A come..a scuola insieme 3 - Italiano

Page 131

Q COME… QUESTIONE DI RITMO!

PAROLE CONFINANTI PAROLE NUOVE Per branco in questo caso si intende:

un gruppo di persone prepotenti. un gruppo di animali. Sono confinanti due cose che sono così vicine da toccarsi.

LEGGO TRA LE RIGHE Perché, secondo te, la paura e il coraggio sono “parole confinanti”? Prova a rispondere insieme ai tuoi compagni, con l’aiuto dell’insegnante.

Sei un duro o un pappamolle? Il coraggio non è il branco, è l’amico che in silenzio ti difende e sta al tuo fianco. Il coraggio son parole, senza tanti paroloni, senza tante vanterie, senza fare gli sbruffoni. Il coraggio è una fatica che ti fa sentire bene e decidi che la fai anche se non ti conviene. Il coraggio è stare soli dalla parte di chi perde, il coraggio è dire rosso quando tutti dicon verde. La paura e il coraggio son parole confinanti ma con una torni indietro e con l’altra vai avanti. J. Carioli, I sentimenti dei bambini, Spremuta di poesie in agrodolce, Mondadori

A TE LA PAROLA Ti sei mai sentito coraggioso? Racconta la tua esperienza e cerca di individuare nel testo a quale tipo di coraggio corrisponde.

130


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
A come..a scuola insieme 3 - Italiano by utenti dapassanosezionec - Issuu