IT - Programma Ufficiale UTMB® Mont-Blanc

Page 1

PROGRAMMA UFFICIALE

utmbmontblanc.com

Illustration ©Des Bosses et Des Bulles 2021

IT


MADE FOR OUTSIDE THE ESCAPE COLLECTION


EDITO

L’ESSERE UMANO AL CENTRO UTMB® Mont-Blanc è una storia di uomini e donne. Una grande avventura guidata da valori condivisi e da una visione comune, quella della condivisione, della diversità e della comunione tra i popoli. Le valli del Monte Bianco sono una di quelle rare zone dove esiste ancora un forte legame tra le persone che vi abitano e i grandi spazi aperti. È questo rapporto con la natura e il territorio che unisce gli abitanti del Monte Bianco intorno ad un progetto comune, quello di condividere, oltre i confini, il loro savoir faire e il loro rapporto con la montagna e i suoi paesaggi. UN EVENTO APERTO AL MONDO

L’UTMB® Mont-Blanc è senza dubbio una grande famiglia composta da uomini e donne, volontari e fornitori di servizi, partner e collettività territoriali, professionisti del turismo e della montagna, rifugisti.... Tutti si riuniscono intorno ad un obiettivo comune: trasmettere i valori e il patrimonio di cui sono orgogliosi. Lo condividono con corridori di tutto il mondo, uomini e donne di 5 continenti. L’ultima settimana di agosto nei comuni intorno al Monte Bianco, si incontrano corridori americani, cinesi, giapponesi, brasiliani, omanisti, spagnoli, argentini, australiani, sudafricani e australiani..... Questa è l’occasione per i corridori e gli amici dell’UTMB® Mont-Blanc di incontrarsi e vivere insieme una grande avventura.

L’ESPERIENZA DI OGNI PARTECIPANTE AL CENTRO DELLE PREOCCUPAZIONI DELL’ORGANIZZAZIONE

Per far sì che questa avventura perduri nel tempo, UTMB® Mont-Blanc ha sempre fatto in modo che l’esperienza di ogni partecipante sia il più possibile autentica e completa. Qualità dell’organizzazione, monitoraggio delle gare, vitalità del territorio, bellezza dei percorsi... Tutte queste misure contribuiscono alla qualità dell’esperienza per tutti. UTMB® Mont-Blanc è sicuramente una storia di uomini e donne uniti intorno ad una visione comune: quella della diversità, della condivisione, dell’eccellenza e della passione.

3


LE PERSONE

IL COMITATO D’ONORE

CHAMONIX MONT-BLANC Eric Fournier Maire

COURMAYEUR Roberto ROTA Maire

ORSIÈRES Joachim Rausis Président

MARTIGNYCOMBE Florence Carron Darbellay Présidente

LES HOUCHES Ghislaine Bossoney Maire

SERVOZ Nicolas EVRARD Maire

SAINT GERVAIS MONT‑BLANC Jean-Marc Peillex Maire

LES CONTAMINES MONTJOIE Francois Barbier Maire

HAUTELUCE Xavier Desmarets Maire

BEAUFORT Christian Frison Roche Maire

SEEZ Lionel Arpin Maire

BOURG SAINT-MAURICE Michel Giraudy Maire

VALLORCINE Jeremy Vallas Maire

LA THUILE Mathieu Ferraris Maire

MORGEX Federico Barzagli Maire

TRIENT Bertrand Savioz Maire

BOVERNIER Marcel Gay Président

GRAZIE !

Basato su secoli di amicizia, scambi e condivisione intorno al patrimonio comune del Monte Bianco, l’UTMB® Mont-Blanc ha creato forti legami con la regione. Da 18 anni, questi uomini e donne mettono la loro maestria e la loro esperienza al servizio dell’evento UTMB® Mont-Blanc. È grazie a questa eccellenza e conoscenza del territorio che l’UTMB® Mont-Blanc è un successo logistico che permette di percorrere 3 paesi, 18 comuni, 7 valli e 800 km di sentieri per una settimana. In ogni territorio, sono anche l’accoglienza e l’efficienza di questi uomini e donne, che l’organizzazione chiama gli Amici dell’UTMB® Mont-Blanc, che partecipano al buon svolgimento dell’evento. Grazie a loro è possibile accogliere tutta la comunità dell’outdoor e del trail running in condizioni ottimali. Con loro sono stati creati forti legami intorno a momenti semplici e autentici: l’energia della partenza, la cordialità di una base vita, la bellezza della gara vissuta di notte, le avventure del dopo gara... L’evento è l’occasione per raccogliere tutte queste buone energie intorno ad un’avventura comune. UTMB® Mont-Blanc è un legame tra i territori e i suoi abitanti da 18 edizioni. Grazie a tutti !

UTMB® 2021

4


EDITO

3 L’essere umano el centro

LE PERSONE

Il comitato d’onore

4

L’EVENTO

M

® Che cos’è l’UTMB ? onté Programma par personnes della settimana

6 6

2

en

5 Min,

, sans aucun outil !

LE chalets GARE sont disponibles à la location ou Nos 10 Le élite la vente : L’EVENTO Ø Marchés de Noël 12 UTMB®LIVE Ø Foires, Salons, Marchés artisanaux TRASPORTI Ø Evénements sportifs et culturels 15 UTMB®BUS Ø Boutiques éphémères INTRATTENIMENTO Ø Aménagement de galeries commerciales 17 MINI UTMB® Ø Espace plage - Bar et restauration 19 Salon Ultra-Trail® LE GARE

Quel que soit votre projet, nous organisons toute la 20 UTMB logistique : Fourniture, Livraison, Montage, Assis22 CCC 24 TDS tance, Démontage et Reprise. ®

®

®

PTL Livraison partout 28 OCC 29 MCC 30 YCC 26

®

en France et à l’étranger.

chalets esthétiques et durables

GLI ACCOMPAGNATORI 31

Incoraggiare i corridori sul percorso

32 33 34 34

Chamonix Mont-Blanc Courmayeur Orsières Martigny-Combe

Chalet’Xpo - 31800 Saint Gaudens +33 5 DI61PARTENZA 89 41 05 www.chaletxpo.com CITTÀ

Pa r

contact@chaletxpo.fr

n air e e t

00

9

B M T U n o Sal D e p uis 2

Chalet.pliable


L’EVENTO

CHE COS’È L’UTMB® MONT-BLANC? L’UTMB® Mont-Blanc è un grande evento sportivo internazionale che si svolge ogni anno durante l’ultima settimana di agosto nella regione del Monte Bianco. Comprende 7 gare di trail running che si svolgono ai piedi della vetta più alta delle Alpi, attraverso Francia, Italia e Svizzera.

