contratto uneba 2010 2012

Page 100

Uneba Apprendistato professionalizzante (art. 22 CCNL) PERCORSO FORMATIVO PROFILO 12: Puericultrice INQUADRAMENTO: liv.4s DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO La puericultrice svolge mansioni si supporto al ruolo dell’insegnante e/o dell’educatore in ambito socio-educativo e scolastico (ad. es. scuola, asilo nido, scuola dell’infanzia, ludoteche, centri ricreativi, ecc…). Ha compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti dei bambini e si relaziona con i genitori per aspetti pratico-organizzativi; collabora con il personale educativo nella gestione della cura del bambino (igiene, distribuzione e somministrazione dei pasti); ha inoltre mansioni di riordino e di piccole manutenzioni dei locali del servizio, degli spazi esterni e degli arredi e di custodia dei locali. DURATA COMPLESSIVA: 24 mesi DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE Teoria h. On the job Tot. h h. COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI Essere in grado di inserirsi in un contesto organizzativo aziendale, operare in conformità alla sicurezza sul lavoro, esercitare i diritti e doveri previsti dalla legislazione di 60 ore 20 ore 80 ore settore, comunicare e relazionarsi nell’ambio lavorativo e utilizzare i supporti informatici di base. COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI 1. Gestire con efficacia la relazione con il personale educativo, con i bambini, con i genitori e altre figure eventualmente coinvolte; affiancare il personale educativo 20 ore 20 ore 40 ore nello svolgimento delle attività didattiche-educative per lo sviluppo dell’autonomia anche per i bambini disabili. 2. Accudire i bambini in occasione di momentanea assenza del personale educativo vigilando sulla loro sicurezza e 10 ore 30 ore 40 ore collaborando nella prevenzione di eventuali incidenti; provvedere alla sorveglianza degli ingressi nella struttura. 3. Collaborare alla cura e all’igiene dei bambini nonché alla somministrazione dei pasti, nel rispetto delle procedure in materia di igiene degli alimenti (HACCP), alla realizzazione 15 ore 25 ore 40 ore di uscite e soggiorni in esterno in affiancamento del personale educativo. 4.Approntare gli spazi interni ed esterni della struttura in funzione delle attività didattiche – educative e ricreative; curare le condizioni igieniche dell’ambiente; mantenere le 15 ore 25 ore 40 ore condizioni funzionali ed igieniche degli strumenti e delle attrezzature. Totali parziali Totali complessivi

60 ore 120 ore 100

100 ore 120 ore

160 ore 240 ore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
contratto uneba 2010 2012 by Uneba Veneto - Issuu