SINTASSI
IL PREDICATO VERBALE E NOMINALE La mamma è indaffarata. La mamma è un medico.
La mamma va al lavoro. Il predicato verbale dice che cosa fa il soggetto ed è composto da un verbo.
1
Il predicato nominale dice com’è o chi è il soggetto ed è composto dal verbo essere + nome o aggettivo.
Completa le frasi con i predicati verbali adatti.
Il cane
perché vuole entrare in casa.
Un uccellino ancora senza piume
dal nido.
Il fiume Po
nella Pianura Padana.
Domenica
alla sagra della castagna.
2
Completa le frasi con i predicati nominali adatti. Usa i seguenti nomi e aggettivi.
un giocatore bellissima simpatica un cacciatore Giulia
a tutti.
Mio fratello
professionista di rugby.
Il mio gatto
di topi.
La nonna, da giovane, 3
Per ogni soggetto, scrivi un predicato verbale (PV) e un predicato nominale (PN).
L’albero
cresce. PN (com’è? Chi/che cos’è?) è un vegetale.
Il camaleonte
PV (che cosa fa?)
Il camaleonte
PN (com’è? Chi/che cos’è?)
Francesca
PV (che cosa fa?)
Francesca
PN (com’è? Chi/che cos’è?)
L’albero
58
.
PV (che cosa fa?)