NC E

Creato nel 2003, l’UTMB® Mont-Blanc riunisce 10.000 corridori e 20.000 accompagnatori. Ma anche decine di migliaia di spettatori che arrivano per partecipare a questo grande festival del trail.

SU

FR A

ISS E

MARTIGNY COMBE TRIENT

Réserve Naturelle de Sixt

BOVERNIER

VALLORCINE

CHAMPEX-LAC ORSIÈRES

Réserve Naturelle Vallon de Bérard

Réserve Naturelle de Passy Natura 2000 des Aravis

ARGENTIÈRE Réserve Naturelle des Aiguilles Rouges

LA FOULY

SERVOZ

District Franc Val Ferret

GRAND COMBIN

CHAMONIX SAINT GERVAIS

LES HOUCHES

SU

IS

ITA L

SE

IE

MONT BLANC

LES CONTAMINES MONTJOIE

Natura 2000 Val Ferret

Natura 2000 Environ glaciaire Mt Blanc

Réserve Naturelle des Contamines Montjoie

COURMAYEUR HAUTELUCE

PRÉ SAINT DIDIER MORGEX SAINT-CHRISTOPHE

BEAUFORT A IT

LA THUILE

A

FR

E LI E

C

N Natura 2000 Petit Saint Bernard

BOURG SAINT MAURICE

UTMB® 2021

SÉEZ

6

PETIT SAINT BERNARD


PROGRAMMA DELLA SETTIMANA AGOSTO 23 08:00

10:00

13:00 16:00 20:00 19:30

AGOSTO 24 10:00 19:00

15:00 16:00

18:00

LUNEDÌ Partenza PTL Orsières Place Triangle de l’Amitié Partenza MCC Martigny-Combe Place Centrale Primi arrivi MCC Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Salon Ultra-Trail® Chamonix Mont-Blanc Place du Mont-Blanc Premiazione MCC Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié

AGOSTO 25

®

MARTEDÌ Salon Ultra-Trail® Chamonix Mont-Blanc Place du Mont-Blanc Partenza TDS® Courmayeur Courmayeur Sport Center Prologue YCC Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié

09:00

09:00 10:00 19:00 10:20

11:00 14:30

14:00

14:30

15:00

AGOSTO 26 08:15 09:15 10:00 19:00 11:00

13 :30

14:30 15:30 17:00 18:00

18:00 19:00

19:30

L’EVENTO

MERCOLEDÌ Primi arrivi TDS Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Partenza YCC Courmayeur Courmayeur Sport Center Salon Ultra-Trail® Chamonix Mont-Blanc Place du Mont-Blanc Primi arrivi YCC Courmayeur Courmayeur Sport Center Iscrizioni ai Mini UTMB® Chamonix Mont-Blanc Champs du Savoy Premiazione YCC Courmayeur Courmayeur Sport Center Mini PTL® Chamonix Mont-Blanc Champs du Savoy Mini UTMB® Chamonix Mont-Blanc Champs du Savoy ®

GIOVEDÌ Partenza OCC Orsières Place Centrale Salon Ultra-Trail® Chamonix Mont-Blanc Place du Mont-Blanc Premiazione TDS® Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Primi arrivi OCC Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Conferenza stampa Chamonix Mont-Blanc Media center - Majestic Presentazione degli atleti Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Ora della solidarietà Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Premiazione OCC Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié

AGOSTO 27 09:00 10:00 10:00 14:00 da 12:00

17:00 18:00

19:30

AGOSTO 28 10:00

11:00

13:45

AGOSTO29 12:30

16:00

16:00

17:30

19:00

VENERDÌ Partenza CCC® Courmayeur Courmayeur Sport Center Salon Ultra-Trail® Chamonix Mont-Blanc Place du Mont-Blanc Arrivo PTL® Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Partenza UTMB® Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Primi arrivi CCC® Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié

SABATO Mini UTMB® Courmayeur Courmayeur Sport Center Premiazione CCC® Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Primi arrivi UTMB® Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié

DOMENICA Premiazione UTMB® Categorie Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Premiazione UTMB® Classifica generale Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Cerimonia ufficiale di chiusura Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Premiazione PTL® Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié Buffet di chiusura Chamonix Mont-Blanc Place Triangle de l’Amitié

7


®

MORE THAN

23 MILLION

PLASTIC BOTTLES REUSED BASED ON SALES UP TO 2021

BUFF ® is a registered trademark property of Original Buff, S.A. (Spain)

Making every bottle count Day after day, year after year, this initiative is growing, putting the planet at the heart of what we do, to Do More Now. Facts for a better choice. #DOMORENOW more info at buff.com


L’EVENTO

L’ECO RESPONSABILITA Con un evento intorno al Monte Bianco e su un territorio unico al mondo, è essenziale rimanere fedeli ai nostri valori e sviluppare tutte le azioni necessarie per preservare questa straordinaria natura.

G.E.S.I.

L’UTMB Mont-Blanc è uno dei membri fondatori della Charte Éco- responsable des Grands Évènements Sportifs Internationaux (GESI). L’Organizzazione conferma nuovamente il suo impegno a favore dello sviluppo sostenibile. Questa Carta è promossa dal Ministère des Sports, WWF® Francia e 46 membri (organizzatori di evenenti sportivi e numerose brand). ®

SENSIBILIZZAZIONE

Sul terreno, incrocerai gli Ambasciatori dell’Ambiente che hanno la missione di guidarti nella salvaguardia dell’ambiente. Per l’attraversamento dei siti naturali e per proteggere al meglio l’ambiente attraversato, abbiamo creato una segnaletica specifica. Non esitate a chiedere spiegazioni agli ambasciatori!

TRASPORTO DEI RIFIUTI

Supporter, non buttare carte e rifiuti sul percorso. Ricordati di buttarli sempre nel sacchettino apposito.

BYOU

Da quest’anno, l’organizzazione non fornirà più posate e bicchieri di plastica alle basi vita ed ai punti ristoro. Se i corridori e volontari vogliono mangiare caldo (minestre, pasta) devono portare i propri utensili. Questo dispositivo si chiama «Bring Your Own Utensils» (BYOU). Perché non fare lo stesso per i tuoi picnic?

SITI NATURALI PROTETTI

Le gare dell’UTMB® Mont-Blanc attraversano aree e siti naturali protetti in Francia, Italia e Svizzera. Sul terreno, leggi attentamente i cartelli con le norme in vigore. In ogni caso, campeggio, fuochi e droni sono severamente vietati. Rispettate le regole di riserve naturali !

