SCI E N Z E
LA MATERIA L’aria, l’acqua, i sassi, il legno… Tutto ciò che ci circonda è composto da materia. Gli scienziati definiscono materia ciò che occupa uno spazio e ha una massa, cioè un peso. Con i prossimi esperimenti vedrai che sostanze anche molto diverse tra loro occupano comunque uno spazio: ciò avviene perché sono fatte anch’esse di materia. LABORATORIO LA MATERIA OCCUPA UNO SPAZIO Esegui gli esperimenti, poi rispondi alle domande con una .
Occorrente: un bicchiere acqua un sasso Procedimento:
Che cosa succede? Un po’ di acqua esce dal recipiente. L’acqua resta tutta nel recipiente. Il livello dell’acqua si abbassa.
1. Riempi il bicchiere d’acqua fino all’orlo.
2. Immergi ora un sasso nell’acqua.
Occorrente: una bottiglia di plastica senza tappo una bacinella acqua Procedimento:
La pietra ha occupato uno spazio che prima era occupato dall’acqua. Questo vuol dire che sia la pietra, sia l’acqua occupano uno spazio.
Che cosa succede? Non succede nulla. L’acqua non entra nella bottiglia. Dalla bottiglia escono bolle d’aria.
Riempi la bacinella di acqua, poi immergi nell’acqua la bottiglia vuota.
L’acqua è entrata nella bottiglia spingendo via l’aria, che è uscita sotto forma di bolle. Lo spazio dentro la bottiglia prima era occupato dall’aria.
109