Matematica on the road

Page 1



UdA

“Conti alla mano” e “Problem solving”


In viaggio sul camper”











Riposello














Al mercato









COMPRA E VENDE






• Prima fase: “Siamo in viaggio sul camper e qualcuno di noi ha fame, sete, freddo e deve andare in bagno” cosa facciamo? “CONTI ALLA MANO” Mappa del paese di Riposello Ricerca di quante case, quante vie, quanti negozi, quanti negozi, quanti parcheggi sono presenti nel paese Conta utilizzando numeri ordinali e cardinali “PROBLEM SOLVING” • Immaginiamo e realizziamo il plastico e mappa del paese di Riposello • Gioco-problema: “dove di trova il negozio….?”prima di …, dopo di.., davanti a…, in mezzo a … • Gioco dell’escludere: “non trovo da bere… “ in merceria, in polleria, in salumeria, • gioco delle alternative: “ possiamo sfamarci andando al ristorante o in pizzeria, andando alla paninoteca o andando al bar.


• Seconda fase:”Allestiamo le bancarelle del mercato” “CONTI ALLA MANO” Compra-vendita al mercato Ordinare e classificare oggetti per tipologia di bancarella Classificare gli oggetti ipotizzandone il prezzo Individuare e discriminare di un oggetto le caratteristiche richieste dal cliente “PROBLEM SOLVING” Compra-vendita al mercato Ordinare e classificare oggetti per tipologia di bancarella Classificare gli oggetti ipotizzandone il prezzo Individuare e discriminare di un oggetto le caratteristiche richieste dal cliente


Terza fase: “c’è da pagare un conto” “CONTI ALLA MANO” Acquistare utilizzando monete da 1, 5 e 10 euro Giochi con la linea del 20 Rappresentazione grafica delle quantità “PROBLEM SOLVING” Acquistare utilizzando monete da 1, 5 e 10 euro Giochi con la linea del 20 Rappresentazione grafica delle quantità • Ipotizziamo e scopriamo cos’è un conto • Cosa serve per pagarlo? • Come si procura il denaro? • Come gestire il denaro


bambini/e di 3 anni - rubrica di padronanza: Il bambino compra 1 oggetto o lo vende per 1 soldo = si valuta SI Non sa cosa fare = si valuta No

bambini/e di 4 anni rubrica di padronanza: sa fare il cliente e dà soldi per comprare e sa fare il venditore e riceve soldi per vendere = si valuta SI compra pagando con il numero giusto di soldi scritto sul cartellino della merce (da 1 a 5) e lo fa contando a mente o sulle dita= si valuta SI sa fare il cliente e dà soldi per comprare o sa fare il venditore e riceve soldi per vendere = si valuta P imita l’insegnante nel contare i soldi (da 1 a 5) = si valuta P Non sa cosa fare = si valuta No bambini/e di 5 anni - rubrica di padronanza: •conta i quadretti che distanziano due punti concordati sul plastico = si valuta SI •prepara cartellini con il numero del costo concordato per vendere il prodotto e li pone in vista = si valuta SI •compra pagando con il numero giusto di soldi scritto sul cartellino della merce (da 0 a 10) = si valuta SI •riconosce la distanza maggiore tra diversi punti concordati sul plastico = si valuta P •copia il numero del costo concordato per vendere i prodotti e li pone in vista = si valuta •riconosce il numero scritto sul cartellino della merce (da 0 a 10) = si valuta •Non sa cosa fare = si valuta No

P

P


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.