WWF® FRANCIA

L’UTMB® Mont-Blanc continua nel suo impegno per l’ambiente attraverso la collaborazione con il WWF® Francia. Al di là del lavoro di riduzione dell’impatto ambientale dell’UTMB® Mont-Blanc, questa partnership vuole dimostrare che un grande evento internazionale può essere un esemplare promotore del rispetto per l’ambiente e partecipare allo sviluppo sostenibile del suo territorio. I risultati del partenariato • Punto di ristoro 100% eco-responsabile: è stato testato a Contamines TDS un punto di ristoro 100% eco-responsabile! Cibo da etichette raccomandate dal WWF, prodotto localmente e senza imballaggi monouso. La sperimentazione è stata molto soddisfacente e nel 2021 lanceremo la fase 2 del test (l’obiettivo finale è di coprire tutti i punti di ristoro delle gare dell’UTMB® MontBlanc). • L’animazione delle mini e il programma di protezione della lince: durante le gare destinate ai più giovani a Chamonix e sulla piazzetta di MontBlanc al villaggio dell’Ultra-Trail saranno realizzate delle animazioni da parte del WWF. • 59 pettorali WWF per sostenere il programma di protezione della lince e le attività del WWF realizzate tra il 2019 e il 2021. « Due anni dopo la firma da parte dell’UTMB® MontBlanc del mandato sui 15 impegni eco-responsabili del WWF® Francia e del Ministero dello Sport, siamo orgogliosi di stringere oggi una partnership mirata ad accompagnare ulteriormente l’UTMB® Mont-Blanc nel suo impegno ambientale. Insieme, dimostreremo che è possibile conciliare l’eccellenza sportiva con l’esemplarità ambientale. Proteggere il nostro pianeta è una corsa su lunga distanza e abbiamo bisogno che i grandi attori del mondo dello sport raccolgano questa sfida!» Isabelle Autissier, Presidente del WWF® Francia

9


LE GARE

LE ÉLITE

Ogni nuova edizione dell’UTMB® Mont-Blanc, viene scritta una nuova epopea sportiva con la sua parte di colpi di scena, emozioni e suspense. Chi sono i corridori che hanno la capacità di rendere esplosiva la gara di quest’anno? Ecco una panoramica dei favoriti del 2021!

UTMB

®

LE FAVORITE

Courtney Dauwalter

Si dice che questa stagione l’inglese Beth Pascall sia l’atleta da seguire e la sua vittoria alla Western States conferma questa voce. La detentrice del titolo, Courtney Dauwalter, è più discreta in questa stagione ma ha già mostrato tutta la portata del suo talento nel 2019. Se è allo stesso livello di due anni fa, è decisamente tra le favorite. Tra le favorite, anche le americane, Katie Schide e Kaytlyn Gerbin, sono tra le serie pretendenti alla vittoria, hanno la voglia di fare bene e i loro progressi sono innegabili. Anche le francesi Audrey Tanguy e Camille Bruyas, la svedese Mimmi Kokta e l’olandese Ragna Debats sono tra le atlete da tenere d’occhio da vicino, in quanto combinano esperienza e prestazioni di alto livello.

I FAVORITI

Ekaterina Mityaeva

Tra i favoriti, l’americano Jim Walmsley, i francesi François D’Haene e Xavier Thévenard ma anche lo spagnolo Pau Capell sono sulla carta i favoriti con sette vittorie all’attivo tra tutti. Bisognerà anche fare i conti con Tim Tollefson, che ha chiuso in terza posizione l’UTMB® nel 2016 e nel 2017 e che ci terrà a tornare al suo miglior livello dopo due brutti risultati consecutivi nel 2018 e nel 2019. Tra i corridori che possono sorprendere, il russo Dimitry Mityaev e lo spagnolo Pablo Villa sono outsider capaci di fare una grande gara. Nell’ultra nulla è già scritto e la suspence rimane intatta.

TDS

®

LE FAVORITE

Stian Angermund

Dopo una stagione 2019 ben riuscita (2a classificata ai 90km della Marathon du Mont-Blanc, 1a al Dolimiti Extreme Trail) l’italiana Martina Valmassoi sarà alla partenza della nuova TDS®. Dovrà anche fare i conti con l’inglese Holly Page, mai troppo lontana dalla vittoria quando comincia una gara. L’americana Rory Bosio farà il suo grande ritorno all’evento dopo il suo secondo posto nel 2018. Conosce molto bene il percorso e l’evento e ha già concluso in seconda posizione la TDS® nel 2018. Anche la russa Ekaterina Mityaeva e la star nepalese Mira Rai sono grandissime campionesse capaci di fare la differenza.

I FAVORITI

Luis Alberto Hernando

Dopo il tentativo di qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo, il britannico Thomas Evans torna al suo primo amore e sulla linea di partenza della TDS® che passerà quest’anno nel Beaufortain per il secondo anno. Dovrebbe trovare nella sua scia un’armata di francesi tra cui Benoit Girondel, Arthur JoyeuxBouillon, Antoine Guillon e Martin Kern. Tutti e quattro molto forti, non c’è dubbio che non si lasceranno impressionare. Dovranno anche affrontare gli spagnoli che amano le ultra e sanno come allenarsi duramente. E saranno desiderosi di brillare nella gara. Attenzione dunque a Borja Fernandez Fernandez, Clemente Cristofer Mora, Tofol Casterner Bernat e Marcos Ramos Gonzales.

UTMB® 2021

10


CCC

®

LE FAVORITE

Tra le donne questa stagione Ruth Croft sembra intoccabile dopo le vittorie in Nuova Zelanda e all’Ultra-Trail Australia e il suo secondo posto in California il mese scorso. Dovrà in ogni caso fare i conti con più di 20 atlete elite del calibro di Megan McKenzie, Emily Schmitz e Yiou Wang, che potranno puntare a migliorare il tempo record della CCC®, 11h57, realizzato dalla cinese Miao Yao con la sua straordinaria performance del 2018.

MADE FOR OUTSIDE

I FAVORITI

Nella CCC®, Luis Alberto Hernando verrà a difenderà il titolo contro Stian Angermund, che si cimenterà sulla distanza e che ha già vinto la OCC nel 2019, o contro l’americano Jared Hazen, che è uno dei migliori corridori d’oltreoceano e che si allena con un certo Jim Walsmley. Nicolas Martin e Thibaut Garrivier (2° nel CCC nel 2019) saranno insime a Thibaut Baronian i francesi favoriti per la vittoria. Il cinese Shen Jiasheng, secondo nell’Ultra-Trail® World Tour nel 2019, torna alla gara dopo il suo tentativo abortito nel 2019 e dovrebbe anche lui avere una grande carta da giocare.

