Scena 77 - 3° trimestre 2014

Page 48

Premi

Letterari

PREMIO FRANCESCO MONTANARI commedie in dialetto Emiliano-Romagnolo Scadenza: 30 novembre 2014 lI teatro dialettale è uno scrigno di cultura e tradizione, che merita di essere scoperto e conosciuto da tutti. E proprio per incentivare la produzione di testi dedicati al teatro dialettale nasce il Premio che porta il nome di Francesco Montanari, regista e padre artistico della Compagnia della Speranza, scomparso nel 1996. Art. 1 - La Compagnia della Speranza e l’Assessorato alla Cultura di Savignano sul Rubicone (FC) indicono la nona edizione del PREMIO FRANCESCO MONTANARI riservato agli autori di testi di commedie in dialetto Emiliano-Romagnolo. Art. 2 - Non sono ammesse traduzioni di commedie esistenti. Art. 3 - I testi dovranno pervenire alla Biblioteca Comunale - Corso Vendemini, 67 - 47039 Savignano sul Rubicone (FC) entro il 30/11/2014 in quattro copie dattiloscritte, non firmate, più un CD; contraddistinte da un motto da ripetersi su busta sigillata contenente le generalità del concorrente. Art. 4 - I testi, non saranno restituiti, non sono ammessi atti unici. Art. 5 - La selezione dei lavori sarà effettuata da una giuria formata da personalità di elevata competenza e professionalità, i cui nomi saranno resi noti in occasione della cerimonia di premiazione. Il suo giudizio sarà inappellabile. Art. 6 - L’autore dell’opera vincitrice riceverà un premio (indivisibile) di e 1.000,00. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Savignano sul R. nell’ambito della stagione teatrale 2014-2015. Art. 7 - L’organizzazione si riserva il diritto di pubblicare a proprie spese i testi pervenuti. Art. 8 - La partecipazione al concorso implica, da parte dei concorrenti, l’accettazione delle norme contenute nel presente regolamento. Per informazioni: tel. 0541.944955

PREMIO DI DRAMMATURGIA DCQ “GIULIANO GENNAIO” VI EDIZIONE Scadenza: 15 settembre 2014 Online sul sito della Compagnia DoveComeQuando diretta da Pietro Dattola il bando del Premio nazionale di drammaturgia DCQ Giuliano Gennaio - VI edizione. Il premio si caratterizza per: - essere totalmente gratuito per gli autori: niente quote di parte­ cipazio­ne o spese di segreteria e invio dei testi rigorosamente tramite e-mail - essere a tema libero - avere una giuria di qualità composta da Marcello Cotugno (regista, autore); Emanuele Cotumaccio (editor RAI); Pietro Dattola (drammaturgo, regista, DCQ); Flavia Germana de Lipsis (attrice, DCQ); Fabio Morìci (attore, sceneggiatore); Laura Novelli (giornalista, critica); Francesco Randazzo (drammaturgo, regista) - offrire come premio la messa in scena del testo vincitore da parte della Compagnia DoveComeQuando, con debutto all’interno del Festival INVENTARIA e la possibilità di ottenere la pubblicazione in formato e-book e in tiratura cartacea con regolare contratto editoriale a cura della casa editrice Villaggio Maori Edizioni, per il secondo anno partner del Premio. Il termine per l’invio dei materiali è il 15 settembre 2014. I finalisti saranno annunciati entro il 15 novembre e il vincitore entro fine dicembre. Il bando completo è scaricabile dalla pagina: www.dovecomequando.net/premiodcq14.htm Info e contatti: cell. 320.1185789 - premiodcq@dovecomequando.net Nella foto Flavia Germana de Lipsis di DCQ, interprete di “Doris Every Day” di Laura Bucciarelli, che nel 2012 ha vinto la IV edizione del Premio di drammaturgia DCQ - Giuliano Gennaio per “la scrittura curiosa, crudele sul mondo e sull’immaginario femminile, un concentrato di cattiveria che ha il sapore fresco e stimolante della verità, reso con una prosa caustica, briosa e originale”.

46


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.