Vaccari asta pubblica n.96 - 9 novembre 2019

Page 1

ASTA PUBBLICA filatelia • storia postale

Catalogo di vendita n.96

9 novembre 2019



VENDITA ALL’ASTA PUBBLICA e LIVE Filatelia - Storia Postale

Sabato 9 novembre 2019 Vignola - Sala Vaccari le offerte per corrispondenza, fax, e-mail, internet e la registrazione per l’asta live devono pervenire entro venerdì 8 novembre 2019 ore 17

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA mail, fax, e-mail, internet bids and the live bidding registration will be accepted until 5 p.m. local time on Friday 8 November 2019

NO BUYERS’ PREMIUM

Catalogo 96

Varie, curiosità - Prefilateliche o lettere non affrancate - Lombardo Veneto - Modena Napoli, Province Napoletane - Parma - Pontificio - Romagne - Sardegna - Sicilia - Toscana - Risorgimento - Italia Regno - R.S.I., Luogotenenza - Italia Repubblica - Trieste AMG-VG/FTT - Uffici Italiani all’Estero - Colonie - Occupazioni, Posta Militare - Varietà - Via di Mare, Lago Diligenze, Strade Ferrate, Ambulanti - Posta Aerea, Zeppelin, Razzo, Spazio - Estero - Lotti, Collezioni


Indice - Index - Presentazione p. 3 p. 5 - Visione dei lotti - Hotel consigliati p. 5 p. 5 - Come arrivare a Vignola - Asta Live p. 6 p. 7 - Sessioni dell’asta pubblica - Simboli e abbreviazioni p. 8 p. 8 - Firme di perizia, certificati - Cataloghi usati per la numerazione p. 9 - Posizione della sigla o della firma p. 9 - Indice dei lotti per località di partenza e arrivo pp. 10-11 - Vaccari Magazine pp. 12-13 Descrizioni dei lotti - Varie, curiosità (lotti 1-10) p. 15 - Prefilateliche, lettere non affrancate (lotti 11-23) p. 15 - Lombardo Veneto (lotti 24-113) pp. 16-23 pp. 24-28 - Modena (lotti 114-163) - Napoli, Province Napoletane (lotti 164-205) pp. 28-36 - Parma (lotti 206-221) pp. 36-37 pp. 37-43 - Pontificio (lotti 222-280) p. 44 - Romagne (lotti 281-283) - Sardegna (lotti 284-399) pp. 44-51 - Sicilia (lotti 400-448) pp. 52-55 - Toscana (lotti 449-516) pp. 56-62 pp. 62-64 - Risorgimento (lotti 517-541) - Italia Regno (lotti 542-777) pp. 65-83 Re Vittorio Emanuele II (lotti 542-642) pp. 65-73 Re Umberto I (lotti 643-700) pp. 73-79 Re Vittorio Emanuele III (lotti 701-774) pp. 79-82 Miste (lotti 775-777) p. 83

- R.S.I., Luogotenenza (lotti 778-823) pp. 83-85 - Italia Repubblica (lotti 824-850) pp. 85-87 - Trieste AMG-VG/FTT (lotti 851-856) p. 87 pp. 87-88 - Uffici Italiani all’Estero (lotti 857-869) - Colonie (lotti 870-911) pp. 89-91 - Occupazioni, Posta Militare (lotti 912-952) pp. 91-94 p. 94 - Varietà (lotti 953-967) - Via di Mare, Lago (lotti 968-997) pp. 94-97 - Diligenze, Strade Ferrate, Ambulanti (lotti 998-1001) p. 97 - Posta Aerea (lotti 1002-1147) pp. 99-122 Posta Aerea (lotti 1002-1026) pp. 99-102 Posta Zeppelin (lotti 1027-1071) pp. 103-111 Posta Razzo (lotti 1072-1126) pp. 112-118 Spazio (lotti 1127-1147) pp. 119-122 - Estero (lotti 1148-1261) pp. 123-131 Repubblica di S.Marino (lotti 1148-1165) pp. 123-124 Città del Vaticano (lotti 1166-1169) pp. 124-125 Altri paesi (lotti 1170-1261) pp. 125-131 - Lotti, Collezioni (lotti 1262-1352) pp. 132-134 - Condizioni di vendita - Terms of sale - Modulo d’ordine

pp. 137-141 p. 143

INSERZIONISTI - Poste Italiane - ANT - Deutsche Briefmarken Zeitung - JP4 - Timbres Magazine

2a copertina p. 4 p. 136 p. 98 p. 144

Catalogo n.96 - vendita all’asta pubblica e live - 9 novembre 2019 © 2019 Vaccari s.r.l. - Vignola (Mo) - Italy www.vaccari.it • Stampa Formagrafica, Carpi (Mo) finito di stampare nel mese di ottobre 2019 I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi e sono vietati senza il consenso di Vaccari srl.

2

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

via M. Buonar roti, 46 - 41058 V ignola (Mo) - Italy Tel. (+39) 059 771 251 - 059 764 106 - Telefax (+39) 059 760 157 Email: info@vaccari.it - Inter net: www.vaccari.it


Presentazione Asta di filatelia e storia postale pubblica e live, ma anche per corrispondenza: come di consueto, le nostre aste offrono la possibilità di partecipare in più modi in base alle proprie esigenze e preferenze. Sabato 9 novembre, a partire dalle ore 10, si svolgerà l’asta pubblica presso la nostra sala aste a Vignola e chi vorrà presenziare di persona sarà il benvenuto e potrà fare le proprie offerte assieme a chi sarà collegato via internet (live) o telefono. Venerdì 8 novembre, alle ore 17, è invece il termine previsto per la registrazione delle offerte giunte per corrispondenza (che si uniranno alle altre del sabato) e per richiedere il collegamento telefonico (via posta, fax, e-mail o internet), e per iscriversi all’asta live. Nelle nostre condizioni di vendita, che consigliamo di leggere attentamente in generale, sono indicate comunque chiaramente tutte le modalità. In ogni caso, per poter decidere la propria offerta e acquistare in tranquillità è molto importante ricordare che nelle nostre aste non viene applicata alcuna commissione al prezzo di aggiudicazione (generalmente del 20/22%) per chi acquista e che i lotti che recano la mia sigla o la mia firma, indipendentemente dalla presenza di certificati peritali, hanno garanzia assoluta riferita alla descrizione eseguita e tra questi quelli con valore superiore a euro 500,00 vengono corredati gratuitamente da certificato di garanzia Vaccari S.r.l. I 1.352 lotti presentati in questo catalogo n.96, incentrati sui settori di cui ci occupiamo da anni e che rappresentano la nostra specializzazione, sono descritti (alcuni anche in inglese sul sito) con cura e chiarezza ma le immagini (numerose nella versione cartacea - tutte, ad esclusione solo di alcuni lotti voluminosi, sul nostro sito www.vaccari.it) costituiscono parte integrante della descrizione. Tutto il materiale sarà in visione presso la nostra sala aste su appuntamento da mercoledì 6 novembre (sabato 9 dalle 8:15). Alcuni lotti verranno segnalati sul nostro quotidiano Vaccari news (www.vaccarinews.it) e sulle nostre pagine social (facebook, linkedin, twitter, instagram), quella istituzionale VaccariFilatelia e il negozio on-line VaccariShop. Ma vale la pena di sfogliare tutto il catalogo, dove molti sono i lotti indubbiamente interessanti da un punto di vista filatelico e storico postale e dove ogni collezionista potrà trovare ciò che è di proprio interesse.

In questa sede, metto comunque in evidenza alcuni lotti. Di Lombardo Veneto una lettera (88) completa del testo interno da Venezia a Revere del 17.8.1860 con una rarissima affrancatura tricolore; per il Regno di Napoli e le Province napoletane, sezione particolarmente ben rappresentata, una assicurata (175) da Ariano a Napoli del 19.11.1860 con coppia del 2 grana (III tavola carminio) con interspazio, che gli esperti definiscono “rarità di prima grandezza”, e una lettera (193) da Tiriolo a Napoli del 24.6.1861 con il 2 grana azzurro delle Province Napoletane, con “Annullato” a svolazzo (tipo 30) e a lato cerchio (p.R3), di ottima qualità. Numerosi i francobolli di rilievo. Tra gli annullati, il 47 di Lombardo Veneto, il 460, il 504 e il 505 di Toscana. Tra i nuovi con gomma originale e linguella, il 226 e il 230 di Pontificio, il 285 e il 287 di Sardegna, il 408 di Sicilia. Infine, un grande frammento di giornale francese del 1877 (1192) con c.1 nero su azzurro di Prussia, con annullo a doppio cerchio rosso di Parigi, di ottima qualità. Nella categoria Posta aerea, rilevante la sezione dedicata alla Posta Zeppelin, con il volo di andata con importanti presenze, il volo circolare e di ritorno della Crociera in Italia del 1933 dell’LZ 127 Graf Zeppelin, tra cui spiccano anche rarità (1043, 1060, 1068). Torna la Posta razzo con ben 55 lotti per una panoramica generale del settore di grande qualità (ex collezione Luigi Polo Friz) a cui si aggiungono tre lotti voluminosi (1076, 1093, 1126) molto interessanti e di difficile reperibilità. Chiude la categoria lo Spazio, dove si festeggia il 50° anniversario dello sbarco sulla Luna con la busta “Moon Landing” (1142) e alcuni cosmogrammi con posta privata Spazio-Terra. La versione digitale del catalogo cartaceo è sfogliabile su http://issuu.com/vaccaristamps. e scaricabile in file .pdf dalla pagina dedicata all’asta sul nostro sito (www.vaccari.it/filatelia/asta). In entrambi i casi è possibile compiere facilmente ricerche specifiche come nel nostro sito dove si può anche inviare direttamente l’offerta. Ad asta conclusa, ci saranno l’elenco dei realizzi e gli invenduti disponibili al prezzo base fino all’11 dicembre.

Presidente c.d.a. Vaccari S.r.l. Vignola, ottobre 2019 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

3


A4_Asta Vaccari.indd 4

14/02/19 12:52


02/19 12:52

• 64° BOPHILEX

San Lazzaro di Savena (BO) 4-5 ottobre 2019 Presso il nostro stand

lotti esclusivamente su richiesta

• HOTEL EDEN ��� (bed & breakfast)

(300 m da Sala Aste Vaccari) VIA C.BATTISTI 49 41058 VIGNOLA - MO Tel. 059 772847 - Fax 059 771477 www.hoteledenvignola.it e-mail: info@hoteledenvignola.it

Visione dei lotti • VIGNOLA

6-8 novembre 2019 Sala Aste Vaccari orario: 9:30-13:00/14:30-19:00 previo appuntamento telefonico

• VIGNOLA

9 novembre 2019

Sala Aste Vaccari orario: dalle 8:15 i lotti saranno ritirati dalla visione

poco prima dell’aggiudicazione in sala

Hotel consigliati

• HOTEL SAN PELLEGRINO ��� (con ristorante interno) da Modena Sud sulla strada per Vignola

(5 km da Sala Aste Vaccari) VIA VIGNOLESE 1130 41057 SPILAMBERTO - MO Tel. 059 784318 - Fax 059 784410 www.hotelsanpellegrino.it e-mail: info@hotelsanpellegrino.it

• HOTEL LA CARTIERA ����S (con ristorante interno e Afrodite SPA)

da Modena Sud sulla strada per Vignola, dopo il cartello “Città di Vignola” girare a sinistra in via Modenese; l’hotel si trova sulla sinistra dopo 100 metri

(2 km da Sala Aste Vaccari) VIA SEGA 2 41058 VIGNOLA - MO Tel. 059 767089 www.hotellacartiera.it e-mail: booking@hotellacartiera.it

A CHI EFFETTUA LA PRENOTAZIONE DIRETTAMENTE CONSIGLIAMO DI CITARE “ASTA VACCARI”

Come arrivare alla Sala Aste Vaccari

CITTÀ DI VIGNOLA Autostrada del Sole - uscita Modena Sud 11 km aeroporto di Bologna 22 km Modena 25 km Bologna 34 km

IN AUTO da Modena Sud proseguire per Spilamberto; arrivati a Vignola, superare un semaforo e una rotonda e su via A.Plessi girare a destra in via C.Colombo, poi prima strada a destra con NAVIGATORE SATELLITARE impostare via C.Colombo 43, poi prima strada a destra IN TRENO fermata a Modena + bus - fermata a Bologna + treno o bus Vignola è collegata a Modena e a Bologna da un servizio di bus ogni ora; a Bologna anche dal treno con fermata alla stazione suburbana di Vignola (600 m da sede Vaccari)

Per arrivi in treno e/o aereo la segreteria è a disposizione per informazioni e organizzazione del trasferimento. Asta pubblica e live 9 novembre 2019

5


Asta Live Offerte in tempo reale su internet Vantaggi - puoi controllare le tue offerte fino all’ultimo momento proprio come se fossi presente fisicamente in sala aste - puoi godere dell’emozione di un’asta senza uscire di casa - puoi ascoltare il banditore - puoi segnalare i lotti da te scelti per essere avvisato quando vengono battuti

Come iniziare - - - - -

visita www.vaccari.it o www.philasearch.com per registrarti all’asta live entro le ore 17 (ora locale) di venerdì 8 novembre crea un account gratuito su www.philasearch.com nella e-mail di benvenuto clicca sul link per l’attivazione dopo la registrazione è possibile partecipare a un’asta simulata per prendere confidenza con il sistema il giorno dell’asta, clicca su “avvio delle offerte” per partecipare all’asta

Requisiti tecnici Per partecipare è necessario avere un collegamento internet costante. Consigliato un collegamento di almeno 2 Mbit (DSL), e un Browser (Firefox, Chrome, Internet Explorer) con Java Script attivato.

Qualche suggerimento - - - - -

visualizzare i lotti con calma prima dell’asta annotare i numeri sui quali si intende offrire e riflettere fino a quale importo si vorrebbe offrire chiarire per tempo eventuali dubbi assicurarsi di essere presente per tempo non attendere troppo per fare l’offerta, in modo che arrivi in tempo anche in caso di collegamento dati un po’ lento

- Al momento della registrazione per partecipare all’asta live, al Cliente verranno richiesti i dati personali e l’accettazione delle condizioni di vendita dell’asta pubblica Vaccari. - Si declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento LIVE, circa eventuali disguidi che possono verificarsi precedentemente o durante il collegamento stesso.

https://www.vaccari.it o https://www.philasearch.com

SHOP

BANNER600X75.indd 2

6

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

VISITA IL NOSTRO NEGOZIO SUI SOCIAL 10/05/19 10:30


Asta Pubblica Sabato 9 novembre 2019 1a sessione ore 10:00 lotti 1-642 Varie, curiosità - Prefilateliche o lettere non affrancate Lombardo Veneto - Modena - Napoli, Province Napoletane - Parma - Pontificio Romagne - Sardegna - Sicilia - Toscana - Risorgimento - Italia Regno (Vittorio Emanuele II)

nell’intervallo

13:00-14:00 verrà servito il tradizionale buffet “Renata”

2a sessione ore 14:00 lotti 643-1352 Italia Regno (Umberto I, Vittorio Emanuele III) - R.S.I., Luogotenenza - Italia Repubblica Trieste AMG-VG/FTT - Uffici Italiani all’Estero - Colonie - Occupazioni, Posta Militare Varietà - Via di Mare, Lago - Diligenze, Strade Ferrate, Ambulanti Posta Aerea, Zeppelin, Razzo, Spazio Estero - Lotti, Collezioni

SENZA SPESE DI COMMISSIONI D’ASTA NO BUYERS’ PREMIUM

PARTECIPAZIONE TELEFONICA (con registrazione)

previa offerta scritta - vedi condizioni di vendita p. 137 TELEPHONE BIDS (recorded)

following written offer - see terms of sale p. 137 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

7


Simboli e abbreviazioni Symbols and abbreviations

Firme di perizia, certificati Philatelic expertises, certificates

�� - nuovo con gomma originale integra unused with original gum without hinge � - nuovo con gomma originale e linguella (se la linguella è pesante viene indicato) unused with original gum with hinge (whenever the hinge is heavy it is stated)

Nell’elenco sono indicate le principali firme e/o sigle di perizia (con anche i nominativi completi) presenti nelle descrizioni dei lotti delle vendite Vaccari S.r.l. In caso il certificato corredi la perizia, viene indicato l’anno in cui è stato redatto.

�SG

;

- nuovo senza gomma - unused without gum

- annullato - cancelled

- frammento di lettera o giornale - piece of letter or newspaper

� - lettera, busta, cartolina, o documento anche sovraccoperta, ma completi dei bolli in uso nel periodo (transito e arrivo) letter, cover, postcard, or document, even dust-jacket, but with the cancellations used in the period (transit and arrival) �

- giornale - newspaper

- documenti vari - documents

- monete, medaglie, sigilli - coins, medals, seals

ADF - angolo di foglio - sheet corner

BDF - bordo di foglio - sheet margin

BF

d.c.

p.c.

SD

SI

T.S.

Ex

- blocco foglietto - miniature sheet

- annullo a doppio cerchio - double circle cancellation

- annullo a piccolo cerchio - small circle cancellation

- annullo stampatello diritto - Roman capitals cancellation

- annullo stampatello inclinato - Italic capitals cancellation

- timbro speciale - special postmark

- lotto composto da più esemplari - lot gathering more items

(data) - data non certa - uncertain date (date) qualità/quality:

es. sia perfetti sia difettosi - both perfect and defective ex. mista/mixed - corrente/usual - es. senza difetti - ex. without any defects

buona/good - es. da buoni a molto buoni - from good to very good ex.

ottima/very good - es. da ottimi a splendidi - from very good to gorgeous ex. Le lettere prefilateliche o le lettere non affrancate sono intese, salvo indicazione contraria, con data identificabile. Pre-adhesive letters or unfranked letters are, if not otherwise stated, with clear date. Nei lotti con più francobolli, la coppia è conteggiata come due esemplari, la striscia di tre come tre esemplari, ..., anche se non citato nella descrizione. In the lots with several stamps, pairs are counted as two copies, strips of three as three copies, …, even though not stated in the description.

LOTTI INVENDUTI saranno disponibili fino all’11 DICEMBRE 2019 al prezzo base

A.I.E.P (dal/since 1954): International Association of Philatelic Experts APFIP (dal/since 2012): Associazione Periti Filatelici Italiani Professionisti

AICPM - Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare Helmuth Avi F.Bargagli - Filippo Bargagli Bazzi - Albino Bazzi Behr - B.Behr - Bernard Behr A.Bolaffi - Alberto Bolaffi (junior) G.Bolaffi - Giulio Bolaffi Bottacchi - Giacomo Bottacchi - A.I.E.P - APFIP M.Boule - Maurice Boule - A.I.E.P BPA Expertising Ltd, London M.Brettl - Maria Brettl - A.I.E.P Caffaz - Egidio Caffaz - APFIP D.C. - D.Carraro - Diego Carraro - APFIP G.C. - G.Carraro - Gianni Carraro Cattani - Adriano Cattani G.Chiavarello - Chiav. - Giovanni Chiavarello G.Colla - Giorgio Colla - A.I.E.P - APFIP A.Diena - A.D. - Alberto Diena Em.Diena - Em.D. - Emilio Diena En.Diena - En.D. - Enzo Diena R.Diena - R.D. - Raffaele Diena (Enzo Diena s.n.c.) - APFIP Em. - Emo. - Emoroso - Oliviero Emoroso Ferchenbauer - Ulrich Ferchenbauer - A.I.E.P Fiecchi - Alfredo E.Fiecchi Grioni - Federico Grioni Walter Hopferwieser - A.I.E.P (Razzo/Spazio) Intercosmos - Accademia delle Scienze URSS (Spazio) Kimmel - Kurt Kimmel - A.I.E.P F.Longhi - Fiorenzo Longhi - A.I.E.P - APFIP Marcello Manelli - APFIP J.C.Marchand - Jean Claude Marchand - A.I.E.P M.Mentaschi - Mario Mentaschi (relazioni storico-postali) Merone - Mario Merone Mezhdunarodnaya Kniga (Spazio) Z.S.Mikulski - A.I.E.P R.Mondolfo - Renato Mondolfo G.Oliva - Guglielmo Oliva Sergey Poznahirko (Spazio) L.Raybaudi - L.Ray. - Luigi Raybaudi M.Raybaudi - M.Ray. - Maurizio Raybaudi Raybaudi Experts - Serena Vignati - APFIP Igor Rodin - A.I.E.P (Spazio) R.P.S. Londra - Royal Philatelic Society, London Russo - Renato Russo L.Sirotti - Luigi Sirotti Sorani - Manuela Sara Sorani, Silvano Sorani - APFIP Fabio Sottoriva SPC - Paolo Cardillo Studio Peritale Collezionistico Studio Peritale Romano P.V. - P.Vaccari - Paolo Vaccari (sigla/firma di garanzia Vaccari S.r.l.) James Van der Linden - A.I.E.P Vollmeier - Paolo Vollmeier - A.I.E.P A.Z. - A.Zanaria - Angelo Zanaria D.Z. - D.Zanaria - Daniele Zanaria

(più spese di spedizione) Vaccari S.r.l. accetta i certificati A.I.E.P.

8

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


Cataloghi usati per la numerazione Catalogues used for numbering • Emissioni Antichi Stati Italiani, Italia Regno, 1850-1900: cat. Vaccari 2011-2012 (con indicato tipologia e colore). • Emissioni per tutta l’area italiana: cat. Sassone 2019 (salvo diversa indicazione). • Annulli Antichi Stati Italiani: cat. Sassone 2015 (salvo diversa indicazione). • Annulli di L.Veneto su Italia: cat. Carra 1998. • Annulli numerali: cat. Vaccari 2006. • Interi Postali: cat. Interitalia 2016 - cat. Filagrano 2018-2019. • Posta aerea italiana: Longhi 2007, Aerofilia Italiana 1898-1941 + Aggiornamento 2011 - Longhi 2009, Zeppelin 1929-1939 + Aggiornamento 2017 - Pellegrini 2015, Posta aerea italiana 1941-2015 - Longhi 2015, Aerofilia Italiana 1884-1920. • Posta razzo: Hopferwieser 2018, Pioneer Rocket Mail & Space Mail - Compendium and Catalog. • Fiscali: cat. Marchetto 2004. • Estero: cat. Unificato - cat. Yvert Tellier - cat. S.Gibbons. Repubblica di S.Marino e Città del Vaticano - cat. Sassone 2019. Altri eventuali cataloghi citati nelle descrizioni.

La posizione della sigla o della firma

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

9


Indice dei lotti per località di partenza* Abbazia 726 Acireale 774 Addis Abeba 894 Agerola 840 Albertstrand 1087 Albino 389 Alessandria 298 992 Alessandria d’Egitto Alghero 339 Algund 920 Ancona 673/684 Angera 711 Annecy 343 Anzio 731 Arcidosso 508 Arcola 587 Arezzo 552 Ariano 175/176/198 Arsoli 279 Asmara 887/888/889/890 891/892/893 Atene 1057 Atessa 694 Aulla 161/754 Bagnacavallo 252 Bagni di Lucca 973 Bagno 369 Barga 371 Bari 638 Belluno 93 Benevento 570 Bengasi 874/875/1049 Berdianska 990 Bergamo 83/86/350 Besozzo 625 Bex 1257 Bienno 603 Bologna 244/247/250/257 555/578/596/651 681/797/818/830 Bomarzo 643 Borghetto di Vara 580 Borgo S.Donnino 221 Borno 686 Boves 822 Bovino 185 Bozzolo 31 Brescia 42/792 Bucchianico 598 1070/1071 Budapest Busto Arsizio 746 Cadenabbia 658 Cadore 33 Cagliari 768 Caivano 589 Calatafimi 447 Caldonazzo 947 Camerino 254 Canicattì 444/445 Cantalupo 752 Caprera 1012 Caravaggio 387 Carovigno 17 Carpi 525 Carrara 133/158 Casale Monferrato 944/1014 Casavatore 827 Casoria 19 Castel d’Ario 704 141 Castelnovo di Sotto Castelvetrano 696 Castiglione dei Pepoli 654 Castrovillari 167/200 Catania 446/685/690 Cava 196 Cavenago di Brianza 702 Ceglie 553 Celano 756 Chable 338 Chambéry 299/342 Cherasco 295 Chiaravalle 720 Chioggia 99

10

Ciampino 1029 Cirene 912 Città del Vaticano 1020/1021 1038/10391040104110421044 Civitanova 378 Civitavecchia 627 Civitella del Tronto 950 Clusone 386 Codigoro 283 Como 12/63/348/364/566/984 Copparo 565 Corfù 932/1220/1222 Correggio 132/144 Cortona 482/609 Cremona 69/581 Dabrowa 1239 Davoli 194 Dentecane 192 Diano Marittima 595 Djibouti 1195 Domodossola 803 Dublino 1213 Egna 724 Este 104 Fabriano 395 Faenza 253 Fasano 188 Faverges 362 Ferentino 248 Ferrara 771/796 Ficarolo 721 Ficulle 377 Fidenza 813 Fiorenzuola 213 Firenze 463/464/470/474/480 481/486/487/492/493 494/496/503/511/554 586/620/629/687/732/749 Fiume 913/925 Fivizzano 163 Fortezza 793 Fossalta di Piave 834 Frosinone 264 Gaggio in Piano 782 Gallicano 261 Gavi 335 Genova 297/330/341/365/536 572/585/590/606/623 650/730/761/775/795/819 837/968/969/971/976/1019 Gerusalemme 1230 Gioia 202 Gioiosa Ionica 646 Gravenhage 1064 Homs 899 Hong Kong 997 Introdacqua 601 Ischia 599 Isola 187/191 Isola del Giglio 615 Karachi 1024 Kiev 1243 Kumberg 1080 767 La Spezia Lavagno 710 Lecce 169/693 Leeds 1215 Legnano 73 Lenno 375 Lesignana 1 Livorno 462/465/466/467/483 484/485/495/514/515 516/550/568/600/641 972/977/978/979/980 Lodi 351/355 Londra 1214 Lonigo 541 Lucca 513/538/539 Lucignano 512 Maddaloni 1000 Maglie 190/588/624 Mantova 51/52/58/85/101/832 Marciana Marina 468 Marsiglia 946 Massa 111 Massa Carrara 134/142/157/159 Massa Marittima 366

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Massafra 584 Massaua 871 Messina 594 Milano 13/27/38/40/44/45/46/49 57/59/61/62/72/74/81/87 326/349/353/357/363/367 376/517/535/610/619/674 688/707/722/745/747/776 815/1018/1027 Minori 698 Modena 14/15/129/136/138 145/146/147/148 328/388/392/526/567 Mogadiscio 906/907/908 909/910/911 Molina 816 Monte Castiglione (Zaule) 1072 1073 1074 Monte S.Pietrangeli 262 Montecchio 139 Montemiletto 833 Montepulciano 469 Montese 664 Montevideo 1259 Montpellier 1193 Monza 571/605 Monzambano 637 Mosca 1245 Napoli 173/177/178/179/180 181/184/197/199/203 205/528/564/569/591 633/656/660/668/713/762 New York 1025/1260 Nigoline 113 Nizza Marittima 352/970 Noli 336 Norcia 573 Norimberga 948 Notaresco 607 Novafeltria 838 Novara 655/812 Novi 337 Odessa 630 Ormea 764 Ostenda 1082 Ostiglia 26/814 Padova 41/43/709/998/999 723 Palazzolo s/Oglio Palermo 385/443/703 Palestrina 245 Parma 21/214/220/379 391/530/531 Passail 1081 Passo Carezza 841 Pelago 697 Perale 689 Perugia 384/576 Pesaro 592 Piacenza 529/621/622 Pietraperzia 382 Pievepelago 844 Pinerolo 324 Pisa 506/510/575 Pistoia 373 Pontassieve 649 60 Ponte di Brenta Ponte S.M.Maddalena 97 Pordenone 48 Porlezza 714 Porpetto 659 Porto Maurizio 582 Portomaggiore 800 Potenza 195 Prato 507/509 Prosecco 853 Puglianella 137 Ravenna 785 Re 1017 Reana del Rojale 640 Regalbuto 611 Reggio Calabria 618 Reggio E. 16/135/140/160 396/522/527/593 Revere 521/523 Rieti 943 Rio de Janeiro 1178

Rocca S.Casciano 472 Rodi 877 Rogliano 821 Rolo 642 Roma 243/255/256/260/263/277 278/533/540/626/628/636 653/661/669/692/717/755 757/759/1011/1028/1030 1031/1032/1033/1034/1035 1036/1037/1043/1166/1167 Romanshorn 1066 Rovigo 34/799/839 S.Angelo Lombardo 201 S.Benedetto del Tronto 831 S.Caterina Villarmosa 448 S.Donà di Piave 750 S.Eufemia della Fonte 783 577 S.Giorgio sotto Taranto S.Giovanni Persiceto 282 S.Jean de Maurienne 358 S.Leo 632 S.Marcello 394 S.Marino 1045/1046/1047/1048 1148/1149/1151/1152 459 S.Piero a Sieve S.Remo 390 S.Severa 652 S.Severo 174 S.Sofia 471 S.Vitaliano 842 Saarbrücken 1065 Sala Baganza 532 Salemi 699 Salice Terme 798 Salsomaggiore 846 Sanguinetto 794 Sannazzaro 329 Sassoferrato 22 Savigliano 340 Savignano s/Panaro 9 Senigallia 951 Seriate 691 Serravezza 473 Siena 372/479/551 Sigillo 249 Siracusa 370 Solmona 189 Spalato 933 Spilamberto 639 Strambino 296 Susa 345/861 Taganrog 1241/1244 Tai 701 Taormina 766 Taranto 393/847 Teramo 186 Terracina 251 Tiriolo 193 Toledo 1249 Tolmezzo 108 Torino 331/332/333/344/346 347/354/361/380/397 398/399/545/663/716 748/777/829/975/983 Toro 763 Travagliato 784 Treviso 55/70 Triesenberg 1059/1060/1061/1062 Trieste 851/852/854/855 856/974/1173 Tripoli 900/901/941 1023/1050/1231 865 Tripoli di Barberia Troja 204 Tunisi 866/867/868/991 993/994/995/996 Udine 56/680 Uras 360 Vaduz 1058 Varese 817 Varignano 534 Varna 770 Varsi 804 Venaria Reale 772 Venezia 39/71/84/88/92/94/100 105/110/112/518 Vera Cruz 1236


Verona 47/89/98/107/519/802 Vetralla 258 Viadana 574 Vicenza 109 Vienna 1051 Vieste 168 Villa S.Giovanni 18 Ville 1063 Viterbo 280 Vittoria 381 Vobarno 579 Volterra 383 Yenne 359 Zafferana Etnea 826 Zurigo 1067/1068

Indice dei lotti per località di arrivo* Adelaide 1242 Aden 911 Aglié 822 Aix en Provence 277 Akron 877 Alessandria 764 Alessandria d’Egitto 483 Amburgo 1239 Amsterdam 600 Ancona 262/395/756/819/951 Annonay 496/983 Anticoli 264 Arona 73 Atene 761 Avellino 833 Aversa 397 Bacha 853 Badia Polesine 709 Bagnacavallo 129 Bale 1032 Barcellona 1037 Bari 834/910 Barletta 468 Basilea 1061/1068 Bastiglia 9 Bellinzona 888 Bergamo 386 Berlino 668/730/901/1065 Beziers 595 Bologna 138/139/221/282/392 474/484/606/610/654 664/681/703/797/837 838/854 Bolzano 724/793/817/1064 Bombay 1024 Bordighera 352 Bormio Cepina 1259 Bornato 784 Borselli 697 Boston 763 Bovalino 646 Brescia 41/58/87/349/389 517/603/632/686 Brindisi 723 Bronte 370 Bruxelles 540 694/821/841 Buenos Aires 1017/1019 Bulaq 1014 Cagliari 180/360 Cairo 890/892 Camerino 278/492 Cappadocia 759 Carbognano 643 Carbonera 55 Cardiff 1214 Carpi 85/148 Carrara 40/142/473 Casale 398 Casale Monferrato 347 Casalecchio di Reno 257 Casavatore 827 Casentino 508 Caserta 1000 Cassiglio 396

Cassone s/Garda 710 Casteldario 831 Castelmassa 795 Catania 203/974/1222 941 Cava dei Tirreni Cefalù 443/969 Cento 251 Chambéry 362/641 Chiaravalle 649 Chiari 113 Chivasso 331 Civitavecchia 256/978/979/980 Clarens 1066 Como 355/375/566 Copenaghen 766 Copparo 565 840 Cortina d’Ampezzo Corumbà 673 Coudry 1196 Coutanier 255 Cremona 45/529/532 Cucceglio 346 Cuneo 893 Curtatone 820 Cutigliano 394 Desenzano 637 Dingwall 1212 Doubs 1059 Douvres 1082 Dresda 1034 Enemonzo 659 Faenza 486 Ferrara 51/84/97/252/283/538 592/593/816/839 Firenze 377/384/510/609/680/749 Fiume 913 Foggia 168 Fonzaso 661 Forlì 249 Formigine 948 Fossato di Vico 534 Friburgo 591 Friedrichshafen 1042 Gallipoli 190 Gandino 531 Garlasco 776 Genova 61/145/160/220/333 336/337/358/363/462 481/513/590/623/630 726/768/798/871/907 908/909/991/993/994 996/1244 Gessopalena 200 Gesualdo 713 Ginevra 335/1062 Glasgow 495 Goito 351 Grasse 390 Graz 1080/1081 Grenoble 380 Grosseto 652 Gyöngyös 1166 Heyst 1087 Innsbruck 947 Intra 812 Ivrea 146 Jacksonville 842 Königsberg 1048 L’Aquila 189 La Spezia 464 Lecce 577 Lendinara 541 Leonforte 446 Lione 16/197/205/567/976/1260 Lipsia 663 Livorno 134/158/163/366/506 507/512/515/551/586 615/746/865/1236 Locarno 12 Lodi 74 Londra 112/975/1178/1213 Lorch 1057 Losanna 594 Lubiana 748 Lucca 509 Lucera 185

* esclusi i lotti con più esemplari con località di partenza/arrivo diverse

Lugo 253/785 Lutry 1257 Macerata 254/378 Madrid 1249 Magadino 72 Magugnano 711 Malta 1220 Mantova 83/101/353/579 581/619/775/832 Marsiglia 98/618/943 Massa Ducale 137 Massa Marittima 373 Massafiscaglia 818 Massafra 169 Massaua 692 Mazara 447 Melara 111 Messina 977 Milano 43/60/86/147/214/243 247/350/364/365/379/465 493/555/571/685/687/688 689/745/792/874/891/906 945/992/1023/1071/1215 Millau 633 Mirandola 140 Modena 46/128/144/250/463 521/585/782/844 Montagnana 196 Montalcino 372 Monte Porzio 636 Montevideo 620 Mordano 1151 Muggia 949 Nafels 625 Nancy 691 Napoli 17/19/42/59/174/175/176 186/187/191/192/193/195 198/202/204/393/466/480 485/553/570/584/598/599 601/698/765/970/971/990 995/1245 New London 1021 722/732/856/1025 New York Nimes 655 Nizza 21/582 Nizza Marittima 344/968 Novara 44/62/296 Ognina 774 Orvieto 533 Ostiglia 100 Padova 34/93/104/181 263/494/535 Palazzolo s/Oglio 830/912 Palermo 39/341/381/382/448/611 696/699/861/868/973 Palma 56 Palo 638 Parabita 693 Parigi 57/343/348/596/660/762 767/1020/1193/1195/1243 Parma 13/747/804 Pavia 361/367 Pavullo 894 Pegognaga 707 Penne 624 Pernambuco 1036 Perugia 482 Pesaro 511 Pescia 38/371 Pettinengo 829 Piacenza 621/622 Pianoro 244 Pie’ di Monte 184 Pinerolo 332/525 Pireo 514 Pisa 552/1152 Pitigliano 469 Poggibonsi 847 Pomarance 554 Ponte di Brenta 998/999 Pontgiraud 545 Poppi 471 Portovecchio Toscano 700 Puglianella 159 650 Ragusa di Dalmazia Ravenna 528

Recife-Pernambuco 1027/1039 1040/1046 1049 Reggio E. 132/141/754/813 Revere 88/574 Riedenburg 105 Rio de Janeiro 658/1047 Rocca S.Casciano 369/472 Rocchette Piovene 690 Roma 52/133/177/178/199/245 248/261/279/385/467/479 569/573/576/578/651/717 750/752/755/757/772/815 867/875/889/944/997/1012 1018/1028/1029/1030/1031 1035/1050/1051/1060 Ryde 669 S.Bernardino (Lugo) 800 S.Etienne 357 S.Fruttuoso 580 63 S.Giovanni Moriente S.Jean de Maurienne 359 S.Marcello Pistoiese 627 S.Marino 684 S.Martino al Tagliamento 108 S.Pietroburgo 1241 Sacile 110 Sampierdarena 674 San Servolo (TS) 1072/1073/1074 Santos 1043/1045 Sarzana 587 Sassari 260/339 Sassoferrato 22 Seifhennersdorf 656 Sermide 794 Sestri Ponente 720 Siena 354/383/550/575 Silandro 920 Siviglia 1038 Sondrio 376 Sora 167 Spa 626 588 Specchia Gallone Spezzano Albanese 179 Stoccolma 725 Suzzara 522 Tangeri 1044 Teplitz-Schönau 1063 Teramo 194/950 Terni 629 The Hague 1033 Tolentino 607 Tolosa 342 Torino 135/161/295/297/298 299/338/340/345/387 388/399/572/628/887/900 Torrile 391 Trani 188 Traona 714 Trapani 589 Trento 704/783 Treviso 70 Trieste 94 Tripoli 933/1011 Tunisi 771/899/972 Valle S.Bartolomeo 932 Variano 640 Venas 701 Venezia 71/99/280/518 796/799/801/814 Verona 15/89/519/802 Vesio di Tremosine 803 Vetralla 731 Vicenza 14/109 Vienna 107/653/770/855 1041/1173 Vignola 846 Villafaletto 777 Villafranca 374/536 Viterbo 258/470/487 Voghera 539 Wageningen 1058/1070 Wald 1067 Wattwill 702 Wohlen 136 Zafferana Etnea 826

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

11


dAL 1989 pER I cOLLEzIONISTI

M

p

LA pRESTIGIOSA RIVISTA dI INFORMAzIONE FILATELIcA E STORIcO pOSTALE

In vendita e 5,00 - cod. 2726E In OMAGGIO con Il n. 60 /18

16/11

dd

30.in

a_VM

rtolin

1_Ca

17:19

2020 2019

cod. 2020E n.63 maggio e n.64 novembre cod. 2019E n.61 maggio e n.62 novembre

Italia C 35,00

2

E

LLEZION ISTA DA CO

LA RIV

ABBONAMENTO

Europa C 50,00 Oltremare C 60,00 il costo della spedizione è compreso spedizione dopo Veronafil o ritiro diretto in fiera

RISERVATO AGLI ABBONATI • SCONTO 10% sugli acquisti di libri

(ad esclusione dei titoli già in promozione o in vendita all’asta)

• Accesso GRATUITO a Vaccari Magazine on-line con alcuni numeri precedenti

(valido solo con l’abbonamento in corso)

e innovazione al servizio dei collezionisti, • ricerca degli studiosi e degli appassionati approfonditi presentati in modo semplice • studi e chiaro, nuove segnalazioni, falsificazioni

periodico semestrale 112 pagine a colori centinaia di illustrazioni brossura - formato 20x27

e trucchi, tendenza del mercato, articoli di approfondimento filatelico, storico e culturale

prezzo di copertina C 20,00 singolo numero

INDICE ANALITICO per argomento, autore e rivista

• numerose immagini esemplificative • preziosa veste editoriale riconoscimenti a livello mondiale • prestigiosi (1 medaglia d’oro grande, 18 d’oro, 31 di vermeil grande e 17 vermeil)

COMPLETO - GRATUITO

https://issuu.com/vaccaristamps Un prezioso strumento bibliografico

con tutti gli articoli pubblicati dal 1989.

• incredibili risultati dei numeri arretrati nelle aste

• indice analitico completo e gratuito nel sito Issuu

informazioni e abbonamento

www.vaccarimagazine.it VM_abbonamento_2019-2020_A4.indd 1

17/09/19 10:04

VM_arretr


u

09/19 10:04

MANCA QUALCHE NUMERO ALLA COLLEZIONE? per i numeri esauriti (18, 17, 12, 11, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1) consigliamo di controllare nelle nostre vendite 1x1 e all’asta

OFFerTe

da 6 a 10 numeri sconto 20% oltre 10 numeri sconto 30%

ArreTrATi NUMeri SiNgOLi E 20,00

1_Ca

rtolin

a_VM

30.in

dd

+ spese di spedizione

2

16/1

1/18

17:1

9

60/2018 cod. VM60

cartolina in omaggio

Alcuni numeri arretrati sono disponibili anche nella sezione “OMAggi preMiO” VACCARI

VACCARI

RIVISTA DI INFORMAZIONE FILATELICA E STORICO POSTALE

RIVISTA DI INFORMAZIONE FILATELICA E STORICO POSTALE

Periodico semestrale anno XXIX n.58 novembre 2017 - Vaccari S.r.l. - Via M.Buonarroti 46 - 41058 Vignola (MO) - Italia - tel. (+39) 059771251 - 059764106 fax (+39) 059760157 - Poste Italiane S.p.a. - spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27/02/2004 N.46) art.1, comma 1 CN/MO - � 20,00

Periodico semestrale anno XXIX n.57 maggio 2017 - Vaccari S.r.l. - Via M.Buonarroti 46 - 41058 Vignola (MO) - Italia - tel. (+39) 059771251 - 059764106 fax (+39) 059760157 - Poste Italiane S.p.a. - spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27/02/2004 N.46) art.1, comma 1 CN/MO - � 20,00

59/2018 cod. VM59

58/2017 cod. VM58

57/2017 cod. VM57

56/2016 cod. VM56

55/2016 cod. VM55

54/2015 cod. VM54

53/2015 cod. VM53

52/2014 cod. VM52

51/2014 cod. VM51

50/2013 cod. VM50

49/2013 cod. VM49

48/2012 cod. VM48

47/2012 cod. VM47

46/2011 cod. VM46

45/2011 cod. VM45

44/2010 cod. VM44

43/2010 cod. VM43

42/2009 cod. VM42

41/2009 cod. VM41

40/2008 cod. VM40

39/2008 cod. VM39

38/2007 cod. VM38

37/2007 cod. VM37

36/2006 cod. VM36

35/2006 cod. VM35

34/2005 cod. VM34

33/2005 cod. VM33

32/2004 cod. VM32

31/2004 cod. VM31

30/2003 cod. VM30

29/2003 cod. VM29

28/2002 cod. VM28

27/2002 cod. VM27

26/2001 cod. VM26

25/2001 cod. VM25

24/2000 cod. VM24

23/2000 cod. VM23

22/1999 cod. VM22

21/1999 cod. VM21

20/1998 cod. VM20

19/1998 cod. VM19 in esaurimento

16/1996 cod. VM16 in esaurimento

15/1996 cod. VM15 in esaurimento

14/1995 cod. VM14

13/1995 cod. VM13

www.vaccarimagazine.it VM_arretrati_2019_A4.indd 1

14/02/19 10:31


ogo l a t Ca uito t a r g a iest h c i ar

Antichi Stati Italiani Regno d’Italia R.S.I. - Luogotenenza Repubblica Italiana Trieste AMG-VG Colonie Confezioni di francobolli assortiti Accessori per il collezionismo

Tutto il materiale è disponibile nel sito

www.vaccari.it

Altre tipologie a richiesta

CATALOGO DI VENDITA A PREZZO NETTO N.94 www.vaccari.it

CIF_Junior2020_fronte_SMarino_210x297.indd 1

via M. Buonarroti, 46 41058 VIGNOLA (MO) • ITALY tel. (+39) 059771251 • fax (+39) 059760157 info@vaccari.it

18/06/19 17:46


VARIE E CURIOSITÀ �

1

AUTOGRAFI - Adeodato Malatesta (1806-1891) - lettera scritta da Lesignana l'11.10.1832 (o 1852) per Pietro Zerbini con scritto interno a firma di Adeodato Malatesta (pittore e scultore modenese) - la lettera risulta consegnata a mano - buona qualità - infrequente autografo - Fweb - (60928F) 50,00 L CALENDARI - piccolo calendario francese del 1916 - ottima qualità - Fweb - (63465F) 40,00 L CLES - Comando 11a Divisione Fanteria dello Stato Maggiore a Cles del dicembre 1918 - protocollo di 4 pagine (utilizzate 3) con ordine del giorno - interessante e ben conservato - Fweb (parziale) (63466F) 60,00 L D'ANNUNZIO - bella fotografia con incisione a secco (in alto a sinistra) "Comando della Città di Fiume - Sezione Fotografica" - ottima qualità - Fweb - (63467F) 40,00 eSG ESTERO - PROVE DI STAMPA O DI COLORE - 14 tipologie di vari stati /ee - anni vari - Fweb - (64337F) 50,00 L OPERA - GIUSEPPE VERDI - 12 libretti d'opera (tutti diversi) stampati da Editori G.Ricordi & C. verosimilmente a fine '800 o inizi '900 rari - conservazione dell'epoca - Fweb - (64336F) 120,00 RIVISTE - LA PATRIA DEGLI ITALIANI XX SETTEMBRE 1870-1927 (formato 28,5x36 cm) con 44 pagg. delle quali circa la metà dedicate alla pubblicità di prodotti italiani in Argentina e le altre ad articoli (con ill.) riguardanti italiani famosi (notata la fotografia di una lettera scritta da Garibaldi ad Anita del 21.6.1849 tassata con cifra "16") - stampa interna in b/n - buona qualità tenendo conto del periodo e del formato - Fweb - (64183F) 70,00 eSG RSI - pseudo f.llo per le cartoline con dicitura "cartolina poxtale per le forxe armate" - G.Chiavarello - Fweb - (63769F) 25,00 � SAVIGNANO S/P - cartolina della ditta Blondi Giacinto per Bastiglia del 20.9.1932, affr. con Imperiale c.30 - interessante - buona qualità - P.V. - Fweb - (63468F) 50,00 L TELEGRAFI - 10 dispacci telegrafici o telegrammi tutti con interno epoca 1856-1876 circa - insieme non comune - buona/ottima qualità - Fweb - (60930F) 100,00

2 3

4 5 6 7

8 9 10

Modena 14

15

16

Napoli 17

18

19

Modena - lettera con testo da Modena a Vicenza del 28.1.1821 con bollo "t.v." + "Modena" + tasse varie - buona qualità - Fweb (63470F) 60,00 Modena - "da Modena" manoscritto a Verona dell'1.10.1848, con tassa "3" + "C" rosso - al verso in arrivo "Verona 9.Ott." - buona qualità - P.V. - Fweb - (60924F) 60,00 Modena - lettera con testo da Reggio a Lione (Francia) del 10.10.1848 con bollo di transito + "T.S.2" in rosso + "37" + manoscritto "11" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb (63471F) 80,00 Napoli - lettera con testo da Carovigno a Napoli dell'8.10.1812 con lineare SD "Carovigno" (p.12) - ottima qualità - P.V. - Foto (63472F) 250,00 Napoli - 2 lettere con testo da Villa S.Giovanni: una per Catanzaro del 1854 con tagli di disinfezione, l'altra per Napoli del 1855 - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Foto - (63473F) 120,00 Napoli - parte di lettera da Casoria a Napoli con "Casoria" in ovale (non comune in periodo filatelico - p.11) + bollo rosso in arrivo del 20.9.1858 - ottima qualità - En.D. - P.V. - Fweb - (63474F) 70,00 17

PREFILATELICHE O LETTERE NON AFFRANCATE

18

Lombardo Veneto 11

12

13

12

L.Veneto - 27 lettere con bolli e tasse vari + 2 documenti - epoca '700-'800 - qualità corrente/buona - Fweb - (63328F) 130,00 L.Veneto - 2 lettere con testo da Como a Locarno del 1765/1766 interessanti - buona qualità - Foto - (63469F) 100,00 L.Veneto - 12 lettere (con testo) da Milano a Parma dello stesso carteggio, epoca 1845-1851 - vari bolli e tasse - ottima qualità - Fweb - (58014F) 60,00

Parma 20 � 21

Pontificio 22

Parma - 34 lettere (2 in periodo filatelico) con bolli e tasse vari epoca '800 - buona qualità - Fweb - (63327F) 100,00 Parma - lettera con testo da Parma a Nizza del 6.4.1821 con SD "Parma" + in verde azzurro "Ferma Mista" + tassa "14" - buona qualità - Fweb - (63475F) 40,00 Pontificio - da Sassoferrato per stesso luogo del 13.11.1836 con bolli vari - ottima qualità - Fweb - (63987F) 30,00

Miste 23

Miste - 9 lettere epoca 1814-1872 la maggior parte non affr. con anche interessanti riferimenti - qualità corrente - Fweb - (64137F) 90,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

15


REGNO LOMBARDO VENETO 31 24

24 25

26 27 28 29 30 31 32

e

c.15 II tipo rosa n.5, ben marginato - Sassone n.5 - lievissima traccia di linguella - buona qualità - En.D. (cert.1990) - P.V. (cert.2007) - Foto - (63966F) 1.250,00 r 2 frammenti: uno con c.5 giallo arancio chiaro n.1a, ann. p.c. "Este 28/10", l'altro con c.5 giallo arancio chiaro + c.10 grigio nero n.1a+2, ann. C4 "Milano 20/11" - Sassone n.1f+2c - buona qualità - 1 A.D. - P.V. - Foto - (63930F) 160,00 r piccolo frammento con c.5 giallo arancio + c.10 grigio nero entrambi I tir. n.1b+2b - Sassone n.1d+2b - ann. SD "Ostiglia 5 Ago." buona qualità - En.D. (cert.1987) - Foto - (63931F) 170,00 r c.10 nero n.2, striscia di 3 - Sassone n.2 - ann. p.c. "Milano 11/2" - ottima qualità - A.D. - G.Bolaffi - P.V. - Foto - (63932F) 480,00 r c.10 grigio nero n.2, con ampi margini - Sassone n.2c - ann. riquadrato completo di Milano - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto (63965F) 150,00 r/; 52 es. del c.15 (tipi vari) quasi tutti su frammento con ann. vari anche in coppia o strisce di 3 - nell'insieme buona qualità - alcuni periziati - Fweb - (64185F) 250,00 r c.15 n.5 "senza punto dopo centes" e con fil. - Sassone n.5a ann. p.c. "Milano 28/9" - buon esemplare - A.D. - P.V. - Fweb (63476F) 50,00 r c.30 I tipo bruno n.7, coppia - Sassone n.7 - ann. SD "Bozzolo 1 Apr." - ottima qualità - Em.D. - A.D. - P.V. - Foto - (63933F) 170,00 r/; 46 es. quasi tutti su frammento con ann. vari: 31 es. del c.30 + 15 es. del c.45 (tipi vari) - nell'insieme buona qualità - alcuni periziati Fweb - (64184F) 400,00

25

26

33

34

33

r

34

35

;

36

;

37

;

c.30 I tipo bruno chiaro I tir. n.7a - Sassone n.7a - ann. SD "Cadore 5 Giu." (1850?) - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63934F) 250,00 da Rovigo a Padova del 6.9.1850 con c.15 II tipo rosso vermiglio chiaro n.4 - Sassone n.4a - ann. SI "Rovigo 6.Set." - al verso manoscritto "Rovigo 6 7embre 1850" + in arrivo SI "Padova 7.Set." buona qualità - M.Raybaudi - P.V. (cert.1997: "rappresenta la prima data d'uso nota per questo f.llo") - Foto - (64153F) 500,00 c.5 giallo ocra chiaro stampa recto/verso (controstampa dritta) n.13 - Sassone n.13A - buona qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63430F) 250,00 c.15 rosso II tipo c.costolata n.15 - Sassone n.15 - buona qualità P.V. (cert.2003) - Foto - (63432F) 260,00 c.45 azzurro I tipo c.costolata (non molto evidente) n.17 - Sassone n.17 - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63433F) 90,00

27

35

28

36

www.vaccari.it L’ASTA È CONSULTABILE ON-LINE CON TUTTE LE IMMAGINI DEI LOTTI (esclusi solo alcuni dei voluminosi)

16

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


38

38

39

40

41

42

43

44

45

46

39

40

da Milano a Pescia del 27.1.1851 con affr. tricolore per c.45 con c.5 giallo ocra + c.10 nero (con piega) + c.30 bruno scuro I tir. n.1+2+7 - Sassone n.1+2+7c - ann. riquadrato "Milano 27-6-51" con a lato tratto diagonale a penna (franca a destino) - raro insieme con interessante tariffa di primo porto - Bottacchi (cert.2010) - SPC (cert.2015) - P.V. (cert.2019) - Foto - (63010F) 600,00 da Venezia a Palermo (con testo) del 14.8.1851 con c.30 I tipo bruno n.7 - Sassone n.7 - ann. SI "Venezia 14.Ago." con a lato "Transito per lo Stato Pontificio" - al verso "Napoli 21 Ago 1851" (dove venne annullata la tassa "10" e riscritta in "17") + "30 Ago. 1851" entrambi rossi - raro tragitto - splendido insieme - SPC (cert.2013) - P.V. Foto - (64154F) 200,00 da Milano a Carrara del 26.1.(1851?) con c.45 I tipo I tir. azzurro chiaro o celeste n.10a, ben marginato - Sassone n.10a/b - ann. p.c. "Milano 26/1" con a lato in rosso "Dopo La Partenza" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (63478F) 140,00 da Padova a Brescia del 6.5.1851 con c.15+15 I tipo c.costolata n.14, perfetti - Sassone n.14b - ann. SD "Padova 6.Mag." bollo di arrivo al verso - lettera con indirizzo parzialmente rifatto M.Raybaudi (cert.1995) - Foto - (64155F) 280,00 da Brescia a Napoli del 16.6.1851 con c.30 I tipo c.costolata n.16 Sassone n.16aa - ann. SD "Brescia 16.Giu." (prima data nota) con a lato "Transito per lo Stato Pontificio" + tassa "10" - bollo di arrivo al verso del 23.6.1851 - raro tragitto - buona qualità - G.Chiavarello SPC (cert.2017) - P.V. - Foto - (64156F) 400,00 da Padova a Milano del 28.8.(1851) con c.45 azzurro scuro c.costolata n.17, con grandi margini - Sassone n.17a - ann. SD "Padova 28. Ago." - al verso p.c. "Milano 29/8" in arrivo - certamente uno dei migliori es. di questa tipologia - P.V. (cert.1996) Foto - (63011F) 500,00 da Milano a Novara del 21.3.1852 con ann. riquadrato + lineare SD "Novara" + tassa + "A.R.F." in rosso - buona qualità - A.D. - En.D. - P.V. - Fweb - (64157F) 100,00 da Milano a Cremona del 26.5.185? affr. per c.30 con coppia c.5 giallo arancio chiaro + coppia c.10 nero n.1a+2, tutti con margini regolari - Sassone n.1f+2 - ann. riquadrato + bollo di arrivo al verso - interessante affr. - G.Colla (cert.2005) - Foto - (64158F) 450,00 da Milano a Modena del 21.10.1852 con c.45 azzurro c.costolata n.17 - Sassone n.17 - ann. riquadrato con a lato "Dopo La Partenza" in rosso + d.c. di Modena in arrivo - buona qualità - P.V. - Foto - (64159F) 280,00

41

43 42

45

46

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

17


55

56

57

47

47

;

c.15 III tipo rosso c.vergata (molto evidente) n.18 - Sassone 2019 n.18 = e 27.500,00 - ann. d.c. "Verona 3/1" (1853) - ottima qualità - Em.Diena - En.Diena (cert.1978) - Paolo Vaccari (cert.2014) - Foto anche in copertina - (59398F) 5.000,00

55

49

48

48

;

49

;

50

51

52

53

;

54

r

c.30 II tipo bruno rossiccio c.leggermente vergata n.8CLV - ottima qualità - P.V. - Foto - (63935F) 200,00 c.45 II tipo azzurro ardesia chiaro c.leggermente vergata n.11CLV al verso è ben visibile una leggera vergatura in diagonale (da noi mai riscontrata in precedenza) - ottima qualità - P.V. (cert.2019) - Foto - (63936F) 700,00 5 lettere epoca 1853-1856 con affr. e annulli vari - buona qualità tutte con bollo di arrivo al verso - P.V. - Fweb - (63486F) 100,00 da Mantova a Ferrara del 14.11.1853 con c.15 I tipo n.3 - Sassone n.3 - ann. riquadrato "Mantova 14.11.52" con a lato tassa "9" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64019F) 80,00 da Mantova a Roma del 13.10.1853 con c.30 bruno n.7 - Sassone n.7 - affr. solo per c.30 anziché 45 e resa franca in quanto indirizzata allo "Spedizioniere Apostolico" - bollo di arrivo al verso e parte di interno con data - insieme assai infrequente - buona qualità - P.V. Foto - (63479F) 160,00 c.10 nero c.macchina n.19 - Sassone n.19 - buona qualità - A.D. P.V. - Foto - (63431F) 150,00 Marca da bollo c.10 stampa tipografica n.2MB - Sassone 2019 n.2 = e12.000,00 - ann. postale "Brescia 21/10" - buona qualità - Em.Diena - En.Diena (cert.1983) - P.V. (cert.2017) - Foto (64194F) 1.200,00 52

53

18

54

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

56

57

da Treviso a Carbonera (distretto postale di Treviso) del 10.4.1854 con c.10 nero n.2 - Sassone n.2 - ann. SD "Treviso 10.Apr." ripetuto al verso - buona qualità - cert.G.Colla (2010 - dimenticata la firma) - A.D. - P.V. - Foto - (64160F) 300,00 da Udine a Palma del 18.12.1854 con c.15 II tipo n.5 - Sassone n.5a - ann. d.c. con ornato "Udine 18/12" - bollo di arrivo al verso buona qualità - P.V. - Foto - (63480F) 150,00 raccomandata da Milano a Parigi del 2.2.1854, indirizzata al Maestro Giuseppe Verdi, su carta intestata Tito Ricordi e autografata venne applicato il solo c.30 II tipo bruno rossiccio n.8 per la raccomandata - Sassone n.8b - ann. di Milano + bollo di arrivo in ceralacca delle Poste - al recto "Milano 2-2" + "Raccomandata" + "P.D." + "Via di Chiasso" + d.c. in transito "Autriche - De Bale" del 5.2.1854 - importante documento di ottima qualità - P.V. (cert.2015) - Foto (54162F) 350,00


58

59

60

61

da Mantova a Brescia del 7.10.1854 con c.15 II tipo c.costolata (molto evidente) n.15 - Sassone n.15 - ann. p.c. "Mantova 7/10" data assai tardiva per il c.costolata - bollo di arrivo al verso - buona qualità - M.Raybaudi (cert.1986) - P.V. - Foto - (64161F) 250,00 da Milano a Napoli dell'1.6.1855 con c.15 rosso vermiglio c.macchina n.20 - Sassone n.20 - ann. p.c. "Milano 1/6" con a lato unica tassa "19" (grana) - al verso "Transito per lo Stato Pontificio" + bollo di arrivo del 7.6.1855 - interessante uso - buona qualità Bottacchi - SPC (cert.2017) - P.V. - Foto - (64162F) 150,00 R.Ritorno da Ponte di Brenta a Milano dell'11.7.1856 con c.45 III tipo azzurro vivo n.12 - Sassone n.12a - ann. SI "Ponte di Brenta 11. Lug." + p.c. "Milano 13/7" in rispedizione - rarità del settore buona qualità - Ferchenbauer (cert.1988) - Sottoriva (cert.2015) Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (63014F) 1.100,00 lettera circolare da Milano a Genova del 20.12.1857 con c.5 arancio carico (tonalità tendente al bruno non catalogata) n.1a - Sassone n.1i - ann. p.c. "Milano 20/12" con a lato "P.D." in rosso - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Sottoriva (cert.2015) - P.V. - Foto (64163F) 330,00

62

63

58

62

63

64 65 66 67

68 59

lettera circolare da Milano a Novara del 20.12.1857 con c.5 arancio carico n.1a - Sassone n.1i - ann. p.c. "Milano 20/12" con a lato "P.D." in rosso - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Fiecchi Sorani (cert.1994) - P.V. - Foto - (64164F) 300,00 � da Como a S.Giovanni Moriente in Savoia del 19.1.1857 con c.45 azzurro c.macchina n.22 - Sassone n.22 - ann. CO "Como 19/1" con a lato "P.D." in rosso - bollo di arrivo al verso "S.Jean De Maur.e 21 Jan. 57" - buona qualità - P.V. - Foto - (64165F) 100,00 ee s.10 I tipo bruno n.26 - Sassone n.26 - ottima qualità - Em.D. - P.V. (cert.2017) - Foto - (64195F) 600,00 e F.llo per giornali s.1,05 azzurro n.7FG - Sassone n.8 - praticamente gomma integra - ottima qualità - G.Oliva - P.V. (cert.2019) - Foto (63937F) 900,00 ; Segnatasse per giornali - kr.4 I tipo rosso smorto n.4SG - Sassone n.4 - ann. "I.R. Spedizione Gazzette Venezia" - ottima qualità A.Diena - Mondolfo - P.V. (cert.2014) - Foto - (60712F) 1.650,00 ; Segnatasse per giornali - kr.4 I tipo rosso smorto n.4SG - Sassone n.4 - ben marginato ma con lievi assottigliamenti al verso - ann. "I.R. Spedizione Gazzette Venezia" - M.Raybaudi (cert.1996) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60711F) 450,00 ;/r s.2+3+5+10+15/1858 I tipo n.23-27 - Sassone n.23-27 - buona qualità - s.2 A.D./G.Bolaffi, s.3 L.Raybaudi, s.5 P.V., s.10 Chiavarello e s.15 Sorani - Foto - (61725F) 420,00

60

65

64

67

66

68

61

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19


69

r

70

71

72

parte di fascetta con F.llo per giornali s.1,05 azzurro n.7FG, con grandi margini - Sassone n.8 - ann. leggero "Cremona 8/1" - ottima qualità - A.D. - G.Bolaffi - P.V. - Foto - (61731F) 250,00 fascetta per giornali da Treviso per città del 27.11.(1858?) con F.llo per giornali s.1,05 azzurro scuro n.7FG, con 3 grandi margini e perfetto a destra - Sassone n.8b - verosimilmente spedita dal campo militare austriaco di Ancona, reca al verso il raro bollo "I.R.Posta Milit. in I n.2 29/11" - SPC (cert.2014) - P.V. (cert.2019) - Foto (64168F) 600,00 raccomandata da Venezia per città del 2.2.1858 con c.10 nero + al verso c.15 rosso vermiglio entrambi c.macchina n.19+20 - Sassone n.19+20 - ann. CO "Venezia 2/2" con a lato "Raccomandata" in rosso - buona qualità - cert.Sirotti (1992) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64166F) 600,00 da Milano a Magadino (Svizzera) del 21.4.1858 con c.30 bruno c.macchina n.21, BDF con margine inferiore con taglio irregolare (ma f.llo perfetto) - Sassone n.21 - al verso tassa "3" e bollo di arrivo - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto - (63481F) 100,00

76

77

79

69

80

81

70

73

74

75 71

76 77 78 79 80 81 82

72

83

da Legnano ad Arona del 24.6.1858 con c.30 bruno c.macchina n.21 - Sassone n.21 - ann. SD "Legnano 24.Giu." con a lato "P.D." in rosso - bollo di arrivo al verso - interessante tariffa - buona qualità - P.V. - Fweb - (64167F) 100,00 � da Milano a Lodi del 23.2.? con s.5 I tipo n.25, dent. decentrata verso sinistra dove è visibile parte della Croce di S.Andrea - Sassone n.25 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Em.D. - En.D. - P.V. - Fweb - (63482F) 70,00 e s.5 II tipo rosso n.30 - Sassone n.30 - buona centr. - qualità corrente - Em.D. - Sorani - P.V. - Fweb - (57772F) 70,00 e F.llo per giornali s.1,05 lilla grigio n.8FG - Sassone 2019 n.9 = e10.000,00 - qualità corrente - A.D. - M.Raybaudi - Foto (60714F) 200,00 e Segnatasse per giornali kr.1 nero n.2SG, margini modesti ma non intaccati - Sassone 2019 n.2 = e14.000,00 - Em.D. - En.Diena (cert.1991) - P.V. (cert.2019) - Foto - (61735F) 600,00 ;/e Segnatasse per giornali kr.2 verde (ann.) + kr.2 vermiglio (e) n.1SG+3SG - Sassone n.1+3 - qualità corrente - entrambi P.V. Fweb - (61734F) 170,00 ; s.2+3+5+10+15/1859 II tipo + s.3/1862 verde n.28-32+35 Sassone n.28-32+35 - buona qualità - varie firme di perizia - Foto - (61726F) 180,00 ; s.15 II tipo n.32 con raro spostamento della dent. - Sassone n.32 ottima qualità - P.V. - Foto - (63477F) 100,00 r Sardegna - c.20 azzurro scuro n.3SL - Sassone n.C3 - ann. p.c. "Milano 3/7" (1859) - P.V. - Foto - (63939F) 90,00 � Sardegna - 15 lettere (1 frontespizio) tutte con c.20 (tonalità del 1859/1860) - ann. vari di L.Veneto (alcuni ripetuti) - qualità mista - interessante insieme - 1 Em.D. - 6 A.D. - 2 En.D. - Fweb (58017F) 150,00 � 2 lettere di porto da Bergamo 6.4.1859 a Mantova 9.4.1859 - infrequente insieme - qualità corrente - Fweb - (63938F) 50,00

LOTTI INVENDUTI

saranno disponibili fino all’11 DICEMBRE 2019 al prezzo base (più spese di spedizione)

20

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


86

84

84

85

86

87

88

89

circolare a stampa da Venezia a Ferrara del 16.4.1859 con s.2 I tipo giallo n.23 - Sassone n.23 - ann. CO "Venezia 16/4" - buona qualità - P.V. (cert.2012) - Foto - (64169F) 600,00 da Mantova a Carpi con s.3 I tipo + s.2 II tipo n.24+28, di buona qualità - Sassone n.24+28 - ann. p.c. "Mantova 3/11" - lettera mancante delle ripiegature laterali - En.D. - P.V. - Fweb (60867F) 150,00 G.Provvisorio - da Bergamo a Milano del (30).6.(1859) con s.5 II tipo rosso n.30L, di buona qualità - Sassone n.30 - in arrivo al verso "Milano 1/7" - ultimo giorno d'uso ufficiale dei f.lli austriaci in Lombardia - lettera con qualche strappo chiuso internamente con linguelle - Bottacchi - SPC (cert.2013) - P.V. - Foto - (64170F) 400,00 G.Provvisorio - da Milano a Brescia del 17.6.1859 con s.10 II tipo bruno n.31L - Sassone n.31 (B3) - in arrivo al verso "Brescia 18/6" - ottima qualità - P.V. - Foto - (64171F) 320,00 lettera completa del testo interno da Venezia a Revere del 17.8.1860 affr. per s.10 con s.5+2+3 tutti II tipo n.28+29+30 - Sassone n.28+29+30 - ann. p.c. "Venezia 17/8" - bollo di arrivo al verso - rarissima affr. tricolore - Em.D. - En.Diena (cert.1988) - Paolo Vaccari (cert.2018) - Foto anche in copertina - (59487F) 3.300,00 da Verona per città del 19.8.(1860?) con s.3 II tipo nero grigio n.29a, isolato - Sassone n.29a - ann. 2CO "Verona 19/8" ripetuto al verso - buona qualità - L.Raybaudi (cert.1977) - Savarese Oliva (cert.1984) - P.V. - Foto - (64172F) 220,00

