Vaccari Magazine indice analitico 1-66

Page 25

45 61 Mathà Thomas, Regno delle due Sicilie e Stati Uniti d’America. Le comunicazioni postali nella prima metà dell’Ottocento 45 91 Boschetti Giovanni, Lettere in tariffa ridotta di frontiera tra il Lombardo Veneto e la Svizzera 45 95 Riccitelli Flavio, La posta aerea e le fonti d’archivio. Ala littoria - linee atlantiche - 1938-1940 (prima parte) 45 107 Cesaretti Daniele, Destinazioni estere. Cartoline postali della Repubblica Italiana (seconda parte) 46 45 Salami Fabrizio, I rapporti postali tra il Ducato di Modena e la Francia - 1818-1855 (seconda parte) 46 50 Cedolini Mario - Moritsch Massimo, Un diverso trattamento delle corrispondenze inoltrate per la “via di Svizzera” durante e dopo la seconda guerra di indipendenza 46 55 Seminara Mario, Sicilia 1859. Lettere dirette in Spagna 46 56 Vaccari Paolo, Heinrich Schliemann 46 79 Sirotti Luigi, Gli anni della “Democratica”. 1° ottobre 1945 - 31 dicembre 1952 (seconda parte) 46 96 Riccitelli Flavio, La posta aerea e le fonti d’archivio. Ala littoria - linee atlantiche - 1938-1940 (seconda parte) 46 103 Cesaretti Daniele, Destinazioni estere. Biglietti postali (terza e ultima parte) 47 8 Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 e del ‘900 47 41 Salami Fabrizio, I rapporti postali tra il Ducato di Modena e la Francia - 1818-1855 (terza e ultima parte) 47 83 Riccitelli Flavio, La posta aerea e le fonti d’archivio. Ala littoria - linee atlantiche - 1938-1940 (terza e ultima parte) 48 8 Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 e del ‘900 48 65 Boschetti Giovanni, Tariffe di “raggio limitrofo” tra Sardegna/Italia e Svizzera 48 73 Cesaretti Daniele, Corrispondenze con l’estero. La cartolina postale semplice e la cartolina doppia con risposta pagata (prima parte) 48 77 Fulcheris Giovanni, L’arcangelo Raffaele che accompagna il giovane Tobia 49 57 Simonazzi Emilio, 1867 - Il 5 kr. della VI d’Austria. Le affrancature multiple per l’Italia 49 61 Salami Fabrizio, Destinazioni e incoming estere del Ducato di Modena 1852-1860 49 73 Cesaretti Daniele, Corrispondenze con l’estero. La cartolina postale semplice e la cartolina doppia con risposta pagata (seconda parte) 50 35 Moritsch Massimo, I rapporti postali del Lombardo Veneto con la Francia 1844-1866 (prima parte) 50 55 Mentaschi Mario, Lettere scambiate tra il Regno di Sardegna e la costa atlantica dell’America con la mediazione inglese 50 61 Boschetti Giovanni, Tariffe di “raggio limitrofo” tra Sardegna/Italia e Impero austriaco 50 71 Cesaretti Daniele, Corrispondenze con l’estero. La cartolina postale semplice e la cartolina doppia con risposta pagata (terza parte) 51 6 Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 e del ‘900 51 37 Moritsch Massimo, I rapporti postali del Lombardo Veneto con la Francia 1844-1866 (seconda e ultima parte) 51 59 Mentaschi Mario - Morani Vittorio, Lettere scambiate tra la Toscana e il Regno Unito - 1850-1862 51 69 Mentaschi Mario, Non è sempre un trucco 51 77 Cesaretti Daniele, Corrispondenze con l’estero. La cartolina postale semplice e la cartolina doppia con risposta pagata (quarta e ultima parte) 51 97 Pigini Rosalba, L’avventuroso viaggio del capitano Dod sulla Girl Pat 52 29 Moritsch Massimo, I rapporti postali del Lombardo Veneto con la Francia 1844-1866. Una precisazione 52 43 Mentaschi Mario, Capo Verde, una rara provenienza 53 76 Boschetti Giovanni, Tariffe di “raggio limitrofo” tra il Ducato di Savoia e la Svizzera 53 81 Cesaretti Daniele, Della prima cartolina postale commemorativa d’Italia nel rapporti con l’estero. 25° anniversario della liberazione di Roma 53 97 Mentaschi Mario - Nembrini Giovanni, Una lettera sorprendente 54 8 Vaccari Paolo, Francobolli dell’800 e del ‘900 54 51 Salami Fabrizio, Cenni sui rapporti postali con l’estero dei Dipartimenti del Panaro e del Crostolo. Paesi italiani, Francia, Inghilterra e qualche altro (1798-1814) (terza parte) 55 46 Salami Fabrizio, Cenni sui rapporti postali con l’estero dei Dipartimenti del Panaro e del Crostolo. Paesi italiani, Francia, Inghilterra e qualche altro (1798-1814) (quarta e ultima parte) 55 75 Cesaretti Daniele - Cesaretti Eva, Destinazioni insolite da e per il Regno d’Italia. Cartoline semplici e doppie 1893-1946 (prima parte) INDICE ANALITICO n.1-66 VACCARI MAGAZINE

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.