OCC

LE FAVORITE

Che schieramento incredibile quest’anno! Forse uno dei più forti nella storia della corsa. Con non meno di 39 atlete di punta iscritte alla gara franco-svizzera, la campionessa del mondo in carica Blandine L’Hirondelle (FR) avrà il suo bel da fare per imporsi sulle altre. Si dovrà confrontare con la cinese Miao Yao, che è molto veloce e ha già mostrato tutta la portata del suo talento nel 2018 sulla CCC®. Saranno probabilmente messe alla prova dalle spagnole Sheila Avilez Castano e Anna Comet, sempre molto performanti in questo tipo di gara. Anche le americani ambiscono a questa gara, con la presenza di Anna Mae Flynn e Taylor Nowlin. Attenzione comunque alla norvegese Yngvild Kaspersen che si presenterà all’evento per la prima volta e che ha seri riferimenti e una buona velocità.

I FAVORITI

Anche qui un line-up da sogno attende gli spettatori con più di 130 atleti elite iscritti all’evento! Una densità mai raggiunta prima nelle sei edizioni dell’OCC. Lo specialista del chilometro verticale Rémi Bonnet (CH), l’esplosivo Hayden Hawks (USA), il performantissimo Elhousine Elazzaou (MO), il francese in rapida crescita Thomas Cardin (FR), gli specialisti dello skyrunning Jonathan Albon (UK), Ruy Ueda (JP) e Oriol Cardona Col (ES): la lista dei contendenti alla vittoria è incredibile e il livello incredibilmente alto. Con una tale densità il record della gara detenuto da Stian Angermund potrebbe benissimo crollare. Ci attende un grande spettacolo. Ci vediamo alla fine di agosto per scoprirlo.

THE ESCAPE COLLECTION


L’EVENTO

UTMB LIVE ®

Vivi le gare UTMB® Mont-Blanc al massimo con il nostro eccezionale sistema di monitoraggio! Un sistema di trackig unico al mondo per vivere le corse dall’interno. Tuffati nel cuore dell’UTMB® Mont-Blanc e vivi l’avventura in tempo reale! UTMB TV ®

un vero canale televisivo che vi permette di tuffarvi direttamente nel cuore dell’evento ! il canale tv per vivere in diretta tutti i momenti importanti dell’evento (partenze, dirette, interviste, film, follow up dei primi, arrivi, ecc).

#UTMB

colpi di scena dell’ultimo minuto, exploit dei corridori, sii sempre il più informato! il Social Wall per l’attualità UTMB® sui social e gli scambi con la comunità trailer.

FOLLOW UP CON GPS

I concorrenti hanno la possibilità di noleggiare un GPS per farsi seguire sul percorso. Posizionato nello zaino, permette a famiglia e amici di seguirli a distanza ed in tempo reale.

LIVETRAIL®

Tracciamento dei corridori, stime dei tempi di passaggio, lista dei favoriti, profili di gara interattivi, confronto tra gli atleti, leader della gara, webcam. Nuovo: - Monitoraggio UTMB®LIVE integrato nell’applicazione - Tracking dei corridori basato sui UTMB®BUS direttamente dall’applicazione

WEBCAMS

Appuntamento su UTMB® Live per guardare una quindicina di webcams posizionate sui percorsi. Una sequenza video sul passaggio di ogni partecipante è disponibile live e in replay sulla scheda corridore.

DAL 23 AGOSTO ALLE 08:00 utmbmontblanc.com

UTMB® 2021

12



TRASPORTI

UNA POLITICA DI TRASPORTI AMBIZIOSA PER UN EVENTO ECORESPONSABILE Per incoraggiare tutti a rinunciare all’uso del veicolo personale, l’UTMB® MontBlanc utilizza un eccezionale sistema di trasporto pubblico in collaborazione con le aziende di trasporto francese (Transdev), italiano (ATR) e svizzero (TMR). Tutti gli spettatori hanno facile accesso alle reti di trasporto pubblico esistenti, rinforzate dalle speciali linee UTMB®BUS. Questa rete supplementare è destinata a corridori, accompagnatori e anche al grande pubblico che desidera seguire le gare intorno al Monte Bianco in Francia, Italia e Svizzera. TRASPORTO PER CORRIDORI

uesto sistema permette di trasportare i corridori alla partenza delle quattro gare in Italia e in Svizzera: la MCC, la TDS®, la OCC e la CCC®. L’organizzazione offre così una soluzione per tutti i corridori che desiderano arrivare alla partenza della propria corsa senza utilizzare un mezzo di trasporto privato. Il servizio funziona in tutta la valle, da Servoz a Vallorcine, e si ferma in tutte le fermate pubbliche per raccogliere i corridori e portarli alla partenza della loro corsa, riducendo così drasticamente l’uso di veicoli personali.

RETE DI TRASPORTI

14

Tutte le auto dirette alla partenza dell’UTMB® venerdì 27 agosto saranno deviate in diversi parcheggi di interscambio (Plaine St Jean, Prarion) dove sarà organizzato un servizio navetta.

20 000

passeggeri registrati sul sistema UTMB®BUS Più di

L’organizzazione dell’UTMB Mont-Blanc, in collaborazione con i tre operatori transfrontalieri (Transdev, ATR, TMR), ha messo a punto un servizio eccezionale aperto a tutti i sostenitori, così che possano seguire la corsa e raggiungere tutti i punti di passaggio dei corridori intorno al Monte Bianco. Questo servizio di trasporto (UTMB®BUS) viene proposto in funzione di ogni gara e permette alle persone di arrivare in tempo ad ogni punto di ristoro per seguire il proprio corridore o semplicemente per godersi l’atmosfera della gara al passaggio degli atleti. L’organizzazione lavora anche con la Comunità dei comuni della valle di Chamonix Mont-Blanc per promuovere l’utilizzo della rete di trasporto pubblico esistente. L’UTMB® Mont-Blanc comunica l’accesso gratuito alla rete per tutti i possessori di una carta ospiti e rinnova anche quest’anno l’introduzione di un buono speciale per il trasporto nella valle di Chamonix per tutti i sostenitori.

UTMB® 2021

PARCHEGGI CON NAVETTA

®

+ 3 000

pass UTMB®BUS venduti nel 2019

150 000€

di investimento nei trasporti per un evento sempre più sostenibile

6 000

viaggi sul trasporto pubblico effettuati durante l’evento

150

autisti mobilitati per l’occasione

2 500

persone vengono trasportate in 1,5 ore alla partenza della CCC® a Courmayeur il venerdì mattina


TRASPORTI

UNA PARTNERSHIP CON COURMAYEUR MONT-BLANC FUNIVIE

Quest’anno, per incoraggiare tutti i sostenitori ad utilizzare i trasporti pubblici dell’UTMB®, sarà concessa una riduzione del 20% sugli impianti di risalita di Courmayeur Mont-Blanc Funivie per tutti coloro che hanno un biglietto dell’UTMB®BUS.

