1 minute read

Guardare alla realtà

Elena Bolognini IVE

Le pillole di Matrix non fanno altro che offrire la realtà, che non è poi così scontata. Dopotutto rimanere al passo con i tempi, dedicarsi al sapere, informarsi e sviluppare una facoltà critica, non è cosa da tutti. Ovviamente è molto più facile e comodo vivere nella propria bolla, senza esprimere un'opinione e facendosi andare bene tutto quello che si da per vero; comodo sì, corretto un pò meno. Scorretto per la società e anche per l’individuo stesso, perchè imporsi e aderire ad un pensiero di qualcun altro solo perchè la voglia di pensare e di controbattere talvolta non c’è, ti sminuisce come persona. Esistono fin troppi soggetti che vogliono imporre un certo tipo di credo o filosofia, e alle quali piacciono le persone passive e manipolabili. Dunque è importante, secondo il nostro pensiero, imparare ad informarsi e conoscere cose al di là di quelle che ci vengono insegnate a scuola, per crearsi una propria capacità giuridica e di agire. D’altra parte è interessante anche cercare di approfondire i vari argomenti affrontati in classe, perchè se ci vengono fatti studiare non penso sia per rubarci del tempo, ma perchè tramandano un certo principio, che potrebbe contribuire alla formazione di una nostra idea. L’avere un opinione ti raffigura come una persona solida, convinta, decisa e daresti un senso maggiore di sicurezza e solidità. Capisco che non sia facile addentrarsi nel mondo della comunicazione.

Advertisement

Per di più, alla nostra età, si rischia di andare in contro a diversi punti critici e lati negativi che la divulgazione possiede, se non si sa come muoversi. In un primo momento dovrete rivolgervi e orientarvi verso un argomento che più interessa e piace, in modo tale che non sia un peso, e in un secondo momento iniziare a cercare notizie, leggere libri, insomma informarsi, a quel proposito. Vorrei ricordarvi che abbiamo una testa ed è giusto usarla. Avere un’opinione o un’idea è lecito, e non bisogna avere paura di discuterne o parlarne. Non siamo pedine di un gioco, ci muoviamo e agiamo solo con la nostra testa.