87

89

88

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

21


90

97

98

99

91

92

90

;

91

r

92

r

93

94

95

96

e

s.5+10/1861 + s.2+3+5+10+15/1863 n.33-34+36-40 - Sassone n.33-34+36-40 - buona qualità - tutti P.V. e/o Chiavarello Foto - (61727F) 220,00 F.llo per giornali s.1,05 grigio chiaro n.9FG - Sassone n.10 - taglio irregolare che fa presumere una futura frode postale con il pezzo dell'es. sottostante rimasto - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto (60715F) 180,00 ritaglio di busta postale da s.25 bruno scuro n.6RBP/14RBP affr. in aggiunta con s.10 II tipo n.31 - Sassone n.6/14+31 - ann. p.c. "Venezia 17/9" - raro - ottima qualità - cert.Ferchenbauer (2010: "rara combinazione!") - Paolo Vaccari (cert.2017) - Foto (64196F) 2.000,00 da Belluno a Padova del 23.4.(1861?) con ritaglio di busta postale da s.10 n.3RBP - Sassone n.3 - ann. SI "Belluno 23.Apr." + bollo di arrivo al verso - buona qualità - Em.Diena - P.V. (cert.2019) - Foto - (64175F) 700,00 da Venezia a Trieste del 5.1.1861 (dal testo interno) con kr.10 II tipo n.21ALV - ann. p.c. "Venezia 5/1" - in arrivo al verso "Triest 6/1" interessante uso - qualità corrente - P.V. - Foto - (64174F) 200,00 8 lettere con f.lli di epoche varie e annulli di: Casarsa (2), Latisana, Palma (2), Portogruaro, Spilimbergo e Tolmezzo - buona qualità tutte con bollo di arrivo al verso - P.V. - Fweb - (63485F) 150,00 s.3 verde giallo n.35 - Sassone n.35 - ottima centr. - buona qualità - En.D. - P.V. - Foto - (57774F) 160,00

100 �

101 �

da Ponte S.M.Maddalena a Ferrara del 16.9.(1862?) affr. in tariffa di raggio limitrofo con s.5 rosso n.33 - Sassone n.33 - buona qualità - Caffaz (cert.2011) - P.V. - Foto - (64173F) 200,00 da Verona a Marsiglia del 28.11.1862 affr. per s.25 con s.15 II tipo azzurro + s.10/1862 bruno mattone n.32+34 - Sassone n.32+34 - ann. p.c. "Verona 28/11" con a lato "P.D." + d.c. rosso di instradamento francese - bollo di arrivo al verso - infrequente affr. mista ottima qualità - P.V. - Foto - (63015F) 250,00 da Chioggia a Venezia del 10.9.1863 affr. per s.20 con s.15 II tipo azzurro + s.5/1863 rosa n.32+38 - Sassone n.32+38 - ann. p.c. "Chioggia 10/9" - bollo di arrivo al verso - rara affr. mista - buona qualità - A.D. (cert.1968) - G.Colla (cert.2001) - P.V. (cert.2019) Foto - (63016F) 550,00 fascetta per giornali/stampati da Venezia a Ostiglia del 25.7.186? con F.lli per giornali s.1,05 bruno grigiastro n.10FG, 3 es. tagliati irregolarmente ma con margini non intaccati - Sassone n.11 ann. p.c. "Venezia 27/5" - buon aspetto - G.Oliva - M.Raybaudi (cert.2004) - P.V. - Fweb - (64181F) 180,00 da Mantova per città del 14.10.(1863?) con s.3 verde giallastro n.37, isolato - Sassone n.37a - ann. p.c. "Mantova 14/10" - bollo di arrivo al verso - infrequente uso - buona qualità - En.D. (cert.1989) - P.V. - Foto - (64176F) 300,00

97

98

93

99

94

96

22

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

101


103

109

110

102 e

s.15 bruno n.45 - Sassone n.45 - qualità corrente - P.V. - Fweb (57224F) 80,00 103 ;/r 19 es. valori e annulli vari - il s.2 nuovo è rigommato - buona qualità /eSG - P.V. - Foto - (59415F) 240,00 104 � raccomandata da Este a Padova del 18.3.(1864?) con s.5 rosa + al verso s.10 azzurro n.38+39 - Sassone n.38+39 - ann. p.c. "Este 18/3" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb (64177F) 130,00 105 � piccola lettera scritta a Piacenza il 5.3.1864, spedita da Venezia a Riedenburg (Voralberg - Austria) con s.15 bruno n.40, isolato - Sassone n.40 - ann. p.c. "Venezia 9/3" - al verso bolli di Bregenz e Bolzano - buona qualità - A.D. - P.V. - Foto - (64178F) 350,00 106 � 18 lettere + 1 R.Ritorno con affr. varie em. 1850-1864 - qualità mista - varie firme + 4 cert. di perizia - Fweb - (64182F) 700,00 107 � da Verona a Vienna del 6.3.? con solo s.5 n.43 - Sassone n.43 - ann. p.c. "Verona 6/3" - bollo di arrivo al verso - interessante buona qualità - P.V. - Fweb - (63483F) 65,00 108 � da Tolmezzo a S.Martino (Valvasone) con s.5/1864 n.43 - Sassone n.43 - ann. 4C "Tolmezzo 1/7" - al verso in arrivo p.c. "Casarsa 2/7" - buona qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63940F) 150,00

111

113

105

109 �

110 � 108

111 � 112 � 113 �

R.Ritorno per lettera raccomandata da Vicenza per città (loco) del 22.7.1864 con s.5/1864 n.43 - Sassone n.43 - ann. p.c. "Vicenza 22/7" (ripetuto a lato) + "Raccomandata" in cartella - raro insieme ottima qualità - En.D. - G.Chiavarello - P.V. - Foto - (63941F) 300,00 stampato completo (catalogo mensile della Libreria G.Ebhardt del settembre/ottobre 1865) da Venezia a Sacile con s.2 giallo n.41, isolato - Sassone n.41 - ann. p.c. "Venezia 23/12" - al verso in arrivo LO "Sacile 24/12" - raro insieme - buona qualità - A.D. En.Diena (cert.1986) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64179F) 700,00 da Massa a Melara (RO) del 25.1.1865 (dal testo interno) con s.3 verde giallastro n.42, isolato - Sassone n.42a - ann. d.c. con ornato "Massa 25/1" ripetuto al verso - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Foto - (63019F) 150,00 da Venezia a Londra del 12.6.1865 con s.10 azzurro + s.15 bruno n.44+45 - Sassone n.44+45 - ann. p.c. "Venezia 12/6" con a lato tassa + "P.D." e bollo di arrivo rossi - qualità corrente - P.V. - Fweb - (64180F) 180,00 lettera d'ufficio da Nigoline a Chiari del 13.7.1870 con d.c. verde (non catalogato) - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. Foto - (63484F) 100,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

23


DUCATO DI MODENA 114 eSG Prova di stampa - c.5 con punto dopo la cifra su c.mano bianca vergata orizzontalmente con errore "punto in alto dopo 5" n.1PR - Sassone n.P20 - buona qualità - P.V. - Fweb - (63487F) 70,00 115 eSG Prova di stampa - c.5 con punto dopo la cifra su c.mano bianca vergata orizzontalmente n.1PR, blocco di 4 - Sassone n.P20 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63488F) 180,00 116 eSG Prova di stampa - c.5 con punto dopo la cifra su c.mano bianca vergata orizzontalmente e con doppia stampa di cui una capovolta n.2PR - Sassone 2019 n.P20 = e1.500,00 - buona qualità - P.V. Fweb - (63489F) 90,00 117 eSG Prova di stampa - c.5 con punto dopo la cifra su c.mano bianca con fil. "A" (come per la lira) n.3PR, striscia di 5 con il primo es. con "punto grosso dopo 5" - Sassone 2019 n.P21 = e875,00+ - grinze nella carta visibili al verso - P.V. - Fweb - (63490F) 80,00 118 ee em. senza punto dopo la cifra: c.5 verde + c.10 rosa + c.15 giallo + c.25 camoscio chiaro + c.25 camoscio (stampa oleosa) + c.40 azzurro n.1+3+5+8+9a+12 - Sassone 2019 n.1+2+3+4+4c+6 = e10.075,00 (e) - ottima qualità - occasione - P.V. (cert.2017) Foto - (64197F) 1.400,00 119 ee em. senza punto dopo la cifra: c.5 verde + c.10 rosa + c.15 giallo + c.25 camoscio chiaro + c.40 azzurro scuro + Segnatasse per giornali, c.9 violetto (lettere B.G. piccole) + c.10 grigio lilla + c.9 violetto grigio non emesso (singolo + quarto di foglio da 60 es.) n.1+3+5+8+12+4SG+6SG+7SG - Sassone n.1+2+3+4+6+2+3+4 - ottima qualità - P.V. (cert.2019) - Foto (63434F) 600,00

120 ee/e c.15 giallo vivo n.5 - Sassone n.3a - quarto di foglio da 60 es. pos.1-60 (l'es. alla pos.60 con abrasione e 8 linguelle laterali che interessano qualche es.) - alcune pieghe della carta - interessante insieme - A.D. - G.Bolaffi - P.V. (cert.2019) - Fweb - (63329F) 300,00 121 ee c.25 verde, errore di colore nella carta, non emesso n.6, ADF in alto - Sassone 2019 n.4A = e10.000,00 (e) - ottima qualità - R.Diena (cert.1996) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64198F) 3.500,00 122 ee em. con punto dopo la cifra, c.5 verde + c.5 verde oliva + c.10 rosa + c.40 azzurro scuro + L.1 (fil. "A" normale) n.13+14+15+17+18 - Sassone n.7-11 - ottima qualità - P.V. (cert.2014) - Foto (63435F) 350,00 c.5 verde con punto dopo la cifra n.13DS - Sassone n.7 - coppia con 123 e interspazio (con consueta leggera piega) con 1 es. normale e 1 es. con doppia stampa, rasente in basso a destra (ma con disegno non intaccato) - raro insieme di qualità corrente - En.D. - P.V. - Foto (56973F) 110,00 124 ; c.10 rosa n.3, ADF - Sassone n.2 - ann. a 6 sbarre leggero - ottima qualità - P.V. - Foto - (59545F) 180,00 125 ; c.15 giallo vivo n.5, coppia con linea di interspazio in alto - Sassone n.3a - ann. a piccoli rombi di Modena in azzurro (assai raro) - ottima qualità - P.V. (cert.1993) - En.D. - Foto - (56819F) 90,00 126 r c.40 celeste (vivo) n.10 - Sassone n.5 - ann. d.c. rosso di Modena - ottima qualità - Em.D. - G.Colla - P.V. (cert.2019) - Foto (64020F) 750,00 127 ; c.40 celeste n.11 - Sassone 2019 n.5 = e5.000,00 - ann. a 6 sbarre - ottima qualità - P.V. (cert.2003) - Foto - (60325F) 600,00

118

119

121 122

125

123

124

126

24

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

127


128

131 ;/r c.10 rosa con punto dopo la cifra n.15 + Segnatasse per giornali c.9 violetto grigio lettere "B.G." piccole con varietà "lettera B caduta in basso" + c.10 grigio n.4SG+8SG - Sassone n.9+2e+4a - buona qualità - c.9 M.Raybaudi (cert.2002) - tutti P.V. - Fweb - (63440F) 230,00 132 � raccomandata da Correggio a Reggio del 19.10.1854 con c.5 verde senza punto dopo la cifra + al verso (per la raccomandata) c.25 camoscio chiaro con grandi margini n.1+8 - Sassone n.1+4 - ann. a 6 sbarre + bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto (63042F) 210,00 133 � piccola busta da Carrara a Roma del 4.7.1854 con c.40 celeste n.11 - Sassone 2019 n.5 = e25.000,00 - ann. a 6 sbarre con a lato d.c. "Carrara 4 Lug." - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.Diena (cert.1983) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64199F) 2.500,00 134 � da Massa Carrara a Livorno dell'8.6.1855 affr. per c.15 con c.5 verde senza punto dopo la cifra n.1, striscia verticale di 3 - Sassone n.1 - ann. a 6 sbarre con a lato d.c. "Massa Carrara 8 Giu." - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. (cert.1977) - P.V. (cert.1994) - Foto - (60871F) 350,00 135 � da Reggio a Torino del 24.9.1855 con c.40 azzurro scuro con punto dopo la cifra con errore di composizione tipografica "CENT. 49." n.17E - Sassone 2019 n.10a = e7.000,00 - ann. a 6 sbarre con a lato "Reggio 24.Set" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - Giulio Bolaffi - L.Raybaudi - Alberto Diena - Paolo Vaccari (cert.1991) - Foto - (60881F) 700,00 132

133

129

130

128 �

129 � 130 ;

134

L.Veneto - 3 buste del 1850-1852 con c.15, c.30 e c.45 tutte per Modena n.3+7+10 - Sassone n.3+7+10 - 2 tassate in quanto ante convenzione - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto (63491F) 150,00 da Modena a Bagnacavallo con c.25 camoscio chiaro n.8 - Sassone n.4 - tassata "15/15" + "5" per insufficienza di porto - interessante insieme - bollo di arrivo al verso - P.V. - Foto - (63498F) 100,00 Segnatasse per giornali c.9 violetto grigio, lettere "B.G." grandi n.2SG - Sassone 2019 n.1 = e5.500,00 - ann. leggero a 6 sbarre - in basso a destra interessante spazio tipografico con cui sono noti solo 3 es. - ottima qualità - R.Diena (cert.1997) - P.V. (cert.2018) Foto - (59626F) 1.100,00

135

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

25


136 � 137 � 138 � 139 � 140 � 141 �

142 �

143 r

144 �

145 � 146 �

da Modena a Wohlen (Svizzera) del 25.10.1856 con bolli (anche al verso) e tasse vari - ottima qualità - P.V. - Fweb - (59371F) 30,00 da Puglianella a Massa Ducale del 1856 con ann. in cartella "Camporgiano" - al verso in arrivo d.c. "Massa Ducale 16 Apr." - ottima qualità - P.V. - Fweb - (60884F) 40,00 da Modena a Bologna del 2.10.1857 con c.15 giallo n.5, con 4 linee di contorno (assai rare) - Sassone n.3 - ann. a piccoli rombi - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - G.Bolaffi - P.V. - Foto - (63502F) 180,00 da Montecchio a Bologna del 23.4.1858 (dal bollo di arrivo al verso) con c.15 giallo n.5 - Sassone n.3 - ann. "Montecchio" in cartella (p.12 = e5.000,00) - ottima qualità - Em.D. - Giulio Bolaffi - P.V. (cert.2017) - Foto - (64201F) 500,00 da Reggio a Mirandola del 25.2.1858 con c.5 verde con punto dopo la cifra n.13, con 4 linee di contorno - Sassone n.7 - ann. a 6 sbarre con a lato "Reggio 25 Feb" + bollo di arrivo di Modena - ottima qualità - P.V. - Foto - (60876F) 160,00 da Castelnovo di Sotto a Reggio del 2.7.1857 (dal testo interno) con c.5 verde oliva n.14, con 3 margini regolari e rasente a sinistra Sassone n.8 - ann. "Castelnovo di Sotto" in cartella azzurro (p.R1 = e15.000,00) - bollo di arrivo al verso - qualità corrente - P.V. (cert.2017) - Foto - (64200F) 500,00 piccola busta da Massa Carrara a Carrara dell'8.9.? con c.5 verde oliva con errore di composizione tipografica "punto in alto dopo 5" Sassone 2019 n.8b = e6.000,00 - ann. a 6 sbarre con a lato d.c. "Massa Carrara 8 Set." - ottima qualità - P.V. (cert.1992) - Foto (58237F) 300,00 c.5 verde oliva con errore di composizione tipografica ben visibile "CNET. 5." n.14Eb - Sassone n.8f - ann. a piccoli rombi con a lato bollo a cappello "Modena 24 April. 1857" - ottima qualità - En.Diena (cert.1987) - P.V. (cert.2015) - Foto - (54204F) 230,00 da Correggio a Modena del (25).9.1857 con c.5 verde oliva con varietà di stampa "punto grosso dopo 5" - Sassone 2019 n.8h = e4.250,00 - ann. lineare SD "Correggio" - al verso "Reggio 26 Sett. 57" + in arrivo "Modena 27 Sett. 1857" a cappello azzurro - ottima qualità - A.D. - P.V. (cert.2017) - Foto - (58239F) 210,00 da Modena a Genova del 23.2.1856 con c.40 azzurro scuro con punto dopo la cifra n.17 - Sassone n.10 - ann. "P.D." nero con a lato altro tipo in azzurro - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (63501F) 150,00 da Modena a Ivrea del 23.4.1856 con c.40 azzurro scuro con punto dopo la cifra e con errore di composizione tipografica "CNET.40." n.17Ed - Sassone n.10f - ann. "P.D." diverso da quello impresso a lato - bollo di arrivo al verso - buona qualità - A.Diena (cert.1969) Em.D. - P.V. (cert.2017) - Foto - (57803F) 250,00

140

141

142

143

144 145

138

146 139

26

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


147

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA NO BUYERS’ PREMIUM 149 ee

148

147 � 148 �

da Modena a Milano del 27.2.1859 con c.40 azzurro scuro, con punto dopo la cifra, con errore "CE6T. 40." n.17Ea - Sassone n.10c - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. (cert.1983) - P.V. (cert.2019) - Foto - (63988F) 1.500,00 da Modena a Carpi del 6.6.1859 con c.5 verde senza punto dopo la cifra n.1 - Sassone n.1 - ann. a 6 sbarre con a lato p.c. "Modena 6 Giug. 59" - raro l'uso in data tardiva del c.5 assieme all'ann. p.c., introdotto dal 24.5.1859 quindi, in periodo ancora ducale, in uso per pochi giorni (24.5.1859 - 14.6.1859) - ottima qualità - P.V. (cert.1991) - Foto - (60872F) 500,00

G.Provvisorio - c.5 verde + c.15 bruno (BDF) + c.15 grigio (non emesso) + c.20 azzurro ardesia + c.20 lilla + c.40 carminio brunastro + c.80 bistro arancio n.22+25+27+30+32+35+37 - Sassone n.12+13+14+15+16a+17c+18 - ottima qualità - P.V. (cert.2012) - Foto - (63436F) 2.200,00 150 e G.Provvisorio - c.5 verde + c.15 bruno (BDF non emesso) + c.20 lilla + c.40 rosa carminio + c.80 bistro arancio (BDF) n.22+27+32+35+37 - Sassone n.12+14+16a+17+18 - qualità corrente - c.5 G.Bolaffi + c.15 P.V. + c.20 e c.40 L.Ray. + c.80 Em.D. e G.Bolaffi - Foto - (63439F) 500,00 151 e G.Provvisorio - c.15 bruno n.25, BDF a sinistra - Sassone n.13 - linguella leggera - ottima qualità - P.V. (cert.2013) - Foto - (63441F) 280,00 152 e G.Provvisorio - c.20 ardesia violaceo n.30 - Sassone n.15 - leggero assottigliamento al verso in posizione ex linguella - buon aspetto - A.D. - G.Oliva - Foto - (63041F) 210,00 G.Provvisorio - c.20 azzurro ardesia n.30, BDF inferiore - Sassone 153 e n.15 - ottima qualità - cert.M.Raybaudi (1988 - dimenticata la firma sul f.llo) - P.V. (cert.2013) - Foto - (63442F) 320,00 154 eSG Segnatasse per giornali c.10 "Aquilotto" n.9SG, con varietà doppia stampa distanziata - Sassone 2019 n.5b = e6.625,00 (eSG) raro - ottima qualità - Em.Diena - A.D. (cert.1967) - Paolo Vaccari (cert.2017) - Foto - (64202F) 2.300,00 155 ; G.Provvisorio - c.5 verde n.22 - Sassone 2019 n.12 = e1.100,00+ - ann. d.c. di Guastalla azzurro - ottima qualità - En.D. (cert.1989) P.V. - Foto - (59605F) 220,00 156 ; G.Provvisorio - c.5 verde n.22 - Sassone n.12 - ann. a 9 sbarre leggero - buona qualità - Em.D. - En.D. (cert.1987) - P.V. - Foto (63040F) 110,00 157 ; Oltreappennino - Sardegna c.20 azzurro scuro n.3OM - Sassone n.C3 - ann. parziale "Massa ..." (Carrara) - ottima qualità - P.V. Foto - (63942F) 130,00

149

150

151

153

152

155

156

154

157

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

27


161

158

158 � 159 � 160 � 161 �

162 r

163 �

Oltreappennino - parte di lettera da Carrara a Livorno dell'1.8.1859 con Sardegna c.20 azzurro n.3OM, di ottima qualità - Sassone n.C3 bollo di arrivo al verso - Em.Diena - P.V. - Foto - (63503F) 250,00 Oltreappennino - lettera in franchigia da Massa Carrara a Puglianella dell'1.7.1859 con "Castelnovo di Garfagnana" in cartella azzurro al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63504F) 80,00 G.Provvisorio - da Reggio a Genova dell'11.12.1859 - ann. p.c. "Reggio 11 Dic. 59" + tassa a tampone "2" entrambi azzurri + "2" manoscritto - bollo di arrivo al verso - insieme non comune - ottima qualità - P.V. - Fweb - (60725F) 50,00 G.Provvisorio - da Aulla a Torino dell'(11).3.1860 affr. per c.40 (tariffa di doppio porto da c.20) con c.40 carminio n.35, isolato ann. "Aulla" in cartella (p.R1) con a lato "P.D." in cartella, entrambi in azzurro - Sassone 2019 n.17b e55.000,00 + 15.000,00 (ann.) = 70.000,00 - al verso p.c. "Genova 12 Mar. 60" in transito + p.c. "Torino 15 Marz. 60" in arrivo - ultima data nota d’uso del c.40 nei territori dell’Oltreappennino Modenese e non sono noti altri c.40 del G.Provvisorio utilizzati dall'ufficio postale di Aulla - rarità - ottima qualità - En.Diena (cert.1992) - Paolo Vaccari (cert.2015) - Foto (64203F) 15.000,00 Sardegna - 2 frammenti con c.5+80 - Sassone n.13Bb + 17Aa o 17B - entrambi ann. lineare SD "Raccomandata" di Modena (p.13) alcuni margini intaccati ma insieme assai raro - 1 timbrino "Bolaffi" + 1 Em.D. - Foto - (63505F) 160,00 Sardegna - da Fivizzano a Livorno del 10.4.1860 con c.20 azzurro scuro n.48a - Sassone n.15C - ann. d.c. "Fivizzano 10 Apr. 60" uso tardivo - al verso bolli di Massa Carrara in transito e di Livorno in arrivo - ottima qualità - P.V. - Foto - (60726F) 200,00

162

28

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

163

REGNO DI NAPOLI PROVINCE NAPOLETANE

164

164 e

gr.10 I tav. rosa brunastro n.10 - Sassone 2019 n.10 = e20.000,00 - ottima qualità - parziale firma G.Bolaffi - P.V. (cert.2018) - Foto (60886F) 1.000,00

165

165 ;

gr.1 II tav. carminio vivo n.4c - Sassone n.4b - parziale "Annullato" a svolazzo (tipo 13) - ADF superiore sinistro che, a causa dello slittamento della carta durante la stampa, ricevette un'impressione multipla tanto da risultare molto più alto del normale (23 mm invece di 19) - Em.Diena (cert.1941) - En.Diena (cert.1987: "eccezionale varietà di cui non si conoscono altri esempi") - P.V. (cert.2019) Foto - (63990F) 1.000,00


168

171

166

166 ; 167

168

169

170

gr.5 II tav. carminio rosa n.9, striscia di 3 con grandi margini - Sassone n.9 - "Annullato" in cartella ripetuto - splendida - A.Diena En.Diena (cert.1983) - P.V. (cert.2019) - Foto - (63989F) 1.300,00 � da Castrovillari a Sora del 17.2.1858 (dal bollo di Napoli al verso) con gr.2 I tav. rosa chiaro n.5 - Sassone n.5 - "Annullato" in cartella con a lato "Castrovillari" in cartella rosso - buona qualità - En.D. P.V. - Fweb - (60731F) 60,00 � involucro di plico da Vieste a Foggia del ?.9.1859 affr. per gr.28 con 14 es. gr.2 I tav. rosa brunastro n.5 - Sassone n.5c - "Annullato" in cartella ripetuto 8 volte con a lato bollo ovale di Vieste (impresso come d'abitudine in modo poco nitido) + cerchio azzurro "Manfredonia 19 Set. 1859" + tassa "6" (per affr. insufficiente!) - bollo di arrivo al verso - buona qualità - En.Diena (cert.1980) - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (64011F) 2.500,00 � da Lecce a Massafra con gr.2 I tav. carminio n.5d, coppia verticale pos.81/91 con monogramma "BT" completo nella fil. del secondo es. - Sassone n.5e - ottima qualità - A.D. - P.V. - Fweb (60887F) 200,00 eSG Luogotenenza Farini - t.1/2 azzurro "Crocetta" - presunta prova di incisione su carta senza fil. - ottima qualità - Fweb - (60888F) 120,00

171 ;

Dittatura Garibaldi - t.1/2 azzurro "Trinacria" n.15 - Sassone 2019 n.15 = e26.000,00 - "Annullato" in cartella - ottima qualità G.Colla (cert.2001) - En.Diena (cert.1982) - P.V. (cert.2015) - Foto - (60734F) 5.200,00

172

172 ;

Luogotenenza Farini - t.1/2 azzurro "Crocetta" n.16 - Sassone n.16 - ampi margini e "Annullato" in cartella non deturpante - al verso è visibile una leggera grinza originaria della carta nell'angolo inferiore sinistro, non visibile al recto - ottima qualità - Em.Diena - A.D. En.Diena - P.V. (cert.2019) - Foto - (63510F) 1.400,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

29


173

173

174 � 175 �

Dittatura Garibaldi - pagina frontale del giornale "L'Omnibus" (27.11.1860) affr. con t.1/2 azzurro "Trinacria" n.15 - Sassone 2019 n.15 = e52.500,00 - "Annullato" in cartella - al verso bollo di Napoli del 27.11.1860 - ottima qualità - Em.Diena - R.Diena (cert.2004) - P.V. (cert.2017) - Foto (sezione) - (64205F) 12.000,00 da S.Severo a Napoli del 22.12.1860 con gr.2 III tav. rosa chiaro n.7 - Sassone n.7b - "Annullato" a svolazzo (tipo 33) con a lato cerchio rosso di S.Severo (p.10) - buona qualità - L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63509F) 250,00 assicurata da Ariano a Napoli del 19.11.1860 con coppia gr.2 III tav. carminio n.7b, con interspazio - rarissimo - Sassone n.7d "Annullato" a svolazzo (tipo 29) con a lato cerchio (p.12) - bollo di arrivo al verso del 21.11.1860 - eccezionale qualità - Alberto Diena (cert.1963) + Enzo Diena (cert.1986) dichiarano: "di coppia del f.llo da gr.2 con interspazio ne conosco finora un'altra, annullata, sciolta; di lettere con coppia di f.lli di Napoli con interspazio ne conosco soltanto un'altra, formata da es. del gr.1" - L.Raybaudi Massilia (cert.1981: "rarità di prima grandezza, non conosciamo, infatti, altre coppie del gr.2 con interspazio su lettera") - Giorgio Colla (cert.1999) - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto anche in copertina - (64012F) 48.000,00

175

30

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

174

176 �

assicurata da Ariano a Napoli del 29.2.1860 con gr.2 III tav. carminio vivo n.7c, striscia di 4 con grandi margini - Sassone n.7e "Annullato" in cartella ripetuto 4 volte con a lato "Ariano 29 Feb. 1860" + "Assicurata" - bollo di arrivo al verso del 2.3.1860 - insieme di eccezionale freschezza - ottima qualità - A.D. - G.Bolaffi (cert.1966) - P.V. (cert.2019) - Foto - (63991F) 600,00


176

178

177

177 �

178 �

179 �

180 �

181 �

179

da Napoli a Roma del 14.8.1860 con gr.10 Falso dell'epoca IV tipo carminio lillaceo n.6FN, isolato - Sassone n.F6 - "Annullato" in cartella con a lato tassa "16" - al verso "Partenza da Napoli 14 Ago. 1860" + lineare dell'Ufficio di S.Ferdinando e Chiaia in pari data (entrambi in rosso) + d.c. "Roma 16 Ago. 60" - ottima qualità En.Diena (cert.1989: "il 14.8.1860 anticipa di un giorno la prima data d'uso nota per questa imitazione") - L.Raybaudi (cert.1981) P.V. (cert.2017) - Foto - (58252F) 1.400,00 Dittatura Garibaldi - lettera spedita da Napoli a Roma, per la via di mare, il 18.9.1860 - giunta a Civitavecchia il 19.9.1860, proseguì per la via di terra e arrivò a Roma il 20 o 21.9.1860 - affr. con gr.10 Falso dell’epoca IV tipo carminio lillaceo n.6FN - Sassone 2019 n.F6 = e9.000,00+ - "Annullato" in cartella di Napoli, con a lato "Civitavecchia dalla Via di Mare" e tassa di "8" bajocchi pontifici - al verso bolli di Napoli, Civitavecchia e Roma - raro insieme in questo periodo - A.D. - En.Diena (cert.1987) - Paolo Vaccari (cert.2014) - Foto - (64204F) 4.000,00 assicurata da Napoli a Spezzano Albanese del 28.1.1860 con gr.20+20 Falso dell'epoca V tipo carminio n.12FN, ottima qualità - Sassone n.F12 - "Annullato" in cartella con a lato "Assicurata" lettera non completa al verso e con alcune riparazioni ma con bollo di Napoli in rosso - En.Diena (cert.1982) - P.V. (cert.2019) - Foto (64013F) 2.100,00 lettera spedita col vapore da Napoli 2.2.1861 a Genova per Cagliari con gr.10 Falso dell'epoca V tipo carminio lillaceo n.7FN - Sassone 2019 n.F7 = e9.000,00 - "Annullato" in cartella con a lato "P.D." + "Partenza da Napoli 2 Feb. 1861" entrambi in rosso - bolli di transito e arrivo al verso - interessante destinazione - ottima qualità G.Colla (cert.2003) - R.Diena (cert.2003) - P.V. (cert.2018) - Foto (60732F) 2.300,00 da Napoli a Padova del 19.1.1861 con gr.5 II tav. carminio vivo n.9a - Sassone n.9a - "Annullato" in cartella con a lato cerchio + "P.D." entrambi in rosso + bollo di arrivo al verso - evidente frode postale in quanto il f.llo fu lavato all'epoca per cancellare il precedente annullamento - raro insieme - A.D. - G.Chiavarello (cert.2004) - P.V. Foto - (64014F) 400,00

180

181

PAGAMENTO RATEALE FINO A 6 MESI AL TASSO DEL 4% SU BASE ANNUA PER ACQUISTI DI IMPORTO SUPERIORE A €500,00 (da concordare al momento delle offerte)

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

31


ASTA LIVE

184

(informazioni a pag.6)

182

183 185

182 ee 183 ; 184 �

185 �

186 �

187 �

188 �

Province Napoletane - gr.1 tonalità intermedia tra il grigio scuro e il grigio chiaro n.8b - Sassone n.19a (varietà) - ottima qualità - R.D. (cert.2019) - P.V. - Foto - (63967F) 200,00 Province Napoletane - gr.1 grigio nero n.8b - Sassone n.19a - grandi margini e ann. non deturpante - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63511F) 30,00 circolare a stampa completa da Napoli a Pie' di Monte del 14.2.1861 con Province Napoletane t.1/2 verde giallo n.6, perfetto nei margini ma con minimo taglietto a sinistra in alto - Sassone n.17e - "Annullato" in cartella con a lato in rosso "Partenza da Napoli 14 Feb. 1861" - primo giorno di em. - Sassone 2019 = e100.000,00 (le buste con l'ann. del primo giorno di em. meno rare) - G.Colla (cert.2002) Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (64015F) 4.000,00 da Bovino a Lucera del 16.6.1861 affr. per gr.8 con gr.1 II tav. carminio (striscia verticale di 4 + striscia verticale di 3) + gr.1 II tav. rosa carminio con doppia incisione - Sassone n.4a+4f - "Annullato" a svolazzo (tipo 31) con a lato cerchio rosso di Bovino (p.10) - bollo di arrivo al verso - raro e splendido insieme - Em.Diena - En.Diena (cert.1987) - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (63992F) 1.300,00 piccola lettera da Teramo a Napoli del 29.5.1861 tassata per gr.1 II tav. carminio n.4a, in quanto insufficientemente affr. - Sassone n.4a - ann. d.c. grande "Teramo 29 Mag. 1861" (p.11) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - G.Chiavarello - A.D. - L.Raybaudi - P.V. Foto - (63506F) 370,00 da Isola a Napoli (del 1861) con affr. mista Regno di Napoli gr.1 II tav. carminio vivo + Province Napoletane gr.2 azzurro n.4c+9 - Sassone n.4b+20b - "Annullato" a svolazzo (tipo 14) con a lato lineare SD (p.R2), poco leggibili - parziale bollo di arrivo al verso - f.lli difettosi ma raro insieme - L.Raybaudi (cert.1978) - P.V. (cert.2019) Foto - (40553F) 600,00 da Fasano a Trani del 17.3.1861 (primo giorno del Regno d'Italia) con gr.2 I tav. rosa chiaro n.5, con grandi margini - Sassone n.5 "Annullato" a svolazzo (tipo 25) con a lato cerchio di Fasano (p.R1) ottima qualità - En.Diena (cert.1992) - Paolo Vaccari (cert.2019) Foto - (63993F) 3.300,00

188

32

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

186

187


189

191

191 �

190

189 � 190 �

da Solmona all'Aquila del 24.4.1861 con gr.2 I tav. rosa carminio n.5 - Sassone n.5d - ann. a cerchio "Solmona 24 Apr. 1861" (p.10) - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (63507F) 360,00 da Maglie (scritta ad Alessano) a Gallipoli del 21.4.1861 con gr.2 I tav. carminio n.5d - Sassone n.5e - ann. a cerchio "Maglie 21 Apr. 1861" (p.11) - ottima qualità - A.D. - L.Raybaudi - P.V. - Foto (63508F) 300,00

192 �

193 �

da Isola a Napoli del 16.3.1861 (dal riscontro interno) con gr.2 III tav. carminio n.7b - Sassone n.7d - "Annullato" a svolazzo (tipo 14) con a lato lineare SD (p.R1) - al verso d.c. rosso "Arrivo in Napoli 17 Mar. 1861" (primo giorno del Regno d'Italia) - raro insieme - A.Diena (cert.1970) - P.V. (cert.2019) - Foto - (41794F) 2.000,00 da Dentecane a Napoli del 13.6.1861 con Province Napoletane gr.2 azzurro n.9 - Sassone n.20b - "Annullato" a svolazzo (tipo 17) con a lato cerchio, entrambi in azzurro (p.R2) - bollo di arrivo al verso ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. (cert.2019) - Foto - (38190F) 3.000,00 da Tiriolo a Napoli del 24.6.1861 con Province Napoletane gr.2 azzurro n.9 - Sassone n.20b - "Annullato" a svolazzo (tipo 30) con a lato cerchio (p.R3) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - A.Diena (cert.1974) - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto anche in copertina - (38365F) 3.500,00

192

193

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

33


194

199

196

194 �

197

195 �

196 �

197 �

198 �

199 �

198

195

34

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

da Davoli a Teramo del 2.8.1861 con Province Napoletane gr.2 azzurro chiaro n.9 - Sassone n.20 - ann. "Catanzaro 3 Ago. 1861" con a lato p.c. "Davoli 2 Ago. 61" azzurro (p.9) - interessante insieme forse sottovalutato - buona qualità - P.V. - Foto - (60737F) 200,00 assicurata da Potenza a Napoli del 13.4.1861 con Province Napoletane gr.2 azzurro scuro n.9, blocco di 4 - Sassone 2019 n.20d = e100.000,00 - "Annullato" a svolazzo (tipo 17) con a lato cerchio (p.11) + "Assicurata" entrambi in rosso - bollo di arrivo al verso del 15.4.1861 - buona qualità - Paolo Vaccari (cert.2004) - Foto (64016F) 6.500,00 da Cava a Montagnana del 17.7.1861 con Province Napoletane gr.5 lilla n.10c, margini da ampi a perfetto a destra - Sassone n.21c - "Annullato" a svolazzo (tipo 24) con a lato cerchio (p.13) bollo di arrivo al verso - buona qualità - A.D. - L.Raybaudi - En.D. (cert.1985) - P.V. (cert.2019) - Foto - (38189F) 1.600,00 da Napoli a Lione del 18.12.1861, "Via Genova" manoscritto, con Province Napoletane gr.5+5 lilla n.10c, entrambi ben marginati Sassone n.21c - ann. p.c. "Napoli al Porto 18 Dic. 61" + "P.D." con a lato d.c. di transito francese entrambi in rosso - tonalità di colore assai rara - buona qualità - Em.D. - A.D. - L.Raybaudi (cert.1979) P.V. (cert.2019) - Foto - (40706F) 750,00 assicurata da Ariano a Napoli del 19.11.1861 con Province Napoletane gr.2 azzurro + gr.10 bistro oliva n.9+11a - Sassone 2019 n.20b+22b = e4.500,00++ - ann. "Assicurata" ripetuto sulla busta - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - A.D. - En.Diena (cert.1985) - L.Raybaudi - P.V. (cert.2017) - Foto - (64207F) 2.500,00 da Napoli a Roma del 6.4.1861 con Province Napoletane gr.10 giallo ocra intenso (o vivo) n.11c - Sassone n.22a (vivo) - gradazione di colore estremamente rara - ann. di Napoli con a lato "Civitavecchia Dalla Via di Mare" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - A.Diena En.Diena (cert.1986) - P.V. (cert.2002) - Foto - (64017F) 2.100,00


200

200 �

da Castrovillari a Gessopalena (Lanciano) dell'1.2.1862 affr. per gr.3 (tariffa corrispondente a lettera di 1 foglio e mezzo) con affr. mista Regno di Napoli gr.2 III tav. carminio + Province Napoletane gr.1 nero grigiastro n.7b+8 - Sassone n.7d+19 - ann. p.c. "Castrovillari 1 Feb. 62" ripetuto a lato (p.R1 su f.lli borbonici) rappresenta anche l'ultima data nota in assoluto dell'uso di f.lli borbonici (posti ufficialmente fuori corso dal 31.12.1861, poi raramente tollerati, su lettere non tassate, anche in date più avanzate) - buona qualità - A.E.Fiecchi (cert.1976) - Luigi Raybaudi (cert.1977) - Paolo Vaccari (cert.2012) - Foto - (64018F) 20.000,00 201 ;/� S.Angelo Lombardo - 1 busta per Biella/Campiglia con Province Napoletane gr.5 con un lato leggermente intaccato a destra (P.V.) + Sardegna c.5+10 ann. + 1 lettera per Guardia Lombardi con Sardegna c.5 (P.V.) + 1 striscia di 3 ann. c.5/DLR + 1 busta per Napoli del 21.3.1864 con c.15/DLR (P.V.) - tutti con ann. di S.Angelo Lombardo - interessante insieme - Fweb - (63514F) 150,00 202 � da Gioia a Napoli dell'11.4.1862 con Province Napoletane gr.1 nero n.8, striscia di 5 con 3 grandi margini e leggermente intaccato a sinistra + 2 piccoli taglietti in alto nell'es. centrale - Sassone n.19 - ann. p.c. "Gioja (Calabria) 11 Apr. 62" - bollo di arrivo al verso buon aspetto - P.V. (cert.2019) - Foto - (64010F) 500,00

202

203 � da Napoli a Catania del 15.10.1862 affr. per gr.5 con Province Napoletane 5 es. da gr.1 grigio nero n.8b, i primi 4 es. ben marginati, l’ultimo con i lati verticali rasenti - Sassone n.19a - ann. d.c. "Napoli Succursale 1 15 Ott. 62" - in arrivo al verso d.c. "Catania 19 Ott. 62" - il 15.10.1862 è l’ultimo giorno di tolleranza d’uso di questi f.lli; la data di scadenza di validità era il 30.9.1862 - P.V. (cert.2014) - Foto - (64206F) 5.300,00

203

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

35


210

204

211

205

212

204 � 205 �

da Troja a Napoli del 4.2.1862 con Province Napoletane gr.2 azzurro n.9 - Sassone n.20b - ann. p.c. "Troja 4 Feb. 62" ben centrato e ripetuto a lato (p.7) - al verso bolli di Bovino e di Napoli in arrivo ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63513F) 140,00 da Napoli a Lione dell'8.2.1862 con Province Napoletane gr.10 arancio n.11 - Sassone n.22 - ann. p.c. "Napoli al Porto 8 Feb. 62" ripetuto a lato + "P.D." + d.c. rosso di transito - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (63512F) 330,00

DUCATO DI PARMA 206 e

I em. c.25 violetto n.8, ben marginato - Sassone 2019 n.4 = e55.000,00 - due lievissimi assottigliamenti al verso - gomma ottima - raro con ottimi margini - A.D. - R.Diena (cert.2012: "buono stato") - P.V. (cert.2017) - Foto - (64208F) 3.200,00 207 eSG I em. c.25 violetto n.8 - Sassone 2019 n.4 = e13.750,00 - buona qualità - A.D. - En.D. - P.V. (cert.2017) - Foto - (64209F) 1.300,00 208 ; I em. c.40 azzurro n.10a, con grandi margini - Sassone n.5 - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63043F) 250,00 209 ;/r I em. c.40 azzurro n.10a, 1 es. sciolto (P.V.) + 1 es. su frammento ann. a griglia con a lato d.c. rosso di Borgo S.Donnino (A.D./P.V.) + II em. c.25 bruno rosso n.17 (A.D./P.V.) - Sassone n.5+8 - qualità corrente/buona - Foto - (63044F) 250,00

210 ;/r I em. c.25+5 n.1+8 su minimo frammento (Em.Diena) + II em. c.5 giallo arancio n.12 + III em. c.40 azzurro n.22 (Em.D.) - Sassone n.1a+4+6+11 - qualità corrente - Foto - (63045F) 240,00 211 r I em. c.40 azzurro chiaro n.10 - Sassone n.5a - buona qualità Em.D. - P.V. - Foto - (63444F) 180,00 212 ; II em. c.5 giallo + c.15 vermiglio + c.25 bruno rosso n.11+14+17 Sassone n.6-8 - buona qualità - c.5 Em.D., En.D. e P.V. (cert.2005) + c.15 M.Raybaudi e P.V. + c.25 Em.D. e P.V. (cert.2007) - Foto (61740F) 200,00 213 ; II em. c.25 bruno rosso n.18, con evidente falla di stampa in alto a sinistra - Sassone n.8 - ann. d.c. grande di Fiorenzuola - ottima qualità - Em.D. - Fiecchi - P.V. - Foto - (63515F) 100,00 214 � da Parma a Milano del 2.1.1855 (dal riscontro interno) con c.25 bruno rosso n.17, con margini regolari e leggera piega orizzontale Sassone n.8 - ann. lineare "Parma 2 Gennajo" - primo giorno d'uso - bollo di arrivo al verso - buona presenza - Em.Diena - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (64021F) 500,00

214 206

207

208

209

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA NO BUYERS’ PREMIUM POUR VOS OFFRES D’ACHAT IL N’ Y A PAS DE COMMISSIONS KEINE PROVISION BERECHNET WIRD

36

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

213


216

215

217

218

215 ee 216

217

218 219 220

221

III em. c.15 vermiglio (A.D.) + c.25 bruno lilla + c.40 azzurro (zero largo) (G.Bolaffi) n.19+20+22 - Sassone n.9-11 - buona qualità tutti P.V. (cert.2014) - Foto - (63445F) 1.300,00 eSG/e Segnatasse per giornali c.6 rosa vivo (A.D./P.V.) + c.9 azzurro (P.V.) n.5SG/3SG (eSG) + non emessi c.6 rosa chiaro (M.Raybaudi/G. Oliva/G.Bolaffi) + c.9 azzurro (Chiav.) n.6SG/4SG (e) - Sassone n.1/2+1A/2A - Foto - (63443F) 270,00 e G.Provvisorio - c.5 verde azzurro (Em.D., A.D., G.Bolaffi, L./M. Raybaudi e P.V.) + c.5 verde giallo + c.10 bruno (M.Raybaudi cert.2004) + c.20 azzurro (A.D.) + c.40 vermiglio (G.Bolaffi cert. 1968) n.25+26+27+28+30 - Sassone n.12+13+14+15+17 buona qualità - tutti P.V. (cert.2019) - Foto - (63446F) 1.750,00 e G.Provvisorio - c.5 verde azzurro scuro n.25, con margini da molto ampi a perfetto sotto - Sassone n.12a - lievissima traccia di linguella - ottima qualità - A.D. - P.V. (cert.2019) - Foto - (63968F) 600,00 e G.Provvisorio - c.80 bistro oliva n.31 - Sassone n.18 - buona qualità - Em.D. - En.Diena (cert.1983) - P.V. (cert.2013) - Foto (63447F) 1.800,00 � G.Provvisorio - da Parma a Genova del 3.7.1859 con III em. coppia c.15 vermiglio chiaro n.19 - Sassone n.9a - ann. p.c. "Parma 3 Lugl. 59" con a lato tasse manoscritte - bollo di arrivo al verso del 5.7.1859 - raro insieme - ottima qualità - En.Diena (cert.1986) P.V. (cert.2019) - Foto - (63994F) 2.400,00 � Sardegna - da Borgo S.Donnino a Bologna del 7.11.1860 con c.20 azzurro n.48c, ben marginato su 3 lati e rasente in basso - Sassone n.15Ca - ann. ducale "Borgo S.Donnino 7 Novemb. 1860" - bollo di arrivo al verso - buon aspetto - P.V. - Fweb - (63516F) 30,00

219

IN TUTTE LE OFFERTE GLI ARROTONDAMENTI SARANNO PER ECCESSO ALL’UNITÀ DI EURO NO DECIMALI

STATO PONTIFICIO 222 ee/e b.1/2 grigio azzurro + b.1/2 violetto grigiastro + b.1 verde grigiastro + b.2 verde oliva + b.2 bianco avorio (c.spessa) + b.3 bistro arancio (e), En.D. + b.3 giallo cromo grigiastro chiaro + b.4 bruno rosaceo chiaro (e), R.Diena (cert.2007) + b.4 giallo vivo, A.D. + b.5 rosa + b.6 grigio verdastro (e), Sorani + b.6 grigio perla (e) + b.7 azzurro chiaro, G.Oliva + b.8 bianco n.2+4+5+8+10+15+16+18+21+23 +35+46+51+56 - Sassone n.1a+1A+2+3+3A+4+4Ad+5a+5Aa +6+7+7Aa+8a+9 - alto valore di cat. - buona/ottima qualità - tutti P.V. (cert.2019) - Foto - (63448F) 2.400,00

223

220

223 ee/e b.8 bianco n.23, blocco di 9 - Sassone 2019 n.9 = e9.000,00 (singoli/e) - leggera piega orizzontale su 3 es., gli altri 6 tutti A.D. P.V. (cert.2017) - Foto - (64210F) 700,00

222

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

37


224

224 ee/e b.1 verde scuro (I comp.) n.31, quarto di foglio da 25 es. (solo 1 es. linguellato) - Sassone 2019 n.2A = e41.250,00+ (e/singoli) - ottima qualità - En.Diena (cert.1989) - P.V. (cert.2017) - Foto (64211F) 5.250,00 225 e b.4 bruno grigio chiaro n.13 - Sassone n.5 - qualità corrente R.Diena (cert.2002) - P.V. (cert.2016) - Fweb - (56844F) 200,00

229

229 e 226

b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e40.000,00 - parte di gomma e lievi assottigliamenti - occasione - M.Raybaudi (cert.2005 manca la firma) - A.D. - P.V. (cert.2017) - Foto - (57818F) 400,00

230

226 e

b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e40.000,00 - ottima qualità - G.Colla (cert.2010) - P.V. (cert.2016) - Foto anche in copertina - (64213F) 5.000,00

227

230 e

b.50 azzurro oltremare scuro (stampa del 1864 difettosa a causa di ossidazione del cliché) n.60 - Sassone 2019 n.12 = e60.000,00 - ottima qualità - A.Diena (cert.1969) - Giulio Bolaffi (cert.1973) Paolo Vaccari (cert.2014) - Foto anche in copertina - (64214F) 9.800,00

227 e

b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e40.000,00 - ottima qualità - A.Diena (cert.1963) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64212F) 5.000,00

228

228 e

38

b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e40.000,00 - qualità corrente ma con margini bianchi e assai fresco - A.D. (cert.1956) P.V. (cert.2018) - Foto - (60743F) 3.000,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

231

231 e

232

sc.1 rosa carminio n.61, con grandi margini - Sassone 2019 n.11 = e7.500,00 - praticamente/ee ma con gomma un po' ingiallita buona qualità - A.D. (cert.1967) - P.V. (cert.2017) - A.D. (cert.1967) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64215F) 950,00 232 eSG b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e10.000,00 - parte di gomma e ottimi margini - Em.Diena - A.D. - Bottacchi (cert.2010) P.V. (cert.2018) - Foto - (60744F) 1.000,00


235

236

237

238

233 ;/r b.1/2 tirature e colori diversi (3 coppie + singolo) quasi tutti con 8 linee di contorno visibili - buona qualità - 2 coppie A.D. - 1 coppia Giulio Bolaffi - tutti P.V. - Fweb - (63047F) 120,00 234 ; b.1 verde grigiastro n.5 - Sassone n.2 - 8 filetti visibili - ottima qualità - P.V. - Fweb - (60742F) 60,00 235 ; b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e3.250,00+ - ann. d.c. della Direzione (Postale) di Roma - ottima qualità - Em.Diena - Giulio Bolaffi - Paolo Vaccari (cert.2012) - Foto - (64216F) 950,00 236 ; b.50 azzurro n.59 - Sassone n.10 - ann. a griglia - ottima qualità - Em.D. - A.D. - R.Diena (cert.1998) - P.V. (cert.2002) - Foto (63449F) 500,00 237 ; b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e3.250,00 - margini perfetti - ann. a griglia - buona qualità - Em.D. - A.D. - G.Bolaffi - P.V. (cert.2018) - Foto - (60746F) 330,00 238 ; b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e3.250,00 - ben marginato ma con minimo assottigliamento al verso - ann. circolare (raro) - M.Raybaudi (cert.2004: "ottimo stato di conservazione") - P.V. (cert.2018) - Foto - (60747F) 300,00 239 ; b.50 azzurro n.59 - Sassone 2019 n.10 = e3.250,00 - ann. a griglia - qualità corrente - En.D. (cert.1992) - P.V. - Foto - (60748F) 250,00 240 ; b.50/1864 azzurro oltremare stampa difettosa n.60 - Sassone n.12a - leggero ann. a griglia - ottima qualità - A.D. (cert.1973) P.V. (cert.2011) - Foto - (63450F) 1.500,00

246 r

247 �

248 �

239

240

b.4 bruno grigio chiaro stampa grigia oleosa n.14, con 3 buoni margini e giusto in alto + b.8 bianco Falso dell'epoca I tipo n.4FP di buona qualità - Sassone n.5b+F4 - ann. d.c. "Bologna 29 Giu. 55" - En.D. (cert.1990) - P.V. - Fweb - (57816F) 150,00 da Bologna a Milano dell'1.12.1855 con b.3 bistro arancio + b.5 rosa Falso dell'epoca II tipo n.3FP, con grandi margini - Sassone 2019 n.F3 = e15.000,00 - ann. a griglia (losanga) con a lato d.c. di Bologna - bollo di arrivo al verso - A.D. - En.Diena (cert.1990) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64022F) 1.500,00 assicurata (raccomandata) spedita da Ferentino a Roma il 14 o 15.4.1855 affr. per b.9 con b.3 bistro arancio n.10, striscia di 3 Sassone n.4 - tariffa corrispondente a lettera di 1 porto = 3 bajocchi + il doppio per l’assicurata - ann. lineare SD "Ferentino" + "Assicurata" con a lato d.c. "Frosinone 15 Apr. 55" - al verso in arrivo "Roma 16 Apr. 55" - raro insieme in quanto non sono catalogati i 2 bolli insieme - ottima qualità - M.Raybaudi - P.V. (cert.2014) - Foto - (60761F) 400,00

243

241

245

248

242

241 r 242 r

243 � 244 �

245 �

frammento con b.3 bruno n.42, frazionato verticalmente a 1/3 per b.1 n.16FB - Sassone n.4Aa - ann. a griglia completo - ottima qualità - Em.Diena - Giulio Bolaffi - P.V. - Foto - (63517F) 200,00 frammento di lettera con b.1 verde scuro n.31 (difettoso) + 2 metà (circa) di altri f.lli dello stesso valore - Sassone n.2A - ann. a griglia - i 3 es. vennero applicati per formare la tariffa di b.2 - Em.D. - A.D. (cert.1947) - P.V. - Foto - (63520F) 150,00 da Roma a Milano dell'1.10.1852 con b.8 bianco n.23, con parte di interspazio in alto - Sassone n.9 - ann. d.c. "Roma 1 Ott. 52" - primo giorno di em. - al verso in arrivo "Milano 5/10" - buona qualità - Paolo Vaccari (cert.2018) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60778F) 3.300,00 da Bologna a Pianoro del 10.9.1853 in porto assegnato di b.2 con tassa "2" e al verso b.4 bruno grigio chiaro frazionato verticalmente a metà per b.2 n.13 - Sassone n.5 - ann. lineare "Bologna 16 Set. 1853" + "Commis. Amminis. Provinciale di Bologna" - buona qualità - Em.D. - A.D. - P.V. (cert.2018) - Fweb - (60763F) 300,00 assicurata da Palestrina a Roma del 3.11.1854 con b.4 bruno grigio chiaro n.13 - Sassone n.5 - ann. lineare SI "Palestrina" con a lato "Assicurata" (p.6+5) - in arrivo al verso d.c. "Roma 4 Nov. 54" rosso - ottima qualità - P.V. - Foto - (60768F) 180,00

247

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

39


249 �

250 � 251 �

da Sigillo (Fabriano) a Forlì del 5.2.1856 (dal bollo di arrivo al verso) affr. per b.4 con b.3 bistro arancio (3 buoni margini e giusto in alto) + b.1/2 grigio azzurro + b.1/2 grigio azzurro stampa in nero oleosa (entrambi ottima qualità) n.2+3+10 - Sassone n.1a+4 (il n.1a stampa in nero oleosa non è quotato ma è assai infrequente) - ann. a griglia con a lato lineare SD "Sigillo" - En.D. - P.V. (cert.2018) Foto - (60754F) 280,00 listino del 12.5.1857 con indicato "Cambi" + "Effetti Pubblici ed Azioni Industriali" da Bologna a Modena con b.1 verde grigiastro n.5 - Sassone n.2 - ann. a griglia - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63521F) 40,00 da Terracina a Cento del 12.1.1858 con cifra a penna "8" + "T.P." (p.10) - bollo di arrivo al verso di Bologna - ottima qualità - P.V. Foto - (63522F) 100,00

252 �

253 254

255

249

256

257 251

258

259 253 257

254

258 256

40

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

da Bagnacavallo (lineare SD al verso) a Ferrara del 9.1.1858 (bollo di arrivo al verso) con coppia b.1/2 grigio n.1 - Sassone n.1 - ann. a griglia con a lato lineare SI "Lugo" - ottima qualità - P.V. - Fweb (57077F) 60,00 � da Faenza a Lugo del 21.2.1858 con b.1 verde grigiastro I comp. con 8 linee di contorno visibili n.5OL - Sassone n.2 - ann. a griglia buona qualità - P.V. - Foto - (61745F) 120,00 � da Camerino a Macerata del 29.4.1858 con b.6 grigio verdastro frazionato diagonalmente a metà per b.3 (con visibile il tassello del valore) n.18 - Sassone 2019 n.7 (frazionato) = e8.000,00 - ann. a griglia (losanga) passante con a lato d.c. - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - Em.Diena - En.Diena - R.Diena (cert.1996) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64217F) 1.300,00 � 3 lettere da Roma a Coutanier (Francia) epoca aprile-giugno 1859, affr. per b.20: due con coppia b.7 + b.6 (una delle coppie con interspazio e un b.6 sfuggito all'ann.), l'altra con coppia b.6 + b.8 - Sassone n.7+8+9 - tutte ann. a griglia con a lato d.c. + "P.D." + bollo di Marsiglia e 2 con "Civitavecchia Bastimenti di Commercio" - bolli di arrivo al verso - interessante insieme - qualità mista - Fweb - (63525F) 200,00 � da Roma a Civitavecchia del 23.7.1859 con b.3 bruno n.42 con taglio irregolare (frode postale?) - Sassone n.4Aa - ann. a griglia con a lato d.c. - bollo di arrivo al verso - raro insieme - P.V. - Foto - (63523F) 100,00 � Periodo Romagne - da Bologna a Casalecchio di Reno del 19.7.1859 in porto assegnato di b.1 con cifra "1" e affr. al verso con Pontificio b.3 bistro arancio (scuro) frazionato a 1/3 per b.1 n.10FP - Sassone 2019 n.4 (frazionato) = e16.500,00 - ann. a griglia (losanga) con al recto "Bologna 19 Lug. 59" - ottima qualità - Giulio Bolaffi - P.V. (cert.2017) - Foto - (64218F) 2.300,00 � da Vetralla a Viterbo del 20.3.1861 (dal testo interno) in porto assegnato di b.1 con cifra "1" e al verso b.1/2+1/2 grigio lilla n.27 - Sassone n.1c - ann. a griglia con a lato lineare SD "Vetralla" - in arrivo al verso d.c. "Viterbo 21 Mar. 61" - ottima qualità - G.Chiavarello (cert.1997) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60755F) 400,00 ee/e b.3 giallo cromo c.macchina n.45, foglio di 100 es. (pochissimi con leggera traccia di linguella) - Sassone 2019 n.4A = e10.000,00 (e) - ottima qualità - P.V. (cert.2014) - Fweb - (63333F) 1.000,00


260 �

261 �

262 �

263 �

264 �

da Roma a Sassari del 6.7.1864 affr. per b.20 con b.4 giallo (leggerissima traccia di piega) + coppia b.8 bianco n.49+58 - Sassone n.5A+9 - ann. a griglia con a lato d.c. + tassa manoscritta - al verso (in transito per la via di mare) p.c. "Livorno 8 Lug. 64" + in arrivo "Sassari 10 Lug. 64" - interessante insieme - P.V. - Foto (63526F) 200,00 da Gallicano a Roma del 9.2.1865 (dal testo interno) con b.1 verde grigiastro n.30, coppia perfetta - Sassone n.2 - ann. a griglia (losanga) di Palestrina con al verso ovale "Gallicano" (p.R3 = e33.750,00/75.000,00) + bollo di arrivo - ottima qualità - A.Diena (cert.1962) - En.Diena (cert.1987: "lettera riprodotta a pag.121 dell'opera di Mario Gallenga 'I bolli del Lazio' - il bollo di Gallicano mi è noto su una sola altra lettera") - Paolo Vaccari (cert.2017) - Foto - (64219F) 11.000,00 da Monte S.Pietrangeli ad Ancona con c.20 su c.15 I tipo n.78 Sassone n.23 - ann. a cerchio di Fermo dell'11.10.1865 - al verso lineare SD "M.S.P.Angeli" + bollo di arrivo del 14.10.1865 - raro insieme - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63527F) 60,00 Risorgimento - da Roma a Padova del 2.4.1866 con d.c. "Roma 2 Apr. 66" + bollo di transito francese in rosso + tassa "38" manoscritta - al verso d.c. "Lione 5 Apr. 66" + in arrivo "Padova 8/4" - inoltro per la via di Francia assai raro - ottima qualità - P.V. (cert.2017) - Foto - (64220F) 450,00 da Frosinone ad Anticoli del 17.4.1866 con b.4 giallo vivo n.51, BDF in basso - Sassone n.5Aa - ann. d.c. di Frosinone ripetuto a lato - al verso "Ambulante Roma-Ceprano 17 Apr. 66" + bollo di Anagni in transito - ottima qualità - G.Bolaffi (cert.1976) - A.D. - P.V. - Foto (60770F) 130,00

260

263

264

261

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

41


265 ee em. completa 1867: c.2 verde giallo (G.Chiavarello/Sorani) + c.3 grigio rosa (Sorani) + c.3 grigio (A.D./M.Raybaudi) + c.5 azzurro verdastro + c.10 arancio vermiglio (Sorani) + c.20 rosso bruno + c.40 giallo + c.80 rosa lillaceo n.62-69 - Sassone 2019 n.13-20 = e16.380,00 (e) - ottima qualità - tutti P.V. (cert.2014) - Foto - (63451F) 2.750,00 266 ee em. completa 1867: c.2 verde giallo (Fiecchi) + c.3 grigio rosa (Fiecchi/M.Raybaudi) + c.3 grigio + c.5 azzurro verdastro + c.10 arancio vermiglio (A.D./Sorani) + c.20 rosso bruno + c.40 giallo + c.80 rosa lillaceo (A.D.) n.62-69 Sassone 2019 n.13-20 = e16.380,00 (e) - buona qualità - tutti P.V. (cert.2018) - Foto - (60890F) 2.200,00 267 ee c.40/1867 giallo n.68, foglio di 64 es. con interspazi Sassone n.19 - buona conservazione - Giulio Bolaffi - P.V. (cert.2012) - Foto - (44690F) 2.200,00 268 e c.3/1867 grigio rosa n.63 - Sassone n.14 - buona qualità - A.D. - P.V. (cert.2019) - Foto - (63049F) 490,00 269 ; c.10/1867 vermiglio arancio n.66 - Sassone n.17 - ampi margini con 8 filetti ben visibili - ann. a griglia - ottima qualità - R.Mondolfo - A.D. - En.D. - P.V. (cert.2018) Foto - (60750F) 400,00

268

265

269 266

267

42

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


276

270

271

270 ee

273

em.1868: c.2 verde + c.3 grigio + c.5 verde azzurro chiaro + c.10 arancio vermiglio + c.20 solferino + c.40 giallo + c.80 rosa + c.80 rosa lillaceo intenso (non emesso) n.70+72+73+75+79+86+89+91 Sassone n.22+24+25+26+28+29b+30+31 - ottima qualità per questa tipologia - tutti P.V. (cert.2014) - Foto - (63452F) 450,00 271 ee c.20/1868 rosso bruno (o indiano) n.77 - Sassone n.27 - ottima qualità - M.Raybaudi - P.V. (cert.2015) - Foto - (63454F) 1.100,00 272 ee c.20/1868 lilla rosa c.opaca n.84, blocco di 6 - Sassone 2019 n.28d = e500,00 cad. (e) - ottima qualità - En.D. (cert.1983) - P.V. (cert.2018) - Fweb - (60752F) 300,00 273 ee c.80/1868 rosa carminato c.lucida "fragolone" n.92 - Sassone n.30d - ottima qualità - R.Diena (cert.2014) - P.V. (cert.2016) Foto - (57088F) 2.200,00 274 ee c.80/1870 rosa carminato c.lucida "fragolone" n.92 - Sassone 2019 n.30d = e16.000,00 (e) - ottima qualità - G.Colla (cert.2004 della quartina da cui proviene) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64222F) 2.400,00 c.3/1868 grigio rosa n.71, con margine destro di interspazio e otti 275 e ma centratura - Sassone 2019 n.23/II = e28.000,00 - leggerissima traccia di linguella - timbrino rosso - cert. finanziario qualità Bolaffi 65% (2010) - A.D. - Bottacchi - P.V. (cert.2014) - Foto - (63453F) 2.500,00 276 r c.2/1868 verde + c.3/1868 grigio n.70+72 - Sassone 2019 n.22+24 = 6.500,00+ - ann. a piccoli rombi con a lato d.c. "Roma 11 Dec. 69" - ottima qualità - A.D. - G.Bolaffi - P.V. (cert.2018) Foto - (60751F) 650,00 da Roma ad Aix en Provence del 17.12.1868 con affr. mista 277 � c.80/1867 rosa lillaceo (vivo) n.69 (eccezionale/raro) + c.20/1868 rosso bruno scuro n.77 (ottima qualità) - Sassone 2019 n.20/20a+27d = e3.500,00/6.500,00 + 200,00 - ann. a rombi (losanga) con a lato d.c. "Roma 17 Dic. 68" + "P.D." + bollo di instradamento francese rosso - bollo di arrivo al verso - A.D. En.Diena (cert.1990) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64221F) 2.600,00 busta (con strappi d'apertura) da Roma a Camerino del 2.10.1869 278 � affr. per 3 porti con c.20/1868 lilla rosa + c.40/1868 giallo n.83+86 - Sassone n.28e+29b - tassa "3" + bollo di transito e di arrivo al verso - qualità corrente - infrequente affr. - P.V. - Grioni - Foto (58332F) 150,00 assicurata da Arsoli a Roma del 6.2.1870 con ann. lineare SI "Assi 279 � curata" (p.R3 su f.lli) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (60781F) 80,00 280 � Italia - raccomandata da Viterbo a Venezia del 14.12.1870 con c.30/TO bruno castano + c.20/TO/1867 azzurro n.61+87 - Sassone n.T19+T26 - ann. a griglia con a lato d.c. "Viterbo 14 Dec. 70" entrambi pontifici + "Raccomandato" in cartella italiano - al verso in arrivo p.c. "Venezia 15 Dic. 70" - raro insieme - ottima qualità - P.V. (cert.2018) - Foto - (60782F) 350,00

274

275

277

278

280

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

43


GOVERNO DELLE ROMAGNE

REGNO DI SARDEGNA 284

L

2 manifesti camerali del 3.12.1818 e 13.11.1819: il primo con le impronte dei "cavallini" nei 3 val. in azzurro, il secondo con le impronte a secco - buona qualità - Fweb (sezione) - (63531F) 100,00

285

281

281 ; 282 �

283 �

b.8 rosa n.8 - Sassone n.8 - ann. a griglia pontificia - ottima qualità - Em.Diena - Grioni - P.V. (cert.1991) - Foto - (56848F) 280,00 Pontificio - da S.Giovanni Persiceto a Bologna in porto assegnato di b.1 con tassa "1" assolta al verso con b.1 verde scuro n.7 (BDF in alto e rasente in basso) - Sassone n.2A - ann. a griglia con a lato lineare SI "S.Gio. in Persiceto" molto leggero + d.c. "Bologna 11 Giu. 59" (ultimo giorno di Governo Pontificio, il 12 divenne Romagne) - interessante insieme di buon aspetto - P.V. - Foto - (63529F) 150,00 da Codigoro a Ferrara del 22.11.1859 con b.1 grigio n.2a - Sassone n.2a - ann. lineare SD "Codigoro" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63530F) 450,00

285 e

I em. c.5 nero grigiastro I tir. Sassone 2019 n.1e = e34.000,00 traccia di linguella praticamente invisibile - ottima qualità - Em.D. - Fiecchi - A.D. - En.Diena (cert.1979) - P.V. (cert.2017) - Foto anche in copertina - (64223F) 4.400,00