UTMB BUS ®

SUISSE

FRANCE

TARIFFE, ORARI E VENDITA DEI BIGLIETTI

COL DE LA FORCLAZ

utmbmontblanc.com o durante l’evento alla informazione o al PC Trasporti (fino ad esaurimento scorte)

MARTIGNY-COMBE

TRIENT ARGENTIERE

VALLORCINE

CHAMPEX-LAC

CHAMONIX

I BAMBINI

LA FOULY

SUISSE

SAINT GERVAIS

Considerando le possibili attese in piena notte e la possibilità di condizioni meteo difficili, gli UTMB®BUS sono sconsigliati ai bambini piccoli. Per ragioni di sicurezza sono vietati ai bambini LES CONTAMINES di meno di 3 anni.

ITALIE

LES HOUCHES

ARNOUVAZ

GLI ANIMALI

Gli animali di compagnia sono sconsigliati sui BEAUFORT pullman dell’organizzazione. Qualsiasi autista può negare l’acceso al bus.

COURMAYEUR

N.D. de la GORGE

IN MACCHINA

CORMET DE ROSELEND BOURG SAINT-MAURICE

COL DU PETIT SAINT BERNARD

FRA NC E ITAL IE

Seguire le gare in macchina é sconsigliato: imbottigliamenti, difficoltà di parcheggio e piccole strade di montagna...

ORSIERES

15


MY LIGHT MY NIGHT RUN *

* ma lumière, courir la nuit

© 2019 Petzl Distribution - Marc Daviet

FRANÇOIS D’HAENE // L’ultra-trail, c’est réaliser des itinéraires mythiques d’une seule traite en s’adaptant à soi-même et aux éléments. La beauté de l’environnement dans lequel on se retrouve est toujours inspirante. Évoluer, la nuit, sur un parcours difficile en montagne fait partie de l’aventure. Pouvoir s’éclairer en toute confiance et efficacement est essentiel. #petzlnightrunning

NAO® +

Lampe frontale multifaisceau ultra-puissante, rechargeable et programmable, grâce à l’application MyPetzl Light. Dotée de la technologie REACTIVE LIGHTING qui adapte automatiquement l’intensité lumineuse aux besoins de l’utilisateur. 750 lumens. www.petzl.com


INTRATTENIMENTO ISCRIZIO N GRATUIT I E MINI OCC Percorso di circa 400 m, per i bambini di 5 anni

MERCOLEDÌ 25 AGOSTO 15:00-16:30 Champs du Savoy Chamonix Animazioni gratuite per bambini dai 3 ai 13 anni

Circa 1000 bambini possono partecipare ad una delle mini gare per condividere la passione dei loro genitori, con la presenza di atleti professionisti, tra cui i team dei nostri partners. Appuntamento direttamente sul posto!

MINI YCC Percorso di circa 400 m, per i piccoli di 3 anni

MINI MCC Percorso di circa 400 m, per i bambini di 4 anni

MINI UTMB Circa 1800 m, per bambini di 10 & 11 anni ®

MINI PTL PTL MINI Circa 3 km, corsa di orientiering, per ragazzi di 12 & 13 anni ® ®

ISCRIZIONI & RITIRO PETTORALI:

dalle 11:00 alle 14:30 a Champ du Savoy Le gare partiranno ogni 15 minuti circa a partire dalle 15:00 MINI CCC Merenda offerta dopo le mini gare Gare senza cronometro e senza classifica Circa 600 m, per bambini Titrova i mini UTMB® nei comuni partner lungo il percorso delle gare attorno di 6 & 7 anni al monte bianco Trient, Courmayeur, Orsières, Martigny-Combe, La Fouly et Les Contamines-Montjoie! (Programma completo su utmbmontblanc.com) ®

MINI TDS

®

Circa 1200 m, per bambini di 8 & 9 anni


VILLAGE

VACANCES

GRANDEUR NATURE

WWW . CHAMONIX . COM

* Offre du 12/07 au 27/08/2021, du lundi au vendredi. Séjour de 3 nuits minimum dans un hébergement marchand de la Vallée de Chamonix-Mont-Blanc. Infos +33 (0)4 50 53 23 33. Sans titre-1 1

UTMB® 2021

06/07/2021 15:34:25

18


INTRATTENIMENTO

SALON ULTRA-TRAIL

®

Dal 23 agosto al 27 agosto 2021, venite a scoprire le ultime novità del trail e partecipate a numerose animazioni organizzate specialmente per l’UTMB® Mont-Blanc! Organizzato all’aperto nel centro di Chamonix, il Salon Ultra-Trail® è un evento da non perdere per gli appassionati di trail running. Durante 4 giorni venite a scoprire le più grandi marche e i professionisti della disciplina. Coach e organizzatori vi presenteranno le ultime novità e vi faranno scoprire le prossime tendenze! Momenti di scambi e condivisioni, il Salon è anche l’occasione di incontrare i vari campioni; autografi e animazioni a sorpresa. Con 40% d’espositori venuti da tutto il mondo, il Salon Ultra-Trail® vi immerge nel cuore del trail running internazionale. Verranno presentate le più belle gare in 20 nazioni. Si prospettano dei bellissimi incontri. Appuntamento sulla Place du Mont-Blanc, per non perdere niente dell’UTMB®Mont-Blanc.

AGOSTO 23 AGOSTO 24 AGOSTO 25 AGOSTO 26 AGOSTO 27

LUNEDI MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

16:00 - 20:00 13:00 - 19:00 10:00 - 19:00 10:00 - 19:00 10:00 - 14:00

19


LE GARE

Chamonix

27- 17:00

27- 18:00

Les Houches

27- 17:30

27- 19:06

Saint Gervais

27- 18:47

27- 21:50

22:00

U3

Les Contamines Montjoie

27- 19:52

27- 23:51

00:00

Notre Dame de la Gorge

27- 20:10

28- 00:32

La Balme

27- 20:46

28- 01:52

U4

Sul posto

Mezzi di accesso

Macchina

Grépon, Grands Montets, Prarion - Centro città con bus navetta

U2

U1

Trasporti

Barriera oraria

Più lento

Più veloce

171 km - 10 000 m D+ Partenza Chamonix Venerdì 27 agosto alle 17:00-18:00 2 300 concorrenti Tempo di gara massimo : 46:30 Primi : circa 20:45

