A come..a scuola insieme 3 - Italiano

Page 138

IL

MO DE NDO LLA P OE SIA

LUNA D’APRILE Batte la luna soavemente al di là dei vetri, sul mio vaso di primule; senza vederla la penso come una grande primula anch’essa stupita, sola, nel prato azzurro del cielo. A. Pozzi, Poesia che mi guardi, Luca Sossella Editore

LEGGO TRA LE RIGHE In quale stagione è ambientata la poesia? Inverno. Estate.

Primavera. Autunno.

I SEGRETI DEL TESTO Le poesie hanno un linguaggio particolare, ricco di immagini poetiche: con la similitudine il poeta paragona due elementi diversi con parole quali: come, pare, sembra… nella metafora il poeta confronta due elementi senza usare il come. Nella poesia ci sono una similitudine e una metafora, trovale e completale. Similitudine: La luna è come una Metafora: Il cielo è un

. azzurro.

137


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.