
2 minute read
NUOVO LEXUS RX, L’ ESTETICA DELLA SOSTANZA
from VARESEFOCUS 2/2023 - MARZO
by univa0
Un aspetto fedele al family feeling, un importante aggiornamento di infotainment e ADAS abbinati a tre potenti propulsori elettrificati: ecco le novità di Lexus RX, disponibile in tre varianti di motorizzazione elettrificata
Lungo il viale Ippodromo di Varese, in direzione Valganna, le vetrine della concessionaria Lexus del Gruppo Novauto ospitano una elegante protagonista del segmento E, la nuova Lexus RX. Questo sport utility, giunto alla quinta generazione, cambia più nella sostanza che nell’apparenza. A livello di stile è stato sviluppato il nuovo linguaggio di design Next Chapter, che comprende un nuovo corpo a clessidra, ottenuto integrando la griglia a clessidra nell’intera parte anteriore del veicolo. A lui si aggiungono i fari Tri o Bi-Led e quelli posteriori che diventano un’unica lunga firma luminosa. Nuovi anche i cerchi in lega da 21 pollici e una serie di fenditure sui paraurti anteriori e posteriori. Un vezzo per aumentare l’impronta su strada e migliorare l’aerodinamica. Nuove soluzioni anche per i cristalli (antigraffio) della vettura in grado di filtrare i raggi UV e i rumori provenienti dall’esterno; sono anche dotati di tecnologia a isolamento termico ad alte prestazioni.
Advertisement
All’interno, l’abitacolo Tazuna (che significa “usare le redini”) vede la costruzione della plancia e del tunnel intorno al guidatore per un controllo diretto del veicolo, secondo il principio “mani sul volante, occhi sulla strada”. Migliora anche l’esperienza di guida, grazie a un layout pulito, arricchito dal nuovo sistema multimediale Lexus Link con l’assistente di bordo “Hey Lexus”, un touchscreen da 14 pollici e funzioni remote accessibili tramite l’applicazione per smartphone Lexus Link. Le 5 stelle nei test Euro NCAP di Lexus RX arrivano anche dal nuovo sistema di aiuti alla guida Lexus Safety System+ Extended, con sistema di allerta del traffico anteriore, assistenza al cambio di corsia automatico e sensore di riconoscimento della stanchezza e della distrazione del conducente con avviso. Le novità più corpose di Lexus RX arrivano dalle 3 varianti di motorizzazione elettrificata. Si parte con RX 350h, il full hybrid con motore 2.5 litri e trazione integrale. Si sale alla versione RX 450h+ plug-in hybrid con motore 2.5 litri, trazione integrale e 4 ruote sterzanti. Le ruote posteriori sterzano fino a 9 gradi per cambi di direzione più fluidi e manovre più semplici. La vetta sportiva si raggiunge con RX 500h F-Sport+: la prima vettura ibrida con cambio sequenziale a 6 rapporti e motore 2.4 full hybrid turbo da ben 371 Cavalli. A tenerla piantata su strada il sistema di trazione integrale Direct4 in grado di variare la trazione e la direzione della sterzata di tutte le ruote a seconda della velocità di marcia e delle condizioni del suolo stradale.

Grazie al servizio di noleggio a lungo termine Kinto One, il gruppo Novauto è in grado di proporre la versione RX 450h plug-in nell’allestimento Luxury a 950 euro al mese per 48 mesi e 20.000 km con un anticipo di 15.000 euro, ovviamente Kasco, RCA, furto/ incendio e manutenzione inclusi.