286

286 e

282

I em. c.5 nero grigiastro n.2 - Sassone 2019 n.1d = e30.000,00 leggera traccia di linguella - ottima qualità - En.D. (cert.1984) - P.V. (cert.2014) - Foto - (64224F) 3.900,00

287

287 e 283

288 ; 289 ; 290 ;

I em. c.20 azzurro I tir. n.4 - Sassone 2019 n.2a = e30.000,00 ottima qualità - A.D. - En.Diena (cert.1983) - P.V. (cert.2019) - Foto anche in copertina - (64063F) 6.000,00

288

289

290

I em. c.5 nero I tir. n.1 - Sassone 2019 n.1a = e6.000,00 - ann. a rombi leggero - ottima qualità - Em.D. - P.V. (cert.2018) - Foto (60891F) 600,00 I em. c.5 nero n.2 - Sassone n.1 - ann. muto a piccoli rombi - buona qualità - P.V. (cert.2017) - Foto - (57822F) 750,00 I em. c.5 nero n.2 - Sassone n.1 - ann. muto a piccoli rombi - buona qualità - G.Bolaffi - P.V. (cert.2019) - Foto - (63455F) 750,00

SI RACCOMANDA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI DI VENDITA A PAGG.137-141 PLEASE READ OUR TERMS OF SALE ON PP.137-141

44

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


298

291

291 ; 292 ;

292

I em. c.20 azzurro n.5 - Sassone n.2 - ann. d.c. con rosetta di Carmagnola praticamente completo (p.13) - buona qualità - En.D. - P.V. - Foto - (64064F) 250,00 I em. c.20 azzurro scuro (A.D.) + c.40 rosa (En.Diena) n.5+7a - Sassone n.2b+3 - ann. muto a piccoli rombi - qualità corrente - P.V. (cert.2019) - Foto - (63456F) 850,00

299

293

293 e 294 ; 295 � 296 � 297 �

298 � II em. c.5 verde n.8, BDF a destra - Sassone 2019 n.4 = e40.000,00+ - leggera traccia di linguella - ottima qualità - Friedl En.Diena (cert.1988) - P.V. (cert.2014) - Foto - (64225F) 5.000,00 II em. c.20 azzurro n.9 - Sassone n.5 - ottima qualità - En.D. (cert.1984) - P.V. - Fweb - (60896F) 90,00 da Cherasco a Torino del (10).6.1853 con c.20 azzurro n.5 - Sassone n.2 - ann. a rombi con a lato d.c. di Cherasco - al verso in arrivo d.c. "Torino 12 Giu. 53" - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto (60788F) 220,00 da Strambino a Novara del 23.1.1853 con c.20 azzurro n.5 - Sassone n.2 - ann. muto a piccoli rombi con a lato d.c. "Strambino 23 Gen. 53" (p.12) - bollo di arrivo al verso - qualità corrente - En.D. P.V. (cert.2018) - Foto - (63532F) 300,00 da Genova a Torino del 6.11.1853 con c.20 azzurro n.9 - Sassone n.5 - ann. p.c. "Genova 6 Nov. 53" ripetuto a lato - bollo di arrivo al verso - buona qualità - En.D. - P.V. - Foto - (63533F) 150,00

299 �

da Alessandria a Torino del 31.1.1854 con c.20 azzurro n.9, con 3 grandi margini e rasente in basso - Sassone n.5 - ann. p.c. "Alessandria 31 Gen. 54" - parziale bollo di arrivo al verso - buon aspetto - A.D. - P.V. - Foto - (63534F) 180,00 da Chambéry a Torino del 26.6.1854 con c.20 azzurro n.9 - Sassone n.5 - ann. p.c. "Chambery 26 Juin. 54" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (60898F) 200,00

300

301

302

295

296

304

300 ;

297

301 302

303 304

305

III em. c.5 verde giallo n.11 - Sassone n.7 - ann. p.c. "Torino 22 Mar. 55" - ottima qualità - Em.D. - P.V. (cert.2017) - Foto (57828F) 300,00 ; III em. c.5 verde scuro n.11 - Sassone n.7e - tonalità assai rara qualità corrente - R.D. (cert.2018) - P.V. - Foto - (64065F) 250,00 ; III em. c.20 azzurro c.sottile n.12b - Sassone n.8 - interessante varietà non catalogata dal Sassone - ottima qualità - P.V. - Foto (64066F) 300,00 e III em. non emessi - c.20+40+40 Sassone n.11+12 - qualità corrente - Fweb - (64067F) 190,00 ee IV em. serie tipologica 8 val. n.14-21 (Regno d'Italia) - Sassone n.13E+14E+15E+16E+17C+18A+19+20 - buona qualità - P.V. (cert.2009) - Foto - (63457F) 600,00 ee IV em. c.5 verde n.29, foglio di 50 es. con margini quasi tutti perfetti - Sassone n.13Ea - buona qualità - P.V. - Fweb - (64186F) 250,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

45


314 307

313

306

325

326

327

328

315

322

323

306 ee/e IV em. c.10 bruno porpora n.31d, blocco di 4 con i due es. inferiori (ee) e quelli superiori con leggera traccia di linguella - Sassone n.14Ac - ottima qualità - R.Diena (cert.2014) - P.V. (cert.2015) Foto - (54298F) 140,00 307 ee IV em. c.10 bistro n.42, gommato al recto - Sassone 2019 n.14E = e2.750,00 (e) - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto - (60785F) 270,00 308 ee IV em. c.10 bistro n.42, foglio di 50 es. con margini quasi tutti perfetti - Sassone n.14E - buona qualità - P.V. - Fweb - (64187F) 250,00 309 ee IV em. c.40 rosa vermiglio smorto n.58f, foglio di 50 es. con margini quasi tutti perfetti - Sassone n.16Fa - buona qualità - Sorani - P.V. - Fweb - (64188F) 470,00 310 ee IV em. c.80 giallo arancio n.63, foglio di 50 es. con margini da perfetti a leggermente intaccati - Sassone n.17C - qualità corrente/ buona - P.V. - Fweb - (64189F) 400,00 311 ee IV em. c.80 giallo arancio chiaro c.sottile tir. del 1860 n.63c - Sassone n.17B - foglio di 50 es. - qualità corrente - timbrino Bolaffi al verso - P.V. (cert.2016) - Fweb - (56812F) 150,00 312 ee IV em. L.3 rame vivo n.67, foglio di 50 es. ben marginato con effige postuma (senza orecchino) - Sassone n.18A - al verso rafforzatura a sinistra in basso (che interessa 4 es.) - Fweb - (64190F) 400,00 IV em. c.5 verde smeraldo giallastro n.19c - Sassone 2019 n.13e = 313 e e13.000,00 - buona qualità - Em.D. - En.Diena (cert.1996) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64226F) 800,00 314 e/r IV em. c.10 bruno giallastro (A.D.) + c.10 bruno (G.Oliva) + /; frammento con c.20 celeste (G.Bolaffi) + c.40 vermiglio (G.Bolaffi) n.31a+37+44+52 - Sassone n.14Aa+14Cp+15f+16a - buona qualità - Foto - (63053F) 330,00 IV em. c.40 vermiglio arancio chiaro n.52e - Sassone 2019 n.16Ab 315 e = e13.000,00 - raro - ottima qualità - Alberto Diena (cert.1968) P.V. (cert.2018) - Foto - (60787F) 700,00 316 ;/r I/IV em. - 1 coppia + 9 frammenti = 19 es.: c.20/1851 (1) + c.5 (4) + c.10 (8) + c.20 (6) - notato: coppia c.10 ann. lineare "Urbisaglia" e frammento con c.20+20 ann. p.c. "Modena 13 Febb. 60" - interessante insieme - qualità mista - molti P.V. + alcune altre sigle di perizia - Fweb - (63541F) 130,00 317 ; IV em. 21 es. annullati: c.5 (1) + c.10 (10) + c.20 (2) + c.40 (3) + c.80 (2 - En.D./L.Raybaudi) + Stampe c.1 (3) - buona/ottima qualità - Fweb - (57832F) 140,00 318 ;/r IV em. 9 es. singoli + 6 frammenti con 17 es.: c.5 (4) + c.10 (3) + c.20 (6) + c.40 (3) + c.80 - buona/ottima qualità - tutti P.V. + alcune altre sigle di perizia - Foto - (63542F) 160,00 319 ;/r IV em. 46 es. prevalentemente ann.: c.5 (3) + c.10 (14) + c.20 (16) /e + c.40 (8) + c.80 (2) + Stampe c.1 (3) - lotto utile anche per lo studio dei colori - qualità mista - alcuni periziati - Fweb - (63943F) 90,00

46

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

324

320 ;/e IV em. 51 es. prevalentemente ann.: c.5 (10) + c.10 (11) + c.20 (12) + c.40 (6) + c.80 (8) + Stampe c.1 (4) - lotto utile anche per lo studio dei colori - qualità mista - alcuni periziati - Fweb - (63944F) 100,00 321 ;/r IV em. 50 es. prevalentemente ann.: c.5 (7) + c.10 (9) + c.20 (18) /e + c.40 (5) + c.80 (2) + Stampe c.1 (6) + c.2 (3) - lotto utile anche per lo studio dei colori - qualità mista (molti di buona qualità e pochi i difettosi) - alcuni periziati - Fweb - (63945F) 200,00 322 ; IV em. c.5 verde smeraldo n.19 - Sassone n.13d - ann. p.c. "Torino 30 Sett. 56" - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (60900F) 160,00 323 ; IV em. c.5 verde smeraldo n.19 - Sassone n.13d - ann. p.c. "Genova 24 Feb. 57" - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63051F) 80,00 324 ; IV em. c.20 celeste n.44 - Sassone n.15f - ann. p.c. centrato "Pinerolo 5 Nov. 55" - ottima qualità - Sorani - P.V. - Foto - (63537F) 200,00 325 ; IV em. c.20 cobalto n.49 - Sassone 2019 n.15De = e4.000,00 ann. p.c. "Torino 10 Apr. 61" - ottima qualità - R.D. (cert.2012) P.V. - Foto - (60901F) 400,00 326 ; IV em. c.20 cobalto grigiastro n.49c - Sassone n.15Dd - ann. p.c. "Milano 28 Nov. 61" - ottima qualità - Sorani (cert.1998) - P.V. Foto - (63539F) 260,00 327 ; IV em. c.80 ocra arancio scuro n.60a - Sassone n.17c - ann. d.c. "Torino Consegne 2 Giu. 58" azzurrastro - ottima qualità L.Raybaudi - P.V. - Foto - (57830F) 150,00 328 r IV em. - frammento di busta con c.10 bruno giallastro n.31a, coppia ben marginata - Sassone n.14Aa - ann. p.c. "Modena 8 Magg. 60" - al verso p.c. "Milano 9 Mag. 60" + altri parziali - ottima qualità En.D. - P.V. - Foto - (63536F) 130,00 318


335 �

329

336 � 337 �

329 r

IV em. c.20 celeste vivace (o celeste lucido) n.44c, con 3 margini enormi - Sassone n.15h - ann. p.c. "Sannazzaro 2 Mar. 56" - esemplare esclusivo! - Giulio Bolaffi - P.V. - Foto - (63538F) 300,00

338 � 339 � 340 �

330

341 �

330 r

331 � 332 �

333 �

334 r

IV em. c.40 vermiglio arancio chiaro n.52e, con margini da ampi a rasente in un punto a destra in alto - effige capovolta - Sassone 2019 n.16Ab = e22.000,00 - ann. p.c. "Genova 14? Ago. 58" Em.Diena - En.Diena - A.D. - Bottacchi - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (63540F) 1.100,00 da Torino a Chivasso del 19.1.1855 con c.20 azzurro n.9 - Sassone n.5 - ann. p.c. "Torino 19 Gen. 55" - bollo di arrivo al verso - qualità corrente - G.Oliva - M.Raybaudi - P.V. - Fweb - (57100F) 140,00 da Torino a Pinerolo del 7.2.1855 con c.20 azzurro n.12, ben marginato su 2 lati e rasente in alto a sinistra e a destra in alto (f.llo non intaccato) - Sassone n.8 - ann. p.c. "Torino 7 Febb. 55" - bollo di arrivo al verso - buon aspetto - En.D. - P.V. - Fweb - (63535F) 120,00 da Torino a Genova del 24.11.1855 con c.20 cobalto n.43, sfiorato a sinistra in alto ma non intaccato - Sassone n.15 - colore molto intenso - ann. p.c. "Torino 24 Nov. 55" - bollo di arrivo al verso qualità corrente - P.V. - Foto - (60908F) 110,00 II em. c.40 rosa n.10, coppia BDF con margini eccezionali (ottima qualità) + IV em. c.20 celeste vivace o scuro n.44b, difettoso e originariamente applicato per metà sopra alla coppia - Sassone n.6+15h - ann. p.c. "Pinerolo 28 Giu. 56" - En.Diena (cert.1990) P.V. (cert.2014) - Foto - (52339F) 560,00

342 �

da Gavi/Voltaggio a Ginevra del 18.7.1856 con d.c. con rosetta + tassa "40cs" - al verso vari bolli di transito e arrivo - buona qualità P.V. - Fweb - (60796F) 40,00 da Noli (SV) a Genova del 28.8.1856 con c.20 celeste n.44 - Sassone n.15f - ann. d.c. (p.11) poco impresso - al verso in arrivo p.c. "Genova 28 Ago. 56" - buona qualità - G.Bolaffi - P.V. - Fweb (60909F) 100,00 da Novi a Genova del 13.11.1856 con c.20 celeste n.44 - Sassone n.15f - ann. p.c. "Novi 13 Nov. 56" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (60910F) 120,00 Savoia - lettera con testo del 6.9.1857, spedita con pagamento in moneta, da Chable a Torino - ann. d.c. (p.R1) con a lato cifra "2" bollo di arrivo al verso - buona qualità - Foto - (63549F) 200,00 lettera con testo del 28.9.1857 da Alghero a Sassari, spedita in porto assegnato e tassata con cifra "2" (2 decimi di lira = c.20) d.c. azzurro di Alghero e al verso rosso di Sassari - raro insieme buona qualità - P.V. - Fweb - (63551F) 180,00 da Savigliano a Torino del 19.5.1857 con c.20 celeste n.44 - Sassone n.15f - ann. p.c. "Savigliano 19 Mag. 57" - bollo di arrivo al verso - interessante uso tardivo - buona qualità - A.D. - P.V. - Fweb - (63552F) 130,00 da Genova a Palermo del 25.9.1857 con c.20 azzurro oltremare scuro + striscia verticale di 3 del c.40 rosso scarlatto chiaro n.47c+53a, tutti ben marginati - Sassone n.15Aa+16Aa - ann. p.c. "Genova 25 Set. 57" con a lato tassa "32" - bollo di arrivo al verso del 2.10.1857 - ottima qualità - A.D. - P.V. (cert.2019) - Foto - (63555F) 750,00 Savoia - piccola busta da Chambéry a Tolosa dell'11.4.1858 con c.10 terra d'ombra chiaro + c.40 rosso scarlatto n.30a+53 - Sassone n.14a+16A - ann. p.c. "Chambery 11 Avr. 58" con a lato "P.D." e d.c. di instradamento francese rossi - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - M.Raybaudi (cert.1986) - P.V. - Foto - (63556F) 450,00 337

338

341

334

333

342

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

47


343

344

346

343 �

344 �

345 �

346 �

347 �

348 �

349 �

350 � 351 �

352 �

353 �

354 �

355 �

48

da Annecy a Parigi del 5.10.1858 con c.10 terra d'ombra giallastro + c.40 rosso scarlatto n.30c+53, ben marginati - Sassone n.14b+16A - ann. p.c. ripetuto a lato + d.c. di transito e "P.D." rossastri - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto - (64024F) 480,00 da Torino a Nizza Marittima del 20.8.1858 con c.40 vermiglio arancio chiaro n.52e - Sassone n.16Ab - ann. p.c. "Torino 20 Ago. 58" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (63557F) 250,00 da Susa a Torino del 20.1.1858 con c.40 rosso scarlatto n.53, con grandi margini - Sassone n.16A - ann. d.c. ripetuto a lato bollo di arrivo al verso - indirizzo parzialmente rifatto - M.Raybaudi A.Bolaffi - Sorani - R.Diena - P.V. - Fweb - (64023F) 100,00 circolare da Torino a Cucceglio del 22.2.1859 con c.5 verde giallo n.22, isolato - Sassone n.13Ad - ann. p.c. "Torino 22 Feb. 59" - al verso p.c. Ivrea + d.c. S.Giorgio + ambulante - interessante insieme - ottima qualità - En.D. (cert.1990) - P.V. - Foto - (64025F) 170,00 da Torino a Casale Monferrato del 16.6.1859 con c.5 verde giallo olivastro n.22d, di ottima qualità - Sassone n.13Ag - ann. p.c. "Torino 16 Giu. 59" - bollo di arrivo al verso + ambulante - lettera con indirizzo cancellato (visibile in trasparenza) - Sorani (cert.2004) P.V. - Foto - (63543F) 200,00 da Como a Parigi del 6.8.1859 con c.10+40 n.31+53b, il c.40 con 3 margini intaccati, il c.10 con grandi margini e con doppia effige spostata in alto di circa 6 mm tanto da vedersi nel margine superiore del f.llo - varietà assai rara - ann. p.c. con ornato "Como 6/8" con a lato "P.D." e d.c. rosso di transito - bollo di arrivo al verso - Foto (61007F) 220,00 da Milano a Brescia del 29.10.1859 con c.10+10 bruno giallastro n.31a, il primo es. leggermente intaccato sul lato sinistro, l'altro ben marginato - Sassone n.14Aa - bollo di arrivo al verso - interessante insieme di buona presenza - P.V. - Fweb - (63946F) 200,00 da Bergamo a Milano del 18.9.1859 con c.20 azzurro scuro n.48a - Sassone n.15B - ann. p.c. con a lato tassa "8" - bollo di arrivo al verso in rosso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63558F) 70,00 da Lodi a Goito del 20.10.1859 con c.20 azzurro scuro n.48a - Sassone n.15B - ann. d.c. con ornato "Lodi 20/10" + al verso "Guidizolo 22 Ott." e "Castiglione delle Stiviere 22 Ott." - buona qualità P.V. - Foto - (63559F) 120,00 da Nizza Marittima a Bordighera del 15.6.1859 con c.20 azzurro scuro n.48a, ben marginato - Sassone n.15B - ann. p.c. "Nizza Mar.a 15 Giu. 59" - bollo di arrivo al verso - P.V. - Fweb - (63560F) 80,00 da Milano a Mantova del 27.9.1859 con c.20 azzurro scuro n.48a, con margini molto ampi - Sassone n.15B - ann. p.c. "Milano 27/9" con a lato tassa a tampone "5" - bollo di arrivo al verso - parte mancante nelle ripiegature laterali della lettera - P.V. - Fweb (63561F) 70,00 da Torino a Siena del 21.9.1859 con c.20 azzurro scuro n.48a Sassone n.15B - ann. p.c. "Torino 21 Set. 59" con a lato "P.D." rosso - bollo di arrivo al verso - interessante tariffa post bellica - ottima qualità - P.V. - Foto - (63562F) 100,00 da Lodi a Como del 13.9.1859 con c.20 azzurro scuro n.48a, con grandi margini - Sassone n.15B - ann. CO "Lodi 13/9" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. - P.V. - Fweb - (64026F) 70,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

347

348

354

351


356 � 357 �

358 �

359 � 360 � 361 � 362 � 363 � 364 �

5 lettere epoca 1859-1862 tutte con c.20 IV em. e ann. vari: Milano (2 con diverse tassazioni), Narni (a griglia + d.c.), Pella (p.11) e Rocca di Corio (p.10) - interessante insieme - 2 P.V. - 1 M.Raybaudi/ Sorani - 1 En.D. - Fweb - (63563F) 150,00 da Milano a S.Etienne (Francia) dell'8.1.1860 con c.10 bruno violaceo + c.40 rosso scarlatto n.31c+53 - Sassone n.14Ab+16A ann. p.c. "Torino 8 Gen. 60" con a lato "P.D." + d.c. rosso di instradamento francese - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. P.V. (cert.2019) - Foto - (63564F) 650,00 Savoia - da S.Jean de Maurienne a Genova del 9.1.1860 con c.20+20 cobalto oltremare n.47d - Sassone n.15Ba - ann. d.c. con rosetta "S.Jean de Maur.e 9 Jan. 60" (p.4) con a lato "P.D." - bollo di arrivo al verso (poco leggibile) - lettera di freschezza non impeccabile ma f.lli di ottima qualità - P.V. - Fweb - (63565F) 100,00 da Yenne a S.Jean de Maurienne del 18.3.1860 con c.20 azzurro n.48 - Sassone n.15Ca - ann. d.c. "Yenne 18 Mar. 60" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - G.Bolaffi - P.V. - Foto - (60911F) 150,00 da Uras a Cagliari del 25.1.(1860) con c.20 azzurro n.48, ben marginato su 3 lati e perfetto a destra - Sassone n.15Ca - ann. d.c. con rosetta (p.9) - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63566F) 150,00 gran parte di lettera da Torino a Pavia del 6.3.1860 con c.20 azzurro scuro/scurissimo n.48a - Sassone n.15C - ann. p.c. "Torino 6 Mar. 60", ripetuto a lato, che lascia scoperta l'effige a rilievo (raro) - ottima qualità - P.V. - Fweb - (54303F) 60,00 Savoia - da Faverges a Chambéry del 18.3.1860 con c.20 azzurro scuro n.48a - Sassone n.15B - ann. d.c. con rosetta (p.6) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - G.Bolaffi - P.V. - Fweb - (63567F) 90,00 da Milano a Genova del 3.7.1860 con c.20 azzurro scuro n.48a - Sassone n.15C - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. Fweb - (63959F) 70,00 da Como a Milano del 26.12.1860 con c.40 vermiglio tenue n.52a Sassone 2019 n.16 = e2.600,00 - rara tonalità di colore - ann. p.c. "Como 26 Dic. 60" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. M.Raybaudi - Foto - (63568F) 350,00

365 �

366 � 367 �

368 � 369 � 370 � 371 � 372 � 373 �

da Genova a Milano del 17.3.1860 con c.40 vermiglio mattone n.52h, ben marginato su 3 lati e perfetto in alto - Sassone n.16Ba - ann. p.c. "Genova 17 Mar. 60" - bollo di arrivo al verso - buona qualità d'insieme - A.D. - M.Raybaudi (cert.1987) - P.V. - Foto (63569F) 180,00 da Massa Marittima a Livorno del 10.1.1861 con c.10 bruno grigio n.31b - Sassone n.14Be - ann. muto a piccoli rombi con a lato d.c. - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. - P.V. (cert.2019) Foto - (63969F) 600,00 da Milano a Pavia del 6.3.1861 con c.20 azzurro scuro n.48a, con 3 buoni margini e rasente in basso a destra, applicato al verso come chiudilettera - Sassone n.15B - ann. p.c. "Milano 6 Mar. 61" con a lato d.c. "Pavia 7 Mar. 61" in arrivo - interessante e insolito insieme - P.V. - Fweb - (63574F) 80,00 6 lettere epoca 1861-1862 tutte affr. con IV em. c.10 tonalità varie (tutti isolati tranne una coppia) - ann. vari anche non comuni - qualità corrente/buona - 1 A.D. + 1 M.Raybaudi + 1 L.Raybaudi. + 1 P.V. - Fweb - (64027F) 270,00 Italia - da Bagno a Rocca S.Casciano del 5.7.1861 con c.10 grigio n.34a - Sassone n.14Cd - ann. d.c. "Bagno 5 Lug. 1861" bollo di arrivo al verso - ottima qualità - Bottacchi - P.V. - Fweb (60905F) 100,00 Italia - da Siracusa a Bronte del 6.6.1861 con c.10 bruno grigio olivastro n.35e - Sassone n.14Cg - bollo di Catania al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63570F) 70,00 Italia - da Barga a Pescia del 21.4.1861 con c.10 bruno chiaro n.37a, con grandi margini - Sassone n.14Ch - ann. d.c. "Barga 21 Apr. 1861" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb (60906F) 60,00 Italia - da Siena a Montalcino del 16.4.1861 con c.10 bruno chiaro n.37a - Sassone n.14Cm - bollo di arrivo al verso - ottima qualità P.V. - Fweb - (63571F) 70,00 Italia - da Pistoia a Massa Marittima del 12.9.1861 con c.10 bruno olivastro n.37d, con grandi margini e doppia effige - Sassone n.14Cl - al verso bollo di arrivo + ambulante - ottima qualità - P.V. - Foto (63572F) 120,00

357

365

366 359

364

373

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

49


376

381 377

385

379 387

380

380 �

374 �

375 �

376 �

377 �

378 �

379 �

50

Italia - lettera per Villafranca/Pontremoli con c.20 azzurro n.48 Sassone n.15Ca, di buona qualità - ann. ambulante + al verso molti bolli di transito e arrivo del settembre/ottobre 1861 - curioso insieme - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63573F) 100,00 Italia - da Lenno a Como del 27.3.1861 con c.20 azzurro scuro n.48a, di buona qualità - Sassone n.15B - ann. d.c. "Lenno 27 Mar. 61" (p.8) - bollo di arrivo al verso - lettera mancante di una ripiegatura laterale al verso - G.Bolaffi - P.V. - Fweb - (63575F) 120,00 Italia - da Milano a Sondrio del 25.4.1861 con c.20 cobalto n.49 - Sassone n.15De - ann. p.c. "Milano 25 Apr. 61" ripetuto a lato al verso d.c. "Lario 25 Apr. 61" + "Sondrio 26 Apr. 61" in arrivo ottima qualità - Bottacchi (cert.2002) - Sorani - Foto - (63576F) 1.700,00 Italia - da Ficulle a Firenze del 14.10.1861 con c.20 celeste grigiastro n.50c - Sassone n.15Db - ann. a cerchio "Ficulle 14 Ott. 61" ripetuto a lato (p.12) - bollo di arrivo al verso - qualità corrente - P.V. - Foto - (63577F) 200,00 Italia - da Civitanova a Macerata dell'8.8.1861 con c.20 celeste grigiastro n.50c - Sassone n.15Db - ann. d.c. "Civitanova 8 Ago. 61" ripetuto a lato (p.4) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. Fweb - (63578F) 80,00 Italia - da Parma a Milano del 10.4.1861 con c.20 celeste grigiastro n.50c - Sassone n.15Db - ann. p.c. azzurro "Parma 10 Apr. 61" ripetuto a lato (p.13) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità G.Bolaffi - En.D. - P.V. - Foto - (63579F) 300,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

381 � 382 � 383 � 384 � 385 � 386 � 387 �

Italia - da Torino a Grenoble del 12.7.1861 affr. per doppio porto con c.80 giallo arancio chiaro n.63a - Sassone n.17B - ann. p.c. con a lato "P.D." + d.c. rosso di transito - bollo di arrivo al verso del 14.7.1861 - ottima qualità - A.D. - M.Raybaudi (cert.1987) - P.V. (cert.2019) - Foto - (63995F) 900,00 Italia - da Vittoria (Sicilia) a Palermo del 10.11.1862 affr. per c.10 con c.5+5 verde giallastro n.26, entrambi ben marginati - Sassone n.13Da - bollo di arrivo al verso - P.V. - Foto - (63544F) 100,00 Italia - da Pietraperzia a Palermo del 4.7.1862 con c.5+5 verde giallastro n.26, ottima qualità - Sassone n.13Da - al verso parziale d.c. di Caltanissetta e di arrivo - P.V. - Fweb - (63958F) 70,00 Italia - da Volterra a Siena del 16.6.1862 con c.10 bistro bruno n.38 Sassone n.14Co - ann. d.c. "Volterra 16 Giu. 62" ripetuto a lato - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (60907F) 50,00 Italia - da Perugia a Firenze del 7.5.1862 con c.20 azzurro oltremare n.46, con doppia impressione - Sassone n.15Dc - ann. p.c. "Perugia 7 Mag. 62" ripetuto a lato - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63580F) 75,00 Italia - da Palermo a Roma del 20.2.1862 con c.20 azzurro scuro n.48a - Sassone n.15B - 2 bolli di Palermo di tipi diversi (a lato il piccolo d.c.) + tassa "16" - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Foto - (63581F) 80,00 Italia - da Clusone a Bergamo (Bassa) del 25.5.1862 con c.20 celeste chiaro n.50a - Sassone n.15D - ann. d.c. "Clusone 25 Mag. 62" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (60912F) 50,00 Italia - R.Ritorno da Caravaggio a Torino dell'8.1.1862 con c.20 celeste grigiastro n.50c (difettoso) - Sassone n.15Db - ann. d.c. "Caravaggio 8 Gen. 62" + "Assicurato" + d.c. azzurrastro in arrivo raro insieme - P.V. - Foto - (63582F) 300,00


388 �

389 �

390 � 388 389

391 � 392 �

393 �

394 � 392

395 �

396 �

397 �

398 � 394

399 �

395

Italia - da Modena a Torino del 30.6.1862 con c.40 rosso carminio n.57 - Sassone n.16D - ann. p.c. "Modena 30 Giu. 62" ripetuto a lato - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - Sorani - P.V. - Foto (63583F) 100,00 Italia - da Albino (BG) a Brescia del 30.10.1862 con c.40+40 rosso carminio n.57 (uno leggermente intaccato in alto) - Sassone n.16D - ann. d.c. ripetuto (p.9) - bollo di arrivo al verso - rara affr. per un centro minore - P.V. - Foto - (63584F) 200,00 Italia - piccola lettera da S.Remo a Grasse (Francia) del 7.4.1862 con c.40 rosso carminio n.57 - Sassone n.16D - ann. d.c. ripetuto a lato + d.c. di transito e "P.D." rossi - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (64028F) 70,00 Italia - da Parma a Torrile del 6.8.1862 con Stampe c.2 nero n.71b - Sassone n.15C - al verso d.c. "Colorno Emilia 7 Ago. 62" - buona qualità - G.Oliva - P.V. - Fweb - (63960F) 90,00 Italia - da Modena a Bologna del 28.12.1863 con c.5 verde giallastro + c.10 bistro scuro n.26+42b - Sassone n.13Da+14Eb - bollo di arrivo al verso del 28.12.1863 - ottima qualità - P.V. (cert.2001) - Foto - (63996F) 250,00 Italia - da Taranto a Napoli del 22.4.1863 affr. per doppio porto con c.5 verde (4 es. di cui il primo rasente in alto) + c.10 bistro n.29+42 - Sassone n.13Ea+14E - bollo di arrivo al verso - interessante insieme di buon aspetto malgrado il lato rasente del c.5 - En.D. - P.V. Fweb - (63545F) 150,00 Italia - da S.Marcello a Cutigliano del 7.9.1863 con c.5 verde chiaro n.29a - Sassone n.13Eb - ann. granducale - lettera in R.L. - ottima qualità - P.V. - Foto - (63546F) 150,00 Italia - da Fabriano ad Ancona del 20.10.1863 con c.5 verde giallastro chiaro n.29a, striscia di 3 ben marginata - Sassone n.13Db ann. d.c. "Fabriano (Marche) 20 Ott. 63" - bollo di arrivo al verso ottima qualità - P.V. - Foto - (63547F) 120,00 Italia - da Reggio a Cassiglio (BG) del 24.4.1863 con c.5 verde cupo n.29b, striscia di 3 con macchia di colore tra il secondo ed il terzo es. - Sassone n.13E - bollo di arrivo al verso - buona qualità M.Raybaudi (cert.1993) - P.V. - Foto - (63548F) 100,00 Italia - da Torino ad Aversa dell'8.4.1863 con Stampe c.1 grigio nero n.68, coppia tagliata in modo da far presumere si tratti di una frode postale - Sassone n.19 - p.c. di Napoli al verso - P.V. - Foto (63585F) 180,00 Italia - circolare a stampa da Torino a Casale del 14.9.1863 con Stampe c.1 grigio n.68, coppia - Sassone n.19d - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63586F) 80,00 Italia - da Torino per città del 30.9.1863 con Stampe c.1 grigio nero n.68, 2 coppie + singolo (il secondo es. della seconda coppia con taglio in alto dovuto all'apertura della busta) - Sassone n.19 - bollo di arrivo al verso - P.V. - Fweb - (63587F) 50,00

397

396

www.vaccari.it L’ASTA È CONSULTABILE ON-LINE CON TUTTE LE IMMAGINI DEI LOTTI (esclusi solo alcuni dei voluminosi)

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

51


SICILIA 400 ee

401 402

403

404

405

gr.2 I tav. c.Palermo azzurro chiaro n.12a, blocco di 25 es. (quarto di foglio inferiore destro del foglio di 100 es.) - Sassone 2019 n.6g = e13.150,00 (4 blocchi di 4/e + 9 singoli/e) - ottima qualità a parte l’ultimo es. (pos.100) che presenta una piega - A.Diena - G.Bolaffi (cert.1969) - P.V. (cert.2014) - Foto - (64227F) 4.200,00 ee gr.2 II tav. c.Palermo azzurro n.14 - Sassone n.7 - ottima qualità A.D. - G.Bolaffi - Sorani - P.V. (cert.2019) - Foto - (64094F) 840,00 ee/e gr.5 I tav. c.Napoli carminio n.17, blocco di 6 pos.53-55/63-65 Sassone 2019 n.9a = 13.500,00 (blocco di 4/e + 2 singoli/e) - ottima qualità - ex coll. "Conca d'Oro" (lotto 152) - A.D. - Giulio Bolaffi (cert. di garanzia 1973) - En.Diena (cert.1989) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64228F) 1.900,00 ee gr.10 azzurro scuro n.20, blocco di 12 ADF inferiore destro pos.7780/87-90/97-100 - Sassone 2019 n.12 = 27.200,00 (2 blocchi di 4/e + 4 singoli/e) - ottima qualità - ex coll. A.Rothschild - Enzo Diena (cert.1992: "grande rarità") - Paolo Vaccari (cert.2014) Foto - (64229F) 7.900,00 ee/e gr.20 ardesia violaceo n.21c, blocco di 6 pos.36-38/46-48 (3 es./ee + 3 es./e) - Sassone 2019 n.13d = 14.400,00 (blocco di 4/e + 2 singoli/e) - ottima qualità - Emilio Diena - Paolo Vaccari (cert.2017) + cert. G.Bolaffi (1965) e G.Colla (2001) per l'originario blocco di 9 - Foto - (64230F) 2.700,00 e gr.1/2 I tav. + gr.1/2 II tav. + gr.1 III tav. + gr.10x2 + gr.20 + gr.50x3 n.1+3+9+20+21+22 - Sassone n.1+2+5+12+13+14 qualità corrente/buona - tutti Em.D. e/o A.D. e/o En.D. e/o G.Bolaffi e/o G.Oliva e/o P.V. - Foto - (63054F) 1.100,00

403

400

402

404

405

LOTTI INVENDUTI

saranno disponibili fino all’11 DICEMBRE 2019 al prezzo base (più spese di spedizione)

52

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

401


406

406 e

gr.1/2 I tav. c.Napoli (Em.D.) + gr.1 II tav. c.Palermo (P.V.) + gr.2 III tav. c.Palermo (P.V.) + gr.5 II tav. c.Palermo (A.D./P.V.) + gr.10 (P.V.) + gr.20 (A.D.) + gr.50 (En.D./P.V.) n.1+8+16a+19+20+21+22 Sassone n.1a+4+8+11+12+13+14 - nell'insieme buona qualità Foto - (63458F) 1.200,00 407 e/; 10 es. gr.1 + 3 es. gr.2 + gr.5 + 3 es. gr.10 + 4 es. gr.20 + 2 es. gr.50 - tavole, carte e tonalità varie - difetti ma buon aspetto - alcune sigle di perizia - Fweb - (64106F) 230,00

408

416

418

419

415 eSG/e serie tipo 7 val. - qualità mista - il gr.50 En.D. - tutti P.V. - Fweb (60916F) 180,00 416 eSG gr.1 I tav. I stato bruno ruggine n.5, con ritocco n.R7 - Sassone 2019 n.3/rit.7 = e70.000,00 (e) - molto raro - ottima qualità En.Diena (cert.1984: "unico es. nuovo a me finora noto di questo ritocco") - Em.Diena - A.Diena - P.V. (cert.2018) - Foto - (60807F) 3.500,00

417

408 e

409 410 411

412 413 414

gr.1 I tav. II stato bruno oliva grigiastro n.6a, con ritocco n.R98 Sassone 2019 n.3e/rit.98 = e110.000,00 - molto raro - Enzo Diena (cert.1986) - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto anche in copertina - (64090F) 7.000,00 e gr.1 II tav. c.Napoli bruno oliva n.7 - Sassone n.4b - buona qualità En.D. (cert.1990) - P.V. - Foto - (64092F) 300,00 e gr.1 II tav. c.Palermo verde oliva grigiastro n.8b - Sassone n.4 - ottima qualità - P.V. - Foto - (60811F) 180,00 e gr.2 I tav. c.Napoli cobalto scuro n.11f, coppia pos.51-52 - Sassone 2019 n.6c = e44.000,00+ - ottima qualità - En.Diena M.Raybaudi (cert.1999) - P.V. (cert.2017) - Foto - (64231F) 4.400,00 e gr.20 ardesia n.21a - Sassone n.13c - ottima qualità - G.Oliva L.Raybaudi - cert. finanziario qualità Bolaffi 70% (2008) - En.D. Sorani - P.V. - Foto - (64103F) 220,00 e/ee gr.20 ardesia scuro n.21b - Sassone n.13c - invisibile traccia di linguella - ottima qualità - En.D. - G.Colla (cert.2003: "piena gomma") - P.V. - Foto - (64102F) 360,00 e gr.50 lacca bruno n.22 - Sassone n.14 - invisibile traccia di linguella - buona qualità - A.D. - cert. finanziario qualità Bolaffi 60% (2008) P.V. - Foto - (64104F) 180,00

409

410

411

417 eSG gr.1 I tav. I stato c.Napoli bruno ruggine n.5, con grande ritocco n.R87 - Sassone 2019 n.3/rit.87 = e110.000,00 (e) - rarità - ottima qualità - Enzo Diena - R.M.Diena (cert.1997) - Paolo Vaccari (cert.2017) - Foto - (64232F) 5.500,00 418 ; gr.1/2 I tav. c.Napoli arancio n.1 - Sassone n.1a - ann. a ferro di cavallo - buona qualità - A.D. - En.D.(cert.1996) - P.V. - Foto (64068F) 160,00 419 ; gr.1/2 I tav. c.Napoli arancio intenso n.1b - Sassone 2019 n.1e = e8.000,00 - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - En.D. (cert.1990) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64069F) 850,00 420 ;/r gr.1 I tav. (Em.D./G.Bolaffi) + gr.1 I tav. + gr.1 III tav. + gr.2 II tav. su frammento + gr.10 + gr.20x2 n.5+9+13+20+21 - Sassone n.3+5+7+12+13 - nell'insieme buona qualità - tutti A.D. e P.V. (cert.2019) - Foto - (63055F) 700,00

412

413

414

420

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

53


421

422

423

427

421 ; 422 ; 423 ; 424 ; 425 ; 426 ; 427 ; 428 ;

428

gr.1 I tav. I stato bruno ruggine n.5 pos.44 - Sassone n.3 - stampa passante al verso ben visibile - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - Em.Diena - A.D. - P.V. (cert.1999) - Foto - (64087F) 340,00 gr.1 I tav. I stato bruno ruggine n.5 - Sassone n.3 - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - A.D. - P.V. - Foto - (60804F) 280,00 gr.1 I tav. I stato bruno ruggine n.5 - Sassone n.3 - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - P.V. - Foto - (60812F) 280,00 gr.1 I tav. I stato bruno ruggine n.5 - Sassone n.3 - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - P.V. - Foto - (64089F) 280,00 gr.1 I tav. I stato bruno ruggine n.5 - Sassone n.3 - ann. a ferro di cavallo - buona qualità - Em.D. - P.V. - Foto - (64088F) 170,00 gr.1 I tav. I stato bruno ruggine n.5 pos.53 - Sassone n.3 - leggero ann. a ferro di cavallo - buona qualità - P.V. - Foto - (52951F) 170,00 gr.1 I tav. I stato bruno oliva n.5b coppia BDF a destra, pos.69/70 Sassone 2019 n.3b = e24.000,00+ - ann. a ferro di cavallo ripetuto - ottima qualità - A.D. - G.Bolaffi - G.Colla (cert.2001) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60809F) 1.750,00 gr.1 I tav. II stato bruno oliva grigiastro n.6a, con inchiostrazione povera - Sassone n.3e - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - A.D. - R.D. (cert.2009) - P.V. - Foto - (64091F) 400,00

424

425

426

430

433

432

433 ; 434 ; 435 ; 436 ; 437 ; 438 ; 439 ; 440 ; 441 ;

gr.2 c.Palermo azzurro chiaro, stampa recto/verso n.3SRV - Sassone 2019 n.7k = e45.000,00 - ritocco n.R57 della II tav. al recto e pos.47 della III tav. al verso - ann. a ferro di cavallo - insieme assai raro - cert. R.Diena (2014) - Foto - (60814F) 1.500,00 gr.5 I tav. c.Napoli carminio scuro n.17a - Sassone n.9b - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - G.Oliva - P.V. - Foto - (64096F) 220,00 gr.5 I tav. c.Napoli rosso sangue n.17d - Sassone n.9c - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - A.D. (cert.1973) - L.Raybaudi (cert.1973) - P.V. - Foto - (64097F) 330,00 gr.5 II tav. vermiglio n.19 - Sassone n.11 - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - A.D. - G.Chiavarello - Sorani (cert.1986) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60816F) 550,00 gr.10 azzurro cupo n.20 - Sassone n.12 - ann. a ferro di cavallo ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (64098F) 110,00 gr.10 indaco n.20a - Sassone n.12b - leggero ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - A.D. - G.Oliva - P.V. - Foto - (64099F) 110,00 gr.20 ardesia grigiastro n.21 - Sassone n.13 - leggero ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - Em.D. - A.D. - L.Raybaudi - En.D. - P.V. - Foto - (64100F) 160,00 gr.20 ardesia scuro n.21a - Sassone n.13c - ann. a ferro di cavallo leggero - ottima qualità - A.D. (cert.1965) - G.Chiavarello - P.V. Foto - (60817F) 200,00 gr.20 ardesia violaceo n.21c, pos.46 (caratteristico dif. di stampa nella seconda "O" di "BOLLO") - Sassone n.13d - leggero ann. a ferro di cavallo - buona qualità - Em.D. - A.D. - En.D. (cert.1978) P.V. - Foto - (64101F) 240,00

429

434

429 ;

430 ; 431 ; 432 ;

54

gr.1 I tav. II stato c.Napoli bruno oliva grigiastro n.6a, coppia pos.1718 con grande ritocco n.R18/2° - Sassone 2019 n.3e/rit.18 = e55.000,00+ - rarità in coppia con es. normale - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - Enzo Diena (cert.1990) - Paolo Vaccari (cert.2017) - Foto - (64233F) 9.500,00 gr.1 III tav. c.Palermo verde oliva n.10 - Sassone n.5d - ann. a ferro di cavallo in azzurro (raro) - ottima qualità - A.D. - R.D. (cert.1999) P.V. - Foto - (64093F) 150,00 29 es. gr.2 - tavole, carte e tonalità varie - buona qualità - Fweb (64105F) 370,00 gr.2 II tav. c.Napoli azzurro n.13, coppia pos.65-66 - Sassone n.7a - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - A.D. - En.D. - P.V. - Foto - (64095F) 200,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

435

437

439

436

438

440

441


444 442

442 r

443 �

444 �

gr.1+1 III tav. c.Palermo verde oliva scuro + gr.2 III tav. c.Napoli azzurro vivo + gr.5 I tav. c.Napoli carminio n.10a+15a+17 - Sassone n.5b+8c+9a - ann. a ferro di cavallo - ottima qualità - P.V. Foto - (60918F) 170,00 da Palermo a Cefalù del 22.11.1859 (dal riscontro interno) affr. per 2 grana con gr.1/2 I tav. c.Napoli arancio scuro n.1b, 4 es. tutti ben marginati pos.21/30/46/49 - Sassone 2019 n.1e = e160.000,00 - ann. a ferro di cavallo con a lato "Palermo 22 (Nov.) 59" - ottima qualità - Em.Diena - R.M.Diena (cert.2013) - Paolo Vaccari (cert.2017) - Foto - (64234F) 16.000,00 4 lettere da Canicattì: 2 per Palermo, una del 16.9.1859 con gr.2 I tav. n.11 con a lato ovale rosso (P.V.), l'altra con gr.2 II tav. n.13 con a lato "Girgenti 4.6.59" con ornato e ovale neri (A.D./Sorani/ P.V.) + 1 in franchigia per Girgenti del 3.4.1861 con 2 ovali diversi neri + 1 del 17.7.1879 per Campobello con Italia c.10/1877 n.90 ann. numerale a sbarre con a lato cerchio e ovale neri - ottima qualità - Foto - (63997F) 750,00 445

445 r 446 � 447 �

448 �

Sardegna - c.10 grigio bistro chiaro n.35d - Sassone n.14Cc - ann. praticamente completo "Canicattì" - raro - ottima qualità - En.D. (cert.1990) - P.V. (cert.2017) - Foto - (57838F) 100,00 Sardegna - da Catania a Leonforte del 29.7.1861 con c.10 bruno olivastro n.32b - Sassone n.14Cl - buona qualità - En.D. - P.V. Fweb - (63947F) 80,00 Sardegna - da Calatafimi a Mazara del 27.8.1862 con c.5 verde scuro n.25, coppia rasente a sinistra + singolo ben marginato Sassone n.13D - al verso bollo di Castelvetrano - P.V. - Fweb (60920F) 100,00 Italia - da S.Caterina Villarmosa a Palermo del 18.12.1864 con c.5+10/DLR n.46+50 - Sassone n.L16+L17 - ann. d.c. ripetuto a lato (p.10) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto (63588F) 80,00

448

443

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

55


GRANDUCATO DI TOSCANA 449 ;

s.2 scarlatto su c.azzurra n.4 - Sassone 2019 n.3a = e15.000,00 ann. a ragno - buona qualità - G.Colla (cert.2011) - P.V. (cert.2012) - Foto - (60357F) 1.500,00 cr.9 viola bruno su c.azzurra n.14, coppia - Sassone n.8b - ann. "P.D." ripetuto - ottima qualità - P.V. - Foto - (56865F) 200,00 q.1 nero su c.grigiastra n.15 - Sassone 2019 n.1 = e2.500,00 - buona qualità - En.D. (cert.1990) - P.V. (cert.2011) - Foto (60355F) 300,00 s.1 ocra su c.grigiastra n.17 - Sassone 2019 n.2 = e3.000,00 ann. di Firenze - buona qualità - Sorani - P.V. (cert.2003) - Foto (60356F) 400,00 cr.1 carminio su c.grigia azzurrata n.18, striscia di 3 - Sassone 2019 n.4d = 1.250,00 - ann. a sbarre - ottima qualità - P.V. - Foto - (56866F) 190,00 cr.1 carminio su c.grigiastra n.18 - Sassone n.4d - ottima qualità P.V. - Foto - (57138F) 120,00 cr.1 carminio su c.grigiastra n.18 - Sassone n.4d - ann. "P.D." buona qualità - P.V. - Fweb - (57845F) 50,00 cr.1 (A.D.) + cr.2 + cr.4 + cr.6 (En.D.) + cr.9 (Sorani) su c.grigiastra n.18+20+24+27+28 - Sassone n.4d+5+6+7d+8 - qualità corrente/buona - Fweb - (63459F) 250,00 cr.2 azzurro su c.grigiastra n.20, coppia verticale con parte di altro f.llo - Sassone n.5d - ann. "P.D." ripetuto - buona qualità G.Chiavarello - P.V. - Fweb - (56867F) 100,00 cr.2 azzurro su c.grigiastra n.20 - Sassone n.5d - leggero ann. "P.D." - ottima qualità - P.V. - Fweb - (57849F) 90,00 cr.2 azzurro verdastro su c.grigiastra n.21, intaccato a sinistra e parzialmente in alto a sinistra - Sassone n.5e - ann. d.c. assai nitido "S.Piero a Sieve 15 Nov. 1855" (p.R1) - buon aspetto - P.V. - Foto - (63589F) 250,00

450 ; 451 ; 452 ; 453 ; 454 ; 455 ; 456 ; 457 ; 458 ; 459 r

460

460 ;

461

461 ;

462 �

463 � 449

450

451

462

452

453

459

454

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA NO BUYERS’ PREMIUM POUR VOS OFFRES D’ACHAT IL N’ Y A PAS DE COMMISSIONS KEINE PROVISION BERECHNET WIRD

56

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

cr.60 rosso scarlatto cupo su c.grigiastra n.29, con 3 margini eccezionali e perfetto in alto - Sassone 2019 n.9 = e47.500,00+ - ann. "P.D." - ottima conservazione e freschezza - Em.Diena R.M.Diena (cert.2000) - Paolo Vaccari (cert.2014) - Foto anche in copertina - (64235F) 11.500,00

463

cr.60 rosso scarlatto cupo su c.grigiastra n.29, con 3 ottimi margini e perfetto in alto - Sassone 2019 n.9 = e47.500,00+ - ann. leggero "P.D." - ottima conservazione e freschezza - Em.Diena - A.Diena - Enzo Diena (cert.1995) - P.V. (cert.2014) - Foto - (64236F) 6.500,00 da Livorno a Genova del 16.10.1852 affr. per cr.21 con cr.1 carminio cupo + cr.2 azzurro vivo + coppia cr.9 bruno violaceo tutti su c.azzurra n.5+8+14, margini da ampi a intaccati - Sassone n.4a+5b+8b - ann. a rombi con a lato "P.D." + "Da Livorno Via di Mare" - bollo di arrivo al verso - buon aspetto - A.D. - P.V. (cert.2019) - Foto - (63986F) 600,00 da Firenze a Modena del 20.9.1852 con cr.4 verde azzurro su c.grigiastra n.24, ben marginato - Sassone n.6c - ann. a rombi con a lato tassa cerchio "P.D. Firenze 20 Set. 1852" + bollo di arrivo buona qualità - G.Oliva - P.V. - Foto - (63608F) 270,00


464 �

465 �

466 �

467 �

468 �

469 �

470 �

471 �

472 �

piccola busta da Firenze a La Spezia del 5.9.1853 con cr.6 azzurro scuro su c.azzurra n.13 - Sassone 2019 n.7c = e2.600,00 - ann. a 5 sbarre con a lato "Firenze 5 Set. 1853" + "Via di Sarzana" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - G.Chiavarello - P.V. (cert.2016) Foto - (55446F) 200,00 da Livorno a Milano del 20.2.1853 con cr.6 azzurro scuro su c.azzurra n.13 - Sassone n.7c - ampi margini ma minimo taglietto in basso a sinistra - ann. "P.D." con a lato "Livorno 20 Feb. 1853" bollo di arrivo al verso - En.D. - P.V. - Fweb - (60824F) 130,00 da Livorno a Napoli del 23.5.1854 con cr.4 verde giallo su c.grigiastra n.25 - Sassone n.6d - ann. a sbarre con a lato banderuola + tassa "3" - bollo di arrivo recto/verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (63607F) 400,00 da Livorno a Roma del 10.9.1855 con cr.1+2 c.grigiastra n.18+20 - Sassone n.4+5 - ann. a 5 sbarre per cancellare il "P.D." rosso (come anche a lato) + "Insufficente" + tasse - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - L.Raybaudi (cert.1983) - P.V. - Foto - (57018F) 200,00 da Marciana Marina a Barletta dell'11.3.1855 affr. per cr.3 con cr.1 carminio + cr.2 azzurro su c.grigiastra n.18+20 - Sassone n.4d+5d, perfetti - ann. d.c. grande ripetuto a lato + tassa "16" al verso bolli di Livorno e Napoli rossi - M.Raybaudi - En.D. - P.V. Foto - (64029F) 250,00 raccomandata da Montepulciano a Pitigliano del 15.5.1855 affr. per cr.10 con cr.2 azzurro + cr.4+4 verde tutti su c.grigiastra n.20+24 - Sassone n.5d+6 - ann. "Per Consegna" con a lato d.c. grande buon aspetto malgrado alcuni margini intaccati nei f.lli - P.V. - Foto - (63592F) 170,00 da Firenze a Viterbo del 25.10.1855 con cr.6 ardesia su c.grigiastra n.26, ben marginato su 3 lati e leggermente intaccato in basso a destra - Sassone n.7 - a lato "P.D." + "Netta Dentro e Fuori" e tagli di disinfezione - bollo di arrivo al verso - P.V. - Foto - (63610F) 300,00 lettera scritta a S.Godenzo l'1.8.1856 per Poppi con cr.2 azzurro chiaro su c.grigiastra n.20, con margini verticali rasenti - Sassone n.5 - ann. d.c. di S.Sofia (p.6) - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - P.V. - Fweb - (63591F) 70,00 da Rocca S.Casciano per stesso luogo del 12.4.1856 con cr.2 verde azzurro su c.grigiastra n.21, ben marginato su 3 lati e rasente in alto - Sassone n.5f - interessante per l'uso locale - P.V. - Foto (63981F) 150,00

467

468

469 470

464

472

466

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

57


483 �

474

484 � 485 �

da Livorno ad Alessandria d'Egitto del 29.5.1858, in affr. mista per 52 crazie (tariffa corrispondente a lettera di 4 porti da 13 crazie, come manoscritto con cifra "4") con cr.9/1852 viola bruno su c.grigia azzurrata (striscia di 3 + singolo) + cr.4/1857 verde su c.bianca + cr.6/1857 azzurro cupo su c.bianca (coppia) n.28+35+36, con margini da molto ampi a intaccati - Sassone 2017 n.8+14+15c tutti con ann. a 5 sbarre + "P.D.", ripetuto a lato con bollo a banderuola "Livorno 29 Mag. 1858" - al verso bollo di arrivo di Alessandria - leggera piega nella lettera che interessa il secondo es. della striscia di 3 del c.9 - P.V. (cert.2017) - Foto - (64237F) 5.300,00 da Livorno a Bologna del 9.8.1858 con cr.4 verde su c.bianca n.35 (perfetto) - Sassone n.14 - ann. a banderuola con a lato "P.D." bollo di arrivo al verso - En.D. - P.V. - Fweb - (63612F) 120,00 da Livorno a Napoli del 23.10.1858 con cr.6 azzurro cupo su c.bianca n.36 - Sassone n.15b - bollo di arrivo recto/verso - buona qualità - Sorani - P.V. - Foto - (63617F) 300,00

479

473

473 � 474 �

da Serravezza a Carrara del 26.4.1856 con cr.2 verde azzurrato su c.grigiastra n.22, ben marginato - Sassone n.5f - ann. "P.D." ripetuto a lato (p.7) + d.c. - bollo di arrivo al verso - P.V. - Foto (63594F) 150,00 da Firenze a Bologna del 28.1.1856 con cr.4 verde su c.grigiastra n.24 - Sassone n.6 - ann. a sbarre con a lato banderuola + "P.D." bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (63609F) 230,00

480

481

475 ; 476 ; 477 ; 478 ; 479 � 480 � 481 � 482 �

58

475

476

477

s.1 ocra su c.bianca n.31 - Sassone 2019 n.11 = e11.000,00 ann. a 5 sbarre rosso - ottima qualità - A.D. - En.Diena (cert.1991) - P.V. (cert.2015) - Foto - (60822F) 1.800,00 s.1 ocra su c.bianca n.31 - Sassone 2019 n.11 = e11.000,00 ann. "P.D." - buona qualità - Sorani (cert.2011) - P.V. (cert.2018) Foto - (60359F) 1.100,00 cr.1 carminio su c.bianca n.32 - Sassone 2019 n.12 = e1.400,00 - ann. a sbarre - ottima qualità - P.V. - Foto - (60360F) 150,00 cr.2 (G.Oliva/P.V.) + cr.4 (G.Oliva/A.Z.) + cr.6 (G.Chiav./En.D./P.V.) su c.bianca n.33+35+36 - Sassone n.13-15 - buona qualità Fweb - (63460F) 130,00 da Siena a Roma del 20.2.1857 con cr.6 azzurro su c.grigiastra n.27 - Sassone n.7d - ann. a 5 sbarre con a lato "P.D." + "Siena 20 Feb. 1857" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - Sorani (cert.2001) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60826F) 360,00 da Firenze a Napoli del 22.11.1857 con cr.6 azzurro cupo su c.bianca n.36, ben marginato - Sassone n.15b - ann. a sbarre con a lato banderuola e tassa "5" - al verso bollo di transito per lo Stato Pontificio e di arrivo - buona qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63614F) 300,00 da Firenze a Genova del 23.9.1857 con cr.6 azzurro cupo su c.bianca n.36 - Sassone n.15b - ann. a sbarre con a lato banderuola + "P.D." + "Via di Sarzana" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (63616F) 360,00 da Cortona a Perugia del 22.5.1858 con cr.2 azzurro verdastro su c.grigiastra n.21 - Sassone n.5e, con 3 buoni margini e leggermente intaccato a sinistra - ann. d.c. "Cortona 22 Mag. 1858" con a lato "P.D." + bollo di arrivo al verso - interessante tariffa di prima distanza con l'Umbria/Stato Pontificio o di raggio limitrofo, con il porto dovuto a testimoniare l'esatta affr. - buon aspetto - Em.D. P.V. - Foto - (63593F) 180,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

482

485


483

486 �

487 �

da Firenze a Faenza del 23.2.1859 con cr.4 verde su c.bianca n.35, con 2 margini perfetti e 2 con parte di altro f.llo a destra e in basso - Sassone n.14 - ann. a banderuola con a lato "P.D." - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Sorani - P.V. - Foto (63613F) 280,00 G.Provvisorio - da Firenze a Viterbo dell'1.5.1859 con cr.6 azzurro cupo su c.bianca n.36GP - Sassone n.15b, con 3 margini regolari e intaccato a sinistra - ann. a banderuola con a lato "P.D." - al verso in transito "Acquapendente 2 Mag. 59" + in arrivo "Viterbo 3 Mag. 59" - raro uso nel breve periodo del G.Provvisorio (27.4.185910.5.1859) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64030F) 650,00 486

488 e

489 ; 490 ; 491 ; 492 �

Governo della Toscana - cr.9 bruno lillaceo n.37, con gomma originale e lieve linguella (gomma praticamente integra) - Sassone 2019 n.16 = e95.000,00 - colore eccezionale e margini da regolari a leggermente sfiorato a sinistra in alto dove c'è anche un piccolo taglio di forbice - R.Diena (cert.2001) - P.V. (cert.2013) - Foto (64238F) 3.200,00 Governo della Toscana - cr.9 bruno lillaceo n.37 - Sassone 2019 n.16 = e11.000,00 - leggero ann. "P.D." in cartella - ottima qualità - G.Colla (cert.2000) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60361F) 2.200,00 Governo della Toscana - cr.9 bruno lillaceo n.37 - Sassone 2019 n.16 = e11.000,00 - ann. "P.D." in cartella - buona qualità A.Diena (cert.1968) - En.Diena (cert.1989) - P.V. (cert.2016) - Foto - (57143F) 600,00 Governo della Toscana - cr.9 bruno lillaceo n.37 - Sassone 2019 n.16 = e11.000,00 - ann. "P.D." - leggera grinza di carta in corrispondenza della fil. - qualità corrente - Em.D. - En.Diena (cert.1990) - P.V. (cert.2017) - Foto - (57853F) 330,00 Governo della Toscana - da Firenze a Camerino dell'11.5.1859 (primo giorno!) con cr.1+1 carminio (entrambi con un lato intaccato) + cr.4 verde (perfetto) tutti su c.bianca n.32FG+35FG - Sassone n.12+14 - ann. a banderuola con a lato "P.D." - bollo di arrivo al verso - raro insieme - P.V. - Foto - (63611F) 300,00

492

487

488

489

490

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

491

59


493

494

496

493 �

494 �

495 �

Governo della Toscana - da Firenze a Milano del 16.12.1859 affr. per cr.3 (corrispondenti a c.20) con cr.1 carminio su c.bianca n.32, striscia di 3 con margini praticamente perfetti (rasente in alto nel primo es.) - Sassone 2019 n.12 = e13.500,00 - ann. "Firenze 16 Dic. 1859" ripetuto anche a lato + "P.D." - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. (cert.2018) - Foto - (60827F) 1.000,00 Governo della Toscana - da Firenze a Padova del 10.10.1859 affr. per cr.6 con cr.2 azzurro + cr.4 verde su c.bianca n.33+35 - Sassone n.13+14 - bollo di arrivo al verso - qualità mista - dalla relazione storico-postale di M.Mentaschi (2011 - 6 crazie sono la tariffa austro-italiana per lettere di primo porto spedite a destinazioni site a oltre 150 km dall'ufficio d'impostazione. Dal 15.9.1859 fu possibile spedire le lettere dalla Toscana nell'ambito dell'Impero austriaco affrancandole sino al confine sardo-austriaco e in assenza di una chiara indicazione da parte dell'amministrazione postale toscana si continuò a spedirle applicando le tariffe austro-italiane. Questa lettera venne tassata a destinazione per 10 soldi, come richiesto per località a più di 75 km ma meno di 150 km dal confine austro-sardo. Il bollo di transito al verso - impresso a Milano il 12.10.1859 indica che la lettera venne avviata per la via di Desenzano, per cui il punto di entrata nel Veneto austriaco distava da Padova più di 75 km ma meno di 150 km. La lettera venne inizialmente erroneamente tassata con cifra a tampone per soli "5" soldi; successivamente, il "5/10" vergato a penna nell'angolo inferiore destro indica i 5 soldi aggiunti per comporre la tassazione corretta di 10 soldi.) - P.V. - Foto - (64031F) 470,00 Governo della Toscana - da Livorno a Glasgow (Scozia) dell'11.5.1859 (primo giorno!) con cr.6+6 azzurro vivo su c.bianca n.36, con margini da ampi a rasenti - Sassone n.15a - ann. "P.D." ripetuto anche sulla lettera + bolli di instradamento rossi di Marsiglia e Londra - al verso vari bolli tra cui in arrivo "Glasgow 17 My 59" - raro insieme - interessante destinazione - P.V. (cert.2018) - Foto - (60853F) 1.200,00

495

60

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

496 �

Governo della Toscana - frontespizio di lettera da Firenze ad Annonay (Francia) del 16.12.1859 con cr.9 bruno lillaceo n.37, isolato e in tariffa esatta, con 3 margini regolari e toccato a destra in alto - Sassone 2019 n.16 = e55.000,00 (su lettera completa) - ann. "Firenze 16 Dic. 1859" ripetuto a lato + "P.D." e bollo di transito rosso - ottima presenza per questa rarità - occasione - Em.Diena En.Diena - G.Colla (cert.1998) - P.V. (cert.2018) - Foto - (60830F) 1.100,00

497

497 ;

Governo della Toscana - c.1 violetto bruno n.38 - Sassone n.17 ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (63461F) 400,00


498

498 ;

Governo della Toscana - c.5 (Sorani) + c.10 (G.Bolaffi/P.V.) + c.20 (P.V.) + c.20 (A.D./P.V.) + c.40 (P.V.) n.39+41+45+44+46 Sassone n.18+19+20+20c+21 - buona/ottima qualità - Foto (63462F) 520,00 499 ;/r Governo della Toscana - c.5 verde n.39 ben marginato (A.D.) + frammento con c.20 azzurro grigio n.44 con ampi margini e giusto a destra in basso - Sassone n.18+20b - interessante insieme - P.V. Fweb - (63970F) 130,00 500 ; Governo della Toscana - c.10 bruno n.41 - Sassone n.19 - ann. muto - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63590F) 75,00 501 ; Governo della Toscana - c.40 carminio cupo n.46 - Sassone n.21c - ottima qualità - A.D. - En.D. - P.V. - Foto - (57860F) 100,00 502 ; Governo della Toscana - c.40 carminio (scuro) n.46 - Sassone n.21 - ann. leggero di Livorno - leggera grinza di carta in corrispondenza della fil. - buona qualità - A.D. - G.Chiavarello - Sorani - P.V. - Foto - (57861F) 100,00 503 r Governo della Toscana - c.80 carnicino n.47, con grandi margini - Sassone n.22 - ann. p.c. centrato "Firenze 16 Nov. 60" - ottima qualità - raro in questo stato - P.V. (cert.2019) - Foto - (64032F) 750,00

501

508 � 509 � 510 � 511 �

512 �

502

503

Governo della Toscana - da Arcidosso per il Casentino del 12.11.1860 con c.10 bruno n.41 - Sassone n.19 - ann. a punti con a lato p.c. - bollo di Siena in arrivo al verso - ottima qualità - P.V. Foto - (63619F) 130,00 Governo della Toscana - da Prato a Lucca del 30.1.1860 con c.10 bruno n.41, tagliato in modo assai curioso e con in basso l'interspazio - Sassone n.19 - ann. d.c. + bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63621F) 80,00 Governo della Toscana - da Pisa a Firenze del 4.5.1860 con c.10 bruno n.41 - Sassone n.19 - ann. a sbarre con a lato p.c. - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63622F) 90,00 Governo della Toscana - da Firenze a Pesaro del 17.7.1860 via di "Perugia" con c.10 bruno scuro n.41, striscia di 3 con margini da buoni a sfiorato in alto e toccato in alto a destra - Sassone n.14Cl - piega nella lettera che interessa in modo leggerissimo anche l'es. centrale della striscia - bollo di arrivo al verso - ottimo aspetto - P.V. - Foto - (63948F) 470,00 Governo della Toscana - da Lucignano a Livorno del 3.9.1860 con c.10 bruno n.41 - Sassone n.19 - "insuf" manoscritto + tassa "3" bollo di arrivo al verso - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Foto - (63949F) 200,00 506

504

508

504 ;

Governo della Toscana - L.3 ocra arancio chiaro n.48, con tre ampi margini e leggermente intaccato in basso a destra - Sassone 2019 n.23a = e220.000,00 - ann. parziale di Livorno, che lascia visibile il tassello del valore - colore molto fresco - Fiecchi (cert.1951) G.Oliva (cert.1964) - Alberto Diena (cert.1964) - P.V. (cert.2014) Foto anche in copertina - (64239F) 12.000,00

511

505

505 ;

506 �

507 �

Governo della Toscana - L.3 ocra giallo n.48, con tre margini perfetti e intaccato a destra in basso - Sassone 2019 n.23 = e220.000,00 - ann. "Per Consegna" che lascia visibile il tassello del valore - colore molto fresco - A.Diena - Sorani (cert.1993) - P.V. (cert.2014) Foto anche in copertina - (64240F) 9.800,00 Governo della Toscana - da Pisa a Livorno del 10.12.1860 con c.10 bruno n.41, con riga di colore in basso - Sassone n.19 - ann. a 6 sbarre con a lato "Pisa 10 Dec. 60" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (60921F) 120,00 Governo della Toscana - da Prato a Livorno del 29.12.1860 con c.10 bruno n.41 - Sassone n.19 - ann. a rombi con a lato p.c. "Prato 29 Dic. 1860" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - A.D. - P.V. - Fweb - (60922F) 80,00