Solo con bus navetta +

02:00

500m

N.D. de la Gorge +

1h30

Col du Bonhomme

27- 21:30

28- 03:17

Les Chapieux +

2h45 o N.D. de la Gorge +

Refugio de la Croix du Bonhomme

27- 21:47

28- 03:50

Les Chapieux +

2h o N.D. de la Gorge +

Les Chapieux

27- 22:15

28- 04:58

U5

U6

05:15

Col de la Seigne

28- 23:39

28- 08:07

Refuge Mottets +

Col des Pyramides Calcaires

28- 00:02

28- 09:05

La Visaille +

3h

Lac Combal

28- 00:20

28- 09:45

La Visaille +

2km

Arête du Mont Favre

28- 00:59

28- 11:03

La Visaille +

2h o Col Chécrouit +

U7

Col Checrouit Maison Vieille

28- 01:26

28- 12:08

U8

Courmayeur Mountain Sport Center

28- 01:45

28- 12:45 28- 15:01

10:00

Dolonne +

Val Ferret ou Val Sapin +

2h

Lavanchey (Val Ferret) +

1h

Refugio Bertone

28- 02:43

Refugio Bonatti

28- 03:37

28- 16:57

U11

Arnouvaz

28- 04:10

28- 18:03

Grand Col Ferret

28- 05:08

28- 20:12

Arnouvaz +

La Peule

28- 05:26

28- 20:52

Pont des Ars +

18:15

Solo con bus navetta

La Fouly

28- 06:03

28- 22:18

22:30

+

300m

Champex-Lac

28- 07:36

29- 02:04

02:30

+

200m

U13

La Giete

28- 09:08

29- 06:13

U14

Trient

28- 09:39

29- 07:44

Les Tseppes

28- 10:38

29- 09:59

Vallorcine

28- 11:13

29- 10:57

11:15

Col des Montets

28- 11:44

29- 11:55

12:15

La Tête aux vents

28- 12:42

29- 13:52

La Flégère

28- 13:03

29- 14:44

Chamonix

28- 13:45

29- 16:30

U16

UTMB® 2021

20

1h30

2h (800m D+)

U9

U15

2h

13:15

U10

U12

2h 2h

2h (800 D+) 1h

Col de la Forclaz +

1h30

08:00 Trient +

2h30 o Vallorcine +

2h

Flégère +

1h15

14:45

Les Praz +

2h

16:30

Grépon, Grands Montets, Prarion - Centro città con bus navetta


Villaggio Borgo In natura Rifugio

Parcheggio con capacità limitata Parcheggio con capacità molto limitata

Punto alto - Passo > 2300m Intrattenimento musicale, concerto UTMB BUS ®

Accesso in treno Accesso con funivia Partenza + Tempo di percorrenza (buon camminatore) Accesso su strada impossibile / vietato

Bar - Catering

U1 U3

Posto di controllo Posto di controllo con assistenza tollerata

I punti verdi sono gli unici punti dove puoi assistere il tuo corridore. L’assistenza personale è tollerata sui seguenti posti: Les Contamines, Courmayeur, Champex, Trient, Vallorcine. L’assistenza in qualsiasi altro punto del percorso è vietata.

Animazioni per bambini N.B : Vedi il programma completo sul sito per i dettagli delle animazioni

21


LES COURSES

Sul posto

Mezzi di accesso

Macchina

Trasporti

Barriera oraria

Più lento

Più veloce

101 km - 6 100 m D+ Partenza Courmayeur Venerdì 27 Agosto alle 9:00-10:00 1 900 concorrenti Tempo di gara massimo : 26:30 - Primi : circo 10:30

Courmayeur

27- 09:00

27- 10:00

Tête de la Tronche

27- 10:11

27- 13:08

C1

Refuge Bertone

27- 10:31

27- 14:06

Val Ferret o Val Sapin +

2h

C2

Refuge Bonatti

27- 11:09

27- 15:45

Lavanchey (Val Ferret) +

1h

C3

Arnouvaz

27- 11:36

27- 16:47

Dolonne +

17:00

Uniquement par navette

Grand Col Ferret

27- 12:18

27- 18:31

La Peule

27- 12:35

27- 19:12

C4

La Fouly

27- 13:03

27- 20:19

20:45

+

300m

C5

Champex-Lac

27- 14:18

27- 23:30

23:45

+

200m

La Giete

27- 15:41

28- 03:04

Trient

30- 16:07

31- 04:09

Les Tseppes

27- 16:47

28- 05:51

Vallorcine

27- 17:30

28- 07:40

Col des Montets

27- 17:52

28- 08:30

La Tête aux vents

27- 18:37

28- 10:23

La Flégère

27- 18:54

28- 10:59

11:15

Chamonix

27- 19:30

28- 12:30

12:30

C6

C7

C8

UTMB® 2021

22

600m

Arnouvaz +

2h (800 D+)

Pont des Ars +

1h

Col de la Forclaz +

1h30

04:30 Trient +

2h30 o Vallorcine +

2h

07:45

Flégère +

1h15

Les Praz + 2h Grépon, Grands Montets, Prarion - Centro città con bus navetta


MONT BLANC 4810M

START 09:00 - 10:00 27/08/2021

S REFUGE BERTONE

STOP 14:15

E

STOP 12:30 29/08/2021 TÊTE DE LA TRONCHE

CHAMONIX REFUGE BONATTI C7

LA FLÉGÈRE

STOP 11:15

ARNOUVAZ C2

STOP 17:00

RIFUGIO GRAND ELENA COL FERRET

LA TÊTE AUX VENTS COL DES MONTETS

LA PEULE

C6

C3

VALLORCINE STOP 07:45

LES TSEPPES

LA FOULY

STOP 20:45

C5 LA GIETE

PRAZ DES FORT

CHAMPEX-LAC STOP 23:45

C4

TRIENT

STOP 04:30

PLAN DE L’AU STOP 00:45

Villaggio Borgo In natura Rifugio Punto alto - Passo > 2300m

UTMB BUS ®

Accesso in treno Accesso con funivia Partenza + Tempo di percorrenza (buon camminatore) Accesso su strada impossibile / vietato Parcheggio con capacità limitata Parcheggio con capacità molto limitata Intrattenimento musicale, concerto Bar - Catering Animazioni per bambini

N.B : Vedi il programma completo sul sito per i dettagli delle animazioni

C1

C5

Posto di controllo Posto di controllo con assistenza tollerata

I punti verdi sono gli unici punti dove puoi assistere il tuo corridore. L’assistenza personale è tollerata sui seguenti posti: Champex, Trient, Vallorcine. L’assistenza in qualsiasi altro punto del percorso è vietata.

