenenza e Province Napoletane - Ducato di Parma e Governo Provvisorio - Stato Pontificio Governo Provvisorio delle Romagne - Regno di Sardegna - Sicilia - Granducato di Toscana - Regno d’Italia - Gran Bretagna - Svizzera - U.S.A. - Levante Austriaco 2 16 Le truppe francesi a Roma nel 1870 - Regno d’Italia - Regno Lombardo Veneto - Veneto / Italia - Ducato di Modena e Governo Provvisorio - Parma Governo Provvisorio - Stato Pontificio - Napoli Luogotenenza - Sicilia - Governo della Toscana - Cacciatori del Tevere - Sardegna / Modena - Gran Bretagna Lussemburgo - Francia Impero e Repubblica - Svizzera - Brasile - New Brunswick - Nuova Scozia 28

INDICE ANALITICO n.1-66 VACCARI MAGAZINE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.