512

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

61


515

513 �

Governo della Toscana - da Lucca a Genova del 19.10.1860 con coppia c.10 bruno n.41 - Sassone n.19 - ann. p.c. ripetuto a lato + "P.D." tutti in rosso - bollo di arrivo al verso del 20.10.1860 - buona qualità - P.V. (cert.1998) - Foto - (63998F) 370,00 514 � Governo della Toscana - da Livorno a Pireo (Grecia) del 10.3.1860 (con testo interno) con c.80 bistro carnicino n.47, con 3 grandi margini e lievemente intaccato a sinistra in alto - Sassone 2019 n.22a = e11.000,00 - ann. a banderuola "Livorno 10 Mar. 1860" ripetuto a lato + bollo di arrivo al verso - buona presenza - L.Raybaudi - P.V. (cert.2017) - Foto - (64241F) 1.200,00 515 � Governo della Toscana - circolare a stampa con testo impresso a Marsiglia, tramite intermediario fu postalizzata in arrivo a Livorno il 26.2.1861 e affr. per doppio porto con coppia c.1 violetto scuro n.38, ben marginata e con visibile parte di altro f.llo sul lato destro - Sassone n.17c - ann. p.c. di Livorno apposto anche al verso raro insieme - A.D. - G.Colla (cert.1994) - P.V. (cert.2019) - Foto (64033F) 1.800,00 516 Governo della Toscana - pagina frontale del giornale "Gazzetta di Livorno" (14.3.1861) con notizie riguardanti il progetto di legge per conferire a Re Vittorio Emanuele II il titolo di Re d'Italia, con c.1 violetto scuro n.38, ben marginato - Sassone n.17c - L.Raybaudi Sorani (cert.2000) - P.V. (cert.2019) - Foto (sezione) - (63999F) 650,00

513

514

RISORGIMENTO 517 � 518 �

516

L.Veneto - da Milano a Brescia del 17.5.1859 con s.10 II tipo n.31 - Sassone n.31 - ann. p.c. "Milano 17/5" - bollo di arrivo al verso periodo di guerra tra Regno di Sardegna e Austria - ottima qualità P.V. - Fweb - (60869F) 90,00 L.Veneto - piccola lettera (con testo) da Venezia per città del 12.8.1866 con s.3 verde giallastro n.42 - Sassone n.42 - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - P.V. - Foto - (64112F) 220,00 518

62

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


519 �

520 521

522

523 524

525

526

L.Veneto - da Verona per città del 27.8.1866 con s.3 verde giallastro n.42 - Sassone n.42 - ann. p.c. "Verona 27/8" (27.8.1866, data nel testo interno su carta intestata della "Nuova Gazzetta di Verona") - al verso bollo di arrivo "Verona 28/8" e di distribuzione buona qualità e insieme raro - P.V. (cert.2015) - Fweb - (53287F) 150,00 � L.Veneto (ex) - 14 lettere con ann. di L.Veneto su Italia - buona qualità ad eccezione di una (assai complessa) da Conegliano - Fweb (64128F) 100,00 � Oltre Po Mantovano - lettera scritta a Verona il 26.8.1859, postalizzata per raccomandata da Revere il 28.8.1859 per Modena - ann. austriaco "Revere 28/8" + "Franca" + "Raccomandata" + cifra "90" - interessante testo - P.V. (cert.2019) - Foto - (63623F) 450,00 � Oltre Po Mantovano - da Reggio a Suzzara del 28.11.1859 con G.Provvisorio c.20 nero ardesia n.31, ben marginato - Sassone n.15b - ann. p.c. azzurro di Reggio + LO "Suzzara 29/11" in arrivo al verso - insieme assai raro per lettera proveniente da altro ducato (anch'esso in periodo di G.Provvisorio) e ultimi giorni dell'occupazione sarda (15.12.1859) - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto (63626F) 1.400,00 r Oltre Po Mantovano - frammento con coppia Sardegna c.10 bruno violaceo n.2OPM (il primo es. difettoso) - Sassone n.D2 - ann. "Revere 2/12" (1859) - qualità mista - Fweb - (63624F) 100,00 L Mantovano - "Bollettino Ufficiale della Guerra (Agenzia Stefani) Modena 27.6.1866" - interessanti notizie sulla guerra a Guidizzolo (ed altro) in quei giorni - ottima qualità - Fweb (sezione) (63632F) 75,00 � Modena - piccola lettera (con testo) scritta a Padova il 18.11.1859 per Pinerolo - bollo di Carpi in transito + cifra "20" e "2" - al verso p.c. "Modena 3 Dicem. 59" + "Torino 4 Dice. 59" + "Pinerolo 4 Dic. 59" - insieme molto interessante - ottima qualità - P.V. - Foto - (63625F) 330,00 Modena - giornale completo "Gazzetta di Modena" (23.12.1859) con "Modena Periodici Franchi C:1." n.1PF - ottima qualità - P.V. Foto (sezione) - (64107F) 250,00

521

526

527

Modena - giornale completo "Il Crostolo" (14.2.1860) da Reggio con "Periodici Franchi Reggio Cent.1." n.5PF - ottima qualità - P.V. Fweb (sezione) - (64108F) 80,00

VISIONE DEI LOTTI A VIGNOLA da mercoledì 6 NOVEMBRE (informazioni a pag.5)

522

525

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

63


531 �

528

532 � 533 � 534 � 529

535 � 536 �

530

537 �

538 � 531

539 �

532

540 �

541 �

534 541

528 �

Napoli - da Napoli a Ravenna del 7.3.1861 per la "Via di Mare" con bollo rosso "Partenza da Napoli 7 Mar. 1861" (con anno capovolto) + tassa "2" - al verso bolli di Genova, Bologna e Ravenna in arrivo l'11.3.1861 - interessante e lungo testo del periodo - P.V. - Foto (63629F) 140,00 529 � Parma - da Piacenza a Cremona dell'11.2.1860 con Sardegna c.20 azzurro scuro n.48a, con 2 lati rasenti o leggermente toccati - Sassone n.15B - bollo di arrivo al verso - buon aspetto e data interessante - P.V. - Foto - (64109F) 100,00 Parma - giornale completo "Gazzetta di Parma" (24.2.1860) da 530 Parma con "R.Poste Stampati Franchi Parma" n.1SF - ottima qualità - P.V. - Foto (sezione) - (64111F) 170,00

64

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

540

Parma - da Parma a Gandino del 6.3.1860 con Sardegna c.20 azzurro n.48, con grandi margini - Sassone n.15Ca - bollo di Bergamo in arrivo al verso - interessante testo riguardante le divise militari - P.V. - Foto - (64110F) 130,00 Parma - da Sala Baganza a Cremona del 18.6.1866 alla "Direzione del Genio Militare" con Italia c.20 su c.15 I tipo n.78 - Sassone n.23 - ann. numerale a punti con a lato d.c. - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (63631F) 120,00 Pontificio - da Roma a Orvieto del 5.3.1849 con d.c. + a lato splendido bollo della Repubblica Romana ripetuto in chiusura al verso + in arrivo lineare "7 Mar" - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63950F) 150,00 Sardegna - da Varignano (SP) a "Roma Sigillo per Fossati" del 3.7.1859 - ann. d.c. con a lato tassa "13" (baj.) - al verso p.c. "Genova 4 Lug. 59" - lungo testo riguardante anche la battaglia di Solferino, S.Martino e Magenta - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto - (63951F) 180,00 Sardegna - da Milano a Padova del 4.3.1860 con c.20 azzurro scuro n.48a - Sassone n.15C - ann. p.c. "Milano 4 Mar. 60" con a lato tassa "10" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb (63627F) 80,00 Sardegna - da Genova a Villafranca (VR) dell'11.3.1862 per la "Via di Milano" con c.20 azzurro n.48 - Sassone n.15Ca - ann. p.c. "Genova 11 Mar. 62" con a lato tassa "5" - bollo di arrivo al verso buona qualità - Fweb - (63630F) 55,00 Sicilia - 3 lettere: 1 da Messina a Lione del 22.7.1860 (alcune note con riferimento a Garibaldi e Milazzo) + 1 da Catania a Catanzaro (Via Messina) del 18.8.1860, entrambe con tasse e bolli di arrivo + 1 con parziale testo da Napoli per città del 25.11.1860 con "Brigata Volontarii Britannici" - interessante insieme - buona qualità - Fweb - (63952F) 100,00 Toscana - da Lucca a Ferrara del 21.7.1859 con cr.2+2 c.bianca n.33FG - Sassone n.13 - ann. a 5 sbarre + "Lucca 21 Lug. 1859" con a lato "P.D." tutti rossi - bollo di arrivo al verso - qualità mista P.V. - Fweb - (57022F) 100,00 Toscana - da Lucca a Voghera del 22.11.1860 per un "ufficiale di cavalleria" con Governo della Toscana c.10+10 bruno n.41 con 2 margini rasenti nel primo es. e ben marginato l'altro - Sassone n.19 - ann. a 5 sbarre con a lato p.c. + "P.D." - bollo di arrivo al verso interessante tariffa - P.V. - Fweb - (63628F) 70,00 Italia - piccola busta raccomandata da Roma a Bruxelles del 20.12.1870 con c.30+60/TO n.61+71 - Sassone n.T19+T21, di buona qualità - ann. a griglia + p.c. "Roma 20 Dic. 70" con a lato "P.D." - al verso vari bolli compreso quello di arrivo (alcune mancanze per ceralacche ritagliate) - En.D. - P.V. - Foto - (63633F) 180,00 Italia - fascetta per stampati (o plichi) da Lonigo a Lendinara (Ramo di Palo) del 29.4.1876 con c.20/TO/1867 n.87 - Sassone n.T26 ann. C3 "Lonigo 29/4" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (63634F) 100,00


ITALIA REGNO Re Vittorio Emanuele II 542 ee

Province Napoletane - non emessi - serie tipologica 5 val. n.1-5 - Sassone n.1-5 - ottima qualità - c.40+80 P.V. - Fweb - (63463F) 80,00 543 ee Province Napoletane - serie tipologica 8 val. n.6-13 - Sassone n.1724 - buona/ottima qualità - t.1/2 (G.Oliva/M.Ray), gr.1/2 (M.Ray), gr.1+2 (P.V.), gr.5 (G.Bolaffi/M.Ray/R.D.), gr.10+20+50 (M.Ray/ R.D.) - Foto - (63464F) 1.200,00 544 giornale completo "Il Regno d'Italia" (anno I - Milano, sabato 16.3.1861 - n.14) - ann. rosso "Stampati Franchi C.i 1 R.Poste Milano" - ottima qualità - Fweb (sezione) - (64002F) 200,00 da Torino a Pontgiraud (Francia) del 17.3.1861 poi rispedita a Parigi 545 � con Sardegna c.40 rosso carminio n.57, con ottimi margini - Sassone n.16D - ann. p.c. "Torino 17 Mar. 61" + d.c. di transito rosso con a lato "P.D." - al verso alcuni bolli francesi di transito - non risultano altre lettere con questa importante data dirette all'estero - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (64001F) 2.300,00

546 ee/e c.20 indaco n.23, 2 blocchi di 25 es. provenienti dallo stesso foglio con bordo integrale in basso - Sassone n.2 - 4 tracce di linguella negli angoli e alcuni punti di giallo - insieme non comune - P.V. - Fweb (64191F) 350,00 547 e Stampe c.2 giallo n.26c, blocco di 4 con invisibile traccia di linguella - Sassone n.10c - ottima qualità - En.D. (cert.1984) - P.V. - Foto (63059F) 130,00 548 r c.80 giallo arancio n.25 - Sassone n.4 - su piccolo frammento con ann. parziale di Terni (Umbria) - ottima qualità - Em.Diena - P.V. (cert.2018) - Foto - (61123F) 480,00 549 ; Stampe c.2 bistro n.26 - Sassone 2019 n.10 = e1.600,00 - blocco di 4 con grandi margini - ann. p.c. "Torino 8 Nov. 62" - ottima qualità - Em.D. - A.D. - En.D. (cert.1983) - P.V. - Foto - (55282F) 200,00 550 � da Livorno a Siena del 15.9.1862 con c.10 bistro n.22 - Sassone n.1f - bollo di arrivo al verso - buona qualità - En.D. - P.V. - Foto (63635F) 200,00

549

543

547

548

550

545

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 65

65 19/09/19 18:39


551 � 552 � 553 � 554 �

da Siena a Livorno del 2.10.1862 con c.10 bistro n.22 - Sassone n.1f - al verso "Amb. Fir. Liv. n.1 3 Ott. 62" + bollo di arrivo - qualità corrente - En.D. - P.V. - Foto - (63961F) 200,00 da Arezzo a Pisa del 16.10.1862 con c.10 bistro giallastro n.22a Sassone n.1 - ann. leggero di Arezzo - bollo di arrivo al verso - buona qualità - L.Raybaudi (cert.1983) - P.V. - Foto - (63636F) 200,00 da Ceglie a Napoli dell'11.10.1862 con c.10+10 bistro giallastro n.22a - Sassone n.1 - al verso "Bari 12 Ott. 1862" + bollo di arrivo - buona qualità - P.V. - Foto - (63962F) 300,00 da Firenze a Pomarance del 12.11.1862 con c.10 bistro arancio n.22c - Sassone n.1g - ann. p.c. "Firenze 12 Nov. 62" ripetuto a lato - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - Sorani - P.V. - Foto (57283F) 130,00

557

558

561

551 562

552

564

555 �

556 557 558 559 561 553

562

554

563

564 565

2 lettere da Bologna: una per Milano del 23.9.1862 con c.20 indaco n.23, l'altra per Genova del 25.6.1863 con c.15 litografato II tipo n.33 - Sassone n.2+13 - entrambe ann. d.c. "Bologna - Milano (2)" con a lato in corsivo "Modena" (ferroviario) - bolli di arrivo al verso buona qualità - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (63953F) 100,00 ee c.15 litografato II tipo n.33, blocco di 50 - Sassone n.13 - qualità corrente - P.V. - Fweb - (64192F) 200,00 ee c.1/DLR verde grigio n.34 - Sassone n.L14 - buona qualità - R.D. (cert.2009) - P.V. - Foto - (64034F) 280,00 ee c.5/DLR grigio verde n.46 - Sassone n.L16 - buona qualità - P.V. (cert.2019) - Foto - (64035F) 600,00 ee c.30/TO bruno castano n.61, blocco di 15 ADF con numero di tav. "4" - Sassone n.T19 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61127F) 150,00 e c.2/DLR bruno rosso n.40 - Sassone n.L15 - dent. in alto parzialmente irregolare ma perfetta - qualità corrente - Sorani (cert.1997: "il f.llo è originale ed è perfetto") - Foto - (64036F) 370,00 e/ee c.5/DLR n.46 A.D., L.Raybaudi (cert.1980: "buono stato"), P.V. + c.60/DLR n.69 (buona qualità) P.V. - Sassone n.L16+L21 - entrambi ben centrati - Foto - (64004F) 220,00 r 2 frammenti: uno con c.10 + Sardegna c.5 ann. p.c. "Gioja (Calabria) 6 Gen. 63" (A.D.), l'altro con c.15 litografato I tipo + Sardegna c.5 ann. d.c. di Orvieto (En.D./G.Bolaffi) - Sassone n.1+13Ea/n.12+13E - buona qualità - entrambi P.V. - Fweb - (63060F) 140,00 r c.15 tipo Sardegna azzurro scuro n.29c, striscia di 3 con buoni margini lungo tutti i lati - Sassone n.11b - ann. p.c. "Napoli 10 Gen. 63" - A.D. - P.V. - Foto - (63644F) 150,00 � da Copparo per stesso luogo del 13.9.1863 tassata con Segnatasse c.10 giallo n.1TX, con grandi margini - Sassone n.1 - ottima qualità - parte dell'indirizzo rifatto - Giulio Bolaffi - P.V. - Foto - (61177F) 170,00

VISIONE DEI LOTTI A VIGNOLA da mercoledì 6 NOVEMBRE (informazioni a pag.5) 565

66 Libro 1.indb 66

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:39


560

560 ee

c.60/DLR lilla chiaro n.70 - Sassone n.L21 - quarto di foglio di 100 es. di ottima qualità con BDF su 3 lati e numero di tav. "119" in basso - Sassone 2019 n.L21 (discreta centr.) = e140.000,00 - ottima qualità e centratura - Raffaele Maria Diena (cert.2014 - al verso di ogni es. sigla R.D. + DLR) - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (55854F) 5.000,00

filatelia di qualità • editoria specializzata www.vaccari.it Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 67

67 19/09/19 18:39


566

566 �

567 �

lettera spedita senza affr. da Como per città l'8.3.1863 con ann. p.c. "Como 8 Mar. 63" tassata per c.10 con Segnatasse c.10 giallo n.1TX (ben marginato) Sassone n.1 ann. p.c. rosso "Como 8 Mar. 63" di tipo diverso (raro) - tassazione eccezionale - En.Diena (cert.1979) Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (64005F) 1.300,00 da Modena a Lione del 18.1.1863 con c.40 rosso carminio n.24, con leggerissima traccia di piega avvenuta prima dell'applicazione sulla lettera (come indicato anche da L.Raybaudi) - Sassone n.3 ann. "Bologna-Milano 18 Gen. 63 (1)" con a lato bollo ferroviario "Modena" + d.c. di transito rosso - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (63637F) 80,00

568 �

569 �

570 �

568

571 �

572 � 569

570

573 �

parte di lettera con c.80 giallo arancio n.25, BDF (ottima qualità) - Sassone n.4 - doppio porto da c.40 con cifra "2" manoscritta ann. p.c. "Livorno 11 Set. 63" e verosimile lettera per la Francia - al verso bolli di transito e arrivo - A.D. - M.Raybaudi (cert.1989) - P.V. (cert.2018) - Foto - (61164F) 400,00 da Napoli a Roma dell'11.10.1863 con c.80 giallo arancio n.25 (3 denti corti) - Sassone n.4 - ann. p.c. "Napoli 11 Ott. 63" ripetuto a lato + tassa "40" - bollo di arrivo al verso del 13.10.1863 - lettera di grande freschezza - En.D. (cert.1991: "buono stato") - P.V. (cert.2019) - Foto - (64003F) 1.300,00 piccola busta da Benevento a Napoli del 19.5.1863 con c.15 celeste latteo tipo Sardegna n.27a, con lieve mancanza di stampa in diagonale - Sassone n.11d - assai interessante - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - A.D. - L.Raybaudi - P.V. (cert.2018) - Foto - (61167F) 280,00 da Monza a Milano del 9.1.1863 con c.15 cobalto latteo tipo Sardegna n.28b - Sassone n.11c - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - L.Raybaudi (cert.1983 - con errore nel numero di cat. che negli anni fu variato dal Sassone) - A.D. - En.D. - P.V. (cert.2018) - Foto - (61169F) 390,00 da Genova a Torino del 27.2.1863 con c.15 azzurro tipo Sardegna n.29, con grandi margini e BDF non tosato in alto - Sassone n.11 - raro - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto (61166F) 150,00 da Norcia a Roma del 16.6.1863 con c.15 tipo Sardegna azzurro + Sardegna c.5 verde n.29+29 - Sassone n.11+13Ea - ann. d.c. con a lato tassa "3" - buona qualità - bollo di arrivo al verso - P.V. - Foto - (63645F) 150,00

572

571 573

68 Libro 1.indb 68

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:39


574 �

575 � 576 � 577 �

578 �

da Viadana a Revere dell'1.2.1863 con c.15 tipo Sardegna azzurro + Sardegna c.10 bistro n.29+42, il c.10 con margine sinistro completo ma non ampio - Sassone n.11+14E - ann. d.c. con a lato "P.D." rosso - bollo di arrivo al verso - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63646F) 80,00 da Pisa a Siena del 10.2.1863 con c.15 tipo Sardegna azzurro n.29 - Sassone n.11 - al verso "Amb. Livorno Firenze n.1" + bollo di arrivo - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63963F) 60,00 da Perugia a Roma del 18.4.1863 con c.15 litografato I tipo + Sardegna c.5 verde n.32+29 - Sassone n.12+13Ea - ann. p.c. con a lato tassa "3" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (63647F) 130,00 da S.Giorgio sotto Taranto a Lecce del 15.6.1863 con c.15 litografato I tipo n.32, striscia di 3 a "seggiola" con margini da ampi ad appena rasente in alto a destra ma non intaccato - Sassone 2019 n.12 = e1.200,00 + ann. d.c. (p.7) - bollo di arrivo al verso - raro insieme di buon aspetto - P.V. - Foto - (63648F) 250,00 da Bologna a Roma del 30.5.1863 affr. per c.20 con c.15 litografato II tipo n.33 (prime date) + Sardegna c.5 verde n.29, entrambi di qualità corrente ma con margini non intaccati - Sassone n.13+13Ea - ann. p.c. "Bologna 30 Mag. 63" con a lato tassa "6" (bajocchi) bollo di arrivo al verso - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (61171F) 70,00

579 � 580 � 581 � 582 � 583 � 584 � 585 �

576

586 � 587 � 588 � 577

da Vobarno (BS) a Mantova del 22.8.1863 affr. per c.25 con c.15 litografato II tipo n.33 + Sardegna c.10 bistro n.42 - Sassone n.13+14E - bollo di arrivo al verso - qualità corrente - P.V. - Fweb - (61172F) 90,00 da Borghetto di Vara a S.Fruttuoso del 13.8.1863 con c.15 litografato II tipo n.33 - Sassone n.13 - ann. d.c. con rosetta (p.9) bollo di arrivo al verso di Borgo Pila - buona qualità - P.V. - Foto (63649F) 130,00 da Cremona a Mantova del 15.6.1863 con c.15 litografato II tipo + Sardegna c.10 bistro n.33+42, perfetti - Sassone n.13+14E - ann. p.c. con a lato "P.D." rosso - bollo di arrivo al verso - En.D. - P.V. Foto - (63650F) 130,00 da Porto Maurizio a Nizza del 31.12.1863 con c.40/TO n.66, con dent. parzialmente difettosa - Sassone n.T20 - ann. d.c. con a lato "P.D." + d.c. rosso di transito + al verso d.c. "Ventimiglia 1 Gen. 64" - P.V. - Fweb - (63964F) 30,00 3 lettere del 1863 + 1 busta del 1877 + 1 raccomandata del 1944 (RSI) - notata 1 con ann. raro (Giulio Bolaffi) - interessante insieme tutte buona qualità - Fweb - (63651F) 100,00 da Massafra a Napoli del 21.6.1864 affr. per c.30 (doppio porto da c.15) con coppia c.5/DLR + coppia c.10/DLR n.46+50 - Sassone n.L16+L17 - ann. borbonico "Massafra 21 Giu. 1864" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (61180F) 100,00 da Genova a Modena del 3.9.1864 affr. per c.45 (triplo porto da c.15) con c.5+40/DLR n.46+64 - Sassone n.L16+L20 - interessante affr. - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto (61181F) 100,00 raccomandata da Firenze a Livorno del 5.7.1864 affr. per c.45 con c.5+40/DLR n.46+64 - Sassone n.L16+L20 - inconsueta affr. di buona qualità - lettera rattoppata in alcuni punti - bollo di arrivo al verso - L.Ray. - P.V. - Fweb - (61182F) 80,00 da Arcola a Sarzana del 21.3.1864 con c.5/DLR n.46, coppia + singolo - Sassone n.L16 - ann. d.c. con rosetta (p.8) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità malgrado la lettera non contenga l'interno P.V. - Foto - (63652F) 100,00 da Maglie a Specchia Gallone dell'1.9.1864 con c.5/DLR n.46, isolato - Sassone n.L16 - ann. borbonico ripetuto a lato - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63653F) 50,00

584 585 580

581

587

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 69

69 19/09/19 18:39


589 �

603 �

590

604 �

591

592

593

594

595

596

597 598 599

600

601 602

piccola lettera da Caivano a Trapani del 19.2.1864 poi rispedita a Caivano, affr. in tariffa militare con c.10/DLR n.50 - Sassone n.L17 - bolli di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (61183F) 50,00 � piccola lettera (con testo) da Genova per città del 16.6.1864 con c.10/DLR n.50 - Sassone n.L17 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63654F) 80,00 � 2 lettere da Napoli alla Svizzera: una per Friburgo del 12.11.1864 con c.15+15/DLR n.56 ann. d.c. "Napoli Porto 12.11.1864" ripetuto a lato con "P.D.", l'altra per Coira con c.30/TO n.61 ann. numerale a punti con a lato "P.D." + "Piroscafi-Postali Nazionali" - Sassone n.L18+T19 - entrambe con bollo del Consolato Svizzero a Napoli e a Palermo + vari bolli di transito e arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (61009F) 60,00 � da Pesaro a Ferrara del 20.7.1864 con c.15/DLR n.57 - Sassone n.L18 - ann. ferroviario d.c. "Da Ancona a Bologna 20 Lug. 64" con a lato lineare SD "Pesaro" (insieme raro su DLR) - lettera mancante della parte inferiore ma con riscontro e bollo di arrivo al verso - En.D. - P.V. - Fweb - (61185F) 40,00 � raccomandata da Reggio E. a Ferrara del 31.8.1864 con coppia c.30/DLR n.59, ben dentellata e con margine ritagliato in basso Sassone n.L19 - ann. p.c. + "Raccomandato" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (63656F) 260,00 � da Messina a Losanna del 31.10.1864 con c.30/DLR n.59 - Sassone n.L19 - ann. p.c. con a lato "P.D." + "p.r Vapore" - via Genova-Milano-Losanna - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - A.D. P.V. - Fweb - (63657F) 100,00 � da Diano Marittima a Beziers (Francia) del 9.8.1864 con c.40/DLR n.64 - Sassone n.L20 - ann. a penna con a lato "Da Diano Mare" + "P.D." + bolli di transito e arrivo - qualità corrente - P.V. - Fweb (61187F) 60,00 � piccola busta da Bologna a Parigi del 18.12.1864 con c.40/DLR n.65 (di colore vivace) - Sassone n.L20 - ann. p.c. con a lato "P.D." + d.c. di transito rossi - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63658F) 75,00 r/; 4 frammenti + 1 ann. - buona/ottima qualità - tutti P.V. - Fweb (63655F) 40,00 � da Bucchianico a Napoli del 5.10.1865 con c.10/DLR n.50, striscia di 4 - Sassone n.L17 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (61184F) 120,00 � busta per dispaccio telegrafico raccomandato da Ischia a Napoli dell'11.9.1865 con c.10 + coppia c.20 su c.15 III tipo n.50+82 Sassone n.L17+25 - ann. "Raccomandato" in cartella - bollo di arrivo al verso - qualità corrente - A.D. (cert.1967) - Fweb - (61190F) 120,00 � da Livorno ad Amsterdam dell'1.8.1865 per la via di Francia, affr. per c.70 con c.10+60/DLR n.52+69 - Sassone n.L17b+L21 - ann. p.c. con a lato "P.D." + d.c. di transito rossi - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (63659F) 170,00 � da Introdacqua (AQ) a Napoli del 23.2.1865 con c.40/DLR n.64 Sassone n.L20 - ann. d.c. "Introdacqua 23 Feb. 65" (p.6) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61188F) 60,00 � 2 lettere: una da Monza con c.20 su c.15 I tipo n.78, l'altra con ann. ambulante con c.20/TO/1867 n.89 - Sassone n.23+T26 - entrambi con ampi spostamenti di dentellatura - bolli di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63660F) 80,00

605 � 606 �

607 � 608 �

da Bienno a Brescia del 22.2.1865 con c.20 su c.15 III tipo n.82, con angolo inferiore sinistro arrotondato - Sassone n.25 - ann. d.c. con rosetta azzurro (p.13) - bollo di arrivo al verso - L.Raybaudi P.V. - Fweb - (63661F) 100,00 6 lettere epoca 1864-1866 affr. con f.lli del periodo e ann. toscani con buoni punteggi - in genere buona qualità, solo 1 dif. ma con ann. p.9 (Sorani) - Fweb - (63663F) 140,00 Vitt. Emanuele II/Umberto I - Monza - 8 buste/lettere/cartoline con f.lli vari epoca 1865-1880 e ann. di uffici ambulanti ferroviari + lineare "Monza" (4 in corsivo + 4 SD) - buona qualità - 1 L.Raybaudi Fweb - (63954F) 150,00 raccomandata da Genova a Bologna del 4.1.1866 con c.10/DLR + coppia c.20 su c.15 III tipo n.50+82 - Sassone n.L17+25 - ann. numerale a punti "13" con a lato "Genova Assic. e Raccom. 4 Mag. 56" + "Raccomandato" in cartella - bollo di arrivo al verso - rare le raccomandate nei primi giorni d'uso degli ann. numerali - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61195F) 90,00 raccomandata da Notaresco a Tolentino del 14.2.1866 con c.10+60/TO/DLR - Sassone n.17+21/TO/L - ann. d.c. - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63662F) 130,00 14 lettere dall'Italia alla Svizzera epoca 1866-1874 tutte affr. per c.10: 1 con c.5+5/TO n.48 + 13 con c.10/TO n.53 - Sassone n.T16+T17 - buona qualità - Fweb - (63306F) 70,00

593

598 600

607

LOTTI INVENDUTI saranno disponibili fino all’11 DICEMBRE 2019 al prezzo base (più spese di spedizione)

70 Libro 1.indb 70

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:39


609 �

610 �

611 �

612

L

da Cortona a Firenze del 21.4.1866 con c.20 I tipo n.78 - Sassone n.23 - ann. numerale a punti "67" con a lato p.c. "Cortona 21 Apr. 66" - prima data nota degli ann. numerali - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - lettera pubblicata a pag.19 nel catalogo "Annulli Numerali Italiani 1866-1889", Vaccari, 2006 - P.V. - Foto - (63971F) 280,00 da Milano a Bologna dell'1.5.1866 con c.20 su c.15 III tipo n.82 Sassone n.25 - ann. numerale a punti "17" con a lato cerchio "Milano 1 Mag 66" - primo giorno ufficiale degli ann. numerali - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - lettera pubblicata in copertina nel catalogo "Annulli Numerali Italiani 1866-1889", Vaccari, 2006 P.V. - Foto - (63664F) 220,00 parte di lettera (mancanza in basso) da Regalbuto del 5.3.1866 (presumibilmente per Palermo come da parte di bollo di arrivo del 7 marzo) con c.20 III tipo n.82, striscia di 5 di ottima qualità - Sassone n.25 - occasione - L.Raybaudi - P.V. (cert.2002) - Fweb (64113F) 160,00 6 es. c.20/DLR/1867 con soprast. "Saggio" su 6 pagine del Regio Decreto n.3397 - buona qualità - P.V. - Fweb - (64131F) 300,00

624 � 625 � 626 �

627 �

piccola busta da Possicia? a "Città di Penne" con c.2/TO n.43 - Sassone n.T15 - ann. lineare SD con a lato in corsivo "Isola del Gran Sasso d'Italia" - bollo di arrivo al verso - qualità dei bolli modesta A.D. - Fweb - (61198F) 50,00 da Besozzo a Nafels (Svizzera) del 15.3.1870 con c.30/TO n.61 Sassone n.T19 - ann. numerale a punti con a lato d.c. + "P.D." - bolli di transito al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64038F) 60,00 raccomandata da Roma a Spa (Belgio) del 23.9.1871 affr. per c.70 con c.10+60/TO n.53+71 - Sassone n.T17+T21 - ann. a griglia con a lato p.c. di Roma + "P.D." - bollo di arrivo al verso dove manca la ripiegatura della busta in alto - qualità corrente - A.D. - Fweb (63672F) 45,00 da Civitavecchia a S.Marcello Pistoiese del 22.8.1871 con c.20/ TO/1867 azzurro n.87 - Sassone n.T26 - ann. numerale a punti con a lato p.c. di Civitavecchia + cerchio di collettoria "Tolfa" - al verso p.c. di S.Marcello Pistoiese e di Civitavecchia + in corsivo "Fiumalbo" - buona qualità - interessante insieme - P.V. - Fweb - (58272F) 40,00

613 609 610

613 ee c.20/TO/1867 azzurro n.87 - Sassone n.T26 - buona qualità M.Raybaudi (cert.2003) - P.V. - Foto - (64037F) 330,00 614 r c.30+40/TO (ben dent.) + c.20/TO/1867 (probabile frode postale) - Sassone n.T19+T20+T26 - ann. numerale a punti "2097" sui c.30+40 + ann. C1 L.V. "Ficarolo 10/3" sul c.20 - interessante insieme - P.V. - Fweb - (63666F) 60,00 da Isola del Giglio a Livorno del 26.8.1867 con c.10/DLR + c.10/TO 615 � n.50+53 - Sassone n.L17+T17 - ann. numerale a punti "1120" con a lato il datario senza mese - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (64006F) 40,00 2 lettere + 1 circolare a stampa per la Svizzera del 1867/1872/1886: 616 � 1 con c.30/DLR (mancante di una ripiegatura al verso) + 1 con c.60/ TO + 1 con c.2/TO (coppia + singolo) - Sassone n.L19+T21+T15 - bolli di arrivo al verso - interessante insieme - P.V. - Fweb (63667F) 90,00 1 busta del 1867 (P.V.) + 5 cartoline epoca 1903-1912 con vari 617 � bolli: "Non richiesta", "Inconnu", "Sconosciuto al Portalettere", ecc. - qualità corrente - Fweb - (63665F) 50,00 piccola busta da Reggio Calabria a Marsiglia del 22.9.1868 con c.2/ 618 � TO n.43 - Sassone n.T15 - ann. numerale a punti "131" con a lato p.c. di Reggio + "P.D." + d.c. rosso "Italie - Marseille 25 Sept. 68" - al verso p.c. "Messina 22 Set. 68" - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63668F) 70,00 da Milano a Mantova del 19.6.1868 affr. per c.60 con c.10+10+40/ 619 � TO n.53+66 - Sassone n.T17+T20 - ann. numerale a punti "17" con a lato p.c. di Milano - bollo di arrivo al verso - interessante affr. - buona qualità - P.V. - Fweb - (63669F) 70,00 da Firenze (Ministero di Marina) a Montevideo del 18.9.1868 (perio 620 � do di Firenze Capitale) affr. per L.1 con c.40+60/DLR n.65+69 Sassone n.L20+L21 - ann. numerale a punti "12" con a lato p.c. + bollo di transito francese + "P.P." - al verso d.c. "Torino-Susa 19 Set. 68" - leggera piega nella busta che interessa anche i f.lli - interessante insieme storico - P.V. - Foto - (64114F) 100,00 da Piacenza per città del 18.9.1869 non affr. e tassata con Segna 621 � tasse c.10/1863 n.1TX - Sassone n.1 - qualità corrente - Em.D. P.V. - Fweb - (63670F) 120,00 da Piacenza per città del 27.7.1869 tassata per c.10 con Segna 622 � tasse c.10 giallo n.1TX - Sassone n.1 - ann. numerale a punti "25" con a lato p.c. - interessante testo riguardante l'invito a pagare per il demanio - ottima qualità - P.V. - Foto - (64115F) 180,00 da Genova per città del 27.6.1870 non affr. e tassata con Segnatas 623 � se c.10/1869 n.2TX - Sassone n.2 - ann. p.c. ben centrato - buona qualità - P.V. - Foto - (63671F) 140,00

620

622

623

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 71

71 19/09/19 18:39


628 � 629 �

630 �

R.Ritorno da Roma del 23.11.1871 con c.20/TO/1867 n.87 - Sassone n.T26 - al verso "Torino 24 Nov. 71" - raro insieme di cui sono noti solo 3 es. - ottima qualità - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto (64130F) 750,00 assicurata per L.1500 da Firenze a Terni del 19.7.1871 (ultimi giorni ufficiali di Firenze Capitale) affr. per L.2,20 (doppio porto) con L.2/ TO + c.20/TO/1867 n.77+89 - Sassone n.T22+T26b - ann. numerale a punti "12" con a lato p.c. + "Assicurata" - al verso ambulante Firenze-Roma + bollo di arrivo del 20.7.1871 + ceralacche - ottima qualità - En.Diena (cert.1988) - G.Bolaffi - P.V. (cert.2019) - Foto (64116F) 2.200,00 da Odessa (Ucraina) a Genova del 12.11.1872 con tasse manoscritte "10" + "30", in arrivo Segnatasse L.1 n.19TX - Sassone n.11 ann. p.c. di Genova del 30.11.1872 ripetuto al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (64117F) 70,00

628

631

L

632 � 633 �

634 ee 635 ee 636 �

631

635

634

637 � 638 �

stampato doppio della Compagnia Fondiaria Italiana affr. con c.2/TO n.43 - Sassone n.T15 - ann. numerale a punti "19" di Napoli con a lato d.c. rosso "Periodici Franchi C.i 1" - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto (sezione) - (63673F) 70,00 da S.Leo a Brescia del 3.7.1872 con coppia c.10/TO n.53 - Sassone n.T17 - ann. numerale a punti "2033" con a lato d.c. "S.Leo Forlì 3 Lug. 72" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb (63972F) 70,00 da Napoli a Millau (Francia) del 21.2.1873 con c.40/TO n.68, coppia verticale - Sassone n.T20 - ann. numerale a punti con a lato p.c. di Napoli + "P.D." rosso + bollo di transito - bollo di arrivo al verso ottima qualità - P.V. - Fweb - (63674F) 90,00 Riconoscimento postale c.10 ocra arancio n.1RP - Sassone n.1 ottima qualità - P.V. (cert.2018) - Foto - (61146F) 300,00 Riconoscimento postale c.10 ocra arancio n.1RP - Sassone n.1 qualità corrente - P.V. - Foto - (61147F) 100,00 circolare (senza interno) da Roma a Monte Porzio dell'1.4.1874 con c.2/TO n.43 - Sassone n.T15 - con doppio ann. "Roma Uff. Succursale N.1 - 1 Apr. 74" + griglia (uso molto tardivo) - al verso d.c. "Frascati 2 Apr. 74" - qualità corrente ma raro insieme - A.D. G.Oliva (cert.1966) - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (55674F) 50,00 da Monzambano a Desenzano del 18.9.1875 con c.10/TO n.53 Sassone n.T17 - d.c. di Monzambano + ann. lineare SD "Desenzano" in arrivo sul f.llo + d.c. di Desenzano sul Lago al verso - interessante insieme - qualità corrente - En.D. - Fweb - (63675F) 70,00 raccomandata da Bari a Palo del 7.3.1876 con Servizio di Stato L.0,20+0,30 n.3S+4S - Sassone n.3+4 - bollo di arrivo al verso infrequente insieme - buona qualità - P.V. - Fweb - (63676F) 40,00

ASTA LIVE (informazioni a pag.6)

629

72 Libro 1.indb 72

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:39


639

L

640 � 641 �

642 �

avviso (completo) del Presidente della Congregazione di Carità con c.5/TO n.48 - Sassone n.T16 - ann. manoscritto "Spilamberto il 9 novembre" (1876) - ottima qualità - P.V. - Foto (sezione) (63677F) 70,00 da Reana del Rojale (d.c. di collettoria azzurro = p.7) a Variano con c.5/TO n.49 - Sassone n.T16 - ann. p.c. "Udine 14 Giu. 76" - bollo di arrivo al verso di Udine - ottima qualità - P.V. - Fweb (61203F) 40,00 raccomandata da Livorno a Chambéry Savoia (Francia) del 22.8.1877 affr. per L.1,50 con 5 es. c.30/TO n.61 - Sassone n.T19 - ann. numerale a sbarre con a lato cerchio di Livorno + d.c. rosso di transito - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto (63679F) 170,00 avviso da Rolo (RE) per invio di raccomandata giacente e proveniente da Fabbrico (al verso bollo corsivo verde) con d.c. "Rolo 2 Giu. 77" (anche al verso) + "Raccomandato" - curiosa e inedita documentazione dell'accurato servizio postale di Rolo - ottima qualità - P.V. Fweb - (63678F) 80,00

654 655

639

646 � 647 �

641

648 � 649 � 650 � 651 �

Re Umberto I 643 �

lettera da "Bomarzo" (p.8) a Carbognano con Vitt.Em.II c.10/1877 n.90 - Sassone n.27 - ann. numerale a sbarre "208" con a lato "Viterbo 26.7.78" + in arrivo al verso d.c. di Caprarola - buona qualità - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (58611F) 40,00 644 ee Servizio di Stato soprast. "2 C" serie 8 val. n.95-102 - Sassone n.29-36 - qualità corrente/buona - En.D. - P.V. (cert.2019) - Foto (64039F) 700,00 645 ee/e em.1879 serie 7 val. n.103-109 - Sassone n.37-43 - buona conservazione - qualità corrente - alcune sigle di perizia - Fweb (57878F) 250,00

644

652 � 653 �

lettera da Gioiosa Ionica a Bovalino del 23.7.1879 con Vitt.Em.II c.10/1877 azzurro n.90 - Sassone n.27 - lineare SD "Reggio Calabria" (raro) con a lato grande cerchio "Gioiosa Ionica 23 Lug. 79" buona qualità - A.D. - Bottacchi - P.V. - Fweb - (53325F) 50,00 2 buste per la Francia: una da Roma del 24.9.1879 con c.25+25 n.106, un es. ann. in arrivo a Grenoble, l'altra da Genova a Montpellier del 26.1.1882 con affr. tricolore mista c.10+25 + Vitt.Em.II c.40/TO n.104+106+67 - Sassone n.T20+38+40 - bolli di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63680F) 100,00 8 buste + 1 cartolina postale + 1 grande frammento + 1 R.Ritorno (per Buenos Aires) epoca 1880-1899 con affr. e ann. vari del periodo - qualità corrente - Fweb - (63691F) 160,00 sovraccoperta di lettera da Pontassieve a Chiaravalle del 18.3.1881 con Servizio di Stato c.2 su L.1,00 n.99 - Sassone n.33 - ann. a cerchio di Pontassieve + in corsivo "Sieci e Mulin del Piano" (p.8) - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63681F) 50,00 circolare a stampa da Genova a "Ragusa Dalmazia" del 15.10.1881 con c.5 verde n.103 - Sassone n.37 - ann. "Genova Ferrovia 15 Ott. 81" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb (64042F) 70,00 piccola busta da Bologna a Roma del 27.9.1881 affr. per c.40 con c.10 carminio n.104, 2 coppie - Sassone n.38 - ann. numerale a sbarre "3147" con a lato "Amb. Bologna-Falconara-Roma 27 Set. 81" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb (63684F) 80,00 lettera da S.Severa a Grosseto del 6.7.1881 con c.20/1879 n.105 Sassone n.39 - ann. numerale a sbarre "177" di Civitavecchia con a lato "Santa Severa" in corsivo di collettoria (assai raro) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61208F) 40,00 da Roma a Vienna del 18.5.1881 con c.25 azzurro n.106 - Sassone n.40 - ann. numerale a sbarre "207" con a lato cerchio di Roma (annullato in modo esemplare!) - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63682F) 60,00 654 � da Castiglione dei Pepoli a Bologna del 28.2.1882 con coppia c.10 carminio n.104 - Sassone n.38 - uno ann. numerale a punti, l'altro a sbarre - bollo di arrivo al verso - infrequente, se non rara, la presenza dei 2 bolli insieme - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. Foto - (63685F) 100,00 655 � da Novara a Nimes (Francia) del 3.10.1883 affr. per c.50 (doppio porto) con c.5x5 verde + c.25 azzurro n.103+106 - Sassone n.37+40 - ann. numerale a sbarre "20" con a lato cerchio di Novara + ambulante "Marseille à Lyon 4 Oct. 83" - bollo di arrivo al verso rara affr. - buona qualità ad eccezione dell'ultimo es. con qualche difetto - Bottacchi (cert.1997) - P.V. Foto - (64118F) 140,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 73

73 19/09/19 18:39


656 �

657 ee 658 �

659

L

660 �

661 �

662 � 663 �

664 � 665 �

"Buste Inviolabili Excelsior" con margini laterali (manca quello in alto) raccomandata da Napoli a Seifhennersdorf (Sassonia) del 16.5.1883 affr. per c.50 con c.5 verde + c.20 arancio + c.25 azzurro n.103+105+106 - Sassone n.37+39+40 - ann. numerale a sbarre "19" con a lato cerchio di Napoli + bollo di arrivo al verso - senza i previsti sigilli in ceralacca - raro insieme - Bottacchi (cert.2005 - molto esplicativo) - P.V. - Foto - (64119F) 350,00 Segnatasse - L.50+L.100 nelle due em.1884/1903 n.27-28+2930 - Sassone n.15-16+31-32 - buona qualità - P.V. - Fweb (64040F) 170,00 da Cadenabbia (CO) a Rio de Janeiro del 17.6.1885 con c.5+5+5 verde + c.25 azzurro n.103+106 - Sassone n.37+40 - interessante affr. per il Brasile con nave francese - vari bolli al verso compresi quelli di arrivo - buona qualità - P.V. - Foto - (64043F) 100,00 gran parte di manifesto da Porpetto ad Enemonzo del 31.5.1886 con Vitt.Em.II c.2/TO n.43 - Sassone n.T15 - ann. numerale a sbarre con a lato cerchio di Palmanova + lineare SD "Porpetto" (ben leggibile) - bollo di arrivo al verso - raro insieme - qualità corrente - Fweb (sezione) - (63686F) 200,00 raccomandata di avviso legale da Napoli a Parigi dell'11.4.1886 con Vitt.Em.II c.30/TO n.61 - Sassone n.T19 - ann. numerale a sbarre con a lato "Napoli Raccom. 11.4.86" - ritornata al mittente per indirizzo incompleto - bollo di arrivo recto/verso - infrequente uso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63687F) 70,00 raccomandata da Roma a Fonzaso (BL) dell'8.4.1886 con c.5+5+10+50 n.103+104+108 - Sassone n.37+38+42 - ann. numerale a sbarre con a lato "Roma-Ferrovia (Raccom.) 8.4.86" bollo di arrivo al verso - infrequente affr. - buona qualità - En.D. P.V. - Fweb - (63688F) 80,00 2 piccole buste con c.25 azzurro n.106 - Sassone n.40: una da Camporosso a Sospel (Francia) del 18.7.1886, l'altra da Oneglia a Monaco Principato del 28.12.1890 - entrambe con bolli di arrivo buona qualità - P.V. - Fweb - (63689F) 60,00 raccomandata da Torino a Lipsia (Prussia) del 7.12.1887 affr. per c.75 con c.10+20+20+25 n.104+105+106 - Sassone n.38+39+40 - ann. numerale a sbarre con a lato "Torino Raccom. 7.12.87" + bollo di arrivo al verso - buona qualità - En.D. - P.V. Fweb - (63690F) 80,00 raccomandata da Montese a Bologna del 30.9.1887 con c.50/1879 n.108 - Sassone n.42 - ann. numerale a sbarre "1483" di Montese - bollo di arrivo al verso - rare le raccomandate da questa località ottima qualità - P.V. - Fweb - (61209F) 40,00 11 buste epoca 1888-1901 tutte per l'estero con affr. varie del periodo - qualità corrente - tutte P.V. - Foto (parziale) - (63701F) 140,00

658

666

666 ee

c.5 verde scuro n.110 - Sassone n.44 - qualità corrente - En.D. P.V. - Foto - (55776F) 290,00 667 ee c.60 violetto n.113, blocco di 25 ADF con ottima centr. - Sassone n.47 - gomma come sempre un po' gialla - P.V. - Fweb (61130F) 80,00

Ex 665

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA

656

NO BUYERS’ PREMIUM POUR VOS OFFRES D’ACHAT IL N’ Y A PAS DE COMMISSIONS KEINE PROVISION BERECHNET WIRD

74 Libro 1.indb 74

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:39


668 � 669 � 670 � 671 ee 672 � 673 � 674 �

Ex 670

raccomandata da Napoli a Berlino del 29.3.1889 con c.25x4 azzurro n.106 (1 es. con dente corto) - Sassone n.40 - ann. numerale a sbarre con a lato "Napoli Raccom. 29.3.89" - bollo di arrivo al verso - P.V. - Foto - (63692F) 120,00 piccola busta da Roma a Ryde Isola di Wight (Gran Bretagna) con c.25 azzurro n.106 - Sassone n.40 - ann. numerale a sbarre "207" con a lato cerchio - bollo di arrivo al verso - destinazione assai infrequente - qualità corrente - P.V. - Fweb - (64125F) 80,00 Bollettini di Spedizione - 14 bollettini epoca 1889-1899 dei quali 13 con affr. aggiuntive - qualità corrente - 2 P.V. - 1 En.D. - Foto (parziale) - (63700F) 200,00 P.Postali soprast. "Valevole per le stampe c.mi 2" serie 6 val. n.116121 - Sassone n.50-55 - ottima qualità - molti G.Colla e Grioni - tutti P.V. (cert.2015) - Foto - (64041F) 280,00 3 bollettini di spedizione da c.50 affr. in aggiunta: c.10+25 (1) e c.25 (2) - tassati al verso con Segnatasse: c.5+10+10 (1), c.30+30+30+L.1 (1) e c.5+40+50 (1) - insieme interessante qualità mista - Fweb - (64120F) 50,00 raccomandata da Ancona a "Corumbà (Provincia di Matto-Grosso) Brasile" dell'11.7.1890 con c.25+40 n.106+111 - Sassone n.40+45 - al verso vari bolli compreso quello di Rio de Janeiro in arrivo - ottima qualità - P.V. - Foto - (63698F) 90,00 busta "Effetti Non Riscossi" raccomandata da Milano a Sampierdarena del 26.9.1890 affr. per c.65 con c.5 + c.20 su c.30 (coppia + singolo) n.110+123 - Sassone n.44+57 - al verso ambulante Torino-Pisa - interessante documento postale - buona qualità - P.V. Fweb - (64129F) 100,00

668

673

PAGAMENTO RATEALE FINO A 6 MESI AL TASSO DEL 4% SU BASE ANNUA PER ACQUISTI DI IMPORTO SUPERIORE A €500,00 (da concordare al momento delle offerte)

671

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 75

75 19/09/19 18:39


678

675

679

680

675 � 676 � 677 �

678 � 679 �

76 Libro 1.indb 76

P.Postali soprast. "Valevole per le stampe c.mi 2" serie 6 val. n.116121 su 6 buste/lettere con i val. isolati in tariffa - Sassone n.50-55 - ottima qualità - tutte P.V. - Foto - (63693F) 180,00 P.Postali soprast. "Valevole per le stampe c.mi 2" serie 6 val. n.116121 - Sassone n.50-55 - su 6 lettere con i val. isolati in tariffa - ottima qualità - tutte P.V. - Fweb - (64121F) 160,00 P.Postali soprast. "Valevole per le stampe c.mi 2" serie 6 val. n.116-121 - Sassone n.50-55 - su 5 buste/lettere e 1 cartolina con i val. isolati in tariffa - buona qualità - i 3 alti val. P.V. - Fweb (61212F) 130,00 em. completa 1890-1891 soprast. "c.mi 2" + "c.mi 20" + "c.mi 20" n.122-124 - Sassone n.56-58 - su 3 buste con i val. isolati ottima qualità - tutte P.V. - Foto - (64122F) 150,00 em. completa 1890-1891 soprast. "c.mi 2" + "c.mi 20" + "c.mi 20" n.122-124 - Sassone n.56-58 - su 3 buste con i val. isolati qualità corrente/buona - tutte P.V. - Foto - (63694F) 120,00

680 �

raccomandata da Udine a Firenze del 9.9.1891 con c.5+60 n.110+113 - Sassone n.44+47 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (63702F) 350,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:39


683 � 684 � 685 �

686 � 687 �

Cartoline Vaglia - 21 cartoline epoca 1891-1894 delle quali 11 con affr. aggiuntive - qualità corrente - 4 P.V. - Foto (parziale) (63699F) 200,00 biglietto postale da c.20 (completo dei margini laterali) da Ancona a S.Marino del 31.5.1892 affr. in aggiunta per la raccomandata con c.25 azzurro n.106 con qualche difetto - Sassone n.40 - P.V. - Foto - (64124F) 130,00 raccomandata dal Banco di Sicilia (sede di Catania) a Milano del 19.4.1892 affr. al verso per c.65 con c.5/1889 n.110 (striscia di 5) + c.5/1891 n.125 (3 coppie + 2 singoli) - Sassone n.44+59 - ann. tondo-riquadrati di Catania Ferrovia - mancanza nella busta in alto a destra - qualità corrente - En.D. - P.V. - Fweb - (61217F) 50,00 raccomandata da Borno a Brescia del 10.8.1892 con c.60+5 n.113+125 - Sassone n.47+59 - ann. a cerchio "Borno 10 Ago. 92" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Foto - (64123F) 220,00 raccomandata da Firenze a Milano del 18.2.1893 affr. per c.65 con c.10x6 + c.5 n.104+125 - Sassone n.38+59 - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - buona qualità - Sorani - P.V. - Foto (63704F) 100,00

684

686

687

Ex 683

681 �

682 �

piccola busta da Bologna per città del 30.10.1891 affr. per c.6 (in eccesso di c.1) con P.Postali soprast. "Valevole per le stampe c.2" su L.1,25 arancio n.120, striscia di 3 - Sassone n.54 - bollo di arrivo e di distribuzione al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb (61214F) 60,00 4 bollettini per P.Postali: 2 da c.25 + 2 da c.60 con affr. complementari - buona qualità - 1 G.Chiavarello - tutti P.V. - Fweb (61216F) 50,00

www.vaccari.it L’ASTA È CONSULTABILE ON-LINE CON TUTTE LE IMMAGINI DEI LOTTI (esclusi solo alcuni dei voluminosi)

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 77

77 19/09/19 18:39


688 �

689 � 690 � 691 � 692 � 693 � 694 � 695 ; 696 �

cartolina vaglia "per frazioni di Lira" da c.10 n.1 da Milano per città (Borgo Ortolani) del 10.5.1893 affr. per L.1 con c.25 n.106, striscia di 4 di buona qualità - Sassone 2019 n.40 = e2.000,00 (su lettera) - infrequente insieme - bollo di arrivo al verso - P.V. - Foto (61219F) 150,00 raccomandata da Perale (VI) a Milano del 3.6.1893 affr. per c.85 (3 porti) con c.40+45 n.111+112 - Sassone n.45+46 - bollo di arrivo al verso - inconsueto insieme - buona qualità - P.V. - Foto (63703F) 80,00 raccomandata da Catania a Rocchette Piovene del 10.8.1894 affr. per L.1,05 con c.20x3 + c.40+5 n.105+111+125 - Sassone n.39+45+59 - al verso vari bolli compreso quello di arrivo - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63705F) 70,00 raccomandata da Seriate a Nancy (Francia) del 27.1.1896 con c.25+25 n.128 - Sassone n.62 - vari bolli, anche di transito e di arrivo al verso - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto (63706F) 110,00 piccola busta da Roma a Massaua del 25.5.1897 con c.2/TO n.43 - Sassone n.T15 - ann. tondo-riquadrato + in arrivo al verso "Poste Italiane Aden Massaua 9 Giu 97" in cartella - poi rispedita a Napoli buona qualità - P.V. - Fweb - (61222F) 50,00 raccomandata da Lecce a Parabita del 5.2.1897 affr. per c.85 con c.10 (striscia di 3 + singolo) + c.45 n.104+129 - Sassone n.38+63 - in arrivo al verso tondo-riquadrato di Gallipoli - infrequente affr. buona qualità - P.V. - Fweb - (63710F) 60,00 bollettino di spedizione da L.1,75 (con bandella laterale sinistra) da Atessa a Buenos Aires del 28.8.1897 affr. in aggiunta con L.1 + c.25 n.114+128 - Sassone n.48+62 - destinazione non frequente per un pacco - ottima qualità - P.V. - Foto - (63711F) 170,00 Corrieri di Città - Cooperativa Fattorini, Milano - c.1+2+5 - Unificato n.1-3 - buona qualità - Fweb - (63709F) 90,00 assicurata da Castelvetrano a Palermo del 5.8.1898 affr. per L.1,25 con L.1 bruno e giallo + c.25 azzurro n.114+128 - Sassone n.48+62 - ann. tondo-riquadrati (anche in arrivo al verso) - buona qualità - P.V. - Foto - (64126F) 100,00

691

694

696

688

698

689

697 �

698 �

78 Libro 1.indb 78

busta dell'Amministrazione delle Poste e Telegrafi da Pelago a Borselli del 7.9.1899 tassata in arrivo con Segnatasse c.10 n.8TX Sassone n.21 - ann. ottagonale di Pelago ripetuto a lato - buona qualità - P.V. - Fweb - (64044F) 35,00 raccomandata da Minori (SA) a Napoli del 28.12.1899 con c.60 (buona qualità) + c.5 (qualità corrente) n.113+133 - Sassone n.47+67 - tondo-riquadrato in arrivo al verso - P.V. - Foto (63712F) 330,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:39


708 e/; Prestito Nazionale - c.1/1901 + c.50/1917 (8 es.) + c.50/1917 /r (5 es.) + L.5/1920 (5 es.) - qualità corrente - Fweb - (63731F) 50,00 cartolina postale da c.10, Filagrano n.C25, da Padova a Badia Polesine 709 � del 9.1.1902 affr. in aggiunta con Umberto I c.25 n.128 per l'espresso - Sassone n.62 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61224F) 60,00 710 � assicurata per L.250 da Lavagno (VR) a Cassone sul Garda del 6.10.1905 con al verso ceralacca + Floreale c.10 + coppia c.20 Sassone n.71+72 - testo interno - qualità corrente - P.V. - Fweb (61225F) 40,00 711 � assicurata da Angera a Magugnano (VR) del 18.8.1906 con Floreale c.50 malva Sassone n.76, isolato - in arrivo al verso tondo-riquadrati di Peschiera e Verona Ferrovia - buona qualità - P.V. - Foto - (63727F) 180,00

699

706 701

700

699 � 700 �

assicurata da Salemi (TP) a Palermo del 29.7.1899 con L.1 (buona qualità) + c.10+5 (qualità corrente) n.114+126+133 - Sassone n.48+60+67 - tondo-riquadrato in arrivo al verso - P.V. - Foto (63713F) 120,00 frontespizio (carta telata) di assicurata per L.100 da ? a Portovecchio Toscano del 1899 affr. per L.7,10 con L.1x2 + c.10 + L.5 n.114+126+130 - Sassone n.48+60+64 - raro insieme per la stessa regione - En.D. - P.V. - Foto - (63714F) 350,00

703

Re Vittorio Emanuele III 701 � 702 �

703 � 704 �

705 � 706 e 707 �

raccomandata da Tai a Venas del 21.11.1900 affr. al verso per c.45 con Umberto I c.5/1896 n.133, blocco di 8 + singolo - Sassone n.67 - a lato bollo di arrivo - raro insieme - buona qualità - P.V. - Foto (63724F) 150,00 bollettino per pacco postale da c.60 da Cavenago di Brianza a Wattwill (Svizzera) del 19.12.1900 affr. in aggiunta con Umberto I c.40 bruno + c.25 azzurro n.111+128 - Sassone n.45+62 - ann. tondo-riquadrato + bollo del Dazio + etichetta della Stazione di Chiasso - qualità corrente - interessante destinazione - P.V. - Fweb - (60857F) 60,00 raccomandata da Palermo a Bologna del 25.3.1901 affr. per c.65 con Umberto I c.60/1889 + c.5/1896 n.113+133 - Sassone n.47+67 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto (63725F) 220,00 cartolina da Castel d'Ario a Trento del 22.11.1901 con Umberto I c.10/1896 n.126, difettoso in alto - Sassone n.60 - a Trento venne tassata con Segnatasse h.10 + h.20 (il secondo non dent.) poi venne rifiutata con etichetta "Refusé" - interessante insieme Fweb - (63726F) 60,00 2 cartoline private + 1 busta epoca 1900-1901 spedite con etichetta "Espresso" + affr. varie Umberto I - qualità corrente - P.V. - Fweb - (60931F) 70,00 Floreale c.50 malva Sassone n.76 - qualità corrente - R.D. (cert.2014) - Foto - (61131F) 200,00 assicurata/raccomandata da Milano a Pegognaga del 6.7.1901 con Umberto I L.1+c.20+5 n.114+127+133 - Sassone n.48+61+67 ann. tondo-riquadrato - bollo di arrivo al verso - buona qualità - A.D. - P.V. - Fweb - (63308F) 50,00

711

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 79

79 19/09/19 18:40


715

712

712 ee

727

728

713

722

80 Libro 1.indb 80

729

c.15 stampa tipografica Sassone n.86, blocco di 4 con centr. visibile - A.D. - En.D. (cert.1987) - P.V. (cert.2019) - Foto - (63061F)350,00 713 � assicurata da Napoli a Gesualdo (AV) del 23.5.1909 con Floreale c.50 malva Sassone n.76, isolato - interessante documentazione, relativa all'assicurata, all'interno della lettera - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (61227F) 100,00 714 � carta postale da Porlezza (Ufficio Confine) a Traona (SO) del 28.7.1909 con Leoni c.10 rosa Sassone n.82 - a lato tondo-riquadrato in arrivo ottima qualità - P.V. - Fweb - (63728F) 30,00 715 ee Garibaldi, serie 4 val. Sassone n.87-90 - ottima qualità - En.D. (cert.1990) - P.V. (cert.2012) - Foto - (61133F) 480,00 716 � Cinquantenario dell'Unità d'Italia serie completa 4 val. Sassone n.9295 con ann. "Esposizione Internazionale di Torino - Mostra Filatelica 22 Ott. 11" su busta non viaggiata - buona qualità - En.D. - Fweb (63729F) 120,00 717 � raccomandata per stampe da Roma per città del 19.7.1913 con Leoni c.5 + Cinquantenario Unità d'Italia c.2 su c.5 verde - Sassone n.81+99 - bollo di arrivo al verso - inconsueta affr. - buona qualità P.V. - Fweb - (61229F) 50,00 718 e P.Postali serie 13 val. Sassone n.7-19 - qualità corrente - 4 alti val. con buona/ottima centr. e linguella leggera - Fweb - (57883F) 220,00 719 � dall'Ufficio di "Posta Militare - Sezione di Sanità - 8a Divisione" al Capo di Stato Maggiore 14a Divisione Fanteria del 18.12.1915 con Croce Rossa c.15 Sassone n.103, isolato - buona qualità - Sorani P.V. - Fweb - (63732F) 100,00 720 � busta da Chiaravalle a Sestri Ponente del 23.11.1916 con Pro Croce Rossa c.20 su c.15+5 Sassone n.104 (buona qualità) - bollo di arrivo al verso - indirizzo parzialmente cancellato con 3 righe - P.V. - Fweb - (61230F) 40,00 721 � R.Ritorno privata da Ficarolo (RO) del 17.2.1916 con Michetti c.20 su c.15 Sassone n.106 - al verso firma del destinatario - insolito e interessante uso - P.V. - Fweb - (63730F) 50,00 722 � raccomandata da Milano a New York del 21.4.1917 affr. per L.1,50 con Michetti c.20 (coppia + singolo) + Floreale c.45 (coppia) Sassone n.75+109, poi rispedita al mittente con al verso etichetta da "Genova - Posta Estera" con manoscritto "perché vietato il transito dei francobolli per collezione" + etichette di censura e bolli vari - interessante documento (rif. "Vaccari Magazine" n.60, pag.81) - qualità corrente - P.V. - Foto - (63734F) 100,00 723 � assicurata per L.300 da Palazzolo s/Oglio a Brindisi del 10.1.1917 indirizzata a un aviatore della 103a Squadriglia e affr. per c.30 (tariffa corrispondente ad assicurata per Forze Maggiori + c.10) con Leoni c.10 + Michetti c.20 su c.15 Sassone n.82+106 - interessante insieme - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63733F) 100,00 724 � cartolina postale "Espresso" da c.15, Filagrano n.C45, da Egna (Neumarkt) a Bolzano del 2.8.1920 affr. in aggiunta con Michetti c.50 Sassone n.85 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63735F) 70,00 725 � dalla P.Militare (Galata?) a Stoccolma del 9.2.1921 affr. per c.60 con Leoni c.10x6 Sassone n.82 - bollo di arrivo al verso - buona qualità P.V. - Fweb - (63736F) 45,00 726 � raccomandata (con intestazione di Fiume) da Abbazia a Genova del 28.4.1921 affr. per c.80 con Leoni c.10 (2 coppie + singolo) + c.15 (coppia) Sassone n.82+108 - ann. ancora austriaco - bollo di arrivo al verso - buona qualità ad eccezione di un c.15 - Fweb - (63737F) 90,00 727 ee BLP - 1923 - c.30 bruno arancio soprast. III tipo - Sassone n.17 - ottima qualità - Fiecchi - D.C. (cert.2014) - Foto - (64046F) 180,00 728 e BLP - 1922/23 - c.25 azzurro soprast. II tipo - Sassone n.8 - fil. corona capovolta - buona qualità - Em.D. - D.C. (cert.2014) - Foto (64045F) 50,00 729 e BLP - 1923 - c.85 bruno rosso soprast. III tipo - Sassone n.18 buona qualità - Em.D. - D.C. (cert.2014) - Foto - (64047F) 90,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


730 � 731 � 732 �

733 ee

734 ee 735 ee 736 ee 737 ee 738 ee 739 e 740 ; 741 ; 742 ; 743 ; 744 ; 745 � 746 � 747 �

734

raccomandata da Genova a Berlino del 30.11.1923 con Floreale L.1 + Michetti c.50 su c.55 x 2 Sassone n.77+140 - bollo di arrivo al verso - insolita affr. per L.2 - ottima qualità - P.V. - Fweb (63738F) 60,00 cartolina illustrata da Anzio a Vetralla del 29.5.1923 con em. completa Leoni c.5+10+15 Sassone n.81+82+108 - buona qualità P.V. - Fweb - (63739F) 40,00 raccomandata espresso da Firenze a New York (USA) del 29.10.1923 poi rispedita a Buffalo affr. per L.4 con Floreale c.10 su c.2 + Anniversario Marcia su Roma c.10+30+50+L.1+2 Sassone n.138+141-145 - bolli di arrivo al verso di New York 10.11.1923 e Buffalo 13.11.1923 - infrequente affr. per l'estero in regolare tariffa - buona qualità - D.C. (cert.2010) - P.V. - Fweb - (54684F) 100,00 Enti Parastatali - 8 serie complete (n.1-4 + 17-23 + 24-29 + 30-33 + 34-37 - 38-41 + 62-68 + 69) + 1 serie non completa (n.7076) - Sassone 2019 = e8.770,00 - buona/ottima qualità - Fweb (64346F) 1.000,00 Pubblicitari - c.25 Tagliacozzo Sassone n.8 - gomma leggermente ingiallita ma buona qualità - R.D. - P.V. (cert.2016) - Foto (57330F) 500,00 Pubblicitari - c.50 De Montel Sassone n.12 - foglio di 50 es. con numero di tav. "12029" - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64345F) 150,00 Pubblicitari - c.50 Tantal Sassone n.18 - ottima qualità - P.V. - Foto - (64048F) 300,00 Pubblicitari - c.50 Tantal Sassone n.18 - qualità corrente - En.D. Fweb - (64049F) 180,00 Pubblicitari - L.1 Columbia Sassone n.19 - qualità corrente - En.D. P.V. - Foto - (50991F) 220,00 Pubblicitari - c.50 Tantal Sassone n.18 - qualità corrente - En.D. P.V. - Foto - (50993F) 100,00 Pubblicitari - c.50 Piperno Sassone n.13 - ottima qualità L.Raybaudi - P.V. - Foto - (61152F) 160,00 Pubblicitari - c.50 Piperno Sassone n.13 - qualità corrente - G.Oliva - P.V. - Fweb - (64050F) 90,00 Pubblicitari - c.50 Reinach Sassone n.14, 3 es. - buona qualità P.V. - Fweb - (64051F) 90,00 Pubblicitari - c.50 Tagliacozzo Sassone n.17 - qualità corrente P.V. - Foto - (51252F) 190,00 Pubblicitari - c.50 Tantal Sassone n.18, 4 es. - buona qualità - P.V. - Fweb - (64052F) 300,00 raccomandata da Milano per città del 26.5.1924, in tariffa non vedenti, con Floreale c.2 + c.10 su c.2 - Sassone n.69+138 - bollo di arrivo al verso - interessante - ottima qualità - P.V. - Fweb (61231F) 60,00 da Busto Arsizio a Livorno del 10.1.1925 con Michetti c.20 + Pubblicitari c.30 "Columbia" Sassone n.109+9 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63740F) 70,00 da Milano a Parma del 28.12.1925 affr. per c.60 con Michetti c.30+30 (di tipi diversi) Sassone n.127+185 - bollo di arrivo al verso - insolita affr. - buona qualità - P.V. - Fweb - (63741F) 70,00

