UNITRENTORIENTA - 14

Page 26

24

UNIVERSITÀ

INGEGNERIA E SCIENZA DELL’INFORMAZIONE

Corsi di laurea attivati dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione per l’anno accademico 2015-2016 INFORMATICA (CLASSE L31) Il corso di laurea in Informatica insegna come trattare (elaborare, memorizzare, trasmettere) l’informazione e come risolvere problemi complessi riguardanti la gestione dell’informazione. Nei primi due anni vengono fornite conoscenze matematiche di base e conoscenze informatiche nel settore della programmazione e degli algoritmi, oltre che nel campo dei sistemi e nella gestione delle informazioni. Al terzo anno si può scegliere fra due percorsi: scienze e tecnologie informatiche, per approfondire le conoscenze informatiche, oppure un percorso interdisciplinare, per chi vuole poi completare la propria formazione nei settori della biologia o della matematica o dell’economia. INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA (CLASSE L8) Il corso di laurea in Ingegneria dell’informazione e organizzazione d’impresa si propone di formare giovani laureati capaci di inserirsi sia nelle aziende manifatturiere e di servizi sia nella pubblica amministrazione, con competenze nell’uso dei sistemi organizzativi d’impresa e degli strumenti

informatici e telematici necessari per gestirli. Il corso offre una preparazione di tipo “professionalizzante”, cioè orientata all’inserimento diretto nel mondo del lavoro. INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI (CLASSE L8) Il corso di laurea in Ingegneria dell’informazione e delle comunicazioni insegna a ideare, progettare e realizzare metodi, sistemi e apparati per l’acquisizione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione di dati. L’obiettivo del corso è di creare delle figure professionali con competenze non limitate ad un singolo settore, ma piuttosto con una visione complessiva (sebbene non superficiale) delle diverse metodologie e tecnologie dell’intera area dell’informazione. Il corso di Ingegneria dell’informazione e delle comunicazioni a Trento si caratterizza per un profilo internazionale molto elevato (il 15% circa dei docenti è straniero) e per uno stretto legame con il mondo produttivo (alcuni insegnamenti sono tenuti da professionisti del settore).

OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CORSI DI LAUREA

• Informatica (classe L31)* • Ingegneria dell’informazione e delle comunicazioni (classe L8)* • Ingegneria dell’informazione e organizzazione d’impresa (classe L8)* CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

• Informatica (classe LM18), in lingua inglese • Ingegneria delle telecomunicazioni (classe LM27), in lingua inglese • Interaction design (classe LM55), corso interdipartimentale * Il corso di laurea è a numero programmato.

Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione via Sommarive 9, 38123 Povo (Trento) tel. +39 0461 285226-3936 disi@disi.unitn.it http://disi.unitn.it/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.