23

N

C1

W

COURMAYEUR


LE GARE

T3

T4

T5

24- 16:00

Dolonne

Col Checrouit - Maison Vieille

24- 15:43

24- 17:33

Dolonne +

Arete du Mont-Favre

24- 16:16

24- 18:43

Lac Combal

24- 16:34

24- 19:21

Col Chavannes

24- 17:18

24- 21:12

Col du Petit St Bernard

24- 18:34

24- 00:18

Seez

24- 19:24

25- 02:30

24- 19:35

25- 02:55

03:00

Fort de la Platte

24- 20:46

25- 05:36

05:45

Passeur de Pralognan

24- 21:46

25- 07:59

Cormet de Roselend

24- 22:10

25- 09:02

Col de la Sauce

24- 22:37

25- 10:09

La Gittaz

24- 23:10

25- 11:30

Pas d'Outray

25- 00:57

25- 16:20

11:30

Cormet de Roselend +

1h

25- 01:57

25- 18:51

19:00

25- 21:16

21:30

Mont de Vores

25- 04:10

26- 01:07

Col du Joly

25- 05:05

26- 03:09

Chalets du Truc

25- 06:37

26- 06:34

Col de Tricot

25- 07:28

26- 08:15

1h

1h30 (600m D+)

25- 02:47

26- 04:23

Lac Combal +

1h30

Cormet de Roselend +

Beaufort

26- 05:04

2km

09:15

Hauteluce

25- 05:41

2h o Col Chécrouit +

La Visaille +

00:30

Bourg St Maurice

25- 06:00

2h

La Visaille + 19:30

Sul posto

Mezzi di accesso

24- 15:00

Les Contamines

T8

Macchina

Courmayeur

T6 Notre Dame de la Gorge

T7

Trasporti

Più lento

T2

Più veloce T1

Barriera oraria

145 km - 9 100 m D+ Partenza Courmayeur Martedì 24 Agosto alle 15:00-16:00 1 600 concorrenti Tempo di gara massimo : 44:00 Primi : circa 19:00

03:15

05:15

Beaufort +

Haute Luce + +

1h30

1h30

500m

Les Contamines Montjoie +

Bellevue

25- 07:55

26- 09:21

09:30

Miage +

Les Houches

25- 08:22

26- 10:27

10:30

Les Houches +

Chamonix

25- 09:00

26- 12:00

12:00

1h30

1h30 (600m D+) 1h45

Grépon, Grands Montets, Prarion - Centro città con bus navetta

UTMB® 2021

24


Villaggio Borgo In natura Rifugio Punto alto - Passo > 2300m Parcheggio con capacità limitata Parcheggio con capacità molto limitata UTMB BUS ®

Accesso in treno Accesso con funivia Partenza + Tempo di percorrenza (buon camminatore) Accesso su strada impossibile / vietato

LA 12ESIMA EDIZIONE DELLA TDS® PROMETTE DI ESSERE UN EVENTO STORICO:

Più bella, più tecnica, più vivace, è una avventura che attende i corridori con un passaggio più ampio attraverso il Beaufortain. Seguire la gara sarà più facile grazie al trasferimento della base del Cormet de Roselend a Beaufort, dove gli spettatori potranno beneficiare delle attività e delle infrastrutture del villaggio. Il percorso passerà anche da Hauteluce con i suoi numerosi borghi, i suoi chalet alpini e la sua vista mozzafiato sul Monte Bianco. Tutti gli accompagnatori potranno contare sul calore e l’entusiasmo dei Beaufortains che hanno un solo desiderio, quello di far scoprire il loro tipico villaggio alpino rinomato per la sua autenticità e cordialità.

Intrattenimento musicale, concerto Bar - Catering Animazioni per bambini

N.B : Vedi il programma completo sul sito per i dettagli delle animazioni

T1 T4

Posto di controllo Posto di controllo con assistenza tollerata

L’assistenza personale è tollerata sui seguenti posti: Bourg Saint Maurice, Beaufort et Les Contamines. L’assistenza in qualsiasi altro punto del percorso è vietata.

25


LE GARE

300 KM - 26 000 M D+ Partenza Orsières Lunedì 23 Agosto alle 8:00

UTMB® 2021

26

300 concorrenti in squadre da 2 o 3 Tempo massimo 150:30



LE GARE

55 km - 3 500 m D+ Partenza Orsières Giovedì 26 Agosto alle 8:15-9:15 1 200 concorrenti Tempo di gara max: 14:30 - Primi : circa 05:30 LEGGENDA Villaggio Borgo In natura Rifugio Punto alto - Passo > 2300m

UTMB BUS ®

Accesso in treno Accesso con funivia Partenza + Tempo di percorrenza (buon camminatore) Accesso su strada impossibile / vietato Parcheggio con capacità limitata Parcheggio con capacità molto limitata Intrattenimento musicale, concerto Bar - Catering Animazioni per bambini N.B : Vedi il programma completo sul sito per i dettagli delle animazioni

M1

O2

26- 09:15

+

300m

Champex-Lac

29- 09:07

26- 11:34

+

200m

La Giete

29- 10:10

26- 14:23

Trient

29- 10:32

26- 15:22

Sul posto

Mezzi di accesso Col de la Forclaz +

Les Tseppes

29- 11:17

26- 17:22

Vallorcine

29- 11:43

26- 18:32

Montroc

29- 12:10

26- 19:43

O4

Argentière

29- 12:21

26- 20:15

20:30

O5

La Flégère

29- 12:59

26- 21:55

22:15

Chamonix

29- 13:40

26- 23:45

23:45

28

Posto di controllo

1km

15:30

O3

UTMB® 2021

Macchina

26- 08:15

Trasporti

Orsières

Barriera oraria

Più lento

O1

Più veloce

O1

Trient +

2h30 o Vallorcine +

2h

18:45

Les Praz + 2h (800m D+) Grépon, Grands Montets, Prarion - Centro città con bus navetta


M2

M3

Martigny-Combe

2623- 10:00

2623- 10:00 10:15

Col de la Forclaz

2326- 10:49

2326- 12:15 12:31

Chalet des Grands

2326- 11:21

2326- 14:27 14:12

Trient +

Sul posto

Mezzi di accesso

Macchina

Più lento

Trasporti

Più veloce M1

Barriera oraria

40 km - 2 300 m D+ Partenza Martigny-Combe Lunedì 23 Agosto alle 10:00-10:15 1 000 concorrenti Dedicato ai volontari, agli abitanti locali e ai partners Tempo di gara massimo: 10:00 - 1°: circa 03h15

+200m 12:15 2h

Col de Balme

2326- 11:37

2623- 15:02 15:17

Le Tour +

2h

Chalets deLe Balme Tour

2326- 12:08 11:48

2326- 16:52 15:35

Le Tour +

1h30

Argentière Le Tour

2623- 12:08 12:24

2623- 16:37 17:42

16:45 17:45

Le Lavancher Argentière

2326- 12:45 12:24

2326- 18:46 17:27

17:30

Le Lavancher Les Bois

2326- 12:59 12:45

2326- 19:32 18:31

Chamonix Les Bois

2623- 12:59 13:13

2326- 20:15 19:17

20:15

Chamonix

2326- 13:15 13:15

2326- 20:00 20:00

20:00 20:00

Grépon, Grands Montets, Prarion - Centro città con bus navetta

29


LE GARE

Prologo martedì alle 18:00 a Chamonix Gara mercoledì 09:00 a Courmayeur 15km - 1000 mt d+ | 1999 - 2001 8km - 600 mt D+ | 2002 - 2003 4km - 200 mt d+ | 2004 - 2005 Una sfida per i giovani tra i 14 ed i 22 anni

La YCC (Youth Chamonix Courmayeur) è una gara organizzata in collaborazione con l’UCPA di Argentière e il comune di Courmayeur. Ed è composta d’un prologo nella forma di una corsa veloce a Chamonix, in piazza Triangle de l’Amitié d’una corsa in piena autonomia, con partenza da Courmayeur.