736

738

756

748 � 749 � 750 �

751 ee 752 � 753 ee

754 � 755 � 756 �

739

raccomandata da Torino a Lubiana del 13.11.1926 con Giubileo del Re L.1,25 dent.131/2 (3 es.) Sassone n.188 - bolli di transito al verso - infrequente affr. - qualità mista - Fweb - (63743F) 40,00 raccomandata da Firenze per città dell'1.3.1926 affr. per L.7,45 con S.Francesco c.20+40+60 + L.5+2,50 + L.1,25 (dent.11) - Sassone n.192+194+195+197+199 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - D.C. (cert.2010) - Fweb - (61233F) 100,00 raccomandata da S.Donà di Piave a Roma del 9.11.1928 con Vittorio Emanuele III coppia c.50 + Emanuele Filiberto c.25+50 Sassone n.218+231+233 - bollo di arrivo al verso - interessante affr. - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63744F) 80,00 Imperiale serie completa 22 val. Sassone n.242A-261 in blocchi di 4 - ottima qualità - Fweb - (63745F) 100,00 da Cantalupo a Roma del 29.8.1929 con Montecassino c.50+10 Sassone n.264 di buona qualità - bollo di arrivo al verso - busta mancante di una parte a sinistra - P.V. - Fweb - (63746F) 50,00 Nozze Principe Umberto serie 3 val. Sassone n.269-271, 100 serie in fogli da 100 o 50x2 - ottima qualità esclusa una parte dei c.20 che presentano alcune macchiette di ossido (non calcolati) - Fweb (64193F) 250,00 cartolina postale raccomandata da c.30, Filagrano n.C67, da Aulla a Reggio E. del 23.3.1932 con Dante Alighieri coppia verticale c.30 Sassone n.307 - interessante affr. - ottima qualità - P.V. - Fweb (63747F) 50,00 raccomandata da Roma per città con Giochi Universitari Internazionali striscia di 3 c.50 Sassone n.343 - ann. "Mostra Pollicoltura Mercati di Traiano - Roma 22.9.33", bollo anche sulla targhetta della raccomandata - ottima qualità - L.Raybaudi - Fweb - (63748F) 80,00 busta da Celano ad Ancona del 30.5.1934 con 2° Campionato Mondiale di Calcio P.A. c.50 Sassone n.A69 - spedita in periodo dei mondiali - parte di bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto (61239F) 100,00

740

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 81

743

81 19/09/19 18:40


757 � 758 �

759 � 760 � 761 � 762 � 763 �

raccomandata da Roma per città del 10.2.1934 con Anno Santo c.50+50+50 Sassone n.347 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61237F) 40,00 2 buste affr. con 2° Campionato Mondiale di Calcio, spedite in periodo dei mondiali: una da Firenze per città del 7.6.1934 con c.20, l'altra (come stampe) da Palermo per la Francia del 28.5.1934 con c.25 - Sassone n.357+358 - qualità corrente - Fweb - (61238F) 50,00 stampe raccomandate da Roma a Cappadocia (AQ) del 4.12.1934 con Medaglie al valore militare c.75 Sassone n.372 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63750F) 90,00 1 cartolina + 6 buste epoca 1934-1943 affr. con commemorativi isolati e tutte per l'estero - interessante insieme - buona/ottima qualità - Fweb - (63751F) 100,00 busta per via aerea da Genova ad Atene dell'11.10.1935 con Littoriali c.50+50 + 1° Salone Aeronautico L.1,25 Sassone n.378+387 - bolli di transito e arrivo al verso - buona qualità - M.Raybaudi - P.V. - Foto - (63752F) 100,00 cartolina illustrata da Napoli a Parigi del 27.7.1935 affr. per c.75 con Pro Opera Previd. Milizia IV c.25+15 + c.50+30 Sassone n.381+382 - infrequente insieme in tariffa regolare - ottima qualità - P.V. - Foto - (63753F) 180,00 bollettino per pacco postale da Toro (CB) a Boston (USA) del 14.10.1937 con P.Postali c.30 + c.50 + L.1 (26 es.) Sassone n.27+28+30 - interessante insieme - qualità mista - P.V. - Fweb (61241F) 30,00

761

772

764 � 765 � 766 � 767 �

768 � 769 � 770 � 771 �

762

772 �

773 � 774 �

busta da Ormea (CN) ad Alessandria dell'11.9.1937 affr. per c.50 con Colonie Estive e Assistenza all'Infanzia c.10 Sassone n.406, striscia di 5 - bollo di arrivo al verso - inconsueto insieme - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61240F) 40,00 lettera per non vedenti con fascetta indirizzata a Napoli del ?.7.1940, tassata per c.10 con Segnatasse c.10 Sassone n.35 - raro isolato ottima qualità - Sorani - P.V. - Foto - (63754F) 70,00 da Taormina a Copenaghen del 18.11.1941 con Imperiale c.5 + Fratellanza d'armi italo-tedesca c.20+25+75 Sassone n.243+453+454+456 - bolli di censura + etichetta al verso buona qualità - P.V. - Fweb - (63755F) 40,00 raccomandata da La Spezia a Parigi dell'8.12.1941 con Fratellanza d'armi italo-tedesca c.25 + coppia verticale L.1,25 Sassone n.454+457 - a lato chiusura e bolli di censura tedeschi e italiani al verso + bollo di arrivo - interessante insieme - qualità corrente (tenendo presente il periodo) - Fweb - (63756F) 50,00 cartolina commerciale da Cagliari a Genova dove venne tassata con Asse c.50 Sassone n.455 - ann. "Genova corrispondenze 21.12.41" - raro uso di questa em. per tassa - buona qualità - P.V. - Fweb - (64054F) 50,00 Tito Livio serie 4 val. Sassone n.458-461 su 4 buste/cartoline con i val. isolati - qualità mista - Fweb - (63759F) 80,00 raccomandata da Varna (BZ) a Vienna del 21.8.1942 con Imperiale c.25+50+L.1,75 Sassone n.248+251+254 - a lato chiusura e bolli di censura - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb (63757F) 50,00 2 raccomandate per via aerea da Ferrara a Tunisi dell'11.6.1942 e 11.8.1942 affr. per L.3,75 in modi diversi con Imperiale Sassone n.248+252+254+255 + P.A. n.14 - al verso bolli ed etichette di censura + vari bolli di transito - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Fweb - (63758F) 50,00 raccomandata espresso per via aerea (scritta da un Militare della P.Militare 3100) da Venaria Reale a Roma del 31.8.1943 con "P.M." L.10 Sassone n.13, isolato - a lato bolli + etichetta di censura - bollo di arrivo al verso del 3.9.1943 - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (63760F) 450,00 3 buste + 2 cartoline epoca 1943-1945 con affr. varie Imperiale L.2 + "P.M." (incluso il L.1 e il P.A. L.5) Sassone n.255+2+6+7+8+17 - qualità corrente - 1 L.Raybaudi - 2 Sorani - 1 En.D. (cert.1984) Fweb - (63761F) 150,00 da Acireale a Ognina (CT) del 30.3.1944 con Fiscale da c.50+50 (utilizzato intero per L.1) - bollo di arrivo al verso del 31.3.1944 + "A.C.S." - infrequente uso - buona qualità - P.V. - Fweb (63762F) 50,00

ASTA LIVE (informazioni a pag.6)

765

82 Libro 1.indb 82

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


Miste

775 �

776 �

777 �

da Genova a Mantova del 28.7.1881 affr. per c.21 con Vitt.Em.II c.2+2+2/TO + Umberto I c.5+10 n.43+103+104 - Sassone n.T15+37+38 - ann. numerale a sbarre + cerchio di Genova + bollo di arrivo al verso - da notare la scritta a matita: "un Genovese che spese 1 cent. in più! Rarità" (in effetti la tariffa era c.20) - buona qualità - P.V. - Foto - (63683F) 70,00 busta per "Servizio Riscossioni" da Milano a Garlasco (PV) del 9.12.1890 affr. per c.65 con Vitt.Em.II c.1/TO + c.2/TO (22 es.) + Umberto I c.20/1879 n.36+43+105 - Sassone n.T14+T15+39 bollo di arrivo al verso - rara affr. e per l'em. buona qualità - P.V. Fweb - (61248F) 50,00 raccomandata con atti giudiziari da Torino a Villafaletto del 13.12.1935, tassata per L.2,85 con Vitt.Em.II Segnatasse c.5 (angolo mancante già al momento dell'applicazione) + Vitt.Em.III Segnatasse c.30+50 + L.2 (foro di pinzatura) - Sassone n.20+29+38+40 - bollo di arrivo al verso - infrequente insieme - Fweb - (64053F) 50,00

775 781

782

R.S.I. E LUOGOTENENZA 778 ee

RSI - GNR - Imperiale L.20+25+50 tir. di Verona - Sassone n.487489 - ottima qualità - G.Oliva - D.C. (cert.2016) - Foto - (61038F) 450,00 779 ee RSI - GNR - P.A. L.10 + Espresso Aereo L.2 tir. di Verona - Sassone n.124-125 - ottima qualità - L.10 R.Mondolfo - entrambi G.Oliva e D.C. (cert.2016) - Foto - (61042F) 420,00 780 e RSI - GNR - Espresso L.2,50 tir. di Verona con soprast. capovolta - Sassone n.20a - leggera traccia di linguella - G.Oliva - D.C. (cert.2016) - Foto - (61045F) 140,00 781 ;/e RSI - GNR - serie 20 val. tir. di Verona Sassone 2019 n.470-489 = e13.750,00 (solo L.1,25/e) + P.A. serie 9 val. tir. di Verona n.117125 = e11.000,00 - nell'insieme buona qualità - c.35 Chiavarello, L.2,55 + L.20 G.Oliva, L.25 + L.50 Sorani (cert.1999+2005), P.A. L.2 Fiecchi, P.A. L.10 + Espresso L.2 Sorani - tutti P.V. (cert.2019) - Foto - (63763F) 1.500,00 782 � RSI - GNR - raccomandata da Gaggio in Piano a Modena del 27.6.1944 affr. per L.2,55 con Imperiale c.5+10+15+20+25+30+50+L.1 tir. di Brescia I tipo - Sassone 2019 n.470/I-475/I + 477/I + 479/I = e1.390,00 - buona qualità - L.Raybaudi - Foto - (61046F) 140,00 783 � RSI - GNR - raccomandata da S.Eufemia della Fonte a Trento del 17.5.1944 con tir. di Brescia I tipo Sassone n.470/I-475/I+477/ I+479/I + Espresso n.19/II - buon valore di cat. - bollo di arrivo al verso - buona qualità - En.D. - Foto - (63764F) 100,00

778

783

784 �

785 �

779

RSI - GNR - raccomandata da Travagliato a Bornato del 15.1.1944 con L.1,75 tir. di Brescia I tipo Sassone n.481/I - cert. negativo Andreoni (2018): "A mio parere il val. da L.1,75 reca una sovrastampa che imita quella con caratteristiche tipiche di Brescia ed è pertanto da considerarsi una falsificazione" - Fweb - (63765F) 50,00 RSI - GNR - lettera amministrativa da Ravenna a Lugo dell'11.7.1944 con P.A. c.50 verosimile tir. di Verona Sassone n.118 o 118/I - ottima qualità - Fweb - (63766F) 100,00

780

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 83

83 19/09/19 18:40


786 ee 787 ee 788 ee 789 ee 790 e 791 ; 792 �

RSI - Imperiale c.25 soprast. rossa Sassone n.490, blocco di 4 BDF - ottima qualità - tutti G.Oliva - P.V. - Fweb - (61048F) 120,00 RSI - Imperiale L.50 tir. di Verona Sassone n.501 - ottima qualità R.D. (cert.2019) - Foto - (63955F) 180,00 RSI - R.Autorizzato c.10 non em. Sassone n.3B - ottima qualità L.Raybaudi (cert.1975) - Fweb - (63771F) 100,00 RSI - Propaganda di Guerra serie 12 val. Sassone n.25-36, 2 serie in coppia con interspazio - bollo qualità corrente - Fweb - (63768F) 70,00 RSI - P.Postali serie 12 val. Sassone n.36-47 - buona qualità - L.20 R.D. (cert.2008) - Foto - (63773F) 260,00 RSI - Franchigia Militare Sassone n.1 - ann. "Udine - Telegrafo 9.1.45" - buona qualità - A.D. - Fweb - (63770F) 50,00 RSI - da Brescia a Milano del 25.2.1944 affr. per c.50 con c.25 + GNR c.5+20 tir. di Brescia I tipo Sassone n.291+470/I+473/I bollo di arrivo al verso - interessante affr. - ottima qualità - P.V. Foto - (63767F) 170,00

803

793 � 794 � 787

795 �

796 �

790

797 �

792

798 �

799 �

800

800 �

801 �

802 �

802

803 �

804 �

805 �

84 Libro 1.indb 84

RSI - cartolina commerciale da Fortezza (BZ) a Bolzano del 23.5.1944 con c.30 + Espresso L.1,25 Sassone n.492+21 - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63774F) 60,00 RSI - manoscritti in busta aperta da Sanguinetto (VR) a Sermide del 12.7.1944 affr. per c.60 con Imperiale coppia c.30 soprast. rosso bruno - Sassone n.492F - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - qualità corrente - Fweb - (61057F) 30,00 RSI - espresso da Genova a Castelmassa del 10.6.1944 con Imperiale c.50 + L.1,25 con applicati sopra anche i BDF come antifurto! - Sassone n.493+495 - bollo di censura + "Si Dia Corso" - bollo di arrivo al verso - P.V. - Fweb - (61058F) 40,00 RSI - da Ferrara a Venezia del 22.8.1945 con coppia c.25 + Monumenti distrutti I em. coppia verticale c.75 Sassone n.491+499 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - D.C. - P.V. - Fweb (63779F) 80,00 RSI - raccomandata espresso da Bologna per città del 12.2.1945 con Imperiale L.1,25 striscia di 4 + Monumenti Distrutti I em. c.25 coppia - Sassone n.495+497 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61061F) 70,00 RSI - 2 cartoline da Salice Terme a Genova: una del 29.1.1945 con Monumenti Distrutti II em. c.5+20 + Fratelli Bandiera c.25, l'altra dell'1.3.1945 con Fratelli Bandiera striscia di 3 L.1 - Sassone n.502+504+512+513 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63780F) 60,00 RSI - da Rovigo a Venezia con L.1 Sassone n.509 - ann. "Per Segnatasse" - interessante uso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63776F) 50,00 RSI - biglietto postale "raccomandata con r.r." da Portomaggiore a S.Bernardino (Lugo) del 12.7.1945 con Fratelli Bandiera coppia verticale L.2,50 + Regno P.A. c.50x4 - Sassone n.514+11 - infrequente uso - buona qualità - P.V. - Foto - (63781F) 150,00 RSI - 2 cartoline per Venezia: una da Parenzo del 15.11.1944, l'altra da Udine del 24.11.1944 - entrambe con Regno P.Postali c.10 Sassone n.25 + val. vari - ottima qualità - En.D. - Fweb - (63778F) 60,00 RSI - busta con stampe da Verona per città del 27.4.1944 con P.Postali c.10 azzurro con soprast. mm 36 anziché mm 39 Sassone n.37a - varietà e uso in emergenza assai raro - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - M.Raybaudi (cert.1990) - G.Colla (cert.1990) - En.D. (cert.1991) - Foto - (64132F) 500,00 RSI - cartolina illustrata da Domodossola a Vesio di Tremosine (Lago di Garda) del 22.9.1944 affr. in emergenza con Segnatasse c.60 ardesia Sassone n.67 - raro insieme - ottima qualità - L.Raybaudi M.Raybaudi (cert.1985) - Toselli (cert.1989) - Foto - (63782F) 450,00 RSI - pieghevole da Varsi (PR) a Parma del 15.5.1944 tassato per c.25 con Segnatasse c.20 + metà P.Postali c.5 Sassone n.75+24 - bollo di arrivo al verso - interessante tassazione - buona qualità P.V. - Fweb - (63777F) 70,00 RSI - 7 buste con affr. varie delle quali 6 con bolli privati - interessante uso - qualità corrente/buona - Fweb - (63775F) 90,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


814 � 815 � 806

806 ee 807 ee 808 ee 809 ee 810 ee 811 ee 812 �

813 �

819

Luogotenenza - P.Postali serie 12 val. con fasci - Sassone n.48-59 buona qualità - c.30+L.10+20 D.C. (cert.2011) - Foto - (63791F) 70,00 Luogotenenza - P.Postali serie 12 val. con fasci - Sassone n.4859 - buona qualità - c.30+L.10+20 D.C. (cert.2011) - Fweb (63792F) 70,00 Luogotenenza - P.Postali serie 12 val. con fasci - Sassone n.4859 - buona qualità - c.30+L.10+20 D.C. (cert.2011) - Fweb (63793F) 70,00 Luogotenenza - P.Postali serie 12 val. con fasci - Sassone n.4859 - buona qualità - c.30+L.10+20 D.C. (cert.2011) - Fweb (63973F) 70,00 Luogotenenza - P.Postali serie 12 val. con fasci - Sassone n.4859 - buona qualità - c.30+L.10+20 D.C. (cert.2011) - Fweb (63974F) 70,00 Luogotenenza - P.Postali serie 12 val. con fasci - Sassone n.4859 - qualità corrente - c.30+L.10+20 D.C. (cert.2011) - Fweb (63975F) 40,00 Luogotenenza - da Novara Centro a Intra/Verbania con tassa a carico del destinatario: 2 stampe del 23.5.1945 tassate con Regno Imperiale c.15 + 1 raccomandata (di grande formato) tassata con RSI Monumenti Distrutti II em. L.1 + coppia verticale L.1,25 (un angolo dif.) - Sassone n.246+509+510 - tutti ann. "T" - raro insieme - Fweb - (63783F) 200,00 Luogotenenza - da Fidenza (mittente al verso) a Reggio E. tassata per c.20 con RSI Monumenti Distrutti II em. c.20 + Regno P.Postali c.60 striscia verticale di 3 Sassone n.504+29 - ann. "T.S" - bollo di arrivo al verso dell'11.6.45 - interessante insieme - buona qualità P.V. - Fweb - (63784F) 60,00

816 �

817 � 818 � 819 � 820 � 821 � 822 � 823 �

Luogotenenza - da Ostiglia a Venezia dell'1.5.1945 con Fratelli Bandiera coppia L.1 Sassone n.513 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63787F) 70,00 Luogotenenza - cartolina (del Lago d'Orta) per Roma con Imperiale c.10+50 + Regno coppia c.35 Sassone n.536+538+250 - ann. "Milano 13.8.45" - interessante affr. mista - ottima qualità - P.V. Fweb - (63785F) 50,00 Luogotenenza - cartolina (di Venezia) da Molina... (TN) a Ferrara del 31.12.1945 affr. per L.1,20 con c.10+60 + RSI Monumenti Distrutti II em. c.10 + Democratica c.40 Sassone n.536+539+503+546 interessante insieme - qualità corrente - En.D. - Fweb - (63786F) 80,00 Luogotenenza - da Varese a Bolzano dell'8.12.1945 con c.50+L.1 Sassone n.538+540 + Fiscale c.50 - tassata per L.1 - buona qualità - P.V. - Fweb - (63788F) 70,00 Luogotenenza - cartolina commerciale da Bologna a Massafiscaglia (FE) del 31.10.1945 affr. per c.40 con Democratica c.10 blocco di 4 Sassone n.543 (in esatta tariffa stampe e primo mese d'uso) - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63789F) 80,00 Luogotenenza - assicurata da Genova ad Ancona del 26.4.1946 con Regno Imperiale L.25 Sassone n.260, isolato - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Sorani (cert.2009) - P.V. (cert.2016) - Foto - (55215F) 280,00 Luogotenenza - cartolina "Buona Pasqua" da ? a Curtatone (MN) del 6.4.1946 affr. per L.2 con Imperiale c.35 striscia di 4 + Democratica c.20 striscia di 3 - Sassone n.527+544 - infrequente affr. buona qualità - P.V. - Fweb - (61063F) 50,00 Luogotenenza - da Rogliano (CS) a Buenos Aires del 21.2.1946 (poi ritornata in quanto destinatario sconosciuto) con "P.M." P.A. L.5 verde Sassone n.17, isolato - bolli di arrivo al verso - raro insieme buona qualità - Sorani - P.V. - Foto - (63794F) 230,00 Luogotenenza - testata di modulo da Boves ad Aglié affr. per L.2,50 con c.50 + Democratica L.2 Sassone n.538+552 - bollo di arrivo al verso del 9.5.1946 - buona qualità - P.V. - Fweb - (63790F) 30,00 Luogotenenza - 9 buste/cartoline epoca 27.5.1944-29.1.1946 con affr. varie (anche interessanti) del periodo - nell'insieme buona qualità - Fweb - (63795F) 150,00

ITALIA REPUBBLICA 824 ee Democratica serie 23 val. Sassone n.543-565 - ottima qualità L.10+30+100 P.V. (cert.2017) - Foto (parziale) - (61020F) 300,00 825 ee Avvento della Repubblica serie 8 val. Sassone n.566-573 - fogli di 50 (non completi dei margini) - Fweb (parziale) - (55856F) 50,00

821 Ex 824

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA NO BUYERS’ PREMIUM POUR VOS OFFRES D’ACHAT IL N’ Y A PAS DE COMMISSIONS KEINE PROVISION BERECHNET WIRD

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 85

85 19/09/19 18:40


826 � 827 �

R.Ritorno da Zafferana Etnea per stesso luogo del 7.8.1946 con Regno P.Postali L.4 Sassone n.33 - buona qualità - En.D. - M.Ray. - P.V. - Foto - (64074F) 130,00 R.Ritorno da Casavatore per stesso luogo del 22.2.1946 con Regno P.Postali L.10 Sassone n.34 - buona qualità - L.Ray. - P.V. - Foto (64075F) 150,00

826

828 �

829 � 830 � 831 � 832 � 833 �

827

834 �

835 ee 836 � 837 � 838 � 839 �

831

840 �

841 � 842 �

833

busta da S.Andrea Pelago a Modena del 19.7.1946 con Democratica c.40 + L.3 + Luogotenenza c.60 con bollo di arrivo al verso + cartolina da Vico Canavese a Strambino del 13.8.1946 con c.50 (3 coppie) - Sassone n.538+539+546+553 - interessante insieme qualità corrente - P.V. - Fweb - (64070F) 80,00 da Torino a Pettinengo del 30.11.1946 con Democratica L.4 isolato Sassone n.554 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. Fweb - (64071F) 50,00 espresso da Bologna a Palazzolo s/Oglio del 27.6.1946 con Democratica L.4 + Espresso L.10 Sassone n.554+26 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (64072F) 70,00 raccomandata da S.Benedetto del Tronto a Casteldario (MN) del 26.9.1946 con P.A. c.80 (blocco di 4 + singolo) + L.10 Sassone n.13+17 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - Sorani - P.V. Foto - (64073F) 145,00 da Mantova per città dell'11.10.1947 tassata per L.10 con Segnatasse L.2 (striscia di 3 + coppia) Sassone n.98 - "Annullato" lineare - al verso concessione dell'abbuono - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Fweb - (64077F) 40,00 raccomandata da Montemiletto (AV) per Avellino dell'11.2.1947 affr. per L.14,20 con Democratica L.1+1,20+4 + Luogotenenza Segnatasse L.2 striscia di 4 - Sassone n.550+551+554+93 infrequente affr. di emergenza che giustifica anche i c.20 in eccesso rispetto alla tariffa di L.14 (primo porto per l'interno L.4 + raccomandazione L.10) - ottima qualità - En.D. - D.C. (cert.2015) - P.V. Foto - (61028F) 90,00 da Fossalta di Piave a Bari del 25.3.1947 con Democratica L.4 tassata per L.4 con Regno Segnatasse L.1 (2 coppie) ann. "Bari Corrisp. e Pacchi (Tassate) 29.3.47" - Sassone n.554+42 - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - P.V. - Fweb - (64076F) 50,00 Risorgimento serie 13 val. Sassone n.580-591+E32 - qualità corrente/buona - Fweb - (64060F) 110,00 8 buste/cartoline con f.lli vari commemorativi del primo periodo (1948/1949) - ottima qualità - Fweb - (64082F) 200,00 espresso da Genova a Bologna del 13.2.1948 con Democratica L.1+4 + P.A. L.6 su L.3,20 (5 es.) Sassone n.550+554+135 bollo di arrivo al verso - infrequente uso - buona qualità - P.V. Fweb - (64078F) 40,00 raccomandata espresso da Novafeltria a Bologna del 2.8.1948 affr. per L.55 con Democratica L.2 (striscia verticale di 5) + L.15 (coppia verticale) + Espresso L.15 Sassone n.552+560+27 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64079F) 60,00 raccomandata da Rovigo a Ferrara del 5.8.1949 con Democratica L.5+5+15+15+50+100 + Cinquantenario della Biennale d'Arte di Venezia L.50 Sassone n.555+560+564+565+597 - insolita affr. ottima qualità - P.V. - Fweb - (64080F) 90,00 da Agerola (NA) a Cortina d'Ampezzo del 7.1.1949 affr. per L.20 (tariffa manoscritti) con P.A. L.2 + P.A. Cinquantenario dell'invenzione della radio L.6 (coppia) + Regno P.A. c.75 (strisce di 5+3) fuori corso Sassone n.127+136+12 - il quarto es. della striscia del c.75 ha una minima sfaldatura in alto a destra - rara affr. di buon aspetto - En.D. - Fweb - (64081F) 100,00 cartolina del Passo Carezza (gruppo del Catinaccio) per Buenos Aires del 14.9.1950 per via aerea con Democratica L.20+100 + P.A. L.50 Sassone n.561+565+134 - ottima qualità - G.Chiavarello - P.V. - Fweb - (64083F) 90,00 espresso da S.Vitaliano (NA) a Jacksonville (Illinois - USA) dell'1.4.1952 con Espresso L.60 Sassone n.31 - inconsueto uso isolato per gli USA - P.V. - Fweb - (64084F) 45,00

843

843 ee P.Postali L.1.000 azzurro oltremare "Cavallino" fil. ruota alata, dent.131/4 lineare, BDF inferiore - Sassone n.81/I - ottima qualità P.V. (cert.2016) - Foto - (61027F) 1.350,00

86 Libro 1.indb 86

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


844 � 845 � 846 �

847 �

848 ee 849 ee 850 �

raccomandata da Pievepelago a Modena del 3?.6?.1956 con Siracusana L.25 + P.A. Visita del Presidente della Repubblica negli USA e nel Canada L.120 su L.50 (striscia verticale di 4) Sassone n.769+153 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64085F) 70,00 1 cartolina + 2 buste in tariffa da L.30, L.40 e L.100, ognuna con 2 es. di val. nominale uguale ma di diverse em. - epoca 1957-1966 buona qualità - Fweb - (61033F) 30,00 volo colombofilo da Salsomaggiore a Vignola dell'11.10.1959 "Messaggio trasportato con il colombo viaggiatore n.56892/58", con Siracusana L.10 ann. "Poste Italiane - IV Esposizione Filatelica - 11.10.1959", rispedito con al verso Siracusana L.10+15 ann. "Vignola - Modena - 19.10.959" - Sassone n.764+767 - firma del giudice di gara - assai raro - ottima qualità - Foto - (61034F) 90,00 raccomandata con "assegno L.500" da Taranto a Poggibonsi (SI) del 19.2.1960 affr. per L.215 con Siracusana L.5 + Centenario della Seconda guerra d'indipendenza L.35 (2 coppie verticali + 2 singoli) Sassone n.762+868 - rara affr. - ottima qualità - P.V. - Fweb (64086F) 50,00 L.205 lilla rosa "Gronchi Rosa" Sassone n.921 - ottima qualità G.Colla - P.V. (cert.2019) - Foto - (64061F) 550,00 L.205 lilla rosa "Gronchi Rosa" Sassone n.921 - ottima qualità G.Colla - P.V. (cert.2019) - Foto - (64062F) 550,00 Falsi dell'epoca - 1 cartolina della "Lotteria Italia 1974" (Canzonissima) con Siracusana L.40 rosa lilla Sassone n.F1075, A.D. (cert.1976) + 7 cartoline della "Lotteria di Agnano" e "Lotteria di Monza" con Esposizione Mondiale Filatelia "Italia '76" L.150 n.F1328, 6 cert.R.Brutto (1978) - buona qualità - Fweb (64134F) 250,00

854 � 855 � 856 �

Trieste AMG-FTT - raccomandata espresso da Trieste a Bologna del 9.12.1947 con P.A. Cinquantenario Invenzione della Radio serie 6 val. Sassone n.7-12 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. Fweb - (63837F) 60,00 Trieste AMG-FTT - da Trieste a Vienna del 3.6.1948 affr. per L.30 con L.6 + L.8x3 Sassone n.8+9 - bollo e chiusura di censura - ottima qualità - Sorani - P.V. - Fweb - (63796F) 40,00 Trieste AMG-FTT - busta aperta per espresso da Trieste a New York del 15.9.1948 con Risorgimento Espresso L.35 Sassone n.E5 bollo di arrivo al verso - buona qualità - Fweb - (63797F) 60,00

UFFICI ITALIANI ALL’ESTERO 857 e 858

859 860 861

862

863

Levante - Em.Generali - c.20 azzurro soprast. "Estero" Sassone n.5 - buona qualità - A.D. - R.D. (cert.2019) - P.V. - Foto - (63956F) 450,00 eSG/e Levante - Em.Generali - c.20 azzurro soprast. "Estero", 4 es. con piccoli difetti visibili o con gomma recuperata - Sassone 2019 n.5 = e3.000,00 (senza gomma) - 1 Em.D. - 1 A.D. - Fweb - (64055F) 200,00 ; Levante - Em.Generali - L.2 scarlatto soprast. "Estero" Sassone n.9 - ann. "Napoli 7 Apr." - qualità corrente - Sorani - Foto - (63957F) 140,00 e Levante - Em.Generali - c.10 azzurro soprast. "Estero", 4 es. con piccoli difetti visibili o con gomma da esaminare - Sassone 2019 n.10 = e2.000,00 - Fweb - (64056F) 150,00 � Levante - Em.Generali - piccola busta da Susa (Tunisia) a Palermo dell'11.1.1885 con c.20 giallo arancio soprast. "Estero" - Sassone n.14 - ann. numerale a sbarre "3364" con a lato cerchio "Susa (Tunisia) 11 Gen. 85" (p.12 = e5.000,00) - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Em.Diena - Fiecchi - P.V. (cert.2019) - Foto (64057F) 500,00 e Levante - Costantinopoli - "2 piastre" su Michetti c.50 BDF, Sassone 2019 n.5 = e5.500,00 - leggera traccia di linguella - qualità corrente - A.Bolaffi (cert. finanziario qualità Ambassador 1978) - En.D. - Foto - (55090F) 380,00 e Levante - Costantinopoli Floreale L.5/1908 soprast. "20 piastre 20" Sassone n.17 + Cina - Tientsin Floreale L.5/1917-18 soprast. "Tientsin" n.12 - qualità corrente - En.D. - Fweb - (63802F) 50,00

846

857

848

849

859

862

861

TRIESTE AMG-VG/FTT 851 �

852 �

853 �

Trieste AMG-VG - intero postale britannico da p.3 utilizzato per invio raccomandato da Trieste al Regno Unito l'8.5.1946, inviato tramite la P.M. britannica - ann. "Field Post Office 796 - 8.My.46" - passato per censura - interessante insieme - Fweb - (61016F) 50,00 Trieste AMG-VG - busta da Trieste al Texas (USA) del 4.4.1947, per via aerea tramite la P.M. americana - ann. "U.S. Army Postal Service A.P.O. 88 - Apr.4 1947" - interessante insieme - Fweb - (61017F) 50,00 Trieste AMG-VG - raccomandata da Prosecco a "Backa Jugoslavia" del 30.9.1947 (ultimo giorno di validità) affr. per L.100 con L.3x20 + L.4x10 Sassone n.15+16 - bollo di arrivo - raro insieme anche con qualche difetto - Fweb - (63310F) 140,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 87

87 19/09/19 18:40


864 r/; Levante - Costantinopoli - frammento con pa.30 su c.15 di buona qualità, M.Raybaudi (cert.1989) + frammento con pi.4 su L.1 di qualità corrente, A.Diena (cert.1972) e G.Bolaffi (cert.1972) + pi.20 su L.5 di buona qualità, En.D. (cert.1991) - Sassone 2019 n.3+13+14 = e11.750,00 - buon insieme - tutti P.V. (cert.2018) Foto - (61003F) 580,00 865 � Levante - Tripoli di Barberia - da Tripoli di Barberia a Livorno del 3.8.1890 con Umberto I c.20 n.105 Sassone n.39 - ann. numerale a sbarre "3051" con a lato d.c. "Tripoli di Barberia - Poste Italiane 3 Ago. 90" (assai raro) - al verso bollo di arrivo e di Siracusa del 5.8.1890 - buona qualità - A.D. - L.Raybaudi - P.V. - Foto (63800F) 370,00

866 �

867 � 868 �

869 r

864

Levante - Tunisi - 3 lettere: 1 del 1868 per Genova con c.10+30/ DLR (L.Raybaudi/G.Chiavarello) + 1 del 1871 per Trieste con c.40/ TO + c.20/TO/1867 (L.Raybaudi) + 1 del 1875 per Livorno con c.40 soprast. "Estero" - ann. numerali a punti + bolli di arrivo al verso ottima qualità - tutte P.V. - Foto - (63798F) 400,00 Levante - Tunisi - bollettino di spedizione da c.75 da Tunisi a Roma del 4.2.1890 affr. in aggiunta con Umberto I c.25 n.106 Sassone n.40 - ann. "Tunisi - Poste Italiane 4.2.90" - ottima qualità - Sorani - P.V. - Foto - (63799F) 200,00 Levante - Tunisi - raccomandata da Tunisi a Palermo del 27.6.1890 con Umberto I c.45 n.112 Sassone n.46 - ann. "Tunisi - Poste Italiane 27.6.90" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto (63801F) 100,00 Cina - Tientsin - "2 cents" su c.5 + "4 cents" su c.10 + "6 cents" su c.15 - Sassone 2019 n.1-3 = e6.000,00 - ann. "R.R. Poste Italiane - Tientsin - Cina 20.9.17" - buona qualità - En.D. - Fweb (55103F) 300,00

865

867

868

VISIONE DEI LOTTI a VIGNOLA da mercoledì 6 NOVEMBRE (informazioni a pag.5) 866

88 Libro 1.indb 88

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


875 �

COLONIE 870 e/ee Emissioni Generali - Cinquantenario Eritreo + P.A. serie 16 val./e Sassone n.23-31+A15-A21 + P.A. L.25 n.30/ee - qualità mista Fweb - (63816F) 80,00 871 � AOI - raccomandata da Massaua a Genova del 17.6.1938 con L.1,25 + P.A. L.1+1 + Eritrea c.50 Sassone n.26+A15+199 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (63803F) 220,00 872 ee Cirenaica/Tripolitania - Manzoni - Cirenaica c.50 blocco di 6 ADF + Tripolitania c.10 blocco di 4 BDF + striscia verticale di 5 ADF + c.15 blocco di 4 + c.50 2 blocchi di 4 BDF - Sassone 2019 n.14+11+12+14 = e1.350,00 (conteggiati come singoli) - ottima qualità - Fweb - (63804F) 135,00 873 ee Cirenaica/Eritrea/Somalia/Tripolitania - Virgilio - serie 40 val. calcografici - Sassone n.29 (riepilogo) - ottima qualità - alti val. P.V. Fweb - (63805F) 50,00 Cirenaica - cartolina propositiva Stampe della Nestlé, scritta a Ben 874 � gasi il 24.9.1930 via aerea per Milano, affr. con Libia Pittorica c.10 dent.11 Sassone n.61 - ann. "Siracusa Porto - Posta Aerea 6.10.30" + al verso "Roma Ferrovia - Posta Aerea 6.10.30" - interessante - buona qualità - P.V. - Fweb - (63826F) 70,00

876 e 877 � 878 ee 879 ee 880 ee

Cirenaica - raccomandata espresso da Bengasi a Roma (indirizzata ad Alberto Diena) dell'8.4.1931 affr. per L.5,50 con val. vari di Libia e Cirenaica - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - buona qualità - En.D. - P.V. - Foto - (63827F) 120,00 Egeo - XXI Congresso Idrologico, serie 9 val. - Sassone n.12-20 ottima qualità - R.D. (cert.2019) - Foto - (63976F) 600,00 Egeo - da Rodi ad Akron (Ohio - USA) del 13.11.1932 con Pro Società Dante Alighieri L.1,25 Sassone n.51, isolato - ottima qualità - P.V. - Foto - (63808F) 100,00 Eritrea - Umberto I c.25/1893 soprast. "Colonia Eritrea" Sassone n.6 - gomma leggermente ingiallita - qualità corrente - En.D. - Foto - (63811F) 170,00 Eritrea - Soggetti Africani c.15 dent.131/4 - Sassone n.36 - ottima qualità - R.D. (cert.2019) - Foto - (63977F) 350,00 Eritrea - F.lli d'Italia del 1926 soprast. "Colonia Eritrea" serie 5 val. Sassone 2019 n.123-127 = e2.000,00 (centr. discreta) - buona/ ottima qualità - c.60 G.Bolaffi - tutti P.V. - Foto - (63814F) 200,00

877

871

875

878

879

880

876

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 89

89 19/09/19 18:40


885 881

881 ee 882 883 884

885 886 887

888 889

890

891 892

893 894 895 896 897 898

Eritrea - P.Postali del 1927-1937 soprast. "Eritrea" c.25+50+L.1+2 - Sassone n.23+25+27+28 - buona qualità - tutti R.D. (cert.2019) + altre perizie - Foto - (63978F) 700,00 ee Eritrea - R.Autorizzato c.10 I tir. Sassone n.1, blocco di 4 BDF - ottima qualità - Caffaz (cert.1985) - P.V. - Fweb - (63821F) 100,00 e/; Eritrea - Floreale soprast. "Colonia Eritrea" c.40/1903 (e) + L.10/1916 (ann.), A.D. - Sassone n.25+40 - buona qualità - D.C. (cert.2015x2) - Fweb - (60977F) 160,00 ; Eritrea - Segnatasse Umberto I L.100/1884 Sassone n.16, blocco di 4 con ann. "Massaua (Mar Rosso) 22 Mag. 88" - il Sassone non quota il blocco di 4 annullato (questo inoltre è ann. a Massaua!) ottima qualità - timbrino "P.B." (Paolo Bianchi) - M.Raybaudi - P.V. - Foto - (63809F) 240,00 ; Eritrea - Umberto I L.5/1893 soprast. "Colonia Eritrea" Sassone n.11 - ann. parziale di Keren - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto (63812F) 160,00 ; Eritrea - Pittorica II em. L.2,55 ardesia Sassone n.226 - ottima qualità - R.D. (cert.2019) - Foto - (63980F) 230,00 � Eritrea - da Asmara a Torino del 31.1.1894 con Umberto I c.20/1893 soprast. "Colonia Eritrea" - Sassone n.5 - bollo di arrivo al verso - interessante testo a firma del Maggiore Galliano + fotografia - buona qualità - ex coll. P.Bianchi - Foto (parziale su cartaceo) - (60979F) 300,00 � Eritrea - da Asmara a Bellinzona del 2.11.1925 con Anno Santo serie 6 es. Sassone n.87-92 - buona qualità - la busta è mancante di una parte al verso - En.D. - P.V. - Fweb - (63813F) 120,00 � Eritrea - raccomandata da Asmara a Roma del 5.6.1928 con Michetti c.50/1916 + Floreale L.1,25/1928 soprast. "Colonia Eritrea" - Sassone n.39+126 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità P.V. - Fweb - (60981F) 70,00 � Eritrea - busta per via aerea da Asmara al Cairo del 12.4.1937 con L.1,25 + Soggetti Africani c.35 + P.A. coppia verticale L.1,50 Sassone n.201+208+22 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63819F) 60,00 � Eritrea - raccomandata da Asmara a Milano dell'11.10.1937 con L.1,25+2,50 Sassone n.201+202 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63820F) 70,00 � Eritrea - 2 buste per via aerea da Asmara al Cairo (Egitto): una del 1937 con L.5 + P.A. L.1,50, l'altra del 1938 con P.A. L.2+5 - Sassone 2019 n.211+22+23+25 = e1.385,00 - bolli di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (60982F) 130,00 � Eritrea - busta per via aerea da Asmara a Cuneo dell'1.4.1939 con c.75 + P.A. L.1+5 - Sassone n.200+21+25 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (60983F) 60,00 � Eritrea - telegramma da Addis Abeba a Pavullo con bolli di arrivo del 19.7.1940 - interessante insieme - Fweb - (64058F) 30,00 ee Etiopia - Effige Vitt.Em.III serie 7 val. - 30 serie complete - Sassone 2019 n.1-7 = e15.000,00 - ottima qualità - Fweb - (64150F) 1.000,00 ee Libia - R.Autorizzato c.10 dent.14 soprast. "Libia" Sassone n.2, blocco di 4 BDF - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63825F) 80,00 e Libia - P.Postali serie 13 val. Sassone n.1-13 - qualità corrente - alti val. P.V. - Foto - (63822F) 220,00 ; Libia - Segnatasse c.60 soprast. "Libia" Sassone n.11, coppia buona qualità - M.Raybaudi - Fweb - (63824F) 100,00

884 886 Ex 887

900

899 �

900 �

897

Libia - espresso da Homs (Tripolitania) a Tunisi del 10.4.1915 con Floreale c.2 + Michetti c.40 soprast. "Libia" + Vitt.Em.III Espressi c.25+30 - Sassone n.2+8 + Regno n.1+2 - Espresso c.30 con lieve dif. in basso, il resto buona qualità - bollo di arrivo al verso (manca parte del lembo di chiusura della busta) - P.V. - Fweb (63823F) 70,00 Libia - busta via aerea da Tripoli a Torino del 2.5.1932 con Sibilla Libica c.20 + VI Fiera di Tripoli c.30 + P.A. c.50 Sassone n.54+111+A4 - buona qualità - bollo di arrivo al verso (manca il lembo di chiusura della busta) - En.D. - P.V. - Foto - (63828F) 200,00

SI RACCOMANDA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI DI VENDITA A PAG.137 PLEASE READ OUR TERMS OF SALE ON P.137 90 Libro 1.indb 90

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


901 � 902 ee 903 ee 904 ee

Libia - busta via aerea da Tripoli a Berlino del 20.3.1938 con XII Fiera di Tripoli L.1,25 + P.A. L.1,25 - Sassone 2019 n.151+A35 = e480,00 - buona qualità - P.V. - Fweb - (63829F) 100,00 Oltre Giuba - Floreale serie 3 val. soprast. "Oltre Giuba" - Sassone n.42-44 - buona qualità - P.V. - Foto - (63830F) 150,00 Oltre Giuba - Floreale L.1,25 (coppia) + L.2,50 (coppia + blocco di 4) soprast. "Oltre Giuba" - Sassone 2019 n.43-44 = e3.700,00 buona qualità - En.D. - P.V. - Fweb - (63831F) 270,00 Somalia - Visita del Re serie 14 val. - Sassone n.199-212 - ottima qualità - L.25+2,75 P.V. - Foto (parziale) - (60988F) 220,00

902

Ex 904

906

911

905 ee

905

Somalia - Espresso L.1,25 su b.30 dent.14 - Sassone 2019 n.8 = e1.500,00 - ottima qualità - P.V. - Foto - (63833F) 270,00 906 � Somalia - raccomandata da Mogadiscio a Milano del 27.11.1918 con c.25 su a.21/2 + c.20 su a.2 Sassone n.14+23 - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto (63832F) 120,00 907 � Somalia AFIS - busta per via aerea da Mogadiscio a Genova del 25.11.1951 con I Consiglio Territoriale P.A. s.1 Sassone n.A12, isolato - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto (63834F) 135,00 908 � Somalia AFIS - raccomandata da Mogadiscio a Genova del 12.2.1952 (dal bollo di arrivo al verso) con Soggetti Africani c.10 + P.A. Aereo e Veduta s.5 - Sassone 2019 n.5+10 = e2.555,00 buona qualità - P.V. - Fweb - (58321F) 120,00 909 � Somalia AFIS - raccomandata da Mogadiscio a Genova dell'11.2.1952 con P.A. Aereo e Veduta s.3+3+3 (coppia + singolo) - Sassone 2019 n.9 = e2.000,00 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - En.D. - P.V. - Fweb - (58324F) 100,00 910 � Somalia AFIS - busta per via aerea da Mogadiscio a Bari del 7.7.1953 con Prima Campagna Antitubercolare in Somalia P.A. s.1,20 Sassone n.A15, isolato - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63835F) 120,00 911 � Somalia AFIS - busta per via aerea da Mogadiscio ad Aden del 13.9.1957 con Soggetti Africani Espresso c.80 Sassone n.E2, isolato - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto - (63836F) 210,00

OCCUPAZIONI - POSTA MILITARE 912 �

907

913 �

cartolina/foto da Cirene a Palazzolo s/Oglio del 5.7.1915 con bollo "Ufficio Telegrafico 3° Genio - Cirene" - inconsueto insieme - buona qualità - P.V. - Foto - (63838F) 100,00 Ungheria - Fiume - raccomandata da Fiume per città del 16.10.1916 con Aquila e Corona f.5+10+20 Yvert n.92+94+96 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63855F) 70,00

912

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 91

91 19/09/19 18:40


914 eSG Occupazione Austriaca - R.Autorizzato - Marche fiscali non em. non dent. soprast. "Ortspostmarke" - oltre 70 es. di varie località (pochi doppi) - Sassone compresi tra n.1-72 - buona qualità - Fweb (60994F) 80,00 915 � 20 buste/cartoline di vario tipo, la maggior parte inerenti la prima guerra mondiale (f.lli soprast. "centesimi di corona", "Venezia Giulia", ecc.) - qualità corrente - Fweb - (64135F) 250,00 916 ee Terre redente - Trentino Alto Adige - serie 9 val. soprast. "Venezia Tridentina" - Sassone 2019 n.19-27 = e3.250,00 - qualità corrente/buona - i 4 alti val. D.C. (cert.2013) - tutti P.V. (cert.2018) - Foto - (60998F) 320,00 917 e Terre redente - Trentino Alto Adige - serie 9 val. soprast. "Venezia Tridentina" Sassone 2019 n.19-27 = e1.300,00 - qualità corrente/ buona - i 4 alti val. D.C. (cert.2009) - Fweb - (60999F) 150,00 918 e Terre redente - Trentino Alto Adige - serie 9 val. soprast. "Venezia Tridentina" - Sassone 2019 n.19-27 = e1.300,00 - qualità corrente/buona - i 4 alti val. D.C. (cert.2009) - Fweb - (61000F) 100,00 919 ee/; Terre redente - Venezia Giulia - Segnatasse soprast. c.5+10+20+30 (2 es. cad./ee) + L.1 (2 es./ee + 2 es./ann.) - Sassone 2019 n.1-4+7 = e3.800,00 - qualità corrente - i 4 es. da L.1 D.C. (cert.2015x4) - Fweb - (61001F) 300,00 920 r Terre Redente - Merano - frammento di giornale a fascetta con h.2/1918 rosa + Floreale c.2 Sassone 2019 n.1+69 = e600,00+ - entrambi ann. "Algund 27.XI.18" per Silandro - buona qualità En.D. - Foto - (63851F) 120,00 921 ee/e Terre Redente - Fiume - piccolo classificatore con 55 es. vari + /;/r 2 Marche da Bollo + un foglio della Città di Fiume con 20 es. della Reggenza ann. - qualità corrente - alcune firme di perizia - Fweb (64136F) 350,00 922 ; Terre redente - Fiume - Segnatasse f.30 verde e rosso, con soprast. della II tir. - Sassone n.12 - ottima qualità - Emoroso (cert.2016) Foto - (60973F) 200,00 923 ; Terre redente - Fiume - f.10 (+2) carminio - Sassone 2019 n.1Aa = e400,00 - ottima qualità - Emoroso - Fweb - (63839F) 80,00 924 ee Terre redente - Fiume - Allegorie e Vedute (carta A) c.10 carminio rosa, coppia non dent. in basso - Sassone n.A35ca - buona qualità - D.C. - Fweb - (63840F) 70,00 925 � Terre Redente - Fiume: 1 frontespizio del 1919 con f.20 e 1 busta raccomandata del 1922 con Segnatasse soprast. "FRANCO 45" su f.20 Sassone n.10+30 + Occupazione Italiana Albania: 2 cartoline (di Tirana) del 1939 con Assemblea Costituente soprast. q.5+10 Sassone n.3+4, isolati - buona qualità - Fweb - (63856F) 70,00 926 r Terre redente - Fiume - c.80 su c.80 violetto soprast. "Valore globale" - Sassone 2019 n.106a = e600,00 - Emoroso - Foto (63841F) 120,00 927 L Terre redente - Fiume - Ingresso dei Legionari a Fiume serie 4 val. Sassone n.127-130 su cartoncino commemorativo con decreto di D'Annunzio del 6.9.1920 + firma di Gandini (titolare della P.Militare) - ann. "Posta Militare Fiume d'Italia 12 Sett. 1920" - interessante insieme con piega orizzontale che non interessa i f.lli - P.V. - Fweb - (63842F) 100,00

929

928 e/; Terre redente - Fiume - D'Annunzio soprast. "Governo Provvisorio" L.1x5/e + L.2x2/e + L.3x3/e + L.5x3/e + L.5/ann. + L.10x2/e Sassone 2019 n.158+160-163 = e2.885,00 - buona qualità - tutti D.C. o Emoroso o En.D. - Fweb - (63844F) 290,00 929 L Terre Redente - Fiume - foglio riproducente al centro l'arco romano di Fiume con applicata la serie di 12 val. Pro Fondazione Studio soprast. "24.IV.1921 Costituente Fiumana" Sassone n.164-175 ann. "Fiume AC1AC 24 Apr. 21" (primo giorno d'em.) - il L.10 con varietà "Costiteente" n.175n - ottima qualità - Emoroso (cert.2016) - Foto - (63857F) 480,00 930 ee Terre redente - Fiume - San Vito e Soggetti vari L.3 bistro oliva + L.5x2 bistro bruno - Sassone n.200+201 - ottima qualità - D.C. Fweb - (63845F) 120,00 931 � Terre redente - Veglia - F.lli di Fiume soprast. "Veglia Reggenza Italiana del Carnaro" serie 6 val. Sassone n.5-10 di cui 4 su busta ann. "Veglia 28.XI.20" e 2 su frammento applicato alla busta ann. "13. XI.20" - buona qualità - Fweb - (63843F) 85,00

916

920

92 Libro 1.indb 92

922

926

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


932 � 933 �

Grecia - dalla Regia Scuola Italiana Maschile di Corfù a Valle S.Bartolomeo (AL) del 2.5.1937 con d.2 + coppia d.3 + Segnatasse soprast. coppia L.50 Unificato n.356+421+72a - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Fweb - (63846F) 50,00 Croazia - raccomandata per via aerea scritta a Zagabria (mittente al verso) per Tripoli d'Africa con Imperiale coppia c.30 + P.A. L.1 + al verso Fratellanza d'Armi c.50 coppia + singolo - Sassone n.249+455+14 - ann. "Spalato Poste (Dalmazia) 12.6.1941" + etichetta di censura e bolli - ottima qualità - P.V. - Foto (63847F) 190,00

945 �

946 � 947 �

P.Militare - cartolina (della Stazione ferroviaria della Meridionale) dalla "Posta Militare 46 - 23.10.17" a Milano con Venezia Giulia h.15 bruno rosso con varietà "Ita ia" Sassone n.6r - il 24.10.1917 vi fu la battaglia di Caporetto! - ottima qualità - P.V. - Fweb 60,00 (63863F) P.Militare - Francia - da Marsiglia a "Zona di guerra - Italia" del 12.3.1919 con Croce Rossa c.15+5 Unificato n.156 - raro e inconsueto insieme - buona qualità - P.V. - Foto - (63871F) 100,00 P.Militare - busta (di propaganda patriottica con vignetta) raccomandata da Caldonazzo a Innsbruck del 7.4.1919, poi rispedita a Vienna, con Trento e Trieste c.50 soprast. "50 centesimi di corona" Sassone n.9 - a lato "Verificato per Censura" - al verso "Milano Posta Estera" di 2 tipi + bollo di arrivo a Innsbruck - interessante insieme - qualità corrente - P.V. - Foto - (63864F) 90,00

934

934 ee

Occupazione Francese - Fezzan - Pittorica frs.2 su c.30 soprast. - Sassone 2019 n.4 = e2.400,00 - ottima qualità - A.D. - P.V. Foto - (63862F) 360,00 935 � Occupazione Tedesca - Zara - F.lli d'Italia del 1929-1942 soprast. "Zara" serie completa 13 val. (su verosimile fronte di busta) - Sassone 2019 n.S.8 = e1.200,00 - buona qualità - En.D. - Fweb (63859F) 240,00 936 � Occupazione Tedesca dell'Egeo - Rodi - 3 cartoline postali da c.30: 1 "Rodi" affr. in aggiunta con Pittorica soprast. "Pro Assistenza Egeo" Sassone n.118-123 + 1 "Rodi" con al verso Espressi Cervo in corsa soprast. "Pro Assistenza Egeo" n.E3-E4 + 1 "Coo" affr. in aggiunta con P.A. soprast. argento "Pro Sinistrati di Guerra" n.56-59 - val. dei f.lli ann. = e842,00 - buona qualità - Fweb - (63861F) 170,00 937 ee Occupazione Jugoslava - Istria (Pola) - F.lli d'Italia del 1930-1945 soprast. serie 15 val. Sassone n.22-36 - buona qualità - n.33+34 En.D. - Fweb - (63848F) 160,00 938 ee Occupazione Jugoslava - Istria (Pola) - Fratelli Bandiera soprast. L.5 su L.2,50 Sassone n.33 - ottima qualità - Mondolfo - Fweb (63849F) 130,00 939 � Occupazione Jugoslava - Fiume, Istria e Litorale Sloveno - 3 buste + 2 cartoline epoca 1945-1949 con affr. varie - notato L.30 su busta del 5.5.1946 En.D. - qualità corrente - Fweb - (63858F) 180,00 940 � Occupazione Jugoslava Trieste: busta del 25.5.1945 con Monumenti Distrutti soprast. serie completa 11 val. Sassone n.1-11 + 2 vaglia di Lubiana + 1 cartolina da Zagabria + 1 ricevuta con Marca da Bollo L.1 soprast. "Provincia di Lubiana" + cartolina postale da c.30 + P.A. c.50 dal Montenegro + Occupazione Italiana Isole Jonie: cartolina postale c.30 "Isole Jonie" con al verso tutta l'em. generale dell'isola - qualità corrente - Fweb - (63860F) 70,00 941 � Occupazione Britannica - MEF - Tripolitania - busta per via aerea da Tripoli a Cava dei Tirreni del 9.1.1946 affr. per p.151/2 Sassone n.6+7+7+8+9+10 - al verso bollo di Tripoli dell'11.1.1946 buona qualità - P.V. - P.V. - Fweb - (63850F) 70,00 942 � P.Militare - Risorgimento - 25 lettere epoca 1796-1866 con vari bolli del periodo - in genere buona qualità - Fweb - (63311F) 120,00 943 � P.Militare - Francia - lettera con testo da Rieti a Marsiglia del 28.8.1850 (considerata la data non affr.) con "25" + "Corps Expédit.e d'Italie - Q.er Général - 31 Aout 50" - bollo di arrivo al verso - insieme assai raro - ottima qualità - P.V. - Fweb - (60953F) 100,00 944 � P.Militare - raccomandata da Casale Monferrato a Roma dell'11.1.1916 con Michetti c.15 Sassone n.96 - "Non richiesta" e rispedita al Capitano Ulrich a Torino, e da qui rispedita a Valona (Zona Guerra) - varie tasse e bolli al verso - insieme molto interessante - buona qualità - P.V. - Fweb - (60954F) 70,00

933

946

947

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 93

93 19/09/19 18:40


948 �

P.Militare - cartolina illustrata da Norimberga a Formigine (MO) del 10.7.1919 non affr. e con bollo "Delegazione Italiana al Congresso della Pace - Ufficio Militare della Corrispondenza" - interessante insieme - buona qualità - in allegato documentazione sui governi ungheresi del dopoguerra - Fweb - (63869F) 70,00 P.Militare - Albania - raccomandata dalla "Posta Militare 118 6.12.19" a Muggia (TS) con Vitt.Em.III c.10+20+25 + Espressi c.25+25 Sassone n.82+83+109+1 - bollo di arrivo al verso - interessante insieme - buona qualità - En.D. - Fweb - (63870F) 70,00 P.Militare - 2 biglietti postali da c.50, Filagrano n.B32a, da Civitella del Tronto a Teramo: uno del 3.4.1945 affr. in aggiunta con P.A. L.1 + "P.M." c.50, l'altro dell'1.6.1945 con "P.M." c.50x3 - Sassone n.14+7 - bolli di arrivo al verso - interessante insieme (commerciale) - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63873F) 50,00 P.Militare - da Senigallia ad Ancona del 23.7.1945 affr. per L.7 con "P.M." blocco di 4 c.50 + L.5 Sassone n.7+12 - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Fweb - (63874F) 50,00 P.Militare - 7 corrispondenze varie affr. con f.lli soprast. "P.M." buona qualità - Fweb - (63872F) 90,00

949 � 950 �

951 � 952 �

Colonie - Libia - Sibilla Libica c.40 bruno non dent. Sassone n.41b ottima qualità - R.D. (cert.2019) - P.V. - Foto - (63979F) 280,00 Italia Regno - Dante c.15 non emesso Sassone n.116A, con doppia dent. a destra e non dent. in alto e a sinistra (non quotato) - ottima qualità - En.D. - Fweb - (61134F) 100,00 Italia Regno - Dante c.15 non emesso, con doppia stampa - Sassone n.116Ac - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61135F) 100,00 Italia Regno - Dante c.15 non emesso, con doppia dent. in basso Sassone n.116Apa - ottima qualità - P.V. - Foto - (63875F) 200,00 Italia Regno - BLP - L.1 bruno e verde soprast. capovolta Sassone 2019 n.12b = e7.000,00 - qualità corrente - L.Raybaudi (cert.1974) - Foto - (54066F) 310,00

954 ee 955 ee 956 ee 957 e

959 960

961 962

963

964

VARIETÀ 953 ee

958 e

965

966 967

Italia Regno - Emanuele Filiberto L.1,25 azzurro e nero dent.133/4 - Sassone n.235/I - linguella praticamente invisibile! - Caffaz (cert.2011) - Fweb - (60938F) 200,00 ee Italia Regno - R.Autorizzato c.10 azzurro BDF inferiore con dent. lineare mista 11x14 - Sassone 2019 n.1a = e2.500,00 - ottima qualità - D.C. (cert.2016) - P.V. - Fweb - (60939F) 250,00 e/ee Italia Regno - R.Autorizzato c.10 azzurro con dent. lineare mista 11x11x11x14 - impercettibile traccia di linguella - Sassone 2019 n.1b = e4.500,00 (ee) - ottima qualità - D.C. (cert.2016) - P.V. Fweb - (60940F) 250,00 ee/; Italia Regno + RSI - 6 es. con dent. fortemente spostata - buona qualità - Fweb - (63876F) 75,00 ee/e RSI - GNR Imperiale L.50 tir. di Verona con soprast. capovolta Sassone 2019 n.489a = e5.000,00 (ee) - ottima qualità - D.C. (cert.2016: "gomma originale") - P.V. (cert.2018: "gomma originale integra") - Foto - (60942F) 300,00 ee RSI - P.Postali L.20 lilla bruno dent. a pettine 131/4 x 131/4 con varietà "soprastampa di 36 mm" (tipica della terza e dell'ottava fila verticale del foglio di 100 es.) - Sassone n.47a - ottima qualità - D.C. (cert.2013) - Foto - (63772F) 400,00 ee Italia Repubblica - Democratica L.10 arancio Sassone n.559, striscia di 3 BDF (in alto) con dent. fortemente spostata in basso - ottima qualità - D.C. - P.V. - Foto - (63877F) 140,00 ee Italia Repubblica - Democratica L.100 fil. stelle mal ritagliato + S.Giorgio L.500 mal dent. - 2 cert. di garanzia Bolaffi per il collezionismo n.D47885/D49562 - qualità corrente - Fweb - (60944F) 50,00 ; Italia Repubblica - Siracusana L.100 con doppia dent. verticale - Sassone n.747g - ottima qualità - D.C. (cert.2017) - Fweb (60943F) 50,00 ee Zara - Occupazione Tedesca - Imperiale c.10 bruno con soprast. fortemente spostata a destra - Sassone n.2Eb (I tipo) - qualità corrente - D.C. (cert.2016) - Fweb - (60941F) 50,00

VIA DI MARE - LAGO 968 � 969 �

953

956

962

957

Sardegna - da Genova a Nizza Marittima del 5.11.1853 con ovale rosso "Via di Mare Levante" + tassa "3" (30) + in arrivo d.c. con rosetta "Nizza Maritt.a 6 Nov. 53" - ottima qualità - P.V. - Foto (63896F) 100,00 Sardegna - da Genova a Cefalù del 22.1.1858 con affr. tricolore c.5+5+20+40 n.22+47+52h - Sassone n.13Ba+15Ab+16Ba ann. p.c. di Genova + in arrivo quello di Messina del 26.1.1858 con a lato tassa "26" - qualità mista ma buon aspetto - P.V. - Fweb (63897F) 100,00

968

963

LOTTI INVENDUTI

saranno disponibili fino all’11 DICEMBRE 2019 al prezzo base 964

94 Libro 1.indb 94

(più spese di spedizione)

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


970 �

971 �

972 � 973 �

974 �

975 �

976 �

970

Sardegna - da Nizza Marittima a Napoli del 28.11.1859 per la "Via di Mare" con affr. tricolore c.10+20+40 n.31a+48+54 - Sassone n.14A+15Ca+16Bb - ann. p.c. "Nizza Mar.a 28 Nov. 59" con a lato "P.P." in rosso e tassa "24" - al verso p.c. "Genova 29 Nov. 59" + in arrivo "Napoli 7 Dic. 1859" in rosso - buona qualità malgrado il c.20 abbia il lato sinistro in parte rasente - P.V. - Foto - (63898F) 120,00 Sardegna - da Genova a Napoli del 29.6.1860 per "postale francese" con affr. tricolore c.10+20+40 n.31a+45+54 - Sassone n.14Aa+15C+16C - ann. p.c. "Genova 29 Giu. 60" con a lato tassa "24" - al verso in arrivo "Napoli 2 Lug. 1860" in rosso - insieme di buona presenza malgrado i f.lli abbiano un lato rasente - En.D. P.V. - Fweb - (63899F) 130,00 Toscana - lettera (con testo) da Livorno a Tunisi del 18.8.1843 al verso altro messaggio da Goletta del 6.9.1843 - interessante e curioso insieme - P.V. - Fweb - (63900F) 50,00 Toscana - da Bagni di Lucca a Palermo del 17.8.1857 (via di Livorno) con testo interno, con cr.6 azzurro cupo su c.bianca n.36, con margini da regolari a perfetti - Sassone n.15b - ann. "Bagni di Lucca 17 Ago. 1857" rosso (p.12) - tasse sul fronte - al verso vari bolli tra cui quello di arrivo - G.Colla (cert.2003) - P.V. (cert.2018) - Foto (60949F) 450,00 Toscana - da Trieste a Catania del 2.5.1859 (dal riscontro interno) con cr.6 azzurro cupo su c.bianca n.36 (leggermente toccato a destra in alto) - Sassone n.15b - ann. a sbarre con a lato tassa "22" + "Livorno 7 Mag. 1859" in transito + "Messina 10 Mag. 1859" in arrivo + bolli vari - buon insieme in periodo di G.Provvisorio - Bargagli - P.V. - Foto - (63901F) 360,00 Italia - da Torino a Londra del 3.8.1862 poi rispedita a Torino con c.20 indaco n.23 (ottima qualità) + Sardegna c.40 rosso carminio n.55a (2 lati intaccati) - Sassone n.2+16D - ann. p.c. "Torino 3 Ago. 62" con a lato in rosso "P.D." e bollo di transito + tasse varie + bolli di arrivo a Londra del 12.8.1862 e a Torino del 17.8.1862 (al verso) - interessante insieme - P.V. - Foto - (63902F) 130,00 Italia - da Genova a Lione del 6.6.1863 (dal testo interno) con c.40 rosa n.24a - Sassone n.3d - ann. numerale a punti "2240" (di Marsiglia) con a lato "P.D." + d.c. di transito rosso - al verso d.c. "Marseille à Lyon" + di arrivo - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63905F) 180,00

974

975

976

977

973

977 �

978 �

Italia - da Livorno a Messina del 7.2.1863 con c.15 tipo Sardegna azzurro n.29 - Sassone n.11 - piccolo d.c. "Livorno 7 Feb. 63" con a lato "Piroscafi Postali Francesi" in cartella + tassa + "Insufficiente" (anche sul f.llo) - al verso "Livorno Uff. del Porto 7 Feb. 63" + in arrivo "Messina 10 Feb. 63" rosso - ottima qualità - A.D. - L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63903F) 220,00 Italia - da Livorno a Civitavecchia del 25.9.1863 con c.15 litografato II tipo + Sardegna c.10 bistro n.33+42 - Sassone n.13+14E - ann. p.c. "Livorno 25 Set. 63" + "Civitavecchia dalla Via di Mare" con a lato tassa "7" - bollo di arrivo al verso del 27.9.1863 - buona qualità - En.D. - P.V. - Fweb - (63906F) 90,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 95

