Edizione N. 1 - Gennaio

Page 1

u

i sp

notiziario uspi 2013_nuovo notiziario.qxd 16/01/2014 14:35 Pagina 1

Il nuovo Statuto USPI, approvato dall’Assemblea Soci 18/4/13, pagine 7 Deposito legale e Convenzioni USPI, pagina 15 Per il forte, incalzante, continuo (e solitario) impegno dell’USPI

Due decreti legge emanati dal Governo, negli ultimi giorni dell’anno scorso

LEGGE DI STABILITA’, PROROGA TRIENNALE DELLE TARIFFE POSTALI E ALTRI PROVVEDIMENTI

DESTINAZIONE ITALIA E MILLEPROROGHE, NORME RIGUARDANTI L’EDITORIA

Legge 27 dicembre 2013 n. 147, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013 (Suppl. Ordinario n. 87) Premiato l’impegno dell’ l’USPI – Stanziati anche 120 milioni (in tre anni) per le start up editoriali e gli ammortizzatori sociali – Solo 5 milioni per l’informatizzazione della rete di vendita e le edicole – Nuovo regolamento per i finanziamenti agli Istituti culturali – Recuperati 35 milioni per l’emittenza radiotelevisiva locale Ci sono molti editori, soprattutto piccoli, anche tra i nostri associati, che ritengono che i problemi dell’editoria, in particolare quella media e minore, si risolvano quasi da sé, che il Governo sia sempre attento ai loro bisogni e che non sia necessario un loro apporto e supporto (anche con l’adesione alla nostra Unione) all’azione che quotidianamente l’USPI mette in pratica. La vicenda delle tariffe postali per la spedizione dei prodotti editoriali, dal tempo delle “tariffe agevolate” (con il contributo statale) alle attuali “tariffe massime (con l’accordo sancito tra Poste ed editori, ed il beneplacito del Governo, con l’emanazione delle tariffe ministeriali), è il classico e più eclatante esempio di come nulla possa darsi per scontato, ma che occorra una costante e vigile presenza dell’USPI a difesa della piccola e media editoria cartacea. “L’istruzione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’istruzione che la figlia di un contadino può diventare medico, … o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. L’istruzione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo‘’.

Nelson Mandela (18 luglio 1918, 5 dicembre 2013)

Non vogliamo ripercorrere tutto il cammino fatto, e spesso imposto dall’USPI, per giungere alla 2

Digital bonus per le PMI – Detrazione fiscale per l’acquisto libri per persone fisiche e giuridiche – Proroga del divieto di commistione fra stampa e TV DECRETO-LEGGE DESTINAZIONE ITALIA Decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145 “Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015”. (GU n.300 del 23-12-2013 ) Nello specifico il decreto si compone di 14 articoli, finalizzati alla crescita e allo sviluppo delle start-up innovative. Nel complesso, però, sono incluse anche altre misure che investono la vita dei cittadini consumatori, come, in prima analisi, il bonus libri. DIGITAL BONUS E’ un provvedimento di defiscalizzazione riservata alle PMI che si realizza in due modalità di 5

Indagine ISTAT, 30 dicembre 2013

LA PRODUZIONE E LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA – anni 2012/2013

L’immagine sopra è ripresa dal sito del Lycée Chateaubriand de Rome: http://www.lycee-chateaubriand.eu

Lo studio rivela risultati inquietanti della crisi economica e culturale: diminuisce la lettura di libri rispetto al 2012 - Una famiglia su dieci non ha libri in casa - Si riduce la produzione libraria, soprattutto dei piccoli editori - La scarsa alfabetizzazione informatica ostacola la diffusione di e-book

Unione Stampa Periodica Italiana - ANNO 50° - MENSILE - 11 NUMERI - 1 gennaio 2014 Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.