L’UTMB® Mont-Blanc si associa a altri 3 organizzatori per proporre «The Young Trail Challenge», 1° circuito di trail per i giovani (categorie FIDAL: Juniores, Promesse). Una vera e propria vetrina per i giovani nel mondo di Trail!

UTMB® 2021

30


GLI ACCOMPAGNATORI

SUPPORTARE I CONCORRENTI SUL PERCORSO E NEI VILLAGGI Dal 2003 ad oggi, quanti chilometri percorsi! Un’unica gara nel 2003 con 700 partecipanti, mentre oggi l’evento raduna 10.000 runners su 7 gare, ognuna con le proprie specificità. Anche se l’evento riscontra una notorietà sempre più crescente, i suoi valori non sono cambiati : fairplay, rispetto delle persone e della natura... Affinché tutti coloro che partecipano all’UTMB® Mont-Blanc vivano un’esperienza indimenticabile, è assolutamente necessario che rispettare alcune regole imposte sul percorso: ZONE PER L’ACCOMPAGNAMENTO

I concorrenti, iscrivendosi, si sono impegnati a rispettare il regolamento e gli assistenti/ accompagnatori devono aiutarli a non compromettere tale impegno. Promemoria: è severamente vietato correre accanto ad un concorrente all’infuori delle zone apposite, segnalate ai ristori; in caso di infrazione, il concorrente verrà penalizzato con 15/10 minuti supplementari. Concretamente, questa penalità implica una regressione nella classifica e un eventuale fuori tempo. Attenzione: non confondere le zone di accompagnamento (qualche centinaio di metri prima e dopo il ristoro, delimitate da pannelli) e le zone d’assistenza (parte del punto ristoro appositamente riservata all’assistenza). Nella zona accompagnamento non si può assistere i concorrenti!

ZONE D’ASSISTENZA

ANCHE TU !

Non dimentichiamoci le regole di buona educazione da applicare in tutti i comuni attraversati dall’UTMB® Mont-Blanc (ma non solo)! Diamo l’esempio e rendiamo la festa ancora più bella: • Raccolgo i miei rifiuti e utilizzo bidoni per la giusta raccolta differenziata • Rispetto le proprietà private e l’ambiente circostante • Preferisco i mezzi pubblici e utilizzo i parcheggi ufficiali (il parcheggio selvaggio è severamente vietato in tutti i comuni) • La sera e la mattina presto, rispetto gli abitanti locali controllando il rumore che faccio • In ogni momento, rispetto le istruzioni date dai rappresentanti dell’organizzazione e della polizia. Buon UTMB® Mont-Blanc a tutti!

L’assistenza personale al corridore è tollerata esclusivamente in alcuni punti ristoro, in una zona apposita, su presentazione del ticket «Assistance» (vedi qui sotto) e su decisione del responsabile del punto ristoro. L’assistenza può essere fatta da una persona sola, senza materiale specifico e con un solo zaino (massimo a 30 litri) per trasportare il cibo e gli indumenti necessari. L’assistenza professionale (team, allenatore professionista, medico o para-medico, anche se si tratta di un familiare,...) è assolutamente vietata. 1 ticket = 1 posto assistenza 1 ticket = 1 persona

ATTENZIONE, alcune zone d’assistenza potrebbero essere all’esterno. Attrezzatevi di conseguenza. 31


CITTÀ DI PARTENZA

CHAMONIX MONT-BLANC

8

9

9

Navette municipali gratuite per il centro paese e il centro sportivo. Ogni 10 min dalle 8:00 alle 19:15

PLACE TRIANGLE DE L'AMITIÉ

Partenza e arrivi delle gare Village UTMB® Premiazioni Buffet di chiusura

CENTRE SPORTIF RICHARD BOZON

Recupero sacchi corriddore Docce Riposo dopo la gara Infermeria

UTMB® 2021

32

PLACE DU MONT-BLANC

UCPA

Salon Ultra-Trail®

Pasti dopo gara

GYMNASE DE L’ENSA

CENTRE DES CONGRÈS DU MAJESTIC

Consegna pettorali

Centro Stampa MAISON NORDIQUE

CHAMPS DU SAVOY

Deposito sacchi corriddore Mini UTMB®

UTMB® Bus

8

MAISON UTMB®


CITTÀ DI PARTENZA

COURMAYEUR Arrivi e partenze UTMB®Bus Consegna pettorali Partenza YCC Premiazioni YCC

33


CITTÀ DI PARTENZA

ORSIÈRES PLACE EDELWEISS

Arrivi e partenze UTMB®Bus PLACE CENTRALE

Partenza OCC

3

PLACE DES IDES

Area Camper e roulottes Consegna pettorali OCC Deposito sacchi corriddore Pré départ

MARTIGNYCOMBE PLACE CENTRALE

Partenza MCC SALLE DE L’EAU VIVE

Consegna pettorali Deposito sacchi corriddore UTMB®Bus

Scoprire tutti i 18 comuni intorno al Monte Bianco dove si svolgono le gare UTMB® utmbmontblanc.com

UTMB® 2021

34



Impression ESOPE CHAMONIX 2021. Ne pas jeter sur la voie publique.

PRESENTING PARTNER

PARTNER UFFICIALI

FORNITORI UFFICIALI

SUPPORTER UFFICIALI

IMPEGNO SOSTENIBILE

MEDIA PARTNER UFFICIALI

QUELLI CHE CONTRIBUISCONO ALLE TUE DOLCI NOTTI

www.ccas.fr

QUELLI CHE ESALTANO LA TUA ESPERIENZA E INCIDONO I TUOI RICORDI

PARTNER TERRITORIALI TRAFORO DEL MONTE BIANCO

QUELLI CHE TI PORTANO NEL CUORE DELLE MONTAGNE MONT BLANC BUS

TUNNEL DU MONT BLANC

TUNNEL DU MONT BLANC

TRAFORO DEL MONTE BIANCO

COMUNI PARTNER

MORGEX

PRÉ SAINT DIDIER

BOVERNIER


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.