95 19/09/19 18:40


979 �

980 �

981 � 982 � 983 �

984 � 985 � 986 r

987 � 988 � 989 � 990 �

991 �

Italia - da Livorno a Civitavecchia del 13.12.1863 con c.15+15 litografato II tipo n.33 - Sassone n.13 - ann. "Via Di Mare" con a lato "Livorno Uff. del Porto 13 Dic. 63" + "Civitavecchia dalla Via di Mare" + tassa "18" - bollo di arrivo al verso del 14.12.1863 - interessante insieme - buona qualità - A.D. - L.Raybaudi - G.Bolaffi P.V. - Foto - (63907F) 250,00 Italia - 2 lettere da Livorno a Civitavecchia: una del 16.3.1864 con c.10+10/DLR n.50 con a lato "Insufficiente" + tassa "6", l'altra dell'8.11.1865 con c.30/DLR n.59 con a lato tassa "12" + "2" + tagli di disinfezione - Sassone n.L.17+L19 + 1 busta dal "Quirinal 5 Mai. 64" (in azzurro verde) a Roma con a lato tassa "20" + "Civitavecchia dalla Via di Mare" - bolli di arrivo al verso - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63908F) 170,00 Italia - 10 lettere epoca 1864-1874 affr. con c.15 o c.20 isolati Sassone n.13+L18+26 - ann. numerali a punti o di mare - buona qualità - tutte periziate A.D. e/o En.D. e/o G.Chiav. e/o L.Raybaudi e/o Fiecchi e/o P.V. - Fweb - (63904F) 250,00 Italia - 4 lettere epoca 1866-1876 da e per località diverse, con varie tipologie di affr. e annulli - buona qualità - 1 A.D. - Fweb (63918F) 80,00 Italia - da Torino ad Annonay (Francia) del 26.1.1870 con coppia c.20/DLR/1867 celeste n.84 - Sassone n.L26 - ann. a 5 sbarre di Livorno + "P.D." con a lato "Torino Centrale 26 Gen. 70" + d.c. rosso di transito + "Piroscafi Postali Italiani" - al verso bolli di transito e arrivo - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto (63909F) 130,00 Italia - 8 cartoline con soggetti e/o bolli lacuali epoca 1903-1923 7 del lago di Como + 1 del Lago Maggiore - buona qualità - Fweb (63925F) 60,00 Italia - 5 cartoline con soggetti e/o bolli lacuali epoca 1912-1933 buona qualità - Fweb - (63921F) 50,00 Levante Austriaco - frammento con p.1 su h.25 azzurro Unificato n.34, blocco di 3 (a seggiola) - ann. tondo-riquadrato "Amb. Brindisi - Ancona 30.1.02" - interessante insieme - buona qualità - P.V. Fweb - (63916F) 40,00 Miste - 8 lettere + 2 cartoline (4 non affr.) epoca 1849-1912 attinenti alle vie di mare - interessante - qualità corrente - alcune En.D. - Fweb - (63919F) 280,00 Miste - 17 buste/interi postali prevalentemente austriaci con affr. varie (notata una lettera di Toscana con cr.1+2) - prezzi segnati in lire = 2.180.000 - qualità mista ma insieme interessante - Fweb (64147F) 250,00 Miste - Italia: 4 lettere del 1863/1864/1865 + Austria: 2 cartoline del 1883/1903 - tutte con bolli di mare - buona qualità - P.V. Fweb - (63920F) 180,00 Ucraina - da Berdianska a Napoli del 18.4.1871 con tasse manoscritte "10" + "15" + "30", in arrivo Segnatasse L.1 n.19TX - Sassone n.11 - ann. p.c. di Napoli del 13.5.1871 (ripetuto al verso) + bolli di transito di Odessa, Vienna, Udine-Verona - buona qualità P.V. - Foto - (64127F) 200,00 Uffici Italiani all'estero - da Tunisi a Genova del 10.8.1864 con c.40/ DLR n.67 - Sassone n.L20 - ann. d.c. "Tunisi - Poste Italiane 10 Ago. 64" - al verso p.c. "Cagliari 11 Ago. 64" + in arrivo "Genova 14 Ago. 64" - ottima qualità - P.V. - Foto - (63910F) 170,00

Libro 1.indb 96

993 �

Uffici Italiani all'estero - da Alessandria d'Egitto a Milano del 18.9.1868 con c.60/DLR n.70 - Sassone n.L21 - ann. numerale a punti "234" con a lato cerchio "Alessandria d'Egitto - Poste Italiane 18 Set. 68" + "Piroscafi Postali Italiani" - al verso d.c. "Brindisi 22 Set. 68" + in arrivo "Milano 24 Set. 68" - ottima qualità - A.D. P.V. - Foto - (63914F) 150,00 Uffici Italiani all'estero - da Tunisi a Genova del 10.9.1871 con c.40/ TO n.68 - Sassone n.T20 - ann. numerale a punti "235" con a lato d.c. "Tunisi - Poste Italiane 10 Set. 71" - al verso p.c. "Cagliari 11 Set. 71" + in arrivo "Genova 14 Set. 71" - ottima qualità L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63911F) 100,00

983 990

991 992

993

979

96

992 �

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


994 �

Uffici Italiani all'estero - da Tunisi a Genova del 7.8.1872 con c.40/ TO n.68 - Sassone n.T20 - ann. numerale a punti "235" con a lato d.c. "Tunisi - Poste Italiane 7 Ago. 72" + "coi Postali Italiani" + "P.D." - al verso p.c. "Cagliari 8 Ago. 72" + in arrivo "Genova 11 Ago. 72" - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Foto - (63913F) 150,00 Uffici Italiani all'estero - da Tunisi a Napoli del 18.12.1872 con c.40/ TO n.68 - Sassone n.T20 - ann. corsivo "Coi Postali Italiani" con a lato "Da Tunisi" + "P.D." - al verso p.c. "Cagliari 20 Dic. 72" + in arrivo "Napoli 23 Dic. 72" rosso - buona qualità - A.D. - P.V. - Foto - (63912F) 200,00 Uffici Italiani all'estero - da Tunisi a Genova del 15.10.1873 (dal testo interno) con c.40/TO n.68 - Sassone n.T20 - ann. "Piroscafi Postali Italiani" con a lato "Da Tunisi" - al verso p.c. "Cagliari 17 Ott. 75" + in arrivo "Genova 20 Ott. 75" - raro insieme - ottima qualità A.D. - P.V. - Foto - (63915F) 350,00 Uffici Italiani all'estero - da Hong Kong a Roma con Michetti c.15 (2 stellette) Sassone n.96 - ann. "R.a Nave Marco Polo 29 Ago. 14" bollo di arrivo al verso - interessante - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63917F) 60,00

995 �

996 �

997 �

996

DILIGENZE - STRADE FERRATE - AMBULANTI 998 � 999 �

994

1000 � 1001 �

L.Veneto - da Padova a Ponte di Brenta del 9.10.1845 (dal testo interno) con ovale "Strada Ferrata LV" con sotto altra scritta - raro P.V. - Foto - (63922F) 200,00 L.Veneto - da Padova a Ponte di Brenta del 2.12.1851 (dal testo interno) con ovale "I: R: Strada Ferrata Padova" - ottima qualità P.V. - Foto - (64059F) 130,00 Napoli - da Maddaloni (in ovale) a Caserta con a lato p.c. "S.F." interessante insieme - P.V. - Fweb - (63924F) 70,00 Toscana - 5 lettere epoca 1852-1859 con bolli vari - buona qualità - Fweb - (63923F) 100,00

998

995

999

condividi la filatelia con Fabio Bonacina direttore responsabile

la filatelia in tempo reale

e 5,00 - cod. 2728E 2_Cartolina_VN15.indd 2

16/11/18 17:20

TIS A R G Il primo quotidiano del settore, dal 2003. Ogni giorno notizie dal mondo della posta e del collezionismo filatelico. Libro 1.indb 97

www.vaccarinews.it

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

97 19/09/19 18:40


JP4 x PCL 2017.qxp_Layout 1 20/04/18 15:09 Pagina 1

Il piÚ completo panorama sull’aviazione

ogni mese in edicola JP4 Mensile di Aeronautica e Spazio Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze - Italia - Tel. +39 392 3896151 www.jp4aeronautica.net - Email jp4@jp4magazine.com - Versione digitale su www.ezpress.it

98 Libro 1.indb 98

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:40


POSTA AEREA AIR MAIL 1002 �

Italia - 1898 - Torino, Esposizione generale italiana "Pallone frenato" - cartolina verticale a colori cm 14x9 viaggiata da Torino a Cividale "?.10.98" - L.Wolf & Co. Torino 9-98 - cat.Longhi n.4 = e500,00 - rara - lievi macchie d'ingiallimento solo al verso ma buona qualità Foto - (64445F) 120,00 1003 � Italia - 1910 - Milano, Circuito aereo internazionale - Grandi Gare d'Aviazione Milano 1910 - cartolina orizzontale doppia (formato aperto cm 28x9) in b/n con ill. all'interno dell'Hangar, un aereo fronte/retro (con meccanismo) e alcuni aviatori partecipanti sia italiani che stranieri - all'esterno ill. del Duomo di Milano - viaggiata (f.llo asportato) e ann. di arrivo a Cedegolo il 4.10.1910 - Edit. Franchi & Lorenzetti, Milano - cat.Longhi n.357 - qualche screpolatura ma buona qualità - Fweb (64446F) 80,00 1004 � Italia - 1911 - Firenze, Gare di aviazione - cartolina ufficiale verticale a colori nuova cm 14x9 del Circuito Aereo tenutosi a Firenze, Campo di Marte 7-14 maggio 1911, indette anche per celebrare il 50° anniversario dell'Unità d'Italia - al verso in rosso scritta pubblicitaria (+ rare) "Biscotti Ricostituenti Gavazzi" - V.Ceccanti e E.Mancini, Saida Armanino, Genova - cat.Longhi n.450 - ottima qualità - Fweb - (64442F) 50,00 1005 � Italia - 1911 - Firenze, Gare di aviazione - cartolina verticale a colori nuova cm 14x9 del Circuito Aereo tenutosi a Firenze, Campo di Marte 7-14 maggio 1911 - cat.Longhi n.452 - ottima qualità - Fweb - (64443F) 50,00 1006 ee/e Italia - 1917 - Espresso c.25 soprast. "Esperimento Posta Aerea Torino-Roma" 22 es. + Espresso Urgente c.25 su c.40 non emesso soprast. "Idrovolante Napoli-Palermo" 9 es. - qualità mista - Fweb (63880F) 100,00 1007 � Italia - 1919 - Livorno 31 agosto - Festa Ginnico Militare - cartolina orizzontale a colori cm 14x9 degli spettacoli militari con anche il Dirigibile M1, previsti a Livorno all'ippodromo dell'Ardenza il 31.8.1919 Ed. Belforte, Livorno - affr. con Vitt. Emanuele III c.10, Sassone n.82, varietà con timbro speciale su quattro righe nero al recto e violetto al verso "Festa Ginnico Militare / Div.Mil. Livorno / 31 Agosto 1919 / << Posta Aerea >>" cat.Longhi n.1099 = e600,00 - ottima qualità Foto (parziale su cartaceo) - (64441F) 120,00

1002

Ex 1007

1011

1008 �

Italia - 1925 - Venezia, Coppa Miraglia - Gare di idrovolanti, 25 ottobre - cartolina verticale a colori nuova cm 14x9 con al verso alcune pubblicità di società di idrovolanti e aerei - Nizzoli, ed. Maga, Milano - cat.Longhi n.1413 = e600,00 - rara - ottima qualità - Foto (64444F) 150,00 1009 ee Italia - 1930 - I Crociera Transatlantica Roma-Rio de Janeiro Balbo L.7,70 celeste e grigio Sassone n.25 - ottima qualità - En.D. (cert.1981) - P.V. - Foto - (61140F) 300,00 1010 r Italia - 1930 - I Crociera Transatlantica Roma-Rio de Janeiro - frammento di busta con Balbo L.7,70 celeste e grigio Sassone n.25 con ann. originali - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. (cert.2018) - Foto (61236F) 500,00 Italia - 1930 - Francis Lombardi - Raid delle Colonie Italiane - Tappa 1011 � Roma-Tripoli - da Roma a Tripoli per via aerea con P.A. c.50 + c.20, Sassone n.2A+269, ann. "Roma Ferr. Espressi Transito 11.2.30.24" (timbro noto solo su 2 lettere) + timbro nero "Poste Roma Ferr. in corso particolare" e viola su quattro righe commemorativo del volo al verso bollo di arrivo a Tripoli del 12.2.1930 - F.Longhi (cat.Longhi n.2076/rettifica di valore a R, cert.AIEP 2017: “rarissimo aerogramma - uno dei due noti con il timbro di partenza Roma Ferr. Espressi Transito 11.2.30.24") - ottima qualità - Foto - (12716F) 700,00

1008

1009

1010

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 99

99 19/09/19 18:40


1012 �

Italia - 1932 - cartolina postale per via aerea (Pellegrinaggio Nazionale a Caprera per il 50° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi) con Garibaldi Espresso Aereo L.2,25+1 Sassone n.A37 - ann. "Posta Aerea - Volo Speciale Caprera Roma 5.6.1932" + in arrivo "Roma Ferrovia 5.VI.32" - ottima qualità - P.V. - Foto - (63881F) 130,00 Italia - 1933 - Espresso L.2,25 Sassone n.44 - ottima qualità - A.D. - En.D. - Fweb - (63878F) 70,00 Italia - 1933 - busta per via aerea da Casale Monferrato a Bulaq (Cairo) dell'1.5.1933 con Imperiale c.50 + P.A. L.1,50 - Sassone n.251+6 - bollo di arrivo al verso - infrequente insieme - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63892F) 80,00 Italia - 1934 - volo Roma-Mogadiscio - serie 6 val. Sassone n.83-88, in blocchi di 4 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63749F) 200,00 Italia - 1940 - busta per via aerea da Re a Buenos Aires del 16.1.1940 affr. per L.11,75 con Imperiale c.75 + P.A. L.1x11 - Sassone n.252+14 - ann. "Re - Novara 16.11.40" - bollo di arrivo al verso raro insieme - qualità corrente - P.V. - Fweb - (63879F) 80,00 Italia - 1941 - Apparecchio “Campini-Caproni” - Volo Milano (Linate) - Roma (Guidonia) - primo volo postale al mondo con aereo a reazione - Pilota Mario de Bernardi - cartolina per via aerea ill. con l'effige del Duce e affr. con Imperiale c.10 + "Pegaso Alato" P.A. c.50, Sassone n.245+11, ann. di partenza di Milano Aeroporto Civile, di arrivo Guidonia (Roma) e bollo speciale del volo tutti in data 30.11.1941 - F.Longhi (cat.Longhi n.4021/R1, cert.AIEP 2017: “rarissimo aerogramma”) - Foto - (64439F) 3.200,00 Italia - 1950 - aerogramma da Genova a Buenos Aires del 29.5.1950 con Democratica L.6 + Unesco L.20x4 + L.55x2, Sassone n.556+618+619 - al verso bollo di arrivo del 2.6.1950 - buona qualità - P.V. - Fweb - (57979F) 30,00 Città del Vaticano - 1935 - da Città del Vaticano a Parigi per via aerea del 28.7.1935 con Congresso Giuridico c.5 + coppia c.10 + Italia P.A. c.60 Sassone n.3 ann. "Roma-Parigi Inaug. Linea Aerea 29.7.35" - bollo di arrivo al verso del 29.7.1935 - cat.Longhi n.3297 (solo 20 aerogrammi) - ottima qualità - Foto - (64000F) 150,00

1013 ; 1014 �

1016 ee 1017 � 1018 �

1019 � 1020 �

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA NO BUYERS’ PREMIUM

1012

1020

1021 �

Città del Vaticano - 1956 - aerogramma dalla Città del Vaticano a New London (Connecticut - USA) del 25.2.1956 con P.A. L.25 + Italia P.A. Visita del Presidente della Repubblica negli USA e nel Canada L.120 su L.50 - Sassone n.27+153 - ann. "Città del Vaticano - Poste 26.2.956" + ann. speciale con a lato "Roma Ferrovia 26.II.1956" + "Volo Speciale del 26.2.1956" - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Fweb - (63893F) 80,00

1018

100 Libro 1.indb 100

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1015

1015 ee

Italia - 1933 - Crociera Nord Atlantica del Decennale, Comandante Generale Italo Balbo - fogli da 20 es. dei 2 val. emessi in trittici da L.5,25+19,75 e L.5,25+44,75, policromi e con impresse le diverse sigle dei comandanti degli aerei della crociera - Sassone n.51-51T+52-52T - P.V. (cert.2014) - ottima centratura ed eccezionale stato di conservazione, due peculiaritĂ difficilmente riscontrabili - Foto - (64440F) 6.500,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 101

101 19/09/19 18:41


1023 �

1024 �

1025 �

1022

1022 ee

1026 �

Cirenaica e Tripolitania - 1934 - Volo Roma-Buenos Aires - il giro completo delle 2 em. (tir. 40.000 serie per Colonia) - 4 val. per ogni Colonia, L.2+L.3+L.5+L.10 in fogli completi da 50 es., totale 8 fogli (400 f.lli) - Sassone 2019 n.S28+S30 (riepilogo delle 2 Colonie n.22, e140,00 x 50 = e7.000,00) - in elegante cartella + custodia Lindner rosso bordeaux, meccanismo a 18 anelli e tasche trasparenti con fogli intestati con cornice, quadrettatura, stemma e dicitura "Posta Aerea" - ottima qualità - P.V. (cert.2009) - Foto campione esemplificativa - (64354F) 700,00 1023

Tripolitania - 1933 - Italo Balbo - Crociera Nord Atlantica del Decennale - Tappa Roma-Amsterdam - raccomandata espresso da Tripoli a Milano via Amsterdam (Olanda) del 16.6.1933 con Libia c.25+L.5 + Tripolitania L.19,75 emesso per la Crociera, Sassone n.26+31+P.A.28 - al recto T.S. violetto "Crociera Aerea del Decennale - Italia-Nord America Giugno 1933-XI" apposto in transito - al verso T.S. della Crociera in data 18.6.1933, bollo di arrivo ad Amsterdam l'1.7.1933 e di ritorno a Milano il 5.7.1933 - A.D. (cert.A.D. per Bolaffi 1975, qualità Ambassador) - F.Longhi (cat. Longhi n.2864 = e4.000,00, cert.AIEP 2017) - una delle circa 21 buste spedite da Tripoli ad Amsterdam - nonostante l'apertura sia con taglio/strappo ai margini, ann. e f.lli integri e buona qualità Foto - (12731F) 700,00 India - 1920 - primo servizio postale aereo all'interno del paese, 7° e ultimo volo Karachi-Rajkot-Bombay (dopo il servizio fu interrotto) cartolina ill. diretta a Bombay da Karachi con affr. indiana da p.3+l.8 ann. di partenza del 5.3.1920 e di arrivo a Bombay del 6.3.1920 F.Longhi (cert.2009) - ottima qualità - Foto - (12900F) 280,00 USA - 1935 - volo New York-Roma senza scalo, crash a New York il volo per Roma era previsto in data 14.6.1935 ma fu rimandato al 22 giugno per avverse condizioni atmosferiche - 2 es. P.A. c.6 + c.2 (Unificato n.A19+373), ann. di partenza di Brooklyn di 2 tipi in data 22.6.1935 + bollo a secco notarile di autenticazione che fu apposto sulle 500 buste a bordo del Bellanca Wright denominato "Francesco De Pinedo" pilotato dai fratelli De Monteverde che precipitò per incendio a poche decine di metri di quota - al recto e al verso ann. di arrivo a New York del 14.6.1935 - cat.Longhi n.3283 - ottima qualità - Fweb - (64438F) 90,00 Estero/Italia CRASH - 1930-1955 - 15 buste/frontespizi di CRASH affr. e non, con timbri speciali e ann. vari: Argentina per Parigi 9.5.1930; Australia per Londra, crash a Creta agosto 1936; 2 buste dall'Italia per l'Olanda con crash per nebbia della Swissair a Schiphol (Olanda) 14.12.1951 (con busta accompagnatoria delle Poste olandesi); dagli USA per l'Italia, Roma 18.12.1951; da Hong Kong per Glasgow (Scozia) del 12.1.1954 con crash delle Philippines Airlines e recupero a Ciampino, Roma 14.1.1954; da Tokyo per Londra con crash delle Philippines Airlines e recupero a Ciampino, Roma 14.1.1954; 3 buste dall'Italia per gli USA recuperate dal crash L.A.I. a New York 18.1.1954; dal Belgio al Congo Belga con recupero dal crash Sabena Terminillo (Rieti) 13.2.1955; 4 buste/frontespizi di diversa provenienza del volo Imperial Airways Sidney-Londra (apparecchio Cygnus) via Alessandria d'Egitto, Atene e Brindisi per l'Inghilterra con crash a Brindisi al decollo 5.12.1937 e timbro nero in cartella su due righe "Damaged by sea/water" (cat.Longhi n.3732) ripetuto al verso di 2 buste su etichette ufficiali di sicurezza - qualità visibile - interessante lotto - Foto (parziale su cartaceo) - (12979F) 450,00

1024

Ex 1026

ZEPPELIN - ROCKET - SPACE ENGLISH VERSION AT www.philately-vaccari.com

102 Libro 1.indb 102

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1032 �

POSTA ZEPPELIN ZEPPELIN MAIL 1027 �

1028 �

1029 �

1030 �

1031 �

Italia - 1932 - LZ 127 Graf Zeppelin - 9° Südamerikafahrt - cartolina per via aerea da Milano a Recife-Pernambuco (Brasile) del 7.10.1932 con P.A. Italia L.2 + P.A. Dante Alighieri L.5 + c.25, Sassone n.15+A29+317 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 24.10.32" + T.S. rosso del 9° Südamerikafahrt + bollo di arrivo a Recife del 27.10.1932 - F.Longhi (cat.Longhi n.166, cert.2018) - ottima qualità - Fweb - (12750F) 200,00 Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo circolare su Roma raccomandata per via aerea da Roma su città del 27.5.1933 con la serie completa dei 6 val. emessi per la Crociera ann. "Roma posta aerea Zeppelin 29.5.33" + val. complementari per L.1,75, Sassone n.S1508+329+332+335 - T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + circolare di Roma Arrivi e Distr. Racc. del 30.5.1933 - F.Longhi (cat.Longhi n.427, cert.AIEP 2013: "raro aerogramma") - ottima qualità - Foto - (64450F) 2.400,00 Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo circolare Roma-Roma - cartolina ill. da Ciampino a Roma indirizzata a S.Bayér con Crociera Zeppelin P.A. L.3 + al verso Decennale Marcia su Roma c.10, Sassone n.45+326 - ann. "Roma - posta aerea Zeppelin" del 29.5.1933 + T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia - al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + ann. "Ciampino - Roma 29.5.33" sul f.llo da c.10 - P.V. (cert.2011) - cat.Longhi n.436 (nota: "si conosce un corriere di 10 cartoline indirizzate a S.Bayér, affr. con L.3 Zeppelin + valori complementari spedite da Ciampino") - ottima qualità - Foto (12438F) 250,00 Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo circolare Roma-Roma con doppio timbro figurato - cartolina ill. raccomandata per via aerea da Roma e indirizzata a N.Trasunta a Roma con Crociera Zeppelin P.A. L.3 + Decennale Marcia su Roma c.60 e al verso c.10, Sassone n.45+326+333 - ann. "Roma - posta aerea Zeppelin" del 29.5.1933 + ann. circolare Ciampino del 29.5.1933 + lineare verdastro "Volo circolare Roma-Roma" + T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia apposto 2 volte in blu e violetto - al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + ann. "Roma - posta aerea Zeppelin 29.5.33" sul f.llo da c.10 - F.Longhi (cat.Longhi n.436, cert.2009: "raro aerogramma, una delle quattro cartoline con le caratteristiche suddette") - ottima qualità - Foto - (64451F) 450,00 Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo circolare Roma-Roma con affr. ordinaria - busta da Roma indirizzata a Giorgio Pessi a Roma con Decennale Marcia su Roma P.A. L.5, Sassone n.A42, ann. "Roma - posta aerea Zeppelin 29.5.33" ripetuto a lato - T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia in color nero (raro) + timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - cat.Longhi n.448 - ottima qualità - Foto - (64452F) 1.250,00

Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno e lancio su Napoli - cartolina ill. raccomandata da Roma a Bale (Svizzera) del 29.5.1933 con Crociera Zeppelin P.A. L.3 + Imperiale c.25x3+c.75x2, Sassone n.45+248+252 - ann. "Roma Ferr. Racc. Posta Aerea" + ann. "Roma - posta aerea Zeppelin" del 29.5.1933 + T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + bolli di transito/arrivo a Zurigo e Basel del 31.5.1933 - al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + ann. "Napoli - posta aerea Zeppelin 30.5.33" + bollo "Roma Ferr. Racc. Posta Aerea" sempre del 30.5.1933 - cat.Longhi n.452 - ottima qualità - Foto - (64447F) 450,00

1029 1030

1031

1028

1032

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 103

103 19/09/19 18:41


1034 �

1033

1035 �

1035

1036 �

Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno con affr. ordinaria - cartolina raccomandata per via aerea da Roma a Dresda (Germania) con affr. da L.3,75 composta da Decennale Marcia su Roma P.A. c.75 + c.25 + L.2.75, Sassone n.A43+329+339 ann. "Roma posta aerea Zeppelin 29.5.33" - T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + bollo di arrivo verde "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile e bollo di arrivo a Dresda dell'1.6.1933 - En.D (cert.1994) - F.Longhi (cat.Longhi n.519, cert.AIEP 2010: "raro aerogramma appartenente all'esiguo corriere noto con piena affr. di f.lli ordinari del Regno d'Italia") - ottima qualità - Foto - (64454F) 2.800,00 Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno e lancio su Barcellona - cartolina ill. per via aerea da Roma a Roma con Crociera Zeppelin P.A. L.3 + Decennale Marcia su Roma c.35, Sassone n.45+331, ann. "Roma - posta aerea Zeppelin 29.5.33" e T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia - al verso transito "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + arrivo meccanico pubblicitario "Barcelona 4 Jun 33" - F.Longhi (cat.Longhi n.522, cert.2016: "raro aerogramma, una delle poche cartoline note con affr. L.3 Zeppelin d'Italia e destinazione Barcellona") - ottima qualità - Foto - (64455F) 950,00 Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno - cartolina ill. del I Decennale della fondazione della R.Aeronautica 1931, raccomandata per via aerea da Roma a Pernambuco (Brasile) con Crociera Zeppelin P.A. L.10 + Imperiale c.5+c.20+L.2, Sassone n.47+243+247+255 - ann. Roma Centro Acc. Racc. del 27.5.1933 + ann. "Roma - posta aerea Zeppelin" del 29.5.1933 + T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + bollo di arrivo a Pernambuco del 6.6.1933 - al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - cat.Longhi n.527 - ottima qualità - Foto (parziale su cartaceo) - (64448F) 300,00

Ex 1036

1033 �

Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno - raccomandata per via aerea da Roma a The Hague (Olanda) del 27.5.1933 con Crociera Zeppelin P.A. L.12 + Decennale Marcia su Roma L.2,75, Sassone n.48+339 - ann. "Roma - posta aerea Zeppelin" del 29.5.1933 + T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia - al verso bollo di arrivo verde "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" + timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile e bollo di arrivo a Gravenhage del 31.7.1933 - F.Longhi (cat.Longhi n.492) ottima qualità - Foto - (64453F) 400,00

1034

104 Libro 1.indb 104

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1037 �

1038 �

1039 �

1040 �

Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - 2° Südamerikafahrt e lancio su Barcellona - cartolina ill. del I Decennale della fondazione della R.Aeronautica 1931, per via aerea da Roma a Barcellona (Spagna) del 5.5.1933 indirizzata a G.Berni con P.A. c.25x2 (uno al verso) + L.1 + Decennale Marcia su Roma P.A. c.50x2+c.75, Sassone n.10+14+A42+A43 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 3.6.33" + lineare rosso "Friedrichshafen (Bodensee) - Barcelona" + T.S. verde del 2° Südamerikafahrt + bollo speciale del volo su 2 righe in cartella "Mit Luftpost befördert Postamt München 2" e ann. di Monaco del 6.5.1933 - al verso timbro di arrivo meccanico pubblicitario "Barcelona 4 Jun 33" - cat.Longhi n.743 (nota: "15 cartoline indirizzate a G.Berni a Barcellona ed altre a S.Bayér a Roma") - ottima qualità - Foto (parziale su cartaceo) - (64449F) 600,00 Città del Vaticano + Italia + Germania - 1930 - LZ 127 Graf Zeppelin - 1° Südamerikafahrt - cartolina da Città del Vaticano, trasportata per via aerea da Friedrichshafen a Siviglia con Vaticano c.25, Italia P.A. L.1 e Germania P.A. m.1, Sassone n.4+P.A.14 + Yvert n.32, e relativi ann. Vaticano e Roma Ferrovia P.A. del 14.5.1930, Germania ann. di bordo Zeppelin del 19.5.1930 - T.S. circolare rosso del volo "Luftschiff Graf Zeppelin - Südamerikafahrt 1930" e sempre al recto bollo di arrivo a Siviglia del 19.5.1930 - En.D. - F.Longhi (cat.Longhi n.21/R, cert.2017) - una delle 27 cartoline con triplice affr. mista della prima posta Zeppelin spedita dal Vaticano a Siviglia - ottima qualità rara - Foto - (12745F) 1.200,00 Città del Vaticano - 1932 - LZ 127 Graf Zeppelin - 3° Südamerikafahrt - cartolina raccomandata per via aerea da Città del Vaticano a Recife-Pernambuco (Brasile) del 14.4.1932 con c.20+c.25 su 30+L.2+2,50+5, Sassone n.3+10+11+12+14 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 18.4.32" + T.S. marrone del 3° Südamerikafahrt - al verso bollo di arrivo a Pernambuco del 20.4.1932 - Bocchino - Sorani - F.Longhi (cat.Longhi n.98, cert.2018) - ottima qualità - Foto - (12762F) 400,00 Città del Vaticano - 1932 - LZ 127 Graf Zeppelin - 8° Südamerikafahrt - da Città del Vaticano a Recife-Pernambuco (Brasile) del 23.9.1932 con Conciliazione L.1,25+2+5, Sassone n.9+10+12 timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 10.10.32" + T.S. rosso dell'8° Südamerikafahrt - al verso bollo di arrivo a Pernambuco del 13.10.1932 - P.V. (cert.2017) - cat.Longhi n.160 - ottima qualità - Foto - (12463F) 450,00

1041 �

1042 �

Città del Vaticano + Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno - cartolina ill. di San Marino da Città del Vaticano a Vienna (Austria) del 27.5.1933 con affr. mista Italia P.A. Zeppelin L.3 + Vaticano c.75, Sassone n.45+7 - ann. di partenza Roma P.A. Zeppelin del 29.5.1933 + T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + bollo di arrivo verde "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - F.Longhi (cat.Longhi n.718, cert.2018) - ottima qualità - Fweb (12766F) 250,00 Città del Vaticano + Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno - cartolina raccomandata per via aerea da Città del Vaticano a Friedrichshafen (Germania) del 28.5.1933 con affr. mista Italia P.A. Zeppelin L.3, con ann. "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + Vaticano c.25 su 30+L.2, Sassone n.45+10+14 T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + bollo di arrivo verde "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" - F.Longhi (cat.Longhi n.721, cert.2018) - ottima qualità - Foto - (12767F) 400,00

1039

1040

Ex 1037

1042

1038

ASTA LIVE (informazioni a pag.6)

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 105

105 19/09/19 18:41


1043

1043 �

1044 �

1045 �

106 Libro 1.indb 106

Città del Vaticano + Italia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno + 2° Südamerikafahrt - con affr. mista Vaticano + Italia cartolina ill. raccomandata per via aerea da Roma a Santos (Brasile) affr. al recto e al verso con Vaticano L.1,25 + c.25 su c.30+c.25 su c.10 obliterati con ann. Vaticano del 28.5.1933 + Regno d'Italia Zeppelin P.A. L.10 (Sassone n.9+14+15 + Italia P.A.47) ann. di Roma posta Zeppelin del 29.5.1933 - al recto T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + bollo di arrivo in Brasile "Seccao Manhario 7.6.33" - al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - la cartolina trasportata dal dirigibile da Roma a Friedrichshafen e dalla Germania al Brasile è una delle 5 cartoline indirizzate a S.Bayér a Santos con affr. mista Vaticano + Italia L.10, in esatta tariffa - F.Longhi (cat.Longhi n.732/RRR, cert.AIEP 2017: "rarissimo aerogramma") - ottima qualità - rarità del settore - Foto - (12896F) 3.400,00 Città del Vaticano - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - 2° Südamerikafahrt e lancio su Barcellona - da Città del Vaticano a Tangeri (Marocco) per via aerea del 31.5.1933 con c.5+20+L.5, Sassone n.19+22+32 - T.S. verde del 2° Südamerikafahrt + timbro lineare rosso "Friedrichshafen (Bodensee)-Barcelona" per il lancio postale su Barcellona + T.S. rosso del collegamento Berlino-Friedrichshafen - al verso bolli di transito + bollo di arrivo "Barcelona 4 Jun 33" e di arrivo a destinazione via mare a Tangeri del 6.6.1933 - En.D. (cert.1977) - F.Longhi (cat.Longhi n.745 = e5.000,00, cert.AIEP 2017) - una delle 23 lettere indirizzate a Tangeri e lanciate su Barcellona - ottima qualità - rara - Foto - (12770F) 900,00 San Marino - 1932 - LZ 127 Graf Zeppelin - 2° Südamerikafahrt - raccomandata per via aerea da San Marino a Santos (Brasile) dell'1.4.1932 con P.A. L.2,60+5 + c.10+50+L.1,25, Sassone n.5+7+142+147+161 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 4.4.32" + T.S. verde del 2° Südamerikafahrt - al verso bolli di transito e di arrivo a Santos del 9.4.1932 - M.Raybaudi - F.Longhi (cat.Longhi n.82/RR, cert.AIEP 2018) - una delle 7 buste note della prima posta Zeppelin con piena affr. da San Marino - ottima qualità rarità - Foto - (12753F) 1.400,00

1044

1045

NON SI ACCETTANO OFFERTE SOLO TELEFONICHE

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1046

1050

1049

1046 �

1047 �

1048 �

1051

1049 �

San Marino - 1932 - LZ 127 Graf Zeppelin - 3° Südamerikafahrt cartolina raccomandata per via aerea da San Marino a Recife-Pernambuco (Brasile) del 14.4.1932 con P.A. L.10, Sassone n.10 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 18.4.32" + T.S. marrone del 3° Südamerikafahrt - al verso bollo di arrivo a Pernambuco del 20.4.1932 - A.D. - F.Longhi (cat.Longhi n.96, cert.2017) - ottima qualità - Foto - (12754F) 400,00 San Marino - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di ritorno - raccomandata per via aerea da San Marino a Rio de Janeiro (Brasile) con ritorno a San Marino - Crociera Zeppelin P.A. L.12, Sassone n.14 con ann. ottagonale di città verde del 19.5.1933 + val. complementari e T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia - al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + bollo di arrivo a Rio de Janeiro il 7.6.1933 + vari bolli di transito e di rispedizione a San Marino - P.V. (cert.2010) - cat.Longhi n.645 - infrequente per il ritorno - buona qualità - Fweb - (12461F) 200,00 San Marino + Germania - 1939 - LZ 130 Graf Zeppelin II Deutschlandfahrten - volo a Königsberg (programmato, non effettuato, invio per via ordinaria) - cartolina raccomandata per via aerea da San Marino a Königsberg (Germania) del 24.8.1939 con affr. mista San Marino P.A. L.2,60 + c.15, Sassone n.5+143 e Germania per P.A. p.50 - presenti i 5 T.S./ann.: circolare rosso Deutschlandfahrten Königsberg 1939 + lineare rosso su tre righe della cancellazione del volo + Rhein-Main Frankfurt 26.8.1939 (data prevista) + nero circolare di arrivo a Königsberg del 9.9.1939 + al verso bollo di transito a Venezia del 25.8.1939 - cat.Longhi n.970 - ottima qualità - Fweb (12761F) 120,00

Cirenaica - 1932 - LZ 127 Graf Zeppelin - 5° Südamerikafahrt con ann. di coincidenza di Stoccarda-Friedrichshafen - raccomandata per via aerea da Bengasi a Recife-Pernambuco (Brasile) del 23.8.1932 con Em. Generali c.10+c.15 + P.A. L.3+L.5 + Cirenaica P.A. c.50, Sassone n.11+12+A10+A11+6 - T.S. violetto del 5° Südamerikafahrt + ann. rosso di collegamento Stoccarda-Friedrichshafen - al verso bollo di transito a Roma del 25.8.32 e di arrivo a Pernambuco dell'1.9.1932 - En.D. - F.Longhi (cat.Longhi n.125, cert.2018) - sono note 10 lettere - ottima qualità - Foto - (64475F) 500,00 1050 � Tripolitania - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - volo di ritorno - cartolina per via aerea da Tripoli a Roma del 27.5.1933 con Libia c.20 e Tripolitania Zeppelin P.A. L.3, Sassone n.54+22 - T.S. Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + bollo di arrivo verde "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" - al verso timbro "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - En.D. (cert.1980) - F.Longhi (cat.Longhi n.682, cert. AIEP 2017: "una delle poche cartoline giunte a Roma prima della partenza dell'aeronave", quindi il valore è maggiore rispetto alla valutazione del cat.) - ottima qualità - Foto - (12784F) 350,00 1051 � Austria - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata - busta da Vienna a Roma del 26.5.1933 con P.A. g.15+25+s.1+2, Unificato n.A18+A21+A27+A28 - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma + timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile e bollo "Roma Distribuzione" del 30.5.1933 - cat. Longhi n.221 - ottima qualità - Foto - (64460F) 400,00 1052 ee/e Finlandia - 1930 - m.10 soprast. "Zeppelin 1930" Unificato n.A1 - 2 es./ee (P.V.) + 2 es./e (1 En.D.) - buona qualità - Foto - (63894F) 100,00

1052

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 107

107 19/09/19 18:41


1053 �

1054 �

Germania - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata e posta di bordo del lancio su Livorno - cartolina ill. per via aerea di Francoforte, vista dalla cabina passeggeri dell'aeronave, scritta dall'Uff. Flemming (di guardia all'aeronave durante la Crociera in Italia) e indirizzata all'Hangar dirigibili di Friedrichshafen - affr. con p.25 + P.A. p.50, Yvert n.469+31, con ann. circolare di bordo "Luftschiff Graf Zeppelin 29.5.33" apposto a Friedrichshafen - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Bari e bollo circolare di arrivo a Livorno di tipo L1 del 29.5.1933 - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - F.Longhi (cat. Longhi n.201, cert.AIEP 2014: "raro aerogramma impostato a bordo dall'Uff. Flemming") - ottima qualità - Foto - (64457F) 900,00 Germania - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata e posta di bordo - cartolina fotografica indirizzata a Pfastatt (Alsazia, Francia) con P.A. p.10+15+50, Yvert n.28+29+31, con ann. circolare di bordo "Luftschiff Graf Zeppelin 29.5.33" apposto a Friedrichshafen - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Bari - la missiva è manoscritta "i migliori saluti dal Graf Zeppelin" e autografata da A.Thasler, uno dei tre meccanici di prima classe dell'aeronave durante la Crociera in Italia - F.Longhi (cat.Longhi n.216, cert.AIEP 2010: "raro aerogramma, impreziosito dall'autografo di A.Thasler") - ottima qualità - Foto - (64459F) 700,00

1055 �

1056 �

1057 �

1053

1058 �

Germania - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia, volo di ritorno e posta di bordo - busta con timbro blu "An Bord Graf Zeppelin Rom-Friedrichshafen" spedita a Lörrach (Germania) con P.A. p.50+m.1, Unificato A31+35, con ann. speciale dell'ufficio postale di bordo "Luftschiff Graf Zeppelin 30.5.33" - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma + al verso bollo di arrivo verde "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" - F.Longhi (cat. n.243) - ottima qualità - Foto - (64467F) 450,00 Germania - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia, volo di ritorno e posta di bordo del lancio su Napoli - cartolina fotografica del Graf Zeppelin in b/n spedita a Stoccarda (Germania) con P.A. p.10+15+50, Unificato A28+29+35, con ann. speciale dell'ufficio postale di bordo "Luftschiff Graf Zeppelin 29.5.33" - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma e ann. di arrivo "Napoli - posta aerea Zeppelin 30.5.33" - cat.Longhi n.247 - ottima qualità - Fweb - (64468F) 280,00 Grecia - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di ritorno - raccomandata per via aerea da Atene a Lorch (Germania) con la serie completa Zeppelin d.30+100+120 + val. complementari in esatta tariffa, d.8 al recto e al verso, Yvert n.5-7+393, ann. circolare di partenza da Atene del 27.5.1933 - T.S. greco del volo su cinque righe rosso + timbro speciale italiano, Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + bollo di arrivo verde "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" - F.Longhi (cat.Longhi n.377, cert.2016) ottima qualità - Foto - (64456F) 600,00 Liechtenstein -1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata e lancio su Livorno - cartolina per via aerea da Vaduz a Wageningen (Olanda) con r.5+60 + P.A. r.35, Yvert n.95+103+4, con ann. circolare "Vaduz-Liechtenstein 25.5.33" - timbro di partenza dell'Italienfahrt di Friedrichshafen del 29.5.1933, T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Bari e bollo circolare di arrivo a Livorno di tipo L4 del 29.5.1933 - F.Longhi (cat.Longhi n.205, cert.2016) - ottima qualità - Foto - (64458F) 800,00

1057 1054

1058

1055

SI RACCOMANDA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI DI VENDITA A PAG.137 PLEASE READ OUR TERMS OF SALE ON P.137 108 Libro 1.indb 108

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1060

1059 �

1060 �

1061 �

1062 �

Liechtenstein - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata - raccomandata da Triesenberg a Doubs (Francia) del 27.5.1933 con r.3x2+10+30+f.1,50 + P.A. r.35, Unificato n.94+96+99+106+A4 - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma + timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile, bollo di transito a Torino del 30.5.1933 e di arrivo a Doubs del 31.5.1933 - cat.Longhi n.224 ottima qualità - Fweb - (64461F) 350,00 Liechtenstein - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia volo di andata e doppio timbro speciale (tedesco e italiano) - cartolina da Triesenberg a Roma indirizzata a S.Bayér del 26.5.1933 con P.A. r.20+f.1, Yvert n.2+6 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33", T.S. tedesco rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma + T.S. italiano verde azzurro Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - F.Longhi (cat.Longhi n.230/RRR, cert.AIEP 2016: "rarissimo aerogramma, uno dei sette, ad oggi, a me noti provenienti dal Liechtenstein che recano sia il timbro speciale figurato tedesco sia il timbro speciale figurato italiano") - ottima qualità - rarità del settore - Foto - (64466F) 3.800,00 Liechtenstein - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia volo di ritorno e lancio su Napoli - cartolina per via aerea da Triesenberg a Basilea (Svizzera) del 23.5.1933 con r.5+50 + P.A. 45, Yvert n.95+102+5 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" + T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma e timbro di arrivo "Napoli - posta aerea Zeppelin 30.5.33" - F.Longhi (cat.Longhi n.250, cert.2016: "raro aerogramma") - ottima qualità - Foto - (64469F) 1.250,00 Liechtenstein - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia volo di ritorno - cartolina per via aerea da Triesenberg a Ginevra (Svizzera) del 26.5.1933 con P.A. r.35+f.1, Yvert n.4+6 - T.S. italiano blu Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + timbro di arrivo "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" oltre a bollo di transito a Zurigo del 27.5.1933 - al verso timbro di transito "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - F.Longhi (cat.Longhi n.257, cert.2016) - ottima qualità - Foto - (64472F) 850,00

1061 1062

ASTA LIVE (informazioni a pag.6)

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 109

109 19/09/19 18:41


1063 �

1064 �

1065 �

Lussemburgo + Germania - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata - cartolina ill. per via aerea da Ville (Lussemburgo) a Teplitz-Schönau (Rep. Ceca) con affr. di Lussemburgo f.1+1 1/4, Unificato n.241+242, ann. del 24.5.1933 + Germania p.25+50, Unificato n.453+457, ann. dal timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" e al centro - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma - al verso timbro di arrivo "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - F.Longhi (cat. Longhi n.225) - ottima qualità - Foto - (64462F) 780,00 Olanda - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata - intero postale da c.1 1/2 soprast. c.2 da Gravenhage (l'Aia) a Bolzano del 26.5.1933 con c.1/2+3 soprast. c10 + P.A. c.40, Unificato n.113+165+A4, con grande ann. viola "Gravenhage Lilliput 26 Mei 33" - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma + timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" + bollo di arrivo a Bolzano del 30.5.1933 - F.Longhi (cat.Longhi n.226) - ottima qualità - Fweb - (64463F) 350,00 Sarre - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata - cartolina da Saarbrücken 2 a Berlino (Germania) del 26.5.1933 con P.A. f.5, Unificato n.A4 - T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma + timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" - cat.Longhi n.227 - ottima qualità Fweb - (64464F) 350,00

1063

1066 �

Svizzera - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di ritorno e lancio su Napoli - busta per via aerea da Romanshorn a Clarens (Svizzera) del 28.5.1933 con P.A. c.20 + coppia c.90, Unificato n.A4+A18 - timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" + T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma e al verso timbro di arrivo "Napoli - posta aerea Zeppelin 30.5.33" F.Longhi (cat.Longhi n.254) - ottima qualità - Foto - (64470F) 550,00 1067 � Svizzera - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di ritorno - cartolina postale da c.20 da Zurigo a Wald (nel canton Zurigo della Svizzera) del 27.5.1933 con P.A. f.1, Unificato n.A12 - T.S. italiano blu Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + timbro di arrivo "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" - al verso timbro di transito "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - F.Longhi (cat.Longhi n.258) - ottima qualità - Foto - (64473F) 400,00 1069 ee/e Ungheria - 1931 - P.A. Visita del Dirigibile Graf Zeppelin soprast. /r "Zeppelin 1931" Unificato n.A24+A25 - 2 serie nuove (1 es./ee + 3 es./e) + 1 serie su frammento con ann. di Budapest - buona qualità Fweb - (63895F) 120,00 1070 � Ungheria - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di andata - cartolina per via aerea da Budapest a Wageningen (Olanda) del 23.5.1933 con P.A. f.50 + p.1, Unificato n.A17+A21 - bollo di transito a Berlino del 25.5.1933 + timbro speciale figurato viola ungherese + T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma + timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" e al verso di arrivo a "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile - F.Longhi (cat.Longhi n.229, cert.2016) - ottima qualità - Foto - (64465F) 750,00

1066 1067

1070

• LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA • POUR VOS OFFRES D’ACHAT IL N’ Y A PAS DE COMMISSIONS • NO BUYERS’ PREMIUM • KEINE PROVISION BERECHNET WIRD 110 Libro 1.indb 110

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1068

1068 �

Svizzera - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di ritorno, lancio su Barcellona e inoltro col 2° Südamerikafahrt - cartolina postale da c.20 da Zurigo a Basilea del 27.5.1933 con P.A. c.20+90, Yvert n.17+18 - T.S. italiano blu Lupa di Roma in cornice di nodi di Savoia + timbro verde di arrivo "Friedrichshafen (Bodensee) 30.5.33" + timbro lineare rosso per la posta destinata al lancio su Barcellona "Friedrichshafen (Bodensee)-Barcelona" + T.S. figurato verde del 2° volo in Sud America + timbro nero di partenza del 2° Südamerikafahrt "Friedrichshafen (Bodensee) 3.6.33" - al verso timbro di transito "Roma - posta aerea 29.V.33" e sagoma dirigibile + timbro di arrivo meccanico pubblicitario "Barcelona 4 Jun 33" - F.Longhi (cat.Longhi n.266/RRR, cert.AIEP 2006: "rarissimo aerogramma - una delle poche cartoline note con piena affr. di Svizzera lanciate dal dirigibile su Barcellona") - ottima qualità - rarità del settore - Foto - (64474F) 3.800,00

1071 �

Ungheria - 1933 - LZ 127 Graf Zeppelin - Crociera in Italia - volo di ritorno e lancio su Napoli - busta per via aerea da Budapest a Milano del 23.5.1933 con P.A. coppia f.1 + coppia p.1, Yvert n.18+21 timbro speciale figurato viola ungherese + timbro di partenza "Friedrichshafen (Bodensee) 29.5.33" + T.S. rosso vermiglio del volo sormontato dalla Lupa di Roma - al verso bollo di transito a Berlino del 25.5.1933 + timbro di arrivo "Napoli - posta aerea Zeppelin 30.5.33" + di arrivo a destinazione a Milano del 31.5.1933 F.Longhi (cat.Longhi n.255, cert.2005: "raro aerogramma") - ottima qualità - Foto - (64471F) 2.800,00

ASTA LIVE (informazioni a pag.6)

1071

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 111

111 19/09/19 18:41


POSTA RAZZO ROCKET MAIL 1072 ee Italia - 1934 - G.Zucker primo trasporto di posta razzo - i 2 fogli completi di 8 erinnofili triangolari da L.5 con fondo rosso e scritte verdi e da L.7,70 con fondo grigio azzurro e scritte verdi stampati su carta filigranata a poligoni - il 30.10.1934 fu realizzato con successo il primo esperimento di posta razzo in Italia, col razzo denominato "Italia" costruito dall'ingegnere tedesco Gerhard Zucker - lanciato da Monte Castiglione (Zaule) verso la valle di San Servolo (Trieste), percorse circa 4 km trasportando 1.600 razzogrammi regolarmente affr. con f.lli italiani e successivamente ann. in data 30 o 31.10.1934 - in occasione dell'esperimento vennero emessi 2 erinnofili triangolari su carta filigranata: da L.5 per le cartoline e da L.7,70 per le lettere - cat.Longhi n.3185+3185a "rarissimi" R2* - ex coll. Luigi Polo Friz - ottima qualità - rarità del settore - Foto (64383F) 1.800,00

1072

1073 1074

1073 �

112 Libro 1.indb 112

Italia - 1934 - G.Zucker - primo trasporto di posta razzo, "Italia", 30.10.1934 - cartolina razzogramma spedita da Monte Castiglione (Zaule) per Trieste, ann. "Trieste Capo di Piazza 31.10.34" e diretta in Germania - Medaglie al valore c.10+15, Sassone n.366+367 + in aggiunta alla normale affr. le 2 vignette triangolari da L.5 e L.7,70 al verso ann. con il T.S. rosso del volo - sono noti 1.600 razzogrammi - cat.Longhi n.3178a - ottima qualità - Foto - (64384F) 60,00

1074 �

Italia - 1934 - G.Zucker - primo trasporto di posta razzo, "Italia", 30.10.1934 - busta razzogramma spedita da Monte Castiglione (Zaule) per Trieste, ann. "Trieste Capo di Piazza 31.10.34" e diretta in Germania - Medaglie al valore c.10+15, Sassone n.366+367 + in aggiunta alla normale affr. le 2 vignette triangolari da L.7,70 e L.5 al verso ann. con il T.S. rosso del volo - sono noti 1.600 razzogrammi - cat.Longhi n.3179 - ottima qualità - Foto - (64385F) 60,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1075 ee

Italia - 1950 - A. de Bruijn - primo esperimento di posta razzo Sanremo-Bordighera - blocco foglietto completo da 6 erinnofili triangolari, con fondo rosso (e non azzurro) e scritte rosse - il lancio doveva avvenire il 10.12.1950 da Sanremo in Val Nervia (Bordighera), per una distanza di quasi 11 km, in occasione della V Mostra Filatelica Internazionale di Sanremo - nonostante fosse tutto predisposto, il razzo (di produzione olandese), partito da Amsterdam e diretto a Sanremo via Francia, fu bloccato a Nizza, portando all'annullamento dell'esperimento che prevedeva l'invio di 2.000 razzogrammi - si conoscono pochissimi es. del foglio completo in questa versione - ottima qualità - Foto - (64386F) 100,00 1076 �/ee Italia - 1934-1975 - 2 rilegatori ad anelle di posta razzo italiana dal /L/ primo trasporto di posta razzo del 1934 al razzogramma volato per l'Anno Santo del 1975 - oltre 80 tra buste e cartoline razzogrammi e alcune commemorative dei lanci, 16 foglietti di erinnofili completi con anche soprast., 10 erinnofili singoli, oltre 65 fotografie dei razzi, lanci e luoghi prevalentemente in b/n e di diverse dimensioni, oltre 20 tra articoli di giornale commemorativi dei lanci, opuscoli, schede tecniche e documenti vari - primo trasporto di posta razzo, "Italia", 30.10.1934 con cartolina e 2 blocchi da 2 erinnofili da L.7,70 e L.5; 1° esperimento posta razzo Sanremo-Bordighera, 1950; 1° volo razzo Grillo, 1963 e razzo a efflusso di vapore "Grillo I", 1965; 2° volo razzo Grillo con varie serie di lanci, 1965-1966; Idrorazzo P.160, 1967; volo razzo G.III-P.50 verso Venezia 19681969; 2°, 3°, 4°, 5° esperimento Razzo P.160 1967-1969; Razzo Attila, 1969; razzi C.S.T.M. n.1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 per l'Anno Santo, 1970-1975 - ex coll. Luigi Polo Friz - splendida raccolta di difficile reperibilità - ottima qualità - si consiglia visione - (64387F) 400,00 1077 � Australia - 1935 - Australian Rocket Society, 11.8.1935 - 2 buste razzogrammi lanciate via razzo dal relitto S.S. Maheno verso Fraser Island l'11.8.1935 e successivamente ann. all'ufficio postale di Pialba il 12.8.1935 - su entrambe le buste speciale vignetta rossa e verde + T.S. della Queensland Airmail Society blu e rosso (anche al verso) - cat.Hopferwieser n.AS-02+AS-03 che riporta anche la firma autografa di Alan Young - ottima qualità - Fweb - (64390F) 120,00 1078 � Australia - 1935 - Australian Rocket Society, A.Young, Zodiac, 28.10.1935 - Giubileo d'argento di Giorgio V - busta razzogramma n.14 lanciato dal razzo "Zodiac" da Riverview verso Moggill (attraverso il fiume Brisbane) con ann. di Moggill del 28.10.1935 - T.S. rosso e vignetta commemorativa blu - nonostante l'esplosione del razzo, la posta non fu danneggiata - cat.Hopferwieser n.AS-04b ottima qualità - Fweb - (64391F) 60,00 1079 � Australia - 1937 - Australian Rocket Society, A.Young, final ARS rocket flight, 10.5.1937 - busta ufficiale FDC razzogramma n.0158 lanciato dall'ultimo razzo postale in onore del Re Giorgio VI all'Enoggera Rifle Range verso Brisbane con ann. del giorno del volo - T.S. viola e al verso stessi f.lli e ann. di Brisbane del 12.5.1937, giorno dell'incoronazione di Giorgio VI - firma autografa di Alan Young - cat. Hopferwieser n.AS-11 - ottima qualità - Fweb - (64392F) 50,00 1080 � Austria - 1932 - F.Schmiedl, V13, 23.7.1932 - busta razzogramma n.198 da Kumberg a Graz, bollo di arrivo al verso del 23.7.1932 con vignetta da s.1, T.S. rosso "Geflogen mit Rakete V13", lineare "Flugspende" e in cartella "Post-Rakete V13", alcuni ripetuti al verso - sigle di Friedrich Schmiedl e Karl Weihs - cat.Hopferwieser n.FS16c (200 razzogrammi noti, 97 di questo tipo) - buona qualità - Foto - (64393F) 140,00 1081 � Austria - 1933 - F.Schmiedl, V14, 16.3.1933 - busta razzogramma n.283 da g.3 in carta velina bianca da Passail, ann. del 16.3.1933 a Graz con vignetta da g.8 + soprast. manuale "322" - T.S. violetto "Geflogen mit Rakete V14", lineare "Flugspende" e in cartella "PostRakete V14" - sigle di Friedrich Schmiedl e Karl e Hela Weihs - cat. Hopferwieser n.FS-20a (289 razzogrammi noti, 133 di questo tipo) ottima qualità - Foto - (64394F) 150,00 1082 � Belgio - 1935 - G.Zucker - Channel Rocket K1, 8.4.1935 - busta razzogramma n.174 del primo volo sperimentale via razzo da Ostenda a Douvres - T.S. violetto e ann. dell'8.4.1935 - cat.Hopferwieser n.GZ-II (197 razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64395F) 90,00

1083 �

1084 �

Belgio - 1935 - C.Roberti - Zeemeeuw + Belgica, 9.5.1935, 2 buste - busta razzogramma n.11 del primo volo sperimentale via razzo in Belgio lanciato da Duinbergen verso Knocke con ann. di arrivo del 9.5.1935, etichetta blu via razzo, timbro viola ripetuto, 3 vignette e T.S. rosso del volo, cat.Hopferwieser n.CR-11a (535 razzogrammi noti) - subito dopo questo esperimento Roberti lanciò il razzo da Duinbergen a Heyst, busta razzogramma n.33, ann. di arrivo del 9.5.1935, etichetta blu via razzo, timbro blu ripetuto al verso su vignetta con soprast. "Belgica 9 Mei 1935", 1 vignetta e T.S. rosso del volo, cat.Hopferwieser n.CR-12 (500 razzogrammi noti) - lievi macchie di ingiallimento nel primo ma in generale buona qualità Fweb - (64396F) 80,00 Belgio - 1935 - C.Roberti - De Schelde R.V.3, 4.9.1935 - busta razzogramma n.96 lanciato da Duinbergen ma esploso - etichetta blu via razzo, timbro blu + T.S. rosso del volo + timbro di controllo e ann. apposto erroneamente in data 5.11.1935 - al verso timbro lineare su 2 righe relativo all'esplosione "... R.V.3 Albert-Plage" - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR-14a (450 razzogrammi noti) - alcune buste riportano tracce di bruciatura, questa ottima qualità - Fweb - (64397F) 90,00

1075

1080

1081

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 113

113 19/09/19 18:41


1085 �

1086 �

1087 �

1088 �

1089 �

Belgio - 1935 - C.Roberti - Jupiter P.26, 4.9.1935 - busta razzogramma n.306 lanciato da Duinbergen con successo sulla spiaggia di Knocke - etichetta blu via razzo, timbro blu + T.S. verde del volo + timbro di controllo e ann. apposto erroneamente in data 5.11.1935 firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR-15b (300 razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64398F) 60,00 Belgio - 1936 - C.Roberti - Albertine R.V.8, 4.6.1936 - busta razzogramma lanciato da Knocke verso Heyst ma fu incidentato e perse parte del carico postale - etichetta blu via razzo, T.S. rosso del volo e ann. apposto sempre in data 4.6.1936 a Knocke - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR-18c (200 buste razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64399F) 60,00 Belgio - 1936 - C.Roberti - Barbara P.31, 4.6.1936 - cartolina razzogramma fotografica raffigurante il razzo e il suo inventore + busta razzogramma lanciati da Albertstrand verso Heyst con successo etichetta blu via razzo, timbro "Albert Plage 4 juin '36" sulla cartolina, T.S. verde e arancio del volo e ann. di Heyst il giorno dopo, 5.6.1936 - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR19f+19e (200 cartoline + 200 buste razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64400F) 100,00 Cuba - 1939 - A.V.Funes, 1.10.1939 - razzogramma ufficiale affr. con f.llo provvisorio non dent. e soprast. "Primer Cohete Aereo" e ann. "Campo Experimental Habana, Cuba, 1.10.1939" - sono noti 60 razzogrammi di questo lancio sperimentale originariamente destinati al comitato ufficiale del lancio del 15.10.1939 - cat. Hopferwieser n.AF-01a - ottima qualità - Foto - (64402F) 300,00 Cuba - 1939 - busta inviata a New York via aerea con il primo f.llo ufficiale al mondo per posta razzo, c.10 con l'apposita soprast. - ann. con data 15.10.1939, T.S. del primo esperimento di posta razzo e in cartella "Correo aereo" - al verso ann. ovale "... De Correos 15 Octu 1939 Habana Cuba" - ottima qualità - Fweb - (64401F) 70,00

1088

1097

1098

114 Libro 1.indb 114

1090 �

Francia - 1935 - C.Roberti - Paris P.27, 9.9.1935 - primo trasporto di posta razzo - busta razzogramma P.27 "Paris" n.444 con bollo circolare Repubblica Francese, T.S. rosso Festa dell'aviazione 8.9.1935 ripetuta 2 volte, etichetta blu via razzo, vignetta verde soprast. "Fusée Postal P 27 Paris" e ann. "Le Tréport - Seine Inf. 9.9.35" - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopfervieser n.CR-16a (300 buste razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64406F) 90,00 1091 � Francia - 1935 - C.Roberti - volo proibito Calais-Dover, 13.9.1935, 3 buste - dopo aver ottenuto il permesso di effettuare il lancio dei razzi da Calais a Dover lungo il canale, improvvisamente il Ministero francese annullò il progetto di C.Roberti che aveva predisposto per i razzi P.28 "La Douce France", R.V.5 "Garros" e R.V.7 "Blériot", 400 buste ciascuno - sulle 3 buste razzogrammi proibite, rispettivamente n.23, n.349, n.346 ognuna con T.S. del volo, etichetta blu via razzo e vignette varie venne apposto il timbro viola "Expérience Interrompue par ordre du Ministère de l'Intérieur" - firma autografa di C.Roberti su tutte 3 le buste - cat.Hopfervieser n.CR-Ia+CR-Ib+CR-Id - ottima qualità - Fweb - (64407F) 80,00 1092 � Germania - 1934 - G.Zucker, Hexentanzplatz, 28.1.1934 - busta razzogramma con le tre vignette dent. "1. Deutscher Raketenflug 1934" da m.1/2+1+3 ann. con il T.S. violetto "Raketenstart Thale-Hartz 28.1.34" + in angolo timbro rosso "NSDAP Ortsgruppe" - firma autografa di G.Zucker - cat.Hopferwieser n.GZ-05b (700 razzogrammi noti, 300 buste) - ottima qualità - Fweb - (64430F) 50,00 1093 �/ee Germania - 1959-1977 - G.Zucker + DRG/HOG in prevalenza /L (Deutsche Raketen Gesellschaft/Hermann Oberth Gesellschaft) - 2 rilegatori ad anelle con oltre 280 cartoline e/o buste diverse commemorative di posta razzo con f.lli, erinnofili e ann. vari + 32 foglietti di erinnofili completi + alcuni biglietti vari non conteggiati - oltre alla tematica razzo, molte dedicate ai voli spaziali, sonde e astronauti - ex coll. Luigi Polo Friz - ottima qualità - interessante insieme di difficile reperibilità - si consiglia visione - (64388F) 300,00 1094 � Gran Bretagna - 1934 - G.Zucker - primo trasporto di posta razzo, 6.6.1934 - 2 buste razzogramma lanciate a Sussex Down il 6.6.1934 - speciale vignetta rossa e viola (serie di 6 colori) "Air Post Exhibition" con apposita soprast. "Rocket Post First British Flight" e T.S. nero "Trial Firing 6.VI.34 Sussex Down" - ann. meccanico di Brighton & Hove Sussex sempre del 6.6.1934 - cat.Hopferwieser n.GZ-09c (2.864 razzogrammi noti, 499 di questo tipo) - ottima qualità - Fweb - (64403F) 50,00 1095 � Gran Bretagna - 1934 - G.Zucker - Scarp-Harris, 28.7.1934 - 2 buste razzogramma lanciate dall'isola di Scarp il 28.7.1934 verso Harris ma il razzo esplose - delle 1.200 buste solo 793 furono salvate e ann. ad Harris in data 31.7.1934, vignetta verde, o 1.8.1934, vignetta rossa - al verso entrambe riportano il timbro viola "Damaged by first explosion at Scarp Harris" - cat.Hopferwieser n.GZ-10a - discreta e ottima qualità - Fweb - (64404F) 60,00 1096 � Gran Bretagna - 1934 - G.Zucker - Harris-Scarp, 31.7.1934 - 2 buste razzogramma lanciate dall'isola di Harris il 31.7.1934 verso Scarp ma anche in questo caso il razzo esplose - delle 1.200 buste solo 935 furono salvate non danneggiate e ann. ad Harris in data 1.8.1934 cat.Hopferwieser n.GZ-11a - ottima qualità - Fweb - (64405F) 60,00 1097 � India - 1934 - S.H.Smith - Rocket n.1 Ship to Shore, 30.9.1934 primo trasporto di posta a razzo - busta razzogramma lanciata dalla nave Pancy verso l'isola di Saugor (Golfo del Bengala) - T.S. viola "First Firing Ship to Shore", vignetta con razzo verde e ann. di Saugor Island 30.9.1934 ripetuto anche al verso con timbro rosso "Rocket fee Rs 2/" - a lato firma del comandante della nave Pancy, C.Potten - al verso, firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-01 (sono noti 143 razzogrammi, di cui 3 dispersi in quanto il razzo esplose a mezz'aria, disperdendo la posta trasportata) - ottima qualità Foto - (64408F) 250,00 1098 � India - 1934 - S.H.Smith - Rocket n.4 To Lighthouse Saugor Island, 30.9.1934 - primo trasporto di posta a razzo - busta razzogramma lanciata da terra verso il faro dell'isola di Saugor (Golfo del Bengala) T.S. viola "First Indian Rocket Despatch", vignetta con razzo blu e ann. di Saugor Island 30.9.1934 ripetuto anche al verso con timbro rosso "Rocket fee Rs 2/" - a lato firma del custode del faro, W.Shenton al verso, firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-02a (sono noti 209 razzogrammi) - ottima qualità - Foto - (64409F) 200,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1099 �

India - 1934 - S.H.Smith - Rocket n.9 Shore to Ship, 3.10.1934 - busta razzogramma lanciata per la prima volta dalla terraferma dell'isola di Saugor verso la nave Guide il 3.10.1934 - il razzo non raggiunse il ponte della nave ma la posta fu recuperata non danneggiata - T.S. nero "From Saugor Island", vignetta con razzo rosso + data del lancio e ann. di Muriganga del 4.10.1934 - a lato firma di Rashon Ali capo addetto al lancio - al verso timbro viola "Rocket fee Rs 2/", due ann. "Park Street Calcutta" in data 5 (meno visibile) e 7.10.1934 e firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS03 (sono noti 135 razzogrammi) - ottima qualità - Foto - (64410F) 250,00

1100 �

1101 �

1099

1102 � 1100

India - 1934 - S.H.Smith - Rocket n.10, Diamond Harbour, 4.10.1934 - busta razzogramma lanciata il 4.10.1934 dalla nave da pesca Hilsa a una certa distanza dalla riva di Diamond Harbour ma il razzo esplose dopo 75 m lasciando però il carico postale intatto sulla spiaggia - vignetta "Rocket Despatch Diamond Harbour Ship to Shore" ann. dal T.S. violetto "Ship to Shore", ann. di Diamond Harbour del 4.10.1934 - a lato firma autografa di S.H.Smith - al verso timbro viola "Rocket fee Rs 2/" e ann. "Park Street Calcutta" in data 5.10.1934 - cat.Hopferwieser n.SS-04 (sono noti 75 razzogrammi, di difficile reperibilità) - ottima qualità - Foto - (64411F) 280,00 India - 1934 - S.H.Smith - Rocket n.12+13, Ship to Shore Night Firing, 16.12.1934 - primo volo di posta razzo notturno con 2 razzi lanciati a bordo di una nave e atterrati con successo a Saugor Island (Golfo del Bengala) - lotto di 3 es.: busta razzogramma pubblicitaria del giornale "The Statesman" con ann. "Park Street Calcutta 16.12.34" (anche al verso), speciale vignetta con razzo e pipistrello "Ship to Shore. First Night Firing Rocket Despatch" e timbro circolare blu "Semaphore Station Saugor Island December 16 1934" e viola "By Rocket mail" + miniatura (fronte/retro) della pagina del giornale "The Statesman" con timbro viola "By Rocket Mail" + es. (ee) della speciale vignetta emessa per il volo notturno - firma autografa di S.H.Smith su tutti gli es. - cat.Hopferwieser n.SS-05+SS-05V (sono noti 220 razzogrammi) - ottima qualità - Foto - (64412F) 300,00 India - 1934 - S.H.Smith - Rocket n.14+15, Night Firing to Lighthouse, 16.12.1934 - nella stessa notte del primo volo di posta razzo notturno furono lanciati altri 2 razzi dalla figlia del custode del faro, Mary Shenton, nei pressi di "Semaphore Station" a Saugor Island (Golfo del Bengala) verso il faro ma fallirono nella distanza e atterrarono prima - busta razzogramma di volo notturno con vignetta stampata "First Night Firing to Lighthouse" ann. dal T.S. "Lighthouse Saugor Island 16-12-1934", timbro viola "By Rocket mail" e ann. "Park Street Calcutta 16.12.34" (anche al verso) - all'interno piccolo cartoncino di auguri "Greetings by Rocket" dal Reggimento Devonshire - firma autografa di Mary Shenton che lanciò il razzo - cat.Hopferwieser n.SS-06 (sono noti 250 razzogrammi) - ottima qualità - Foto - (64413F) 180,00

1101

1102

VISIONE DEI LOTTI a VIGNOLA da mercoledì 6 NOVEMBRE (informazioni a pag.5)

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 115

115 19/09/19 18:41


1106 �

1103

1107 �

1103

1104 �

1105 �

1103 � India - 1934 - S.H.Smith - Rocket n.21+22, Shore to Ship Night Firing, 17.12.1934 - dopo il successo del primo volo notturno si pensò di sperimentarne uno simile, sempre notturno, questa volta lanciando 2 razzi dalla costa alla nave S.S. Kutsang che però fallirono finendo in mare ma la posta fu recuperata - busta razzogramma con timbro del giornale "The Times of India" e ann. "Park Street Calcutta 18.12.34" (anche al verso), giorno successivo dell'esperimento - speciale vignetta rossa "Shore to Ship by Rocket", timbro circolare viola "Semaphore Station Saugor Island December 17 1934" e lineare viola "By Rocket mail" - a lato firma autografa di Walter Shenton, custode del faro che lanciò i razzi - miniatura (fronte/retro) della pagina del giornale "The Times of India" con timbro viola "By Rocket Mail" - firma autografa di S.H.Smith su tutti gli es. - cat.Hopferwieser n.SS-07b (sono noti 110 razzogrammi con la miniatura del giornale) - ottima qualità - Foto - (64414F) 200,00 India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.24 Calcutta Press, 27.2.1935 - vista la pubblicità degli esperimenti di S.H.Smith, un giornalista di Calcutta chiese di assistere a un lancio di posta razzo che avvenne a Dhakuria, vicino a Calcutta, il 27.2.1935, lanciando 3 razzi: i 2 più grandi fallirono completamente mentre il più piccolo, prima di esplodere a terra, consentì al carico postale, 130 lettere, di non danneggiarsi - busta razzogramma con speciale vignetta rosa commemorativa del volo + timbro viola raffigurante un razzo - ann. "Park Street Calcutta 27.02.1935" (anche al verso) e a lato firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-08 (sono noti 130 razzogrammi) - ottima qualità - Foto - (64415F) 180,00 India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.27+28, Royal Silver Jubilee Firing, 23.3.1935 - in occasione del Giubileo d'argento di Giorgio V furono lanciati da una nave due razzi che solo parzialmente ebbero successo e la posta intestata a Diamond Harbour fu in parte danneggiata - busta razzogramma con vignetta gialla e blu in onore del Giubileo, T.S. viola "Rocketgram - Royal Silver 1910-1935 Jubilee" e ann. di Diamond Harbour del 23.3.1935 (ripetuto anche al verso) + timbro lineare viola dell'ufficio postale - a lato firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-09 (sono noti 180 razzogrammi) - ottima qualità - Fweb - (64416F) 100,00

1108 �

India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.43, 1° Sikkim Start, 7.4.1935 - sempre in occasione del Giubileo d'argento di Giorgio V fu lanciato dallo stato del Sikkim un razzo dall'ufficio postale di Gangtok verso la scuola superiore di Durbar - busta razzogramma con vignetta gialla e blu in onore del Giubileo con soprast. "Rocket mail experiment by sanction Sikkim Durbar", T.S. nero/viola "Sikkim - Rocket mail experiments" e ann. di Gangtok del 7.4.1935 (ripetuto anche al verso) - a lato firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-10 (sono noti 200 razzogrammi del 1° Sikkim Start) - ottima qualità - Foto (64417F) 180,00 India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.44, 45, 47, 48, 2° Sikkim Start, 8.4.1935 + Rocket n.49, 3° Sikkim Start, 8.4.1935, 2 buste - sempre in occasione del Giubileo d'argento di Giorgio V, il Marajà stesso del Sikkim, Tashi Namgyal, volle personalmente lanciare questi 5 razzi, con carico postale di cartoline, con esito favorevole - cartolina razzogramma verde chiaro e cartolina razzogramma arancio entrambe con vignetta a stampa verde + soprast. rossa "Rocket mail experiment by sanction Sikkim Durbar" - T.S. viola "On Sikkim Darbar Service" + "Tashi Namgyal Field 8/4/35" - a lato facsimile della firma del Marajà del Sikkim Tashi Namgyal e al verso firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-11, verde + SS-12, arancio (sono noti 407 + 386 razzogrammi) - ottima qualità - Fweb - (64418F) 150,00 India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.50, 4° Sikkim, 9.4.1935 - sempre in occasione del Giubileo d'argento di Giorgio V, il British Political Officer in Sikkim, F.Williamson, lanciò questo razzo dal Dak Bungalows verso l'ufficio postale di Gangtok - busta razzogramma con vignetta verde con soprast. "Rocket mail experiment by sanction Sikkim Durbar" + T.S. viola "Sikkim - Rocket mail experiments" e ann. di Gangtok del 9.4.1935 (ripetuto al verso) - a lato firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-13 (sono noti 175 razzogrammi) - ottima qualità - Fweb - (64419F) 120,00 1104

1106

PAGAMENTO RATEALE FINO A 6 MESI AL TASSO DEL 4% SU BASE ANNUA PER ACQUISTI DI IMPORTO SUPERIORE A €500,00 (da concordare al momento delle offerte)

116 Libro 1.indb 116

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1109 �

1110 �

1111 �

1112 �

India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.51 across Ranakhali River, 10.4.1935 - sempre in occasione del Giubileo d'argento di Giorgio V, il segretario del Marajà del Sikkim, C.E.Dudley, lanciò con successo il razzo attraverso il fiume Ranakhali - busta razzogramma con vignetta bianca e rossa con soprast. "Rocket mail experiment by sanction Sikkim Durbar" + T.S. viola "Sikkim - Rocket mail experiments" + 2 timbri lineari "On Sikkim Darbar Service" e "Over River Ranakhali" (ripetuto anche al verso) - a lato firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-14 (sono noti 158 razzogrammi) - ottima qualità - Foto - (64420F) 150,00 India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.61 Red Cross Rocket, 6.6.1935 - "Rocketgram, by Rocket Parcel despatch", lanciato da Kolaghat attraverso il fiume Roopnarain, cartolina-foglietto razzogramma con al verso l'elenco in 8 punti del contenuto medico del dispaccio via razzo - speciale vignetta commemorativa - al recto e al verso: ann. della data del lancio "Kolaghat 6. Jun. 1935 B.N.RY." + T.S. lineare viola su 3 righe "R.No.61 over river Roopnarain Kolaghat" + firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-20 (110 razzogrammi noti, come da annotazione manoscritta al verso) - ottima qualità - Foto - (64421F) 180,00 India - 1935 - S.H.Smith - Rocket n.65 Live Stock Despatch David Ezra, 29.6.1935 - per la prima volta S.H.Smith trasportò animali con il suo razzo, il gallo "Adam" e la gallina "Eve", che furono lanciati dalla zona di Damoodar a quella di Ramkanali e sopravvissero bene al volo tanto più che il nome del razzo deriva dal proprietario dello zoo, David Ezra, dove i due animali vissero dopo questa avventura - cartolina-foglietto razzogramma con al verso l'elenco in 3 punti del contenuto del dispaccio (189 foglietti messaggio, un gallo e una gallina) via razzo - speciale vignetta commemorativa arancione "R.No.65 Live Stock", T.S. in cartella viola "By Rocket David Ezra R. No.65 Livestock" ripetuto 2 volte e ann. di Burnpur del 29.6.1935 poco visibile - al recto e al verso firma autografa di S.H.Smith - cat. Hopferwieser n.SS-21 (189 razzogrammi noti, come da annotazione manoscritta al verso) - ottima qualità - Foto - (64422F) 200,00 India - 1935 - S.H.Smith - Rocket Sikkim seconda serie, 27.9.19354.10.1935 - 7 cartoline-foglietti razzogrammi con al verso l'elenco del contenuto del dispaccio che S.H.Smith trasportò in questa seconda serie di lanci di razzi nella zona del Sikkim, dopo l'approvazione del Marajà - Rocket n.83, My Ona (190 razzogrammi noti); Rocket n.84 (155 razzogrammi noti); Rocket n.85, Cdr. Norcock (170 razzogrammi noti); Rocket n.86, Oryon (200 razzogrammi noti); Rocket n.87, Jerong (200 razzogrammi noti); Rocket n.88, Chumbi (160 razzogrammi noti) e Rocket n.89, Princess Pemtsidon (137 razzogrammi noti, con la firma autografa della principessa figlia del Marajà) - tutti gli es. riportano la speciale vignetta nei diversi colori viola, blu o rosso "Sikkim Rocket Experiment", alcune con soprast., T.S. sempre "Sikkim Rocket Experiment" con la montagna e timbri lineari vari; in alcuni ann. di Gantok con la data del lancio e in tutti firma autografa di S.H.Smith (al recto e al verso) - cat.Hopferwieser n.SS-23+SS-24+SS-25+SS-26+SS-27a+SS-28+SS-29 = e1.450,00 - a parte uno strappo interno non deturpante nel n.89, in generale da buona a ottima qualità - interessante insieme completo - Fweb - (64423F) 450,00

1113 �

1114 �

India - 1936 - S.H.Smith - Rocket n.127 John Winterton, 21.9.1936 - questo razzo telescopico venne lanciato con successo dalla zona di Chingripota verso Malikpur e trasportava anche un serpente, Miss Creepy (che scappò all'apertura del compartimento), e una mela busta razzogramma con speciale vignetta rosa fucsia commemorativa, T.S. nero "Flood Rocket Despatch Chingripota to Malikpur", ann. di Sonarpur del 21.9.1936 e firma autografa di S.H.Smith - al verso ann. di arrivo a Calcutta del 22.9.1936 - cat.Hopferwieser n.SS-33 (106 razzogrammi noti) - ottima qualità - Foto - (64424F) 200,00 India - 1937 - S.H.Smith - Coronation Pilot Rocket n.P.IX, 12.5.1937 + Coronation Rocket n.141, 12.5.1937, 2 cartoline - in occasione del giorno dell'incoronazione di Edoardo VIII, furono lanciati 2 razzi con a bordo delle cartoline che al verso riportavano un messaggio stampato con gli auguri al Re e alla Regina di lunga vita e felicità - entrambe le cartoline razzogramma "Coronation Rocketgram" hanno la speciale vignetta commemorativa rossa e viola nel P.IX, blu e rossa nel 141, T.S. nero lineare del razzo, altro timbro circolare viola nel secondo e ann. di Calcutta sempre in data 12.5.1937 al verso insieme al messaggio di auguri firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-44+SS-45 (200+350 razzogrammi noti) ottima qualità - Fweb - (64425F) 150,00

1110

1111

1113

1109

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 117

117 19/09/19 18:41


1115 �

1116 �

1117 �

1118 �

1119 �

India - 1937 - S.H.Smith - Boomerang Rocket, 11.10.1937 - dopo lo smantellamento di 2 dei suoi compartimenti il razzo "Eric Cyn" fu rinominato "Boomerang" e fu lanciato verso Alipore, nella periferia di Calcutta, coprendo 180 m per poi girarsi e atterrare nei pressi della zona di lancio - cartolina-foglietto razzogramma n.164 di 170 con grande T.S. viola in cartella commemorativo, la frase manoscritta da S.H.Smith "The World's First boomerang Rocket flight" e al verso elenco con contenuto del dispaccio - firma autografa di S.H.Smith (al recto e al verso) - cat.Hopferwieser n.SS-49 (170 razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64426F) 100,00 India - 1938 - S.H.Smith - Rocket n.163 T.Kimball, 25.4.1938 anche questo volo con razzo boomerang si rivelò un successo, ritornando indietro nella zona di lancio - cartolina razzogramma con vignetta verde "Carried by Rocket No. 163 «T.Kimball»", T.S. viola ovale dell'esperimento, timbri lineari "Boomerang" e ann. di Calcutta del 25.4.1938 - firma autografa di S.H.Smith - cat.Hopferwieser n.SS-51 (81 razzogrammi noti, 56 di questo tipo) - ottima qualità Foto - (64427F) 200,00 India - 1938 - S.H.Smith - Rocket n.166 Dick Turpin, 26.6.1938 questo razzo fu acceso da L.Pratt-Johnson, vice deputato alla direzione generale delle Poste in Bengala - cartolina-foglietto razzogramma con grande T.S. dell'esperimento blu in cartella al centro e altro timbro circolare rosso a lato "Rocketgram - Stephen Smith Rocket" + ann. di Calcutta del 26.6.1938 - firma autografa di L.Pratt-Johnson + di S.H.Smith (al recto e al verso) + altra non identificata - cat.Hopferwieser n.SS-54 (166 razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64428F) 100,00 India - 1939 - S.H.Smith - Rocket n.207 The Liar, 19.9.1939 - lo scienziato lanciò il suo primo razzo da guerra nella periferia di Calcutta - cartolina-foglietto razzogramma con vignetta commemorativa rosa fucsia al centro, timbro circolare viola a lato "Stephen Smith Rocket" con al centro il n.207, timbro lineare viola "Au Revoir" + ann. di Calcutta del 19.9.1939 - firma autografa di S.H.Smith al recto e al verso testo su tre righe manoscritto e firmato dallo scienziato - cat.Hopferwieser n.SS-59 (91 razzogrammi noti) - ottima qualità - Foto - (64429F) 200,00 Jugoslavia - 1935 - H.Weihs, Jug II, 20.8.1935 - busta razzogramma in carta velina bianca n.012 con vignetta in blu con la figura di un razzo e la scritta "Jug II", grande T.S. verde a forma di razzo e diverse scritte + timbro in cartella violetto "Jug II - 012" - ann. di Hoce del 20.8.1935 - lo Jug II trasportò 282 razzogrammi - di difficile reperibilità e ottima qualità - Foto - (64431F) 100,00

1116

1120 �

Olanda - 1935 - C.Roberti, Poolster P.12, 24.1.1935 - busta razzogramma n.894 lanciato nella zona di Katwijk Aan Zee, dove furono ann. - etichetta blu (via razzo), timbro rosso + vignetta arancio con soprast. "Poolster P.12 24 Januari 1935" ann. da T.S. blu del volo - al verso ann. di arrivo di Gravenhage-Nassauplein, stessa data del lancio - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR-04a (sono noti 923 razzogrammi) - ottima qualità - Fweb - (64432F) 50,00 1121 � Olanda - 1935 - C.Roberti, Mars P.13 + Mercurius P.14 + Venus P.15, 21.3.1935 - primo volo sperimentale notturno - 3 buste razzogramma n.117, 705, 207 lanciate nella stessa notte nella zona di Katwijk Aan Zee, dove furono ann. mentre al verso ann. di arrivo (poco visibile) in data 22.3.1935 - etichetta blu (via razzo), timbro circolare viola, blu e verde "Eerste Nachtrakettenvlucht ..." + vignetta rosso violetto ann. dal T.S. triangolare o rettangolare rosso del volo - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR-05+CR-06+CR-07 (492, 854, 249 razzogrammi noti) - pieghe nel P.15 ma buona qualità, P.13 + P.14 ottima qualità - Fweb - (64433F) 150,00 1122 � Olanda - 1935 - C.Roberti, Icarus R.V.1, 23.4.1935 - busta razzogramma n.199 lanciato nella zona di Katwijk Aan Zee, al verso ann. di arrivo in data 26.4.1935 - vignetta viola non dentellata ann. dal T.S. esagonale rosso del volo ripetuto a lato - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR-08 (260 razzogrammi noti) - ottima qualità Fweb - (64434F) 60,00 1123 � Olanda - 1935 - C.Roberti, Santos Dumont R.V.2, 23.4.1935 - busta razzogramma n.7 lanciato nella zona di Katwijk Aan Zee, al verso ann. di arrivo leggero - vignetta marrone dentellata ann. dal T.S. esagonale blu del volo ripetuto a lato - firma autografa di C.Roberti - cat. Hopferwieser n.CR-09 (236 razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64435F) 60,00 1124 � Olanda - 1935 - C.Roberti, Neerlandia P.P.1, 23.4.1935 - primo lancio di razzi con paracadute - busta razzogramma n.449 lanciato nella zona di Katwijk Aan Zee, dove fu ann. - etichetta blu (via razzo), timbro blu a rombo ripetuto anche al verso + vignetta verde dent. ann. dal T.S. rosso del volo - firma autografa di C.Roberti - cat.Hopferwieser n.CR10a (466 razzogrammi noti) - ottima qualità - Fweb - (64436F) 50,00 1125 � Olanda - 1945-1946 - 12 buste/cartoline razzogrammi (alcuni anche in raccomandata), molti dello sperimentatore A.J. de Bruijn, con vignette, timbri di varie tipologie di posta razzo - tra questi buste/cartoline lanciate dai razzi R.M.1, 7.5.1945 - EM 2, 4.6.1945 (solo 29 buste) - D'ETE, 21.6.1945 - 403, 20.7.1945 - R 412, 10.9.1945 R 414, 20.9.1945 (solo 100 buste) - KOTEA, 21.12.1945 - R.416, 26.9.1946 - JI 46, 19.1.1946 - R.Ph. O.H.1, 23.11.1946 ecc. insieme non comune - ottima qualità - Fweb - (64437F) 120,00 1126 �/ee Mondiali - 1959-1975 - Austria, Belgio, Gran Bretagna, Jugoslavia, /L Olanda, Svezia, Svizzera, USA e in minor misura Germania, Canada, Messico, Paraguay, Uruguay, Haiti, Porto Rico, Isola di Man, Nazioni Unite e UPU - grande rilegatore ad anelle con custodia con oltre 205 cartoline e/o buste diverse commemorative di posta razzo con f.lli, erinnofili e ann. vari (di cui 2 con monete, USA, 1972) + 28 foglietti di erinnofili completi + 38 erinnofili singoli o a coppia + 4 opuscoli con foglietto e ann. + oltre 10 fotografie in b/n a tema - oltre alla tematica razzo, varie dedicate ai voli spaziali - emissione a cura delle varie società/associazioni di posta razzo dei vari paesi tra cui il Rocket Research Institute, California, meno della metà HOG (Hermann Oberth Gesellschaft) - ex coll. Luigi Polo Friz - ottima qualità - interessante insieme di difficile reperibilità - si consiglia visione - (64389F) 350,00

1118

1119

118 Libro 1.indb 118

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


SPAZIO SPACE 1127 �

1128 �

1129 �

1130 �

1131 �

CINA - 2004 - 20° satellite recuperabile - busta volata "piggyback" commemorativa del lancio del 20° satellite rimasto in orbita 18 giorni, per effettuare esperimenti scientifici in previsione dei successivi voli umani - busta n.35 di 500 con ann. del 18.8.2004 e bollo a secco dell'ufficio notarile - cert. notarile in cinese - ottima qualità Foto - (64481F) 300,00 CINA - 2005 - Shenzhou-6 - busta con cartolina postale volate sulla navicella spaziale Shenzhou-6 a commemorazione del secondo volo umano cinese (12-16.10.2005) con due astronauti, il comandante Fei Junlong e il pilota Nie Haisheng - ann. sulla busta del 12.10.2005, timbro notarile rosso sulla cartolina postale - le cartoline volate sono numerate dalla 0201 a 4000, questa è la n.1005, riportato sia sulla busta che sulla cartolina - ottima qualità - Foto (64482F) 350,00 CINA - 2006 - 23° satellite recuperabile - busta volata "piggyback" commemorativa del lancio del satellite Shijian-8 rimasto in orbita 15 giorni, tramite la nuova serie di razzi Changzheng dal JSLC (centro di lancio satelliti di Jiuquan) - busta n.42 di 131 con ann. del 28.8.2006 e bollo a secco dell'ufficio notarile - cert. notarile in cinese - ottima qualità - Foto - (12943F) 250,00 CINA - 2016 - CZ-7 vettore di ultima generazione - il lancio è avvenuto il 25.6.2016 dal Wenchang Satellite Launch Center (WSLC) e il recupero è stato effettuato con successo in Mongolia il 26.6.2016 questo volo è stata l'occasione per la Cina di inaugurare e testare un prototipo della capsula per equipaggio che nei prossimi anni andrà a sostituire le Shenzhou, in previsione soprattutto del programma lunare cinese (Chang'e moon) ma anche per le missioni di rifornimento della stazione spaziale Tiangong-2 - busta volata n.33 di 40 con bollo a secco dell'ufficio notarile e cert. notarile in cinese - ottima qualità - rara - Foto - (12949F) 400,00 URSS - 1978 - stazione orbitale Salyut-6 - cosmogramma intero postale da k.4 del volo Soyuz 27 partito il 10.1.1978 e ritornato sulla Terra il 16.1.1978 - per la prima volta nello Spazio si realizzò la combinazione di 3 navicelle spaziali (Soyuz 26, Salyut 6 and Soyuz 27) - i membri dell'equipaggio della Soyuz 27, V.Dzhanibekov e O.Makarov, agganciarono la Salyut-6 l'11.1.1978 e incontrarono l'equipaggio residente (Soyuz 26), Y.Romanenko e G.Grechko - ann. del Cosmodromo di Baikonur del 16.1.1978 + timbro speciale di bordo originariamente con 6 stelle apposto sulle buste da G.Grechko come "postmaster" ufficiale - il problema fu che le prime obliterazioni di bordo effettuate in assenza di gravità sulla stazione Salyut furono abbastanza indistinte e in buona parte vennero distrutte dallo stesso Grechko che a sua volta eliminò una stella dal timbro per distinguerle da quelle annullate in partenza da Terra (rif. anche nel manuale di V.KlochKo e cat.Hopferwieser) - firme autografe dei due equipaggi: Y.Romanenko e G.Grechko (Soyuz 26), V.Dzhanibekov e O.Makarov (Soyuz 27) ottima qualità - rara - Foto - (64488F) 650,00

1128

1129

1130

1131 1127

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 119

119 19/09/19 18:41


1132 �

1133 �

1134 �

1135 �

URSS - 1987 - stazione orbitale Mir - cosmogramma Progress-33 con cui si apre ufficialmente il primo trasporto postale tra la Terra e lo Spazio - ann. "Cosmodromo Baikonur 21.11.87" (lancio Progress-33), ann. "Arkalyk 29.12.87" (arrivo sulla Terra con Soyuz TM3) - ann. ottagonale stellare di bordo "Mir" e bollo commemorativo del 30° anniversario dello Sputnik, 4.10.1987 - firme autografe di Y.Romanenko (Soyuz TM-2) e A.Alexandrov (Soyuz TM-3) busta n.0773 di 1.000 - cert.Mezhdunarodnaya Kniga (1988) bilingue russo/inglese - ottima qualità - Foto - (64487F) 350,00 URSS - 1988 - Buran, prima navicella spaziale automatica - 2 buste, l'ufficiale Glavkosmos n.7464 di 10.000 (con al verso timbro nero di cert.Mezhdunarodnaya Kniga) commemorativa con ann. Baikonur e Buran del 15.11.1988, giorno del lancio per il suo unico volo orbitale, senza equipaggio a bordo, durato 206 minuti e conclusosi con un perfetto atterraggio automatizzato - l'altra è una busta tematica sempre del volo Buran, ann. 15.11.1988 e vari bolli pregiati commemorativi - ottima qualità - Fweb - (64478F) 50,00 RUSSIA - 1992 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-14/TM-15 cosmogramma trasportato il 17.3.1992 dalla Soyuz TM-14 - ann. ottagonale nero "CC*CP 19.03.92" aggancio Soyuz TM-14/Mir, e rosso "CC*CP 29.07.92" ripetuto al verso aggancio Soyuz TM-15; bollo pentagonale e ottagonale stellare di bordo Mir, tondo grande "MIR '92" - firme autografe di S.Krikalev (Soyuz TM-12), A.Volkov (Soyuz TM-13), A.Victorenko, A.Kalery (Soyuz TM-14 con la quale la busta ritorna sulla Terra), A.Solovyev, S.Avdeyev e M.Tognini, Francia (Soyuz TM-15) - cert.Hopferwieser 2002 in tedesco - ottima qualità - Foto - (12873F) 150,00 RUSSIA - 1992 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-15 - cosmogramma n.032 di 220, busta ufficiale NPO "ENERGIA" missione francese "ANTARES" - ann. ottagonale "CC*CP 29.07.92" aggancio Soyuz TM-15/Mir, bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir il cosmogramma rientra sulla Terra con la Soyuz TM-14 comprensivo di messaggio privato scritto a mano dal comandante A.Victorenko (allegata traduzione in italiano), timbrato con bollo pentagonale nero Mir - sul cert. di autenticità del volo unito alla busta firme autografe di A.Victorenko e A.Kalery (Soyuz TM-14), A.Solovyev, S.Avdeyev e M.Tognini, Francia (Soyuz TM-15) e Yu.P.Semonov Direttore Generale NPO "Energia" - ottima qualità - Foto (parziale su cartaceo) - (64479F) 300,00

Ex 1135

1136 �

RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-21 nel cui equipaggio c'era anche Norman Thagard, il primo cosmonauta americano a bordo di una navicella spaziale russa - cosmogramma con posta privata Spazio-Terra trasportato sulla Terra dalla Soyuz TM-20, scritto dal cosmonauta V.Dezhurov e comprensivo di messaggio scritto a mano il 21.3.1995 indirizzato alla moglie - a bordo della stazione, la lettera e il testo furono annullati con gli ann. di bordo: l’ottagonale “CC*CP 22.03.95” (solo la busta), giorno del distacco Soyuz TM-20/Mir, pentagonale e ottagonale stellare viola - firma autografa di V.Dezhurov - cat.Hopferwieser: "sono note solo 4 lettere con contenuto volate e trasportate a Terra con la Soyuz TM-20" - ottima qualità - Foto - (64489F) 750,00

1132 1134

1136

120 Libro 1.indb 120

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:41


1137

1138

1137 �

1138 �

1139 �

RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-22 - cosmogramma/intero postale con posta privata Spazio-Terra trasportato sulla Terra dalla Soyuz TM-20, scritto dal cosmonauta Y.Gidzenko e comprensivo di messaggio scritto a mano il 9.9.1995 indirizzato alla moglie Olga - a bordo della stazione, la lettera e il testo furono annullati con gli ann. di bordo: l’ottagonale “CC*CP 11.09.95” (solo la busta), giorno del distacco Soyuz TM-21/Mir, pentagonale e ottagonale stellare neri - firma autografa di Y.Gidzenko - cat.Hopferwieser: "sono note solo 4 lettere con contenuto volate e trasportate a Terra con la Soyuz TM-20" - ottima qualità - Foto - (64490F) 600,00 RUSSIA - 1998 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-27 - cosmogramma con posta privata Spazio-Terra (uno dei 13 conosciuti) trasportato sulla Terra dalla Soyuz TM-27, scritto dal cosmonauta Gennadi Padalka e comprensivo di messaggio scritto a mano il 24.8.1998, indirizzato alla Sig.ra J.Bekaert, moglie del Sig. Lauwers e segretaria del board FISA (allegata la traduzione in inglese) - a bordo della stazione, la lettera e il testo furono annullati con gli ann. di bordo: l'ottagonale "CC*CP 25.08.98" (solo la busta), giorno del distacco Soyuz TM-27/Mir, bollo pentagonale, 2 tipi sulla busta e ottagonale stellare nero - la busta riporta al verso anche il bollo a secco della spedizione "26" - ottima qualità - Foto - (64480F) 600,00 USA - 1961 - Mercury 2 - 2 buste - lo scimpanzé Ham divenne il primo ominide catapultato nel cosmo a bordo del razzo Redstone la missione si svolse il 31.1.1961, il volo fu di tipo suborbitale, una parabola con l'altitudine massima di 252,6 km ed Ham si trovò nella condizione di microgravità per un tempo totale di 7,5 minuti - l'intero volo durò 16 minuti e 39 secondi e fu un vero successo, preludio dei voli umani nello Spazio - 2 buste commemorative del volo di Ham con annullo di Port Canaveral del 31.1.1961 - ottima qualità Fweb - (64476F) 50,00

1141

1140 �

1141 �

USA - 1961 - Mercury 5 - 2 buste - lo scimpanzé Enos il 29.11.1961 da Cape Canaveral partiva verso lo Spazio con il razzo vettore Atlas, riuscendo per la prima volta a compiere ben 2 voli orbitali intorno alla Terra, prima di ammarare nel Mar dei Caraibi - la missione durò quasi 3 ore e 20 minuti e il suo successo portò alla qualificazione della capsula Mercury per il trasporto umano in orbita - 2 buste commemorative del volo di Enos con annullo di Port Canaveral del 29.11.1961 - ottima qualità - Fweb - (64477F) 50,00 USA - 1968 - Apollo 8 - busta commemorativa della seconda missione Apollo con equipaggio umano e che per la prima volta lascia l'orbita terrestre ed entra nell’orbita lunare - timbro in blu su due righe di una delle navi di recupero previste "USNS Vanguard (T-AGM-19) ..." e del giorno del lancio, 21.12.1968 + ann. di Cape Canaveral del 28.12.1968, giorno dell'atterraggio nel Pacifico - firme autografe di J.Lovell e F.Bormann, membri insieme a W.Anders del primo volo circumlunare - ottima qualità - Foto - (64484F) 180,00

TELEPHONE BIDS It is possible to take part in the auction by telephone (recorded) for the following kinds of lots: 1) single lots with starting price from € 1.000,00; 2) more lots with starting price sum from € 1.000,00; 3) single or more lots with starting price lower than € 1.000,00 only by way of exception. Demands will be examined and accepted according to the Vendor unobjectionable decision (also depending on the likely return). Points 2) and 3) might be excluded. Lots for which a telephone bid has been requested are considered to be RESERVED AT THE STARTING PRICE (except when higher bids are indicated).

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 121

121 19/09/19 18:41


1142

1142 �

1143 �

USA - 1969 - Moon Landing - busta commemorativa n.76 di 150 con c.6 e bollo circolare “Moon Landing Jul 20 1969 USA” apposto sperimentalmente in laboratorio su 150 buste prima della partenza dell’Apollo 11 - al verso, un altro es. da c.6, bollo lineare nero su tre righe relativo alla quarantena presso il laboratorio lunare di Houston e ann. "Webster. TX Aug 11 PM 1969" apposto dopo l'uscita dell'equipaggio dalla quarantena - E.Diena (cert.1984) - A.Bolaffi (cert. finanziario 100% 1984) - ottima qualità - Foto - (64483F) 2.000,00 USA - 1971 - Apollo 15 - busta commemorativa con l'emblema della missione ann. "Kennedy Space Center FL 26 Jul 1971", data del lancio - insieme, un piccolo pezzo del paracadute dell'Apollo 15 volato sulla Luna dal 26 luglio al 7 agosto 1971 e stivato nel modulo di comando - allegata dichiarazione D.van Ravenswaay, Space & Art ottima qualità - particolare, non comune - Fweb - (64485F) 250,00

1147

122 Libro 1.indb 122

1144 ee USA - 1975 - c.10 Mariner 10 Venus/Mercury, 2 es. (Unificato n.1317), uno varietà privo della stampa in blu - A.Bolaffi (cert. finanziario 80% 2005 con la riproduzione del foglio intero) - buona qualità - Foto - (12910F) 400,00 1145 � USA - 1983 - cosmogramma n.300083 Shuttle STS-8 Challenger, 25° Anniversario della NASA, affr. con $9,35 e ann. speciali a data del primo trasporto postale ufficiale nello Spazio, lanciato in orbita dal Kennedy Space Center il 30.8.1983 e ritornato sulla Terra il 5.9.1983 (ann. anche al verso) - all’inizio erano state preparate 500.000 buste ma solo 260.000 furono imbarcate senza una numerazione consecutiva - cert. finanziario di qualità Bolaffi (1984) - in folder NASA pieghevole ill. a colori - ottima qualità - Fweb (64486F) 50,00 USA - 1999/2000 - Millennium Cover - busta n.113 di 268 con c.10 1146 � "Astronauta Ignoto" + c.56 - ann. "Kennedy Space Center FL" del 31.12.1999 e dell'1.1.2000 in occasione del passaggio del millennio - A.Bolaffi al verso (cert. finanziario 50% 2000) - buona qualità Fweb - (12819F) 120,00 1147 � ISS - 2001 - ISS/USA/RUSSIA - Space Shuttle STS-105 - cosmogramma spedito dalla Stazione Spaziale Internazionale a bordo della navetta spaziale americana Space Shuttle Discovery (volo STS-105, docking/ISS 12.8.2001) comprensivo di messaggio scritto a mano dal cosmonauta V.Dezhourov (3° equipaggio residente della ISS) alla figlia Sveta annullato con l'ann. di bordo ottagonale "ISS" nero (inclusa la traduzione in inglese) - la busta riporta l'ann. di bordo ottagonale "ISS" nero e l'ann. di bordo "Russian Segment of International Space Station" blu del 20.8.2001, giorno del distacco dello Space Shuttle americano (volo STS-105) dalla ISS, per poi arrivare sulla Terra il 22.8.2001 - il cosmogramma successivamente, il 30.8.2001, viene spedito via raccomandata, dall'ufficio postale di Houston in Russia, con destinazione Città delle Stelle; al verso 3 timbri di Houston del 30.8.2001, uno di transito in Jamaica del 2.9.2001 e di arrivo a Mosca dell'11.9.2001 - allegata anche la ricevuta della raccomandata cat.Hopferwieser: "sono note solo 13 lettere con contenuto volate e trasportate a Terra con lo Shuttle Discovery STS-105" - ottima qualità - Foto - (64491F) 850,00

1144

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:42


ESTERO

1157

Repubblica di S.Marino 1148 ;

Sardegna c.5 verde ann. parziali a cerchio di Rimini + in cartella "S.Marino" - Sassone n.A1 - buona qualità - A.D. - G.Chiavarello (cert.1966) - P.V. - Foto - (64258F) 240,00 1149 ; Italia c.15 litografato II tipo ben marginato su 3 lati e rasente a destra - ann. parziali a cerchio di Rimini + in cartella "S.Marino" - Sassone n.A10 - assai raro - Em.Diena - P.V. - Foto - (64259F) 120,00 1150 r Italia c.10+10/DLR ann. d.c. "Repubblica di S.Marino 14 Mag. 65" in azzurro verde ripetuto a lato + cerchio di Rimini - Sassone n.E3 qualità corrente - P.V. - Fweb - (64262F) 100,00 1151 � da S.Marino a Imola per Mordano del 31.10.1865 con Vitt.Em.II c.20 su 15 I tipo, ann. d.c. azzurro "Repubblica di S.Marino 31 Ott. 65" ripetuto a lato - Sassone n.E7 - al verso p.c. "Rimini 31 Ott. 65" + "Imola 31 Ott. 65" - ottima qualità - Em.Diena - En.D. (cert.1986) - P.V. (cert.2018) - Foto - (61075F) 650,00 1152 � da S.Marino a Pisa del 13.3.1868 con Vitt.Em.II c.20/DLR/1867 celeste chiaro, ann. a punti "S.M.NO" con a lato d.c. azzurro "Repubblica di S.Marino 13 Mar. 68" - Sassone n.F11L - al verso p.c. "Rimini 13 Mar. 68" + "Pistoja 13 Mar. 68" + "Pisa 14 Mar. 68" ottima qualità - A.D. - En.D. (cert.1986) - Foto - (61076F) 280,00 1153 e 1924 - Segnatasse Vaglia serie 6 val. con leggerissima traccia di linguella Sassone n.1-6 - ottima qualità - tutti A.D. - L.3 En.D. (cert.1982) + P.V. (cert.2019) - Foto - (64263F) 1.250,00 1154 ee/; 6 Foglietti: 1937 Indipendenza (L.5) Sassone n.1/ee (2 Foglietti di cui 1 G.Bolaffi) + 1945 Cinquantenario del Palazzo del Governo non dent. (L.10+25+15) n.7/ann. + 1958 Veduta Panoramica (L.500x6) n.18/ee (En.D.) + 1961 Elicottero (L.1000x6) n.22/ee + 1961 Europa Unita (L.500x6) n.23/ee - qualità corrente/ottima Fweb - (64243F) 240,00 1155 ee 1944 - 2 Foglietti Pro Case Popolari (L.20+10x8 + P.A. L.20+10x8) Sassone n.4-5 - ottima qualità eccetto una lieve ossidazione nel margine destro (al verso) nel n.5 - P.V. - Fweb - (64242F) 160,00 1156 ee 1945 - Foglietto Cinquantenario del Palazzo del Governo (L.10+25+15) 1 dent. + 1 non dent. entrambi con fil. "Hammermill Bond-Made in USA" Sassone n.6b+7b - ottima qualità - P.V. Fweb - (64244F) 150,00 1151

1157 ee 1158 ee 1159 ee 1160 ee

1946 - Minifoglio UNRRA (L.100X10) Sassone n.6 - senza piega ottima qualità - P.V. - Foto - (64245F) 350,00 1948 - Lavoro serie 5 val. Sassone n.336-340 - buona qualità Fweb - (64260F) 30,00 1949 - Paesaggi serie 16 val. Sassone n.342-355 - ottima qualità L.100/L.200 P.V. - Fweb - (64261F) 130,00 Foglietti 75 Anniversario dell'UPU - 1949 L.100 + 1951 P.A. L.300 Sassone n.8+10 - entrambi con i consueti forellini nel margine superiore - buona qualità - P.V. - Fweb - (64264F) 150,00

VISIONE DEI LOTTI

1152

a VIGNOLA da mercoledì 6 NOVEMBRE (informazioni a pag.5)

1148

1149

1153

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 123

123 19/09/19 18:42


1161

1164

1163 ee 1953 - P.A. Foglietto Propaganda Sportiva Sciatrice (L.200x6) Sassone n.15 - ottima qualità - En.D. - P.V. - Foto - (64267F) 400,00 1164 ee 1954 - P.A. Foglietto Aereo, veduta e stemma (L.1000x6) Sassone n.16 - ottima qualità - A.Bolaffi - P.V. - Foto - (64268F) 400,00 1165 ee/e 1955 - 2 Foglietti Propaganda sportiva II em. Ginnasta (L.250x4) Sassone n.17: 1/ee buona qualità (P.V.) + 1/e con assottigliamento nel margine sopra al primo es. (Sorani) - Fweb - (64246F) 100,00

1162

Città del Vaticano 1166 � 1167 �

lettera a stampa in latino da Roma, dal "Ministro Generale", a Gyöngyös (Ungheria) del 29.3.1862 con d.c. di Roma + segni di tassa - al verso bolli di transito di Firenze, di Milano (+ ambulante), di Pest e di arrivo del 5.4.1862 - P.V. - Foto - (64269F) 130,00 piccola busta da Roma "Ambassade de France près le St.Siège" per la Francia del 7.1.(1879) con Italia c.30/TO n.61 - Sassone T19 - bollo di arrivo al verso - molto rara - buona qualità - P.V. Foto - (64270F) 140,00 1166

1163

1167

1161 ee 1951 - Foglietto Bandiera, aereo e veduta (L.1000x6) Sassone n.13 - con i consueti forellini sulle 2 crocette esterne laterali - ottima centr. e qualità - En.D. (cert.1987) - P.V. (cert.2019) - Foto (64265F) 2.800,00 1162 ee 1952 - Foglietto 4a Giornata Filatelica S.Marino-Riccione (L.200x6) Sassone n.14 - ottima qualità - Caffaz (cert.1987) - P.V. - Foto (64266F) 330,00

• LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA • NO BUYERS’ PREMIUM 124 Libro 1.indb 124

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:42


1168

1168 ee 1169 ee

1934 - Provvisoria serie 6 val. Sassone n.35-40 - ottima qualità c.40 + L.1.30 + L.3,70 M.Raybaudi/A.D. + L.2,55 M.Raybaudi tutti P.V. (cert.2019) - R.D. (cert.2019) - Foto - (64271F) 1.200,00 1952 - Foglietto Centenario primi f.lli dello Stato Pontificio (L.50x4) - 9 foglietti - Sassone 2019 n.1 e325,00x9 = e2.925,00 - ottima qualità - Fweb - (63312F) 290,00

1178 �

Brasile - da Rio de Janeiro a Londra del 29.11.1841 con bolli e tassa - ottima qualità - P.V. - Fweb - (59365F) 50,00

Altri Paesi (in ordine alfabetico)

1170 ;/� Austria - kr.1+2+3+6+9 tipi vari + lettera da Venezia per Verona del 18.2.1851 (dal testo interno) con kr.6 e bollo di arrivo al verso Unificato n.1-5 - f.lli di ottima qualità, lettera mancante di una ripiegatura laterale - kr.1+2 A.D. e P.V. - Fweb - (61746F) 170,00 1171 ; Austria - 1850 - kr.6 bruno c.mano leggermente vergata Unificato n.4 - ottima qualità - P.V. - Foto - (64272F) 350,00 1172 r Austria - 1850 - kr.9 azzurro II tipo con grandi margini Unificato n.5 - ann. "Fiume 14.6.1854" centrato e nitido - ottima qualità - P.V. Foto - (64273F) 50,00 1173 � Austria - lettera scritta ad Ancona il 5.3.1857, affr. a Trieste con kr.9+9 c.macchina Unificato n.5/I per Vienna e da qui rispedita ad Ancona - bolli di arrivo al verso + testo interno - buona qualità - interessante insieme - P.V. - Fweb - (61083F) 60,00 1174 ; Austria - 1858 - F.llo per giornali kr.1,05 grigio Unificato n.6 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (61078F) 170,00 1175 e Austria - 1873 - F.llo Telegrafico kr.25 nero Unificato n.3 - ottima qualità - M.Raybaudi (cert.1993) - P.V. (cert.2019) - Foto (64274F) 600,00 1176 ; Austria - Uffici postali austriaci a Creta - 1903 - fr.4 su kr.4 Unificato n.7 - ottima qualità - En.D. - Foto - (64275F) 150,00 1177 e Belgio - 1915 - P.Postali serie 10 val. del 1912/1913 soprast. a mano in violetto Unificato n.48-57 - linguella leggera - ottima qualità - Caffaz (cert.2001) - Commission d'expertise Willy Balasse (cert.1975) - i 2 alti val. P.V. - Foto - (64276F) 2.000,00

1179

1179 eSG Brasile - 1843 - r.60 Yvert n.2 - qualità corrente - En.D. - Foto (64277F) 120,00 1180 ;/� Brasile - r.30 blocco di 4 Yvert n.1 ottima qualità + 5 lettere affr. con val. da r.30/r.60 qualità mista - Fweb - (64278F) 120,00 1181 ee/e Canada - 1950 - F.lli di servizio serie 9 val. Yvert n.1-7 - buona qualità - i 2 alti val. En.D. - Fweb - (64279F) 70,00

1182

1182 ; 1183 ; 1171

1172

1176

Capo di Buona Speranza - 1853 p.1+4, entrambi P.V. (ottima qualità) + 1861 p.1, A.D./En.D. (ottima qualità) + p.4 (qualità corrente) - Yvert n.1/2+12/13 - Foto - (62526F) 1.050,00 Colonie tedesche - Togo m.2 + Samoa m.2 + Marianen m.3 + Reichspost m.10 - ann. parziali vari - m.10 (ann. Pechino) En.D. - qualità corrente - Fweb - (64288F) 120,00

1177

1175

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 125

125 19/09/19 18:42


1184 ee

1185 ee

Croazia, 1942 2 Foglietti k.5+20 (dent. e non) + 1943 2 Foglietti k.12+8 (dent. e non) Unificato n.BF3+BF3A+BF6+BF6A + Ungheria, 1948 P.A. Ricostruzione Ponte delle Catene di Budapest 2 Foglietti ft.2+18 + ft.3+18 Unificato n.BF12+BF13 - ottima qualità - Fweb - (64333F) 70,00 Croazia - F.llo di P.M. "Hrvatska" soprast. "Feld Post" - buona qualità - cert. Predrag Zrinjscak (1998) - Fweb - (64280F) 50,00

1191

1194 1186

1186 ;/� Danimarca - 1851 s.2 azzurro I tir. (fondo calcografico), En.Diena (cert.1984), L.Raybaudi (cert.1984) e P.V. + f.4 bruno cioccolato: 1 es. sciolto, P.V. e 1 es. su lettera del 7.6.1854, L.Raybaudi - Unificato n.1a+2 - buona qualità - Foto - (61751F) 440,00 1187 ; Finlandia - 1856 - k.5 Unificato n.1 - ann. in cartella "Wiborg" - ottima qualità - A.D. (cert.1961) - G.Chiavarello (cert.1989) - Caffaz (cert.1996) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64281F) 1.250,00 1188 ; Finlandia - 1856 k.10 rosa + 1858 k.5 azzurro - Unificato 2019/20 n.2+3 = e4.800,00 - buona qualità - 2 cert.Behr (1997/2002) Foto - (62529F) 840,00 1189 ; Finlandia - 1866 - m.1 Unificato n.10 - ottima qualità - Sorani (cert.1992) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64282F) 500,00

1187

1190 ;/� Francia - 1853-1860 - 9 val. ann. Unificato n.11-17A+13A/14A, alcuni P.V. + lettera del 17.11.1861 con c.20 n.14, con bollo di arrivo, Giulio Bolaffi - buona/ottima qualità - Fweb - (62531F) 80,00 1191 ; Francia - 1862 - f.5 grigio azzurro Unificato n.33a - ottima qualità A.D. - P.V. - Foto - (64283F) 350,00 1192 r Francia - 1877 - grande frammento di giornale con c.1 nero su azzurro di Prussia - Unificato 2019/20 n.84 = e5.500,00++ (annullato) ann. d.c. rosso di Parigi - ottima qualità - En.Diena (cert.1988) - P.V. (cert.2019) - Foto anche in copertina - (64284F) 3.800,00 1193 � Francia - stampato con fascetta da Montpellier a Parigi del 17.2.1877 con c.1+2 Unificato n.50+74 - ottima qualità - P.V. Fweb - (61098F) 70,00 1194 ee Francia - 1900 - Allegoria tipo "Merson" fr.2 violetto e giallo - Unificato n.122 - ottima qualità - En.D. (cert.1985) - P.V. - Foto (64007F) 400,00 1195 � Francia - Colonie - raccomandata da "Djibouti Cote Française des Somalis" a Parigi del 17.3.1902 con Protettorato francese c.40 Yvert n.14 - bollo di arrivo di Marsiglia - ottima qualità - Fweb (64285F) 70,00 1196 � Francia - piccola busta da ? a Coudry (Francia del Nord) con Michetti c.15 calcografico Sassone n.80 - ann. in arrivo con bollo a rombo n.2 - interessante - En.D. - Fweb - (61099F) 50,00

1188

1189

1192

126 Libro 1.indb 126

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:42


1197

1198

1197 ee/e Germania (Antichi Stati) - Hannover - 1856 - pf.3 con rete grigia blocco di 8 - Unificato 2019/20 n.9a = e4.000,00 - buona qualità En.D. - Foto - (64286F) 400,00 1198 ee Germania (Reich) - 1872 - gr.10 + gr.30 Unificato n.26-27 - ottima qualità - P.V. - Foto - (64287F) 80,00 1199 ; Germania (Reich) - 1933 - Opere musicali di Richard Wagner serie 9 val. Unificato n.470-478 - dent. mista - buona qualità - Fweb (64289F) 50,00 1200 ee Germania (Reich) - 1938 - F.lli di Servizio - Aquila e croce uncinata serie 11 val. in blocchi di 7 ADF - Unificato 2019/20 n.105-115 = (150x7) e1.050,00 - buona qualità - Fweb - (64290F) 110,00 1201 e Germania Berlino (settore occidentale) - Occupazione interalleata soprast. "Berlin" - 1948 20 val. in nero + 1949 14 val. in rosso - Unificato 2019/20 n.1/A-20/A+1/B-18/B = (130+600) e730,00 - tutti con timbrino "Schlegel" - buona qualità - Fweb - (64291F) 80,00 1202 ee Germania Berlino (settore occidentale) - 1949 A profitto delle vittime della riforma monetaria serie 3 val. + 1950 In onore dell'ERP p.20 + 1952 Berlinesi celebri serie 10 val. - Unificato 2019/20 n.5456+57+77-86 = e580,00 - buona qualità - Fweb - (64292F) 60,00 1203 ee Germania Repubblica Federale - 37 val. (anche ripetuti) primo periodo - Unificato 2019/20 = oltre e1.000,00 - ottima qualità - Fweb (64294F) 100,00 1204 ;/r Germania Repubblica Federale - 23 val. (anche ripetuti) in serie complete - Unificato 2019/20 = oltre e1.100,00 - buona qualità - Fweb - (64293F) 100,00 1205 ee Germania Repubblica Federale - 1951 - Cifra e corno di posta serie 16 val. Unificato 2019/20 n.9-24 = e2.200,00 - ottima qualità - Foto (64296F) 440,00 Germania Repubblica Federale - 1951 - Cifra e corno di posta serie 1206 e 16 val. Unificato 2019/20 n.9-24 = e700,00 - leggerissima traccia di linguella - buona qualità - Fweb - (64295F) 70,00

1205

ASTA TELEFONICA È POSSIBILE PARTECIPARE TELEFONICAMENTE ALL’ASTA (CON REGISTRAZIONE) PER LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI LOTTI: 1) SINGOLI LOTTI CON PREZZO BASE DA € 1.000,00; 2) PIù LOTTI CON SOMMA DEI PREZZI BASE DA € 1.000,00; 3) SINGOLI O PIù LOTTI CON PREZZO BASE INFERIORE A € 1.000,00 SOLO IN VIA ECCEZIONALE. LE RICHIESTE VERRANNO VAGLIATE E ACCETTATE A INSINDACABILE GIUDIZIO DEL VENDITORE (IN BASE ANCHE AL POTENZIALE VALORE DI REALIZZO). POTREBBERO NON ESSERE AMMESSE LE TIPOLOGIE 2) E 3). I lotti per i quali è richiesta la partecipazione telefonica si ritengono PRENOTATI AL PREZZO BASE (salvo indicazione di importi superiori).

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 127

127 19/09/19 18:42


1207 e/ee Gibilterra - 1921-1932 serie 16 val. + £5 Unificato 2019/20 n.7489+90 = e2.900,00+ (e) - alcuni/ee - ottima/buona qualità - Fweb - (64298F) 300,00 1208 ee Gibilterra - 1938 - Soggetti vari ed effige re Giorgio VI serie 14 val. Unificato n.103-116 - ottima qualità - Fweb - (64297F) 60,00 1209 ee Gibilterra - Effige regina Elisabetta e vedute 1953 I em. serie 14 val. + 1960 II em. serie 14 val. - Unificato n.130-143+145-158 - ottima qualità - Fweb - (64299F) 50,00 1210 ; Gran Bretagna - 1840 - p.1 nero "Penny Black" con lettere "H" "L" Unificato n.1 - ann. croce di Malta rosso - ottima qualità - P.V. - Foto - (64300F) 200,00 1211 ; Gran Bretagna - 1840 - p.1 nero "Penny Black" con lettere "S" "L" Unificato n.1 - ann. croce di Malta rosso - ottima qualità - P.V. - Foto - (64301F) 200,00 1212 � Gran Bretagna - lettera per Dingwall dell'8.10.1840 con p.1 nero "Penny Black" con lettere "J" "C" ben marginato - Unificato n.1 - ann. croce di Malta rosso - bollo al verso - P.V. - Foto - (64303F) 350,00 Gran Bretagna - da Dublino a Londra del 26.12.1840 con p.1 nero 1213 � "Penny Black" con lettere "K" "K" - Unificato n.1 - ann. croce di Malta rosso - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - P.V. - Foto (64302F) 360,00 Gran Bretagna - da Londra a Cardiff del 30.5.1848 con p.1+2 Unifi 1214 � cato n.3+4 ben marginati - infrequente affr. con em. completa - bollo al verso - ottima qualità - En.D. - P.V. (cert.2013) - Foto - (64304F) 900,00 Gran Bretagna - da Leeds a Milano del 25.11.1872 con p.1+4 Unifi 1215 � cato n.14+18 - ann. numerale a sbarre "447" con a lato tasse manoscritte e a tampone + "P.D." rosso cancellato in partenza - tassata in arrivo per L.1,20 con Italia Segnatasse coppia c.60+60 n.16TX Sassone n.10 - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto (64305F) 220,00 1216 ee Gran Bretagna - Esposizione dell'Impero britannico a Wembley 1924 2 val. (3 serie) + 1925 serie 2 val. + Effige re Giorgio VI 1948 1 val. (2 serie) - Unificato n.171-172+173-174+245 - ottima qualità - Fweb - (64306F) 30,00 1217 ee Gran Bretagna - Effige re Giorgio VI 1939 serie 3 val. + 1942 serie 2 val. + 1948 1 val. + Nozze d'argento dei sovrani 1948 serie 2 val. + Soggetti diversi ed effige re Giorgio VI serie 4 val. - Unificato n.224226+233-234+245+237-238+256-259 - buona qualità - Fweb (64307F) 80,00 1218 ee Gran Bretagna - 1955 - Castelli ed effige Elisabetta II dent.111/2 serie 4 val. + serie 4 val. con incisione più fine (DLR) Unificato n.283-286+283A-286A - ottima qualità - serie DLR En.D. - Foto (64308F) 180,00 1219 ee Gran Bretagna - 1959 - Segnatasse serie 13 val. in blocchi di 4 alcuni BDF Unificato n.53-65 - ottima qualità - Fweb - (64309F) 80,00

1210

1211

1212

1213

1214

1218

ASTA LIVE (informazioni a pag.6)

128 Libro 1.indb 128

1215

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:42


1222

1228

1220 �

Grecia - da Corfù a Malta del 10.11.1841 con bolli vari recto/verso + tassa + tagli di disinfezione - ottima qualità - P.V. - Fweb (59366F) 70,00 1221 e/; Grecia - 8 fogli a listelli con oltre 300 f.lli dalle prime em. al 1895 + alcune del 1900 - qualità mista ma nel complesso buona - interessante per studio - alcune perizie (Em.D. o altri) - Fweb - (64248F) 1.300,00 1222 � Grecia - da Corfù a Catania dell'8.10.1878 con l.60 tir. di Parigi Unificato n.40, isolato e di ottima qualità - ann. d.c. con a lato "Piroscafi Postali Italiani" in cartella - al verso bolli di transito di Brindisi e Bari e di arrivo a Catania del 10.10.1878 - cert.R.P.S.-Londra (2001) P.V. (cert.2019) - Foto - (52985F) 600,00 1223 e/; Grecia - 1896 - Olimpiadi Unificato n.101-110 - 17 es./e + 93 es./ ann. - qualità corrente - interessante per studio - Fweb - (64247F) 100,00 1224 ; India - Ceylon - 1857/1858 - em. completa 11 val. Yvert 2015 n.1A-11 = e15.710,00 - raro insieme - buona qualità (escluso il p.4 di qualità corrente) - p.1 A.D. + p.4 cert.Behr (2004) + p.5 A.D./En.D. (cert.1984) + p.8 cert.Behr (1980) + p.9 cert.Holcombe (1988) + p.10 A.D. + s.1/9 cert.Behr (2002) - Foto - (62527F) 1.950,00 1225 ; India inglese - 1890 - a.4 ann. p.c. con data in piccoli cerchi - qualità corrente - Fweb - (64311F) 20,00 1226 � India - 2 lettere con affr. varie, una per Londra e l'altra per Lione qualità corrente - Fweb - (64310F) 100,00 1227 � India - 2 buste + 18 cartoline postali per l'Italia (via Brindisi, ecc.) con affr. varie + 1 passaporto indiano del 1913 - qualità corrente Fweb - (61242F) 90,00 1228 ee Irlanda - 1937 - San Patrizio serie 3 val. Unificato n.68-70 - ottima qualità - En.D. - Foto - (64312F) 160,00

1229 ;

Levante Austriaco - 1864 - 19 es. + 1 frammento con ann. vari buona qualità - alcune sigle peritali - Fweb - (61079F) 130,00 Levante - 2 cartoline postali da p.20 da Gerusalemme: una tede 1230 � sca per Dresda del 15.7.1900, l'altra austriaca per Karlsruhe del 23.8.1900 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64313F) 80,00 1231 � Libia indipendente - em. per la Tripolitania "10 mal" su m.20 azzurro, isolato su 3 buste da Tripoli per l'Italia - Sassone 2019 n.29 = (200x3) e600,00 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64314F) 120,00 1232 ee Liechtenstein - 1924-1927 - 8 val. Unificato 2019/20 n.63+64+65+67+68+69+70+71 = e707,00 - ottima qualità Foto - (61110F) 70,00 1233 ee Liechtenstein - 1952 - Castello di Vaduz f.5 - Unificato n.272 - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. - Fweb - (64008F) 60,00

1232

1224

www.libreriafilatelica.it

la L

ibre

la filatelia a portata di click

Filatelia...

una passione infinita!

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

ria

Fila

teli

ca

129

2_Cartolina_VN15.in dd 2

16/11/18

Libro 1.indb 129

ANPF Asso Prof ciazio essi ne N onis az USF ti Fi ionale late Uni I lici Fila one St telic ampa a It USP alia na Uni I Peri one St odic ampa a It alia na

17:20

19/09/19 18:42 V


1235

1240 1241

1234 ;/� Lussemburgo - 1852 - c.10 nero grigio, 1 es. sciolto (P.V.) e 1 es. su lettera del 31.12.1855 (P.V./En.D.) + s.1 rosso (L.Raybaudi) Unificato n.1+2 - buona qualità - Fweb - (61754F) 130,00 1235 ee/e Lussemburgo - 1923 - Foglietto Veduta della città di Lussemburgo fr.10 Unificato n.BF1A - f.llo/ee con linguella nel BDF - G.Bolaffi (cert.1962) - P.V. - Foto - (64315F) 450,00 1236

1242

1236 �

Messico - da Vera Cruz a Livorno, via Francia, del 18.4.1876 non affr. e tassata in arrivo per L.1,40 con Italia Segnatasse c.40 + L.1 n.12TX+19TX Sassone n.8+11 ann. "Livorno 16 Mag. 76" - buona qualità - P.V. - Foto - (64316F) 100,00

1245 1237

1237 e

Monaco (Principato) - 1919 - A profitto degli orfani di guerra f.5+5 rosa su verde Unificato n.33 - ottima qualità - Caffaz (cert.1992) P.V. - Foto - (64317F) 350,00 1238 ; Norvegia - 1855 - Stemma con leone rampante sk.4 Unificato n.1 qualità corrente - P.V. - Fweb - (64318F) 50,00 1239 � Polonia - busta postale da kr.5 da Dabrowa ad Amburgo del 16.7.1875 affr. in aggiunta al verso con kr.10 per la raccomandata - strappo nella busta (al verso) - qualità corrente - P.V. - Fweb (61112F) 70,00 1240 ;/r Russia (Impero) - 1857 - Aquila in rilievo k.10 bruno e azzurro Unificato n.1, coppia staccata per controllo da frammento originale, su cui c'è parte della data - ottima qualità - molto raro - timbrino Brunn - Paolo Vaccari (cert.2019) - Foto - (64320F) 2.300,00 1241 � Russia (Impero) - da Taganrog a S.Pietroburgo del 1863 affr. per 5 porti con k.20+30 Unificato n.6+7 - ann. numerale a punti bollo di arrivo al verso - ottima qualità - A.D. - L.Raybaudi - Foto (64321F) 700,00 1242 � Russia (Impero) - lettera per Adelaide (Sud Australia) "Via Brindisi" del 1875 (bolli al verso) con k.1+5+20 Unificato n.17+20+22 - ann. su due righe con data ripetuto anche al verso - destinazione assai rara prima dell'UPU (pochissime note) - P.V. (cert.2019) Foto - (64319F) 2.500,00

130 Libro 1.indb 130

1243 � 1244 �

1245 �

Russia (Impero) - da Kiev a Parigi del ?.1.1873 con affr. tricolore k.3+5+20 Unificato n.19+20+22 - bollo di arrivo al verso del 27.1.1873 - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64009F) 200,00 Russia (Impero) - da Taganrog a Genova del 5.4.1871 non affr. e tassata in partenza e in arrivo con Italia Segnatasse coppia c.50 n.14TX Sassone n.9 + altri segni manoscritti - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64324F) 100,00 Russia (Impero) - da Mosca a Napoli del 27.9.1871 non affr. e tassata in arrivo con Italia Segnatasse L.1 n.19TX Sassone n.11 con leggero ann. p.c. di Napoli con a lato "68" e "10" - bolli di transito e arrivo al verso - interessante insieme - ottima qualità - P.V. - Foto (64323F) 175,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:42


1246 e

1247 e/; 1248 ;/� 1249 ;/� 1250 ee

1254

1252

1246

Russia (Impero) - 1866 - F.lli telegrafo k.10 su k.20 soprast. in rosso Unificato n.2 - ottima qualità - En.D. (cert.1990) - L.Raybaudi - altra firma + 2 timbrini di periti - P.V. (cert.2019) - Foto - (64322F) 1.200,00 Spagna - 1850 - Effige regina Isabella c.6 Unificato n.1/1A - 5 es. (1/e + 4/ann.) - qualità mista - Fweb - (64325F) 50,00 Spagna - 1850 - c.6 (I) + c.12 + r.5+6+10 + c.6 (II) su lettera Unificato n.1-5 - ottima qualità - r.10 A.D. + cert.Behr (2003) - tutti P.V. (cert.2019) - Foto - (61757F) 630,00 Spagna - lettera da Toledo a Madrid del ?.6.1851 con c.6 nero Unificato n.6, ottima qualità + 1854 c.6 carminio blocco di 8 ann. Unificato n.24, buona qualità - P.V. - Fweb - (64326F) 40,00 Spagna - 1938 - 150° anniversario della costituzione degli Stati Uniti Foglietto P.A. p.5 su p.1 Unificato n.BF9 - ottima qualità - Caffaz (cert.1997) - P.V. - Foto - (64327F) 450,00

1253

1255

1252 ; 1253 ; 1254 ; 1255 ; 1256 ;

1248

1257 �

1256

Svizzera - 1846 - Ginevra aquila più grande c.5 Unificato n.3 - ann. rosetta di Ginevra - ottima qualità - A.D. - SBPV/ASEP (cert.2003) P.V. (cert.2019) - Foto - (64329F) 700,00 Svizzera - 1850 - Winterthur "Ortspost - Poste locale" rp.21/2 Unificato n.11 - ann. "P.P." - buona qualità - A.D. (cert.1970) - P.V. (cert.2019) - Foto - (64330F) 950,00 Svizzera - 1850 - Croce bianca inquadrata "Poste Locale" rp.21/2 Unificato 2019/20 n.16 = e2.000,00 - ann. leggero - qualità corrente - Foto - (62538F) 240,00 Svizzera - 1850 - Croce bianca inquadrata "Poste locale" rp.21/2 Unificato 2019/20 n.16 = e2.000,00 - ann. "P.P." - margini non ampi ma perfetti - A.D. - G.Chiavarello (cert.1994) - Foto (64331F) 200,00 Svizzera - 1851 "Rayon I" rp.5, En.D. + 1852 "Rayon III" cifre grandi rp.15, En.D. (cert.1983) - Unificato n.20+23 - buona qualità entrambi P.V. - Foto - (64332F) 120,00 Svizzera - da Bex a Lutry del 31.12.1859 con rp.15 rosa Unificato n.28 - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - L.Raybaudi - P.V. Fweb - (62541F) 55,00

1258

1258 eSG Turchia - 1863 - serie 4 val. Unificato n.1-4 - buona qualità - Foto - (62542F) 140,00 1259 � Uruguay - da Montevideo a Bormio Cepina del 9.7.1874 con bolli vari (molti al verso) + tassa - ottima qualità - P.V. - Fweb (59377F) 40,00 1260 � USA - da New York a Lione del 15.8.1846 con Postmaster c.5 nero Unificato n.P1, ben marginato - varie tasse e bolli recto/verso (compreso quello di arrivo) - buona qualità - P.V. (cert.2019) - Foto (64334F) 700,00 1261 r Yemen - frammento con b.4+10 Yvert n.3+5 - ann. "Sanaa 24.4.34" - ottima qualità - P.V. - Fweb - (64335F) 70,00

1250

1260

1251 e

Suez - 1868 - c.1 nero (singolo + striscia di 3) + c.5 verde (coppia BDF) + c.20 azzurro (3 es.) + c.40 rosso (1 es.) Yvert n.1-4 - qualità corrente - interessante insieme - M.Raybaudi (cert.1991x6) - Fweb - (64328F) 250,00 Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 131

131 19/09/19 18:42


LOTTI E COLLEZIONI 1262 �

ANTICHI STATI ITALIANI - Modena (4 lettere + 1 frontespizio) + Parma (4 lettere) + Toscana (5 lettere del Granducato + 4 del Governo della Toscana) - qualità mista ma senza grandi difetti - alto valore di cat. - ottimo insieme per scambi - 2 A.D. - 4 En.D. - 1 G.Oliva - Fweb - (64139F) 470,00 1263 ee COLONIE ITALIANE - 1 cartella portafogli + 1 carpetta con circa 3.000 es. (spezzature di varie colonie) anche in blocchi e fogli - qualità corrente/buona - (64368F) 150,00 1264 � COLONIE ITALIANE - 17 buste + 1 cartolina con affr. varie di AOI, Eritrea, Libia e Somalia - buon assortimento - qualità mista - Fweb - (64151F) 350,00 1265 ee COLONIE ITALIANE - CIRENAICA - 11 fogli Marini con 102 es. in serie complete epoca 1925-1934 (anche P.A. + Segnatasse Vaglia) - Sassone 2019 = e2.440,00 - buona qualità - Fweb - (64251F) 450,00 1266 ee/e COLONIE ITALIANE - EGEO - Emissioni Generali - 14 fogli Marini con 126 es. in serie complete epoca 1912-1940 (anche P.A. + Espressi + P.Postali + Amministrazione Autonoma) - Sassone 2019 = oltre e5.500,00 - qualità corrente - Fweb - (64249F) 950,00 1267 ee/e COLONIE ITALIANE - EGEO - Emissioni per ciascuna isola - 13 fogli Marini con 146 es. in serie complete dal 1912 al 1922 - Sassone 2019 = oltre e6.000,00 (calcolati tutti come/e ma presenti molti/ee specie alti val.) - qualità corrente - Fweb - (64250F) 750,00 1268 ee/e COLONIE ITALIANE - ERITREA - 20 fogli Marini con 252 es. quasi tutti in serie complete epoca 1893-1934 (anche P.A. + Espressi + R.Autorizzato + Servizio Commissioni + Segnatasse + P.Postali + Segnatasse Vaglia) - Sassone 2019 = oltre e13.000,00 - qualità corrente - interessante insieme - Fweb - (64252F) 1.500,00 1269 ee/e COLONIE ITALIANE - LIBIA - 13 fogli Marini con 196 es. molti in serie complete epoca 1912-1941 (anche P.A. + Espressi + R.Autorizzato + Servizio Commissioni + Segnatasse + P.Postali) - Sassone 2019 = oltre e10.000,00 - qualità corrente - Fweb - (64253F) 1.200,00 1270 ee/e COLONIE ITALIANE - OLTRE GIUBA - 5 fogli Marini con 72 es. quasi tutti in serie complete epoca 1925-1926 (anche Espressi + Segnatasse + P.Postali + Segnatasse Vaglia) - Sassone 2019 = oltre e7.000,00 - qualità corrente - Fweb - (64254F) 850,00 1271 ee COLONIE ITALIANE - SASENO - 1 foglio Marini con serie completa 8 val. Sassone 2019 n.1-8 = e1.500,00 - buona qualità - Fweb (64255F) 200,00 1272 ee/e COLONIE ITALIANE - SOMALIA - 22 fogli Marini con 330 es. quasi /; tutti in serie complete epoca 1903-1934 (anche P.A. + Espressi + R.Autorizzato + Segnatasse + P.Postali + Segnatasse Vaglia) - Sassone 2019 = oltre e27.000,00 - qualità corrente - Fweb (64256F) 1.300,00 1273 ee/e COLONIE ITALIANE - TRIPOLITANIA - 17 fogli Marini con 205 es. quasi tutti in serie complete epoca 1925-1938 (anche Fiere di Tripoli + P.A. + Espressi + R.Autorizzato) - Sassone 2019 = oltre e11.000,00 - qualità corrente - Fweb - (64257F) 1.700,00 1274 ee/e COREA - FORMOSA - GIAPPONE - COLONIE INGLESI - ampio /; classificatore con oltre 870 es. - pochi gli annullati di qualità corrente, i nuovi di buona qualità - Fweb - (64372F) 650,00 1275 � ESTERO - 15 lettere varie da o per l'Italia - epoca 1727-1846 buona qualità - Fweb - (63326F) 75,00 1276 � ESTERO - MANIFESTAZIONI FILATELICHE - cartella a viti con fogli Marini con 35 buste/cartoline + 2 Foglietti con f.lli e annulli speciali - anni 1950-1955 - buona qualità - Fweb - (63376F) 50,00 1277 ee GERMANIA (REICH) - serie "Dei Milioni" 9 val. (t.50+500 + m.1+4+5+10+20+50+100) in fogli di 100 tutti con nel margine la pubblicità filatelica di Paul R.Schwerdtner di Berlino - ottima qualità - Fweb (parziale) - (64351F) 100,00

ASTA LIVE (informazioni a pag.6) 132 Libro 1.indb 132

1278 e/ee GIBILTERRA - cartella + custodia con fogli Marini con f.lli dal 1886 al 1950 (fino al 1935/e poi/ee) - Unificato 2019/20 = circa e7.500,00 (mancano i nn. 55A + 74-90 + 91A-94A + 103-116) qualità corrente/buona - Fweb - (63375F) 400,00 1279 � GRAN BRETAGNA - Esposizione Filatelica Internazionale "London 1980", 25 buste con Foglietto p.50 Unificato n.BF3 + "London 90" Esposizione Filatelica Mondiale 150° Anniversario Penny Black, 25 buste con Foglietto p.20 n.BF6 - tutte con ann. speciale e bollo di arrivo al verso - ottima qualità e di non facile reperimento - Fweb (parziale) - (63344F) 70,00 1280 � INDIA - 19 buste/cartoline con affr. varie epoca 1914-1980 (circa) + 17 aerogrammi epoca 1971-1989 - qualità corrente - (64352F) 50,00 1281 � ITALIA - 53 buste/lettere/cartoline dalle prefilateliche alla Repubblica - qualità corrente - (64340F) 100,00 1282 e/ee ITALIA/ESTERO - scatola con alcune migliaia di f.lli vari di Italia /; (incluso Siracusana/ee), Francia, India, G.Bretagna, Pakistan, ecc. molti divisi in buste in pergamino - qualità corrente - (64381F) 100,00 1283 � ITALIA REGNO - SICILIA - 70 lettere (stesso archivio) epoca 18641874 con affr. del periodo e quasi tutte con ann. siciliani - molte ovvie ripetizioni - lettere con testo - buona qualità - Fweb (parziale) - (64342F) 140,00 1284 � ITALIA REGNO - TOSCANA - oltre 145 lettere/cartoline con f.lli vari dal 1863 alla fine del secolo tutte con ann. toscani anche interessanti - ovvie ripetizioni - qualità corrente - Fweb (parziale) (64339F) 300,00 1285 ;/e ITALIA REGNO - piccolo classificatore con oltre 800 es. (pochi /r quelli/e) soprattutto epoca 1862-1877 (prevalentemente c.20/1867) - alcune presenze anche di Umberto I, Vitt.Em.III e Repubblica (Segnatasse) - Fweb - (64362F) 100,00 1286 e/eSG ITALIA REGNO - piccolo classificatore con 33 es.: DLR, Segnatasse, /; P.Postali, BLP, ecc. + 47 es. (in 3 blocchi) del c.15 Croce Rossa con bollo "Annullato" non valutati - qualità da esaminare - alto valore di cat. - varie firme di perizia + 4 cert. (2 Carraro, 1 Caffaz e 1 M.Raybaudi) - Fweb - (63351F) 200,00 1287 ; ITALIA REGNO - em.1863-1865 c.1+5+30 tir. varie (DLR/TO) centinaia di es. divisi in 3 buste - buon lotto per studio - qualità corrente - Fweb - (64140F) 200,00 1288 � ITALIA REGNO - scatola con oltre 360 lettere/buste/cartoline periodo Vitt.Em.II (prevalentemente) + Umberto I + Vitt.Em.III (poche) - qualità corrente/buona - (64378F) 150,00 1289 � ITALIA REGNO - oltre 80 buste/frontespizi/cartoline epoca 18631890 (circa) con affr. e ann. vari del periodo - qualità mista - Fweb (parziale) - (64344F) 80,00 1290 ;/r ITALIA REGNO - cartella a viti Marini + custodia con oltre 350 es. del c.15 litografato I e II tipo Sassone n.12-13 - interessante coll. per studio date/varietà - nell'insieme buona qualità - Fweb - (64363F) 420,00 1291 � ITALIA REGNO - scatola con circa 700 lettere epoca prevalente 1863-1870 (alcuni frontespizi o mezze lettere) - interessante per lo studio degli annulli di tutto il territorio italiano - qualità corrente (64377F) 550,00 1292 �/ ITALIA REGNO - 2 giornali + 26 lettere/buste dal 1864 a Umberto I circa (alcune tassate) - interessante insieme - qualità corrente alcune firme di perizia - Fweb - (64141F) 150,00 1293 � ITALIA REGNO - scatola con oltre 220 lettere (quasi tutte con testo) epoca 1864-1878 prevalentemente indirizzate a località dell'ex Stato Pontificio (con ripetizioni) - interessante per studio - qualità corrente - (64376F) 200,00 1294 � ITALIA REGNO - scatola con oltre 220 lettere epoca 1863-1884 (circa) con f.lli del periodo (prevalentemente Vitt.Em.II) - qualità mista - (64364F) 220,00 1295 � ITALIA REGNO - circa 130 buste/frontespizi/cartoline epoca Umberto I con affr. e ann. vari del periodo - interessante insieme - qualità mista - Fweb (parziale) - (64343F) 170,00 1296 � ITALIA REGNO - cartella a viti + custodia con fogli Marini con 20 buste/cartoline con Espressi vari + 50 lettere (qualche frontespizio) con f.lli epoca '800 tutti con BDF o qualche ADF - buona qualità nell'insieme - Fweb - (63359F) 300,00

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

19/09/19 18:42


1297 �

ITALIA REGNO - 10 buste + 5 cartoline epoca 1900-1942 con affr. varie - buona qualità - Fweb - (64144F) 100,00 1298 � ITALIA REGNO - 60 R.Ritorno con moduli privati "Zuccheria Nazionale" tutte affr. con Michetti c.20 su c.15 Sassone n.106 ann. "Ficarolo (Rovigo) 12.2.16" con a lato "R.R." e "R.N.o" - interessante insieme - qualità corrente - Fweb (parziale) - (64142F) 60,00 1299 L ITALIA REGNO - Libretto "Sottoscrizione Popolare Patriottica" con 12 es. Michetti c.50 soprast. "Prestito Nazionale" (applicati negli appositi spazi) ann. con bolli di Ficarolo (10) e Cavanella Po (2) del 1917 - insieme interessante - qualità corrente - Fweb (parziale) (64143F) 70,00 1300 ee ITALIA REGNO - classificatore con 20 serie della P.O. Dante Alighieri 12 val. (in blocchi o singoli) - Sassone n.303-314 - buona qualità - Fweb - (63356F) 600,00 1301 ee ITALIA REGNO - classificatore con 10 serie delle Colonie Estive e Assistenza all'infanzia + P.A. 16 val. (in blocchi, strisce, coppie o singoli) - Sassone n.406-415+A100-A105 - ottima qualità - Fweb - (63357F) 750,00 1302 � ITALIA REGNO - AMBULANTI FERROVIARI - 50 lettere/cartoline epoca 1863-1896 con affr. del periodo e vari bolli ambulanti o di stazioni ferroviarie (in corsivo o stampatello) - buona qualità - Fweb (parziale) - (64341F) 300,00 1303 � ITALIA REGNO - AMBULANTI FERROVIARI - scatola con oltre 200 lettere/buste/cartoline periodo Vitt.Em.II + Umberto I con affr. varie e tutte con bolli ambulanti del periodo - ovvie ripetizioni - interessante per studio - qualità corrente - (64380F) 500,00 1304 ;/r ITALIA REGNO - ENTI PARASTATALI - piccolo classificatore con oltre 450 es. + 7 frammenti - varie em. con ovvie ripetizioni (anche serie complete) - alto valore di cat. - qualità corrente - Fweb - (64365F) 250,00 1305 � ITALIA REGNO - FERMO POSTA - 19 buste + 4 cartoline commerciali epoca 1901-1940 con affr. varie (anche ripetute) - qualità corrente - Fweb - (61289F) 70,00 1306 � ITALIA REGNO - FRIULI - 34 buste/cartoline con bolli tondo-riquadrati vari - qualità corrente - Fweb - (63315F) 50,00 1307 ee ITALIA REGNO - POSTA AEREA - Soggetti Allegorici serie 8 val. tutti in fogli da 100 es. ad eccezione del L.2 (foglio doppio da 200) e L.5 (mezzo foglio da 50 + alcuni blocchi per arrivare a 100) - Sassone 2019 n.10-17 = e1.300,00 - qualità corrente - Fweb - (64347F) 200,00 1308 ee ITALIA REGNO - POSTA AEREA - cartella portafogli con 20 serie di P.A. + Espressi Aerei della serie Medaglie al valore 9 val. (la maggior parte in blocchi da 10+10 con interspazio al centro) - Sassone n.A74-A82 - buona qualità - Fweb - (63358F) 400,00 1309 � ITALIA REGNO, RSI - 13 buste/cartoline/stampe epoca 1909-1946 con f.lli e ann. vari - interessante insieme - Fweb - (63926F) 160,00 1310 � ITALIA REGNO, RSI, LUOGOTENENZA - 36 buste/cartoline con affr. varie - qualità corrente - Fweb - (64146F) 100,00 1311 �/r ITALIA REGNO, RSI, REPUBBLICA - scatola con circa 300 corrispon /; denze di vario genere (compresi alcuni frammenti affr. con Imperiale c.2 ann. "Führer-Dux 1938" e qualche f.llo) - buona qualità nell'insieme - (64379F) 150,00 1312 � ITALIA REGNO, RSI, REPUBBLICA, COLONIE - 13 buste/cartoline (1 frontespizio) con affr. varie - interessante - qualità corrente - Fweb - (64145F) 130,00 1313 � ITALIA REGNO, REPUBBLICA - RICEVUTE DI RITORNO - cartella portafogli con 44 R.Ritorno del Regno (2 non sono affr. e del primo periodo - 31 sono affr. per c.20) + 13 della Repubblica (primo periodo - 1 non affr.) - insieme di non facile reperibilità - qualità mista (63361F) 130,00 1314 ee/e RSI, LUOGOTENENZA - ampio classificatore con circa 20 pagg. di /;/r f.lli prevalentemente/ee (molti suddivisi per tir. VR/BS) - qualità in genere buona - (64366F) 230,00 1315 ee LUOGOTENENZA - Segnatasse senza filigrana serie 13 val. Sassone n.73-85, in fogli da 100 - qualità corrente/buona - Fweb (parziale) - (64348F) 400,00 1316 ee ITALIA REPUBBLICA - cartella con fogli Marini a taschine dal 1945 al 1972 ma completi di f.lli fino al 1954 - listino Cilio n.242 = e940,00 - qualità corrente/buona - (64367F) 300,00

1317 �

ITALIA REPUBBLICA - 22 buste + 3 cartoline con affr. varie dalla Democratica al 1974 - molti commemorativi - qualità corrente (64133F) 100,00 1318 � ITALIA REPUBBLICA - 42 buste/cartoline epoca 1946-1951 affr. prevalentemente con commemorativi del primo periodo - qualità corrente - Fweb (parziale) - (64350F) 200,00 1319 � ITALIA REPUBBLICA - circa 140 lettere/cartoline/stampe ecc. epoca 1946-1998 con affr. varie (alcune con Segnatasse del Regno epoca 1934-1947) + oltre 40 bollettini di spedizione vari del 1972-1973 (qualche frammento) con P.Postali - qualità corrente - (64375F) 150,00 1320 � ITALIA REPUBBLICA - oltre 110 buste/cartoline (qualche frontespizio) prevalentemente di manifestazioni e con annulli speciali epoca 1946-1951 - interessante per lo specialista - alto valore di cat. qualità corrente - Fweb (parziale) - (64349F) 800,00 1321 ee ITALIA REPUBBLICA - POSTA AEREA - cartella portafogli con 160 serie del Cinquantenario dell'invenzione della Radio 6 val. (prevalentemente in blocchi) - Sassone n.136-141 - buona/ottima qualità (63362F) 100,00 1322 ee/e ITALIA REPUBBLICA - scatolone con 7 raccoglitori/classificatori con /; diverse migliaia di f.lli (prevalentemente fil. ruota anche in grandi quantità) - pochissimi gli annullati - nell'insieme buona qualità (64382F) 650,00 1323 � ITALIA REPUBBLICA - circa 60 buste/cartoline/avvisi, ecc. con affr. varie (non ultimo periodo) - notato diverse buste con i val. del volo del Presidente Gronchi in America Latina - qualità corrente (61305F) 170,00 1324 � ITALIA REPUBBLICA - scatola con oltre 300 corrispondenze di varie tipologie con affr. in Lire non recenti (Democratica, Italia al Lavoro, Commemorativi, ecc.) - qualità corrente - (63366F) 200,00 1325 ee ITALIA REPUBBLICA - cartella a viti + custodia con fogli Marini con f.lli dal 1951 al 1975 (manca il Gronchi Rosa) + alcune varietà buona qualità - (63363F) 200,00 1326 � ITALIA REPUBBLICA - scatola con 7 album portabuste con circa 590 FDC anni 1961-1979 circa - molto ben conservate - (63367F) 100,00 L.VENETO - oltre 70 buste di L.Veneto + 2 di Pontificio epoca 1838 1327 � 1890 tutte non affr. e con bolli di L.Veneto o di tipo sardo - interessante insieme - qualità corrente - Fweb (parziale) - (64338F) 100,00 1328 ; L.VENETO - classificatore con 494 es. del c.15 (prevalentemente coppie) + 146 es. del c.30 + 58 es. del c.45 - tipi e colori vari buona qualità - Fweb - (64355F) 900,00 1329 ; L.VENETO - fogli di classificatore con oltre 590 es. del c.15 (molte coppie) + oltre 350 es. del c.30 - tipi e colori vari - qualità mista Fweb - (64356F) 500,00 1330 ;/r L.VENETO - classificatore con oltre 330 es. prevalentemente del c.15 compresi alcuni es. del c.30 e del c.45 - tipi e colori vari - interessante per studio - qualità mista - Fweb - (64357F) 160,00 1331 ; L.VENETO - classificatore con oltre 1.400 es. del s.5 (1858-1859) interessante per studio - qualità mista - Fweb - (64358F) 600,00 1332 � LEVANTE - ORIENTE - album portabuste + custodia con 34 buste/ cartoline da varie località (Smirne, Gerusalemme, Odessa, Galata, ecc.) tutte affr. e con destinazioni varie - epoca 1890-1950 circa buona qualità - Fweb - (64373F) 340,00 1333 L LIBIA - 20 aerogrammi nuovi non ancora piegati con ann. vari (non spediti) - ottima qualità - Fweb - (64149F) 30,00 MANIFESTI - 7 tra manifesti di piccolo formato o altro epoca 1738 1334 L 1860 - buona qualità - (63927F) 140,00

VISIONE DEI LOTTI A VIGNOLA da mercoledì 6 NOVEMBRE (informazioni a pag.5) Asta pubblica e live 9 novembre 2019

Libro 1.indb 133

133 19/09/19 18:42


1335 �

MODENA - 1 R.Ritorno del 1822 + 15 lettere epoca 1828-1855 da o per il Ducato di Modena - in genere buona qualità - Fweb (63314F) 70,00 1336 � NAPOLI (REGNO) - album portabuste con 85 lettere epoca '800 non affr. e con interessanti bolli di epoca prefilatelica e non - qualità corrente/buona - Fweb - (64359F) 600,00 1337 � NAVI - raccoglitore con circa 50 tra buste, cartoline e cartoline militari dal 1915 (Libia) alla seconda guerra mondiale, con f.lli o bolli di franchigia navale - tutte con ann. o riferimenti navali - qualità corrente/buona - interessante insieme - (58671F) 150,00 1338 ee/e OCCUPAZIONI - COLONIE ITALIANE - cartella + custodia con fogli /; Marini con 197 es. relativi all'occupazione inglese e francese delle ex colonie italiane (pochissimi gli es. ann., gli altri ee/e) - Sassone 2019 = oltre e4.500,00 - (allegato conteggio indicativo eseguito in base alla qualità in cui si trovano: da buona a ottima) - Fweb - (64369F) 460,00 1339 �/ee ORIENTE - 30 buste, cartoline e foglietti/libretti (ee) prevalentemente orientali - buona qualità - insieme interessante - Fweb (64148F) 50,00 1340 ee/; PAKISTAN - ampio classificatore con oltre 1.450 es. (anche in blocchi) epoca 1950-1970 (circa) - pochi gli annullati - buona qualità Fweb - (64374F) 450,00 1341 � PAKISTAN - oltre 50 buste con affr. varie + oltre 50 aerogrammi anche con affr. aggiunte epoca 1950-2000 (circa) - buona qualità - (64353F) 100,00 1342 ;/r PONTIFICIO - classificatore + custodia con 173 es. b.3 (tinte varie) + 116 es. c.10/1867-1868 (prevalentemente 1867) + 14 es. c.2/1868 + 35 es. c.20/1868 - totale 338 es. - qualità corrente/ buona - Fweb - (64360F) 250,00 1343 ;/r PONTIFICIO - classificatore con 579 es. c.10/1867-1868 + 16 es. c.2/1868 + 100 es. c.20/1868 (questi di tonalità varie) - totale 695 es. - interessante per studio - qualità mista - Fweb - (64361F) 900,00

1344 �

POSTA AEREA - Volo speciale del Presidente Gronchi in America Latina - 37 buste con affr. varie comprendenti i 3 val. Sassone n.918-920 - buona qualità - Fweb - (64370F) 450,00 1345 ee S.MARINO - cartella a viti + custodia e fogli a taschine Marini con f.lli e Servizi dal 1945 al 1984 (anche P.A. + 15 Foglietti + F.lli Ricordo + Espressi + Segnatasse + P.Postali) - Sassone 2019 = oltre e7.400,00 - (allegato conteggio indicativo) - ottima qualità - occasione - (64371F) 740,00 SPAGNA (GUERRA DI) - 27 buste/cartoline con affr. e ann. del periodo 1346 � 1937-1939, tutte per l'Italia - interessante insieme - qualità corrente - Fweb - (64152F) 140,00 STORIA POSTALE LOCALE - MARANO SUL PANARO - 11 lettere/buste 1347 � epoca 1889-1927 la maggior parte con bolli tondo-riquadrati - notato 1 raccomandata del 1901 e 1 assicurata del 1927 - qualità corrente Fweb (parziale) - (60934F) 70,00 1348 �/r TOSCANA - 7 lettere + 2 frontespizi + 1 grande frammento con affr. varie ducali (solo 1 del Governo della Toscana 10.10.1860) + 3 lettere non affr. con tassa manoscritta - Fweb - (64138F) 130,00 TOSCANA - 10 lettere epoca 1853-1861: 7 con f.lli in crazie del Gran 1349 � ducato + 3 con c.10 del Governo della Toscana - interessante insieme - qualità corrente - Fweb - (63928F) 300,00 1350 ee TRIESTE AMG/FTT - insieme di circa 700 Marche da Bollo da c.50 azzurro e L.1 bruno - due soprast. di tipo diverso - buona qualità Fweb (parziale) - (63343F) 40,00 1351 e/; TURCHIA - "Poste Locale" ed altro - blister con 33 es. + dépliant del 1866 (con dichiarazione di autenticità Hissard) con "Lianos" II tir. 4 es./e - qualità mista - Fweb - (63929F) 100,00 VATICANO - 30 buste/cartoline epoca 1925-1982 (prevalentemente 1352 � periodo anteguerra) con affr. varie + 1 libretto in ricordo del IV centenario del Sacro Concilio di Trento - interessante insieme - qualità corrente - Fweb - (63324F) 80,00

SHOP

il negozio social di Vaccari Filatelia Editoria una selezione di prodotti acquistabili direttamente on-line

SHOP

con cadenz a quotidiana sono proposti oggetti di storia postale • francobolli e lotti cl assici di qualità extra • materiale in asta una variegata scelta del settore editoria spa ziando dalle ultime novità a libri fil atelici cl assici e proposte in sconto

Libro 1.indb 134

SEGUI IL NOSTRO SHOP ON-LINE SUI SOCIAL

19/09/19 18:42


English

Mailing list cerca nel sito

www.vaccari.it iscrizione alla mailing list

vuoi ricevere le nostre comunicazioni periodiche su aggiornamenti, campagne sconti, novità via e-mail? clicca e iscriviti alla mailing list richiesta cataloghi gratuiti di vendita a prezzo netto, asta, libri

vuoi ricevere i nostri cataloghi gratuiti? clicca ed esprimi le tue preferenze

www.vaccari.it

pubb_richiesta_cataloghi_mailing_2018_A4.indd 1

via M. Buonarroti, 46 41058 VIGNOLA (MO) • ITALY tel. (+39) 059771251 • fax (+39) 059760157 info@vaccari.it

08/10/18 08:28


8 Monate lesen − 6 Monate zahlen!

www.deutschebriefmarken-zeitung.de

Alle 14 Tage bringt Sie die DBZ auf den aktuellen Stand: Als gro­ ße, moderne Fachzeitschrift steht die DBZ für fundierte Bericht­ erstattung aus den wichtigsten Sammelgebieten. Von Neuer­ scheinung über Thematik bis Postgeschichte und mit besonders hoher Kompetenz bei Marktentwicklungs­ und Handelsfragen. Mit vielen topaktuellen Tipps und nützlichen Ratschlägen für Profis und ambitionierte Sammler. Dazu bekommen Sie unsere Extra­Hefte MünzenMarkt, Postverwaltungen­ Spezial und vieles mehr ...

• Sie lesen die DBZ 8 Monate und zahlen nur 6 Monate. • Für nur 84,50 Euro erhalten Sie die DBZ frei Haus geliefert. Also, nicht zögern! Jetzt online bestellen unter:

www.deutsche-briefmarken-zeitung.de/auslandsabonnement

10038/18

Wir machen Ihnen heute ein ganz besonderes Angebot:


− n!

g.de

TERMS OF SALE

1) GENERALITÀ Le condizioni che seguono (“Condizioni di vendita”) si applicano alla vendita dei prodotti (di seguito semplicemente “lotti”) che VACCARI S.r.l., con sede in Vignola (Mo), Via M.Buonarroti n.46, e-mail info@vaccari.it tel. 059771251 fax 059760157 (di seguito semplicemente anche il “Venditore”), vende tramite il catalogo “ASTA PUBBLICA” (autorizzazione Questura di Modena del 13/4/2018) e per i quali il “Cliente” può inviare offerte presso VACCARI S.r.l., accedendo al sito internet identificato dal nome di dominio www.vaccari.it (il “Sito internet”), ovvero prendendo visione dei lotti sul catalogo di vendita “ASTA PUBBLICA”. - Per gli ordini inoltrati tramite il Sito internet, quando si spunta la casella “accetto” nella sezione di riepilogo dell’ordine, si conferma di comprendere e di accettare le presenti Condizioni di vendita nella loro totalità. In caso di rifiuto di queste Condizioni di vendita, non si può ordinare alcun prodotto dal Sito internet. Prima di procedere all’invio delle offerte, tramite la trasmissione del modulo d’ordine, viene richiesto al Cliente di leggere attentamente le Condizioni di vendita, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per usi personali. Una volta effettuata una verifica attenta dell’ordine, il Cliente deve specificamente accettare le Condizioni di vendita e dare atto che si tratta di un ordine con obbligo di pagare (in caso di aggiudicazione a suo favore) e così spuntare la casella “accetto le condizioni generali di vendita e sono consapevole che si tratta di un ordine con obbligo di pagamento” per confermare l’accettazione globale e vincolante delle Condizioni di vendita e poi cliccare sul pulsante “invia l’ordine” per procedere all’invio delle proprie offerte. - Per gli ordini inoltrati con altri mezzi, con l’invio si conferma di comprendere e accettare le seguenti Condizioni di vendita nella loro totalità. - Il modulo d’ordine viene archiviato presso la banca dati del Venditore per il periodo di tempo necessario all’evasione dell’ordine e comunque nei termini di legge.

1) GENERAL The following conditions (“Terms of Sale”) shall apply to the sale of products (hereinafter simply the “lots”) that VACCARI S.r.l., with offices in Via M.Buonarroti n.46, Vignola (Mo - Italy), e-mail info@vaccari.it, ph. +39 059771251, fax +39 059760157 (hereinafter also simply the “Vendor”), sells through the catalogue “ASTA PUBBLICA - PUBLIC AUCTION” (Modena Police Offices Authorization of 13/4/2018) and for which the “Customer” may send bids to VACCARI S.r.l., through the website identified by the domain name www.vaccari.it (the “Website”), or by viewing the lots in the sale catalogue “ASTA PUBBLICA - PUBLIC AUCTION”. - For orders placed through the Website, by clicking on the checkbox “I accept” in the order summary section, the Customer confirms that he/ she understands and agrees to these Terms of Sale in their entirety. In the event these Terms of Sale are not accepted, no product may be ordered from the Website. Before sending bids, by sending the order form, the Customer is required to carefully read the Terms of Sale, and to print and save a copy for his/ her personal records. After carefully reviewing the order, the Customer must agree to the Terms of Sale and acknowledge that he/she is placing an order with an obligation to pay (in case of knocking-down in his/her favour), by ticking the box “I accept the General terms of sale and I am aware that this is an order with payment obligation” in order to confirm his/her complete and binding acceptance of the Terms of Sale and then click on the button “send your order” to proceed with the sending of his/ her bids. - For orders placed by other means, by sending the order the Customer acknowledges that he/she understands and agrees to the following Terms of Sale in their entirety. - The order form will be stored in the Vendor’s database for the amount of time it takes to process the order and as required by law.

2)

10038/18

BZ o­ ht t­ en r­ te n. te n­

nt

CONDIZIONI DI VENDITA

CHI PUÒ EFFETTUARE GLI ACQUISTI Può effettuare gli acquisti solo chi: (a) abbia raggiunto la maggiore età; (b) abbia la capacità giuridica di stipulare contratti. Se il Cliente è minorenne ovvero non in grado, a termini di legge, di stipulare un contratto, deve essere un genitore o un tutore legale a stipulare un ordine a suo nome e ad accettare queste Condizioni di vendita. Ogni ordine stipulato in contravvenzione alla presente disposizione è nullo.

2)

WHO CAN MAKE PURCHASES Purchases may only be made by: (a) persons of legal age, (b) persons with the legal capacity to enter into contracts. If the Customer is a minor or is not legally permitted to enter into a contract, a parent or legal guardian must enter an order and agree to these Terms of Sale on that individual’s behalf. Any order made in violation of this provision shall be null and void.

3) DATI PERSONALI - Per poter effettuare un ordine al Cliente viene richiesto di fornire informazioni personali valide e aggiornate, tra cui nome, cognome, indirizzo di residenza, CAP, codice fiscale (obbligatorio per importi a partire da E3.600,00) ed e-mail, necessarie per l’esecuzione del contratto. - Al momento del perfezionamento dell’ordine viene chiesto al Cliente di fornire altre informazioni personali, tra cui l’indirizzo di spedizione, l’indirizzo di fatturazione, il codice fiscale (ove obbligatorio) e i dettagli di pagamento. - Il Cliente garantisce che tutte le informazioni personali fornite sono veritiere e corrette.

3) PERSONAL DATA - When placing an order the Customer will be requested to provide valid and up-to-date personal information, including his/her name, address, post code, tax code (compulsory for amounts over E3,600.00) and e-mail address for the execution of the contract. - Upon completion of the order process the Customer will be asked to provide further personal information, including shipping address, billing address, tax code (if required), and payment details. - The Customer warrants that all personal information provided is true and correct.

4) DESCRIZIONE DEI LOTTI Tutti i lotti sono garantiti conformi alle descrizioni contenute nel catalogo “ASTA PUBBLICA” e nel Sito internet. La descrizione dei lotti è eseguita con la massima cura e certamente in buona fede, indicando per la maggior parte dei lotti la qualità degli stessi e/o dei francobolli. Gran parte dei lotti è riprodotta a colori (anche al Sito internet) e la riproduzione è parte integrante della descrizione. Gli eventuali difetti sono descritti minuziosamente anche se non citati nei certificati peritali allegati. I numeri tra parentesi alla fine delle descrizioni sono esclusivi riferimenti del Venditore.

4) DESCRIPTIONS OF LOTS All lots are guaranteed to meet the descriptions contained in the catalogue “ASTA PUBBLICA - PUBLIC AUCTION” and on the Website. The description of the lots is effected with the greatest care and in good faith, stating, for most of them, their quality and/or the postage stamp quality. Most lots have been reproduced in colour (also on the Website) and the reproduction is integral part of the description. Any defect is clearly described even though not stated in the expert certificates included. The numbers in parenthesis at the end of each description indicate the Vendor references.

5) PREZZO MINIMO DI PARTENZA Nella descrizione di ogni lotto del catalogo “ASTA PUBBLICA” è indicato il prezzo di base - o minimo di partenza - espresso in euro. Offerte inferiori al prezzo base non vengono prese in considerazione.

5) MINIMUM PRICE AGREED In the description of each lot in the catalogue “ASTA PUBBLICA - PUBLIC AUCTION” the reserve - or minimum price agreed - is expressed in euro. Bids below that price will not be taken into consideration.

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

137


6) TERMINI E CONDIZIONI PER LE OFFERTE NON SI ACCETTANO OFFERTE SOLO VIA TELEFONO: è necessario inviare l’ordine via posta, fax, e-mail, internet (secure server). - Con l’effettuazione dell’ordine il Cliente trasmette al Venditore l’offerta per uno o più lotti che il Cliente ha collocato nell’ordine. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare un ordine per ragioni di opportunità. Può inoltre rifiutare, annullare o cancellare un ordine in caso di contenzioso in corso relativo a un pagamento di un precedente ordine, oppure se ritiene che il Cliente abbia violato le Condizioni di vendita, ovvero per altre ragioni legittime. - Al ricevimento dell’ordine via e-mail o tramite Sito Internet inviato da parte del Cliente, il Venditore provvede a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, la conferma di ricezione dell’ordine. - REFERENZE: ai Clienti non conosciuti, ai fini dell’accettazione delle offerte (anche e in particolar modo in caso di partecipazione telefonica), sono richieste attendibili referenze filateliche e/o bancarie facilmente controllabili, e l’invio, insieme al modulo d’ordine, di copia fronte-retro del documento d’identità.

6) TERMS AND CONDITIONS FOR BIDS NO REQUESTS FOR BIDS ONLY BY PHONE WILL BE ACCEPTED: it is necessary to send the order via post, fax, e-mail, internet (secure server). - By sending the order the Customer sends to the Vendor his/her bid for one or more lots that the Customer has placed within the order. The Vendor reserves the right to refuse any order for reasons of expediency. The Vendor may also refuse, reject, or cancel an order in the event of pending litigation relating to the payment of a previous order, or if it deems that the Customer has violated the Terms of Sale, or for other legitimate reasons. - Upon receipt of the order sent via e-mail or the Website by the Customer, the Vendor will send the Customer, via e-mail, confirmation of order receipt. - REFERENCES: Customers not known to Vaccari S.r.l., in order to make their bids accepted (above all for phone bidding), should send reliable philatelic and/or bank references and they should send, together with the order form, copy (both sides) of identity document.

7) COME SI PARTECIPA - Coloro che visionano i lotti nei giorni prefissati per l’asta sono responsabili di eventuali danni da loro causati ai lotti stessi. - Il Venditore ha insindacabile facoltà di unire, dividere o ritirare lotti dalla vendita, di rifiutare un’offerta in sala o inviata per iscritto, di annullare l’aggiudicazione in caso di contestazioni. - Il raggruppamento di lotti non è previsto (il sistema dell’Asta Live non permette questa procedura). - Il Cliente, con l’invio del proprio ordine di acquisto, anche a nome di altri Clienti (agenti o commissionari), accetta integralmente le presenti Condizioni di vendita, rendendosi personalmente responsabile a tutti gli effetti dell’acquisto.

7) HOW TO TAKE PART - Those who will view the lots on the days scheduled for the auction are liable for any damage they may cause to the lots. - The Vendor avails itself of the unobjectionable faculty of joining, dividing or withdrawing any lot from the sale, of rejecting any bid at the sale or written, of cancelling any knocking-down in case of dispute. - The joining of lots will not be possible (the live bidding system does not allow this procedure). - Those who will send their bids, even on behalf of other Customers (agents), will abide in full by the Terms of Sale herewith, answering for the purchase in full.

OFFERTE PER CORRISPONDENZA - Le offerte per corrispondenza possono essere effettuate a mezzo posta con l’apposito modulo d’ordine, fax, e-mail, internet (secure server) e devono pervenire al Venditore entro le ore 17 (ora locale) di venerdì 8 novembre 2019. - In tutte le offerte gli arrotondamenti sono per eccesso all’unità di euro - NO DECIMALI. - Eventuali contestazioni dovute a errore o negligenza nella compilazione di offerte scritte non vengono accettate. - Offerte “salvo visione” o che comprendono lotti “in alternativa” a quello indicato NON vengono accettate. - Durante lo svolgimento dell’asta pubblica, il Venditore effettua le offerte per conto del Cliente fino all’importo massimo indicato dal Cliente. - Dal Sito internet: una volta scelto un lotto e inserita la propria offerta, cliccare sul “martello” per aggiungere l’offerta per il lotto prescelto al carrello. È quindi possibile procedere all’invio di offerte per ulteriori lotti e aggiungerli al carrello o procedere alla conferma dell’ordine cliccando sul pulsante “procedi alla compilazione dei dati”; è anche possibile eliminare uno o più lotti presenti nel carrello. - Dal catalogo: una volta scelto uno o più lotti è necessario trasmettere le offerte tramite il modulo d’ordine rinvenibile all’interno del catalogo stesso o nel Sito internet, mediante posta, e-mail o fax. PARTECIPAZIONE TELEFONICA (con registrazione) - È possibile partecipare telefonicamente all’asta, previo invio della richiesta che deve pervenire entro le ore 17 (ora locale) di venerdì 8 novembre 2019, per le seguenti tipologie di lotti: 1) singoli lotti con prezzo base da €1.000,00; 2) più lotti con somma dei prezzi base da €1.000,00; 3) singoli o più lotti con prezzo base inferiore a €1.000,00 solo in via eccezionale. Potrebbero non essere ammesse le tipologie 2) e 3). - Le richieste vengono vagliate e accettate a insindacabile giudizio del Venditore (in base anche al potenziale valore di realizzo). - Si declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento telefonico, circa eventuali disguidi che possono verificarsi precedentemente o durante il collegamento stesso. - I lotti per i quali è richiesta la partecipazione telefonica si ritengono PRENOTATI AL PREZZO BASE (salvo indicazione di importi superiori). - In caso di problemi nel collegamento telefonico, il Venditore effettua le offerte per conto del Cliente fino all’importo massimo indicato dal Cliente.

138

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

MAIL BIDS - Mail bids can be sent via post, using the order form, fax, e-mail, internet (secure server), and should be received by the Vendor not later than 5 p.m. (local time) on Friday 8 November 2019. - In any bid, rounding up will be effected at the euro unit - NO DECIMALS. - No complaints due to mistakes or negligence in filling written bid-forms will be accepted. - NO “upon examination” bids or open choices between different lots will be accepted. - During the public auction, the Vendor will bid on behalf of the Customer up to the maximum bid indicated by the Customer. - From the Website: after selecting a lot and digiting the bid, click the “hammer” to add the bid in the shopping basket. The Customer may then send additional bids for other lots and add them to the cart or proceed to check out by clicking on the button “proceed to fill personal data”; it is also possible to remove one or more lots from the cart. - From the catalogue: after selecting one or more lots, the Customer must send the order form found inside the catalogue or on the Website, via post, e-mail or fax. TELEPHONE BIDS (recorded) - It is possible to take part in the auction by telephone, upon request received not later than 5 p.m. (local time) on Friday 8 November 2019, for the following kinds of lots: 1) single lots with starting price from E1,000.00; 2) more lots with starting price sum from E1,000.00; 3) single or more lots with starting price lower than E1,000.00 only by way of exception. Points 2) and 3) might be excluded. - Demands will be examined and accepted according to the Vendor unobjectionable decision (also depending on the likely return). - For those who take part in the auction through telephone connection, the Vendor is not responsible for any problem occurring before or during phone bids. - Lots for which a telephone bid has been requested are considered to be RESERVED AT THE STARTING PRICE (except when higher bids are indicated). - In case of telephone connection problems, the Vendor will bid on behalf of the Customer up to the maximum bid indicated by the Customer.


PARTECIPAZIONE IN SALA - Coloro che partecipano di persona devono iscriversi il giorno stesso dell’asta pubblica presso la segreteria in sala aste. Viene loro fornita apposita paletta numerata con la quale possono effettuare le proprie offerte durante lo svolgimento dell’asta. - Il Venditore si riserva di richiedere l’allontanamento dal luogo di svolgimento della vendita all’asta a persone non gradite anche senza motivazione e a chi viene sorpreso a compromettere il normale svolgimento della vendita (accordi e/o turbativa). PARTECIPAZIONE LIVE - È possibile partecipare all’asta con il sistema LIVE BIDDING tramite un sito gestito da terzi, accedendo anche dal sito Vaccari, previa registrazione e approvazione entro le ore 17 di venerdì 8 novembre 2019. - Si declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento LIVE, circa eventuali disguidi che possono verificarsi precedentemente o durante il collegamento stesso. 8) AGGIUDICAZIONE - I lotti vengono aggiudicati al miglior offerente. I lotti che ricevono una sola offerta, anche se superiore al minimo di partenza, vengono aggiudicati al prezzo base. L’aggiudicazione avviene a uno scatto in più dell’offerta inferiore pervenuta, in base alla seguente scala di aumenti, che può subire variazioni a discrezione del banditore.

fino e 600 = e 20 e 601 - 1.500 = e 50 e 1.501 - 5.000 = e 100 e 5.001 - 15.000 = e 500 oltre e 15.000 = e 1.000

AUCTION ROOM BIDS - Those who will take part personally at the auction must register, on the same day of the public auction, by the secretary’s office in the auction room. They will be given a numbered paddle to be used for bidding during the auction. - The Vendor will have full right to ask unwelcome people and those who disturb the auction sale to leave the auction room without giving any reason. LIVE BIDDING - It is possible to take part in the LIVE BIDDING auction, through a third parties site reached also from Vaccari site, upon registration and approval not later than 5 p.m. (local time) on Friday 8 November 2019. - For those who take part in the live bidding auction, the Vendor is not responsible for any problem occurring before or during connection.

8) KNOCKING-DOWN - Lots will be sold to the highest bidder. Lots that will receive a single bid, even if higher than the reserve price, will be knocked at the starting price. The knocking-down will be at one step more than the lowest bidding received as follows. Increments can be modified at discretion of the auctioneer. up to e 600 = e 20

e 601 - 1.500 = e 50 e 1.501 - 5.000 = e 100 e 5.001 - 15.000 = e 500 over e 15.000 = e 1.000

Esempio di aggiudicazione: lotto X prezzo base E350,00; prima offerta E375,00; seconda offerta E420,00; aggiudicazione a E395,00. - Nel caso in cui un lotto abbia più offerte di uguale importo, tra due offerte per corrispondenza ha la precedenza quella pervenuta per prima. - Le offerte per corrispondenza hanno priorità su quelle in sala. - Al termine dell’asta tutti i Clienti ricevono la conferma di acquisto o di non aggiudicazione a mezzo e-mail o via posta. In caso di aggiudicazione e pagamento con la modalità contrassegno o carte di credito tutte le comunicazioni e le informazioni necessarie vengono fornite contestualmente alla consegna dei lotti e al pagamento.

Example of knocking-down: lot X minimum price E350.00; first bid E375.00; second bid E420.00; knocking-down at E395.00. - In case of equal bids for the same lot, the one received first takes precedence. - Bids sent by mail take precedence over the ones in the auction room. - At the end of the auction, all Customers will receive confirmation of their purchase or the notice of knocking-down not in their favour via e-mail or post. In case of knocking-down and payment by cash on delivery or credit card, all necessary notices and information will be provided together with the delivery of lots and payment.

9) PREZZO DI ACQUISTO - LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA e l’importo dell’aggiudicazione è IVA inclusa. - In caso di materiale esportato all’estero trovano applicazione le norme previste dalla legislazione italiana. Per le esportazione extra UE, solo per una certa tipologia di lotti è scorporabile l’IVA (a richiesta si invia il dettaglio dei lotti d’interesse del Cliente) e, in caso, l’IVA e gli eventuali dazi di importazione sono a carico del destinatario secondo la normativa fiscale del paese di destino dei lotti stessi.

9) PURCHASE PRICE - THERE ARE NO ADDITIONAL CHARGES FOR COMMISSIONS and final bids are VAT inclusive. - In case of shipping to foreign countries, Italian tax regulations will be applied. In case of shipping to non-EU countries, only for some lots it is possible to split out VAT (on demand a list with details relevant to the lots of interest is sent to the Customer) and, if it is the case, VAT and other import charges are to be paid by the consignee according to the regulations in force in the country of destination.

10) FATTURE, RITIRO DEL MATERIALE E SPEDIZIONI - A seguito dell’aggiudicazione dei lotti viene emessa, all’indirizzo di destinazione del Cliente, la relativa fattura ovvero analogo documento fiscale previsto per il regime dei corrispettivi. - Ritiro dei lotti. Può essere effettuato di persona in sede, contestualmente all’asta, in seguito (solo previo appuntamento), e su richiesta espressa nel modulo d’ordine a VERONAFIL 22-23 novembre 2019 (esclusa la domenica). - Spese di spedizione. Al prezzo di aggiudicazione vengono aggiunte solo le spese di spedizione (indicate a collo unitario), che comprendono il confezionamento, il trasporto e l’assicurazione (non scorporabile) con polizza Lloyd’s London contro il furto o lo smarrimento per l’intero importo fino a destinazione.

10) BILLING, COLLECTING OF LOTS AND SHIPPING - Following the knocking-down of lots, the relevant invoice or equivalent document which includes the relevant taxes will be issued to the Customer at the address where the lots are sent. - Collecting of lots. Customers can collect their lots personally by Vaccari S.r.l. seat, at the sale or later (only upon appointment), and on demand through the order form at VERONAFIL 22-23 November 2019 (Sunday excluded). - Postal charges. To the knocking-down price only delivery charges (unit package) will be added. They include packing, shipping and insurance (no splitting out) covered by Lloyd’s London against theft or loss for the total amount up to destination.

ITALIA • e15,00 - POSTA ASSICURATA ordinaria/contrassegno - fino a 1 kg - giorni lavorativi 3-5

ITALY • e15.00 - POST - INSURED LETTER ordinary/cash on delivery - up to 1 kg - business days 3-5

• •

• e15.00 - EXPRESS COURIER ordinary/cash on delivery - up to 10 kg - 48-72 hours • EXPRESS COURIER 24 hours - up to 1 kg e25.00 - ordinary - e35.00 - cash on delivery

e15,00 - CORRIERE ESPRESSO ordinario/contrassegno - fino a 10 kg - 48-72 ore CORRIERE ESPRESSO 24 ore - fino a 1 kg e25,00 - ordinario - e35,00 - contrassegno

Asta pubblica e live 9 novembre 2019

139


ESTERO • e20,00 - POSTA RACCOMANDATA A.R. fino a 1 kg TUTTO IL MONDO - giorni lavorativi 4-7 Europa - 7-10 USA e resto del mondo

• CORRIERE ESPRESSO fino a 1 kg e25,00 EUROPA UE, USA, CANADA - 24-48 ore e30,00 RESTO del mondo - 48-72 ore

FOREIGN COUNTRIES • e20.00 - REGISTERED LETTER A.R. up to 1 kg ANY COUNTRIES - business days 4-7 Europe - 7-10 USA and any other countries • EXPRESS COURIER up to 1 kg e25.00 EUROPE EU, USA, CANADA - 24-48 hours e30.00 any OTHER COUNTRIES - 48-72 hours

- Per spedizioni oltre questi scaglioni di peso e per lotti voluminosi, per qualsiasi destinazione, le spese di spedizione sono al costo + un piccolo contributo per il confezionamento e l’assicurazione. - I servizi di spedizione per l’Italia sono a tracciabilità garantita con consegna dal lunedì al venerdì, festivi esclusi. Per l’estero i servizi via POSTA sono tracciabili solo fino al confine italiano. - Per le spedizioni con CORRIERI il recapito TELEFONICO è obbligatorio (consigliato anche indirizzo e-mail) e NON è possibile la consegna alla C.P. (casella postale/Post-Office Box - P.O. BOX).

- In case of shipping not included above and for bulky lots, to any destination, delivery charges will be added at cost + a small amount for packing and insurance. - Shipping to Italy has traceability guaranteed and delivery from Monday to Friday, only working days. For shipping to foreign countries by POST, there is traceability only up to the Italian border. - For shipping by COURIER, CONTACT PHONE NUMBER is mandatory (e-mail address recommended) and delivery is NOT possible to a Post-Office Box.

11) MODALITÀ DI PAGAMENTO - Il pagamento, intestato a Vaccari S.r.l., deve essere effettuato esclusivamente in EURO anche per le vendite all’estero (NON si accettano altre valute) e nei seguenti modi: a) alla consegna dei lotti, per i presenti in sala, a Veronafil e/o per i ritiri in sede entro 10 gg. dalla data dell’asta previo appuntamento (oltre tale termine il pagamento è anticipato); b) anticipato entro 10 giorni a ricevimento della nota di vendita (via e-mail e/o posta); la spedizione degli ordini con pagamento ANTICIPATO viene effettuata a ricezione della notifica di pagamento da parte della banca/ c.c.p. (in genere 1/2 giorni lavorativi); c) entro 10 giorni dal ricevimento del materiale, per i Clienti autorizzati. - I rivenditori sono pregati di inviare partita IVA, Cod. FISCALE (L.248/06) e Codice Destinatario SDI per la fatturazione elettronica. - CONTANTI: si ricorda che l’utilizzo di contanti per i cittadini italiani (per ritiri contestuali all’asta o in sede o alle fiere) ai sensi della normativa vigente è ammesso solo entro E3.000,00. Per i cittadini stranieri si applica quanto previsto dalla legge in deroga a quanto sopra.

11) TERMS OF PAYMENT - Payment, to Vaccari S.r.l., must be effected only in EURO, even for purchases outside Italy (NO other currency accepted), as follows: a) when collecting lots, directly at the auction, at Veronafil and/or by Vaccari S.r.l. seat within 10 days from the auction date upon appointment (then payment will be in advance); b) in advance within 10 days after receipt of notice of allocation (by e-mail and/or post); shipping of orders with payment IN ADVANCE will be effected upon receipt of payment note by the bank/post account (generally 1/2 working days); c) within 10 days from receipt of the material, for Customers who have been authorized. - Resellers shall transmit their VAT number and FISCAL code (L.248/06). - CASH: payment by cash for Italian citizens (when collecting lots at the auction or by Vaccari S.r.l. seat or at the exhibitions), according to the regulations in force, is allowed only for amounts lower than E3,000.00. For foreign citizens, regulations in force are applied notwithstanding the above.

- Le modalità di pagamento sono: 1) CONTRASSEGNO - solo ITALIA - pagamento alla consegna in contanti o assegno intestato (solo per corrieri) - importi fino a E500,00 2) CARTA DI CREDITO (massimo E10.000,00) del circuito VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DINERS e POSTEPAY - indicare e inviare a mezzo posta o fax i dati richiesti nell’apposito modulo d’ordine, o via internet (secure server). IMPORTANTE: per la sicurezza dei dati NON è POSSIBILE per TELEFONO o via e-mail. Per i Clienti NON abituali, ai fini della sicurezza della transazione a mezzo carta di credito, si richiede l’invio, insieme al modulo d’ordine, di copia fronte-retro della carta di credito e documento d’identità. 3) trasferimento BANCARIO presso BANCO BPM S.p.a. - filiale di Vignola (Mo) IBAN IT88R0503467070000000001401 BIC/SWIFT BAPPIT21408 (per l’estero) 4) versamento o bonifico on-line sul CONTO CORRENTE POSTALE n.11894417 IBAN IT93M0760112900000011894417 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX (per l’estero) 5) assegno bancario/postale di conto corrente o circolare NON TRASFERIBILE intestato a Vaccari S.r.l. - solo ITALIA e solo Clienti ABITUALI 6) PAYPAL - solo per possessori di CONTO PAYPAL (massimo E10.000,00) Per l’ASTA il Cliente possessore di un conto PayPal può indicare tale sistema di pagamento nel modulo d’ordine ma contestualmente NON viene RICHIESTA NESSUNA AUTORIZZAZIONE AL PAGAMENTO (essendo la data dell’asta successiva all’invio dell’offerta e non essendo determinabile prima dell’asta il totale da pagare per i lotti eventualmente aggiudicatisi). Al termine dell’asta il Cliente che ha scelto il metodo di pagamento PayPal riceve la NOTA DI AGGIUDICAZIONE via e-mail con l’esatto importo di spesa per procedere all’invio del pagamento a mezzo PayPal e a seguire la RICHIESTA DI PAGAMENTO da parte di Vaccari S.r.l. L’importo totale di spesa per l’acquisto dei lotti dell’asta viene così addebitato direttamente sul conto PayPal del Cliente AL MOMENTO DELL’EFFETTIVA ACQUISIZIONE A TERMINE DELL’ASTA e solo per l’importo totale di spesa (lotti effettivamente aggiudicatisi e relative spese di spedizione).

- Payment should be effected as follows: 1) CASH ON DELIVERY - only ITALY - payment on delivery by cash or cheque made out to Vaccari S.r.l. (only for couriers) - amounts up to E500.00 2) CREDIT CARD (maximum E10,000.00) circuit VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, DINERS and POSTEPAY - please send your data by post or fax using the order form, or via the internet site (secure server) IMPORTANT: for the safety of your data it is NOT POSSIBLE by TELEPHONE or e-mail. NON-regular Customers, for the safety of credit card transactions, should send, together with the order form, copy (both sides) of credit card and of identity document. 3) BANK transfer to BANCO BPM S.p.a. - bank branch of Vignola (Mo) IBAN IT88R0503467070000000001401 BIC/SWIFT BAPPIT21408 (foreign countries) 4) transfer or on-line draft to the POSTAL ACCOUNT no.11894417 IBAN IT93M0760112900000011894417 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX (foreign countries) 5) bank/post cheque - NOT NEGOTIABLE - made out to Vaccari S.r.l. only ITALY and only REGULAR Customers 6) PAYPAL - only for PAYPAL ACCOUNT owners (maximum E10,000.00) For the AUCTION, Customers who have a PayPal account can choose this method of payment in the bid-form but they will NOT be asked for AUTHORIZATION TO DEBIT their account until the end of the auction (there is a lapse of time between bidding and knocking-down and it is not possible to know the amount to be paid, if it is the case, before the auction). At the end of the auction, Customers will receive the NOTE OF ALLOCATION by e-mail with the exact amount to be paid in order to proceed with payment by PayPal and then the REQUEST FOR PAYMENT by Vaccari S.r.l. The customer’s PayPal account will be debited with the total amount of the auction lots purchased, AT THE MOMENT OF THE REAL PURCHASE AT THE END OF THE AUCTION and only with the amount to be really debited (lots really purchased and relevant shipping charges).

140

Asta pubblica e live 9 novembre 2019


Per i Clienti autorizzati al pagamento a ricevimento del materiale, il pagamento PayPal può essere effettuato direttamente a: paypal@vaccari.it.

For Customers authorized to pay after receipt of the items, PayPal payment can be effected directly to: paypal@vaccari.it.

- Dilazioni di pagamento. Il Venditore può concedere dilazioni di pagamento per importi superiori a E500,00, solo se concordate prima dell’acquisto (è facoltà del Venditore di richiedere adeguate garanzie). La durata massima della dilazione è di 6 mesi e viene applicato un tasso annuo del 4%.

- Deferred payment. The Vendor can arrange for payment to be effected by instalments for amounts higher than E500.00, provided that they are agreed before purchase (the Vendor may ask for sound guarantees). The maximum period is of 6 months and the rate of 4% yearly will be added.

12) INADEMPIMENTO - Il materiale non interamente saldato si intende soggetto al patto di riservato dominio. Quindi il trasferimento di proprietà dello stesso e la consegna avvengono solo a saldo avvenuto. - In caso di mancato pagamento nei termini pattuiti (entro un massimo di 30 giorni dalla vendita, salvo pagamenti dilazionati già concordati), il Cliente perde il diritto al reclamo previsto all’art.13. - Il Venditore ritiene risolto il contratto e i pagamenti parziali eventualmente effettuati vengono trattenuti a titolo di penale per l’inadempimento. Il Venditore inoltre può adire ogni via legale atta al recupero del proprio credito, salvo il diritto di risarcimento del danno causato per l’inadempienza contrattuale e per le spese sostenute conseguenti a tale inadempienza. Fino a integrale pagamento dell’importo dovuto (comprensivo di tutti gli oneri accessori e degli eventuali interessi di mora), il Cliente con il materiale acquistato garantisce il Venditore che ha quindi libera facoltà (ma non obbligo) di vendere il suddetto materiale, senza formalità o avvisi, se il Cliente fosse in mora e non facesse fronte ai propri impegni.

12) NON-FULFILMENT - Any unpaid material is subject to retention of ownership. Thus the transfer of ownership and delivery for such material shall only occur when payment is received in full. - In case of non-payment within the agreed terms (within maximum 30 days from the sale, excluding deferred payments agreed), the Customer will lose claim rights considered at point 13. - The Vendor shall deem the contract terminated and any partial payments will be withheld as a penalty for non-fulfilment of the agreement. The Vendor avails itself of the faculty of starting legal action to recover its credit, being entitled to damages and refund of relevant expenses. Until full payment of the amount due is made (including any charge and penalty), the Customer guarantees the Vendor with the purchased material. The Vendor is authorized (but not obliged) to sell the material above mentioned, without any formalities or notices, if the Customer is in arrears in making payment or does not satisfy commitments.

13) GARANZIE E RECLAMI - Il Cliente può inviare reclami ed eventuali richieste di informazioni al seguente indirizzo del Venditore: Vignola (Mo), Via M.Buonarroti n.46, tel. 059 771251, e-mail info@vaccari.it, fax 059 760157. - Non si accettano reclami oltre 60 giorni dalla data di vendita all’asta. a) Oltre alle eventuali sigle peritali o certificati, i lotti di realizzo superiore a E500,00 (a esclusione di quelli composti da più pezzi) che nella descrizione hanno l’indicazione “P.V.” o “P.Vaccari” o “Paolo Vaccari” vengono corredati gratuitamente di certificato con perizia e garanzia Vaccari S.r.l. Per eventuali richieste di certificati per singoli pezzi firmati da Paolo Vaccari ma di importo inferiore a E500,00 il costo del certificato è di E50,00 IVA inclusa. Per i lotti senza indicazione “P.V.” o “P.Vaccari” o “Paolo Vaccari” si prega di non fare richieste di certificato Vaccari S.r.l. b) Il Cliente ha facoltà di rivolgersi a uno o più periti filatelici per la verifica del materiale acquistato che, qualora non risulti conforme alla descrizione, può essere restituito entro 15 giorni dalla data di spedizione, previo avviso telefonico. La restituzione è subordinata al parere negativo motivato e scritto di almeno due periti filatelici ancora in attività professionale, da inviarsi entro e non oltre 30 giorni dalla data della spedizione del materiale. La motivazione dei periti deve essere in contrasto con la descrizione fornita dal Venditore. Sul Sito internet le descrizioni dei lotti sono in parte tradotte in inglese; fa comunque fede la descrizione in italiano. In caso di pagamento già effettuato l’intero importo pagato viene restituito. c) Non si accettano reclami di nessun genere per: - lotti composti da più esemplari non descritti singolarmente; - lotti dei settori (ove presenti) “varie”, “lotti e collezioni”, “letteratura”; - lotti nella cui descrizione è indicato “voluminoso”, “qualità mista”, “si vende senza reclami”; - lotti visionati in occasione dell’asta, da parte di uno o più periti filatelici in attività professionale, a nome di uno o più Clienti. d) Extension. Il Cliente che desidera una perizia diversa (a sue spese) da quella indicata nella descrizione del lotto, deve farne esplicita richiesta nel modulo d’ordine o comunque richiederla per iscritto entro le ore 13 del giorno precedente all’asta. È facoltà del Venditore accettare o non accettare la richiesta di estensione peritale. In caso di accettazione della richiesta, il Cliente deve comunque provvedere al pagamento del/i lotto/i secondo la normale procedura e dispone di 30 giorni di tempo dal giorno della spedizione del/i lotto/i per la restituzione, nelle modalità indicate ai fini del reclamo al punto b.

13) GUARANTEE AND CLAIMS - The Customer may send any complaints and requests for information to the Vendor at the following address: Via M.Buonarroti n.46, Vignola (Mo Italy), ph. +39 059 771251, e-mail info@vaccari.it, fax +39 059 760157. - No claims will be accepted after 60 days from the auction sale date. a) Besides initials or expertises the lots with the indication “P.V.” or “P.Vaccari” or “Paolo Vaccari” and with a return over E500.00 (excluding those formed by different items) will be accompanied by a free certificate with expertise and guarantee Vaccari S.r.l. For single items signed by Paolo Vaccari but with a return lower than E500.00, the price of the certificate is E50.00 VAT included. For lots without any indication “P.V.” or “P.Vaccari” or “Paolo Vaccari”, please do not ask for Vaccari S.r.l. certificate. b) Customers have full right to apply to philatelic trusted Experts in order to verify what they have acquired. Material which is found not to correspond to Vaccari S.r.l. description can be returned within 15 days from shipping date, upon telephone notice. The items returned should be accompanied by minimum two expertises contrasting with Vaccari S.r.l. description, written by philatelic experts still in activity, to be sent within 30 days from items shipping date. On the website some descriptions have also been translated into English. Anyway, the Italian text is the one to be considered for the above. The total amount will be returned where payment has already been made. c) No complaints will be accepted for: - lots formed by different items not described individually; - lots in the sections (where present) “varie”, “lotti e collezioni”, “letteratura”; - lots described as “voluminoso”, “qualità mista”, “si vende senza reclami”; - lots examined on the occasion of the auction, by one or more philatelic experts still in activity, on behalf of one or more Customers. d) Extension. The Customer who wants to have an expertise different from the one indicated in the description of the lot (at his/her expense) must request it in the bid form or send a written request by 1 p.m. (local time) of the day before the auction. The Vendor has full right to accept or refuse the request. Should the request be accepted, the Customer will have to pay the lot following the regular procedure and will have 30 days from shipping date to return it, according to the indications for claims at point b.

14) VARIE - Per qualsiasi controversia il Foro competente è quello previsto nel Codice del Consumo.

14) MISCELLANEOUS - The court indicated in the Consumer Code shall have jurisdiction in the event of any disagreement.

SI RACCOMANDA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI DI VENDITA • PLEASE READ OUR TERMS OF SALE CAREFULLY Asta pubblica e live 9 novembre 2019

141


Offerte on-line

un gioco da bambini Offerte in tempo reale su internet Vantaggi Puoi controllare le tue offerte fino all’ultimo momento proprio come se fossi presente fisicamente in sala aste Puoi godere dell’emozione di un’asta senza uscire di casa Puoi ascoltare il banditore Puoi segnalare i lotti da te scelti per essere avvisato quando vengono battuti

Come iniziare Visita www.vaccari.it o www.philasearch.com per registrarti all’asta live entro le ore 17 (ora locale) di venerdì del giorno precedente Crea un account gratuito su www.philasearch.com Nella e-mail di benvenuto clicca sul link per l’attivazione Il giorno dell’asta, clicca su “avvio delle offerte” per partecipare all’asta

Cliente

Dopo la registrazione è possibile partecipare a un’asta simulata per prendere confidenza con il sistema.

www.vaccari.it o www.philasearch.com


MODULO ORDINE ITALIA

Filatelia - Editoria

CATALOGO N.96

s.r.l.

VENDITA ALL’ASTA PUBBLICA e LIVE sabato 9 novembre 2019

Via M. Buonarroti 46 - 41058 VIGNOLA (MO) - ITALY tel. (+39) 059 771251 - (+39) 059 764106 - fax (+39) 059 760157 www.vaccari.it - info@vaccari.it

OFFERTE VIA POSTA, FAX, E-MAIL, SITO

entro le ore 17 di venerdi 8 novembre 2019

Accettando le vostre condizioni di vendita desidero acquistare i LOTTI ELENCATI FINO AL LIMITE MASSIMO INDICATO

Nome Via CAP

Città

Prov.

E-mail

Tel.

Fax

Referenze C.F. (ITALIA: codice fiscale obbligatorio a partire da E 3.600,00 art.21 D.L. 78/2010 + D.L. 16/2012) P.IVA / C.F. / CODICE DESTINATARIO SDI (solo rivenditori) PAGAMENTO:

assegno bancario/circolare

trasferimento bancario

C.C.P.

contrassegno

carta di credito

solo fino E 500,00

richiedo il pagamento rateale come da voi proposto per mesi ritirerò e pagherò:

in sede il

a VERONAFIL 22-23 novembre 2019

paypal@vaccari.it

(vedere condizioni di pagamento)

LE AGGIUDICAZIONI SONO SENZA SPESE PER COMMISSIONI D’ASTA e l’importo è IVA inclusa LOTTO OFFERTA LOTTO OFFERTA LOTTO OFFERTA LOTTO OFFERTA LOTTO OFFERTA N. MASSIMA N. MASSIMA N. MASSIMA N. MASSIMA N. MASSIMA

Spese di spedizione ITALIA (barrare la voce scelta)

E15,00 - POSTA ASSICURATA (fino 1 kg) - ordinaria/contrassegno

E15,00 - CORRIERE ESPRESSO 48-72 ore (fino 10 kg) - ordinario/contrassegno

E25,00 - CORRIERE ESPRESSO 24 ore (fino 1 kg) - ordinario

E35,00 - contrassegno

Delivery charges (tick your choice) FOREIGN COUNTRIES UP TO 1 kg E20.00 - POST - REGISTERED LETTER A.R. E25.00 - EXPRESS COURIER - EUROPE EU, USA, CANADA E30.00 - EXPRESS COURIER - any OTHER COUNTRIES

PRIVACY - In esecuzione del Decreto legislativo 196/2003 (+ aggiornamenti) e Regolamento UE 2016/679 GDPR (General Data Protection Regulation) acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’evasione della mia richiesta da parte dell’azienda, finalità del trattamento analiticamente indicata al punto 1 nel testo dell’informativa presente sul sito www.vaccari.it. Si approvano specificamente le condizioni sub.12 (Inadempimento) e sub.13 (Garanzie e Reclami) • The Customer accepts specifically terms at point 12 (Non-Fulfilment) and at point 13 (Guarantee and Claims)

Luogo e data

Firma (obbligatoria)

Per nostra indagine sui tempi di distribuzione, e per un migliore servizio, si prega gentilmente di comunicare la data di ricezione del catalogo

DATA


12, rue Lapeyrère - 75018 PARIS - FRANCE Phone : 0033 7 66 67 01 58


PRESTIGE

la Posta testimone della nostra Storia

DUCATO DI MODENA - 1852 Lettera spedita da Carpi a Batignolles presso Parigi il 4 giugno 1852, affrancata per 55 centesimi (tariffa per la Francia Via di Chiasso), con cent.25 camoscio chiaro in coppia orizzontale + cent.5 verde con punto dopo la cifra, annullati con bollo “CARPI”, tipo a cuore (p.R1), impresso in nero; a lato i bolli di instradamento impressi in rosso e tassa “20” manoscritta. Al verso, bolli di transito francesi e di arrivo a Parigi il 9 giugno 1852. L’insieme è assai raro in quanto rappresenta la prima data d’uso del cent.5 e la prima data nota di lettera affrancata spedita dall’ufficio postale di Carpi. È nota una sola altra lettera con questo tipo di affrancatura e sempre dello stesso carteggio, spedita il 23 giugno 1852.

FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE DI QUALITÀ, RARITÀ aste periodiche • editoria specializzata vendita on-line • cataloghi gratuiti a richiesta

www.vaccari.it

Sassone_ASI2020_MO_A4.indd 1

via M. Buonarroti, 46 41058 VIGNOLA (MO) • ITALY tel. (+39) 059771251 • fax (+39) 059760157 info@vaccari.it

05/09/19 16:24


VACCARI s.r.l. - Via M. Buonarroti, 46 - 41058 VIGNOLA (MO) - Italy Tel. 059.771251 - 059.764106 - Fax 059.760157 - E-mail: info@vaccari.it

VACCARI • ASTA PUBBLICA 9 novembre 2019 • FILATELIA • STORIA POSTALE

OTTOBRE 2019 - Catalogo n.96

www.vaccari.it - www.vaccarinews.it - www.vaccarimagazine.it

96

A96_cop dorso 6 mm.indd 1

ASTA PUBBLICA filatelia • storia postale

Catalogo di vendita n.96

9 novembre 2019 19/09/19 12:19


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.